09.05.2013 Views

Periodico di matematiche - Mathesis

Periodico di matematiche - Mathesis

Periodico di matematiche - Mathesis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rivista quadrimestrale - Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. n. 46 del 27/02/2004) art. 1 comma 2 - CNS BA<br />

<strong>Perio<strong>di</strong>co</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>matematiche</strong><br />

Organo della<br />

MATHESIS<br />

Società italiana <strong>di</strong> scienze<br />

<strong>matematiche</strong> e fisiche<br />

fondata nel 1895<br />

Numero 3 Set-Dic 2011<br />

Volume 3 Serie XI<br />

Anno CXXI


CONSIGLIO NAZIONALE<br />

Presidente: Emilio Ambrisi<br />

Vicepresidente: Luciano Corso<br />

Segretario: Fer<strong>di</strong>nando Casolaro<br />

Tesoriere: Tiziana Bindo<br />

Consiglieri: Sergio De Nuccio,<br />

Francesca Galasso, Giuseppe<br />

Isernia, Andrea Laforgia,<br />

Antonio Maturo, Fabio<br />

Mercanti, Salvatore Rao.<br />

PRESIDENTI DELLE SEZIONI<br />

ANZIO<br />

Alberto Trotta<br />

Via Goja, 47<br />

00040 Lavinio Lido <strong>di</strong> Enea (RM)<br />

tel. 06 9864039<br />

albertotrotta@virgilio.it<br />

ASCOLI PICENO -<br />

SAN BENEDETTO DEL TRONTO<br />

Giovanni Annibali<br />

Via Murri, 19<br />

63039 S. Benedetto del Tronto (AP)<br />

tel. 0735 583857<br />

giannibali@libero.it<br />

AVELLINO<br />

Antonio Tropeano<br />

Centro Sociale Rione Mazzini<br />

Rione Mazzini<br />

83100 Avellino<br />

mathesis_avellino@hotmail. it<br />

BARI<br />

Franco Nuzzi<br />

Via Manzoni, 24<br />

70122 Bari<br />

tel. 080 5214472<br />

fnuzzi01@alice.it<br />

BARLETTA<br />

Emilia Defente<br />

Scuola Secondaria E. Fieramosca<br />

Via Zanardelli, 3<br />

76121 Barletta (BT)<br />

tel. 0883 349454<br />

bamm07800n@istruzione.it<br />

BENEVENTO<br />

Mario Innocente Mandrone<br />

Via A. Cifal<strong>di</strong>, 2/A<br />

82100 Benevento<br />

tel. 338 6315130<br />

almavit@libero.it<br />

BERGAMO<br />

Carmelita Fratus<br />

Via Dante Alighieri, 4/B<br />

Organizzazione della <strong>Mathesis</strong><br />

24020 Gorle (BG)<br />

tel. 349 2629318<br />

carmelita.fratus@alice.it<br />

BRESCIA<br />

Annalisa Santini<br />

Via Uberti, 19<br />

25127 Brescia<br />

tel. 030 3099016<br />

mathesisbs@tiscali.it<br />

CAMERINO<br />

Carlo Toffalori<br />

Dipart. <strong>di</strong> Mat. e Inf.<br />

Università <strong>di</strong> Camerino<br />

62032 Camerino (MC)<br />

tel. 0737 402513<br />

mathesis. camerino@unicam. it<br />

CAMPOBASSO<br />

Sergio De Nuccio<br />

Via IV Novembre, 24<br />

86100 Campobasso<br />

tel. 0874 62788<br />

sedenuc@tin.it<br />

CASERTA<br />

Anna Vellone<br />

Viale Lincoln trav. Pirandello, 4<br />

81100 Caserta<br />

tel. 0823 324931<br />

vellone@tin.it<br />

CASTELLAMMARE DI STABIA<br />

Elisa Savarese<br />

Via Salario, 12<br />

80053 Castellammare <strong>di</strong> Stabia (Na)<br />

tel. 339 6396066<br />

mathemare@tin.it<br />

CATANIA<br />

Giuseppe Zappalà<br />

Via Barriera del Bosco, 12<br />

95030 S. Agata li Battiati (CT)<br />

zappala@dmi.unict.it<br />

CHIETI<br />

Giacomo Pisani<br />

Via Colle dell’Ara, 92<br />

66013 Chieti Scalo<br />

tel. 0871 561569<br />

giacomo.pisani@yahoo.it<br />

COSENZA<br />

Carlo Costabile<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Via P. Bucci<br />

87036 Rende(CS)<br />

tel.0984496450<br />

c.costabile@unical.it<br />

CROTONE<br />

Carmine Mazzei<br />

Via Venezia, 99<br />

88900 Crotone<br />

tel. 0962 26904<br />

mazzei.carmine@libero.it<br />

FIRENZE<br />

Maria Giu<strong>di</strong>tta Campedelli<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

50129 Firenze<br />

mathesis@math.unifi.it<br />

FOGGIA<br />

Carmen Talia<br />

Via G. Matteotti, 111<br />

71100 Foggia<br />

tel. 328 2015735<br />

carmentalia@libero.it<br />

GAETA<br />

Maria Rosa Valente<br />

Piazza della Libertà, 6<br />

04024 Gaeta (LT)<br />

tel. 0771 462601<br />

mrvalente@tiscali.it<br />

GROTTAGLIE<br />

Tiziana Bindo<br />

Via Madonna <strong>di</strong> Pompei, 22<br />

74023 Grottaglie (TA)<br />

tiziana.bindo@gmail.com<br />

GIOIA DEL COLLE<br />

Francesca Galasso<br />

Piazza XX Settembre, 44<br />

70023 Gioia del Colle (BA)<br />

tel. 080 3448581<br />

segreteriagioia@gioiamathesis. it<br />

ISERNIA<br />

Camillo Ciarlante<br />

Via XXIV Maggio, 289<br />

86100 Isernia<br />

tel. 333 3022571<br />

camcia@virgilio.it<br />

IMPERIA<br />

Rita Gandolfo<br />

Via Duca d’Aosta, 114<br />

18030 Poggio <strong>di</strong> Sanremo (IM)<br />

gandolfo.rita@libero.it<br />

LANCIANO - ORTONA<br />

Antonio Iarlori<br />

Via Cappuccini, 433/8<br />

66034 Lanciano<br />

tel. 0872 49610


Numero 3 Set-Dic 2011 Volume 3 Serie XI Anno CXXI<br />

Rivista quadrimestrale - Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003<br />

(conv. in L. n. 46 del 2 7/02/2004) art. 1 comma 2 - CNS BA<br />

Organo della MATHESIS<br />

Società italiana <strong>di</strong> scienze<br />

<strong>matematiche</strong> e fisiche<br />

fondata nel 1895


2 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Comitato <strong>di</strong> redazione<br />

Direttore: Emilio Ambrisi, <strong>Mathesis</strong> c/o Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, Via Vival<strong>di</strong>, 43<br />

81100 Caserta; e-mail: presidente@mathesisnazionale.it<br />

Con<strong>di</strong>rettore: Antonio Maturo, Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Sociali, Facoltà <strong>di</strong> Scienze<br />

Sociali, Università <strong>di</strong> Chieti-Pescara, Via dei Vestini, 31 – 66013 Chieti; e-mail:<br />

amaturo@unich.it<br />

Segretario <strong>di</strong> redazione: Giuseppe Isernia, Consiglio Nazionale <strong>Mathesis</strong>, Consiglio<br />

Direttivo GuIT; e-mail: giuseppe.isernia@barletta.org<br />

Autorizzazioni e supporti<br />

Autorizzazione Tribunale <strong>di</strong> Bologna n. 266 del 29/3/1950.<br />

L’uso della testata PERIODICO DI MATEMATICHE è gentilmente concesso alla<br />

<strong>Mathesis</strong> dalla proprietaria Casa E<strong>di</strong>trice Nicola Zanichelli – Bologna.<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta<br />

Il PERIODICO DI MATEMATICHE è <strong>di</strong>stribuito gratuitamente ai soci <strong>Mathesis</strong>.<br />

Coloro che desiderano associarsi devono rivolgersi al Presidente <strong>di</strong> una delle sezioni<br />

elencate sul sito www.mathesisnazionale.it<br />

Abbonamenti per Scuole ed Enti Vari:<br />

Per l’Italia C 60,00<br />

Per l’Estero C 70,00<br />

Per richiesta <strong>di</strong> numeri singoli o arretrati: perio<strong>di</strong>co@mathesisnazionale.it<br />

cc /postale, Co<strong>di</strong>ce IBAN: IT05I0760 104000000048597470<br />

intestato a <strong>Mathesis</strong> Nazionale<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, Facoltà <strong>di</strong> Scienze<br />

Seconda Università <strong>di</strong> Napoli<br />

Via Vival<strong>di</strong> 43 - 81100 Caserta<br />

www.mathesisnazionale.it<br />

ISSN 1582-8832<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

E<strong>di</strong>toriale<br />

Un anniversario importante! Ottant’anni fa, nel 1931, K. Gödel pubblicava, su un<br />

perio<strong>di</strong>co scientifico tedesco, l’articolo «Sulle proposizioni formalmente indeci<strong>di</strong>bili<br />

dei “Principia Mathematica” e <strong>di</strong> sistemi affini» la cui proposizione VI “tutte le<br />

assiomatizzazioni coerenti dell’aritmetica contengono proposizioni indeci<strong>di</strong>bili” è<br />

passata alla storia come il teorema <strong>di</strong> Gödel. Un risultato che ha avuto così tante<br />

conseguenze e interpretazioni da renderlo punto <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi e intellettuali<br />

in ogni settore del sapere e segnato così, inequivocabilmente, la storia del pensiero.<br />

L’articolo <strong>di</strong> Gödel, allora giovane matematico venticinquenne dell’Università<br />

<strong>di</strong> Vienna, come sempre accade in questi casi, non destò particolari attenzioni anche<br />

perché il suo contenuto era largamente incomprensibile alla gran parte dei matematici.<br />

Poi, gradualmente, ne hanno parlato e scritto un numero sempre più ampio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi<br />

e notissimo è <strong>di</strong>venuto negli anni sessanta del secolo scorso in ragione dei risultati<br />

<strong>di</strong> P. Cohen — tra i quali l’indeci<strong>di</strong>bilità dell’ipotesi del continuo — e dell’interesse<br />

crescente per la meccanizzazione e la computer science.<br />

Tra i libri più noti sull’argomento va certamente menzionato “La prova <strong>di</strong> Gödel”<br />

<strong>di</strong> Nagel e Newman, più volte ristampato, ma la cui prima e<strong>di</strong>zione è solo del 1958. Un<br />

ventennio più tar<strong>di</strong>, nel 1979 — la prima e<strong>di</strong>zione italiana è del 1984 — , in modo avvincente<br />

e nuovo, ne ha parlato Douglas R. Hofstaedter che paragona il teorema ad una<br />

perla e il metodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione a un’ostrica. L’«ostrica — egli scrive — è un complicato<br />

essere vivente che nelle sue viscere dà origine a questo gioiello dalla misteriosa<br />

semplicità». Nel libro dal titolo suggestivo: “Gödel, Escher, Bach: un’Eterna Ghirlanda<br />

Brillante”, Hofstaedter parte dalla convinzione che Gödel, Escher e Bach siano solo<br />

“ombre” proiettate in <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>rezioni da una qualche solida essenza centrale. Il suo è il<br />

tentativo <strong>di</strong> ricostruire questo oggetto centrale intrecciando in un’Eterna Ghirlanda Brillante<br />

i tre fili del <strong>di</strong>scorso che Gödel, Esher e Bach hanno sviluppato. Pagine chiarificatrici<br />

sulla portata del lavoro <strong>di</strong> Gödel e in particolare sulle implicazioni filosofiche, sulla<br />

meccanizzazione delle procedure algoritmiche e il rapporto mente-macchina si trovano<br />

in Hao Wang: Dalla Matematica alla Filosofia (1974, e<strong>di</strong>zione italiana 1984). Ma le citazioni<br />

da articoli e libri potrebbero essere tante. S. Ulam ad esempio, narra del rapporto<br />

<strong>di</strong> Gödel con J. von Neumann avanzando anche il sospetto <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sappunto <strong>di</strong> von<br />

Neumann per non essere stato lui il primo a dare quella <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> incompletezza.<br />

A Gödel e ai suoi risultati de<strong>di</strong>cano gran parte della loro affascinante conversazione<br />

A. Connes, A. Lichnerowicz e M.P. Schutzenberger in Triangolo <strong>di</strong> Pensieri (2001).<br />

3<br />

3


4 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

4 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 2/2011<br />

Il risultato <strong>di</strong> Gödel segna la fine <strong>di</strong> un sogno, quello che fu <strong>di</strong> Leibniz e, ancor<br />

prima e ancora dopo, <strong>di</strong> tanti altri autori, compreso il grande Hilbert, <strong>di</strong> dominio<br />

assoluto della conoscenza; in questo senso il teorema comporta un non so che <strong>di</strong><br />

negativo perché pone un limite alle possibilità dell’uomo anche se ne prova l’inesauribilità<br />

del compito. Infatti, uno dei significati più eccitanti del teorema <strong>di</strong> Gödel è<br />

che la matematica non finirà mai. Mai potremo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver trovato un ultimo risultato<br />

della matematica e porre così la parola fine alla ricerca, scoperta o invenzione che sia,<br />

matematica. Che la matematica sia la scoperta dei caratteri nei quali il Signore ha<br />

scritto le leggi che regolano l’universo o sia pura e semplice invenzione della mente<br />

umana, il risultato <strong>di</strong> Gödel afferma che si tratta <strong>di</strong> attività che non avranno fine. Se<br />

da una parte, da Gödel in poi, sappiamo che mai potremo penetrare la mente <strong>di</strong> Dio,<br />

dall’altra sappiamo altrettanto bene che l’uomo, in questo mondo fatto da Dio, avrà<br />

sempre da fare, le sue creazioni saranno sempre imperfette e, in matematica, ogni<br />

sistema coerente soffrirà <strong>di</strong> una ben definita limitazione. La coerenza si paga con una<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> qualcosa, con la rinuncia ad ogni aspirazione <strong>di</strong> completezza del <strong>di</strong>scorso e<br />

<strong>di</strong> assiomatizzazione globale. La rinuncia a poter <strong>di</strong>mostrare tutto! Ci sarà sempre<br />

spazio per un atto <strong>di</strong> fede! Si adatta bene a ciò, quella che fu l’espressione <strong>di</strong> A.<br />

Weil: «Dio esiste dato che la matematica è coerente, e il <strong>di</strong>avolo esiste dato che non<br />

possiamo <strong>di</strong>mostrarne la coerenza». Se il teorema <strong>di</strong> incompletezza <strong>di</strong> Gödel fu un<br />

duro colpo inferto anche al programma hilbertiano <strong>di</strong> completa formalizzazione della<br />

matematica ove i simboli sono svuotati <strong>di</strong> ogni significato e i ragionamenti espressi<br />

per mezzo <strong>di</strong> ragionamenti formali, allo stesso tempo lo spirito matematico rimane<br />

inalterato, perché avremo sempre problemi da risolvere. Il motto hilbertiano che in<br />

matematica non esiste ignorabimus continuerà ad essere valido, porremo problemi e<br />

ne troveremo la soluzione, non ci sarà un ultimo risultato e anche la meccanizzazione<br />

avrà i suoi limiti.<br />

Da Gödel in poi la matematica si pone nella <strong>di</strong>mensione nella quale già Platone<br />

l’aveva colta: ciò che sempre è e che non nasce e non perisce. Una <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong> eternità, un fluire perenne, senza origine nè fine. Infatti, dov’è l’origine della<br />

matematica? C’è una ra<strong>di</strong>ce? Michel Serres che sulla question ha forse indagato più <strong>di</strong><br />

tutti è portato a concludere che la matematica «non può <strong>di</strong>rsi greca, egizia, babilonese,<br />

cinese o indù,. . . non certo perché non sia nata qui o là, in questo o in quel mese, ma<br />

perché la sua lingua e i pensieri che suscita non si riferiscono, nè per il senso nè<br />

per il tempo, ad alcuna terra nota, d’Oriente o d’Occidente, del Nord o del Sud».<br />

Ed ecco la perturbante stranezza: la geometria, ad esempio, risalirebbe a un’origine,<br />

fonte o inizio, a un cominciamento, senza essere attaccata ad alcuna ra<strong>di</strong>ce, senza<br />

fiorire su alcuno stelo! L’inizio dell’interminabile <strong>di</strong>scorso del grande racconto <strong>di</strong><br />

geometria non può che essere un mito: “C’era una volta, intorno al 600 a.C., un uomo<br />

<strong>di</strong> nome Talete. . . ”. È R. Trudeau [La rivoluzione non euclidea, 1991] ad iniziare<br />

così la sua narrazione, per poi avvertire: “il racconto che sto facendo riguardo alla<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

E<strong>di</strong>torialE<br />

5<br />

E<strong>di</strong>toriale 5<br />

geometria. . . è una specie <strong>di</strong> mito: attribuisce infatti ad alcuni personaggi leggendari i<br />

più significativi progressi intellettuali, che in realtà devono aver richiesto l’intervento<br />

<strong>di</strong> molte persone lungo un arco <strong>di</strong> tempo abbastanza esteso. In mancanza <strong>di</strong> dati sicuri,<br />

questa storia si è sviluppata partendo da alcune leggende, dal desiderio dei matematici<br />

<strong>di</strong> conoscere le origini della loro <strong>di</strong>sciplina e dalla considerazione <strong>di</strong> quelle che, da<br />

un punto <strong>di</strong> vista matematico, furono probabilmente le tappe fondamentali <strong>di</strong> questo<br />

sviluppo.”<br />

Per il resto le verità <strong>matematiche</strong>, a qualsiasi livello, sono spesso apparse in un<br />

ampio orizzonte dapprima in forma appena percepibile e, gradatamente, in modo<br />

sempre più chiaro e <strong>di</strong>stinto. Ad esprimerlo con bella metafora è il matematico Bolyai<br />

al proprio e più famoso figlio Janos: “molte cose hanno un’epoca nella quale esse<br />

sono trovate nello stesso tempo da molte parti, proprio come le violette nascono<br />

dappertutto in primavera”.<br />

In definitiva un racconto, quello della geometria e della matematica in generale,<br />

che possiamo cominciare dove vogliamo ma anche continuare finchè vogliamo perché,<br />

grazie a Gödel, il <strong>di</strong>scorso non potrà <strong>di</strong>rsi mai chiuso. Un dato <strong>di</strong> fatto che si vorrebbe<br />

valido per altri ambiti del sapere, altre <strong>di</strong>scipline. Il fisico Freeman Dyson, in Infinito in<br />

ogni <strong>di</strong>rezione (1989) lo esprime in modo molto efficace: «In<strong>di</strong>pendentemente da quanto<br />

lontana fosse andata la matematica e da quanti problemi avrebbe potuto risolvere,<br />

ci sarebbero sempre state, grazie a Gödel, nuove domande da porre e idee da scoprire.<br />

Spero che si riesca a <strong>di</strong>mostrare che il mondo della fisica è inesauribile quanto quello<br />

della matematica. . . . In realtà negli ultimi <strong>di</strong>eci anni sono stati compiuti meravigliosi<br />

progressi; ma spero che la nozione <strong>di</strong> una sistemazione definitiva delle leggi della fisica<br />

si <strong>di</strong>mostrerà altrettanto illusoria del concetto <strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> esatta determinazione<br />

per tutta la matematica. Se dovesse saltar fuori che tutta la realtà fisica può essere<br />

descritta con un sistema finito <strong>di</strong> equazioni, rimarrei deluso. Avrei la sensazione che<br />

il Creatore avesse <strong>di</strong>mostrato un’insolita mancanza <strong>di</strong> fantasia. Dovrei <strong>di</strong>re, come ha<br />

detto Einstein una volta in un contesto simile: Allora mi spiacerebbe per il buon Dio».<br />

Il riferimento <strong>di</strong> Dyson è ai fisici teorici impegnati nella GTU — la grande teoria unificata<br />

dell’Universo — nella ricerca cioè delle equazioni che, in analogia alle equazioni<br />

<strong>di</strong> Maxwell per il campo elettromagnetico, possono descrivere ogni sorta <strong>di</strong> fenomeni.<br />

Bella al riguardo la conclusione che S. Hawking — già peraltro autore <strong>di</strong> un saggio dal<br />

suggestivo titolo “La fine della fisica” — dà al suo Dal big bang ai buchi neri uno dei<br />

maggiori successi e<strong>di</strong>toriali degli ultimi decenni. La conclusione <strong>di</strong> Hawking è educativa<br />

e formativa; egli, infatti, scrive: «Se però perverremo a scoprire una teoria completa,<br />

essa dovrebbe essere col tempo comprensibile a tutti nei suoi principi generali, e non<br />

solo a pochi scienziati. Noi tutti — filosofi, scienziati e gente comune — dovremmo<br />

allora essere in grado <strong>di</strong> partecipare alla <strong>di</strong>scussione del perché noi e l’universo esistiamo.<br />

Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo<br />

definitivo della ragione umana: giacchè allora conosceremmo la mente <strong>di</strong> Dio».


6 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

6 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 2/2011<br />

Si ritrova cioè il tema <strong>di</strong> fondo dell’amor Dei intellectualis che N. Cusano in<strong>di</strong>viduava<br />

nella conoscenza matematica e in definitiva il convincimento che — come si<br />

espresse H. Weyl — la matematica approssima la mente umana a quella <strong>di</strong>vina più <strong>di</strong><br />

qualunque altro strumento. Sono considerazioni che vanno ben al <strong>di</strong> là dei limiti imposti<br />

da un e<strong>di</strong>toriale. Il fatto è che Gödel porta la matematica ad indagare su se stessa, ad<br />

essere introspettiva, a dare nuovo slancio ai problemi educativi e formativi che sono comunque<br />

nell’essenza della matematica, nel significato etimologico del termine: ciò che<br />

può essere insegnato e ciò che può essere appreso. I matematici non amano tanto indugiare<br />

su un tale lavoro <strong>di</strong> introspezione; si <strong>di</strong>vidono ed oscillano perennemente tra Platone<br />

e Aristotele, in modo “indeci<strong>di</strong>bile”, tant’è che si <strong>di</strong>ce che sono aristotelici nel corso<br />

della settimana lavorativa e platonici nel week end quando, rilassati, possono godere <strong>di</strong><br />

quanto esprime la natura e il mondo che ci circonda. Eppure come si fa ad insegnare ed<br />

apprendere la matematica se non si ha un’idea o una fede in ciò che essa è e rappresenta?<br />

Forse non ha torto chi asserisce che se le cose non vanno proprio bene nell’insegnamento<br />

e nell’appren<strong>di</strong>mento della matematica questo <strong>di</strong>pende da un travisamento della<br />

natura della matematica. Che cos’è la matematica? È certo il titolo <strong>di</strong> un libro. Uno dei<br />

più noti e <strong>di</strong>ffusi al mondo. Un libro che conserva la sua freschezza malgrado i 70 anni<br />

dalla sua prima e<strong>di</strong>zione (1941) e che, in accordo a quanto già osservò il nostro F. Severi,<br />

dovrebbe stare sulla scrivania <strong>di</strong> ogni stu<strong>di</strong>oso e <strong>di</strong> ogni insegnante <strong>di</strong> matematica.<br />

R. Courant e H. Robbins ne sono gli autori; ma è un libro <strong>di</strong> matematica, non sulla<br />

matematica. E non è la “matematica”, ma solo un modo, ancorché brillante, <strong>di</strong> fare e <strong>di</strong><br />

comunicare la matematica. A tentare <strong>di</strong> colmare la lacuna ha pensato più recentemente<br />

R. Hersh con il suo: Che cos’è davvero la matematica (1997, 2001) e con l’intento<br />

<strong>di</strong> porre all’attenzione dei matematici la necessità <strong>di</strong> saperne <strong>di</strong> più sulla filosofia della<br />

matematica essenziale a sua volta per <strong>di</strong>scorrere <strong>di</strong> pedagogia della matematica. Hersh<br />

si schiera nettamente a favore <strong>di</strong> Aristotele, <strong>di</strong> Locke e Hume, <strong>di</strong> J.S.Mill, <strong>di</strong> J. Pjaget<br />

e ancora <strong>di</strong> G. Polya e <strong>di</strong> C.S. Peirce, contro il platonismo; asserisce che la matematica<br />

è una “entità socio-storico-culturale”, che non è immutabile e che come tale va considerata<br />

e insegnata. «Quello che c’era nella testa <strong>di</strong> Archimede è <strong>di</strong>verso da quello che<br />

c’era nella testa <strong>di</strong> Newton e questo a sua volta <strong>di</strong>fferisce da quel che c’era nella testa<br />

<strong>di</strong> Gauss. Non è una questione <strong>di</strong> “quantità”, cioè del fatto che Gauss conoscesse più<br />

matematica <strong>di</strong> Newton il quale, a sua volta, ne conosceva più <strong>di</strong> Archimede. È anche<br />

una questione <strong>di</strong> “<strong>di</strong>versità”. Lo stato attuale del sapere è inestricabilmente connesso<br />

ad una rete <strong>di</strong> motivazioni e aspirazioni <strong>di</strong>verse, <strong>di</strong> interpretazioni e potenzialità <strong>di</strong>verse».<br />

Quanto riportato, Hersh l’aveva già asserito in l’Esperienza matematica scritto<br />

in collaborazione con P. Davis (1981, 1985). Una scelta <strong>di</strong> campo, quella <strong>di</strong> Hersh che<br />

evidenzia i suoi limiti perché tiene conto <strong>di</strong> alcune cose e ne trascura altre. A essere d’aiuto<br />

allora è <strong>di</strong> nuovo il testo <strong>di</strong> Courant e Robbins, nella rilettura <strong>di</strong> quella succinta ma<br />

luminosa Introduzione ove si trova la più avvincente e realistica definizione possibile<br />

<strong>di</strong> matematica. Ed è con essa che inizia il libro: «Come espressione della mente umana,<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

E<strong>di</strong>torialE<br />

7<br />

E<strong>di</strong>toriale 7<br />

la matematica riflette la volontà attiva, la ragione contemplativa e il desiderio <strong>di</strong><br />

perfezione estetica. I suoi elementi fondamentali sono la logica e l’intuizione, l’analisi<br />

e la costruzione, la generalità e l’in<strong>di</strong>vidualità. Tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse potranno mettere in<br />

evidenza aspetti <strong>di</strong>versi, ma è soltanto la reazione <strong>di</strong> queste forze antitetiche e la lotta<br />

per la loro sintesi che costituiscono la vita, l’utilità e il valore supremo della scienza<br />

matematica». Per un momento la mente va a Dante quando nel canto alla Vergine<br />

armonizza e integra gli opposti: Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta. . .<br />

La matematica è l’unica <strong>di</strong>sciplina a rendere compossibili al suo interno le gran<strong>di</strong> opposizioni<br />

<strong>di</strong>alettiche; come una calamita con i suoi poli, presenta, in<strong>di</strong>ssolubili, le coppie<br />

antitetiche che ne sostanziano la natura: Algoritmico/Dialettico, Astratto/Concreto,<br />

Discreto/Continuo, Finito/Infinito, In<strong>di</strong>viduale/Collettivo, Locale/Globale, Esoterico/Essoterico,<br />

Razionale/Irrazionale, Or<strong>di</strong>ne/Caos, Uno/Molti, Utile/Inutile . . . (della<br />

coppia Pura/Applicata parla G. Lolli sulle pagine <strong>di</strong> questo stesso fascicolo del <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong>).<br />

Su ognuna si potrebbe <strong>di</strong>scutere ed imbastire un racconto. Il mito del labirinto,<br />

ad esempio: la coppia algoritmico/<strong>di</strong>alettico vi trova la sua più incisiva interpretazione.<br />

Per uscire dal labirinto bisogna, o munirsi del filo <strong>di</strong> Arianna, caratteristico del calcolo<br />

e del pensiero algoritmico, oppure tentare il volo verso l’alto alla conquista della<br />

terza <strong>di</strong>mensione, <strong>di</strong> cui modello insuperabile è la misura della piramide effettuata<br />

da Talete: non una misura <strong>di</strong>retta ma un atto <strong>di</strong> furbizia della mente: il ricorso ad un<br />

invariante. Un vero atto <strong>di</strong> magia: un umile strumento e la sua ombra sfidano ciò che<br />

non è accessibile e percorribile, l’altezza della tomba del Faraone e ne hanno ragione!<br />

S’innestano qui le questioni dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo,<br />

la <strong>di</strong>visione <strong>di</strong> un segmento in n parti uguali e il paradosso <strong>di</strong> Achille e la tartaruga.<br />

Ma il <strong>di</strong>scorso si amplia alle coppie filosofiche locale/globale e <strong>di</strong>screto/continuo che<br />

R.Thom, l’autore della teoria delle catastrofi, considera così centrali da costituire le<br />

vere aporie fondatrici della matematica. E un altro francese, ancora M. Serres, scrive<br />

(1993): «La matematica è: tanto oggettiva che è l’unica a essere veramente collettiva;<br />

tanto collettiva che è l’unica a essere veramente oggettiva; tanto inutile che è l’unica<br />

a essere veramente utile; tanto esteriore che è l’unica a essere veramente interiore;<br />

tanto interiore che è l’unica a essere veramente esteriore; tanto nell’essere che eccelle<br />

nella conoscenza; tanto nella conoscenza che eccelle nell’essere; tanto astratta che è<br />

l’unica a essere veramente concreta, tanto concreta che si è creduto, a volte, che il suo<br />

spazio fosse la forma del senso esterno. . . tanto concreta, infine, che è l’unica a essere<br />

veramente astratta: la nascita della sua astrazione. . . deriva dalla somma integrale<br />

del reale più concreto che essa attraversa. Eminentemente oggetto, essa assorbe tutti<br />

gli oggetti; soggetto collettivo, eminentemente, essa pensa da sola, al punto che siamo<br />

<strong>di</strong>venuti i suoi levìti e i suoi accoliti. Dalla nascita, volenti o nolenti, noi viviamo e<br />

pensiamo in essa e per essa.». Si innesta qui il mito <strong>di</strong> Metis, mito d’origine della<br />

matematica e della conquista della razionalità. Zeus re dell’Olimpo s’innamora <strong>di</strong><br />

Metis, dea della furbizia e dell’astuzia umana; la sposa e la mette incinta. L’evento


8 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

8 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 2/2011<br />

terrorizza Zeus! Un figlio potrà fare a lui ciò che lui ha fatto al padre Crono e questi<br />

al padre Urano: detronizzarlo! Mentre Metis dorme al suo fianco, nel talamo nuziale,<br />

Zeus la mangia, la incorpora. La gestazione continua, e quando è tempo, con un colpo<br />

<strong>di</strong> scure inferto da Efesto, nasce Atena, dea della razionalità; nasce dalla testa <strong>di</strong> Zeus.<br />

L’impresa <strong>di</strong> Talete è talmente magica da ispirare Zeus che incorporando Metis origina<br />

la razionalità, fa della sua testa il grembo del pensiero razionale. Ecco che dalla<br />

nascita, volenti o nolenti, noi viviamo e pensiamo in essa e per essa. La matematica<br />

è prodotta dalla mente ma non se ne separa se non come proiezione, come l’ombra<br />

con la piramide, e allo stesso tempo è perenne testimonianza del suo funzionamento,<br />

quasi come esistesse un organo esterno <strong>di</strong> stimolo e <strong>di</strong> controllo. Di nuovo platonismo<br />

e aristotelismo. Matematica e Mente: chi la perla e chi l’ostrica? Una matematica<br />

che non può fare a meno della coesistenza al suo interno delle gran<strong>di</strong> opposizioni<br />

<strong>di</strong>alettiche non può fare neppure a meno <strong>di</strong> riflettere su se stessa e sul suo valore<br />

pedagogico e se è ininfluente che tutto sia importato da ambienti matetici, secondo<br />

l’espressione <strong>di</strong> S. Papert, ambienti cioè ricchi <strong>di</strong> germi portatori <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

matematico o sia frutto <strong>di</strong> innatismo. Secondo il logico Hao Wang ad esempio «Non<br />

è <strong>di</strong>fficile convenire che il concetto <strong>di</strong> numero è un’idea innata, latente nella mente del<br />

bambino. Ecco perché non è possibile insegnare la teoria dei numeri agli animali, per<br />

quanto si potrebbe allenarli all’uso della parola “numero”» allo stesso tempo le macchine<br />

sanno oggi trattare i numeri tanto bene da essere <strong>di</strong>venute insostituibili. Sono<br />

queste le questioni che attengono all’insegnamento e appren<strong>di</strong>mento della matematica,<br />

questioni che sempre Wang include, seguendo l’esempio <strong>di</strong> Hilbert, in una lista dei<br />

problemi generali che la matematica si trova <strong>di</strong> fronte a dover affrontare. Il suo, in<br />

definitiva, è un invito ai matematici a curare <strong>di</strong> più la comunicazione della matematica,<br />

cosa sempre sottovalutata rispetto all’atto creativo ritenuto <strong>di</strong> gran lunga più importante.<br />

G.H. Hardy ad esempio scriveva, nella sua Apologia (1940, 1989) «Esposizione<br />

critica insegnamento sono attività per cervelli me<strong>di</strong>ocri». Oggi, è il parere non solo<br />

<strong>di</strong> Wang, impegnarsi nella comunicazione <strong>di</strong> quanto è noto è forse più importante<br />

dell’impegnarsi nell’ottenimento <strong>di</strong> nuovi frammenti <strong>di</strong> matematica; tutto ciò potrebbe<br />

anche aprire il campo alla possibilità della costituzione <strong>di</strong> una critica matematica come<br />

analogo della critica letteraria. Il problema della comunicazione della matematica è,<br />

comunque, aspetto preponderante del problema pedagogico e Wang, che lo ha posto,<br />

è uno che Gödel lo ha capito bene. Infatti se, contrariamente a Gödel, esistesse una<br />

sistemazione globale e coerente della matematica, il problema pedagogico non sarebbe<br />

neppure da porsi. Quella sistemazione costituirebbe certamente il riferimento sicuro<br />

per una filosofia e una pedagogia altrettanto sicure, una linea <strong>di</strong> sviluppo del <strong>di</strong>scorso<br />

comunicativo e <strong>di</strong>dattico così come lo è stata per secoli l’organizzazione che Euclide<br />

<strong>di</strong>ede agli Elementi della Geometria. La mancanza <strong>di</strong> una tale sistemazione, ovvero<br />

<strong>di</strong> una struttura globale canonica, ha condotto per un certo periodo a sopravvalutare<br />

in campo pedagogico la riduzione categorica e/o logico-sintattica al locale e cioè<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

E<strong>di</strong>torialE<br />

9<br />

E<strong>di</strong>toriale 9<br />

le tendenze assiomatiche e logiciste formali. Oggi non è più così, tale riduzione è<br />

stata abbandonata e proprio il tema della organizzazione del <strong>di</strong>scorso matematico è<br />

<strong>di</strong>venuto centrale per la pedagogia. Un’organizzazione immaginata dotata <strong>di</strong> ampi<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, non più vincolata a canoni standar<strong>di</strong>zzati <strong>di</strong> inferenza logica o lacerata<br />

in parti o capitoli <strong>di</strong> comodo ma possibile incollamento <strong>di</strong> carte locali costruite intorno<br />

a risultati matematici significativi. Risultati cioè che puntano automaticamente a altri<br />

risultati e che con A. Adler potremmo <strong>di</strong>re dotati <strong>di</strong> una maggiore “quantità <strong>di</strong> moto”<br />

rispetto ad altri. Un’organizzazione che ricostruisce il suo or<strong>di</strong>ne logico, il suo “prima<br />

e dopo” <strong>di</strong>dattico in una visione <strong>di</strong> “matematica totale”, rispettando i soggetti interessati<br />

(docenti e studenti) in ciò che è loro più congeniale per contenuti e per meto<strong>di</strong>,<br />

coltivando il gusto e il piacere <strong>di</strong> fare matematica, potenziando il significato (anche<br />

storico e applicativo) <strong>di</strong> quello che si fa e arricchendolo dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>re. Spesso la<br />

vera novità — <strong>di</strong>ceva un grande della letteratura — sta nell’efficacia delle espressioni.<br />

Abbiamo l’esigenza <strong>di</strong> un arricchimento dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>re, visto che il vocabolario<br />

l’abbiamo sempre <strong>di</strong> più impoverito, essiccato. In genere le definizioni, gli enunciati<br />

dei teoremi sono tutti uguali da libro a libro, da autore ad autore; si ha anche paura<br />

<strong>di</strong> cambiare, <strong>di</strong> passare a formulazioni <strong>di</strong>verse, <strong>di</strong>re con altre parole. Eppure che cos’è<br />

la cultura se non la miniera, lo scrigno dove depositiamo i nostri tesori o gemme<br />

concettuali esposte nelle espressioni più belle?<br />

Tutti gli insegnanti sanno che molto spesso si comprende qualcosa per la prima<br />

volta solo quando si cerca <strong>di</strong> spiegarlo a un altro. Nello sforzo <strong>di</strong> comunicare agli altri,<br />

agli alunni, si impara meglio ciò che già si sa o se ne comprendono aspetti che non<br />

erano chiari o che forse non si possedevano affatto. In effetti quando siamo obbligati,<br />

come nell’attività <strong>di</strong> insegnamento spesso avviene, a separare le cose essenziali da<br />

quelle accessorie al fine <strong>di</strong> spiegare, <strong>di</strong> chiarire la portata <strong>di</strong> un concetto, <strong>di</strong> una idea<br />

e il suo significato allora abbiamo modo <strong>di</strong> compiere delle riformulazioni, cioè <strong>di</strong><br />

trovare espressioni <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> <strong>di</strong>re riorganizzando le nostre conoscenze. Sono queste<br />

riformulazioni che spesso hanno un’efficacia tale da sorprendere noi stessi che ci<br />

consentono “decolli semantici” nuovi e non posseduti.<br />

Sono questi i principi pedagogici che in tutti i Paesi industrializzati sono stati<br />

accolti nelle norme che regolano i <strong>di</strong>versi sistemi dell’istruzione e della formazione e<br />

che da noi hanno dato luogo alle moderne In<strong>di</strong>cazioni e Linee Guida per i nuovi licei,<br />

istituti tecnici e professionali.<br />

A queste ultime abbiamo de<strong>di</strong>cato l’attenzione del <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> nell’arco <strong>di</strong> quest’ultimo<br />

triennio sollecitando a un <strong>di</strong>battito collettivo. L’occasione dell’anniversario<br />

del risultato <strong>di</strong> Gödel può darsi che porti nuova luce invitando a nuove riflessioni e<br />

confronti.. Un ulteriore contributo al tema è offerto dalla pubblicazione su questo<br />

fascicolo delle conferenze <strong>di</strong> Gabriele Lolli, M. G. Ottaviani e Luigi Verolino tenute<br />

al Congresso <strong>Mathesis</strong> 2011 <strong>di</strong> Caserta.<br />

Emilio Ambrisi


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 10 — #10<br />

10 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

I voti assegnati alla prova <strong>di</strong> Matematica all’Esame <strong>di</strong> Stato a.s. 2009-10 (Commissario interno)<br />

Regione Totale Hanno meritato % Sono risultatii % Voto<br />

Diplomati il voto max:15/15 15/15 insufficienti insufficienti Me<strong>di</strong>o<br />

Piemonte 6040 674 11,2 1743 28,9 11,04<br />

Lombar<strong>di</strong>a 12344 1394 11,3 3111 25,2 11,26<br />

Veneto 6302 823 13,1 1539 24,4 11,36<br />

Friuli V.G. 1588 180 11,3 515 32,4 10,92<br />

Liguria 2267 289 12,7 470 20,7 11,53<br />

Emilia Romagna 5295 714 13,5 1383 26,1 11,32<br />

Toscana 5433 646 11,9 1248 23,0 11,30<br />

Umbria 1461 167 11,4 388 26,6 11,18<br />

Marche 2309 318 13,8 385 16,7 11,79<br />

Lazio 9899 1158 11,7 2190 22,1 11,34<br />

Abruzzo 2777 352 12,7 567 20,4 11,49<br />

Molise 797 119 14,9 158 19,8 11,64<br />

Campania 14630 2492 17,0 1411 9,6 12,18<br />

Puglia 7948 1236 15,6 851 10,7 12,11<br />

Basilicata 1100 145 13,2 144 13,1 11,80<br />

Calabria 4921 1039 21,1 291 5,9 12,46<br />

Sicilia 9361 1458 15,6 943 10,1 12,15<br />

Sardegna 2625 215 8,2 866 33,0 10,68<br />

Totale 97097 13419 13,8 18203 18,7 11,63<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 11 — #11<br />

Pensiero matematico e pensiero fisico<br />

1 Le <strong>matematiche</strong> miste<br />

Gabriele Lolli<br />

11<br />

In ricordo <strong>di</strong> Donatella Iannece<br />

Nell’età moderna, da Bacone fino all’Ottocento si parlava <strong>di</strong> matematica<br />

mista:<br />

La matematica è o pura o mista: alla matematica pura appartengono<br />

quelle scienze che trattano la quantità completamente separata<br />

dalla materia e dagli assiomi della filosofia naturale. Sono due<br />

queste scienze, la geometria e l’aritmetica; l’una tratta la quantità<br />

continua, l’altra la quantità separata [. . . ] ([Bacon 1623, Book 3])<br />

La matematica mista ha come suo argomento alcuni assiomi e parti<br />

della filosofia naturale, e considera la quantità in quanto essa serve<br />

a spiegare, <strong>di</strong>mostrare e attivare quelle. ([Bacon 1605, Book 2]) 1<br />

Ancora nell’Ottocento, con questa <strong>di</strong>zione si intendono le <strong>di</strong>scipline caratterizzate<br />

per il fatto che in essa “le relazioni <strong>di</strong> spazio e numero [sono] combinate<br />

con principi ricavati da osservazioni speciali” ([Whewell 1858, Parte 1, Libro 2,<br />

cap. I, par. 4]). 2<br />

Il maestro maggiore delle <strong>matematiche</strong> miste, quasi il nume tutelare, il<br />

protettore, era considerato Archimede:<br />

1 “Mathematics is either Pure or Mixed: To Pure Mathematics belong those sciences which<br />

handle Quantity entirely severed from matter and from axioms of natural philosophy. These<br />

are two, Geometry and Arithmetic; the one handling quantity continued, the other <strong>di</strong>ssevered<br />

[. . . ] ([Bacon 1623, Book 3])<br />

Mixed Mathematics has for its subject some axioms and parts of natural Philosophy,<br />

and considers quantity in so far as it assists to explain, demonstrate and actuate those”.<br />

([Bacon 1605, Book 2])<br />

2 Si veda anche [Cerruti 1908], dove ancora si parla delle <strong>matematiche</strong> miste nei congressi<br />

della Società i Italiana per il Progresso delle Scienze.<br />

11


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 12 — #12<br />

12 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

12 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

[Archimede] volgendosi dalle pure <strong>matematiche</strong> alle miste <strong>di</strong>scipline<br />

la via si mise a ricercare, per cui dagli oggetti geometrici potea la<br />

sua mente <strong>di</strong>scendere a quei, che son fisici, e da questi a quelli colla<br />

stessa facilità risalire. [Scirà 1823, p. 57]<br />

Ecco la famosa figura della quadratura del segmento <strong>di</strong> parabola con il<br />

metodo meccanico (non conosciuto da Scirà).<br />

H F<br />

K<br />

N<br />

P<br />

M<br />

A O Q<br />

Nella Figura<br />

- Q è il punto <strong>di</strong> mezzo <strong>di</strong> AC,<br />

- QBE è parallela all’asse della parabola<br />

- AF è parallela a QBE<br />

- CF è tangente alla parabola in C<br />

- HK = KC.<br />

Archimede conosce le seguenti proprietà della parabola, che si <strong>di</strong>mostrano geometricamente,<br />

e<br />

da cui<br />

EB = BQ, F K = KA, MN = NO<br />

CA : AO = MO : OP<br />

CA : AO = CK : KN<br />

HK : KN = MO : OP.<br />

Si consideri K come fulcro <strong>di</strong> una bilancia con braccia HK e KC.<br />

Coll’aiuto <strong>di</strong> questa bilancia [un segmento, un punto come fulcro, e punti<br />

massa] fece Archimede ritorno dalle cose fisiche alle geometriche: cominciò<br />

a pesare figure <strong>matematiche</strong>, e dal modo, con cui queste si equilibrano,<br />

andò trovando il rapporto delle loro superficie. [Scirà 1823, p. 63]<br />

E<br />

B<br />

C<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 13 — #13<br />

GabriElE lolli<br />

13<br />

Gabriele Lolli 13<br />

Si prenda un segmento ST = OP centrato in H.<br />

S<br />

H F<br />

T<br />

Esso fa equilibrio a MO nel senso che<br />

HK : KN = MO : ST.<br />

S<br />

H F<br />

T<br />

K<br />

K<br />

N<br />

P<br />

M<br />

A O Q<br />

M<br />

A O Q<br />

I segmenti OP al variare <strong>di</strong> O in AC riempiono il segmento parabolico ABC, mentre<br />

i segmenti MO riempiono il triangolo CF A.<br />

N<br />

P<br />

E<br />

B<br />

E<br />

B<br />

C<br />

C


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 14 — #14<br />

14 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

14 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Il punto G su CK tale che<br />

CK = 3 KG<br />

è il baricentro <strong>di</strong> CF A per cui<br />

e inoltre<br />

H F<br />

CF A : segm.ABC = HK : KG<br />

CF A = 4 ABC<br />

e in definitiva<br />

segm.ABC = 4/3 ABC.<br />

K<br />

N<br />

P<br />

M<br />

G<br />

A O Q<br />

Per via adunque del centro <strong>di</strong> gravità comune agli oggetti fisici e matematici<br />

possono le pure <strong>di</strong>scipline riuscir nelle miste. [Scirà 1823,<br />

p. 58]<br />

Si sa che Archimede doveva <strong>di</strong>chiarare, per non urtare l’ortodossia alessandrina,<br />

che il suo metodo era solo euristico, permettendo <strong>di</strong> congetturare il risultato e<br />

quin<strong>di</strong> più facilmente trovare le <strong>di</strong>mostrazioni rigorose, con meto<strong>di</strong> puramente<br />

geometrici (<strong>di</strong> fatto per esaustione).<br />

Questo significa che fin dall’inizio (o almeno, da Euclide) c’è stata una<br />

matematica pura, nel senso spiegato da Bacone, cioè una matematica che<br />

non fa uso <strong>di</strong> alcun assioma della filosofia naturale. La matematica mista è<br />

tuttavia una vera matematica, contro l’ortodossia alessandrina; in essa non si<br />

formulano solo euristiche e congetture; la statica <strong>di</strong> Archimede è potenzialmente<br />

la trasformazione <strong>di</strong> assiomi della filosofia della natura in teorie <strong>matematiche</strong>,<br />

o fisico-<strong>matematiche</strong>.<br />

E<br />

B<br />

C<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 15 — #15<br />

GabriElE lolli<br />

15<br />

Gabriele Lolli 15<br />

Non è questa l’occasione per ripercorrere le vicende che hanno portato alla<br />

mo<strong>di</strong>fica dell’aggettivo “mista” in “applicata”, sicché ora la <strong>di</strong>stinzione viene a<br />

implicare o presupporre che la matematica delle scienze sia prodotta in modo<br />

autonomo come pura. La <strong>di</strong>zione “ancella della scienza” esprime la separatezza,<br />

l’in<strong>di</strong>pendenza, della matematica pura. Ci sono state valide ragioni perché la<br />

matematica verso la fine dell’Ottocento cercasse <strong>di</strong> eliminare la <strong>di</strong>pendenza<br />

da ogni forma <strong>di</strong> intuizione sensibile dei propri oggetti, e si volgesse dentro<br />

<strong>di</strong> sé a chiarire la sua natura e i suoi obiettivi. Ma quando quelle ragioni si<br />

sono esaurite, a metà del Novecento, con Bourbaki, non ci è voluto molto, una<br />

generazione, perché la frattura tra matematica e scienze venisse superata, sul<br />

piano della ricerca. Nella scuola invece l’evoluzione è stata letale. La ragione<br />

è che la matematica formale, pura, viene innestata nelle menti dei giovani in<br />

un momento nel quale la fisicità del corpo e dell’azione è una componente<br />

essenziale della conoscenza.<br />

2 L’insegnamento della matematica<br />

La matematica che viene insegnata a scuola, fatte le debite sparute eccezioni<br />

– non si offendano gli insegnanti che adottano un metodo non tra<strong>di</strong>zionale –<br />

sembra voler confermare l’idea dei filosofi idealisti che nella matematica non<br />

c’è un pensiero. Essa consiste nell’appren<strong>di</strong>mento mnemonico <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

regole o procedure per svolgere operazioni, o risolvere problemi <strong>di</strong> tipo formale<br />

(riguardanti cioè numeri ed equazioni).<br />

Se non si seguono correttamente quelle procedure, si sbaglia, ovviamente;<br />

ne deriva l’idea <strong>di</strong>storta che la matematica consista nella massima precisione;<br />

l’idea è <strong>di</strong>storta perché instillata e assimilata nel senso che non si possa deviare<br />

dalle regole apprese; il che comporta anche l’idea che ci sia sempre un solo<br />

modo <strong>di</strong> rispondere in modo adeguato ai quesiti posti.<br />

La concezione della matematica indotta dall’insegnamento tra<strong>di</strong>zionale è<br />

esattamene il negativo dell’immagine reale. Non è vero che per ogni problema<br />

esista soltanto una soluzione giusta; invece esistono sempre tanti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

<strong>di</strong> risolvere un problema, ed è già matematica, meglio, la parte più interessante<br />

della matematica, scegliere quello o quelli più adatti, ognuno con i suoi particolari<br />

vantaggi, e le sue ragioni <strong>di</strong> preferenza. I più sorprendenti sono quelli che<br />

non fanno uso del formalismo stabilito e obbligato. La conferma viene dagli<br />

esperimenti <strong>di</strong> insegnamento libero e creativo.<br />

Per esempio si consideri questo problema (ripreso da [Boaler 2008]): una<br />

signora che segue una rigida <strong>di</strong>eta compra tre fette <strong>di</strong> carne che pesano in<br />

totale 1/3 <strong>di</strong> kg. Si suppone come si vedrà che le tre fette <strong>di</strong> carne siano uguali.


