14.05.2013 Views

L'ARCHIVIO STORICO DELLA PROVINCIA DI PESCARA

L'ARCHIVIO STORICO DELLA PROVINCIA DI PESCARA

L'ARCHIVIO STORICO DELLA PROVINCIA DI PESCARA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ARCHIVIO <strong>STORICO</strong><br />

<strong>DELLA</strong> <strong>PROVINCIA</strong> <strong>DI</strong> <strong>PESCARA</strong><br />

Integrazione e aggiornamento 2011 dell’Inventario<br />

(con atti dal 1887 al 2001)<br />

a cura di Paolo Cecconi e Filomena Piccioni<br />

1


2<br />

IN<strong>DI</strong>CE<br />

Premessa 4<br />

Introduzione 5<br />

Tavola delle abbreviazioni e delle sigle 6<br />

Titolario usato dalla Provincia dal 1927 al 1981 7<br />

Categoria I 11<br />

Categoria II 28<br />

Categoria III 44<br />

Categoria IV 114<br />

Categoria V 124<br />

Categoria VI 181<br />

Categoria VII 189<br />

Categoria VIII 197<br />

Categoria VIII bis 222<br />

Categoria IX 227<br />

Categoria X 245<br />

Categoria XI 318<br />

Categoria XII 335<br />

Categoria XIII 338<br />

Categoria XIV 344<br />

Categoria XV 417<br />

Categoria XVI 477


Categoria XVII 492<br />

Categoria XVIII 521<br />

Categoria XIX 533<br />

Tabella di consistenza dell’Aggiornamento 548<br />

3


4<br />

PREMESSA<br />

Gli archivi di un Ente pubblico rivestono una straordinaria importanza e sollevano<br />

questioni cruciali, che le pubbliche amministrazioni italiane non sempre ben comprendono<br />

o valutano nelle loro ripercussioni istituzionali, organizzative e culturali, nonché nei vincoli<br />

normativi che ne conseguono.<br />

La documentazione prodotta da un Ente – complessa nelle sue articolazioni interne,<br />

estesa nell’arco di lunghi e spesso lunghissimi periodi storici, arricchita ogni giorno da<br />

nuove acquisizioni, divisa nelle sezioni di Archivio “storico”, “di deposito” e “corrente” –<br />

testimonia la vita stessa degli organismi pubblici. Si può davvero affermare come, senza un<br />

proprio archivio, un Ente non conservi una memoria di sé, non abbia un’anima e finisca,<br />

semplicemente, per non esistere.<br />

Dal 2010 la Biblioteca Provinciale “G. D'Annunzio”, oltre alle sue attività istituzionali<br />

di tipo biblioteconomico, gestisce anche l’Archivio storico della Provincia di Pescara e ne<br />

cura l’aggiornamento dell’Inventario, la consultazione dei documenti e il difficile lavoro di<br />

riordino degli spazi ad esso destinati. Lo fa in mezzo a molte difficoltà, ma con la passione<br />

e la capacità professionale del (troppo carente in termini numerici) personale addetto, nella<br />

certezza di svolgere una funzione che dovrebbe essere ritenuta essenziale, tanto da essere<br />

posta tra le priorità dell’Ente.<br />

La Biblioteca si occupa anche di una parte dell’Archivio di deposito della Provincia di<br />

Pescara, benché annosi problemi di spazi (che sono non consoni e dispersi presso varie sedi<br />

lontane tra loro), di organizzazione e di mancate pianificazioni ne rendano la gestione<br />

ancora più complessa dello storico.<br />

Il lavoro che qui si presenta è uno dei frutti principali di impegni del genere. Siamo<br />

sicuri che troverà rispondenza nell’interesse di quanti si accostano – per motivi di ricerca,<br />

di studio, di lavoro, di amministrazione – agli archivi provinciali, tanto preziosi quanto<br />

troppo spesso dimenticati.<br />

L’auspicio è che, anche attraverso gli apprezzamenti per gli strumenti di consultazione<br />

e conoscenza messi a disposizione dei cittadini e degli amministratori dell’Ente, le<br />

questioni legate alla corretta conservazione, organizzazione e valorizzazione dei propri<br />

archivi divenga una reale priorità della Provincia di Pescara nel prossimo futuro. Ciò<br />

comporterebbe programmazioni e investimenti adeguati, per quanto non certo insostenibili,<br />

in termini di personale tecnico-archivistico specializzato; di spazi idonei che possano<br />

collocare insieme, pur separate da un punto di vista normativo, tutte le sezioni degli archivi<br />

dell’Ente; di accesso e fruibilità della documentazione conservata nel tempo.<br />

Enzo Fimiani<br />

Direttore della Biblioteca Provinciale “G. D’Annunzio”


INTRODUZIONE<br />

Questo lavoro è stato interamente svolto con l’intento di completare e aggiornare l’opera<br />

di riordinamento e classificazione realizzata dalla Cooperativa “Archivi e Cultura”.<br />

In questo Aggiornamento vengono descritti e catalogati i documenti contenuti in 644 buste con<br />

3378 fascicoli appartenenti alle categorie I-XIX, reperiti nell’Archivio Storico in<br />

occasione della revisione del materiale presente effettuata nei mesi di novembre 2010 –<br />

giugno 2011.<br />

Per consentire all’utente una migliore e agevole consultazione dell’Inventario, abbiamo<br />

deciso di seguire lo stesso schema grafico utilizzato dalla suddetta Cooperativa anche per<br />

non alterare lo stretto vincolo archivistico esistente tra le serie documentarie; per questo<br />

motivo utilizziamo il medesimo sistema abbreviativo utilizzato nel precedente Indice in<br />

modo che questo e il nostro Aggiornamento siano legati anche nella forma grafica oltre<br />

che nel contenuto. Inoltre, per quanto riguarda i cenni storici sulla Provincia di Pescara, si<br />

rimanda alla ricca introduzione curata dalla Società Cooperativa “Archivi e Cultura” nella<br />

precedente edizione dell’Inventario.<br />

Si segnala che dal novembre 2010 l’Inventario dell’Archivio Storico è consultabile in<br />

formato cartaceo presso la Biblioteca Provinciale “G. D’Annunzio”. La versione in<br />

formato digitale PDF, invece, è disponibile sui computer riservati alla consultazione del<br />

Catalogo della Biblioteca posti nei locali d’ingresso di quest’ultima, nonché scaricabile<br />

dal sito web della Biblioteca medesima.<br />

I fondi dell’Archivio Storico sono collocati nei locali posti al 3° piano dell’ala sud del<br />

Palazzo del Governo (Uffici della Prefettura) e sono consultabili presso la Biblioteca<br />

Provinciale secondo le modalità previste dalla vigente normativa.<br />

Gli autori desiderano esprimere la loro più sincera gratitudine a quanti hanno permesso<br />

questo lavoro.<br />

P.C. e F.P.<br />

5


Tavola delle abbreviazioni e delle sigle<br />

all. allegato<br />

circ. circolare<br />

D.L. Decreto legge<br />

D.L.C.p.S. Decreto legge del capo provvisorio dello Stato<br />

D.Lgs. Decreto legislativo<br />

D.Lgt. Decreto luogotenenziale<br />

D.M. Decreto ministeriale<br />

D.P.C.M. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri<br />

D.P.R. Decreto del Presidente della Repubblica<br />

Disp. Gen. Disposizioni sulla legge in generale<br />

L. cost. Legge costituzionale<br />

L. Legge<br />

L.R. Legge Regionale<br />

o.m. ordinaria manutenzione<br />

R.D. Regio decreto<br />

R.D.L. Regio Decreto Legge<br />

s.d. senza data<br />

s.p. strada provinciale<br />

sez. sezione<br />

suppl. supplemento<br />

T.U. Testo Unico<br />

T.U.L.p.s. Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza<br />

AASS Azienda autonoma statale della strada<br />

ANAS Azienda nazionale autonoma strade statali<br />

ANCR Associazione nazionale combattenti e reduci<br />

ANPI Associazione nazionale partigiani d’Italia<br />

Casmez Cassa per il mezzogiorno<br />

Cassa DDPP Cassa depositi e prestiti<br />

CCRR Carabinieri reali<br />

CdA Consiglio di amministrazione<br />

ECA Ente comunale di assistenza<br />

FEA Ferrovie elettriche abruzzesi<br />

FS Presente accanto ai toponimi: leggasi Stazione<br />

GIL Gioventù italiana del littorio<br />

GPA Giunta provinciale amministrativa<br />

IGE Imposta generale sull’entrata<br />

INAIL Istituto nazionale assistenza infortuni sul lavoro<br />

INFADEL Istituto nazionale fascista assistenza dipendenti enti locali<br />

INFPS Istituto nazionale fascista della previdenza sociale<br />

MVSN Milizia volontaria per la sicurezza nazionale<br />

ONB Opera nazionale Balilla<br />

ONMI Opera nazionale maternità ed infanzia<br />

OOPP Opere pubbliche<br />

PNF Partito nazionale fascista<br />

UPI Unione province d’Italia<br />

VVFF Vigili del fuoco<br />

6


Titolario usato dalla Provincia dal 1927 al 1981<br />

1 Amministrazione<br />

1.1 Rettorato, Preside, Deputazione e Amministrazione straordinaria<br />

1.2 Consiglio provinciale<br />

1.3 Giunta provinciale e Presidente<br />

1.4 Consessi e commissioni<br />

1.5 Rappresentanti della provincia<br />

1.6 Organi di tutela<br />

1.7 Stemma e gonfalone<br />

1.8 Circoscrizione territoriale<br />

1.9 Elezioni<br />

1.10 Varie<br />

2 Provveditorato<br />

2.1 Orario uffici<br />

2.2 Archivio provinciale<br />

2.3 Ufficio Economato<br />

2.4 Contratti<br />

2.5 Pagamenti sui fondi a calcolo<br />

2.6 Diritti di segreteria<br />

2.7 Spese di rappresentanza<br />

2.8 Strumenti tecnici Ufficio Tecnico<br />

2.9 Varie<br />

3 Personale<br />

3.1 Impiegati e salariati – Fascicoli personal<br />

3.2 Personale avventizio, saltuario, provvisorio e non di ruolo<br />

3.3 Cantonieri provinciali<br />

3.4 Regolamento e tabelle organiche<br />

3.5 Cassa di previdenza e assicurazioni sociali<br />

3.6 Trattamento economico<br />

3.7 Concorsi<br />

3.8 Abitazione per i dipendenti<br />

3.9 Pensionati a carico della Provincia<br />

3.10 Varie<br />

4 Patrimonio<br />

4.1 Inventari<br />

4.2 Beni mobili<br />

4.3 Beni immobili<br />

4.4 Censi, canoni, fitti, prestazioni, mutui<br />

4.5 Separazione patrimoniale<br />

4.6 Varie<br />

5 Imposte e tasse<br />

5.1 Affari generali<br />

5.2 Sovrimposta provinciale<br />

5.3 Addizionale provinciale<br />

5.4 Tasse stradali<br />

5.5 Contributo integrativo utenza stradale<br />

7


8<br />

5.6 Fondo integrazione bilancio<br />

5.7 Altre tasse e compartecipazione proventi<br />

6 Ricevitoria e Cassa provinciale<br />

6.1 Ricevitore e Cassiere<br />

6.2 Contabilità<br />

6.3 Deposito somme<br />

6.4 Varie<br />

7 Bilancio<br />

7.1 Bilancio preventivo<br />

7.2 Conto consuntivo<br />

7.3 Verbale di chiusura e residui attivi e passivi<br />

7.4 Varie<br />

8 Istruzione pubblica<br />

8.1 Istituto Tecnico “Tito Acerbo” (già ex Regio Istituto)<br />

8.2 Liceo Scientifico Governativo (poi dal 1952, Liceo Scientifico di Stato<br />

“Leonardo da Vinci”) in Pescara<br />

8.3 Istituto Tecnico “G. Manthonè”<br />

8.4 Liceo Scientifico di Penne<br />

8.5 Liceo Artistico Comunale (poi Provinciale) di Pescara<br />

8.6 Istituto Tecnico Industriale di Pescara<br />

8.7 Istituto Tecnico Commerciale di Penne<br />

8.8 Altri Istituti d’istruzione e varie<br />

8 bis Biblioteca provinciale<br />

8 bis. 1 Locali<br />

8 bis. 2 Pubblicazioni, funzionamento, catalogo, soprintendenza e varie<br />

9 Assistenza obbligatoria<br />

9.1 Dementi<br />

9.2 Assistenza illegittimi<br />

9.3 Assistenza sordomuti<br />

9.4 Varie<br />

10 Assistenza facoltativa<br />

10.1 Asili Infantili<br />

10.2 Contributi ad enti e spese ricevimento<br />

10.3 Organizzazioni combattentistiche e fasciste<br />

10.4 Istituti d’istruzione e d’educazione<br />

10.5 Assistenza orfani, Opere Pie, istituti di beneficenza e<br />

congregazioni di carità<br />

10.6 Sussidi e contributi diversi<br />

10.7 Assistenza facoltativa indigenti e bisognosi<br />

10.8 Tiro a segno<br />

10.9 Opere e servizi assistenziali<br />

10.10 Varie


11 Locali degli Uffici<br />

11.1 Palazzo del Governo e della Provincia<br />

11.2 Prefettura ed alloggio del Prefetto<br />

11.3 Questura ed alloggio Questore<br />

11.4 Altri Uffici e varie della categoria<br />

12 Accasermamento Carabinieri<br />

12.1 Caserme<br />

12.2 Affari generali relativi all’accasermamento Arma dei Carabinieri<br />

e Agenti di Pubblica Sicurezza<br />

13 Uffici e Caserme di P.S. e Vigili del fuoco<br />

13.1 Uffici e Caserme Agenti di Pubblica Sicurezza<br />

13.2 Uffici e Caserme Vigili del fuoco<br />

13.3 Varie<br />

13 bis Servizio pompieristico<br />

13 bis. 1 Locali e servizio<br />

14 Strade<br />

14.1 Norme e disposizioni<br />

14.2 Classifiche e riclassifiche<br />

14.3 Rete stradale provinciale in manutenzione<br />

14.4 Strade comunali, comunali obbligatorie e traverse interne<br />

mantenute con il contributo della Provincia<br />

14.5 Strade statali, autostrade e affari relativi all’Azienda Autonoma<br />

Statale della Strada (AASS) poi ANAS<br />

14.6 Frane, danni alluvionali e sgombero neve<br />

14.7 Segnaletica stradale<br />

14.8 Alberatura stradale<br />

14.9 Strade classificate provinciali (lavori stradali ai sensi<br />

delle leggi 126 e 181)<br />

14.10 Lavori diversi sulla rete stradale provinciale e varie<br />

della categoria.<br />

14.11 Atti provenienti da altre Amministrazioni provinciali<br />

15 Opere pubbliche<br />

15.1 Norme, disposizioni e affari generali<br />

15.2 Ponti, opere idrauliche e grandi opere stradali<br />

15.3 Opere pubbliche marittime, ferroviarie e aeroportuali<br />

15.4 Ufficio Tecnico Provinciale: concessioni e licenze stradali<br />

15.5 Traverse interne<br />

15.6 Contravvenzioni ai regolamenti stradali<br />

15.7 Opere pubbliche col contributo dello Stato<br />

15.8 Varie<br />

16 Agricoltura, industria e commercio<br />

16.1 Scuole agrarie<br />

16.2 Servizi agricoli<br />

16.3 Rimboschimenti e sistemazioni idraulico-forestali<br />

9


10<br />

16.4 Zootecnica, monta taurina e deposito cavalli stalloni<br />

16.5 Caccia<br />

16.6 Pesca<br />

16.7 Stazione sperimentale di olivicoltura ed oleificio<br />

16.8 Bonifiche e irrigazioni<br />

16.9 Fiere, mostre, congressi<br />

16.10 Varie<br />

17 Igiene Pubblica<br />

17.1 Servizio vaccinico<br />

17.2 Servizio antimalarico<br />

17.3 Servizio antirabbico<br />

17.4 Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi<br />

17.5 Consorzio antitubercolare<br />

17.6 Ospedali<br />

17.7 Servizi sanitari<br />

18 Trasporti e comunicazioni<br />

18.1 Servizi aerei e marittimi<br />

18.2 Servizi ferroviari e tranviari<br />

18.3 Servizi automobilistici<br />

18.4 Servizi telefonici, telegrafonici e di telecomunicazioni<br />

18.5 Varie<br />

19 Oggetti diversi<br />

19.1 Gabinetto, affari riservati e personali<br />

19.2 Onoranze, commemorazioni, celebrazioni, monumenti<br />

19.3 Convegni, congressi e manifestazioni varie<br />

19.4 Rapporti con la pubblica stampa<br />

19.5 Organizzazioni fasciste, combattentistiche e d’arma<br />

19.6 Pubblicazioni ed editoria<br />

19.7 Disposizioni<br />

19.8 Varie<br />

20 Aspiranti impiego


Categoria 1<br />

Amministrazione<br />

La categoria 1 riguarda ogni atto relativo agli organi deputati alla amministrazione della<br />

Provincia: la Commissione Straordinaria, il Preside, il Rettorato, la Deputazione Provinciale, il<br />

Consiglio e la Giunta Provinciale, il Presidente della Giunta Provinciale e gli affari relativi alle<br />

nomine, insediamenti, sedute, indennità di carica e gettoni di presenza.<br />

Sono compresi anche gli affari relativi alle Commissioni consiliari, ai rappresentanti della<br />

Provincia in consessi diversi, alla Giunta Provinciale Amministrativa (relativamente agli affari<br />

concernenti la nomina di membri in seno alla G.P.A. e alle medaglie di presenza) 1 , allo stemma e<br />

al gonfalone della Provincia, alla circoscrizione territoriale (aggregazioni territoriali, costituzione<br />

e ricostituzione di Comuni, riconoscimento di frazione a località, cambi di denominazione,<br />

riconoscimento di frazione a località), alle elezioni provinciali e affari diversi riguardanti la<br />

politica nazionale, la cultura e i rapporti tra le amministrazioni locali.<br />

Categoria 1<br />

1 La Giunta Provinciale Amministrativa fu istituita con la legge 30 dicembre 1888 n. 5856 col duplice scopo di tutela<br />

sugli atti degli enti locali e di organo di giurisdizione amministrativa in luogo della Deputazione provinciale. La G.P.A.,<br />

secondo la legge 4 aprile 1944 n. 111, è in sede amministrativa composta dal Prefetto o da chi ne fa le veci, che la<br />

presiede, dell’Ispettore provinciale, dell’Intendente di finanza, di due Consiglieri di Prefettura, del ragioniere capo della<br />

Prefettura, di quattro membri effettivi e di due supplenti, scelti e nominati con deliberazione del Consiglio provinciale.<br />

11


Classe 2<br />

Consiglio provinciale<br />

1953 - 1964<br />

Consiglio Provinciale<br />

1953<br />

Dimissioni dei consiglieri Dr. Cutilli Fiorangelo e Avv. Nanni Fileno e relativa votazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Consiglio Provinciale<br />

1960<br />

Sedute del 20 e 27 Dicembre per la nomina del Presidente della Giunta.<br />

Fascicolo<br />

Consiglieri Provinciali<br />

1961<br />

12<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Attribuzione di seggi vacanti, dimissioni dei Consiglieri Avv. Cerceo Pietro e Avv. Di Primio Raffaele e<br />

convalida della nomina a Consigliere Provinciale del Prof. Ulacco Tommaso e del Sig. Costantini Guido.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Consiglio Provinciale<br />

1962<br />

Convocazioni, ordini del giorno, varie (dimissioni del Presidente e assessori effettivi e supplenti).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Consiglio Provinciale<br />

1962-1964<br />

Convocazioni, ordini del giorno, sedute pubbliche e verbali con elenchi dei consiglieri in carica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Consiglieri Provinciali<br />

1963<br />

Convalida dell’elezione a Consigliere provinciale del Sig. Spallone Giulio in seguito al decesso del<br />

Consigliere Sig. Gorilla Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6<br />

Categoria 1 – Classe 2


Consiglio Provinciale<br />

1963<br />

Convocazioni, ordini del giorno, sedute pubbliche e verbali con elenchi dei consiglieri in carica.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

Consiglio Provinciale<br />

1963-1964<br />

Ordini del giorno approvati e respinti dal Consiglio Provinciale nelle sedute del 08.07.1963 - delibera n. 526<br />

- e del 19.09.1964 - delibera n. 398: programmazione politica dopo i risultati.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Consiglio Provinciale<br />

1963-1964<br />

Ratifiche deliberazioni della Giunta Provinciale per lavori di ordinaria manutenzione sulle strade<br />

provinciali, sulle traverse interne, di sgombero neve, concessioni contributi e sussidi.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Consiglio Provinciale<br />

1963-1964<br />

Delibere di convocazione, ordini del giorno e registro delle presenze.<br />

Fascicolo<br />

Consiglio Provinciale<br />

1963-1964<br />

Convocazioni, ordini del giorno e registro delle presenze.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Presidente del Consiglio Provinciale<br />

1965<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Comunicazioni del Presidente del Consiglio Provinciale relative al conferimento delle deleghe agli<br />

Assessori Provinciali (delibera n.10 del 10-04-1965).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Consiglio Provinciale<br />

1965<br />

Seduta del Consiglio Provinciale dell’11 Ottobre con verbali e minute relativa alla realizzazione del tronco<br />

autostradale Pescara - Corfinio e il successivo proseguimento al raccordo di Torano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Categoria 1 – Classe 2<br />

13


Consiglio Provinciale<br />

1965<br />

Convocazioni, ordini del giorno e registro delle presenze.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Presidente e Consiglio Provinciale<br />

1965-1966<br />

14<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Liquidazioni indennità di missione del Presidente, degli Assessori e dei Consiglieri Provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

Categoria 1 – Classe 2


Classe 3<br />

Giunta provinciale e Presidente<br />

1956 - 1971<br />

Giunta Provinciale<br />

1956<br />

Elezione del Presidente della Giunta Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Giunta Provinciale<br />

1957-1961<br />

Protocollo riservato della Presidenza.<br />

Fascicolo<br />

Giunta Provinciale<br />

1962-1972<br />

Dimissioni del Presidente e degli Assessori effettivi e supplenti ed elezioni di nuovi.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Giunta Provinciale<br />

1963-1968<br />

Elezione del Presidente e degli Assessori effettivi ed eventuali provvedimenti.<br />

Fascicolo<br />

Giunta provinciale<br />

1964<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Elenchi delle deliberazioni adottate dalla Giunta provinciale dal 7 gennaio al 26 marzo 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Giunta provinciale<br />

1965<br />

Elenchi delle deliberazioni dalla Giunta provinciale dal 18 giugno al 30 settembre 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Giunta provinciale<br />

1965<br />

Assessore T. Ulacco: apposizione firma sui verbali della Giunta Provinciale anni 1963-1964-1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Categoria 1 – Classe 3<br />

15


Classe 4<br />

Consessi e commissioni<br />

1957 - 1985<br />

Commissione finanze e bilancio<br />

1957-1969<br />

Riunioni e verbali.<br />

Fascicolo<br />

Commissioni consiliari<br />

1957-1988<br />

16<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Approvazioni dei regolamenti, nomina delle commissioni e rinnovo delle commissioni permanenti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Commissioni diverse<br />

1960-1962<br />

Verbali dal 05/02/1960 al 11/12/1962.<br />

Volume<br />

Commissioni diverse<br />

1963<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Verbali sedute commissione lavori pubblici, finanze e bilancio, assistenza, programmazione, pubblica<br />

istruzione e personale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Commissioni Assistenza e Beneficenza<br />

1963-1964<br />

Verbali delle riunioni dal 23 luglio 1963 al 17 aprile 1964.<br />

Fascicolo<br />

Commissione provinciale per il Lascito Jacobucci<br />

1962-1964<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni dal 10 dicembre 1962 al 4 febbraio 1964.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 1 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3


Commissione Programmazione<br />

1963-1964<br />

Nomina e verbali delle riunioni del 27/02/1964 e del 27/07/1964.<br />

Fascicolo<br />

Commissioni varie<br />

1965<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Elenco dei consiglieri provinciali in carica e delle presenze alle commissioni provinciali (3 fogli).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Commissione Programmazione e Sport<br />

1965-1966<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni dal 1 luglio 1965 al 27 giugno 1966.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Commissione Lavori Pubblici<br />

1965-1967<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni dal 20 agosto 1965 al 21 dicembre 1966.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Commissione Pubblica Istruzione<br />

1965-1969<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni dal 17 maggio 1965 al 13 maggio 1969.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Commissione Turismo<br />

1965-1967<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni dal 4 agosto 1965 al 4 dicembre 1967.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Commissione Assistenza e Beneficenza<br />

1965-1969<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni da 25 giugno 1965 al 1 giugno 1967.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Commissione Finanze e Bilancio<br />

1965-1970<br />

Convocazioni e verbali delle riunioni dal 18 maggio 1965 al 12 settembre 1967.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 1 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 11<br />

17


Classe 5<br />

Rappresentanti della Provincia<br />

1930 - 1994<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1937-1991<br />

Nomina e dei rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto<br />

Autonomo Case Popolari e dei Sindaci nel Collegio dei Sindaci dell’Istituto Autonomo Case Popolari,<br />

verbali delle riunioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1930-1978<br />

Nomina di un rappresentante della Provincia nel Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di<br />

Pescara e Loreto Aprutino. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. Contiene due copie dello Statuto della Cassa di Risparmio di Pescara e Loreto Aprutino, una di quello<br />

approvato nel 1939 e una di quello del 1976.<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1945-1982<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Comitato Provinciale di Assistenza e Beneficenza<br />

Pubblica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1942-1968<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nella Commissione Censuaria Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1951-1974<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nella Commissione di vigilanza sui Brefotrofi e<br />

analoghi Istituti e assistenza agli illegittimi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

18<br />

Categoria 1 – Classe 5


Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1963-1987<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Consorzio Ortofrutticolo d’Abruzzo e nella<br />

Commissione per la redazione del d.d.l. “Disciplina Mercati Ingrosso”.<br />

Fascicolo (1)<br />

Note: 1. Sottofascicolo sulla Commissione per la redazione del d.d.l. “Disciplina Mercati Ingrosso”.<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1957-1982<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Comitato Tecnico Provinciale per la Bonifica<br />

Integrale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1957-1982<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della<br />

Valle del Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1976-1994<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nell’Ente Provinciale per il Turismo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1970-1983<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Consiglio d’Amministrazione dell’Istituto<br />

Autonomo Case Popolari. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. Contiene copia della “Disciplina della cessione in proprietà degli alloggi di tipo popolare ed<br />

economico”, circ. 16 feb. 1952 n.2 e testo del D.P. 17 gen. 1959 n.2.<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1960-1984<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Consorzio per l’Aeroautodromo di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1960-1984<br />

Nomine e rinnovi dei rappresentanti della Provincia nel Consorzio Universitario Interprovinciale d’Abruzzo<br />

e nel Consorzio Universitario Pescarese, contiene anche minute delle lettere di nomina.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo (Consorzio Universitario Pescarese)<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Categoria 1 – Classe 5<br />

19


Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1963-1965<br />

Nomine e rinnovi delle Commissioni Elettorali Mandamentali e sostituzione di alcuni loro membri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1963<br />

Nomina di un rappresentante della Provincia nella Fondazione Casa D’Annunzio.<br />

Fascicolo<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1963<br />

20<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Nomina di un rappresentante della Provincia nella Comitato per le Onoranze a Gabriele D’Annunzio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1963-1970<br />

Nomina di un rappresentante della Provincia nel C.O.N.I. Comitato Provinciale di Pescara sezione<br />

Consulenza Sportiva.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1963-1976<br />

Rappresentanti della Provincia nel Comitato provinciale di Programma Decennale Case Lavoratori.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 8<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1966<br />

Nomina di rappresentanti della Provincia nel Centro Provinciale per il risanamento del bestiame.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 9<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1969-1980<br />

Nomina di rappresentanti della Provincia nella Commissione Consultiva Locale per la Pesca Marittima.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 10<br />

Rappresentanti della Provincia in consessi diversi<br />

1967-1976<br />

Nomina di un rappresentante della Provincia nella III Conferenza Periodica in Materia di Energia Elettrica<br />

per gli Abruzzi e Liquidazione indennità di missione a L’Aquila al Segretario Generale Reggente dr. Ettore<br />

Garzia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 11<br />

Categoria 1 – Classe 5


Classe 6<br />

Organi di tutela<br />

1952-1980<br />

Giunta provinciale amministrativa<br />

1952-1980<br />

Nomine e decadenze dei membri effettivi e supplenti della Giunta provinciale; atti vari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Categoria 1 – Classe 6<br />

21


Classe 8<br />

Circoscrizione territoriale<br />

1937 - 1980<br />

Cambi di denominazione e riconoscimenti di frazione a località<br />

1937-1955<br />

Richieste di cambi di denominazione, riconoscimenti di località a frazioni di comuni e ricostituzione di<br />

comuni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Riconoscimento di frazione a località<br />

1964<br />

Riconoscimento agli effetti amministrativi della frazione “Fara” del comune di Carpineto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Riconoscimento di frazione a località<br />

1964<br />

Riconoscimento agli effetti amministrativi delle frazioni “Fratte-Colle” e “Colle della Guardia” del comune<br />

di Carpineto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Riconoscimento di frazione a località<br />

1964<br />

Riconoscimento agli effetti amministrativi della borgata “Marina” a frazione del comune di Città S. Angelo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Riconoscimento di frazione a località<br />

1964<br />

Riconoscimento agli effetti amministrativi delle località “Valle Baroni” “Valle Grazianetti” e “Madonna<br />

della Croce”, frazioni del comune di Pietranico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Varie<br />

1963-1980<br />

Istanze e realizzazione carta topografica della Provincia di Pescara e suoi aggiornamenti.<br />

Fascicolo (1)<br />

Note: 1. contiene carte topografiche delle Province di Napoli (n.1 pezzo), Catania (n.6 pezzi), Roma (n.1<br />

pezzo) e una bozza di quella della provincia di Pescara (n.1 pezzo)<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

22<br />

Categoria 1 – Classe 8


Riconoscimento di frazione a località<br />

1965-1966<br />

Riconoscimento agli effetti amministrativi delle borgate “Riga” e “Valli” a frazioni del comune di<br />

Caramanico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

Categoria 1 – Classe 8<br />

23


Classe 9<br />

Elezioni<br />

1960 - 1990<br />

Elezioni provinciali<br />

1960-1990<br />

Schedario meccanografico e anagrafe degli amministratori provinciali.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Elezioni provinciali<br />

1961<br />

24<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Ricorso avverso la deliberazione del Consiglio Provinciale in data 27/12/1960 relativa alla convalida<br />

dell’elezione del Prof. Mancini Luigi, presentato dal sig. Ciancetta Giovanni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Elezioni provinciali 1964<br />

1964<br />

Ordinazione stampati, calendario delle operazioni e risultati scrutini.<br />

Fascicolo<br />

Elezioni amministrative 1964<br />

1964<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Ordinazione stampati, anticipazione fondi ai comuni, funzionamento uffici centrali e circoscrizionali,<br />

rendiconti dei comuni (Pescara, Carpineto, Cugnoli, Pescosansonesco, Bussi, Salle, Pietranico, etc.)<br />

istruzioni per le operazioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Categoria 1 – Classe 9


Classe 10<br />

Varie<br />

1948 - 1990<br />

Varie<br />

1948-1954<br />

Comunicazioni e proposte relative ai nuovi servizi della toponomastica del comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Consiglio Provinciale<br />

1957<br />

Rivendicazioni sindacali dei minatori e cementieri del comuni di Manoppello, Lettomanoppello,<br />

Turrivalignani, Scafa, S. Valentino, Abbateggio, Roccamorice e Alanno. Voti per una composizione delle<br />

controversie.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

Varie<br />

1963-1964<br />

Corrispondenza tra il Prof. Giovanni Iannucci consigliere provinciale e il Dr. Enrico Patacca Presidente<br />

delle Giunta.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 3<br />

Varie<br />

1961<br />

Acquisti della pubblicazione “Nuova Gilda di Pescara”.<br />

Fascicolo<br />

Voti al Governo della Provincia<br />

1963-1965<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 4<br />

Voti su argomenti diversi (vertenza SAMA, toponomastica e viabilità, voti di solidarietà per sollecitare<br />

approvazione di Leggi Nazionali, pagamento addizionale ICAP, etc.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 5<br />

Varie<br />

1963-1965<br />

"Pratiche varie della categoria" corrispondenza relativa ad affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 1 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

25


Unione Regionale delle Province Abruzzesi<br />

1964<br />

Convocazione del Presidente alla riunione costitutiva dell’URPA.<br />

Fascicolo<br />

Amministrazioni provinciali<br />

1964<br />

Delibera di Programmazione<br />

Fascicolo<br />

Amministrazioni provinciali<br />

1964<br />

Ufficio Studi I.S.E.S, acquisto di pubblicazioni<br />

Fascicolo<br />

Amministrazioni provinciali<br />

1963-1976<br />

26<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 4<br />

Ufficio Studi I.S.E.S, programmazione, convocazioni, relazioni con il FORMEZ di Napoli, elenchi presenze<br />

e affari del personale; programmazione e sviluppo economico della Val Pescara con il CRESA, rapporti con<br />

la Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato etc.<br />

Fascicolo (1)<br />

Note:<br />

1. Progetti della Transcollinare Aprutina e mappe dei consorzi della Val Pescara<br />

Conio medaglie<br />

1964-1990<br />

Coniazione medaglie per i pensionati e varie ricorrenze.<br />

Fascicolo<br />

Amministrazioni Provinciali<br />

1965<br />

Ratifica delle deliberazioni degli Enti Locali: effetti.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Istituzione del Consolato Onorario del Belgio in Via Nicola Fabrizi n.161.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 1 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3


Partiti Politici<br />

1965<br />

Congresso nazionale del MSI in Pescara.<br />

Fascicoli<br />

Unione Regionale delle Province Toscane<br />

1965<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Mozione conclusiva dell’adesione al Convegno “La riforma della finanza locale come strumento<br />

dell’autonomia”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 5<br />

Voti al Governo della Provincia<br />

1965<br />

Comprensorio Turistico della Majella comune di Salle, individuazione e delimitazioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 6<br />

Voti al Governo della Provincia<br />

1965<br />

Voti per la cessazione delle ostilità nel Vietnam e nel Laos.<br />

Fascicolo<br />

Amministrazione della Provincia<br />

1963-1969<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 7<br />

Rilevazioni statistiche nei comuni della Provincia (popolazione residente, imprese attive etc.).<br />

Fascicolo con 35 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Categoria 1 – Classe 10<br />

27


Categoria 2<br />

Provveditorato<br />

In questa categoria troviamo le pratiche strettamente connesse alla normale gestione degli<br />

Uffici (orario uffici, archivio provinciale, Ufficio Economato, pagamenti di spese a calcolo per<br />

provviste e forniture nell’interesse dell’Amministrazione provinciale, liquidazioni delle spese di<br />

rappresentanza).<br />

Sono estremamente importanti gli affari relativi ai servizi dell’Economato (minute spese<br />

di ufficio, forniture di stampati e oggetti di cancelleria, provvista e manutenzione di mobili agli<br />

uffici della Amministrazione, attrezzature diverse per l’Ufficio Tecnico, soccorso invernale,<br />

depositi effettuati per spese contrattuali e d’asta); all’Economo spetta la periodica trasmissione dei<br />

conti documentati delle spese eseguite e dei mandati di anticipazione. In quanto affidatario del<br />

mobilio di ogni genere e natura di proprietà della Provincia, l’Economo compila e gestisce<br />

l’inventario dei mobili, degli arredi e di ogni genere di suppellettile destinato agli Uffici<br />

provinciali 2 .<br />

2 La figura dell’economo e il relativo servizio di economato sono previsti già nel 1927 sia nella pianta organica che nel<br />

regolamento organico. Un Regolamento per il servizio di economato (istituito ai termini dell’art. 293 della legge<br />

comunale provinciale – T.U. 3 marzo 1934, n. 383, e degli articoli 178, 215-218 del relativo regolamento approvato con<br />

R.D. 12 febbraio 1911, n. 297) venne deliberato dal Consiglio Provinciale con atto n. 207 del 20 ottobre 1958,<br />

approvato dalla G.P.A. nella seduta del 14 novembre 1958 coi nn. 20800/9094 – div. II^.<br />

28<br />

Categoria 2


Classe 2<br />

Archivio provinciale<br />

1928 -1995<br />

Corrispondenza in c/c e posta<br />

1928<br />

Spesa di posta e telegrafo per il mese di dicembre 1928.<br />

Fascicolo<br />

Servizio Archivio<br />

1935-1939<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Raccolta carte da macero e azioni contro gli sprechi (raccolta materiali d scarto e fuori uso).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Posta spedita in c/c<br />

1941-1948<br />

Posta spedita dal 2 ottobre 1941 al 20 settembre 1948, gestione macchina affrancatrice e rendiconti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Archivio Provinciale<br />

1949-1966<br />

Affari diversi: fornitura arredi, indagini archivistiche, prevenzione incendi etc. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. Copia della Legge sugli archivi del 17 dicembre 1962 n.1863.<br />

Archivio Provinciale<br />

1962-1994<br />

Macchina affrancatrice postale Limra mod. MAE 404.<br />

Fascicolo<br />

Archivio Provinciale<br />

1962-1995<br />

Acquisto bilancia postale e relativa manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

29


Corrispondenza in c/c e posta<br />

1963-1965<br />

Spesa di posta e telegrafo fino al 1964.<br />

Fascicolo<br />

Corrispondenza in c/c e posta<br />

1964-1988<br />

Spese per l’affrancatura della corrispondenza e depositi cauzionali.<br />

Fascicolo<br />

30<br />

Categoria 2 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 8


Classe 3<br />

Ufficio Economato<br />

1957 - 1974<br />

Provviste e forniture<br />

1958-1964<br />

Cassaforte, preventivi e gestione; catalogo e referenze della ditta Parma Antonio e Figli Saronno Casseforti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Provviste e forniture<br />

1957-1965<br />

Coppe e trofei sportivi, preventivi e liquidazioni fatture.<br />

Fascicolo con 27 sottofascicoli<br />

Provviste e forniture<br />

1958<br />

Fornitura stampati ditta Caparrini di Empoli.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1961-1966<br />

Liquidazioni fatture per forniture diverse.<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1962-1963<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Reintegro fondi economato, rendiconti spesa per forniture diverse, manutenzioni varie di mobili e locali,<br />

materiali d’ufficio, carte bollate e parco auto.<br />

Fascicolo con 22 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Provviste e forniture<br />

1962-1963<br />

Acquisto scale presso ditta Abbadessa Felice di Vasto.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1962-1964<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 2<br />

Liquidazione fattura alla ditta Garibaldi Nicola per fornitura di materiali di cancelleria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 3<br />

Categoria 2 – Classe 3<br />

31


Provviste e forniture<br />

1962-1964<br />

Liquidazione fatture alla ditta Fotografia d’Arte Anna De Antonis per riproduzione controlucidi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 4<br />

Provviste e forniture<br />

1962-1988<br />

Acquisto di n.500 copie del “Capitolato Speciale per Appalto di Lavori Stradali”. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. Allegata 1 copia del volume rilegato del Capitolato suddetto.<br />

Provviste e forniture<br />

1963<br />

32<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 5<br />

Liquidazione fattura alla ditta Arti Grafiche Garibaldi Nicola per la fornitura di stampati di registri di classe.<br />

(1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. Allegata 1 copia del registro di classe approvata dal Presidente della Giunta.<br />

Provviste e forniture<br />

1963<br />

Liquidazione fatture per forniture stampati alla ditta E. Gaspari.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1963<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 7<br />

Rendiconto fondo di L.750.000 per sussidi alle famiglie povere durante le feste pasquali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1963<br />

Approvazione rendiconto e reintegro fondi del Servizio Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1963-1964<br />

Bollettari delle spese sulle anticipazioni fatte dall’Economato dal n.51 al n.550.<br />

Fascicolo con 10 bollettari<br />

Categoria 2 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 1


Provviste e forniture<br />

1964<br />

Richiesta di due esemplari del “Bilancio di Previsione delle Province”.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1961-1965<br />

Liquidazione fatture per forniture varie.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 3<br />

Liquidazioni fatture alla ditta Capodicasa e Citrullo per forniture varie di prodotti in ferro (cancello, sedili,<br />

pannelli etc).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 4<br />

Provviste e forniture<br />

1963<br />

Liquidazione fattura dell’Unione Militare di Roma per la fornitura di n.63 bandiere.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 5<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1962-1969<br />

Deliberazioni per l’assegnazione di fondi per sussidi ai bisognosi della Provincia durante le feste pasquali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 6<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1963-1968<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1964-1967<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1964<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 17 bis, fasc. 1<br />

Camera di Commercio dell’Industria e dell’Agricoltura, elenco dei tipografi di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 1<br />

Categoria 2 – Classe 3<br />

33


Provviste e forniture<br />

1964<br />

Disposizioni per la liquidazione delle fatture.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1964<br />

Liquidazione fattura per fornitura di stampati alla ditta Alcione.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1965<br />

Liquidazione di due fatture alla Tipografia Cantagallo di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1964-1965<br />

Liquidazione fattura alla Tipografia D’Ambrosini di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1964-1965<br />

Liquidazione di due fatture alla Tipografia Milanese di Montesilvano.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1965<br />

34<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 6<br />

Liquidazione fatture per fornitura stampati di cui si allegano campioni alla Tipografia Gabriele Mancini di<br />

Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 7<br />

Servizio Economato<br />

1964-1965<br />

Regolamento dei Servizi dell’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1964<br />

Approvazione rendiconti trimestrali con allegati mandati di pagamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 17 ter, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 1


Contabilità Servizio Economato<br />

1965<br />

Libro mastro e bollettari delle spese sulle anticipazioni fatte all’Economato dal n. 601 al n.1200.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1964-1969<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1963-1968<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1964-1969<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1968-1974<br />

Schede delle ditte fornitrici.<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1965<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 1<br />

Autorizzazione al Centro Provinciale per il Risanamento del Bestiame a procedere a trattativa privata per la<br />

fornitura degli stampati.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 1<br />

Provviste e forniture<br />

1965<br />

Liquidazione fattura alla ditta Di Tommaso Amedeo di Scafa<br />

Fascicolo<br />

Provviste e forniture<br />

1965<br />

Richiesta preventivo per ponteggi Zip-Up impalcature in alluminio.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 3<br />

35


Contabilità Servizio Economato<br />

19654<br />

Approvazione rendiconti trimestrali con allegati mandati di pagamento.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1965<br />

Approvazione rendiconti trimestrali II trimestre, anticipazione fondi economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1965<br />

Approvazione rendiconti trimestrali II trimestre, anticipazione fondi economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1965-1966<br />

36<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

Approvazione rendiconti trimestrali IV trimestre 1965, anticipazione fondi economato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 1<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1964-1969<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Contabilità Servizio Economato<br />

1964-1969<br />

Schede dei rendiconti dei fondi anticipati dall’Economato.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 1


Classe 4<br />

Contratti<br />

1959 - 1965<br />

Affari diversi<br />

1959-1965<br />

Copie contratti (locazione, appalti, lavori per gli uffici della provincia, anticipazioni di casa, compravendite<br />

etc.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Spese contrattuali e d'asta<br />

1962-1963<br />

Ufficio Economato: deposito effettuato per spese contrattuali e d'asta (ditte varie).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

37


Classe 5<br />

Pagamenti sui fondi a calcolo<br />

1962 - 1965<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1962<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1962<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1962-1963<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1962-1963<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1963<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1963<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1963<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

38<br />

Categoria 2 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 51, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 51, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 52, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 53, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 54, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 55, fasc. 1


Deliberazioni e allegati<br />

1963<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1964<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1964<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1964<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1964<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1964<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1964<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 56, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 57, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 58, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 59, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 60, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 1<br />

39


Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Deliberazioni e allegati<br />

1965<br />

Pagamento di spese sui fondi a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

40<br />

Categoria 2 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 65, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 66, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 67, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 68, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 69, fasc. 1


Classe 6<br />

Diritti di segreteria<br />

1963 - 1965<br />

Contabilità spese<br />

1963-1964<br />

Anticipazione fondi cassa per lavori pubblici di ordinaria manutenzione, forniture varie, fitto locali etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Contabilità spese<br />

1965<br />

Anticipazione fondi cassa per lavori pubblici di ordinaria manutenzione, forniture varie, fitto locali etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Categoria 2 – Classe 6<br />

41


Classe 7<br />

Spese di rappresentanza<br />

1937 - 1964<br />

Liquidazioni<br />

1962-1965<br />

Forniture e ditte diverse. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. Più sottofascicoli<br />

42<br />

Categoria 2 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1


Classe 9<br />

Varie<br />

1963 - 1964<br />

Varie<br />

1963-1964<br />

Anticipazione fondi servizio economato: rendiconto trimestrale 4° trimestre 1963.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 2 – Classe 9<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

43


Categoria 3<br />

Personale<br />

In questa categoria sono contenuti tutti gli affari relativi al personale della Provincia di<br />

Pescara: il Segretario, gli impiegati, i salariati e il personale non di ruolo. Sebbene alcuni<br />

impiegati e salariati provinciali siano addetti a Uffici e Istituti diversi da quelli<br />

dell’Amministrazione Provinciale di Pescara, questi appartengono alla Provincia in quanto<br />

nominati dai suoi organi istituzionali e sono retribuiti dalla stessa Amministrazione Provinciale.<br />

Tra questi impiegati e salariati troviamo i cantonieri, il personale tecnico del Laboratorio<br />

Provinciale di Igiene e Profilassi e il personale insegnante e non insegnante presso gli istituti<br />

tecnici e licei scientifici, quali segretari, applicati e bidelli.<br />

Le Province provvedono alla manutenzione delle strade provinciali tramite il proprio<br />

Ufficio Tecnico e un corpo di cantonieri, dipendenti dell’Ufficio stesso, ai quali sono affidate la<br />

sorveglianza di un determinato tronco di strada e il compimento dei lavori relativi. Ai cantonieri<br />

stradali provinciali con la qualifica e le funzioni di capo cantoniere (espressamente richiesto<br />

dall’art. 139 del T.U. 15 giugno 1959) spetta l’accertamento delle contravvenzioni per infrazioni e<br />

trasgressioni commesse dagli utenti della rete viaria secondo l’art. 122 del R.D. del 1933.<br />

In questa categoria troviamo affari relativi al regolamento e tabelle organiche 3 . A norma<br />

delle disposizioni di legge, gli enti locali determinano nell’apposita tabella o pianta organica la<br />

misura degli stipendi o salari; tali tabelle organiche sono suscettibili di modifiche nei casi di<br />

miglioramenti economici o quando le amministrazioni degli enti intendano mutare la struttura<br />

organica del personale, le qualifiche, ecc.<br />

Il primo Regolamento organico per il personale dipendente dell’Amministrazione<br />

Provinciale di Pescara risale al 1928 e fu adottato con deliberazione n. 138 del 22 gennaio 1928<br />

del Commissario per la straordinaria Amministrazione della Provincia di Pescara, dott. Enrico<br />

Trotta e venne modificato con deliberazione n. 28 del 21 giugno 1928 della Commissione<br />

Straordinaria e con deliberazione n. 48 del Rettorato provinciale in data 19 agosto 1929. All’inizio<br />

degli anni ’60 l’Amministrazione provinciale approvò un “Nuovo regolamento organico della<br />

Provincia con annessa tabella organica”, con atti deliberativi del Consiglio provinciale n. 132 del<br />

27/06/1960 e n. 127 del 18/09/1961.<br />

In questa categoria sono presenti anche affari relativi alle casse di previdenza e alle<br />

assicurazioni sociali: l’Istituto Nazionale Assistenza per i Dipendenti degli Enti Locali, l’Istituto<br />

Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro 4 , i contributi per l’INA-Casa etc.<br />

Seguono gli affari relativi al trattamento economico di impiegati e salariati, ai concorsi,<br />

alla costruzione e manutenzione di fabbricati per alloggio impiegati dell’Amministrazione<br />

Provinciale di Pescara realizzati a Pescara in Via Caboto (già via Italica) e in Via Foscolo.<br />

Concludono la categoria gli affari relativi al trattamento pensionistico e pratiche varie<br />

riconducibili a questa categoria.<br />

3 L’art. 220 della legge comunale e provinciale T.U. 3 marzo 1934, n. 383 (emanato in esecuzione dell’articolo unico<br />

della legge 31 marzo 1932, n. 359), stabilisce quanto segue: “Uno speciale regolamento, per ciascun Comune<br />

Provincia e Consorzio, provvede a disciplinare lo stato giuridico degli impiegati e dei salariati …”.<br />

4 L’I.N.A.I.L., fu istituito con la legge 8 luglio 1883, n. 1473.<br />

44<br />

Categoria 3


Classe 1<br />

Impiegati e salariati - Fascicoli personali<br />

1927-1998<br />

Affettuosa Sandrino<br />

1961-1995<br />

Cantoniere (fasc. 164). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Note: 1.In servizio dal 01.07.1964 al 30.09.1972<br />

Amatetti Elio<br />

1961-1996<br />

Assistente reparto medico (fasc. 625). (1)<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Note: 1.In servizio dal 04.09.1961 al 17.10.1965<br />

Ancona Ester<br />

1951-1996<br />

Applicato (fasc. 167). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Note: 1Iin servizio dal 26.11.1951 al 31.07.1966 quale dattilografo provvisorio<br />

Anselmi Claudia<br />

1965<br />

Segnatura: b.52, fasc. 1<br />

Segnatura: b.52, fasc. 2<br />

Segnatura: b.53, fasc. 1<br />

Assistente scolastica avventizia addetta al servizio di coordinamento dei Circoli Medico-Scolastici (fasc.<br />

727).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b.53, fasc. 2<br />

Appignani Vincenzo<br />

1954-1981<br />

Cantoniere (fasc. 166). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Note: 1. In servizio dal 15.05-1956 al 04.03.1976<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.54, fasc. 1<br />

45


Baciadonna Umberto<br />

1962-1972<br />

Bidello avventizio (fasc. 667). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Note: 1. In servizio dal 10.04.1962 al 16.11.1969<br />

Bardilli Rocco<br />

1954-1988<br />

Cantoniere (fasc. 168). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Note: 1. In servizio dal 15.05.1956 al 31.05.1975<br />

Baroncini Rita<br />

1964-1965<br />

Medico scolastico presso l’8° cricolo (fasc. 513).<br />

Fascicolo<br />

Barra Caracciolo M. Tommasa<br />

1960-1984<br />

Insegnante Liceo Artistico di Pescara (fasc. 514). (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. In servizio dal 01.10.1960 al 30.09.1963<br />

Bastiotto Umberto<br />

1960-1975<br />

Dattilografo (fasc. 461). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Note: 1. In servizio dal 10.04.1960 al 09.08.1970<br />

Battaglia Giuseppina<br />

1961-1984<br />

Bidella avventizia Liceo Artistico di Pescara (fasc. 54). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Note: 1. In servizio dal 18.02.1963 al 31.01.1969<br />

Berenga Mario<br />

1930-1973<br />

Aiuto di segreteria (fasc. 424). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Note: 1. In servizio dal 01.10.1930 al 31.12.1963<br />

46<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.55, fasc. 1<br />

Segnatura: b.55, fasc. 2<br />

Segnatura: b.56, fasc. 1<br />

Segnatura: b.56, fasc. 2<br />

Segnatura: b.56, fasc. 3<br />

Segnatura: b.56, fasc. 4<br />

Segnatura: b.57, fasc. 1


Bertazzo Bruno<br />

1965<br />

Assistente presso Il Reparto Chimico del Laboratorio Provinciale d'Igiene e Profilassi (fasc. 426).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b.57, fasc. 2<br />

Billitteri Laura<br />

1960-1977<br />

Insegnante Liceo Artistico di Pescara (fasc. 10). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 01.10.1960 al 30.09.1966<br />

Biondo Giuseppe<br />

1964-1965<br />

Insegnante Liceo Artistico di Pescara (fasc. 102).<br />

Fascicolo<br />

Bonanni Federico<br />

1927-1975<br />

Ragioniere (fasc. 5). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 24.01.1927 al 01.12.1968<br />

Bonanni Paolo<br />

1937-1985<br />

Ragioniere (fasc. 2).<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 01.04.1934 al 31.01.1972<br />

Borselli Silvano<br />

1946<br />

Giornaliero (fasc. 769).<br />

Fascicolo<br />

Bosco Mario<br />

1960-1992<br />

Bidello (fasc. 172). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15 novembre 1960 al 30 giugno 1976<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.57, fasc. 3<br />

Segnatura: b.57, fasc. 4<br />

Segnatura: b.57, fasc. 5<br />

Segnatura: b.58, fasc. 1<br />

Segnatura: b.58, fasc. 2<br />

Segnatura: b.59, fasc. 1<br />

47


Bucci Salvatore<br />

1940-1985<br />

Cantoniere provvisorio (fasc. 31). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal febbraio al novembre 1940<br />

Bucciacchio Angelo<br />

1930-1978<br />

Cantoniere (fasc. 169). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 01.04.1934 al 31.05.1965<br />

Budini Annibale<br />

1965-1997<br />

Insegnante Liceo Artistico di Pescara (fasc. 170). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 07.11.1963 al 30.09.1967<br />

Caiano Giovanni (1)<br />

1943-1967<br />

Cantoniere (fasc. 147). (2)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

48<br />

Segnatura: b.60, fasc. 1<br />

Segnatura: b.60, fasc. 2<br />

Segnatura: b.60, fasc. 3<br />

Nota: 1. A volte riportato quale Caiani Giovanni. 2. In servizio dal 01.06.1931 al 1965<br />

Segnatura: b.61, fasc. 1<br />

Campanaro Fioravante<br />

1939-1981<br />

Cantoniere (fasc. 163). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.07.1940 al 30.06.1974.<br />

Camplone Lorenzo<br />

1965-1970<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 798). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 13.10.1965 al 30.09.1966.<br />

Cangin Elvio<br />

1965<br />

Segnatura: b.62, fasc. 1<br />

Segnatura: b.62, fasc. 2<br />

Vice Segretario Comunale in comando presso la Provincia quale Vice Direttore di Ragioneria (fasc. 632).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b.62, fasc. 3<br />

Categoria 3 – Classe 1


Capasso Giovanni<br />

1965-1974<br />

Assistente Sezione Medico-micrografica del Laboratorio d'Igiene e profilassi (fasc. 788). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 28 .12.1965 al 21.07.1967.<br />

Capodicasa M. Giuliana<br />

1963-1977<br />

Avventizia ragioneria Liceo Artistico (fasc. 98). (1)<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio da gennaio 1963 a giugno 1968.<br />

Cappellucci Teodoro<br />

1959-1996<br />

Bidello provvisorio (fasc. 146).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 19.10.1959 al 31.05.1964.<br />

Carapellotti Luigi<br />

1946-1981<br />

Cantoniere (fasc. 99). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 23.11.1946 al 30.06.1975.<br />

Cardarelli Giancarlo<br />

1964-1999<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 685). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1963 al 30.09.1965.<br />

Cardarelli Iris<br />

1965-1979<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 74). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 13.10.1965 al 30.09.1966.<br />

Catalano Antonio<br />

1957-1967<br />

Segretario di sezione (fasc. 76). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.03.1957 al 1.11.1965.<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.63, fasc. 1<br />

Segnatura: b.63, fasc. 2<br />

Segnatura: b.63, fasc. 3<br />

Segnatura: b.64, fasc. 1<br />

Segnatura: b.65, fasc. 1<br />

Segnatura: b.65, fasc. 2<br />

Segnatura: b.65, fasc. 3<br />

49


Cecamore Amedeo<br />

1953-1976<br />

Bidello (fasc. 410). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.04.1954 al 30.04.1972.<br />

Ceroni Aristide<br />

1954-1981<br />

Cantoniere (fasc. 61). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 30.11.1975.<br />

Cervone Antonio<br />

1947-1971<br />

Bidello (fasc. 159). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 31.12.1968.<br />

Cetrano Tito<br />

1941-1977<br />

Cantoniere (fasc. 275). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1941 al 31.03.1972.<br />

Cetrullo Antonino<br />

1957-1974<br />

Bidello (fasc. 69). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.10.1959 al 28.02.1973.<br />

Cezza Salvatore<br />

1953-1981<br />

Applicato (fasc. 401). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 21.09.1953 al 31.05.1976<br />

Cherubini Elda<br />

1964-1966<br />

Medico scolastico (fasc. 402).<br />

Fascicolo<br />

50<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.66, fasc. 1<br />

Segnatura: b.67, fasc. 1<br />

Segnatura: b.68, fasc. 1<br />

Segnatura: b.69, fasc. 1<br />

Segnatura: b.69, fasc. 2<br />

Segnatura: b.70, fasc. 1<br />

Segnatura: b.70, fasc. 2


Chiarini Rocco<br />

1954-1980<br />

Cantoniere (fasc. 672). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dall'agosto 1955 al dicembre 1975.<br />

Chiavarini Giandomenico<br />

1961-1978<br />

Cantoniere (fasc. 154). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1961 al 9.11.1972.<br />

Chiavaroli Pasquale<br />

1964-1965<br />

Medico scolastico (fasc. 571).<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Chiulli Mimo<br />

1964-1969<br />

Cantoniere (fasc. 579).<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Ciafarone Rocco<br />

1961-1979<br />

Cantoniere (fasc. 580). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1961 al 30.06.1977.<br />

Ciccodemarco Quintino<br />

1944-1985<br />

Cantoniere (fasc. 155). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1940 al 29.04.1974.<br />

Cilli Aldo<br />

1960-1977<br />

Bidello (fasc. 67).<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.11.1960 al 27.07.1973.<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.71, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 1<br />

Segnatura: b.72, fasc. 2<br />

Segnatura: b.72, fasc. 3<br />

Segnatura: b.73, fasc. 1<br />

Segnatura: b.74, fasc. 1<br />

Segnatura: b.75, fasc. 1<br />

51


Cilli Angelosante<br />

1955-1975<br />

Cantoniere (fasc. 66). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.07.1972.<br />

Cipolla Filomena<br />

1964-1967<br />

Medico scolastico (fasc. 326). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.02.1967 al 30.06.1967.<br />

Citeroni Amelia<br />

1959-1987<br />

Bidella (fasc. 64). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.11.1960 al 31.01.1969.<br />

Colaiocco Angiolino<br />

1954-1971<br />

Cantoniere (fasc. 378). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.09.1955 al 30.07.1969.<br />

Colaiocco Biagio<br />

1931-1984<br />

Capocantoniere (fasc. 679). (1)<br />

Fascicolo con 25 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.09.1955 al 30.07.1969.<br />

Colaiocco Cesare<br />

1937-1979<br />

Cantoniere (fasc. 62). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.08.1942 al 31.05.1974.<br />

Colaiocco Donato<br />

1941-1973<br />

Cantoniere (fasc. 63). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1941 al 31.03.1971.<br />

52<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.76, fasc. 1<br />

Segnatura: b.76, fasc. 2<br />

Segnatura: b.76, fasc. 3<br />

Segnatura: b.77, fasc. 1<br />

Segnatura: b.77, fasc. 2<br />

Segnatura: b.78, fasc. 1<br />

Segnatura: b.79, fasc. 1


Colangelo Antonio<br />

1964-1978<br />

Ingegnante Liceo Artistico (fasc. 72). (1)<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.09.1967.<br />

Colangelo M. Teresa<br />

1965-1985<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 682). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1966 al 30.09.1967.<br />

Colangelo Pietro<br />

1964-1965<br />

Usciere avventizio (fasc. 683).<br />

Fascicolo<br />

Colarossi Sabatino<br />

1954-1975<br />

Cantoniere (fasc. 480). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.07.1970.<br />

Collevecchio Mario<br />

1954-2000<br />

Direttore di ragioneria (fasc. 68). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.12.1965 al 18.10.1970.<br />

Cortese Armando<br />

1945-1983<br />

Funzionario tecnico (fasc. 8). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.02.1945 al 30.06.1976.<br />

