28.04.2013 Views

Versione con accordi e introduzioni, dimensione del ... - MidiBans

Versione con accordi e introduzioni, dimensione del ... - MidiBans

Versione con accordi e introduzioni, dimensione del ... - MidiBans

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P19. Povera libertà<br />

Sol Do Sol Do<br />

1. Sol<br />

Povera libertà Do/Sol<br />

(oh libertà)<br />

Sol<br />

Povera La–/Sol<br />

liber Sol<br />

tà Do/Sol<br />

(oh libertà)<br />

Sol<br />

messa sotto le stel Do<br />

le di questo cielo<br />

sempre meno Sol Do Sol<br />

blu<br />

(Spoladore)<br />

Dietro queste ca Do<br />

tene che stringono stringono<br />

Non si aprono Sol<br />

mai Re7<br />

Povera liber La–<br />

tà Re7<br />

per chi resta La–<br />

qui<br />

Re7<br />

Tra mille Si♭7+<br />

pro Sol<br />

blemi Re7<br />

e le Mi–7<br />

poche sta Do–<br />

gioni,<br />

stagioni che Sol<br />

ha<br />

Do Sol<br />

2. Povera libertà, povera libertà<br />

dorme dentro i pensieri dei cuori di pietra<br />

chi la sveglierà?<br />

Dentro quelle fatiche, fatiche di persi,<br />

non finis<strong>con</strong>o mai<br />

Povera libertà sempre più cara sei<br />

Per la gente, gente<br />

che non ti ha avuta mai<br />

3. Cara la libertà, cara la libertà<br />

cerca nuove radici nei fiori di campo<br />

<strong>del</strong>l’umanità<br />

cerca semplici cuori che vivono, vivono<br />

e non rinunciano mai<br />

Povera libertà sempre più cara sei<br />

Per la gente, gente<br />

che non ti ha avuta mai<br />

4. Cara la libertà, cara la libertà<br />

Giocare una vita in qualche minuto<br />

e non vincere più<br />

Cara la libertà obbedire alla Luce<br />

alla Voce che sai<br />

Povera libertà restare <strong>con</strong> te<br />

ci costerà caro, cara libertà<br />

Scommettere chiaro <strong>con</strong> questo “SÌ”<br />

Alla grande Signora: la LIBERTÀ<br />

P20. Preghiera a Maria (211)<br />

(Semprini)<br />

Re La Si– Sol Mi– La7<br />

1. La7<br />

Ma Re<br />

ri Re7+ Si–<br />

a, tu che hai at Si–7<br />

teso nel si Sol<br />

len Mi–<br />

zio<br />

La<br />

la sua Parola per Si–<br />

noi:<br />

R. A Sol<br />

iuta La<br />

ci ad ac Fa♯–<br />

coglie Si–<br />

re il Sol<br />

Figlio Re<br />

tuo<br />

che ora Mi–<br />

vive in La<br />

noi.<br />

2. Maria, tu che sei stata così docile<br />

davanti al tuo Signore.<br />

3. Maria, tu che hai portato dolcemente<br />

l’immenso dono d’amore.<br />

4. Maria, madre umilmente tu hai sofferto<br />

<strong>del</strong> suo ingiusto dolore.<br />

5. Maria, tu che ora vivi nella gloria<br />

assieme al tuo Signore.<br />

P21. Preghiera dei poveri di Jahvè<br />

(212)<br />

R. O Mi–<br />

cieli, piovete dall’ Do<br />

alto,<br />

o Re<br />

nubi mandateci il Mi–<br />

Santo,<br />

o Si7<br />

terra, apriti o Mi–<br />

terra<br />

e Si7<br />

germina il Salva Mi–<br />

tore.<br />

1. Siamo il de Mi–<br />

serto, s Do<br />

iamo l’ar Re<br />

sura:<br />

Re<br />

Marana Si<br />

thà, Re<br />

Maran Si<br />

athà!<br />

2. Siamo il vento, nessuno ci ode:<br />

Maranathà, Maranathà!<br />

3. Siamo le tenebre, nessuno ci guida:<br />

Maranathà, Maranathà!<br />

4. Siam le catene, nessuno ci scioglie:<br />

Maranathà, Maranathà!<br />

(Amadei)<br />

P7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!