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 16 — #16<br />

16 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

16 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

La signora ha la prescrizione <strong>di</strong> mangiare solo 1/4 kg <strong>di</strong> carne al giorno; si<br />

chiede quante delle fette può mangiare, si chiede il numero – anche frazionario<br />

– delle fette, non la frazione in peso <strong>di</strong> quello che ha comprato, dal che si evince<br />

che le fette sono uguali.<br />

Per risolvere il quesito numericamente si deve riuscire a concepire, e scrivere<br />

un’equazione, abitu<strong>di</strong>ne per inciso che a scuola non si impara; si impara a<br />

risolvere le equazioni proposte dall’insegnante, che tra l’altro solitamente sono<br />

puramente algebriche. Nell’esempio, le equazioni sono anche <strong>di</strong>mensionali:<br />

3 fette = 1<br />

3 kg<br />

x fette = 1<br />

4 kg<br />

e bisogna eliminare prima le <strong>di</strong>mensioni<br />

1 fetta = 1<br />

9 kg<br />

x 1 1<br />

kg =<br />

9 4 kg<br />

x = 9<br />

4<br />

per arrivare a un numero <strong>di</strong> fette che è una frazione.<br />

Consideriamo invece una soluzione ingegnosa trovata da un allievo, o allieva,<br />

in una classe dove si favoriva la ricerca, in<strong>di</strong>viduale o <strong>di</strong> gruppo, <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

soluzione. L’allievo si è fatto il seguente <strong>di</strong>segno,<br />

che gli rappresentava 1 kg <strong>di</strong> carne, e poi<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 17 — #17<br />

GabriElE lolli<br />

17<br />

Gabriele Lolli 17<br />

La soluzione è geniale, è memorabile. L’invenzione del ragazzo, o ragazza,<br />

è degna <strong>di</strong> miglior causa che non le fette <strong>di</strong> carne, una causa che si presenta<br />

spesso nel compito <strong>di</strong> spiegare la natura, anche nei suoi misteri più profon<strong>di</strong>.<br />

Nel parlare <strong>di</strong> Richard Feynman, Freeeman Dyson ha scritto: 3<br />

[. . . ] Feynman rappresentava il mondo con figure piuttosto che con<br />

equazioni. Altri fisici nel passato e nel presente descrivono le leggi <strong>di</strong><br />

natura con equazioni e quin<strong>di</strong> risolvono le equazioni per scoprire che<br />

cosa accade. Feynman evitava le equazioni e scriveva <strong>di</strong>rettamente<br />

le soluzioni, usando le sue figure come guida. Evitare le equazioni<br />

è stato il suo contributo più grande alla scienza. Evitando le<br />

equazioni, egli ha creato il linguaggio che parla la maggior parte<br />

dei fisici moderni.<br />

Il ricorso alle figure da parte dei bambini non è la manifestazione <strong>di</strong><br />

una preferenza per l’intuizione geometrica rispetto a quella numerica che nel<br />

matematico maturo caratterizza un tipo piuttosto che un altro <strong>di</strong> conoscenza;<br />

è una necessità <strong>di</strong> restare aggrappati al mondo fisico nel momento che viene<br />

loro proposto l’arduo salto alla modellizzazione formale.<br />

Quando i bambini iniziano ad affrontare problemi matematici, gli strumenti<br />

che hanno nel loro bagaglio conoscitivo sono <strong>di</strong> tipo fisico, e alle manipolazioni<br />

tendono ad appoggiarsi, anche in modo geniale, come prova ulteriormente il<br />

seguente esempio (riportato da [Beckmann 2011]). Come <strong>di</strong>mostrazione che<br />

la somma degli angoli interni <strong>di</strong> un triangolo è 180 ◦ viene eseguita da uno<br />

studente la seguente rotazione <strong>di</strong> una matita che percorre il perimetro del<br />

triangolo:<br />

3<br />

F. Dyson, “The ‘Dramatic picture’ of Richard Feynman”, New York Review of Books,<br />

2011, n. 2, pp. 39-40.


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 18 — #18<br />

18 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

18 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

γ<br />

β<br />

Si fa scorrere una matita lungo i lati <strong>di</strong> un triangolo, partendo dalla base, e ai vertici la<br />

si fa ruotare <strong>di</strong> un angolo uguale a quello interno corrispondente al vertice proseguendo<br />

sull’altro lato (quin<strong>di</strong> nel <strong>di</strong>segno procedendo all’in<strong>di</strong>etro sul secondo lato, in avanti sul<br />

terzo e in<strong>di</strong>etro sulla base), alla fine si torna alla base con la matita invertita, ruotata<br />

<strong>di</strong> 180 ◦ .<br />

Non è escluso che chi ha inventato questa soluzione fosse figlio <strong>di</strong> un ferroviere<br />

macchinista. Se invece agli angoli la punta resta sempre avanti, quin<strong>di</strong> si ruota nel<br />

vertice destro <strong>di</strong> 180 ◦ −α, e così nei successivi,<br />

dopo tre rotazioni si è spazzato un angolo <strong>di</strong> 540 ◦ −α − β − γ = 180 ◦ −α − β − γ, e<br />

deve essere 180 ◦ = α + β + γ.<br />

La <strong>di</strong>mostrazione tra<strong>di</strong>zionale non è <strong>di</strong>fficile, ma richiede <strong>di</strong> fare intervenire<br />

conoscenze importanti (sulle rette tagliate da una trasversale):<br />

Potremmo chiamare pensiero fisico il naturale sviluppo dei gesti corporei e<br />

degli strumenti materiali. Non dobbiamo interpretare questa <strong>di</strong>sposizione come<br />

un atteggiamento regressivo, ma al contrario costruire a partire da essa una<br />

nuova proposta <strong>di</strong>dattica e cognitiva: “la costruzione <strong>di</strong> schemi ‘fisici’ <strong>di</strong> realtà<br />

molto spesso precede <strong>di</strong> gran lunga quella degli schemi ‘formali’ che dai primi<br />

saranno tratti semplicemente (all’inizio) per proiezione analogico-metaforica<br />

su parti <strong>di</strong> realtà <strong>di</strong>verse da quelle da cui sono stati tratti” ([Guidoni 1985]).<br />

α<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 19 — #19<br />

GabriElE lolli<br />

19<br />

Gabriele Lolli 19<br />

Secondo questa linea, [Iannece e Tortora 2007] sostengono lo sviluppo integrato<br />

<strong>di</strong> aspetti <strong>di</strong>sciplinari fisici e matematici, come due mo<strong>di</strong> complementari e<br />

“risonanti” <strong>di</strong> guardare il mondo, e invitano a riconoscere l’identità dei processi<br />

cognitivi sottesi all’appren<strong>di</strong>mento delle due <strong>di</strong>scipline.<br />

“Nel processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, enfatizzare la sua [della matematica]<br />

separatezza a priori dagli altri settori della scienza, confligge con i processi<br />

cognitivi naturali, figurando così all’origine <strong>di</strong> molte delle <strong>di</strong>fficoltà manifestate<br />

dagli studenti”.<br />

Se, al contrario, la matematica è concepita come un’astrazione a posteriori <strong>di</strong><br />

strutture comuni a <strong>di</strong>versi contesti, il suo sviluppo strutturale entra in risonanza<br />

con la naturale attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ogni essere umano <strong>di</strong> costruirsi strutture mentali<br />

e strumenti culturali per interpretare e dare un carattere <strong>di</strong> previsionalità<br />

all’esperienza, assumendo il ruolo <strong>di</strong> un linguaggio atto ad esprimere e sostenere<br />

il pensiero.<br />

“La matematica, come la lingua, è infilata un po’ dappertutto. [. . . ] Cioè<br />

non esistono attività propriamente <strong>di</strong> matematica per il semplice motivo che la<br />

matematica non è un campo della realtà, ma una modalità della mente umana<br />

<strong>di</strong> rapportarsi alla realtà” (insegnante attiva nel nel progetto europeo PDTR,<br />

citata da [Iannece e Tortora 2007]).<br />

Iannece e Tortora citano Bottazzini (da [Boncinelli, Bottazzini 2000]), che,<br />

a proposito della costruzione del modello dell’ellisse per il moto dei pianeti,<br />

sottolinea come in essa si manifestino due livelli <strong>di</strong> utilizzo del modello matematico,<br />

uno descrittivo e organizzativo dei dati ed uno generativo, in termini<br />

<strong>di</strong> conoscenza, che richiede <strong>di</strong> cogliere la correlazione tra gli aspetti geometrici,<br />

cinematici e <strong>di</strong>namici del fenomeno.<br />

Non può sfuggire (<strong>di</strong>cono Iannece e Tortora) il ruolo <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione<br />

cognitiva che gioca la fisica nel rapporto tra matematica e realtà.<br />

Nell’esempio del moto dei pianeti la coerenza interna della ricerca si regge<br />

sul mutuo rinforzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni cognitive <strong>di</strong>verse: la <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> percezioneazione<br />

dell’attrazione gravitazionale, i cui effetti sono esperiti a livello motorio<br />

nella vita quoti<strong>di</strong>ana; la <strong>di</strong>mensione linguistica della descrizione fisica della<br />

stessa in termini <strong>di</strong> forza, costrutto concettuale astratto introdotto per descrivere<br />

gli effetti <strong>di</strong> una molteplicità <strong>di</strong> agenti; la <strong>di</strong>mensione previsionale presente<br />

nella formulazione dell’ipotesi <strong>di</strong> Newton in termini <strong>di</strong> rapporto causa-effetto,<br />

che si esprime come <strong>di</strong>pendenza funzionale della forza <strong>di</strong> attrazione dall’inverso<br />

del quadrato della <strong>di</strong>stanza, e infine la <strong>di</strong>mensione della verifica, quando<br />

l’osservazione della posizione del sole conferma i dati geometrici in<strong>di</strong>viduati<br />

nella previsione. “Nella sistemazione <strong>di</strong>sciplinare della legge <strong>di</strong> attrazione<br />

gravitazionale sono presenti due strumenti matematici, l’ellisse e la funzione<br />

<strong>di</strong> variabile reale [. . . ] mentre dalla fisica non solo traggono il loro senso in


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 20 — #20<br />

20 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

20 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

termini <strong>di</strong> uso [. . . ] ma si arricchiscono <strong>di</strong> una semantica e <strong>di</strong> una semiotica <strong>di</strong><br />

natura percettiva”. 4<br />

3 Il meccanico matematico<br />

Le ricerche <strong>di</strong> Newton potrebbero sembrare troppo eccezionali, lontane<br />

dalla quoti<strong>di</strong>anità <strong>di</strong>dattica; abbiamo bisogno <strong>di</strong> esempi che siano alla portata<br />

<strong>di</strong> tutti. Ne troviamo una ricca raccolta in [Levi 2009], che si propone <strong>di</strong><br />

rovesciare l’idea che la matematica sia l’ancella della fisica: “in questo libro<br />

la fisica è messa al lavoro per la matematica, <strong>di</strong>mostrandosi un’ancella molto<br />

efficiente” (p. 2).<br />

Mark Levi ha stu<strong>di</strong>ato in Unione sovietica negli anni 70, e già nella scuola<br />

secondaria aveva incontrato questa impostazione in [Uspenski 1961]; per altri<br />

esempi rimanda a [Kogan 1974] e a [Balk e Boltyanskii 1987].<br />

Una nuova tipologia <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione viene aggiunta a quelle note, la <strong>di</strong>mostrazione<br />

fisica. Per risolvere un problema matematico con un ragionamento<br />

fisico, il primo passo è la definizione <strong>di</strong> una “incarnazione fisica del problema”,<br />

così rovesciando l’impostazione usuale che costruisce un modello matematico<br />

<strong>di</strong> un problema fisico. Il modello matematico consiste <strong>di</strong> solito in un insieme<br />

<strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali; queste possono spesso essere sostituite da equazioni<br />

algebriche vettoriali tra i concetti fisici. Un meccanico ragiona per esempio in<br />

termini <strong>di</strong> forze, energia, potenziali, equilibrio e simili. Non sono concetti della<br />

fisica naïve, ma concetti della fisica matematica dove la parte matematica non<br />

potrebbe essere in nessun modo separata da una parte sperimentale: “Anche il<br />

pensiero su forze e movimenti coinvolge una assai complessa formalizzazione<br />

[. . . ] Si sarebbe tentati, in polemica con Piaget, <strong>di</strong> definirla <strong>di</strong>rettamente<br />

come uno degli esempi tipici <strong>di</strong> ‘formalizzazione fisica’: sorgente essa stessa<br />

dell’esplicitazione <strong>di</strong> molteplici ‘formalizzazioni <strong>matematiche</strong>’, che vi sono<br />

originariamente sovrapposte e intrecciate” ([Guidoni 1985]).<br />

La matematica pura quando lavora con questi concetti tende a ricondurli<br />

alle loro definizioni, sciogliendo i potenti passi inferenziali che sono compattati<br />

entro risultati ben stabiliti, per esempio principi <strong>di</strong> conservazione. Allora si<br />

perde quella che si usa chiamare intuizione fisica, ma che non ha nulla <strong>di</strong><br />

intuitivo, bensì è l’insieme delle conoscenze fisiche.<br />

In una situazione tipica, la soluzione è data dall’equilibrio <strong>di</strong> un sistema,<br />

quin<strong>di</strong> dall’annullarsi dell’energia potenziale.<br />

Il primo e più semplice esempio in [Levi 2009, p. 6] è il seguente: per<br />

<strong>di</strong>mostrare che dati tre punti A, B, C in un piano il punto X per cui la <strong>di</strong>stanza<br />

4 Iannece e Tortora rimandano a [Vygotskij 1934].<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 21 — #21<br />

GabriElE lolli<br />

21<br />

Gabriele Lolli 21<br />

XA + XB + XC è minima è quello per cui i tre angoli A ˆ XB, A ˆ XC e B ˆ XC<br />

sono tutti uguali a 120 ◦ , si leghino insieme tre cor<strong>di</strong>ni facendoli passare in tre<br />

buchi tagliati in A, B e C, con lo stesso peso (peso convenzionale 1) attaccato<br />

alle estremità:<br />

A<br />

B<br />

X<br />

Il punto del piano dove giace il nodo dei tre cor<strong>di</strong>ni, con il sistema in equilibrio,<br />

è il punto cercato. La somma XA + XB + XC ha il significato fisico <strong>di</strong> energia<br />

potenziale del sistema: la <strong>di</strong>stanza XA è l’energia potenziale del primo cor<strong>di</strong>no,<br />

in quanto per portare A a X occorre sollevare il peso unitario <strong>di</strong> AX. In<br />

equilibrio, le tre forze <strong>di</strong> tensione nel punto X assommano a zero e quin<strong>di</strong>,<br />

rappresentate da vettori, formano un triangolo, se applicati consecutivamente:<br />

Il triangolo è equilatero perché le tre forze sono uguali, quin<strong>di</strong> gli angoli<br />

tra i vettori sono <strong>di</strong> 120 ◦ .<br />

La soluzione matematica richiede le derivate; in<strong>di</strong>cando i punti X, A, B, C con<br />

〈x, y〉, 〈a1, a2〉, 〈b1, b2〉, 〈c1, c2〉 rispetto a un sistema <strong>di</strong> riferimento nel piano, la soluzione<br />

consiste nel minimizzare la somma<br />

S(x, y) = (x − a1) 2 + (y − a2) 2 + (x − b1) 2 +)y − b2) 2 + (x − c1) 2 +)y − c2) 2<br />

120<br />

ponendo uguale a zero il gra<strong>di</strong>ente ∇S = ( ∂S<br />

∂x<br />

(x − a1) 2 + (y − a2) 2 sono<br />

x − a1<br />

(x − a1) 2 + (y − a2) 2<br />

e<br />

C<br />

∂S , ∂y ) <strong>di</strong> S. Le derivate parziali <strong>di</strong><br />

y − a2<br />

<br />

(x − a1) 2 ,<br />

+ (y − a2) 2


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 22 — #22<br />

22 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

22 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

ed<br />

ea =<br />

<br />

x − a1<br />

<br />

(x − a1) 2 y − a2<br />

, <br />

+ (y − a2) 2 (x − a1) 2 + (y − a2) 2<br />

è un vettore unitario.<br />

Analogamente per gli altri due punti; il il gra<strong>di</strong>ente risulta la somma dei vettori<br />

unitari ea + eb + ec che formano un triangolo equilatero, come sopra.<br />

Benché Levi faccia una <strong>di</strong>chiarazione programmatica minimalista, secondo la<br />

quale l’argomento fisico può essere uno strumento <strong>di</strong> scoperta e <strong>di</strong> comprensione<br />

intuitiva, egli stesso ammette che la traduzione in linguaggio matematico e<br />

la soluzione con tecniche <strong>matematiche</strong> fanno perdere qualcosa. La meccanica,<br />

da cui soprattutto trae i suoi esempi, è “un attributo fondamentale del nostro<br />

intelletto”; è “geometria con enfasi sul movimento e sul contatto”, che aggiunge<br />

una <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> percezione.<br />

D’altra parte anche Federigo Enriques nella sua analisi sui fondamenti<br />

della geometria sosteneva che le rappresentazioni <strong>di</strong> base erano connesse alle<br />

sensazioni tattili muscolari, a quelle del contatto e quelle della visione<br />

([Enriques 1901]).<br />

Altri esempi:<br />

1. Teorema <strong>di</strong> Pitagora. Una <strong>di</strong>mostrazione fisica del teorema <strong>di</strong> Pitagora<br />

basata sull’equilibrio delle forze.<br />

Si immagini una vaschetta a forma <strong>di</strong> prisma triangolare equilatera<br />

montata in modo che possa ruotare intorno a un asse perpen<strong>di</strong>colare<br />

passante per un vertice dell’ipotenusa.<br />

P<br />

a<br />

c<br />

<br />

b<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 23 — #23<br />

GabriElE lolli<br />

23<br />

Gabriele Lolli 23<br />

Se riempita d’acqua, questa esercita sulle pareti una forza in tre <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong>rezioni che tendono a far ruotare la vaschetta intorno al perno P .<br />

Naturalmente la vaschetta non ruota, altrimenti avremmo un motore<br />

senza carburante, contro il principio <strong>di</strong> conservazione dell’energia.<br />

Possiamo supporre, in mancanza <strong>di</strong> ragioni al contrario, che la pressione<br />

contro le pareti sia uniforme, e giocando sulla quantità <strong>di</strong> acqua possiamo<br />

inoltre supporre che sia 1 per unità <strong>di</strong> lunghezza delle pareti; allora le<br />

tre forze sono a, b e c applicate nei baricentri delle pareti.<br />

b/2<br />

P<br />

c<br />

a<br />

La torsione <strong>di</strong> una forza rispetto a un perno P è la grandezza della forza<br />

per la <strong>di</strong>stanza della linea <strong>di</strong> forza dal punto <strong>di</strong> perno.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che se una forza F è applicata in un punto A e O è il punto scelto<br />

come fulcro, o pivot, la torsione o momento <strong>di</strong> F rispetto a O è il prodotto<br />

T = L × F dove L = OA.<br />

l sin α f sin α<br />

l<br />

O<br />

α<br />

b<br />

α<br />

f


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 24 — #24<br />

24 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

24 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo con f il modulo della forza F, e con l quello <strong>di</strong> L, allora il modulo<br />

della torsione, l · f · sin α, si può anche calcolare come il prodotto del modulo f<br />

della forza per la <strong>di</strong>stanza l · sin α della retta della forza dal fulcro O.<br />

Le corrispondenti leve sono allora a/2, b/2 e c/2 e la con<strong>di</strong>zione che la<br />

torsione sia nulla è<br />

ovvero<br />

a · a/2 + b · b/2 − c · c/2 = 0,<br />

a 2 + b 2 = c 2 .<br />

Qualcuno potrebbe obiettare che se si usano concetti derivati dalla trigonometria<br />

si presuppone il teorema <strong>di</strong> Pitagora, e quin<strong>di</strong> l’argomento presentato<br />

sarebbe circolare. Tuttavia una simile obiezione non coglie il senso della proposta;<br />

non è una versione aggiornata della Logische Aufbau der Welt <strong>di</strong> Rudolph<br />

Carnap (1928); l’obiettivo non è quello <strong>di</strong> costruire la matematica su fondamenta<br />

che siano costituite da concetti fisici; abbiamo già detto che quelli a cui<br />

facciamo riferimento sono intrisi <strong>di</strong> matematica, non primitivi e ricavati solo<br />

dalle sensazioni o osservazioni. Si vogliono presentare esempi per convincere<br />

della possibilità <strong>di</strong> sviluppare matematica e fisica in modo integrato, al <strong>di</strong> là<br />

dei concetti più semplici; non si pretende che questi esempi, scelti per ora solo<br />

per la facilità della loro comunicazione, siano proprio quelli che potrebbero<br />

trovare spazio in un progetto <strong>di</strong>dattico adeguato.<br />

I prossimi esempi sono piuttosto generalizzazioni del modo <strong>di</strong> procedere dei<br />

ragazzi <strong>di</strong> cui abbiamo ricordato sopra le sorprendenti prestazioni.<br />

2. Teorema <strong>di</strong> Pitagora, per rotazione.<br />

Se si fa ruotare un triangolo rettangolo nel piano intorno a un estremo<br />

dell’ipotenusa, si vedono spazzati due cerchi, <strong>di</strong> area rispettivamente πc 2<br />

e πa 2 . L’altro cateto b spazza la corona circolare <strong>di</strong>fferenza dei due cerchi,<br />

c<br />

a<br />

b<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 25 — #25<br />

GabriElE lolli<br />

25<br />

Gabriele Lolli 25<br />

sicché<br />

πc 2 = πa 2 + area corona.<br />

Per calcolare l’area della corona circolare, si consideri che il cateto compie<br />

un movimento rotatorio mentre la sua base percorre la circonferenza <strong>di</strong><br />

raggio a. Se si tiene ferma la sua base e si compie solo il movimento<br />

rotatorio, il segmento spazza un cerchio <strong>di</strong> raggio b,<br />

quin<strong>di</strong><br />

πc 2 = πa 2 + πb 2 .<br />

3. Il paradosso della bicicletta<br />

Il ragionamento fatto sulla corona circolare è un caso particolare del<br />

teorema sulla bicicletta, o del paradosso della bicicletta: qualunque sia<br />

il percorso chiuso compiuto da una bicicletta in modo che le traiettorie<br />

delle due ruote non si intersechino, l’area compresa tra le due traiettorie<br />

è in<strong>di</strong>pendente dal percorso.<br />

L’area è uguale a πb 2 dove b è la <strong>di</strong>stanza tra i punti <strong>di</strong> contatto al<br />

suolo delle due ruote. I velocisti su pista <strong>di</strong> qualche generazione fa, come<br />

b


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 26 — #26<br />

26 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

26 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Antonio Maspes, erano veri artisti e giocolieri, non contavano solo sulla<br />

potenza; essi erano capaci <strong>di</strong> tenere fissa la ruota posteriore sullo stesso<br />

punto mentre le facevano compiere un giro completo su se stessa.<br />

4. Area sottesa dalla trattrice.<br />

Con lo stesso metodo si calcola imme<strong>di</strong>atamente l’area racchiusa dalla<br />

trattrice, generata da un segmento <strong>di</strong> lunghezza b; la definizione matematica<br />

è quella <strong>di</strong> una curva tale che in ogni punto la tangente incontra<br />

l’asse x in un punto a <strong>di</strong>stanza costante b dal punto <strong>di</strong> tangenza.<br />

La trattrice si può immaginare come la curva descritta dalla ruota posteriore<br />

<strong>di</strong> una bicicletta che, posta all’inizio con la ruota davanti nell’origine<br />

e quella posteriore in 〈0, b〉, si muova nella <strong>di</strong>rezione perpen<strong>di</strong>colare, con<br />

la ruota anteriore lungo l’asse x.<br />

b<br />

y<br />

b<br />

L’area compresa tra la trattrice e l’asse x, benché la superficie non sia<br />

limitata, è 1<br />

4 πb2 , dal momento che il segmento <strong>di</strong> lunghezza b nel suo<br />

movimento, ruota <strong>di</strong> π<br />

4 .<br />

5. x<br />

0 sin t dt = 1 − cos x con un pendolo.<br />

Si consideri un pendolo costituito da un punto <strong>di</strong> peso 1 su un’asta priva<br />

<strong>di</strong> peso <strong>di</strong> lunghezza 1 che ruota sul perno O.<br />

x<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 27 — #27<br />

GabriElE lolli<br />

27<br />

Gabriele Lolli 27<br />

t<br />

dt<br />

sin t<br />

Se il peso è 1 come la lunghezza della corda, occorre una forza sin t<br />

per tenere il pendolo a un angolo t rispetto alla verticale; lo si vede<br />

considerando i due triangoli rettangoli:<br />

t<br />

1<br />

1<br />

sin t<br />

Il lavoro necessario per spostare il pendolo da t a t + dt è sin t dt, e da 0<br />

sin t dt.<br />

a x è x<br />

0<br />

D’altra parte la variazione in energia potenziale è peso per altezza =<br />

1 − cos x:<br />

O<br />

1 − cos x {<br />

x<br />

1


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 28 — #28<br />

28 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

28 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

6. d d<br />

dt sin t e dt cos t per rotazione.<br />

Un punto P ruoti su una circonferenza unitaria con velocità unitaria,<br />

partendo da P0 al tempo 0:<br />

Il vettore <strong>di</strong> posizione è<br />

La velocità è<br />

v =<br />

O<br />

y<br />

t<br />

r<br />

| r |=| v |= 1.<br />

OP = 〈cos t, sin t〉.<br />

v<br />

<br />

d d<br />

cos t, sin t .<br />

dt dt<br />

Siccome v è perpen<strong>di</strong>colare a OP , i lati corrispondenti dei due triangoli<br />

sono perpen<strong>di</strong>colari e gli angoli corrispondenti congruenti, ed è subito<br />

visto che<br />

v = 〈− sin t, cos y〉.<br />

Si può facilmente immaginare che problemi <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> baricentri, massimi<br />

e minimi, problemi isosperimetrici, ottica e altri si prestano a questa trattazione<br />

meccanica. Levi utilizza anche la teoria dell’elettricità e quella del moto dei<br />

flui<strong>di</strong>.<br />

P<br />

x<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 29 — #29<br />

GabriElE lolli<br />

29<br />

Gabriele Lolli 29<br />

4 La filosofia della matematica<br />

Piaget e Bourbaki hanno da tempo esaurito la loro forza propulsiva; gli<br />

educatori ne hanno preso atto, non così la filosofia della matematica; sono<br />

state proposte sì filosofie umanistiche, e tra queste in particolare c’è stata una<br />

ripresa della filosofia empiristica, ma molto timida, e forse per questo fuori<br />

bersaglio.<br />

La filosofia empiristica della matematica insiste soprattutto su un tema,<br />

quello della validazione dei risultati, e sostiene che le procedure della matematica<br />

non sono <strong>di</strong>verse da quelle delle scienze naturali: l’induzione per enumerazione<br />

avrebbe la prevalenza, nello stabilire la verità, sulla <strong>di</strong>mostrazione. Semplificando<br />

la realtà delle procedure della matematica, e delle scienze stesse, gli<br />

empiristi hanno finito per condurre una polemica sterile esclusivamente contro<br />

la logica e la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

Anche i matematici che si de<strong>di</strong>cano a quella che ormai viene chiamata<br />

matematica sperimentale hanno un atteggiamento ambiguo.<br />

Borwein per esempio in <strong>di</strong>versi interventi, anche in contesti <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica<br />

della matematica, continua meritoriamente a fare propaganda alla matematica<br />

sperimentale permessa dal calcolatore, con le ricerche e la formazione <strong>di</strong><br />

congetture che permette. Afferma sempre che la <strong>di</strong>mostrazione è insostituibile,<br />

e tuttavia si barcamena con un colpo al cerchio e uno alla botte: afferma<br />

anche che in ultima analisi la matematica non riguarda la <strong>di</strong>mostrazione ma<br />

la conoscenza sicura ([Borwein 2002, p. 27]); confessa che “[m]olti matematici<br />

hanno incominciato a sentirsi costretti dai vincoli posti dalla nostra concezione<br />

generale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione” ([Borwein, Bailey 2004, p. 245]), e anche che a lui<br />

della <strong>di</strong>mostrazione non importa nulla.<br />

Il problema non è <strong>di</strong>re sì o no alla <strong>di</strong>mostrazione, ma arricchire il concetto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione stessa. Non meraviglia che la visione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mostrazione<br />

fisica come si manifesta in Levi sia sopratutto sostenuta da matematici russi,<br />

con la loro grande tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>dattica. 5<br />

5 L’argomento è sviluppato maggiormente in [Lolli 2012].


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 30 — #30<br />

30 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

30 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Riferimenti bibliografici<br />

[Bacon 1605] F. Bacon, Proficience and Advancement of Learning, 1625.<br />

[Bacon 1623] F. Bacon, De Augmentis Scientiarum, 1623.<br />

[Balk e Boltyanskii 1987] M. B. Balk e V. G. Boltyanskii, Geometriya mass<br />

(in russo), Bibliotechka Kvant, 61, Nauka, Mosca, 1987.<br />

[Beckmann 2011] S. Beckmann, “The Community of Math Teachers”, Notices<br />

AMS, 58 (2011), n. 3, pp. 368-71.<br />

[Boaler 2008] J. Boaler, What has Math to Do with It?, Penguin Books, 2008.<br />

[Boncinelli, Bottazzini 2000] E. Boncinelli, U. Bottazzini, La serva padrona.<br />

Fascino e potere della matematica, Raffaello Cortina, Milano, 2000.<br />

[Borwein 2002] J. M. Borwein, “The Experimental Mathematician: the Pleasure<br />

of Discovery and the Role of Proof”, in CMESG/GCEDM<br />

Procee<strong>di</strong>ngs 2002 , Queen’s University, Edmonton AB, 2003.<br />

[Borwein, Bailey 2004] J. M. Borwein, D. Bailey, Mathematics by Experiment.<br />

Plausible Reasoning in the 21th Century, A K Peters, Natick, MA,<br />

2004.<br />

[Cerruti 1908] V. Cerruti, “Le <strong>matematiche</strong> pure e miste nei primi do<strong>di</strong>ci<br />

Congresso della Società Italiana per il Progresso delle Scienze”, Ann.<br />

Mat. Pura e Applicata, Ser. III, vol. 15, 1908, n. 1, pp. 1-20.<br />

[Enriques 1901] F. Enriques, “Sulla spiegazione psicologica dei postulati della<br />

geometria”, Rivista <strong>di</strong> Filosofia 4 (1901), ristampato in [Enriques 1958,<br />

pp. 71-94].<br />

[Enriques 1958] F. Enriques, Natura, ragione e storia (L. Lombardo-Ra<strong>di</strong>ce<br />

ed.), E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Einau<strong>di</strong>, Torino, 1958.<br />

[Guidoni 1985] P. Guidoni, “Ma esiste un pensiero fisico?”, Presentazione <strong>di</strong> J.<br />

Piaget, Il pensiero fisico, Emme, Torino 1985, pp. V-XXXIII.<br />

[Iannece e Tortora 2007] D. Iannece, R. Tortora, “La Risonanza nei<br />

processi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento”, Seminario Nazionale <strong>di</strong> Ricerca<br />

in Didattica della Matematica, Rimini, 2007, in rete in<br />

http://www.seminario<strong>di</strong>dama.unito.it/mat07.php<br />

[Kogan 1974] B. Yu. Kogan, The Applications of Mechanics to Geometry, Univ.<br />

of Chicago Press, Chicago, 1974.<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 31 — #31<br />

GabriElE lolli<br />

31<br />

Gabriele Lolli 31<br />

[Levi 2009] M. Levi, The Mathematical Mechanic: using physical reasoning to<br />

solve problems, Princeton Univ. Press., Princeton, 2009.<br />

[Lolli 2012] G. Lolli, “Empiricism and Experimental Mathematics”, prossima<br />

pubblicazione in un volume in onore <strong>di</strong> C. Cellucci.<br />

[Scirà 1823] Abate Domenico Scirà, Discorso intorno ad Archimede, Nella<br />

Reale Stamperia, Palermo, 1823.<br />

[Uspenski 1961] V. A. Uspenski, Some Applications of Mechanics to<br />

Mathematics, Pergamon Press, New York, 1961.<br />

[Vygotskij 1934] L. S. Vygotskij, My˘slenie i rec’. Psichologiceskie issledovanija,<br />

Mosca, 1934; trad. it. Pensiero e Linguaggio. Ricerche psicologiche (a<br />

cura <strong>di</strong> L. Mecacci), Laterza, Bari, 1990.<br />

[Whewell 1858] W. Whewell, The Philosophy of the Inductive Sciences,<br />

London, 1858.<br />

✉Gabriele Lolli<br />

Scuola Normale Superiore, Pisa<br />

gabriele.lolli@sns.it<br />

Relazione tenuta al Congresso <strong>Mathesis</strong> <strong>di</strong> Caserta 2011.


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 32 — #32<br />

32 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

I voti assegnati alla prova <strong>di</strong> Matematica all’Esame <strong>di</strong> Stato a.s. 2010-11 (Commissario esterno)<br />

Regione Totale Hanno meritato % Sono risultatii % Voto<br />

Diplomati il voto max:15/15 15/15 insufficienti insufficienti Me<strong>di</strong>o<br />

Piemonte 6976 308 4,4 3210 46,0 9,79<br />

Lombar<strong>di</strong>a 15211 602 4,0 6959 45,7 9,76<br />

Veneto 7976 403 5,1 3243 40,7 10,16<br />

Friuli V.G. 2211 102 4,6 1052 47,6 9,83<br />

Liguria 2705 127 4,7 1274 47,1 9,73<br />

Emilia Romagna 6440 380 5,9 2503 38,9 10,27<br />

Toscana 5756 305 5,3 2370 41,2 10,10<br />

Umbria 1783 135 7,6 672 37,7 10,30<br />

Marche 2697 160 5,9 889 33,0 10,63<br />

Lazio 12316 539 4,4 5208 42,3 9,94<br />

Abruzzo 3263 147 4,5 1226 37,6 10,30<br />

Molise 815 23 2,8 238 29,2 10,60<br />

Campania 16787 1072 6,4 3978 23,7 11,09<br />

Puglia 9403 762 8,1 1912 20,3 11,28<br />

Basilicata 1597 64 4,0 519 32,5 10,52<br />

Calabria 5158 523 10,1 641 12,4 11,86<br />

Sicilia 10914 613 5,6 2986 27,4 10,87<br />

Sardegna 3077 119 3,9 1511 49,1 9,62<br />

Totale 115085 6384 5,5 40391 35,1 10,43<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Insegnare ed apprendere<br />

statistica e probabilità a scuola:<br />

il problema dell’aggiornamento degli insegnanti<br />

Maria Gabriella Ottaviani<br />

Abstract: This paper aims to motivate the teaching and learning of statistics and probability in Italian<br />

schools, to enlighten the need for math teachers training and to present statistics teaching materials in<br />

Italian that both teachers and students have at their <strong>di</strong>sposal into the Web.<br />

1 Introduzione<br />

Le nuove <strong>di</strong>sposizioni sull’istruzione secondaria <strong>di</strong> secondo grado hanno generalizzato<br />

a tutte le tipologie <strong>di</strong> scuole superiori l’insegnamento <strong>di</strong> statistica e probabilità,<br />

nell’ambito dell’insegnamento <strong>di</strong> matematica (AMBRISI, 2010; BOLONDI, 2010),<br />

completando così il percorso curricolare verticale dalla primaria alla secondaria <strong>di</strong><br />

secondo grado.<br />

Ciò crea nella scuola, in particolare tra i docenti, molti problemi pratici.<br />

Gli stu<strong>di</strong> universitari seguiti da larga parte degli insegnanti <strong>di</strong> matematica non<br />

prevedono corsi <strong>di</strong> statistica, né <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica della statistica. In generale gli insegnanti<br />

<strong>di</strong> matematica non conoscono la statistica e non hanno esperienza <strong>di</strong>retta del suo<br />

insegnamento, vissuta in classe da studenti. Anche la probabilità non è molto ben<br />

conosciuta, né lo è la sua <strong>di</strong>dattica. L’insegnamento <strong>di</strong> statistica e probabilità parte<br />

così con un grande svantaggio visto che nella scuola italiana non c’è tra<strong>di</strong>zione del<br />

loro insegnamento.<br />

Per un insegnante è importante anche la sua opinione sugli argomenti che insegna.<br />

Può succedere che chi non conosce un argomento non sia ben <strong>di</strong>sposto verso <strong>di</strong> esso, e<br />

non intenda stu<strong>di</strong>arlo ed approfon<strong>di</strong>rlo. Da qui un ulteriore svantaggio, poiché chi non<br />

conosce a fondo un argomento, raramente motiva se stesso e gli studenti ad affrontarlo.<br />

Un modo per rompere il circolo vizioso che ne rende <strong>di</strong>fficile l’insegnamento<br />

consiste nel fare conoscere la statistica e la probabilità agli insegnanti in modo che<br />

conoscendole, anche nei loro rapporti reciproci e con gli altri nuclei della matematica,<br />

essi ne colgano l’essenza, trovino gusto al loro insegnamento e le implementino in<br />

classe.<br />

33<br />

33


34 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

34 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

2 Statistica e probabilità a scuola. Perché?<br />

A promuovere l’introduzione <strong>di</strong> statistica e probabilità nel curricoli scolastici <strong>di</strong><br />

ogni or<strong>di</strong>ne è stato senza dubbio il progetto internazionale PISA (Programme for<br />

International Student Assessment) che valuta le competenze dei 15-enni scolarizzati<br />

in numerosi Paesi dell’OECD. Iniziato nel 2000, il progetto prosegue ogni tre anni sui<br />

temi: lettura, matematica, scienze. A rotazione, partendo dalla comprensione dalla<br />

lettura, uno dei tre temi in<strong>di</strong>cati è quello principale. Nel tempo si sono susseguite<br />

le e<strong>di</strong>zioni: 2000, 2003, 2006, 2009. Basati sul concetto delle competenze e non<br />

su quello delle conoscenze, gli esiti della valutazione PISA, nelle e<strong>di</strong>zioni iniziali,<br />

sono stati una débâcle per gli studenti italiani. Per quanto riguarda la matematica,<br />

le competenze richieste hanno riguardato i nuclei chiave: Quantità (assimilabile a<br />

Aritmetica ed algebra), Spazio e forma (assimilabile a Geometria), Cambiamento<br />

e relazioni (assimilabile a Relazioni e funzioni), Incertezza (assimilabile a Dati e<br />

previsioni). Gli studenti italiani si sono mostrati poveri in particolare nei nuclei<br />

“Relazioni e funzioni” e “Dati e previsioni” (OTTAVIANI ET AL., 2005).<br />

Sulla scia <strong>di</strong> quanto stava avvenendo in Europa e nel mondo, i responsabili dell’Istruzione<br />

in Italia hanno: pre<strong>di</strong>sposto nuovi curricoli, si sono proposti <strong>di</strong> aggiornare<br />

i docenti ed hanno istituito presso l’INVALSI il Servizio Nazionale <strong>di</strong> Valutazione<br />

degli appren<strong>di</strong>menti.<br />

L’esigenza <strong>di</strong> sviluppare competenze, senza più limitarsi alle conoscenze, nasceva<br />

dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione come risposta europea alla<br />

globalizzazione e al passaggio verso economie basate sulla conoscenza. La Raccomandazione<br />

del 18 <strong>di</strong>cembre 2006, relativa a Competenze chiave per l’appren<strong>di</strong>mento<br />

permanente, conteneva suggerimenti sulla cui linea si mossero le “In<strong>di</strong>cazioni per il<br />

curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo dell’istruzione” licenziate<br />

dall’allora Ministro Fioroni il 31 luglio 2007. Nella raccomandazione del 23 aprile<br />

2008 sulla Costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l’appren<strong>di</strong>mento<br />

permanente, 1 Parlamento e Consiglio Europeo affermarono che: “Lo sviluppo e il<br />

riconoscimento delle conoscenze, delle abilità e delle competenze dei citta<strong>di</strong>ni sono<br />

fondamentali per lo sviluppo in<strong>di</strong>viduale, la competitività, l’occupazione e la coesione<br />

sociale della Comunità”. Il documento definì le competenze come: “comprovata capacità<br />

<strong>di</strong> utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in<br />

situazioni <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e nello sviluppo professionale e personale”. Le competenze<br />

sono perciò <strong>di</strong> una metaqualità dell’in<strong>di</strong>viduo che la scuola deve concorrere a<br />

sviluppare.<br />

L’attenzione all’in<strong>di</strong>viduo in tutti gli aspetti della sua vita: componente <strong>di</strong> una<br />

famiglia, studente, lavoratore, citta<strong>di</strong>no coinvolto consapevolmente nella società fa<br />

1Cfr. http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2008:111:<br />

0001:0007:it:PDF<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Maria GabriElla ottaviani<br />

35<br />

Maria Gabriella Ottaviani 35<br />

emergere fra l’altro la sua esigenza <strong>di</strong> dover: interpretare dati statistici forniti sotto<br />

forma <strong>di</strong> tabelle, leggere grafici, comprendere il significato <strong>di</strong> rapporti, <strong>di</strong> numeri in<strong>di</strong>ci,<br />

interpretare i risultati <strong>di</strong> un’indagine campionaria, prevedere andamenti <strong>di</strong> fenomeni<br />

economici e finanziari e <strong>di</strong> dover prendere opportune decisioni in base ad informazioni<br />

quantitative e in situazione <strong>di</strong> incertezza. È necessario perciò che l’in<strong>di</strong>viduo abbia<br />

una formazione culturale che gli consenta <strong>di</strong> affrontare il <strong>di</strong>ffondersi nella società <strong>di</strong><br />

una maggiore attenzione agli aspetti quantitativi del sapere e della realtà economica<br />

e sociale, e quin<strong>di</strong> una formazione culturale che lo metta in grado <strong>di</strong> affrontare in<br />

modo critico la massa <strong>di</strong> informazioni quantitative che quoti<strong>di</strong>anamente gli vengono<br />

fornite dai mezzi <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> massa della società dell’informazione. In questo<br />

contesto culturale si giustifica l’inserimento della statistica e della probabilità a scuola.<br />

Ed è ancora una volta il PISA che dà modo <strong>di</strong> cogliere la motivazione dell’inserimento<br />

della statistica e della probabilità nel curricolo <strong>di</strong> matematica proprio a partire dalla<br />

definizione <strong>di</strong> competenza matematica:<br />

“La competenza matematica è la capacità <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> identificare e comprendere<br />

il ruolo che la matematica gioca nel mondo reale, <strong>di</strong> operare valutazioni<br />

fondate e <strong>di</strong> utilizzare la matematica e confrontarsi con essa in mo<strong>di</strong> che rispondono<br />

alle esigenze della vita <strong>di</strong> quell’in<strong>di</strong>viduo in quanto citta<strong>di</strong>no che esercita un ruolo<br />

costruttivo, impegnato e basato sulla riflessione.” (OCSE, 2004, p.29)<br />

Tale definizione non pone problemi <strong>di</strong> livello minimo <strong>di</strong> conoscenza della matematica.<br />

Circa la sua conoscenza e il suo utilizzo, si può andare da situazioni quoti<strong>di</strong>ane a<br />

situazioni inusuali, dal semplice al complesso. La definizione include l’abilità <strong>di</strong> porre,<br />

formulare e risolvere problemi, utilizzando la matematica in una pluralità <strong>di</strong> situazioni<br />

e contesti. I contesti spaziano da situazioni puramente <strong>matematiche</strong> a situazioni in cui<br />

non è presente, almeno in apparenza, alcuna struttura matematica, che deve essere<br />

allora in<strong>di</strong>viduata con successo da chi pone o risolve il problema. Fra i contesti quelli<br />

<strong>di</strong> tipo quantitativo sono spesso proposti dalla realtà quoti<strong>di</strong>ana. I fenomeni presentati<br />

in modo quantitativo sono fenomeni collettivi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura: demografica,<br />

economica e sociale. Essi vanno rilevati, rappresentati, analizzati, interpretati non<br />

solo per conoscerli, ma anche per effettuare scelte in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> incertezza. Dato<br />

che la trattazione dei fenomeni collettivi va fatta seguendo i canoni della statistica,<br />

l’introduzione del concetto <strong>di</strong> competenza matematica ha portato con sé l’inserimento<br />

<strong>di</strong> quell’ambito che PISA denomina “Uncertainty” e che nel curricolo italiano <strong>di</strong><br />

matematica va sotto il nome <strong>di</strong> “Dati e previsioni”.<br />

3 Statistica e probabilità: loro natura<br />

Anche se statistica e probabilità, nell’insegnamento <strong>di</strong> matematica a scuola<br />

appartengono allo stesso nucleo, in effetti non hanno la stessa natura.