Costanti Emilio<br />

1938-1986<br />

Segnatura: b.80, fasc. 1<br />

Segnatura: b.80, fasc. 2<br />

Segnatura: b.80, fasc. 3<br />

Segnatura: b.81, fasc. 1<br />

Segnatura: b.82, fasc. 1<br />

Segnatura: b.83, fasc. 1<br />

Direttore del reparto medico micografico del laboratorio provinciale d’igiene e profilassi (fasc. 71). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 25.09.938 al 18.12.1970, con riassunzione dal 3.08.1973 al 3.031975.<br />

Segnatura: b.84, fasc. 1<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

53


Croce Ettore<br />

1940-1974<br />

Inserviente Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi (fasc. 399). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 12.07.1940 al 30.04.1972.<br />

D’Agostino Emidio Angelo<br />

1947-1969<br />

Autista (fasc. 20). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 18.04.1964.<br />

D’Agostino Gabriele<br />

1960-2002<br />

Autista disinfettore ufficio medico provinciale (fasc. 276). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.05.1960 al 16.07.1967.<br />

D’Agostino Utrino<br />

1941-1983<br />

Cantoniere (fasc. 77). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1941 al 1.04.1967.<br />

D’Aloisio Giustino<br />

1958-1992<br />

Bidello (fasc. 80). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servzio dal 16.12.1958 al 16.03.1975.<br />

D’Angelo Adamo<br />

1960-1987<br />

Bidello (fasc. 499). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.12.1960 al 30.11.1972.<br />

D’Angelo Adriana<br />

1962<br />

Incarico di supplenza presso Liceo Artistico (fasc. 500).<br />

Fascicolo<br />

54<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.85, fasc. 1<br />

Segnatura: b.86, fasc. 1<br />

Segnatura: b.86, fasc. 2<br />

Segnatura: b.86, fasc. 3<br />

Segnatura: b.87, fasc. 1<br />

Segnatura: b.88, fasc. 1<br />

Segnatura: b.88, fasc. 2


D’Annunzio Cardelli Iris<br />

1965-1966<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 504).<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

D’Annunzio Raffaele<br />

1961-1981<br />

Commesso (fasc. 79). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.10.1960 al 30.06.1975.<br />

D’Anteo Giacomo<br />

1962-1991<br />

Inserviente avventizio (fasc. 505). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.02.1963 al 31.12.1968.<br />

D’Incecco Enio<br />

1962-1992<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 85).<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1962 al 30.09.1967.<br />

De Angelis Luciano<br />

1958-1974<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 111). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967.<br />

De Dominicis M. Luisa<br />

1966-1983<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 419). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.10.1966 al 30.09.1967.<br />

De Fabritiis Sabatino<br />

1947-1981<br />

Capocantoniere (fasc. 390). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1951 al 31.12.1976.<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.88, fasc. 3<br />

Segnatura: b.89, fasc. 1<br />

Segnatura: b.90, fasc. 1<br />

Segnatura: b.90, fasc. 2<br />

Segnatura: b.90, fasc. 3<br />

Segnatura: b.90, fasc. 4<br />

Segnatura: b.91, fasc. 1<br />

55


De Laurentis Nada<br />

1964-1970<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 343). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1963 al 30.09.1966.<br />

De Luca Antonio<br />

1947-1981<br />

Cantoniere (fasc. 96). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 31.12.1975.<br />

De Luca Nicola<br />

1965-1966<br />

Impiegato avventizio (fasc. 46).<br />

Fascicolo<br />

De Luca Nicola<br />

1961-1987<br />

Bidello (fasc. 416). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.05.1961 al 31.05.1964.<br />

De Micheli Alcibiade<br />

1929-1972<br />

Cantoniere (fasc. 587). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1929 al 31.03.1964.<br />

De Sanctis Giovanni<br />

1941-1977<br />

Cantoniere (fasc. 256). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1941 al 19.05.1971.<br />

Del Greco Alfredo<br />

1962-1985<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 112). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 6.11.1962 al 30.09.1967.<br />

56<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.92, fasc. 1<br />

Segnatura: b.92, fasc. 2<br />

Segnatura: b.93, fasc. 1<br />

Segnatura: b.93, fasc. 2<br />

Segnatura: b.93, fasc. 3<br />

Segnatura: b.93, fasc. 4<br />

Segnatura: b.93, fasc. 5


Del Rosso Leopoldo<br />

1947-1972<br />

Cantoniere (fasc. 78). (1)<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 2.04.1964.<br />

Della Valle Antonietta<br />

1964-1995<br />

Assistente scolastico (fasc. 219). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.11.1964 al 30.09.1970.<br />

Della Valle Lucia<br />

1960-1983<br />

Bidella (fasc. 34). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.05.1962 al 30.06.1964.<br />

Di Bartolomeo Lava<br />

1964-1965<br />

Assistente avventizio presso il 4° circolo scolastico (fasc. 570). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16 novembre al 7 dicembre 1964.<br />

Di Berardino Cipollone Mario<br />

1937-1984<br />

Ufficiale amministrativo (fasc. 100). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.01.1937 al 31.01.1975.<br />

Di Bernardo Pantaleone<br />

1941-1974<br />

Cantoniere (fasc. 363). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.06.1941 al 31.12.1968.<br />

Di Biase Carmine<br />

1964<br />

Operaio (fasc. 405).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.93, fasc. 6<br />

Segnatura: b.94, fasc. 1<br />

Segnatura: b.94, fasc. 2<br />

Segnatura: b.94, fasc. 3<br />

Segnatura: b.95, fasc. 1<br />

Segnatura: b.96, fasc. 1<br />

Segnatura: b.96, fasc. 2<br />

57


Di Biase Mario Renato<br />

1937-1981<br />

Bibliotecario (fasc. 145). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.05.1937 al 31.03.1977.<br />

Di Blasio Elio<br />

1960-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 110). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967.<br />

Di Camillo Carmine<br />

1954-1981<br />

Cantoniere (fasc. 6). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.12.1972.<br />

Di Cintio Giovanni<br />

1942-1975<br />

Muratore (fasc. 40). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

58<br />

Segnatura: b.97, fasc. 1<br />

Segnatura: b.97, fasc. 2<br />

Segnatura: b.98, fasc. 1<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.942 al 31.12.1966, con note di servizio quale avventizio dell'anno 1935.<br />

Segnatura: b.99, fasc. 1<br />

Di Cola Guerino<br />

1964-1984<br />

Commesso (fasc. 87). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.11.1964 al 30.06.1975.<br />

Di Domizio Lucia<br />

1950-1974<br />

Bidella (fasc. 81). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1950 al 9.05.1968<br />

Di Fazio Sabatino<br />

1932-1989<br />

Cantoniere (fasc. 97). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1934 al 18.12.1971.<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.100, fasc. 1<br />

Segnatura: b.101, fasc. 1<br />

Segnatura: b.102, fasc. 1


Di Febo Antonio<br />

1965-2000<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 109). (1)<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1965 al 30.09.1967.<br />

Di Francesco Alfonso<br />

1963-1966<br />

Operaio (fasc. 487). (1)<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1962 al 1963.<br />

Di Framcesco Amadio<br />

1980-1982 (1)<br />

Manovale (fasc. 349). (2)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. Non esiste la documentazione precedente.<br />

2. In servizio periodico e saltuario dal 1960 al 1963.<br />

Di Francesco Antonio<br />

1954-1973<br />

Cantoniere (fasc. 284). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 26.07.1970.<br />

Di Giacomo Mario<br />

1959-1966<br />

Bidello (fasc. 105). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.10.1959 al 31.05.1964.<br />

Di Giampaolo Antonio<br />

1962-2003<br />

Bidello (fasc. 104). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.05.1962 al 30.06.1964.<br />

Di Giulio Campino<br />

1927-1973<br />

Cantoniere (fasc. 731). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal maggio 1930 al giugno 1963.<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.102, fasc. 2<br />

Segnatura: b.102, fasc. 3<br />

Segnatura: b.102, fasc. 4<br />

Segnatura: b.103, fasc. 1<br />

Segnatura: b.103, fasc. 2<br />

Segnatura: b.103, fasc. 3<br />

Segnatura: b.104, fasc. 1<br />

59


Di Gregorio Battista<br />

1954-1983<br />

Cantoniere (fasc. 668). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dall'agosto 1955 al giugno 1977.<br />

Di Gregorio Pensiero<br />

1947-1989<br />

Cantoniere (fasc. 144). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 31.12.1976.<br />

Di Lorenzo Amedeo<br />

1945-1981<br />

Cantoniere (fasc. 319). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.12.1946 al 31.07.1973.<br />

Di Marco Gravino<br />

1946-1974<br />

Cantoniere (fasc. 142). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 17.01.1973.<br />

Di Marcoberardino Vincenzo<br />

1932-1972<br />

Cantoniere (fasc. 143). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 22.05.1933 al 31.08.1963.<br />

Di Martino Giustino<br />

1944-1975<br />

Cantoniere (fasc. 141). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1940 al 30.04.1972.<br />

Di Meo Vincenzo<br />

1954-1973<br />

Cantoniere (fasc. 452). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 3.06.1971.<br />

60<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.104, fasc. 2<br />

Segnatura: b.105, fasc. 1<br />

Segnatura: b.106, fasc. 1<br />

Segnatura: b.107, fasc. 1<br />

Segnatura: b.108, fasc. 1<br />

Segnatura: b.109, fasc. 1<br />

Segnatura: b.110, fasc. 1


Di Peco Xenia<br />

1951-1975<br />

Dattilografa (fasc. 86). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 21.08.1951 al 1.10.1972.<br />

Di Persio Enrico<br />

1964-1974<br />

Bidello (fasc. 101). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.11.1964 al 17.11.1971.<br />

Di Prinzio Giuseppe<br />

1960-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 15). (1)<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967.<br />

Di Profio Angelo<br />

1954-1982<br />

Cantoniere (fasc. 84). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.09.1955 al 31.12.1976.<br />

Di Profio Luigi<br />

1941-1978<br />

Cantoniere (fasc. 528). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.02.1941 al 26.07.1970.<br />

Di Sante Pasquale<br />

1954-1982<br />

Commesso-usciere (fasc. 634). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1954 al 28.02.1973.<br />

Di Silverio Antonio<br />

1955-1979<br />

Operaio qualificato (fasc. 637). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.12.1977.<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.111, fasc. 1<br />

Segnatura: b.112, fasc. 1<br />

Segnatura: b.112, fasc. 2<br />

Segnatura: b.113, fasc. 1<br />

Segnatura: b.113, fasc. 2<br />

Segnatura: b.114, fasc. 1<br />

Segnatura: b.115, fasc. 1<br />

61


Di Silvestre Giuseppe<br />

1954-1972<br />

Bidello (fasc. 1011). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.11.1955 al 21.01.1969.<br />

Di Teodoro Domenico<br />

1930-1973<br />

Cantoniere (fasc. 626). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1941 al 31.03.1969.<br />

Di Zio Antonio<br />

1954-1989<br />

Cantoniere (fasc. 138). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.09.1955 al 30.06.1975.<br />

Di Zio Lucia<br />

1960-1971<br />

Bidella (fasc. 418). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1959 al 31.12.1969.<br />

Di Zio Vincenzo<br />

1954-1989<br />

Cantoniere (fasc. 139). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 3.021959 al 31.03.1975.<br />

Epifani Francesco<br />

1964-1970<br />

Segretario generale (fasc. 655). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 1.09.1965.<br />

Erasmi Raniero<br />

1961-1985<br />

Cantoniere (fasc. 658). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1961 al 16.09.1973.<br />

62<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.116, fasc. 1<br />

Segnatura: b.116, fasc. 2<br />

Segnatura: b.117, fasc. 1<br />

Segnatura: b.118, fasc. 1<br />

Segnatura: b.119, fasc. 1<br />

Segnatura: b.120, fasc. 1<br />

Segnatura: b.120, fasc. 2


Fallavollita Vincenzo<br />

1972-1998<br />

Applicato avventizio (fasc. 157). (1)<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 13.12.1972 al 29.07.1973.<br />

Faricelli Concezio<br />

1928-1970<br />

Cantoniere (fasc. 260). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 22.09.1928 al 30.04.1967.<br />

Febo Nicola<br />

1961-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 156). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967.<br />

Febo Pietro<br />

1937-1989<br />

Usciere (fasc. 297). (1)<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.12.1936 al 31.03. 1964.<br />

Ferrante Emidio<br />

1958-1986<br />

Guardiacaccia (fasc. 33). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.07.1959 al 31.12.1975.<br />

Ferrara Ermellinda<br />

1964-1972<br />

Incaricata pulizia locali (fasc. 669).<br />

Fascicolo<br />

Ferrara Piergiorgio<br />

1966-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 90). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1966 al 30.9.1967<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.121, fasc. 1<br />

Segnatura: b.121, fasc. 2<br />

Segnatura: b.121, fasc. 3<br />

Segnatura: b.122, fasc. 1<br />

Segnatura: b.122, fasc. 2<br />

Segnatura: b.123, fasc. 1<br />

Segnatura: b.123, fasc. 2<br />

63


Ferretti Antolino<br />

1953-1973<br />

Bidello (fasc. 38).<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Finocchio Domenico<br />

1945-1988<br />

Cantoniere (fasc. 35). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.1.1951 al 31.10.1972<br />

Fioroni Fabrizio<br />

1964-2000<br />

Ragioniere avventizio ISES (fasc. 173). (1)<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.01.1968<br />

Florio Luigi<br />

1947-1976<br />

Capocantoniere (fasc. 116). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1951 al 17.12.1972<br />

Fornaro Giuseppe<br />

1956-1995<br />

Cantoniere (fasc. 89). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1962 al 30.09.1964.<br />

Frassanito Luciano<br />

1962-1976<br />

Segretario Generale supplente (fasc. 119). (1)<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1962 al 30.09.1964.<br />

Frondaroli Gabriella<br />

1962-1964<br />

Personale non di ruolo Liceo Artistico (fasc. 404).<br />

Fascicolo<br />

64<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.123, fasc. 3<br />

Segnatura: b.124, fasc. 1<br />

Segnatura: b.125, fasc. 1<br />

Segnatura: b.125, fasc. 2<br />

Segnatura: b.126, fasc. 1<br />

Segnatura: b.127, fasc. 1<br />

Segnatura: b.127, fasc. 2


Fulgenzi Gino<br />

1961-1993<br />

Insegnante (fasc. 118). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.11.1961 al 30.09.1966.<br />

Gallo Alfredo<br />

1943<br />

Autista provvisorio dal 10/09 al 31/12 (fasc. 775).<br />

Fascicolo<br />

Gallo Maione Maria Concetta<br />

1977 (1)<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 358). (2)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. Non esistono nel fascicolo i documenti precedenti.<br />

2. In sefvizio dal 18.11.1966 al 30.09.1967.<br />

Gammelli Berardo<br />

1964-1999<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 50).<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.09.1967.<br />

Gammelli Ferdinando<br />

1960-1993<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 13). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967.<br />

Gandolfi Gianpaola<br />

1962-1968<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 225). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1962 al 30.09.1964.<br />

Garrani Adele<br />

1964-1965<br />

Medico Scolastico 5° circolo (fasc. 223).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.127, fasc. 3<br />

Segnatura: b.128, fasc. 1<br />

Segnatura: b.128, fasc. 2<br />

Segnatura: b.128, fasc. 3<br />

Segnatura: b.128, fasc. 4<br />

Segnatura: b.128, fasc. 5<br />

Segnatura: b.128, fasc. 6<br />

65


Gaspari Mario Luigi<br />

1958-1983<br />

Cantoniere (fasc. 120). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1958 al 31.01.1973.<br />

Gelsumino Umberto<br />

1954-1983<br />

Bidello (fasc. 122). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.5.1956 al 13.11.1973.<br />

Ghiotti Irma<br />

1958-1996<br />

Bidella (fasc. 350). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.05.1960 al 30.11.1974<br />

Giammarco Antonino<br />

1964-1981<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 113). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.09.1967<br />

Giampaolo Franco<br />

1941-1988<br />

Cantoniere (fasc. 115). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.08.1941 al 31.05.1974<br />

Gianfelice Pietro<br />

1946-1981<br />

Cantoniere (fasc. 117). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1951 al 31.08.1974<br />

Gianfelice Sabatino<br />

1941-1989<br />

Cantoniere (fasc. 324). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1941 al 31.08.1969<br />

66<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.129, fasc. 1<br />

Segnatura: b.130, fasc. 1<br />

Segnatura: b.131, fasc. 1<br />

Segnatura: b.132, fasc. 1<br />

Segnatura: b.132, fasc. 2<br />

Segnatura: b.133, fasc. 1<br />

Segnatura: b.134, fasc. 1


Giannandrea Antonino<br />

1959-1973<br />

Impiegato avventizio (fasc. 439). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio ottobre 1959 a maggio 1964<br />

Giansante Raffaele<br />

1961-1984<br />

Commesso (fasc. 121). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1961 al 1.07.1977<br />

Giletti D’Alanno Giulia<br />

1953-1980<br />

Bidella (fasc. 123). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 3.12.1953 al 31.01.1973<br />

Giordano Mirella<br />

1963<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 708).<br />

Fascicolo<br />

Giuliane Giulia<br />

1964-1982<br />

Dattilografa avventizia (fasc. 290). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 11.06.1964 al 29.06.1970<br />

Grande Concetta<br />

1964-1966<br />

Medico Scolastico presso il5° circolo (fasc. 497). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal dicembre 1965 al gennaio 1966<br />

Grande Gastone<br />

1963-1981<br />

Aiuto di segreteria (fasc. 193). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 21.01.1963 al 31.05.1964<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.134, fasc. 2<br />

Segnatura: b.135, fasc. 1<br />

Segnatura: b.136, fasc. 1<br />

Segnatura: b.136, fasc. 2<br />

Segnatura: b.137, fasc. 1<br />

Segnatura: b.137, fasc. 2<br />

Segnatura: b.137, fasc. 3<br />

67


Guizzardi Renata<br />

1964-1989<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 192). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.09.1967<br />

Huetter Silvana<br />

1964-1972<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 191). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1963 al 30.09.1967<br />

Iacaroni Renzo<br />

1963-1971<br />

68<br />

Segnatura: b.137, fasc. 4<br />

Segnatura: b.138, fasc. 1<br />

Preparatore avventizio presso la sezione medico-micrografica del Laboratorio Provinciale d’Igiene e<br />

Profilassi (fasc. 548). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.07.1963 al 1.08.1965<br />

Segnatura: b.138, fasc. 2<br />

Iacone Mattina<br />

1958-1991<br />

Assistente Laboratorio Provinciale d’Igiene e Profilassi (fasc. 177). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 11.12.1958 al 30.06.1975<br />

Iannucci Vincenza<br />

1929-1973<br />

Bidella (fasc. 671). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.09.1927 al 18.07.1963<br />

Iervese Oreste<br />

1959-1984<br />

Custode (fasc. 42). (1)<br />

Fascicolo con 22 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.09.1960 al 30.09.1976<br />

Iezzi Vincenzo<br />

1954-1981<br />

Cantoniere (fasc. 19). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.07.1958 al 31.12.1975<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.138, fasc. 3<br />

Segnatura: b.139, fasc. 1<br />

Segnatura: b.139, fasc. 2<br />

Segnatura: b.140, fasc. 1


Incarnato Salvatore<br />

1960-1988<br />

Bidello (fasc. 189). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.09.1960 al 31.05.1964<br />

Italiani Nestore<br />

1960-1973<br />

Cantoniere (fasc. 659). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 3.10.1959 al 14.01.1965<br />

Izzi Nicolangelo<br />

1964-1998<br />

Insegnante LiceoArtistico Provinciale (fasc. 179). (1)<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1962 al 30.09.1967<br />

Lancianese Domenico<br />

1947-1984<br />

Bidello (fasc. 106). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1953 al 31.12.1977<br />

Lazzarini Giuseppe<br />

1947-1980<br />

Commesso (fasc. 44). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.19381 al 30.06.1977<br />

Leonardi Mirella<br />

1967-1968<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 103). (1)<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1965 al 30.09.1967<br />

Leone Mario<br />

1958-1981<br />

Applicato (fasc. 178). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1958 al 31.12.1975<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.141, fasc. 1<br />

Segnatura: b.141, fasc. 2<br />

Segnatura: b.141, fasc. 3<br />

Segnatura: b.142, fasc. 1<br />

Segnatura: b.143, fasc. 1<br />

Segnatura: b.144, fasc. 1<br />

Segnatura: b.144, fasc. 2<br />

69


Linfozzi Quinto<br />

1960-1974<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 332). (1)<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967<br />

Lombardi Massimo<br />

1961-1971<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 542), attivo nel 1964.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Lozzi Franco<br />

1927-1989<br />

Cantoniere (fasc. 176). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.12.1936 al 25.08.1939 e dal 27.02.1946 al 4.07.1964<br />

Lozzi Lino<br />

1960-1982<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 14). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 3.10.1965<br />

Lupi Ernesto<br />

1978-1981<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 635). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 25.11.1963 al 30.09.1964<br />

Macchia Aldo<br />

1961-1989<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 196). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1963 al 30.09.1967<br />

Maione Francesco<br />

1944-1970<br />

Cantoniere (fasc. 30). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.04.1945 al 31.03.1973<br />

70<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.145, fasc. 1<br />

Segnatura: b.145, fasc. 2<br />

Segnatura: b.145, fasc. 3<br />

Segnatura: b.146, fasc. 1<br />

Segnatura: b.146, fasc. 2<br />

Segnatura: b.146, fasc. 3<br />

Segnatura: b.147, fasc. 1


Maione Maria Concetta<br />

1966-1970<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 351). (1)<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 18.11.1966 al 30 .09.1967<br />

Malandrucco Umberto<br />

1962-1963<br />

Segretario Generale supplente (fasc. 352). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.03 al 9.07.1962<br />

Malucelli Pietro<br />

1928-1993<br />

Geometra (fasc. 441). (1)<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 11.07.1927 al 30.04.1966<br />

Mambella Ferdinando<br />

1965-1984<br />

Inserviente (fasc. 60). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.02.1965 al 31.12.1975<br />

Mancini Maria<br />

1955-1981<br />

Dattilografa (fasc. 25). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.10.1976<br />

Mannucci Maria Cristina<br />

1965-1992<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 55). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1965 al 30.09.1967<br />

Mantica Teresa<br />

1941-1974<br />

Dottoressa Laboratorio Provinciale d’Igiene e Profilassi (fasc. 339). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1941 al 27.02.1967<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.147, fasc. 2<br />

Segnatura: b.148, fasc. 1<br />

Segnatura: b.148, fasc. 2<br />

Segnatura: b.149, fasc. 1<br />

Segnatura: b.150, fasc. 1<br />

Segnatura: b.150, fasc. 2<br />

Segnatura: b.151, fasc. 1<br />

71


Mantini Tommaso<br />

1957-1976<br />

Bidello (fasc. 56). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 12.10.1957 al 31.09.1972<br />

Marchegiani Nevio<br />

1935-1973<br />

Applicato di Segreteria presso l’Istituto Tecnico “Tito Acerbo” (fasc. 59). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1937 al 19.04.1972<br />

Marrone Gaspare<br />

1941-1974<br />

Cantoniere (fasc. 29). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1948 al 19.04.1971<br />

Marsicola Tito<br />

1946-1976<br />

Cantoniere (fasc. 28). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 30.04.1974<br />

Martinelli Giorgio<br />

1965-1971<br />

Inacaricato pulizia locali (fasc. 469).<br />

Fascicolo<br />

Martini Giovanni<br />

1939-1970<br />

Cantoniere (fasc. 455). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1940 al 31.12.1967<br />

Mattucci Giuseppe<br />

1965-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 194). (1)<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1965 al 30.09.1967<br />

72<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.151, fasc. 2<br />

Segnatura: b.152, fasc. 1<br />

Segnatura: b.153, fasc. 1<br />

Segnatura: b.154, fasc. 1<br />

Segnatura: b.155, fasc. 1<br />

Segnatura: b.155, fasc. 2<br />

Segnatura: b.155, fasc. 3


Mazzocchetti Ermando<br />

1960-1981<br />

Bidello (fasc. 198). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.07.1960 al 31.05.1964<br />

Menè Mary<br />

1960-1984<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 12). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967<br />

Mercuri Patrizio<br />

1961-1966<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 75). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 17.10.1961 al 6.11.1962<br />

Micoli Giorgio<br />

1964<br />

Segnatura: b.155, fasc. 4<br />

Segnatura: b.156, fasc. 1<br />

Segnatura: b.156, fasc. 2<br />

Ragioniere Capo della Provincia di Chieti. Collaboratore alla Ripartizione Ragioneria con la Provincia di<br />

Pescara (fasc. 776).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b.156, fasc. 3<br />

Minach Bruno<br />

1948-1987<br />

Ragioniere (fasc. 121). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.05.1949 al 31.01.1975<br />

Mincarini Margherita<br />

1964-1968<br />

Incaricata pulizia locali (fasc. 556).<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Misticoni Giuseppe<br />

1960-1976<br />

Direttore Liceo Artistico (fasc. 57). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1960 al 15.01.1968<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.156, fasc. 4<br />

Segnatura: b.157, fasc. 1<br />

Segnatura: b.157, fasc. 2<br />

73


Misticoni Minda<br />

1962-1970<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 485). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1962 al 30.09.1965<br />

Monfredine Antonio<br />

1929-1971<br />

Direttore Laboriatorio Provinciale d’Igiene e Profilassi (fasc. 336). (1)<br />

Fascicolo con 22 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.06.1930 al 24.12.1970<br />

Moscaritolo Nicola<br />

1940-1982<br />

Potiere (fasc. 41). (1)<br />

Fascicolo con 24 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 19.09.1940 al 31.12.1974<br />

Murgo Giuseppina<br />

1942-1977<br />

Assistente sanitaria – visitatrice ONMI (fasc. 140). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.07.1940 al 31.12.1974<br />

Natale Rocco<br />

1957-1993<br />

Inserviente magazziniere (fasc. 160). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.10.1957 al 3.09.1974<br />

Nerio Rosa<br />

1961-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 213). (1)<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1961 al 30.09.1967<br />

Niro Antonio<br />

1962-1971<br />

Direttore di Ragioneria (fasc. 674). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 31.10.1963 al 1.09.1966<br />

74<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.157, fasc. 3<br />

Segnatura: b.158, fasc. 1<br />

Segnatura: b.159, fasc. 1<br />

Segnatura: b.160, fasc. 1<br />

Segnatura: b.161, fasc. 1<br />

Segnatura: b.162, fasc. 1<br />

Segnatura: b.162, fasc. 2


Nobilio Elvira<br />

1964<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 249).<br />

Fascicolo<br />

Nobilio Umberto<br />

1945-1975<br />

Vigile sanitario (fasc. 158). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.11.1945 al 9.02.1972<br />

Novelli Lelia Emma<br />

1961-1969<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 773). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.09.1967<br />

Occulti Silvio<br />

1959-1968<br />

Impiegato avventizio (fasc. 582). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.10.1959 al 17.10.1966<br />

Ocone Giuseppina<br />

196o-1981<br />

Impiegata avventizia (fasc. 202). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.11.1960 al 31.05.1964<br />

Oliva Vito<br />

1964-1999<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 585). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 30.09.1965<br />

Olivieri Silvio<br />

1946-1974<br />

Bidello (fasc. 596). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 2.05.1946 al 31.08.1972<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.162, fasc. 3<br />

Segnatura: b.163, fasc. 1<br />

Segnatura: b.163, fasc. 2<br />

Segnatura: b.163, fasc. 3<br />

Segnatura: b.164, fasc. 1<br />

Segnatura: b.164, fasc. 2<br />

Segnatura: b.164, fasc. 3<br />

75


Palmerio Assunta<br />

1966-1986<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 611). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.10.1966 al 30.09.1967<br />

Palumbo Felice<br />

1932-1988<br />

Cantoniere (fasc. 396). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.05.1932 al 31.12.1968<br />

Pandolfi Giuseppe<br />

1958-1984<br />

Bidello (fasc. 121). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.12.1958 al 30.09.1973<br />

Paolini Demo<br />

1930-1966<br />

Cantoniere (fasc. 188). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 14.08.1930 al 1.09.1965<br />

Pavone Sante<br />

1961-1984<br />

Cantoniere (fasc. 7). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.07.1964 al 30.06.1976<br />

Pavone Ulisse<br />

1933-1971<br />

Aiuto di segreteria (fasc. 446). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 11.06.1933 al 4.02.1969<br />

Pellegrini Maria<br />

1960-1985<br />

Applicata di segreteria (fasc. 51). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.10.1960 al 31.05.1964<br />

76<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.165, fasc. 1<br />

Segnatura: b.165, fasc. 2<br />

Segnatura: b.166, fasc. 1<br />

Segnatura: b.166, fasc. 2<br />

Segnatura: b.167, fasc. 1<br />

Segnatura: b.168, fasc. 1<br />

Segnatura: b.168, fasc. 2


Piccioni Carlo<br />

1934-1989<br />

Cantoniere (fasc. 293). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 2.11.1936 al 30.11.1970<br />

Pisciella Corradino<br />

1954-1979<br />

Cantoniere (fasc. 4). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 30.09.1975<br />

Pistola Roberto<br />

1966-1993<br />

Aiuto di segreteria (fasc. 561). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1966 al 7.05.1971<br />

Pittoni Giovanni<br />

1960-1978<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 200). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967<br />

Pollice Gaetano<br />

1966-1972<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 481). (1)<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1966 al 30.09.1967<br />

Pomante Aurelio<br />

1962-1963<br />

Inserviente avventizio Laboratorio Provinciale d’Igiene e Profilassi (fasc. 482). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.06.1962 al 31.10.1962<br />

Potere Mario Gabriele<br />

1937-1988<br />

Capocantoniere (fasc. 308). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1938 al 31.05.1974<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.169, fasc. 1<br />

Segnatura: b.170, fasc. 1<br />

Segnatura: b.171, fasc. 1<br />

Segnatura: b.171, fasc. 2<br />

Segnatura: b.171, fasc. 3<br />

Segnatura: b.171, fasc. 4<br />

Segnatura: b.172, fasc. 1<br />

77


Procaccini Raffaella<br />

1965-1986<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 53). (1)<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 28.10.1965 al 30.09.1967<br />

Pulone Gina Teresa<br />

1960-1980<br />

Bidella provvisoria (fasc. 195). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 12.12.1960 al 31.05.1964<br />

Raducci Luigi<br />

1939-1975<br />

Geometra (fasc. 702). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal giugno 1939 al 31.12.1976<br />

Remigio Iva<br />

1960<br />

Insegnante provvisorio Liceo Artistico (fasc. 779).<br />

Fascicolo<br />

Renzetti Domenico Guido<br />

1960-1968<br />

Inserviente avventizio (fasc. 430). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.11.1960 al 31.10.1977<br />

Renzetti Paris<br />

1964-1984<br />

Commeasso (fasc. 22). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.11.1964 al 31.12.1977<br />

Ricci Pasquale<br />

1954-1988<br />

Capocantoniere (fasc. 18). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.01.1976<br />

78<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.172, fasc. 2<br />

Segnatura: b.172, fasc. 3<br />

Segnatura: b.173, fasc. 1<br />

Segnatura: b.174, fasc. 1<br />

Segnatura: b.174, fasc. 2<br />

Segnatura: b.174, fasc. 3<br />

Segnatura: b.175, fasc. 1


Roio Sabatino<br />

1962-1980<br />

Bidello (fasc. 107). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1962 al 31.07.1975<br />

Rosati Domenico<br />

1954-1973<br />

Cantoniere (fasc. 751). (1)<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal maggio 1956 al 31.12.1969<br />

Ruggeri Ermenegildo<br />

1942-1978<br />

Usciere (fasc. 321). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 16.02.1946 al 31.03.1966<br />

Ruggieri Giuseppe<br />

1960-1982<br />

Usciere (fasc. 1). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1959 al 31.12.1976<br />

Rutolo Maria Eleonora<br />

1967-1971<br />

Assistente medico Laboratorio Provinciale d’Igirne e Profilassi (fasc. 435). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 11.10.1967 al 1.01.1971<br />

Sablone Benito<br />

1964-1985<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 299). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1963 al 18.10.1966<br />

Sablone Rocco<br />

1954-1980<br />

Capocantoniere (fasc. 209). (1)<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 15.05.1956 al 30.06.1976<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.176, fasc. 1<br />

Segnatura: b.177, fasc. 1<br />

Segnatura: b.177, fasc. 2<br />

Segnatura: b.178, fasc. 1<br />

Segnatura: b.179, fasc. 1<br />

Segnatura: b.179, fasc. 2<br />

Segnatura: b.180, fasc. 1<br />

79


Santavenere Fiorentino<br />

1960-1979<br />

Bidello provvisorio (fasc. 182). (1)<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.11.1960 al 31.05.1964<br />

Santavenere Orfeo<br />

1963-1982<br />

Guardiacaccia (fasc. 181). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.12.1963 al 28.01.1977<br />

Scarpetta Romano<br />

1961-1987<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 184). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 20.09.1967<br />

Scena Rocco<br />

1954-1988<br />

Cantoniere (fasc. 185). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 15.09.1974<br />

Seberich Sergio<br />

1962-1975<br />

Autista (fasc. 517). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 14.05.1962 al 1.03.1968<br />

Silvaggi Domenico<br />

1954-1983<br />

Cantoniere (fasc. 45). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.08.1955 al 31.12.1977<br />

Silvestri Domenico<br />

1961-1983<br />

Guardiapesca (fasc. 204). (1)<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1967 al 30.01.1974<br />

80<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.181, fasc. 1<br />

Segnatura: b.181, fasc. 2<br />

Segnatura: b.181, fasc. 3<br />

Segnatura: b.182, fasc. 1<br />

Segnatura: b.183, fasc. 1<br />

Segnatura: b.184, fasc. 1<br />

Segnatura: b.185, fasc. 1


Simonante Antonio<br />

1929-1968<br />

Vigile sanitario (fasc. 174). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1930 al 31.12.1968<br />

Socrate Enrico<br />

1960-1966<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 550). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1963<br />

Sola Radames Antonio<br />

1966-1969<br />

Scritturale giornaliero (fasc. 551). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 18.09.1949 al 14.03.1951<br />

Spagnolo Giuseppe<br />

1965-1975<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 175). (1)<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1965 al 30.09.1967<br />

Spalletti Ettore<br />

1964-1985<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 552). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1964 al 31.10.1965<br />

Spema Salvatore<br />

1963<br />

Cantonierre (fasc. 781).(1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: mai assunto dall’Amministrazione Provinciale.<br />

Sponsilli Nicola<br />

1963-1976<br />

Bidello (fasc. 203). (1)<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 18.02.1963 al 30.06.1964<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.185, fasc. 2<br />

Segnatura: b.186, fasc. 1<br />

Segnatura: b.186, fasc. 2<br />

Segnatura: b.186, fasc. 3<br />

Segnatura: b.186, fasc. 4<br />

Segnatura: b.186, fasc. 5<br />

Segnatura: b.186, fasc. 6<br />

81


Summa Franco<br />

1965-1994<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 543). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 13.10.1965 al 1.10.1966<br />

Summonte Enrico<br />

1960-1986<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 9). (1)<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.10.1960 al 30.09.1967<br />

Svizzero Rosario<br />

1927-1966<br />

Assistente macchinista (fasc. 522). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal febbraio 1929 al settembre 1965<br />

Tiberrii Florindo<br />

1957-1986<br />

Istruttore contabile (fasc. 757). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal febbraio 1958 al 31.12.1977<br />

Tiboni Raffaele<br />

1927-1974<br />

Applicato amministrativo – Direttore Biblioteca Provinciale (fasc. 132). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 21.03.1927 al 31.05.1971<br />

Tomassoni Giuseppe<br />

1962-1988<br />

Insegnante Liceo Artistico (fasc. 126). (1)<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 7.05.1962 al 30.09.1967<br />

Tonelli Aldo<br />

1930-1988<br />

Vigile sanitario (fasc. 127). (1)<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1968 al 1973<br />

82<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.186, fasc. 7<br />

Segnatura: b.186, fasc. 8<br />

Segnatura: b.186, fasc. 9<br />

Segnatura: b.187, fasc. 1<br />

Segnatura: b.188, fasc. 1<br />

Segnatura: b.189, fasc. 1<br />

Segnatura: b.189, fasc. 2


Torlontano Lola<br />

1941-1975<br />

Applicata ONMI (fasc. 124). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.02.1941 al 31.05.1974<br />

Trabucco Domenico<br />

1947-1983<br />

Cantoniere (fasc. 125). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.06.1948 al 30.09.1973<br />

Trabucco Giuseppe<br />

1927-1955<br />

Cantoniere (fasc. 474). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.11.1927 al 31.12.1950<br />

Trisi Domenico<br />

1942-1973<br />

Applicato (fasc. 131). (1)<br />

Fascicolo con 20 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1942 al 19.11.1970<br />

Trubiano Mario<br />

1949-1970<br />

Inserviente (fasc. 647). (1)<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.05.1950 al 10.06.1968<br />

Trugli Mario<br />

1941-1942<br />

Cantoniere (fasc. 767).<br />

Fascicolo<br />

Trulli Giovanni<br />

1954-1983<br />

Cantoniere (fasc. 128). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 18.06.1960 al 31.12.1976<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.190, fasc. 1<br />

Segnatura: b.191, fasc. 1<br />

Segnatura: b.191, fasc. 2<br />

Segnatura: b.192, fasc. 1<br />

Segnatura: b.193, fasc. 1<br />

Segnatura: b.193, fasc. 2<br />

Segnatura: b.194, fasc. 1<br />

83


Valentini Antonio<br />

1977<br />

Manovale giornaliero (fasc. 747). (1)<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. In servizio dal 20.08.1962 al 05.05.1963<br />

Verdolini Raffaele<br />

1960-1985<br />

Bidello (fasc. 134). (1)<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 10.11.1960 al 5.01.1974<br />

Zigrossi Giuseppe<br />

1949-1973<br />

Capocantoniere (fasc. 464). (1)<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.01.1941 al 31.05.1964<br />

Zuccaro Pasquale<br />

1939-1979<br />

Commesso Biblioteca Provinciale (fasc. 136). (1)<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 1.04.1939 al 30.06.1976<br />

Zuccaro Roberto<br />

1962<br />

Assistente(fasc. 540).<br />

Fascicolo<br />

Zulli Nicola<br />

1941-1973<br />

Preparatore (fasc. 459). (1)<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Nota: 1. In servizio dal 12.08.1947 al 31.07.1964<br />

84<br />

Categoria 3 – Classe 1<br />

Segnatura: b.195, fasc. 1<br />

Segnatura: b.195, fasc. 2<br />

Segnatura: b.196, fasc. 1<br />

Segnatura: b.196, fasc. 2<br />

Segnatura: b.197, fasc. 1<br />

Segnatura: b.197, fasc. 2


Classe 2<br />

Personale avventizio, saltuario, provvisorio e non di ruolo<br />

1940<br />

Dipendenti Provinciali<br />

1940<br />

Personale avventizio, provvisorio e/o saltuario: assunzione e retribuzioni o assegni di indennità.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Categoria 3 – Classe 2<br />

85


Classe 3<br />

Cantonieri provinciali<br />

1923 - 1967<br />

Assunzioni, trasferimenti<br />

1923-1927<br />

Trasferimenti dei cantonieri e dei capi cantonieri dalla Provincia di Chieti.<br />

Fascicolo<br />

Assunzioni, trasferimenti<br />

1927<br />

Nomina a cantoniere di Mincione Sabatino lungo la SP Marina-Elice-Bisenti.<br />

Fascicolo<br />

Aspiranti cantonieri<br />

s.d. (1927)<br />

Elenco degli aspiranti cantonieri della nuova Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Aspiranti cantonieri<br />

1927-1938<br />

Istanze assunzione (lettera A alla G) con elenco assunti.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Forniture e manutenzione attrezzi<br />

1928-1929<br />

86<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Elenchi del materiale fornito e degli assegni dovuti ai cantonieri per la manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Affari diversi<br />

1929<br />

Prestazioni di opere in natura dei cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Assunzioni, trasferimenti<br />

1937-1939<br />

Riordinamento del corpo dei cantonieri provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 3


Affari diversi<br />

1940-1947<br />

Contributi INPS, richieste atti amministrativi etc.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1941<br />

Verbali dei giuramenti dei cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1947-1948<br />

Gite di servizio dei capi cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1946<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 6<br />

Istanze dei cittadini per l’allontanamento di un cantoniere giudicato inadatto all’incarico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 7<br />

Affari diversi<br />

1946<br />

Elenco dei materiali ferrosi depositati presso la casa del sig. Agreste Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1947-1948<br />

Registri delle presenze dei cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Rendimento<br />

1947<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 9<br />

Rapporto del capo cantoniere sul lavoro eseguito dai cantonieri alle sue dipendenze dal 1 al 31 Ottobre<br />

1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 10<br />

Rendimento<br />

1947-1950<br />

Rapporto dei capi cantoniere sul lavoro eseguito dai cantonieri alle loro dipendenze.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 11<br />

Categoria 3 – Classe 3<br />

87


Rendimento<br />

1947-1951<br />

Rapporto dei capi cantoniere sul lavoro eseguito dai cantonieri alle loro dipendenze.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 12<br />

Rendimento<br />

1947-1951<br />

Rapporto dei capi cantoniere sul lavoro eseguito dai cantonieri alle loro dipendenze.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 13<br />

Rendimento<br />

1947-1951<br />

Rapporto dei capi cantoniere sul lavoro eseguito dai cantonieri alle loro dipendenze.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 14<br />

Rendimento<br />

1948<br />

Rapporto del capo cantoniere Lissa Germano sul lavoro eseguito dai cantonieri alle sue dipendenze nel<br />

mese di Novembre 1948.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 15<br />

Rendimento<br />

1950-1951<br />

Rapporto dei capi cantoniere sul lavoro eseguito dai cantonieri alle loro dipendenze.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 16<br />

Assunzioni, trasferimenti<br />

1958<br />

Certificati sul ruolo dei singoli cantonieri assunti a tempo.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1961<br />

Zone di manutenzione della Provincia di Pescara. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. Mappe<br />

Affari diversi<br />

1962<br />

88<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 18<br />

Capi cantonieri, richiesta di un’autorizzazione per l’utilizzo di una vettura utilitaria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Categoria 3 – Classe 3


Forniture<br />

1963-1967<br />

Richieste e preventivi per la fornitura di equipaggiamenti vari per i cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1963-1965<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 2<br />

Capi cantonieri, servizio di sorveglianza stradale: aumento del mensile e delle spese di manutenzione delle<br />

motociclette utilizzate per il servizio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 3<br />

Affari diversi<br />

1963-1965<br />

Capi cantonieri: comunicazioni, spostamenti e ordini di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1963-1965<br />

Capi cantonieri: confezione divise invernali (con disegni del modello delle divise).<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964<br />

Preventivi e proposta di acquisto di macchine per la manutenzione stradale.<br />

Fascicolo<br />

Assunzioni, trasferimenti<br />

1964<br />

Cantonieri di nuova assunzione, relazione ufficio tecnico.<br />

Fascicolo<br />

Assunzioni, trasferimenti<br />

1964<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 7<br />

Assunzioni di nuovi cantonieri: promesse di giuramento, dichiarazioni dello stato familiare ed elenchi dei<br />

cantonieri secondo le zone di competenza.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 8<br />

Affari diversi<br />

1965-1966<br />

Capi cantonieri: fornitura invernale di divise, berretti e scarpe.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 9<br />

89


Affari diversi<br />

1964-1966<br />

Istituzione squadra volante e impiego mezzi motorizzati per la manutenzione stradale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 10<br />

Varie<br />

1966-1967<br />

Affari diversi: comunicazione dati ed elenchi dei cantonieri divisi per zone.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1966<br />

Fornitura corsetti fluororifrangenti: preventivi e modelli.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1967<br />

Acquisto motozappa.<br />

Fascicolo<br />

90<br />

Categoria 3 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 13


Classe 4<br />

Regolamento e tabelle organiche<br />

1963 - 1965<br />

Regolamento interno<br />

1963<br />

Servizio domenicale e festivo di portineria presso il Palazzo della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Regolamento interno<br />

1964-1965<br />

Regolamento speciale per i capi cantonieri e i cantonieri provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Regolamento e tabella organica<br />

s.d.<br />

Nuova tabella organica del personale, promemoria.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

91


Classe 5<br />

Casse di previdenza e assicurazioni sociali<br />

1927 - 1970<br />

Cassa Previdenza impiegati e salariati<br />

1927<br />

Elenco dei cantonieri iscritti alla Cassa di Previdenza passati dall’Amministrazione di Chieti a quella di<br />

Pescara con relativi salari e polizze assicurative.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1927-1928<br />

Istituto Nazionale delle Assicurazioni: assicurazione dei cantonieri passati alla Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1934<br />

Istituto Nazionale delle Assicurazioni: delegazioni di pagamento a favore dell’INA mediante ritenuta sugli<br />

emolumenti dei dipendenti dell’Amministrazione Provinciale di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1940-1942<br />

Operai addetti alla manutenzione stradale: iscrizione alla Cassa Mutua Malattie.<br />

Fascicolo<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1950<br />

INA Casa, registro contabile degli assegni e delle ritenute del mese di gennaio.<br />

Fascicolo<br />

Cassa Previdenza impiegati e salariati<br />

1954-1955<br />

Elenchi dei contribuenti alla Cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali.<br />

Fascicolo<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1960-1962<br />

Assistenza INADEL.<br />

Fascicolo<br />

92<br />

Categoria 3 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7


Cassa Previdenza impiegati e salariati<br />

1959-1970<br />

Rateizzazione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1964<br />

Assicurazione infortuni sul lavoro.<br />

Fascicolo<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1965<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Assicurazioni INAIL guardie giurate guardapesca e autisti, Laboratorio d’Igiene e Profilassi, cantonieri<br />

provinciali.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Istituti di assistenza e previdenza<br />

1966<br />

Meccanizzazione degli elenchi generali dei contributi previdenziali dovuti alla CPDEL per l’anno 1967.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 11<br />

Categoria 3 – Classe 5<br />

93


Classe 6<br />

Trattamento economico<br />

1930 - 1968<br />

Personale dipendente<br />

1930<br />

Ruoli degli stipendi al personale.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1931<br />

Liquidazione delle gite di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri provinciali<br />

1932<br />

94<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 2<br />

Elenco dei cantonieri provinciali provvisori beneficiari di assegni per il mese di febbraio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 3<br />

Cantonieri provinciali<br />

1932<br />

Elenco delle spese dei primi sette mesi del 1927 per il mantenimento dei cantonieri provinciali da parte<br />

della Provincia di Chieti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 4<br />

Affari diversi<br />

1934<br />

Biglietti lotteria, buoni per il ritiro di generi vari e contrassegni per forniture etc.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1937<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 5<br />

Indennità rimborso spese per missioni fuori residenza eseguite dal personale dell’Ufficio Tecnico nel mese<br />

di dicembre.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 6<br />

Categoria 3 – Classe 6


Personale provinciale<br />

1939-1952<br />

Prontuari delle competenze dovute al personale di ruolo e non e istruzioni e tabelle per l’applicazione della<br />

Legge 8 aprile 1952, n.212 ai titolari di pensioni ordinarie.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 7<br />

Personale provinciale<br />

1940<br />

Nuova procedura circa il trattamento economico ai dipendenti di enti pubblici richiamati alle armi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 8<br />

Affari diversi<br />

1941<br />

Riduzione del supplemento del pane.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1942-1952<br />

Indennità di missioni in dipendenza dalle offese belliche.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1947<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1946-1951<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 11<br />

Premi e gratifiche e Premio della Repubblica concessi al personale dell’Amministrazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 12<br />

Personale provinciale<br />

1946<br />

Competenze del personale dell’amministrazione.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1946-1951<br />

Indennità giornaliera al personale per disagiata residenza e prima sistemazione.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 61, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 1<br />

95


Personale dipendente<br />

1947-1962<br />

Indennità carovita e quote complementari, ruolo competenze, ampliamento pianta organica e adeguamento<br />

stipendi e salari del personale del Laboratorio provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 2<br />

Personale provinciale<br />

1947<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1949<br />

Adeguamento stipendi e salari.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1949-1950<br />

Indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1950<br />

Concessioni miglioramenti economici.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1950<br />

Competenze del dr. Fieri Arnolfo per il mese di gennaio.<br />

Fascicolo<br />

Corpo dei VV.FF.<br />

1950<br />

Scritturale giornaliero di Sola Radames presso il Corpo VVFF.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1949-1950<br />

Liquidazione di tre aumenti quadriennali a Minak Bruno.<br />

Fascicolo<br />

96<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 9


Personale provinciale<br />

1948-1950<br />

Differenza per aumento quadriennale al sig. Mattioni Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Personale provinciale<br />

1950<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 10<br />

Compensi al personale della Biblioteca provinciale per lavori straordinari nel mese di dicembre.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 11<br />

Personale dipendente<br />

1950<br />

Compensi per lavori straordinari nel mese di gennaio.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1950<br />

Rimborso RM e IC su competenze mese di gennaio.<br />

Fascicolo<br />

Personale di ruolo<br />

1950-1956<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 13<br />

Adeguamento stipendi a seguito della promozione del Segretario Generale, contiene carteggio con altre<br />

amministrazioni provinciali interpellate per avere maggiori dettagli sulla delibera (L’Aquila, Pisa, Caserta,<br />

Foggia, Asti, Padova e Varese).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 14<br />

Personale di ruolo<br />

1951<br />

Adeguamento stipendi a seguito della promozione del Segretario Generale: delibera n.314 del 26/4/1951.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 15<br />

Personale dipendente<br />

1951-1953<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1952<br />

Miglioramenti economici, delibera n.351 16/01/1952.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 17<br />

97


Personale dipendente<br />

1952-1955<br />

Conguagli miglioramenti economici periodo luglio 1951 - aprile 1952 (Legge 8/4/1952 n.212), conguagli<br />

indennità e assegno percepito e integratore luglio 1951 - maggio 1954 (Legge 2/5/1954 n.19) e assegno<br />

integrativo (Legge 4/2/1955 n.23).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 62, fasc. 18<br />

Personale dipendente<br />

1952<br />

Denuncia dei redditi.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1953-1956<br />

Conteggi delle competenze.<br />

Fascicolo<br />

Personale applicato<br />

1954-1955<br />

Adeguamento stipendi, delibera n.152 e n.257<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri provinciali<br />

1955<br />

Riepilogo dei premi di presenza dovuti per i mesi di gennaio e febbraio.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1954-1955<br />

98<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 4<br />

Riepiloghi: indennità degli assessori per il 1955, conguaglio miglioramenti economici 1/1/1954 – 28/2/1955<br />

(2 copie), differenza indennità accessoria per il 1954.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 5<br />

Cantonieri provinciali<br />

1955<br />

Riepilogo dei premi di presenza dovuti per i mesi di maggio e giugno.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1956-1958<br />

Conglobamento trattamento economico, Legge 17/08/1955 n.767.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 7


Personale dipendente<br />

1956<br />

Schede contabili degli emolumenti e delle ritenute.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1957<br />

Schede contabili degli emolumenti e delle ritenute.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1958<br />

Tabella delle indennità spettanti all’ing. Gino Ilari per il mese di dicembre.<br />

Fascicolo<br />

Personale di ruolo<br />

1957<br />

Schede della modifica della delibera del conglobamento delle retribuzioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale avventizio<br />

1958<br />

Schede contabili del trattamento economico.<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri avventizi<br />

1958<br />

Schede contabili del trattamento economico.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1961<br />

Premio in deroga.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1962<br />

Assegni al personale.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 63, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 7<br />

99


Personale dipendente<br />

1962<br />

Conteggi conguagli competenze in dipendenza della attribuzione al personale non di ruolo del trattamento<br />

economico previsto per i posti di ruolo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 64, fasc. 8<br />

Personale dipendente<br />

1962-1963<br />

Liquidazione lavoro straordinario per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1962-1963<br />

Conguaglio competenze in dipendenza della nomina a posti di ruolo.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1962-1963<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Capi cantonieri<br />

1962-1963<br />

Competenze per lavoro ordinario e straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1962-1965<br />

Competenze, liquidazioni e rimborso spese.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1962-1963<br />

Spettanze diverse, conguaglio 1962-1963 per l’anno 1963.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Personale dipendente<br />

1963<br />

100<br />

Segnatura: b. 65, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 65, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 65, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 66, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 66, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 67, fasc. 1<br />

Conguaglio assegno temporaneo e mensile per il personale degli uffici amministrativi e della ragioneria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 67, fasc. 2<br />

Categoria 3 – Classe 6


Personale dipendente<br />

1963<br />

Ruolo dei capi ripartizione e degli uffici amministrativi e della ragioneria per i mesi maggio – giugno e<br />

agosto- dicembre.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 68, fasc. 1<br />

Personale dipendente<br />

1963<br />

Competenze da luglio a dicembre.<br />

Fascicolo<br />

Capi cantonieri e cantonieri provinciali<br />

1963<br />

Competenze.<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Capi cantonieri<br />

1963<br />

Riepilogo delle competenze.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1963<br />

Lavoro straordinario, tabelle e liquidazioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1963<br />

Lavoro straordinario, richieste e preventivi.<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri provinciali<br />

1965<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri provinciali<br />

1963-1967<br />

Indennità di funzione per incarico di grado superiore.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 69, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 70, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 70, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 71, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 71, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 2<br />

101


Personale dipendente<br />

1963-1974<br />

Lavoro straordinario, autorizzazioni varie e liquidazioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1964<br />

Riepilogo buste delle competenze dei mesi di marzo - maggio e agosto – settembre.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1963-1964<br />

102<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 4<br />

Riepilogo dell’acconto 50% sull’integrazione della 13° mensilità per il 1963 e acconto 50% sulla 13°<br />

mensilità per il 1964.<br />

Fascicolo con sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 5<br />

Personale dipendente<br />

1964<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio e liquidazioni.<br />

Fascicolo<br />

Capi cantonieri<br />

1964-1965<br />

Tabelle delle competenze.<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri provinciali<br />

1965<br />

Lavoro straordinario, autorizzazioni varie e liquidazioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1964-1970<br />

Scioperi.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1965<br />

Indennità accessoria per l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 72, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 73, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 73, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 73, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 73, fasc. 4


Cantonieri provinciali<br />

1965<br />

Compenso per sgombero neve.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1965<br />

Segnatura: b. 74, fasc. 1<br />

Ministero della Pubblica Istruzione, conglobamento con effetto da 1 gennaio 1965 dell’assegno temporaneo<br />

negli stipendi, paghe e retribuzioni del personale statale in applicazione della Legge5/12/1964 n.1268.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 74, fasc. 2<br />

Personale dipendente<br />

1965-1966<br />

Mandati di pagamento per il 1965.<br />

Fascicolo<br />

Uffici ISES<br />

1965-1966<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio e liquidazioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1965<br />

Tabelle delle indennità per missioni eseguite per ragioni di servizio e liquidazioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale dipendente<br />

1960-1968<br />

Tabelle delle liquidazioni mensili.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 74, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 74, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 75, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 76, fasc. 1<br />

103


Classe 7<br />

Concorsi<br />

1962 - 1966<br />

Concorso per il posto di Direttore di Ragioneria<br />

1962-1964<br />

Domanda del Dott. Giuseppe Liotti di Ispani (SA).<br />

Fascicolo<br />

Personale Uffici centrali<br />

1965<br />

104<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Revoca della deliberazione 2161 dell’11-12-64 relativa all’assunzione di nuovo personale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 2<br />

Concorso al posto di Preparatore della Sezione Medica, Laboratorio Provinciale di Igiene e Profilassi<br />

1964-1965<br />

Bando, nomina della commissione, partecipanti, verbali della commissione etc.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Concorso al posto di Direttore del centro geriatrico antidiabetico<br />

1964-1965<br />

Bando, nomina della commissione, partecipanti, verbali della commissione etc.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Affari diversi<br />

1965<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 1<br />

Proposta del Bollettino Nazionale “Concorsi e Impieghi” di fornitura di stampati per una migliore<br />

diffusione dei bandi di concorso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 2<br />

Concorso al posto di Vice-Direttore di Ragioneria<br />

1965<br />

Bando, delibere, verbali della commissione, manifesti, partecipanti etc.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 1


Concorso per Capi cantonieri<br />

1965-1966<br />

Elenco dei cantonieri e nomina dei capi cantonieri con assegnazione delle zone.<br />

Fascicolo<br />

Concorsi vari<br />

1966<br />

Delibera per l’assunzione di personale e sua successiva revoca.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 3<br />

105


Classe 8<br />

Abitazione per i dipendenti<br />

1951 - 1965<br />

Costruzione<br />

1951-1953<br />

Fabbricato per alloggio impiegati dell'Amministrazione provinciale di Pescara (Via Caboto già Via Italica):<br />

lavori di costruzione del fabbricato, III lotto, impresa Ing. Michelangelo Di Blasio, atti per il collaudo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Manutenzione<br />

1963-1966<br />

Case per dipendenti provinciali in Via Caboto: preventivo per l’istallazione di un impianto di riscaldamento<br />

mediante termosifoni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Costruzione<br />

1964<br />

Case per dipendenti, anticipazione per acquisto aree edificabili.<br />

Fascicolo<br />

Costruzione<br />

1964-1965<br />

Cooperativa Edilizia “La Provincia”, affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1964-1965<br />

106<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Case per dipendenti provinciali in Via Foscolo: lamentele e istante per lavori di riparazione, liquidazione<br />

fatture per riparazione terrazzo e scarichi, manutenzione straordinaria e liquidazione relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Categoria 3 – Classe 8


Classe 9<br />

Pensionati a carico della Provincia<br />

1965<br />

Ex dipendenti vari<br />

1965<br />

Istanza per il pagamento della differenza conguaglio indennità premio di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 9<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

107


Classe 10<br />

Varie<br />

1927 - 1976<br />

Affari diversi<br />

1928<br />

Commissione straordinaria della Provincia di Pescara: comunicazione del Presidente N. E. Trotta relativa<br />

alla concessione delle riduzioni ferroviarie ai dipendenti provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 1<br />

Affari diversi<br />

1930<br />

Richiesta di aumenti progressivi del salario dovuti ad anzianità e meriti di guerra.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1930<br />

108<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 2<br />

Corrispondenza con la provincia di Trapani relativa alla riduzione ferroviaria per i dipendenti provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 3<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1930<br />

Associazione Generale Fascista del Pubblico Impiego, registro dei dipendenti dei comuni della Provincia di<br />

Pescara e loro mansioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 4<br />

Affari diversi<br />

1931-1932<br />

Corrispondenza e comunicazioni per riunioni del PNF federazione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1931<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 5<br />

Associazione Generale Fascista del Pubblico Impiego, pratiche diverse (abbonamenti telefonici, periodico<br />

“Le Forze Civili” etc.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 6<br />

Categoria 3 – Classe 10


Organizzazione dei servizi<br />

1937-1941<br />

Dipendenti provinciali, colonie marine e montane, domande di iscrizione.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1946<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 7<br />

Anticipazioni per la costituzione dei fondi della Cooperativa dei dipendenti della provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 8<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1947-1953<br />

Commissioni interne.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazioni sindacali<br />

1950<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 9<br />

Unificazione delle forze sindacali democratiche nella Confederazione Italiana dei Sindacati dei Lavoratori.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 10<br />

Affari diversi<br />

1951-1952<br />

Borse di studio.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1952-1958<br />

Disposizioni diverse (trattamenti di missioni etc.).<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1957-1986<br />

Regolamento dei lavori realizzati in economia.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1958<br />

Ordine di servizio per il rilascio di certificati di malattia scritti in modo leggibile.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 1<br />

109


Personale<br />

1958<br />

Servizi decentrati in materia di caccia e pesca. Conferimento dell’incarico all’applicato di ruolo sig.<br />

Bonanni Federico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 2<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1962<br />

Riordino dell’archivio dell’Ufficio di Ragioneria.<br />

Fascicolo<br />

Personale della Prefettura<br />

1962<br />

110<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 3<br />

Liquidazione del compenso ai funzionari della Prefettura incaricati del lavoro di esame dei conti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 4<br />

Personale<br />

1962-1964<br />

Affari diversi: rimborso agli autisti della spesa per la bollatura delle patenti.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1963<br />

Ammissione della donna ai publici uffici e alle professioni (Legge n. 66 9/2/1963).<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1963<br />

