09.05.2013 Views

Istituzioni di Analisi Matematica - Home Page degli Studenti di ...

Istituzioni di Analisi Matematica - Home Page degli Studenti di ...

Istituzioni di Analisi Matematica - Home Page degli Studenti di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Versione e856994<br />

Appunti del corso <strong>di</strong><br />

<strong>Istituzioni</strong> <strong>di</strong> <strong>Analisi</strong> <strong>Matematica</strong><br />

DANIELE SERRA<br />

<br />

17 <strong>di</strong>cembre 2010<br />

Versione e856994<br />

Questo documento è ancora incompleto.<br />

Corso tenuto dai proff. Alberto Abbondandolo e Paolo Acquistapace.


Versione e856994<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

I Spazi L p 1<br />

1 Gli spazi L p 3<br />

1.1 Richiami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.1.1 Misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.1.2 Funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.1.3 Integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />

1.1.4 Teoremi <strong>di</strong> convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

1.2 Spazi L p . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

II Spazi <strong>di</strong> Hilbert 9<br />

2 Spazi <strong>di</strong> Hilbert 11<br />

2.1 Definizione e proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

2.2 Teorema <strong>di</strong> proiezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

2.3 Proiettori lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

2.4 Il Teorema <strong>di</strong> Riesz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

2.5 Norme operatoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

2.5.1 Isometrie lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

3 Basi Hilbertiane 19<br />

3.1 Famiglie sommabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

3.2 Basi Hilbertiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

3.3 Una base hilbertiana <strong>di</strong> L 2 (T) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

3.4 Basi hilbertiane per L 2 (0,T ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

3.5 Sviluppi <strong>di</strong> Fourier per funzioni regolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

3.6 Coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> funzioni in L 1 (T) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

3.7 Coefficienti <strong>di</strong> Fourier e prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

III Spazi <strong>di</strong> Banach 29<br />

4 Teoremi fondamentali 31<br />

4.1 Compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

4.2 Il Teorema <strong>di</strong> Baire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />

4.3 Il Teorema <strong>di</strong> Banach-Steinhaus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

4.3.1 Un’applicazione alle Serie <strong>di</strong> Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

4.4 Il Teorema della mappa aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

4.4.1 Alcune conseguenze importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

I


Versione e856994<br />

II In<strong>di</strong>ce


Versione e856994<br />

Parte I<br />

Spazi L p<br />

1


Versione e856994


Versione e856994<br />

Capitolo 1<br />

Gli spazi L p<br />

1.1 Richiami<br />

In questa sezione richiamiamo senza <strong>di</strong>mostrazioni le nozioni <strong>di</strong> base <strong>di</strong> teoria della misura e dell’integrazione<br />

astratta vista in corsi precedenti (si può, ad esempio, consultare ..).<br />

1.1.1 Misure<br />

1.1.1 DEFINIZIONE - Sia X un insieme, F ⊂ P (X ) si <strong>di</strong>ce σ-algebra se:<br />

1. , X ∈ F ;<br />

2. se A ∈ F , allora A c ∈ F ;<br />

3. se An ∈ F per ogni n ∈ N, allora n∈N An ∈ F .<br />

1.1.2 OSSERVAZIONE - Se F è una σ-algebra su un insieme X , allora F è chiusa per intersezione numerabile.<br />

1.1.3 DEFINIZIONE - Sia X un insieme, F una σ-algebra su X. Una funzione µ: F → [0,+∞] si <strong>di</strong>ce misura<br />

(σ-ad<strong>di</strong>tiva) se:<br />

1. µ() = 0;<br />

2. se Ai ∩ A j = per ogni i = j , allora µ <br />

+∞ +∞<br />

n=1<br />

An = n=1 µ(An).<br />

1.1.4 DEFINIZIONE - Chiameremo spazio misurato una terna (X ,F ,µ) dove F è una σ-algebra su X e µ è una<br />

misura definita su F .<br />

Sia P(x) una proposizione nella variabile x, elemento <strong>di</strong> X . Diremo che P(x) è vera per quasi ogni x se<br />

{x | P(x) è falsa} ⊂ E, con µ(E)=0. Se bisogna specificare <strong>di</strong> quale misura si sta parlando, <strong>di</strong>remo per µ-quasi ogni<br />

x.<br />

Diremo che:<br />

• µ è finita se µ(X ) < ∞.<br />

• µ è <strong>di</strong> probabilità se µ(X ) = 1.<br />

• µ è σ-finita se X = n Xn con Xn ∈ F e µ(Xn) < ∞ per ogni n.<br />

1.1.2 Funzioni misurabili<br />

È assegnato uno spazio misurato (X ,F ,µ).<br />

1.1.5 DEFINIZIONE - Sia D ∈ F . Una funzione f : D → R si <strong>di</strong>ce misurabile se vale una delle seguenti con<strong>di</strong>zioni<br />

equivalenti:<br />

1. {x ∈ D | f (x) > α} ∈ F per ogni α ∈ R;<br />

2. {x ∈ D | f (x) ≥ α} ∈ F per ogni α ∈ R;<br />

3


Versione e856994<br />

4 1. Gli spazi L p<br />

3. {x ∈ D | f (x) < α} ∈ F per ogni α ∈ R;<br />

4. {x ∈ D | f (x) ≤ α} ∈ F per ogni α ∈ R;<br />

1.1.6 PROPOSIZIONE - 1. Se f , g : D → R sono misurabili, allora f + g , f · g , f ∧ g , f ∨ g sono misurabili.<br />

2. Sia (fn) una successione <strong>di</strong> funzioni misurabili. Allora<br />

sono misurabili.<br />

sup fn, inf<br />

n→+∞<br />

n→+∞ fn, limsup<br />

n→+∞<br />

fn, liminf<br />

n→+∞ fn, lim<br />

n→+∞ fn (se esiste)<br />

1.1.7 DEFINIZIONE - Una funzione ϕ: X → R misurabile si <strong>di</strong>ce semplice se è della forma<br />

con An ∈ F , µ(An) < ∞ per ogni n = 1,..., N .<br />

Vale la seguente caratterizzazione.<br />

ϕ(x) =<br />

N<br />

αn I An (x)<br />

n=1<br />

1.1.8 PROPOSIZIONE - Sia D ∈ F . Una mappa f : D → R è misurabile se e solo se esiste una successione (ϕn) <strong>di</strong><br />

funzioni semplici tali che<br />

lim<br />

n→+∞ ϕn(x) = f (x) per ogni x ∈ D.<br />

1.1.3 Integrale<br />

Integrale delle funzioni semplici<br />

1.1.9 DEFINIZIONE - Sia ϕ: X → R una funzione semplice, ϕ = N n=1<br />

αn I An . L’integrale <strong>di</strong> ϕ rispetto alla misura<br />

µ è<br />

<br />

N<br />

f dµ := αnµ(An).<br />

X<br />

n=1<br />

In<strong>di</strong>cheremo con S lo spazio delle funzioni semplici.<br />

Integrale delle funzioni positive<br />

Data f : X → [0,+∞] misurabile, si pone:<br />

<br />

<br />

f dµ := sup<br />

Integrale delle funzioni con segno<br />

Data f : X → R, <strong>di</strong>remo che f è integrabile se<br />

<br />

è finito e, in tal caso, si pone <br />

X<br />

X<br />

X<br />

<br />

<br />

ϕ dµ ϕ semplice , 0 ≤ ϕ ≤ f<br />

f + dµ o<br />

<br />

X<br />

f − dµ<br />

<br />

f dµ := f<br />

X<br />

+ <br />

dµ − f<br />

X<br />

− dµ<br />

X<br />

Inoltre, se entrambi gli integrali <strong>di</strong> f + e f − sono finiti, <strong>di</strong>remo che f è sommabile.<br />

1.1.10 OSSERVAZIONE - Possiamo definire l’integrale su un sottoinsieme <strong>di</strong> X . Se E ∈ F , si pone<br />

<br />

f dµ := f · IE dµ.<br />

In teoria dell’integrazione, è usuale porre +∞ · 0 := 0.<br />

1.1.11 PROPOSIZIONE - Date f , g funzioni misurabili positive, α ∈ [0,+∞[, allora:<br />

1. f ≤ g =⇒ <br />

X f ≤ X g .<br />

2. <br />

X αf = α X f .<br />

3. <br />

X f + g = X f + X g .<br />

E<br />

X<br />

<br />

.


Versione e856994<br />

1.2. Spazi L p 5<br />

1.1.4 Teoremi <strong>di</strong> convergenza<br />

1.1.12 TEOREMA (<strong>di</strong> convergenza monotona) - Sia (fn) una successione <strong>di</strong> funzioni misurabili e positive tale che<br />

fn ≤ fn+1 per quasi ogni x. Allora<br />

<br />

lim<br />

n→+∞<br />

fn =<br />

X<br />

lim<br />

X n→+∞ fn<br />

e tale convergenza è monotona.<br />

1.1.13 TEOREMA (Lemma <strong>di</strong> Fatou) - Sia (fn) una successione <strong>di</strong> funzioni misurabili e positive. Allora<br />

<br />

liminf<br />

n→+∞<br />

fn ≥<br />

X<br />

liminf<br />

X n→+∞ fn.<br />

1.1.14 TEOREMA (<strong>di</strong> convergenza dominata) - Sia (fn) una successione <strong>di</strong> funzioni misurabili tale che fn → f<br />

puntualmente quasi ovunque e esiste g sommabile tale che |fn(x)| ≤ g (x) per quasi ogni x. Allora<br />

<br />

lim<br />

n→+∞<br />

fn =<br />

X<br />

f .<br />

X<br />

Inoltre,<br />

1.2 Spazi L p<br />

Consideriamo uno spazio misurato (X ,F ,µ).<br />

<br />

lim |fn − f | dµ = 0.<br />

n→+∞ X<br />

1.2.1 DEFINIZIONE - Data f : X → R, se p ∈ [1,+∞), la norma L p <strong>di</strong> f è<br />

Inoltre, poniamo<br />

<br />

<br />

f p := |f |<br />

X<br />

p 1<br />

p<br />

dµ .<br />

<br />

f ∞ := inf{t ∈ [0,+∞] | |f (x)| ≤ t per µ-quasi ogni x}.<br />

1.2.2 DEFINIZIONE - Lo spazio L p (X ,F ,µ) è l’insieme quoziente<br />

L p (X ,F ,µ) := {f : X → R | f è misurabile e f p < +∞}/ ∼,<br />

dove ∼ è la relazione d’equivalenza che identifica due funzioni che coincidono quasi ovunque:<br />

f1 ∼ f2 ⇐⇒ f1 = f2 quasi ovunque.<br />

1.2.3 OSSERVAZIONE - Poiché ogni funzione nulla quasi ovunque ha integrale nullo, allora se non avessimo<br />

quozientato per ∼ la norma L p non sarebbe potuta essere una norma, come invece ci aspettiamo che sia.<br />

Conseguenza della definizione è che non ha senso parlare <strong>di</strong> valore <strong>di</strong> una funzione L p in un punto.<br />

Da questo momento in poi, dato p ∈ [1,+∞[, chiameremo esponente coniugato <strong>di</strong> p quel numero q<br />

= 1.<br />

determinato dalla relazione 1<br />

p<br />

+ 1<br />

q<br />

È facile verificare che la norma L p gode delle prime due proprietà della norma. La proprietà triangolare non<br />

è banale e seguirà dalle <strong>di</strong>suguaglianze che ci accingiamo a <strong>di</strong>mostrare.<br />

1.2.4 LEMMA (Disuguaglianza <strong>di</strong> Young) - Per ogni a,b ∈ [0,+∞[, vale<br />

ab ≤ ap<br />

p<br />

+ bq<br />

q .<br />

Dimostrazione. Supponiamo a,b = 0 e siano α := a p , β := b q . Allora<br />

α 1/p β 1/q = α β<br />

+<br />

p q<br />

<br />

logα logβ α β<br />

⇐⇒ + ≤ log + .<br />

p q p q<br />

L’ultima <strong>di</strong>suguaglianza vale perché log x è convessa, dunque la <strong>di</strong>suguaglianza è <strong>di</strong>mostrata.