36 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

36 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

La probabilità ha il compito <strong>di</strong> affrontare lo stu<strong>di</strong>o dell’incertezza, appartiene<br />

alla matematica e, come il ragionamento matematico, è deduttivo (ANICHINI, 2010).<br />

La statistica è il metodo per lo stu<strong>di</strong>o scientifico dei fenomeni collettivi, ossia quei<br />

fenomeni che si possono conoscere solo eseguendo una massa <strong>di</strong> osservazioni in<strong>di</strong>viduali<br />

(GINI, 1962). Per raggiungere il suo scopo, la statistica si avvale della<br />

matematica in modo strumentale, utilizzandone il linguaggio formale ed argomenti<br />

quali ad esempio: numeri, figure, geometria, funzioni, calcolo infinitesimale, analisi<br />

numerica, calcolo vettoriale e via <strong>di</strong>cendo, a seconda delle esigenze che lo stu<strong>di</strong>o della<br />

realtà e la metodologia statistica utilizzata richiedono.<br />

L’osservazione e la raccolta <strong>di</strong> dati qualitativi e quantitativi sono necessari per<br />

rilevare: la variabilità dei fenomeni naturali e l’incertezza degli eventi.<br />

Di fronte alla variabilità dei fenomeni l’uomo cerca regolarità che possono portare<br />

alla scoperta <strong>di</strong> leggi <strong>di</strong> natura, <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> comportamento. Di fronte all’incertezza<br />

degli eventi l’uomo cerca strategie vincenti in termini <strong>di</strong> probabilità degli acca<strong>di</strong>menti<br />

e <strong>di</strong> misura del rischio. (MONARI, 2010)<br />

La variabilità dei fenomeni naturali si affronta grazie alla statistica. Effettuate<br />

l’osservazione e la raccolta dei dati, si avvia il processo <strong>di</strong> classificazione che sostanzialmente<br />

rende simile gli elementi che compongono una popolazione rispetto<br />

alle modalità <strong>di</strong> una o più caratteristiche (qualitative o quantitative), pervenendo alla<br />

costruzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzioni statistiche <strong>di</strong> uno o più caratteri. È la conoscenza della<br />

<strong>di</strong>stribuzione statistica che dà la possibilità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are leggi e relazioni <strong>di</strong>stributive,<br />

ossia <strong>di</strong>: modelli statistici.<br />

L’incertezza <strong>di</strong> un evento, invece, viene misurata con la probabilità. “Nel tempo,<br />

la ricerca scientifica ha cercato, più che la definizione <strong>di</strong> probabilità, i criteri con cui<br />

stimarne la misura per poterla efficacemente utilizzare” (MONARI 2010).<br />

“Nei giochi <strong>di</strong> sorte la probabilità dell’evento incerto è dato dal rapporto tra<br />

numero <strong>di</strong> esiti favorevoli dell’evento e numero <strong>di</strong> esiti possibili, all’interno <strong>di</strong> uno<br />

schema combinatorio costituito da un numero finito <strong>di</strong> possibilità. Nei fenomeni reali<br />

il criterio <strong>di</strong> misura è determinato dalla prassi della ricerca moderna:<br />

– la probabilità <strong>di</strong> un evento ripetibile (in senso statistico e classificatorio) si stima con<br />

la sua frequenza <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento, calcolata in un numero sufficiente <strong>di</strong> osservazioni;<br />

– la probabilità <strong>di</strong> un evento non ripetibile trova sostegno logico nel cosiddetto criterio<br />

della scommessa e la sua misura <strong>di</strong>pende dall’esperto che la produce.” (MONARI,<br />

2010)<br />

La statistica consente <strong>di</strong> misurare la probabilità <strong>di</strong> eventi ripetibili.<br />

Statistica e probabilità insieme concorrono ad affrontare la variabilità dei fenomeni<br />

naturali e l’incertezza degli eventi.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Maria GabriElla ottaviani<br />

37<br />

Maria Gabriella Ottaviani 37<br />

4 Statistica e probabilità a scuola nell’esperienza internazionale<br />

Per quanto si possa cercare <strong>di</strong> argomentare in modo convincente la necessità che<br />

il bagaglio culturale <strong>di</strong> un citta<strong>di</strong>no moderno includa statistica e probabilità, nei fatti,<br />

nella scuola si avverte un certo malessere nell’insegnamento delle due <strong>di</strong>scipline e<br />

non solo oggi, e non solo in Italia, dato che la mancanza <strong>di</strong> preparazione <strong>di</strong> base<br />

in statistica e probabilità nella formazione degli insegnanti <strong>di</strong> matematica è comune<br />

ovunque nel mondo.<br />

Ciò è testimoniato da un Stu<strong>di</strong>o e<strong>di</strong>to recentemente dall’ International Association<br />

for Statistical Education e dall’International Committe on Mathematical Instruction e<br />

dal titolo evocativo: Teaching statistics in School Mathematics-Challenges for Teaching<br />

and Teacher Education (BATANERO ET AL., 2011). Lo Stu<strong>di</strong>o presenta e <strong>di</strong>scute<br />

le conclusioni più importanti frutto dell’attività <strong>di</strong> ricerca e delle migliori pratiche<br />

<strong>di</strong>dattiche a livello intenzionale. Esso riguarda in particolare tre temi fondamentali:<br />

insegnamento della statistica a scuola; attitu<strong>di</strong>ni, atteggiamenti e conoscenze degli<br />

insegnanti; formazione in statistica degli insegnanti <strong>di</strong> matematica.<br />

A livello curricolare, l’insegnamento della statistica nella scuola secondaria, a<br />

livello internazionale, ha oramai una tra<strong>di</strong>zione consolidata. In anni recenti inoltre<br />

molti Paesi hanno inserito statistica anche alla scuola primaria. Si sta ora ponendo<br />

attenzione al ragionamento statistico, sviluppandolo verticalmente nel corso dei<br />

successivi livelli scolastici.<br />

A livello <strong>di</strong> scuola secondaria la statistica viene insegnata <strong>di</strong> solito nel curricolo <strong>di</strong><br />

matematica da insegnanti che possono o meno essere stati formati all’insegnamento<br />

della statistica stessa. La maggior parte degli insegnanti riconoscono l’importanza<br />

pratica della statistica e sono <strong>di</strong>sposti a dare maggior rilievo al suo insegnamento.<br />

Tuttavia molti insegnanti <strong>di</strong> matematica non si considerano preparati né ad insegnare<br />

statistica, né ad affrontare le <strong>di</strong>fficoltà incontrate dai propri studenti. La ricerca in <strong>di</strong>dattica<br />

presentata nello Stu<strong>di</strong>o mostra <strong>di</strong>fficoltà e mis-concetti <strong>di</strong> futuri insegnanti con<br />

riguardo anche a idee statistiche fondamentali. Poca ricerca è stata invece sviluppata<br />

sulla conoscenza da parte degli insegnanti degli aspetti pedagogici dell’insegnamento<br />

della statistica e ciò che si conosce suggerisce che questa conoscenza è molto limitata.<br />

Nei <strong>di</strong>versi Paesi, pochi sono i corsi in grado <strong>di</strong> formare adeguatamente gli insegnanti<br />

all’insegnamento della statistica, qualunque sia il livello scolastico considerato.<br />

Pochi sono i futuri insegnanti della secondaria che ricevono specifica preparazione<br />

pedagogica sullo sviluppo del pensiero statistico. La situazione è ancora più <strong>di</strong>fficile<br />

per gli insegnanti della primaria, dove pochi hanno una benché minima formazione in<br />

statistica.


38 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

38 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

5 La sfida all’insegnamento della statistica e della probabilità<br />

in Italia<br />

Iniziative della SIS e dell’ISTAT<br />

Come per gli altri Paesi, anche in Italia sta venendo al pettine il nodo cruciale<br />

dell’insegnamento della statistica e della probabilità a scuola: la formazione dei futuri<br />

insegnanti e l’aggiornamento degli insegnanti in servizio.<br />

Circa il primo punto, la fine delle SSIS nel 2008 ha soffocato ogni più modesto<br />

tentativo <strong>di</strong> iniziare a trattare della statistica e dei suoi problemi <strong>di</strong>dattici con i futuri<br />

insegnanti (RIGATTI LUCHINI, 2010).<br />

Circa il secondo punto, invece, l’attività degli statistici si è andata sviluppando a<br />

partire dal 1998 in conseguenza, <strong>di</strong>retta e in<strong>di</strong>retta, della firma da parte della Società<br />

Italiana <strong>di</strong> Statistica (SIS) dell’accordo che ha esteso anche alla SIS il protocollo<br />

d’intesa fra l’allora Ministero della Pubblica Istruzione e l’Unione Matematica Italiana<br />

(UMI).<br />

Numerosi sono i prodotti <strong>di</strong>dattici e le attività proposte sia dalla Società Italiana <strong>di</strong><br />

Statistica, sia dall’Istat. Si tratta <strong>di</strong> materiali validati dal punto <strong>di</strong> vista scientifico ed<br />

accessibili a tutti perché messi a <strong>di</strong>sposizione sul Web.<br />

Materiali e strumenti per l’insegnamento a scuola sono presenti sul sito della Società<br />

Italiana <strong>di</strong> Statistica, all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www.sis-statistica.it/index.<br />

php?area=main&module=contents&contentid=259 .<br />

Altri materiali <strong>di</strong>dattici si trovano sul sito dell’ISTAT, all’in<strong>di</strong>rizzo http://www.<br />

istat.it/it/supporto/per-gli-studenti/binario<strong>di</strong>eci .<br />

L’insieme dei materiali <strong>di</strong>dattici presenti copre l’intero ciclo scolastico. Si tratta in<br />

particolare <strong>di</strong>:<br />

• Censimento a scuola — guida per le elementari e per le me<strong>di</strong>e — pre<strong>di</strong>sposto<br />

da Istat e SIS;<br />

• Dati e previsioni — materiali del progetto “La Matematica per il citta<strong>di</strong>no”,<br />

dal primo ciclo alla quinta classe della scuola secondaria <strong>di</strong> secondo grado —<br />

pre<strong>di</strong>sposti da UMI, SIS e <strong>Mathesis</strong>.<br />

• Il Valore dei dati — ipertesto che può essere usato in modo sistematico da<br />

studenti e insegnanti per approfon<strong>di</strong>re l’applicazione concreta della statistica —<br />

pre<strong>di</strong>sposto da Istat e SIS.<br />

• L’uso <strong>di</strong> excel per la statistica — materiale <strong>di</strong>dattico per la scuola — pre<strong>di</strong>sposto<br />

dall’Istat<br />

La Società Italiana <strong>di</strong> Statistica ha creato collegamenti attivi con la scuola. A<br />

partire dal 2001 ha ban<strong>di</strong>to il Premio SIS per la <strong>di</strong>dattica, un concorso a tema aperto<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Maria GabriElla ottaviani<br />

39<br />

Maria Gabriella Ottaviani 39<br />

alle classi <strong>di</strong> ogni or<strong>di</strong>ne e grado, successivamente dal 2008–2009 ha favorito la<br />

partecipazione degli studenti italiani a concorsi internazionali <strong>di</strong> statistica ban<strong>di</strong>ti<br />

dall’International Statistical Literacy Project (ISLP), infine dal 2011 ha proposto<br />

e gestito le Olimpia<strong>di</strong> <strong>di</strong> statistica, <strong>di</strong> cui è prevista la seconda e<strong>di</strong>zione nel 2012<br />

e che sono rivolte agli studenti delle ultime classi delle superiori. La SIS inoltre<br />

partecipa al Progetto Lauree Scientifiche (PLS) per le quali esistono progetti <strong>di</strong><br />

statistica accanto a quelli <strong>di</strong> matematica (MARASINI, 2010). Nel 1990 la SIS ha<br />

promosso la pubblicazione della rivista Induzioni. Demografia, probabilità, statistica<br />

a scuola. La rivista, tuttora attiva, sta per pubblicare il numero 42.<br />

L’Istat dallo scorso 2010 celebra la Giornata della Statistica, istituita dall’Assemblea<br />

delle Nazioni Unite con la risoluzione 64/267 con lo scopo <strong>di</strong> rafforzare il ruolo<br />

della statistica ufficiale. Sia nell’e<strong>di</strong>zione del 10.10.2010, sia in quella del 20.10.2011<br />

si è colta l’occasione dell’evento per fare intervenire le scolaresche coinvolte nei<br />

concorsi della SIS e premiarle in presenza <strong>di</strong> responsabili dell’Istat, della SIS e del<br />

MIUR.<br />

Il Progetto <strong>di</strong> formazione m@t.abel<br />

I materiali prodotti per il progetto “La matematica per il citta<strong>di</strong>no” sono in larga<br />

parte confluiti nel Piano Nazionale m@t.abel promosso nel 2005/6 dalla Direzione del<br />

personale del MIUR grazie anche alla collaborazione degli esperti <strong>di</strong>sciplinari UMI e<br />

SIS. Il Progetto “Matematica. Appren<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> base con e-learning” — m@t.abel<br />

appunto — propone una rinnovata formazione dei docenti <strong>di</strong> matematica della scuola<br />

secondaria <strong>di</strong> primo grado e <strong>di</strong> quelli del biennio del secondo grado. Oltre a incontri in<br />

presenza e su una piattaforma on-line con i tutor e gli altri docenti-corsisti, una parte<br />

integrante del piano M@t.abel consiste nella sperimentazione in classe con gli studenti<br />

<strong>di</strong> unità <strong>di</strong> lavoro sui principali no<strong>di</strong> concettuali della materia, attraverso l’utilizzo <strong>di</strong><br />

materiali pre<strong>di</strong>sposti per una <strong>di</strong>dattica laboratoriale. I materiali sviluppano quattro<br />

nuclei tematici (Numeri, Geometria, Relazioni e funzioni, Dati e previsioni) e sono<br />

finalizzati a stimolare negli allievi un maggiore interesse per la matematica.<br />

Per ogni nucleo sono oggi <strong>di</strong>sponibili 20 unità <strong>di</strong>dattiche i cui autori sono insegnanti<br />

in servizio. Le unità, 10 per la secondaria <strong>di</strong> primo grado e 10 per il biennio della<br />

scuola secondaria <strong>di</strong> secondo grado, sono ora visibili a tutti e da tutti fruibili sul sito<br />

dell’ANSAS all’in<strong>di</strong>rizzo: http://risorsedocentipon.in<strong>di</strong>re.it/offerta_<br />

formativa/f/index.php?action=home&area_t=f&id_ambiente=7<br />

Le unità pre<strong>di</strong>sposte per il nucleo Dati e previsioni sono elencati nella TABELLA 1<br />

e nella TABELLA 2.<br />

I no<strong>di</strong> concettuali sono tutti quelli previsti dal curricolo per il nucleo “Dati e<br />

previsioni”, ciò che si mo<strong>di</strong>fica nei due livelli è la modalità <strong>di</strong> trattazione proposte<br />

dalle attività. Gli argomenti del nucleo “Dati e previsioni” sono presentati in modo prevalentemente<br />

intuitivo nelle attività della scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado mentre nel


40 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

40 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

primo biennio della secondaria <strong>di</strong> secondo grado conducono gli studenti ad utilizzare<br />

il linguaggio simbolico e formale della matematica. Nel biennio gli studenti vengono<br />

infatti guidati anche a fare piccole <strong>di</strong>mostrazioni, utilizzando il calcolo algebrico.<br />

DATI E PREVISIONI<br />

Scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado<br />

ATTIVITÀ NODI CONCETTUALI<br />

Come ci alimentiamo? Raccolta dei dati: osservazioni con questionario.<br />

Classificazione: frequenza assoluta<br />

Anche in Statistica ci<br />

sono gli alberi . . .<br />

Di me<strong>di</strong>a non ce n’è una<br />

sola I<br />

Dai dati ai grafici e<br />

. . . ritorno<br />

Frequenza assoluta o frequenza<br />

relativa?<br />

Esperimenti . . . Esiti<br />

. . . Eventi<br />

Ritrovarsi nelle statistiche<br />

ufficiali<br />

Tante strade conducono<br />

alla probabilità<br />

Vorrei una figlia coi capelli<br />

rossi<br />

Classificazione: dati quantitativi<br />

Elaborazione dei dati: frequenze relative e percentuali.<br />

Valori me<strong>di</strong><br />

Organizzazione e rappresentazione: tabelle e grafici<br />

Protocollo <strong>di</strong> sperimentazione. Assegnazione <strong>di</strong><br />

probabilità ad un evento (classica, frequentista)<br />

Costruzione <strong>di</strong> eventi composti: (spazio degli eventi)<br />

Raccolta dei dati: statistiche ufficiali. Confronti<br />

me<strong>di</strong>ante rapporti e me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>fferenze<br />

Risultati possibili <strong>di</strong> semplici esperimenti. Assegnazione<br />

<strong>di</strong> probabilità ad un evento (classica, frequentista)<br />

Esempi <strong>di</strong> strategie risolutive per il calcolo della probabilità<br />

(complementare, incompatibilità, in<strong>di</strong>pendenza)<br />

L’Uomo <strong>di</strong> Vitruvio Strategie per un percorso <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento scientifico:<br />

prova o verifica <strong>di</strong> congetture<br />

Tabella 1. Attività e no<strong>di</strong> concettuali per la scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado<br />

A livello <strong>di</strong> scuola superiore le conoscenze da acquisire, pur basandosi sempre sulla<br />

classificazione dei caratteri (qualitativi, sconnessi ed or<strong>di</strong>nati; quantitativi, <strong>di</strong>screti e<br />

continui), consistono nel mettere in evidenza l’importanza della <strong>di</strong>stribuzione statistica,<br />

la possibilità <strong>di</strong> rappresentare graficamente la <strong>di</strong>stribuzione statistica semplice, <strong>di</strong><br />

sintetizzarla con una pluralità <strong>di</strong> valori me<strong>di</strong> tra i quali scegliere in modo opportuno,<br />

tenendo conto della definizione <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> essi, <strong>di</strong> misurare la variabilità del<br />

carattere nel collettivo stu<strong>di</strong>ato. Lo stu<strong>di</strong>o della variabilità non è però fine a se stesso,<br />

ma ha uno scopo interpretativo e <strong>di</strong> confronto fra <strong>di</strong>stribuzioni rilevate in occasioni<br />

spazio-temporali <strong>di</strong>fferenti.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Maria GabriElla ottaviani<br />

41<br />

Maria Gabriella Ottaviani 41<br />

DATI E PREVISIONI<br />

Primo biennio secondaria <strong>di</strong> secondo grado<br />

ATTIVITÀ NODI CONCETTUALI<br />

I giovani e la musica Classificazione dei caratteri: <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> frequenze<br />

assolute, relative, e loro uso<br />

Pivot è bello Classificazione dei caratteri: <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> frequenze<br />

assolute, relative, cumulate e loro uso<br />

I grafici . . . questi scono- Grafici e loro tipologie<br />

sciuti<br />

Di me<strong>di</strong>a non ce n’è una Elaborazione dei dati: valori me<strong>di</strong><br />

sola II<br />

Siamo “vincoli o sparpa- Elaborazione dei dati: variabilità<br />

gliati”?<br />

Navigando fra i dati Confronti fra dati<br />

Un gioco con tre da<strong>di</strong> Eventi elementari; composti (spazio degli eventi)<br />

Dolci . . . eventi Eventi elementari; composti con<strong>di</strong>zionati. Spazio degli<br />

eventi<br />

Qual è la probabilità <strong>di</strong><br />

. . . sapendo che . . .<br />

Stocastica e . . . legami<br />

intra<strong>di</strong>sciplinari<br />

Strategie risolutive per l’assegnazione <strong>di</strong> probabilità ai<br />

<strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> evento<br />

Variabili casuali: basi concettuali<br />

Tabella 2. Attività e no<strong>di</strong> concettuali per il primo biennio della scuola<br />

secondaria <strong>di</strong> secondo grado<br />

Non a caso le unità che riguardano la probabilità seguono nella proposta quelle <strong>di</strong><br />

statistica. Ciò suggerisce come sia opportuno iniziare la trattazione della probabilità,<br />

avendo già a <strong>di</strong>sposizione motivazioni ed esempi accattivanti che permettono <strong>di</strong><br />

introdurla insieme con le sue proprietà <strong>di</strong> base e le prime regole <strong>di</strong> calcolo. Anche<br />

il passaggio dagli eventi alle variabili aleatorie, nel biennio, è favorito da questo<br />

approccio che vede “semplici <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità” introdotte su una base ormai<br />

solida, offerta dallo stu<strong>di</strong>o delle <strong>di</strong>stribuzioni semplici.<br />

La vita quoti<strong>di</strong>ana e le proposte dei mezzi <strong>di</strong> comunicazione offrono sempre più<br />

l’opportunità <strong>di</strong> motivare gli studenti ad affrontare temi <strong>di</strong> statistica e <strong>di</strong> probabilità.<br />

L’insegnante potrà utilmente sfruttare la curiosità innata degli studenti per far loro<br />

raccogliere informazioni quantitative su argomenti che li coinvolgono <strong>di</strong>rettamente<br />

(Come ci alimentiamo? I giovani e la musica), ma anche su argomenti che riguardano<br />

la fisica, l’economia, la storia, la geografia (Ritrovarsi nelle statistiche ufficiali,


42 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

42 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Navigando tra i dati) e che richiedono o la ripetizione della stessa esperienza o la<br />

gestione <strong>di</strong> un collettivo <strong>di</strong> osservazioni empiriche (L’Uomo <strong>di</strong> Vitruvio).<br />

Ciò che va evitato è <strong>di</strong> introdurre la statistica come un insieme <strong>di</strong> calcoli su numeri<br />

inventati e senza significato in un contesto reale.<br />

La statistica e la probabilità sono un valido aiuto per il citta<strong>di</strong>no e promuovono<br />

l’acquisizione <strong>di</strong> abilità utili nella vita quoti<strong>di</strong>ana solo se aiutano a comprendere<br />

la realtà ed in particolare quel suo aspetto “<strong>di</strong>sorientante” che è la variabilità<br />

dei fenomeni (Di me<strong>di</strong>a non ce n’è una sola ; Di me<strong>di</strong>a non ce n’è una sola 2.<br />

Siamo vincoli o. . . sparpagliati?)<br />

Tra l’altro operare in contesti quantitativi coinvolgenti ed interessanti, perché<br />

derivanti da fenomeni in parte conosciuti, può essere un utile supporto per passare<br />

dalla realtà alla sua astrazione simbolica (Anche in statistica ci sono gli alberi),<br />

introducendo gradualmente il linguaggio formale della matematica, in modo che gli<br />

studenti arrivino a percepire che le formule non sono altro che un linguaggio che ha il<br />

vantaggio della concisione e della non ambiguità.<br />

Il nucleo “Dati e previsioni”, nelle proposte <strong>di</strong> m@t.abel, mostra i suoi legami<br />

con tutti gli altri nuclei della matematica (Stocastica e legami intra<strong>di</strong>sciplinari) ed<br />

evidenzia l’interazione strettissima con l’informatica grazie alla quale si può me<strong>di</strong>ante<br />

un foglio elettronico: costruire il data-base relativo ad una raccolta <strong>di</strong> dati<br />

statistici, rappresentarli ed elaborarli (Dai dati ai grafici e . . . ritorno, Pivot è bello,<br />

I grafici questi sconosciuti) oppure simulare <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità relative a semplici<br />

variabili aleatorie <strong>di</strong>screte (Frequenza assoluta o frequenza relativa? Un gioco con<br />

tre da<strong>di</strong>).<br />

La probabilità, coniugata con la statistica, offre poi strategie da perseguire per<br />

affrontare al meglio (e correttamente) l’incertezza; il chiedersi cosa potrà accadere<br />

al verificarsi <strong>di</strong> un evento casuale ed il poterlo verificare attraverso molti esperimenti<br />

(Esperimenti, esiti, eventi, Dolci . . . eventi), per giungere a proporre, argomentandole,<br />

strategie alternative per misurare la probabilità (Tante strade conducono alla probabilità,<br />

Vorrei una figlia coi capelli rossi, Qual è la probabilità <strong>di</strong> sapendo che) sarà un<br />

elemento decisivo anche per superare alcune delle innumerevoli misconcezioni che, in<br />

ambito statistico ed in ambito probabilistico, sono, troppo spesso, presenti negli adulti.<br />

Le proposte <strong>di</strong>dattiche così come sono portate avanti dalle unità <strong>di</strong> “Dati e previsioni”<br />

rafforzano le strategia <strong>di</strong> problem-solving e danno importanza al momento<br />

della comunicazione da parte degli studenti, interessati ad argomentare le proprie<br />

conclusioni basandosi su dati statistici.<br />

La <strong>di</strong>sponibilità delle unità <strong>di</strong> “Dati e previsioni” sul Web ha come conseguenza<br />

che ogni insegnante potrà sperimentare i materiali nel modo che riterrà più utile: potrà<br />

sulla falsa riga delle proposte, presentarle ai propri studenti; potrà usarle trasversalmente<br />

integrando elementi <strong>di</strong> unità <strong>di</strong>verse; potrà utilizzare tutta una unità o solo<br />

una sua parte; potrà utilizzare anche con gli allievi gli approfon<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Maria GabriElla ottaviani<br />

43<br />

Maria Gabriella Ottaviani 43<br />

presenti nelle unità o limitarsi ad esaminarli per il proprio personale approfon<strong>di</strong>mento<br />

della <strong>di</strong>sciplina; potrà utilizzare le prove <strong>di</strong> verifica che ogni unità contiene o partire<br />

da esse per costruirne opportune versioni per la propria classe. I materiali sono stati<br />

costruiti dagli autori espressamente per i loro colleghi, creando una specie <strong>di</strong> sceneggiatura,<br />

non dando nulla per scontato e senza sottacere alcuna nozione importante, ma<br />

notando ogni momento saliente dove misconcetti, purtroppo ricorrenti, possono creare<br />

<strong>di</strong>fficoltà e frainten<strong>di</strong>menti. I termini tecnici usati sono quelli corretti e ne è fornita la<br />

definizione.<br />

6 Conclusioni<br />

I cambiamenti globali a cui stiamo assistendo, hanno imposto cambiamenti anche<br />

alla scuola italiana, tra questi l’introduzione <strong>di</strong> insegnamenti <strong>di</strong> statistica e probabilità<br />

in modo verticale nel curricolo <strong>di</strong> matematica. Questi argomenti saranno fra l’altro<br />

oggetto anche delle prove Invalsi previsti dalla attuale normativa.<br />

Per gli insegnanti <strong>di</strong> matematica desiderosi <strong>di</strong> aggiornare la propria formazione<br />

culturale e professionale con riguardo alla statistica, il Web offre ora numerose opportunità,<br />

con materiali scientificamente vali<strong>di</strong>, <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso livello ed approfon<strong>di</strong>mento<br />

ed imme<strong>di</strong>atamente fruibili in classe. L’augurio degli statistici è che gli insegnanti<br />

vogliano e sappiano cogliere le proposte loro offerte, portino in classe i materiali in<br />

modo da vagliarli dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>dattico, da adattarli alle esigenze delle proprie<br />

classi e da proporre nuovi ed interessanti stimoli alla comunità docente.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

AMBRISI E. (2010), “Le Linee Guida per gli Istituti tecnici e professionali”,<br />

Induzioni, Pisa, 40, pp. 33–37.<br />

ANICHINI G. (2010), “Matematica e Statistica: <strong>di</strong>fferenze, contatti e. . . connivenze!”,<br />

in ANGELUCCI A. e IANNUCCI A., (e<strong>di</strong>tors) La statistica a scuola, Dossier<br />

pubblicato sul portale www.treccani.it all’interno della sezione Scuola, 4/2/2010.<br />

BATANERO C., BURRILL G., READING C. (e<strong>di</strong>tors) (2011), Teaching Statistics in<br />

School Mathematics-Challenges for Teaching and Teacher Education, Dordrecht,<br />

Springer, New ICMI Study Series, Volume 14.<br />

BOLONDI G. (2010), “I nuovi programmi <strong>di</strong> matematica e statistica per il sistema<br />

dei licei”, Induzioni, Pisa, 40, pp. 27–32.<br />

GINI C. (1962), La logica della statistica, Torino, Boringhieri.


44 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

44 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

MARASINI D. (2010), “Il Piano Lauree Scientifiche 2009–12”, Induzioni, Pisa, 40,<br />

pp. 57–64.<br />

MONARI P. (2010), “Statistica fra conoscenza e strategia. Breve storia del linguaggio<br />

della ricerca moderna”, in ANGELUCCI A. e IANNUCCI A., (e<strong>di</strong>tors) La statistica a<br />

scuola, Dossier pubblicato sul portale www.treccani.it all’interno della sezione<br />

Scuola, 4/2/2010.<br />

OCSE (a cura <strong>di</strong>) (2004), PISA 2003. Valutazione dei quin<strong>di</strong>cenni, Roma, Armando<br />

Armando.<br />

OTTAVIANI M.G., MIGNANI S., RICCI R. (2005), “Meto<strong>di</strong> statistici per la valutazione<br />

<strong>di</strong> abilità e competenze: uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> caso che riguarda la matematica”,<br />

Atti del XXV Convegno UMI-CIIM “Valutare in Matematica”, pp.113–114,<br />

http://umi.dm.unibo.it/downloads/siena2005.pdf.<br />

RIGATTI LUCHINI S. (2010), “La <strong>di</strong>dattica della statistica nella scuola italiana”,<br />

Induzioni, Pisa, 40, pp. 107–118.<br />

✉MARIA GABRIELLA OTTAVIANI<br />

È stata Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Statistica<br />

presso la “Sapienza” Università <strong>di</strong> Roma<br />

mariagabriella.ottaviani@uniroma1.it<br />

Relazione tenuta al Congresso <strong>Mathesis</strong> <strong>di</strong> Caserta 2011.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M.a. iovinE - l.vErolino<br />

Orientamento Universitario e In<strong>di</strong>cazioni Nazionali<br />

Michele Antonio Iovine, Luigi Verolino<br />

Sunto: In questo articolo viene <strong>di</strong>scusso il <strong>di</strong>fficile rapporto esistente tra Esame <strong>di</strong> Stato e test <strong>di</strong> ingresso<br />

all’università.<br />

Abstract: In this paper we <strong>di</strong>scuss the intricate relationship between secondary school final examinations<br />

and university access tests.<br />

Premesse<br />

Cosa sta succedendo al sistema educativo italiano?<br />

Negli ultimi anni una serie <strong>di</strong> riforme, che non hanno risparmiato alcun or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> scuola,<br />

dalle elementari all’università, lo ha travolto e stravolto. Al grido <strong>di</strong> razionalizzazione,<br />

qualità, approfon<strong>di</strong>mento, autonomia, flessibilità, i <strong>di</strong>versi ministri succedutisi hanno<br />

bran<strong>di</strong>to la spada del cambiamento e dell’ammodernamento, ma nessuno si è chiesto<br />

se gli addetti ai lavori, cioè i docenti, e gli utenti, cioè gli studenti, percepiscano<br />

realmente e compiutamente tutti questi termini ed i processi <strong>di</strong> cambiamento in atto. In<br />

forza del trinomio ‘conoscenze, abilità e competenze’ il sistema educativo del nostro<br />

paese è stato profondamente mo<strong>di</strong>ficato, ma non tutti se ne sono avveduti.<br />

45<br />

45


46 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

46 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Ebbene, in questa breve nota è nostro inten<strong>di</strong>mento soffermarci sulla razionalizzazione:<br />

in modo particolare focalizzeremo l’attenzione su come e se la riforma della<br />

scuola secondaria superiore <strong>di</strong> secondo grado si relazioni con il sistema universitario.<br />

La razionalizzazione<br />

È indubbio che la riforma della scuola secondaria <strong>di</strong> secondo grado, senz’altro<br />

<strong>di</strong>scutibile in molti punti, una certa razionalizzazione l’abbia introdotta. Infatti, i<br />

piani <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o delle scuole secondarie superiori erano stati ampliati, negli scorsi<br />

decenni, fino a raggiungere <strong>di</strong>mensioni spropositate e sproporzionate, se confrontate<br />

con quelle degli altri paesi europei, sia per estensione oraria che per numero <strong>di</strong> materie<br />

previste. Razionalizzare ha voluto <strong>di</strong>re introdurre le in<strong>di</strong>cazioni nazionali, al posto dei<br />

programmi, una rivoluzione copernicana, non ancora completamente compresa. In<br />

ultima analisi, si è voluto sostituire il solco già tracciato dal programma ministeriale<br />

con le in<strong>di</strong>cazioni, che stabiliscono gli obiettivi da raggiungere, ma non impongono la<br />

maniera per arrivarci. Ogni classe decide, in piena autonomia, come arrivare a certe<br />

mete e la via per farlo può essere <strong>di</strong>versa da classe a classe.<br />

Dal settembre 2010 è entrata in vigore la riforma complessiva e simultanea del<br />

secondo ciclo <strong>di</strong> istruzione e formazione che ha cambiato il volto della scuola secondaria<br />

superiore, completamente riorganizzata e pronta ad offrire un panorama<br />

più chiaro per le scelte delle famiglie (www.orizzontescuola.it) (6 licei; istituti<br />

tecnici sud<strong>di</strong>visi in 2 settori con 11 in<strong>di</strong>rizzi; istituti professionali sud<strong>di</strong>visi in 2 settori<br />

e 6 in<strong>di</strong>rizzi). Lo spirito profondo della riforma consiste nel passaggio dall’insegnamento<br />

all’appren<strong>di</strong>mento, facendo convergere l’attenzione sullo studente e sul modo<br />

<strong>di</strong> capire ed assimilare le <strong>di</strong>versi materie curricolari. I nostri ragazzi, al termine del<br />

primo ciclo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, hanno una visione più chiara e semplificata dell’offerta formativa<br />

che si <strong>di</strong>spiega davanti ai loro occhi, potendo affrontare una scelta, si spera, più consapevolmente.<br />

Dunque, nel passaggio dal primo al secondo ciclo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, una sorta <strong>di</strong><br />

‘razionalizzazione’ o semplificazione, a seconda <strong>di</strong> come la si voglia chiamare, si è<br />

realizzata.<br />

Ma ci siamo chiesti come si sentono gli studenti italiani dopo aver conseguito il<br />

<strong>di</strong>ploma e se esiste un raccordo (VEROLINO, 2008) tra scuole superiori ed università?<br />

Sicuramente al termine dei cinque anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> ci si preoccupa <strong>di</strong> valutare gli<br />

allievi attraverso un Esame <strong>di</strong> Stato che si sta tentando <strong>di</strong> rendere quanto più possibile<br />

oggettivo ed omogeneo, sia a livello nazionale che europeo, anche grazie all’introduzione<br />

delle famose prove Invalsi. Ad oggi l’Invalsi, in relazione agli Esami <strong>di</strong> Stato<br />

conclusivi dei corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> istruzione secondaria <strong>di</strong> secondo grado, provvede<br />

(www.invalsi.it):<br />

• alla valutazione delle conoscenze e delle abilità degli studenti in uscita dalla<br />

scuola secondaria superiore, utilizzando le prove scritte degli Esami <strong>di</strong> Stato<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M.a. iovinE - l.vErolino<br />

47<br />

M.A. Iovine, L. Verolino 47<br />

secondo criteri e modalità coerenti con quelli applicati a livello internazionale<br />

per garantirne la comparabilità;<br />

• alla raccolta ed alla <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> terze prove attraverso la realizzazione dell’Archivio<br />

Terze Prove;<br />

• alle attività <strong>di</strong> monitoraggio realizzate attraverso l’Osservatorio Nazionale sugli<br />

Esami <strong>di</strong> Stato.<br />

Nei prossimi anni, così come già fatto per l’Esame <strong>di</strong> Licenza Me<strong>di</strong>a, sarà introdotto<br />

il test Invalsi anche per l’esame conclusivo della secondaria superiore. Già lo scorso<br />

anno scolastico (www.orizzontescuola.it) è stato somministrato alle seconde<br />

classi degli Istituti Superiori dell’intero territorio nazionale, ma a giugno 2012 arriverà<br />

la sperimentazione all’Esame <strong>di</strong> Stato.<br />

Farà me<strong>di</strong>a? Non la farà per il 2012, dato che si tratterà <strong>di</strong> una sperimentazione su<br />

un campione <strong>di</strong> cento scuole. Le materie coinvolte saranno due, italiano e matematica,<br />

ma c’è la volontà <strong>di</strong> introdurre anche le lingue straniere, a partire dal 2013. Dunque,<br />

se la sperimentazione dovesse andare a buon fine, dal 2013 il test entrerà a pieno<br />

titolo tra le prove che gli alunni dovranno affrontare per conseguire la maturità e<br />

farà me<strong>di</strong>a per il conseguimento del voto finale. Avremo finalmente un parametro<br />

oggettivo ed unificato a livello nazionale, un in<strong>di</strong>ce della preparazione del singolo<br />

studente, in<strong>di</strong>pendente dalla regione <strong>di</strong> provenienza.<br />

Cosa fanno le università<br />

Come inten<strong>di</strong>amo utilizzare questa tanto attesa informazione, costata moltissimo<br />

sia in termini <strong>di</strong> tempo che economici? Soprattutto le università che fanno? Come si<br />

preparano a ricevere i nuovi iscritti che si presentano con questo ‘biglietto da visita<br />

unificato’?<br />

Non fanno altro che ‘chiudersi’, introducendo il numero programmato in quasi tutte le<br />

principali facoltà, frapponendo una barriera, talvolta veramente insormontabile, sul<br />

cammino della aspirante matricola.<br />

L’inizio dell’accesso selettivo all’università risale (www.meno<strong>di</strong>zero.eu) alla<br />

fine degli anni Ottanta, quando alcuni atenei decisero <strong>di</strong> limitare, con decreto rettorale,<br />

il numero <strong>di</strong> immatricolati in determinate facoltà. Di lì a qualche anno (D.M. n. 245<br />

del 21 luglio 1997), il Ministro Ortensio Zecchino, considerato l’elevato numero<br />

<strong>di</strong> studenti che aspiravano ad intraprendere la carriera me<strong>di</strong>co-sanitaria, istituì con<br />

decreto ministeriale il numero chiuso nazionale. Il numero programmato venne allora<br />

introdotto in Italia fondamentalmente per controllare l’alto numero <strong>di</strong> iscrizioni nelle<br />

Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina, ma poi (Legge n. 264 del 2 agosto 1999) è stato reso <strong>di</strong> più<br />

generale applicazione in ambito legislativo. Oggi è ormai consuetu<strong>di</strong>ne per un gran<br />

numero <strong>di</strong> facoltà.


48 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

48 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Dal prossimo anno accademico, molto probabilmente, anche la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria<br />

dell’Università Federico II <strong>di</strong> Napoli, la più grande dell’Ateneo quanto a<br />

consistenza numerica degli iscritti, istituirà il famoso e contestato numero chiuso. Con<br />

tale introduzione, <strong>di</strong> fatto, l’Ateneo Fridericiano chiude tutte le sue gran<strong>di</strong>, se non altro<br />

in termini <strong>di</strong> iscritti, facoltà, lasciando aperta a tutti la sola Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza,<br />

quale ultima grande facoltà. Insomma, tutti gli aspiranti ingegneri napoletani, dal<br />

prossimo anno accademico, con l’aria da liceali ancora addosso, a <strong>di</strong>ciannove anni<br />

e subito dopo aver sostenuto gli esami conclusivi del ciclo secondario superiore, si<br />

troveranno <strong>di</strong> nuovo sui banchi a cimentarsi con lo sbarramento rappresentato dalle<br />

prove <strong>di</strong> accesso, <strong>di</strong> fronte ad un’università sconosciuta, caotica e, per certi versi,<br />

ostile. Proprio così, ostile. E come definire altrimenti un’università che ignora completamente<br />

il precedente percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>? Non è pensabile che il risultato <strong>di</strong> cinque anni<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, sintetizzato nel voto del <strong>di</strong>ploma e nel futuro test Invalsi, non abbia alcun<br />

peso per accedere al sistema universitario. Uno iato, una frattura incomprensibile<br />

che deve essere sanata e saldata, se non si vuole far perdere cre<strong>di</strong>bilità agli Esami <strong>di</strong><br />

Stato. Una incre<strong>di</strong>bile contrad<strong>di</strong>zione del sistema educativo italiano che considera<br />

gli studenti (ANICHINI, 2011) maturi a luglio ed acerbi a settembre! La figura che<br />

segue riassume bene i due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> guardare lo stesso studente a breve <strong>di</strong>stanza<br />

temporale.<br />

Il ‘sistema scuola’ vede i maturan<strong>di</strong> e le aspiranti matricole come ‘due perfetti<br />

sconosciuti’, anche se si sta parlando della stessa persona, che affronta due prove<br />

vicine in or<strong>di</strong>ne temporale, ma assai <strong>di</strong>verse nei contenuti.<br />

Ma come è possibile non comprendere che quanto migliore è il prodotto in uscita<br />

dalla secondaria superiore, tanto più semplice sarà il compito delle università nel<br />

formare la futura classe <strong>di</strong>rigente del nostro paese?<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M.a. iovinE - l.vErolino<br />

49<br />

M.A. Iovine, L. Verolino 49<br />

Nuove proposte<br />

Mettiamoci nei panni <strong>di</strong> un bravo studente <strong>di</strong> ultimo anno <strong>di</strong> scuola superiore:<br />

deve concentrarsi sicuramente, durante l’intero ultimo anno, sull’esame finale, ma il<br />

suo occhio attento non perde <strong>di</strong> vista i test <strong>di</strong> ingresso all’università, che rappresentano<br />

la vera chiave del suo futuro. Se da un lato è vero che, i finanziamenti per il normale<br />

funzionamento delle università, finanziaria dopo finanziaria, vengono minacciati da<br />

ogni governo, <strong>di</strong> qualsiasi coalizione politica, dall’altro è pur vero che i giovani,<br />

protagonisti della società <strong>di</strong> domani, dovrebbero seriamente preoccuparsi <strong>di</strong> questo<br />

continuo taglio <strong>di</strong> fon<strong>di</strong>, convinti <strong>di</strong> quello che un loro anonimo collega epigrafò<br />

sui muri <strong>di</strong> Berkeley: «Il futuro mi interessa, poiché è là che intendo passare i miei<br />

prossimi anni». Quin<strong>di</strong>, come si può dare importanza ed il giusto valore ad un esame<br />

finale, se questo poi non dà alcun cre<strong>di</strong>to?<br />

Ed ancora, si consideri il caso <strong>di</strong> uno studente <strong>di</strong> Liceo Scientifico che vuole<br />

iscriversi alla Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria: come potrà questo studente affrontare con serenità<br />

la seconda prova <strong>di</strong> matematica dell’Esame <strong>di</strong> Stato, magari (www.cisiaonline.it)<br />

risolvere dei problemi <strong>di</strong> geometria analitica, stu<strong>di</strong>are e tracciare il grafico <strong>di</strong> una<br />

funzione, quando sa che <strong>di</strong> lì a pochi giorni dovrà cimentarsi con dei quesiti <strong>di</strong> algebra<br />

e domande <strong>di</strong> trigonometria, argomenti questi che egli ricorda a stento, perché stu<strong>di</strong>ati<br />

qualche anno prima? Beh, noi ci sentiremmo quantomeno perplessi, per non <strong>di</strong>re<br />

frastornati.<br />

Perché allora non somministrare tre tipi <strong>di</strong> test invalsi all’Esame <strong>di</strong> Stato, uno a<br />

carattere me<strong>di</strong>co-sanitario, uno umanistico-sociale ed uno scientifico-tecnologico, vale<br />

a <strong>di</strong>re tre tipi <strong>di</strong> test che riassumano tutte le sue future possibili scelte universitarie?