Norme per le missioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1963<br />

Costituzione della Sezione Sindacale Aziendale aderente alla CGIL.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1963<br />

Relazione lavoro giornaliero.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 3 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 9


Affari diversi<br />

1963-1965<br />

Strada Riviera Pescara – Montesilvano: incidenti automobilistici, nomina dei legali per azioni di<br />

risarcimento danni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 10<br />

Affari diversi<br />

1963-1965<br />

Forniture divise per capicannonieri e cantonieri e per il personale addetto alla vigilanza della pesca.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 11<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1963-1964<br />

Turni ferie e pratiche varie relative ai congedi del personale.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1967-1972<br />

Befana per i figli dei dipendenti provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1962-1964<br />

Richieste di personale da parte di uffici vari.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione dei servizi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 1<br />

Richiesta assegnazione di locali in migliori condizioni igieniche per i dipendenti dislocati nei locali del<br />

sottotetto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 2<br />

Personale<br />

1964<br />

Richieste della Sezione Sindacale Aziendale aderente alla CGIL.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 3<br />

Sindacato dipendenti provinciali, pagamento della quota sindacale tramite Cassa Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 4<br />

Categoria 3 – Classe 10<br />

111


Personale<br />

1964<br />

Comunicazione della UIL della non appartenenza del Sig. Carusi Vincenzo al suddetto Sindacato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 5<br />

Personale<br />

1963<br />

Regolamento sull’obbligo e sulla disciplina dell’uso del vestiario per determinate categorie del personale<br />

provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 6<br />

Personale<br />

1964-1965<br />

Centro di risanamento del bestiame: assunzione personale.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964-1965<br />

Lavoro straordinario, tabelle delle presenza.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964-1966<br />

Fornitura di cabine da spiaggia e liquidazione relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964-1966<br />

Affari diversi (circolari informative, indagini statistiche etc.).<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1965-1967<br />

Ufficio tecnico: corrispondenza e comunicazioni.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1972-1974<br />

Affari diversi (Inadel accertamenti sanitari, offerte di consulenza etc.).<br />

Fascicolo<br />

112<br />

Categoria 3 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 2


Personale dipendente<br />

1964-1978<br />

Orario di servizio.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1965<br />

Stampati, acquisti terreni, cataloghi pubblicitari etc.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1965<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 4<br />

Rinnovo triennale degli Organi Direttivi del Sindacato di Categoria CISL (comunicazioni).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 5<br />

Personale dipendente<br />

1965<br />

Ripartizione tecnica.<br />

Fascicolo<br />

Cantonieri provinciali<br />

1965<br />

Fornitura paline segnacantone.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazioni dei servizi<br />

1965<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Dipendenti autorizzati a prestare lavoro straordinario in occasione delle riunioni della Giunta Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 2<br />

Affari diversi<br />

1965-1966<br />

Forniture di divise per capicannonieri e cantonieri e di cappotti per gli uscieri.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1963-1965<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 3<br />

Relazioni delle missioni del Dr. Mario Collevecchio, richieste di contributi, sovvenzioni contro cessione del<br />

quinto dello stipendio a favore degli istituti previdenziali etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 4<br />

Categoria 3 – Classe 10<br />

113


Categoria 4<br />

Patrimonio<br />

In questa categoria troviamo gli affari relativi agli inventari, ai beni patrimoniali mobili<br />

(acquisti, vendite e alienazioni) e immobili (costruzione e la manutenzione delle case cantoniere),<br />

ai censi canoni fitti prestazioni e mutui (con contrazioni finalizzate principalmente a integrazione<br />

dei bilanci e per opere pubbliche – Cassa DD.PP. e Consorzio di Credito per le OO.PP. 5 ) e infine<br />

quelli relativi alla separazione patrimoniale (riparti patrimoniali con le Province di Chieti,<br />

L’Aquila e Teramo).<br />

Categoria 4<br />

5 Il Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche è stato costituito con R.D.L. 2.9.1919, n. 1627, convertito nella Legge<br />

14.4.1921, n. 488. Il Consorzio ha lo scopo di concedere mutui per l’esecuzione di opere pubbliche garantiti dalla<br />

cessione di annualità a carico dello Stato o da delegazioni di tributi esigibili con i privilegi delle imposte dirette<br />

rilasciate da Comuni, Province e Consorzi di Bonifica.<br />

114


Classe 2<br />

Beni mobili<br />

1942-1965<br />

Patrimonio<br />

1942-1963<br />

Inventario dei beni mobili di uso pubblico siti negli immobili della Provincia.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Patrimonio<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Ricognizione straordinaria e nuova valutazione dei beni patrimoniali dei comuni e della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Categoria 4 – Classe 2<br />

115


Classe 3<br />

Beni immobili<br />

1947 - 1987<br />

Varie<br />

1947<br />

Relitto di proprietà provinciale sulla SP. Scafa – Manoppello - Serramonacesca presso il ponte al km.<br />

9+800 e rettificazione dei confini con le contigue proprietà del Sig. Michele Filomusi-Guelfi. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. Con planimetrie<br />

Varie<br />

1955<br />

116<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Affitto di un terreno di proprietà provinciale presso il Ponte Tavo al sig. Orlando Antonio richiesto<br />

dall’Ispettorato Forestale di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Varie<br />

1955<br />

Terreno di proprietà della Provincia in tenimento di Manoppello, comunicazioni relative alle dimensioni e<br />

ai proprietari confinanti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Casa cantoniera di Forca di Penne<br />

1963<br />

Preventivo e liquidazione fattura per lavori all’impianto di illuminazione.<br />

Fascicolo<br />

Caserma Cocco in Pescara<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Istanza della Provincia per concorrere all’acquisto delle aree e degli immobili della Caserma Cocco di<br />

proprietà del Demanio dello Stato<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Patrimonio<br />

1963-1975<br />

Acquisto del terreno e del fabbricato dell’Istituto Artigianelli di proprietà di Mons. Brandano Pasquale (con<br />

pratiche relative ai danni di guerra) da adibire a sede dell’Istituto Tecnico Industriale. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:1. Allegati progetti e planimetrie dell’edificio<br />

Categoria 4 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6


Casa Cantoniera di Bivio Cupoli<br />

1965<br />

Liquidazione della fattura per lavori di costruzione di un forno a legna.<br />

Fascicolo<br />

Patrimonio<br />

1964-1987<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

Acquisto di un terreno sito in Colle Ranazzo di proprietà della Sig.ra Dina Federici in D’Ingullo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Patrimonio<br />

1966-1967<br />

Verbali di accertamento per applicazione della tassa relativa alla occupazione di spazi e aree pubbliche<br />

mediante apertura di balconi e passo carrabile nello stabile di proprietà della Provincia sito in via Foscolo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Patrimonio<br />

1966<br />

Cessione di un terreno al comune di carpineto della Nora per la costruzione di un mattatoio comunale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Categoria 4 – Classe 3<br />

117


Classe 4<br />

Censi, canoni, fitti, prestazioni, mutui<br />

1930 - 1993<br />

Fitti<br />

1930-1993<br />

Affitto di un terreno di proprietà della Provincia presso il Ponte sul Tavo a Orlando Antonio e Nicola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Fitti<br />

1948<br />

Affitto all’Ispettorato Forestale di stanze libere nella Casa Cantoniera sulla SP Princialunga – Forca di<br />

Penne.<br />

Fascicolo (1)<br />

Note:<br />

1. Contiene progetti della casa cantoniera<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Fitti<br />

1956-1957<br />

Affitto di un relitto sulla SP Cepagatti – Princialunga al sig. Patani Antonio<br />

Fascicolo<br />

Mutui<br />

1959<br />

Elenco dei mutui contratti e di quelli in corso di assunzione.<br />

Fascicolo<br />

Mutui<br />

s.d.<br />

Elenco dei mutui contratti dalla Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Fitti<br />

1961-1982<br />

Affitti dell’Istituti Tecnico Industriale di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Fitti<br />

1962-1963<br />

118<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Fitto locali della Cooperativa Contadini Pennesi per magazzino per la custodia dei mezzi spazzaneve.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Categoria 4 – Classe 4


Mutui<br />

1962-1977<br />

Mutuo di L. 250.000.000 per la sistemazione delle strade provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Fitti<br />

1964-1979<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Affitto locali di proprietà Olivieri Giovanni e Luisa adibiti a sede dell’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Fitti<br />

1962-1988<br />

Affitto del fabbricato della ditta Mezzopreti e altri in via L. Muzii adibito a sede dell’Istituto musicale Luisa<br />

D’Annunzio. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. Progetti del fabbricato<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Fitti<br />

1963-1970<br />

Affitto locali del Sig. Minutillo Corrado e della sig.ra Perilli Anna adibiti a sede dell’Istituto Tecnico di<br />

Penne. (1)<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Note:<br />

1. Progetti dello stabile.<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Mutui<br />

1964<br />

Richiesta concessione di un mutuo di L. 1.000.000.000.<br />

Fascicolo<br />

Fitti<br />

1964-1968<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

Contratto di locazione di un immobile in Via S. Donato 19, Pescara, di proprietà dei Sig. Farroni di<br />

L’Aquila.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 3<br />

Pagamenti<br />

1964-1974<br />

Vari lavori di manutenzione delle Strade Provinciali.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Categoria 4 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

119


Fitti<br />

1965<br />

Offerta di un locale in via S. Donato di proprietà do Giannantonio Michele e Lucia da affittare alla<br />

Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Pagamenti<br />

1965-1974<br />

Vari lavori di manutenzione delle Strade Provinciali.<br />

Fascicolo con 21 sottofascicoli.<br />

Mutui<br />

1965-1979<br />

120<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Liquidazioni varie ditte dell’indennità espropriativi per un mutuo di L 250.000.000 acceso per lavori alle<br />

strade provinciali.<br />

Fascicolo con 43 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Fitti<br />

1966<br />

Istanza del cantoniere provinciale Chiavaroli Luigi per la concessione di un terreno sulla strada<br />

Montesilvano – Loreto Aprutino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 2<br />

Fitti<br />

1966<br />

Istanze del sig. Ricci Domenico tendente a ottenere un pozzo in affitto lungo la SP Cepagatti – Princialunga<br />

– Forca di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 3<br />

Fitti<br />

1965-1970<br />

Istanza del sig. Zampacorta Vittorio per la concessione di un terreno agricolo lungo la SP Collatuccio -<br />

Mirabello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 4<br />

Categoria 4 – Classe 4


Classe 5<br />

Separazione patrimoniale<br />

1927 - 1943<br />

Riparti<br />

1927-1930<br />

Riparto attivi e passivi. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. Contiene riparti degli attivi e dei passivi delle province di Massa-Carrara e Lucca, Terni e Perugia,<br />

Torino e Aosta, Genova e La Spezia e volume con le Deliberazioni coi poteri del Consiglio provinciale<br />

adottate dalla Commissione Reale nel 1927.<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Valutazione patrimoniale prov. di Chieti<br />

1930<br />

Stima dei beni immobili della Provincia di Chieti oggetto della ripartizione patrimoniale.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Valutazione patrimoniale prov. di Teramo<br />

1930<br />

Stima dei beni immobili della Provincia di Teramo oggetto della ripartizione patrimoniale.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Categoria 4 – Classe 5<br />

121


Classe 6<br />

Varie<br />

1928 - 1981<br />

Patrimonio della Provincia<br />

1947-1956<br />

Ufficio demaniale, affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Liceo Scientifico Luca da Penne<br />

1963-1980<br />

122<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Donazione disposta dal comune di Penne di parte del vecchio edificio della Scuola Elementare di via Dante<br />

Alighieri per ampliamento del Liceo Scientifico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Patrimonio Provinciale<br />

1964<br />

Vigilanza notturna negli immobili.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1964<br />

Occupazione di un immobile per la realizzazione di un acquedotto (Tavo, 4° lotto).<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1964<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Patrimonio artistico, XIV edizione della Settimana Marsicana, XV premio “Strutture di Visione” Avezzano<br />

agosto 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Varie<br />

1964<br />

Imposta di consumo.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Liquidazione fattura per acquisto di apparecchi per la disotturazione delle colonne di scarico alla Ditta<br />

Mazzoni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

Categoria 4 – Classe 6


Fondazione “Casa D’Annunzio”<br />

1964-1974<br />

Richieste contributi annui per la custodia.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Lettere autografe di Tommaso Cascella al Presidente della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Sopralluogo nel fabbricato del Banco di Napoli all’angolo di Viale Marconi-Via XIV Agosto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Varie<br />

1966<br />

Scheda catastale del comune di Civitaquana.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1966<br />

Offerta di 5 opere per la Casa Michetti in Tocco a Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1966-1967<br />

Offerte di aree per l’edilizia scolastica.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 4 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 13<br />

123


Categoria 5<br />

Imposte e tasse<br />

La finanza provinciale poggia principalmente sui cespiti tradizionali dati dai tributi, dalle<br />

compartecipazioni e dai contributi 6 .<br />

Gli atti che appartengono a questa categoria sono essenzialmente quelli relativi alle risorse<br />

finanziarie della Provincia e quindi ruoli, accertamenti, ricorsi, sgravi e rimborsi sulla sovrimposta<br />

provinciale su terreni e fabbricati, sull’addizionale provinciale sulle industrie, commerci, arti e<br />

professioni, sulle tasse di circolazione degli autoveicoli e dei veicoli a trazione animale e<br />

velocipedi e il contributo integrativo di utenza stradale.<br />

Categoria 5<br />

6 Questi cespiti sono dati essenzialmente dalla tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale, dalla tassa di<br />

occupazione di spazi ed aree pubbliche, dal contributo dello Stato in sostituzione del soppresso contributo integrativo di<br />

utenza stradale, dalla quota sul provento delle tasse erariali di circolazione degli autoveicoli, dalla sovrimposta su<br />

terreni e fabbricati, dall’addizionale provinciale sui redditi agrari, dall’addizionale provinciale delle imposte sulle<br />

industrie arti e professioni, dalla quota sull’addizionale sui vari tributi erariali comunali e provinciali e dalla<br />

compartecipazione IGE e addizionale ECA oltre alle entrate patrimoniali, ai contributi e ai rimborsi.<br />

124


Classe 1<br />

Affari generali<br />

1925 - 1975<br />

Ruoli, riassunti<br />

1925-1927<br />

Tabelle riassuntive dei ruoli delle Province di Aquila, Chieti e Teramo..<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1927<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 1<br />

Riassunti dei ruoli suppletivi di II serie e principali I serie trasmessi dall’Intendenza di Finanza di Chieti<br />

alla provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 2<br />

Ruoli, riassunti<br />

1927<br />

Riassunti dei ruoli suppletivi e principali d’imposta per il 1927 trasmessi dall’Intendenza di Finanza di<br />

Chieti alla Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 3<br />

Ruoli, riassunti<br />

1927<br />

Riassunti dei ruoli suppletivi di II serie d’imposta per il 1927 trasmessi dall’Intendenza di Finanza di<br />

Teramo alla Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 4<br />

Ruoli, riassunti<br />

1927<br />

Riassunti dei ruoli suppletivi e principali d’imposta per il 1927 trasmessi dall’Intendenza di Finanza di<br />

Teramo alla Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 5<br />

Ruoli<br />

1927-1928<br />

Scadenziario dei ruoli.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 6<br />

125


Ufficio ragioneria<br />

1927-1930<br />

Affari vari (allacci telefonici, alloggi dei cantonieri etc.)<br />

Fascicolo<br />

Imposte<br />

1931<br />

126<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 7<br />

Imposte varie su fabbricati e terreni ed elenchi comunali dei buoni di discarico emessi per sgravi di quote<br />

riconosciute non dovute dai contribuenti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 8<br />

Imposte e tasse<br />

1937-1943<br />

Affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Imposte<br />

1938<br />

Richiesta del sig. Di Nicola Giovanni di Montesilvano di esenzione dalle imposte.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Iscritti ai ruoli suppletivi II serie per il 1939.<br />

Fascicolo<br />

Imposte<br />

1940<br />

Richiesta del sig. Girolamo Attilio di Pescara di esenzione dalle imposte.<br />

Fascicolo<br />

Imposte<br />

1940<br />

Domande sgravio evase, atti.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1942<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 13<br />

Riassunti dei ruoli suppletivi e principali d’imposta per il 1942 trasmessi dall’Intendenza di Finanza di<br />

Pescara all’Amministrazione Provinciale di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 14<br />

Categoria 5 – Classe 1


Imposte<br />

1943<br />

Comunicazione di cessazione attività delle ditte Nobel-Sg Em, Costanzo Romeo fu Tommaso Legnami,<br />

Fratelli Ciminieri e richiesta di rimborso delle tasse messe a ruolo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 15<br />

Ruoli, riassunti<br />

1946<br />

Riassunti dei ruoli suppletivi I serie e principali d’imposta per il 1945.<br />

Fascicolo<br />

Esattorie comunali<br />

1951<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 16<br />

Riparto delle quote di spesa a carico dei comuni della provincia e presa in consegna dei comuni dei ruoli<br />

emessi dalla provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 1<br />

Ruoli<br />

1952<br />

Ruoli per l’anno 1952.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Città S. Angelo<br />

1954-1973<br />

Ricevute dei ruoli consegnati rilasciate dall’Esattore comunale.<br />

Fascicolo<br />

Esattorie comunali<br />

1971-1975<br />

Gestioni esattoriali di esattorie diverse. (1)<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Note: 1. Con due cartelle delle esattorie di S. Valentino e Lettomanoppello.<br />

Imposte e tasse<br />

1963<br />

Istanza di sgravi fiscali per danni causati da una grandinata.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1963<br />

Imposta sugli incrementi di valore delle aree fabbricabili.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 6<br />

127


Imposte e tasse<br />

1963-1964<br />

Rimborsi e sgravi fiscali e tolleranza nel pagamento delle imposte.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Imposte e tasse<br />

1963-1965<br />

Imposte e tasse per gli anni fiscali 1963, 1964, 1965.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunti dei ruoli ordinari di I serie d’imposta per il 1963.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1964<br />

128<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 2<br />

Elenco dei contribuenti possessori di redditi non inferiori a 5 milioni soggetti all’imposta di ricchezza<br />

mobile e all’imposta complementare.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 3<br />

Imposte e tasse<br />

1964<br />

Elenco triennale dei contribuenti, circolare del Ministero delle Finanze.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tributi<br />

1964<br />

Concessioni di rateazioni dei tributi a privati.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tributi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 5<br />

Concessione di una rateazione dei tributi alla Libera Università degli Studi di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 6<br />

Imposte e tasse<br />

1964<br />

Richieste dell’Ufficio distrettuale delle Imposte Dirette.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 7


Varie<br />

1964<br />

Solleciti di pagamento.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1964-1965<br />

Decreti di tolleranza.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1973-1974<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 1<br />

Liquidazione dei diritti e dei compensi spettanti all’Ufficio Distrettuale Imposte Dirette di Pescara per<br />

tariffazione ruoli di sovrimposta e addizionale provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 2<br />

Imposte e tributi<br />

1965<br />

Concessioni di rateazioni dei tributi a privati.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tributi<br />

1964-1965<br />

Concessioni di rateazioni dei tributi a privati.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1965<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 4<br />

Proroga della riscossione della rata di aprile 1965 concessa dall’Intendenza di Finanza di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 5<br />

Imposte e tasse<br />

1965-1967<br />

Decreti di tolleranza<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1966<br />

Sgravio imposte, sovrimposte e addizionali dell’anno in corso ex art.9 legge n.739.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

129


Varie<br />

s.d.<br />

Estratto dal Testo Unico per la Finanza Locale R.D.L.14/9/1931 art. 39.<br />

Fascicolo<br />

130<br />

Categoria 5 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 3


Classe 2<br />

Sovrimposta provinciale<br />

1930 - 1967<br />

Esattoria comunale di Civitella Casanova<br />

1930-1931<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui terreni per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Civitella Casanova<br />

1930-1931<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui fabbricati per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Civitella Casanova<br />

1930-1931<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Ruolo speciale suppletivo di II classe per la sovrimposta provinciale sui fabbricati per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Esattoria comunale di Picciano<br />

1930-1931<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui terreni per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Picciano<br />

1930-1931<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui fabbricati per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1931<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Imposta sui fabbricati, riassunto dei ruoli della Provincia consegnati agli esattori nel mese di gennaio 1931.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Esattoria comunale di Civitella Casanova<br />

1931-1932<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui terreni per l’anno 1931.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

131


Esattoria comunale di Picciano<br />

1931-1932<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui terreni per l’anno 1931.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Villa Celiera<br />

1931-1932<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui terreni per l’anno 1931.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Spoltore<br />

1934<br />

Ruolo speciale per la sovrimposta provinciale sui fabbricati per l’anno 1934.<br />

Fascicolo<br />

Amministrazione Provinciale<br />

1936-1937<br />

Schede delle imposte provinciali sui terreni e sui fabbricati.<br />

Fascicolo<br />

Ufficio esattoriale di Popoli<br />

1939<br />

132<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 11<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1939, comuni diversi: Corvara, Castiglione, Bussi, Torre<br />

de’ Passeri, Tocco Casauria, Alanno.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 12<br />

Ufficio esattoriale di S. Valentino<br />

1939<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1939, comuni diversi: Caramanico, Lettomanoppello, Salle,<br />

Turrivalignani, Serramonacesca, S. Valentino, S. Eufemia alla Majella, Bolognano.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 13<br />

Ufficio esattoriale di Catignano<br />

1939<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1939, comuni diversi: Brittoli, Carpineto della Nora,<br />

Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Cugnoli, Nocciano, Villa Celiera, Vicoli.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 14<br />

Ufficio esattoriale di Pescara<br />

1939<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1939, comuni diversi: Elice, Città S. Angelo, Cepagatti,<br />

Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 15<br />

Categoria 5 – Classe 2


Ufficio esattoriale di Penne<br />

1939<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1939, comuni diversi: Collecorvino, Farindola, Loreto<br />

Aprutino, Penne, Moscufo.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 16<br />

Comuni di Pescara e Bussi<br />

1937-1939<br />

Ruolo per la sovrimposta provinciale per gli anni 1937-1939.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Rosciano<br />

1939<br />

Comunale per la sovrimposta provinciale per l’anno 1939.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1945<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie delle imposte sui terreni.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli<br />

1944-1946<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Ruoli del 1946 per la sovrimposta provinciale per l’anno 1944, comuni di Farindola, Bussi, Bolognano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Comune di Città S. Angelo<br />

1946<br />

Ruolo del 1946 per l’imposta provinciale per gli anni 1942-1944.<br />

Fascicolo<br />

Sovrimposta provinciale<br />

1965-1946<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1945, comuni di Turrivalignani, S. Valentino, Penne,<br />

Manoppello, Lettomanoppello.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Sovrimposta provinciale<br />

1946<br />

Ruoli per la sovrimposta provinciale per l’anno 1946, comuni di Tocca Casauria, S. Eufemia, Popoli,<br />

Loreto Aprutino.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Categoria 5 – Classe 2<br />

133


Comune di Montesilvano<br />

1942-1946<br />

Ruolo per la sovrimposta provinciale per gli anni 1942-1943.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Pescara<br />

1946<br />

Ruolo per la sovrimposta provinciale per l’anno 1946.<br />

Fascicolo<br />

Sovrimposta provinciale per terreni e fabbricati<br />

1956-1957<br />

Pratiche varie.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

134<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie del 1952 (1° semestre) dell’imposta straordinaria immobiliare sui<br />

terreni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 9<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali del 1952 (1° semestre) dell’imposta sui terreni.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali del 1952 (1° semestre) dell’imposta sui fabbricati.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali del 1952 (1° semestre) dell’imposta sui redditi agrari.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie del 1953-1954 dell’imposta sui terreni.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 13


Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie del 1953-1954 dell’imposta sui fabbricati.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 14<br />

Riassunto dei ruoli principali del 1953-1954 (2° semestre) dell’imposta sui fabbricati.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 15<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie del 1953-1954 dell’imposta sui redditi agrari per l’anno 1952-1953.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 16<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie dell’imposta sui terreni per l’anno 1960.<br />

Fascicolo<br />

Sovrimposta provinciale fabbricati<br />

1964<br />

Rimborso all’Ufficio del Registro di Popoli per Abbazia di S. Clemente a Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1964<br />

Buoni di sgravio per l’imposta addizionale e comunale.<br />

Fascicolo<br />

Imposte e tasse<br />

1964-1967<br />

Elenchi dei buoni di sgravio.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 20<br />

135


Classe 3<br />

Addizionale provinciale<br />

1927 - 1969<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Catignano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 2<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Catignano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 3<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Corvara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 4<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 5<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Spoltore.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 6<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

136


Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Picciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 7<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Picciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 8<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Tocco Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 9<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 10<br />

Ruoli<br />

1927<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) per l’anno<br />

1926 del comune di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 11<br />

Ruoli<br />

1927-1932<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Montesilvano. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. 13 ruoli.<br />

Ruoli<br />

1927-1932<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 12<br />

Ruoli speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Rosciano. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. 10 ruoli.<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 13<br />

137


Ruoli<br />

1928<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Catignano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 14<br />

Ruoli<br />

1928<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Civitella Casanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 15<br />

Ruoli<br />

1928<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 16<br />

Ruoli<br />

1928<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Spoltore (Pescara).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 17<br />

Ruoli<br />

1928<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP) del<br />

comune di Tocco Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 18<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.)<br />

1928-1931<br />

Pratiche e comunicazioni varie.<br />

Fascicolo<br />

Agenzia di S. Valentino<br />

1929<br />

138<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 19<br />

Matricola dei contribuenti per la sovrimposta provinciale sulle industrie, commerci, arti e professioni<br />

(I.C.A.P.), comuni diversi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 20<br />

Categoria 5 – Classe 3


Agenzia di Pescara<br />

1929<br />

Addizionale provinciale sulle industrie, commerci, arti e professioni (I.C.A.P.), comuni diversi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 21<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 22<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Catignano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 23<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Civitella Casanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 24<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Corvara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 25<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 26<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 27<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

139


Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 28<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara per l’anno 1929.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Spoltore per l’anno 1929.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 2<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Picciano per l’anno 1929 e precedenti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 3<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Tocco Casauria per l’anno 1929 e precedenti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 4<br />

Ruoli<br />

1929<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Torre de’ Passeri per l’anno 1929 e precedenti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 5<br />

Agenzia di Pescara<br />

1929<br />

Addizionale R.M. per l’anno 1929 dei comuni di Penne, Moscufo, Picciano, Montebello di Bertona,<br />

Farindola, Loreto Aprutino, Collecorvino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 6<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

140


Agenzia di Popoli<br />

1929<br />

Addizionale sui redditi di ricchezza mobile (R. M.) per l’anno 1929 dei comuni di Tocco Casauria, Popoli,<br />

Bussi, Torre de’ Passeri, Corvara, Pietranico, Castiglione a Casauria, Pescosansonesco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 7<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 8<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Catignano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 9<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Civitella Casanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 10<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Civitella Casanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 11<br />

Ruoli<br />

1929-1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Corvara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 12<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 13<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

141


Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 14<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 15<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara P.N.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 16<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara P.N..<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 17<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara Riviera.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 18<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Spoltore.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 19<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Picciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 20<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

142


Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Popoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 21<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di S. Valentino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 22<br />

Ruoli<br />

1929-1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Tocco Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 23<br />

Ruoli<br />

1929-1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 24<br />

Ruoli<br />

1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 25<br />

Ruoli<br />

1928-1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 26<br />

Ruoli<br />

1929-1930<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) dei<br />

comuni di Alanno, Torre de’ Passeri, S. Valentino, Pescara Riviera, Penne, Pescara P.N., Montesilvano,<br />

Farindola, Bussi, Bolognano.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 27<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

143


Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Civitella Casanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 28<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.)del<br />

comune di Corvara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 29<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 30<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 31<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 32<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Spoltore (Pescara).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 33<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 34<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

144


Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Villa Celiera.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 35<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 36<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale suppletivo I serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 37<br />

Ruoli<br />

1931<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Castellamare Adriatico (Pescara).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 38<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.)del<br />

comune di Civitella Casanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 39<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 40<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 41<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

145


Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Spoltore (Pescara).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 42<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Tocco Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 43<br />

Ruoli<br />

1932<br />

Ruolo speciale (supplemento 1931) per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e<br />

professioni (I.C.A.P.) del comune di Tocco Casuria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 44<br />

Agenzia di Popoli<br />

1933<br />

Elenco delle quote della sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) delle<br />

quali si domanda il rimborso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 45<br />

Agenzia di Pescara<br />

1933<br />

Elenco delle quote della sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) delle<br />

quali si domanda il rimborso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 46<br />

Ruoli<br />

1933<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 47<br />

Ruoli<br />

1934<br />

Ruolo speciale suppletivo I serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

146


Ruoli<br />

1934<br />

Ruolo speciale suppletivo I serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 2<br />

Ruoli<br />

1934<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 3<br />

Ruoli<br />

1934<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 4<br />

Ruoli<br />

1934<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 5<br />

Agenzia di Pescara<br />

1934<br />

Elenco quote inesigibili sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) per<br />

l’anno 1933.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 6<br />

Ruoli<br />

1935<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 7<br />

Ruoli<br />

1935<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 8<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

147


Esattoria comunale di Catignano<br />

1940<br />

Ordini di sgravio per la sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni ( I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 9<br />

Ruoli<br />

1937<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 10<br />

Ruoli<br />

1937<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Cepagatti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 11<br />

Ruoli<br />

1937<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 12<br />

Ruoli<br />

1937<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pianella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 13<br />

Ruoli<br />

1937<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 14<br />

Esattoria comunale di Bussi<br />

1937<br />

Ordini di sgravio per la sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 15<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

148


Esattoria comunale di Pescara<br />

1937<br />

Ordini di sgravio per la sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni ( I.C.A.P).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 16<br />

Esattoria comunale di Torre de’ Passeri<br />

1937<br />

Ordini di sgravio per la sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 17<br />

Imposte e tasse<br />

1938-1939<br />

Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) alle ditte aventi sede in altra<br />

Provincia e che esplicano attività nella Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 18<br />

Ruoli<br />

1937<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 19<br />

Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 20<br />

Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Bussi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 21<br />

Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 22<br />

Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Cepagatti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 23<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

149


Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Città S. Angelo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 24<br />

Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pianella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 25<br />

Ruoli<br />

1938<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 26<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 27<br />

Ruoli<br />

1937-1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Alanno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 28<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Bolognano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 29<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Bolognano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 30<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

150


Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Brittoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 31<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Bolognano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 32<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 33<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Caramanico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 34<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Castiglione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 35<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Catignano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 36<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Cepagatti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 37<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

151


Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 38<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 39<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pescosansonesco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 40<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pianella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 41<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Picciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 42<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Pietranico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 43<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Popoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 44<br />

152<br />

Categoria 5 – Classe 3


Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 1<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Salle.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 2<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di S. Eufemia alla Majella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 3<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di S, Valentino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 4<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Serramonacesca.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 5<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Tocco Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 6<br />

Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 7<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

153


Ruoli<br />

1939<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.) del comune di Vicoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 8<br />

Ruoli<br />

1940<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.): ruoli 1940.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 9<br />

Ruoli<br />

1940<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 10<br />

Ruoli<br />

1940<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 11<br />

Ruoli<br />

1940<br />

Ruolo speciale suppletivo II serie per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni<br />

(I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 12<br />

Ruoli<br />

1940<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Popoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 13<br />

Ruoli<br />

1941<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) .<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 14<br />

Ruoli<br />

1942<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) dei<br />

comuni di Bussi, Farindola e S. Valentino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 15<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

154


Ruoli<br />

1942<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Città S. Angelo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 16<br />

Ruoli<br />

1942<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 17<br />

Ruoli<br />

1942<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Manoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 18<br />

Ruoli<br />

1942<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Turrivalignani.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 19<br />

Ruoli<br />

1943<br />

Ruolo speciale per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 20<br />

Ruoli, riassunti<br />

1944<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 21<br />

Ruoli<br />

1948-1952<br />

Ruoli 1949, pratiche diverse<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 22<br />

155


Ruoli<br />

1947-1957<br />

Ruoli speciali per la Sovrimposta provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (I.C.A.P.) del<br />

comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 23<br />

Ruoli, riassunti<br />

1950<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale provinciale all’imposta comunale sulle industrie commerci arti<br />

e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 24<br />

Ruoli, riassunti<br />

1950<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale provinciale all’imposta comunale sulle industrie commerci arti<br />

e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 25<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale al 5% ECA sui tributi comunali.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

156<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 26<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta complementare progressiva sul reddito.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 27<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale 5% ECA alla sovrimposta comunale.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 28<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale al 5% ECA all’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 29<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 30


Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale 5% ECA alla sovrimposta comunale sui terreni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 31<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 32<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 33<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 34<br />

Ruoli, riassunti<br />

1957<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio della Società di Studi<br />

Murali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 35<br />

Imposte e tasse<br />

1951-1953<br />

Richiesta di chiarimenti all’AGIP sull’addizionale provinciale 1942 ruolo definitivo e 1944 suppletivo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 36<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA alla sovrimposta comunale sui tributi comunali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 37<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951-1952<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati sull’imposta erariale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 38<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

157


Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati sull’imposta erariale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 39<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati sui redditi da ricchezza<br />

mobile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 40<br />

Ruoli, riassunti<br />

1951-1952<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale provinciale all’imposta ICAP.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

158<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 41<br />

Riassunto dei ruoli principali per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati sui tributi comunali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 42<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati all’addizionale provinciale<br />

all’imposta comunale ICAP.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 43<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali e suppletivi I serie dell’imposta sui redditi da ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 44<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie dell’imposta sui redditi da ricchezza mobile abbinata ai profitti di<br />

guerra.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 45<br />

Ruoli, riassunti<br />

195i<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie dell’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 46


Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli straordinari dell’imposta speciale sui redditi dei capitali e delle imprese industriali e<br />

commerciali per gli anni 1949-1950.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 47<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli straordinario dell’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio per l’anno 1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 48<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali e suppletivi I serie dell’imposta sui redditi da ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 49<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie dell’imposta straordinaria sui fabbricati, speciale sui redditi dei capitali<br />

delle imprese industriali e commerciali, ordinaria sul patrimonio, straordinaria proporzionale 4% sul<br />

patrimonio, straordinaria proporzionale sul patrimonio, straordinaria progressiva sul patrimonio.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 50<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli principali dell’imposta complementare progressiva sul reddito.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 51<br />

Riassunto dei ruoli straordinari dell’Ente Comunale di Assistenza (ECA) sulle imposte erariali per l’anno<br />

1943.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 52<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie dell’addizionale 5% ECA sui tributi comunali per l’anno 1952-1953.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 53<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari dell’addizionale 5% ECA sui tributi comunali per l’anno 1952.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 54<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

159


Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari dell’addizionale ECA sull’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 55<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

160<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 56<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 57<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’imposta sui redditi di ricchezza mobile abbinata ai profitti di guerra per<br />

l’anno 1943.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 58<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’imposta straordinaria proporzionale 4% del patrimonio per l’anno 1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 59<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio per l’anno 1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 60<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Agenzia di Pescara<br />

1953<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 61<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’addizionale provinciale sull’imposta comunale sulle industrie trasmessi<br />

all’amministrazione provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 62<br />

Categoria 5 – Classe 3


Agenzia di Pescara<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie sull’imposta camerale sui redditi di ricchezza mobile trasmessi alla<br />

camera di commercio provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 63<br />

Agenzia di Pescara<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli straordinari sull’addizionale provinciale sull’imposta comunale sulle industrie trasmessi<br />

all’amministrazione provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 64<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli principali per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati sulle imposte erariali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 65<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi per l’addizionale 5% ECA e 5% pro alluvionati.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 66<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 67<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie per l’imposta speciale 10% sui redditi dei capitali delle imprese<br />

industriali e commerciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 68<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie per l’imposta straordinaria proporzionale 4% sul patrimonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 69<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA sulle imposte erariali per gli anni 1949-1953.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 70<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

161


Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie per progressiva sul patrimonio per l’anno 1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 71<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

162<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 72<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi per l’imposta complementare progressiva sul reddito per l’anno 1953-1954.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 1<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile per l’anno 1953-1954.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 2<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi per l’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio per l’anno 1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 3<br />

Ruoli<br />

1954-1974<br />

Ruoli speciali fino al 1962 del comune di Collecorvino per l’addizionale provinciale all’imposta comunale<br />

sulle industrie, commerci, arti e professioni (I.C.A.P.) .<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 4<br />

Ruoli<br />

1956<br />

Ruolo speciale del comune di Tocco Casauria per l’addizionale provinciale all’imposta comunale sulle<br />

industrie, commerci, arti e professioni (I.C.A.P.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 5<br />

Ruoli<br />

1959<br />

Ruolo speciale per l’addizionale provinciale all’imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e<br />

professioni (I.C.A.P.), comuni diversi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 6<br />

Categoria 5 – Classe 3


Ruoli, riassunti<br />

1959-1960<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile per l’anno 1959.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 7<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli ordinari I serie per l’addizionale 5% pro Calabria, l’imposta complementare progressiva<br />

sul reddito, l’addizionale 5% ECA, l’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.), l’imposta sui<br />

fabbricati, l’imposta sulle società e le obbligazioni, l’imposta sui profitti di guerra, l’imposta straordinaria<br />

proporzionale sul patrimonio e l’imposta sui terreni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 8<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta ordinaria sul patrimonio per l’anno 1946-1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 9<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA, l’imposta complementare e l’imposta sui redditi<br />

di ricchezza mobile (R. M.) per l’anno 1957-1958.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 10<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA, l’addizionale 5% pro Calabria, l’imposta<br />

complementare, l’imposta complementare progressiva sul reddito e l’imposta sui redditi di ricchezza mobile<br />

(R. M.) per l’anno 1958-1959.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 11<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta sulle società e le obbligazioni per l’anno 1958-1959.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 12<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% pro Calabria, l’addizionale 5% ECA, l’imposta<br />

complementare e l’imposta sui redditi di ricchezza mobile per l’anno 1957-1958.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 13<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

163


Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale 5% pro Calabria, l’imposta sulle società per l’anno 1960.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 14<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie per l’addizionale 5% pro Calabria, l’addizionale 5% ECA, l’imposta<br />

sui redditi per l’anno 1960.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 15<br />

Ruoli<br />

1962<br />

Ruoli speciali di comuni diversi per l’addizionale provinciale all’imposta comunale sulle industrie<br />

commerci arti e professionio (ICAP), recupero addizionale 5% ECA.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 16<br />

Ruoli, riassunti<br />

1961<br />

Riassunto dei ruoli speciali per l’addizionale 5% ECA.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1962<br />

Riassunto dei ruoli speciali per il recupero dell’addizionale 5% ECA.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli<br />

1962<br />

Ruolo ordinario I serie per l’addizionale provinciale ICAP.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963<br />

164<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 19<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’imposta sui terreni, sui redditi agrari e sui fabbricati, l’addizionale<br />

5% ECA, l’addizionale 5% pro Calabria, l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta sulle<br />

società e le obbligazioni, l’imposta complementare progressiva sul patrimonio, l’imposta generale sulle<br />

entrate (IGE) dovuta ai professionisti, l’imposta straordinaria sui profitti di contingenza, l’imposta sui<br />

redditi di ricchezza mobile (R. M.) abbinata ai profitti di guerra e l’imposta sui redditi di ricchezza mobile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 20<br />

Categoria 5 – Classe 3


Ruoli, riassunti<br />

1963<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA, l’imposta complementare progressiva sul reddito<br />

e l’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.) per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 1<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’addizionale 5% ECA, l’addizionale 5% pro Calabria l’imposta<br />

complementare progressiva sul reddito e l’imposta sui redditi di ricchezza mobile per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 2<br />

Agenzia di Pescara<br />

1963<br />

Riparto dei redditi ai fini della compilazione del ruolo ordinario di II serie.<br />

Fascicolo<br />

Agenzia di Pescara<br />

1963<br />

Riparto dei redditi ai fini della compilazione del ruolo ordinario di I serie.<br />

Fascicolo<br />

Agenzia di Pescara<br />

1963<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 4<br />

Addizionale provinciale all’imposta sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 5<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

Riassunto e ruoli ordinari II serie per l’addizionale provinciale all’imposta sulle industrie commerci arti e<br />

professioni (ICAP) per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 6<br />

Ruoli<br />

1964<br />

Ruoli per l’addizionale provinciale all’imposta sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 7<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

Riassunti dei ruoli ordinari I serie per l’addizionale provinciale all’imposta sulle industrie commerci arti e<br />

professioni (ICAP), l’addizionale ECA e l’addizionale pro Calabria per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 8<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

165


Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari I serie per l’addizionale pro Calabria per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

166<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 9<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’addizionale 5% pro Calabria, l’addizionale 5% ECA, l’imposta sui<br />

profitti di guerra, l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta sui redditi agrari, l’imposta<br />

sulle società e le obbligazioni, l’imposta sui profitti di contingenza, l’imposta complementare progressiva,<br />

l’imposta speciale 10% sui redditi esenti, l’imposta generale sulle entrate (IGE) dovuta ai professionisti e<br />

l’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.) per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 10<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’addizionale 5% pro Calabria, l’addizionale 5% ECA, l’imposta<br />

complementare progressiva sul reddito e l’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R.. M.) per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 11<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’addizionale 5% pro Calabria, l’addizionale 5% ECA, l’imposta sui<br />

terreni e fabbricati, l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta complementare progressiva<br />

sul patrimonio, l’imposta generale sulle entrate (IGE) dovuta ai professionisti e l’imposta sui redditi di<br />

ricchezza mobile per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 12<br />

Ruoli, riassunti<br />

1963-1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’imposta sui terreni, sui fabbricati e sui redditi di ricchezza mobile<br />

(R. M.) per l’anno 1963-1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 1<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per le addizionali 5% ECA e pro Calabria sui tributi comunali per<br />

l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 2<br />

Categoria 5 – Classe 3


Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’imposta generale sulle entrate (IGE) ai professionisti, l’imposta<br />

complementare progressiva sul reddito, l’imposta sui redditi agrari e i terreni e i fabbricati, le addizionali<br />

5% ECA e pro Calabria sui tributi comunali per l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 3<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per le addizionali 5% ECA e pro Calabria sui tributi comunali per<br />

l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 4<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli ordinari II serie per l’imposta sul reddito agrario, l’imposta complementare sul reddito,<br />

l’imposta generale sulle entrate (IGE) ai professionisti, le addizionali 5% ECA e pro Calabria sui tributi<br />

comunali per l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 5<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta sulle società, sui redditi di ricchezza mobile (R. M.) e<br />

complementare progressiva sul reddito e speciali per l’imposta sulle società per l’anno 1959.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 6<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta sui redditi di<br />

ricchezza mobile (R. M.) e per le addizionali 5% ECA e pro Calabria per l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 7<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto dei ruoli straordinari per l’imposta sulle società, il contributo straordinario per la disoccupazione<br />

e per le addizionali 5% ECA e pro Calabria per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 8<br />

Ruoli, riassunti<br />

1964<br />

Riassunto e ruoli ordinari I serie 1963 per l’anno 1963 e addizionale provinciale sulle industrie commerci<br />

arti e professioni (ICAP).<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 9<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

167


Esattoria di Pescara<br />

1964<br />

Verbale d’infruttuosa esecuzione a Rovelli Giovanni e f.lli.<br />

Fascicolo<br />

Giunta Provinciale<br />

1964<br />

168<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 10<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP), voto per l’immediata<br />

applicazione, delibera n.861.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 11<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP)<br />

1965-1966<br />

Comunicazioni relative alla ripartizione delle quote dell’addizionale tra gli enti locali per i privati e le<br />

imprese.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1<br />

Esattoria di Popoli<br />

1966<br />

Ditta Di Manso Alfredo, avviso d’intimazione contribuenti morosi.<br />

Fascicolo<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP)<br />

1966-1969<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

Rimborso addizionale e ruoli ordinari II serie 1968 e I serie 1969 con avvisi dei riparti delle quote.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 3<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP)<br />

1964-1977<br />

Pagamento riparto quote addizionale ICAP e addizionale provinciale e avvisi riparto redditi di ricchezza<br />

mobile (R.M.)<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 1<br />

Ruoli, riassunti<br />

1965<br />

Riassunti dei ruoli ordinari II serie per l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta sui<br />

redditi di ricchezza mobile (R. M.), l’imposta sulle società, l’imposta sui fabbricati, l’imposta speciale sul<br />

reddito dei fabbricati di lusso, l’imposta sui terreni, l’imposta sui redditi agrari, l’imposta straordinaria sui<br />

profitti di guerra, l’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio, l’imposta generale sulle imposte (IGE)<br />

a carico dei professionisti e per le addizionali 5% ECA e pro Calabria e l’addizionale 10% sull’imposta<br />

complementare progressiva sul reddito complessivo per l’anno 1964-1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 2<br />

Categoria 5 – Classe 3


Ruoli, riassunti<br />

1965<br />

Riassunti dei ruoli straordinari per la maggiorazione d’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.) per<br />

prolungata rateazione, la maggiorazione d’imposta complementare per prolungata rateazione, l’imposta<br />

complementare progressiva sul reddito, l’imposta sui redditi di ricchezza mobile e per le addizionali 5%<br />

ECA e pro Calabria per l’anno 1964-1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 3<br />

Ruoli, riassunti<br />

1965<br />

Riassunti dei ruoli straordinari per la maggiorazione d’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.) per<br />

ritardata iscrizione a ruolo, la maggiorazione d’imposta complementare progressiva sul reddito per ritardata<br />

iscrizione a ruolo, l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta sui redditi di ricchezza<br />

mobile (R. M.) e per le addizionali 5% ECA e pro Calabria per l’anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 4<br />

Ruoli, riassunti<br />

1965<br />

Riassunti dei ruoli ordinari I serie per la maggiorazione d’imposta sui redditi di ricchezza mobile per<br />

prolungata rateazione o per ritardata iscrizione al ruolo, la maggiorazione d’imposta complementare per<br />

stessi motivi, l’imposta complementare progressiva sul reddito, l’imposta complementare, l’imposta sulle<br />

società, l’imposta sui redditi agrari, l’imposta sui terreni, l’imposta sui fabbricati, l’imposta sui profitti di<br />

guerra, l’imposta straordinaria progressiva sul patrimonio, l’IGE ai professionisti, l’imposta sui redditi di<br />

ricchezza mobile e per le addizionali 5% ECA e pro Calabria per l’anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 5<br />

Ruoli, riassunti<br />

1965<br />

Riassunti dei ruoli speciali per l’imposta di fabbricazione sugli oli minerali, l’imposta sulle società e<br />

straordinari per l’addizionale ECA 10%, l’addizionale 5% pro Calabria, l’imposta complementare,<br />

l’imposta sui redditi di ricchezza mobile (R. M.), la maggiorazione d’imposta sui redditi di ricchezza<br />

mobile (R. M.) per ritardata iscrizione a ruolo, l’addizionale 5% ECA per l’anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 6<br />

Ruoli, riassunti<br />

1965<br />

Riassunti dei ruoli speciali per l’imposta sulle società, l’addizionale 10% ECA e l’addizionale 5% pro<br />

Calabria straordinari per l’imposta sui redditi di ricchezza mobile, per l’imposta complementare, per la<br />

maggiorazione d’imposta sui redditi di ricchezza mobile per ritardata iscrizione a ruolo, la maggiorazione<br />

d’imposta complementare per stessi motivi e le addizionali 5% ECA e pro Calabria, anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 7<br />

Addizionale provinciale sulle industrie commerci arti e professioni (ICAP)<br />

1966-1969<br />

Raccoglitori con l’elenco delle ditte contribuenti in tre volumi rispettivamente dei comuni di Pescara (O-Z),<br />

Corvara – Picciano e Pietranico - Villa Celiera.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 8<br />

Categoria 5 – Classe 3<br />

169


Classe 4<br />

Tasse stradali<br />

1927 - 1965<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Picciano per gli anni 1924-1925.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Cappelle sul Tavo per gli anni 1924-1925.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Cappelle sul Tavo per l’anno 1926.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Catignano per l’anno 1926.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Picciano per l’anno 1926.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

170<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 5<br />

Matricola dei possessori di veicoli del comune di Castellamare Adriatico (Pescara) per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 6<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Cappelle sul Tavo per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 7


Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Penne per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Pescara per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Picciano per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Spoltore per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Bolognano per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di S. Valentino per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Lettomanoppello per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Manoppello per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 15<br />

171


Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Musellaro per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Roccamorice per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di S. Eufemia a Majella per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Salle per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Tocco Casauria per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Pescara per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1928<br />

Ruolo di riscossione del comune di Spoltore per l’anno 1926.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1927<br />

Ruolo di riscossione del comune di Torre de’ Passeri per l’anno 1924-1925-1926.<br />

Fascicolo<br />

172<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 23


Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Abbateggio per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Cappelle sul Tavo per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Carpineto della Nora per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Ruolo di riscossione del comune di Civitella Casanova per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Elice per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Farindola per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Ruolo di riscossione del comune di Lettomanoppello per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Montebello di Bertona per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 26<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 27<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 28<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 30<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 31<br />

173


Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Ruolo di riscossione del comune di Pescara per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Pescara per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Ruolo di riscossione del comune di Pescara (ex Spoltore) per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Pietranico per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Rosciano per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Salle per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Matricola dei contribuenti del comune di Turrivalignani per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Ruolo di riscossione del comune di Tocco Casauria per l’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

174<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 32<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 33<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 34<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 35<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 4


Contributo Utenza Stradale<br />

1929<br />

Ruolo di riscossione del comune di Tocco Casauria per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1930-1935<br />

Ispezioni.<br />

Fascicolo<br />

Esattoria comunale di Lettomanoppello<br />

1934<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 6<br />

Registro dei contrassegni venduti per l’applicazione della tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale<br />

e sui velocipedi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 7<br />

Tassa di circolazione stradale<br />

1934-1941<br />

Comuni diversi: debiti degli esattori-tesorieri, liquidazione, registro dei contrassegni venduti per<br />

l’applicazione della tassa di circolazione etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 8<br />

Contravvenzioni<br />

1937<br />

Verbali.<br />

Fascicolo<br />

Contributo Utenza Stradale<br />

1938<br />

Ruolo di riscossione del comune di Torre de’ Passeri per l’anno 1938.<br />

Fascicolo<br />

Circolazione Stradale<br />

1940-1943<br />

Pratiche generali.<br />

Fascicolo<br />

Concessioni Stradali<br />

1949-1965<br />

Concessione revocata a Sallese Antonio di Caramanico.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 3<br />

175


Tassa di circolazione stradale<br />

1951<br />

Contrassegni.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli<br />

1954<br />

Comuni diversi: ruoli dei canoni per servitù stradali anni 1952-1954.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli<br />

1954<br />

Comuni diversi: ruoli dei canoni per servitù stradali anni 1952-1954.<br />

Fascicolo<br />

Contravvenzioni<br />

1956<br />

Verbali.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli<br />

1957<br />

Comuni diversi: ruoli dei canoni per servitù stradali anni 1955-1957.<br />

Fascicolo<br />

Contravvenzioni<br />

1956-1965<br />

Verbali.<br />

Fascicolo<br />

176<br />

Categoria 5 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 9


Classe 5<br />

Contributo integrativo utenza stradale<br />

1932 - 1938<br />

Contributo integrativo di utenza stradale<br />

1933<br />

Tariffa per l’applicazione.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, accertamenti, ricorsi<br />

1932-1936<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Ricorsi di Mandole Angelo, Frasca Giuseppe e Forcellini Onorato del comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Ruoli, accertamenti, ricorsi<br />

1933-1934<br />

Ricorsi dichiarati nulli di Rossi Celeste di Penne e di Grande Ernesto di Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, accertamenti, ricorsi<br />

1937<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Comuni diversi, ruolo di riscossione del contributo integrativo di utenza stradale per l’anno 1937.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Ruoli, accertamenti, ricorsi<br />

1937-1938<br />

Accertamenti vari per il contributo integrativo di utenza stradale.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, accertamenti, ricorsi<br />

1938<br />

Ricorso di Sabatini Domenico di Collecorvino.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, accertamenti, ricorsi<br />

1938<br />

Ricorso di La Guardia Giovanni e Giuseppe del comune di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

177


Classe 7<br />

Altre tasse e compartecipazione proventi<br />

1952 - 1965<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie dell’imposta sui profitti di guerra e sull’imposta straordinaria sui<br />

profitti di guerra abbinata ai redditi di ricchezza mobile per l’anno 1952.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Ruoli, riassunti<br />

1952<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi I serie dell’imposta sui profitti di contingenza per l’anno 1947.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari del contributo straordinario contro la disoccupazione per l’anno 1952-1953.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Ruoli, riassunti<br />

1953<br />

Riassunto dei ruoli straordinari dell’imposta sui profitti di guerra per l’anno 1943-1945.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Corporazione musicale “L. D’Annunzio”<br />

1953<br />

Sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila contro l’amministrazione provinciale e in favore della<br />

corporazione musicale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie dell’imposta straordinaria sui profitti di regime per l’anno 1944.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 6<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie dell’imposta sui profitti di contingenza per l’anno 1948.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 7<br />

Categoria 5 – Classe 7<br />

178


Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli principali e suppletivi I serie dell’addizionale 5% pro Calabria.<br />

Fascicolo<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 8<br />

Riassunto dei ruoli principali e suppletivi I serie dell’addizionale 5% pro Calabria sui tributi comunali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 9<br />

Ruoli, riassunti<br />

1954<br />

Riassunto dei ruoli principali dell’addizionale 5% pro Calabria sui tributi comunali per l’anno 1954.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 10<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari del contributo straordinario contro la disoccupazione per l’anno 1952-1953.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 11<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi II serie dell’addizionale 5% pro Calabria sui tributi comunali per l’anno 1960.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 12<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli suppletivi dell’addizionale 5% pro Calabria sui tributi comunali per l’anno 1960.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 13<br />

Ruoli, riassunti<br />

1960<br />

Riassunto dei ruoli straordinari dell’addizionale 5% pro Calabria sui tributi comunali per l’anno 1957-1958.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 14<br />

Imposte e tasse<br />

1962<br />

IGE: contributi stabiliti dalla legge, trattamento tributario.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 5 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 15<br />

179


Imposte e tasse<br />

1965<br />

Accertamento e liquidazione di partite IGE (Imposta generale sulle entrate) non applicata su introiti<br />

patrimoniali dell’Ente e su contributi erogati dalla Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 16<br />

Imposte e tasse<br />

1965<br />

Imposta unica sull’energia elettrica applicata all’ENEL.<br />

Fascicolo<br />

180<br />

Categoria 5 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 17


Categoria 6<br />

Ricevitoria e Cassa provinciale<br />

In questa categoria si trovano gli affari relativi al servizio di Ricevitoria e Cassa<br />

provinciale. Il servizio venne gestito dal 1927 al 1940 dalla Cassa di Risparmio Marruccina di<br />

Chieti, poi dalla Cassa di Risparmio di Pescara e Loreto Aprutino.<br />

Gli affari di questa categoria riguardano essenzialmente le situazioni (e anticipazioni) di Cassa e<br />

l’effettuazione delle riscossioni di sovrimposte e tasse per conto della Provincia.<br />

Categoria 6<br />

181


Classe 1<br />

Ricevitore e Cassiere<br />

1963 - 1974<br />

Gestione<br />

1963-1974<br />

Ricevitoria e Cassa provinciale: contratto di servizio con la Cassa di risparmio di Pescara e Loreto<br />

Aprutino, documentazione varia per la gestione 1964-1973.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Cassa di risparmio di Pescara e Loreto Aprutino<br />

1964-1965<br />

Pagamento compensi per il servizio tesoreria 1963-1964.<br />

Fascicolo<br />

182<br />

Categoria 6 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2


Classe 2<br />

Contabilità<br />

1930 - 1965<br />

Situazioni di cassa e riscossioni<br />

1930<br />

Servizio della Cassa provinciale di Pescara: situazioni giornaliere per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Situazioni di cassa e riscossioni<br />

1944<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Servizio della Cassa provinciale di Pescara: situazioni e rapporti con fogli di calcolo per l’anno 1944.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

Situazioni di cassa e riscossioni<br />

1944-46<br />

Servizio della Cassa provinciale di Pescara: verbali delle verifiche di cassa 4° bimestre 1944, 6° bimestre<br />

1044 - 1°bimestre 1945 e 6° bimestre 1946.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 3<br />

Situazioni di cassa e riscossioni<br />

1963-1964<br />

Servizio della Cassa provinciale di Pescara: situazioni di cassa a tutto febbraio 1964 per l’esercizio 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 4<br />

Situazioni di cassa e riscossioni<br />

1964<br />

Servizio della Cassa provinciale di Pescara: ordini di versamento dal 27 marzo al 18 agosto 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Situazioni di cassa e riscossioni<br />

1965<br />

Servizio della Cassa provinciale di Pescara : fogli di calcolo per i mesi di gennaio e febbraio 1965.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Categoria 6 – Classe 2<br />

183


Classe 3<br />

Deposito somme<br />

1946 - 1953<br />

Fondi di Cassa<br />

1946-1953<br />

Registro del deposito delle somme eccedenti i bisogni di Cassa.<br />

Fascicolo<br />

184<br />

Categoria 6 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1


Classe 4<br />

Varie<br />

1928 - 1981<br />

Cassa provinciale<br />

1928-1930<br />

Mandati di pagamento annullati e resi insoluti.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1928-1929<br />

Anticipazioni dei fondi per l’anno 1928.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1939-1940<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 2<br />

Ruoli mercedi di mantenimento per fanciulli illegittimi non riconosciuti e illegittimi riconosciuti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 3<br />

Cassa provinciale<br />

1940<br />

Ruoli mercedi di mantenimento per fanciulli illegittimi non riconosciuti e illegittimi riconosciuti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 4<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1939-1941<br />

Rimborso al ricevitore provinciale di quote di sovrimposte di terreni e fabbricati e addizionale sulle<br />

industrie commerci arti e professioni (ICAP) sgravate.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 5<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1940-1941<br />

Rimborso al cassiere provinciale delle mercedi per fanciulli esposti non riconosciuti per l’anno 1940.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 6<br />

Cassa provinciale<br />

1954-1955<br />

Restituzione di mandati inestinti per la chiusura del 1954.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 6 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 7<br />

185


Cassa provinciale<br />

1965-1980<br />

Affari diversi: depositi cauzionali, liquidazioni fatture etc.<br />

Fascicolo<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1963-1964<br />

186<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 8<br />

Rimborso dei buoni di sgravio e sovrimposta provinciale e ruoli degli illegittimi del 4° trimestre 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 9<br />

Cassa provinciale<br />

1963-1964<br />

Ordini di versamento relativi all’esercizio 1963 parzialmente riscossi.<br />

Fascicolo<br />

Cassa e ricevitoria provinciale<br />

1966-1981<br />

Comunicazioni diverse e deposito firme.<br />

Fascicolo<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 11<br />

Rimborso dei buoni di sgravio e sovrimposta provinciale e ruoli degli illegittimi del 1° trimestre 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 1<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1964<br />

Rimborso dei buoni di sgravio sovrimposta provinciale e ruoli degli illegittimi del 1° e 2° trimestre 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 2<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1964-1965<br />

Rimborso dei buoni di sgravio sovrimposta provinciale e ruoli degli illegittimi 1° trimestre 1964 – 1°<br />

trimestre 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 3<br />

Cassa provinciale<br />

1964<br />

Spese sui fondi a calcolo: spese postali.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 6 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 1


Affari diversi<br />

1966<br />

Corrispondenza varia con il Cassiere provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1969<br />

Situazione trimestrale di cassa al 16/7/64.<br />

Fascicolo<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1964-1971<br />

Anticipazioni di cassa – interessi.<br />

Fascicolo<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1964-1973<br />

Cassa provinciale – rimborso spese postali e marche da bollo.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1965<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 5<br />

Elenco degli ordinativi d’incasso rimessi al cassiere per la riscossione, esercizio 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 6<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1966<br />

Rimborso dei buoni di sgravio e ruoli degli illegittimi esercizio 1966.<br />

Fascicolo<br />

Anticipazioni e Rimborsi<br />

1965-1971<br />

Cassa provinciale: anticipazione di fondi<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1966<br />