Versione e856994<br />

6 1. Gli spazi L p<br />

1.2.5 LEMMA (Disuguaglianza <strong>di</strong> Hölder) - Sia p ∈ [1,+∞]. Vale<br />

<br />

f g 1 ≤ <br />

f p g q per ogni f ∈ L p , g ∈ L q .<br />

Dimostrazione. Se p = 1 (il caso p = ∞ è simmetrico), vale<br />

Integrando, <br />

X<br />

|f (x)g (x)| ≤ |f (x)| g ∞ per quasi ogni x.<br />

<br />

|f (x)g (x)|dµ ≤<br />

cioè la tesi. Se p ∈ (1,∞), per la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Young<br />

|f (x)|p<br />

|f (x)g (x)| ≤<br />

p<br />

X |f (x)| g ∞ dµ = f 1 · g ∞ ,<br />

+ |g (x)|q<br />

q<br />

Supponiamo dapprima che f p = g q = 1; integrando,<br />

<br />

f g 1 ≤ 1 1<br />

+<br />

p q = 1 = <br />

f p<br />

quasi ovunque.<br />

<br />

g q .<br />

In generale, siano F (x) := f (x)/ f p e G(x) := g (x) g q . Abbiamo già <strong>di</strong>mostrato che FG 1 ≤ 1, da cui,<br />

sviluppando, si ottiene la tesi.<br />

Veniamo ora alla <strong>di</strong>suguaglianza che ci interessa.<br />

1.2.6 LEMMA (Disuguaglianza <strong>di</strong> Minkowski) - Per ogni f , g ∈ L p ,<br />

<br />

f + g p ≤ f p + g p .<br />

Dimostrazione. Osserviamo dapprima che, se f , g ∈ L p , allora (f + g ) p−1 ∈ L q . Applicando la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong><br />

Hölder,<br />

<br />

f + g p p =<br />

<br />

|f + g |<br />

X<br />

p <br />

dµ = |f + g ||f + g |<br />

X<br />

p−1<br />

<br />

≤ (|f | + |g |)|f + g |<br />

X<br />

p−1 <br />

= |f ||f + g |<br />

X<br />

p−1 <br />

+ |g ||f + g |<br />

X<br />

p−1<br />

≤ <br />

f p p−1<br />

|f + g | <br />

q + <br />

g p p−1<br />

|f + g | <br />

q = ( <br />

f p + <br />

g p ) p−1<br />

|f + g | <br />

q .<br />

A questo punto si verifica facilmente che |f + g | p−1 q = f + g p−1<br />

p<br />

e, semplificando, si ha la tesi.<br />

Come corollario della <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Minkowski, otteniamo imme<strong>di</strong>atamente la <strong>di</strong>suguaglianza triangolare<br />

per le norme, per cui:<br />

1.2.7 COROLLARIO - · p è una norma.<br />

In realtà L p è completo. Per <strong>di</strong>mostrarlo, abbiamo bisogno del prossimo lemma.<br />

1.2.8 LEMMA - Sia (X , · ) uno spazio normato. X è completo se e solo se per ogni (xn) ⊂ X tale che ∞ n=0 xn <<br />

∞, esiste y ∈ X tale che y = ∞ n=0 xn, cioè<br />

<br />

k <br />

<br />

y<br />

− xn<br />

−−−→<br />

k→∞ 0<br />

n=0<br />

Dimostrazione. Ve<strong>di</strong>amo la con<strong>di</strong>zione necessaria. Sia (xn) come nelle ipotesi e consideriamo la successione<br />

(yn) così definita:<br />

n<br />

yn := xk.<br />

Tale successione è <strong>di</strong> Cauchy:<br />

<br />

<br />

yn − ym<br />

<br />

= <br />

<br />

n<br />

k=m+1<br />

k=0<br />

<br />

<br />

<br />

xk<br />

≤<br />

n<br />

k=m+1<br />

xk < ɛ


Versione e856994<br />

1.2. Spazi L p 7<br />

non appena n,m sono più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> un certo ν per convergenza della serie.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora la con<strong>di</strong>zione sufficiente. Sia (xn) una successione <strong>di</strong> Cauchy: per ogni ɛ > 0 esiste νɛ tale che per<br />

ogni n,m > νɛ vale xn − xm < ɛ. Possiamo restringerci ad una sottosuccessione <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>ci (νk ) crescente tale<br />

che<br />

<br />

xν − xν<br />

−k<br />

< 2 per ogni k.<br />

k+1 k<br />

Definiamo una successione (yk) come segue:<br />

Per costruzione, xνn = n<br />

k=0 yk. D’altra parte,<br />

∞ <br />

k=0<br />

yk<br />

Per ipotesi, esiste y ∈ X tale che<br />

y0 := xν0<br />

yk := xν k − xν k−1 .<br />

∞ ∞<br />

≤ xν0 + xν − xν<br />

≤ xν0 + 2 k k−1<br />

1−k < ∞.<br />

k=1<br />

y = lim<br />

n<br />

n→∞<br />

k=0<br />

yk = lim<br />

n→∞ xνn .<br />

Poiché se una sottosuccessione <strong>di</strong> una successione <strong>di</strong> Cauchy converge, allora tutta la successione converge,<br />

abbiamo ottenuto la tesi.<br />

1.2.9 TEOREMA - L p (X ,F ,µ) è completo per ogni p ∈ [1,∞].<br />

Dimostrazione. Sia p < ∞. Utilizziamo la con<strong>di</strong>zione sufficiente data dal lemma precedente. Consideriamo<br />

perciò una successione (fn) ⊂ Lp tale che M := <br />

∞ <br />

n=0<br />

fn<br />

<br />

p < ∞ e <strong>di</strong>mostriamo che esiste f ∈ Lp tale che<br />

f = ∞ n=0 fn. Definiamo due funzioni ausiliarie:<br />

n<br />

∞<br />

gn := |fk| e g := |fk|.<br />

Chiaramente sono tutte misurabili e gn → g quasi ovunque. Inoltre, g ∈ L p . Infatti,<br />

<br />

X<br />

k=0<br />

k=0<br />

|g | p <br />

dµ = lim |gn|<br />

n→∞ X<br />

p dµ<br />

per il Teorema <strong>di</strong> Beppo Levi. Lo stesso vale chiaramente elevando a 1/p:<br />

<br />

X<br />

|g | p 1 <br />

p<br />

dµ = lim |gn|<br />

n→∞ X<br />

p 1<br />

p<br />

dµ ≤ lim<br />

n→∞<br />

k=1<br />

n <br />

k=0<br />

fk<br />

<br />

<br />

p ≤ M.<br />

Poiché µ({g = +∞}) = 0, allora ∞ k=0 |fk (x)| è finito per quasi ogni x, dunque la serie ∞ assolutamente convergente e dunque convergente. Sia f (x) := ∞ k=0 fk(x). Mostriamo che f ∈ Lp e che<br />

<br />

n <br />

<br />

f<br />

− fk −−−−→<br />

n→∞ 0.<br />

Per quanto riguarda la prima, osserviamo che, per il Lemma <strong>di</strong> Fatou,<br />

<br />

X<br />

k=0<br />

p<br />

|f (x)| p 1 p<br />

dµ ≤ liminf<br />

n→∞<br />

≤ liminf<br />

n→∞<br />

= liminf<br />

n→∞<br />

n <br />

<br />

fk(x) p<br />

dµ<br />

X<br />

n<br />

<br />

k=0<br />

n <br />

k=0<br />

k=0<br />

X<br />

fk<br />

|fk(x)| p dµ<br />

<br />

<br />

p ≤ M.<br />

1<br />

p<br />

1<br />

p<br />

k=0 fk (x) è quasi ovunque


Versione e856994<br />

8 1. Gli spazi L p<br />

Invece, per quanto riguarda la seconda, ve<strong>di</strong>amo che<br />

<br />

<br />

f −<br />

n<br />

fk<br />

k=0<br />

ancora una volta per il lemma <strong>di</strong> Fatou,<br />

Continuità delle traslazioni<br />

<br />

n <br />

f<br />

−<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

fk<br />

<br />

k=0 p<br />

<br />

<br />

= <br />

≤ liminf<br />

r →∞<br />

≤ liminf<br />

r →∞<br />

∞<br />

k=n+1<br />

<br />

X<br />

<br />

<br />

fk(x) = lim <br />

<br />

<br />

<br />

r<br />

k=n+1<br />

r<br />

r →∞<br />

k=n+1<br />

r <br />

<br />

fk <br />

k=n+1<br />

p<br />

1<br />

p<br />

<br />

fk<br />

<br />

<br />

p =<br />

Dimostriamo il seguente teorema, che risulterà utile nel seguito.<br />

∞<br />

k=n+1<br />

<br />

fk<br />

<br />

<br />

fk(x) ;<br />

<br />

<br />

p −−−−→<br />

n→∞ 0.<br />

1.2.10 TEOREMA - Sia p ∈ [1,+∞[. Per ogni f ∈ L p (R n ), posto fh(x) := f (x + h), vale<br />

<br />

lim<br />

fh − f <br />

Lp = 0.<br />

h↓0<br />

Dimostrazione. Supponiamo che f ∈ C 0 0 (Rn ) e sfruttiamo un argomento <strong>di</strong> densità. Se K := supp(f ), sia<br />

K1 := {x ∈ R n | <strong>di</strong>st(x,K ) ≤ 1}<br />

e consideriamo ɛ e δ dati dalla uniforme continuità <strong>di</strong> f . Non appena |h| < δ,<br />

<br />

|f (x + h) − f (x)| p d x ≤ ɛ p m(K1),<br />

R n<br />

dunque per arbitrarietà <strong>di</strong> ɛ, vale la tesi. Sappiamo che C 0 0 (Rn ) è denso in Lp (Rn ), dunque se f ∈ Lp (Rn ) esiste<br />

g ∈ C 0 0 (Rn ) tale che <br />

fh − gh<br />

<br />

Lp = <br />

f − g L<br />

p < ɛ. Poiché, non appena |h| < δ vale<br />

allora il teorema è <strong>di</strong>mostrato.<br />

<br />

fh − f <br />

Lp ≤ <br />

fh − gh<br />

<br />

Lp + gh − g <br />

Lp + <br />

g − f L<br />

p < 2ɛ + ɛ p m(K1),


Versione e856994<br />

Parte II<br />

Spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

9


Versione e856994


Versione e856994<br />

Capitolo 2<br />

Spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

2.1 Definizione e proprietà<br />

Sia H uno spazio vettoriale complesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione arbitraria (finita o infinita).<br />

2.1.1 DEFINIZIONE - Un prodotto scalare hermitiano su H è una mappa ϕ: H × H → C<br />

1. sesquilineare hermitiana: per ogni u, v, w ∈ H, per ogni z ∈ C ,<br />

• ϕ(u + v, w) = ϕ(u, w) + ϕ(v, w);<br />

• ϕ(u, v + w) = ϕ(u, v) + ϕ(u, w);<br />

• ϕ(zu, v) = zϕ(u, v);<br />

• ϕ(u, zv) = zϕ(u, v).<br />

2. simmetrica: ϕ(u, v) = ϕ(v,u) per ogni u, v ∈ H.<br />

3. strettamente positiva: ϕ(u,u) > 0 per ogni u ∈ H,u = 0.<br />

2.1.2 ESERCIZIO - Sia ϕ un prodotto scalare hermitiano e in<strong>di</strong>chiamo con ϕ(u) := ϕ(u,u) la forma quadratica<br />

associata a ϕ.<br />

1. Dimostrare la formula <strong>di</strong> polarizzazione<br />

ϕ(u, v) = 1<br />

[ ϕ(u + v) − ϕ(u − v) + i ϕ(u + i v) − i ϕ(u − i v)].<br />

4<br />

2. Dimostrare che ϕ è simmetrica se e soltanto se ϕ è reale.<br />

3. Cosa succede nel caso <strong>degli</strong> spazi vettoriali reali?<br />

D’ora in poi, se ϕ è un prodotto scalare hermitiano, poniamo<br />

• (u, v) := ϕ(u, v);<br />

• u 2 := (u,u).<br />

2.1.3 ESERCIZIO - Dimostrare le seguenti uguaglianze.<br />

1. Identità del parallelogramma: u + v 2 + u − v 2 = 2u 2 + 2v 2 per ogni u, v ∈ H. Inoltre,<br />

u + v 2 = u 2 + v 2 + 2Re(u, v).<br />

2. Teorema <strong>di</strong> Pitagora: se {u1,...,uk} è una famiglia ortogonale (ossia (ui ,uj ) = 0 per ogni i = j ), allora<br />

<br />

k <br />

<br />

<br />

u j<br />

j =1<br />

<br />

2<br />

k <br />

= u <br />

j<br />

<br />

2 .<br />

11<br />

j =1


Versione e856994<br />

12 2. Spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

2.1.4 DEFINIZIONE - Se U := {u1,...,uk} è una famiglia ortonormale (ossia, ortogonale e <br />

u <br />

j = 1 per ogni j ),<br />

per ogni u ∈ H il j -esimo coefficiente <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> u rispetto a U è (u,uj ).<br />

2.1.5 PROPOSIZIONE (Disuguaglianza <strong>di</strong> Bessel) - Sia {u1,...,uk} una famiglia ortonormale. Allora<br />

u 2 ≥<br />

e vale l’uguale se e solo se u ∈ Span{u1,...,uk}.<br />

k<br />

|(u,uj )| 2<br />

Dimostrazione. Vale la seguente catena <strong>di</strong> <strong>di</strong>suguaglianze:<br />

j =1<br />

j =1<br />

j =1<br />

per ogni u ∈ H<br />

<br />

<br />

k 2<br />

<br />

<br />

k<br />

k<br />

<br />

<br />

0 ≤ u<br />

− (u,uj )u j = u − (u,uj )u j ,u − (u,uj )u j<br />

<br />

= u 2 k<br />

k<br />

− (u,uj )(u,uj ) − (u,uj )(u j ,u) +<br />

j =1<br />

j =1<br />

j =1<br />

j =1<br />

j =1<br />

k<br />

(u,uj )(u,uh))(u j ,uh)<br />

j,h=1<br />

= u 2 k<br />

− |(u,uj )| 2 k<br />

− |(u,uj )| 2 k<br />

+ |(u,uj )| 2<br />

perché (u j ,uh) = δj h per ortogonalità del sistema.<br />

L’unica <strong>di</strong>suguaglianza è la prima ed è un’uguaglianza se e solo se u ∈ Span{u1,...,uk}.<br />

