28.04.2013 Views

Versione con accordi e introduzioni, dimensione del ... - MidiBans

Versione con accordi e introduzioni, dimensione del ... - MidiBans

Versione con accordi e introduzioni, dimensione del ... - MidiBans

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La<br />

per Re– Do7/Mi Fa Sol–7<br />

noi,<br />

Fa<br />

O Signore io ti Do/Mi<br />

prego<br />

Re–<br />

che Re–/Do♯<br />

io muoia Fa/Do<br />

per a Re–/Si<br />

more<br />

come Si♭<br />

tu per a Fa/La<br />

more<br />

sei Sol–7<br />

morto La<br />

per Re–<br />

noi.<br />

per La4<br />

noi La7<br />

Si♭7+<br />

<strong>del</strong> tuo a Fa/La<br />

more<br />

I32. Io ti prendo come sposa<br />

1. Re–<br />

Che si Re–7<br />

lenzio qui Sol<br />

dentro,<br />

quanto tempo Si♭<br />

che non metto Do<br />

più Re–<br />

piede in<br />

chiesa<br />

Re–<br />

Dio è proprio Do<br />

da Sol<br />

tanto<br />

che non vado più d’accordo Re–<br />

<strong>con</strong> te<br />

Re–<br />

ma è da te che io chiedo una Do<br />

cosa:<br />

benedici Si♭<br />

qui in La<br />

chiesa,<br />

me suo Si♭<br />

sposo e La<br />

lei mia Re–<br />

sposa<br />

2. Tra le gioie e i dolori,<br />

tra la vita e la morte, nel bene e nel male,<br />

<strong>con</strong> le spine e coi fiori<br />

col sorriso e col pianto <strong>con</strong> te. . .<br />

Amor mio. . . ti prendo da adesso<br />

fino all’ultimo passo<br />

e. . . <strong>con</strong> tutto l’amore che posso. . .<br />

R. Re<br />

Io ti prendo co Do<br />

me mia sposa<br />

da Sol<br />

vanti a Dio e ai ve Re<br />

rdi prati<br />

ai mattini co Do<br />

lmi di nebbia<br />

ai ma Sol<br />

rciapiedi addor Re<br />

mentati<br />

alle fresche se Do<br />

re d’estate<br />

a un gra Sol<br />

nde fuoco sem Re<br />

pre acceso<br />

alle foglie gia Do<br />

lle d’autunno<br />

al ve Sol<br />

nto che non ha Re<br />

riposo<br />

alla luna bia Do<br />

nca signora<br />

al mare Sol<br />

quieto de Re<br />

lla sera<br />

R. Re<br />

Io ti prendo co Do<br />

me mia sposa<br />

(Baglioni)<br />

da Sol<br />

vanti ai campi di Re<br />

mimose<br />

agli abiti bia Do<br />

nchi di neve<br />

ai te Sol<br />

tti <strong>del</strong>le vec Re<br />

chie case<br />

ad un cielo chi Do<br />

aro e sereno<br />

al so Sol<br />

le strano de Re<br />

i tramonti<br />

all’odore bu Do<br />

ono <strong>del</strong> fieno<br />

all’a Sol<br />

cqua pazza dei Re<br />

torrenti<br />

io ti prendo co Do<br />

me mia sposa<br />

dava Sol<br />

nti a D Re– Do Sol Si♭ Si♭6 Fa Mi♭6<br />

io. . .<br />

I33. I ponti<br />

1. Mi–<br />

Dappertutto nel mon Fa♯–<br />

do<br />

Si<br />

scorrono tanti Mi–<br />

fiumi<br />

fiumi lunghi pro Fa♯–<br />

fondi<br />

Si<br />

che ci divido Mi–<br />

no.<br />

La–<br />

Attraverso l’ Do–<br />

acqua ci guar Sol<br />

diamo<br />

Si<br />

ma, La–<br />

non ci <strong>con</strong>o Do–<br />

sciamo il nostro Sol<br />

sguardo<br />

porta Si7<br />

solo diffidenza.<br />

(Gen Verde)<br />

R. Per Mi<br />

ché non costruiamo i ponti sopra i Si<br />

fiumi<br />

Per Mi<br />

ché non costruiamo i ponti sopra i Si<br />

fiumi<br />

Per Mi<br />

ché non costruiamo i ponti<br />

co La<br />

sì ci in<strong>con</strong>triamo<br />

Per Mi<br />

ché non costru Si<br />

iamo i Mi<br />

ponti<br />

2. Fiumi fanno barriere<br />

fra anziani e giovani<br />

sopra sponde diverse<br />

vanno i ricchi e i poveri<br />

Il popolo nero vede da lontano<br />

i suoi fratelli bianchi<br />

sull’altra riva.<br />

I11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!