50 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

50 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Si potrebbe dare un valore a tali test, riconosciuti a livello nazionale, ed affiancarlo<br />

al risultato dell’eventuale test d’ingresso delle facoltà a numero programmato. In<br />

tal modo si valorizzerebbe il futuro test Invalsi e soprattutto gli studenti vedrebbero<br />

utilizzato al meglio il risultato dell’esame sostenuto qualche mese prima.<br />

Un’altra idea potrebbe essere perfino quella <strong>di</strong> fondere la prova Invalsi con il test<br />

d’ingresso all’università in un’unica prova, in modo da valutare alcune parti del corso<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> già effettuato e dare al tempo stesso, laddove si superino i requisiti richiesti<br />

dai singoli Atenei, l’accesso alla Facoltà desiderata.<br />

Certo, si dovrebbe dare ancora maggiore affidabilità, in termini <strong>di</strong> trasparenza, a<br />

questa parte dell’Esame <strong>di</strong> Stato; in questo potrebbero concorrere anche le università<br />

con alcuni loro docenti come supervisori, magari uno per ogni istituzione scolastica.<br />

Questi comunque sarebbero dettagli da <strong>di</strong>scutere e definire.<br />

Intanto, nell’imme<strong>di</strong>ato, noi cre<strong>di</strong>amo che qualche risultato lo si avrebbe certamente:<br />

• riduzione dei costi legati ai testi d’ingresso;<br />

• maggiore impegno e serietà da parte degli studenti nella preparazione <strong>di</strong> un<br />

esame che non vedrebbero più fine a se stesso, ma trampolino <strong>di</strong> lancio per il<br />

loro futuro;<br />

• perché no, finalmente gli studenti potrebbero godersi una meritata vacanza<br />

prima <strong>di</strong> intraprendere gli stu<strong>di</strong> universitari.<br />

Conclu<strong>di</strong>amo questo contributo con una nota <strong>di</strong> speranza: speriamo <strong>di</strong> suscitare<br />

quantomeno un <strong>di</strong>battito tra gli addetti ai lavori su questo problema che, se non risolto,<br />

potrebbe angosciare <strong>di</strong>verse future generazioni <strong>di</strong> maturan<strong>di</strong>.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

VEROLINO L. (2008), Orientamento verso la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria, Cuzzolin<br />

E<strong>di</strong>tore, Napoli.<br />

ANICHINI G. (2011), « “Maturi” a luglio ma . . . “acerbi” a settembre », <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>matematiche</strong>, Numero 2, Volume 3, Serie XI, maggio-agosto.<br />

✉MICHELE ANTONIO IOVINE<br />

micheleiovine@alice.it<br />

Relazione tenuta al Congresso <strong>Mathesis</strong> <strong>di</strong> Caserta 2011.<br />

✉LUIGI VEROLINO<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria Elettrica<br />

Università Federico II<br />

Via Clau<strong>di</strong>o 21, 80125 Napoli<br />

verolino@unina.it<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Vettori<br />

Antonino Giambò<br />

1. Il calcolo vettoriale entra nell’insegnamento/appren<strong>di</strong>mento della matematica<br />

a pieno titolo con le In<strong>di</strong>cazioni Nazionali per i Licei, che nel nucleo “Aritmetica e<br />

algebra” per il primo biennio così dettano: « . . . [Lo studente] stu<strong>di</strong>erà i concetti<br />

<strong>di</strong> vettore, <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza e in<strong>di</strong>pendenza lineare, <strong>di</strong> prodotto scalare e vettoriale<br />

nel piano e nello spazio . . . ». In realtà le In<strong>di</strong>cazioni Nazionali non enfatizzano il<br />

ruolo fondamentale <strong>di</strong> questo strumento all’interno della matematica, ma lo presentano<br />

quasi esclusivamente come supporto allo stu<strong>di</strong>o della fisica. Ecco, in quest’articolo ci<br />

proponiamo <strong>di</strong> far vedere come i vettori siano in realtà uno strumento formidabile per<br />

affrontare e risolvere questioni <strong>matematiche</strong> <strong>di</strong> geometria piana. Niente <strong>di</strong> originale,<br />

per carità, ma cose ugualmente utili. Che poi siano utili anche in fisica è un <strong>di</strong> più,<br />

anche se, bisogna riconoscerlo, sembra che proprio con la fisica sia nato il concetto <strong>di</strong><br />

“vettore”.<br />

2. Incominciamo col <strong>di</strong>re che il modo migliore d’introdurre il concetto <strong>di</strong> vettore<br />

è il ricorso alla definizione rigorosa, vale a <strong>di</strong>re “vettore” come “classe <strong>di</strong> segmenti<br />

orientati equipollenti”. In questo modo è facile comprendere che un vettore v può<br />

essere rappresentato da un qualunque segmento orientato della classe senza però<br />

identificarsi con esso. Cosa, questa, non scontata per molti studenti e soprattutto <strong>di</strong><br />

notevole importanza.<br />

Introdotto poi il concetto <strong>di</strong> “somma” <strong>di</strong> due vettori, si <strong>di</strong>mostrano (o si verificano,<br />

se <strong>di</strong>mostrare non si può) le seguenti proprietà:<br />

u + v = v + u (proprietà commutativa)<br />

(u + v) + w = u + (v + w) (proprietà associativa)<br />

u + 0 = 0 + u = u (esistenza dell’elemento neutro)<br />

u + (−u) = (−u) + u = 0 (simmetrizzabilità degli elementi)<br />

essendo u, v, w vettori qualsiasi e 0 il vettore nullo.<br />

Insomma si fa vedere che i vettori costituiscono un modello <strong>di</strong> gruppo abeliano. Ma il<br />

docente non parlerà esplicitamente né <strong>di</strong> strutture algebriche né tanto meno <strong>di</strong> gruppi.<br />

Non ce n’è necessità alcuna.<br />

51<br />

51


52 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

52 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

S’introduce anche il “prodotto <strong>di</strong> un numero reale per un vettore” e si elencano le<br />

proprietà caratteristiche <strong>di</strong> questa operazione (la <strong>di</strong>mostrazione è possibile sulla base<br />

del teorema <strong>di</strong> Talete, ma è preferibile tralasciarla):<br />

1v = v,<br />

α(βv) = (αβ)v,<br />

(α + β)v = αv + βv,<br />

α(v + w) = αv + αw,<br />

dove α, β sono numeri reali qualunque e v, w sono vettori qualunque. Come <strong>di</strong>re che<br />

i vettori costituiscono un modello <strong>di</strong> spazio vettoriale sul campo dei reali. Cosa che il<br />

docente sa, ma anche <strong>di</strong> questo si guarderà bene dal parlarne in classe.<br />

È il momento <strong>di</strong> introdurre i concetti <strong>di</strong> vettori “linearmente <strong>di</strong>pendenti” e “linearmente<br />

in<strong>di</strong>pendenti” e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare un paio <strong>di</strong> teoremi.<br />

TEOREMA 1. Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente affinché due vettori (non nulli)<br />

siano linearmente <strong>di</strong>pendenti è che siano paralleli.<br />

TEOREMA 2. Tre vettori, comunque scelti in un piano, sono linearmente <strong>di</strong>pendenti.<br />

Imme<strong>di</strong>ata conseguenza dell’ultimo teorema è che, assegnata nel piano una coppia<br />

or<strong>di</strong>nata (e1, e2) <strong>di</strong> vettori non paralleli ed un qualsiasi vettore u esiste una ed una sola<br />

coppia or<strong>di</strong>nata (u1, u2) <strong>di</strong> numeri reali tali che:<br />

u = u1e1 + u2e2.<br />

La coppia (e1, e2) si chiama base per i vettori del piano. I due numeri u1, u2 si <strong>di</strong>cono<br />

le componenti del vettore u secondo quella base. Invece i due vettori u1e1 e u2e2 si<br />

<strong>di</strong>cono i componenti del vettore u secondo le <strong>di</strong>rezioni dei vettori e1 ed e2.<br />

Si assuma ora come base dei vettori del piano la coppia (e1, e2), tale che e1 = OU1<br />

ed e2 = OU2 dove U1 ed U2 sono i punti unità rispettivamente dell’asse x e dell’asse<br />

y in un sistema <strong>di</strong> assi cartesiani ortogonali (Oxy). Ebbene, in<strong>di</strong>cato con P(x, y) un<br />

qualsiasi punto del piano cartesiano, le componenti del vettore OP = u secondo la base<br />

(e1, e2) non sono altro che le coor<strong>di</strong>nate cartesiane <strong>di</strong> P (Fig. 1). Queste componenti si<br />

<strong>di</strong>cono anche componenti del vettore secondo gli assi cartesiani.<br />

Si <strong>di</strong>mostrano due importanti teoremi.<br />

TEOREMA 3. Se il vettore v è rappresentato dal segmento orientato (A, B) e se<br />

A(xA, yA) e B(xB, yB) allora le componenti del vettore secondo gli assi cartesiani<br />

prefissati (Fig. 2) sono: xB − xA, yB − yA.<br />

TEOREMA 4. Se le componenti <strong>di</strong> un vettore v secondo gli assi coor<strong>di</strong>nati prefissati<br />

sono (a, b), quelle del vettore kv sono (ka, kb), essendo k un numero reale.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

antonino GiaMbò<br />

53<br />

Antonino Giambò 53<br />

Figura 1 Figura 2<br />

3. Si può completare il <strong>di</strong>scorso sui vettori piani con l’introduzione del prodotto<br />

scalare.<br />

In un piano riferito ad un sistema <strong>di</strong> assi cartesiani ortogonali (Oxy) siano assegnati i<br />

due vettori u1(x1, y1) ed u2(x2, y2) (Fig. 3). In<strong>di</strong>chiamo con u1 e u2 i loro moduli.<br />

Si definisce prodotto scalare dei due vettori (si in<strong>di</strong>ca con la scrittura u1 × u2 o<br />

anche con u1 · u2 o semplicemente con u1u2, ma si legge comunque “u1 scalare u2”)<br />

il numero reale ottenuto sommando i prodotti delle componenti omologhe dei due<br />

vettori; vale a <strong>di</strong>re:<br />

u1 × u2 = x1x2 + y1y2.<br />

Per convenzione si scrive: u × u = u 2 . Di modo che, se (x, y) sono le componenti del<br />

vettore u, si ha:<br />

u 2 = x 2 + y 2 = u 2 ,<br />

avendo in<strong>di</strong>cato con u il modulo del vettore.<br />

Figura 3


54 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

54 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

In virtù del teorema del coseno applicato al triangolo OAB, in<strong>di</strong>cato con ϕ l’angolo<br />

A OB, che poi non è altro che l’angolo dei due vettori u1 e u2, si ha:<br />

AB 2 = OA 2 + OB 2 − 2OA · OBcosϕ,<br />

da cui segue:<br />

(x1 − x2) 2 + (y1 − y2) 2 = (x1 2 + y1 2 ) + (x2 2 + y2 2 ) − 2u1u2 cosϕ,<br />

e a conti fatti:<br />

e perciò:<br />

x1x2 + y1y2 = u1u2 cosϕ,<br />

u1 × u2 = u1u2 cosϕ<br />

Si tratta, evidentemente, <strong>di</strong> una proprietà notevole del prodotto scalare che, come<br />

sanno i docenti, a volte è assunta proprio come definizione <strong>di</strong> prodotto scalare <strong>di</strong> due<br />

vettori. Anzi, è esattamente in questo modo che fanno i fisici.<br />

Premesso che due vettori si <strong>di</strong>cono ortogonali se le loro <strong>di</strong>rezioni sono perpen<strong>di</strong>colari,<br />

dalla precedente relazione si desume imme<strong>di</strong>atamente un’altra notevole proprietà<br />

del prodotto scalare <strong>di</strong> due vettori che peraltro può essere agevolmente <strong>di</strong>mostrata:<br />

Il prodotto scalare <strong>di</strong> due vettori è nullo<br />

se e solo se i due vettori sono ortogonali.<br />

Ad onor del vero potevamo sorvolare su queste note introduttive dandole per<br />

scontate perché conosciute da tutti i docenti. L’abbiamo voluto fare ugualmente per<br />

suggerire una traccia <strong>di</strong> sviluppo dell’argomento in classe.<br />

An<strong>di</strong>amo ad occuparci adesso della ragione vera che ci ha indotto a scrivere questo<br />

articolo: mostrare la potenza del calcolo vettoriale all’interno della matematica. Lo<br />

facciamo prendendo in esame, in or<strong>di</strong>ne sparso ed a titolo <strong>di</strong> esempio, alcune questioni<br />

<strong>di</strong> geometria piana. Diciamo subito che i proce<strong>di</strong>menti che descriveremo non sono gli<br />

unici possibili, potendosi ricorrere a proce<strong>di</strong>menti più tra<strong>di</strong>zionali che non coinvolgono<br />

il calcolo vettoriale. Ma col ricorso a questo strumento c’è la possibilità <strong>di</strong> affrontare<br />

questioni concettualmente <strong>di</strong>verse in un quadro unitario.<br />

4. Incominciamo con alcune questioni <strong>di</strong> geometria sintetica nel piano.<br />

QUESTIONE 1. Dimostrare che il segmento che congiunge i punti me<strong>di</strong> <strong>di</strong> due lati <strong>di</strong><br />

un triangolo è parallelo al terzo lato ed è lungo la metà <strong>di</strong> esso.<br />

DIMOSTRAZIONE. Considerato un triangolo generico ABC (Fig. 4), siano M ed N i<br />

punti me<strong>di</strong> dei lati AB e AC rispettivamente.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

antonino GiaMbò<br />

55<br />

Antonino Giambò 55<br />

Figura 4<br />

Si ha: MN = MA + AN ed MN = MB + BC + CN. Da qui sommando membro a<br />

membro segue: 2MN = (MA + MB) + BC + (AN + NC). D’altro canto, i vettori<br />

MA + MB ed AN + NC sono uguali al vettore nullo, per cui risulta: 2MN = BC,<br />

ossia: MN = 1/2BC. Il che <strong>di</strong>mostra che la corda MN è parallela al lato BC ed è la<br />

metà <strong>di</strong> esso.<br />

QUESTIONE 2. Dimostrare che il segmento che congiunge i punti me<strong>di</strong> dei due lati<br />

obliqui <strong>di</strong> un trapezio è parallelo alle basi ed è uguale alla loro semisomma.<br />

DIMOSTRAZIONE. È del tutto simile alla precedente. Ci sentiamo perciò autorizzati a<br />

tralasciarla.<br />

QUESTIONE 3. Verificare che, comunque siano presi nel piano i punti A, B, C, D,<br />

vale la seguente relazione:<br />

BA · DC + CB · DA + AC · DB = 0.<br />

Applicandola, <strong>di</strong>mostrare che le altezze <strong>di</strong> un triangolo passano tutte per un medesimo<br />

punto (ortocentro).<br />

RISOLUZIONE. Si ha: BA = DA − DB, CB = DB − DC, AC = DC − DA. Tenendo<br />

allora presente che il prodotto scalare è commutativo, risulta:<br />

BA · DC + CB · DA + AC · DB =<br />

= (DA − DB) · DC + (DB − DC) · DA + (DC − DA) · DB =<br />

= DA · DC − DB · DC + DB · DA − DC · DA + DC · DB − DA · DB = 0.<br />

In<strong>di</strong>cato adesso con ABC un triangolo generico e chiamato D il punto in cui si intersecano<br />

le due altezze relative ai lati AB e BC, nella relazione BA · DC + CB · DA +<br />

AC · DB = 0 i prodotti scalari BA · DC e CB · DA risultano nulli poiché i due vettori<br />

<strong>di</strong> ciascun prodotto sono ortogonali. La relazione <strong>di</strong>venta pertanto AC · DB = 0. E<br />

perciò anche i vettori AC e DB sono ortogonali. Questo vuol <strong>di</strong>re che l’altezza del<br />

triangolo relativa al lato AC passa per D.


56 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

56 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

QUESTIONE 4. Verificare che, comunque siano scelti i vettori u, v, si ha:<br />

(u + v) 2 + (u − v) 2 = 2(u 2 + v 2 ).<br />

Come applicazione <strong>di</strong> questa proprietà <strong>di</strong>mostrare che in ogni parallelogramma la<br />

somma dei quadrati costruiti sulle <strong>di</strong>agonali è equivalente alla somma dei quadrati<br />

costruiti sui quattro lati.<br />

RISOLUZIONE. Dopo aver effettuato l’elementare verifica, si considera il parallelogramma<br />

ABCD e si pone u = AB e v = BC. La prosecuzione è semplice.<br />

QUESTIONE 5. L’esercizio <strong>di</strong> cui ci occupiamo adesso è il quesito N° 10 assegnato<br />

negli esami <strong>di</strong> Stato 2010, liceo scientifico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento, sessione straor<strong>di</strong>naria:<br />

Si <strong>di</strong>mostri che se le <strong>di</strong>agonali <strong>di</strong> un quadrilatero sono perpen<strong>di</strong>colari, la somma dei<br />

quadrati <strong>di</strong> due lati opposti è uguale alla somma dei quadrati degli altri due.<br />

RISOLUZIONE. Supponiamo che sia ABCD il quadrilatero assegnato (Fig. 5) e sia E il<br />

punto in cui si secano le sue <strong>di</strong>agonali perpen<strong>di</strong>colari AC e BD.<br />

Risulta evidentemente:<br />

AB + BC = AD + DC,<br />

da cui segue:<br />

AB − DC = AD − BC.<br />

Figura 5<br />

Da qui, elevando entrambi i membri al quadrato e sviluppando si ottiene:<br />

AB 2 + DC 2 − 2AB · DC = AD 2 + BC 2 − 2AD · BC.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

antonino GiaMbò<br />

57<br />

Antonino Giambò 57<br />

Per <strong>di</strong>mostrare l’asserto basta allora far vedere che:<br />

AB · DC = AD · BC.<br />

Ciò si <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong>rettamente o chiamando in causa la precedente questione 3.<br />

5. Passiamo ad alcune questioni <strong>di</strong> geometria analitica nel piano, supposto riferito<br />

ad un sistema <strong>di</strong> assi cartesiani ortogonali (Oxy).<br />

QUESTIONE 1. Trovare le equazioni delle seguenti trasformazioni geometriche:<br />

1) traslazione <strong>di</strong> componenti a, b;<br />

2) simmetria <strong>di</strong> centro O;<br />

3) simmetria rispetto all’asse y;<br />

4) simmetria rispetto all’asse x;<br />

5) omotetia <strong>di</strong> centro O e caratteristica k.<br />

RISOLUZIONE. Sia P(x, y) un generico punto del piano e sia P ′ (x ′ , y ′ ) il suo trasformato<br />

me<strong>di</strong>ante la trasformazione geometrica T .<br />

Se T è la traslazione <strong>di</strong> componenti a, b, il vettore PP ′ (x ′ − x, y ′ − y) è uguale al<br />

vettore v(a, b), per cui, passando alle componenti dei due vettori rispetto al sistema<br />

cartesiano (Oxy), risulta: x ′ − x = a, y ′ − y = b. Da qui seguono le equazioni della<br />

traslazione: x ′ = x + a, y ′ = y + b.<br />

Il ragionamento è simile nella determinazione delle equazioni delle altre trasformazioni.<br />

QUESTIONE 2. Dato il segmento AB, essendo A(xA, yA) e B(xB, yB), trovare le coor<strong>di</strong>nate<br />

del punto P che, a partire da A, lo <strong>di</strong>vide internamente in parti <strong>di</strong>rettamente<br />

proporzionali ai numeri reali positivi m ed n.<br />

RISOLUZIONE. Deve essere sod<strong>di</strong>sfatta la seguente relazione:<br />

AP<br />

m<br />

= PB<br />

n ,<br />

ossia, passando alle componenti dei vettori, deve risultare:<br />

n(xP − xA) = m(xB − xP), n(yP − yA) = m(yB − yP);<br />

da qui segue:<br />

xp = nxA + mxB<br />

m + n<br />

, yp = nyA + myB<br />

·<br />

m + n<br />

Il ragionamento si particolarizza se m = n, nel qual caso P è il punto me<strong>di</strong>o M <strong>di</strong> AB.<br />

Si trova allora:<br />

xM = xA + xB<br />

2<br />

, yM = yA + yB<br />

·<br />

2


58 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

58 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Il risultato può essere spiegato ovviamente con un ragionamento <strong>di</strong>retto, a partire<br />

dall’uguaglianza: AM = MB.<br />

QUESTIONE 3. Trovare il quarto vertice del parallelogramma ABCD, in cui A(xA, yA),<br />

B(xB, yB), C(xC, yC).<br />

RISOLUZIONE. È sod<strong>di</strong>sfatta la seguente uguaglianza: CD = BA. Da qui, passando<br />

alle componenti dei vettori, seguono le seguenti relazioni, che risolvono la questione:<br />

xD = xA − xB + xC, yD = yA − yB + yC.<br />

QUESTIONE 4. Trovare il baricentro <strong>di</strong> un triangolo <strong>di</strong> vertici assegnati A(xA, yA),<br />

B(xB, yB), C(xC, yC).<br />

RISOLUZIONE. Se G è il baricentro del triangolo, è noto che esso <strong>di</strong>vide ogni me<strong>di</strong>ana<br />

in due parti <strong>di</strong> cui quella che contiene il vertice è doppia dell’altra. Detto allora<br />

M il punto me<strong>di</strong>o del lato BC, deve risultare: AG = 2GM. Da qui, passando alle<br />

componenti dei vettori, si ottengono le seguenti relazioni:<br />

xG − xA = 2(xM − xG), yG − yA = 2(yM − yG).<br />

Siccome 2xM = xB + xC e 2yM = yB + yC, dalle precedenti relazioni si ottiene:<br />

xG = xA + xB + xC<br />

3<br />

, yG = yA + yB + yC<br />

·<br />

3<br />

QUESTIONE 5. Dimostrare la formula che fornisce l’equazione della retta passante<br />

per i punti A(xA, yA) e B(xB,yB).<br />

RISOLUZIONE. Chiamato P(x, y) un generico punto del piano, esso risulta allineato<br />

con i punti A e B se e solo se è sod<strong>di</strong>sfatta la seguente uguaglianza: AP = kAB, dove<br />

k è un parametro reale. Da qui, passando alle componenti dei vettori, seguono le<br />

seguenti relazioni:<br />

x − xA = k(xB − xA), y − yA = k(yB − yA).<br />

Posto che la retta AB non sia perpen<strong>di</strong>colare all’asse x (xA = xB), <strong>di</strong>videndo membro a<br />

membro la seconda uguaglianza per la prima, segue la formula cercata:<br />

y − yA<br />

x − xA<br />

= yB − yA<br />

·<br />

xB − xA<br />

QUESTIONE 6. Determinare il punto P in cui il segmento CA interseca una circonferenza<br />

data, sapendo che C è il suo centro ed A un assegnato punto esterno.<br />

RISOLUZIONE. Basta osservare che si ha:<br />

CP = r<br />

CA CA,<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

antonino GiaMbò<br />

59<br />

Antonino Giambò 59<br />

dove r è il raggio della circonferenza. Da qui, posto <strong>di</strong> aver calcolato che r<br />

= k, si<br />

CA<br />

ottiene imme<strong>di</strong>atamente:<br />

xP − xC = k(xA − xC), yP − yC = k(yA − yC),<br />

da cui seguono i valori <strong>di</strong> xP e yP.<br />

6. Le nozioni <strong>di</strong> calcolo vettoriale e molte applicazioni dello stesso possono essere<br />

facilmente estese allo spazio tri<strong>di</strong>mensionale, compresi i concetti <strong>di</strong> vettori linearmente<br />

<strong>di</strong>pendenti e <strong>di</strong> prodotto scalare <strong>di</strong> due vettori.<br />

Nello spazio si può poi introdurre il concetto <strong>di</strong> prodotto vettoriale, il cui uso<br />

è effettivamente fondamentale per lo stu<strong>di</strong>o e la comprensione <strong>di</strong> molte grandezze<br />

fisiche. Vi facciamo un breve cenno per puntualizzare un fatto importante sul piano<br />

<strong>di</strong>dattico.<br />

Siano assegnati due vettori u e v, non nulli, e sia ϕ l’angolo da essi formato, con<br />

0°≤ ϕ ≤180°. Preso un qualsiasi punto O del piano, costruiamo i punti A, B in modo<br />

che sia: OA = u, OB = v (Fig. 6).<br />

Figura 6<br />

Si definisce prodotto vettoriale <strong>di</strong> u per v il vettore w avente le seguenti caratteristiche:<br />

- il suo modulo è w = uvsenϕ, vale a <strong>di</strong>re il doppio dell’area del triangolo OAB<br />

ovvero, se si vuole, uguale all’area del parallelogrammo costruito sui lati OA e OB;<br />

- la sua <strong>di</strong>rezione è data dalla perpen<strong>di</strong>colare al piano OAB;<br />

- il suo verso è tale che, rispetto ad esso, il vettore u deve ruotare <strong>di</strong> un angolo minore<br />

<strong>di</strong> 180° in senso antiorario per sovrapporsi al vettore v; ovvero, detto in termini <strong>di</strong><br />

regola pratica, <strong>di</strong>sposti il pollice, l’in<strong>di</strong>ce e il me<strong>di</strong>o della mano sinistra in modo che<br />

il pollice appaia perpen<strong>di</strong>colare al piano delle altre due <strong>di</strong>ta, il me<strong>di</strong>o sia orientato


60 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

60 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

nel verso positivo del vettore u e l’in<strong>di</strong>ce nel verso positivo del vettore v, allora il<br />

pollice in<strong>di</strong>ca il verso positivo del vettore w.<br />

Si scrive:<br />

w = u ∧ v<br />

e si legge: “w è uguale ad u vettore v”.<br />

In questa definizione c’è un evidente ricorso a fatti intuitivi che in un’impostazione<br />

formale dell’argomento non hanno <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza. In realtà questa concessione<br />

al rigore logico è generalmente accettata poiché ne guadagna la comprensione da parte<br />

degli studenti.<br />

Non<strong>di</strong>meno, esiste una definizione più formale. La seguente.<br />

Nello spazio, riferito ad un sistema <strong>di</strong> assi cartesiani ortogonali (Oxyz), sono<br />

assegnati i due vettori u(ux, uy, uz) e v(vx, vy, vz). Si definisce prodotto vettoriale <strong>di</strong><br />

u per v il vettore w tale che:<br />

wx = uyvz − uzvy, wy = uzvx − uxvz, wz = uxvy − uyvx.<br />

In base a questa definizione che non fa più ricorso a fatti intuitivi, si possono determinare<br />

tutte le caratteristiche del vettore w, compreso il fatto che w = uvsenϕ, dove ϕ<br />

è l’angolo dei due vettori, e <strong>di</strong>mostrare alcune proprietà notevoli del prodotto vettoriale.<br />

Riteniamo che quest’approccio sia da sconsigliare in una scuola pre-universitaria e sia<br />

più proficuo servirsi della prima definizione, ancorché non formalmente corretta.<br />

7. UN PO’ DI STORIA.<br />

Il concetto <strong>di</strong> vettore sembra essere nato con Galileo Galilei (1564–1642), che lo<br />

usava col significato <strong>di</strong> “ciò che trasporta” da un punto ad un altro, per descrivere<br />

fenomeni connessi al moto dei corpi.<br />

In realtà, ancora oggi con il termine “vettore” si intende chi esegue trasporti <strong>di</strong><br />

merci (e anche <strong>di</strong> viaggiatori) per conto <strong>di</strong> terzi.<br />

Con lo stesso significato <strong>di</strong> “ciò che trasporta da un punto ad un altro” è stato<br />

ripreso in matematica e particolarmente nello stu<strong>di</strong>o della geometria, almeno all’inizio.<br />

Lo stu<strong>di</strong>oso che, forse, più d’ogni altro ha il merito <strong>di</strong> avere elaborato un sistema<br />

<strong>di</strong> calcolo vettoriale, benché ancora primitivo e perciò non esattamente uguale a<br />

quello attuale, ma ad esso sostanzialmente equivalente, fu un matematico italiano<br />

poco conosciuto al grande pubblico, il sacerdote Domenico Chelini (1802–1878),<br />

nell’opera Saggio <strong>di</strong> geometria analitica trattata con nuovo metodo, pubblicata a<br />

Roma nel 1838.<br />

In questi stu<strong>di</strong> sul calcolo vettoriale, che possiamo definire primitivi, si <strong>di</strong>stinsero<br />

altri stu<strong>di</strong>osi, tra i quali il francese Michel Chasles (1793–1880) e il tedesco August<br />

Fer<strong>di</strong>nand Möbius (1790–1868).<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

antonino GiaMbò<br />

61<br />

Antonino Giambò 61<br />

Il moderno calcolo vettoriale è, però, secondo la maggior parte degli storici,<br />

una versione semplificata della teoria dei quaternioni dell’irlandese William Rowan<br />

Hamilton (1805–1865) e dell’algebra astratta <strong>di</strong> Hermann Günther Grassmann<br />

(1809–1877).<br />

Il calcolo vettoriale or<strong>di</strong>nario aveva trovato dunque una sua sistemazione verso la<br />

fine dell’Ottocento, ma non vi era ancora una definizione formale <strong>di</strong> quella struttura<br />

all’interno della quale oggi ci muoviamo, vale a <strong>di</strong>re la struttura <strong>di</strong> spazio vettoriale.<br />

Il matematico che avrebbe operato una vera e propria formalizzazione dell’argomento<br />

fu il torinese Giuseppe Peano (1858–1932), con l’opera Calcolo geometrico<br />

secondo l’Ausdehnungslhere <strong>di</strong> H. Grassmann (1888).<br />

Per questo Peano è considerato uno dei padri del calcolo vettoriale. Ma questo<br />

solo al giorno d’oggi, poiché all’epoca della pubblicazione della sua opera questo<br />

riconoscimento non ci fu e quella che venne considerata la prima definizione ufficiale<br />

<strong>di</strong> “spazio vettoriale” risale a circa 30 anni dopo, intorno al 1920, e fu attribuita al<br />

matematico tedesco Hermann Weyl (1885–1955).<br />

Una sorta <strong>di</strong> generalizzazione del calcolo vettoriale è il calcolo tensoriale. Fu<br />

creato e sviluppato da due stu<strong>di</strong>osi italiani: Gregorio Ricci-Curbastro (1853–1925)<br />

e il suo allievo Tullio Levi-Civita (1873–1941). È stato poi utilizzato da Albert<br />

Einstein (1879–1955) per elaborare la sua Teoria della Relatività Generale (1915).<br />

E fu esattamente dopo questa utilizzazione che Ricci-Curbastro e Levi-Civita ebbero,<br />

seppure tar<strong>di</strong>vamente, il dovuto riconoscimento. Infatti, il loro lavoro, la celebre<br />

memoria Méthodes de Calcul <strong>di</strong>fférentiel absolu et leurs applications, pubblicata


62 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

62 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

nel 1900 sulla rivista tedesca “Mathematische Annalen” (<strong>di</strong> cui Felix Klein era allora<br />

il <strong>di</strong>rettore), non suscitò all’epoca grande interesse sugli stu<strong>di</strong> dei due matematici<br />

italiani.<br />

Pensierino finale.<br />

Come va che la matematica, essendo fondamentalmente<br />

un prodotto del pensiero umano<br />

in<strong>di</strong>pendente dall’esperienza, spiega in<br />

modo così ammirevole le cose reali?<br />

✉ANTONINO GIAMBÒ<br />

Ispettore tecnico MIUR in pensione<br />

Macerata<br />

Albert Einstein<br />

[Fonte: Eric T. Bell, I gran<strong>di</strong> matematici,<br />

Firenze, Sansoni, 1966, pag. XI]<br />

Relazione tenuta al Congresso <strong>Mathesis</strong> <strong>di</strong> Caserta 2011.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Tecnica non convenzionale per la soluzione dei limiti<br />

Francesco Auletta, Luigi Verolino<br />

Sunto: Presentiamo una tecnica non convenzionale per risolvere alcuni limiti, altrimenti risolubili per<br />

mezzo <strong>di</strong> tecniche che fanno uso del concetto <strong>di</strong> derivata.<br />

Abstract: Hereafter we present a non-conventional technique for solving a class of limits, usually<br />

evaluated by means of <strong>di</strong>fferent techniques, all making use the concept of derivative.<br />

Introduzione<br />

È raro che le teorie che hanno generato la Scienza Moderna non traggano fondamento<br />

dalle idee dei gran<strong>di</strong> pensatori dell’antichità. Non sfugge a questa regola il<br />

concetto <strong>di</strong> limite. «Giammai il piè veloce Achille raggiungerà la tartaruga», la frase<br />

storica con la quale Zenone conclude il suo celeberrimo paradosso, e, ancor più, il<br />

metodo <strong>di</strong> esaustione, ideato oltre un secolo dopo da Archimede per la determinazione<br />

63<br />

63


64 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

64 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

della lunghezza della circonferenza e dell’area del cerchio, rappresentano inequivocabilmente<br />

gli esempi più concreti dell’esistenza fin dal V secolo a.C. <strong>di</strong> una tecnica <strong>di</strong><br />

ragionamento basata sul concetto <strong>di</strong> limite se anche in forma intuitiva. Oltre duemila<br />

anni più tar<strong>di</strong> tale concetto ha trovato la sua sistemazione quale fondamento dell’analisi<br />

matematica e la sua applicazione operativa risulta uno strumento straor<strong>di</strong>nariamente<br />

efficace per l’indagine nell’infinitamente piccolo e nell’infinitamente grande.<br />

Il passaggio al limite cui è sottoposta una funzione continua y = f (x) in un<br />

qualsiasi punto x0 del dominio, necessariamente <strong>di</strong> accumulazione (non vengono<br />

qui considerate funzioni il cui dominio è un insieme <strong>di</strong> punti isolati), si traduce<br />

nella semplice operazione del calcolo del valore finito dell’espressione y = f (x0), ma<br />

non è questa l’esigenza per la quale si utilizza tale operazione, che, invece, <strong>di</strong>venta<br />

in<strong>di</strong>spensabile per stu<strong>di</strong>are il comportamento <strong>di</strong> una funzione negli intorni <strong>di</strong> punti <strong>di</strong><br />

accumulazione non appartenenti al dominio oppure all’infinito e, in entrambi i casi,<br />

rilevare suoi eventuali rami asintotici. È proprio in queste situazioni che si verificano<br />

<strong>di</strong>fficoltà operative allorquando il primo approccio all’operazione <strong>di</strong> passaggio al<br />

limite si configura in uno dei risultati universalmente definiti con il nome ‘forme<br />

indeterminate’, come ad esempio il rapporto 0/0 che verrà qui esaminato per alcuni<br />

casi particolari. Per superare tali <strong>di</strong>fficoltà, almeno per quegli esercizi proposti agli<br />

studenti nelle prove d’esame e, quin<strong>di</strong>, necessariamente risolvibili, i cosiddetti esercizi<br />

ad usum delphini, oltre ai primi tentativi, ove si manipola opportunamente la funzione<br />

con l’obbiettivo <strong>di</strong> poter inserire l’utilizzo <strong>di</strong> limiti fondamentali o notevoli, si ricorre<br />

a strumenti <strong>di</strong> calcolo tanto efficaci quanto inelu<strong>di</strong>bili come il principio <strong>di</strong> sostituzione<br />

degli infinitesimi, la regola <strong>di</strong> de l’Hôpital oppure gli sviluppi in serie <strong>di</strong> Taylor o<br />

<strong>di</strong> MacLaurin. È altrettanto vero, però, che la risoluzione <strong>di</strong> un limite per via ‘non<br />

convenzionale’, cioè senza il ricorso a tali strumenti, è, in genere, soprattutto quando<br />

è attuabile, più apprezzata dal docente, insegnante oppure esaminatore che sia, perché<br />

attraverso questa via si riescono a cogliere capacità e preparazione dello studente più<br />

<strong>di</strong> quanto questi non <strong>di</strong>mostri con il meccanicismo degli altri meto<strong>di</strong> risolutivi.<br />

In questa breve nota si vuole mostrare come la risoluzione <strong>di</strong> particolari limiti,<br />

che si presentano nella forma indeterminata 0/0, non debba necessariamente fare uso<br />

degli strumenti suddetti, sviluppi in serie <strong>di</strong> MacLaurin, tanto meno invocando teoremi<br />

<strong>di</strong> non facile comprensione e <strong>di</strong> ardua applicabilità, ma ricorrendo a proce<strong>di</strong>menti<br />

elementari ed alle operazioni sui limiti. Quando il docente avrà <strong>di</strong>mostrato alcuni<br />

limiti fondamentali, prima <strong>di</strong> spiegare le derivate, potrà fare uso della tecnica esposta<br />

in questo lavoro per allargare l’orizzonte dei limiti risolvibili, non rimandando a dopo<br />

le derivate la soluzioni <strong>di</strong> alcuni interessanti limiti. D’altra parte, l’interesse scientifico<br />

per queste tecniche <strong>di</strong> soluzione è <strong>di</strong>mostrato da un lavoro del 2010 pubblicato da tre<br />

ricercatori dell’Università <strong>di</strong> Salerno (NOCERA ET AL., 2010).<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

F. aulEtta - l. vErolino<br />

65<br />

F. Auletta, L. Verolino 65<br />

Un esempio notevole<br />

La funzione y = senx/x esprime il variare del rapporto tra il seno <strong>di</strong> un arco x e<br />

dell’arco stesso ed è definita ∀x = 0; si <strong>di</strong>mostra, applicando il teorema del confronto<br />

in un contesto geometrico, che è unitario il limite per x tendente a zero e questo prova<br />

che è vero ciò che intuitivamente si afferma <strong>di</strong>cendo che un arco e il suo seno finiscono<br />

quasi per confondersi mano a mano che l’arco rimpicciolisce. Non solo, ma da questa<br />

considerazione ne scaturisce un’altra: nell’infinitamente piccolo gli archi ed i seni<br />

possono considerarsi <strong>di</strong>rettamente proporzionali.<br />

Allo scopo <strong>di</strong> rendere quanto più chiara possibile la tecnica non convenzionale <strong>di</strong><br />

soluzione che si vuole presentare in questa nota, si cominci con un semplice esempio<br />

goniometrico e si voglia determinare il limite<br />

L = lim<br />

x→0<br />

senx − x<br />

x3 ,<br />

supponendo già noti i limiti notevoli<br />

senx 1 − cosx<br />

lim = 1, lim<br />

x→0 x x→0 x2 = 1<br />

2 ·<br />

Per determinare il limite L, non volendo adoperare le tecniche suddette, si può<br />

partire riscrivendo senx con la formula <strong>di</strong> duplicazione degli archi e procedere come<br />

segue<br />

2sen<br />

L = lim<br />

x→0<br />

x x<br />

cos − x<br />

2 2<br />

x3 =<br />

2sen<br />

= lim<br />

x→0<br />

x x x<br />

cos − 2sen<br />

2 2 2<br />

x<br />

+ 2sen − x<br />

2<br />

x3 =<br />

2sen<br />

= lim<br />

x→0<br />

x<br />

<br />

cos<br />

2<br />

x<br />

<br />

− 1<br />

2<br />

x3 2sen<br />

+ lim<br />

x→0<br />

x<br />

− x<br />

2<br />

x3 ·<br />

Ora, ponendo x = 2u, si può anche a scrivere<br />

2senu(cosu − 1)<br />

L = lim<br />

u→0 8u3 2(senu − u)<br />

+ lim<br />

u→0 8u3 =<br />

= 1<br />

<br />

senu(cosu − 1)<br />

lim<br />

4 u→0 u3 (senu − u)<br />

+ lim<br />

u→0 u3 <br />

=<br />

= − 1<br />

4 lim<br />

senu (1 − cosu)<br />

lim<br />

u→0 u u→0 u2 + 1<br />

4 L.<br />

In tal modo, il calcolo del limite è stato trasformato nella seguente equazione <strong>di</strong> primo<br />

grado<br />

L = − 1<br />

8<br />

1<br />

+ L → L = −1<br />

4 6 ·


66 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

66 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Pertanto, si conclude imme<strong>di</strong>atamente che<br />

senx − x<br />

lim<br />

x→0 x3 = − 1<br />

6 ·<br />

È evidente, in questo esempio, la laboriosità e l’artificiosità del calcolo <strong>di</strong> un<br />

limite che tutti risolverebbero me<strong>di</strong>ante due applicazioni successive della regola <strong>di</strong> de<br />

l’Hôpital, ma lo spirito <strong>di</strong> queste brevi note è mostrare che esistono possibili soluzioni<br />

non convenzionali laddove molti testi, in modo troppo sbrigativo, ne <strong>di</strong>chiarano<br />

l’impossibilità.<br />

La tecnica appena mostrata consente <strong>di</strong> determinare facilmente altri limiti notevoli,<br />

tra i quali vanno menzionati sicuramente:<br />

tanx − x<br />

lim<br />

x→0 x3 tanx − senx<br />

= lim<br />

x→0 x3 senx − x<br />

+ lim<br />

x→0 x3 = 1 1 1<br />

− =<br />

2 6 3 ;<br />

arcsenx − x<br />

lim<br />

x→0 x3 arctanx − x<br />

lim<br />

x→0 x3 Ancora un esempio<br />

t − sent<br />

= lim<br />

t→0 sen3 t<br />

t − tant<br />

= lim<br />

t→0 tan3 t =<br />

<br />

t − sent<br />

= lim<br />

t→0 t3 t<br />

lim<br />

t→0 tant<br />

3<br />

t 3<br />

lim<br />

t→0 sen3 t<br />

lim<br />

t→0<br />

t − tant<br />

t 3<br />

= 1<br />

6 ;<br />

= −1<br />

3 ·<br />

Dopo la lettura dell’esempio precedente, si potrebbe essere indotti a credere che la<br />

tecnica mostrata sia adatta alle sole funzioni goniometriche: si mostrerà qui <strong>di</strong> seguito<br />

che ciò non corrisponde a verità. In vero, partendo dal ben noto risultato<br />

e<br />

lim<br />

x→0<br />

x − 1<br />

= 1,<br />

x<br />

si mostrerà come ottenere il limite ben più complesso<br />

L = lim<br />

x→0<br />

ex − 1 − x<br />

x2 ,<br />

seguendo la medesima via in<strong>di</strong>cata nel precedente paragrafo. Risulta, allora, semplicemente<br />

e<br />

L = lim<br />

x→0<br />

x − 2e x 2 + 1<br />

x2 2e<br />

+ lim<br />

x→0<br />

x 2 − 2 − x<br />

x2 =<br />

= 1<br />

<br />

e<br />

lim<br />

4 u→0<br />

u 2 − 1<br />

+<br />

u<br />

1<br />

2 lim<br />

e<br />

u→0<br />

u − 1 − u<br />

u2 = 1 L<br />

+<br />

4 2 ·<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

F. aulEtta - l. vErolino<br />

67<br />

F. Auletta, L. Verolino 67<br />

Da quest’ultima relazione, si deduce imme<strong>di</strong>atamente che<br />

L = 1<br />

2 ·<br />

Quest’ultimo risultato può anche essere ottenuto in maniera <strong>di</strong>versa, precisamente<br />

elevando al quadrato il limite fondamentale, sicché<br />

e<br />

1 = lim<br />

x→0<br />

2x − 2ex + 1<br />

= 4 lim<br />

u→0<br />

x 2<br />

e u − 1 − u<br />

u 2<br />

e<br />

= lim<br />

x→0<br />

2x − 1 − 2x<br />

− 2 lim<br />

x→0<br />

x 2<br />

2 + 2x − 2e<br />

+ lim<br />

x→0<br />

x<br />

x2 =<br />

e x − 1 − x<br />

x 2 = 4L − 2L → L = 1<br />

2 ·<br />

Entrambe le tecniche mostrate possono con successo essere applicate alla determinazione<br />

dell’altro limite<br />

e<br />

M = lim<br />

x→0<br />

x − 1 − x − x2<br />

2<br />

x3 ·<br />

Risulta in tal modo<br />

<br />

M = lim<br />

x→0<br />

= 1<br />

<br />

lim<br />

27 u→0<br />

= 1<br />

27<br />

= 1<br />

27<br />

e x 3<br />

3 − 1 3e<br />

+ lim<br />

x x→0<br />

2x<br />

eu 3 − 1<br />

+<br />

u<br />

1<br />

27 lim<br />

u→0<br />

1<br />

+<br />

9 lim<br />

e<br />

u→0<br />

2u − 1 − 2u − 2u2 u3 + 8<br />

9<br />

3 − 3e x 3 − x − x2<br />

2 =<br />

x 3<br />

3e 2u − 3e u − 3u − 9u2<br />

2<br />

u 3<br />

+ 1<br />

9 lim<br />

u→0<br />

1<br />

1<br />

M − M → M =<br />

9 6 ,<br />

=<br />

1 + u − e u + u2<br />

2<br />

u 3<br />

risultato verificabile applicando tre volte <strong>di</strong> seguito la regola <strong>di</strong> de l’Hôpital.<br />

Conclusioni<br />

La spinta ad utilizzare solo limiti notevoli nel calcolo <strong>di</strong> limiti complessi trova la<br />

sua giustificazione <strong>di</strong>dattica nel fatto che molti studenti usano con troppa <strong>di</strong>sinvoltura<br />

la sostituzione degli infinitesimi, commettendo gravi errori, legati alla osservazione<br />

che se ad una funzione infinitesima <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore rispetto a y = f (x) si aggiunge<br />

un’altra funzione con la stessa proprietà, non si migliorano le conoscenze della prima,<br />

pertanto, nelle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> funzioni infinitesime non è possibile sostituire ad una<br />

=


68 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

68 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

delle due funzioni l’infinitesimo corrispondente senza conoscere con esattezza l’or<strong>di</strong>ne<br />

dell’infinitesimo <strong>di</strong>fferenza.<br />

In questa nota è stata presentata, almeno per alcune classi <strong>di</strong> funzioni, una via <strong>di</strong><br />

uscita a questo problema, cioè una tecnica non convenzionale <strong>di</strong> soluzione <strong>di</strong> limiti<br />

complessi che fa uso soltanto <strong>di</strong> limiti notevoli e non ricorre a manipolazioni che<br />

richiedono l’uso e la comprensione profonda del concetto <strong>di</strong> infinitesimo e <strong>di</strong> derivata.<br />

Va infine sottolineato che l’utilizzo degli infiniti e infinitesimi è molto utile nel<br />

calcolo dei limiti e deve essere proposto in ogni or<strong>di</strong>ne scolastico che ne preveda il loro<br />

stu<strong>di</strong>o, evidenziando però che la sostituzione può avvenire solo in alcuni casi, come il<br />

prodotto e il quoziente <strong>di</strong> funzione, sempre maneggiandola con molta attenzione.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

N. NOCERA, R. RAUCCI, L. TADDEO (2010), Su alcuni limiti fondamentali:<br />

tecniche non classiche, Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Economiche e Statistiche (Working<br />

paper 3.212), Università <strong>di</strong> Salerno, aprile 2010.<br />

✉FRANCESCO AULETTA, LUIGI VEROLINO<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria Elettrica<br />

Via Clau<strong>di</strong>o, 21<br />

80125 Napoli<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Difficoltà epistemologiche e <strong>di</strong>dattiche<br />

nell’insegnamento-appren<strong>di</strong>mento<br />

dell’Infinito matematico<br />

Maria Cocozza, Alessio Russo<br />

Abstract: In this article the obstacles and the <strong>di</strong>fficulties that students and teachers encounter in the<br />

learning of infinity are investigated. Firstly, we outline an excursus through the historical development of<br />

the concept of infinity. Then we report the results of a test proposed to some students of the Scuola <strong>di</strong><br />

Specializzazione Campana (2008) and to the teachers of a formation course organized by the Seconda<br />

Università <strong>di</strong> Napoli inside the Piano Nazionale Lauree Scientifiche (2010). We compare our results<br />

with those obtained in other investigations on the topic of infinity in the <strong>di</strong>dactic of mathematics.<br />

1 Introduzione<br />

Questo nostro lavoro è de<strong>di</strong>cato a tutti quegli allievi ed insegnanti che continuamente<br />

affrontano le <strong>di</strong>fficoltà legate al concetto <strong>di</strong> infinito matematico che è tra le<br />

fonti intrinseche <strong>di</strong> errori in matematica. Allo scopo <strong>di</strong> delineare alcuni aspetti che<br />

riteniamo utili alla comprensione delle problematiche inerenti la <strong>di</strong>dattica dell’infinito,<br />