Come conseguenza della <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Bessel, otteniamo la ben nota <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Cauchy-<br />

Schwarz.<br />

2.1.6 PROPOSIZIONE (Disuguaglianza <strong>di</strong> Cauchy-Schwarz) - Per ogni u, v ∈ H, vale<br />

j =1<br />

|(u, v)| ≤ uv.<br />

Dimostrazione. Se v = 0 è banale. Supponiamo che v = 0 e poniamo v := v<br />

v . Applichiamo la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong><br />

Bessel a u e alla famiglia ortonormale {v}. Otteniamo<br />

u 2 ≥ |(u, v)| 2 <br />

<br />

= <br />

u, v<br />

<br />

<br />

,<br />

v<br />

da cui |(u, v)| ≤ uv, cioè la tesi.<br />

2.1.7 ESERCIZIO - Dimostrare la <strong>di</strong>suguaglianza triangolare:<br />

u + v ≤ u + v per ogni u, v ∈ H.<br />

Nota la <strong>di</strong>suguaglianza triangolare, abbiamo ottenuto il seguente<br />

2.1.8 TEOREMA - La funzione · : H → R è una norma su H.<br />

Diamo finalmente la definizione <strong>di</strong> Spazio <strong>di</strong> Hilbert.<br />

2.1.9 DEFINIZIONE - Uno spazio <strong>di</strong> Hilbert è uno spazio vettoriale complesso munito <strong>di</strong> prodotto scalare tale<br />

che la <strong>di</strong>stanza indotta dalla norma associata sia completa.<br />

2.1.10 ESEMPIO - I seguenti insiemi sono spazi <strong>di</strong> Hilbert con il prodotto scalare specificato.<br />

1. C n con (u, v) := n<br />

j =1 u j v j .<br />

2. l 2 := {}u : N → C | j ∈N |u(j )| 2 < ∞} con il prodotto scalare (u, v) := j ∈N u(j )v(j ).<br />

3. Se A è un insieme, poniamo l 2 (A) := {u : A → C | a∈A |u(a)| 2 < ∞}, dove<br />

<br />

|u(a)|<br />

a∈A<br />

2 <br />

<br />

:= sup |u(a)|<br />

a∈J<br />

2 <br />

<br />

J ⊆ A, J finito .<br />

Il prodotto scalare su l 2 (A) è<br />

(u, v) := <br />

u(a)v(a).<br />

a∈A


Versione e856994<br />

2.2. Teorema <strong>di</strong> proiezione 13<br />

4. Sia (X ,F ,µ) uno spazio misurato. Allora L2 (X ,F ,µ) è uno spazio <strong>di</strong> Hilbert con il prodotto scalare<br />

<br />

(f , g )2 = f g dµ.<br />

2.1.11 OSSERVAZIONE - Gli esempi 2 e 3 sono casi particolari <strong>di</strong> 4, in cui consideriamo µ la misura che conta i<br />

punti.<br />

2.1.12 ESERCIZIO - Dimostare che le funzioni ( · , · ): H × H → C e · : H → R sono continue rispetto alla<br />

topologia indotta dalla norma.<br />

Diamo, in conclusione, la definizione <strong>di</strong> spazio <strong>di</strong> Banach, visto che nel resto del capitolo daremo risultati<br />

che varranno, alternativamente, solo per spazi <strong>di</strong> Hilbert o in generale per spazi <strong>di</strong> Banach.<br />

2.1.13 DEFINIZIONE - Uno spazio vettoriale X normato e completo è detto spazio <strong>di</strong> Banach.<br />

Chiaramente tutti gli esempi dati nella prima sezione <strong>di</strong> spazi <strong>di</strong> Hilbert sono anche spazi <strong>di</strong> Banach. Inoltre,<br />

L p (X ,F ,µ) è <strong>di</strong> Banach per ogni 1 ≤ p ≤ ∞.<br />

2.2 Teorema <strong>di</strong> proiezione<br />

In questa sezione <strong>di</strong>mostriamo il Teorema <strong>di</strong> proiezione su un convesso chiuso <strong>di</strong> H. Ricor<strong>di</strong>amo che un insieme<br />

C ⊆ H si <strong>di</strong>ce convesso se per ogni u, v ∈ C , il segmento [u, v] ⊆ C .<br />

2.2.1 TEOREMA - Sia H uno spazio <strong>di</strong> Hilbert e C ⊂ H un sottoinsieme convesso e chiuso. Per ogni u ∈ H esiste un<br />

unico P(u) ∈ C tale che<br />

u − P(u) = minu<br />

− v =: <strong>di</strong>st(u,C ). (2.1)<br />

v∈C<br />

Inoltre, P(u) è caratterizzato da<br />

<br />

P(u) ∈ C<br />

Re(u − P(u), v − P(u)) ≤ 0 per ogni v ∈ C .<br />

Infine, l’applicazione P : H → H è 1-Lipschitz e verifica P 2 = P e P|C = I .<br />

La <strong>di</strong>mostrazione del teorema segue dal seguente lemma.<br />

2.2.2 LEMMA - Sia C ⊂ H un convesso chiuso. Allora esiste ed è unico w ∈ C <strong>di</strong> minima norma ed è caratterizzato<br />

da <br />

w ∈ C<br />

Re(v − w, w) ≥ 0 per ogni v ∈ C .<br />

(2.3)<br />

Dimostrazione. Unicità Supponiamo esistano w1, w2 ∈ C <strong>di</strong>stinti tali che w1 = w2 = minv∈C v =: D. Sia<br />

u := w1+w2<br />

2 . Per convessità, u ∈ C e u2 ≥ D2 per minimalità <strong>di</strong> w1 e w2. Applichiamo l’identità del<br />

parallelogramma a w1/2 e a w2/2 e otteniamo<br />

che è ovviamente assurdo.<br />

X<br />

(2.2)<br />

u 2 <br />

<br />

= 2<br />

w1<br />

<br />

<br />

<br />

2<br />

2 <br />

<br />

+ 2<br />

w2<br />

<br />

<br />

<br />

2<br />

2 <br />

<br />

− w1 −<br />

<br />

w2 <br />

≤ D<br />

2<br />

2 <br />

<br />

− w1 −<br />

<br />

w2 <br />

< D<br />

2<br />

2 , (2.4)<br />

Esistenza Sia (un) ⊂ C una successione minimizzante, cioè tale che<br />

un → D = inf<br />

v∈C v.<br />

Dimostriamo che (un) è <strong>di</strong> Cauchy. Per l’identità del parallelogramma,<br />

1<br />

4 un − um = 1<br />

2 un 2 + 1<br />

2 um 2 <br />

<br />

− un −<br />

<br />

um <br />

<br />

2<br />

2<br />

(2.5)<br />

≤ 1<br />

2 un 2 + 1<br />

2 um 2 − D 2 −−−−−→ 0<br />

n,m→∞<br />

(2.6)<br />

Poiché (un) è <strong>di</strong> Cauchy, allora converge ad un certo w ∈ C perché C è chiuso. Grazie alla continuità della<br />

funzione norma, conclu<strong>di</strong>amo che w = D.


Versione e856994<br />

14 2. Spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

Caratterizzazione Sia w ∈ C che realizza il minimo della norma e v ∈ C . Per ogni t ∈ [0,1], il vettore w +t(v −w)<br />

appartiene a C per convessità. Allora:<br />

da cui<br />

w 2 ≤ w + t(v − w) 2 = w 2 + t 2 v − w 2 + 2t Re(w, v − w),<br />

t(t v − w 2 + 2Re(w, v − w)) ≥ 0.<br />

Se t > 0 possiamo <strong>di</strong>videre per t e ottenere t v − w 2 +2Re(w, v −w) ≥ 0. Facendo tendere t a 0, otteniamo<br />

la tesi.<br />

Viceversa, se Re(w, v − w) ≥ 0 per ogni v ∈ C , abbiamo che<br />

<br />

v 2 = v − w + w 2 = v − w 2 + w 2 + 2Re(v − w, w) ≥ w 2 ,<br />

che è ciò che volevamo <strong>di</strong>mostrare.<br />

Ve<strong>di</strong>amo adesso la <strong>di</strong>mostrazione del Teorema <strong>di</strong> Proiezione.<br />

Dimostrazione. Il lemma precedente applicato a C − u implica tutto fino alla caratterizzazione.<br />

Ve<strong>di</strong>amo la lipschitzianità. Siano u, v ∈ H. Per la (2.2),<br />

Re(u − P(u),P(v) − P(u)) ≤ 0<br />

Cambiando <strong>di</strong> segno e sommando, otteniamo<br />

da cui<br />

cioè, <strong>di</strong>videndo, la tesi.<br />

2.3 Proiettori lineari<br />

Re(v − P(v),P(u) − P(v)) ≤ 0.<br />

Re(u − P(u) + P(v) − v,P(v) − P(u)) ≤ 0,<br />

P(v) − P(u) 2 ≤ Re(v − u,P(v) − P(u)) ≤ v − uP(v) − P(u),<br />

2.3.1 DEFINIZIONE - Un’applicazione P : H → H lineare, continua e tale che P 2 = P è detta proiettore lineare 1 .<br />

2.3.2 OSSERVAZIONE - La definizione ha senso anche su uno spazio <strong>di</strong> Banach, cioè uno spazio vettoriale<br />

normato e completo.<br />

Ve<strong>di</strong>amo alcune facili proprietà dei proiettori.<br />

2.3.3 PROPOSIZIONE - Sia P : X → X un proiettore su uno spazio <strong>di</strong> Banach X .<br />

1. I − P è ancora un proiettore.<br />

2. Im(P) = {punti fissi <strong>di</strong> P} = ker(I − P).<br />

3. X = ker(P) ⊕ Im(P).<br />

4. Se H è <strong>di</strong> Hilbert, un proiettore P : H → H è autoaggiunto 2 se e solo se la decomposizione H = ker(P)⊕Im(P)<br />

è ortogonale.<br />

Dimostrazione. 1. Chiaramente I − P è lineare e continuo. Inoltre,<br />

(I − P) 2 = (I − P)(I − P) = I 2 − P − P + P 2 = I − P − P + P = I − P.<br />

2. La seconda uguaglianza è ovvia. Sia u ∈ Im(P); allora u = P(v) per qualche v ∈ X .<br />

P(u) = P 2 (v) = P(v) = u.<br />

Viceversa, se u ∈ X è tale che (I − P)u = 0, allora u = P(u), cioè u ∈ Im(P).<br />

1 D’ora in poi ometteremo l’aggettivo lineare.<br />

2 Un operatore lineare su uno spazio <strong>di</strong> Hilbert si <strong>di</strong>ce autoaggiunto se (u,P v) = (Pu, v) per ogni u, v ∈ H.


Versione e856994<br />

2.3. Proiettori lineari 15<br />

3. Mostriamo che ker(P) e Im(P) hanno intersezione banale: sia P(u)Im(P) ∩ ker(P). Poiché P 2 (u) = P(u),<br />

allora necessariamente deve essere P(u) = 0.<br />

Sia u ∈ X . Scriviamo u = u − P(u) + P(u). Poiché P(u − P(u)) = 0, allora abbiamo la decomposizione che<br />

volevamo.<br />

4. Supponiamo che P sia autoaggiunto e siano u ∈ ker(P), v := P(w) ∈ Im(P). Allora<br />

(u, v) = (u,P w) = (Pu, w) = (0, w) = 0.<br />

Viceversa, supponiamo che la decomposizione sia ortogonale. Per ogni u, v ∈ H vale<br />

ma anche<br />

da cui la tesi.<br />

(u,P v) = (u − Pu,P v) + (Pu,P v) = (Pu,P v),<br />

(Pu, v) = (Pu, v − P v) + (Pu,P v) = (Pu,P v),<br />

2.3.4 OSSERVAZIONI - (i) - Se P è lineare e continuo, allora ker(I − P) è un sottospazio lineare chiuso <strong>di</strong> X ,<br />

da cui Im(P) è un sottospazio lineare chiuso per ogni P proiettore.<br />

(ii) - I proiettori lineari autoaggiunti vengono denominati proiettori ortogonali (anche se la matrice che li<br />

rappresenta nel caso finito non è affatto ortogonale).<br />

(iii) - Sia A ⊆ H. Se A ⊥ := {u ∈ H | (u, v) = 0 per ogni v ∈ A} è l’ortogonale <strong>di</strong> A, allora A ⊥ è un sottospazio<br />

vettoriale chiuso.<br />

2.3.5 ESERCIZIO - Costruire un’applicazione T : l 2 → l 2 lineare e continua tale che Im(T ) non sia chiuso.<br />

2.3.6 ESERCIZIO - Sia P un proiettore su uno spazio <strong>di</strong> Hilbert. Dimostrare che P è ortogonale se e solo se P è<br />

1-Lipschitz.<br />

Ve<strong>di</strong>amo un corollario del teorema <strong>di</strong> proiezione.<br />