Elenco degli ordinativi d’incasso rimessi al cassiere per la ricevuta, esercizio 1966.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 6 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 3<br />

187


Cassa provinciale<br />

1932-1953<br />

Mandati di pagamento.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1929-1959<br />

Allegati ai mandati di pagamento.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1964-1965<br />

Situazioni di cassa esercizio 1964.<br />

Fascicolo<br />

Cassa provinciale<br />

1965<br />

Registri di gestione per l’esercizio 1965 (22) registri.<br />

Fascicolo<br />

188<br />

Categoria 6 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1


Categoria 7<br />

Bilancio<br />

In questa categoria troviamo gli affari relativi al bilancio e alla redazione del bilancio di<br />

previsione, al conto consuntivo, ai verbali di chiusura e alla gestione dei residui.<br />

Categoria 7<br />

189


Classe 1<br />

Bilancio preventivo<br />

1930 - 1965<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1930<br />

Bilancio preventivo 1930 – prospetti relativi alle parti 1° (entrata) e 2° (uscita).<br />

Fascicolo<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1930-1931<br />

190<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 1<br />

Bilancio preventivo 1931 – deliberazioni, relazioni, prospetti relativi alla parte 1°, salari dei cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 2<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1935<br />

Bilancio preventivo 1935 – prospetti relativi alle parti 1° (entrata) e 2° (uscita) e comunicazioni e atti vari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 3<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1936<br />

Bilancio preventivo 1936 – modificazioni e atti vari relativi ai contributi erogati dalla provincia al<br />

laboratorio provinciale di igiene e al servizio fanciulli esposti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 4<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1962<br />

Bilancio preventivo 1962 – provvedimenti sulla decisione della Commissione per la Finanza Locale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 1<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1962-1963<br />

Bilancio preventivo 1963 – prospetti delle entrate, stipendi e assegni vari, allegato sui LLPP, atti allegati.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 2<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1963-1964<br />

Bilancio preventivo 1963 – provvedimenti in merito alla decisione della Commissione Centrale per la<br />

Finanza Locale (Variazioni al bilancio).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 3<br />

Categoria 7 – Classe 1


Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1964<br />

Bilancio preventivo 1964 – assestamento (schede dei mandati di consulenza, buoni di prelevamento, storno<br />

dei fondi, variazioni di bilancio), prospetto delle entrate e delle spese e atti allegati.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1965<br />

Bilancio preventivo 1965 – chiusura bilancio 1964, schema di progetto del 1965, prospetto entrate e uscite,<br />

atti allegati (stipendi e salari al personale, fitto di fondi rustici).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1965<br />

Bilancio preventivo 1965 – esecuzione, variazioni, prospetto entrate e uscite, atti allegati (stipendi e salari al<br />

personale).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1<br />

Redazione, relazioni, assestamenti, storni e variazioni<br />

1965<br />

Bilancio preventivo 1965 – atti vari (registro delle spese di competenza).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 7 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 2<br />

191


Classe 2<br />

Conto consuntivo<br />

1929 - 1930<br />

Approvazioni, assestamenti, varie<br />

1929<br />

Conti consuntivi anno 1928: nomina dei Revisori.<br />

Fascicolo<br />

Approvazioni, assestamenti, varie<br />

1930<br />

192<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Conti consuntivi anno 1929: notizie statistiche relative ai bilanci e alle attività degli enti locali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Categoria 7 – Classe 2


Classe 3<br />

Verbale di chiusura e residui attivi e passivi<br />

1936 - 1980<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1935<br />

1936<br />

Richiesta del Prefetto del verbale di chiusura dell’esercizio del 1935.<br />

Fascicolo<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1963<br />

1963-1964<br />

Verbale di chiusura esercizio 1963 con prospetti delle Spese/Entrate di competenza.<br />

Fascicolo<br />

Verbali di chiusura<br />

1963-1980<br />

Comunicazioni varie.<br />

Fascicolo<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1964<br />

1964<br />

Schede residui esercizio 1964.<br />

Fascicolo<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1964<br />

1963-1964<br />

Schede residui esercizio 1963 e schede degli scarichi di competenza esercizio 1964.<br />

Fascicolo<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1964<br />

1964<br />

Schede degli scarichi di competenza esercizio 1964.<br />

Fascicolo<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1965<br />

1957-1965<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Verbale di chiusura esercizio 1965 con correlati atti e mandati vari degli anni precedenti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Categoria 7 – Classe 3<br />

193


Verbali<br />

1965<br />

Residui passivi esercizio 1965.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1965<br />

Competenze esercizio 1965.<br />

Fascicolo<br />

Verbale di chiusura, esercizio 1967<br />

1963-1967<br />

194<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Spese di competenza e residui passivi esercizio 1966 con correlato sottofascicolo con i residui passivi del<br />

1967.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Categoria 7 – Classe 3


Classe 4<br />

Varie<br />

1927 - 1980<br />

Bilanci e contabilità<br />

1927-1935<br />

Registro entrate uscite nei confronti dei comuni della provincia.<br />

Fascicolo<br />

Bilanci e contabilità<br />

1940-1943<br />

Ritenute e anticipazioni sugli stipendi.<br />

Fascicolo<br />

Bilanci e contabilità<br />

1954-1961<br />

Disposizioni e copie delle leggi relative al bilancio provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Bilanci e contabilità<br />

1963<br />

Situazione della finanza locale.<br />

Fascicolo<br />

Bilanci e contabilità<br />

1963-1973<br />

Atti relativi al ripianamento dei bilanci comunali e provinciali deficitari.<br />

Fascicolo<br />

Bilanci, statistiche<br />

1963-1980<br />

Entrate/uscite - rilevazioni statistiche.<br />

Fascicolo<br />

Rilevazioni statistiche diverse<br />

1964-1965<br />

Rilevazione annuale sulla situazione debitoria al 1/1/1964.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 7 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

195


Rilevazioni statistiche diverse<br />

1965<br />

Situazione finanziario-economica degli enti territoriali.<br />

Fascicolo<br />

Rilevazioni statistiche diverse<br />

s.d. (post 1958)<br />

196<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

accertamento dei costi dei servizi pubblici della Provincia di Pescara (due volumi identici).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Categoria 7 – Classe 4


Categoria 8<br />

Istruzione pubblica<br />

In questa categoria troviamo gli affari relativi al funzionamento degli Istituti di istruzione<br />

che fanno capo a competenze specifiche della Provincia.<br />

Con la costituzione della nuova Provincia di Pescara, nel gennaio 1927, passarono a<br />

questa gli oneri di legge connessi alle spese per i locali del Regio Istituto Tecnico “Tito Acerbo”.<br />

Gli atti facenti capo all’Istituto concernono l’edificio sede dell’Istituto 7 e propriamente<br />

riguardano i lavori di manutenzione sia ordinaria che straordinaria per lavori diversi agli impianti<br />

(di riscaldamento, elettrici, telefonici ed idro-sanitari) e per forniture diverse di arredi e materiali<br />

didattici. Troviamo poi affari relativi all’assunzione in fitto di taluni ulteriori ambienti per le classi<br />

aggiunte, all’assegnazione di fondi da parte della Provincia, ai rendiconti resi dal Preside<br />

dell’Istituto.<br />

In quanto agli altri Istituti d’istruzione con sedi a Pescara (Istituto Tecnico per geometri<br />

e ragionieri “G. Manthoné” 8 , Liceo Scientifico di Stato “L. da Vinci” 9 , Liceo Artistico<br />

Provinciale 10 , Istituto Tecnico Industriale 11 ) e a Penne (Liceo Scientifico Statale “Luca da<br />

Penne” 12 ), troviamo atti che riguardano l’edilizia scolastica in genere (costruzione di edifici o<br />

assunzioni in fitto di locali, lavori di manutenzione ed adattamento, lavori vari agli impianti), le<br />

forniture di arredi e materiali didattici e affari inerenti al personale sia insegnante (come nel caso<br />

del Liceo Artistico o del Liceo Scientifico di Pescara) che non insegnante (bidelli, meccanici,<br />

Segretari-Economi).<br />

Categoria 8<br />

7 L’edificio, già Villa dell’ex Collegio di Chieti (Convitto Nazionale), fu prima preso in affitto dal Comune di Pescara<br />

(per il corrispettivo annuo di lire trentamila) e successivamente acquistato dall’Amministrazione provinciale di Pescara<br />

con contratto del 11 marzo 1930, registrato a Pescara il 22 marzo 1930, n. 907, al prezzo di lire 1.200.000.<br />

8 L’Istituto, in funzione sin dal 1957 quale Sezione staccata dell’Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo”, fu istituito con<br />

atto deliberativo n. 442 della Giunta Provinciale in data 5 giugno 1959 (ratificata dal Consiglio Provinciale con atto n.<br />

121 del 31 ottobre 1959), mentre nel luglio dello stesso anno il Ministero della Pubblica Istruzione ne autorizzò<br />

l’istituzione stessa.<br />

9 Sin dal gennaio del 1943 la Provincia fece istanza al Ministero dell’Educazione Nazionale per la istituzione a Pescara<br />

di un Liceo Scientifico ma questo avvenne solo nel settembre del 1948 (Circolare del Ministero dell’Interno – Direz.<br />

Gen. Amm.ne – Div. 2°-Sez. 3° - al n. 15200.60.9). Il Ministero della Pubblica Istruzione ne dispone il funzionamento a<br />

partire dall’anno scolastico 1949-50 quale sezione staccata del Liceo Scientifico di Chieti. Nell’agosto 1951 il<br />

Ministero, accogliendo le istanze dell’Amministrazione provinciale, eleva il Liceo Scientifico di Pescara a Istituto<br />

Autonomo.<br />

10 Il Liceo Artistico Provinciale, già Comunale dal 1950, fu legalmente riconosciuto con Decreto Ministeriale 25 giugno<br />

1954. La Provincia, che sin dal 1952 assunse l’impegno di un contributo annuale a favore del Liceo, con atto<br />

deliberativo del Consiglio provinciale n. 204 del 9 settembre 1960 stabilì di provincializzare, a decorrere dall’anno<br />

scolastico 1960-61, il Liceo Artistico di Pescara assumendo a carico del bilancio provinciale le relative spese di<br />

funzionamento e provvedendo nel contempo a confermare e nominare gli insegnanti.<br />

11 Con deliberazione consiliare n. 66, del 14 maggio 1959, approvata dalla Giunta Provinciale Amministrativa nella<br />

seduta del 24 luglio 1959 al n. 12/03/10506, venne istituito dall’Amministrazione Provinciale di Pescara l’Istituto<br />

Tecnico Industriale. L’Istituto iniziò il funzionamento dal 1° ottobre 1959, quale sezione staccata dell’Istituto Tecnico<br />

Industriale Statale “L. di Savoia” di Chieti, con specializzazione per meccanici ed elettricisti (telegramma ministeriale<br />

n. 6148 del 6 luglio 1959). Con D.P.R. 22 maggio 1960, n. 1915, pubblicato nella G.U. supplemento n. 162 del 3.7.1961<br />

viene istituito a Pescara, con decorrenza dal 1 ottobre 1960, l’Istituto Tecnico Industriale (per meccanici).<br />

12 Le istanze dell’Amministrazione Provinciale e del Comune di Penne, per la istituzione nella città vestina di un Liceo<br />

Scientifico Statale (quale Sezione staccata del Liceo Scientifico di Stato esistente a Pescara), al posto del locale Liceo<br />

Scientifico Comunale Parificato “Luca da Penne”, risalgono al 1952 ma bisognerà attendere il mese di luglio del 1959<br />

per avere, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, il provvedimento di statizzazione del Liceo.<br />

197


Classe 1<br />

Istituto Tecnico "Tito Acerbo" (già ex Regio Istituto)<br />

1929 - 1970<br />

Personale non insegnante<br />

1963<br />

Pianta organica prevista dalla tabella organica dell’Amministrazione e organico effettivo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1964<br />

Liquidazioni delle fatture per la fornitura di materiali per esercitazioni di calcolo e contabilità meccanizzata.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Edificio<br />

1963-1965<br />

Avarie dell’impianto di riscaldamento.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

198<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

Istanze per lavori di manutenzione dell’edificio mediante tinteggiatura e ripulitura locali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 4<br />

Forniture<br />

1963-1966<br />

Fornitura di attrezzi ginnici per la palestra.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Richiesta di una divisa per il custode.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1963-1964<br />

Riparazioni urgenti e spostamento di una linea elettrica aerea da 10 Kw.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 7


Forniture<br />

1964<br />

Arredamenti per la presidenza e riparazione di un divano con liquidazione delle relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 8<br />

Forniture<br />

1964<br />

Fornitura di materiali di cancelleria e liquidazione relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1962-1970<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 9<br />

Concessioni contributi per riparazione palestra e lamentele sullo stato di avanzamento dei lavori.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 10<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

Costruzione della palestra (progetti, disegno, delibere, contratti etc.) da parte dell’Impresa Mancinelli<br />

Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 11<br />

Edificio<br />

1962-1963<br />

Lavori di ripulitura e sistemazione locali di via Tasso di proprietà del Prof. Olivieri locati per le classi<br />

aggiunte dell’Istituto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 12<br />

Edificio<br />

1962-1963<br />

Atti relativi alla richiesta di fitto locali di proprietà dei Padri Gesuiti in Via del Santuario a uso dell’Istituto<br />

Tecnico per Geometri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 13<br />

Forniture<br />

1962-1963<br />

Arredamento sala professori e segreteria della succursale di via Tasso.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1963<br />

Acquisto attaccapanni.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 15<br />

199


Rendiconti<br />

1929<br />

Rendiconto del Preside sugli assegni della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1930<br />

200<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 16<br />

Istanza bollata per il trasporto di una linea elettrica provvisoria agli uffici dell’Istituto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 17<br />

Rendiconti<br />

1935<br />

Rendiconto delle somme a disposizione per la sezione geometri e dei pagamenti effettuati tra il 16 settembre<br />

e il 4 novembre con i fondi provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 18<br />

Varie<br />

1959-1962<br />

Richieste di riparazioni urgenti tetto, servizi idrici, servizi acque nere etc..<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1961-1980<br />

Acquisto macchina per contabilità meccanizzata.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1963<br />

Lavori agli impianti elettrici e alle opere murarie, ditte Simoncelli e Di Luigi.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1963<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 21<br />

Compenso alla Sig.na D’Albero Angela per l’accensione del bruciatore dell’impianto di riscaldamento della<br />

succursale di via Tasso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 22<br />

Edificio<br />

1963-1964<br />

Lavori agli impianti di riscaldamento e igienico-sanitario della palestra ginnica, ditta Madonna Amedei.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 23<br />

Categoria 8 – Classe 1


Edificio<br />

1963-1966<br />

Lavori agli impianti elettrico e di illuminazione della palestra ginnica, ditta Simoncelli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 24<br />

Edificio<br />

1964<br />

Costruzione di un muretto con cancellata al confine ovest dell’edifico.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Liquidazione fattura alla ditta Simoncelli Giovanni di Pescara per la fornitura di una batteria stazionaria<br />

Tudor 6LA per un orologio elettronico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Edificio<br />

1963-1966<br />

Lavori di riparazione dei danni causati dalla caduta di un pino, contiene relative fatture alle ditte Capodicasa<br />

e Cetrullo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Edificio<br />

1964<br />

Richiesta della costruzione di un nuovo edificio per la sezione Ragioneria così da separare l’Istituto per<br />

Geometri da quello per Ragionieri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Edificio<br />

1964<br />

Richiesta di un nuovo bruciatore per l’impianto di riscaldamento.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 5<br />

Fornitura di piante ornamentali e liquidazione della fattura alla ditta Renzetti Nazzareno da Collecorvino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 6<br />

Edificio<br />

1965<br />

Lavori vari di manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 7<br />

201


Affari diversi<br />

1964<br />

Richiesta del supporto di cantonieri per lavori di giardinaggio.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

Lavori vari di ripristino del giardino, concessione di un contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

Lavori di sistemazione dell’aula di disegno.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

202<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 10<br />

Lavori urgenti di manutenzione per ripristino grondaie e ripuliture e verniciature di alcuni locali, contiene 3<br />

copie del Computo Metrico Estimativo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 11<br />

Edificio<br />

1965<br />

Relazione lavori di riparazione di un tubo di scarico e della sostituzione di una finestra.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 12<br />

Edificio<br />

1964<br />

Palestra ginnica, allacciamenti energia elettrica e acqua potabile.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964-1966<br />

Lavori urgenti di sistemazione del terreno adiacente all’Iistituto.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965-1966<br />

Richiesta di 45 sedie 3 45 banchi monouso.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 15


Edificio<br />

1965<br />

Progetto per la costruzione di un fabbricato per l’Istituto (relazione, computo metrico estimativo, capitolato<br />

speciale d’appalto, disegni, computo metrico – opere artistiche, computo e capitolato per impianto di<br />

riscaldamento).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 16<br />

Edificio<br />

1963<br />

Lavori per la costruzione di due nuove aule nella sede succursale di via Tasso, richieste del Preside e del<br />

proprietario dell’immobile (Prof. Olivieri).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 17<br />

Varie<br />

1963<br />

Richiesta autorizzazione per l’acquisto di carte illustrate della Costituzione Italiana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 18<br />

Edificio<br />

1946<br />

Lavori di ricostruzione del fabbricato danneggiato dai bombardamenti aerei, elenco e costi degli interventi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 19<br />

Categoria 8 – Classe 1<br />

203


Classe 2<br />

Liceo Scientifico Governativo (poi dal 1952, Liceo Scientifico di<br />

Stato "Leonardo da Vinci") in Pescara<br />

1952 - 1973<br />

Edificio<br />

1962-1963<br />

Richiesta di reperimento nuovi locali per l’insufficienza di spazi e la loro inadeguatezza nell’attuale sede.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Affari diversi<br />

1963-1973<br />

Compensi per lavoro straordinario per accensione termosifoni.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964-1967<br />

204<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Riparazioni varie, sistemazione del campo di palla canestro nel cortile e servizio di vigilanza.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Affari diversi<br />

1964-1965<br />

Fitto locali di proprietà della Gioventù Italiana.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965-1967<br />

Fornitura di sedie, poltrone e tende e richiesta di un condizionatore.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1962-1965<br />

Richieste di revisione impianti idrici e di riscaldamento.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1972-1973<br />

Affitto di locali, contratto.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7


Forniture<br />

1967-1968<br />

Richiesta di scaffali e rimborso delle spese sostenute per la loro costruzione.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1964-1965<br />

Richiesta di macchine da scrivere e relativi tavoli, contiene anche i preventivi.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965<br />

Lavori di ripristino gradinata esterna.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1952-1960<br />

Compensi straordinari per accensione termosifoni e lavori di giardinaggio.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 11<br />

205


Classe 3<br />

Istituto Tecnico "G. Manthonè"<br />

1960 - 1977<br />

Edificio<br />

1960-1977<br />

Fitto locali dei coniugi Marabelli – Rapino e lavori di sopraelevazione e proposta dell’ing. Trinchese<br />

Alfredo di affitto dei locali di sua proprietà in via D’Annunzio; contiene planimetrie dei suddetti locali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

Lavori di ripulitura e verniciatura.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

206<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Lavori di ripulitura, verniciatura, forniture e manutenzione etc. nei locali siti in via G. D’Annunzio angolo<br />

via Italica di proprietà del Sig. Leandro Giancarlo Terra.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Edificio<br />

1966-1967<br />

Allaccio utenze energia elettrica, acqua e gas.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964-1965<br />

Nomina di un custode.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Sede in viale Marconi, richiesta di un divisorio mobile e di pavimenti in linoleum per la palestra.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Edificio<br />

1966<br />

Lavori di riadattamento dei locali, liquidazione fattura alla ditta Di Luigi Giovanni e Figlio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Categoria 8 – Classe 3


Varie<br />

1964<br />

Comunicazione di un guasto nell’impianto idraulico dei locali igienici e richiesta di riparazioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7<br />

Varie<br />

1964<br />

Relazione sui lavori di trasformazione dei locali mediante l’abbattimento di tre tramezzi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 8<br />

Varie<br />

1964-1965<br />

Fitto di tre diversi locali di proprietà Marabelli – Rapino, Hilde Di Muzio e Feruglio Maria: liquidazione<br />

spese contrattuali e diritti di segreteria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 9<br />

Varie<br />

1965<br />

Proposta di premio al personale per lavori straordinari in vista del trasferimento di sede dell’Istituto<br />

(respinta).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 10<br />

Forniture<br />

1965-1966<br />

Fornitura di arredi da ufficio e riparazione di cattedre vecchie.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965<br />

Fornitura di gas per i locali di chimica.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

Pagamento fitto locali adibiti a magazzino.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965-1966<br />

Fornitura di sgabelli e tavoli, liquidazione fattura ditta Salvatore.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 14<br />

207


Varie<br />

1961<br />

Richiesta di allaccio di gas e acqua per il laboratorio di chimica.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965-1967<br />

208<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 15<br />

Richieste di arredi scolastici per la nuova sede dell’Istituto e liquidazione della relativa fattura.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 16<br />

Forniture<br />

1965<br />

Istallazione di un orologio elettrico automatico per il bruciatore della caldaia.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Richiesta di n.2 scrivanie.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1960<br />

Fornitura di banchi, liquidazione fattura alla ditta Serafini Guido.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 19<br />

Fornitura di apparecchiature elettriche, di illuminazione, di suoneria e radiodiffusione per la nuova sede<br />

dell’Istituto locata presso Rapino Anna.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 20<br />

Varie<br />

1965<br />

Verbali di riconsegna della vecchia sede dell’Istituto.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 21


Classe 4<br />

Liceo Scientifico di Penne<br />

1952 - 1965<br />

Forniture<br />

1963-1967<br />

Fornitura di mobili e libri per la Biblioteca scolastica<br />

Fascicolo<br />

Rendiconti<br />

1962-1965<br />

Ricevute delle spese per il funzionamento dell’Istituto.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1966<br />

Fornitura di materiali didattici e scientifici.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964-1967<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Fornitura di banchi e di mobili per ufficio, contributo per un corso di latino, acquisto di una calcolatrice,<br />

preventivo per l’acquisto di un duplicatore automatico, istituzione di uno studio fotografico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Edificio<br />

1963<br />

Cessione da parte del comune di Penne al liceo Scientifico dei locali della scuola elementare.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Edificio<br />

1965-1973<br />

Lavori di restauro, ripulitura e istallazione di impianti di riscaldamento ed elettrici nell’edificio situato in<br />

via Dante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

Edificio<br />

19631972<br />

Pagamento fitto dei locali.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

209


Classe 5<br />

Liceo Artistico Comunale (poi Provinciale) di Pescara<br />

1961 - 1978<br />

Forniture<br />

1962-1969<br />

Forniture di strumenti per il laboratorio di chimica, di scaffalature, di un microfono amplificatore, di una<br />

macchina da scrivere (preventivo), strumenti per l’allestimento di un’aula di fisica, di carte illustrate della<br />

costituzione italiana e di materiale didattico e librario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Personale<br />

1962-1965<br />

Incarichi di presidenza e relative indennità mensili.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1965<br />

Acquisto di volumi per la biblioteca scolastica.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1964<br />

Fornitura di attrezzi per la palestra ginnica e liquidazione fattura.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1962-1964<br />

210<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Relazioni dell’accertamento delle condizioni statiche del fabbricato di Via Regina Margherita, nuova sede<br />

del Liceo Artistico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Forniture<br />

1962-1964<br />

Fornitura di arredi scolastici per aula di disegno e plastica e liquidazione fattura.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6


Forniture<br />

1962-1963<br />

Fornitura e posa in opera di materiale per impianti elettrici per la nuova sede di via Regina Margherita (ditta<br />

Simoncelli Giovanni di Pescara) e liquidazione fattura.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

Edificio<br />

1963<br />

Servizio di nettezza urbana adiacenze edificio scolastico.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1963<br />

Carenza di locali per soprannumero delle iscrizioni.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1963<br />

Relazione attività extrascolastiche svolte da docenti e alunni.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1963<br />

Abbattimento di un tramezzo.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964<br />

Rinuncia all’incarico della Prof.ssa Montebarocci Giovanna.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1964<br />

Richiesta di materiale per la tinteggiatura delle pareti interne dell’edificio scolastico.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965-1966<br />

Riverniciatura degli infissi in ferro delle finestre, delle ringhiere e dei cancelli.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 8 fasc. 1<br />

Segnatura: b. 8 fasc. 2<br />

Segnatura: b. 8 fasc. 3<br />

211


Varie<br />

1964<br />

Richiesta di notizie da parte del Consigliere Ingelosante.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1965-1969<br />

Gestione dei contributi interni.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964<br />

Supplenza per l’insegnamento dell’educazione fisica.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964<br />

Sciopero degli insegnanti.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964-1965<br />

Affari diversi: concessione indennità, congedi etc.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1964-1967<br />

212<br />

Segnatura: b. 8 fasc. 4<br />

Segnatura: b. 8 fasc. 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

Richiesta di autorizzazione al ritiro delle opere esposte, preventivo oscuramento aula a gradinata, affissione<br />

manifesti, istallazione abusiva palo in cemento per energia elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Varie<br />

1965-1966<br />

Contributi di miglioria specifica da applicarsi ai proprietari degli immobili nel tratto di strada di accesso al<br />

Liceo Artistico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 10<br />

Forniture<br />

1964-1966<br />

Forniture di arredamenti, tende, tappeti, scaffalature e schedari Olivetti.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 11


Tasse Scolastiche<br />

1963-1966<br />

Istanze di esonero dal pagamento delle tasse scolastiche e di rimborso per le quote già pagate.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 12<br />

Tasse Scolastiche<br />

1964-1965<br />

Tasse di iscrizione e ricevute.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione<br />

1964-1966<br />

Formazione delle prime classi per ogni anno scolastico.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1966<br />

Fornitura di una macchina da calcolo, preventivi etc.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964-1965<br />

Liquidazione dei compensi ai modelli viventi.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1964<br />

Sostituzione di un professore.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Concessione dell’indennità integrativa e domande d’esonero dalle tasse.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Ricorso contro la deliberazione provinciale del 20 maggio 1965.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 19<br />

213


Varie<br />

1965<br />

Rimostranze del Consiglio di direzione del Liceo Artistico per il mancato invito del Preside di quest’ultimo<br />

alla riunione tenutasi a Roma presso l’Ispettorato per l’Istruzione Artistica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 20<br />

Varie<br />

1964<br />

Relazione sui risultati degli esami per l’anno scolastico 63/64.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione<br />

1965<br />

Orario di lavoro del personale non insegnante.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1961-1963<br />

214<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 22<br />

Incarichi del personale docente: Prof.ssa Longhi Teresa, Prof.ssa Frasca Diodati Anna e Prof. Ezio Pietra.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 23<br />

Varie<br />

1964-1965<br />

Richieste del Sindacato per il pagamento delle indennità.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1966-1967<br />

Acquisto impastatrice per le aule di plastica.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione<br />

1965<br />

Candidati privatisti: istanza di ammissione agli esami di maturità A.S. 64/65.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965-1966<br />

Istanza di liquidazione delle competenze dovute al personale docente.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 26<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 27


Personale docente<br />

1966-1978<br />

Istituzione del Liceo Artistico e statizzazione dell’indennità di licenziamento dopo ricorso al TAR del<br />

personale docente (incarico Avv. Totoro Enrico).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Tasse Scolastiche<br />

1964-1965<br />

Istanze di esonero dal pagamento delle tasse scolastiche.<br />

Fascicolo<br />

Personale docente<br />

s.d.<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Stato del personale docente (i documenti elencati nelle singole cartelle sono nei fascicoli del personale<br />

conservati presso la Direzione del Liceo Artistico).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Categoria 8 – Classe 5<br />

215


Classe 6<br />

Istituto Tecnico Industriale di Pescara<br />

1959 - 1979<br />

Edificio<br />

1962-1964<br />

Realizzazione di una cabina elettrica, dell’impianto di riscaldamento e dell’impianto di corrente industriale<br />

per l’istallazione di macchine destinate ai reparti dell’officina.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Affari diversi<br />

1962-1964<br />

Richiesta relativa alla regolarizzazione del personale e liquidazione fattura per la sistemazione del forno e<br />

dell’aerazione del reparto Fonderia e Officina.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Edificio<br />

1963-1967<br />

Lavori di arredamento e richiesta ulteriori spazi nei locali della sede affittata a Mons. Brandano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Edificio<br />

s.d. (1962-1965)<br />

Planimetrie (n.9) per la costruzione della sede dell’Istituto Tecnico Industriale sita in Viale Marconi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

Progetti e capitolati d’appalto per la costruzione della sede dell’Istituto Tecnico Industriale sita in Viale<br />

Marconi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Forniture<br />

1963-1979<br />

Fornitura e consumo di energia elettrica, contratti con UNES poi ENEL.<br />

Fascicolo<br />

216<br />

Categoria 8 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1


Edificio<br />

1959-1960<br />

Allestimento del reparto aggiustaggio e falegnameria.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1962-1963<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Trasporto arredamenti dai locali Mezzopreti ai nuovi locali Alimonti e dai locali del Convento di S. Antonio<br />

ai locali affittai a Don Brandano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Affari diversi<br />

1963<br />

Relazione del Preside dell’Istituto sul funzionamento del detto.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Progetti e planimetrie per la costruzione della sede dell’Istituto Tecnico Industriale sita in Viale Marconi (2°<br />

copia).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Edificio<br />

1962-1965<br />

Progetto di massima e progetto esecutivo per la costruzione della sede dell’Istituto Tecnico Industriale sita<br />

in Viale Marconi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Edificio<br />

1962-1968<br />

Progetto, planimetrie, costi, computi e relazioni per la costruzione della palestra dell’ITI.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1961<br />

Fornitura arredi e schede per il calcolo contabile degli importi.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962<br />

Fornitura di sgabelli per il laboratorio di chimica e fisica.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

217


Forniture<br />

1959-1960<br />

Richiesta dell’autorizzazione prefettizia ad acquistare materiale didattico (contiene preventivi).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 4<br />

Forniture<br />

1961-1962<br />

Fornitura di materiale didattico ditta Ripa Salvatore.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1959-1961<br />

218<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 5<br />

Fornitura di attrezzature per la palestra (ditta Dolci - Sport) e liquidazione fatture per lavori di adattamento<br />

delle officine con perizie e consuntivi dei lavori di adattamento dei locali di proprietà di Adolfo Dolci<br />

affittati dall’Amministrazione per le esercitazioni pratiche del I° corso dell’Istituto Industriale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 6<br />

Forniture<br />

1965-1966<br />

Fornitura di arredi per le aule e liquidazione delle relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Organizzazione<br />

1964-1967<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 7<br />

Fornitura di materiale per l’allestimento del Laboratorio di chimica (con cataloghi, preventivi e fatture<br />

liquidate) e istituzione di un corso collaterale di specializzazione in chimica industriale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Edificio<br />

1965-1966<br />

Lavori di sistemazione del piazzale antistante l’Istituto con livellamento del terreno, ricarico e costipamento<br />

di materiale breccioso eseguiti dalla ditta Conglobit s.a.s di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Edificio<br />

1964-1968<br />

Lavori di restauro e adattamento dei locali adibiti a sede dell’Istituto, ex sede Don Brandano, impresa<br />

SA.CE.DO. (contiene perizia, contratto di appalto, verbali, libretti delle misure, registro di contabilità<br />

sommario, stati di avanzamento, stato finale, relazione sul conto finale, disegni, somministrazione operai,<br />

fatture ditte varie, certificato inesistenza crediti, certificati uffici assicurativi).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Categoria 8 – Classe 6


Edificio<br />

1964-1968<br />

Lavori di restauro e adattamento dei locali al pianterreno per allestimento del laboratorio di chimica<br />

dell’Istituto, ex sede Don Brandano, impresa Budini Zeno e Corrado (contiene contratto di appalto, verbali,<br />

libretti delle misure, registro di contabilità).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Edificio<br />

1965<br />

Lavori murari di pavimentazione e ripulitura del locale fonderia da destinare a laboratorio macchine<br />

elettriche, impresa SA.CE.DO.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 5<br />

Edificio<br />

1965-1966<br />

Lavori urgenti di riparazione; Ditta Di Luigi Giovanni. Nello stesso incarico sono contemplati anche lavori<br />

all’Istituto “T. Acerbo”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 6<br />

Edificio<br />

1965<br />

Richiesta dell’istallazione di un impianto di forza motrice nel 3° reparto aggiustaggio e fonderia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 7<br />

Edificio<br />

1959-1979<br />

Lavori di costruzione dell’edificio per l’Istituto (1° lotto), impresa Sargiacomo Francesco I.C.E.M.<br />

(contiene verbali, perizie, progetti, revisione dei prezzi etc.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1959-1960<br />

Appalto per la fornitura di mobili per gli uffici.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1961-1969<br />

N. 2 contratti di appalto per la fornitura di materiale didattico, ditta Serafini Guido.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 2<br />

219


Forniture<br />

1961-1962<br />

Contratto di appalto per la fornitura di materiale didattico, ditta Istituti Artigianelli Abruzzesi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 3<br />

Edificio<br />

1964<br />

Lavori murari, di ripulitura e di sistemazione della rete elettrica per l’allestimento del laboratorio di misure<br />

elettriche, contiene il conto consuntivo e il computo metrico estimativo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 4<br />

Varie<br />

1963-1964<br />

Istituzione di una sezione staccata a Tocco Casauria, richieste di contributi.<br />

Fascicolo<br />

220<br />

Categoria 8 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 5


Classe 8<br />

Altri Istituti d'istruzione e varie<br />

1961 - 1978<br />

Personale<br />

1965<br />

Aspiranti all’impiego in varie scuole.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1961-1978<br />

Contributo statale per l’istruzione pubblica.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Liquidazione delle prestazioni professionali dell’Avv. Totoro Enrico.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

221


Categoria 8 bis<br />

Biblioteca provinciale<br />

La categoria 8 bis fu istituita il 21 dicembre 1929 per raccogliere sia gli affari relativi ai<br />

locali del Palazzo del Governo e della Provincia (lavori di manutenzione e forniture diverse), nei<br />

quali trovano sistemazione gli uffici e i depositi della Biblioteca provinciale “Gabriele<br />

D’Annunzio”, sia quelli relativi alle spese di funzionamento della biblioteca stessa (acquisto di<br />

pubblicazioni, donazioni e acquisizioni diverse, abbonamenti, rilegature, acquisti di cimeli<br />

dannunziani, affari relativi al personale, ecc.) e gli affari riguardanti la Soprintendenza<br />

Bibliografica per l’Abruzzo e il Molise (istituzione e reggenze dell’Ufficio presso la Biblioteca<br />

provinciale e affari relativi al Catalogo Unico Regionale).<br />

222<br />

Categoria 8 bis


Classe 1<br />

Locali<br />

1962 - 1966<br />

Disposizioni<br />

1965<br />

Istituzione della Fototeca provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzioni<br />

1965<br />

Derattizzazione del vano attiguo ai magazzini librari.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzioni<br />

1966<br />

Istallazione illuminazione di emergenza, ditta Simoncelli.<br />

Fascicolo<br />

Disposizioni<br />

1965<br />

Orario della biblioteca durante il periodo estivo.<br />

Fascicolo<br />

Disposizioni<br />

1962-1964<br />

Concessione di un contributo per l’arredamento della Biblioteca.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8bis – Classe 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5<br />

223


Classe 2<br />

Pubblicazioni, funzionamento, catalogo, soprintendenza e varie<br />

1946 - 1978<br />

Abbonamenti a periodici<br />

1964-1969<br />

Rinnovi e rendiconti.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni<br />

1964-1965<br />

Acquisto per l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Donazioni e acquisizioni diverse<br />

1963<br />

224<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Donazione alla Biblioteca provinciale, da parte del sig. Mario Di Berardino, di n. 559 volumi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Personale<br />

1965<br />

Relazione del Direttore sull’espletamento del lavoro straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Sovrintendenza bibliografica per l’Abruzzo e il Molise<br />

1956<br />

Assunzione come impiegato del sig. Filandro De Luca.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1946-1956<br />

Aspiranti all’impiego presso la Biblioteca.<br />

Fascicolo<br />

Acquisti diversi<br />

1964-1965<br />

Acquisto dell’opera “La Bibbia di Borso d’Este”, riproduzione.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 bis– Classe 2<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 5


Varie<br />

1964-1965<br />

Pagamento di spese su fondi a calcolo, liquidazione fornitori locali per acquisto pubblicazioni, liquidazione<br />

indennità di missione al direttore.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 6<br />

Acquisti diversi<br />

1964<br />

Acquisto di pubblicazioni diverse, rimborso spese al direttore.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 7<br />

Istanze di trasmissione di dati per il Dizionario Bio-bibliografico “Chi è in Abruzzo? Anno 1964”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 8<br />

Cimeli dannunziani<br />

1963-1965<br />

Affidamento della riproduzione degli autografi dannunziani esposti durante la “Mostra sulla casa natale del<br />

poeta” alla ditta Studio fotografico Pepe di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 9<br />

Cimeli dannunziani<br />

1963-1965<br />

Acquisto di autografi e cimeli dannunziani dalla libreria Gaspare casella di Napoli e loro riproduzione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 10<br />

Pubblicazioni<br />

1965-1967<br />

Autorizzazione all’acquisto e liquidazione delle fatture.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni<br />

1965-1966<br />

Autorizzazione all’acquisto e liquidazione delle fatture.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni<br />

1965-1966<br />

Autorizzazione all’acquisto e liquidazione delle fatture.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 8 bis– Classe 2<br />

Segnatura: b.9, fasc. 11<br />

Segnatura: b.9, fasc. 12<br />

Segnatura: b.9, fasc. 13<br />

225


Pubblicazioni<br />

1965<br />

Autorizzazione all’acquisto ed elenco delle proposte.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni<br />

1964-1965<br />

Autorizzazione all’acquisto ed elenco delle proposte.<br />

Fascicolo<br />

La Nuova Italia Editrice<br />

1977-1978<br />

Richiesta di evasione delle fatture.<br />

Fascicolo<br />

Rilegatura libri<br />

1963-1971<br />

Affari relativi.<br />

Fascicolo<br />

Abbonamenti<br />

s.d. (post 1958)<br />

Rendiconto delle spese sostenute per abbonamenti ai periodici per l’anno 1958.<br />

Fascicolo<br />

226<br />

Categoria 8 bis– Classe 2<br />

Segnatura: b.9, fasc. 14<br />

Segnatura: b.9, fasc. 15<br />

Segnatura: b.9, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 18


Categoria 9<br />

Assistenza obbligatoria<br />

In questa categoria sono contemplati gli affari relativi all’assistenza agli infermi di mente,<br />

ai fanciulli illegittimi o esposti all’abbandono, ai sordomuti e ai ciechi comprendendo anche gli<br />

affari relativi all’incremento demografico (premi demografici e di nuzialità) regolamentati poi<br />

dall’istituzione dei prestiti familiari (poi denominati “matrimoniali”).<br />

Con la legge 30 dicembre 1923, n. 2841, all’assistenza e alla beneficenza venne dato un<br />

preciso indirizzo, prima le due attività si trovano quasi sempre unite e perciò difficilmente<br />

distinguibili. Da allora le Province dovettero provvedere all’assistenza agli infermi di mente, ai<br />

ciechi, ai sordomuti poveri rieducabili, agli infanti illegittimi abbandonati o esposti<br />

all’abbandono. Molte lacune legislative e regolamentari tuttavia non facilitarono il compito delle<br />

Province, questo anche per la sovrapposizione in taluni casi di altri enti o istituzioni (come nel<br />

caso dell’O.N.M.I.) che intervenivano direttamente in quelle che erano le nuove funzioni attribuite<br />

alle Province. Le varie branche dell’assistenza di competenza della Provincia sono così<br />

identificabili:<br />

1. Assistenza agli infermi di mente – La legge di principale riferimento è data dalla n. 36 del 14<br />

febbraio 1904 sui manicomi e gli alienati.<br />

2. Assistenza ai ciechi ed ai sordomuti – Le Amministrazioni provinciali sono tenute<br />

all’assistenza dei ciechi e dei sordomuti rieducabili, sempre che non vi provvedano altri Enti o<br />

Istituzioni; si tratta, pertanto, di un obbligo sussidiario o integrativo.<br />

3. Assistenza all’infanzia - Le Amministrazioni Provinciali operano in questo settore facendosi<br />

carico dell’assistenza agli illegittimi col concorso dei Comuni e dell’O.N.M.I. nel caso di<br />

minori riconosciuti dalla madre.<br />

Assistenza agli anormali psichici – Le Province provvedono, secondo gli obblighi di legge,<br />

all’assistenza degli irrecuperabili mentre ai recuperabili in misura superiore al 75% con necessità<br />

di ricovero provvede l’O.N.M.I. e agli irrecuperabili tranquilli e innocui, di età superiore ai 15<br />

anni, provvedono i Comuni.<br />

Per un excursus sulle leggi relative all’assistenza obbligatoria si rimanda all’introduzione alla<br />

categoria IX de L’inventario dell’Archivio storico della Provincia di Pescara 1927 – 1963.<br />

Categoria 9<br />

227


Classe 1<br />

Dementi<br />

1955 - 1981<br />

Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale<br />

1956-1976<br />

Costruzione<br />

Fascicolo<br />

Istituto M.P.P. Opere Pie Riunite di Budrio (BO)<br />

1965-1980<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

228<br />

Segnatura: b. 212, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 212, fasc. 2<br />

Istituto Santa Maria della Divina Provvidenza “Opera Femminile D. Luigi Gonnella” Loreto<br />

1964-1979<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Centro Homofaber Firenze<br />

1962-1970<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Medico Pedagogico “Umberto I” Firenze<br />

1962-1972<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedali Neuropsichiatrici Provinciali Firenze<br />

1964-1971<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico Gorizia<br />

1963-1965<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 212, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 4


Casa di cure per malattie nervose “Villa Igea” Saliceta S. Giuliano (MO)<br />

1962-1968<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Convitto differenziale “Mons. E. Gerosa” Modena<br />

1961-1972<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico “S. Francesco” Rieti<br />

1964-1973<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Istituto S. Maria della Provvidenza Opera Femminile “Don Guanella” Roma<br />

1955-1973<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale Voghera (PV)<br />

1963-1966<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Manicomio di Treviso<br />

1963-1971<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedali Psichiatrici Provincia di Torino<br />

1963-1974<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Centro Homofaber Firenze<br />

1963-1971<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 12<br />

229


Convitto Differenziale Femminile “Villa Serena” Collegara (MO)<br />

1963-1974<br />

Presentazione nuovi anni scolastici e solleciti di pagamento delle rette arretrate.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico Castiglione delle Stiviere (MN)<br />

1965-1980<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Manicomio S. Nicolò Siena<br />

1963-1979<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico “S. Maria della Scaletta” Imola (BO)<br />

1964-1981<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Cura omofamiliare per dementi<br />

1963-1975<br />

Progetto dei sussidi.<br />

Fascicolo<br />

Opera Nazionale Assistenza Orfani di Guerra Anormali Psichici<br />

1962-1964<br />

Contributi e pagamento rette.<br />

Fascicolo<br />

Manicomio giudiziario Reggio Emilia<br />

1965-1978<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Casa di Cura “Villa Serena” Città S. Angelo (PE)<br />

1963-1967<br />

Contabilità maggio-giugno 1963 e liquidazione rette 1966.<br />

Fascicolo<br />

230<br />

Categoria 9 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 213, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 214, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 214, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 214, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 1


Manicomio “S. Lazzaro” e Convitto “Sante de Santis” Reggio Emilia<br />

1963-1980<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Casa di Cura “S. Giuseppe” Ascoli Piceno<br />

1958-1981<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico Fermo<br />

1965-1966<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico di Quarto e Cigolato (GE)<br />

1965-1969<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico “L. Bianchi” Napoli<br />

1965-1966<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Medico Pedagogico “S. Camillo” Loreto (AN)<br />

1965-1972<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Manicomio di S. Giovanni in Persiceto (BO)<br />

1965-1968<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Caritas Giulianova (TE)<br />

1962-1980<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 215, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 216, fasc. 1<br />

231


Ospedale Psichiatrico “S. Maria della Pietà” Roma<br />

1966-1977<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Ospedale Psichiatrico di Teramo<br />

1967<br />

Liquidazione rette ricovero infermi 4° bimestre 1960.<br />

Fascicolo<br />

Istituto delle “Ancelle della Casa della Divina Provvidenza” Guidonia (RM)<br />

1963-1978<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Istituto “Don Orione” Seregno (MI)<br />

1965-1981<br />

Contabilità e aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Casa di Cura “Villa Serena” Città S. Angelo (PE)<br />

1965<br />

Costruzione di un centro di igiene e profilassi mentale della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Casa di Cura “Villa Serena” Città S. Angelo (PE)<br />

1965<br />

Costruzione di un reparto ortofrenico con annessa scuola psicopedagogica.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza obbligatoria<br />

1959<br />

Dementi a carico della provincia, rivalsa delle spedalità.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza obbligatoria<br />

1964-1965<br />

Bilancio anni 1964 - 1965.<br />

Fascicolo<br />

232<br />

Categoria 9 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 216, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 216, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 216, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 216, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 217, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 217, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 217, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 217, fasc. 4


Nuove strutture<br />

1965<br />

Progettazione di un Ospedale Psichiatrico della capacità di 500 posti letto (relazione programmatica<br />

preliminare).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 217, fasc. 5<br />

Categoria 9 – Classe 1<br />

233


Classe 2<br />

Assistenza illegittimi<br />

1915 - 1991<br />

Affari generali<br />

1963-1977<br />

Assistenza illegittimi, concessione di premi di riconoscimento e di sussidi alle madri naturali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 1<br />

Fascicoli personali<br />

1962-1984<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono – lettera Ca.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1962-1984<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da Ce a Ci.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1962-1985<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono – lettera D’A.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1962-1985<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono – da Di G a Di M.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1963<br />

Contributo per l’acquisto delle gammaglobuline.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1962-1967<br />

Pagamento delle rette di ricovero.<br />

Fascicolo<br />

234<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 165, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 2


Brefotrofio di Penne<br />

1965<br />

Preventivi per la fornitura di vari articoli per bambini.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1963-1964<br />

Lavori di sistemazione dei servizi igienici.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1963<br />

Trasmissione delle tabelle dietetiche.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1964-1991<br />

Costruzione.<br />

Fascicolo<br />

Servizio Assistenza Illegittimi<br />

1953-1968<br />

Riparto delle spese sostenute con O.N.M.I.<br />

Fascicolo<br />

Servizio Esposti<br />

1934<br />

Contributi comunali per l’anno 1933.<br />

Fascicolo<br />

Servizio Esposti<br />

1929<br />

Contabilità per il 3° trimestre.<br />

Fascicolo<br />

Servizio Assistenza Illegittimi<br />

1965-1968<br />

Riparto delle spese sostenute per l’anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 10<br />

235


Servizio Assistenza Illegittimi<br />

1963<br />

Aggiornamento delle tabelle dei sussidi di assistenza.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1916-1917<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono – lettera Ba.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1930-1937<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da D’An a D’Au.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1917-1939<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da Re a Ro.<br />

Fascicolo<br />

Orfanotrofio “Mater Dei” Pescara<br />

1962-1965<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1923-1932<br />

Istanze varie di assistenza.<br />

Fascicolo<br />

Istituto “Sacro Cuore” Pescara<br />

1962-1963<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Istituto “Maria Immacolata Concezione” Città S. Angelo (PE)<br />

1962-1978<br />

Contabilità.<br />

Fascicolo<br />

236<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 7


Fascicoli personali<br />

1915-1939<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da Ol a Sa.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1916-1939<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da D’A a Di.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1925-1935<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 2<br />

O.N.MI. raccolta coordinata e aggiornata delle circolari 1925-1935, primo decennale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 3<br />

Servizio assistenza esposti e illegittimi<br />

1927-1934<br />

Concessioni e revoche dei sussidi di assistenza.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1927<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 4<br />

Comunicazioni del Prefetto sullo stato di bisogno della Sig.ra Delle Monache Aida.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 5<br />

Servizio esposti<br />

1925-1928<br />

Istanza di concessione dei sussidi della Sig.ra Pollame Adelina.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1936<br />

Stato trimestrale dei pagamenti del comune di Pianella.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 7<br />

Progetto per i lavori di costruzione (relazione, computo metrico – estimativo, capitolato speciale d’appalto,<br />

disegni, analisi dei prezzi, tutto in triplice copia).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 170, fasc. 1<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

237


Servizio illegittimi<br />

1963-1964<br />

Riparto delle spese per il mantenimento dei fanciulli illegittimi per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1936-1938<br />

Contributi erogati al servizio assistenza fanciulli esposti e al laboratorio.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1922-1934<br />

Richiesta della costituzione di un consiglio di tutela per la nomina di un tutore.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1928-1937<br />

Concessione del sussidio di baliatico.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1927<br />

Contabilità relativa al 1° trimestre dell’anno 1927.<br />

Fascicolo<br />

Congregazione di Carità di Penne<br />

1933<br />

Elenchi delle carte trasmesse all’amministrazione provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1941<br />

Ruoli delle mercedi per il mantenimento, 2° e 3° trimestre 1941.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1935-1936<br />

Contabilità per l’anno 1935.<br />

Fascicolo<br />

238<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 4


Brefotrofio di Penne<br />

1934-1935<br />

Contabilità per l’anno 1934.<br />

Fascicolo<br />

Brefotrofio di Penne<br />

1931-1934<br />

Contabilità per gli anni 1931-1933.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1917-1930<br />

Liquidazione sussidi di baliatico.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1958<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 7<br />

Richiesta dell’elenco dei minori ricoverati a carico della provincia presso l’Orfanotrofio Femminile “De<br />

Santis - Del Bono”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 8<br />

Assistenza obbligatoria<br />

1961<br />

Registro dei pagamenti delle rette di ricovero e dei sussidi di baliatico.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1927-1929<br />

Spese per il mantenimento per gli anni 1927-1929.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1930<br />

Spese per il mantenimento per l’anno 1930.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1920-1938<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da Ca a Ci.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 12<br />

239


Servizio illegittimi<br />

1929-1936<br />

Premi per il riconoscimento.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1931-1932<br />

Contabilità 4° trimestre 1931.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1927-1935<br />

Istanze e concessioni di sussidi per il mantenimento.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1965-1966<br />

Contabilità per l’anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Servizio illegittimi<br />

1963-1964<br />

Contabilità per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1925-1939<br />

Assistenza illegittimi o esposti all'abbandono - da De a Dr.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1932<br />

Comune di Lettomanoppello: 4 certificati di nascita di fanciulli illegittimi.<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1932<br />

240<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 173, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 173, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 2<br />

Registri dello Stato Civile dei Comuni di Pescara e Montesilvano per l’anno 1926.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 3<br />

Categoria 9 – Classe 2


Servizio esposti<br />

1934<br />

Esposti riconosciuti, contabilità straordinaria per l’anno 1934 (1° trimestre).<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1927<br />

Comune di Bisenti, contabilità per l’anno 1927 (3° trimestre).<br />

Fascicolo<br />

Servizio esposti<br />

1937<br />

Contributi dei comuni della Provincia per l’anno 1937 (1° bimestre).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 6<br />

241


Classe 3<br />

Assistenza sordomuti<br />

1962 - 1971<br />

Casa di Provvidenza per Sordomuti e Ciechi “Madonna della Bomba” Piacenza<br />

1962-1970<br />

Aumento retta annuale.<br />

Fascicolo<br />

Fascicoli personali<br />

1963-1971<br />

Sig. D’Ettorre Mauro, contributi, trasferimenti scolastici etc.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza sordomuti<br />

1964<br />

Liquidazione rette anno 1964.<br />

Rubrica<br />

242<br />

Categoria 9 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 3


Classe 4<br />

Varie<br />

1940 - 1965<br />

Assistenza obbligatoria<br />

1964<br />

Sussidi per cura omofamiliare, registri.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza obbligatoria<br />

1965<br />

Sussidi per cura omofamiliare, registri.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza obbligatoria<br />

1963<br />

Sussidi per cura omofamiliare, schede e delibere.<br />

Fascicolo<br />

Prestiti familiari (poi matrimoniali)<br />

1940-1943<br />

Schede relative al pagamento e alla certificazione dei matrimoni.<br />

Fascicolo<br />

Centro sociale giovanile<br />

1963<br />

Istituzione.<br />

Fascicolo<br />

Istituto “Sacro Cuore di Gesù” Pescara<br />

1963-1964<br />

Donazione di un frigorifero e elargizione di un sussidio di L. 200.000.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

s.d.<br />

Regolamento per l’assistenza ai fanciulli e alle loro madri.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 9 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 96, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 96, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 96, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 97, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 97, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 97, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 97, fasc. 4<br />

243


Assistenza obbligatoria<br />

1964<br />

Sussidi per cura omofamiliare, registri e mandati di pagamento per i mesi di gennaio – aprile e luglio 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 98, fasc. 1<br />

244<br />

Categoria 9 – Classe 4


Categoria 10<br />

Assistenza facoltativa<br />

In questa categoria troviamo tutte le voci considerate spese facoltative ordinarie e<br />

straordinarie nel bilancio della Provincia nel settore dell’assistenza facoltativa: atti relativi alle<br />

richieste e alle assegnazioni di sussidi e contributi per gli Asili infantili del Capoluogo e dei<br />

Comuni della Provincia (si segnala il progetto di un asilo del 1930), concorsi nelle spese e sussidi<br />

ai Comuni della Provincia per la manutenzione di strade comunali e altre opere pubbliche diverse,<br />

contributi ad associazioni di vario ordine e grado quali le diverse sezioni dell’Associazione<br />

Nazionale mutilati ed invalidi di guerra, il Comitato provinciale dell’Ass. Nazionale Famiglie<br />

Caduti in Guerra, le sezioni dell’Ass. Nazionale Combattenti e Reduci 13 , il Comitato provinciale<br />

dell’A.N.P.I. e associazioni delle diverse armi delle forze armate.<br />

Per quanto riguarda gli istituti d’istruzione (licei-ginnasi, istituti magistrali, professionali,<br />

tecnici, licei musicali, scuole d’avviamento professionale, scuole elementari e medie) gli affari<br />

compresi in questa categoria interessano i contributi erogati dalla Provincia per le attività<br />

scolastiche o ludico-ricreative e le borse di studio, per i corsi di scuola popolare e doposcuola e la<br />

loro istituzione, la nomina degli insegnanti e le spese di funzionamento.<br />

La Provincia interviene anche nell’assistenza agli orfani mediante contributi diretti, il<br />

pagamento delle rette di mantenimento in vari orfanotrofi e sussidi o contributi una tantum a<br />

istituti di beneficenza, opere pie e ospedali civili.<br />

L’Amministrazione stanzia fondi anche per la realizzazione di manifestazioni, cerimonie<br />

e attività od opere di vario genere, sia nella provincia di Pescara sia fuori i confini provinciali,<br />

devolvendoli ad associazioni sportive, culturali o ludico-ricreative, a circoli di varia natura, istituti<br />

culturali e caritativi, comitati e parrocchie. Assieme a questi affari troviamo pratiche relative alle<br />

Colonie estive marine e montane, i sussidi per calamità e sciagure (quali quella del Vajont) e<br />

sussidi per il soccorso invernale a indigenti e disoccupati.<br />

Categoria 10<br />

13 Fondata il 4.12.1918, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.) è stata eretta in ente morale con<br />

decreto 24.6.1923, n. 1271; con D.P.R. 24.6.1949 è stato approvato il nuovo statuto ispirato ai principi democratici, in<br />

seguito modificato con D.P.R. 14.1.1963, n. 277.<br />

245


Classe 1<br />

Asili Infantili<br />

1930 - 1981<br />

Asili infantili “Gennaro Partenza” di Pescara<br />

1964-1981<br />

Contributi.<br />

Fascicolo<br />

Asili infantili “Minozzi” di Torre de’ Passeri e di Rapattoni di Cepagatti<br />

1965-1966<br />

Contributi per il 1965.<br />

Fascicolo<br />

Asili infantili della Provincia<br />

1965-1966<br />

Raccolta questionari per il 1965.<br />

Fascicolo<br />

Asili infantili della Provincia<br />

1963-1964<br />

Contributi per il 1963.<br />

Fascicolo<br />

Asilo infantile “S. Quirico” di Farindola<br />

1963-1964<br />

Concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Asilo infantile c.da Rapattoni di Cepagatti<br />

1963-1966<br />

Concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Asilo infantile rionale di Via Bernardino Conti di Pescara<br />

1930<br />

Progetto.<br />

Fascicolo<br />

246<br />

Categoria 10 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7


Classe 2<br />

Contributi agli enti e spese ricevimento<br />

1962 - 1984<br />

Comune di Abbateggio<br />

1963-1964<br />

Contributo per la sistemazione delle strade di accesso.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Brittoli<br />

1963-1966<br />

Contributi diversi e straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Cappelle sul Tavo<br />

1965-1966<br />

Contributi per l’arredamento della Sala Consiliare e per il trasporto degli alunni.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Carpineto della Nora<br />

1965-1969<br />

Contributo per il trasporto degli alunni.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Castiglione a Casauria<br />

1964-1967<br />

Contributi per lavori stradali, illuminazione pubblica e trasporto alunni.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Cepagatti<br />

1966<br />

Contributo per lavori stradali.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Città S. Angelo<br />

1962-1967<br />

Contributi per lavori stradali e trasporto alunni.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

247


Comune di Civitaquana<br />

1965-1966<br />

Contributi per lavori stradali e onoranze ai caduti.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Civitella Casanova<br />

1965<br />

Contributi per il monumento ai caduti e lavori stradali.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Collecorvino<br />

1964-1967<br />

Contributi per lavori stradali e costruzione chiesa in contrada Congiunti.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Corvara<br />

1965-1966<br />

Contributi per costruzione strade, acquedotti e trasporto alunni.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Cugnoli<br />

1965-1972<br />

Contributi per sistemazione strade e trasporto alunni.<br />

Fascicolo<br />

Carceri<br />

1965-1973<br />

Contributi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Spoltore<br />

1963<br />

Contributo per sistemazione strade.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Vicoli<br />

1963<br />

Contributo per sistemazione strade.<br />

Fascicolo<br />

248<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 15


Ente Comunale di Assistenza di Bussi<br />

1963<br />

Contributo per sistemazione strade.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza di Cepagatti<br />

1964<br />

Richiesta di un contributo straordinario per i bisognosi.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza di Pescara<br />

1965<br />

Richiesta di contributo per la costruzione di un dormitorio.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza di Roccamorice<br />

1965<br />

Richiesta di contributo per i bisognosi.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza di Salle<br />

1965<br />

Richiesta di un contributo straordinario per i bisognosi.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza di Bolognano<br />

1964<br />

Concessione di un contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza di Montesilvano<br />

1965<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 21<br />

Richiesta di un contributo per l’istituzione dell’”Istituto Professionale per Personale di Albergo”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 22<br />

Ente Comunale di Assistenza di Montesilvano<br />

1964<br />

Richiesta di un contributo per bisognosi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 23<br />

249


Ente Comunale di Assistenza di Torre de’ Passeri<br />

1965<br />

Richiesta di un contributo per i bisognosi in occasione delle feste natalizie.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Popoli<br />

1965<br />

Contributo per cantieri stradali. (1)<br />

Fascicolo<br />

250<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 24<br />

Note:<br />

1. contiene progetto dei lavori del tratto iniziale per l’innesto alla strada per Impianezza.<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Comune di Cugnoli<br />

1965<br />

Richiesta di contributo per ambulatorio ostetrico.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Pietranico<br />

1965<br />

Contributo per servizio sanitario.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Loreto Aprutino<br />

1965<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Richiesta di contributo per sistemazione piazza antistante la chiesa di S. Maria in Piano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Comune di Civitaquana<br />

1965<br />

Contributo per sistemazione strade.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Pietranico<br />

1965<br />

Contributo per servizio riparazioni cimitero.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Loreto Aprutino<br />

1965<br />

Richiesta di contributo per sistemazione campo sportivo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7


Comune di Vicoli<br />

1964<br />

Richiesta di contributo per assistenza medico-chirurgica.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Villa Celiera<br />