è sicuramente utile partire dal cosiddetto triangolo della <strong>di</strong>dattica (CHEVALLARD e<br />

JOSHA, 1982).<br />

Come si può osservare, al vertice superiore <strong>di</strong> questo triangolo troviamo il “sapere”,<br />

inteso come “savoir savant”. Si tratta del sapere accademico formalmente<br />

69<br />

69


70 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

70 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

strutturato e soggetto a continua evoluzione a seguito <strong>di</strong> nuove scoperte o acquisizioni<br />

teoriche. Questo sapere, in prima istanza, è del tutto esterno ai processi <strong>di</strong> insegnamento<br />

e <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento legati alle figure dell’insegnante e dell’allievo che, quin<strong>di</strong>,<br />

stanno sulla stessa base del triangolo. Affinché il sapere accademico si inserisca<br />

nell’ambito del processo <strong>di</strong> insegnamento/appren<strong>di</strong>mento è necessario un’operazione<br />

<strong>di</strong> trasposizione <strong>di</strong>dattica consistente in un adattamento delle conoscenze al <strong>di</strong>scorso<br />

<strong>di</strong>dattico educativo.<br />

La formazione <strong>di</strong> un concetto e la sua trasposizione <strong>di</strong>dattica è, senza dubbio,<br />

un processo <strong>di</strong>fficile. Lo <strong>di</strong>venta particolarmente quando ci si riferisce all’infinito<br />

matematico. In tale or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> idee è fondamentale tener conto degli ostacoli, che B.<br />

D’Amore così definisce: “Un ostacolo è un’idea che, al momento della formazione<br />

<strong>di</strong> un concetto, è stata efficace per affrontare dei problemi (anche solo cognitivi)<br />

precedenti, ma che si rivela fallimentare quando si tenta <strong>di</strong> applicarla ad un problema<br />

nuovo”.<br />

Nella <strong>di</strong>dattica della matematica vengono considerati vari tipi <strong>di</strong> ostacoli. Per i<br />

nostri scopi ci limitiamo a considerare i seguenti:<br />

• epistemologici, che <strong>di</strong>pendono dalla natura intrinseca dell’argomento stu<strong>di</strong>ato. Non<br />

si possono eliminare, ma uno stu<strong>di</strong>o attento dell’evoluzione storica dei concetti<br />

coinvolti può aiutare ad acquisire consapevolezza <strong>di</strong> ciò che si sta stu<strong>di</strong>ando.<br />

• <strong>di</strong>dattici, che <strong>di</strong>pendono dal sistema educativo adottato dall’insegnante, dalle sue conoscenze,<br />

e spesso da modelli parziali o ad<strong>di</strong>rittura erronei sull’argomento. Pertanto,<br />

è un tipo <strong>di</strong> ostacolo che può essere limitato.<br />

La natura intrinseca del concetto <strong>di</strong> infinito, con la complessità formale della sua<br />

struttura interna, giustifica la presenza <strong>di</strong> ostacoli epistemologici nella formazione<br />

della teoria dell’infinito matematico, come sapere accademico, istituzionalizzato.<br />

Una rapida analisi della storia del concetto <strong>di</strong> infinito mostra che si tratta <strong>di</strong><br />

un’evoluzione caratterizzata da fratture e <strong>di</strong>scontinuità. Si nota spesso attraverso<br />

i secoli un ritorno su posizioni che sembravano precedentemente superate e come<br />

persino matematici <strong>di</strong> grande valore abbiano avuto <strong>di</strong>fficoltà o ad<strong>di</strong>rittura ostilità<br />

rispetto a concetti nuovi riguardanti l’infinito. Sicuramente, come osservò Hilbert nel<br />

1921, “nessun altro problema ha mai scosso così profondamente lo spirito umano;<br />

nessuna altra idea ha stimolato così proficuamente il suo intelletto; e tuttavia nessun<br />

altro concetto ha [avuto] maggior bisogno <strong>di</strong> chiarificazione che quello <strong>di</strong> infinito”.<br />

In questo articolo, dopo un rapido excursus attraverso i momenti salienti dello<br />

sviluppo storico del concetto <strong>di</strong> infinito matematico che consentirà <strong>di</strong> soffermarci<br />

sugli ostacoli epistemologici, sarà mostrato il risultato <strong>di</strong> un’indagine sulla percezione<br />

dell’infinito proposta dal secondo autore a studenti della Scuola <strong>di</strong> Specializzazione<br />

Campana (2008) ed in occasione del Corso <strong>di</strong> formazione per gli insegnanti svoltosi<br />

presso il Polo Scientifico della Seconda Università <strong>di</strong> Napoli nell’ambito del Piano<br />

Lauree Scientifiche (2010). Si confronteranno i risultati ottenuti con le acquisizioni<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M. CoCozza - a. russo<br />

71<br />

M. Cocozza, A. Russo 71<br />

ottenute nell’ambito della <strong>di</strong>dattica della matematica relativamente alle problematiche<br />

concernenti l’infinito.<br />

2 Un po’ <strong>di</strong> storia<br />

An<strong>di</strong>amo dunque alla ricerca degli ostacoli epistemologici attraverso la storia<br />

dell’infinito.<br />

• Anassimandro <strong>di</strong> Mileto (VI secolo a.C.): L’infinito è l’apeiron, cioè l’indeterminato,<br />

l’indefinito e l’illimitato.<br />

• Pitagora <strong>di</strong> Samo (VI secolo a.C.): Finitismo. La scuola pitagorica concepisce<br />

un tratto <strong>di</strong> linea come un aggregato costituito da un certo numero finito <strong>di</strong> punti<br />

ciascuno dei quali <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni finite (concezione granulare del punto (modello<br />

della collana (Arrigo-D’Amore)). Tutte le cose vengono espresse me<strong>di</strong>ante rapporti<br />

tra numeri naturali.<br />

• Scoperta Mirabilis (Ippaso <strong>di</strong> Metaponto, 500 a.C): Incommensurabilità della <strong>di</strong>agonale<br />

e del lato <strong>di</strong> un quadrato (cfr. Menone <strong>di</strong> Platone, ~385 a.C.). Distacco fra<br />

intuizione e ragione, passaggio dalla geometria <strong>di</strong> approssimazione alla geometria<br />

<strong>di</strong> precisione, inizio della “vera Matematica” . Si perviene “all’annichilimento del<br />

punto, che viene ridotto ad un’entità evanescente, cioè senza <strong>di</strong>mensioni: privo <strong>di</strong><br />

lunghezza, larghezza e altezza. Si tratta cioè del famoso punto geometrico [. . . ]<br />

Sicché una linea, per quanto breve, non contiene già cento, o mille, o <strong>di</strong>ecimila<br />

punti, ma ne contiene infiniti. Questo fatto si esprime con una semplice proposizione,<br />

che si assume come postulato sulla struttura della linea geometrica: tra due punti<br />

qualunque <strong>di</strong> una linea può sempre inserirsi (almeno) un punto interme<strong>di</strong>o” (A.<br />

Frajese). L’infinito si insinua nelle pieghe della matematica sin dalle sue origini.<br />

• Zenone <strong>di</strong> Elea (~450 a.C.): Con i suoi celebri paradossi (ricordati nella Fisica <strong>di</strong><br />

Aristotele) mette in <strong>di</strong>scussione le nuove concezioni scaturite dalla scoperta delle<br />

grandezze incommensurabili. Le affermazioni <strong>di</strong> Zenone traggono la loro origine<br />

dalla filosofia dell’essere <strong>di</strong> Parmenide per il quale l’infinito comprende tutto ma è<br />

limitato.<br />

Come afferma A. Frajese: “I matematici greci, <strong>di</strong> fronte ai problemi dell’infinito,<br />

si misero ben presto in posizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. [. . . ] Per evitare l’uso <strong>di</strong>retto dell’infinito,<br />

evidentemente pericoloso per il rigore matematico, escogitarono geniali, ma al tempo<br />

stesso paralizzanti teorie, che si mossero in ambito perfettamente rigoroso. Fu il<br />

matematico Eudosso <strong>di</strong> Cnido (408 a.C. – 355 a.C) il maestro dei maestri in questo<br />

campo: [. . . ] Egli fu il più grande imbrigliatore dell’infinito attraverso i tempi.”<br />

• La teoria delle proporzioni e il metodo <strong>di</strong> esaustione sono le due teorie attraverso<br />

le quali Eudosso affrontò il problema della determinazione del rapporto <strong>di</strong> due


72 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

72 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

grandezze incommensurabili e quello delle aree evitando l’uso <strong>di</strong>retto dell’infinito,<br />

cioè in senso attuale. Egli accettò soltanto l’infinito potenziale.<br />

Come ha sottolineato molti secoli dopo G. Cantor “Si presenta spesso il caso che<br />

vengano confusi tra loro [. . . ] i concetti <strong>di</strong> infinito potenziale e <strong>di</strong> infinito attuale,<br />

malgrado la loro <strong>di</strong>fferenza è essenziale. [. . . ] Il primo denota una grandezza variabile<br />

finita, che cresce al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni limite finito; il secondo, ha come suo significato un<br />

quanto costante, fisso in sé, tuttavia posto al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni grandezza finita.”<br />

• Fu probabilmente Aristotele (384 a.C. – 322 a.C.) il primo a cogliere la <strong>di</strong>stinzione<br />

tra infinito potenziale (“quello al <strong>di</strong> fuori del quale c’è sempre qualcosa” (Fisica)) e<br />

infinito attuale (“quello al <strong>di</strong> là del quale non c’è più nulla” (Fisica)). Però asserì<br />

che sia nell’universo che nel pensiero (matematico) “è impossibile che l’infinito sia<br />

in atto” (Fisica).<br />

• Euclide negli Elementi (300 a. C.) accetta completamente il <strong>di</strong>ctat aristotelico.<br />

Pur definendo il punto come ciò che non ha parti, per quanto riguarda la retta<br />

egli la chiama eutheia gramme che significa linea terminata che si può prolungare<br />

continuamente per <strong>di</strong>ritto. Negli Elementi troviamo esposte le teorie <strong>di</strong> Eudosso.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo infine, la proposizione XX del libro IX dove, riguardo all’infinità dei<br />

numeri primi, Euclide si esprime al modo seguente: “I numeri primi sono <strong>di</strong> più che<br />

ogni proposto numero complessivo <strong>di</strong> numeri primi”.<br />

Molte delle posizioni <strong>di</strong> Aristotele sopravvissero fino all’Ottocento quando R.<br />

Dedekind e G. Cantor <strong>di</strong>edero una svolta definitiva alla teoria dell’infinito.<br />

Si pensi che ancora nel 1831 Gauss, uno dei più gran<strong>di</strong> matematici <strong>di</strong> tutti i tempi,<br />

scriveva: “Io devo protestare veementemente contro l’uso dell’infinito come qualcosa<br />

<strong>di</strong> definito: questo non è permesso in Matematica”.<br />

A fianco alla linea <strong>di</strong> pensiero che va da Aristotele agli Scolastici e che domina<br />

per tutto il Me<strong>di</strong>oevo, e non solo, ve ne è un’altra più nascosta, <strong>di</strong> cui ricor<strong>di</strong>amo solo<br />

i nomi <strong>di</strong> Democrito, Archimede, Agostino, Bacone, Scoto fino a Galileo per i quali<br />

l’infinito attuale è uno strumento <strong>di</strong> cui forse non se ne può fare a meno.<br />

• Galileo (1564–1642) nella sua opera “Discorsi e <strong>di</strong>mostrazioni <strong>matematiche</strong> intorno<br />

a due nuove scienze” (1638) pone sulla bocca <strong>di</strong> Salviati la domanda:” Onde se<br />

io <strong>di</strong>rò, i numeri tutti, comprendendo i quadrati e i non quadrati, esser più che i<br />

quadrati soli, <strong>di</strong>rò proposizione verissima: non è così?” Galileo ben conosce la<br />

Nozione Comune VIII degli Elementi <strong>di</strong> Euclide, secondo cui “Il tutto è maggiore<br />

della parte”. Pertanto, Simplicio aggiunge: “Non si può <strong>di</strong>r altrimenti”. Salviati<br />

però prosegue:” i numeri tutti è chiaro esser più dei numeri quadrati. Ovvio!<br />

Comprendono infatti i numeri quadrati e i non quadrati. Ma allora chie<strong>di</strong>amoci<br />

quanti siano i numeri quadrati. Qui compare il concetto fondamentale <strong>di</strong> tutta la<br />

questione. I numeri quadrati sono ovviamente tanti quanti le loro ra<strong>di</strong>ci, perchè per<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M. CoCozza - a. russo<br />

73<br />

M. Cocozza, A. Russo 73<br />

ogni numero quadrato c’è la sua, unica, ra<strong>di</strong>ce, e ogni ra<strong>di</strong>ce lo è solamente del<br />

suo quadrato. Ma le ra<strong>di</strong>ci sono esattamente ”i numeri tutti”! Siamo in presenza <strong>di</strong><br />

un problema. I “numeri tutti” sono più dei numeri quadrati che a loro volta però<br />

sono tanti quanti i numeri tutti. . . ” ed infine conclude: “Infiniti esser tutti i numeri,<br />

infiniti i quadrati, infinite le loro ra<strong>di</strong>ci, né la moltitu<strong>di</strong>ne de’ quadrati essere minore<br />

<strong>di</strong> quella <strong>di</strong> tutti i numeri, né questa maggior <strong>di</strong> quella, ed in ultima conclusione, gli<br />

attributi <strong>di</strong> maggiore e minore non aver luogo ne’ gl’infiniti, ma solo nelle quantità<br />

terminate.”<br />

La soluzione data da Galileo è negativa. Infatti egli afferma: “Queste son <strong>di</strong> quelle<br />

<strong>di</strong>fficoltà che derivano dal <strong>di</strong>scorrere che noi facciamo col nostro intelletto finito<br />

intorno agli infiniti, dandogli quegli attributi che noi <strong>di</strong>amo alle cose finite e terminate;<br />

il che penso sia inconveniente, perché stimo che questi attributi <strong>di</strong> maggioranza,<br />

minorità ed equalità non convenghino a gl’infiniti, dei quali non si può <strong>di</strong>re, uno<br />

essere maggiore o minore o uguale all’altro.”<br />

• Chi invece ebbe un atteggiamento <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> fronte all’infinito fu B. Bolzano il quale<br />

nei “Paradossi dell’infinito” (1851) perviene a quella che in seguito fu la definizione<br />

<strong>di</strong> insieme infinito utilizzata da G. Cantor (1879) e da R. Dede<strong>di</strong>nd (1888).<br />

Un insieme è infinito se si può mettere in corrispondenza biunivoca con una sua<br />

parte propria.<br />

• Il punto <strong>di</strong> partenza delle scoperte <strong>di</strong> Cantor fu il rovesciamento del punto <strong>di</strong> vista ben<br />

noto secondo cui “la tecnica originaria del contare sia il prerequisito per la nozione<br />

più sofisticata <strong>di</strong> uguale <strong>di</strong>mensione o equinumerosità” (W. Dunham). Vengono<br />

<strong>di</strong> conseguenza definite le nozioni <strong>di</strong> car<strong>di</strong>nalità <strong>di</strong> un insieme e <strong>di</strong> confronto<br />

fra car<strong>di</strong>nalità. Egli inoltre accettò definitivamente la nozione <strong>di</strong> infinito attuale<br />

nell’ambito della matematica (con la sua teoria dei numeri car<strong>di</strong>nali transfiniti). Anzi,<br />

con il suo tipico “ar<strong>di</strong>re intellettuale” (L. Lombardo Ra<strong>di</strong>ce) capovolse anche qui<br />

l’atteggiamento tra<strong>di</strong>zionale affermando che “l’infinito potenziale ha solo una realtà<br />

presa a prestito dato che un concetto <strong>di</strong> infinito potenziale rimanda sempre ad un<br />

concetto <strong>di</strong> infinito attuale che lo precede logicamente e ne garantisce l’esistenza”.<br />

Riprendendo Hilbert, possiamo <strong>di</strong>re: “volendo caratterizzare in breve la nuova<br />

concezione dell’infinito aperta da Cantor, si potrebbe <strong>di</strong>re: nell’analisi ci occupiamo<br />

dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo in quanto concetti-limite, come<br />

qualcosa che nasce, che viene prodotto, cioè (come si <strong>di</strong>ce) come infinito potenziale.<br />

Ma non è questo l’infinito vero e proprio. Lo abbiamo invece, per esempio, quando<br />

consideriamo la stessa totalità dei numeri 1,2,3,4, . . . come un’unità conchiusa, o<br />

quando riguar<strong>di</strong>amo i punti <strong>di</strong> un intervallo come una totalità <strong>di</strong> oggetti che ci è data<br />

in modo completo. Questo tipo <strong>di</strong> infinito è chiamato infinito attuale.”


74 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

74 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Altri importanti risultati ottenuti da Cantor furono i seguenti (il lettore interessato<br />

alle <strong>di</strong>mostrazioni può consultare (FRANCIOSI, DE GIOVANNI, 1995)):<br />

• L’unione <strong>di</strong> una famiglia finita o numerabile <strong>di</strong> insiemi numerabili è numerabile.<br />

• L’insieme dei numeri algebrici è numerabile.<br />

• L’insieme dei numeri reali ha car<strong>di</strong>nalità (detta potenza del continuo) maggiore<br />

del numerabile.<br />

• L’insieme dei numeri trascendenti ha la potenza del continuo (1874) .<br />

• Se S è un insieme infinito, allora la potenza cartesiana S n è equipotente a S.<br />

(Questo risultato mise in evidenza la <strong>di</strong>fferenza fra car<strong>di</strong>nalità e <strong>di</strong>mensione. Cantor<br />

ne rimase così sorpreso che comunicandolo a Dedekind in una lettera del 29 giugno<br />

1877 pronunciò queste parole “Lo vedo ma non lo credo!” )<br />

• Se S è un insieme, allora l’insieme P(S) delle parti <strong>di</strong> S ha car<strong>di</strong>nalità maggiore<br />

<strong>di</strong> quella <strong>di</strong> S (1891). Esiste così una successione strettamente crescente <strong>di</strong><br />

car<strong>di</strong>nali infiniti.<br />

La rapida panoramica attraverso la storia dell’infinito (matematico) ci ha mostrato<br />

le numerose <strong>di</strong>fficoltà che si dovettero superare perché gli aspetti più profon<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

questo concetto venissero colti e, soprattutto, accettati nell’ambito della matematica.<br />

Si pensino agli attacchi che lo stesso Cantor subì, in modo particolare da parte <strong>di</strong> L.<br />

Kroneker. D’altra parte, personalità <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssimo rilievo, come Hilbert, accettarono<br />

con entusiasmo le scoperte <strong>di</strong> Cantor (“Nessuno ci scacci dal para<strong>di</strong>so <strong>di</strong> Cantor”).<br />

Tra i molti contributi che G. Peano <strong>di</strong>ede alla Matematica, riuscì a fondare l’aritmetica<br />

su un nucleo costituito da poche proposizioni (i famosi cinque assiomi <strong>di</strong> Peano)<br />

e da tre nozioni primitive (zero, numero e successore). In particolare, attraverso il<br />

Principio <strong>di</strong> Induzione, mise in evidenza il legame tra l’infinità potenziale e l’infinità<br />

attuale dell’insieme dei numeri naturali. Ricor<strong>di</strong>amo le due definizioni seguenti:<br />

• Un insieme or<strong>di</strong>nato si <strong>di</strong>ce naturalmente or<strong>di</strong>nato se ogni sua parte non vuota ha<br />

minimo, e se è superiormente limitata, ha massimo.<br />

• Una terna (S,a, f ) costituita da un insieme non vuoto S, da un elemento a <strong>di</strong> S e da<br />

un’applicazione f : S → S si <strong>di</strong>ce terna <strong>di</strong> Peano se:<br />

(P1) f è iniettiva;<br />

(P2) a ∈ S\ f (S);<br />

(P3) (Principio <strong>di</strong> Induzione) Se X è una parte <strong>di</strong> S tale che a ∈ X e f (X) ⊆ X,<br />

allora X = S.<br />

Nella teoria assiomatica degli insiemi si assume l’esistenza <strong>di</strong> un insieme infinito<br />

(assioma <strong>di</strong> Cantor). Il seguente risultato, per la cui <strong>di</strong>mostrazione si rimanda<br />

a (FRANCIOSI, DE GIOVANNI, 1995), evidenzia alcune affermazioni equivalenti<br />

all’assioma <strong>di</strong> Cantor.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M. CoCozza - a. russo<br />

75<br />

M. Cocozza, A. Russo 75<br />

Teorema <strong>di</strong> Peano - Sono equivalenti le seguenti affermazioni:<br />

1. Esiste un insieme infinito;<br />

2. Esiste una terna <strong>di</strong> Peano;<br />

3. Esiste un insieme naturalmente or<strong>di</strong>nato privo <strong>di</strong> massimo.<br />

3 La nostra indagine<br />

Come è stato rilevato da molti stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica della matematica, (cfr., ad<br />

esempio, (D’AMORE, 1996)), alcune peculiarità incontrate nella storia dell’infinito<br />

si ripresentano nella <strong>di</strong>dattica. È interessante notare come uno stesso in<strong>di</strong>viduo,<br />

dopo un primo incontro intuitivo con l’infinito potenziale nella scuola primaria, solo<br />

gradualmente ed in modo spesso <strong>di</strong>scontinuo, raggiunga una consapevolezza completa<br />

degli aspetti principali dell’infinito matematico. Peraltro, il più delle volte si rimane<br />

ancorati ai modelli intuitivi della fase iniziale. E ciò è stato riscontrato anche in<br />

insegnanti <strong>di</strong> matematica <strong>di</strong> scuola primaria e secondaria.<br />

Di seguito vengono elencate alcune delle convinzioni emerse da una serie <strong>di</strong> sperimentazioni<br />

(test, interviste) descritte nella tesi <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> S. Sbaragli “Le<br />

convinzioni degli insegnanti sull’infinito matematico” (SBARAGLI, internet). Tali opinioni<br />

costituiscono dei veri e propri ostacoli <strong>di</strong>dattici nell’appren<strong>di</strong>mento dell’infinito<br />

matematico:<br />

• Infinito come indefinito (qualcosa che non si riesce a <strong>di</strong>re, che non si sa quanto sia,<br />

che non si può tradurre per iscritto).<br />

• Infinito come numero molto grande.<br />

• Infinito come illimitato (quin<strong>di</strong>, un segmento ha un numero “finito” <strong>di</strong> punti).<br />

• Dipendenza dal modello finito. Si trasferisce al caso infinito l’idea che le espressioni<br />

“avere lo stesso numero <strong>di</strong> elementi” ed “essere uguali” siano equivalenti (il<br />

problema si risolve usando l’aggettivo “equipotente” al posto <strong>di</strong> “uguale”). Questa<br />

convinzione viene supportata da errati modelli dei concetti primitivi della geometria:<br />

punto, retta (modello della collana). Si riesce con gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà a staccarsi da<br />

modelli sensibili che dovrebbero essere solo un ausilio <strong>di</strong>dattico per la concettualizzazione.<br />

(Paradosso <strong>di</strong> Duval (1993): “ [. . . ] da una parte, l’appren<strong>di</strong>mento<br />

degli oggetti matematici non può che essere un appren<strong>di</strong>mento concettuale e, d’altra<br />

parte, è solo per mezzo <strong>di</strong> rappresentazioni semiotiche che è possibile un’attività su<br />

degli oggetti matematici”).<br />

• Appiattimento (dopo aver superato la <strong>di</strong>pendenza dal modello finito si suppone<br />

l’equipotenza <strong>di</strong> tutti gli insiemi infiniti).<br />

• Scarsa accettazione dell’infinito attuale (“[. . . ] il concetto <strong>di</strong> infinito attuale è<br />

considerato contrario all’intuizione e tale da generare perplessità, pertanto non è<br />

facilmente acquisibile; per insegnarlo è necessaria una speciale sensibilità <strong>di</strong>dattica”<br />

(TSAMIR, 2000)).


76 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

76 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Nelle lezioni tenute ai futuri insegnanti della Scuola <strong>di</strong> Specializzazione Campana<br />

(2008) ed in occasione del Corso <strong>di</strong> formazione per gli insegnanti svoltosi presso il<br />

Polo Scientifico della Seconda Università <strong>di</strong> Napoli nell’ambito del Piano Lauree<br />

Scientifiche (2010), A. Russo ha proposto il seguente questionario (che è essenzialmente<br />

quello presente nella tesi <strong>di</strong> Sbaragli con qualche mo<strong>di</strong>fica evidenziata in<br />

grassetto).<br />

1. Che cosa pensi che significhi infinito matematico?<br />

2. Durante i tuoi stu<strong>di</strong> (scolastici, universitari ed ora, alla SICSI) e, se hai avuto<br />

esperienze <strong>di</strong> insegnamento (anche come tirocinante) ti è mai capitato <strong>di</strong> parlare<br />

<strong>di</strong> infinito? Quando? In che senso? In che modo? Sfruttando quali materiali?<br />

3. Il termine “infinito” in matematica esiste sia come aggettivo che come sostantivo?<br />

4. Ci sono più punti nel segmento AB o nel segmento CD? (Scrivi nel foglio tutto ciò<br />

che ti ha fatto venire in mente questa domanda).<br />

5. Quanti sono i numeri pari: 0, 2, 4, 6, 8, . . . ?<br />

6. Quanti sono i numeri <strong>di</strong>spari: 1, 3, 5, 7. . . ?<br />

7. Quanti sono i numeri naturali: 0, 1, 2, 3. . . ?<br />

8. Quanti sono i multipli <strong>di</strong> 15?<br />

9. Sono <strong>di</strong> più i numeri pari o i numeri <strong>di</strong>spari?<br />

10. Sono <strong>di</strong> più i numeri pari o i numeri naturali?<br />

11. Sono <strong>di</strong> più i numeri <strong>di</strong>spari o i numeri naturali?<br />

12. Sono <strong>di</strong> più i multipli <strong>di</strong> 15 o i numeri naturali?<br />

13. Ti è mai capitato durante i tuoi stu<strong>di</strong> (scolastici, universitari ed ora alla SICSI) e,<br />

se hai avuto esperienze <strong>di</strong> insegnamento (anche come tirocinante), <strong>di</strong> confrontare<br />

le “quantità” <strong>di</strong> questi insiemi numerici (pari con <strong>di</strong>spari, pari con naturali,<br />

<strong>di</strong>spari con naturali)? In che modo? E in quale circostanza?<br />

14. Che cosa è per te un punto? C’entra qualcosa con l’infinito?<br />

15. Secondo te in un segmento quanti punti ci sono?<br />

16. Hai mai sentito parlare <strong>di</strong> infinito potenziale e <strong>di</strong> infinito attuale in generale ed<br />

in particolare in matematica? C’è una <strong>di</strong>stinzione fra i due concetti? Cosa ne<br />

pensi?<br />

Di seguito vengono riportate alcune delle risposte fornite alle domande del<br />

questionario proposto.<br />

• “Il concetto <strong>di</strong> infinito è molto complicato da spiegare in matematica. É un concetto<br />

che già da piccoli si capisce, ma che è <strong>di</strong>fficile spiegare. Si può spiegare <strong>di</strong>cendo<br />

che è tutto ciò che non si riesce a quantificare.”<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M. CoCozza - a. russo<br />

77<br />

M. Cocozza, A. Russo 77<br />

• “Credo che se dovessi spiegare ad un ragazzo il concetto <strong>di</strong> infinito gli <strong>di</strong>rei che<br />

non è un numero ben definito ma è la possibilità <strong>di</strong> trovare sempre, dato un qualunque<br />

numero fissato, un numero più grande <strong>di</strong> quest’ultimo. Ugualmente, dato un<br />

segmento AB, questo è <strong>di</strong>visibile in un numero sempre più elevato <strong>di</strong> parti . . . ”<br />

• “L’infinito matematico viene introdotto per in<strong>di</strong>care quantità che non si riesce ad<br />

elencare (pur mettendosi con pazienza e de<strong>di</strong>zione).”<br />

• “L’infinito è qualcosa che ve<strong>di</strong>, che sai che c’è, ma che non puoi contenere, che non<br />

riesci a rappresentare nella sua interezza; la stessa retta, ne puoi rappresentare su<br />

un foglio una parte, ma non tutta . . . perché è costituita da un numero infinito <strong>di</strong><br />

punti.”<br />

• “Penso che infinito matematico sia un concetto astratto che viene utilizzato ad<br />

esempio per in<strong>di</strong>care che un insieme ha un numero elevato <strong>di</strong> elementi.”<br />

• “Quando penso al termine infinito da un punto <strong>di</strong> vista matematico penso subito<br />

a due cose: agli insiemi infiniti, cioè insiemi che possono essere messi in corrispondenza<br />

biunivoca con delle parti proprie; all’infinito che si usa in analisi per<br />

in<strong>di</strong>care quantità estremamente gran<strong>di</strong> e estremamente piccole.”<br />

• Il concetto <strong>di</strong> infinito è forse tra i più complicati in matematica, data la sua natura<br />

intuitiva e quasi innata in noi . . .<br />

• “L’infinito è l’estremo superiore dei numeri reali.”<br />

• “Dal punto <strong>di</strong> vista dell’insegnamento scolastico, credo che il termine infinito in<br />

matematica sia usato esclusivamente come aggettivo. L’infinito come sostantivo è<br />

un concetto forse più complicato che riguarda, in un certo senso, la filosofia della<br />

matematica, e pertanto viene trattato in corsi universitari avanzati.”<br />

• “Non posso quantificare quanti punti ci sono nel segmento AB e quanti nel segmento<br />

CD, perciò non posso confrontarli tra loro.”<br />

• “Chiaramente, sia in AB che in CD i punti sono infiniti, ma ciò non toglie che<br />

qualcuno potrebbe anche <strong>di</strong>re che in CD ci sono più punti, essendo CD più lungo <strong>di</strong><br />

AB. Si potrebbe anche pensare che in CD i punti sono infiniti ma sono più infiniti <strong>di</strong><br />

quelli <strong>di</strong> AB.”<br />

• “Osservando la figura, essendo la lunghezza <strong>di</strong> CD maggiore <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> AB, allora<br />

CD avrà sicuramente più punti.”<br />

• “Perché CD ci sembra più grande <strong>di</strong> AB se entrambi contengono infiniti punti?”<br />

• “I punti del segmento AB sono infiniti, e analogamente, i punti del segmento CD.<br />

Apparentemente, essendo i due segmenti <strong>di</strong> lunghezze <strong>di</strong>fferenti, si potrebbe erroneamente<br />

pensare che nel segmento CD ci sono più infiniti punti del segmento AB, ma<br />

l’infinito è uno, non esiste un infinito maggiore dell’infinito.”<br />

• “Ovviamente, nel segmento AB e nel segmento CD ci sono lo stesso numero <strong>di</strong> punti.<br />

Entrambi infatti hanno la car<strong>di</strong>nalità del continuo, cioè la car<strong>di</strong>nalità <strong>di</strong> R, e quin<strong>di</strong><br />

della retta. Il problema è farlo capire ai ragazzi. Perché due insiemi che hanno lo<br />

stesso numero <strong>di</strong> punti possono essere contenuti l’uno nell’altro?”


78 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

78 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

• “Se AB fosse fatto <strong>di</strong> un filo elastico, e lo si tendesse fino a farlo <strong>di</strong>ventare lungo<br />

quanto CD, sarebbe facile notare che ora la lunghezza è la stessa, ma al segmento<br />

AB io non ho aggiunto niente che già non avesse. Allora perché pensare che in CD<br />

ci sono più punti che in AB?”<br />

• “Volendo seguire la definizione <strong>di</strong> segmento ovvero <strong>di</strong> insieme finito <strong>di</strong> punti,<br />

graficamente <strong>di</strong>rei che il segmento CD contiene più punti del segmento AB.”<br />

• “Ho sempre immaginato che se i numeri potessero essere contati, l’ultimo sarebbe<br />

un numero pari; poiché penso che lo zero è pari, sembra quasi ovvio che i numeri<br />

pari sono più <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong>spari. Ma è solo una supposizione e non una certezza!”<br />

• “I numeri pari, quelli <strong>di</strong>spari e quelli naturali sono tutti infiniti, e per questo non<br />

sono paragonabili.”<br />

• “I numeri naturali sono infiniti. L’insieme N è <strong>di</strong>screto ma non numerabile.”<br />

• “I numeri naturali sono ovviamente infiniti; infatti a qualunque numero naturale n<br />

infinitamente grande pensiamo esiste anche un altro numero naturale più grande<br />

(n+1).”<br />

• “Poiché sia i pari che i <strong>di</strong>spari sono infiniti, allora i due insiemi sono equipotenti.<br />

Poiché i pari e i naturali sono infiniti, non si può <strong>di</strong>re se un insieme è maggiore<br />

dell’altro, perché non esiste un infinito maggiore <strong>di</strong> infinito.”<br />

• “L’infinito attuale è una necessità logica del pensiero astratto e degli assiomi della<br />

matematica. Va preso salvo prova contraria. L’infinito potenziale è costruibile dal<br />

nostro pensiero. Pensare alla fine e poi superarla. . .<br />

4 Riflessioni finali<br />

Si confermano, così, gran parte delle convinzioni rilevate dalle sperimentazioni<br />

fatte dalla Sbaragli con gli insegnanti della scuola primaria e secondaria. Tuttavia,<br />

occorre osservare che in alcuni vi è una certa consapevolezza dello sta<strong>di</strong>o “avanzato”<br />

della teoria. É interessante notare che dalle risposte fornite si evince che spesso in una<br />

stessa persona si mescolano idee intuitive o parziali sull’infinito a idee che ormai sono<br />

patrimonio acquisito della matematica. Ad esempio, si sa che gli insiemi dei pari, dei<br />

<strong>di</strong>spari e dei naturali sono equipotenti, ma si giustifica l’infinità <strong>di</strong> N pensando alla<br />

possibilità <strong>di</strong> trovare un numero sempre più grande.<br />

Manca spesso la consapevolezza del ruolo che le relazioni <strong>di</strong> equivalenza hanno<br />

nel processo <strong>di</strong> matematizzazione. Ad esempio, si confonde l’uguaglianza con l’equipotenza.<br />

Spesso l’ostacolo della <strong>di</strong>pendenza dal modello finito ritorna anche quando<br />

si intravede la possibilità del non appiattimento degli insiemi infiniti.<br />

Per approfon<strong>di</strong>re gli ostacoli <strong>di</strong>dattici (oltre che epistemologici) alla comprensione<br />

dell’infinito si rinvia (tra le <strong>di</strong>verse centinaia <strong>di</strong> lavori che esistono nel panorama<br />

internazionale su questo tema) ai due importanti lavori (ARRIGO, D’AMORE, 1999) e<br />

(ARRIGO, D’AMORE, 2002).<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

M. CoCozza - a. russo<br />

79<br />

M. Cocozza, A. Russo 79<br />

Nel primo sono state evidenziate le enormi <strong>di</strong>fficoltà da parte <strong>di</strong> studenti degli ultimi<br />

anni delle superiori (17–19 anni) nella comprensione del teorema <strong>di</strong> Cantor sull’equipotenza<br />

fra l’insieme dei punti <strong>di</strong> un quadrato e quello dei punti del suo lato. Il<br />

secondo articolo verte invece sugli altri risultati <strong>di</strong> Cantor concernenti il confronto fra<br />

insiemi infiniti.<br />

Spesso le affermazioni <strong>di</strong> molti insegnanti sulla inopportunità <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong> introdurre<br />

già nella scuola <strong>di</strong> base alcune tematiche concernenti l’infinito sono frutto più<br />

<strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>zi o <strong>di</strong> una scarsa conoscenza dell’argomento, piuttosto che <strong>di</strong> un reale<br />

problema. Da numerose sperimentazioni è emerso un grande interesse e molta curiosità<br />

da parte dei bambini nei riguar<strong>di</strong> dell’infinito. A tal proposito ricor<strong>di</strong>amo le<br />

parole scritte da un bambino <strong>di</strong> seconda elementare ai compagni <strong>di</strong> prima durante una<br />

sperimentazione sull’infinito svoltasi in una scuola primaria in provincia <strong>di</strong> Venezia<br />

(riportate all’inizio del terzo capitolo della tesi <strong>di</strong> Sbaragli): “Cari bambini <strong>di</strong> prima,<br />

lo sapete cosa vuol <strong>di</strong>re contare all’infinito? Vuol <strong>di</strong>re che se contate per 1000 anni <strong>di</strong><br />

seguito c’è sempre un numero maggiore <strong>di</strong> quello dove siete arrivati! C’è sempre un<br />

numero in più e così per sempre. Provate a occhi chiusi a contare, <strong>di</strong>venterete nonni<br />

e starete ancora contando. E sarete vecchi con la barba, sarete troppo vecchi che i<br />

vostri genitori non vi riconosceranno più!”.<br />

Le considerazioni svolte finora, supportate da numerose altre indagini che si<br />

possono trovare in letteratura mostrano che forse “una conoscenza, una formazione,<br />

un’educazione matematica attuale non può prescindere da alcune competenze basilari<br />

sugli insiemi infiniti. [. . . ] Già nella scuola <strong>di</strong> base occorre iniziare un’educazione<br />

alla trattazione degli insiemi infiniti che permetta all’alunno <strong>di</strong> rendersi conto delle<br />

principali <strong>di</strong>fferenze che tale modo <strong>di</strong> pensare comporta rispetto all’ambito finito.”<br />

(D’Amore)<br />

Per un’introduzione <strong>di</strong>datticamente e storicamente efficace del concetto <strong>di</strong> infinito,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista matematico (e non solo), si possono consultare i libri (ACZEL, 2002),<br />

(LOMBARDO RADICE, 1981), (RUCKER, 1991) e (ZELLINI, 1985). Non possiamo<br />

altresì non ricordare che l’infinito per le sue peculiarità, ha attratto l’attenzione <strong>di</strong><br />

numerosi scrittori, artisti e filosofi che ne hanno fatto l’oggetto delle loro ricerche e<br />

dei loro racconti. Ne ricor<strong>di</strong>amo qui solo alcuni: L. Sterne (1713–1768): “Tristam<br />

Shandy”, G. Leopar<strong>di</strong> (1798–1837): “L’Infinito”, F. Kafka (1883–1924): “Il castello”,<br />

J. L. Borges (1899–1986): L’Aleph, I. Matte Blanco (1908–1995): “L’inconscio come<br />

insiemi infiniti”, S. Lem (1921–2006): “L’Hotel Straor<strong>di</strong>nario” (questo racconto può<br />

essere letto nella raccolta (BARTOCCI, 2007)), M. Escher (1898–1972).


80 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

80 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Riferimenti bibliografici<br />

ACZEL A.D. (2002), Il mistero dell’Alef, Il Saggiatore, Milano.<br />

ARRIGO G. e D’AMORE B. (1999), « “Lo vedo ma non ci credo” Ostacoli epistemologici<br />

e <strong>di</strong>dattici al processo <strong>di</strong> comprensione <strong>di</strong> un teorema <strong>di</strong> Cantor che coinvolge<br />

l’infinito attuale », L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 22(B),<br />

pp. 93–120.<br />

ARRIGO G. e D’AMORE B. (2002), « “Lo vedo ma non ci credo . . . ”, seconda parte,<br />

Ancora su ostacoli epistemologici e <strong>di</strong>dattici al processo <strong>di</strong> comprensione <strong>di</strong> alcuni<br />

teoremi <strong>di</strong> Georg Cantor », La matematica e la sua <strong>di</strong>dattica, 1, pp. 4–57.<br />

BARTOCCI C. (2007), Racconti matematici, Einau<strong>di</strong>, Torino.<br />

CHEVALLARD Y. e JOSHUA M.A. (1982), « Un exemple d’analyse de la transposition<br />

<strong>di</strong>dactique: la notion de <strong>di</strong>stance », Recherches en <strong>di</strong>dactique des mathématiques,<br />

3(1), pp. 159–239.<br />

D’AMORE B. (1996), Bibliografia in Progress sul tema: « L’Infinito in <strong>di</strong>dattica<br />

della matematica », La matematica la sua <strong>di</strong>dattica, 3, pp. 289–305.<br />

FRANCIOSI S. e DE GIOVANNI F. (1995), Elementi <strong>di</strong> Algebra, Aracne, Roma.<br />

LOMBARDO RADICE L. (1981), L’infinito, E<strong>di</strong>tori Riuniti, Roma.<br />

RUCKER R. (1991), La mente e l’infinito, Muzzio, Padova.<br />

SBARAGLI S. (2004), Le convinzioni degli insegnanti sull’infinito matematico<br />

www.dm.unibo.it/rsddm/it/articoli/sbaragli/testo unico italiano.pdf<br />

TSAMIR P. (2000), « La comprensione dell’infinito attuale nei futuri insegnanti », La<br />

matematica e la sua <strong>di</strong>dattica, 2, pp. 167–207.<br />

ZELLINI P. (1985), Breve storia dell’infinito, Adelphi, Milano.<br />

✉MARIA COCOZZA<br />

Liceo Scientifico Statale<br />

“Galileo Galilei”<br />

81034 Mondragone (Ce)<br />

maria.cocozza@libero.it<br />

✉ALESSIO RUSSO<br />

Seconda Università <strong>di</strong> Napoli<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

81100 Caserta<br />

alessio.russo@unina2.it<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Una lezione inusuale sul tempo<br />

la percezione umanistica incontra la scienza<br />

Domenico Liguori, Tina Reo<br />

Abstract: What’s time? This and many other reflections have given the cue to an unusual lesson,<br />

addressed to two second classes of the “Liceo Scientifico” of Cariati (CS), in the school-year 2009/10.<br />

The lesson, alternative towards a tra<strong>di</strong>tional way of teaching, has involved, in a acquainted and inter<strong>di</strong>sciplinary<br />

way, a Mathematics and Physics teacher, an Italian Letters teacher and the two parallel classes.<br />

Through brain storming, critical analysis of passages from novels or from literature stu<strong>di</strong>ed at school,<br />

funny and amusing physical experiments the students, as true actors, have asked themselves questions<br />

about “the concept of time” experimenting with its subjective psychological perception and its objective<br />

scientific relativity.<br />

“Non ho tempo!”<br />

Chissà quante volte o sarà capitato <strong>di</strong> ascoltare questa espressione o l’abbiamo<br />

pronunciata noi stessi. Tante volte nominiamo la parola “tempo”, utilizziamo il tempo<br />

e viviamo in stretta relazione con esso ed in esso, ne facciamo esperienza <strong>di</strong> misura<br />

tutti quanti eppure, probabilmente, l’idea, il significato o il concetto stesso implicito<br />

nella parola, assumono sfumature <strong>di</strong>verse ed imprecise, mettendoci in imbarazzo <strong>di</strong><br />

fronte al tentativo <strong>di</strong> volerne parlare.<br />

«Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo<br />

a chi me lo chiede, non lo so più». Così si esprimeva, a riguardo del tempo,<br />

Sant’Agostino nelle Confessioni.<br />

Che cos’è il tempo? Quanti tempi esistono? Il tempo è uguale o scorre allo stesso<br />

modo per tutti? Come percepiamo e misuriamo il tempo? Sono domande fondamentali<br />

quando si inizia a parlare del tempo. Non sempre è possibile giungere a risposte o<br />

verità oggettive, ma dal punto <strong>di</strong> vista della ricerca (ed anche <strong>di</strong> quella <strong>di</strong>dattica), è più<br />

importante porsi delle domande ed imparare ad interrogarsi stimolando la curiosità<br />

ed il senso critico-logico, che trovare o fornire risposte già preconfezionate da far<br />

accettare agli alunni come “verità assolute” o dettami <strong>di</strong> un “ipse <strong>di</strong>xit”.<br />

Lo stesso Einstein, padre <strong>di</strong> una nuova concezione del tempo, alla richiesta <strong>di</strong><br />

spiegazioni sulla relatività rispondeva con un esempio illuminante: “quando un uomo<br />

siede per un’ora in compagnia <strong>di</strong> una bella ragazza, ha l’impressione che sia passato<br />

un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo <strong>di</strong><br />

qualsiasi ora. Questa è la relatività”.<br />

81<br />

81


82 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

82 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> ??/201?<br />

Immaginate <strong>di</strong> “non avere più tempo”! Cosa fareste? La percezione del tempo<br />

rimarrebbe la stessa?<br />

Durante l’anno scolastico 2009/10, nel Liceo Scientifico <strong>di</strong> Cariati (CS), si è<br />

sperimentata una <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong>versa dal solito, con una lezione “inusuale” sul tempo<br />

rivolta a due classi seconde (IIA e IIC). I docenti coinvolti sono stati: il prof. Domenico<br />

Liguori, insegnante <strong>di</strong> matematica e fisica e la prof.ssa Tina Reo, insegnante <strong>di</strong> italiano<br />

e latino. La lezione, strutturata in modo inusuale, ossia fuori dallo stereotipo solito<br />

del far scuola, ha visto il coinvolgimento contemporaneo <strong>di</strong> entrambe le seconde; lo<br />

svolgimento della lezione nella biblioteca dell’Istituto e non nelle aule e non ultimo<br />

anche la scelta <strong>di</strong> una tematica “fuori programma” rispetto alle in<strong>di</strong>cazioni tra<strong>di</strong>zionali<br />

per le seconde classi hanno reso attraente e insolita la trattazione dell’argomento<br />

scelto. Gli alunni sono stati coinvolti anche nella preparazione del locale, dalla<br />

sistemazione dei posti a sedere e della lavagna, alla pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> una telecamera<br />

per riprendere lo svolgimento della lezione. Di “inusuale”, inoltre, c’è stato il modo<br />

in cui è stata condotta la lezione: gli alunni sono stati <strong>di</strong>visi in due squadre, per<br />

incoraggiare un positivo spirito <strong>di</strong> concorrenza, e stimolati dai docenti attraverso<br />

domande e riflessioni su cui lavorare, gli alunni stessi (attori attivi) hanno prodotto<br />

delle “verità” le cui parole chiave o i concetti fondamentali venivano annotati sulla<br />

lavagna determinando la conquista <strong>di</strong> un punto a squadra. Alla fine della <strong>di</strong>scussione i<br />

docenti hanno organizzato e rielaborato, sintetizzando le varie conquiste degli alunni<br />

ed integrandole con le proprie conoscenze, il sapere scaturito dalla <strong>di</strong>scussione. Ci<br />

si è ispirati, fondamentalmente, ad una <strong>di</strong>dattica basata sul metodo socratico della<br />

maieutica integrandola, quando possibile, con il metodo sperimentale. Tutta la lezione<br />

è durata circa tre ore, due delle quali impiegate nella <strong>di</strong>scussione tra gli alunni ed<br />

una per la sintesi finale. Questi tempi sono stati sud<strong>di</strong>visi equamente nella trattazione<br />

dell’aspetto scientifico e <strong>di</strong> quello letterario come mostrato nella tabella 1.<br />

La lezione ha avuto inizio con una domanda rivolta a tutti gli allievi e scritta alla<br />

lavagna:<br />

«Tempo psicologico e tempo fisico coincidono?»<br />

Ed un intento: <strong>di</strong>mostrare che non esiste il tempo assoluto.<br />

Argomento Il tempo e la sua<br />

percezione nella<br />

letteratura<br />

Prima parte Seconda parte Terza parte<br />

Il tempo e la sua<br />

percezione nella fisica<br />

Conclusioni e sintesi<br />

Durata in ore 1 1 1<br />

Tabella 1. Organizzazione della lezione<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

d. liGuori - t. rEo<br />

83<br />

D. Liguori, T. Reo 83<br />

Prima parte<br />

Il tempo e la sua percezione nella letteratura<br />

La prima parte della <strong>di</strong>scussione ha interessato l’analisi del concetto <strong>di</strong> tempo<br />

nella Letteratura e nella Storia, due delle <strong>di</strong>scipline umanistiche oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nelle<br />

classi coinvolte.<br />

“Cos’è il tempo nella letteratura?” è stato l’interrogativo dal quale è partita la<br />

<strong>di</strong>scussione per affermare che la grandezza dei poeti è riconoscibile nella capacità <strong>di</strong><br />

esprimere emozioni private in modo da renderle universali, così che ciascun lettore<br />

veda esemplato nei versi il singolo sentire.<br />

Stesso interrogativo è stato rivolto agli allievi per il concetto <strong>di</strong> tempo nella storia.<br />

Sin dalle scuole primarie i ragazzi hanno affrontato la conoscenza della preistoria,<br />

della storia antica greca e romana, della storia me<strong>di</strong>evale e me<strong>di</strong>ante lo stu<strong>di</strong>o delle<br />

<strong>di</strong>verse epoche e civiltà hanno appreso la caratteristica primaria dell’evoluzione umana:<br />

lo sviluppo delle società ha ra<strong>di</strong>ci profonde che è necessario conoscere e possedere<br />

per capire e vivere in modo costruttivo il presente <strong>di</strong> ciascuno.<br />

Si è proposto, quin<strong>di</strong>, agli allievi <strong>di</strong> trattare l’argomento Tempo riflettendo sulla<br />

seguente domanda: Tempo psicologico e Tempo fisico (scientifico) coincidono?<br />

Perché gli allievi potessero rendersi conto della <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> percezione delle due<br />

realtà, psicologica-soggettiva e fisica-oggettiva, si è dato ampio spazio alla modalità<br />

del brain storming, che ha coinvolto gli alunni in una <strong>di</strong>scussione attorno a domande<br />

che stimolassero riflessioni sulla natura del tempo: come lo percepiscono i ragazzi?<br />

Vivono il tempo come un valore che arricchisce la vita attraverso le esperienze fatte o<br />

come un <strong>di</strong>svalore che <strong>di</strong>strugge i sogni, la giovinezza e li costringe a scontrarsi con<br />

la realtà?<br />

Dalla <strong>di</strong>scussione è emerso che tempo psicologico e fisico non coincidono perché<br />

al<strong>di</strong>là della percezione, positiva o negativa, ristretta o allargata, il tempo fisico scorre<br />

ugualmente. Le 24 ore quoti<strong>di</strong>ane hanno sempre la stessa durata oggettiva, nonostante<br />

la percezione umana sia variabile e soggettiva a seconda del contesto, dello stato<br />

d’animo, delle età della vita etc.<br />

Ci si è quin<strong>di</strong> interrogati sull’esistenza <strong>di</strong> un tempo assoluto, uguale per ogni<br />

<strong>di</strong>sciplina trattata, valido in ogni epoca storica. Questa fase si è sviluppata anche<br />

attraverso racconti <strong>di</strong> esperienze personali.<br />

Le <strong>di</strong>verse percezioni del tempo, liberamente espresse dagli alunni, sono state<br />

trascritte alla lavagna per averne un riscontro tangibile, per evitare che venissero<br />

ripetute le stesse affermazioni e per incentivare le due squadre concorrenti a formulare<br />

ipotesi accattivanti. Dalla <strong>di</strong>scussione sul tempo psicologico è emerso che il tempo<br />

può essere gestito, ma non controllato; quin<strong>di</strong> l’uomo è attore del tempo, ma non suo<br />

regista.