2.3.7 COROLLARIO - Se V ⊂ H è un sottospazio vettoriale chiuso, esiste un unico proiettore ortogonale P : H → H<br />

tale che Im(P) = V . In questo caso, H = V ⊕V ⊥ e V ⊥ prende il nome <strong>di</strong> complemento ortogonale <strong>di</strong> V .<br />

Dimostrazione. Poiché V è convesso e chiuso, applichiamo il Teorema <strong>di</strong> Proiezione ed otteniamo una mappa<br />

P : H → H tale che Im(P) = V .<br />

Usando il fatto che V è un sottospazio, la (2.2) equivale a u − P(u) ⊥ V . Da ciò si <strong>di</strong>mostra che P è lineare e<br />

quin<strong>di</strong> è un proiettore. Per 1-Lipschitzianità è ortogonale e perciò H = V ⊕V ⊥ .<br />

2.3.8 ESERCIZIO - 1. (0) ⊥ = H e H ⊥ = (0).<br />

2. A ∩ A ⊥ ⊆ (0) per ogni A ⊆ H.<br />

3. A ⊆ A ⊥⊥ per ogni A ⊆ H.<br />

4. A ⊆ B =⇒ A ⊥ ⊇ B ⊥ per ogni A,B ⊆ H.<br />

5. A ⊥⊥⊥ = A.<br />

6. Se V è un sottospazio vettoriale chiuso, allora V = V ⊥⊥ .<br />

7. A ⊥⊥ = Span(A) per ogni A ⊆ H.<br />

8. Se V è un sottospazio vettoriale tale che V ⊥ = 0, allora V è denso.<br />

9. Se V e W sono sottospazi vettoriali chiusi e V ⊥W , allora V +W è chiuso.<br />

10. Se V e W sono sottospazi vettoriali, allora (V +W ) ⊥ = V ⊥ ∩W ⊥ .<br />

11. Se V e W sono sottospazi vettoriali, allora (V ∩W ) ⊥ = V ⊥ +W ⊥ .<br />

2.3.9 ESERCIZIO - Trovare due sottospazi chiusi V,W <strong>di</strong> l 2 tali che V +W non sia chiuso.


Versione e856994<br />

16 2. Spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

2.4 Il Teorema <strong>di</strong> Riesz<br />

In questa sezione <strong>di</strong>mostriamo un teorema <strong>di</strong> caratterizzazione dei funzionali lineari e continui <strong>degli</strong> spazi <strong>di</strong><br />

Hilbert. Come vedremo meglio quando parleremo <strong>di</strong> spazi duali, il teorema <strong>di</strong> Riesz asserisce che uno spazio <strong>di</strong><br />

Hilbert H e lo spazio dei funzionali lineari e continui su H sono isomorfi.<br />

2.4.1 TEOREMA (<strong>di</strong> Riesz) - Sia H uno spazio <strong>di</strong> Hilbert e ϕ: H → C un funzionale lineare e continuo. Allora<br />

esiste un unico vettore v ∈ H tale che ϕ(u) = (u, v).<br />

Dimostrazione. Chiaramente, se ϕ ≡ 0 la tesi si ottiene con v = 0: possiamo quin<strong>di</strong> supporre ϕ = 0.<br />

Consideriamo V := kerϕ. V è un sottospazio vettoriale chiuso <strong>di</strong> H e inoltre V = H perché ϕ è non nullo. Per<br />

il Corollario 2.3.7, possiamo decomporre lo spazio in H = kerϕ ⊕ (kerϕ) ⊥ . Poiché V ⊥ = 0, possiamo scegliere<br />

w ∈ V ⊥ tale che w = 1. Sia v := λw con λ ∈ C da determinare. Per le proprietà <strong>di</strong> ϕ, abbiamo che<br />

D’altra parte,<br />

ϕ(v) = v 2 = |λ| 2 .<br />

ϕ(v) = ϕ(λw) = λϕ(w),<br />

quin<strong>di</strong> λ = ϕ(w).<br />

È lasciato al lettore verificare che con questa scelta si ottiene la tesi.<br />

2.5 Norme operatoriali<br />

In questa sezione considereremo spazi vettoriali normati X ,Y e operatori lineari tra <strong>di</strong> essi. In<strong>di</strong>cheremo con<br />

BX la palla aperta <strong>di</strong> raggio 1, cioè l’insieme {x ∈ X | x X < 1}.<br />

2.5.1 DEFINIZIONE - Sia T : X → Y un operatore lineare. La norma <strong>di</strong> T è<br />

T vY T := sup T vY = sup T vY = sup .<br />

v∈X , vX ≤1<br />

v∈X , vX =1<br />

v∈X , v=0 v X<br />

Vale la seguente relazione tra la norma <strong>di</strong> T e la continuità <strong>di</strong> T .<br />

2.5.2 PROPOSIZIONE - T è continuo se e solo se T < ∞.<br />

Dimostrazione. Ve<strong>di</strong>amo la con<strong>di</strong>zione necessaria per la continuità. Poiché T (0) = 0, allora T −1 (BY ) è un<br />

intorno <strong>di</strong> 0 in X . Pertanto esiste r > 0 tale che r BX ⊂ T −1 (BY ), da cui, per linearità, T (BX ) ⊂ r −1 BY . Pertanto<br />

T < 1/r . La con<strong>di</strong>zione sufficiente è lasciata al lettore.<br />

2.5.3 DEFINIZIONE - Un operatore T : X → Y con T < ∞ si <strong>di</strong>ce limitato.<br />

2.5.4 OSSERVAZIONE - Abbiamo caratterizzato gli operatori limitati: essi sono tutti e soli i continui.<br />

2.5.5 ESERCIZIO - Definiamo il seguente spazio:<br />

L(X ,Y ) := {T : X → Y | T lineare e continuo}.<br />

1. Dimostrare che è uno spazio vettoriale normato (con la norma operatoriale definita prima).<br />

2. Se Y è uno spazio <strong>di</strong> Banach, far vedere che anche L(X ,Y ) è <strong>di</strong> Banach.<br />

2.5.6 DEFINIZIONE - Sia X uno spazio vettoriale normato. Il duale (topologico) <strong>di</strong> X è lo spazio<br />

2.5.7 OSSERVAZIONI -<br />

X ∗ := L(X ,C).<br />

◦ Per l’esercizio precedente, il duale <strong>di</strong> un qualsiasi spazio vettoriale normato è <strong>di</strong> Banach.<br />

◦ Lo spazio L(X , X ) con la composizione è un’algebra <strong>di</strong> Banach con identità Id: X → X .<br />

Con il linguaggio introdotto in questa sezione, possiamo riformulare il Teorema <strong>di</strong> Riesz come segue:<br />

2.5.8 TEOREMA (<strong>di</strong> Riesz) - Se H è uno spazio <strong>di</strong> Hilbert, allora H ∼ = H ∗ e ∼ = è un’isometria.


Versione e856994<br />

2.5. Norme operatoriali 17<br />

La verifica che la mappa<br />

è un’isometria è lasciata per esercizio.<br />

v → (v, · )<br />

2.5.9 OSSERVAZIONE - Sia T : X → Y lineare e continuo. Poiché Tu Y ≤ T u X per ogni u ∈ X , allora<br />

abbiamo<br />

Tu − T v Y ≤ T x − y X per ogni x, y ∈ X .<br />

Quin<strong>di</strong> T è T -Lipschitz.<br />

2.5.1 Isometrie lineari<br />

De<strong>di</strong>chiamo un paragrafo alle proprietà delle isometrie lineari. Supponiamo che X ,Y siano spazi <strong>di</strong> Banach.<br />

2.5.10 DEFINIZIONE - Una applicazione lineare T : X → Y è detta isometria lineare se conserva la norma:<br />

T v = v per ogni v ∈ X .<br />

2.5.11 OSSERVAZIONI - ◦ Segue dalla definizione che la norma operatoriale <strong>di</strong> T è esattamente 1.<br />

◦ Se T è un’isometria, allora T è iniettiva. Infatti, se v ∈ kerT , allora T v = 0. Ma T v = v, da cui v = 0<br />

necessariamente.<br />

◦ ImT è chiusa. In realtà, vale un risultato più generale: se T : X → Y è lineare e continua e X è <strong>di</strong> Banach,<br />

allora ImT è chiusa. Consideriamo una successione (Tun) in ImT convergente ad un certo v ∈ Y e<br />

mostriamo che v ∈ ImT . Poiché (Tun) è <strong>di</strong> Cauchy, allora anche (un) è <strong>di</strong> Cauchy e, per completezza <strong>di</strong> X ,<br />

convergerà ad un certo u ∈ X . Per continuità <strong>di</strong> T deve necessariamente essere Tun → Tu, da cui v = Tu.<br />

◦ È ben definita una mappa T −1 : ImT → X ed è ancora un’isometria, quin<strong>di</strong> continua 3 . Conclu<strong>di</strong>amo che<br />

T è un isomorfismo tra X e ImT .<br />

◦ Segue dalle formule <strong>di</strong> polarizzazione che una applicazione tra spazi <strong>di</strong> Hilbert T : H1 → H2 è un’isometria<br />

se e solo se conserva il prodotto scalare.<br />

3 Chiaramente, in generale non è detto che l’inversa <strong>di</strong> una mappa continua sia continua.


Versione e856994<br />

18 2. Spazi <strong>di</strong> Hilbert


Versione e856994<br />

Capitolo 3<br />

Basi Hilbertiane<br />

3.1 Famiglie sommabili<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questa sezione è <strong>di</strong> dare un senso alla scrittura<br />

<br />

u j ,<br />

j ∈J<br />

dove (u j ) è una famiglia <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> X in<strong>di</strong>cizzata su una famiglia <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci qualsiasi J. Il problema grosso<br />

è che su J non abbiamo un or<strong>di</strong>namento, quin<strong>di</strong> non possiamo dare la nozione <strong>di</strong> serie come limite della<br />

successione delle somme parziali. Ve<strong>di</strong>amo qual è la definizione giusta da dare.<br />

3.1.1 DEFINIZIONE - Una famiglia (u j )j ∈J ⊂ X si <strong>di</strong>ce sommabile ed ha somma u ∈ X se per ogni ɛ > 0 esiste<br />

J0 ⊂ J finito tale che per ogni J1 ⊂ J finito con J0 ⊂ J1, risulti<br />

<br />

<br />

<br />

u<br />

−<br />

<br />

j ∈J1<br />

u j<br />

<br />

<br />

<br />

< ɛ.<br />

<br />

3.1.2 OSSERVAZIONE - Se X = R,C, questa è la definizione <strong>di</strong> convergenza assoluta.<br />

D’ora in poi, con la scrittura j ∈J u j = u intenderemo <strong>di</strong>re che la famiglia (u j )j ∈J è sommabile ed ha somma<br />

u.<br />

Ve<strong>di</strong>amo qualche proprietà delle famiglie sommabili:<br />

• Se j ∈J u j = u, allora j ∈J λu j = λu.<br />

• Se j ∈J u j = u e j ∈J v j = v, allora j ∈J (u j + v j ) = u + v.<br />

• Se H è uno spazio <strong>di</strong> Hilbert e j ∈J u j = u, j ′ ∈J ′ v j ′ = v, allora<br />

<br />

<br />

(u, v) = u j ,<br />

j ∈J<br />

<br />

j ′ ∈J ′<br />

<br />

v j ′ =<br />

<br />

(j,j ′ )∈J×J ′<br />

(u j , v j ′).<br />

Enunciamo il criterio <strong>di</strong> Cauchy per le famiglie sommabili (la <strong>di</strong>mostrazione è lasciata al lettore).<br />

3.1.3 PROPOSIZIONE (Criterio <strong>di</strong> Cauchy) - Una famiglia (u j )j ∈J ⊂ X è sommabile se e solo se per ogni ɛ > 0 esiste<br />

J0 ⊂ J finito tale che per ogni J1 ⊂ J finito, J0 ∩ J1 = , risulta<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

j ∈J1<br />

u j<br />

<br />

<br />

<br />

< ɛ.<br />

<br />

3.1.4 OSSERVAZIONE - Segue dal criterio <strong>di</strong> Cauchy che, se (u j ) è sommabile, allora {j ∈ J | u j = 0} è al più<br />

numerabile.<br />

Con la nozione <strong>di</strong> famiglia sommabile, possiamo <strong>di</strong>mostrare un paio <strong>di</strong> importanti teoremi vali<strong>di</strong> in uno<br />

spazio <strong>di</strong> Hilbert H che abbiamo già visto nel caso finito.<br />

19


Versione e856994<br />

20 3. Basi Hilbertiane<br />

3.1.5 TEOREMA (Disuguaglianza <strong>di</strong> Bessel) - Sia (u j )j ∈J una famiglia ortonormale e u ∈ H. Allora<br />

Dimostrazione. Per definizione,<br />

<br />

j ∈J<br />

<br />

|(u,uj )| ≤ u 2 .<br />

j ∈J<br />

|(u,uj )| = sup<br />

J0 ⊂ J<br />

J0 finito<br />

<br />

|(u,uj )| ≤ u 2 ,<br />

dove l’ultima <strong>di</strong>suguaglianza vale per la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Bessel nel caso finito.<br />