1963<br />

Richiesta di contributo per condotte mediche.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Spoltore<br />

1965-1966<br />

Concessione contributo per autolinea Spoltore-Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Civitella Casanova<br />

1965<br />

Richiesta di contributo per costruzione strada montana Pettorano – Colle Madonna.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Farindola<br />

1966-1969<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 11<br />

Concessione contributi per trasporto alunni, lavori stradali e sistemazione fontane pubbliche.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 12<br />

Comune di Lettomanoppello<br />

1964-1965<br />

Concessione contributi per valorizzazione della Grotta delle Praie e per costruzione della strada contrada<br />

Perella – contrada Cerratina.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 13<br />

Comune di Montesilvano<br />

1964-1965<br />

Concessione contributi per l’istituzione dell’Istituto Professionale per il Personale di Albergo e per<br />

l’impianto di illuminazione della Riviera Nord.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 14<br />

Comune di Picciano<br />

1966-1973<br />

Concessione contributi per la sistemazione della strada Picciano – Piccinello – S. Agnello e per la<br />

costruzione del Parco della Rimembranza per i caduti in guerra.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 15<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

251


Comune di Pietranico<br />

1965-1969<br />

Concessione contributi per il ripristino della strade comunali.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Roccamorice<br />

1965-1968<br />

Concessione contributi per la costruzione della strada per Fonte Tettoni.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Pescosansonesco<br />

1965-1973<br />

252<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 17<br />

Concessione contributi per il restauro dei locali comunali, la progettazione der piano regolatore della<br />

frazione di Pescosansonesco Vecchia, la sistemazione delle adiacenze del santuario del Beato Nunzio<br />

Sulprizio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 18<br />

Comune di Pianella<br />

1965<br />

Concessione contributi per le famiglie sinistrate dalla frana lungo la strada meridionale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 19<br />

Comune di Carpineto della Nora<br />

1965<br />

Concessione contributi per la progettazione di lavori stradali.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Brittoli<br />

1963<br />

Concessione contributo per l’apertura del cantiere sulla strada comunale Pizzuto.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Picciano<br />

1963<br />

Concessione contributo per servizi sanitari.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Rosciano<br />

1964-1979<br />

Concessione contributo per la depolverizzazione delle strade interne.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 23


Comune di Villa Celiera<br />

1964-1966<br />

Concessione contributi per arredo scolastico, sistemazione strade, costruzione ricovero montano per<br />

cacciatori.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 24<br />

Comuni diversi<br />

1965-1966<br />

Richieste di contributi per impianti sportivi nei comuni di Salle, Villa Celiera, Turrivalignani, Farindola,<br />

Roccamorice, Castiglione a Casauria, Carpineto della Nora, Caramanico Terme, Brittoli e Abbateggio.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 25<br />

Comune di Vicoli<br />

1964-1980<br />

Concessione contributi per la realizzazione di una condotta idrica e lavori stradali.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Comune di Torre de’ Passeri<br />

1963-1974<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 26<br />

Concessione contributi per il rifacimento dei marciapiedi, il trasporto degli alunni, l’acquisto di aree<br />

edificabili, la costruzione di un edificio per la scuola media.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Comune di Tocco Casauria<br />

1965-1980<br />

Concessione contributo per la sistemazione delle strade comunali.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Serramonacesca<br />

1965<br />

Concessione contributi per l’illuminazione stradale.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Spoltore<br />

1966-1970<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Concessione contributi per la costruzione della rete idrica, l’arredamento della palestra scolastica, la<br />

depolverizzazione delle strade, la sistemazione della strada di accesso al “Convento”.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Comune di Scafa<br />

1964-1970<br />

Concessione contributi per una passerella pedonale in ferro, edilizia scolastica, rete idrica e trasporto alunni.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

253


Comune di S. Valentino<br />

1962-1965<br />

Concessione contributi per il rifacimento della rete idrica.<br />

Fascicolo<br />

Comune di S. Eufemia alla Majella<br />

1964-1967<br />

254<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Concessione contributi per l’illuminazione pubblica, lavori stradali, turismo e realizzazione di un<br />

monumento ai caduti.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

Comune di Salle<br />

1965-1966<br />

Concessione contributi per lavori stradali.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

E.N.A.I.P (Ente Nazionale ACLI Istituti Professionali)<br />

1963-1986<br />

Concessione contributi ordinari e straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Ente Comunale di Assistenza (ECA) di Pescara<br />

1963<br />

Fondo sussidi ai bisognosi: stanziamento somme e approvazione rendiconti.<br />

Fascicolo<br />

Ente provinciale per il turismo (EPT) di Pescara<br />

1963-1988<br />

Concessione contributi obbligatori ordinari e straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Ente Nazionale Assistenza Lavoratori (ENAL)<br />

1965<br />

Dopolavoro provinciale di Pescara: richieste contributi e coppa.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Ente Nazionale per la Protezione Morale del Fanciullo<br />

1962-1977<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3


Ente Provinciale per il Turismo (EPT) di Pescara<br />

1965-1966<br />

Concessione di contributi in occasione del Primo incontro europeo della gioventù – Premio di pittura<br />

estemporanea.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Ente di Patrocinio e Assistenza per i Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.)<br />

1964-1965<br />

Concessione di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Azienda Autonoma Soggiorno eTurismo – Lago di Bracciano<br />

1964<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Richiesta di contributi in occasione della finalissima del 2° concorso nazionale per ragazzi “L’ugoletta<br />

d’oro d’Italia”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Ente Nazionale Addestramento Lavoratori Commercio (E.N.A.L.C.)<br />

1964<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Azienda Autonoma di Soggiorno – Francavilla al Mare<br />

1965<br />

Richiesta di contributi in occasione della “Iˆ mostra nazionale dell’artigianato”.<br />

Fascicolo<br />

Provincia di Parma<br />

1965<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Richiesta di contributi in occasione del nubifragio che colpì la Bassa parmense il 4 luglio 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 9<br />

Associazione Pro-loco Rimella (Valsesia, prov. Vercelli) (1)<br />

1963<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Nota (1): contiene un depliant.<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 10<br />

255


Associazione Pro-loco “Amici del Volto Santo” - Manoppello<br />

1964-1965<br />

Concessione di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Turistica Pro-loco – Civitella Roveto (AQ)<br />

1964<br />

256<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 11<br />

Richiesta di contributi in occasione del “X Premio Valle Roveto mostra internazionale di pittura”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 12<br />

Unione Triveneta delle Provincie [sic!] - Venezia<br />

1964<br />

Richiesta di contributi, finalizzata alla costruzione di un Istituto professionale per anormali psichici nella<br />

zona di Longarone.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 13<br />

Istituto per lo Sviluppo dell’Edilizia Sociale (I.S.E.S)<br />

1964-1967<br />

Concessione di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Pro Loco - Popoli<br />

1965-1976<br />

Concessione di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Amministrazione provinciale di Chieti<br />

1962-1964<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 15<br />

Concessione di contributi, finalizzata al restauro del Sacrario della Maiella in Bocca di Valle.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 16<br />

Ufficio Regionale del Lavoro e della Massima occupazione di Pescara<br />

1963<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 17


Istituto Autonomo per le Case Popolari (I.A.C.P.) di Pescara<br />

1963<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Unione Nazionale Comuni ed Enti montani (UNCEM) (1)<br />

1963-1973<br />

Contributi associativi.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 18<br />

Nota (1): Contiene la comunicazione “Il ruolo della montagna nella difesa dell’ambiente” che<br />

l’Associazione tenne al Convegno di Urbino, 29 giugno-2 luglio 1973.<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Ispettorato scolastico Pescara. Centro pedagogico di lettura per insegnanti<br />

1963-1970<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Provveditorato agli studi di Pescara<br />

1965<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Associazione Universitaria Pescarese [poi] Organismo Rappresentativo Universitario Pescara<br />

1963-1964<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Pescara<br />

1963<br />

Istanze di sussidi.<br />

Fascicolo con lacune<br />

Comune di Città S. Angelo<br />

1963-1964<br />

Istanze di sussidi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6<br />

257


Aero Club “E. Stacciali” di Pescara<br />

1964-1984<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Commissariato Gioventù Italiana - Pescara<br />

1964-1970<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Ente Nazionale Assistenza Coltivatori (E.N.A.C.) - Pescara<br />

1965<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

258<br />

Categoria 10 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 9


Classe 3<br />

Organizzazioni combattentistiche e fasciste<br />

1953 – 1981<br />

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci<br />

1964<br />

Concessione contributo alla Sezione di Tocco Casauria per il Congresso Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci<br />

1964-1976<br />

Concessione contributi ordinari e straordinari alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Opera Nazionale per i Combattenti<br />

1964<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Sezione di Roma: richiesta di contributo o di borsa di studio per la Scuola Nazionale per la Cooperazione<br />

Agricola XIII.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini<br />

1964-1967<br />

Diffusione marche di propaganda e nomina del delegato alla campagna garibaldina “Pro Europa Unita”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Associazione Nazionale Bersaglieri<br />

1965-1967<br />

Richieste di contributi della Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Carabinieri<br />

1965-1974<br />

Concessione contributo alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Provinciale Artiglieri d’Italia<br />

1963<br />

Concessione contributo alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7<br />

259


Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.)<br />

1965-1966<br />

Concessione contributo alla Sezione di Popoli.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Finanzieri in Congedo<br />

1965-1966<br />

Concessione contributo alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo<br />

1965-1966<br />

Concessione contributo alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al Valor Militare<br />

1963<br />

Richiesta di contributo della sezione di Chieti.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale per l’Opera Caduti senza Croce<br />

1963-1971<br />

Richieste e concessioni contributi alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Carristi d’Italia<br />

1961-1973<br />

Concessione contributi alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Reduci<br />

1965-1970<br />

Concessione contributi alla Sezione di Bolzano per le celebrazioni del 4 novembre.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Alpini<br />

1953-1970<br />

Concessione contributo alla Sezione “Abruzzi” di L’Aquila.<br />

Fascicolo<br />

260<br />

Categoria 10 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 15


Associazione Nazionale Combattenti e Reduci<br />

1956-1976<br />

Concessione contributi alla Sezione di Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia<br />

1965-1980<br />

Concessione contributi alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Festa IV novembre<br />

1961-1981<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti<br />

1967-1981<br />

Concessione contributi alla Sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia<br />

1965-1981<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Concessione contributi alla Comitato Provinciale di Pescara e alla Sezione Comunale di Popoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci<br />

1965-1980<br />

Concessione contributi alla Sezione di Pescara per il Gran Galà d’Autunno.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

261


Classe 4<br />

Istituti d'istruzione e d'educazione<br />

1956 - 1987<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1956-1957<br />

Scuole popolari anni 1956-1957: istituzioni e finanziamenti, nuove assunzioni di personale, elenchi degli<br />

insegnanti nominati, elenco delle domande, autorizzazioni per il doposcuola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1959-1987<br />

Doposcuola anno 1958-1959: istituzione, finanziamenti, elenco degli insegnanti nominati, certificati di<br />

servizio, rendiconto spese funzionamento corsi, mandati di pagamento, riscatto degli anni di servizio a fini<br />

pensionistici.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 2<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1960-1980<br />

Doposcuola anno 1959-1960: funzionamento, tabelle delle indennità di viaggio e di missione, distribuzione<br />

degli insegnanti, tabelle delle competenze spettanti agli insegnanti, riscatto degli anni di servizio a fini<br />

pensionistici.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 3<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1956-1961<br />

Doposcuola anno 1960-1961: istituzione e aumento del numero dei corsi, istanze per incarico di<br />

insegnamento, nuove assunzioni, erogazione di fondi, rendiconto depositi provvisori, fatture, prospetti dei<br />

compensi, prospetti dei contributi assicurativi, tabelle delle competenze spettanti agli insegnanti,<br />

liquidazioni assegni al personale docente.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 4<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1961-1963<br />

Doposcuola anno 1961-1962: istanze per incarico di insegnamento, erogazione di fondi, fatture, tabelle<br />

delle competenze spettanti agli insegnanti, riscatto degli anni di servizio a fini pensionistici (1).<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

1. contiene atti del 1986<br />

262<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 5


Scuole popolari e doposcuola<br />

1961-1964<br />

Doposcuola anno 1963-1964: contributi INPS, prospetto dei compensi spettanti al personale, fatture, tabelle<br />

delle competenze spettanti agli insegnanti, elenco insegnanti nominati dal Provveditorato e loro istanze per<br />

incarico, riscatto degli anni di servizio a fini pensionistici. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

(1) Contiene attestati del 2008<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1962-1964<br />

Doposcuola anno 1962-1963: aumento dei corsi, proroghe, erogazione di fondi, contributi INPS, prospetto<br />

delle spese per il funzionamento, tabelle delle competenze spettanti agli insegnanti, fatture e liquidazione<br />

assegni spettanti agli insegnanti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1963-1965<br />

Doposcuola anno 1963-1964: istituzione corsi, contributi INADEL, riscatto degli anni di servizio ai fini<br />

pensionistici (1), elenco degli insegnanti trasmesso al Provveditorato, istanze per incarico di insegnamento,<br />

contributi INPS.<br />

Fascicolo<br />

Note:<br />

(1) Contiene atti del 1980<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 2<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1965<br />

Doposcuola anno 1965-1966: istanze per incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1965<br />

Doposcuola anno 1965-1966: istanze per incarico di insegnamento (lettera C).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 2<br />

263


Scuole popolari e doposcuola<br />

1965<br />

Doposcuola anno 1965-1966 istanze per incarico di insegnamento (lettera B)<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1965<br />

Doposcuola anno 1965-1966 istanze per incarico di insegnamento (lettera A)<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1965<br />

Doposcuola anno 1965-1966 istanze per incarico di insegnamento (corsi popolari)<br />

Fascicolo<br />

Edilizia Scolastica<br />

1962-1975<br />

264<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 5<br />

Programmazione economica ed edile per il triennio 1969-1971 e per il quinquennio 1973-1977 (allegati<br />

progetti, planimetrie, mappe etc.).<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 1<br />

Edilizia Scolastica<br />

1963-1975<br />

Istituzione sezione staccata a Torre de’ Passeri dell’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1963<br />

Doposcuola anno 1963-1964: istanze per incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 1<br />

Doposcuola anno 1964-1964: istanze degli insegnanti per nuove sedi e loro accettazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1963<br />

Doposcuola anno 1963-1964: istanze per incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1


Scuole popolari e doposcuola<br />

1963<br />

Doposcuola anno 1963-1964: istanze per incarico di insegnamento di appartenenti a categoria privilegiate.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettere C-F).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettere G-L).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 2<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettera M).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 3<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettere N-O).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 4<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettere P-Q).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 5<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettera R).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 6<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettera S).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 7<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

265


Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

Doposcuola: istanze per incarico di insegnamento e graduatorie degli insegnanti elementari dei circoli<br />

didattici della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze di incarico e atti vari.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1965<br />

266<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 2<br />

Doposcuola anno 1965-1966: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettera G).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 3<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettera L).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 4<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964<br />

Doposcuola anno 1964-1965: istanze per incarico di insegnamento e sedi preferite (lettera M).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 5<br />

Centro Addestramento Professionale Adriatico<br />

1966-1969<br />

Contributi per avvio anni scolastici.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media “B. Croce” di Pescara<br />

1964-1965<br />

Richieste di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Provveditorato agli Studi<br />

1963-1968<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 1<br />

Corso di fisiopatologia dello sviluppo fisico e psichico dei fanciulli per insegnanti elementari<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 2<br />

Categoria 10 – Classe 4


Patronato Scolastico di Montesilvano<br />

1964-1965<br />

Richiesta di contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Scuola di Bussi<br />

1964<br />

Richiesta di interventi urgenti di manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Istituti di istruzione<br />

1965-1966<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 4<br />

Affari diversi (cineforum, aree da destinare alla costruzione del liceo scientifico di Penne etc.).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 5<br />

Scuole materne<br />

1965<br />

Stanziamento per costruzione edifici.<br />

Fascicolo<br />

Istituto “E. Ravasco” di Pescara<br />

1964<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media “L. Muzii” di Pescara<br />

1963-1969<br />

Richiesta di materiali e attrezzi per l’educazione fisica.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media di Spoltore<br />

1964-1967<br />

Richieste e concessioni di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Scuole Medie di Manoppello e di Lettomanoppello<br />

1965-1969<br />

Concessioni di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 10<br />

267


Istituto Professionale “D. U. Di Marzio”<br />

1964-1973<br />

Richieste e concessioni di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Edilizia scolastica<br />

1962<br />

268<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 11<br />

Programma delle opere da ammettere ai benefici della Legge 645 del 09/08/1954 e elenco interventi urgenti.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 12<br />

Scuole Medie e Scuole di avviamento<br />

1962-1964<br />

Richieste e concessioni di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media “E. Di Pitto” di Popoli<br />

1964-1965<br />

Concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media di Cugnoli<br />

1963-1974<br />

Richieste e concessioni di contributi ordinari e straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media di Montebello di Bertona<br />

1963<br />

Richieste di un contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Scuola Media di Civitaquana<br />

1964-1966<br />

Concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Istituti d’istruzione<br />

1963-1965<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 17<br />

Proposta di costituzione di un consorzio per l’istruzione tecnica e di nuove istituzioni per l’AS 65-66 e<br />

affari diversi.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 18<br />

Categoria 10 – Classe 4


Edilizia scolastica<br />

1963<br />

Contributo ministeriale per la costruzione di edifici per le scuole materne.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Statale d’Arte “Mario de’ Fiori” di Penne<br />

1963-1973<br />

Richieste e concessioni di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Tecnico Industriale<br />

1960<br />

Istanze d’incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Provveditorato agli studi<br />

1964-1967<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 21<br />

Istanza del Dott. Serafino Maiolo, Provveditore, di contributi per indennità di missione ad Ancona.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 22<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1963<br />

Doposcuola di Farindola: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Scuole di avviamento professionale di Rosciano<br />

1964<br />

Richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

Doposcuola 1965-1966: istanze d’incarico d’insegnamento (lettere O-Z).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Istituto “G. Toniolo” di studi superiori<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 23<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 1<br />

Università Cattolica del S. Cuore, ufficio per il finanziamento della Facoltà di Medicina presso Policlinico<br />

“A. Gemelli”: richiesta di finanziamenti corredata da volantino con i costi degli strumenti medici.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 2<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

269


Consorzio per la Libera Università Abruzzese<br />

1965-1966<br />

Concessione contributo per la cerimonia delle prime lauree.<br />

Fascicolo<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

1964-1965<br />

Corso sulla programmazione economica a livello locale e nazionale.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

270<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 4<br />

Doposcuola 1964-1965: istanze d’incarico d’insegnamento accolte, respinte, presentate in ritardo etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1965-1966<br />

Doposcuola 1964-1965: piano di finanziamento per il funzionamento e spese di organizzazione e vigilanza,<br />

versamento contributi INADEL, tabelle delle competenze spettanti agli insegnanti a carico<br />

dell’Amministrazione provinciale.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

Doposcuola 1964-1965: istanze di incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

Doposcuola 1964-1965: istanze di incarico di insegnamento non accolta.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1963-1964<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 3<br />

Doposcuola 1964-1965: elenchi degli insegnanti che si segnalano all’Amministrazione provinciale per<br />

l’assegnazione dei doposcuola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 4<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1963<br />

Doposcuola 1964-1965: elenchi degli insegnanti proposti dai Consiglieri e dagli Assessori provinciali per<br />

l’assegnazione dei doposcuola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 5<br />

Categoria 10 – Classe 4


Scuole popolari e doposcuola<br />

1964-1965<br />

Doposcuola 1964-1965: istanze di incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Scuole popolari e doposcuola<br />

1967<br />

Doposcuola 1967-1968: istanze di incarico di insegnamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 2<br />

271


Classe 5<br />

Assistenza orfani, Opere Pie, istituti di beneficenza e<br />

congregazioni di carità<br />

1962 - 1973<br />

Assistenza orfani e anziani<br />

1963 -1967<br />

Contributi.<br />

Fascicolo<br />

Opere pie e assistenziali<br />

1965<br />

272<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Comitato Casa di Riposo “Madonna della Misericordia” di Alanno: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Associazione del Sanatorio Universitario Italiano<br />

1965<br />

Richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Pedagogica Italiana<br />

1963<br />

Concessione contributo alla sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Internazionale Artisti Mutilati<br />

1963 -1964<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Concessione contributo alla sezione di Pescara e comunicazioni sull’acquisto di opere del pittore Rocco<br />

Crocetta.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Istituto S. Domenico “E. Staccioli”<br />

1962-1963<br />

Concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6


Comitato Provinciale per gli anziani<br />

1964 -1973<br />

Richieste di contributi della sezione di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Centro di assistenza alla gioventù studentesca di Sulmona<br />

1963<br />

Richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza anziani<br />

1964<br />

Casa di Riposo di S. Valentino richiesta contributi e comunicazioni varie.<br />

Fascicolo<br />

Assistenza Infanzia<br />

1963<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 9<br />

Istituto “Assistenza Infanzia” – Collegio Serafico di Tocco Casauria: richiesta di sussidio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 10<br />

Categoria 10 – Classe 5<br />

273


Classe 6<br />

Sussidi e contributi diversi<br />

1953 - 1995<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963<br />

Sci Club Passo Lanciano in Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

Associazione Giovanile Europeistica in Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963<br />

Circolo Ippico Abruzzese in Chieti: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Feste patronali<br />

1963-1966<br />

274<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 3<br />

Comitato organizzatore dei festeggiamenti patronali di Maria SS. Assunta, Alanno: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 4<br />

Feste patronali<br />

1963<br />

Comitato organizzatore dei festeggiamenti patronali in onore di S. Pasquale in Cappelle sul Tavo:<br />

concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 5<br />

Feste religiose<br />

1962-1967<br />

Comitato organizzatore per la Pentecoste, Civitella Casanova: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 6<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963<br />

II Edizione Corsa Ciclistica Strada panoramica di S. Silvestro in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 7<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1963<br />

Contributi della Provincia di Macerata per attività sportive.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Ospizio di Mendicità “G. R. Antonucci” di Popoli: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1962-1963<br />

Sig. Moreno Di Giuseppe in Montesilvano: revoca del contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1962-1963<br />

Don Pietro Pavone in Penne: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Edifici di Culto<br />

1963<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 11<br />

Don Luigi Masciocca, parrocchia di S. Eustachio in Tocco Casauria: richiesta di contributo per lavori di<br />

restauro.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 12<br />

Parroci<br />

1963<br />

Don Luigi Masciocca, parrocchia di S. Eustachio in Tocco Casauria: richiesta di contributo per campeggio<br />

estivo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 13<br />

Editoria e stampa<br />

1963<br />

Prof. Francesco Barberini: concessione contributo per stampa volume “Dall’Illuminismo al Romanticismo”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 14<br />

Contributi<br />

1962-1966<br />

Ditta Cretara Federico in Penne: concessione contributo per costruzione di un opificio industriale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 15<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

275


Contributi<br />

1962-1966<br />

Fondazione “Casa D’Annunzio” in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

276<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 16<br />

Comitato Provinciale per l’erezione della Cappella votiva ai Martiri di Cefalonia in Pescara: concessione<br />

contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 17<br />

Contributi<br />

1963-1964<br />

Società Operaia di Mutuo Soccorso in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963-1964<br />

Azienda Alberghiera in Farindola: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 19<br />

Centro Cattolico Italiano A.S.B.L. per l’assistenza culturale morale e religiosa degli emigrati italiani in<br />

Waterschei – Zwartberg (Belgio): concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 20<br />

Contributi<br />

1963-1964<br />

Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro in Pescara: concessione contributo mensile per<br />

l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 21<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1962-1963<br />

Centro Speleologico in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 22<br />

Club Alpino Italiano in Penne: concessione contributo per celebrazioni centenario C.A.I..<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 23<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1963<br />

Comitato direttivo Società Mutuo Soccorso in Pianella: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1963<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 24<br />

Prepositura di S. Giovanni Evangelista in Penne: richiesta di contributo per campeggio estivo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 25<br />

Editoria e stampa<br />

1963<br />

Quindicinale “L’Ora d’Abruzzo e Molise” in Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 26<br />

Associazione Pro Loco “Amici del Volto Santo” in Manoppello: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 27<br />

Contributi<br />

1963-1965<br />

Gioventù Italiana di Azione Cattolica in Chieti: concessione contributo per il Ritrovo Studenti Villeggianti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 28<br />

Contributi<br />

1963-1974<br />

O.N.M.I in Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Società Automobilistica Rossi & Ambrosini in Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 30<br />

S.I.A.M.E. Società Italiana per l’assistenza medico – psico – pedagogica ai minorati dell’età evolutiva in<br />

Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 31<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

277


Contributi<br />

1965<br />

Società Italiana di Medicina Sociale, sezione abruzzese in Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 32<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Corso di aggiornamento in Fisiologia dello Sport in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 33<br />

Editoria e stampa<br />

1962-1965<br />

Prof.ssa Elvira Nobilio: concessione contributo per stampa volume “Vita tradizionale dei contadini<br />

abruzzesi”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 34<br />

Parroci<br />

1964<br />

Don Armando Salerni, parrocchia di S. Nicola in Penne: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Trofeo “Alcide De Gasperi” in Trento: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1966-1975<br />

Associazione Nazionale Scuola Italiana in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Feste patronali<br />

1963<br />

Arcipretura di S. Maria Assunta in Rosciano: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963-1973<br />

278<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 35<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 36<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 2<br />

Associazione Italiana Maestri Cattolici in Pescara: richieste e concessioni contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 3<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1963<br />

Società Italia sul Mare in Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963-1986<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 4<br />

Associazione per lo Studio delle Tradizioni Regionali Abruzzesi in Pescara: richieste e concessione<br />

contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 5<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963-1975<br />

Gare automobilistiche diverse: concessione contributo.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Contributi<br />

1962<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 6<br />

E.N.A.L. Scuola di Fisarmonica Armonica a bocca e Chitarra in Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 7<br />

Contributi<br />

1957-1981<br />

Ente Manifestazioni Pescaresi: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964-1978<br />

Complesso Bandistico “Città di Pescara”: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 1<br />

Istituto di Cultura e Attività Sociali “B. C. Ferrini” di Pescara: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 2<br />

Contributi<br />

1964<br />

Istituto di Studi Abruzzesi di Chieti: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 3<br />

279


Contributi<br />

1964-1973<br />

Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno di Caramanico Terme: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 4<br />

Contributi<br />

1964-1968<br />

Azienda di Soggiorno: concessione contributo per costruzione di piscina coperta.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

280<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 5<br />

Comitato per le celebrazioni del XX anniversario della Rivolta Lancianese: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 6<br />

Contributi<br />

1965<br />

Centro Italiano di Studi Amministrativi di Roma: richiesta di contributi per un convegno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 7<br />

Contributi<br />

1964<br />

Azienda Autonoma di Turismo di Assisi: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Roccaraso: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 9<br />

Centro di Studi e Ricerche Naturalistiche in Abruzzo di Popoli: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 10<br />

Editoria e Stampa<br />

1964-1966<br />

Compilazione volume sull’arte e sui capolavori esistenti in Pescara e nelle località della Provincia:<br />

concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 11<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1964-1966<br />

Gruppo d’arte Drammatica di Loreto Aprutino: richieste e concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1957-1965<br />

Orchestra Sinfonica di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Orchestra “Astra” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1953-1980<br />

Associazione “Settembrata Abruzzese” di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963-1971<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 15<br />

Scuola “Anzaghi”, complesso di fisarmoniche “Abruzzo” di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 16<br />

Contributi<br />

1964-1966<br />

Associazione Culturale Abruzzese “Camillo De Nardis” di Pescara: concessione contributi straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 17<br />

Contributi<br />

1965<br />

Complesso di fisarmoniche “Abruzzo” di Pescara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964-1995<br />

Società “Dante Alighieri” di Pescara: richieste e concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 19<br />

281


Contributi<br />

1963-1976<br />

Premi Nazionali “Fides” (già “Stella Maris”) di Pescara: concessione contributi straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 20<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1975<br />

Polisportiva Adriatica di Montesilvano: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

282<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Campionato Internazionale di Marcia a Squadre “Trofeo Lugano 1965”: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 2<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Società Damistica “Tiburtina” di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1965<br />

Società Sportiva “Saetta” di Penne: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1938-1966<br />

Gruppo Sportivo “Fernando Perna” di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1976<br />

Circolo Tennis di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1962-1963<br />

Società Sportive diverse: concessione contributi per il 1962.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 7


Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Coppa d’Oro di Trento: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

C.S.I “G.S. Real Penne” di Penne: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Panathlon International Chieti-Pescara di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963<br />

Gruppo Sportivo “Tavo” di Cappelle sul Tavo: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Editoria e Stampa<br />

1963<br />

Settimanale “Le Ore” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964<br />

VI Trofeo “Del Barba” di Lavarone (TN): richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1975<br />

Polisportiva “Pennese Calcio” di Penne: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1977<br />

Pescara Calcio SpA di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 15<br />

283


Colonie marine e montane<br />

1959<br />

Forniture di generi alimentari e vari: ricevute e registro.<br />

Fascicolo con registro<br />

Colonie marine e montane<br />

1959-1960<br />

284<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Colonia marina “R. Coltella”: contributi e registri delle competenze spettanti al personale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 2<br />

Colonie marine e montane<br />

1959-1960<br />

Colonia marina “Collegio Aterno”: istanza pagamento uso locali e forniture.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1961-1963<br />

Colonie estive per l’anno 1961: istituzione e pagamento delle spese sostenute.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Enti religiosi<br />

1973<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 4<br />

Istituto “S. Irene” dei Padri Cappuccini in Catignano: concessione contributo per sistemazione sagrato.<br />

Fascicolo con planimetria<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 5<br />

Feste patronali<br />

1964-1968<br />

Festa patronale di Rosciano: richieste e concessione contributi straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 6<br />

Comitato “Pro Santuario B. Nunzio Sulprizio” di Pescosansonesco: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 7<br />

Parroci<br />

1965<br />

Padri Passionisti ritiro “S. Francesco di Paola” di S. Benedetto del Tronto: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 8<br />

Categoria 10 – Classe 6


Parroci<br />

1965-1966<br />

Parrocchia S. Maria delle Grazie di Civitella Casanova: concessione contributo per elettrificazione<br />

campane.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 9<br />

Feste patronali<br />

1964<br />

Festa patronale di Bussi: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1964<br />

Parrocchia S. Maria Assunta di Serramonacesca: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1964<br />

Parrocchia S. Panfilo di Penne: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1955<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 12<br />

Asili infantili rionali “G. Partenza” di Pescara: richiesta di affidamento gestione colonie estive.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 13<br />

Colonie marine e montane<br />

1962-1963<br />

Colonie estive: istanze varie di assunzione.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963<br />

Commissione di Vigilanza “Stadio Adriatico”: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Direzione Didattica Statale di Farindola: richiesta di contributo per pacco-dono per feste natalizie ed<br />

Epifania.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 2<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

285


Contributi<br />

1964-1967<br />

Convitto “Giovanni XXIII” di Villa Celiera: richiesta e concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1962-1963<br />

286<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 3<br />

Prof. Padula Ivo, maestro di musica, di Collecorvino: concessione contributo per corso musicale bandistico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 4<br />

Editoria e stampa<br />

1962-1963<br />

Prof. De Marco Guido Eugenio: concessione contributo per la stampa di un nuovo sistema di stenografia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 5<br />

Contributi<br />

1965<br />

Comitato esecutivo per il ripristino della Sagra della Maiella: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 6<br />

Contributi<br />

1965<br />

Orfanotrofio “De Intinsi Vicini” di Catignano: richiesta di contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1960-1969<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 7<br />

Ricovero di Mendicità “Sgaroni” di Città S. Angelo: richieste di contributi straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 8<br />

Contributi<br />

1960-1975<br />

Scuola Italiana cani-guida per ciechi di Scandicci: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Enti ecclesiastici<br />

1965-1966<br />

Opera Diocesana di Assistenza di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 10


Contributi<br />

1963-1967<br />

Disastro del Vajont e alluvione del Novembre 1966: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 11<br />

Conferenza “S. Vincenzo de Paoli” di Torre de’ Passeri: concessione di contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 12<br />

Enti ecclesiastici<br />

1964<br />

Laboratorio Francescano di Penne: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1965<br />

Parrocchia di “S. Giuseppe” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1965<br />

Parrocchia “Stella Maris” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1965<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 15<br />

Parrocchia “S. Michele Arcangelo in Vestea” di Civitella Casanova: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 16<br />

Parroci<br />

1965<br />

Suore Carmelitane Teresiane di Farindola: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1965<br />

Parrocchia di “S. Maria Assunta” di Villa Badessa: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 18<br />

287


Parroci<br />

1965<br />

Parrocchia di “S. Stefano” di Cugnoli: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1966<br />

Associazione Femminile Terziarie Francescane di Penne: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1965<br />

Parrocchia “S. Cuore di Gesù” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Enti ecclesiastici<br />

1964<br />

Padri Redentoristi di S. Silvestro Spiaggia di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1965<br />

Parrocchia di “S. Leonardo” di Pianella: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1964<br />

Parrocchia di “Villa Cipresso” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1964<br />

Parrocchia di “S. Michele” di Pietranico: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Parroci<br />

1962-1963<br />

Parrocchia di “S. Nicola” di Penne: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

288<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 23<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 26


Parroci<br />

1965-1969<br />

Parrocchia di “S. Antonio” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1962<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 27<br />

Colonie estive: elenchi del personale e versamento competenze e contributi assicurativi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 28<br />

Colonie marine e montane<br />

1962-1964<br />

Colonie estive: elenchi del personale e versamento competenze e contributi assicurativi, liquidazione<br />

fatture, appalto fornitura generi alimentari, corrispondenza con i comuni, corrispondenza con la prefettura,<br />

servizio sanitario e preventivi per la fornitura delle attrezzature.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 29<br />

Colonie marine e montane<br />

1962-1964<br />

Colonie estive: uffici di collocamento (elenco lavoratori occupati e retribuzioni corrisposte), aumento<br />

contributi INPS, liquidazione tabelle missione ai membri della commissione provinciale di assistenza,<br />

liquidazione fatture e compensi al personale.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 30<br />

Colonie marine e montane<br />

1962-1963<br />

Colonie: fatture diverse.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1958-1973<br />

Associazione Sportiva Angolana di Città S. Angelo: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1972<br />

Polisportiva Libertas Aterno di Pescara: richieste di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1962-1975<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 31<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 2<br />

Federazione Italiana di Atletica Leggera di Pescara: richieste e concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 3<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

289


Manifestazioni e società sportive<br />

1962-1975<br />

Società Bocciofila “Del Porto” di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1959-1974<br />

Società Pugilistica “ACLI San Donato” di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1975<br />

Associazioni Sportive sciistiche della Provincia: concessione contributi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1959-1975<br />

Polisportiva “Spoltore” di Spoltore: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1974<br />

Polisportiva “Michetti” di Tocco Casauria: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1975<br />

Associazione Calcio di Civitella Casanova: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963-1975<br />

Associazione Calcio e Polisportiva di Popoli: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1966<br />

Associazione Sportiva “Tiburfuoco” di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

290<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 11


Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Società Bocciofila “Tiburtina Valeria” di Pescara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 12<br />

Società Bocciofila “Giovanni Passeri” Bar Torretta di Pescara: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 13<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1967<br />

Società Sportiva di Vicoli: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Società Sportiva “Nuova Elice” di Elice: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1967<br />

Polisportiva “Mattea” di Pescara Colli: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Società Polisportiva “Forza e Coraggio” di Scafa: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1966<br />

Associazione Sportiva “Arturo Giuliani” di Collecorvino: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1967<br />

Associazione Sportiva “Pescara Basket” di Pescara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 19<br />

291


Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1967<br />

Società Sportiva “Via Cerratina” di Pianella: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Gruppo Sportivo “Real Penne” di Penne: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Società sportiva “Lauretum II” di Loreto Aprutino: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1967<br />

Pedale Dannunziano di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1975<br />

Associazione Sportiva di Pietranico: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1975<br />

Società Sportiva di S. Valentino: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1974<br />

Società Sportiva di Rosciano: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1974<br />

Società Sportiva “Lauretum” di Loreto Aprutino: revoca dei contributi concessi.<br />

Fascicolo<br />

292<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 23<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 26<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 27


Manifestazioni e società sportive<br />

1966<br />

Società Sportiva di Nocciano: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Associazione Sportiva “Cincilia” di Cugnoli: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Società Sportiva “Corvarese” di Corvara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Club Nautico di Pescara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1966<br />

Società “Cerrano Sub” di Silvi Marina: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Moto Club “Pescara” di Pescara: comunicazioni varie.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1966<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 28<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 30<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 3<br />

Comitato Sportivo Polisportiva “Piziana” di Picciano: concessione contributo per sistemazione campo<br />

sportivo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 4<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Polisportiva Libertas “G. Federici” di Pescara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 5<br />

293


Manifestazioni e società sportive<br />

1964<br />

Centro Sportivo Italiano di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1962-1964<br />

Polisportiva “Virus Libertas” di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Associazione Giovanile “Serrese” di Serramonacesca: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1968<br />

Centro Sportivo Nuoto e Salvataggio di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964<br />

294<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 9<br />

Centro Nazionale Sportivo “Libertas” delegazione di Pescara: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 10<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965-1966<br />

Gruppo Ciclistico “Falcone” di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 11<br />

Gruppo Sportivo “Capriccio – Campione” di Pescara: concessione contributi ordinari e straordinari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 12<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Gruppo Ciclistico Tridentino di Trento: richiesta di un dono per un premio per il Campionato Italiano<br />

Esordienti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 13<br />

Categoria 10 – Classe 6


Manifestazioni e società sportive<br />

1963-1969<br />

Velo Club di Pescara: richiesta e concessione contributi per gare ciclistiche varie.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1974<br />

Associazione Calcio di Manoppello: richiesta e concessione di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1973<br />

Società Sportiva “Pro-Pescara” di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1964-1970<br />

Società Sportiva “Giacomo Chiola” di Pescara: richiesta e concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1962-1973<br />

Società Sportiva “Tirino” di Bussi: richiesta e concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964-1974<br />

Organizzazioni Sindacali di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Colonie marine e montane<br />

1963-1964<br />

Colonie estive: liquidazione delle spese per il 2° turno per il 1963.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 20<br />

Colonia montana 1963 Caramanico Terme: rimborso spese telefoniche e per consumi acqua ed energia<br />

elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 21<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

295


Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonie estive: acconto di L. 1.000.000 alla colonia “Stella Mattutina”.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonie montane: liquidazione indennità di missione all’Ispettore Scolastico.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1962-1963<br />

Colonie estive: istanze di assunzione di vigilanti e insegnanti.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonie estive: liquidazione spese 1° turno.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonie marine e montane: registri competenze al personale 1° turno.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

296<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 23<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 2<br />

Colonie marine e montane: ammissione minori 2° turno e figli di cantonieri e di altri dipendenti provinciali.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 3<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonie marine e montane: richiesta di comodini, paraventi e paraspigoli antiurto per le colonie estive,<br />

elenco del materiale rilevato presso la colonia montana “R. Coltella” di Caramanico.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 4<br />

Colonie marine e montane<br />

1963-1965<br />

Colonia montana: liquidazione spese per l’infortunio del minore Zappacosta Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 5<br />

Categoria 10 – Classe 6


Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonia estive “Stella Mattutina” di Montesilvano: relazioni giornaliere.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 6<br />

Colonia Marina “R. Coltella”: Registro delle presenze dal 6 luglio al 3 settembre (1° e 2° turno).<br />

Volume<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 7<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonia Marina “R. Coltella”: Libro delle matricole dal 6 luglio al 3 settembre (1° e 2° turno).<br />

Volume<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 8<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonie marine: delibere 1038 e 471, istituzione colonie per il 1963.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Colonie marine e montane<br />

1962-1964<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 9<br />

Colonie marine 1963: affari diversi (spese varie, corrispondenza varia, INPS e INAM, servizio sanitario,<br />

infortuni, elenchi bambini ammessi, verbali della commissione di assistenza, forniture di generi alimentari,<br />

inventario suppellettili e beni, ONMI, AAI etc.).<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 10<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonia Marina “Stella Mattutina” di Montesilvano: certificati medici dei bambini del 1° turno.<br />

Busta con documenti<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 11<br />

Contributi<br />

1961-1980<br />

AVIS sezione di Pescara: concessione contributi (1).<br />

Fascicolo<br />

Nota: (1) Contiene 10 foto della Sezione di Pescara dei primi anni ‘60<br />

Contributi<br />

1964-1977<br />

Aerolinee ITAVIA: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 2<br />

297


Colonie marine e montane<br />

1963-1966<br />

Colonie 1965: affari diversi (istituzione,tabelle dietetiche, ricette vaccinazioni, inventari, competenze<br />

personale, spese e fatture, corrispondenza varia, fornitura indumenti e calzature, liquidazione fatture etc.).<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 45, fasc. 1<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

Colonia montana “R. Colella”: registro sanitario anno 1965.<br />

Registro<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

298<br />

Segnatura: b. 45, fasc. 2<br />

Colonia montana Civitaquana: schede delle forniture e delle ditte fornitrici di generi alimentari e utensili<br />

vari.<br />

Schedoni<br />

Segnatura: b. 45, fasc. 3<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

Colonie estive: registri degli ordini di consegna di generi diversi.<br />

Fascicolo con 6 registri<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

Certificati di vaccinazione dei bambini frequentanti le colonie.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

Contributi INPS e INAM.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

Buoni d’ordine per forniture diverse e liquidazione alle relative ditte fornitrici.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 2<br />

Istanze degli insegnanti per incarichi nelle colonie e quadri riassuntivi dei corsi di aggiornamento.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 3<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1964-1979<br />

Associazione Pescarese Orticoltori di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1966<br />

Unione Italiana Vini di Milano: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 5<br />

Consorzio tra agricoltori per la costruzione della strada interpoderale “La Montagna Alanno”: concessione<br />

contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 6<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Touring Club Italiano, concorso cartolina turistica: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 7<br />

XXXVI Settimana Sociale dei Cattolici d’Italia: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 8<br />

Manifestazioni e società sportive<br />

1965<br />

Società “Nuoto e Salvamento Pinalba” di Pescara: concessione contributo per costruzione piscina.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 9<br />

Contributi<br />

1965<br />

Centro di studi e d’informazione sulla Comunità Europea di Bari: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 10<br />

Contributi<br />

1965<br />

Consorzio per la costruzione della strada “Santarella” di Civitella Casanova: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 11<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

299


Contributi<br />

1965<br />

Ditta Pallotta Arturo di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Associazione autonoma armatori e pescatori di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963-1966<br />

Associazione operaia di Mutuo Soccorso: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1962-1965<br />

Circolo Abruzzese del Cinema di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1963<br />

300<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 15<br />

Comitato per le onoranze a Pasquale Ritucci di Città S. Angelo: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 1<br />

Contributi<br />

1963-1977<br />

Lega Navale Italiana di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 2<br />

Prof. Francesco Vito di Milano: concessione contributo per la Giornata Universitaria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 3<br />

Contributi<br />

1963-1964<br />

Associazione tra operatori sociali per lo sviluppo industriale e sociale d’Abruzzo di Pescara: concessione<br />

contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 4<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1965-1967<br />

Associazione Cattolica Internazionale per le opere della protezione della giovane di Pescara: concessione<br />

contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 5<br />

Contributi<br />

1965<br />

Circolo ENAL “Tiburtina” di Pescara: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Fondazione “Casa D’Annunzio” di Pescara: richiesta contributo annuo.<br />

Fascicolo<br />

Feste patronali<br />

1965<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 7<br />

Festa patronale in onore di Maria SS. Delle Grazie e S. Rocco di Arielli: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 8<br />

Contributi<br />

1964<br />

Associazione commercianti della provincia di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 9<br />

Comitato esecutivo dell’erigenda Ara Votiva al Marinaio d’Italia di Brindisi: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 10<br />

Contributi<br />

1964-1965<br />

Comitato Azione Sindacale sede regionale di Pescara: revoca contributi concessi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 11<br />

Comitato organizzatore mostra zootecnica bovina di Carpineto della Nora: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 12<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

301


Contributi<br />

1963-1964<br />

CISL scuola elementare sezione di Pescara: concessione contributo SINASCEL.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

302<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 13<br />

Frazione Scagnano di Caramanico: richiesta di contributi per l’allacciamento dell’energia elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 14<br />

Contributi<br />

1962-1965<br />

Autolinee Ricci G. Cesarone di Manoppello: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965-1967<br />

American Field Service di Milano: richiesta di contributi per le borse di studio.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965-1967<br />

Circolo Filatelico “G. D’Annunzio” di Pescara: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1954-1968<br />

Colonia permanete “P. G. Minozzi” di Pietranico: richiesta di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 18<br />

III Mostra Interregionale bovini di razza marchigiana iscritti al LG Ascoli Piceno: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 19<br />

Contributi<br />

1963-1965<br />

Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dei Procuratori di Pescara: concessione contributi per il<br />

potenziamento della Biblioteca giuridica “Francesco Filomusi Guelfi”. (1)<br />

Fascicolo<br />

Note: 1. allegati inventario della Biblioteca al 25 maggio 1965 e piano per l’ampliamento e<br />

l’aggiornamento di detta Biblioteca.<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 20<br />

Categoria 10 – Classe 6


Editoria e stampa<br />

1965-1966<br />

Associazione Italiana Biblioteche sezione abruzzese-molisana di L’Aquila: richiesta di contributo per la<br />

pubblicazione di “Chi è? In Abruzzo”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 21<br />

Contributi<br />

1963<br />

Centro Artistico Internazionale di Roma: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Editoria e stampa<br />

1964<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 22<br />

Giuseppe Domenico Mariani di Penne: richiesta di contributo per la stampa di sue opere.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 23<br />

Editoria e stampa<br />

1965<br />

Raffaele Mazzarelli di Roma: richiesta di contributo per la realizzazione di un documentario sulla provincia<br />

di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 24<br />

Contributi<br />

1958-1969<br />

Unione Donne Italiane, comitato provinciale di Pescara: concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 25<br />

Unione Provinciale Artigiani di Pescara, Consor Maglia di Montebello di Bertona: revoca contributo<br />

precedentemente concesso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 26<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Istituto Zooprofilattico Provinciale di Pescara: concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 27<br />

Contributi<br />

1964<br />

Estemporanea Regionale di Pittura premio “Don Braccioni” di Alba Fucense: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 28<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

303


Editoria e stampa<br />

1964<br />

III Premio Letterario “La Nuova Gazzetta” dedicato a Gabriele D’Annunzio di Venezia-Mestre: richiesta di<br />

contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 29<br />

Contributi<br />

1965<br />

Comitato Organizzatore IV Mostra di Pittura 1° Maggio di Luco dei Marsi: richiesta di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 30<br />

Contributi<br />

1966<br />

Federazione dei Maestri del Lavoro d’Italia consolato di Pescara: concessione di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 31<br />

Contributi<br />

1964-1965<br />

Gioventù Studentesca Femminile di Pescara: revoca contributo concesso.<br />

Fascicolo<br />

Editoria e stampa<br />

1964<br />

304<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 32<br />

Edizioni Moneta di Milano: richiesta di contributo per la realizzazione di una guida turistica della provincia<br />

di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 33<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Ispettorato Agrario Compartimentale di Pescara: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 34<br />

Convegno Internazionale di Studio su Malattie Respiratorie Acute Infettive di Pescara: concessione<br />

contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 35<br />

Contributi<br />

1964<br />

Comitato Promotore Mostra Provinciale di pittura per giovani artisti: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 36<br />

Categoria 10 – Classe 6


Contributi<br />

1965-1966<br />

Comitato provinciale della Lampada della Fraternità: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

Comitato Italiano di Servizio Sociale di Roma: concessione contributo.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 37<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 38<br />

Consorzio provinciale dei Patronati scolastici: elenchi degli alunni da accogliere nelle colonie.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 39<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonie marine 1964: elenchi delle fatture per il 1° turno.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonie marine 1964: domande di ammissione bambine per il 2° turno.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 40<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 1<br />

Colonie marine 1964: domande di ammissione come personale assistente di colonia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 2<br />

Colonie marine e montane<br />

1964-1965<br />

Affitto presso la Sig.ra Dolci Silvia di un magazzino da adibire a deposito per i beni delle colonie.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 3<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonie estive 1964: istituzione, corrispondenza con comuni e provveditorato, preparazione degli edifici e<br />

dotazione dei beni necessari al funzionamento.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 4<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

305


Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonie estive 1964: richiesta di dati dal Pio Sodalizio delle Riparatrici del S. Volto di N. S. Gesù Cristo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 5<br />

Colonie marine e montane<br />

1964-1965<br />

Colonia marina 1964: rimborso spese telefoniche al comune di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1965<br />

306<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 6<br />

Colonie estive 1964: fatture Industria Tessile e Confezioni SpA di Pescara per forniture diverse.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 7<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia marina 1964: riparazione danni locali Scuola Elementare di via Cavour di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 8<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia marina 1964: liquidazione fattura ditta Carlone di Pescara per fornitura di frigorifero e registratore<br />

con nastri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 9<br />

Colonie marine e montane<br />

1964-1965<br />

Colonia montana di Caramanico 1964: indennità di missione all’ispettore scolastico N. Cella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 10<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonie estive 1964: competenze al personale del 2° turno.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia montana 1964: offerta di locali affittabili a Rocca di Mezzo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 12


Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia montana 1964: domande di ammissione bambini per il 1° turno.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 13<br />

Colonia marina 1964: liquidazione fattura al Forno Mezzanotte di Pagliaro Ercole.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 14<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonie montane 1964: pratiche generali (competenze al personale e contributi assicurativi e previdenziali,<br />

verbali delle forniture di generi alimentari, inventario beni, servizio sanitario ed elenco dei bambini).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 15<br />

Colonie marine e montane<br />

1964-1965<br />

Colonie marine 1964: fatture per il 2° turno a ditte diverse.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia montana 1964: riparazione fatture per il 1° e il 2° turno a ditte diverse.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 1<br />

Colonie estive 1964: concessione contributo e premio per il corso per dirigenti di colonia presso l’Ente<br />

Nazionale per la protezione morale del fanciullo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 2<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia marina 1964: personale, servizio sanitari e inventario.<br />

Fascicolo<br />

Colonie marine e montane<br />

1964<br />

Colonia montana 1964: domande di ammissione di bambine 2° turno.<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 4<br />

307


Colonie marine e montane<br />

1963<br />

Colonia marina “R. Coltella”: registro sanitario per l’anno 1963.<br />

Registro<br />

Colonie marine e montane<br />

1963<br />

308<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 5<br />

Colonia marina “Stella Mattutina”: certificati anagrafici e medici dei bambini ammessi al 2° turno.<br />

Busta<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 6<br />

Contributi<br />

1958<br />

Centro tecnico della Cooperazione agricola per lo studio e l’assistenza tecnica alle cooperative agricole di<br />

Pescara: richiesta di contributo per le borse di studio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 7<br />

Contributi<br />

1965-1966<br />

Concessione contributi per l’incremento dello sport nella provincia.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 8


Classe 7<br />

Assistenza indigenti e bisognosi<br />

1956 - 1973<br />

Comuni diversi<br />

1956-1964<br />

Istanze di assistenza scolastica, sanitaria, economica etc.<br />

Fascicolo con 36 sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1962-1963<br />

Assistenza indigenti: istanze e sussidi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Sussidi a indigenti e invalidi (lettera P).<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963-1964<br />

Assistenza indigenti: concessione di sussidi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1965<br />

Assistenza indigenti: concessione di sussidio.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1964<br />

Assistenza indigenti: istanze per sussidi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1962-1963<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 2<br />

309


Sussidi<br />

1963<br />

Assistenza indigenti: istanze per sussidi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1961-1963<br />

310<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 3<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi straordinari a Lacerto Emilio, Marcucci Lucia e<br />

Berardinucci Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 4<br />

Sussidi<br />

1961-1963<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1961-1963<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi diversi per l’anno 1961.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1962-1963<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi diversi per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963-1965<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi a diversi richiedenti.<br />

Fascicolo con 45 sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1964-67<br />

Sussidi a indigenti e invalidi (lettere E-L).<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1964<br />

Assistenza indigenti: concessione di sussidi l’acquisto di apparecchi ortopedici.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 2


Sussidi<br />

1964<br />

Assistenza indigenti: istanze per concessione di sussidi, richiedenti da D’A a Du.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963-1965<br />

Assistenza indigenti: sussidi per l’anno 1964 a diversi richiedenti.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1963-1964<br />

Assistenza indigenti: domande varie e istanze di sussidio.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 3<br />

Assistenza indigenti: concessione sussidi straordinari a diversi richiedenti (delibere n 582 e 417).<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 4<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Assistenza indigenti: istanze per concessione di sussidi, richiedenti da Ac a To.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 5<br />

Assistenza indigenti: istanze per concessione di sussidi, richiedenti residenti in Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Assistenza indigenti: istanze per concessione di sussidi, richiedenti lettera D.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1962-1964<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi (determina 297).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 2<br />

311


Sussidi<br />

1964-1969<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1963-1965<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi (assistenza sanitaria).<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1964<br />

Assistenza indigenti: istanze di sussidi vari (anche per cura omofamiliare).<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1963-1967<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1964-1965<br />

Assistenza indigenti: istanze di sussidi diversi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Assistenza indigenti: istanze di sussidi (lettera M).<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Assistenza indigenti: istanze di sussidi (ordinari e straordinari).<br />

Fascicolo<br />

Sussidi<br />

1963<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi (delibere 154, 399, 1712).<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

312<br />

Categoria 10 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 4


Sussidi<br />

1963-1966<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Contributi<br />

1970<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 1<br />

Assistenza indigenti: richiesta della Società S. Vincenzo de’ Paoli di un contributo straordinario per “Il<br />

Natale del Povero” a Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 2<br />

Sussidi<br />

1964-1965<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi (delibere diverse).<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 1<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi divisi per comuni della provincia.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 2<br />

Sussidi<br />

1965-1973<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi straordinari e istanze di ricovero in strutture sanitarie.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 3<br />

Sussidi<br />

1965-1966<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1964-1965<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1965-1967<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi ordinari e straordinari.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Categoria 10 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 45, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 1<br />

313


Sussidi<br />

1964<br />

Assistenza indigenti: istanze divise per lettere alfabetiche.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1965-1967<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi (lettere da M a Q).<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1965-1968<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1964-1968<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Sussidi<br />

1964-1967<br />

Assistenza indigenti: istanze e concessione di sussidi.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

314<br />

Categoria 10 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 1


Classe 9<br />

Opere e servizi assistenziali<br />

1963 - 1970<br />

Soccorso invernale<br />

1963-1964<br />

Erogazione contributi: approvazione rendiconto dell’anno 1958.<br />

Fascicolo<br />

Croce Rossa Italiana<br />

1965<br />

Concessione contributi.<br />

Fascicolo<br />

Istituti assistenziali<br />

1964-1967<br />

Ricovero inabili al lavoro di Caramanico Terme: richieste di contributo.<br />

Fascicolo<br />

Istituti assistenziali<br />

1964<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Pensionato Universitario dei Padri Gesuiti: comunicazioni sull’avvio di un pensionato per studenti<br />

universitari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

O.N.M.I. (Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell’Infanzia)<br />

1963-1969<br />

Sezione di Pescara: affitto locali piano rialzato Via Gramsci 30.<br />

Fascicolo<br />

Opera Nazionale Pensionati d’Italia<br />

1964-1970<br />

Richieste di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 9<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 6<br />

315


Classe 10<br />

Varie<br />

1962 - 1965<br />

Turismo<br />

1963<br />

Salone Internazionale della Montagna: convegno sulla valorizzazione delle zone montane.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Turismo<br />

1962<br />

Dott. Ervino Veluscek: progetto di massima per la realizzazione di un villaggio a S. Eufemia alla Majella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Turismo<br />

1963<br />

Zona Turistica e Alberghiera e tutela della fascia costiera: segnalazioni dell’Ente Provinciale al Turismo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Turismo<br />

1965<br />

Convegno sulla posizione del turismo nell’economia italiana.<br />

Fascicolo<br />

Turismo<br />

1965<br />

Valorizzazione turistica delle sorgenti del Pescara (mappe e planimetrie).<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Istanze e comunicazioni diverse<br />

Fascicolo<br />

Contributi<br />

1965<br />

316<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 6<br />

Comunicazione al Prefetto relativa al contributo straordinario da concedere al Liceo Musicale “Luisa<br />

D’Annunzio” di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 7<br />

Categoria 10 – Classe 10


Varie<br />

s.d.<br />

Regolamento interno (2 copie) del Liceo Musicale “Luisa D’Annunzio” di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1962<br />

Bollettari con buoni d’acquisto per beni diversi (n. 14 bollettari).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 10 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 9<br />

317


Categoria 11<br />

Locali degli Uffici<br />

Gli atti di questa categoria riguardano le sedi per gli uffici dell’Amministrazione<br />

provinciale e della Prefettura, per l’alloggio dei Prefetti e per tutti quegli uffici la cui sede deve<br />

essere mantenuta dalla Provincia fino a quando la legge 16 settembre 1960 n. 1014 (art. 1 e 2) ha<br />

trasferito allo Stato questa incombenza.<br />

Troviamo gli atti relativi al progetto e alla realizzazione del Palazzo del Governo e della<br />

Provincia 14 : i lavori iniziarono il 16 marzo 1933 e terminarono nel 1938; sin dalla seconda metà<br />

del 1936 trovarono sistemazione nel nuovo Palazzo tutti gli uffici dell’Amministrazione<br />

provinciale, la Biblioteca provinciale e alcuni Uffici governativi quali la R. Prefettura, l’alloggio<br />

prefettizio, la R. Questura, l’Ufficio di Leva, etc. Dalla documentazione relativa al Palazzo del<br />

Governo e della Provincia è possibile avere un quadro esauriente sui danni bellici che questo subì<br />

e sulle successive opere di restauro finanziate quasi interamente dai fondi per le “opere dipendenti<br />

da danni di guerra” ai sensi della Legge 7 giugno 1945, n. 322 e successive modifiche 15 . Sempre<br />

riguardo al Palazzo, troviamo gli affari relativi all’istallazione e alla manutenzione degli ambienti<br />

e degli impianti (di riscaldamento, telefonici, ascensori, elettrici e idro-sanitari) e alla fornitura di<br />

generi e servizi diversi.<br />

Categoria 11<br />

14 La redazione del progetto fu affidata e curata dall’architetto Vincenzo Pilotti, il cui progetto definitivo fu approvato<br />

dal Rettorato nel maggio del 1932. Allo stesso architetto Pilotti, con deliberazione del 26 novembre 1932, venne<br />

affidata la direzione dei lavori eseguiti dall’impresa Raffaele Staccioli con contratto del 5 dicembre 1932.<br />

15 Il Palazzo è stato danneggiato dal bombardamento aereo di Pescara del il 31 agosto 1943; una bomba colpì l’ala<br />

sinistra entrando attraverso il muro esterno di facciata, attraversando tre piani ed esplodendo nel seminterrato,<br />

comportando il crollo di circa 10 metri del muro perimetrale; una seconda bomba esplose a qualche metro di distanza<br />

dal muro di facciata del Palazzo sull’ala fronteggiante il fiume Pescara. Il secondo bombardamento aereo del 14<br />

settembre 1943 arrecò maggiori e più gravi danni al Palazzo colpito da una prima bomba nel fronte posteriore dell’ala<br />

destra riportando lesioni di varia gravità e rigonfiamenti e cedimenti di pavimenti e tramezzi; una seconda bomba cadde<br />

a breve distanza dalle murature sul prospetto principale determinando il crollo di una porzione di muro perimetrale di<br />

circa 6 metri per 3 di altezza; una terza bomba devastò il corpo sporgente di destra sulla facciata principale causando il<br />

crollo completo di tre piani. Il Palazzo così seriamente danneggiato fu ulteriormente devastato da continui saccheggi.<br />

318


Classe 1<br />

Palazzo del Governo e della Provincia<br />

1933 - 1988<br />

Costruzione<br />

1933-1934<br />

Prospetti delle decorazioni e dei particolari degli interni e degli esterni del Palazzo del Governo.<br />