84 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

84 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> ??/201?<br />

Successivamente si è analizzato il tempo psicologico nella letteratura. Attraverso<br />

la lettura <strong>di</strong> brani scelti, <strong>di</strong>stribuiti in fotocopia agli alunni, questi ultimi sono stati<br />

invitati a commentare ed approfon<strong>di</strong>re la percezione del tempo letterario e nello<br />

specifico:<br />

• FOSCOLO - Sonetti: A Zacinto e In morte del fratello Giovanni<br />

per il tema del tempo come sofferenza lontano dalla patria ed il tema del tempo<br />

che si fa eterno nel ricordo della poesia immortale;<br />

• LEOPARDI - I<strong>di</strong>lli: Infinito; Canti: A Silvia; Il sabato del villaggio<br />

per il tema del tempo come illusione giovanile e delusione nella maturità: la<br />

noia, il tempo umano ed il dolore;<br />

• CARDUCCI - O<strong>di</strong>: Pianto antico<br />

per il tema del tempo come memoria sempre viva della sofferenza per la per<strong>di</strong>ta<br />

dei cari.<br />

Il <strong>di</strong>battito è proseguito con i contributi <strong>di</strong> alunni che hanno relazionato e riportato<br />

il proprio pensiero su testi, precedentemente letti, <strong>di</strong> letteratura d’intrattenimento<br />

come:<br />

• Il gabbiano Jonathan Livingston <strong>di</strong> R. Bach<br />

per il tema del tempo per sopravvivere e del tempo per scoprire i doni della vita;<br />

• Lettera ad un bambino mai nato <strong>di</strong> Oriana Fallaci<br />

per il tema del tempo dell’attesa: 9 mesi <strong>di</strong> incertezza e sofferenza;<br />

• Freud, approfon<strong>di</strong>menti vari per il tema del tempo passato come coscienza del<br />

presente per capire se stessi;<br />

• Alberoni, approfon<strong>di</strong>menti vari per il tema dell’amore come evoluzione fisica e<br />

psicologica attraverso il tempo della maturità umana.<br />

La prima parte del <strong>di</strong>battito, quella riguardante l’aspetto psicologico ed umanistico<br />

della percezione del tempo, si è conclusa con una significativa maturazione intellettiva<br />

dei ragazzi i quali, confrontandosi fra loro ed applicando ripetutamente la strategia<br />

del team teaching, hanno compreso che non sempre il sentire soggettivo è estensibile<br />

a tutti, ma che spesso confrontarsi rende consapevoli dei propri limiti ed aiuta a<br />

concepire verità oggettive.<br />

Seconda parte<br />

Il tempo e la sua percezione nella fisica<br />

Nella seconda parte della lezione sono stati affrontati i seguenti temi: la percezione<br />

del tempo attraverso sensate esperienze, la misura del tempo, l’idea del tempo come<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

d. liGuori - t. rEo<br />

85<br />

D. Liguori, T. Reo 85<br />

assoluto e relativo, il tempo <strong>di</strong> Einstein con esperienze qualitative sulla relatività della<br />

simultaneità e della durata degli intervalli temporali.<br />

Per fare esperienza della soggettività della percezione temporale si è proceduto<br />

con esperimenti ai quali sono stati sottoposti gli alunni <strong>di</strong>visi in squadre (tre alunni<br />

per ogni classe); sono stati proposti i seguenti esperimenti:<br />

1) rimanere in apnea;<br />

2) rimanere in equilibrio su una gamba;<br />

3) ricercare un’ informazione su un motore <strong>di</strong> ricerca in internet.<br />

Il docente ha fornito, cronometro alla mano, 40 secon<strong>di</strong> per ciascuna prova. Gli<br />

alunni sottoposti alle prove, ignorando la durata effettiva delle stesse, hanno dovuto,<br />

infine, fornire una loro stima della durata <strong>di</strong> ciascuna prova. La risposta, per ogni<br />

squadra, è stata frutto <strong>di</strong> un confronto fra i componenti: ogni squadra ha valutato<br />

autonomamente il tempo percepito. I risultati dell’esperimento sono riportati nella<br />

tabella 2.<br />

Squadra 2A Squadra 2C<br />

Prova effettuata Tempo percepito (s) Tempo percepito (s)<br />

Apnea 50 60<br />

Equilibrio 45 50<br />

Ricerca 35 35<br />

Tabella 2. Risultati sulla percezione temporale della durata <strong>di</strong> alcune prove alle<br />

quali sono state sottoposte le due squadre <strong>di</strong> alunni<br />

I dati mostrano chiaramente una percezione temporale alterata: maggiorata nelle<br />

prime due prove ossia in esercizi fisici che costringono a situazioni fisicamente<br />

scomode; ridotta nella terza prova: l’informazione da ricercare era tanto complessa da<br />

richiedere più tempo <strong>di</strong> quello concesso (nel caso specifico era stato chiesto <strong>di</strong> cercare<br />

il numero <strong>di</strong> castelli me<strong>di</strong>oevali presenti in tutta la Calabria).<br />

Lo scopo <strong>di</strong> queste esperienze è stato quello <strong>di</strong> far riflettere gli alunni sull’inatten<strong>di</strong>bilità<br />

della percezione temporale soggettiva che non può, quin<strong>di</strong>, essere adottata<br />

come misura scientifica in quanto risulta alterata dal proprio stato d’animo e dal tipo<br />

<strong>di</strong> esperienza che si vive in quell’intervallo temporale. Dalla <strong>di</strong>scussione è emerso<br />

il bisogno <strong>di</strong> introdurre un metodo o una strumentazione <strong>di</strong>versa per una misura<br />

scientifica e, quin<strong>di</strong>, atten<strong>di</strong>bile del tempo. Si è posto un nuovo interrogativo: come<br />

misurare il tempo? Fra le risposte più significative fornite dagli alunni è emerso il<br />

concetto <strong>di</strong> ciclicità e perio<strong>di</strong>cità che per esempio si ritrova in fenomeni naturali come<br />

il movimento apparente del Sole attorno alla Terra, con l’alternarsi del giorno e della


86 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

86 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> ??/201?<br />

notte, delle stagioni; le fasi lunari, il ritmo car<strong>di</strong>aco ed il pendolo. Si è concluso<br />

che fenomeni ciclici e ripetitivi con perio<strong>di</strong>cità nota, possono essere sfruttati come<br />

strumenti per la misura del tempo (inteso come intervalli temporali <strong>di</strong> durata <strong>di</strong> qualche<br />

evento).<br />

Figura 1. Simulazione sulla relatività della simultaneità<br />

Lo sforzo <strong>di</strong>dattico in questa fase è stato concentrato sulla progettazione <strong>di</strong> esperienze<br />

che, molto semplicemente ed intuitivamente, potessero evidenziare la relatività<br />

della simultaneità e della durata <strong>di</strong> un intervallo temporale misurato da due osservatori<br />

<strong>di</strong>versi, l’uno in moto rettilineo uniforme rispetto all’altro. Per il primo caso sono stati<br />

scelti due alunni con la funzione <strong>di</strong> simulare due raggi <strong>di</strong> luce che, dalla loro posizione<br />

iniziale <strong>di</strong> partenza (punto A e B nella fig. 1), si muovessero contemporaneamente,<br />

allo stesso passo (stessa velocità), verso il punto me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> AB ove è stato posto un<br />

altro alunno: l’osservatore O in quiete. Un altro alunno-osservatore O ′ , inizialmente<br />

nella stessa posizione <strong>di</strong> O, nell’istante in cui sono partiti i due raggi da A e B, ha<br />

iniziato a muoversi, a passo costante (velocità costante), ma più lentamente degli<br />

alunni-raggi <strong>di</strong> luce, verso B. Nello stesso intervallo <strong>di</strong> tempo O ′ è stato raggiunto<br />

per prima dall’alunno-raggio <strong>di</strong> luce partito da B, mentre l’osservatore O è stato<br />

raggiunto contemporaneamente da entrambi gli alunni-raggi <strong>di</strong> luce. Le conclusioni<br />

degli sperimentatori sono state, evidentemente, che per O gli eventi A e B erano simultanei,<br />

mentre per O ′ l’evento B precedeva l’evento A. Avendo visualizzato questo<br />

processo logico, gli alunni sono stati capaci <strong>di</strong> intuire che se O ′ si fosse mosso verso<br />

A, l’osservatore O ′ avrebbe visto l’evento A precedere l’evento B. La <strong>di</strong>scussione è<br />

proseguita riflettendo anche sul legame causa-effetto e la sua relatività in funzione<br />

dell’osservatore.<br />

Figura 2. Simulazione sulla relatività della durata <strong>di</strong> un intervallo temporale<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

d. liGuori - t. rEo<br />

87<br />

D. Liguori, T. Reo 87<br />

Per sperimentare la relatività della durata <strong>di</strong> un intervallo temporale fra due eventi<br />

(uno fungerà da start e l’altro da stop come in fig. 2) in funzione dell’osservatore, si è<br />

proceduto sull’esempio <strong>di</strong> prima con la variante semplificativa che dallo stesso punto<br />

A partivano due alunni-raggi <strong>di</strong> luce: uno per lo start e, successivamente, l’altro per lo<br />

stop.<br />

Lo stesso intervallo temporale tra il segnale <strong>di</strong> start e quello <strong>di</strong> stop viene misurato<br />

in modo <strong>di</strong>verso dall’osservatore O e dall’osservatore O ′ . Per semplificare la comprensione<br />

e l’intuizione dei risultati sperimentati, l’osservatore O ′ è stato messo in moto<br />

dopo che è stato raggiunto dal segnale <strong>di</strong> start. In questo modo è facilmente verificabile<br />

che se O ′ si muove verso A, l’osservatore O ′ registrerà un intervallo temporale minore<br />

<strong>di</strong> quello misurato dall’osservatore O e viceversa se O ′ si allontana da A.<br />

Terza parte<br />

Conclusioni e sintesi<br />

L’ultima parte della lezione è stata de<strong>di</strong>cata alla sintesi <strong>di</strong> tutte le osservazioni e le<br />

conquiste raggiunte dagli alunni arrivando a delle conclusioni che lasciassero anche<br />

domande aperte allo scopo <strong>di</strong> stimolare la ricerca personale sugli argomenti trattati, la<br />

curiosità per queste tematiche ed un nuovo approccio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o capace <strong>di</strong> privilegiare la<br />

riflessione personale ed il senso logico-critico anche attraverso il metodo sperimentale.<br />

Attraverso la <strong>di</strong>scussione conclusiva delle varie idee proposte, gli alunni sono giunti<br />

alla sintesi che la misura del tempo è una nostra convenzione, non è assoluta ma<br />

relativa all’osservatore. Il tempo psicologico è <strong>di</strong>verso da quello scientifico perché<br />

non misurabile in modo oggettivo ed influenzabile da fattori soggettivi. Divi<strong>di</strong>amo<br />

il tempo in passato, presente e futuro perché così lo percepiamo. Riflettendo meglio<br />

possiamo osservare che il presente ha una natura fugace perché scorre subito nel<br />

passato. Approfondendo l’osservazione possiamo affermare che “il presente è fittizio”<br />

perché qualsiasi realtà percepita come presente viene osservata in quanto la sua<br />

immagine arriva ai nostri occhi attraverso dei segnali <strong>di</strong> luce che viaggiano a velocità<br />

finita. Questa percezione avviene, quin<strong>di</strong>, in un intervallo <strong>di</strong> tempo non nullo per<br />

cui l’oggetto osservato e percepito nell’imme<strong>di</strong>ato presente appartiene, anche se per<br />

pochissimi istanti, già al passato.<br />

Il futuro non esiste fin quando non <strong>di</strong>venta presente, per poi scorrere subito nel<br />

passato. Il futuro <strong>di</strong> un sistema classico deterministico può essere previsto dalla<br />

conoscenza delle sue equazioni. Per i sistemi complessi o per il mondo atomico e<br />

subatomico la scienza può calcolare solo valori me<strong>di</strong> e probabilità. Si passa dall’idea<br />

<strong>di</strong> determinismo a quella <strong>di</strong> probabilità e sistemi caotici per i quali l’idea <strong>di</strong> previsione<br />

non ha senso. A tal proposito è stata affrontata la problematica degli oroscopi o <strong>di</strong><br />

altri inganni della ragione ad<strong>di</strong>tati come strumenti capaci <strong>di</strong> prevedere il futuro, e se<br />

ne è <strong>di</strong>mostrata la loro inatten<strong>di</strong>bilità scientifica.


88 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

88 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> ??/201?<br />

Per quanto riguarda il passato ci si è soffermati sulla possibilità <strong>di</strong> scrutarlo molto<br />

semplicemente osservando il cielo e riflettendo sul fatto che la luce degli astri che<br />

ve<strong>di</strong>amo oggi è la fotografia <strong>di</strong> quegli oggetti celesti come erano tempo fa, il tempo<br />

necessario alla luce per giungere fino ai nostri occhi.<br />

Ci siamo lasciati con una domanda: “il tempo è una illusione?”, ed un invito alla<br />

lettura.<br />

La lezione proposta, secondo quanto affermato dagli allievi intervistati sull’argomento<br />

nei giorni successivi, è stata vissuta positivamente perché ha permesso loro,<br />

tra le altre esperienze, <strong>di</strong> toccare con mano l’inter<strong>di</strong>sciplinarità, ossia l’intreccio alla<br />

base del sapere che coinvolge tutte le <strong>di</strong>scipline, sebbene per questioni pratiche ed<br />

organizzative esse siano tenute separate nel monte ore scolastico.<br />

✉DOMENICO LIGUORI, TINA REO<br />

Liceo Scientifico <strong>di</strong> Cariati (CS)<br />

—————— ◦ ◦ ——————<br />

L’indagine nazionale sulla prova scritta <strong>di</strong> matematica dei licei scientifici<br />

della sessione 2011 degli esami <strong>di</strong> Stato.<br />

L’indagine nazionale sulla prova scritta <strong>di</strong> matematica realizzata da un decennio attraverso<br />

il sito www.matme<strong>di</strong>a.it con il contributo della <strong>Mathesis</strong> è stata sostenuta quest’anno da un<br />

progetto gestito dal Liceo “I. Newton” <strong>di</strong> Chivasso (TO) e promosso dalla Direzione Generale<br />

per gli Or<strong>di</strong>namenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica del MIUR.<br />

In appositi seminari <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o residenziali cui hanno partecipato 130 docenti in servizio<br />

nei licei italiani sono stati definiti sia il questionario rivolto alle commissioni giui<strong>di</strong>catrici<br />

operanti sul territorio nazionale sia una proposta <strong>di</strong> “griglia” <strong>di</strong> criteri comuni da adottare per<br />

la valutazione della prova.<br />

Su www.matme<strong>di</strong>a.it è <strong>di</strong>sponibile il data-base completo dell’indagine alla cui realizzazione<br />

ha peraltro contribuito la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria della Seconda Università <strong>di</strong> Napoli<br />

<strong>di</strong>retta dal preside Michele <strong>di</strong> Natale. I dati dell’indagine 2011 riguardano 3071 classi e 64957<br />

can<strong>di</strong>dati e forniscono informazioni dettagliate e complete su: problemi e i quesiti affrontati e<br />

svolti dagli studenti, voti conseguiti, pareri dei docenti sulle tracce (contenuti, formulazioni,<br />

notazioni), strumenti <strong>di</strong> calcolo utilizzabili, durata della prova e la sua articolazione, modalità<br />

e criteri adottati per la valutazione degli elaborati.<br />

La Direzione Generale per gli Or<strong>di</strong>namenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica il<br />

16/12/2011 ha <strong>di</strong>ramato una nota con la quale ha fatto presente che i risultati dell’indagine<br />

saranno oggetto <strong>di</strong> specifici incontri tra i docenti dei licei organizzati su base territoriale dagli<br />

USR.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Curiosità sulla variabilità<br />

della durata aleatoria dei giochi <strong>di</strong> rovina<br />

Luigi Vannucci<br />

Abstract: The expected duration of the classic ruin game with two players is well known. Here the<br />

focus is on the variability of this random duration. More specifically, some analytical results are found<br />

for the variance and for the expected value con<strong>di</strong>tioned to the ruin of a fixed player.<br />

1 Il classico gioco <strong>di</strong> rovina tra due giocatori<br />

Innumerevoli sono le pubblicazioni sui giochi <strong>di</strong> rovina con due o più giocatori<br />

e salto a piè pari la questione <strong>di</strong> tentare <strong>di</strong> farne un resoconto, rinviando per qualche<br />

spigolatura sulla durata degli stessi al paragrafo finale. In questa nota mi limiterei<br />

a riprendere la questione della durata del gioco nel caso più classico, ovvero quello<br />

in cui si considerano due giocatori, Primo e Secondo, dotati <strong>di</strong> capitali limitati che<br />

si scambiano importi unitari sulla base <strong>di</strong> sequenze <strong>di</strong> lanci <strong>di</strong> una moneta con esiti<br />

in<strong>di</strong>pendenti, con probabilità <strong>di</strong> “testa” p ∈ (0,1) e con probabilità <strong>di</strong> “croce” 1 − p a<br />

ogni lancio, fintantoché uno dei due giocatori non si rovini: a quel punto il gioco ha<br />

termine e la sua durata è data dal numero <strong>di</strong> lanci eseguiti fino a quello, incluso, che<br />

ha provocato la rovina <strong>di</strong> Primo o <strong>di</strong> Secondo. Si ipotizzi che “testa” favorisca Primo<br />

e “croce” Secondo.<br />

È ben noto che per ogni p ∈ (0,1), e ovviamente anche nei casi estremi p = 0 o<br />

p = 1, la rovina <strong>di</strong> uno dei due giocatori avviene con probabilità 1 e mi piace ricordare<br />

a tal riguardo un contributo <strong>di</strong> B. de Finetti (DE FINETTI, 1976) sul <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong><br />

Matematiche della <strong>Mathesis</strong>, con cui Egli intese “accompagnare” il mio contributo<br />

(VANNUCCI, 1976). Inoltre se il capitale iniziale <strong>di</strong> Primo è h e quello <strong>di</strong> Secondo<br />

è c − h con h e c − h interi positivi (e pertanto c finito e non minore <strong>di</strong> 2) allora la<br />

probabilità <strong>di</strong> rovina <strong>di</strong> Primo è nel caso equo, quello con probabilità p = 1<br />

2<br />

πh =<br />

c − h<br />

c<br />

89<br />

89


90 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

90 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

per h = 1,2,...,c − 1 e che la durata aleatoria del gioco, Dh, ha valore me<strong>di</strong>o (si usa<br />

il simbolo usuale per il valore atteso <strong>di</strong> una variabile aleatoria)<br />

dh := E [Dh] = h(c − h)<br />

per h = 1,2,...,c − 1.<br />

Nel caso <strong>di</strong> gioco non equo, quin<strong>di</strong> con p = 1<br />

2<br />

1 − p<br />

, se si pone s = , e quin<strong>di</strong><br />

p<br />

p = 1<br />

, allora la probabilità <strong>di</strong> rovina <strong>di</strong> Primo è per h = 1,2,...,c − 1<br />

s + 1<br />

πh = sc − s h<br />

s c − 1<br />

e la durata me<strong>di</strong>a del gioco <strong>di</strong> rovina, dh = E [Dh], è<br />

dh =<br />

<br />

s + 1<br />

h − c<br />

s − 1<br />

sh − 1<br />

sc <br />

− 1<br />

Si noti che le formule forniscono anche per h = 0 e h = c i valori al bordo, dovendo<br />

essere<br />

π0 = 1, πc = 0, d0 = dc = 0<br />

Trattasi <strong>di</strong> risultati ottenuti o partendo da equazioni alle <strong>di</strong>fferenze finite lineari a<br />

coefficienti costanti omogenee o non omogenee con preassegnate con<strong>di</strong>zioni al bordo,<br />

equazioni impiantate sfruttando classiche certezze del calcolo delle probabilità quali<br />

il teorema delle probabilità totali, o sfruttando proprietà <strong>di</strong> martingala per opportuni<br />

valori attesi con<strong>di</strong>zionati (CHANG, 1995), (VANNUCCI, 2010).<br />

Con riferimento alla durata attesa del gioco equo <strong>di</strong> rovina è curioso constatare,<br />

ad esempio, che con h = 1 e c = 1000 la durata me<strong>di</strong>a è d1 = 1 · 999 = 999. Ma nella<br />

metà dei casi, quin<strong>di</strong> con probabilità 1<br />

2 , il gioco termina in un solo lancio: Primo perde<br />

al primo colpo tutto il suo capitale. Nell’altra metà dei casi al primo colpo Primo si<br />

ritrova con capitale 2 e Secondo con capitale 998 e il gioco ha allora una durata attesa<br />

pari a 1 + d2 = 1 + 2 · 998 = 1997. Si noti che<br />

1 1<br />

· 1 + · 1997 = 999<br />

2 2<br />

Questa esemplificazione fa intuire che deve esserci un’ampia variabilità della<br />

durata aleatoria dei giochi <strong>di</strong> rovina e in questa nota l’obiettivo è quello <strong>di</strong> curiosare<br />

su questa variabilità, scegliendo <strong>di</strong> determinare sia la varianza <strong>di</strong> Dh in funzione <strong>di</strong> p,<br />

<strong>di</strong> h e <strong>di</strong> c, che la durata attesa del gioco con<strong>di</strong>zionata alla rovina <strong>di</strong> uno prefissato dei<br />

due giocatori.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

luiGi vannuCCi<br />

91<br />

Luigi Vannucci 91<br />

2 La varianza della durata<br />

2.1 Gioco equo<br />

La varianza della durata, Var(Dh), può essere ottenuta conoscendo i momenti<br />

secon<strong>di</strong> gh := E D2 <br />

h per h = 0,1,...,c e i momenti primi della relativa variabile aleatoria,<br />

essendo Var(Dh) = E D2 <br />

h − (E [Dh]) 2 . Nel caso <strong>di</strong> gioco equo la successione<br />

dei valori E D2 <br />

h sod<strong>di</strong>sfa la<br />

E D 2 1<br />

<br />

h = E (1 + Dh+1)<br />

2<br />

2<br />

+ 1<br />

<br />

E (1 + Dh−1)<br />

2<br />

2<br />

per h = 1,2,...,c − 1, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo E D2 <br />

0 = E D2 c = 0. Sviluppando<br />

i quadrati, si tratta <strong>di</strong> risolvere l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze finite<br />

gh = 1 + dh+1 + 1<br />

2 gh+1 + dh−1 + 1<br />

2 gh−1<br />

con le con<strong>di</strong>zioni al bordo g0 = gc = 0, che, essendo dh+1 = (h + 1)(c − h − 1) e<br />

dh−1 = (h − 1)(c − h + 1), si riduce a<br />

1<br />

2 gh+1 − gh + 1<br />

2 gh−1 = 1 − 2hc + 2h 2<br />

per h = 1,2,...,c − 1, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo g0 = gc = 0. La procedura standard<br />

<strong>di</strong> risoluzione per questa equazione lineare a coefficienti costanti non omogenea, dà<br />

gh = hh3 − 2ch2 + 2h + c c2 − 2 <br />

3<br />

da cui la varianza<br />

Var(Dh) = E D 2 h − (E [Dh]) 2 =<br />

= hh3 − 2ch2 + 2h + c c2 − 2 <br />

− (h(c − h))<br />

3<br />

2 =<br />

= hc3 − 2c + 2 − 3c2 h + 4ch2 − 2h3 3<br />

per h = 0,1,...,c. Nell’esempio considerato con h = 1 e c = 1000 tale varianza è<br />

332334000 e la devianza è √ 332334000 = 60 · √ 92315 18230: tra 18 e 19 volte<br />

il valore me<strong>di</strong>o 999. Riporto in Tab. 1 un’esemplificazione numerica dei risultati<br />

ottenuti con c = 10, al variare <strong>di</strong> h.<br />

Curiosa è l’invarianza dei tre valori centrali della varianza <strong>di</strong> Dh, che si registra<br />

sempre se c è pari: se i due giocatori hanno lo stesso capitale iniziale nel caso <strong>di</strong> gioco<br />

equo al primo colpo si determinano due situazioni <strong>di</strong> gioco <strong>di</strong> rovina uguali dal punto<br />

<strong>di</strong> vista della ulteriore durata. Con analoghe procedure si potrebbero calcolare anche i<br />

successivi momenti, ivi inclusi quelli centrali, della variabile aleatoria Dh ovviamente<br />

con crescita <strong>di</strong> “voluminosità” delle formule.


92 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

92 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

h πh dh gh gh − (dh) 2<br />

0 1.0 0 0 0<br />

1 0.9 9 321 240<br />

2 0.8 16 608 352<br />

3 0.7 21 833 392<br />

4 0.6 24 976 400<br />

5 0.5 25 1025 400<br />

6 0.4 24 976 400<br />

7 0.3 21 833 392<br />

8 0.2 16 608 352<br />

9 0.1 9 321 240<br />

10 0.0 0 0 0<br />

Tab. 1<br />

2.2 Gioco non equo<br />

Nel gioco non equo la successione dei valori E D2 <br />

h sod<strong>di</strong>sfa la<br />

E D 2 1<br />

<br />

h = E (1 + Dh+1)<br />

s + 1<br />

2<br />

+ s<br />

<br />

E (1 + Dh−1)<br />

s + 1<br />

2<br />

per h = 1,2,...,c − 1, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo E D2 <br />

0 = E D2 c = 0. Sviluppando<br />

i quadrati, si tratta <strong>di</strong> risolvere l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze finite<br />

gh = 1 + 2<br />

s + 1 dh+1 + 1<br />

s + 1 gh+1 + 2s<br />

s + 1 dh−1 + s<br />

s + 1 gh−1<br />

che con il risultato sopra richiamato per dh equivale a<br />

1<br />

s + 1 gh+1 − gh + s<br />

s + 1 gh−1 = 1 + 2(s + 1)c sh − 1 − h(sc − 1) <br />

(s − 1)(sc − 1)<br />

per h = 1,2,...,c − 1, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo g0 = gc = 0. La procedura standard<br />

<strong>di</strong> risoluzione per questa equazione lineare a coefficienti costanti non omogenea, dà la<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

luiGi vannuCCi<br />

93<br />

Luigi Vannucci 93<br />

soluzione<br />

<br />

s + 1 2c(s + 1)<br />

s − 1 (sc − 1)(s − 1) +<br />

<br />

2 <br />

s + 1<br />

− 1 h − c<br />

s − 1<br />

sh − 1<br />

sc <br />

+<br />

− 1<br />

2 <br />

s + 1<br />

+<br />

h<br />

s − 1<br />

2 − c 2 sh − 1<br />

sc <br />

+<br />

− 1<br />

2c(s + 1)2<br />

(sc − 1)(s − 1) 2<br />

<br />

hs h − cs c sh − 1<br />

sc <br />

− 1<br />

gh =<br />

Con tale risultato per il momento secondo e ricordando quello <strong>di</strong> dh, si può<br />

ovviamente ottenere la varianza <strong>di</strong> Dh<br />

Var(Dh) = gh − (dh) 2 =<br />

= s + 1<br />

<br />

2c(s + 1)<br />

1 −<br />

1 − s (sc − 1)(s − 1) −<br />

<br />

2 <br />

s + 1<br />

h − c<br />

s − 1<br />

sh − 1<br />

sc <br />

+<br />

− 1<br />

<br />

s + 1<br />

2<br />

+ h<br />

s − 1<br />

2 − c 2 sh − 1<br />

sc <br />

+<br />

− 1<br />

2c(s + 1)2<br />

(sc − 1)(s − 1) 2<br />

<br />

hs h − cs c sh − 1<br />

sc <br />

+<br />

− 1<br />

<br />

s + 1<br />

− h − c<br />

s − 1<br />

sh − 1<br />

sc 2<br />

− 1<br />

per h = 0,1,...,c.<br />

Si applicano i risultati ottenuti per descrivere quello che può capitare a Primo che,<br />

con h gettoni, gioca alla roulette francese puntando ogni volta un gettone su “rouge” o<br />

“noir” e che si ripromette <strong>di</strong> smettere quando il suo capitale raggiunga il valore c, se<br />

non è nel frattempo rovinato. Con i risultati in<strong>di</strong>cati, posto 0 < h < c = 10 ed essendo,<br />

in questo contesto, p = 18<br />

19<br />

37 e quin<strong>di</strong> s = 18 , quello che può capitare “in termini me<strong>di</strong>”<br />

a Primo è evidenziato numericamente nella seguente Tab. 2, in cui le probabilità <strong>di</strong><br />

rovina sono arrotondate al quinto decimale e quelle su durate attese e loro varianze al<br />

secondo decimale<br />

In questa tabella non si ha ovviamente quella situazione simmetrica rispetto alla<br />

riga <strong>di</strong> h = 5 che si registrava in Tab. 1 per il caso equo, con p = 1<br />

2 e c = 10. La<br />

durata attesa del gioco è maggiore <strong>di</strong> quella del gioco equo se h ≥ 6 e la varianza della<br />

durata del gioco è maggiore <strong>di</strong> quella del gioco equo se h ≥ 7: il gioco è leggermente<br />

sfavorevole per Primo e quanto più esso è “ricco” tanto più crescono, rispetto al caso<br />

<strong>di</strong> gioco equo, valore me<strong>di</strong>o e varianza della durata del gioco per vederlo alla fine o<br />

rovinato o reso un po’ più ricco!<br />

Primo non si deve illudere sulla vantaggiosità del gioco. La tabella gli fa vedere<br />

che con h = 6 gettoni la probabilità <strong>di</strong> farcela a metterne insieme 10 e abbandonare il<br />

tavolo della roulette con una vincita <strong>di</strong> 4 e maggiore del 50%, ma il conto della sua


94 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

94 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

h πh dh gh gh − (dh) 2<br />

0 1.00000 0.00 0.00 0.00<br />

1 0.92253 8.34 286.80 217.28<br />

2 0.84076 15.08 557.31 329.82<br />

3 0.75445 20.15 782.90 376.99<br />

4 0.66334 23.44 940.25 390.93<br />

5 0.56718 24.85 1012.04 394.28<br />

6 0.46566 24.30 987.70 397.42<br />

7 0.35851 21.65 864.17 395.47<br />

8 0.24541 16.80 646.84 364.56<br />

9 0.12602 9.63 350.42 257.73<br />

10 0.00000 0.00 0.00 0.00<br />

Tab. 2<br />

vincita ha valore me<strong>di</strong>o<br />

10 ⎛<br />

6<br />

10 <br />

19 19<br />

19 19<br />

−<br />

18 18<br />

⎜<br />

−<br />

⎜ 18 18<br />

· (−6) +<br />

10<br />

⎜1<br />

− <br />

19<br />

⎝ 10<br />

19<br />

− 1<br />

− 1<br />

18<br />

18<br />

6<br />

⎞<br />

⎟ · 4 −0.65667<br />

⎠<br />

Lo stesso valore che si otterebbe moltiplicando la durata attesa del gioco E [Dh]<br />

per il guadagno me<strong>di</strong>o per turno <strong>di</strong> gioco, pari a 19 18<br />

37 (−1) + 37 · 1. A riprova <strong>di</strong> ciò<br />

⎛ ⎞<br />

6<br />

19<br />

19<br />

+ 1 ⎜<br />

− 1<br />

18 ⎜ 18<br />

⎟<br />

⎜6<br />

− 10<br />

19<br />

<br />

⎝ 10 ⎟<br />

− 1 19 ⎠<br />

18 − 1<br />

18<br />

·<br />

<br />

19 18<br />

(−1) + · 1 −0.65667<br />

37 37<br />

Il conto proposto fa intravedere la possibilità <strong>di</strong> determinare imme<strong>di</strong>atamente<br />

e correttamente per il caso <strong>di</strong> gioco non equo la formula per E [Dh] nota che sia<br />

πh = sc − sh sc (senza usare l’armamentario delle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze finite) come<br />

− 1<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

luiGi vannuCCi<br />

95<br />

Luigi Vannucci 95<br />

soluzione dell’equazione nella incognita E [Dh]<br />

−h · sc − sh sc <br />

+ (c − h) 1 −<br />

− 1 sc − sh sc <br />

= E [Dh] −1 ·<br />

− 1<br />

1<br />

<br />

s<br />

+ 1 ·<br />

s + 1 s + 1<br />

Segue anche che quanto più dura me<strong>di</strong>amente per Primo il gioco a lui sfavorevole,<br />

quanto più me<strong>di</strong>amente perde!<br />

3 La durata me<strong>di</strong>a con<strong>di</strong>zionata alla rovina <strong>di</strong> Primo<br />

3.1 Gioco equo<br />

Vorrei ora analizzare un’altra questione connessa alla variabile aleatoria Dh nel<br />

caso del gioco equo, che non mi risulta sia stata considerata finora in letteratura<br />

(potrei sbagliare), ma che mi pare non priva <strong>di</strong> un qualche interesse. Limitandosi<br />

a considerare le durate del gioco in cui Primo, che detiene all’inizio il capitale h,<br />

rovina è intuitivo prevedere che le durate con<strong>di</strong>zionate a questa eventualità (la rovina<br />

<strong>di</strong> Primo) devono avere un valore atteso minore <strong>di</strong> h(c − h) se h < c − h, maggiore<br />

<strong>di</strong> h(c − h) se h > c − h e uguale a h(c − h) se h = c − h. Non nuocerebbe conoscere<br />

l’esatta entità <strong>di</strong> questi scarti dal valore me<strong>di</strong>o h(c − h), anche per dare una misura alla<br />

naturale previsione che quanto più sono sbilanciati i capitali iniziali posseduti dai due<br />

giocatori quanto più devono <strong>di</strong>fferire la durata attesa del gioco <strong>di</strong> rovina con<strong>di</strong>zionata<br />

alla rovina <strong>di</strong> Primo e quella con<strong>di</strong>zionata alla rovina <strong>di</strong> Secondo.<br />

Se con EP si simboleggia l’evento “Rovina <strong>di</strong> Primo” e con ES si simboleggia<br />

l’evento “Rovina <strong>di</strong> Secondo”, allora dh, finora considerato, esprimerebbe il valore<br />

atteso della variabile con<strong>di</strong>zionata all’evento (che ha probabilità 1) EP +ES. In simboli<br />

dh := E [Dh | EP + ES]<br />

Ora si vuole invece determinare il valore atteso della durata del gioco <strong>di</strong> rovina con<strong>di</strong>zionato<br />

alla rovina <strong>di</strong> uno prefissato dei due giocatori e, senza per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> generalità,<br />

faremo riferimento a Primo, quello che detiene il capitale h all’inizio del gioco.<br />

In<strong>di</strong>cando con δh := E [Dh | EP], l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze sod<strong>di</strong>sfatta dalla<br />

successione dei valori δh è<br />

δh = 1 + Ph (E+1 | EP) · δh+1 + Ph (E−1 | EP) · δh−1<br />

per h = 1,2,...,c − 1, con la con<strong>di</strong>zione al bordo δ0 = 0. Qui con Ph (E+1 | EP) si<br />

intende la probabilità che Primo, quando si trova a detenere il capitale h, vinca al<br />

lancio successivo, si noti il +1 come in<strong>di</strong>ce dell’evento, con<strong>di</strong>zionata alla sua rovina<br />

(e alla non rovina <strong>di</strong> Secondo). Analoga è l’interpretazione <strong>di</strong> Ph (E−1 | EP).


96 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

96 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Quanto valgono Ph (E+1 | EP) e Ph (E−1 | EP)? Si devono valutare delle probabilità<br />

con<strong>di</strong>zionate e risulta pertanto per h = 1,2,...,c − 1<br />

Ph (E+1 | EP) = Ph (E+1EP)<br />

Ph (EP) =<br />

= P(Primo ha un capitale h, vince il turno e rovina)<br />

P(Primo ha un capitale h e rovina)<br />

= ··· =<br />

= c − (h + 1)<br />

2(c − h)<br />

Si noti che Pc−1 (E+1 | EP) = 0: se Primo vincesse allora non rovinerebbe in<br />

contrad<strong>di</strong>zione con l’evento con<strong>di</strong>zionante. La successione delle Ph (E+1 | EP) è<br />

c − 2 1<br />

decrescente da P1 (E+1 | EP) = <<br />

2(c − 1) 2 a Pc−1 (E+1 | EP) = 0. Per Ph (E−1 | EP)<br />

vale con le ovvie considerazioni<br />

Ph (E−1 | EP) = 1 − Ph (E+1 | EP) =<br />

c − (h − 1)<br />

2(c − h)<br />

Con la simbologia introdotta, nel problema classico con l’evento con<strong>di</strong>zionante<br />

EP + ES <strong>di</strong> probabilità 1, è<br />

Ph (E+1 | EP + ES) = Ph (E−1 | EP + ES) = 1<br />

2<br />

Per determinare il valore dei δh si può considerare l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze<br />

finite<br />

δh = 1 +<br />

c − (h + 1)<br />

2(c − h) · δh+1<br />

c − (h − 1)<br />

+ · δh−1<br />

2(c − h)<br />

o equivalentemente moltiplicando primo e secondo membro per c − h<br />

(c − h)δh = (c − h) +<br />

c − (h + 1)<br />

2<br />

· δh+1 +<br />

c − (h − 1)<br />

2<br />

· δh−1<br />

per h = 1,2,...,c − 2, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo δ0 = 0 e quella, sui generis, δc−1 =<br />

1 + δc−2. Se si pone come nuova successione incognita γh := (c − h)δh si ottiene<br />

γh = (c − h) + 1<br />

2 γh+1 + 1<br />

2 γh−1<br />

per h = 1,2,...,c − 2, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo γ0 = 0 e γc−1 = c − 1 + γc−2. Anche<br />

questa è un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze finite lineare a coefficienti costanti non<br />

omogenea. La procedura standard <strong>di</strong> risoluzione conduce prima alla soluzione per γh<br />

γh =<br />

h(2c − h)(c − h)<br />

3<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

luiGi vannuCCi<br />

97<br />

Luigi Vannucci 97<br />

per h = 0,1,...,c − 1 e quin<strong>di</strong> alla<br />

δh =<br />

h(2c − h)<br />

3<br />

per h = 0,1,2,...,c − 1. Un risultato sorprendentemente semplice che, nell’emblematico<br />

esempio con c = 1000, ci dà<br />

δ1 =<br />

1 · (2 · 1000 − 1)<br />

3<br />

= 1999<br />

3<br />

quale durata me<strong>di</strong>a del gioco quando rovina Primo, che ha il capitale iniziale 1 e,<br />

all’altro estremo<br />

δ999 =<br />

999 · (2 · 1000 − 999)<br />

3<br />

= 333333<br />

quale durata me<strong>di</strong>a del gioco quando rovina Secondo (considerare Secondo equivale a<br />

pensare a Primo con capitale h = 999).<br />

Ovviamente il risultato trovato “quadra” per h = 0,1,2,...,c nel senso che (in<strong>di</strong>pendentemente<br />

da come si “valuti” δc)<br />

essendo<br />

πh · δh + (1 − πh) · δc−h = dh<br />

c − h<br />

c<br />

· h(2c − h)<br />

+<br />

3<br />

h (c − h)(c + h)<br />

· = h(c − h)<br />

c 3<br />

e consente <strong>di</strong> rispondere a quelle curiose osservazioni fatte all’inizio <strong>di</strong> questo paragrafo.<br />

Riporto in Tab. 3 un’esemplificazione numerica dei risultati ottenuti con c = 10, al<br />

variare <strong>di</strong> h.<br />

3.2 Gioco non equo<br />

Con la simbologia introdotta, nel caso <strong>di</strong> gioco non equo risulta per h = 1,2,...,<br />

c − 1<br />

s<br />

Ph (E+1 | EP) =<br />

c − sh+1 (s + 1)(sc − sh )<br />

s<br />

Ph (E−1 | EP) = 1 − Ph (E+1 | EP) =<br />

c+1 − sh (s + 1)(sc − sh )<br />

Considerando ancora con δh := E [Dh, p | EP], dove si è voluto segnalare con p la<br />

probabilità <strong>di</strong> vincere <strong>di</strong> Primo a ogni lancio <strong>di</strong> moneta, l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze<br />

sod<strong>di</strong>sfatta dalla successione dei valori δh è<br />

δh = 1 +<br />

sc − sh+1 (s + 1)(sc − sh ) · δh+1<br />

s<br />

+<br />

c+1 − sh (s + 1)(sc − sh · δh−1<br />

)


98 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

98 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

h δh δ10−h<br />

1 6.3 33<br />

2 12 32<br />

3 17 30.3<br />

4 21.3 28<br />

5 25 25<br />

6 28 21.3<br />

7 30.3 17<br />

8 32 12<br />

9 33 6.3<br />

Tab. 3<br />

o equivalentemente moltiplicando primo e secondo membro per s c − s h<br />

<br />

s c − s h<br />

<br />

δh = s c − s h<br />

+ sc − sh+1 · δh+1 +<br />

s + 1<br />

ssc − sh−1 · δh−1<br />

s + 1<br />

per h = 1,2,...,c − 2 con le con<strong>di</strong>zioni al bordo δ0 = 0 e quella, sui generis, δc−1 =<br />

1 + δc−2. Se si pone come nuova successione incognita γh := s c − s h δh si ottiene<br />

<br />

γh = s c − s h<br />

+ 1<br />

s + 1 γh+1 + s<br />

s + 1 γh−1<br />

per h = 1,2,...,c − 2, con le con<strong>di</strong>zioni al bordo γ0 = 0 e γc−1 = sc − sc−1 + γc−2.<br />

Anche questa è un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze finite lineare a coefficienti costanti non<br />

omogenea. La procedura standard <strong>di</strong> risoluzione conduce alla soluzione<br />

γh =<br />

s + 1<br />

s − 1<br />

<br />

h<br />

<br />

s c + s h<br />

− 2csc sh − 1 <br />

sc <br />

− 1<br />

per h = 0,1,...,c − 1, ovvero per il problema posto<br />

<br />

s + 1 h sc + sh δh =<br />

s − 1<br />

<br />

sc − sh − 2csc sh − 1 <br />

(sc − sh )(sc <br />

− 1)<br />

per h = 0,1,...,c − 1.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

luiGi vannuCCi<br />

99<br />

Luigi Vannucci 99<br />

Anche se il gioco non ha la “simmetria” <strong>di</strong> quello equo, è evidente che (Secondo<br />

sia inteso come Primo e viceversa. . . )<br />

e che<br />

E [Dh; p | EP] = E [Dc−h;1 − p | ES]<br />

E [Dh; p | ES] = E [Dc−h;1 − p | EP]<br />

Ma c’è <strong>di</strong> più. Se al posto <strong>di</strong> p si considera 1 − p quale probabilità <strong>di</strong> vincita <strong>di</strong><br />