3.1.6 OSSERVAZIONE - Segue dal criterio <strong>di</strong> Cauchy che i coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> u rispetto ad una famiglia<br />

ortonormale qualsiasi sono tutti nulli ad eccezione <strong>di</strong> un insieme al più numerabile.<br />

3.1.7 TEOREMA (<strong>di</strong> Pitagora generalizzato) - Una famiglia ortogonale (u j ) è sommabile se e solo se <br />

<br />

j ∈J u <br />

j < ∞<br />

e in questo caso vale<br />

<br />

<br />

<br />

2<br />

<br />

u j =<br />

<br />

<br />

u <br />

j<br />

2 .<br />

j ∈J<br />

Dimostrazione. Ve<strong>di</strong>amo prima la con<strong>di</strong>zione necessaria alla sommabilità.<br />

Sia (u j ) una famiglia ortogonale sommabile. Per il criterio <strong>di</strong> Cauchy, comunque scelto ɛ > 0 esiste J0 ⊂ J finito<br />

tale che per ogni J1 ⊂ J finito, J1 ∩ J0 = , <br />

<br />

<br />

u j < ɛ.<br />

<br />

Quin<strong>di</strong>, grazie al Teorema <strong>di</strong> Pitagora,<br />

j ∈J1<br />

j ∈J<br />

<br />

u <br />

j<br />

2 <br />

<br />

<br />

= <br />

<br />

j ∈J1<br />

j ∈J1<br />

j ∈J0<br />

u j<br />

<br />

2<br />

<br />

< ɛ.<br />

<br />

Applicando il criterio <strong>di</strong> Cauchy nella <strong>di</strong>rezione opposta alla famiglia ( <br />

u <br />

j<br />

2 ), abbiamo la sommabilità che<br />

volevamo.<br />

Con un argomento identico si verifica che tale con<strong>di</strong>zione è anche sufficiente. Verifichiamo l’uguaglianza:<br />

3.2 Basi Hilbertiane<br />

u 2 <br />

<br />

= (u,u) = u j ,u<br />

j ∈J<br />

= <br />

(u j ,u) = <br />

<br />

u j , <br />

j ∈J<br />

j ∈J<br />

uh<br />

h∈J<br />

= <br />

(u j ,uj ) = <br />

u <br />

j<br />

2 .<br />

j ∈J<br />

j ∈J<br />

<br />

= <br />

(u j ,uh)<br />

Siamo pronti a parlare <strong>di</strong> basi hilbertiane. Come suggerisce il nome, abbiamo bisogno <strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> Hilbert<br />

H.<br />

3.2.1 DEFINIZIONE - Una base hilbertiana è una famiglia ortonormale (v j )j ∈J massimale rispetto all’inclusione.<br />

3.2.2 OSSERVAZIONI - ◦ - Basi Hilbertiane esistono grazie al Lemma <strong>di</strong> Zorn: ogni catena ascendente <strong>di</strong><br />

famiglie ortonormali ammette un maggiorante: l’unione <strong>di</strong> tutti gli elementi della catena. Pertanto<br />

esistono elementi massimali.<br />

◦ - Le basi hilbertiane sono molto <strong>di</strong>verse dalle basi algebriche (ad esempio, può accadere che Span({v j }) =<br />

H).<br />

j,h∈J


Versione e856994<br />

3.2. Basi Hilbertiane 21<br />

Il teorema fondamentale delle basi hilbertiane è il seguente:<br />

3.2.3 TEOREMA - Sia (u j )j ∈J ⊂ H una famiglia ortonormale. Sono fatti equivalenti:<br />

1. (u j ) è hilbertiana.<br />

2. Se u ∈ H è tale che (u,uj ) = 0 per ogni j ∈ J, allora u = 0.<br />

3. Span(u j ) = H.<br />

4. Se u ∈ H, allora u = j ∈J (u,uj )u j . (Sviluppo <strong>di</strong> Fourier)<br />

5. Se u, v ∈ H, allora (u, v) = j ∈J (u,uj )(u j , v). (Identità <strong>di</strong> Parseval)<br />

6. Se u ∈ H, allora u 2 = j ∈J |(u,uj )| 2 . (Identità <strong>di</strong> Bessel)<br />

Dimostrazione. Dimostriamo la catena <strong>di</strong> implicazioni.<br />

1. =⇒ 2. Supponiamo che u = 0. Allora sia v := u/u. La famiglia (u j ) ∪ {v} è una famiglia ortonormale, ma ciò è<br />

assurdo per massimalità <strong>di</strong> (u j ).<br />

<br />

2. =⇒ 3. Se per assurdo Span(u j ) = H, allora avremmo che Span(u j ) = (0). per il Corollario 2.3.7, esiste v = 0,<br />

⊥ v ∈ Span(u j ) . Ma (v,uj ) = 0 per ogni j , dunque deve essere necessariamente nullo, da cui l’assurdo.<br />

3. =⇒ 4. Sia u ∈ H. Per la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Bessel, j ∈J |(u,uj )| 2 ≤ u2 , quin<strong>di</strong> la famiglia {|(u,uj )|} è sommabile.<br />

Per il Teorema <strong>di</strong> Pitagora generalizzato, anche la famiglia {(u,uj )u j } è sommabile; sia v := j ∈J (u,uj )u j<br />

e mostriamo che v = u. Osserviamo che per ogni h ∈ J, vale<br />

<br />

<br />

(u − v,uh) = (u,uh) −<br />

⊥<br />

(u,uj )u j ,uh<br />

j ∈J<br />

= (u,uh) − <br />

(u,uj )(u j ,uh)<br />

j ∈J<br />

= (u,uh) − (u,uh) = 0,<br />

cioè u − v ⊥ Span(u j ). Per continuità, u − v ⊥ Span(u j ) = H, quin<strong>di</strong> u − v = 0, cioè u = v.<br />

4. =⇒ 5. È un semplice conto:<br />

<br />

<br />

(u, v) = (u,uj )u j , v =<br />

j ∈J<br />

<br />

((u,uj )u j , v)) =<br />

j ∈J<br />

<br />

(u,uj )(u j , v).<br />

j ∈J<br />

5. =⇒ 6. È ovvio.<br />

6. =⇒ 1. Se esistesse u ∈ H tale che {u j } ∪ {u} sia ortonormale, avremmo<br />

da cui u = 0.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora un paio <strong>di</strong> esempi <strong>di</strong> basi Hilbertiane.<br />

u 2 = <br />

|(u,uj )| 2 = 0,<br />

3.2.4 ESEMPIO - 1. Nello spazio l 2 , consideriamo l’insieme {e j }j ∈N, dove<br />

j ∈J<br />

e j (n) := δj,n,<br />

la funzione delta <strong>di</strong> Kronecker. È una base Hilbertiana perché Span{e j } = cc , che è denso 1 in l 2 .<br />

1 Ricor<strong>di</strong>amo che cc := {u ∈ l 2 | u(n) = 0 per n grande}. Ecco uno sketch <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione della densità <strong>di</strong> cc in l 2 : approssimare una<br />

qualsiasi v ∈ l 2 con una successione (un ) ⊂ cc ottenuta troncando v fino a v(n) e ponendo v(m) = 0 per ogni m ≥ n. La convergenza segue<br />

dal fatto che le code delle somme possono essere rese piccole a piacere.


Versione e856994<br />

22 3. Basi Hilbertiane<br />

2. Se X è un insieme qualunque, l 2 (X ) ha come base hilbertiana {ex}x∈X data da<br />

ex(y) = δx,y .<br />

3.2.5 OSSERVAZIONE - L’esempio precedente mostra come le basi hilbertiane possano avere qualunque<br />

car<strong>di</strong>nalità.<br />

Come corollario del precedente esempio, otteniamo<br />

3.2.6 COROLLARIO (Caratterizzazione <strong>degli</strong> spazi <strong>di</strong> Hilbert) - Sia H uno spazio <strong>di</strong> Hilbert. Se {v j }j ∈J è una base<br />

hilbertiana, allora la mappa T : H → l 2 (J) definita da<br />

(Tu)(j ) := (u, v j )<br />

è un’isometria surgettiva. In particolare, è un isomorfismo <strong>di</strong> spazi <strong>di</strong> Hilbert.<br />

Dimostrazione. La linearità <strong>di</strong> T è ovvia. Ve<strong>di</strong>amo che è un’isometria: per ogni u ∈ H,<br />

Tu 2 <br />

2 = |(u, v j )| 2 = u 2<br />

H<br />

j ∈J<br />

per l’identità <strong>di</strong> Bessel.<br />

Resta da verificare la surgettività: sia w ∈ l 2 (J), realizziamolo come Tu, con u ∈ H. Innanzitutto osserviamo che,<br />

poiché w ∈ l 2 (J) allora j ∈J |w(j )| 2 < ∞ e dunque la famiglia {w(j )v j } è sommabile. Poniamo<br />

u := <br />

w(j )v j<br />

e osserviamo che per ogni h ∈ J vale<br />

<br />

<br />

(Tu)(h) = (u, vh) = w(j )v j , vh =<br />

j ∈J<br />

<br />

w(j )(v j , vh) = w(h),<br />

j ∈J<br />

dunque Tu = w.<br />

j ∈J<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrato che un qualsiasi spazio <strong>di</strong> Hilbert può essere realizzato come un l 2 (J) per<br />

qualche insieme J. Ve<strong>di</strong>amo ora che la car<strong>di</strong>nalità <strong>di</strong> una base hilbertiana è l’unico invariante <strong>degli</strong> spazi <strong>di</strong><br />

Hilbert.<br />

3.2.7 PROPOSIZIONE - Sia H <strong>di</strong> Hilbert. Due basi hilbertiane {ui }i∈I , {v j }j ∈J <strong>di</strong> H sono equipotenti.<br />

Dimostrazione. Se I o J è finito, allora la base hilbertiana corrispondente è una base algebrica e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>m H è<br />

finita, per cui si conclude.<br />

Supponiamo che ℵ0 ≤ |I |,|J|. Per ogni i ∈ I vale lo sviluppo <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> ui e pertanto vale<br />

ui = <br />

(ui , v j )v j .<br />

j ∈J<br />

Per quanto abbiamo già avuto modo <strong>di</strong> osservare, la sommabilità <strong>di</strong> {(ui , v j )v j } assicura che al più una quantità<br />

numerabile <strong>di</strong> essi è <strong>di</strong>versa da zero: se chiamiamo Ki := {j ∈ J | (ui , v j ) = 0}, abbiamo |Ki | ≤ ℵ0.<br />

Poiché {ui } è hilbertiana, allora i coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> v j rispetto a {ui }i non sono tutti nulli: per ogni j ∈ J<br />

esiste i ∈ I tale che (ui , v j ) = 0; osservando che vale J = i∈I Ki , allora<br />

|J| ≤ ℵ0|I | = |I |.<br />

Ripetendo lo stesso ragionamento scambiando il ruolo <strong>di</strong> I e J, otteniamo |I | ≤ |J|,da cui la tesi.<br />

3.2.8 ESERCIZIO - Dimostrare che H ha base hilbertiana al più numerabile se e soltanto se è separabile 2 .<br />

Come conseguenza dell’esercizio precedente e del teorema <strong>di</strong> caratterizzazione <strong>degli</strong> spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

otteniamo che esiste un solo spazio <strong>di</strong> Hilbert separabile <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione infinita, ed è l 2 .<br />

3.2.9 ESERCIZIO - Mostrare che le basi algebriche <strong>di</strong> l 2 non sono numerabili.<br />

2 Ricor<strong>di</strong>amo che uno spazio topologico X è separabile se ha un sottoinsieme denso numerabile.


Versione e856994<br />

3.3. Una base hilbertiana <strong>di</strong> L 2 (T) 23<br />

3.3 Una base hilbertiana <strong>di</strong> L 2 (T)<br />

Sia T := R/Z, l’1-toro. In questa sezione vogliamo esibire una base hilbertiana dello spazio L 2 (T) dove su T<br />

mettiamo la misura <strong>di</strong> Lebesgue. Quin<strong>di</strong>,<br />

L 2 <br />

(T) := f → R → C | f è misurabile, 1-perio<strong>di</strong>ca e<br />

1<br />

0<br />

|f (x)| 2 <br />

dx < +∞ / ∼ .<br />

Non è <strong>di</strong>fficile vedere che L 2 (T) è separabile, dunque ha una base hilbertiana numerabile. Consideriamo {ek}k∈Z,<br />

con<br />

ek(x) := e 2kπi x ;<br />

mostriamo che {ek}k è ortonormale:<br />

<br />

(ek,eh) = e<br />

T<br />

2πi (k−h)x <br />

0 se k = h<br />

dx =<br />

1 se k = h.<br />

In realtà questa famiglia è anche massimale, come mostriamo nel prossimo teorema.<br />