Fascicolo<br />

Contiene:<br />

1. Collocazione quadri<br />

2. Variante del prospetto posteriore dell’avancorpo di sinistra.<br />

3. Prospetti dell’atrio d’ingresso<br />

4. Particolare del portale<br />

5. Prospetti del cortile “E”<br />

6. Retroprospetto “D”<br />

7. Particolare esterno<br />

8. Prospetto “C” parte rientrante<br />

9. Particolare sul portale del retroprospetto.<br />

10. Particolare degli anacardi dei fianchi<br />

11. Particolare del portale<br />

12. Particolare di finestre a tipo semplice<br />

13. Cancellata del retroprospetto<br />

14. Particolare dello scalone<br />

15. Scalone d’onore<br />

16. Piante e sezioni dello scalone<br />

17. Prospetto della facciata<br />

18. Particolare del prospetto della facciata<br />

Forniture<br />

1936-1949<br />

Acquisto di bandiere e drappi: liquidazione delle relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1964-1967<br />

Istallazione di un distributore automatico di bevande calde.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1963<br />

Liquidazione fatture e solleciti di pagamento dei consumi dell’energia elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 11 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 4<br />

319


Edificio<br />

1964<br />

Palazzo del Governo: lavori di tramezzature in vetro e acciaio per la realizzazione di locali da destinare agli<br />

uffici del Provveditorato agli Studi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 5<br />

Forniture<br />

1959-1969<br />

Palazzo del Governo: riparto con la Prefettura delle spese per il riscaldamento e richiesta della Ditta<br />

Sabatino Di Properzio di liquidazione delle fatture relative alla fornitura di carburante e alla revisione<br />

dell’impianto di riscaldamento.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 6<br />

Edificio<br />

1967-1971<br />

Palazzo del Governo: sistemazione e organizzazione di locali da adibire ad archivio della provincia e<br />

fornitura di scaffalature per l’archivio corrente e quello di deposito.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 7<br />

Forniture<br />

1964-1971<br />

Palazzo del Governo: acquisto di macchine per scrivere e macchine calcolatrici.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Edificio<br />

1963-1965<br />

320<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 8<br />

Palazzo del Governo: liquidazione impresa La Lucente di Chieti per la pulizia degli ambienti interni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 9<br />

Edificio<br />

1963-1967<br />

Palazzo del Governo: pulizia delle gradinate e dell’ascensore nel lato nord; impresa La Lucente di Chieti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 10<br />

Manutenzione<br />

1965<br />

Palazzo del Governo: lavori di riparazione di un terrazzo, ditta Budini Corrado.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1964<br />

Palazzo del Governo: fornitura di un reggiguida per il lato Prefettura.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 11 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 12


Manutenzione<br />

1962-1963<br />

Palazzo del Governo: lavori di riparazione dei locali della zona Telecomunicazioni.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1963<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Arredamento dell’ufficio della Ragioneria, dell’ufficio Tecnico della Provincia, dell’ufficio dell’assessore ai<br />

LLPP, dell’ufficio economato e di uffici provinciali diversi.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 2<br />

Edificio<br />

1963-1964<br />

Allestimento di un salotto di rappresentanza per la Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1963-1973<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 3<br />

Palazzo del Governo: lavori di manutenzione ai bruciatori dell’impianto termico (contratti progressivi vari).<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 4<br />

Forniture<br />

1963-1964<br />

Fornitura di una macchina per scrivere per l’ufficio assistenza e di una calcolatrice elettronica per la<br />

ragioneria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 5<br />

Manutenzione<br />

1963-1965<br />

Palazzo del Governo: ripulitura degli uffici al 1° piano e dell’ufficio del direttore di ragioneria con<br />

istallazione di impianti di suoneria e di illuminazione (contiene il computo metrico estimativo dei lavori).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 6<br />

Manutenzione<br />

1965<br />

Palazzo del Governo e Liceo Artistico: manutenzione impianti elettrici, liquidazione della fattura alla ditta<br />

Simoncelli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 7<br />

Categoria 11 – Classe 1<br />

321


Manutenzione<br />

1961-1963<br />

Palazzo del Governo: rifacimento dei rivestimenti lungo il corridoio del piano rialzato e del primo piano<br />

con fornitura di passatoie, ditta Adriatica Linoleum.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 8<br />

Manutenzione<br />

1961-1963<br />

Palazzo del Governo: riverniciatura e riparazione di persiane e avvolgibili, ditta Di Luigi Giovanni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 9<br />

Manutenzione<br />

1961-1963<br />

Palazzo del Governo: lavori di manutenzione ordinaria per la riverniciatura e la riparazione di finestre,<br />

cancelli e bracci di illuminazione delle facciate esterne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 10<br />

Forniture<br />

1965-1966<br />

Liquidazione di una fattura per la fornitura di uno schedario per l’ufficio ragioneria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 11<br />

Manutenzione<br />

1962<br />

Palazzo del Governo: pulizia del corridoio e del vano scala della Provincia e della Prefettura, liquidazione<br />

della relativa fattura.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 12<br />

Manutenzione<br />

1965-1966<br />

Palazzo del Governo: lavori di sostituzione di un tratto di tubazione idrica nel cortile, ditta Madonna.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 13<br />

Manutenzione<br />

1944-1945<br />

Palazzo del Governo: lavori di demolizione delle parti pericolanti e di ripristino del Palazzo, impresa Del<br />

Gallo Francesco.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1<br />

Edificio<br />

1934-1940<br />

Verbale di constatazione dell’Ing. Pilotti Vincenzo dei danni causati dalla piena del 9 - 11 ottobre 1934.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 2<br />

Categoria 11 – Classe 1<br />

322


Manutenzione<br />

1944<br />

Palazzo del Governo: lavori di ripristino dei danni causati dalle azioni belliche.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Manutenzione<br />

1944<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 3<br />

Palazzo del Governo: lavori di ricostruzione delle parti del fabbricato distrutte o danneggiate dai<br />

bombardamenti aerei (contiene il computo metrico estimativo).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 4<br />

Edificio<br />

1936-1940<br />

Costruzione del Palazzo del Governo: relazioni del direttore dei lavori, dell’impresa, della segreteria<br />

dell’amministrazione provinciale, dei geometri e dell’ingegnere capo dell’ufficio tecnico provinciale;<br />

mandati di pagamento; collaudi e liquidazione delle relative competenze; ordini relativi alle statue.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 5<br />

Forniture<br />

1935-1939<br />

Palazzo del Governo: fornitura di pavimenti con marmittoni e loro collaudo, ditta cav. Ovidio Vignoni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 6<br />

Forniture<br />

1935<br />

Palazzo del Governo: scaffalatura metallica per l’Archivio e la Biblioteca, ditta SIAM.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 7<br />

Manutenzione<br />

1941-1949<br />

Palazzo del Governo: riverniciatura delle finestre e degli avvolgibili.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1939-1940<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 8<br />

Palazzo del Governo: tinteggiatura e ripulitura dell’alloggio del portiere, contributo al comune di Pescara<br />

per la sistemazione della strada adiacente al Palazzo del Governo, sostituzione di un elemento della caldaia,<br />

liquidazione ditta Brandimarte Fenaù per manutenzione straordinaria immobili della Provincia e lavori alle<br />

canne fumarie del Palazzo, liquidazione fattura alla ditta Paloscia e Moccia per tinteggiatura e riverniciatura<br />

di alcuni ambienti del Palazzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 9<br />

Categoria 11 – Classe 1<br />

323


Forniture<br />

1936-1940<br />

Palazzo del Governo: cottimo fiduciario per lavori e fornitura di impianti elettrici, ditta Fratelli Calanca di<br />

Pescara e liquidazione della fattura alla ditta Zuccaro per fornitura di mobili.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 10<br />

Forniture<br />

1934-1935<br />

Fornitura di vari materiali e arredi metallici della ditta SIAM.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1963-1964<br />

Arredamento dell’ufficio copia e tende con relativi campioni di tessuto.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Forniture<br />

1963-1965<br />

324<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 2<br />

Scrivanie per l’ufficio economato, schedario e mobili d’ufficio della Olivetti, mobili per la segreteria della<br />

Provincia, arredamento vario per gli uffici caccia pesca agricoltura.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 3<br />

Manutenzione<br />

1964<br />

Palazzo del Governo: lavori vari di adattamento dei locali per la sistemazione degli archivi divisionali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 4<br />

Forniture<br />

1963-1964<br />

Palazzo del Governo: fornitura di estintori e loro istallazione.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1949-1952<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 5<br />

Palazzo del Governo: ripristino della pavimentazione in mattonelle, rifacimento del muro perimetrale sul<br />

lato esterno dell’ufficio del ragioniere capo, liquidazione fatture per manutenzioni varie eseguite dalla ditta<br />

Di Luigi Giovanni, sostituzione di un elemento della caldaia, puntellatura per distacco di lastre di<br />

rivestimento del muro esterno.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 6<br />

Categoria 11 – Classe 1


Forniture<br />

1950-1951<br />

Palazzo del Governo: deodorante e cera per pavimenti, disotturatori per lavandini, chiavi e maniglie e<br />

mobili d’ufficio in ferro.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 7<br />

Forniture<br />

1934-1937<br />

Liquidazione fatture alla SIAM per forniture diverse.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1962-1972<br />

Meccanizzazione dei servizi della ragioneria, acquisto di macchine contabili.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Forniture<br />

1964-1965<br />

Palazzo del Governo: mobili vari per ufficio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Forniture<br />

1942-1988<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 10<br />

Liquidazione fattura al comune di Pescara per consumo di acqua e noli del contatore per il Palazzo del<br />

Governo e altri immobili.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 1<br />

Manutenzione<br />

1964<br />

Palazzo del Governo e Istituto Tecnico “T. Acerbo”: sistemazione del nuovo impianto di riscaldamento.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 2<br />

Manutenzione<br />

1951-1965<br />

Palazzo del Governo: liquidazione fattura per la sistemazione dell’impianto di riscaldamento, liquidazione<br />

fattura ditta Serafini per lavori vari, manutenzione impianto idrico e di riscaldamento ditta Macchi,<br />

ripristino pompa termosifoni, liquidazione fattura ditta Cirillo per manutenzione impianti elettrici,<br />

riparazioni porte e chiavi, liquidazione della fattura alla ditta Giovanni Di Luigi per lavori agli uffici della<br />

Procura della Repubblica.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 3<br />

Categoria 11 – Classe 1<br />

325


Forniture<br />

1964<br />

Palazzo del Governo: macchina da scrivere e da calcolo per la ragioneria e l’ufficio tecnico, macchina da<br />

scrivere elettrica e due tavolini per l’ufficio copie, targa in pietra per la sovrintendenza archivistica,<br />

macchina da scrivere per l’ufficio automezzi, pavimento in gomma per la sala del presidente, mobili vari<br />

per gli uffici provinciali.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 4<br />

Forniture<br />

1964-1966<br />

Palazzo del Governo: acquisto di due scrivanie per l’economato, lumi per macchine contabili da tavolo per<br />

la segreteria e gli uffici amministrativi, 200 poltroncine per uffici, armadi in metallo, arredamento<br />

dell’ufficio dell’assessore alle finanze, tendaggi per il salotto di rappresentanza, sedie per dattilografa.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 5<br />

Forniture<br />

1964<br />

Palazzo del Governo: fatture per fornitura di gasolio per riscaldamento dal 1.1 al 24.4.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 6<br />

Manutenzione<br />

1965-1978<br />

Palazzo del Governo: manutenzione delle macchine contabili per uffici ragioneria, stipendi, etc.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 1<br />

Edificio<br />

1965<br />

Palazzo del Governo: richiesta del “Bar D’Amico” di poter gestire una “Buvette” nei locali<br />

dell’Amministrazione Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 2<br />

Forniture<br />

1937-1938<br />

Palazzo del Governo: fatture per fornitura di arredi vari e manufatti in metallo ditta SIAM di Torino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 3<br />

326<br />

Categoria 11 – Classe 1


Classe 2<br />

Prefettura e alloggio del Prefetto<br />

1940 - 1977<br />

Manutenzione<br />

1963-1977<br />

Palazzo del Governo: impresa La Lucente, lavori di pulizia locali dell’archivio, degli uffici della prefettura<br />

e dell’alloggio del Prefetto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Manutenzione<br />

1963<br />

Palazzo del Governo: sistemazione del gabinetto di decenza degli uffici sul primo piano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Manutenzione<br />

1963-1977<br />

Palazzo del Governo: lavori di sistemazione della pavimentazione e ripulitura del locale al primo piano,<br />

attiguo allo scalone centrale (lato Prefettura).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Manutenzione<br />

1964-1972<br />

Palazzo del Governo: ascensore nel lato Prefettura, ditta Stigler.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1964-1968<br />

Palazzo del Governo: sistemazione del nuovo accesso dell’ascensore lato Prefettura.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1960-1964<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Palazzo del Governo: impianto di riscaldamento lato Prefettura, liquidazione fattura ditta Madonna.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Forniture<br />

1940<br />

Alloggio prefettizio: fornitura di una cucina elettrica, ditta Fratelli Calanca di Pescara.<br />

Fascicolo con 1 foglio bollato.<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

Categoria 11 – Classe 2<br />

327


Manutenzione<br />

1964<br />

Lavori di sistemazione del disimpegno tra il corridoio degli uffici e l’alloggio prefettizio, liquidazione<br />

fattura ditta Di Luigi Giovanni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Forniture<br />

1960<br />

Fornitura di una stuoia di cocco Primavera, liquidazione fattura ditta Colaprico.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1964<br />

328<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Lavori d’adattamento per la sistemazione degli archivi divisionali della Prefettura e la comunicazione<br />

interna con il vano dell’ascensore.<br />

Fascicolo con 3 planimetrie dei piani (rialzato, 1° e 2°) del Palazzo del Governo.<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Manutenzione<br />

1965<br />

Delibera n.64 per la liquidazione dei lavori ai chiudiporta automatici degli ascensori della Prefettura, ditta<br />

Salvatore Ripa.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 11<br />

Manutenzione<br />

1949-1952<br />

Palazzo del Governo: riparazioni dei pavimenti in legno e in linoleum nell’appartamento prefettizio,<br />

applicazione di lucchetti alle porte del terrazzo lato Prefettura, ripulitura dello studio nell’appartamento<br />

prefettizio, liquidazione di fatture per lavori all’impianto elettrico.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 12<br />

Categoria 11 – Classe 2


Classe 3<br />

Questura e alloggio del Questore<br />

1940 - 1978<br />

Manutenzione<br />

1961-1978<br />

Palazzo del Governo: impresa La Lucente, lavori di pulizia nei locali della Questura.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Manutenzione<br />

1963-1964<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Acquisto tende per l’ufficio Informazioni e liquidazione fattura per lavori all’impianto di riscaldamento.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Manutenzione<br />

1965<br />

Alloggio del Questore: richiesta lavori di pulizia.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1963-1965<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Richiesta di riparazioni varie nei locali, revisione dell’impianto elettrico, sistemazione di una rastrelliera per<br />

le biciclette, istallazione di un distributore di carburante e presa in consegna di forniture di arredi d’ufficio.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Edificio<br />

1965-1967<br />

Lavori di sistemazione dell’impianto elettrico nei locali al piano terra (autorimessa della Questura).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Manutenzione<br />

1963-1964<br />

Lavori generali di manutenzione ai locali al piano terra (uffici della Questura).<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1966<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

Liquidazione fattura per lavori di tramezzatura nei locali al piano terra (autorimessa della Questura).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

Categoria 11 – Classe 3<br />

329


Forniture<br />

1964-1965<br />

Fornitura di tende per gli uffici della Questura.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965<br />

Posa di cavi sotterranei in raccordo con la Questura (1).<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. Mappa stradale del tracciato dei cavi.<br />

Forniture<br />

1951<br />

330<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 9<br />

Liquidazione delle spese alla ditta De Sanctis di Giulianova per una griglia zincata e all’Unione di esercizi<br />

elettrici per fornitura di energia elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 10<br />

Manutenzione<br />

1952<br />

Lavori di ripulitura degli uffici segnaletici della Questura, liquidazione.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1949-1965<br />

Lavori vari ai locali dell’archivio della Questura.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1949-1952<br />

Lavori generali di manutenzione al centralino della Questura.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1952<br />

Lavori di ripulitura dei locali del garage e di tre portoncini della Questura.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione<br />

1940<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 14<br />

Richiesta di migliorie all’impianto centrale d’illuminazione delle scale d’accesso agli uffici della Questura.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 15<br />

Categoria 11 – Classe 3


Edificio<br />

1962<br />

Allestimento dell’ufficio informazioni negli uffici della Questura, richiesta di autorizzazione alla trattativa<br />

privata.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 16<br />

Categoria 11 – Classe 3<br />

331


Classe 4<br />

Altri Uffici e varie della categoria<br />

1936 - 1971<br />

Forniture<br />

1964-1965<br />

Immobili della Provincia: fatture per la fornitura di combustibili per riscaldamento per l’inverno 64/65 e<br />

rendiconti a tutto il 31.12.1964 e dal 1.1 al 26.4.1965.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1963-1966<br />

Immobili della Provincia: fatture per fornitura di combustibili per riscaldamento per l’inverno 63/64 e<br />

rendiconti dal 1.1 al 25.4.1964.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Forniture<br />

1963-1967<br />

Provveditorato agli Studi: fornitura di combustibili per riscaldamento e di mobili per gli uffici.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

Forniture<br />

1961-1965<br />

Immobili della Provincia: fatture per fornitura di combustibili per riscaldamento per l’inverno 61/62.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1963<br />

Immobili della Provincia: fatture per fornitura di combustibili per riscaldamento per l’inverno 63/64 e<br />

rendiconti a tutto il 31.12.1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Varie<br />

1965-1968<br />

Provveditorato agli Studi: compenso al sig. Ulisse Luigi per accensione termosifoni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Categoria 11 – Classe 4<br />

332


Comando Zona Militare<br />

1938-1943<br />

Forniture di generi diversi e manutenzioni varie.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1953<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 2<br />

Provveditorato agli Studi: richiesta di un Album indicante la dislocazione delle scuole e le distanze tra i<br />

Comuni e il Capoluogo della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 3<br />

Forniture<br />

1954-1966<br />

Provveditorato agli Studi: fornitura di mobili diversi e di arredi vari per gli uffici.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Varie<br />

1949<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 4<br />

Relazione – verbale di visita – certificazione di collaudo dei lavori di completamento del rustico<br />

dell’edificio della Casa della Madre e del Bambino di Cugnoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 5<br />

Forniture<br />

1936-1937<br />

Provveditorato agli Studi: forniture di mobili vari per gli uffici.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 6<br />

Sovrintendenza archivistica: richiesta di istallazione di una cassetta di sicurezza a muro.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 7<br />

Varie<br />

1963<br />

Richiesta di locali per scuole speciali per minorati psichici.<br />

Fascicolo<br />

Varie<br />

1965<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 8<br />

Provveditorato agli Studi: compenso al sig. Provveditore per la partecipazione alle riunioni della Giunta.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 9<br />

Categoria 11 – Classe 4<br />

333


Forniture<br />

1962-1963<br />

Immobili della Provincia: fatture per forniture di combustibile per riscaldamento.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965-1966<br />

Immobili della Provincia: fatture per forniture di combustibile per riscaldamento.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Edifici<br />

1965-1971<br />

334<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 11<br />

Provveditorato agli Studi: locali (con progetti e planimetrie) da adibire a nuova sede.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1936-1959<br />

Provveditorato agli Studi: fornitura di mobili e di locali da destinare a sede di uffici ed esecuzione di lavori<br />

vari di manutenzione.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 2<br />

Categoria 11 – Classe 4


Categoria 12<br />

Accasermamento Carabinieri<br />

Il servizio di accasermamento dei Carabinieri è uno dei più antichi attribuiti dalla legge<br />

comunale e provinciale alle Province e, prima della legge 24 marzo 1907, n. 116, comprendeva<br />

anche l’obbligo da parte della Provincia della fornitura del mobilio (Casermaggio). Con il R.D. 20<br />

novembre 1919, n. 2379, lo Stato si assume questo servizio affidando le caserme in gestione al<br />

Genio Civile, ma caricando le Province un contributo annuo pari alla spesa da loro finora<br />

sostenuta. Per le caserme di proprietà della Provincia, il Consiglio di Stato disponeva la<br />

definizione del loro valore locativo al 1° luglio 1920. Con il R.D. 5 luglio 1923, n. 1773, si<br />

dispose per il ritorno del servizio stesso alle Province accollando quindi alla Provincia una spesa<br />

effettiva, oltre il canone suddetto, come sancito dal R. D. n. 2379 del 1919; tuttavia, dopo un<br />

primo tentativo di rimediare con il R. D. 15 febbraio 1925 n. 188, ci fu una generale riforma con<br />

l’emanazione del R.D. 9 dicembre 1930, n. 1850.<br />

Nel 1952 l’accasermamento delle forze di polizia, in forza del disposto dell’articolo 5, 2° comma<br />

della legge 2 luglio 1952 n. 703 contenente disposizioni in materia di finanza locale, venne<br />

nuovamente trasferito a carico del bilancio dello Stato a decorrere dal 20 luglio 1952; cessò ogni<br />

onere della Provincia al riguardo tranne, ovviamente, quelli relativi alla manutenzione ordinaria e<br />

straordinaria degli stabili in quanto proprietaria della maggior parte degli stabili adibiti a Caserma.<br />

In questa categoria troviamo essenzialmente affari relativi agli immobili di proprietà di privati,<br />

enti o della stessa Provincia, a uso delle varie Stazioni e o Caserme, Comandi di Tenenza,<br />

Divisione e Compagnia, presenti nei Comuni della provincia e nel Capoluogo.<br />

Categoria 12<br />

335


Classe 1<br />

Caserme<br />

1946 - 1968<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1965<br />

Lavori di ripristino con computo metrico estimativo con sottofascicolo relativo al rifacimento dei servizi<br />

igienici.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1964-1965<br />

Richiesta di costruzione di un’officina per gli automezzi e di un sopralluogo al tetto e all’impianto idraulico<br />

della caserma.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1964-1965<br />

Lavori di sistemazione del locale mensa e del cortile.<br />

Fascicolo<br />

Caserma CC. in Penne<br />

1963-1966<br />

Istanze per cessione in affitto dei locali della caserma (1).<br />

Fascicolo<br />

336<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Note:<br />

1. contiene 5 fotografie B/N dei locali della caserma e i disegni dei lavori di restauro di quest’ultima.<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1964-1968<br />

Lavori di ampliamento della tettoia della rimessa degli automezzi e di interramento del serbatoio per i<br />

carburanti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 5<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1964-1965<br />

Lavori di riparazione del tetto e varie.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 12 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 6


Caserma CC. in Pescara<br />

1947-1948<br />

Progetti per la costruzione della caserma (contiene 4 planimetrie per le fognature, terreno, impianto di<br />

termosifoni e tracciato delle relative tubature).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 7<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1961<br />

Rimborso spesa per impianto elettrico, riscaldamento e luce.<br />

Fascicolo<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1965<br />

Liquidazione fattura per rinnovo dell’impianto del gas.<br />

Fascicolo<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1962<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 9<br />

Computo metrico estimativo e schema di contratto per lavori di manutenzione dello stabile.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 10<br />

Caserma CC. in Pescara Scalo<br />

1963<br />

Lavori e riparazione degli infissi dell’edificio.<br />

Fascicolo<br />

Caserma CC. in Loreto Aprutino<br />

1946<br />

Inaugurazione e consegna della restaurata caserma.<br />

Fascicolo<br />

Caserma CC. in Pescara e Comando Gruppo<br />

1965<br />

Corsi per indagini tecniche di polizia giudiziaria per militari dipendenti.<br />

Fascicolo<br />

Caserma CC. in Pescara e Comando Gruppo<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 13<br />

Costituzione di un nucleo radiomobile di pronto intervento e richiesta di istallazione di insegne stradali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 14<br />

Categoria 12 – Classe 1<br />

337


Categoria 13<br />

Uffici e Caserme di P.S. e Vigili del fuoco<br />

In questa categoria troviamo gli affari relativi alle Caserme e gli Uffici di P.S. in Pescara e<br />

all’accasermamento del 63° Corpo Vigili del Fuoco di Pescara (un fabbricato per la casermetta dei<br />

Servizi Antincendio al porto-canale e i lavori di costruzione della Caserma dei Vigili del Fuoco a<br />

Pescara Porta Nuova).<br />

338<br />

Categoria 13


Classe 1<br />

Uffici e Caserme Agenti di Pubblica Sicurezza<br />

1935 - 1940<br />

Locali, forniture diverse e rendiconti spese<br />

1940<br />

Dichiarazione riguardante l’occupazione dei locali adibiti a Caserma degli Agenti di PS.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Locali, forniture diverse e rendiconti spese<br />

1935<br />

Caserma degli Agenti di PS: pulizia delle camere di sicurezza.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 13 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

339


Classe 2<br />

Uffici e Caserme Vigili del fuoco<br />

1949 - 1972<br />

Locali e forniture<br />

1962-1966<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: lavori di completamento e miglioramento (contiene n. 8 copie del<br />

Computo Metrico Estimativo dei lavori).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Locali e forniture<br />

1964<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: richiesta d’acquisto dell’immobile da parte del Ministero dell’Interno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Locali e forniture<br />

1965-1972<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: lavori di recinzione dell’area di proprietà dell’Amministrazione<br />

Provinciale attigua alla caserma (contiene n. 2 copie del Computo Metrico Estimativo dei lavori).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Locali e forniture<br />

1965<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: lavori di tinteggiatura.<br />

Fascicolo<br />

Locali e forniture<br />

1967-1965<br />

340<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: lavori di sostituzione dell’impianto idrico esterno (contiene n.2<br />

sottofascicoli a cura dell’Ufficio Tecnico Provinciale: uno con ogni atto relativo ai lavori dalla<br />

progettazione alla dichiarazione di fine attività correlato dai disegni, l’altro con la perizia di variante tecnica<br />

e suppletiva).<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Locali e forniture<br />

1963<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: lavori di revisione generale di n.2 bruciatori di nafta, comunicazioni<br />

con la ditta Riello bruciatori.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Categoria 13 – Classe 2


Affari Generali<br />

1949-1966<br />

Atti vari sullo stato del personale dei VVFF.<br />

Fascicolo<br />

Affari Generali<br />

1949<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7<br />

Riconoscimento di una percentuale dell’importo dei lavori al personale tecnico incaricato della<br />

progettazione dei lavori di ricostruzione della Casermetta dei VVFF al Porto di Pescara distrutta dalla<br />

guerra.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Categoria 13 – Classe 2<br />

341


Categoria 13 bis<br />

Servizio pompieristico<br />

Questa Categoria venne istituita nel 1936 ed eliminata nel 1942 quando venne riunita alla<br />

Categoria 13, alla quale si rimanda per gli affari relativi agli anni successivi.<br />

Per maggiori dettagli su questa categoria si rimanda all’Introduzione dell’Inventario<br />

dell’Archivio Storico della Provincia di Pescara realizzato dalla Cooperativa Archivi e Cultura.<br />

342<br />

Categoria 13 bis


Classe 1<br />

Locali e servizio<br />

1941 - 1946<br />

Locali<br />

s.d. [pre 1942]<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: progetto per la costruzione della caserma dei VV. FF. (analisi dei<br />

prezzi) nell’ambito delle opere per lenire la disoccupazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Locali<br />

1941<br />

Casermetta Servizi Antincendi di Pescara: lavori di costruzione della casermetta sulla sponda destra del<br />

fiume Pescara (contiene il capitolato speciale d’appalto e i registri di contabilità dell’impresa Brandimarte-<br />

Fanaù).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Locali<br />

1941-1946<br />

Caserma Vigili del Fuoco di Pescara: progetto per la costruzione della caserma dei VV. FF. (2 copie del<br />

progetto ufficiale in due cartelle rigide di cartone).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Categoria 13 bis – Classe 1<br />

343


Categoria 14<br />

Strade<br />

Una delle branche più importanti dell’attività provinciale è costituita dalla manutenzione<br />

e dalla costruzione delle strade provinciali.<br />

In questa categoria troviamo atti relativi alla classificazione delle strade, ai lavori di<br />

costruzione e manutenzione (depolverizzazione), ai lavori di riparazione dei danni causati da frane<br />

e alluvioni a quelli sulle strade classificate provinciali dalla Legge 126.<br />

Si segnalano atti relativi alla costruzione dei tronchi della rete autostradale ricadenti nel<br />

territorio provinciale (autostrade A14 e A25) e atti provenienti da altre Province in seguito<br />

all’istituzione della Provincia di Pescara.<br />

Per maggiori dettagli su questa categoria si rimanda all’Introduzione dell’Inventario<br />

dell’Archivio Storico della Provincia di Pescara realizzato dalla Cooperativa Archivi e Cultura.<br />

344<br />

Categoria 14


Classe 1<br />

Norme e disposizioni<br />

1944 - 1962<br />

Disposizioni<br />

1944<br />

Specchi da compilare per il Genio Civile per rapporto sull’attività dei lavori in corso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Disposizioni<br />

1962<br />

Servizio di piena dei fiumi Aterno – Pescara – Sagittario: disposizioni integrative al regolamento vigente.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Disposizioni<br />

1957<br />

Circolare n. 3 del Ministero LL. PP.: luci o dispositivi riflettenti di delimitazione della carreggiata.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Categoria 14 – Classe 1<br />

345


Classe 3<br />

Rete stradale provinciale in manutenzione<br />

1931 - 1982<br />

Strada Provinciale Diramazione per Villa Celiera<br />

1963-1969<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione, impresa Cocciante Tullio; con progetto e delibere, atti per il<br />

collaudo.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 140, fasc. 1<br />

Strada Provinciale S. Silvestro – Colle Ranazzo<br />

1966-1967<br />

Lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria, km. 2+900, impresa Di Tomasso Domenico.<br />

Fascicolo con sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 141, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Cugnoli – Corvara e Pietranico – Torre de’ Passeri<br />

1965-1970<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione rispettivamente km. 0+300 e km. 1+000, impresa Vianale<br />

Edoardo.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 142, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Montebello - Vestea<br />

1965-1969<br />

Lavori di depolverizzazione di m.l. 1.600, impresa ALES.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Castiglione - Pescosansonesco<br />

1965-1969<br />

346<br />

Segnatura: b. 143, fasc. 1<br />

Lavori di sistemazione provvisoria con stabilizzazione e depolverizzazione del macadam, impresa<br />

Conglobit.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 143, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1964-1966<br />

Lavori di sistemazione dei bivi stradali ai km. 5+420 e km. 5+920, impresa Conglobit (contiene perizie e<br />

atti contabili per il rilascio del certificato di regolare esecuzione).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 143, fasc. 3<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strada Provinciale Montebello di Bertona - Farindola<br />

1965-1966<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione dal km. 15+900 al km. 17+400, contiene perizia dei lavori di<br />

depolverizzazione in 3 copie.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 143, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1965-1967<br />

Lavori di difesa della sede stradale dalle mareggiate dal km. 7+000 al km. 8+500, impresa Bacci Ferruccio<br />

(contiene certificato di regolare esecuzione e atti contabili).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 143, fasc. 5<br />

Strada Provinciale S.S.5 – Ripacorbaria<br />

1965-1968<br />

Lavori di apertura di visuale e sistemazione delle adiacenze del piazzale di Ripacorbaria, impresa Di<br />

Tommaso Amedeo (contiene certificato di regolare esecuzione e atti contabili).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 144, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga<br />

1964-1967<br />

Lavori di consolidamento di un tratto di strada presso il Ponte sul fiume Nora, impresa Giancaterino Paris<br />

(contiene certificato di regolare esecuzione, disegni e atti contabili).<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 144, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Collefreddo – Fiorano di Loreto Aprutino<br />

1964-1968<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione di un tronco di strada della lunghezza di km.1+300, impresa<br />

Giuseppe Nardone di Pescara (contiene atti per il collaudo e la perizia di variante tecnica e suppletiva).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 145, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Collefreddo – Fiorano di Loreto Aprutino<br />

1964-1967<br />

Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, impresa Giancaterino Pasquale (contiene atti contabili).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 145, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Circonvallazione di Catignano<br />

1963-1975<br />

Lavori di completamento della circonvallazione di Catignano sulla Provinciale Cepagatti – Catignano -<br />

Princialunga, impresa Di Persio Salvatore (contiene progetti, disegni e atti contabili).<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 146, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

347


Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1964-1968<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione di un tronco di strada di km.2 dal bivio per Elice al confine con<br />

la Provincia di Teramo, impresa Sargiacomo Francesco (contiene atti contabili e progetto complessivo).<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 147, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Silvestro<br />

1964-1968<br />

Lavori di completamento con opere murarie e di pavimentazione, impresa Agresta Ettore (contiene atti per<br />

il collaudo e perizie).<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 148, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di manutenzione straordinaria delle SP Scafa – Manoppello – Serramonacesca, Diramazione per<br />

Ripacorbaria, Diramazione per Ponte Alba, Popoli – Vittorito, S. Liberatore, Tocco – Musellaro, Scafa –<br />

Caramanico – S. Eufemia, Scafa – Manoppello – Serramonacesca, Roccamorice – Piano delle Castagne, S.<br />

Vittorino – Morrone, Bolognano – Musellaro, impresa Di Tomasso Domenico.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 149, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1964-1967<br />

Lavori di manutenzione straordinaria delle SP Diramazione Ponte Alba, Musellaro – Tocco, Scafa –<br />

Caramanico, Caramanico – S. Eufemia, Sambuceto – Pineta, Diramazione S. Silvestro.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 149, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Maria Arabona<br />

1964-1968<br />

Lavori di sistemazione generale della pavimentazione e opere di giardinaggio, impresa Sargiacomo<br />

Francesco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 150, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1967<br />

Lavori di sistemazione e difesa dalle erosioni marine dell’arenile, impresa Arduini Arduino (contiene atti<br />

contabili, disegni e perizie).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 150, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (ex Salara)<br />

1963-1969<br />

Lavori di costruzione II lotto e appalti vari, impresa Di Marzio Rocco (contiene delibere diverse, contratto,<br />

corrispondenza diversa, atti contabili subappalti, disegni e perizie).<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 151, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

348


Strade Provinciali diverse<br />

1963-1973<br />

Lavori di straordinaria manutenzione delle strade bitumate Pianella – Caprara, Rampe del Ponte sul Pescara,<br />

Marina – Città S. Angelo, Elice – Tavernola etc; impresa Nardone Giuseppe (contiene atti contabili,<br />

computo metrico, libretto delle misure, contratto d’appalto disegni e perizie).<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 152, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1964-1968<br />

Lavori di completamento sistemazione banchina stradale lato mare compresa tra le progressive km. 7+00 –<br />

7+200 e 8+100 – 8+300 con pavimentazione in calcestruzzo e ringhiera di ferro, impresa Natale Ermanno<br />

(contiene computo metrico estimativo, atti contabili per il rilascio del certificato di regolare esecuzione,<br />

disegni e perizie).<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 152, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1962-1968<br />

Lavori di allargamento della carreggiata nel tratto dell’abitato di Torre de’ Passeri dalla stazione FS al bivio<br />

per Castiglione, impresa Silvio Bucco di Pescara (contiene perizie, atti contabili e atti dell’ufficio tecnico).<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 153, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Pineta Pescara – Francavilla<br />

1962-1966<br />

Lavori di sistemazione del tronco Pineta – Vallecupa (con atti contabili e progetti).<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 154, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Bivio Cupoli – Farindola<br />

1962-1969<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione del tronco Farindola – Case popolari, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 155, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Porto – Pineta<br />

1962-1968<br />

Lavori di completamento e sistemazione del piano viabile.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Diramazione per Civitaquana<br />

1964-1968<br />

Perizia dei lavori di sistemazione e depolverizzazione di un tronco di km.0+270.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 155, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 155, fasc. 3<br />

349


Strade Provinciali diverse<br />

1964-1970<br />

Perizie dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade provinciali bitumate.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale per Picciano<br />

1963-1968<br />

Nuova posa del bitume, impresa ALBA<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Musellaro – Salle<br />

1964-1966<br />

350<br />

Segnatura: b. 156, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 156, fasc. 2<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione di un raccordo stradale in prossimità dell’abitato di Salle.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 156, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Ponte Tavo – Moscufo – Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1950-1951, impresa Centorame Achille (contratto).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1949-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizi 1° Luglio 1949 – 30 Giugno 1950 (contiene capitolato speciale<br />

d’appalto) ed esercizio 1950 – 1951 (impresa Faieta Pierino).<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1949-1950<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1° Luglio 1949 – 30 Giugno 1950.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Cepagatti – Princialunga e Princialunga – Forca di Penne<br />

1949-1950<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1° Luglio 1949 – 30 Giugno 1950.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga – Forca di Penne – Nocciano – Cigno<br />

1954-1956<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1955.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 5


Strada Provinciale Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1955<br />

Lavori di costruzione della variante tra i Ponti Salvadonna e Fontecchio (perizia suppletiva per il<br />

completamento della strada).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 6<br />

Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella e Pianella – Cartiera – Stazione Pianella e<br />

Variante sotto Cappelle e Traversa di S. Silvestro<br />

1957-1958<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1957.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 7<br />

Strade Provinciali Cappelle – Loreto – Penne e Variante sotto Cappelle e Collatuccio – Mirabello<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1950 – 1951 (disegni e capitolato speciale d’appalto).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 8<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1956-1957<br />

Strade provinciali bitumate, impresa Marcone e Bucco, contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Castiglione – Pescosansonesco<br />

1965-1966<br />

Segnatura: b. 157, fasc. 9<br />

Lavori di sistemazione provvisoria con stabilizzazione e depolverizzazione del macadam.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 158, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Collefreddo – Fiorano<br />

1964-1966<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Scafa – S. Valentino – Caramanico<br />

1965-1968<br />

Lavori di sistemazione del bivio per Roccamorice, espropri.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Bivio Loreto – Passo Cordone<br />

1966-1971<br />

Lavori di allargamento e sistemazione della curva al km. 6+200.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 158, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 158, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 158, fasc. 4<br />

351


Strada Provinciale Sambuceto – Pineta<br />

1957-1958<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’anno 1957.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Catignano – Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1932-1934<br />

Verbali di espropriazione per lavori nel tratto Pietranico – Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1953-1966<br />

352<br />

Segnatura: b. 158, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 1<br />

Lavori di costruzione di una strada tra la stazione di Tocco a Casauria e Castiglione, sistemazione e<br />

depolverizzazione della SP Civitaquana – Princialunga – Forca di Penne, sistemazione delle Strade<br />

Provinciali Diramazione per il Volto Santo e Villa Reia – Ponte sul Pescara, strada ex Salara, Torre de’<br />

Passeri – Castiglione – Pescosansonesco, Cepagatti – Princialunga – Ponte Nora, Riviera Nord, Popoli –<br />

Vittorito.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1945-1951<br />

Affari diversi per lavori relativi alle strade provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Penne – Roccafinadamo – Arsita<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1° luglio 1949 – 30 giugno 1950.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Alanno – Scafa<br />

1953<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 4<br />

Perizia dei lavori di sistemazione con cordoli e zanelle sul tratto stradale traversante l’abitato di Alanno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Farindola – Montebello di Bertona<br />

1955-1956<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’anno 1955.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella e Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1957-1958<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1° luglio 1949 – 30 giugno 1950.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 159, fasc. 7


Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo - Elice<br />

1948-1950<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per esercizio 1° luglio 1948 – 30 giugno 1949.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella e Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1947-1949<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per gli esercizi 1947 e 1948-1949.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali Penne – Roccafinadamo – Arsita e SS.81 – Villa Degna<br />

1956-1957<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione per l’anno 1956.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1952-1953<br />

Lavori di ordinaria manutenzione 1952-1953, computi metrici estimativi.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1953-1957<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 4<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione del tronco dal km.9+600 al km.14+600, impresa Carugno<br />

Giuseppe (atti contabili).<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 5<br />

Strada Provinciale per Turrivalignani<br />

1953<br />

Lavori di costruzione di una variante, verbale dei nuovi prezzi.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1947-1954<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1957<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 7<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione per l’anno 1957, computo metrico estimativo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 8<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

353


Strada Provinciale Diramazione per Roccamorice<br />

1953<br />

Perizia dei lavori di sistemazione e consolidamento con costruzione di gabbionate lungo tratti delle scarpate<br />

laterali, impresa Rossi Francesco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 9<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1951<br />

Lavori di depolverizzazione e sistemazione della strada dal Bivio Pescara al Bivio della SS.81 per<br />

km.15+500.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli (mancano i disegni)<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 10<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga – Forca di Penne<br />

1952<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione del tronco stradale bivio Vicoli – Civitaquana per<br />

km.3+400 (contiene disegni, analisi dei prezzi e capitolato speciale d’appalto).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 11<br />

Strada Provinciale Alanno – Scafa<br />

1951<br />

Progetto lavori di sistemazione e depolverizzazione km.9+000 (contiene capitolato speciale, stima dei lavori<br />

e relazione).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 160, fasc. 12<br />

Strada Provinciale Diramazione per Tocco Stazione<br />

1950-1958<br />

Lavori di completamento della variante stradale e del ponte in c.a. sul fiume Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 161, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1956-1957<br />

Perizie dei lavori di manutenzione ordinaria per l’esercizio del 1957.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Nocciano – Cigno<br />

1931-1939<br />

Verbali di amichevole convenzione.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1934-1940<br />

354<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 2<br />

Lavori di costruzione e rimborso ai cantonieri delle spese sostenute per i mezzi di trasporto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 3<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strade Provinciale diverse<br />

1956-1964<br />

Capitolati d’appalto per manutenzione ordinaria e straordinaria lungo le SP Marina – Città S. Angelo –<br />

Elice e Diramazione per Picciano e Bivio Elice – Confine di Teramo.<br />

Volumi<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1954-1955<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Centorame Achille.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 5<br />

Strade Provinciali Moscufo – Madonna del Lago – Fosso Rivo, SS. 81 – Cerratina – Fosso Lupo e<br />

Sambuceto – Pineta<br />

1957<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale SS.81 – Montebello – Farindola<br />

1958<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 6<br />

Manutenzione stradale, liquidazione somme anticipate dall’impresa Petrucci Luigi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 162, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Pianella – Cartiera – Stazione di Pianella<br />

1957-1958<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione per l’anno 1957, impresa Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 1<br />

Strade Provinciali Cepagatti – Princialunga e Princialunga – Forca di Penne<br />

1947-1949<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1947, impresa Montelli Sante.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Collatuccio – Mirabello e Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1953-1954<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 2<br />

Lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1952-1953, impresa Palumbo Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 3<br />

Strade Provinciali Moscufo – Madonna del lago – Fosso Rivo, SS. 81 – Cerratina – Fosso Lupo e<br />

Sambuceto – Pineta<br />

1957-1959<br />

Perizia dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria esercizio 1957, impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 4<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

355


Strade Provinciali diverse<br />

1951-1957<br />

Perizia dei lavori di manutenzione straordinaria con l’esecuzione di un nuovo trattamento protettivo al<br />

capostrada di tronchi di strade provinciali depolverizzate, impresa Bucco e Marconi; contiene atti contabili.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1949-1951<br />

Lavori di manutenzione ordinaria esercizio 1° luglio 1949 – 30 giugno 1950, impresa Sericola Aurelio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Cappelle – Loreto – Penne<br />

1949-1950<br />

Lavori di manutenzione ordinaria esercizio 1° luglio 1949 – 30 giugno 1950, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1947-1949<br />

Lavori di manutenzione ordinaria esercizio 1947, impresa Patricelli Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1947-1951<br />

Lavori di manutenzione ordinaria esercizio 1947, impresa Patricelli Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella e Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1943-1944<br />

356<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 9<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per gli esercizi 1943-1944, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 10<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1947-1946<br />

Lavori di manutenzione ordinaria esercizio 1945-1946, impresa Patricelli Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 11<br />

Strada Provinciale Penne – Roccafinadamo – Arsita<br />

1948-1950<br />

Lavori di manutenzione ordinaria esercizio 1948-1949, impresa Evangelista Domenico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 12<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella e variante sotto Cappelle<br />

1957-1958<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione per l’anno 1957, impresa Rossi Francesco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 163, fasc. 13<br />

Strada Provinciale Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1948-1950<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per gli esercizi 1948-1949, impresa Croce Natale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Montesilvano – Penne<br />

1939<br />

Contratto d’appalto di lavori stradali, impresa Patricelli Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Cappelle – Loreto – Collatuccio<br />

1936-1939<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Rossi Francesco.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Cappelle – Loreto – Collatuccio<br />

1938-1939<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 3<br />

Lavori di straordinaria manutenzione, impresa Fiore Giuseppe e Patricelli Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga – Forca di Penne<br />

1947<br />

Lavori di ordinaria manutenzione e proroga delle forniture, impresa Mantelli Sante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 5<br />

Strade Provinciali Villa Cupoli – Farindola e Farindola – Montebello di Bertona – SS. 81<br />

1955-1958<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 6<br />

Strade Provinciali Cepagatti – Princialunga, Diramazione per Civitaquana, Princialunga – Forca di<br />

Penne e Nocciano – Cigno<br />

1952-1953<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1952-1953, impresa Mantelli Sante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 7<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

357


Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella – Cartiera – Pianella Stazione, Variante sotto<br />

Cappelle e traversa di S. Silvestro<br />

1936-1939<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione anno 1956, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse e bitumate<br />

1957-1959<br />

358<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 8<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1957, impresa Nardone Giuseppe, SP Marina – Città S.<br />

Angelo, Bivio Loreto – Passo Cordone [sic], Cappelle – Caprara, Traversa di Moscufo e Ponte sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 9<br />

Strade Provinciali Ponte Tavo – Moscufo – Pianella, Variante sotto Cappelle e traversa di S. Silvestro<br />

1954-1955<br />

Lavori di ordinaria manutenzione anno 1954 (2° semestre), impresa Centorame Achille.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 164, fasc. 10<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione anno 1963 SP Catignano – Alanno, diramazione Alanno FS, diramazione<br />

Cugnoli, diramazione Nocciano, Scafa – Alanno, Coccetta – Rosciano – Rosciano FS, rampe ponte sul<br />

Pescara, Torre de’ Passeri – Castiglione, Alanno – Torre d’ Passeri, impresa ALES di Pescara.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 165, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1964-1970<br />

Lavori di ordinaria manutenzione anno 1963 SP Villa Raspa – Villanova, Capagatti – Princialunga,<br />

Princialunga – Brittoli, Brittoli – Forca di Penne, imprese Nardone e Ferri.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 165, fasc. 2<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione anno 1963 SP Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara,<br />

diramazione per Pietranico, Tocco FS – Castiglione, Pietranico – Forca di Penne, Cugnoli – Corvara,<br />

impresa Chiari Adamo di Civitaquana.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Porto Pescara – Villaggio Alcione<br />

1964-1967<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione anno 1963, impresa ALES di Pescara.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 2<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strada Provinciale Villa S. Giovanni – Nocciano<br />

1954-1961<br />

Lavori di manutenzione straordinaria anno 1954, impresa Palumbo Vincenzo di Civitaquana.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 3<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1954-1955<br />

Spesa per la manutenzione per l’anno 1954.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Ponte Orfento – S. Nicolao<br />

1952-1953<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 4<br />

Comunicazione alla Provincia di un progetto che il Comune di Caramanico vuole finanziare e<br />

depolverizzazione della detta strada.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Sambuceto – Pineta<br />

1966<br />

Perizia dei lavori di ricostruzione dei cavalcafossi.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1968<br />

Segnatura: b. 166, fasc. 6<br />

Lavori di ordinaria manutenzione SP diramazione per Ponte Alba, Manoppello – Serramonacesca,<br />

Serramonacesca – confine Chieti, impresa ALES di Pescara.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione SP Vecchia strada di S. Valentino, Roccamorice – Piano delle Castagne,<br />

S. Croce – S. Nicolao, bivio Caramanico – S. Vittorino, S. Vittorino – Morrone, impresa Di Tomasso.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 2<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1966<br />

Certificati di avanzamento e di collaudo dei lavori di ordinaria manutenzione anno 1963 Lotto 11: SP<br />

Catignano – Alanno, diramazione Alanno FS, diramazione per Cugnoli, diramazione per Nocciano, Scafa –<br />

Alanno, Coccetta – Rosciano – Rosciano FS, rampe ponte sul Pescara, Torre de’ Passeri – Castiglione,<br />

Alanno – Torre de’ Passeri, impresa ALES di Pescara; Lotto 7: Oratorio delle Grazie – ponte Rubano,<br />

Coccetta – Rosciano, Coccetta – Villa Oliveti, Villa S. Giovanni – Nocciano, Nocciano – Cigno, Alanno –<br />

Torre de’ Passeri, impresa Di Tomasso; Lotto 6: Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara,<br />

diramazione per Pietranico, Tocco FS – Castiglione, Pietranico – Forca di Penne, Cugnoli – Corvara,<br />

impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 167, fasc. 3<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

359


Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1963<br />

Lavori di sistemazione con pavimentazione dei marciapiedi, formazione di cordoli e delimitazione e opere<br />

di giardinaggio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1964<br />

Lavori di sistemazione delle banchine stradali eseguiti dall’impresa Natale Ernano.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1964<br />

Lavori di sistemazione del raccordo presso l’albergo Promenade, impresa Marconi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Pianella – Cartiera<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara<br />

1965<br />

360<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 4<br />

Lavori di sistemazione del capostrada con allargamento dello stesso e sistemazione delle scarpate.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 5<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1964<br />

Lavori in economia diretta per manutenzione straordinaria di alcune strade provinciali: Cugnoli – Corvara,<br />

Pietranico – Forca di Penne, bivio Cerasa – Nocciano – Cigno, Strada Lungofino, Montebello – Farindola –<br />

Scafa – Caramanico – S. Eufemia – Villa Sibi – Colle di Giogo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 6<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1964<br />

Lavori in economia diretta per manutenzione straordinaria di alcune strade provinciali: bivio Vicoli –<br />

Civitella, Marina – Città S. Angelo – Elice, Tavernola – Collecorvino – Penne, Penne – Farindola, Vestea –<br />

Montebello – Farindola, diramazione per Villa Celiera.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 7<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strada Provinciale Scafa – Manoppello – Serramonacesca<br />

1950-1951<br />

Lavori di sistemazione della strada in corrispondenza della Chiesa dell’Assunta di Serramonacesca.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 8<br />

Strada Provinciale Montesilvano – Pescara (Riviera Nord)<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione e difesa dell’arenile con barriere filtranti.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1962-1964<br />

Perizia dei lavori di manutenzione straordinaria, impresa Nardone.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Manoppello – Lettomanoppello<br />

1962-1963<br />

Lavori di sistemazione del piano viabile, impresa Di Tomasso Amedeo.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963<br />

Segnatura: b. 168, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 2<br />

Lavori di straordinaria manutenzione strade provinciali e comunali diverse: strada per il cimitero di S.<br />

Valentino e per Turrivalignani, Collefreddo – Fiorano – Collatuccio, Scafa – Pianapuccia – Brecce,<br />

Bolognano – Musellaro, bivio Princialunga – Vicoli, impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Fosso Rivo – Madonna del Lago – Moscufo<br />

1964<br />

Lavori di sistemazione del piano viabile, impresa Carosella Angelo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara<br />

1965<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 4<br />

Lavori di sistemazione dei muri di sostegno e dei ponticelli con parapetti in ferro, impresa Capodicasa e<br />

Cetrullo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione del capostrada con allargamento dello stesso e pavimentazione, impresa Natale<br />

Ernano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 6<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

361


Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione e allargamento del piano viabile, impresa Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 7<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1964-1966<br />

Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su tratti della rete stradale provinciale: Tavernola –<br />

Collecorvino – Penne, strada Lungofino, Mirabello – Civitella – Princialunga, Cepagatti – Catignano,<br />

Turrivalignani – Cugnoli, Mirabello – Civitella – Carpineto – Princialunga, Corvara – Pescosansonesco,<br />

Marina – Città S. Angelo – Elice, Pineta – Sambuceto, S. Donato – Colle Ranazzo, traversa di<br />

Roccafinadamo, strada per il cimitero di S. Valentino, Manoppello – Lettomanoppello, Cepagatti –<br />

Vallemare, Cugnoli – Corvara, Villa Raspa – Villanova, Riviera.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 8<br />

Strada Provinciale Catignano – Tarallo<br />

1965<br />

Lavori di costruzione del raccordo stradale tra la strada a fondo valle del fiume Nora e il ponte nuovo sulla<br />

SP per Catignano, impresa Natale Ernano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 9<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1962-1963<br />

Perizia dei lavori di manutenzione eseguiti in economia.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Silvestro<br />

1962-1964<br />

362<br />

Segnatura: b. 169, fasc. 10<br />

Perizia dei lavori di sistemazione con opere varie murarie e di pavimentazione di marciapiedi, impresa De<br />

Luca Ugo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 170, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Diramazione per Turrivalignani<br />

1964<br />

Perizia dei lavori di ripristino e rafforzamento del piano stradale.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale vecchia strada per S. Valentino<br />

1964<br />

Appalto per lavori di straordinaria manutenzione, impresa Di Tomasso.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 170, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 170, fasc. 3


Strada Provinciale Porto – Pineta<br />

1964<br />

Sistemazione della banchina stradale per istallazione dei box del Circuito Motociclistico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 1<br />

Strade Provinciali Zona Nord<br />

1962-1963<br />

Lavori di manutenzione da eseguire in economia.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Castiglione a Casauria<br />

1963<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 2<br />

Opere di risanamento e incanalamento delle acque nel tratto stradale adiacente all’abitato di Castiglione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 3<br />

Strade Provinciali Zona Sud<br />

1962-1963<br />

Lavori di manutenzione da eseguire in economia.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Vallemare<br />

1964<br />

Perizia dei lavori di sistemazione del piano viabile presso l’abitato di Villamare.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali Zona Nord<br />

1962-1963<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 5<br />

Lavori urgentissimi di sistemazione del piano viabile, delle banchine e della segnaletica, da eseguire in<br />

economia, imprese ILBA e Nardone.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1963-1964<br />

Costruzione di una balaustra nell’abitato di S. Eufemia.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Montesilvano – Penne<br />

1932-1937<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 7<br />

Progetto per la costruzione di un piccolo tronco di strada per l’allacciamento dell’abitato di Loreto<br />

Aprutino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 8<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

363


Strada Provinciale Pineta Pescara – Francavilla<br />

1962-1963<br />

Lavori di delimitazione con muri, ringhiere e marciapiedi.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Zona Sud<br />

1963<br />

Lavori di manutenzione da eseguire in economia.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1963<br />

Lavori di manutenzione dai danni prodotti dalle mareggiate, impresa Natale.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Penne – Farindola<br />

s.d.<br />

Disegni dal n. 1 al n. 139 per i lavori di sistemazione.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Scafa – Manoppello – Serramonacesca<br />

1962-1964<br />

364<br />

Segnatura: b. 171, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 3<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione sulla circonvallazione di Manoppello, impresa ALES di<br />

Pescara.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 4<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1966<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 4: Pianella – Cartiera – Pianella FS, S.<br />

Filomena – Montesilvano Colle, Colle di Giogo – Villa Sibi, esercizio 1963, impresa Carosella Angelo.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 172, fasc. 5<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 5: Fosso Rivo – Madonna del Lago –<br />

Moscufo, Tarallo – Fiume Nora, Catignano – Fiume Nora, Villanova – Cerratina, Deviazione per<br />

Castellana, esercizio 1963, impresa Giancaterino Paris.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 173, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 9: Manoppello FS – Ripacorbaria, Scafa –<br />

Manoppello, Diramazione per la Badia di S. Liberatore, Cepagatti – Vallemare, Villa Reia – Ponte sul<br />

Pescara, Bolognano – Musellaro, Diramazione per Capo Pescara, esercizio 1963, impresa Di Tomasso<br />

Amedeo.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 173, fasc. 2<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 14, impresa Ranalli Alberino.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 174, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 2: Penne – Roccafinadamo – Arsita,<br />

Farindola – Montebello, SS.81 – Villa Degna, Farindola – Rigopiano, esercizio 1963, impresa Giancaterino<br />

Paris.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 175, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1967<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 3: Diramazione per Villa Celiera, Brittoli<br />

– Peschiole – Boragne, Montebello – Vestea, Diramazione per Civitaquana, esercizio 1963, impresa<br />

Silvestri e Rapetti.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 175, fasc. 2<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1968<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 7: Madonna delle Grazie – Ponte Rubano,<br />

Coccetta – Rosciano, Coccetta – Villa Oliveti, Villa S. Giovanni – Nocciano, Nocciano – Cigno, Alanno –<br />

Torre de’ Passeri, esercizio 1963, impresa Di Tomasso Domenico.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 176, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1970<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 10: Marina – Città S. Angelo – Elice,<br />

Tavernola – Collecorvino – Penne, Diramazione per Picciano, bivio Loreto – Passo Cordone, Montesilvano<br />

Colle – Casino Ranalli, Ponti sul Tavo e sul Fino, Variante per Cappelle, Diramazione per Elice, esercizio<br />

1963, impresa Nardone e Iezzi.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 176, fasc. 2<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

365


Strade Provinciali diverse<br />

1963-1966<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 1: Marina – Città S. Angelo – Elice,<br />

Cappelle – Città S. Angelo, Picciano – Piccianello – S. Agnello, Collatuccio – Mirabello, Lungofino,<br />

Picciano – Colle Ospedale – Colle Stella, esercizio 1963, impresa Silvestri e Rapetti.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 177, fasc. 1<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1970<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 12: Pianella – Caprara – bivio S. Teresa,<br />

variante sotto Caprara, traversa di S. Silvestro, Pineta – Sambuceto, Riviera Nord, ponte della Cartiera,<br />

ponte Tavo, Moscufo – bivio Pianella, Cappelle – Caprara, diramazione per Fontanelle, esercizio 1963,<br />

impresa Nardone e Iezzi.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 177, fasc. 2<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1966<br />

Lavori di ordinaria manutenzione delle strade comprese nel Lotto 13: Penne – Roccafinadamo, Mirabello –<br />

Princialunga, Diramazione per Civitaquana, Villa Cugnoli – Farindola, SS.81 – Montebello, bivio<br />

Catignano – Vicoli, Vicoli – bivio Civitella, esercizio 1963, impresa ALES.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 177, fasc. 3<br />

Strade Provinciali Coccetta – Rosciano e Scafa - Alanno<br />

1951-1952<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione, sistemazione e depolverizzazione, impresa Croce Natale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico S. Eufemia<br />

1951-1959<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa D’Innocenzo Gaetano.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1951-1952<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa D’Innocenzo Nicola.<br />

Fascicolo<br />

366<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 3<br />

Strade Provinciali Diramazione per Picciano, Villa Cupoli – Farindola, SS. 81 – Montebello di<br />

Bertona<br />

1955-1956<br />

Lavori di manutenzione straordinaria, impresa Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 4


Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale del Tirino (Popoli – Vittorito)<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Natale Croce.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Pianella – Cartiera – Pianella FS<br />

1954-1956<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 6<br />

Perizia dei lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Penne – Roccafinadamo – Arsita<br />

1954-1956<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, imprese Di Loreto Antonio e Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali Catignano – Alanno e Nocciano – Cigno<br />

1948-1952<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 8<br />

Lavori di ordinaria manutenzione lotti 2 e 7, imprese Montelli Sante e Palumbo Vincenzo.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 9<br />

Strade Provinciali Mirabello – Civitella – Princialunga, Collatuccio – Mirabello e Diramazione per<br />

Montebello<br />

1950-1956<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, imprese Rossi Francesco, Di Loreto Antonio, Faieta Pierino.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 10<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1956-1957<br />

Lavori di ordinaria manutenzione su strade bitumate, impresa Faieta Pierino, Mancini e Sollazzi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 178, fasc. 11<br />

Strada Provinciale Cappelle – Loreto – Collatuccio<br />

1939-1941<br />

Lavori di ordinaria manutenzione su strade bitumate, impresa Fiore Giuseppe<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 1<br />

367


Strada Provinciale per S. Silvestro<br />

1958-1959<br />

Autorizzazione all’acquisto di un terreno posto all’innesto tra la provinciale e la nazionale Adriatica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 2<br />