Primo a ogni lancio, allora s −1 va al posto <strong>di</strong> s e si ha<br />

<br />

s−1 Ph (E+1 | EP) =<br />

c <br />

− s−1 h+1 (s−1 <br />

+ 1) (s−1 ) c − (s−1 ) h<br />

Un banale controllo algebrico mostra che<br />

<br />

s−1 c <br />

− s−1 h+1 (s−1 <br />

+ 1) (s−1 ) c − (s−1 <br />

sc − sh+1 =<br />

)<br />

h <br />

(s + 1)(sc − sh )<br />

e pertanto l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze e le con<strong>di</strong>zioni al bordo per la successione dei<br />

valori <strong>di</strong> δh resta la stessa. Questo giustifica la meno evidente ma vera<br />

E [Dh; p | EP] = E [Dh;1 − p | EP]<br />

ovvero, se la probabilità <strong>di</strong> guadagno per Primo a ogni lancio è p o è 1 − p (qualunque<br />

sia p anche <strong>di</strong>verso da 1<br />

2 ) allora la durata attesa del gioco con<strong>di</strong>zionata alla sua rovina è<br />

la stessa dato h quale suo capitale iniziale; cambia ovviamente, se p = 1<br />

2 , la probabilità<br />

della sua rovina.<br />

Da queste osservazioni segue che<br />

o anche<br />

E [Dh; p | ES] = E [Dc−h;1 − p | EP] = E [Dc−h; p | EP]<br />

I risultati “quadrano” con la formula data per dh per h = 0,1,2,...,c nel senso che<br />

dh = πh · E [Dh; p | EP] + (1 − πh) · E [Dh; p | ES]<br />

dh = πh · E [Dh; p | EP] + (1 − πh) · E [Dc−h; p | EP]<br />

come si verifica con l’identità


100 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

100 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

sc − sh sc <br />

s + 1 h sc + sh ·<br />

− 1 s − 1<br />

<br />

sc − sh − 2csc sh − 1 <br />

(sc − sh )(sc <br />

+<br />

− 1)<br />

+ sh − 1<br />

sc <br />

s + 1 (c − h) sc + sc−h ·<br />

− 1 s − 1<br />

<br />

sc − sc−h − 2csc sc−h − 1 <br />

(sc − sc−h )(sc − 1)<br />

= s + 1<br />

s − 1<br />

<br />

h − c sh − 1<br />

s c − 1<br />

<br />

Applico questo risultato all’esempio prima considerato <strong>di</strong> Primo alle prese con la<br />

roulette francese che gioca “rouge” o “noir” con i suoi h < 10 gettoni e che vorrebbe<br />

guadagnarne 10 − h, quin<strong>di</strong> c = 10, o. . . rovinarsi. Al solito per questo contesto si ha<br />

p = 18<br />

19<br />

37 e quin<strong>di</strong> s = 18 . Nella seguente Tab. 4 le durate attese sono approssimate al<br />

secondo decimale e si riportano oltre a E [Dh; p | EP] anche i valori <strong>di</strong> E [Dh; p | ES]<br />

(ri-notare che E [Dh; p | ES] = E [Dc−h; p | EP]), questi ultimi da interpretarsi come<br />

durata me<strong>di</strong>a dei giochi in cui Primo consegue il suo obiettivo <strong>di</strong> vincita.<br />

4 Altre curiosità<br />

h E [Dh; p | EP] E [Dh; p | ES]<br />

1 6.28 32.85<br />

2 11.91 31.85<br />

3 16.88 30.18<br />

4 21.20 27.85<br />

5 24.85 24.85<br />

6 27.85 21.20<br />

7 30.18 16.88<br />

8 31.85 11.91<br />

9 32.85 6.28<br />

Tab. 4<br />

È da quaranta anni che ogni tanto mi attraggono i problemi legati ai giochi <strong>di</strong><br />

rovina. Segnalo alcune curiosità in merito alla loro durata.<br />

<br />

=<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

luiGi vannuCCi<br />

101<br />

Luigi Vannucci 101<br />

Nel gioco equo <strong>di</strong> rovina con tre giocatori, se ad ogni colpo uno dei tre, con<br />

probabilità 1<br />

3 , vince una unità <strong>di</strong> capitale dagli altri due e i tre giocatori hanno capitali<br />

iniziali rispettivamente a,b,c allora la durata me<strong>di</strong>a del gioco per registrare la prima<br />

rovina <strong>di</strong> almeno uno dei tre giocatori è<br />

E [D] =<br />

abc<br />

a + b + c − 2<br />

Il problema era stato proposto per la prima volta nel 1941 da G. W. Petrie (PETRIE,<br />

1941), irrisolto ancora nel 1963 (OGIVILY, 1963) e risolto nel 1966 da R.C. Read<br />

(READ, 1966).<br />

Se i giocatori sono n > 2 e soltanto 2 hanno un capitale iniziale limitato, rispettivamente<br />

a e b, e tutti gli altri n − 2 hanno capitali illimitati la durata me<strong>di</strong>a del gioco<br />

equo <strong>di</strong> rovina (quello in cui il giocatore che vince un turno riceve una unità <strong>di</strong> capitale<br />

da tutti gli altri n − 1 giocatori) per osservare, con probabilità 1, la prima rovina <strong>di</strong><br />

almeno uno dei due giocatori “poveri” è<br />

E [D] = ab<br />

in<strong>di</strong>pendentemente da n e anche se . . . n = 2. È questo un risultato del 1976, (VANNUC-<br />

CI, 1976), con una generalizzazione al caso non equo nel 1981, (VANNUCCI, 1981).<br />

Più recentemente, a partire dal 1990, mi sono occupato del caso dei giochi <strong>di</strong><br />

rovina tra due giocatori in particolari con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza tra successivi esiti del<br />

gioco, ipotizzando che si possano avere fasi più favorevoli per un giocatore, seguite<br />

da fasi per lui meno favorevoli (e viceversa per l’altro), cercando <strong>di</strong> replicare schemi<br />

più aderenti, ancorché stilizzati, a certe situazioni operative ipotizzabili nell’ambito<br />

dell’economia e della finanza: i primi risultati analitici sono in (VANNUCCI, 1990) e<br />

quei risultati, con altri successivamente ottenuti per varianti della modellistica, sono<br />

stati recentemente riproposti in (VANNUCCI, 2010).<br />

Nel caso <strong>di</strong> n giocatori, con n > 2, i problemi irrisolti sono tanti e per ottenere<br />

qualche risultato esplicito ci si limita a considerare o ridotte dotazioni <strong>di</strong> capitale,<br />

includendo anche il caso <strong>di</strong> gioco non equo, (ROCHA e STERN, 1999), o ad analizzare<br />

la risolubilità <strong>di</strong> voluminosi sistemi <strong>di</strong> equazioni lineari associabili al problema, (SWAN<br />

e RUSS, 2006)). Visto l’oggetto <strong>di</strong> questa nota, tra i problemi irrisolti sulla durata<br />

attesa dei giochi equi <strong>di</strong> rovina tra n giocatori mi piace rammentarne uno superclassico,<br />

proposto da R.C. Read in (READ, 1966) e ripreso con originalità da D. K. Chang,<br />

(CHANG, 1995), ma senza ad<strong>di</strong>venire alla soluzione: per il gioco equo tra quattro<br />

giocatori, detentori all’inizio del gioco dei capitali a,b,c,d, in cui a ogni colpo uno<br />

dei 4 giocatori vince con probabilità 1<br />

4 una unità <strong>di</strong> capitale dagli altri 3, si è chiesto se<br />

sia possibile ottenere la formula generale in funzione <strong>di</strong> a,b,c,d della durata attesa del<br />

gioco per registrare la prima rovina <strong>di</strong> almeno uno dei quattro giocatori, ma. . . finora<br />

nessuno l’ha trovata e, naturalmente, la “<strong>di</strong>fficoltà” non si attenua con più <strong>di</strong> quattro<br />

giocatori.


102 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

102 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Riferimenti bibliografici<br />

CHANG D.K. (1995), “A game with four players”, Statistics & Probability Letters,<br />

vol. 23, pp. 111–115, .<br />

B. DE FINETTI (1976), “Come, perché, e in che senso la rovina dei giocatori è certa”,<br />

<strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> Matematiche, <strong>Mathesis</strong>, gruppo IV serie V vol. 52, pp. 143–150.<br />

OGIVILY C.S. (1963), Tomorrow’s Math - Unsolved Problems for the Amateur,<br />

Oxford University Press, pag. 114.<br />

PETRIE G.W. (1941), Rubrica: “Unsolved Problems”, The American Mathematical<br />

Monthly, vol. 48, pag. 483.<br />

READ R.C, (1966), “A Type of ‘Gambler’s Ruin’ Problem”, The American<br />

Mathematical Monthly, vol. 73, pp. 177–179.<br />

ROCHA A.L., STERN F. (1999), “The gambler’s ruin problem with n players and<br />

asymmetric play”, Statistics & Probability Letters, vol. 44, pp. 87–95.<br />

SWAN Y.C., RUSS F.T. (2006), “A matrix-analytic approach to n-player ruin<br />

problem”, J. Appl. Prob., vol. 43, pp. 755–766.<br />

VANNUCCI L. (1976), “Il problema della rovina in un particolare gioco tra n<br />

giocatori”, <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> Matematiche, <strong>Mathesis</strong>, gruppo IV serie V vol. 52, pp.<br />

3–20.<br />

VANNUCCI L. (1981), “A new formula on a particular type of gambler’s ruin problem<br />

with n players”, Rivista della Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze<br />

Economiche e Sociali, anno 4 fascicolo 1, pp. 39–45.<br />

VANNUCCI L. (1990), “La rovina del giocatore con <strong>di</strong>pendenza markoffiana nel<br />

processo <strong>di</strong> alternativa”, Rivista della Associazione per la Matematica Applicata alle<br />

Scienze Economiche e Sociali, Anno 13 Fascicolo 1-2, pp. 73–85.<br />

VANNUCCI L. (2010), Teoria del rischio e tecniche attuariali contro i danni, ed.<br />

Pitagora, Bologna, ISBN 88-371-1803-1, pp. 78–95.<br />

✉LUIGI VANNUCCI<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica per le Decisioni<br />

Università <strong>di</strong> Firenze<br />

luigi.vannucci@dmd.unifi.it<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Dalla teoria delle reti accoppiate alla costruzione,<br />

senza compasso, del pentagono regolare<br />

A. D’Amico, C. Falconi<br />

103<br />

Sunto: In questo lavoro viene in<strong>di</strong>cato un metodo per <strong>di</strong>segnare con riga e squadra un pentagono<br />

regolare. È sorprendente notare che le or<strong>di</strong>nate dei vertici dei due punti <strong>di</strong> partenza (A e B), che<br />

consentono la costruzione <strong>di</strong> questa figura, legate alla parte aurea (Φ = 0,618...) del segmento ed alla<br />

sua inversa (1/Φ = 1.618...), hanno a che vedere con le frequenze <strong>di</strong> risonanza <strong>di</strong> particolari rete a<br />

scala, <strong>di</strong>rettamente accoppiate, formate da induttori e condensatori uguali.<br />

Introduzione<br />

Nell’ambito dei circuiti elettronici molto importanti sono le reti risonanti rappresentate<br />

dall’accoppiamento <strong>di</strong>retto dei circuiti elementari a singola cella, come quella<br />

rappresentata in fig. 1 dove sono presenti un induttore longitu<strong>di</strong>nale, <strong>di</strong> induttanza<br />

L ed un condensatore <strong>di</strong> capacità C. Nella fig. 2 sono mostrate due celle identiche<br />

<strong>di</strong>rettamente accoppiate mentre nella fig. 3 sono mostrate n-celle. Con Vi e Vu si<br />

in<strong>di</strong>cano rispettivamente la sollecitazione in ingresso e la risposta in uscita sotto forma<br />

<strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> tensione.<br />

Il circuito <strong>di</strong> fig. 1 ha la proprietà <strong>di</strong> oscillare elettronicamente alla unica frequenza<br />

permessa f = 1/2π √ LC, con ovvio significato dei simboli.<br />

Nel caso <strong>di</strong> n-celle accoppiate esiste una relazione, <strong>di</strong> cui si omette la derivazione,<br />

<strong>di</strong> seguito scritta, che fornisce tutte le n frequenze <strong>di</strong> risonanza, normalizzate a quella<br />

della singola cella.<br />

<br />

2i − 1 π<br />

fi = 2sin<br />

(1)<br />

2n + 1 2<br />

dove n rappresenta il numero delle celle ed i va da 1 ad n.<br />

Per esempio, nel caso <strong>di</strong> cinque celle accoppiate, cioè <strong>di</strong> n = 5 si hanno, dalla [1],<br />

per i che va da 1 ad 5, le 5 frequenze <strong>di</strong> risonanza <strong>di</strong> seguito calcolate:<br />

<br />

2i − 1<br />

fi = 2sin<br />

22 π<br />

<br />

= 2sin (2i − 1) 180°<br />

<br />

= 2sin[(2i − 1)8.18°...],<br />

22<br />

103


104 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

104 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

cioè si ha:<br />

f1 = 0.28...Hz; f2 = 0.42...Hz; f3 = 0.71...Hz;<br />

f4 = 0.99...Hz; f5 = 1.28...Hz<br />

Nel caso <strong>di</strong> due celle <strong>di</strong>rettamente accoppiate si ha dalla [1]:<br />

fi = 2sin[(2i − 1)18°]<br />

e, per i = 1, 2 si ottiene:<br />

f1 = 0.618...Hz; f2 = 1.618...Hz<br />

con 0.618... parte aurea del segmento = Φ e, 1.618... = 1/Φ<br />

Costruzione <strong>di</strong> due pentagoni regolari<br />

Pensiamo al momento a questi due valori come le or<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> due punti appartenenti<br />

ad una circonferenza <strong>di</strong> raggio 2, con centro in (0; 0). Dividendo tali valori per 2 si<br />

farà riferimento ad un circonferenza <strong>di</strong> raggio 1.<br />

Per il calcolo delle rispettive ascisse si usano le relazioni: f ′ 1 = 2cos18° =<br />

1.902... e f ′ 2 = 2cos54° = 1.175...<br />

Quin<strong>di</strong> i due punti , che in<strong>di</strong>cheremo con A e B, hanno le coor<strong>di</strong>nate seguenti. A :<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

a. d'aMiCo - C. FalConi<br />

105<br />

A. D’Amico, C. Falconi 105<br />

(1.902; 0.618); B : (1.175...; 1.618...), oppure: A : (1.902; Φ); B : (1.175...; 1/Φ).<br />

Vedere fig. 4<br />

La conoscenza <strong>di</strong> questi due punti consente <strong>di</strong> determinare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> due pentagoni<br />

regolari, uno con il vertice nel punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (0, 2) : E ed un altro con il<br />

vertice nel punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (0, −2) : F<br />

Consideriamo ora un sistema <strong>di</strong> assi cartesiani ortogonali e monometrici e si<br />

in<strong>di</strong>chino in esso i punti A e B con i quali è possibile costruire per simmetria rispetto<br />

all’origine: A ′′ e B ′′ , per simmetria rispetto all’asse delle ascisse: A ′ e B ′ ,<br />

per simmetria rispetto all’asse delle or<strong>di</strong>nate: A ′′′ e B ′′′ . Inoltre si in<strong>di</strong>chino i punti<br />

E(0; 2) e F(0; −2). Tutti questi punti, come è facile verificare, giacciono su <strong>di</strong> una<br />

circonferenza <strong>di</strong> raggio pari a 2.<br />

È possibile ora <strong>di</strong>segnare i due pentagoni, uno con il vertice nel punto E, congiungendo<br />

i punti: E; A; B ′ ; B ′′ ; A ′′′ ; E, ed uno con il vertice nel punto F, congiungendo i<br />

punti F; A ′′ ; B ′′′ ; B; A ′ ; F<br />

Per <strong>di</strong>segnare i pentagoni inscritti nella circonferenza <strong>di</strong> raggio unitario, non rappresentata<br />

per semplicità, è ovviamente sufficiente partire dai punti A e B aventi<br />

coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>mezzate, cioè: A : (1.902.../2; Φ/2); B : (1.175.../2; 1/2Φ) e ripetere<br />

il proce<strong>di</strong>mento precedentemente descritto. Ovviamente, in questo caso, nella [1] il<br />

coefficiente della funzione seno va <strong>di</strong>viso per 2.<br />

Naturalmente i punti trovati per i due pentagoni consentono la costruzione imme<strong>di</strong>ata<br />

del decagono regolare.


106 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

106 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Conclusioni<br />

Sono state trovate le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> due punti che consentono, in un sistema <strong>di</strong> assi<br />

cartesiani, <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare un pentagono regolare attraverso un semplice proce<strong>di</strong>mento<br />

geometrico e con l’uso <strong>di</strong> riga e squadra senza ricorrere a meto<strong>di</strong>, ben noti da tempo,<br />

che richiedono anche l’uso del compasso.<br />

È nuova la idea che porta alla genesi dei valori che esprimono tali coor<strong>di</strong>nate: in<br />

particolare le coor<strong>di</strong>nate espresse sull’asse Y derivano, per quanto attiene il pentagono<br />

inscritto in una circonferenza <strong>di</strong> raggio unitario, alla metà dei valori assunti dalle<br />

frequenze <strong>di</strong> risonanza <strong>di</strong> due circuiti L,C accoppiati <strong>di</strong>rettamente. Gli angoli <strong>di</strong> 54°<br />

e 18°, tipici del pentagono regolare, consentono poi, tramite l’uso del coseno, <strong>di</strong><br />

determinare le ascisse corrispondenti alle due or<strong>di</strong>nate espresse dalla funzione seno.<br />

Si fa inoltre notare il fatto che le or<strong>di</strong>nate relative ai <strong>di</strong>eci punti dei due tipi <strong>di</strong><br />

pentagoni, possono essere <strong>di</strong>rettamente determinate dalla [1] imponendo ad i i valori<br />

pari a: 0; 1; −1; 2; −2; 3 ma che solamente i punti A e B (per altro sufficienti per<br />

<strong>di</strong>segnare i due pentagoni) corrispondono a risonanze delle reti (L, C) del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne.<br />

Infine per sottolineare l’affinità esistente tra il pentagono e la parte aurea del<br />

segmento si incoraggia il lettore ad utilizzare la [1] per <strong>di</strong>versi valori crescenti <strong>di</strong> n per<br />

reti(L, C) accoppiate sempre più lunghe; egli troverebbe che, partendo dalla rete a due<br />

celle, oggetto <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o, proprio ogni 5 celle, quin<strong>di</strong> in corrispondenza a valori<br />

<strong>di</strong> n pari a : 7, 12, 17, 23, 27, ecc. celle, cioè fra le corrispondenti 7, 12, 17, 23, 27,<br />

ecc. soluzioni risonanti, la relazione [1] ripropone mirabilmente i valori delle due<br />

frequenze <strong>di</strong> risonanza che hanno consentito <strong>di</strong> costruire le due forme del pentagono<br />

inscritto in una circonferenza. La parte aurea del segmento e la sua inversa continuano<br />

a stupire nel campo della geometria!<br />

Ringraziamenti: un particolare ringraziamento viene dato alla Sig. Mazzotta Michela<br />

studentessa <strong>di</strong> Ingegneria presso la Università <strong>di</strong> Tor Vergata che sta stu<strong>di</strong>ando, con<br />

grande accuratezza, il comportamento <strong>di</strong> reti a scala <strong>di</strong> elevata complessità.<br />

✉A. D’AMICO, C. FALCONI<br />

Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma Tor Vergata<br />

Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria Elettronica<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Commemorato ad Innsbruck l’ottantesimo<br />

anniversario del teorema de Finetti<br />

Fulvia de Finetti<br />

107<br />

Abstract: The story of the de Finetti’s theorem from its first appearance in 1928 at the International<br />

Congress of Mathematicians in Bologna up to its celebration in Innsbruck 80 years later by the International<br />

Symposium on Imprecise Probabilities. Innsbruck de Finetti’s birthplace had already commemorated<br />

his 80 years in 1986. The celebration in July 2011 ended with the unveiling of a memorial tablet at<br />

Bruno de Finetti birth place in Conradstraße, at his times Adolf-Pichler straße.<br />

Parole Chiave: Finetti, congresso, matematici, Bologna, teorema, Fichera, Kolmogorov, Innsbruck,<br />

Conradstraße.<br />

1 Bologna 1928.<br />

Correva l’anno 1928, è un sabato pomeriggio <strong>di</strong> settembre, l’8 settembre, no non è<br />

quell’8 settembre legato ad uno dei più tristi momenti della nostra storia nazionale, si<br />

stanno semplicemente per concludere a Bologna i lavori del Congresso Internazionale<br />

dei Matematici; la giornata <strong>di</strong> venerdì era stata de<strong>di</strong>cata alle gite, l’indomani partenza<br />

per Firenze dove lunedì si terrà la sessione conclusiva nel Salone dei Cinquecento<br />

in Palazzo Vecchio, cornice ideale per l’atteso <strong>di</strong>scorso del professor George David<br />

Birkhoff su Alcuni aspetti matematici dell’arte che terrà in francese. C’è aria <strong>di</strong><br />

smobilitazione e per <strong>di</strong> più prima c’era stata la colazione <strong>di</strong> 1100 coperti, offerta<br />

dal Comitato Or<strong>di</strong>natore, terminata con brin<strong>di</strong>si a base <strong>di</strong> champagne e la sera i<br />

congressisti erano attesi al palazzo del Governo per il ricevimento offerto dal Prefetto.<br />

Tutti i gran<strong>di</strong> nomi della scienza matematica che numerosi avevano accolto l’invito<br />

del rettore dell’Università <strong>di</strong> Bologna, superando veti e risentimenti scaturiti dopo la<br />

prima guerra mon<strong>di</strong>ale e ciò mercè l’abile azione <strong>di</strong>plomatica del triestino Salvatore<br />

Pincherle, avevano già parlato: a cominciare da quel David Hilbert che al Congresso<br />

<strong>di</strong> Parigi del 1900 aveva elencato i problemi dai quali ci si doveva attendere un<br />

significativo avanzamento della scienza, ne aveva citati 10 come i 10 Comandamenti<br />

ma nella relazione scritta <strong>di</strong>vennero 23, fornendo pane per un secolo alle più brillanti<br />

menti <strong>matematiche</strong>, poi Jacques Hadamard e Umberto Puppini. Successivamente<br />

107


108 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

108 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Vito Volterra chiamato per la quarta volta dopo Parigi, Roma, Strasburgo a tenere un<br />

<strong>di</strong>scorso in sessione plenaria, un primato ineguagliato tra i matematici e che testimonia<br />

dell’immensa considerazione <strong>di</strong> cui godeva, aveva parlato su La teoria dei funzionali<br />

applicata ai fenomeni ere<strong>di</strong>tari e William Henry Young aveva già incantato l’u<strong>di</strong>torio<br />

con The mathematical method and its limitations citando Dante. Oswald Veblen,<br />

Guido Castelnuovo, Hermann Weyl, Theodor von Karman, Leonida Tonelli, Luigi<br />

Amoroso, Maurice Fréchet, Roberto Marcolongo, Nicolas Lusin avevano parlato e la<br />

prevista conferenza <strong>di</strong> Emil Borel Le Calcul des probabilités et les sciences exactes<br />

data la sua assenza era stata letta da altri.<br />

Nella sezione IV A Statistica matematica e Probabilità il presidente designato<br />

Frechét impegnato in un’altra sezione viene sostituito all’inizio da George Darmois<br />

che, dopo le comunicazioni <strong>di</strong> Luigi Galvani e <strong>di</strong> Gruzewski, fa mettere ai voti due<br />

iniziative relative alla teoria della probabilità che furono entrambe approvate. La<br />

più importante per il futuro <strong>di</strong> questa scienza riguardava la creazione <strong>di</strong> un Comitato<br />

Internazionale per il progresso del calcolo delle probabilità e delle sue applicazioni.<br />

Per far parte del comitato si iscrissero imme<strong>di</strong>atamente 21 dei presenti:<br />

• F.M. Urban (Brno, Czecho-Slovakia)<br />

• Octav Onicescu (Bucarest)<br />

• Emil Julius Gumbel (Heidelberg)<br />

• Carlo Alberto Dell’Agnola (R. Istituto Superiore <strong>di</strong> Scienze economiche e<br />

commerciali, Venezia)<br />

• Bruno de Finetti (Istituto Centrale <strong>di</strong> Statistica, Roma)<br />

• S.D. Wicksell (University, Lund, Sweden)<br />

• E.C. Molina (195 Broadway, New York)<br />

• George Darmois (8, Rue du Hout Bourgeois, Nancy)<br />

• Eugene Slutsky (Nikitsky Boulevard 12/18, Moscou, 19)<br />

• Francesco Paolo Cantelli (via Merulana 105, Roma)<br />

• Aleksandr Yakovlevich Khintchine (I Université, Institut Mathématique, Moscou)<br />

• L. Gustave Du Pasquier (Sablons, 88 Neuchatel, Switzerland)<br />

• Jerzy Neyman (Institut Mathématique de l’Université N. Swint, 72, Varsovie)<br />

• Antoni Lomnicki (Politechniki, Lwòw, Poland)<br />

• A. Gruzewski (Ecole Sup. de Commerce, Varsovie)<br />

• Corrado Gini (Istituto <strong>di</strong> Statistica e Politica Economica R. Università, via delle<br />

Terme <strong>di</strong> Diocleziano, 16, Roma)<br />

• C. Jordan (28 Szerbutca, Budapest)<br />

• G. Pietra (R. Università, Padova)<br />

• K.G. Hagstrom (Livfovrsakringsbolaget, Frambinden, Stockholm)<br />

• Y. Miura (Chuo, Central University of Tokio, Kanda)<br />

• V. Korinek (Haute ecole Technique Karlownam, Prague II)<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Fulvia dE FinEtti<br />

109<br />

Fulvia de Finetti 109<br />

Frechét rientrato riprende la Presidenza per dar modo a Darmois <strong>di</strong> presentare la sua<br />

relazione poi lascia definitivamente la Presidenza a Corrado Gini per le ultime quattro<br />

relazioni.<br />

Quando, penultimo a parlare, Bruno de Finetti presenta la comunicazione dal titolo<br />

Funzione caratteristica <strong>di</strong> un fenomeno aleatorio quanti dei presenti, dai quin<strong>di</strong>ci<br />

minuti concessi ad ogni relazione, ne avranno compreso l’importanza? Cosa mai ci si<br />

poteva aspettare da un giovane <strong>di</strong> 22 anni, laureato da appena un anno e impiegato in<br />

qualità <strong>di</strong> Segretario all’Istituto Centrale <strong>di</strong> Statistica? Luigi Galvani che in qualità<br />

<strong>di</strong> segretario della sezione aveva il compito <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere il verbale delle sedute, per<br />

quelle ultime quattro relazioni non riporta alcun intervento. Eppure proprio in quella<br />

relazione si nascondeva il teorema <strong>di</strong> de Finetti.<br />

Uno strano caso volle che al momento della sua presentazione fosse Presidente<br />

proprio quel Corrado Gini, Presidente dell’Istituto Centrale <strong>di</strong> Statistica, che lo aveva<br />

personalmente assunto e, ma questo si sapeva dall’inizio in quanto segretario della<br />

sezione, Luigi Galvani capo del Servizio matematico e cartografico nell’ambito del<br />

quale operava il dott. de Finetti.<br />

La mancanza <strong>di</strong> interventi, testimoniata dal verbale, potrebbe far pensare che<br />

la relazione non abbia suscitato interesse, invece così come era già avvenuto per<br />

il suo primo lavoro del 1926 Considerazioni <strong>matematiche</strong> sull’ere<strong>di</strong>tà mendeliana<br />

scritto durante il terzo anno universitario, subito pubblicato su METRON la rivista<br />

che, insieme ai Ren<strong>di</strong>conti del Circolo Matematico <strong>di</strong> Palermo, godeva all’epoca del<br />

più alto prestigio e lo aveva fatto imme<strong>di</strong>atamente conoscere ed apprezzare al <strong>di</strong> là<br />

dell’Atlantico dal famoso Alfred J. Lotka, anche questa sua prima partecipazione<br />

ad un Congresso non passò inosservata. Già nel 1929 un sunto del suo intervento<br />

fu pubblicato nel Bollettino dell’U.M.I. e gli valse l’assegnazione del Premio Toja<br />

istituito in quello stesso anno e destinato a premiare con 5000 lire il miglior lavoro<br />

originale <strong>di</strong> Calcolo delle probabilità, Statistica matematica e sue applicazioni, o<br />

Matematica attuariale, <strong>di</strong> autore italiano studente o laureato negli ultimi tre anni.<br />

Una più completa stesura sarà pubblicata nel 1930 negli Atti della Reale Accademia<br />

dei Lincei su proposta <strong>di</strong> Guido Castelnuovo e Tullio Levi-Civita ed è questa la<br />

data attribuita al teorema del quale si è celebrato quest’anno l’ottantesimo anniversario.<br />

Ricordo ancora il sorriso <strong>di</strong>vertito e meravigliato <strong>di</strong> mio padre quando qualcuno gli<br />

<strong>di</strong>sse che in letteratura esisteva un teorema de Finetti e immagino con quanta ancor<br />

maggiore meraviglia avrebbe accolta la notizia che a qualcuno era venuta l’idea <strong>di</strong><br />

celebrarne l’ottantesimo anniversario.<br />

Chi volesse cercare il teorema in Internet non lo cerchi come teorema de Finetti,<br />

non lo troverebbe, e non provi neppure con teorema <strong>di</strong> rappresentazione, nome col<br />

quale veniva citato nelle pubblicazioni italiane, ne troverebbe tanti altri, lo cerchi<br />

invece come theorem de Finetti e allora sì lo troverà imme<strong>di</strong>atamente.


110 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

110 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

2 Innsbruck 2011<br />

Tutto è cominciato a luglio 2010 quando una mail, scritta in un corretto italiano<br />

seppure con qualche imperfezione, dagli organizzatori della conferenza ISIPTA11 (7th<br />

International Symposium on Imprecise Probability: Theories and Applications) mi<br />

informa che, nell’ambito <strong>di</strong> tale convegno che si terrà a Luglio del 2011 ad Innsbruck,<br />

una special session sarebbe stata de<strong>di</strong>cata all’Egregio Prof. Bruno de Finetti, nato ad<br />

Innsbruck nel 1906. Seguiva la richiesta <strong>di</strong> pubblicare sul sito ufficiale dell’ISIPTA<br />

tre fotografie del Prof. de Finetti, prese dal sito a lui de<strong>di</strong>cato.<br />

Per saperne qualcosa <strong>di</strong> più <strong>di</strong> queste conferenze ISIPTA mi sono documentata in<br />

Internet. La prima conferenza ebbe luogo a Gent nel 1999. Da allora ogni due anni<br />

hanno luogo queste riunioni durante le quali una speciale sessione viene de<strong>di</strong>cata al<br />

ricordo <strong>di</strong> qualcuno che ha lasciato un importante contributo scientifico nel campo<br />

della probabilità. Due anni fa la de<strong>di</strong>carono a Henry Kyburg che tra l’altro è colui che<br />

ha pubblicato nel 1964 in Stu<strong>di</strong>es in subjective probability la traduzione in inglese<br />

delle conferenze tenute da de Finetti in francese a Parigi nel 1935 all’Istituto Poincaré<br />

che furono poi pubblicate nel 1937. La traduzione in italiano uscì molti anni dopo per<br />

merito <strong>di</strong> Marco Mondadori inserita nel volume che, con il titolo La logica dell’incerto,<br />

ripropose nel 1989 alcuni dei lavori <strong>di</strong> mio padre e che uscì per i tipi del Saggiatore<br />

con una premessa dello stesso Marco Mondadori. La scelta <strong>di</strong> de Finetti in questa<br />

occasione era motivata sia dal fatto che de Finetti era nato proprio ad Innsbruck che<br />

dall’ottantesima ricorrenza del suo famoso teorema.<br />

Ho acconsentito <strong>di</strong> buon grado alla richiesta e ho anche inserito la notizia del<br />

convegno sul sito de Finetti. Un mese dopo ricevo una nuova mail con Oggetto: Invito<br />

al Congresso ISIPTA’11, formulato come segue.<br />

“Nel frattempo abbiamo comprato e stu<strong>di</strong>ato il libro Bruno de Finetti – un matematico<br />

scomodo, abbiamo notato anche il link sul Suo sito al Congresso ISIPTA’11, per<br />

il quale stiamo preparando il programma scientifico e sociale. Per la special session<br />

su Bruno de Finetti gra<strong>di</strong>remmo una conferenza sulla sua vita: sarà questo il motivo<br />

che ci permettiamo <strong>di</strong> invitarLa al nostro Congresso ISIPTA’11, specialmente il 26<br />

Luglio 2011, per tenere questa conferenza (preferibilmente in inglese) ed in seguito<br />

alla partecipazione ad una celebrazione davanti alla casa <strong>di</strong> nascita del Suo padre in<br />

Via Conrad, 8. Saremmo molto lieti se Lei fosse in grado <strong>di</strong> accettare il nostro invito.”<br />

Il fatto che avessero acquistato il libro e lo avessero ad<strong>di</strong>rittura stu<strong>di</strong>ato mi ha dato<br />

subito la misura della serietà con la quale si accingevano ad organizzare l’evento. Di<br />

qui la mia risposta.<br />

“Ringrazio il comitato organizzatore per il gra<strong>di</strong>to invito che accetto molto volentieri.<br />

Sarà per me l’occasione per incontrare alcune persone che conosco e che spero<br />

parteciperanno e <strong>di</strong> conoscerne altre. Mi ha fatto molto piacere sentire che avete letto<br />

e ad<strong>di</strong>rittura stu<strong>di</strong>ato il libro, quello che potrò raccontare sarà in gran parte ciò che si<br />

trova nella prima parte del libro. Ho pensato dato il luogo del congresso <strong>di</strong> incentrare<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Fulvia dE FinEtti<br />

111<br />

Fulvia de Finetti 111<br />

l’intervento prevalentemente sul rapporto <strong>di</strong> de Finetti con l’Austria e la Germania<br />

in qualche modo da lui stesso delineato nella prefazione all’e<strong>di</strong>zione tedesca del suo<br />

trattato <strong>di</strong> Teoria delle Probabilità, e<strong>di</strong>zione che lui considerò la migliore in quanto<br />

essendo stata l’ultima potè correggere alcuni errori dell’e<strong>di</strong>zione italiana e inglese. In<br />

italiano il titolo dell’intervento potrebbe essere Bruno de Finetti uomo <strong>di</strong> frontiera.<br />

Renderlo in inglese non sarà facile ma ci proverò.”<br />

Come avevo promesso prima <strong>di</strong> Natale inviai il mio contributo che, a parte qualche<br />

mo<strong>di</strong>fica all’inglese, fu accolto molto favorevolmente, tanto che successivamente è<br />

stato scelto tra quelli che verranno pubblicati in un numero speciale dell’International<br />

Journal of Approximate Reasoning. Da quel momento è iniziata un’escalation relativamente<br />

al programma della special session: una scientific session avrebbe affiancato<br />

la historical session alla quale avrebbe dato un contributo anche il professor Viertl,<br />

colui che aveva organizzato ad Innsbruck il Simposio Internazionale sulla Probabilità<br />

e la Statistica Bayesiana nel 1986. Nei successivi Call for Papers i partecipanti venivano<br />

invitati a presentare contributi nelle sessioni regolari che facessero riferimento o<br />

estendessero il lavoro <strong>di</strong> de Finetti relativo alla probabilità imprecisa. Intanto quella<br />

che doveva essere una passeggiata alla casa natale <strong>di</strong> de Finetti si trasformava in una<br />

cerimonia per l’apposizione <strong>di</strong> una targa sulla casa natale.<br />

Dopo questa lunga introduzione arriviamo alla cronaca della sessione pomeri<strong>di</strong>ana<br />

del 26 luglio 2011 che si apre come da programma alle 14.45 in punto con l’intervento<br />

della sottoscritta dal titolo Bruno de Finetti, an Italian on the border con proiezione<br />

<strong>di</strong> alcune foto dell’album <strong>di</strong> famiglia, seguito da quello <strong>di</strong> Reinhard Viertl Bruno de<br />

Finetti and fuzzy probability <strong>di</strong>stributions. Dopo l’immancabile e gra<strong>di</strong>to Coffee Break<br />

seguono gli interventi <strong>di</strong> Paolo Vicig e Teddy Seidenfeld su Bruno de Finetti and<br />

Imprecision e <strong>di</strong> Gert de Cooman Exchangeability: A case study of how Bruno de<br />

Finetti’s ideas thrive in indeterminate soil. A questo punto due pullman conducono<br />

tutti i congressisti in Conradstraße, ai tempi <strong>di</strong> mio padre Adolf-Pichler straße. Discesi<br />

dai pullman inva<strong>di</strong>amo pacificamente la strada in attesa dell’arrivo delle autorità e tutti<br />

cominciamo a scattare fotografie favoriti dal sole che rende un po’ più mite l’aria <strong>di</strong> un<br />

luglio davvero molto fresco. Arrivate tutte le autorità hanno inizio i <strong>di</strong>scorsi ufficiali<br />

<strong>di</strong> coloro che, in vario modo, hanno contribuito a questa iniziativa, primo fra tutti<br />

il professor Michael Oberguggenberger vero deus ex machina <strong>di</strong> tutto il Convegno<br />

ed ideatore della de<strong>di</strong>ca a de Finetti e dell’iniziativa della targa. Primo a parlare è<br />

stato il rappresentante del Comune <strong>di</strong> Innsbruck, Lukas Morscher, che ha fornito in<br />

tedesco una dettagliata biografia <strong>di</strong> de Finetti e dei suoi meriti scientifici per i quali il<br />

comune aveva deciso <strong>di</strong> finanziare l’iniziativa ringraziando la sottoscritta che con la<br />

presenza dava maggiore solennità all’evento. È stata poi la volta <strong>di</strong> Barbara Tasser,<br />

<strong>di</strong>rettrice del Centro Italiano presso l’Università <strong>di</strong> Innsbruck che ha ricordato un altro<br />

personaggio italiano che in passato aveva dato lustro alla città <strong>di</strong> Innsbruck, Clau<strong>di</strong>a<br />

de’ Me<strong>di</strong>ci, che andata sposa a Leopoldo V d’Austria, <strong>di</strong>venne contessa del Tirolo e


112 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

112 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

rimasta vedova ne assunse la reggenza, <strong>di</strong>stinguendosi per il suo mecenatismo, infine il<br />

professor Arnold Tautschnig in qualità <strong>di</strong> decano della facoltà <strong>di</strong> ingegneria ha portato<br />

il saluto e l’appoggio dell’Università <strong>di</strong> Innsbruck all’iniziativa. Poi è stata la mia volta<br />

<strong>di</strong> prendere brevemente la parola per ringraziare ed infine per compiere l’atto finale,<br />

lo svelamento come lo avevano chiamato della targa. Atto che, per compiacere i vari<br />

fotografi professionisti e non, ho dovuto ripetere una seconda volta più lentamente. Poi<br />

in chiusura un brin<strong>di</strong>si in mezzo alla strada che era stata opportunamente transennata.<br />

Alla cerimonia erano stati invitati, me<strong>di</strong>ante un cartello affisso nell’androne,<br />

anche gli attuali abitanti della casa. Un invito provvidenziale che ha dato luogo<br />

ad un piacevole e per me emozionante fuori programma. Gli attuali proprietari<br />

<strong>di</strong> uno dei due appartamenti al primo piano, tra l’altro rientrati proprio il giorno<br />

prima da Monaco dove risiedono e lavorano come architetti, alla fine della cerimonia<br />

mi invitarono a salire nell’appartamento per visitarlo, visita immortalata da <strong>di</strong>verse<br />

fotografie che mi ritraggono affacciata alle finestre. Non sappiamo se fosse proprio<br />

quello l’appartamento dove nacque Bruno o quello a fianco ma vi assicuro l’emozione<br />

per me fu la stessa.<br />

Solo successivamente ho saputo dagli organizzatori tutto l’iter necessario per poter<br />

apporre la targa sulla facciata della casa. A parte il reperimento dei fon<strong>di</strong> per la targa,<br />

della quale come detto se ne è fatto carico il comune, è stato necessario fare ricerche al<br />

catasto per trovare i vari proprietari e poterli interpellare in merito a questa iniziativa<br />

ed ottenerne l’approvazione. Per due mesi è stato esposto un cartello con il progetto, in<br />

modo che se qualcuno fosse stato contrario potesse opporsi, un po’ come avviene per<br />

le pubblicazioni <strong>di</strong> matrimonio, solo dopo la targa è stata commissionata ad una <strong>di</strong>tta<br />

famosa per la costruzione <strong>di</strong> campane la <strong>di</strong>tta Grassmayr e fissata con due ore <strong>di</strong> lavoro<br />

ad un’altezza tale che anche se ci fossero macchine parcheggiate fosse ugualmente<br />

visibile. Nulla è stato lasciato al caso, <strong>di</strong> imprecisa in questo Convegno c’era solo la<br />

probabilità.<br />

Anche per quanto riguarda lo svolgimento del programma scientifico e <strong>di</strong> quello<br />

sociale il rispetto dei tempi e del programma è stato degno della tra<strong>di</strong>zione austroungarica,<br />

niente quarto d’ora accademico. Una settimana prima dell’inizio del Convegno<br />

gli atti erano <strong>di</strong>sponibili sul sito ISIPTA11 e quelli stampati sono stati <strong>di</strong>stribuiti<br />

all’inizio del Convegno.<br />

Al <strong>di</strong> là degli eventi ufficiali, già durante il ricevimento del primo giorno incontrando<br />

i partecipanti, ho potuto rendermi conto dell’interesse suscitato dalla figura<br />

<strong>di</strong> de Finetti, come quando il Professor Teddy Seidenfeld, attuale Presidente della<br />

Society for Imprecise Probability: Theories and Applications (SIPTA) ha tenuto a<br />

farmi sapere che, pur non avendolo conosciuto personalmente, era in grado <strong>di</strong> riferirmi<br />

alcuni particolari dell’incontro tra de Finetti e Andrei Kolmogorov, in occasione <strong>di</strong><br />

una visita che Kolmogorov fu invitato a fare alla Facoltà <strong>di</strong> Scienze Statistiche della<br />

Sapienza, riferitigli da uno dei presenti. Alla visita seguì una cena in onore dell’illustre<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

Fulvia dE FinEtti<br />

113<br />

Fulvia de Finetti 113<br />

ospite alla quale fu invitato anche de Finetti. Dal racconto fattomi sembra che mentre<br />

tutti i maggiorenti sedevano al centro della tavolata i due probabilisti sedettero ad<br />

un’estremità del tavolo e continuarono a parlare fitto fitto in francese <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tività per<br />

tutto il tempo della cena, quando un cameriere si avvicinò per portar via il piatto <strong>di</strong><br />

Kolmogorov questi protestò che gli lasciasse il piatto che ancora non aveva finito.<br />

Dell’incontro tra Kolmogorov e de Finetti avvenuto nel 1963 quando Kolmogorov<br />

venne a Roma a ritirare il Premio Balzan ne aveva parlato nel corso del Convegno<br />

“Ricordo <strong>di</strong> Bruno de Finetti Professore nell’Ateneo triestino” il Professor Gaetano<br />

Fichera che, recatosi ad accogliere all’aeroporto l’illustre ospite avendogli chiesto<br />

gentilmente se potesse fare qualcosa per lui durante il soggiorno romano, si sentì<br />

rispondere che suo principale desiderio era <strong>di</strong> incontrare Bruno de Finetti.<br />

Durante il soggiorno ad Innsbruck ho voluto visitare la Hofkirche non tanto per<br />

vedere il cenotafio <strong>di</strong> Massimiliano I ma per vedere la tomba <strong>di</strong> Andreas Hofer, il<br />

patriota tirolese ricordato da mio padre insieme a Cesare Battisti nella prefazione<br />

all’e<strong>di</strong>zione tedesca del suo Trattato sulla Teoria delle Probabilità.<br />

Da ultimo non posso fare a meno <strong>di</strong> ricordare che venticinque anni fa ad Innsbruck<br />

fu organizzato un Simposio Internazionale sulla Probabilità e la Statistica Bayesiana<br />

per onorare gli 80 anni <strong>di</strong> Bruno de Finetti. L’idea fu, allora, del professor Reinhard<br />

Viertl che conobbe papà a Roma nel 1981 in occasione della Conferenza Internazionale<br />

Exchangeability in Probability and Statistics, organizzata all’Accademia dei Lincei per<br />

onorare i 75 anni <strong>di</strong> Bruno. In quell’occasione il professor Viertl nato ad Hall in Tirolo<br />

scoprì che Bruno era nato ad Innsbruck, <strong>di</strong> qui l’idea <strong>di</strong> organizzarne uno ad Innsbruck<br />

nel 1986. Sfortunatamente papà morì l’anno prima e fummo solo io e mamma a<br />

partecipare a quello che <strong>di</strong>venne un Simposio in memoria <strong>di</strong> Bruno de Finetti. Vi<br />

parteciparono i principali cultori della materia. Non avrei mai immaginato <strong>di</strong> tornarci<br />

venticinque anni dopo in qualità <strong>di</strong> relatrice e per un evento così significativo che mi<br />

piace interpretare anche come un segno tangibile del superamento <strong>di</strong> quei conflitti che<br />

si sono protratti per secoli fra le due popolazioni.<br />

La targa posta sulla facciata della casa natale <strong>di</strong> B. de Finetti il 26 Luglio 2011<br />

LA PROBABILITÀ NON ESISTE<br />

GEBURTSHOUS VON<br />

CASA NATALE DI<br />

BRUNO DE FINETTI<br />

13.6.1906 20.7.1965<br />

MATHEMATIKER UND BEGRÜNDER DER THEORIE<br />

DER SUBJECTIVEN WAHRSCHEINLICHKEIT<br />

MATEMATICO E FONDATORE DELLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ SOGGETTIVA<br />

STADT INNSBRUCK – JULI 2011 – UNIVERSITÄT INNSBRUCK


114 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Estratto Report Eury<strong>di</strong>ce<br />

La rete Eury<strong>di</strong>ce, che fornisce informazioni e analisi sulle politiche educative in Europa,<br />

ha pubblicato, nell’ottobre 2011 su<br />

http://eacea.ec.europa.eu/education/eury<strong>di</strong>ce/documents/<br />

thematic_reports/132EN.pdf<br />

il ”report Mathematics Education in Europe: Common Challenges and National Policies”<br />

de<strong>di</strong>cato alle politiche dei 33 Paesi membri.<br />

Gli autori del rapporto partono dai risultati delle indagini TIMSS e PISA per un’analisi<br />

accurata degli effetti delle politiche realizzate dai <strong>di</strong>versi governi e per un confronto tra i<br />

<strong>di</strong>versi Paesi. Per quanto riguarda l’Italia si riferisce che dai dati del test PISA 2009 risulta<br />

che il nostro Paese (con Grecia, Portogallo e Turchia) ha fatto registrare, rispetto al 2003,<br />

un significativo incremento del punteggio me<strong>di</strong>o e una sensibile riduzione del numero degli<br />

studenti che hanno fallito il test. E questo a <strong>di</strong>fferenza, ad esempio, della Germania il cui<br />

punteggio me<strong>di</strong>o è aumentato ma gli studen<strong>di</strong> con risultati insufficienti sono stabili.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un report interessante anche perché consente <strong>di</strong> vedere il punto <strong>di</strong> vista<br />

dell’Europa sull’Italia e in particolare come viene percepita la novità delle Linee Guida e delle<br />

In<strong>di</strong>cazioni Nazionali nel conteso del rior<strong>di</strong>no che ha interessato il sistema dell’istruzione.<br />

Al riguardo, infatti, si legge: “Obiettivi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento e risultati in Italia sono solo<br />

raccomandati nei documenti ufficiali intitolati ‘In<strong>di</strong>cazioni nazionali’, per le scuole secondarie<br />

superiori, e ‘In<strong>di</strong>cazioni per il curriculum’ per le primarie e le secondarie inferiori. Questi<br />

documenti contengono una descrizione generale dei principali obiettivi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento e<br />

dei risultati attesi per i vari livelli. Su questa base comune le scuole sono tenute a definire i<br />

curricula per i propri studenti”.<br />

In definitiva, Linee guida e In<strong>di</strong>cazioni nazionali sono percepite dagli autori del report<br />

come raccomandazioni e non come prescrizioni e in modo più puntuale ciò è riportato nella<br />

tabella seguente che offre la possibilità <strong>di</strong> comparare la situazione italiana con quella degli<br />

altri Paesi.<br />

L’Italia, per gli autori <strong>di</strong> Eury<strong>di</strong>ce, sarebbe (ma è proprio vero?) tra i pochissimi Paesi<br />

a non avere obiettivi e risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento prescrittivi per tutte le scuole del territorio<br />

nazionale. Un’ulteriore conferma che i nostri documenti sono scritti male e non fanno<br />

capire che cosa essi sono e vogliono essere?<br />

Gli altri temi <strong>di</strong> cui il report si occupa sono: curricula matematici, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> insegnamento,<br />

verifiche in classe, recupero degli studenti con scarsi risultati, motivazioni degli allievi e<br />

formazione del personale docente. Uno stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to del report figurerà sul prossimo<br />

fascicolo <strong>di</strong> questo <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong>.<br />

114<br />

Biagio Beatrice<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

L I N E E G U I D A<br />

115<br />

Sono state approvate e rese pubbliche le Linee Guida per il secondo biennio e ultimo<br />

anno degli Istituti Tecnici e Professionali e relative Opzioni. Pubblichiamo quanto è<br />

previsto per la Matematica e “Complementi <strong>di</strong> Matematica”.