3.3.1 TEOREMA - La famiglia {ek}k∈Z è una base hilbertiana su L 2 (T).<br />

Prima <strong>di</strong>mostriamo un lemma fondamentale, con cui <strong>di</strong>mostriamo che C ∞ è denso in L p . Avremo bisogno<br />

della nozione <strong>di</strong> prodotto <strong>di</strong> convoluzione, che non abbiamo ancora definito. Per ora bastano le nozioni date nel<br />

corso <strong>di</strong> <strong>Analisi</strong> in più Variabili III.<br />

3.3.2 DEFINIZIONE - Sia r ∈ (0,1). Il nucleo <strong>di</strong> Weyl è un’applicazione pr (x): T → C così definita:<br />

pr (x) := <br />

3.3.3 LEMMA - 1. pr (x) è ben definito per ogni x ∈ T.<br />

2. Se u ∈ L 1 (T), sia<br />

Allora Jr u = u ∗ pr (x).<br />

3. Per ogni 1 ≤ p < ∞, per ogni u ∈ L p (T), vale<br />

in L p (T).<br />

Jr u(x) := <br />

r<br />

k∈Z<br />

|k| e 2kπi x .<br />

r<br />

k∈Z<br />

|k| u(k)e 2πi kx .<br />

Jr u −−→<br />

r ↑1 u<br />

Dimostrazione. 1. La serie k∈Z r |k| e 2kπi x è assolutamente convergente per ogni x ∈ T e converge uniformemente<br />

in (C 0 (T), · ∞), pertanto pr (x) è ben definito. Facciamo delle osservazioni che ci serviranno<br />

per i prossimi punti. Si verifica che<br />

pr (x) = 1 + <br />

(r e 2πi x ) k + <br />

(r e −2πi x ) k<br />

k>0<br />

r e2πi x<br />

k>0<br />

x r e−2πi<br />

= 1 + +<br />

1 − r e2πi x 1 − r e<br />

1 − r<br />

=<br />

2<br />

.<br />

1 − 2r cos(2πx) + r 2<br />

Abbiamo ottenuto che pr è una funzione <strong>di</strong> classe C ∞ (T) e positiva. Inoltre, pr −−→ 0 sui compatti <strong>di</strong><br />

r ↑1<br />

T \ {0} e <br />

<br />

<br />

pr (x)dx = r<br />

T<br />

T<br />

|k| e 2kπi x dx = <br />

<br />

r<br />

T<br />

|k| e 2kπi x dx = 1,<br />

k∈Z<br />

k∈Z<br />

−2πi x<br />

dove abbiamo potuto scambiare integrale e somma per convergenza uniforme.


Versione e856994<br />

24 3. Basi Hilbertiane<br />

2. Innanzitutto, osserviamo che Jr u converge assolutamente in C 0 (T), quin<strong>di</strong> è ben definita. Proce<strong>di</strong>amo<br />

con la <strong>di</strong>mostrazione: ve<strong>di</strong>amo che<br />

Jr u(x) = <br />

r |k|<br />

<br />

Poiché <br />

k∈Z<br />

<br />

|k|≤N<br />

u(y)e<br />

T<br />

−2πi k y d y<br />

r |k| u(y)e<br />

2πi k(x−y)<br />

<br />

e 2πi kx = <br />

<br />

<br />

<br />

≤<br />

<br />

|k|≤N<br />

k∈Z<br />

<br />

r<br />

T<br />

|k| u(y)e 2πi k(x−y) d y.<br />

r |k| <br />

u(y) <br />

2 <br />

≤ u(y) <br />

1 − r<br />

e u ∈ Ł1 (T), allora per il teorema <strong>di</strong> convergenza dominata possiamo scambiare la serie con l’integrale e<br />

ottenere<br />

<br />

<br />

Jr u(x) = r<br />

T k∈Z<br />

|k| <br />

2πi k(x−y)<br />

e u(y)d y = u(y)pr (x − y)d y = u ∗ pr (x).<br />

T<br />

3. Osserviamo che<br />

|Jr u(x) − u(x)| = |u ∗ pr (x) − u(x)|<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

= u(x − y)pr (y)dy − u(x)pr (y)dy<br />

T<br />

T<br />

<br />

≤ |u(x − y) − u(x)||pr (y)|dy.<br />

T<br />

Sia dµ := pr (y)dy. Poiché µ(T) = 1, allora possiamo applicare la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Jensen con la funzione<br />

ϕ(t) := |t| p .<br />

|Jr u(x) − u(x)| p <br />

<br />

<br />

<br />

≤ |u(x − y) − u(x)|pr (y)dy<br />

T<br />

p<br />

<br />

≤ |u(x − y) − u(x)| p pr (y)dy.<br />

T<br />

Poiché pr converge alla delta <strong>di</strong> Dirac, allora per ogni ɛ > 0 esiste r0 < 1 tale che se r ≥ r0, allora 0 < pr (x) ≤<br />

ɛ per ogni x ∈ T \ (−ɛ,ɛ). Quin<strong>di</strong>,<br />

|Jr u(x) − u(x)| p ɛ<br />

≤ |u(x − y) − u(x)| p <br />

pr (y)dy + |u(x − y) − u(x)| p pr (y)dy<br />

Integrando in x, otteniamo<br />

Jr u − u p<br />

<br />

L p ≤<br />

≤<br />

T<br />

−ɛ<br />

ɛ<br />

−ɛ<br />

ɛ<br />

−ɛ<br />

|u(x − y) − u(x)| p <br />

pr (y)dy + ɛ<br />

|u(x − y) − u(x)| p pr (y)dxdy<br />

<br />

(1)<br />

Stimiamo separatamente i due pezzi e ve<strong>di</strong>amo che vanno a 0.<br />

T\(−ɛ,ɛ)<br />

T\(−ɛ,ɛ)<br />

<br />

+ɛ<br />

<br />

|u(x − y) − u(x)| p dy.<br />

|u(x − y) − u(x)|<br />

T T<br />

p dxdy .<br />

<br />

(2)<br />

<br />

(1) Sia (τy v)(x) := v(x − y), la traslazione <strong>di</strong> y. Possiamo applicare Fubini-Tonelli e otteniamo<br />

ɛ <br />

|u(x − y) − u(x)|<br />

−ɛ T<br />

p ɛ <br />

dx pr (y)dy = τy u − u<br />

−ɛ<br />

p Lp pr (y)dy<br />

<br />

<br />

≤ sup τy u − u<br />

|y|≤ɛ<br />

p <br />

Lp −−→<br />

ɛ→0 0<br />

per continuità delle traslazioni in L p .<br />

(2) Applichiamo <strong>di</strong> nuovo il teorema <strong>di</strong> Fubini-Tonelli;<br />

<br />

ɛ |u(x − y) − u(x)|<br />

T T<br />

p <br />

<br />

dx dy = ɛ τy u − u<br />

T<br />

p Lp dy<br />

<br />

≤ ɛ ( τy u <br />

Lp + uL p ) p dy = 2 p ɛu p<br />

Lp ,<br />

quin<strong>di</strong> l’integrale può essere reso piccolo a piacere.<br />

T


Versione e856994<br />

3.4. Basi hilbertiane per L 2 (0,T ) 25<br />

Finalemente possiamo <strong>di</strong>mostrare il teorema che ci interessa.<br />

Dimostrazione (del Teorema). Sia u ∈ L 2 (T). Per una delle equivalenze del Teorema 3.2.3, basta far vedere che<br />

la serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> u converge a u in L 2 .<br />

Sia v(x) := k∈Z u(k)e 2πi kx la serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> u. Osserviamo che è ben definita, in quanto u ∈ l 2 (Z) per la<br />

<strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Bessel, dunque per il Teorema <strong>di</strong> Pitagora generalizzato la famiglia { u(k)e 2πi kx }k∈Z è una<br />

famiglia sommabile e inoltre v ∈ L 2 . Vale<br />

Jr u − v 2<br />

<br />

<br />

<br />

r<br />

<br />

k∈Z<br />

|k| u(k)e 2πi kx − <br />

<br />

2<br />

2πi kx <br />

u(k)e <br />

<br />

k∈Z<br />

L2 <br />

<br />

<br />

= (r<br />

<br />

|k| <br />

2<br />

2πi kx <br />

− 1) u(k)e =<br />

<br />

<br />

<br />

r |k| <br />

<br />

− 1<br />

L 2 =<br />

k∈Z<br />

per il teorema <strong>di</strong> convergenza dominata, perché u ∈ L 2 .<br />

3.3.4 ESERCIZI - 1. Se u ∈ C 0 (T), allora Jr u → u uniformemente.<br />

L 2<br />

k∈Z<br />

2<br />

| u(k)| 2 −−→<br />

r ↑1 0<br />

<br />

<br />

|k|≤N<br />

2πi kx <br />

2. La classe dei polinomi trigonometrici ake N ∈ N, ak ∈ C è densa in C 0 (T).<br />

(Suggerimento: usare il nucleo <strong>di</strong> Weyl n-<strong>di</strong>mensionale<br />

Pr (x) :=<br />

n<br />

pr (x j ).)<br />

j =1<br />

3.3.5 OSSERVAZIONE - Se u ∈ C 0 (T), non è vero che la sua serie <strong>di</strong> Fourier converge uniformemente a u, ma<br />

solo in L2 .<br />

3.3.6 ESERCIZIO - Se Tn := Rn /Zn <br />

2πi (k,x) <br />

, allora la base e k ∈ Zn è una base hilbertiana <strong>di</strong> L2 (Tn ).<br />

3.4 Basi hilbertiane per L 2 (0,T )<br />

Sia T ∈ R + . In<strong>di</strong>cheremo con L 2 (0,T ) lo spazio L 2 (]0,T [). In analogia a quanto fatto per L 2 (T), si può <strong>di</strong>mostrare<br />

che la famiglia<br />

1<br />

T<br />

2πi kx<br />

e T<br />

<br />

<br />

k ∈ Z<br />

è una base hilbertiana <strong>di</strong> L 2 (0,T ). Lo svantaggio <strong>di</strong> utilizzare questa base è che anche funzioni molto regolari,<br />

che assumono valori <strong>di</strong>versi negli estremi <strong>di</strong> ]0,T [ hanno coefficienti <strong>di</strong> Fourier che vanno a 0 non molto<br />

velocemente.<br />

Un modo per risolvere questo inconveniente potrebbe essere <strong>di</strong> ricorrere ad un’estensione pari <strong>di</strong> una qualsiasi<br />

funzione u ∈ L2 (0,T ) per 2T -perio<strong>di</strong>cità ad una funzione u <strong>di</strong> L2 (−T,T ) e poi estenderla per perio<strong>di</strong>cità ad una<br />

funzione u <strong>di</strong> L2 <br />

<br />

(R,C). In questo modo, u ha uno sviluppo <strong>di</strong> Fourier rispetto alla base k ∈ Z :<br />

u(x) = <br />

k∈Z<br />

1<br />

2T<br />

u(k)e πi kx<br />

T = <br />

k∈Z<br />

1<br />

2T<br />

T<br />

−T<br />

πi kx<br />

πi kx<br />

− e T<br />

u(y)e T d y<br />

2T .<br />

Sfruttando la parità <strong>di</strong> u, portando avanti i conti (esercizio), si ottiene che<br />

hilbertiana <strong>di</strong> L 2 (0,T ).<br />

<br />

1 πkx<br />

T cos T<br />

<br />

πi kx 1<br />

2T e T<br />

<br />

<br />

k ∈ N è una base<br />

3.4.1 ESERCIZIO - Applicare il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> ortonormalizzazione <strong>di</strong> Graham-Schmidt alla famiglia {x n | n ∈<br />

N} ed ottenere una base hilbertiana <strong>di</strong> polinomi per L 2 (−1,1).<br />

(Suggerimento: usare il fatto che l’insieme dei polinomi è denso in C 0 (−1,1).)


Versione e856994<br />

26 3. Basi Hilbertiane<br />

3.5 Sviluppi <strong>di</strong> Fourier per funzioni regolari<br />

Consideriamo una funzione u ∈ C ∞ (T). In particolare, u ∈ L 2 (T), dunque possiamo calcolare i coefficienti <strong>di</strong><br />

Fourier della sua derivata rispetto al sistema ortonormale solito. Un semplice conto mostra che<br />

In generale,<br />

Osserviamo che, per l’identità <strong>di</strong> Bessel,<br />

u ′ <br />

(k) = u<br />

T<br />

′ (x)e −2πi kx <br />

d x = 2πi k u(x)e<br />

T<br />

−2πi kx d x = 2πi k u(k).<br />

k∈Z<br />

k∈Z<br />

u (m) (k) = (2πi k) m u(k). (3.1)<br />

<br />

(m)<br />

u 2 L2 = <br />

<br />

u (m) <br />

<br />

(k) 2<br />

= <br />

(2π) 2m |i k| 2m | u(k)| 2 <br />

2m<br />

= (2π) |i k| 2m | u(k)| 2 < ∞,<br />

dunque per ogni N ∈ N vale<br />

|k| N | u(k)| −−−−−→<br />

|k|→+∞ 0.<br />

Definiamo lo spazio delle successioni a decrescenza rapida come l’insieme<br />

k∈Z<br />

s(Z) := {a : Z → C | |k| N a(k) −−−−−→ 0 per ogni N }.<br />

|k|→+∞<br />

Allora la mappa che ad ogni funzione in L 2 associa la successione dei coefficienti <strong>di</strong> Fourier definisce, per<br />

restrizione, un’applicazione lineare<br />

Viceversa, consideriamo la mappa<br />

così definita<br />

Φ: C ∞ (T) → s(Z).<br />

Ψ: s(Z) → C ∞ (T)<br />

(Ψ(a))(x) := <br />

a(k)e<br />

k∈Z<br />

2πi kx .<br />

Innanzitutto, è davvero a valori in C ∞ (T) perché la serie delle derivate m-esime <strong>di</strong> Ψ(a) converge uniformemente<br />

per ogni m, grazie alle proprietà <strong>di</strong> a. Abbiamo, quin<strong>di</strong> il seguente <strong>di</strong>agramma:<br />

L2 (T)<br />

<br />

⏐<br />

ι⏐<br />

u→ u<br />

−−−−−→ l 2 (Z)<br />

<br />

⏐<br />

⏐ι<br />

C ∞ (T) −−−−−→<br />

Φ<br />

3.5.1 ESERCIZIO - Dimostrare la formula <strong>di</strong> inversione, cioè che<br />

1. Φ ◦ Ψ = Id|s(Z);<br />

2. Ψ ◦ Φ = Id |C ∞ (T).<br />

3.5.2 OSSERVAZIONI - ◦ Se a ∈ l 1 (Z), allora la serie k∈Z a(k)e 2πi kx è uniformemente convergente, dunque<br />

è ben definita una mappa lineare e continua<br />

s(Z)<br />

Ψ: l 1 (Z) → C 0 (T).<br />

Occorre fare attenzione al fatto che Ψ non è invertibile. Non è conveniente dare ora una <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong><br />

questo fatto, in quanto lo otterremo più avanti, quando avremo a <strong>di</strong>sposizione risultati più generali 3 .<br />

3 In realtà, sapremo <strong>di</strong>mostrare che non può esistere alcuna mappa invertibile, lineare e continua definita su l 1 (Z) e a valori in C 0 (T).