Strada Provinciale bivio Cupoli – Farindola – Montebello<br />

1964<br />

Dichiarazione della Provincia di effettuazione dei lavori in deroga alle norme vigenti<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Vecchia strada per Manoppello<br />

1931<br />

Approvazione dei certificati dei lavori di ordinaria manutenzione, delibere 201, 202, 203.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Sambuceto – Pineta<br />

1964<br />

Comunicazioni relative ai lavori di ordinaria manutenzione e allo spurgo dei fossi di guardia per le acque<br />

reflue in Via Tirino<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Scafa – Pianapuccia – Decontra<br />

1963-1965<br />

Lavori di manutenzione straordinaria, imprese Di Tomasso Amedeo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Pianella – Villa Raspa – Villanova<br />

1935<br />

368<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 6<br />

Certificato di esecuzione dei lavori di ordinaria manutenzione, imprese Agresta Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

s.d.<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Scafa – Manoppello<br />

s.d.<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 8<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione finanziati dalla Provincia in sostituzione della Cassa<br />

del Mezzogiorno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 9<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strada Provinciale Coccetta – Rosciano<br />

s.d.<br />

Lavori di ricostruzione del ponte a due luci sul Torrente Cigno, contiene il Capitolato d’appalto e il<br />

computo metrico estimativo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 10<br />

Strada Provinciale di accesso alla stazione di Tocco<br />

s.d<br />

Progetto dei lavori di costruzione delle rampe di accesso al ponte sul fiume Pescara (minute e annotazioni).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 11<br />

Strada Provinciale Diramazione per Ponte Alba<br />

1951<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Bivio Loreto – Passo Cordone e Cappelle – Caprara<br />

1961-1964<br />

Lavori di sistemazione con progetto e minute, impresa Pietrantonio Franco.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1962-1965<br />

Segnatura: b. 179, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 180, fasc. 1<br />

Perizia dei lavori di straordinaria manutenzione sulle strade provinciali bitumate, impresa Bucco Silvio.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 1<br />

Strade Provinciali Popoli – Vittorito, diramazioni per Bolognano, per Tocco e per Tocco FS<br />

1951-1953<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Rossi Mario.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 2<br />

Strade Provinciali Ponte Tavo Moscufo – Pianella, variate sotto Cappelle e Traversa di S. Silvestro<br />

1953-1954<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Centorame Achille.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1953-1954<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Centorame Achille.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 4<br />

369


Strada Provinciale Scafa – Manoppello – Serramonacesca<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Collatuccio – Mirabello e Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1944-1946<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

370<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 6<br />

Strade Provinciali camposanto Cappelle – Città S. Angelo, Picciano – Piccianello – S. Agnello e<br />

Montebello – Vestea<br />

1957-1959<br />

Perizia dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, impresa Natale.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Penne – Roccafinadamo – Arsita e SS. 81 – Villa Degna<br />

1957-1959<br />

Perizia dei lavori di manutenzione ordinaria, impresa Natale.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali Catignano – Alanno e Nocciano – Cigno<br />

1947-1948<br />

Perizia dei lavori di manutenzione ordinaria, impresa Montelli Sante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 9<br />

Strade Provinciali SS. 81 – Montebello, Farindola – Montebello e Villa Cupoli – Farindola<br />

1957-1959<br />

Perizia dei lavori di manutenzione ordinaria, impresa Di Loreto Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Collefreddo – Fiorano<br />

1963<br />

Segnatura: b. 181, fasc. 10<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione di un tronco di strada dal bivio SS.151 – S. Maria in<br />

Piano – bivio Loreto Aprutino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 182, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1953<br />

Perizia dei lavori di difesa della strada presso l’abitato di S. Eufemia con costruzione di briglie al fossato<br />

del mulino al km. 27+200 e di marciapiedi a un tratto della traversa dell’abitato (contiene disegni).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 182, fasc. 2<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strada Provinciale Nocciano – Cigno<br />

1931-1935<br />

Lavori di costruzione della strada, atti contabili, impresa D’Amico Croce.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice e diramazione per Picciano<br />

1957-1959<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1957, impresa Natale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 182, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 1<br />

Strade Provinciali Cepagatti – Princialunga, Princialunga – Forca di Penne, diramazione per<br />

Civitaquana e Catignano – Fiume Nora<br />

1957-1959<br />

Perizia dei lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1957, impresa Di Battista Attilio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Alanno – Scafa<br />

1953<br />

Lavori di sistemazione con cordoli e zanelle in corrispondenza del tratto traversante l’abitato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Ponte Tavo – Moscufo – Pianella, variante sotto Cappelle – Traversa di S.<br />

Silvestro<br />

1955-1956<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1955, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Ponte Tavo – Moscufo – Pianella e Pianella – Caprara – Bivio Pescara<br />

1946-1947<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 4<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1° luglio 1946 - 30 giugno 1947, impresa Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Catignano – Cugnoli – Alanno – Oratorio Madonna delle Grazie<br />

1937<br />

Lavori di consolidamento di un tratto di strada in frana al km 13 (contiene computo metrico estimativo,<br />

computo metrico, capitolato speciale di appalto, analisi dei prezzi, disegni).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 6<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

371


Strada provinciale Cepagatti – Princialunga<br />

1931-1934<br />

Lavori di costruzione della variante sotto l’abitato di Civitaquana, impresa Montelli Sante. Contiene<br />

computo metrico, computo metrico estimativo, elenco delle ditte espropriate.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 7<br />

Strada provinciale Cepagatti – Princialunga e Princialunga – Forca di Penne<br />

1950-1951<br />

Lavori di ordinaria manutenzione per l’esercizio 1950-1951, impresa Montelli Sante (contiene capitolato<br />

speciale di appalto)<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 183, fasc. 8<br />

Strada provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1965<br />

Progetto dei lavori di sistemazione del tratto dal km. 9+100 al km. 9+700, impresa Conglobit.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 184, fasc. 1<br />

Strada provinciale Tarallo – Catignano<br />

1958<br />

Perizia per la ricostruzione di muri di sottoscarpa e ripristino di un tratto stradale danneggiato sul fosso<br />

Poggio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 184, fasc. 2<br />

Strada provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1964<br />

Progetto dei lavori di sistemazione del bivio Villa Verocchio e opere di difesa dalle mareggiate, impresa<br />

Natale.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 184, fasc. 3<br />

Strade provinciali Diramazione per Tocco, Diramazione per Bolognano, Torre de’ Passeri –<br />

Madonna degli Angeli, Scafa – Manoppello – Serramonacesca e Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1962-1965<br />

Lavori di manutenzione straordinaria, impresa Bucco, contiene atti per il collaudo e atti amministrativi.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 185, fasc. 1<br />

Strada provinciale Pescara – Montesilvano (ex Salara)<br />

1963-1965<br />

Lavori di sistemazione e completamento con costruzione di nuovi tronchi stradali: Montesilvano – SP S.<br />

Filomena – Montesilvano Colle, impresa Di Marzio Rocco, 2° lotto.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 186, fasc. 1<br />

372<br />

Categoria 14 – Classe 3


Strada provinciale Catignano – Tarallo<br />

1966-1982<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione, incarichi progettisti.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 187, fasc. 1<br />

373


Classe 4<br />

Strade comunali, comunali obbligatorie e traverse interne<br />

mantenute con il contributo della Provincia<br />

1928 - 1973<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1967<br />

Strada d’accesso al centro di Abbateggio: lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, impresa Di<br />

Tomasso Domenico.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965-1966<br />

Comune di Pescosansonesco: imbrecciamento di strade esistenti nel territorio del comune, impresa Di<br />

Battista Attilio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Circonvallazioni mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965-1966<br />

Circonvallazione di Collecorvino: lavori di ripristino di un tratto di strada, impresa Nardone Giuseppe.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965-1966<br />

Comune di Castiglione a Casauria: imbrecciamento di strade esistenti nel territorio del comune.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Strade traverse mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1958<br />

Comune di Pescara: lavori di ordinaria manutenzione della strada traversa di S. Silvestro.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1966<br />

Comune di Roccamorice: sistemazione e inghiaiamento di strade esistenti nel territorio del comune.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

374


Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965-1969<br />

Comune di S. Eufemia a Majella: inghiaiamento di strade esistenti nel territorio del comune.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1968<br />

Comune di Catignano: lavori di sistemazione del piazzale antistante l’Abbazia di S. Maria, impresa Di<br />

Tomasso Domenico (contiene disegni, atti per il collaudo, perizie).<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965-1966<br />

Comune di Cugnoli: inghiaiamento di strade esistenti nel territorio del comune.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1966<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Comune di Roccamorice: lavori di sistemazione del tratto stradale d’accesso all’Abbazia di S. Spirito,<br />

impresa Silvestri Delfino.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1965<br />

Comune di Bussi: concessione contributo e fornitura di breccia, ditta Troiani Giovanni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1966<br />

Comune di Rosciano: fornitura di pietrisco per lavori di inghiaiamento, impresa Di Matteo Vittorino.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1965<br />

Comune di Cugnoli: concessione contributo per inghiaiamento.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1966<br />

Comune di Picciano: fornitura di breccia inghiaiamento delle strade comunali.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

375


Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965<br />

Comune di Castiglione a Casauria: richiesta da parte del sindaco di un contributo per l’imbrecciamento<br />

delle strade interne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Civitaquana: lavori di sistemazione e inghiaiamento della contrada Ginestra, impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1966<br />

Comune di Brittoli: lavori di sistemazione e inghiaiamento delle strade comunali, impresa Silvestri Delfino.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Brittoli: lavori di sistemazione e inghiaiamento delle strade comunali, impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Vicoli: lavori di inghiaiamento delle strade comunali, impresa Di Matteo Vittorino.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di S. Valentino: lavori di inghiamento delle strade comunali, impresa Di Tomasso Domenico.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 10<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963<br />

Comune di Villa Celiera: richiesta di lavori di sistemazione delle strade comunali.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

376<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 11<br />

Comune di Castiglione Casauria: lavori di imbrecciamento delle strade comunali, impresa Silvestri Delfino.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 12<br />

Categoria 14 – Classe 4


Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Catignano: lavori di straordinaria manutenzione delle strade comunali, impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 13<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1964<br />

Comune di Pescara: lavori di riparazione della strada comunale del Fosso Grande, impresa ALBA.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 14<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963<br />

Comune di Civitaquana: lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali nelle Contrade Androna<br />

e Collescurcola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 15<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1964<br />

Comune di Catignano: lavori di imbrecciamento della strada comunale nella Contrada Micarone.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 16<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963<br />

Comune di Castiglione a Casauria: lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale nella<br />

frazione di Cervarano.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 17<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1965<br />

Comune di Pescosansonesco: concessione contributo per la sistemazione dell’abitato di Pesco Vecchio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 18<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Pescara: lavori di inghiaiamento della strada comunale S. Silvestro – Colle Ranazzo – Città<br />

Satellite, impresa Budini.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 19<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965<br />

Comune di Montesilvano: allargamento e sistemazione del tratto terminale di Via Nettuno – Via Abruzzo –<br />

Viale Europa.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 20<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

377


Strade traverse mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1957-1958<br />

Strada provinciale traversa per S. Silvestro, perizia dei lavori di manutenzione per l’anno 1957, impresa<br />

Faieta Pierino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Strade traverse mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1951-1952<br />

Strada provinciale traversa per S. Silvestro, perizia dei lavori di manutenzione per l’anno 1951, impresa<br />

Centorame Achille.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Strade comunali obbligatorie mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1933-1960<br />

Strada bivio Farindola – bivio Vicoli: lavori di costruzione e completamento.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1928-1938<br />

378<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Strada comunale per Cugnoli: lavori di sistemazione delle acque di scolo nell’ultimo tratto della strada<br />

dentro l’abitato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 4<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963<br />

Strada comunale Casa Brattelli – confine con la Provincia di Chieti presso Ripacorbaria: lavori di<br />

straordinaria manutenzione, impresa Silvestri Delfino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 5<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965<br />

Comuni diversi: inghiaiamento delle strade comunali.<br />

Fascicolo con 31 sottofascicoli<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1973<br />

Comuni diversi: inghiaiamento delle strade comunali.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1


Strade comunali obbligatorie mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1938<br />

Strada Comunale Obbligatoria di accesso da Roccamorice e S. Eufemia a Majella alla stazione di Campo di<br />

Giove: lavori di ordinaria manutenzione esercizio 1937, certificato di regolare esecuzione, impresa Pensa<br />

Nicola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

Strade comunali obbligatorie mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1940<br />

Strada Comunale Obbligatoria per Roccacaramanico: pagamento dei lavori di costruzione di una variante e<br />

di una passerella provvisoria, impresa Anelli Camillo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 3<br />

Strade comunali obbligatorie mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1942<br />

Strada Comunale Obbligatoria di accesso da Tocco Casauria alla provinciale Musellaro – Bolognano: lavori<br />

di ordinaria manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 4<br />

Strade comunali obbligatorie mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1931<br />

Strade Comunale Obbligatorie Montesilvano – Spoltore, frazione Cugnoli, frazione Ripacorbaria, frazione<br />

Pianapuccia: perizie per la manutenzione quinquennale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 5<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Strada Comunale Roccamorice – S. Spirito: lavori di ordinaria manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 6<br />

Strada Comunale Collefreddo – Fiorano Collatuccio: lavori di inghiaiamento del tratto stradale nel Comune<br />

di Loreto Aprutino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 7<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1964<br />

Strade Comunali di Caramanico Terme: lavori di inghiaiamento, impresa Di Tomasso Amedeo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 8<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

379


Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1964<br />

Strada interna al comune di Torre de’ Passeri: lavori di straordinaria manutenzione e inghiaiamento,<br />

impresa Di Matteo Vittorino.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 9<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963<br />

Strade Comunali di Pianella: lavori di inghiaiamento, impresa Silvestri Delfino.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

380<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 10<br />

Strade Comunali di S. Maria Nora di Pianella: lavori di inghiaiamento, impresa Di Matteo Vittorino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 11<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1954<br />

Strada Comunale Roccamorice – Piano delle Castagne:richiesta di contributo per lavori di sistemazione e<br />

inghiaiamento.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 12<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963<br />

Strada Comunale S. Giuseppe – Caprino – Buzzo: lavori di manutenzione straordinaria, impresa Silvestri<br />

Delfino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 13<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1953-1955<br />

Strada Comunale diramazione per Alanno FS: perizia dei lavori di sistemazione e depolverizzazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Strade comunali obbligatorie mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1944<br />

Strada Comunale obbligatoria Cappelle – Caprara: lavori di costruzione di una variante dell’interruzione<br />

causata dalle mine tra Villa Sibi e Caprara, impresa Pietrantonio Franco<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Categoria 14 – Classe 4


Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1944<br />

Strada Consorziale Picciano – Piccianello – S. Agnello: lavori di demolizione del ponte sul Fino,<br />

danneggiato dal brillamento di mine, per provvedere alla costruzione di un passaggio provvisorio, impresa<br />

Patricelli Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1952<br />

Strada Consorziale Loreto Aprutino – Passo Cordone – Bivio SS. 81: progetto dei lavori di sistemazione e<br />

depolverizzazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 4<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Strada Comunale di Civitaquana: concessione di un contributo per l’imbrecciamento.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Bussi: concessione di un contributo e fornitura di breccia.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965<br />

Comuni di Civitaquana, Carpineto e Cepagatti: fornitura di breccia.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1966<br />

Comune di Montebello di Bertona: inghiaiamento strade.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1963-1966<br />

Comune di Farindola: inghiaiamento strade.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1965-1966<br />

Comune di Penne: inghiaiamento strade.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 6<br />

381


Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Spoltore: lavori di imbrecciamento strada comunale “La Brecciara”, impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 7<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Vicoli: inghiaiamento strade, impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

Comune di Villa Celiera: inghiaiamento strade, impresa Ciotti.<br />

Fascicolo<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964<br />

382<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 9<br />

Comune di Caprara: sistemazione del tratto stradale dalla provinciale all’Istituto Nazionale Pensionati,<br />

impresa ALES.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 10<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1968<br />

Strada comunale Civitaquana – Saliano – Colle Plaia: inghiamento, impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 11<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1965<br />

Consorzio strade e acquedotti rurali Ginestra – Collefreddo – Civitaquana – Civitella: imbrecciamento<br />

strade.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 12<br />

Strade comunali mantenute dalla Provincia e dallo Stato<br />

1964-1966<br />

Comune di Catignano: inghiaiamento strade.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 13


Classe 5<br />

Strade statali, autostrade e affari relativi all'Azienda Autonoma<br />

Statale della Strada (AASS) poi ANAS<br />

1927 - 1966<br />

Strada SS. 81 da Ascoli Piceno a Pescara<br />

1963<br />

Trasformazione in superstrada.<br />

Fascicolo<br />

Autostrada Bologna – Canosa<br />

1965-1971<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Espropri e deviazioni provvisorie strada provinciale Lungofino, concessioni Società Costruzioni Autostrade<br />

Italiane SpA.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

A.N.A.S.<br />

1952-1953<br />

Programma poliennale di miglioramento e incremento della rete delle autostrade e delle strade statali in<br />

dipendenza delle aumentate necessità del traffico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Strada SS.5 – Pescara – Spoltore – Cappelle – Montesilvano Marina<br />

1941<br />

Inclusione della detta strada tra le strade statali, R.D. 3 aprile 1941.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

383


Classe 6<br />

Frane, danni alluvionali e sgombero neve<br />

1931 - 1974<br />

Frane e danni alluvionali<br />

1954<br />

Relazioni dei danni e liquidazione delle maestranze.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1958-1960<br />

384<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Perizia dei lavori di sistemazione e consolidamento del tratto franoso lungo la SP Marina – Città S. Angelo<br />

– Elice km.19+000, impresa Centorame Achille di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Frane e danni alluvionali<br />

1961<br />

Rendiconto delle spese per il lavori di riparazione delle strade provinciali recentemente alluvionate.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 3<br />

Frane<br />

1950-1968<br />

Perizia dei lavori di manutenzione straordinaria per ripristino e sistemazione di un tratto stradale<br />

danneggiato da frane al Km. 7, impresa Rossi Francesco. Lavori di consolidamento e ripristino della zona<br />

franosa lungo la SP Scafa – Manoppello – Serramonacesca km. 1+550, 5+400, 7+500, 9+400, impresa<br />

Chiari Adamo; perizia, espropri e disegni.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 4<br />

Frane<br />

1965-1971<br />

Lavori di consolidamento e ripristino della zona franosa lungo la SP Cepagatti – Princialunga – Forca di<br />

Penne nel tratto nel Comune di Brittoli, impresa Di Persio Sabatino; perizia, stato di avanzamento, espropri<br />

e disegni.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 5<br />

Frane<br />

1963-1968<br />

Lavori di sgombero di materiali franati e riparazione dei piani viabili lungo le Strade Provinciali, impresa<br />

Nardone Giuseppe.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 6<br />

Categoria 14 – Classe 6


Frane<br />

1965-1967<br />

Lavori di ripristino del transito sulle strade interessate da frane, imprese diverse.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

s.d.<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 7<br />

Lavori di completamento e bonifica di zona franosa e sistemazione della sede stradale dal Ponte sul Negra<br />

al Ponte sul Nora, SP Mirabello – Civitella – Bivio Princialunga, disegno progettuale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 8<br />

Frane<br />

1931-1932<br />

Rendiconto dei lavori di sgombero di materiali franati sulla SP Ponte Alba, km.3, impresa Santacroce.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 9<br />

Frane<br />

s.d.<br />

Computo metrico dei movimenti di terra, frane smottamenti e avvallamenti della massicciata sulla SP<br />

Montebello di Bertona – Fiume Tavo – Farindola.<br />

Registro<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 10<br />

Frane<br />

1938<br />

Lavori di risanamento di una frana lungo la Diramazione per Bolognano, verbali di occupazione stabile di<br />

suolo pubblico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 11<br />

Frane<br />

1931<br />

Rendiconto dei lavori di sgombero di materiali franati sulle SP n.99 e Bolognano – Musellaro.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 12<br />

Frane<br />

1931<br />

Relazione sopralluogo sul tratto franato della SP Brittoli – Penne.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

s.d.<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 13<br />

Perizia dei lavori di manutenzione straordinaria per ripristino e sistemazione di un tratto della SP Penne –<br />

Roccafinadamo – Arsita danneggiato da una frana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 6<br />

385


Frane e danni alluvionali<br />

1949-1950<br />

Perizie dei danni alle strade provinciali recentemente alluvionate.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1937-1938<br />

386<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 2<br />

Lavori di consolidamento e sistemazione di un tratto in frana al k.13 della SP Catignano – Cugnoli –<br />

Alanno – Madonna delle Grazie, impresa D’Amico Croce.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 3<br />

Frane<br />

s.d.<br />

Perizia dei lavori di manutenzione straordinaria per ripristino e sistemazione di un tratto della SP Penne –<br />

Collatuccio – Mirabello danneggiato da una frana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 4<br />

Frane<br />

1937-1938<br />

Comunicazioni relative alla manutenzione di strade danneggiate da frane.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1957<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 5<br />

Perizia dei lavori di ripristino e consolidamento di un tratto della SP Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

danneggiato da una frana (capitolato speciale d’appalto).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 6<br />

Frane<br />

1960<br />

Istanza al Ministero dei LLPP di concessione di fondi per il ripristino di zone franose lungo le strade<br />

provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 7<br />

Frane<br />

1961-1962<br />

Perizia dei lavori urgenti per lo sgombero di frane e la riparazione dei piani viabili.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1933<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 8<br />

Avviso alle ditte creditrici dei lavori di consolidamento di una frana lungo la SP.17.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 9<br />

Categoria 14 – Classe 6


Frane<br />

1963-1966<br />

Lavori urgenti di consolidamento e sistemazione del piano viabile della SP Picciano – Piccianello – S.<br />

Agnello danneggiato da una frana.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 10<br />

Frane<br />

1964-1966<br />

Lavori di consolidamento di un tratto della SP bivio Loreto – Passo Cordone danneggiato da una frana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 11<br />

Strade Provinciali – neve<br />

1965-1974<br />

Servizio sgombero neve.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali – neve<br />

1963-1969<br />

Servizio sgombero neve.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Frane<br />

1962<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 1<br />

Lavori di ripristino delle strade provinciali danneggiate dalle frane, approvazione rendiconto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 2<br />

Frane<br />

1965<br />

Lavori di ripristino e consolidamento di un tratto della SP Scafa – Caramanico – S. Eufemia danneggiato da<br />

una frana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 3<br />

Frane<br />

1965<br />

Brittoli: movimento franoso in località Fosso della Piana.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1963-1964<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 4<br />

Lavori di sgombero frane sulle SP Penne – Roccafinadamo, SS.81 – Villa Degna, Cupoli –Farindola –<br />

Montebello, bivio Mirri – Rigopiano, Montebello – Vestea, Mirabello – Civitella – Princialunga, Catignano<br />

– Civitella, Cepagatti – Princialunga – Forca di Penne, Catignano – Alanno – Forca di Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 5<br />

Categoria 14 – Classe 6<br />

387


Alluvioni<br />

1964-1965<br />

Strade Provinciali danneggiate dalle piogge.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1965<br />

388<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 6<br />

Lavori di consolidamento di un tratto della SP Scafa – Lettomanoppello danneggiato da una frana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 7<br />

Frane<br />

1965<br />

Lavori di consolidamento di un tratto della SP Bolognano – Salle – Caramanico danneggiato da una frana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 8<br />

Strade Provinciali – neve<br />

1963<br />

Servizio sgombero neve, infortunio D’Andrea Matteo Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1963<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 9<br />

Progetto dei lavori di consolidamento e bonifica di zone franose e sistemazione della sede stradale dal ponte<br />

sul Negra al ponte sulla Nora lungo la SP Mirabello – Civitella – Princialunga.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 1<br />

Frane<br />

1964-1965<br />

Perizia dei lavori di sgombero di frane sulle strade provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Frane<br />

1962-1963<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 2<br />

Perizia dei lavori urgenti di sgombero frane sulle strade provinciali e riparazione dei piani viabili.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 3<br />

Frane<br />

1962<br />

Lavori urgenti di sgombero frane sulle strade provinciali e riparazione dei piani viabili (delibera n. 758 del 7<br />

maggio).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 4<br />

Categoria 14 – Classe 6


Frane<br />

1965-1969<br />

Lavori di costruzione di una variante in località “Fonte Grande” di Caramanico per frana sulla SP Scafa –<br />

Caramanico – S. Eufemia (contiene atti esproprio), impresa Di Matteo.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 5<br />

Frane<br />

1964-1967<br />

Lavori di sistemazione di una zona franosa al km. 6+000 della SP Catignano – Vicoli, impresa Silvestri<br />

Delfino.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Frane<br />

1965-1968<br />

Lavori di sistemazione di una zona franosa al km. 10+700 della SP Mirabello – Civitella – Princialunga,<br />

impresa Granchelli Donato.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 2<br />

Frane<br />

1962-1966<br />

Perizia dei lavori di sistemazione di una zona franosa nell’abitato di Pianella sulla SP Pianella – Caprara –<br />

Pescara, impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 3<br />

Frane<br />

1962-1966<br />

Lavori di sistemazione e consolidamento di alcuni tratti franosi sulla diramazione per Bolognano e<br />

Musellaro, impresa Di Battista Attilio.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Frane<br />

1964-1969<br />

Lavori di consolidamento di un muro di sostegno nell’abitato di Farindola sulla SP bivio Cupoli –<br />

Farindola, impresa Giancaterino Paris.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 2<br />

Frane<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione e sgombero di una frana in località Fonte Grande di Caramanico sulla SP Scafa –<br />

Caramanico – S. Eufemia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 3<br />

Categoria 14 – Classe 6<br />

389


Frane<br />

1962-1964<br />

Perizia del lavori di ripristino e consolidamento di una frana sulla SP Scafa – Manoppello –<br />

Serramonacesca; impresa ALES.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1<br />

Frane<br />

1962-1965<br />

Perizia del lavori di ripristino e consolidamento di una frana sulla SP Brittoli – Peschiole – Boragne;<br />

impresa Di Battista.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Frane<br />

1962-1963<br />

Perizia del lavori di ripristino e consolidamento di una frana sulla SP Scafa – Manoppello –<br />

Serramonacesca al km. 15+500; impresa ALES.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 2<br />

Frane<br />

1962-1964<br />

Perizia del lavori urgenti di sgombero di frane e ripristino della viabilità lungo le strade della Provincia; 3°<br />

4° 6° 7° perizia.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 3<br />

Frane<br />

1962-1964<br />

Perizia del lavori urgenti da eseguire in economia di manutenzione delle strade della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 4<br />

390<br />

Categoria 14 – Classe 6


Classe 7<br />

Segnaletica stradale<br />

1962 - 1979<br />

Cartelli indicatori<br />

1965-1970<br />

Fornitura di cartelli indicatori lungo la SP Montesilvano – Colle Morgetta, colorificio Pinciara di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Cartelli indicatori<br />

1965-1979<br />

Fornitura di cartelli indicatori lungo la SP Coccetta – Villa Oliveti – Villa Reia, società Servizio<br />

Segnalazioni Stradali di Roma.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1964-1972<br />

Lavori di tinteggiatura di cordoli e barriere, ditta Cilli Mario e VOSIG di Passalacqua Gino di Cepagatti.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnaletica stradale<br />

1965-1970<br />

Fornitura di vernici, ditta Petrore Tommaso di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica stradale<br />

1965-1968<br />

Fornitura di vernici, ditta CEPI di Ozzano (BO).<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1963-1975<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Lavori di segnaletica con conglomerati resinosi bianchi sulla SP Porto – Pineta, impresa Bucco Silvio di<br />

Pescara.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1965-1972<br />

Lavori di segnaletica sulle strade provinciali, società ACI di Roma.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

391


Cartelli indicatori<br />

1963-1968<br />

Fornitura di cartelli indicatori sulle SP Bivio Loreto – Passo Cordone e Cappelle – Caprara, impresa<br />

Servizio Segnalazioni Stradali di Roma<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Segnaletica stradale<br />

1965-1967<br />

Corrispondenza varia con ditte.<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica stradale<br />

1965<br />

Corrispondenza varia con i Comuni.<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1962-1963<br />

Perizia per lavori in economia per la segnaletica sulle strade provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1964-1969<br />

Perizia per lavori di segnaletica sulle strade provinciali, colorificio Dagostini.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Cartelli indicatori<br />

1963-1968<br />

392<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Lavori di completamento segnaletico sulle strade provinciali: Torre de’ Passeri – Castiglione – Corvara,<br />

diramazione per Turrivalignani, diramazione per Roccamorice, diramazione per Abbateggio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Segnaletica stradale<br />

1963-1971<br />

Lavori di completamento segnaletico con cartelli indicatori e segnaletica orizzontale sulle strade provinciali:<br />

Porto – Pineta, Mirabello – Civitella, diramazione per Roccamorice, Piano d’Orta – Madonna degli Angeli.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1964-1966<br />

Perizia per lavori di segnaletica sulle strade provinciali, impresa ILBA.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4


Segnaletica stradale<br />

1965<br />

Acquisto di specchi convessi per migliorare la visibilità nelle curve stradali.<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica verticale<br />

1963-1965<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Fornitura e posa in opera di pali in calcestruzzo armato per segnalimiti di velocità e fornitura di vernici,<br />

liquidazione fatture ditta Migliavacca di Bergamo e ditta CIDA di Roma.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Segnaletica stradale<br />

1963-1965<br />

Acquisto altimetro per indicazioni altimetriche sulle strade provinciali; fornitura di cartelli “Strada<br />

Sdrucciolevole”, liquidazione ditta SISA; fornitura materiale segnaletico ditta FULGENS; fornitura vernici<br />

ditta UNIVERSALIA.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1964<br />

Segnaletica stradale orizzontale eseguita in Torre de’ Passeri, ditta Migliavacca.<br />

Fascicolo<br />

Segnaletica verticale<br />

1963-1964<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Fornitura di segnali di scuola sulle strade provinciali per il Comune di Pianella, impresa Salb-Lasar.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1963-1964<br />

Lavori di segnaletica con conglomerati resinosi bianchi sulle SP variante sotto Cappelle e SS.81 –<br />

Montebello, impresa Salb-Lasar.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Cartelli indicatori<br />

1963-1966<br />

Fornitura di cartelli pericolo generico, limiti di velocità, sensi unici alternati, ditte ACI e Salb-Lasar<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Segnaletica stradale<br />

1962-1966<br />

Affari diversi, forniture di materiali, corrispondenza.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

393


Segnaletica orizzontale<br />

1963-1966<br />

Lavori in economia diretta lungo le strade provinciali segnaletica con conglomerati resinosi bianchi sulla SP<br />

Porto – Pineta, impresa Bucco Silvio di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Segnaletica orizzontale<br />

1964-1965<br />

Affari diversi, richieste e forniture di materiali, richiesta della Pro-loco di Roccamorice, segnaletica sulla<br />

strada per Bolognano, pannelli segnaletici di curva<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 10<br />

394<br />

Categoria 14 – Classe 7


Classe 8<br />

Alberatura stradale<br />

1949 - 1970<br />

Piantagioni stradali<br />

1949<br />

Potatura piante.<br />

Fascicolo<br />

Piantagioni stradali<br />

1963<br />

Piantagioni lato Est Palazzo del Governo, ditta Nazzareno Renzetti di Collecorvino.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1953<br />

Perizia per i lavori di formazione delle siepi lungo i cigli stradali tra i km. 1 e 3.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Porto – Pineta (Lungomare Sud)<br />

1963<br />

Lavori di giardinaggio e formazione di aiuole, ditta Di Lorenzo Antonio di Moscufo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale diramazione per Capo Pescara<br />

1965-1966<br />

Lavori di alberatura e piantagione.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1965-1970<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Lavori per la piantagione di una fascia alberata protettiva nel tratto Pineta demaniale – S. Filomena.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Silvestro<br />

1965-1966<br />

Costruzione di un vivaio di fiori lungo la strada.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7<br />

395


Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1962-1963<br />

Progetto dei lavori di sistemazione generale delle adiacenze della Basilica di S. Clemente a Casauria in<br />

Torre de’ Passeri con opere stradali e di giardinaggio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 8<br />

Potatura<br />

1950<br />

Comunicazioni e richieste diverse.<br />

Fascicolo<br />

Piantagioni stradali<br />

1962-1966<br />

Comunicazioni e richieste diverse.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Silvestro<br />

1965<br />

Fornitura piante e lavori di giardinaggio.<br />

Fascicolo<br />

Piantagioni stradali<br />

1963<br />

Comunicazioni relative alle fatture della ditta Renzetti<br />

Fascicolo<br />

Piantagioni stradali<br />

1964-1965<br />

Preventivi ditta Renzetti e ditta Di Lorenzo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Riviera Sud<br />

1964<br />

Manutenzione e fornitura piante.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1963-1964<br />

Piantagioni ornamentali ditta Renzetti.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

396<br />

Categoria 14 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7


Piantagioni stradali<br />

1963<br />

Preventivi vari.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Riviera Sud<br />

1963-1964<br />

Lavori di giardinaggio e formazione di aiuole.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Pineta – Pescara – Francavilla<br />

1964<br />

Lavori piantagione di aiuole.<br />

Fascicolo<br />

Potatura<br />

1949<br />

Atti diversi.<br />

Fascicolo<br />

Piantagioni stradali<br />

1964-1965<br />

Atti diversi (abbattimento, rifacimento aiuole etc.).<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 12<br />

397


Classe 9<br />

Strade classificate provinciali (lavori stradali ai sensi delle leggi<br />

126 e 181)<br />

1958 - 1994<br />

Deviazione per Castellana<br />

1963-1965<br />

Lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958, n. 126; con progetto e atti per il collaudo.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Deviazione per Castellana<br />

1963-1972<br />

Lavori I lotto, ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, impresa Giancaterino Pasquale; con progetto e<br />

capitolato speciale per l’appalto dei lavori stradali (2 copie)<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Strada S. Croce – S. Nicolao<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione ai sensi della legge 12 feb. 1958, n. 126; con relazione,<br />

corografia, planimetria generale, segnalamento, espropriazioni, opere d’arte e sezioni, computo metrico,<br />

analisi dei prezzi, stima dei lavori e capitolato speciale d’appalto.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 15, fasc. 1<br />

Strada S. Croce – S. Nicolao<br />

1965-1974<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, ditta Gagliardi –<br />

Chiodoni – Bianchi; con progetto, gara d’appalto, capitolato speciale d’appalto, contratto n.3214, delibera<br />

n.416, perizia di variante tecnica e suppletiva, collaudo, stato di avanzamento, registri di contabilità.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 16, fasc. 1<br />

Diramazione per Capo Pescara (Popoli – Vittorito)<br />

1962-1979<br />

Lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, ditta Giancaterino Paris; con revisione<br />

prezzi, contratto, perizia suppletiva, progetti, disegni, delibere, computo metrico.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 17, fasc. 1<br />

Strada FS – Castiglione Casauria<br />

1964-1965<br />

Lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; con progetto e appunti e minute<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 18, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 9<br />

398


Strada FS – Castiglione Casauria<br />

1965-1969<br />

Lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, ditta Di Battista Attilio di Pietranico; con<br />

progetto, gara d’appalto, capitolato speciale d’appalto, collaudo, registri di contabilità.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 19, fasc. 1<br />

Strada n.99 tronco dell’abitato di Serramonacesca – confine fra le Province di Pescara e Chieti<br />

1964-1967<br />

Lavori di sistemazione e ammodernamento ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; con corografia,<br />

relazione, capitolato speciale d’appalto, stima dei lavori e 3 copie del progetto.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 20, fasc. 1<br />

Strada Lungofino<br />

1962-1965<br />

Lavori di sistemazione del II tronco ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; con stima dei lavori, disegni<br />

(n.22), registri di contabilità (n.3), libretti delle misure (n.5).<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 1<br />

Strada Lungofino<br />

1962-1967<br />

Lavori di sistemazione del 2° lotto del II tronco ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, ditta Faieta Pierino;<br />

con atti contabili, computo metrico, progetto, verbali di consegna e ultimazione, verbali di misurazione<br />

(n.55), relazione sui rapporti Stato – Provincia, relazione sul conto finale, ordini di servizio (n.9), verbali di<br />

pesatura del ferro (n.3), certificati assicurativi (n.3), copia del decreto OOPP L’Aquila.<br />

Fascicoli<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 2<br />

Strade provinciali<br />

1962-1965<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; lavori alla SP Lungofino, Farindola<br />

– Montebello, Cugnoli – Corvara, piano di sistemazione delle strade provinciali, elenchi delle imprese.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 21, fasc. 3<br />

Strade provinciali Tocco – Musellaro e Cugnoli - Corvara<br />

1961-1968<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, impresa Conglobit; contiene<br />

computo metrico, disegni e atti per il collaudo.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 22, fasc. 1<br />

Strade provinciali Tocco – Musellaro e Cugnoli – Corvara<br />

1961-1965<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, impresa Conglobit; contiene disegni,<br />

progetto con stima degli espropri e capitolato speciale d’appalto.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 9<br />

399


Strade provinciali diverse<br />

1962-1968<br />

Corrispondenza varia relativa alla statizzazione delle strade.<br />

Fascicolo<br />

Strada provinciale Montesilvano – Colle Morgetta<br />

1962-1965<br />

400<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 2<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, impresa Conglobit; contiene disegni,<br />

perizie, atti contabili e capitolato speciale d’appalto.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 1<br />

Strade provinciali Cugnoli – Corvara e Tocco – Musellaro<br />

1964-1972<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, impresa Conglobit; contiene disegni,<br />

perizie, atti contabili e capitolato speciale d’appalto.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 1<br />

Strada provinciale S. Filomena – Montesilvano Colle<br />

1964-1975<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, con atti esproprio, progetto.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1<br />

Strada provinciale Tocco – Musellaro<br />

1965-1978<br />

Lavori di sistemazione diversi ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; contiene disegni, atti esproprio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

Strada provinciale Villanova – Cerratina – SS.81<br />

1964-1981<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; contiene disegni, atti<br />

esproprio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 3<br />

Strada provinciale Roccamorice – Piano delle Castagne<br />

1964-1981<br />

Lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; contiene disegni, atti esproprio.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 1<br />

Strada provinciale Diramazione per il Volto Santo – Villa Reia – Ponte Pescara<br />

1962-1994<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; contiene disegni, atti<br />

esproprio e verbali di consistenza.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 2<br />

Categoria 14 – Classe 9


Strada provinciale S. Filomena – Montesilvano Colli<br />

1958-1972<br />

Lavori di sistemazione sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; contiene Progetto, atti per il collaudo, atti<br />

amministrativi.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 1<br />

Strada provinciale Villanova – Cerratina – SS.81<br />

1964-1965<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 1<br />

Strada provinciale SS.5 – Ripacorbaria<br />

1963-1969<br />

Lavori di sistemazione e allargamento con costruzione di un ponte in c.a. sul Fosso S. Maria Arabona ai<br />

sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; impresa Faieta Pierino, (atti amministrativi e contabili e il progetto).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 2<br />

Strade provinciali bivio Loreto – Passo Cordone e Caprara – Cappelle<br />

1966-1970<br />

Lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; contiene progetto e atti contabili, impresa<br />

Pietrantonio Franco.<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 1<br />

Strada provinciale Lungofino<br />

1962-1963<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione del I tronco ai sensi della L. 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 1<br />

Strada provinciale Diramazione per S. Vittorino<br />

1964-1969<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; impresa ALES.<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Strada provinciale Diramazione per Capo Pescara<br />

1962-1963<br />

Progetto dei lavori di sistemazione ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo<br />

Strada provinciale Lungofino<br />

1961-1969<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione del II tronco ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126; impresa<br />

Faieta Pierino.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 9<br />

401


Strada provinciale SS.5 – Ripacorbaria<br />

1961-1968<br />

Lavori di sistemazione della strada con costruzione di un ponte in calcestruzzo armato sul fosso di S. Maria<br />

d’Arabona ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 1<br />

Strada provinciale Diramazione per S. Vittorino<br />

1964-1968<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, contiene<br />

progetto e atti per il collaudo.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 1<br />

Strada provinciale Villanova – Cerratina – SS. 81<br />

1964-1978<br />

Perizia dei lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126,<br />

impresa Candiracci Egisto.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Strada provinciale Lungofino<br />

1964-1977<br />

Lavori di depolverizzazione della strada (II tronco, 3° lotto) ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126,<br />

contiene progetto e atti per il collaudo, impresa Conglobit.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Strada provinciale Lungofino<br />

1963-1976<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada (I tronco) ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126,<br />

contiene progetto e atti per il collaudo, impresa Di Carmine.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1<br />

Strada provinciale Ponte Rubano – Oratorio delle Grazie<br />

1963-1975<br />

Lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, contiene progetto e atti per il<br />

collaudo, impresa Meralli.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Strada provinciale SS.5 – Fontanelle<br />

1963<br />

Progetto dei lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 9<br />

402


Strada provinciale Roccamorice – Pian delle Castagne<br />

1964<br />

Progetto dei lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 2<br />

Strada provinciale Coccetta – Villa Oliveti – Villa Reia<br />

1962-1963<br />

Progetto dei lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, manca il capitolato<br />

d’appalto.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 3<br />

Strada provinciale Deviazione per Castellana<br />

1964-1965<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 4<br />

Strada provinciale Farindola – Montebello<br />

1962-1974<br />

Lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, stati avanzamento dei lavori, atti<br />

contabili, contratto etc., impresa Giancaterino Pasquale.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 1<br />

Strade provinciali Diramazione per il Volto Santo e Villa Reia – Ponte Pescara<br />

1963-1992<br />

Lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, atti contabili, contratto,<br />

certificati di esecuzione e progetto, impresa Cocciante Tullio.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 1<br />

Strada provinciale Coccetta – Villa Oliveti – Villa Reia<br />

1962-1977<br />

Progetto dei lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, atti contabili,<br />

contratto, certificati di esecuzione e progetto, impresa Cocciante Tullio.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 1<br />

Strada provinciale Ponte Rubano – Oratorio delle Grazie<br />

1963-1968<br />

Progetto dei lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, relazioni, progetto.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 1<br />

Categoria 14 – Classe 9<br />

403


Strada provinciale SS. 5 – Fontanelle<br />

1963-1971<br />

Lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, perizia suppletiva, atti contabili,<br />

contratto, impresa Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 45, fasc. 1<br />

Strada provinciale Roccamorice – Piano delle Castagne<br />

1964-1971<br />

Lavori di completamento e depolverizzazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, atti<br />

contabili, contratto, certificati di esecuzione e progetto, libretti delle misure, impresa Gaspare.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 1<br />

Strada provinciale Vicoli – Bivio Civitella Casanova<br />

1963-1979<br />

Lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, atti per il collaudo, atti<br />

contabili, contratto, certificati di esecuzione e progetto, impresa Di Matteo Vittorino.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 1<br />

Strade provinciali Villanova – Vallemare – Rosciano FS e Villanova – SS.81<br />

1965<br />

Lavori di sistemazione della strada ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, progetto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 1<br />

Strade provinciali – affari generali<br />

1960-1964<br />

Lavori di sistemazione delle strade ai sensi della legge 12 feb. 1958 n. 126, disposizioni sui pagamenti degli<br />

acconti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 2<br />

404<br />

Categoria 14 – Classe 9


Classe 10<br />

Lavori diversi sulla rete stradale provinciale e varie della<br />

categoria.<br />

1903 - 1986<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord) loc. “Scalette”<br />

1964-1966<br />

Lavori di costruzione delle gradinate d’accesso all’arenile, sistemazione di massi e montaggio di ringhiere<br />

metalliche sul tratto stradale dal km. 7+00 al km. 8+500; impresa Silvestri Delfino di Cugnoli (contiene atti<br />

contabili, relazioni e disegni).<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 80, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1962-1968<br />

Lavori di costruzione di un muretto in calcestruzzo per la recinzione dei vivai forestali e livellamento della<br />

zona attigua; impresa Natale Ernano.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 80, fasc. 2<br />

Foci del Saline (Montesilvano)<br />

1962-1966<br />

Lavori di sistemazione e difesa dalle erosioni marine dell’arenile circostante la foce del fiume Saline;<br />

impresa Arduini Arduino (contiene atti contabili, progetto dei lavori, contabilità finale, disegni e perizie).<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 80, fasc. 3<br />

Imposte di consumo<br />

1962-1969<br />

Lettere diverse.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Forniture diverse<br />

1964-1968<br />

Fornitura di sedili in ferro e in travertino per arredo di strade provinciali diverse.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Villanova – Cerratina – SS.81<br />

1966-1967<br />

Atti di esproprio.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 80, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 80, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 1<br />

405


Strade Provinciali<br />

1965-1970<br />

Corrispondenza varia per le gare d’appalto.<br />

Fascicolo<br />

Strada Molo porto – Pineta Pescara<br />

1965-1967<br />

Sistemazione di un tratto stradale con tappeto erboso.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione stradale<br />

1950-1951<br />

Registri delle presenze anni 1950-1951<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Riviera<br />

1963<br />

Corrispondenza varia con l’impresa E. Natale.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1964<br />

406<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 5<br />

Atti vari: istallazione di banchine stradali lungo la SP Riviera Nord (Pescara – Montesilvano), mandato di<br />

pagamento per lavori eseguiti lungo la SP Collefreddo – Fiorano (impresa Giancaterino Pasquale), imposte<br />

per lavori lungo la SP. Tocco – Musellaro (impresa Di Tommaso Domenico), costruzione di pensiline in<br />

cemento armato sulla SP S. Silvestro – bivio Tavernola – Penne – bivio Penne – Picciano (impresa Alici<br />

Ciro), lavori diversi strada abitato di Caprara etc.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 6<br />

Strada Provinciale S. Silvestro<br />

1959<br />

Esproprio e indennità, lavori in economia.<br />

Fascicolo<br />

Lavori diversi lungo le strade provinciali<br />

1946-1951<br />

Corrispondenza varia e atti diversi con i Comuni della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Forniture diverse<br />

1957-1958<br />

Fornitura di due serbatoi per il rifornimento idrico lungo la strada per S. Silvestro.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 9


Strade Provinciali<br />

s.d.<br />

Tabella descrittiva delle strade provinciali e delle loro lunghezze.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione Strade Provinciali<br />

1963<br />

Lavori in economia, trasmissione atti contabili.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

s.d.<br />

Relazione sulla rete stradale provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Dati statistici<br />

1964-1965<br />

Riepiloghi sui dati relativi alla rete viabile.<br />

Strade Provinciali<br />

1964<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 81, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 1<br />

Previsioni per il programma nazionale quinquennale 1965-1969 in merito alla viabilità ordinaria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 2<br />

Strade Provinciali<br />

1965<br />

Lavori di ripristino del muro di recinzione del cimitero di Carpineto della Nora, fattura ditta Mucciante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Castiglione<br />

1965<br />

Fornitura di 6 parapetti in ferro e lavori di sistemazione del piano viabile e dei giardini di Pescosansoneco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Riviera Nord<br />

1963<br />

Programma di massima per uno studio del litorale della Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 5<br />

407


Strade Provinciali<br />

1965<br />

Comune di Città S. Angelo: richiesta di sei pensiline.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Villa Cipresso<br />

1965<br />

Allargamento e scoprimento delle curve pericolose.<br />

Fascicolo<br />

Lavori diversi<br />

1963<br />

408<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 7<br />

Lavori di sistemazione e difesa dall’erosione marina dell’arenile demaniale e di rilevamento batimetrico del<br />

fondale marino compreso tra il molo Sud di Pescara e il fosso Vallelunga.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 8<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1965<br />

Realizzazione di una fogna in località Alzano.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1965<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 9<br />

Comunicazione del Provveditorato Regionale alle OOPP sulla costruzione della strada Avezzano – Cocullo<br />

– Sulmona – Popoli – Bussi e Venafro – Castel di Sangro – Roccaraso – Sulmona.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 82, fasc. 10<br />

Atti diversi<br />

1945-1947<br />

Tariffe della manodopera con relative maggiorazioni.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1965<br />

Relazioni dei cantonieri per ricevuta consegna di materiali.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1948-1951<br />

Comunicazione diverse e richieste di prestazioni di servizio da parte dei cittadini.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 3


Strade Provinciali<br />

1949<br />

Rilievi della stampa (Corriere Abruzzese) sullo stato della strada d’accesso al Comune di Pescosansonesco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 4<br />

Affari generali<br />

1944-1946<br />

Disposizioni generali per le gare d’appalto.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1946-1951<br />

Comunicazioni varie e affari diversi relative alle ditte coinvolte in lavori pubblici.<br />

Fascicolo<br />

Ponte sul Pescara (Rosciano)<br />

1947-1950<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 6<br />

Comunicazioni varie e verbali di consegna di materiali relative alla ricostruzione del Ponte sul Pescara<br />

presso Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 7<br />

Ponte sul Pescara (Pescara)<br />

1950<br />

Ripristino gruppo statuario.<br />

Fascicolo<br />

Lavori Strade Provinciali<br />

1933-1950<br />

Bilanci delle manutenzioni stradali eseguite in economia.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1955<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 9<br />

Verbali di amichevole convenzione per occupazioni stabili finalizzate alla costruzione di strade provinciali<br />

nel comune di Caramanico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 10<br />

Strade Provinciali<br />

s.d.<br />

Strada della Valle del Tirino: corografia<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 11<br />

409


Comunicazioni varie<br />

1964<br />

Comunicazione del Prefetto sul collaudo da effettuare sul ponte in calcestruzzo armato ripristinato sulla SP<br />

Montebello – Vestea.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 12<br />

Strade Provinciali<br />

1964<br />

Decreto prefettizio in favore del comune di Carpineto della Nora.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1903<br />

Planimetria Generale della SP Nocciano – Catignano/Cugnoli.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1963<br />

Costruzione abusiva di un capannone<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Riviera<br />

1963-1965<br />

410<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 15<br />

Richiesta di illuminazione della strada e di lavori urgenti di difesa dalle mareggiate, sistemazione<br />

dell’argine destro del Saline, ricostruzione di una ringhiera danneggiata e riverniciatura della recinzione<br />

della pineta, fornitura di terreno.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 16<br />

Forniture<br />

1963<br />

Cannocchiali panoramici per belvedere stradali.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1964<br />

Previsioni per il programma nazionale decennale in merito alla viabilità ordinaria.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1963<br />

Lavori in economia, impresa INAM.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 83, fasc. 19


Strada Privata<br />

1965<br />

Richiesta del convento dei frati cappuccini di Penne di bitumatura della strada d’accesso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 1<br />

Manutenzione stradale<br />

1957-1959<br />

Bilancio preventivo anni 1957-1958-1959.<br />

Fascicolo<br />

Lavori stradali<br />

1963-1965<br />

Imprese aspiranti agli appalti, anni 1963-1964-1965.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1963-1978<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 3<br />

Limitazioni al traffico pesante nei giorni festivi, limiti di velocità e cartelli di prescrizione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Villa Raspa – Villanova<br />

1965-1966<br />

Danneggiamenti alle piantagioni durante i lavori di ordinaria manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali – Affari diversi<br />

1962-1986<br />

Vertenza De Ferri – Amministrazione provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali – Affari diversi<br />

1967-1976<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 6<br />

Vertenza De Santis – Amministrazione provinciale relativa alla SP Lungofino, II° tronco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 7<br />

Strade Provinciali – Affari diversi<br />

1963<br />

Convenzione tra l’Amministrazione Provinciale e il Touring Club Italiano per ricerche e studi sulla rete<br />

stradale provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 8<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

411


Strada Provinciale Ponte Rubano – Oratorio delle Grazie<br />

1964-1965<br />

Comunicazioni sui danni alle piantagioni durante i lavori di ordinaria manutenzione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 84, fasc. 9<br />

Strade Provinciali<br />

1944-1947<br />

Note spese e dati lavorativi da fornire al servizio statistico.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali<br />

1959-1965<br />

Tabella di cantiere per le opere pubbliche, moduli.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali<br />

1962-1964<br />

Danni e incidenti, atti e affari relativi a opere pubbliche.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Pietranico – Forca di Penne<br />

1962-1963<br />

412<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 3<br />

Vertenza Sig. D’Ostilio Giovanni per danni subiti dalla demolizione di una legnaia e relativo indennizzo da<br />

parte della Provincia e relazione su un incidente automobilistico.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Penne – Villa Degna<br />

1963<br />

Rapporto del cantoniere Cervone Antonio su atti vandalici perpetrati da ignoti ai danni degli alberi ai lati<br />

della strada.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Pietranico – Forca di Penne<br />

1947<br />

Distinta dei lavori per i quali sono compilate le parcelle per la liquidazione delle percentuali spettanti<br />

all’Amministrazione Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – bivio S. Teresa<br />

1963-1965<br />

Incidenti stradali sig. Di Girolamo Liberato e Sig. Di Pasquale Corinto.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 7


Strade Provinciali diverse<br />

1944<br />

Perizie per lavori urgenti di manutenzione stradale.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1945-1947<br />

Servizio statistico: dati relativi ai lavori eseguiti sulle strade provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1962-1965<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 9<br />

Comunicazioni del comune di Moscufo sullo stato delle strade provinciali nel territorio comunale,<br />

recinzione dei fabbricati del Villaggio Alcione lungo la litoranea per Francavilla, relazione su un incidente<br />

sulla variante Cerratina – Castellana, relazione sull’incidente presso S. Eufemia nel quale sono incorsi i<br />

Sigg.ri Del Tondo Gino e Di Nardo Mario.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 10<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1944<br />

Lavori di completamento e costruzione della variante con passerella al ponte demolito per brillamento di<br />

mine SP bivio Scafa – Manoppello – Serramonacesca, costruzione variante presso il ponte del fosso<br />

Salvadonna distrutto dal brillamento di mine SP Pianella – Caprara – bivio Pescara, costruzione di<br />

passerella in sostituzione del ponte distrutto dal brillamento di mine SP Mirabello – Civitella –<br />

Princialunga, costruzione di passerella in sostituzione del ponte distrutto dal brillamento di mine SP<br />

Coccetta – Rosciano: lista quindicinale degli operai n.1; ripristino sede stradale SP Cappelle – Loreto –<br />

Penne: lista quindicinale suppletiva bis degli operai; costruzione variante e passerella SP Catignano –<br />

Alanno – Torre de’ Passeri; costruzione rampe e guado sul fiume Tavo SP Penne – Collatuccio – Mirabello:<br />

liste quindicinali degli operai n.1 e n.2.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 11<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963-1965<br />

Danni provocati ai beni pubblici lungo la strada Riviera Nord dall’automezzo di proprietà del Sig.<br />

Vallocchini Carlo, danni provocati dal Sig. Cascella Umberto ai beni pubblici lungo la SP diramazione per<br />

S. Silvestro, danneggiamento di barriere lungo la SP Cepagatti – Princialunga.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 12<br />

Forniture<br />

1963-1964<br />

Attrezzatura per lavori stradali in economia e acquisto macinatori stradali.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 13<br />

413


Strade Provinciali – affari diversi<br />

1963-1965<br />

Scarico di acque luride a valle della diramazione per Civitaquana, vertenza Faccenda Omero – Di Zio<br />

Giovanni, vertenza Sambenedetto Rocco – Durante Antonio relativa alla SP Pianella – Caprara – Pescara.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 14<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1944<br />

Perizia per la realizzazione di un passaggio provvisorio con passerella in legno al ponte successivo a quello<br />

sull’Alento distrutto dal brillamento di mine.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 15<br />

Strada Provinciale diramazione per Ponte Alba<br />

1944-1945<br />

Lavori in economia di apertura dell’ alveo e di rimozione del passaggio provvisorio presso il ponte<br />

danneggiato dal brillamento di mine.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 16<br />

Strade Provinciali – affari diversi<br />

1944<br />

Rapporto settimanale sullo sviluppo dei lavori in economia e a contratto, fatture in corso con le imprese<br />

Cocciante Tullio e Pietrantonio Franco.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 17<br />

Affari diversi<br />

1964<br />

Cava di ghiaia e breccia in contrada Salsa: esposto Sig.ri Paolucci Antonio e Pietro.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 18<br />

Strade Provinciali – affari diversi<br />

1947<br />

Ministero dei LL. PP., lavori ultimati alla data del 20 gennaio 1947.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali – affari diversi<br />

1962-1964<br />

Esposti per danni causati a privati o a strutture provinciali e lavori diversi etc.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Affari diversi<br />

1965-1966<br />

414<br />

Segnatura: b. 85, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 86, fasc. 1<br />

Aspiranti agli appalti con certificati dell’Albo Nazionale e dei Provveditorati alle OOPP.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 86, fasc. 2<br />

Categoria 14 – Classe 10


Affari diversi<br />

1964<br />

Cave di ghiaia e materiali misti.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 14 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 86, fasc. 3<br />

415


Classe 11<br />

Atti provenienti da altre Amministrazioni provinciali<br />

1887 - 1933<br />

Ufficio Tecnico Provinciale di Teramo<br />

1899-1912<br />

Strada provinciale Catignano – Tarallo: progetto definitivo del primo tratto del lato del Tarallo sino al fosso<br />

del Poggio, profilo longitudinale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1<br />

Ufficio Tecnico Provinciale di Chieti<br />

1920-1926<br />

Strada provinciale S. Valentino – Caramanico: costruzione della variante delle rampe dell’Orfenta.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

Ufficio Tecnico Provinciale di Chieti<br />

1909<br />

Strada provinciale Pescara – Popoli: lavori di consolidamento della variante di S. Valentino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 3<br />

Ufficio Tecnico Provinciale di Teramo<br />

1922-1933<br />

Strada provinciale Catignano – Tarallo: costruzione del tronco Via dei Butteri – Ponte Nora, espropriazioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 4<br />

Ufficio Tecnico Provinciale di Chieti<br />

1887<br />

Strada provinciale Pescara – Popoli: progetto dei lavori di costruzione del III tronco nell’abitato di<br />

Caramanico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 5<br />

416<br />

Categoria 14 – Classe 11


Categoria 15<br />

Opere Pubbliche<br />

In questa categoria si trovano gli affari relativi alla costruzione, sistemazione e<br />

ricostruzione di ponti, viadotti e passerelle; vi sono comprese anche le licenze e le concessioni<br />

stradali 16 , la manutenzione e i contributi per le traverse interne, le contravvenzioni stradali emesse<br />

dai Cantonieri e dalla Polizia Stradale, le opere pubbliche realizzate con il contributo totale o<br />

parziale dello Stato (opere dipendenti da danni bellici o per lenire la disoccupazione o, infine,<br />

quelle realizzate grazie ai finanziamenti erogati dalla Cassa per il Mezzogiorno). Si segnalano i<br />

documenti relativi al piano di difesa antiaerea della città di Pescara e le istanze per la designazione<br />

di Pescara a Capoluogo di Regione.<br />

Categoria 15<br />

16 Le concessioni si distinguono in due specie: concessioni d’interesse privato quali opere e depositi sulle strade, scarico<br />

di acque nei fossi stradali, accessi, costruzione di abbeveratoi per bestiame; concessioni di interesse pubblico quali<br />

occupazioni del suolo stradale con linee tramviari, occupazione del sottosuolo stradale con condutture di acqua potabile,<br />

occupazione del soprasuolo e sottosuolo stradale con palificazioni o cavi telegrafici o telefonici.<br />

Il R.D. 8 dicembre 1923, n. 1744, distingue le licenze dalle concessioni, riservando generalmente la prima qualifica agli<br />

atti di interesse prettamente privato e la seconda agli atti d’interesse pubblico.<br />

417


Classe 1<br />

Norme, disposizioni e affari generali<br />

1931 - 1965<br />

Disposizioni<br />

1931<br />

Tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche.<br />

Fascicolo<br />

Affari Generali<br />

s.d.<br />

Rubrica con elenco dei cantonieri provinciali.<br />

Rubrica<br />

Affari Generali<br />

1953-1958<br />

Protocolli anni 1953, 1954-1956, 1958.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Affari Generali<br />

1964-1965<br />

Protocollo della corrispondenza in uscita anni 1964-1965.<br />

Registro<br />

418<br />

Categoria 15 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4


Classe 2<br />

Ponti, opere idrauliche e grandi opere stradali<br />

1926 - 1981<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1926-1927<br />

Disegni e progetti per il ponte sul fiume Pescara tra le stazioni di Manoppello e di Rosciano.<br />

