28.04.2013 Views

Libretto%20Scienze-10

Libretto%20Scienze-10

Libretto%20Scienze-10

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Simulatore di eclissi<br />

DEEP SPACE pag. 11<br />

Questo strumento, autocostruito, aiuta a capire il meccanismo delle<br />

eclissi.<br />

E’ stato ideato per spiegare in modo immediato come mai non avviene<br />

un’eclisse di Luna e una di Sole a ogni lunazione.<br />

La motivazione è l’inclinazione del piano dell’orbita lunare sull’eclittica (che<br />

è il piano dell’orbita terrestre). E questo fa sì che, quando Terra, Luna e<br />

Sole sono allineati, il nostro satellite passi sopra o sotto l’eclittica stessa.<br />

In Luna nuova, per esempio, il disco selenico passa sopra o sotto il disco<br />

solare, e non c’è eclisse. Questa avviene solo se la Luna si trova su uno<br />

dei nodi della sua orbita, cioè l’intersezione con l’orbita terrestre, o nelle<br />

immediate vicinanze.<br />

Costruito da un socio Deep Space, il simulatore comincia il suo<br />

esperimento con il movimento di rivoluzione della Terra intorno al Sole.<br />

Dopo pochi secondi si mette in moto anche la Luna, che effettua<br />

rapidamente i suoi giri.<br />

Solo quando l’allineamento avviene in vicinanza dei nodi un led si accende<br />

segnalando l’avvenuto eclissi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!