Versione e856994<br />

3.6. Coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> funzioni in L 1 (T) 27<br />

◦ Se u ∈ C 1 (T), allora u ′ ∈ cl 0 (T)∩L 2 (T), dunque la successione u ′ dei suoi coefficienti <strong>di</strong> Fourier è in l 2 (Z),<br />

ossia<br />

<br />

k∈Z<br />

<br />

u ′ (k) 2 <br />

=<br />

k∈Z<br />

4π 2 k 2 | u(k)| 2 < ∞.<br />

Da ciò otteniamo, usando la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Cauchy-Schwartz, che<br />

<br />

k∈Z\{0}<br />

| u(k)| = <br />

k∈Z\{0}<br />

<br />

|k|| u(k)| <br />

≤ |k|<br />

|k| k∈Z\{0}<br />

2 | u(k)| 2<br />

1<br />

2 <br />

1<br />

k∈Z\{0} |k| 2<br />

1<br />

2<br />

< ∞,<br />

cioè u ∈ l 1 (Z). In particolare, la serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> una funzione <strong>di</strong> classe C 1 converge uniformemente.<br />

3.5.3 ESERCIZIO - Se u ∈ C l (T n ) e l > n/2, allora la serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> u converge uniformemente a u.<br />

3.6 Coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> funzioni in L 1 (T)<br />

Abbiamo già osservato che i coefficienti <strong>di</strong> Fourier sono ben definiti anche per funzioni in L1 . In particolare, i<br />

coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> una tale funzione sono limitati, in quanto<br />

<br />

<br />

| u(k)| = <br />

u(x)e −2πi kx <br />

<br />

d x<br />

≤ uL1 .<br />

Definiamo, quin<strong>di</strong>, la seguente mappa:<br />

T<br />

Φ: L 1 (T) −−−→<br />

u→ u l ∞ (Z)<br />

e analizziamone le proprietà.<br />

<br />

1. ImΦ ⊆ c0(Z) := a : Z → C | a(k) −−−−−→<br />

|k|→+∞ 0<br />

<br />

. Utilizziamo, per <strong>di</strong>mostrarlo, un argomento <strong>di</strong> densità. Sap-<br />

piamo che L 2 (T) è denso in L 1 (T) (in effetti, C 0 (T) ⊂ L 2 (T) e le funzioni continue sono dense in L p per<br />

ogni 1 ≤ p < ∞) : fissato ɛ > 0, sia u ∈ L 1 (T); allora esiste v ∈ L 2 (T) tale che u − v L 1 < ɛ. In particolare,<br />

v ∈ l 2 (Z), dunque è infinitesima: esiste N ∈ Z tale che |v(k)| ≤ ɛ per ogni |k| ≥ N. Mettiamo insieme le<br />

cose ed otteniamo<br />

per |k| ≥ N . Pertanto u è infinitesima.<br />

| u(k)| ≤ | u(k) − v(k)| + |v(k)| = | u − v(k)| +|v(k)| ≤ ɛ + ɛ<br />

<br />

≤u−v<br />

L1 2. Φ: L1 (T) → c0(Z) è lineare, continua e iniettiva. Lasciamo al lettore la verifica delle prime due proprietà<br />

e concentriamoci sull’iniettività. Sia u ∈ L1 (T) tale che u(k) = 0 per ogni k ∈ Z. Abbiamo già visto che<br />

Jr u → u per r ↑ 1. Poiché<br />

Jr u = <br />

r |k| u(k)e 2πi kx ≡ 0,<br />

da cui u ≡ 0.<br />

3. È possibile <strong>di</strong>mostrare che Φ non è surgettiva, ma lo vedremo più avanti.<br />

k∈Z<br />

3.7 Coefficienti <strong>di</strong> Fourier e prodotti<br />

Se u, v ∈ L1 (T), allora segue dalla formula <strong>di</strong> Young che la convoluzione u∗v ∈ L1 (T). Ha senso, quin<strong>di</strong>, calcolarne<br />

i coefficienti <strong>di</strong> Fourier:<br />

<br />

u ∗ v(k) = u ∗ v(x)e<br />

T<br />

−2πi kx <br />

<br />

d x = u(x − y)v(y)d y e<br />

T T<br />

−2πi kx d x<br />

<br />

= v(y) u(x − y)e<br />

T T<br />

−2πi kx <br />

d x d y = v(y) u(t)e<br />

T T<br />

−2πi kt e −2πi k y <br />

d t d y<br />

<br />

= v(y)e −2πi k y u(k)d y = u(k)v(k).<br />

T


Versione e856994<br />

28 3. Basi Hilbertiane<br />

Abbiamo ottenuto che L 1 (T) è un’algebra <strong>di</strong> Banach senza unità con il prodotto <strong>di</strong> convoluzione e che c0(Z) è<br />

un’algebra <strong>di</strong> Banach senza unità con il prodotto puntuale. In definitiva, la mappa<br />

è un omomorfismo <strong>di</strong> algebre <strong>di</strong> Banach.<br />

Φ: L 1 (T) −−−→<br />

u→ u c0(Z)


Versione e856994<br />

Parte III<br />

Spazi <strong>di</strong> Banach<br />

29


Versione e856994


Versione e856994<br />

Capitolo 4<br />

Teoremi fondamentali<br />

4.1 Compattezza<br />

Cominciamo con un teorema che caratterizza gli spazi vettoriali normati per cui la palla unitaria è compatta.<br />

4.1.1 TEOREMA - Sia X uno spazio vettoriale normato e BX := {x ∈ X | x < 1} la palla unitaria. Allora BX è<br />

compatta se e soltanto se X ha <strong>di</strong>mensione finita.<br />

Per poter <strong>di</strong>mostrare questo teorema, abbiamo bisogni del seguente lemma.<br />

4.1.2 LEMMA - Sia V ⊂ X un sottospazio vettoriale chiuso. Allora per ogni ɛ > 0 esiste u ∈ X , u = 1 e tale che<br />

<strong>di</strong>st(x,V ) ≥ 1 − ɛ.<br />

Dimostrazione. Cominciamo con l’osservare che negli spazi <strong>di</strong> Hilbert possiamo scegliere ɛ = 0, cioè esiste<br />

sempre un vettore ortogonale ad un sottospazio.<br />

Sia w ∈ X \V . Poiché V è chiuso, allora <strong>di</strong> certo d := <strong>di</strong>st(w,V ) > 0, per cui esiste v0 ∈ V tale che<br />

v0 − w < d<br />

1 − ɛ .<br />

Sia u := w−v0<br />

w−v0 . Allora, se v ∈ V ,<br />

<br />

<br />

<br />

<strong>di</strong>st(u,V ) ≥ v − u = <br />

w − v0 <br />

v − <br />

w − v0<br />

=<br />

<br />

<br />

1 <br />

<br />

w − v0<br />

<br />

w − v0<br />

<br />

<br />

<br />

v + v0 −w<br />

1 − ɛ<br />

> d = 1 − ɛ.<br />

d<br />

4.1.3 OSSERVAZIONE - Se <strong>di</strong>st(w,V ) è realizzata, allora possiamo scegliere ɛ = 0 e ciò vale non solo negli Hilbert,<br />

ma anche se <strong>di</strong>mV < ∞.<br />

Dimostrazione del Teorema. Se X ha <strong>di</strong>mensione finita, allora i chiusi e limitati sono compatti, quin<strong>di</strong> in<br />

particolare lo è BX .<br />

Viceversa, se <strong>di</strong>m X = ∞ esiste una successione <strong>di</strong> sottospazi vettoriali Vn ⊂ X tali che<br />

• <strong>di</strong>mVn = n;<br />

• Vn ⊆ Vn+1 per ogni n.<br />

Inoltre, poiché hanno tutti <strong>di</strong>mensione finita, i Vn sono chiusi. A questo punto scegliamo una successione<br />

(un) ⊂ X in questo modo:<br />

u1 ∈ V1 u1 = 1<br />

In particolare, se n > m abbiamo<br />

∈V<br />

un ∈ Vn un = 1, <strong>di</strong>st(un,Vn−1) ≥ 1<br />

2 .<br />

um ∈ Vm ⊂ Vn−1,<br />

per cui un − um > 1<br />

2 . La successione (un) non ha sottosuccessioni convergenti, dunque BX non può essere<br />

compatto.<br />

31


Versione e856994<br />

32 4. Teoremi fondamentali<br />

Enunciamo ora un teorema <strong>di</strong> compattezza che riguarda lo spazio<br />

C0(R n ) := {u ∈ C (R n ,C) | lim u(x) = 0}.<br />

|x|→∞<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che, se B è un insieme, B c è il suo complementare.<br />

4.1.4 TEOREMA (<strong>di</strong> Ascoli-Arzelà) - Un sottoinsieme A ⊆ C0(R n ) ha chiusura compatta se e soltanto se valgono le<br />

seguenti proprietà:<br />

1. A equilimitato, ossia supu∈A u∞ < ∞;<br />

<br />

2. A equicontinuo, ossia supu∈A sup <br />

|y| n,<br />

allora x ∈ B(xn,rn) ⊆ Vn per la 4.3. Quin<strong>di</strong> x ∈ ∞ n=1 Vn. Per la 4.2, x ∈ W . Infatti,<br />

che ci dà la 4.1.<br />

x ∈ B(x1,r1) ⊆ W,<br />

4.2.2 OSSERVAZIONE - Passando ai complementari, si ottiene una formulazione equivalente del teorema <strong>di</strong><br />

Baire:


Versione e856994<br />

4.3. Il Teorema <strong>di</strong> Banach-Steinhaus 33<br />

4.2.3 TEOREMA - Un’unione numerabile <strong>di</strong> chiusi con parte interna vuota ha parte interna vuota.<br />

Premettiamo alcune definizioni a <strong>degli</strong> esercizi.<br />

4.2.4 DEFINIZIONE - • Un sottoinsieme A ⊂ X si <strong>di</strong>ce magro se A ha parte interna vuota.<br />

• Un’unione numerabile <strong>di</strong> insiemi magri si <strong>di</strong>ce insieme <strong>di</strong> prima categoria. Se A non è <strong>di</strong> prima categoria,<br />

allora è <strong>di</strong> seconda categoria.<br />

• Il complementare <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> prima categoria si <strong>di</strong>ce insieme residuale o insieme generico.<br />

4.2.5 ESERCIZIO - Sia (X ,d) uno spazio metrico completo e A ⊂ X un aperto non vuoto. Allora A è <strong>di</strong> seconda<br />

categoria.<br />

4.2.6 ESERCIZIO - Se f ∈ C (R) e per ogni a > 0 vale limn→∞ f (an) = 0, allora limx→∞ f (x) = 0.<br />

4.2.7 ESERCIZIO - L’insieme<br />

è residuale.<br />

{f ∈ C ([0,1]) | f non è derivabile in alcun punto}<br />

4.3 Il Teorema <strong>di</strong> Banach-Steinhaus<br />

La prima, fondamentale, conseguenza del Teorema <strong>di</strong> Baire è il teorema <strong>di</strong> Banach-Steinhaus.<br />

4.3.1 TEOREMA - (<strong>di</strong> Banach-Steinhaus) Sia X uno spazio <strong>di</strong> Banach e Y uno spazio vettoriale normato. Sia<br />

T ⊆ L(X ,Y ). Allora vale la seguente alternativa:<br />

1.<br />

2. esiste G ⊂ X , intersezione numerabile <strong>di</strong> aperti densi, tale che<br />

4.3.2 OSSERVAZIONE - Segue dal teorema precedente che, se<br />

allora sup T ∈T T < ∞, cioè 4.6 è una con<strong>di</strong>zione uniforme su BX .<br />