116 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

LINEE GUIDA<br />

ISTITUTI TECNICI AREA DI ISTRUZIONE GENERALE<br />

Settore: Tecnologico<br />

MATEMATICA<br />

Il docente <strong>di</strong> “Matematica” concorre a far conseguire, al termine del percorso quinquennale<br />

d’istruzione tecnica, i seguenti risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento relativi al profilo<br />

educativo, culturale e professionale dello studente <strong>di</strong> cui all’Allegato A del Regolamento<br />

(D.P.R. n. 88 del 15 marzo 2010), coerenti con la <strong>di</strong>sciplina: padroneggiare<br />

il linguaggio formale e i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>mostrativi della matematica; possedere gli<br />

strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione<br />

delle <strong>di</strong>scipline scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze<br />

applicate; collocare il pensiero matematico e scientifico nei gran<strong>di</strong> temi dello sviluppo<br />

della storia delle idee, della cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni<br />

tecnologiche<br />

Secondo biennio e quinto anno<br />

I risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento sopra riportati in termini <strong>di</strong> competenze in esito al percorso<br />

quinquennale costituiscono il riferimento delle attività <strong>di</strong>dattiche della <strong>di</strong>sciplina nel<br />

secondo biennio e nel quinto anno. Il docente, nell’ambito della programmazione del<br />

Consiglio <strong>di</strong> classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento, espressi in termini <strong>di</strong> competenze:<br />

– utilizzare il linguaggio e i meto<strong>di</strong> propri della matematica per organizzare e<br />

valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;<br />

– utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti <strong>di</strong>alettici e algoritmici<br />

per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;<br />

– utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni<br />

sociali e naturali e per interpretare dati;<br />

– utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ricerca e<br />

approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare;<br />

– correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie<br />

e delle tecniche negli specifici campi professionali <strong>di</strong> riferimento.<br />

L’articolazione dell’insegnamento <strong>di</strong> “Matematica” in conoscenze e abilità è <strong>di</strong> seguito<br />

in<strong>di</strong>cata quale orientamento per la progettazione <strong>di</strong>dattica del docente in relazione alle<br />

scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio <strong>di</strong> classe.<br />

116<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

linEE Guida<br />

117<br />

Linee Guida 117<br />

Conoscenze<br />

Connettivi e calcolo degli enunciati.<br />

Variabili e quantificatori.<br />

Ipotesi e tesi. Il principio d’induzione.<br />

Insieme dei numeri reali. Unità immaginaria<br />

e numeri complessi. Strutture degli<br />

insiemi numerici.<br />

Il numero π.<br />

Teoremi dei seni e del coseno. Formule<br />

<strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione e duplicazione degli archi.<br />

Potenza n-esima <strong>di</strong> un binomio.<br />

Funzioni polinomiali; funzioni razionali<br />

e irrazionali; funzione modulo; funzioni<br />

esponenziali e logaritmiche; funzioni<br />

perio<strong>di</strong>che.<br />

Le coniche: definizioni come luoghi geometrici<br />

e loro rappresentazione nel piano<br />

cartesiano.<br />

Funzioni <strong>di</strong> due variabili.<br />

Continuità e limite <strong>di</strong> una funzione. Limiti<br />

notevoli <strong>di</strong> successioni e <strong>di</strong> funzioni.<br />

Il numero e.<br />

Concetto <strong>di</strong> derivata <strong>di</strong> una funzione.<br />

Proprietà locali e globali delle funzioni.<br />

Formula <strong>di</strong> Taylor.<br />

Integrale indefinito e integrale definito.<br />

Teoremi del calcolo integrale.<br />

Algoritmi per l’approssimazione degli<br />

zeri <strong>di</strong> una funzione.<br />

Secondo biennio<br />

Abilità<br />

Dimostrare una proposizione a partire da<br />

altre.<br />

Ricavare e applicare le formule per<br />

la somma dei primi n termini <strong>di</strong> una<br />

progressione aritmetica o geometrica.<br />

Applicare la trigonometria alla risoluzione<br />

<strong>di</strong> problemi riguardanti i<br />

triangoli.<br />

Calcolare limiti <strong>di</strong> successioni e funzioni.<br />

Calcolare derivate <strong>di</strong> funzioni.<br />

Analizzare esempi <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong>scontinue<br />

o non derivabili in qualche<br />

punto.<br />

Rappresentare in un piano cartesiano e<br />

stu<strong>di</strong>are le funzioni f (x) = a/x, f (x) =<br />

ax, f (x) = logx.<br />

Descrivere le proprietà qualitative <strong>di</strong> una<br />

funzione e costruirne il grafico.<br />

Calcolare derivate <strong>di</strong> funzioni composte.<br />

Costruire modelli, sia <strong>di</strong>screti che continui,<br />

<strong>di</strong> crescita lineare ed esponenziale e<br />

<strong>di</strong> andamenti perio<strong>di</strong>ci.<br />

Approssimare funzioni derivabili con<br />

polinomi.<br />

Calcolare l’integrale <strong>di</strong> funzioni elementari.<br />

Risolvere equazioni, <strong>di</strong>sequazioni e sistemi<br />

relativi a funzioni goniometriche,<br />

esponenziali, logaritmiche e alla funzione<br />

modulo, con meto<strong>di</strong> grafici o numerici<br />

e anche con l’aiuto <strong>di</strong> strumenti<br />

elettronici.


118 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

118 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Conoscenze<br />

Distribuzioni doppie <strong>di</strong> frequenze.<br />

In<strong>di</strong>catori statistici me<strong>di</strong>ante rapporti e<br />

<strong>di</strong>fferenze.<br />

Concetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza, correlazione,<br />

regressione.<br />

Distribuzioni <strong>di</strong> probabilità: <strong>di</strong>stribuzione<br />

binomiale. Distribuzione <strong>di</strong> Gauss.<br />

Applicazioni negli specifici campi professionali<br />

<strong>di</strong> riferimento e per il controllo<br />

<strong>di</strong> qualità.<br />

Ragionamento induttivo e basi concettuali<br />

dell’inferenza<br />

Conoscenze<br />

Il calcolo integrale nella determinazione<br />

delle aree e dei volumi.<br />

Sezioni <strong>di</strong> un solido. Principio <strong>di</strong><br />

Cavalieri.<br />

Concetti <strong>di</strong> algoritmo iterativo e <strong>di</strong><br />

algoritmo ricorsivo.<br />

Car<strong>di</strong>nalità <strong>di</strong> un insieme. Insiemi infiniti.<br />

Insiemi numerabili e insiemi non<br />

numerabili.<br />

Probabilità totale, con<strong>di</strong>zionata, formula<br />

<strong>di</strong> Bayes.<br />

Piano <strong>di</strong> rilevazione e analisi dei dati.<br />

Campionamento casuale semplice e<br />

inferenza induttiva.<br />

Quinto anno<br />

Abilità<br />

Calcolare il numero <strong>di</strong> permutazioni,<br />

<strong>di</strong>sposizioni, combinazioni in un<br />

insieme.<br />

Analizzare <strong>di</strong>stribuzioni doppie <strong>di</strong> frequenze.<br />

Classificare dati secondo due<br />

caratteri, rappresentarli graficamente e<br />

riconoscere le <strong>di</strong>verse componenti delle<br />

<strong>di</strong>stribuzioni doppie.<br />

Utilizzare, anche per formulare previsioni,<br />

informazioni statistiche da <strong>di</strong>verse<br />

fonti negli specifici campi professionali<br />

<strong>di</strong> riferimento per costruire in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> efficacia, <strong>di</strong> efficienza e <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong><br />

prodotti o servizi.<br />

Calcolare, anche con l’uso del computer,<br />

e interpretare misure <strong>di</strong> correlazione e<br />

parametri <strong>di</strong> regressione.<br />

Abilità<br />

Calcolare aree e volumi <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> e<br />

risolvere problemi <strong>di</strong> massimo e <strong>di</strong><br />

minimo.<br />

Calcolare l’integrale <strong>di</strong> funzioni elementari,<br />

per parti e per sostituzione.<br />

Calcolare integrali definiti in maniera<br />

approssimata con meto<strong>di</strong> numerici.<br />

Utilizzare la formula <strong>di</strong> Bayes nei<br />

problemi <strong>di</strong> probabilità con<strong>di</strong>zionata.<br />

Costruire un campione casuale semplice<br />

data una popolazione. Costruire stime<br />

puntuali ed intervallari per la me<strong>di</strong>a e la<br />

proporzione.<br />

Utilizzare e valutare criticamente informazioni<br />

statistiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa origine con<br />

particolare riferimento agli esperimenti<br />

e ai sondaggi.<br />

In<strong>di</strong>viduare e riassumere momenti significativi<br />

nella storia del pensiero<br />

matematico.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

ISTITUTI TECNICI<br />

Settore: Economico<br />

MATEMATICA<br />

LINEE GUIDA<br />

119<br />

Il docente <strong>di</strong> “Matematica” concorre a far conseguire, al termine del percorso quinquennale<br />

d’istruzione tecnica, i seguenti risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento relativi al profilo<br />

educativo, culturale e professionale dello studente coerenti con la <strong>di</strong>sciplina: padroneggiare<br />

il linguaggio formale e i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>mostrativi della matematica; possedere<br />

gli strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la<br />

comprensione delle <strong>di</strong>scipline scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze<br />

applicate; collocare il pensiero matematico e scientifico nei gran<strong>di</strong> temi dello sviluppo<br />

della storia delle idee, della cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni<br />

tecnologiche.<br />

Secondo biennio e quinto anno<br />

I risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento sopra riportati in termini <strong>di</strong> competenze in esito al percorso<br />

quinquennale costituiscono il riferimento delle attività <strong>di</strong>dattiche della <strong>di</strong>sciplina nel<br />

secondo biennio e nel quinto anno. Il docente, nell’ambito della programmazione del<br />

Consiglio <strong>di</strong> classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento, espressi in termini <strong>di</strong> competenze:<br />

– utilizzare il linguaggio e i meto<strong>di</strong> propri della matematica per organizzare e<br />

valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;<br />

– utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti <strong>di</strong>alettici e algoritmici<br />

per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;<br />

– utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ricerca e<br />

approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare;<br />

– correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie<br />

e delle tecniche negli specifici campi professionali <strong>di</strong> riferimento.<br />

L’articolazione dell’insegnamento <strong>di</strong> Matematica in conoscenze e abilità è <strong>di</strong> seguito<br />

in<strong>di</strong>cata quale orientamento per la progettazione <strong>di</strong>dattica del docente in relazione alle<br />

scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio <strong>di</strong> classe.<br />

119


120 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

120 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Conoscenze<br />

Connettivi e calcolo degli enunciati.<br />

Variabili e quantificatori.<br />

Ipotesi e tesi. Il principio d’induzione.<br />

Insieme dei numeri reali.<br />

Il numero π.<br />

Teoremi dei seni e del coseno. Formule<br />

<strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione e duplicazione degli archi.<br />

Rappresentazione nel piano cartesiano<br />

della circonferenza e della parabola.<br />

Funzioni <strong>di</strong> uso comune nelle scienze<br />

economiche e sociali e loro rappresentazione<br />

grafica.<br />

Continuità e limite <strong>di</strong> una funzione. Limiti<br />

notevoli <strong>di</strong> successioni e <strong>di</strong> funzioni.<br />

Il numero e.<br />

Concetto <strong>di</strong> derivata e derivazione <strong>di</strong> una<br />

funzione.<br />

Proprietà locali e globali delle funzioni.<br />

Approssimazione locale <strong>di</strong> una funzione<br />

me<strong>di</strong>ante polinomi Integrale indefinito e<br />

integrale definito.<br />

Concetto e rappresentazione grafica<br />

delle <strong>di</strong>stribuzioni doppie <strong>di</strong> frequenze.<br />

In<strong>di</strong>catori statistici me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>fferenze<br />

e rapporti.<br />

Concetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza, correlazione,<br />

regressione.<br />

Applicazioni finanziarie ed economiche<br />

delle <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> probabilità.<br />

Secondo biennio<br />

Abilità<br />

Dimostrare una proposizione a partire da<br />

altre.<br />

Ricavare e applicare le formule per<br />

la somma dei primi n termini <strong>di</strong> una<br />

progressione aritmetica o geometrica.<br />

Applicare la trigonometria alla risoluzione<br />

<strong>di</strong> problemi riguardanti i<br />

triangoli.<br />

Calcolare limiti <strong>di</strong> successioni e funzioni.<br />

Analizzare funzioni continue e <strong>di</strong>scontinue.<br />

Calcolare derivate <strong>di</strong> funzioni.<br />

Calcolare l’integrale <strong>di</strong> funzioni elementari.<br />

Costruire modelli matematici per rappresentare<br />

fenomeni delle scienze economiche<br />

e sociali, anche utilizzando derivate<br />

e integrali.<br />

Utilizzare meto<strong>di</strong> grafici e numerici per<br />

risolvere equazioni e <strong>di</strong>sequazioni anche<br />

con l’aiuto <strong>di</strong> strumenti informatici.<br />

Risolvere problemi <strong>di</strong> massimo e <strong>di</strong><br />

minimo.<br />

Analizzare <strong>di</strong>stribuzioni doppie <strong>di</strong> frequenze.<br />

Classificare e rappresentare<br />

graficamente dati secondo due caratteri.<br />

Utilizzare, anche per formulare previsioni,<br />

informazioni statistiche da fonti <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong> natura economica per costruire<br />

in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> efficacia, <strong>di</strong> efficienza e <strong>di</strong><br />

qualità <strong>di</strong> prodotti o servizi.<br />

Calcolare, anche con l’uso del computer,<br />

e interpretare misure <strong>di</strong> correlazione e<br />

parametri <strong>di</strong> regressione.<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

linEE Guida<br />

121<br />

Linee Guida 121<br />

Conoscenze<br />

Ragionamento induttivo e basi concettuali<br />

dell’inferenza.<br />

Conoscenze<br />

Algoritmi per l’approssimazione degli<br />

zeri <strong>di</strong> una funzione.<br />

Concetti <strong>di</strong> algoritmo iterativo e <strong>di</strong><br />

algoritmo ricorsivo.<br />

Problemi e modelli <strong>di</strong> programmazione<br />

lineare.<br />

Ricerca operativa e problemi <strong>di</strong> scelta.<br />

Probabilità totale, con<strong>di</strong>zionata, formula<br />

<strong>di</strong> Bayes. Concetto <strong>di</strong> gioco equo.<br />

Piano <strong>di</strong> rilevazione e analisi dei dati.<br />

Campionamento casuale semplice e inferenza<br />

induttiva sulla me<strong>di</strong>a e sulla<br />

proporzione.<br />

Abilità<br />

Quinto anno<br />

Costruire modelli, continui e <strong>di</strong>screti,<br />

<strong>di</strong> crescita lineare, esponenziale o ad<br />

andamento perio<strong>di</strong>co a partire dai dati<br />

statistici.<br />

Abilità<br />

Risolvere e rappresentare in modo<br />

formalizzato problemi finanziari ed<br />

economici.<br />

Utilizzare strumenti <strong>di</strong> analisi matematica<br />

e <strong>di</strong> ricerca operativa nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

fenomeni economici e nelle applicazioni<br />

alla realtà aziendale.<br />

Utilizzare la formula <strong>di</strong> Bayes nei<br />

problemi <strong>di</strong> probabilità con<strong>di</strong>zionata.<br />

Costruire un campione casuale semplice<br />

data una popolazione.<br />

Costruire stime puntuali ed intervallari<br />

per la me<strong>di</strong>a e la proporzione.<br />

Utilizzare e valutare criticamente informazioni<br />

statistiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa origine con<br />

particolare riferimento ai giochi <strong>di</strong> sorte<br />

e ai sondaggi.<br />

Realizzare ricerche e indagini <strong>di</strong> comparazione,<br />

ottimizzazione, andamento,<br />

ecc., collegate alle applicazioni<br />

d’in<strong>di</strong>rizzo.<br />

In<strong>di</strong>viduare e riassumere momenti significativi<br />

nella storia del pensiero<br />

matematico.


122 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

ISTITUTI TECNICI - Settore: Tecnologico<br />

In<strong>di</strong>rizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia<br />

LINEE GUIDA<br />

COMPLEMENTI DI MATEMATICA (C1)<br />

Il docente <strong>di</strong> “Complementi <strong>di</strong> matematica” concorre a far conseguire allo studente,<br />

al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento relativi<br />

al profilo educativo, culturale e professionale: padroneggiare il linguaggio formale<br />

e i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>mostrativi della matematica; possedere gli strumenti matematici,<br />

statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione delle <strong>di</strong>scipline<br />

scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze applicate; collocare il pensiero<br />

matematico e scientifico nei gran<strong>di</strong> temi dello sviluppo della storia delle idee, della<br />

cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni tecnologiche.<br />

Secondo biennio<br />

I risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento sopra riportati in termini <strong>di</strong> competenze in esito al percorso<br />

quinquennale costituiscono il riferimento delle attività <strong>di</strong>dattiche della <strong>di</strong>sciplina nel<br />

secondo biennio e nel quinto anno. Il docente, nell’ambito della programmazione del<br />

Consiglio <strong>di</strong> classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento, espressi in termini <strong>di</strong> competenze:<br />

– utilizzare il linguaggio e i meto<strong>di</strong> propri della matematica per organizzare e<br />

valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;<br />

– utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti <strong>di</strong>alettici e algoritmici<br />

per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;<br />

– utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni<br />

sociali e naturali e per interpretare dati;<br />

– utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ricerca e<br />

approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare;<br />

– correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie<br />

e delle tecniche negli specifici campi professionali <strong>di</strong> riferimento;<br />

– progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici,<br />

e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e<br />

<strong>di</strong> altra natura.<br />

L’articolazione dell’insegnamento <strong>di</strong> Complementi <strong>di</strong> matematica in conoscenze e<br />

abilità è <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cata quale orientamento per la progettazione <strong>di</strong>dattica del<br />

docente in relazione alle scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale<br />

122<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

linEE Guida<br />

123<br />

Linee Guida 123<br />

del Consiglio <strong>di</strong> classe. Essendo le tematiche d’interesse professionale, esse saranno<br />

selezionate e trattate in accordo con i docenti delle <strong>di</strong>scipline tecnologiche.<br />

Conoscenze Abilità<br />

Operazioni e trasformazioni vettoriali.<br />

Luoghi geometrici; equazioni delle coniche<br />

e <strong>di</strong> altre curve notevoli; formule<br />

parametriche <strong>di</strong> alcune curve.<br />

Analisi <strong>di</strong> Fourier delle funzioni perio<strong>di</strong>che.<br />

Proprietà delle rappresentazioni polari e<br />

logaritmiche.<br />

Equazioni <strong>di</strong>fferenziali lineari.<br />

Derivate parziali e <strong>di</strong>fferenziale totale.<br />

Metodo dei minimi quadrati.<br />

Popolazione e campione.<br />

Statistiche, <strong>di</strong>stribuzioni campionarie e<br />

stimatori.<br />

Utilizzare il calcolo vettoriale. Calcolare<br />

il vettore risultante e in<strong>di</strong>viduarne il<br />

punto <strong>di</strong> applicazione in un sistema <strong>di</strong><br />

vettori.<br />

Definire luoghi geometrici e ricavarne<br />

le equazioni in coor<strong>di</strong>nate cartesiane,<br />

polari e in forma parametrica.<br />

Descrivere le proprietà <strong>di</strong> curve che<br />

trovano applicazione nella cinematica.<br />

Utilizzare l’integrazione definita in<br />

applicazioni peculiari della meccanica.<br />

Approssimare funzioni perio<strong>di</strong>che.<br />

Esprimere in forma <strong>di</strong>fferenziale fenomenologie<br />

elementari.<br />

Calcolare la propagazione degli errori <strong>di</strong><br />

misura.<br />

In<strong>di</strong>viduare elementi qualitativi e quantitativi<br />

in un fenomeno collettivo.<br />

Trattare semplici problemi <strong>di</strong> campionamento<br />

e stima e verifica <strong>di</strong><br />

ipotesi.


124 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

Istruzioni per gli autori<br />

Politica e<strong>di</strong>toriale:<br />

Il <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> pubblica articoli, in lingua italiana o inglese, inerenti le Scienze<br />

Matematiche e Fisiche <strong>di</strong> carattere Scientifico, Storico e Didattico, <strong>di</strong> effettiva originalità. I<br />

lavori vengono sottoposti alla consulenza <strong>di</strong> esperti anonimi che riferiscono al Direttore, a cui<br />

compete il giu<strong>di</strong>zio definitivo.<br />

Standard da rispettare:<br />

Il lavoro deve essere scritto con carattere Time New Roman, su fogli formato A4 e con<br />

interlinea 1.<br />

La <strong>di</strong>mensione del carattere è 11 pt ad eccezione del titolo che è 14 pt in grassetto e del nome<br />

degli autori 12 pt.<br />

I margini sono:<br />

superiore 5,7 cm; inferiore 6 cm; destra e sinistra 4,5 cm.<br />

Il testo è quin<strong>di</strong> contenuto in un riquadro <strong>di</strong> 12 cm×18 cm.<br />

L’articolo deve contenere un sunto in lingua inglese <strong>di</strong> al più 10 righe.<br />

1. Titolo del primo paragrafo<br />

Primo paragrafo<br />

etc.<br />

Dopo ogni paragrafo aggiungere uno spazio verticale <strong>di</strong> 11 pt.<br />

Di norma l’articolo non può superare le 12 pagine, salvo autorizzazione speciale della <strong>di</strong>rezione<br />

del perio<strong>di</strong>co.<br />

Il testo va giustificato a sinistra e a destra.<br />

Le formule devono essere allineate a sinistra, con il numero allineato a destra:<br />

formula (2.3)<br />

(formula n. 3 del paragrafo n. 2).<br />

Le tabelle e le figure seguono una numerazione a parte.<br />

I teoremi e le definizioni vanno numerati a parte e separati dal testo <strong>di</strong> un’interlinea.<br />

Limitare allo stretto essenziale le note a piè <strong>di</strong> pagina.<br />

L’ultimo paragrafo va seguito da due spazi verticali e dalla bibliografia essenziale che va<br />

riportata con criteri <strong>di</strong>versi a seconda che si tratti <strong>di</strong> un articolo su rivista, su atti <strong>di</strong> Congresso<br />

o Convegno o in un libro, come negli esempi seguenti:<br />

COGNOME N. (anno <strong>di</strong> pubblicazione), Titolo del libro (in corsivo), numero e<strong>di</strong>zione (se<br />

<strong>di</strong>versa dalla prima), numero del volume (per opere in più volumi), Luogo <strong>di</strong> pubblicazione,<br />

E<strong>di</strong>tore, titolo dell’eventuale collana, numero d’or<strong>di</strong>ne dell’opera, pagine (se si fa riferimento<br />

a specifiche porzioni del libro).<br />

COGNOME N. (anno <strong>di</strong> pubblicazione), “Un articolo su perio<strong>di</strong>co”, Nome rivista (in corsivo),<br />

Luogo <strong>di</strong> pubblicazione, num. perio<strong>di</strong>co, pagine contenenti l’articolo.<br />

COGNOME N., COGNOME N. (anno <strong>di</strong> pubblicazione), “Un articolo ad un convegno”, in: Atti<br />

del Convegno (in corsivo), numero del volume contenente l’articolo (per opere in più volumi),<br />

Luogo <strong>di</strong> pubblicazione, E<strong>di</strong>tore, pagine contenenti l’articolo (o altre in<strong>di</strong>cazioni).<br />

COGNOME N. (anno <strong>di</strong> pubblicazione), “Un articolo su testo monografico”, in COGNOME<br />

N. (e<strong>di</strong>tor), Titolo del libro (in corsivo), numero del volume contenente l’articolo (per opere<br />

in più volumi), Luogo <strong>di</strong> pubblicazione, E<strong>di</strong>tore, anno <strong>di</strong> pubblicazione, pagine contenenti<br />

l’articolo (o altre in<strong>di</strong>cazioni).<br />

Modalità <strong>di</strong> invio dei lavori<br />

Gli articoli vanno inviati tramite posta elettronica, in formato doc o LaTex e simultaneamente<br />

in formato pdf, a ciascuno dei componenti del Comitato <strong>di</strong> redazione. È gra<strong>di</strong>ta una nota <strong>di</strong><br />

presentazione.<br />

124<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 125 — #125<br />

M. Barile - S. De Nuccio<br />

Lezioni <strong>di</strong> matematica - vol. 3<br />

dagli scritti <strong>di</strong> Évariste Galois<br />

prefazione <strong>di</strong> Silvio Maracchia<br />

Recensione<br />

Lezione VI<br />

La misura del lato del pentadecagono regolare.<br />

Lezione VII<br />

Risoluzione approssimata delle equazioni.<br />

Lezione VIII<br />

Raggio <strong>di</strong> curvatura delle curve nello spazio.<br />

E<strong>di</strong>zioni Goliar<strong>di</strong>che - Trieste<br />

125<br />

CON il volume che conclude l’opera <strong>di</strong> Margherita Barile e Sergio De Nuccio si<br />

completa la grande analisi che i due Autori hanno eseguito sull’opera matematica<br />

<strong>di</strong> Évariste Galois. Il matematico francese, pur nella sua brevissima vita,<br />

aveva mostrato svariati interessi e accennato a vari proce<strong>di</strong>menti e questo ha dato<br />

lo spunto agli Autori <strong>di</strong> spaziare su molti rami della matematica, dall’aritmetica alla<br />

geometria, dall’algebra all’analisi e a varie applicazioni: logaritmi, trigonometria ecc.<br />

Questo è stato il piano dell’intera opera <strong>di</strong> Barile e <strong>di</strong> De Nuccio e così si è realizzato<br />

nell’arco <strong>di</strong> otto anni tradotto in otto gran<strong>di</strong> “lezioni” <strong>di</strong> oltre duemila pagine<br />

complessive, in tre volumi, uno dei quali, il secondo, sud<strong>di</strong>viso in due parti. Una<br />

grande opera, quin<strong>di</strong>, per quantità e per qualità nella quale le varie e lunghe citazioni<br />

<strong>di</strong> opere collegate storicamente agli argomenti trattati vengono riportate nella<br />

loro lingua originale e successivamente tradotte.<br />

Si potrebbe <strong>di</strong>re, pertanto, che si tratta <strong>di</strong> una matematica esposta storicamente che<br />

ha come punto <strong>di</strong> partenza le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> Galois; punto centrale, anzi, poiché spesso<br />

l’argomento viene esposto in<strong>di</strong>etreggiando rispetto all’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Galois per<br />

consentirne una maggiore comprensione e, successivamente, completato e sviluppato.<br />

Con le tre ultime lezioni che completano l’opera vengono affrontati alcuni argomenti<br />

<strong>di</strong> buon interesse storico e matematico. Nella sesta, ad esempio, a cura <strong>di</strong> Margherita<br />

Barile, prendendo spunto dalla costruzione operata da Galois del lato del pentadecagono<br />

regolare, si riprendono prima le costruzioni operate da Euclide e si analizza<br />

poi il caso generale delle costruzioni con riga e compasso sino al famoso risultato <strong>di</strong><br />

Gauss e a quello successivo <strong>di</strong> Wantzel.<br />

Nella settima lezione, a cura <strong>di</strong> Sergio De Nuccio, che cura anche l’ottava, l’argomento<br />

preso in esame è la risoluzione approssimata delle equazioni <strong>di</strong> cui, pur nella<br />

sinteticità <strong>di</strong> questa prefazione, vale la pena <strong>di</strong> fare un breve cenno.<br />

Si trovano meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> approssimazione sin dalle più antiche trattazioni <strong>matematiche</strong><br />

non appena vennero affrontate equazioni <strong>di</strong> grado superiore al primo specialmente<br />

nelle <strong>matematiche</strong> pre-elleniche ma, anche in queste, che pur seguivano l’ideale della<br />

soluzione esatta che tanto contribuì in ogni campo della matematica al suo sviluppo<br />

e alla sua razionalizzazione, vi sono esempi notevoli <strong>di</strong> approssimazione. Vale la


“master_3_2011” — 2012/1/7 — 22:53 — page 126 — #126<br />

126 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

pena <strong>di</strong> accennare alle famose successioni <strong>di</strong> “numeri laterali e <strong>di</strong>agonali” volti all’approssimazione<br />

della ra<strong>di</strong>ce quadrata <strong>di</strong> due, al proce<strong>di</strong>mento per il calcolo delle<br />

ra<strong>di</strong>ci quadrate in generale e alle <strong>di</strong>sinvolte “soluzioni” operate talvolta da Erone <strong>di</strong><br />

Alessandria. Nel lavoro vengono esaminate le prime intuizioni <strong>di</strong> Leonardo Pisano<br />

e alcuni proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> Cardano che si ritroveranno poi in proce<strong>di</strong>menti analitici<br />

<strong>di</strong> grande notorietà, quale, ad esempio, quello detto “metodo delle tangenti <strong>di</strong><br />

Newton” cui seguono anche quelli <strong>di</strong> Raphson, Simpson, Fourier, Sturm e Lagrange.<br />

L’Autore prende, al solito, lo spunto da lavori <strong>di</strong> Galois, per affrontare l’argomento<br />

a partire dalle principali proprietà dei polinomi e delle equazioni per giungere alle<br />

considerazioni <strong>di</strong> Galois volte appunto a stabilire quando è possibile ottenere, o<br />

no, formule risolutive esatte del tipo ra<strong>di</strong>co-razionale alla stregua <strong>di</strong> quelle già conosciute.<br />

È noto che questa risoluzione risulta possibile in forma completa solo per le<br />

equazioni <strong>di</strong> grado minore <strong>di</strong> cinque. Questo generale contributo <strong>di</strong> Galois è il più<br />

noto ma egli ebbe però anche l’intuizione della strada che si sarebbe dovuta seguire<br />

per poter affrontare anche quelle <strong>di</strong> grado maggiore. Per il grado quinto, ad esempio,<br />

si sarebbero dovute usare, come Galois aveva osservato nella sua famosa lettera<br />

scritta la notte prima del duello che gli sarebbe stato fatale, le funzioni ellittiche.<br />

Con l’ottava lezione si chiude la monumentale opera dei due Autori. Dopo una breve<br />

esposizione delle principali operazioni <strong>di</strong> geometria analitica nel piano e nello<br />

spazio, l’Autore si occupa della rettificazione delle curve piane e sghembe il che lo<br />

porta ad affrontare un altro lavoro <strong>di</strong> Évariste Galois sul raggio <strong>di</strong> curvature <strong>di</strong> tali<br />

curve, scritto quando era ancora allievo della École Normale. Vengono tratteggiati<br />

anche argomenti più elevati quali le funzioni vettoriali e la loro <strong>di</strong>fferenziabilità<br />

e integrabilità. E, sempre per essere legati agli interessi del giovane Galois, viene affrontata<br />

la geometria <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> curve piane e loro inviluppi ed evolventi. Tutto<br />

ciò dà lo spunto all’Autore <strong>di</strong> presentare i lavori originali <strong>di</strong> Leibniz, Johann e Jacob<br />

Bernoulli, de l’Hospital, Newton, Eulero e Cramer assieme alle traduzioni operate<br />

sempre dall’Autore stesso.<br />

Possiamo ora fare un bilancio dell’intera opera che sviluppa, come abbiamo già detto<br />

nella nostra Prefazione ai primi volumi, in maniera singolare ed accattivante quasi<br />

tutti gli argomenti che uno studente affronta nel primo biennio universitario, ma che<br />

potrebbe interessare anche qualche studente <strong>di</strong> scuola me<strong>di</strong>a superiore particolarmente<br />

interessato alla matematica. Non c’è dubbio che l’opera è rivolta essenzialmente<br />

ai docenti che possono ritrovarvi molti degli argomenti già stu<strong>di</strong>ati, ma posti<br />

in modo da poterli insegnare agli studenti con quel taglio storico che oggi viene considerato<br />

finalmente un grande ausilio <strong>di</strong>dattico. Non è un’opera che deve essere<br />

necessariamente letta <strong>di</strong> seguito dalla prima all’ultima pagina: gli argomenti trattati<br />

sono autosufficienti e questo ne aumenta la loro fruibilità. Ed è un’opera che, come<br />

tutte quelle <strong>di</strong> grande respiro, dovrebbe trovarsi in tutte le biblioteche scolastiche <strong>di</strong><br />

ogni livello.<br />

A questo punto ci possiamo chiedere, antistoricamente, che cosa sarebbe potuto accadere<br />

per la matematica se Galois non fosse morto così giovane. Non è possibile<br />

fare alcuna ipotesi su quello che non è accaduto, e nessuno potrà mai <strong>di</strong>re se la grande<br />

capacità e originalità <strong>di</strong> Galois avrebbe potuto svilupparsi in argomenti che non<br />

sapremo mai. Ci dobbiamo accontentare <strong>di</strong> quel molto che comunque ci ha lasciato e<br />

che, nel caso specifico, ha dato origine ad oltre duemila pagine <strong>di</strong> ottima matematica.<br />

(S. Maracchia, Prefazione)<br />

✐<br />


✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

127<br />

EMILIO AMBRISI<br />

E<strong>di</strong>toriale p. 3<br />

GABRIELE LOLLI<br />

Pensiero matematico e pensiero fisico “ 11<br />

MARIA GABRIELLA OTTAVIANI<br />

Insegnare ed apprendere statistica e probabilità a scuola:<br />

il problema dell’aggiornamento degli insegnanti “ 33<br />

MICHELE A. IOVINE, LUIGI VEROLINO<br />

Orientamento Universitario e In<strong>di</strong>cazioni Nazionali “ 45<br />

ANTONINO GIAMBÒ<br />

Vettori “ 51<br />

FRANCESCO AULETTA, LUIGI VEROLINO<br />

Tecnica non convenzionale per la soluzione dei limiti “ 63<br />

MARIA COCOZZA, ALESSIO RUSSO<br />

Difficoltà epistemologiche e <strong>di</strong>dattiche<br />

nell’insegnamento-appren<strong>di</strong>mento dell’Infinito matematico “ 69<br />

DOMENICO LIGUORI, TINA REO<br />

Una lezione inusuale sul tempo<br />

la percezione umanistica incontra la scienza “ 81<br />

LUIGI VANNUCCI<br />

Curiosità sulla variabilità<br />

della durata aleatoria dei giochi <strong>di</strong> rovina “ 89<br />

A. D’AMICO, C. FALCONI<br />

Dalla teoria delle reti accoppiate alla costruzione,<br />

senza compasso, del pentagono regolare “ 103<br />

127


128 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 3/2011<br />

128 <strong>Perio<strong>di</strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>matematiche</strong> 2/2011<br />

FULVIA DE FINETTI<br />

Commemorato ad Innsbruck<br />

l’ottantesimo anniversario del teorema de Finetti p. 107<br />

Recensioni:<br />

M. BARILE, S. DE NUCCIO<br />

Lezioni <strong>di</strong> matematica - vol. 3<br />

dagli scritti <strong>di</strong> Évariste Galois “ 125<br />

Inserzioni:<br />

I voti assegnati alla prova <strong>di</strong> Matematica all’Esame <strong>di</strong> Stato a.s. 2009-2010 (Commissario<br />

<strong>di</strong> Matematica interno) (p. 10) - I voti assegnati alla prova <strong>di</strong> Matematica<br />

all’Esame <strong>di</strong> Stato a.s. 2010-2011 (Commissario <strong>di</strong> Matematica esterno) (p. 33)<br />

- L’indagine nazionale sulla prova scritta <strong>di</strong> matematica dei licei scientifici della<br />

sessione 2011 degli esami <strong>di</strong> Stato (p. 88) - Estratto Report Eury<strong>di</strong>ce (p. 114) - Linee<br />

Guida per la Matematica e “Complementi <strong>di</strong> Matematica” nel secondo biennio<br />

e ultimo anno degli Istituti Tecnici e Professionali (Settore Tecnologico p. 116,<br />

Settore Economico p. 119, Settore Tecnologico In<strong>di</strong>rizzo Meccanica, Meccatronica<br />

ed Energia p. 122) - Istruzioni per gli autori (p. 124).


✐<br />

2<br />

LATINA<br />

Marcello Ciccarelli<br />

Via Cena, 38<br />

04100 Latina<br />

tel. 0773 697807<br />

marcello.ciccarelli@gmail.com<br />

LECCE<br />

Sebastiano Rizzo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Via Arnesano<br />

73100 Lecce<br />

tel. 0832 316965<br />

sebastiano.rizzo@unile.it<br />

MANTOVA<br />

Fabio Mercanti<br />

Polo regionale <strong>di</strong> Mantova<br />

Piazza d’Arco, 1<br />

46100 Mantova<br />

tel. 335 7793114<br />

famerca@alice.it<br />

MILANO<br />

Paola Gario<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica<br />

Via Sal<strong>di</strong>ni, 50<br />

20133 Milano<br />

tel. 02 7388514<br />

mathesis.milano@unimi.it<br />

ORISTANO<br />

Castriota Marco Maria<br />

Via Sinis, 27<br />

09170 Oristano<br />

0783 211177<br />

marcocas@yahoo.it<br />

NAPOLI<br />

Salvatore Rao<br />

DMA “R. Caccioppoli”<br />

Università “Federico II”<br />

Via Cintia, Monte S.Angelo, Ed. 5A<br />

80126 Napoli<br />

tel. 081 675664<br />

salvatore.rao@unina.it<br />

PARMA<br />

Paola Vighi<br />

Dip. <strong>di</strong> Matematica - Università<br />

Campus Universitario<br />

Parco Area delle Scienze, 53/A<br />

paola.vighi@unipr.it<br />

PAVIA<br />

Angela Pesci<br />

Dip. Matematica-Università<br />

impaginazione e ottimizzazione grafica<br />

Giuseppe Isernia<br />

Via Ferrata, 1<br />

27100 Pavia<br />

tel. 0382 985660<br />

angela.pesci@unipv.it<br />

PESCARA<br />

Antonio Maturo<br />

Via Pianacci, 21<br />

65015 Montesilvano (PE)<br />

tel. 085 4492569<br />

amaturo@unich.it<br />

PIACENZA<br />

Piero Lo<strong>di</strong>giani<br />

Strada Farnesiana, 13<br />

29100 Piacenza<br />

tel. 0523 616396<br />

plo<strong>di</strong>giani@libero.it<br />

REGGIO CALABRIA<br />

Caterina Romeo<br />

S.S. 106 Diram Irto, 22<br />

89131 Ravagnese (RC)<br />

tel. 0965 891272<br />

caterina.romeo@tin.it<br />

ROMA<br />

Stefano Geronimo<br />

Via Angelo Poliziano, 27<br />

00184 Roma<br />

tel. 06 70454168<br />

domenico.geronimo@alice.it<br />

ROVERETO<br />

Bruno Firmani<br />

Via Matteotti, 20<br />

38100 Trento<br />

firmani@ing.unitn.it<br />

ROVIGO<br />

Lisa Lorenzetti<br />

Liceo Paleocapa<br />

45100 Rovigo<br />

SALERNO<br />

Giovanni Vincenzi<br />

Dip. <strong>di</strong> Matematica e Informatica<br />

Via Ponte Don Melillo<br />

84084 Fisciano (SA)<br />

gvincenzi@unisa.it<br />

SERRA SAN BRUNO<br />

Vincenzo Iorfida<br />

Piazza Mastro Bruno Pelaggi<br />

89822 Serra San Bruno (VV)<br />

SEREGNO<br />

Luigi Landra<br />

Viale Santuario, 70<br />

20038 Seregno (MI)<br />

tel. 0362 230557<br />

landra.luigi@libero.it<br />

SUD SALENTO<br />

Lorenzo Barone<br />

Via Adriatica, 177<br />

73100 Lecce<br />

tel. 0832 493558; 328 2896778<br />

enzo.barone@libero.it<br />

TERNI<br />

Ivano Argentini<br />

c/o Liceo Ginnasio Tacito Viale<br />

Fratti, 12<br />

05100 Terni<br />

tel. 0744 274134<br />

i.argentini@tin.it<br />

TREVIGLIO<br />

Annamaria Manenti<br />

Via Oberdan, 14<br />

24047 Treviglio (BG)<br />

manenti.annamaria@simail.it<br />

UDINE<br />

Paolo Giangran<strong>di</strong><br />

c/o ISIS “A. Malignani”<br />

Viale Leonardo da Vinci, 10<br />

33100 U<strong>di</strong>ne<br />

paolo.giangran<strong>di</strong>@uniud.it<br />

VASTO<br />

Antonella Pellegrini<br />

Via delle Gardenie, 11<br />

66054 Vasto (CH)<br />

tel. 0873 58541<br />

pelant@tiscali.it<br />

VERBANIA<br />

Marisa Capra<br />

Via Pola, 3<br />

28922 Verbania (VB)<br />

tel. 0323 503335<br />

marisa.capra@gmail.com<br />

VERONA<br />

Luciano Corso<br />

Via IV Novembre, 11 b<br />

37126 Verona<br />

tel. 045 8344785<br />

lcorso@iol.i<br />

VICENZA<br />

Andrea Centomo<br />

Liceo Scientifico <strong>di</strong> Schio<br />

andrea.centomo@gmail.com<br />

www.e<strong>di</strong>tricerotas.it<br />

<strong>di</strong>cembre 2011


Ottant’anni fa, nel 1931, K. Gödel pubblicava,<br />

su un perio<strong>di</strong>co scientifico tedesco, l’articolo «Sulle<br />

proposizioni formalmente indeci<strong>di</strong>bili dei “Principia<br />

Mathematica” e <strong>di</strong> sistemi affini» la cui proposizione<br />

VI “tutte le assiomatizzazioni coerenti dell’aritmetica<br />

contengono proposizioni indeci<strong>di</strong>bili” è passata<br />

alla storia come il teorema <strong>di</strong> Gödel. Un risultato<br />

che ha avuto così tante conseguenze e interpretazioni<br />

da renderlo punto <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi e<br />

intellettuali in ogni settore del sapere e segnato così,<br />

inequivocabilmente, la storia del pensiero.<br />

Uno dei significati più eccitanti del teorema <strong>di</strong><br />

Gödel è che la matematica non finirà mai. Mai potremo<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver trovato un ultimo risultato della<br />

matematica e porre così la parola fine alla ricerca,<br />

scoperta o invenzione che sia, matematica. Che la<br />

matematica sia la scoperta dei caratteri nei quali il<br />

Signore ha scritto le leggi che regolano l’universo o<br />

sia pura e semplice invenzione della mente umana,<br />

il risultato <strong>di</strong> Gödel afferma che si tratta <strong>di</strong> attività<br />

che non avranno fine… Gödel porta la matematica<br />

ad indagare su se stessa, ad essere introspettiva, a<br />

dare nuovo slancio ai problemi educativi e formativi<br />

che sono comunque nell’essenza della matematica,<br />

nel significato etimologico del termine: ciò che può<br />

essere insegnato e ciò che può essere appreso. I matematici<br />

non amano tanto indugiare su un tale lavoro<br />

<strong>di</strong> introspezione… Eppure come si fa ad insegnare<br />

ed apprendere la matematica se non si ha un’idea<br />

o una fede in ciò che essa è e rappresenta? (ea)<br />

<strong>Mathesis</strong><br />

Società Italiana <strong>di</strong> Scienze Matematiche e Fisiche<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Matematica, Facoltà <strong>di</strong> Scienze<br />

Seconda Università <strong>di</strong> Napoli<br />

Via Vival<strong>di</strong> 43 – 81100 Caserta<br />

www.mathesisnazionale.it<br />

ISSN: 1582-8832

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!