Dimostrazione. Definiamo la seguente mappa:<br />

data da<br />

sup T < ∞; (4.4)<br />

T ∈T<br />

sup T xY = ∞<br />

T ∈T<br />

per ogni x ∈ G. (4.5)<br />

sup T xY < ∞<br />

T ∈T<br />

per ogni x ∈ X , (4.6)<br />

ϕ: X → [0,+∞]<br />

ϕ(x) := sup T xY .<br />

T ∈T<br />

Osserviamo che ϕ è estremo superiore <strong>di</strong> funzioni continue, dunque è semicontinua inferiormente. Pertanto gli<br />

insiemi della forma<br />

Vn := {x ∈ X | ϕ(x) > n}<br />

sono aperti, e inoltre Vn ⊂ Vn−1. Ci si presentano quin<strong>di</strong> due casi:<br />

1. Esiste N ∈ N tale che VN non è denso;<br />

2. Vn è denso per ogni n.


Versione e856994<br />

34 4. Teoremi fondamentali<br />

Ve<strong>di</strong>amo che il primo caso implica la 4.4 e il secondo implica la 4.5.<br />

Supponiamo, quin<strong>di</strong>, che esista N tale che VN non è denso. Ciò equivale a <strong>di</strong>re che V c<br />

N contiene un aperto,<br />

cioè che esiste x ∈ X , r > 0 tale che B(x,r ) ⊂ V c<br />

N , ossia TuY ≤ N per ogni u ∈ B(x,r ). Adesso usiamo la<br />

linearità per mostrare che T è limitato per ogni v ∈ BX . Sia u ∈ B(x,r ); esisterà v ∈ B(0,1) tale che u = x + r v e<br />

x + r vY ≤ N . Allora:<br />

T vY = 1<br />

r T (r v)Y ≤ 1<br />

r (T (r v + x)Y + T xY ) ≤ 2 N<br />

r .<br />

Abbiamo ottenuto che T è uniformemente limitata su BX , dunque per l’osservazione 4.3.2 otteniamo la 4.4.<br />

Viceversa, se Vn è denso per ogni n, allora poniamo<br />

da cui la 4.5.<br />

G :=<br />

∞<br />

n=1<br />

Vn = {x ∈ X | ϕ(x) = +∞} = {x ∈ X | sup T xY = +∞},<br />

T ∈T<br />

4.3.3 DEFINIZIONE - Se X ,Y sono spazi vettoriali normati, (Tn) ⊂ L(X ,Y ), <strong>di</strong>remo che Tn → T fortemente se<br />

Tn(x) → T (x) per ogni x ∈ X .<br />

4.3.4 OSSERVAZIONE - La convergenza in norma implica la convergenza forte.<br />

4.3.5 ESERCIZIO - Sia X <strong>di</strong> Banach, Y uno spazio vettoriale normato e (Tn) ⊂ L(X ,Y ). Se Tn converge fortemente<br />

a T , allora<br />

1. sup n∈N Tn < ∞;<br />

2. T ∈ L(X ,Y );<br />

3. T ≤ liminfn→∞ Tn.<br />

4.3.1 Un’applicazione alle Serie <strong>di</strong> Fourier<br />

Con il Teorema <strong>di</strong> Banach-Steinhaus (BS, nel seguito) possiamo <strong>di</strong>mostrare che esiste un insieme generico <strong>di</strong><br />

funzioni continue la cui Serie <strong>di</strong> Fourier non converge in x = 0. Ve<strong>di</strong>amo come fare.<br />

Innanzitutto, se u ∈ C (T), la sua serie <strong>di</strong> Fourier troncata ad n è<br />

sn(u(x)) := <br />

u(k)e 2πi kx .<br />

|k|≤n<br />

|k|≤n<br />

Facciamo vedere che esiste un sottoinsieme generico G ⊂ C (T) per cui sn(u(0)) non converge se n → ∞ per<br />

ogni u ∈ G.<br />

Osserviamo che sn(u, x) := sn(u(x)) = u ∗ qn(x), dove<br />

qn(x) := <br />

e 2πi kx = sin2π n + 1<br />

<br />

2 x<br />

∈ R.<br />

sin(πx)<br />

È lasciato al lettore verificare che <br />

qn <br />

1 → ∞ se n → ∞. Introduciamo una mappa ϕn così definita:<br />

ϕn : C [0,1] → C<br />

ϕn(u) = sn(u,0) = u ∗ qn(0).<br />

Chiaramente ϕn è lineare e inoltre<br />

<br />

ϕn(u) <br />

= u ∗ qn(0) <br />

≤ u∞ qn <br />

1 ,<br />

per cui ϕn è anche continuo e vale <br />

ϕn ≤ qn<br />

1 . Dimostriamo adesso che <br />

ϕn ≥ qn<br />

1 , ottenendo l’uguaglianza<br />

delle norme.<br />

Infatti,<br />

<br />

ϕn = sup u ∗ qn(0) | u ∈ C [0,1], u∞ ≤ 1 <br />

<br />

<br />

<br />

<br />

= sup u(x)qn(−x)d x<br />

<br />

u ∈ C [0,1], u∞ ≤ 1 .<br />

T


Versione e856994<br />

4.4. Il Teorema della mappa aperta 35<br />

A questo punto, sia h la seguente funzione costante a tratti:<br />

h(x) :=<br />

1 se qn(−x) ≥ 0<br />

−1 se qn(−x) ≤ 0.<br />

Possiamo approssimare h con una successione <strong>di</strong> funzioni continue (h j ) ⊂ C [0,1] tali che <br />

h <br />

j = 1 e h ∞ j → h<br />

puntualmente quasi ovunque. Dunque,<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

sup u(x)qn(−x)d x<br />

<br />

<br />

<br />

u ∈ C [0,1], u∞ ≤ 1 ≥ limsup<br />

h j (x)qn(−x)d x<br />

<br />

T<br />

j T<br />

=<br />

<br />

<br />

qn(−x) T<br />

<br />

d x = qn<br />

1 ,<br />

dove la penultima uguaglianza segue dal teorema <strong>di</strong> convergenza dominata.<br />

Pertanto <br />

ϕn −−−−→ ∞ e, per BS, esiste G ⊂ C [0,1], intersezione numerabile <strong>di</strong> aperti densi, tale che per ogni<br />

n→∞<br />

u ∈ G vale<br />

<br />

supϕn<br />

= sup|sn(u,0)|<br />

= +∞.<br />

n<br />

n<br />

Concludendo, per le funzioni in G la serie <strong>di</strong> Fourier non solo non converge in x = 0, ma è anche illimitata.<br />

4.4 Il Teorema della mappa aperta<br />

4.4.1 TEOREMA (della mappa aperta) - Siano X ,Y spazi <strong>di</strong> Banach e T ∈ L(X ,Y ). Se T è surgettiva, allora è<br />

aperta.<br />

4.4.2 OSSERVAZIONE - Per linearità, <strong>di</strong>re che T è aperta, vuol <strong>di</strong>re che T manda intorni aperti <strong>di</strong> 0 in aperti.<br />

Questo, a sua volta, equivale a <strong>di</strong>re che T manda BX in un aperto e, infine, ciò è equivalente ad affermare che<br />

esiste δ > 0 tale che δBY ⊂ T BX . Pertanto è sufficiente <strong>di</strong>mostrare l’ultima asserzione.<br />

Dimostrazione. Passo 1 Facciamo innanzitutto vedere che<br />

esiste δ > 0 tale che 2δBY ⊂ T BX . (4.7)<br />

Poiché T è surgettiva, abbiamo che Y = n T (nBX ). Poiché Y è completo ed è unione numerabile <strong>di</strong><br />

chiusi, allora per il Teorema <strong>di</strong> Baire almeno uno dei chiusi ha parte interna non vuota. Sfruttando la<br />

linearità,<br />

T (nBX ) = nT BX −→ T (nBX ) = nT BX = nT BX ,<br />

dunque T BX ha parte interna vuota non appena T (nBX ) ha parte interna vuota. Pertanto abbiamo che<br />

In particolare, abbiamo che<br />

Mettendo insieme la 4.8 e la 4.9, otteniamo che<br />

esiste y0 ∈ Y , r > 0 tali che y0 + r BY = B(y0,r ) ⊂ T BX . (4.8)<br />

se y0 ∈ T BX , allora − y0 ∈ T BX . (4.9)<br />

r BY ⊂ T BX + T BX . (4.10)<br />

Per convessità, abbiamo che T BX + T BX ⊆ 2T BX , da cui r<br />

2 BY ⊂ T BX , cioè la 4.7 (prendendo δ = r<br />

4 ).<br />

Passo 2 Per linearità, vale un fatto più generale:<br />

Passo 3 Dimostriamo che, se δ è come nel Passo 1, allora vale<br />

2λδBY ⊂ T (λBX ) per ogni λ > 0. (4.11)<br />

δBY ⊂ T BX .<br />

Sia y ∈ δBY . Per il Passo 2, scegliendo λ = 1<br />

1<br />

2 , abbiamo che y ∈ T ( 2 BX ). Quin<strong>di</strong>, esisterà x1 ∈ 1<br />

2 BX tale che<br />

<br />

y − T x1<br />

1<br />

< δ/2. Scegliendo λ = 4 e applicando il Passo 2 al vettore y − T x1 ∈ δ<br />

2 BY , abbiamo che esiste


Versione e856994<br />

36 4. Teoremi fondamentali<br />

x2 ∈ 1<br />

4 BX tale che <br />

(y − T x1) − T x2<br />

< δ/4.<br />

Induttivamente, otteniamo una successione (xn) ⊂ X tale che xn ∈ 2−nBX e<br />

<br />

n <br />

<br />

y<br />

− T x j <br />

< δ2−n . (4.12)<br />

j =1<br />

Sia x := ∞<br />

j =1 x j . Chiaramente questa scrittura ha senso, essendo (xn) una famiglia sommabile. Poiché<br />

x =≤<br />

∞<br />

2 −n = 1,<br />

n=1<br />

allora x ∈ BX . Per la 4.12 e per continuità <strong>di</strong> T , otteniamo che T x = y, cioè y ∈ T BX , come volevasi<br />

<strong>di</strong>mostrare.<br />

4.4.1 Alcune conseguenze importanti<br />

4.4.3 COROLLARIO - Sia T : X → Y lineare e continua tra due spazi <strong>di</strong> Banach X e Y . Se T è bigettiva, allora<br />

T −1 : Y → X è continua e dunque è un isomorfismo tra spazi <strong>di</strong> Banach e inoltre vale la stima<br />

<br />

−1<br />

T <br />

1<br />

=<br />

sup{δ | δBY ⊂ T BX } .<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che due norme · 1 e · 2 su uno spazio X si <strong>di</strong>cono equivalenti se esiste una costante C tale<br />

che<br />

x 1 ≤ C x 2 e x 2 ≤ C x 1 per ogni x ∈ X .<br />

4.4.4 COROLLARIO - Se X è uno spazio <strong>di</strong> Banach rispetto a due norme · 1 e · 2 e x 1 ≤ C x 2 per ogni x ∈ X ,<br />

allora le norme sono equivalenti.<br />

Dimostrazione. Per ipotesi, la funzione<br />

I d : (X ,· 2) → (X ,· 1)<br />

è continua. Poiché è bigettiva, per il primo corollario abbiamo la continuità dell’inversa, che dà esattamente la<br />

<strong>di</strong>suguaglianza voluta.<br />

Il seguente corollario è molto importante e merita un nome.<br />

4.4.5 COROLLARIO (Teorema del Grafico Chiuso) - Siano X ,Y spazi <strong>di</strong> Banach e T : X → Y lineare. Allora T è<br />

continua se e solo se Γ(T ) := {(x,T x) | x ∈ X } è un sottospazio chiuso <strong>di</strong> X × Y .<br />

Dimostrazione. Chiaramente, se T è continua allora il grafico Γ(T ) è un sottospazio chiuso (e non serve la<br />

linearità).<br />

Viceversa, supponiamo che Γ(T ) sia chiuso e definiamo su X la seguente norma, detta norma del grafico:<br />

x T := x X + T x Y .<br />

Ve<strong>di</strong>amo che · T è completa. Sia (xn) una successione <strong>di</strong> Cauchy per · T . In particolare, (xn) è <strong>di</strong> Cauchy per<br />

· X e (T xn) lo è per · Y . Quin<strong>di</strong> esiste x ∈ X tale che xn → x nella norma <strong>di</strong> X e esiste y ∈ Y tale che T xn → y<br />

nella norma <strong>di</strong> Y . Allora (xn,T xn) → (x, y) nel prodotto e poiché il grafico è chiuso y = T x, da cui xn − x T → 0.<br />

Ovviamente, x X ≤ x T per ogni x ∈ X , dunque per il corollario precedente le norme sono equivalenti: esiste<br />

C tale che x T ≤ C x X per ogni x ∈ X . Poiché T x Y ≤ x T per ogni x ∈ X , combinando le <strong>di</strong>suguaglianze<br />

abbiamo la continuità <strong>di</strong> T .<br />

4.4.6 ESERCIZIO - Dimostrare che la mappa<br />

tale che Fu := u, non è surgettiva.<br />

F : L 1 (T) → c0(Z)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!