Fascicolo (1)<br />

Note:<br />

1. Atti del 1926 dell’Amministrazione provinciale di Teramo<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1946<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

SP Scafa – Manoppello – Serramonacesca: lavori di ricostruzione di un ponticello di m.4 di luce al km.<br />

10+500.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Contratto tipo per lavori di ripristino di danni di guerra sui ponti.<br />

Fascicolo<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1928-1931<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Progetto per la ricostruzione in cemento armato del ponte sull’Aterno sulla SP Popoli – Vittorito – Pratola.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945<br />

Perizia suppletiva dei lavori di ricostruzione dei ponti sul fiume Aulento lungo la SP Scafa – Manoppello –<br />

Serramonacesca.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945-1947<br />

Lavori urgenti per la ricostruzione del ponte in muratura a tre luci sul fosso di Manoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Categoria 15 – Classe 2<br />

419


Ponti, viadotti e passerelle<br />

1954-1956<br />

Lavori di costruzione del ponte sul fiume Tavo presso Farindola (contiene 3 foto del cantiere).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1963-1965<br />

Lavori di pavimentazione del ponte in cemento armato sul fiume Nora lungo la SP Catignano – Tarallo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1981<br />

Lavori di costruzione del ponte sul torrente Colli lungo la SP Tocco FS – Castiglione: espropri.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1945<br />

Opere dipendenti da danni bellici: lavori di costruzione di due passerelle in legno sul fosso Buttarano lungo<br />

la SP Cappelle – Loreto – Penne e sulla SP Ponte Tavo – Moscufo – Pianella, impresa Cocciante Tullio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945<br />

Minute del progetto per il Ponte Selva sulla Strada Comunale bivio Catignano – Vicoli – bivio Civitella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1947<br />

Perizia dei lavori di ricostruzione del ponte in cemento armato sul fiume Pescara lungo la SP Scafa –<br />

Alanno nei pressi di Scafa.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1951<br />

Progetto dei lavori di ricostruzione del Ponte sul Tavo e dei successivi lavori di difesa della spalla sinistra<br />

dello stesso presso la stazione di Moscufo, impresa Faieta Pierino. Contiene 4 fotografie del cantiere.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 4<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1948<br />

Progetto dei lavori di ricostruzione del ponte a tre luci sul torrente Baricelle lungo la SP Penne –<br />

Roccafinadamo – Arsita.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 5<br />

Categoria 15 – Classe 2<br />

420


Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945<br />

Lavori di massima urgenza per la ricostruzione dei ponti sui fiumi Sborgia, Fontecchio, Giansante e Fosso<br />

Lupo lungo la SP Villa Raspa – Villanova: impresa Pietrantonio Franco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 6<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Progetto dei lavori di ricostruzione del ponte a due archi sul Fosso d’Odio lungo la SP Marina – Città S.<br />

Angelo – Elice.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 7<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Lavori di preparazione ed esecuzione di tre passaggi provvisori in corrispondenza del ponte al km.14+500<br />

della SP Mirabello – Civitella – Princialunga distrutto da mine.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 8<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945<br />

Lavori di ricostruzione del ponticello sul torrente Pinciara lungo la SP del Tirino.<br />

Fascicolo<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1948-1951<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 9<br />

Lavori di costruzione del ponte sul fiume Pescara presso S. Clemente di Torre de’ Passeri, impresa<br />

Caroselli Ferdinando.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 10<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1945<br />

Lavori di ripristino del corpo stradale e del guado in corrispondenza del ponte distrutto da mine lungo la<br />

strada comunale Catignano – Vicoli – bivio Civitella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1951<br />

Lavori di ricostruzione ponte sul Pescara lungo la SP Diramazione per Tocco FS.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

421


Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Lavori di completamento al ripristino della viabilità sulla strada sul torrente Fontecchio lungo la SP Villa<br />

Raspa – Villanova.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 3<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1946<br />

Progetto per la ricostruzione in cemento armato del ponte sull’Aterno lungo la SP Popoli – Vittorito.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 4<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1929<br />

Progetto per la ricostruzione in cemento armato del ponte sull’Aterno lungo la SP Popoli – Pratola.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 5<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1946<br />

Lavori di costruzione di una variante stradale con ponticello in muratura sul fosso della Sella lungo la strada<br />

comunale bivio Catignano – Vicoli – bivio Civitella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 6<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1947<br />

Progetto per la ricostruzione di due ponti sul fiume Sella e sul fiume Cona lungo la SP Mirabello – Civitella<br />

– Princialunga.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 7<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945-1946<br />

Progetto per la ricostruzione in muratura del ponte sul Cigno lungo la SP Coccetta – Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 8<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1946<br />

Lavori di ricostruzione del ponte sul torrente Baricelle lungo la SP Penne – Roccafinadamo – Arsita.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 9<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945<br />

Lavori di sgombero con demolizione parziale del ponte sull’Aterno lungo la SP Popoli – Vittorito.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 10<br />

Categoria 15 – Classe 2<br />

422


Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Progetti di due ponti sul fiume Tavo, uno in muratura e uno in legno.<br />

Fascicolo<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1946<br />

Lavori di ricostruzione del ponte in muratura sul fosso Fara, impresa Brandolini.<br />

Fascicolo<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Perizia dei lavori di sistemazione delle strade private come passaggio provvisorio al guado sul fiume Tavo a<br />

monte del ponte distrutto presso la stazione di Moscufo e sistemazione di una passerella in legno sul guado.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1947<br />

Lavori di ricostruzione di un ponte lungo la SP Scafa – Manoppello – Serramonacesca.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 4<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944-1945<br />

Lavori di ricostruzione del ponte sul Pescara presso Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 5<br />

Lavori di ricostruzione di due ponti lungo la SP Mirabello – Civitella – Carpineto – Princialunga.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 6<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1944<br />

Lavori di ricostruzione del ponte in muratura lungo la SP Penne – Roccafinadamo – Arsita.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 7<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1945<br />

Lavori di ripristino del corpo stradale delle rampe d’accesso ai passaggi provvisori sul fosso Buttarano e<br />

sulla SP Cappelle – Loreto – Penne e al guado sul Tavo lungo la strada comunale Pianella – Cartiera.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 8<br />

Categoria 15 – Classe 2<br />

423


Ponti, viadotti e passerelle<br />

1951-1966<br />

Lavori di ricostruzione del ponte presso la stazione di Tocco; contiene disegni e atti dell’esproprio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 9<br />

Ponti, viadotti e passerelle<br />

1929-1931<br />

Lavori di ricostruzione del ponte sul torrente Cigno lungo la SP Catignano – Cugnoli – Oratorio delle<br />

Grazie (1).<br />

Fascicolo<br />

Nota: 1. altri documenti in cat.14, cl.3, busta 179, fasc.10<br />

424<br />

Categoria 15 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 10


Classe 3<br />

Opere pubbliche marittime, ferroviarie e aeroportuali<br />

1935 - 1986<br />

Porti<br />

1935-1986<br />

Porti di Pescara e Ortona: contributi stradali e portuali, riparto delle spese con la Provincia di Chieti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 3<br />

425


Classe 4<br />

Ufficio Tecnico Provinciale: concessioni e licenze stradali<br />

1916 - 2001<br />

Strada Provinciale SS.81 – Cerratina – Fosso Lupo<br />

1957-1989<br />

Concessione di attraversamenti stradali a D’Agostino Ennio (per 2 anni), Di Giacomo Edmondo (con<br />

condotta fognante), Marrone Salvatore (con conduttura idrica), Consorzio della Bonifica Vestina (4<br />

sottoattraversamenti con tubi idrici), Pace Luigi (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 1<br />

Strada Provinciale SS.81 – Cerratina – Fosso Lupo<br />

1956-1988<br />

Concessione di accessi pedonali e/o carrabili a Giampietro Nicola (con cavalcafosso), impresa CORET<br />

(pedonale temporaneo), Finaguerra Augusto e Chiavaroli Alberto (pedonale con cavalcafosso), Giusti<br />

Elpidio e Luciani Giustino (pedonale e carrabile).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 2<br />

Strada Provinciale di bonifica SS.81 – Rosciano FS<br />

1956-1981<br />

Concessioni diverse a D’Amico Cesare (accesso carrabile), Mastrodicasa Gaetano (attraversamento con<br />

elettrodotto), Consorzio di irrigazione e bonifica alla sinistra del Pescara (attraversamenti con conduttura<br />

idrica), Di Tomasso Domenico (due accessi carrabili).<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1962-1992<br />

Concessione di accessi pedonali e/o carrabili a Tabilio Ermando (pedonale), Di Giorgio Paolino (pedonale),<br />

Patrizi Nicola e Rocco (carrabile con cavalcafosso), Di Silvestre Guerino (carrabile), Chiavaroli Zopito<br />

(carrabile), Longaretti Nicola (carrabile con cavalcafosso).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1964-1993<br />

Concessione di attraversamenti stradali e altro a Calista Mario (con conduttura), Passeri Luigi (con<br />

conduttura idrica), Della Croce Luigi (terrazza con muro di sostegno), D’Ercole Marano (con conduttura<br />

idrica posta lateralmente alla strada), Mattioli Clementino (con cavo elettrico aereo), Nolasco Domenico<br />

(con conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 5<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

426


Strada Provinciale Scafa – Manoppello – Serramonacesca<br />

1956-1985<br />

Concessione di un accesso carrabile alla Cementi Adriatico SpA e di un attraversamento stradale con<br />

conduttura idrica al Comune di Turrivalignani.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Tarallo – Catignano<br />

1955-1970<br />

Concessione di un accesso carrabile a De Intinis Marzia e a Colaiocco Ercole, di un attraversamento<br />

stradale con conduttura fognante al comune di Loreto Aprutino. Licenza di accesso carrabile temporaneo a<br />

Ciciarelli Antonio.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Ex Salara)<br />

1964-1977<br />

Concessioni di accessi stradali a Trabucco Adelchi e Iannetti Antonio (carrabile), Agostinone Tullio<br />

(carrabile), Ferretti Antonio (pedonale), Cilli Bernardo (carrabile), Cilli Giuseppe (carrabile), Farinelli<br />

Guido e Tortella Italia (pedonale e carrabile); concessioni di attraversamenti stradali al Comune di<br />

Montesilvano e a Ferretti Antonio, Crescenzi Cesira e Calcinari Tito.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 8<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Maria D’Arabona<br />

1965-1967<br />

Concessione di un attraversamento stradale con fognatura al Comune di Manoppello.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 9<br />

Strada Provinciale S. Filomena – Montesilvano spiaggia (Ex Salara)<br />

1965-1976<br />

Concessione dell’istallazione di un impianto di distribuzione carburante a Rapagnetta Guerino (ESSO).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 23, fasc. 10<br />

Strada Provinciale Piano D’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1954-1998<br />

Concessione di accessi carrabili a Mondino Andrea, alla Ditta De Donatis Giuseppe di Torre de’ Passeri,<br />

all’Impresa Bianchini Olindo di Pescara; rinnovo della concessione di un impianto di distribuzione<br />

carburante all’Italia Petroli SrL.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Piano D’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1965-1966<br />

Licenza per occupazione temporanea (2 mesi) di marciapiede a De Vincentis Amerigo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 2<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

427


Strada Provinciale Pianella – Cartiera – bivio Pianella FS – SS.151<br />

1959-1989<br />

Concessione di accessi carrabili al Comune di Loreto Aprutino, a Scurti Filippo, a Morelli Donato, a Di<br />

Felice Albino; concessione di un attraversamento stradale con conduttura idrica al Comune di Loreto<br />

Aprutino.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – bivio S. Teresa<br />

1962-1989<br />

Concessione di attraversamenti stradali al Comune di Spoltore (con condotta fognante), a Di Gregorio<br />

Giuseppe (collocamento laterale conduttura idrica), a Pace Grazia (con conduttura idrica), ad Orlando<br />

Virgilio (con conduttura idrica), a Galeota Saverio (con conduttura idrica); concessione costruzione<br />

recinzione a Luciani Roberto.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – bivio Pescara<br />

1951-1988<br />

Concessione di accessi stradali carrabili a Coccetta Luigi, a Di Massimo Enrico, a Casulli Antonio, a Pozzi<br />

Raffaele, a Di Domizio Alberico, a D’Ambrosio Giuseppe, a Scurti Domenico, a Campetta Maria, a<br />

Tassone Romolo.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – bivio Pescara<br />

1951-1991<br />

Concessione di attraversamenti stradali al Comune di Spoltore (con linea elettrica), a Pozzi Pasquale (con<br />

conduttura idrica), al Comune di Spoltore (con conduttura idrica), a Di Leonardo Arnaldo (con conduttura<br />

acqua potabile), a Di Leonardo Alfonso (con conduttura acqua potabile); di occupazione temporanea di<br />

suolo stradale a Balducci Luigi, a Pozzi Raffaele Spartaco; di ampliamento di un fabbricato a Chiarieri<br />

Pantaleone; di istallazione di un impianto di distribuzione dei carburanti a Nardone Giuseppe.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 6<br />

Strada Provinciale S. Teresa – Caprara – Pianella – SS.81<br />

1952-1991<br />

Concessione di accessi stradali carrabili a Di Mascio Ernesto, a Speziale Finisia, a Pierdomenico Maria; di<br />

posa di una conduttura idrica a Cancelli Donato, a Facondi Filomena; di accesso pedonale a Partenza<br />

Raffaele; di posa di conduttura acqua potabile a De Felice Alfredo.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 24, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Croce e Comunale per S. Croce<br />

1957-1989<br />

Concessione di accessi stradali a Orsini Angelantonio (carrabile), a Parrone Giacomo (pedonale); di<br />

attraversamento stradale a Palmerio Remo (con conduttura fognante), alle Nuove terme di Caramanico (con<br />

conduttura di acqua sulfurea); di occupazione permanente di suolo pubblico con fabbricato e temporanea di<br />

marciapiede a Puracchio Vincenzella; di occupazione temporanea di suolo stradale all’Impresa Lombardi<br />

Giuseppe, a Bucciarelli Biase, ad Alici Ciro (licenza).<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

428


Strada Provinciale SS.81 – Villa Degna<br />

1955-1977<br />

Concessione di attraversamenti stradali a Sborgia Armando (con conduttura idrica e di irrigazione), ai f.lli<br />

Giancaterino (con cunicolo per lo scarico delle acque nere), a Sborgia Alberto (con conduttura idrica); della<br />

costruzione di un fienile a Bottini Corrado; licenza per occupazione temporanea di scarpata ad Altobelli Pio.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 2<br />

Strada Provinciale SS.81 – Montebello – Farindola – bivio Cupoli<br />

1958-1993<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Chiodi Giovanni (carrabile), a Puccella Elisa (pedonale), a<br />

D’Adamo Emanuele (carrabile), a Frattaroli Giuseppe (carrabile), a Capacchione Raffaele (carrabile); di<br />

costruzione di recinzione a Delli Castelli Giuseppe, di costruzione di due pilastri per sostegno di un cancello<br />

a Colantoni Ermanno; di sovraoccupazione di sede stradale a Tucci Antonio; di attraversamenti stradali a<br />

Iannacci Manlio Donato (con conduttura idrica), a Delle Monache Tonino (con conduttura idrica), al<br />

Comune di Farindola (con conduttura fognante), all’Istituto Autonomo per le Case Popolari (con conduttura<br />

fognante).<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Roccamorice – Pian delle Castagne<br />

1958-1988<br />

Concessione di attraversamenti stradali a Cafarelli Antonietta (con conduttura fognante); di accessi stradali<br />

a Di Millo Antonio e Di Matteo Antonietta, a Pelaccia Emidio; di costruzione di un fabbricato a Rosati<br />

Luigi.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Nicolao<br />

1958-1989<br />

Concessioni e licenze di occupazione temporanea di suolo stradale a De Nardis Giovanni, alla Società<br />

“Nuove Terme” di Caramanico, a Balducci Luigi; di attraversamenti stradali all’Ispettorato Forestale di<br />

Caramanico (con conduttura idrica); di accesso stradale carrabile a Conti Antonio, a Macchione Anna<br />

Maria, a D’Antino Nicola, a Danese Rocco; di costruzione di una recinzione a Silletti Caterina.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 25, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1956-1969<br />

Concessioni al Comune di Alanno di istallazione di condotte fognanti, di apertura di due passi carrabili e<br />

uno pedonale e attraversamento con condotta per l’acqua potabile, di 2 accessi in piano e costruzione di<br />

muro di cinta, di attraversamento con condotta fognante, di due attraversamenti con tubi per acqua potabile,<br />

di apertura accesso carrabile.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1956-1965<br />

Concessione alla Società CLASA dell’istallazione di un impianto di distribuzione carburanti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 2<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

429


Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1955-1965<br />

Concessioni alla Società PETROLMAX di Genova dell’istallazione di un impianto di distribuzione<br />

carburanti e a Cuzzi Romolo di costruzione di un fabbricato.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1955-1968<br />

Concessioni alla Società AGIP Mineraria dell’attraversamento con condotta fognante e di due accessi<br />

carrabili.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1955-1990<br />

Concessioni di accessi stradali a Tontodonati Emilio (carrabile), Di Michele Biagio (carrabile), Di Domizio<br />

Maria (carrabile), Massacesi Cleto (carrabile), Colaiocco Edmondo e Di Serio Giuseppina (carrabile),<br />

Volpe Pasquale (pedonale e carrabile), Mastrantonio Alberto (carrabile), Fasciani Giovanni (carrabile),<br />

Volpe Vincenzo (carrabile e occupazione temporanea di banchina stradale), Mariani Alfonso (carrabile),<br />

Fasciani Giovanni (carrabile), società Petrosud (carrabile).<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1945-1993<br />

Concessioni di attraversamenti stradali a Fasciani Gino (con conduttura acqua potabile), a Gagliardone Gino<br />

(con conduttura acqua potabile), a Di Michele Vincenzo (con conduttura acqua potabile), a Di Michele<br />

Cesare (con conduttura acqua potabile), a Sebastiani Giovanni (con conduttura idrica), a Di Fiore Pasquale<br />

(con conduttura idrica), a Diodati Alessandro (con conduttura idrica), Di Domizio Giovanni (con conduttura<br />

idrica), a Odoardi Franco (con conduttura idrica), a Cipressi Renato (con conduttura idrica), a De Santis<br />

Gaetano (con conduttura idrica), a Di Serio Agostino (con conduttura idrica), a De Petris Giuseppe (con<br />

conduttura fognante), a Di Quinzio Domenico (con conduttura idrica), a Baroncini Raffaele (con conduttura<br />

idrica), a De Santis Orlando (con conduttura idrica), a Parete Giuseppe (con conduttura idrica), a Di Quilio<br />

Eligio (con conduttura acqua potabile), all’Istituto Autonomo per le Case Popolari (con conduttura<br />

fognante).<br />

Fascicolo con 19 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 26, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1952-1969<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Tontodonati Agostino (carrabile e pedonale), Pettinella Eustachio<br />

(carrabile), Cicconetti Gabriele (carrabile), Istituto Autonomo Case Popolari (carrabile), impresa Pagano<br />

Mario (carrabile provvisorio), impresa Tomassi Sebastiano (carrabile), Ricci Giuseppe (carrabile),<br />

Ciccotelli Emilio (carrabile), Astrologo Camillo (carrabile), Console Mario (carrabile), al Comune di<br />

Caramanico (carrabili), a Donatucci Antonietta (pedonale), a Sallese Antonio (carrabile).<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 1<br />

430<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1947-1969<br />

Concessioni e licenze di occupazione temporanea di suolo pubblico a Pastore Giuseppe, a Di Marzio<br />

Innocenzo, all’impresa La Civita, a Mazzocca Serafino, a Di Bartolomeo Nicola, ad Alici Ciro, a<br />

Tontodonati Sante; di istallazione di un impianto di distributori di carburante alla ditta Di Russo Pantaleone;<br />

di posa di una conduttura per le acque reflue al Comune di S. Valentino; di costruzione di un fabbricato a<br />

Tontodonati Agostino.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Scafa – S. Valentino – Caramanico<br />

1951<br />

Concessione di un accesso stradale temporaneo e di deposito di materiali a Tomassi Sebastiano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 3<br />

Strada Provinciale S. Donato – Colle Ranazzo<br />

1965-1973<br />

Concessione di due accessi stradali con cavalcafosso a Di Cintio Leontino.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale S. Vittorino – Morrone<br />

1964<br />

Licenza di accesso carrabile con cavalcafosso a Costantini Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1959-1984<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 5<br />

Concessioni di costruzione di un cancello con due pilastri a Saturno Candida; di occupazione temporanea di<br />

suolo pubblico a Fasciani Francesco; di costruzione di recinzione a Del Principe Luigi, a De Melis<br />

Domenico e D’Alessandro Maria.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1950-1989<br />

Concessioni di attraversamenti stradali al Comune di Bolognano (con conduttura fognante e acqua<br />

potabile), a Natale Croce (con conduttura idrica), a Di Gregorio Giuseppe (con conduttura acqua potabile), a<br />

Salvatore Ignazio Gino (con conduttura idrica), a Di Russo Concetta (con conduttura fognante), a Di<br />

Nicolantonio Gilda (con conduttura idrica e fognante), agli eredi D’Innocenzo Gaetano (con conduttura<br />

idrica), a Busich Francesco (con conduttura idrica e fognante), a Cellucci Antonio (con conduttura<br />

fognante), a Mondino Andrea (con conduttura idrica), a Di Luzio D’Innocenzo Maria (con conduttura<br />

fognante), a D’Orazio Linda (con tubo acque nere), a Properzio Vincenzo (con condutture acque potabili).<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 27, fasc. 7<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

431


Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1948-1990<br />

Concessioni di accessi stradali al Comune di Torre de’ Passeri (con posa di una conduttura idrica), a<br />

Porretta Nicola (pedonale), a Violanda Palma Del Biondo (carrabile), Carlo Sartorelli e Gagliardi Cristofaro<br />

(carrabile), a Chiacchia Matilde (carrabile), a De Luca-Radocchia Giovanni (carrabile), a Laureti Luigi<br />

(carrabile), a Ricci Paolo (pedonale), a Di Nino Venturino (carrabile), a D’Amario Ada (carrabile), a<br />

Coppola Tonino (carrabile), a Colangelo Attilio (carrabile), a Buccilli Pietro (carrabile), alla Società<br />

Mineraria Centro Meridionale (con cavalcafosso),<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1951-1978<br />

Concessioni e licenze di istallazione di impianto di distribuzione carburanti alla società Shell Italiana, alla<br />

AGIP, a Colangelo Attilio; di costruzione di un collettore fognario al comune di Torre de’ Passeri; di<br />

occupazione di suolo pubblico a Di Mingo Giovanni.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 2<br />

Strada Provinciale S. Filomena – Montesilvano Colle – Morgetta<br />

1955-1992<br />

Concessioni e licenze di accesso carrabile a Di Febbo Corrado e Centorame Elisa, a Marzoli Antonio e<br />

Giuseppe, a Di Fabio Giuseppe, a Febo Camillo, a Di Sante Giuseppe, a Ciancio Giuseppe, a Mezzopreti<br />

Emidio, a Filoppone Mezzopreti Gomez Ettore, a Di Gregorio Gennaro, ad Agostinone Rosa.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 3<br />

Strada Provinciale S. Filomena – Montesilvano Colle – Morgetta<br />

1960-1992<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali a Trisi Francesca (con conduttura idrica), a D’Agostino<br />

Vincenzo (con conduttura idrica), a Crisante Achille (con conduttura idrica), a Filippone Mezzopreti Gomez<br />

Camillo (con conduttura idrica), a Pelusi Costantino (con conduttura idrica), ad Armellini Giuseppe<br />

(conduttura idrica a latere); di occupazione temporanea di suolo pubblico a Musacchio Luigi; di costruzione<br />

di un fabbricato a Scurti Tommaso; di sopraelevazione di un fabbricato ad Agostinone Rosa; di costruzione<br />

di una recinzione a Crisante Antonio.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 28, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Silvestro<br />

1958-1969<br />

Concessioni di attraversamenti stradali al Comune di Pescara (con condutture idriche), a Di Michele<br />

Antonio (con conduttura idrica); di accessi carrabili a Orsini Felicetta e Ciummelli Isolina, a Bellini<br />

Mafalda.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Diramazione per S. Silvestro<br />

1964<br />

Licenze per occupazione temporanea di suolo pubblico a Candeloro Tullio Dante e a Di Federico Enrico.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 2<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

432


Strada Provinciale Traversa per S. Silvestro<br />

1949-1965<br />

Concessioni di attraversamenti stradali alla ditta Fonderie e Officine Camplone e Figli (con linea elettrica),<br />

a Chiola Lanaro Nicola (con conduttura idrica), a Ciampoli Fernando (con conduttura idrica); di accesso<br />

stradale a Coccia Alberto, alla società UNES (con linee alta tensione), agli eredi Camplone Giacomo (con<br />

conduttura idrica); licenza di deposito temporaneo di materiali da costruzione a Budini Dario.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 3<br />

Strada Provinciale SS.5 – Bolognano – Musellaro – Salle – S. Tommaso<br />

1957-1985<br />

Concessioni di attraversamenti stradali al Comune di Bolognano (con conduttura fognante), a Salce<br />

Concettina (con conduttura idrica), al comune di Caramanico (con conduttura idrica); di accessi carrabili al<br />

Comune di Bolognano, a Conte Donato e De Novellis Elena, a Ruffini Italo; di occupazione temporanea di<br />

suolo pubblico a Morizio Luigi; di costruzione di una recinzione a Morizio Tommaso.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Coccetta – Rosciano – bivio Alanno<br />

1948-1985<br />

Concessioni di accesso carrabile a Ranieri Gennaro; di attraversamenti stradali a Legnini Giacomino (con<br />

condutture idriche), a Legnini Guerino (con conduttura idrica); di costruzione di una tettoia ai fratelli Faieta,<br />

di costruzione di una recinzione a Mezzanotte Rinaldo; di accesso carrabile a Pelusi Pio.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Diramazione per Civitaquana<br />

1960-1965<br />

Concessione di un attraversamento stradale a Ciarfella Antonio Mazza Enrico e Ranieri Dante (con<br />

condutture idriche).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Cerratina – Fosso Lupo<br />

1957-1986<br />

Concessioni di attraversamenti stradali a D’Amico Adolfo (con condutture idriche); di occupazione<br />

temporanea di suolo stradale a Tordini Antonio; di accessi carrabili a Pionio Massimantonio, all’impresa<br />

Marcantonio Alberto, a Massacesi Cleto; di costruzione di un muro di recinzione a Di Giovanni Antonio e<br />

Vincenzo.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Coccetta – Rosciano<br />

1951-1989<br />

Concessioni di attraversamenti stradali Speranza Vincenzo (con condutture idriche), a Baldassarre Lelio<br />

(con conduttura idrica), a Legnini Guerino e Giacomo (con conduttura idrica), a De Melis Domenico (con<br />

conduttura acqua potabile), a Baldassarre Ludovico (con conduttura acqua potabile), a Filippone Vincenzo<br />

(con conduttura idrica), a Matarazzo Camillo (con conduttura idrica), a Turibio Crescenzio (con conduttura<br />

idrica), a Pelusi Pio (con conduttura idrica), al Comune di Rosciano (con conduttura fognante e idrica).<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 8<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

433


Strada Provinciale Coccetta – Rosciano<br />

1953-1987<br />

Concessioni e licenze di accesso stradale a Di Rocco Filiberto (pedonale), a Scotucci Italo (carrabile), a<br />

Mezzanotte Marianna (carrabile), all’impresa Mastrobattista Pasquale (carrabile); di istallazione di un<br />

impianto di distribuzione carburanti all’Anonima Petroli Italiana, alla società VECOM; dell’impianto di due<br />

cartelli indicatori alla Petrosud; di costruzione di un muro di recinzione a Speranza Guerino; di<br />

ampliamento di un fabbricato a Di Serio Gaetano; di occupazione temporanea di suolo stradale a Grandis<br />

Raffaele e Concezio, a Di Giantommaso Gino; di costruzione di un connettore in calcestruzzo armato e di<br />

innesto stradale al Consorzio di Bonifica di Pescara.<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 9<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara<br />

1958-1985<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Sindaco di Castiglione a Casauria (con conduttura<br />

idrica), a Campobassi Adamo (con cunicolo di scolo); di costruzione di un fabbricato al comune di<br />

Castiglione a Casauria; di un accesso stradale a De Vincentis Antonio (carrabile), D’Angelo Giuseppe<br />

(pedonale), a Di Iulio Gabriele (carrabile), a Piscione Ulderico (carrabili), all’impresa Palumbo Vincenzo<br />

(carrabile); dell’istallazione di un impianto di distribuzione di carburanti a Del Rossi Lucia; di appoggio di<br />

una condotta idrica sul Ponte S. Rocco al Comune di Pescosansonesco.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 29, fasc. 10<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1928-1991<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Di Nino Arduino (carrabile e pedonale), a Di Camillo Carmela<br />

(carrabile), a Ruscitti Giuseppe (carrabile), a Evangelisti Antonio (carrabile), a Petronio Giovanni<br />

(carrabile), a Faieta Corato (carrabile), a Fossenò Nicola (carrabile), a Ciarcelluti Nicola (carrabile), a<br />

Cantagallo Camillo (pedonale), alla Società Ausonia Mineraria (carrabile); scarico acque reflue a Presetti<br />

Pacifico; di attraversamento stradale a Giuliani Carmela (con conduttura elettrica), al Comune di<br />

Collecorvino (con conduttura idrica e fognante e linee elettriche e tubazioni per acquedotto), all’azienda<br />

agricola Conte Alfonso Caracciolo (conduttura idrica); della costruzione di un muro di cinta a Ciarcelluti<br />

Nicola, a Travaglini Zopito, a Di Giampaolo Giuseppe; di fitto di soprasuolo vegetante a Longaretti<br />

Massimo e Di Vincenzo Nicola; dell’istallazione di due cartelli segnalatori all’Industria Pubblicitaria<br />

Italiana per conto dell’AGIP.<br />

Fascicolo con 25 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Diramazione per Tocco Casauria<br />

1960-1985<br />

Concessioni di accessi stradali carrabili al Comune di Tocco da Casauria e a Salice Fortunato.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 2<br />

Strada Provinciale SS.5 – Tocco – Musellaro<br />

1954-1990<br />

Concessioni di attraversamenti stradali al Comune di Tocco (con condutture idriche e fognanti), a Pettinella<br />

Luciano e De Vincentiis Vincenzo (con conduttura idrica), a Sinni Sabatino (con conduttura idrica), a<br />

Novelli Paolo (con conduttura idrica); di accessi stradali al Comune di Tocco (carrabile); di occupazione di<br />

suolo pubblico agli eredi De Lutiis.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 3<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

434


Strada Provinciale Diramazione Tocco FS<br />

1959-1985<br />

Concessione di attraversamento stradale al Comune di Tocco (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Tocco FS – Castiglione<br />

1958-1980<br />

Concessione di posa di una conduttura di acqua potabile alle Ferrovie dello Stato – compartimento di<br />

Ancona.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 5<br />

Strada Provinciale SS.5 – Fontanelle<br />

1962-1965<br />

Concessione di attraversamento stradale a Ciancetta Erminio (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 30, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Vecchia strada di S. Valentino<br />

1948-1989<br />

Licenza per occupazione di suolo stradale all’impresa Battistella Giuseppe.<br />

Concessioni di attraversamenti stradali alla Cassa per il Mezzogiorno (con l’acquedotto “Val Pescara”), al<br />

Comune di Scafa (con tubo per acqua potabile), a Zaccagnini Donato (con conduttura idrica), a Cichelli<br />

Antonio (con conduttura acqua potabile), a Tedesco Silvino (con conduttura idrica), al Comune di<br />

Caramanico (con conduttura acqua potabile), a Sanelli Giustino (con conduttura fognante); di deposito<br />

temporaneo di materiali a Sanelli Giustino; di accesso stradale alla AGIP (carrabile), alla Cassa per il<br />

Mezzogiorno (carrabile), ai fratelli Di Nicolantonio (carrabile), a Torrese Primo (carrabile), a Di<br />

Nicolantonio Giuseppe (carrabile), a Fusilli Rocco (carrabile), a Di Giambattista Vincenzo (carrabile), a<br />

Sanelli Giustino (carrabile).<br />

Fascicolo con 18 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Sambuceto – Pineta<br />

1956-1967<br />

Concessioni di attraversamenti stradali alla società TIMO (con cavi telefonici), al Comune di Pescara (con<br />

condutture idriche), alla società SIPLA (con tubo per acqua a scopi industriali), a Verrigni Emilia (con<br />

conduttura idrica), a Iervese Concetta e Maria Palma (con conduttura idrica); di una palificazione di<br />

sostegno per pubblica illuminazione al Comune di Pescara; di lavori di canalizzazione per deflusso acque<br />

alla società ALA; dell’istallazione di un impianto di distribuzione carburanti a De Nicola Angelo; di un<br />

cavalcafosso carrabile a Di Quiglio Donato; di accessi stradali carrabili a Di Vincenzo Dino, a Iervese<br />

Concetta e Maria Palma, a Pantaleone Gabriele.<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 2<br />

Strade Provinciali Sambuceto – Pineta, Rampe del Ponte di Rosciano, Scafa – Alanno, Piano d’Orta –<br />

Madonna degli Angeli e Popoli – Vittorito<br />

1965-1972<br />

Concessioni di attraversamenti stradali vari e posa in senso longitudinale di cavi coassiali al Ministero delle<br />

Poste e delle Telecomunicazioni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 3<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

435


Strade Provinciali Scafa – Manoppello e Scafa – Pianapuccia – Decontra<br />

1953-1984<br />

Concessioni di attraversamenti stradali vari con teleferica e relativi ponti protettori alla Italcementi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 31, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Scafa – Manoppello – Serramonacesca<br />

1946-1987<br />

Concessioni e licenze di deposito materiali da costruzione a Donatucci Antonietta, Palumbo Ernesto; di<br />

attraversamenti stradali a Mancini Antonietta (con conduttura idrica), a Toppi Addolorata (con conduttura<br />

idrica), a Toppi Grazia (con conduttura idrica), al Comune di Manoppello (con cavalcafosso da sistemare e<br />

conduttura idrica), al Comune di Serramonacesca (con elettrodotto e conduttura idrica), alla Cassa per il<br />

Mezzogiorno (con tubo acqua potabile e tombino), alla società Calci e Cementi di Segni (con linea<br />

elettrica); di accessi stradali a Toppi Rosa (carrabile), alla SACLEA (per istallare un miscelatore), a<br />

Montanaro Luigi (carrabile); di posa di conduttura idrica a Leonelli Pietro, a Di Mascio Sante; di<br />

costruzione di un fabbricato a Rulli Silvino; di istallazione di un impianto di distribuzione carburanti alla<br />

CALSA; di istallazione di due tabelle pubblicitarie a Marcantonio Oreste.<br />

Fascicolo con 22 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1949-1988<br />

Concessioni e licenze di accesso stradale a Di Giovanni Piero (carrabile), a Ricci Ulisse, a Tomassetto<br />

Romolo; di costruzione di una recinzione a Santedicola Nicola; di attraversamenti stradali a Rossi Luigi<br />

(con conduttura fognante); di occupazione temporanea di suolo pubblico a Santucci Sante, a Taraborelli<br />

Berardino, alla ditta Nicola Di Bartolomeo.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1958-1990<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali a Sabatini Armando (con conduttura fognante), a Verzella<br />

Mario (con linea elettrica), a Cappa Alberto (con conduttura idrica), a Zincani Pietro (con conduttura<br />

idrica), a Forese Nicola e Savini Luigi (con conduttura idrica), a Giansante Donato (con conduttura idrica),<br />

a Battisti Giulio (con conduttura idrica), a Falcone Argentina (con conduttura idrica), a Clemente Giuseppe<br />

(con conduttura fognante), al Comune di Elice (con conduttura idrica e linea elettrica), all’impresa Sacco e<br />

fratelli (con cavo elettrico temporaneo), a Iannetti Italo (con conduttura idrica); di collocamento di<br />

conduttura idrica a Cilli Donato.<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1949-2001<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Basile Vincenzo (carrabile), a Di Giacomo Domenico (carrabile),<br />

a Brandimarte Antonio (carrabile), Piscione Pietro (carrabile), a Tiberi Maria e Starinieri Maria (carrabile),<br />

a Mazzocco Enrico (carrabile), a Erasmo Angiolina (carrabile), a Iannetti Italo (carrabile), a Iannacci Giulia<br />

(carrabile), a Di Camillo Virgilio (carrabile), alla Cassa per il Mezzogiorno (carrabile); di costruzione di un<br />

muro a Zincani Pietro; di impianto pali per illuminazione a De Vincentis Guerino.<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 4<br />

436<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga<br />

1954-1968<br />

Concessioni e licenze dell’istallazione di un impianto di distribuzione carburanti alla società BP Italiana,<br />

alla API; di un accesso carrabile all’Istituto Autonomo per le Case Popolari, alla società Agricola<br />

Immobiliare Interconsorziale del Mezzogiorno.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Scafa – Manoppello<br />

1955-1989<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali alla società Italcementi (pedonali e carrabili); di attraversamenti<br />

stradali alla società Italcementi (con linea elettrica), all’Azienda Agricola Breda (con acquedotto acqua<br />

potabile).<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Catignano – Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1955-1990<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali alla AGIP Mineraria (con cavalcafosso, con tombino e carrabile);<br />

di un ampliamento di un innesto stradale all’AGIP Mineraria e alla Società Mineraria Centro Meridionale;<br />

di posa oleodotto all’AGIP Mineraria; di attraversamenti stradali a Trabucco Paolo e Rosetta Argentina (con<br />

conduttura idrica), al Comune di Cugnoli (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Strada Provinciale bivio Catignano – Vicoli – Civitella Casanova<br />

1958-1987<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Vicoli (con conduttura idrica); di accesso<br />

stradale carrabile a Colaiocco Emilio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 2<br />

Casa Cantoniera di S. Eufemia a Majella<br />

1962<br />

Concessione dell’allacciamento della conduttura dell’acqua potabile a De Vincentis Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Cappelle – Caprara<br />

1956-1982<br />

Concessioni e licenze di deposito di materiali a Di Vincenzo Ignazio; di attraversamenti stradali a<br />

D’Onofrio Raffaele (con conduttura idrica), a Olivieri Antonio (con linea elettrica), a Costante Edoardo<br />

(con conduttura idrica), a Montalto Giovanni (con conduttura idrica), a Eleuterio Liberato (con conduttura<br />

idrica); di accessi stradali a Mirabilio Luigi (carrabile), Di Giampaolo Valentino (carrabile), al Comune di<br />

Moscufo (di apertura di un accesso a una fontanella); di costruzione di due pilastri di sostegno di un<br />

cancello a Ricci Armando e Luigi.<br />

Fascicolo con 10 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 4<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

437


Strada Provinciale Deviazione per Castellana<br />

1964-1988<br />

Concessioni e licenze per accesso carrabile a Di Giamberardino Dante, a Toro Aderaldo; di attraversamenti<br />

stradale con conduttura idrica a Obletter Giovanni Battista.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 5<br />

Strada Provinciale camposanto Cappelle – Città S. Angelo<br />

1959-1992<br />

Concessioni e licenze di costruzione di una recinzione ad Alcini Nicola; di collocamento temporaneo di<br />

conduttura idrica a Ferretti Amedeo; di accesso stradale ad Agostinone Luigi (pedonale), a Colagrande<br />

Guido Concezio (carrabile), a Di Filippo Francesco e Annamaria; di attraversamenti stradali a D’Alfonso<br />

Antonio (con conduttura idrica), al Comune di Città S. Angelo (con linea elettrica), a Perfetti Giovanni (con<br />

conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Diramazione per Bussi<br />

1952-1965<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Emma Arduini (pedonale), a Di Berardino Guglielmo (carrabile),<br />

a Barone Antonio (carrabile); di attraversamenti stradali a Di Carlo Giuseppe (con conduttura acqua<br />

potabile), a Ferreri Pasquale (con tubo acqua potabile), a Razzata Sabatino (con tubo acqua potabile), a<br />

Mariani Podrecca (con tubo acqua potabile), a De Santis Luca (con tubo acqua potabile), a Bucci Donato<br />

(con conduttura idrica), a Melchiorre Tullio (con conduttura fognante).<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Bolognano – Musellaro – Salle<br />

1956-1985<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Bolognano (con condotta idrica), all'Istituto<br />

Autonomo per le Case Popolari (con condotta idrica); di accessi stradali a Fonzo Roberto (carrabile), a De<br />

Acetis Domenico (con cavalcafosso); di deposito temporaneo di materiali all'impresa Tammaro Gabriele.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Alanno – Torre de' Passeri<br />

1955-1966<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali ala Società Mineraria Centro Meridionale, alla AGIP Mineraria<br />

(con rampa e con cavalcafosso); di attraversamenti stradali alla AGIP Mineraria (con condotta per<br />

idrocarburi); di costruzione di una linea elettrica ad alta tensione all'AGIP Mineraria; di posa di un<br />

oleodotto all'AGIP Mineraria.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Villanova – Rosciano FS<br />

1956-1991<br />

Concessioni e licenze di costruzione di una recinzione a Marcantonio Camillo; di accessi stradali a Ranieri<br />

Vittorio (carrabile), a Di Pasquale Luigi (carrabile), a Di Tomasso Amedeo (carrabili); di collocamento di<br />

una conduttura idrica a D'Urbano Camillo, a Mastrodicasa Gaetano; di attraversamenti stradali all'Impresa<br />

Martella Cristoforo (con cavo elettrico), a Di Tomasso Amedeo (con condotta idrica).<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 3<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

438


Strada Provinciale Villa Raspa – Villanova<br />

1955-1965<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali a Zampacorta Tullio (con tubi per irrigazione), a Lazzarini<br />

Natalino (con cavo elettrico), a Sborgia Beniamino (con conduttura fognante), al Consorzio della Bonifica<br />

Vestina (con tubi per irrigazione), al Consorzio della Bonifica del Pescara (con tubi per irrigazione), alla<br />

Cassa per il Mezzogiorno (con cunicolo), al Comune di Cepagatti (con conduttura idrica); di istallazione di<br />

impianti di distribuzione carburanti alla BP Italia, alla PetroSud, a Scurti Carmine.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Villa Raspa – Villanova<br />

1938-1968<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Paludi Tommaso (carrabile), a Dinatale Primo, a Di Vincenzo<br />

Dino (carrabile), a Mosca Giovanni (carrabile), a Luciani Attilio (carrabile), a Chiavaroli Gabriele<br />

(carrabile), a Di Nicola Evaristo, alla Italpioggia SpA (carrabile), a Italo Della Morte (carrabile); di<br />

costruzione di una recinzione a Marcucci Alberto; di un impianto di illuminazione ad Ambrosini Biagio; di<br />

posa di una conduttura idrica a Natale Primo; di costruzione di collettori fognari al Comune di Cepagatti.<br />

Fascicolo con 15 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Bivio Cerasa – Nocciano – Cigno<br />

1958-2000<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali al Comune di Nocciano (carrabile), a Sebastiani Vincenzo<br />

(carrabile), a D'Aloisio Aldino (carrabile), a Mapei Sofia (carrabile), a Di Meo Francesco (carrabile), a<br />

Castellani Anna (carrabile); di attraversamenti stradali al Comune di Nocciano (con conduttura idrica), a<br />

Marcotullio Sante (con conduttura idrica); di occupazione temporanea di suolo pubblico a Volpe Franco, a<br />

Palumbo Guido, a Nanni Teresa.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Vallemare<br />

1962-1989<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Cepagatti (con conduttura idrica), a Campi<br />

Fabio (con conduttura idrica); di occupazione temporanea di suolo pubblico a De Sanctis Pietro; di acceso<br />

stradale a Pignoli Igea (pedonale).<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Cepagatti - Princialunga - Forca di Penne<br />

1951-1971<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Masciovecchio Sabatino (carrabile), a D'Angelo Francesco<br />

(carrabile), a Falasca Raffaele (carrabile), a Faricelli Giovanni (carrabile), a Cieri Guido (carrabile), a<br />

D'Andrea Venanzio (carrabile), a Recchia Armando (carrabile e pedonale), a Chiodi Giovanni (carrabile), a<br />

Finocchio Domenico (carrabile), a Faricelli Giovannina (carrabile), a Campli Vincenzo (carrabile), a<br />

Ranalli Arturo (carrabile); di deposito temporaneo di materiali a Di Sano Emidio; di costruzione di una<br />

recinzione a Bellizzi Lino.<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 3<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

439


Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga – Forca di Penne<br />

1955-1969<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali alla Cassa per il Mezzogiorno (con conduttura idrica), al<br />

Comune di Civitaquana (con conduttura idrica), a De Micheli Giuseppe (con conduttura idrica), a Grugnale<br />

Maria (con conduttura idrica), a Monaco Anna (con conduttura idrica); di occupazione temporanea di suolo<br />

pubblico all'impresa Di Prospero Alfredo, a Creati Mario, a Mancini Ettore.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Diramazione per Turrivalignani<br />

1948-1965<br />

Concessioni e licenze di occupazione di suolo stradale a Trovarelli Antonio, a Canzano Ugo, a Canzano<br />

Domenico; di due accessi stradali alla Società Cementi Adriatico.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 5<br />

Strada Provinciale bivio Vestea – Villa Celiera<br />

1956-1960<br />

Concessioni e licenze di un attraversamento stradale a Sericola Aurelio (con conduttura idrica); di<br />

occupazione temporanea di suolo pubblico a Dell'Orso Guido; di un accesso stradale carrabile a D'Armi<br />

Pasquale.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Caramanico – S. Nicolao<br />

1955-1989<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a D'Atri Nicola (carrabile); di attraversamenti stradali a Orsini<br />

Angelantonio (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Caramanico – S. Croce<br />

1959<br />

Concessione di occupazione temporanea di suolo stradale ad Amoroso Vittorio.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Variante sotto Cappelle<br />

1955-1965<br />

440<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 8<br />

Concessione alla SACLEA d’istallazione di un impianto di distribuzione di carburanti.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 9<br />

Strada Provinciale Diramazione per Bolognano<br />

1952-1965<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Bolognano (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 10<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale Diramazione per Roccamorice<br />

1952-1965<br />

Concessioni e licenze per lavori di sbancamento a D'Aurizio Giuseppe; di accessi stradali a D'Angelo<br />

Vincenzo (carrabile), a Donatelli Antonietta (carrabile), a D'Amore Fiorenza (carrabile e pedonale), a Di<br />

Pierdomenico Lorenzo (carrabile), a D'Urbano Emidio (con cavalcafosso), a Di Clemente Giuseppe, a<br />

Stenta Giambattista (carrabile).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Riviera Nord (Pescara – Montesilvano)<br />

1956-1993<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Brunetti Michele, Di Giuseppe Giuseppe, a<br />

Ciaramellano Giuseppe e Romeo, a Paganelli Clelia, a Fusilli Landa, a De Petris Marco, a Cipriani<br />

Federico, a Leone Giuseppe, a Lucchi Basili Sergio, a D'Isidoro Leonilde, a De Petris Marco, a Iacone<br />

Marco, a Ruggieri Olga, a Di Giampietro Giuseppe, a Di Tommaso Romeo (pedonale), a Muzii Vittoria, ad<br />

Andrenacci Ferruccio, a Gallerati Laura (pedonale), a Orlando Aquilino, a Masci Claudio, a Santarelli<br />

Michele, a Marzoli Carlo.<br />

Fascicolo con 22 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Riviera Nord (Pescara – Montesilvano)<br />

1957-1987<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili alla Colonia Stella Mattutina, alla Società Costruzione e<br />

gestione Stabilimenti Balneari, alla società IMA, all'Industria Italiana Petroli, all'Ente Nazionale ACLI.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Riviera Nord (Pescara – Montesilvano)<br />

1956-1987<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali ad Angelozzi Giovanni, all'Azienda di Stato per i Servizi<br />

Telefonici, a Cataldi Madonna e Gelsumini, alla Società Tino, a Cavalli Sergio, a D'Ottavio Duilio, a De<br />

Collibus Giulia, a Giorgi Mario, a Bassani Giovanni e Tombolini Francesco, a Nevoso Cesare, a Borgatti<br />

Giulia, a Di Francesco Nicola e Dell'Elce Remo.<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Riviera Nord (Pescara – Montesilvano)<br />

1956-1984<br />

Concessioni e licenze di costruzione di una recinzione a Sperti Giovanni; di istallazione di un impianto di<br />

distribuzione carburante alla TOTAL, a Tabilio Pierino, a Vianale Rita; di cartelli segnaletici a Marzuoli<br />

Alceo; di occupazione di suolo pubblico all'Hotel Promenade, a Di Giuseppe Giuseppe, a Mondazzi Luigi, a<br />

Massacesi Lidia, a Fusilli Guerino.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Riviera di Pescara – bivio SS.16<br />

1957-1985<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Di Donato Emilio, Di Nino Michele, Cori Giuseppe, De Felici<br />

Donato, Di Bartolomeo Nicola, Muzii Giulio (carrabile), Zenobii Giuseppe (carrabile), D'Atri Vincenzo,<br />

Weber Anna (carrabile), Castellani Giovanni (carrabile), Luciani Lino (carrabile).<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

441


Strada Provinciale Riviera di Pescara – bivio SS.16<br />

1958-1976<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali a Fioravanti Franco (con linea elettrica), a Di Lollo<br />

Concetta (con linea elettrica), a Di Giuseppe Moreno (con linea elettrica e conduttura idrica), a Massacesi<br />

Lidia (con conduttura idrica); di occupazione di suolo pubblico a Marchese Assunta, a Florindi Giacomo, a<br />

Di Filippo Irene, a Muzii Valentina.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Ponte Tavo – Moscufo – Pinella<br />

1949-1988<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili ad Alcini Luigi, Roveri Donato, Basile Gabriele, Casulli<br />

Antonio, Agresta Antonio, Comune di Moscufo, Società Industria Laterizi; di occupazione di suolo<br />

pubblico a Testa Dino.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Ponte Tavo – Moscufo – Pinella<br />

1947-1997<br />

Concessioni e licenze di costruzione di recinzioni e/o edifici a Palma Renato, D'Intino Ciriaco e Giuseppe,<br />

Mariotti Maria, D'Alberto Silvestro, D'Andreagiovanni Domenico, Di Gregorio Antonio, De Angelis<br />

Palmina e Ines; di attraversamenti stradali al Comune di Moscufo (con linee elettriche), al Comune di<br />

Pianella (con conduttura idrica), a Basile Gabriele (con conduttura idrica), a Luciani Piero (con conduttura<br />

idrica), a Basile Nicoletta (con linea elettrica).<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Pineta – Sambuceto<br />

1958-1976<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Terrenzio Ennio, a Cetrullo Aldo; di istallazione di un<br />

impianto di distribuzione carburanti alla AGIP; di attraversamenti stradali a De Nicola Maria.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Pietranico – Forca di Penne<br />

1958-1966<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Corvara (con conduttura idrica), al Comune<br />

di Pietranico (con condutture idrica e fognante); di accessi stradali carrabili a Zappacosta Guido.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 6<br />

442<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale Diramazione per Picciano<br />

1955-1993<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Di Muzio Mario (carrabile), a Di Pietro Vincenzo (carrabile), a<br />

Di Silverio Arturino (pedonale), a Di Silverio Carmine e Longaretti Vincenzo (carrabile), a Di Silverio<br />

Massimo (pedonale), a De Luca Riccardo (carrabile), a Di Giambattista Tommaso e Nando (carrabile), a<br />

Longaretti Nicola, a Di Lorenzo Renato (carrabile), a Di Giovacchino Vincenzo (pedonale), a Di<br />

Giovacchino Leonello (pedonale), a Di Giovacchino Eugenio (pedonale), a Di Giambattista Arturo<br />

(pedonale), a Di Gaetano Loreto (pedonale), a De Luca Maria (pedonale), a Pastella Antonio (pedonale), a<br />

Chiola Alfonso (pedonale), a Sardetta Giovanni (carrabile), a Berardinucci Pasquale (pedonale), a Patricelli<br />

Cesare (carrabile), a Longaretti Nicola e Di Vincenzo Nicola (carrabile), a Longaretti Lidia (carrabile), a<br />

Carota Carmela (pedonale), a Di Vincenzo Nicola (carrabile), a Di Giovacchino Luigi e Di Giovacchino<br />

Salvatore (carrabile), a Di Gaetano Ercole (carrabile e pedonale), a Patricelli Filomena (pedonale), a<br />

Longaretti Emidio (pedonale); di attraversamenti stradali a Patricelli Cesare (con conduttura idrica); di<br />

collocamento di una condotta fognante ad Ambrosiani Luigi.<br />

Fascicolo con 30 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Picciano – Piccianello – S. Agnello<br />

1956-1988<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali a Pistella Vincenzo (con linea elettrica); di accessi stradali<br />

a Longaretti Nicola (pedonale), a Di Matteo Giuseppantonio (pedonale), a D’Andreagiovanni Lorenzo<br />

(carrabile), a Di Giambattista Unfredo (carrabile e pedonale), a Garagnani Giovanni (carrabile), a De Luca<br />

Livio (carrabile), a De Leonibus Antonio (carrabile).<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – bivio Pescara<br />

1941-1985<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Pianella (con conduttura fognante), al<br />

Consorzio della Bonifica Vestina (con conduttura idrica); di accessi stradali all’Istituto Autonomo Case<br />

Popolari (con cavalcafosso), a Pierdomenico Maria (carrabile), a Ronci Antonio (con cavalcafosso); di<br />

istallazione di un impianto di distribuzione carburanti alla TOTAL, a Di Properzio Sabatino, alla società<br />

SOLIC, alla BP, alla SACLEA; di costruzione di una condotta fognante al Comune di Pianella; di posa di<br />

una conduttura idrica a Crescenza Castoro.<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Diramazione di Ponte Alba<br />

1954-1965<br />

Concessioni e licenze di deposito di materiali da costruzione a Esposito Giuseppe; di istallazione di<br />

segnaletica pubblicitaria all’Industria Vinicola Di Prospero; di attraversamento stradale alla Cassa per il<br />

Mezzogiorno (con conduttura idrica), a Febbo Rosalia (con conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Torre de’ Passeri – Pescosansonesco – Corvara<br />

1956-1957<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali all’Istituto Autonomo per le Case Popolari (pedonali); di deposito<br />

di materiali a Giancaterino Pasquale, a Radocchia Isidoro.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 5<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

443


Strada Provinciale Penne – Roccafinadamo – Arsita<br />

1933-2000<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali Gambacorta Corrado (spostamento accesso), all’ATER (carrabile),<br />

a Vellante Antonio (carrabile), a Scarpone Dante (carrabile), a Nepa Ernesto (pedonale 3 carrabile), ad<br />

Andreoli Giulio (carrabile), a Dell’Arena Vincenzo (pedonale), a D’Agostino Gennaro (carrabile), a Lupini<br />

Dario (pedonale), a Frattarola Giovanni (carrabile), a Evangelista Camillo (carrabile), a Genovesi Vincenzo<br />

(carrabile), a Gambacorta Romeo (carrabile).<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Penne – Roccafinadamo – Arsita<br />

1950-1991<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali a Sciannella Rocco (con conduttura idrica), a Vellante<br />

Antonio (con conduttura idrica), a Rebeggiani Pier Vittorio (con conduttura idrica), a Griffo Angelo (con<br />

conduttura fognante), a Chiappino Antonio (con conduttura idrica), a Di Donato Guerino (con conduttura<br />

idrica), a Rasicci Maria (con conduttura fognante), a De Sanctis Maria e Margherita (con conduttura idrica),<br />

a D’Agostino Panfilo (con conduttura idrica); di occupazione di suolo pubblico a Scarpone Dante, a Rossi<br />

Giacomo, a Evangelista Gabriele; di costruzione di fabbricato a Fusaro Antonio; di istallazione di<br />

miscelatore alla SACLEA.<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Ponte Fara – Oratorio delle Grazie<br />

1956-1978<br />

Concessioni e licenze diverse alla AGIP Mineraria e alla Petrosud.<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Ponte Rubano – Oratorio delle Grazie<br />

1957-1993<br />

444<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 3<br />

Concessioni e licenze di un attraversamento stradale alla Petrosud (con oleodotto); di costruzione di una<br />

recinzione a Grande Raffaele; di un accesso carrabile a Fasciani Carminantonio.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Moscufo – Madonna del Lago – Fosso Rivo<br />

1962-1965<br />

Concessioni e licenze di costruzione di una recinzione a Di Massimo Ciriaco; di un attraversamento stradale<br />

con linea elettrica a Tatone Carmine.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Moscufo – Pianella<br />

1958-1988<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali al Comune di Moscufo (con conduttura fognante), a Di<br />

Girolamo Liberato (con conduttura idrica); di accessi stradali carrabili al Comune di Moscufo, ad Anzoletti<br />

Orazio; di costruzione di un vano di casa a Ceroni Aristide.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 2<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale bivio Vestea – Montebello<br />

1959-1979<br />

Concessioni e licenze di posa di due pilastri in muratura per recinzione a Iannacci Angelo; di occupazione<br />

temporanea di suolo stradale ad Antonacci Elio; di un accesso stradale pedonale a Iannacci Angelo.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Montebello – Farindola – bivio Cupoli<br />

1957-2000<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Della Rovere Gabriele, De Vico Luigi, Colasante<br />

Arnaldo, Barrucci Eraclio, Gaudiosi Margherita, Forcella Cosmo, Damiani Giocanni, Colasante Giuseppe;<br />

di attraversamenti stradali con condutture idriche a Di Mercurio Donato e Zampacorta Vittorio, Colantonio<br />

Raffaele; di occupazione temporanea di suolo stradale a Basilavecchia Arduino, a Giancaterino Serafino, a<br />

Chiodi Giovanni; di costruzione di fabbricato a Tucci Antonio, a Marzola Maria Lucia.<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1946-1992<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Di Giacomo Rocco, a Cruciani Antonio, a Provveduto<br />

Alfredo, a Sciascia Mario, a Bindi Vincenzo, a Innamorati Attilio, a De Vincentis Luigi, a Serafini<br />

Nicolangelo; di attraversamenti stradali al Comune di Città S. Angelo (con linea elettrica), a D’Annunzio<br />

Enrico (con conduttura idrica), a Lancianese Florindo (con conduttura idrica); di posa di una conduttura<br />

idrica a Coppa Alberto, a Giansante Armando; di istallazione di un impianto di distribuzione carburanti alla<br />

API; di costruzione di un balcone a Mazzocchetti Umberto; di allacciamento dell’acqua potabile a Petrini<br />

Agostino.<br />

Fascicolo con 16 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Lungofino<br />

1962-1990<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Battista Luigi, a Tenaglia Demetrio, ad Aquilini<br />

Salvatore, a Savini Umberto; di attraversamenti stradali a Rasetta Vincenzo (con linea elettrica), a Tenaglia<br />

Demetrio (con conduttura idrica), a Ciccotelli Pasquale (con conduttura idrica), a D’Alonzo Umberto e<br />

Longoverde Linda (con conduttura idrica), a Rasetta Vincenzo (con conduttura idrica), a D’Addazio<br />

Leonello (con conduttura idrica), a Ronca Alberto (con conduttura fognante), a Marchegiani Domenico (con<br />

condotta fognante).<br />

Fascicolo con 12 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 1<br />

Strada Provinciale bivio Loreto – Passo Cordone<br />

1955-1993<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Di Girolamo Umberto, Esposito Clemente, Di Rocco<br />

Antonio; di attraversamenti stradali con conduttura idrica a Tripoti Vincenzo, a Paparella Raffaele; di<br />

occupazione temporanea di scarpata a D’Amico Zopito; di istallazione di un impianto di distribuzione<br />

carburanti alla SACLEA.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 2<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

445


Strada Provinciale Diramazione per Lettomanoppello<br />

1958-1985<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Celsi Pancrazio, a Di Biase Vincenzo, a Ferrante<br />

Antonio, a Iezzi Evaristo; di attraversamenti stradali con conduttura idrica al Comune di Lettomanoppello.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Farindola – Rigopiano – Campo Imperatore<br />

1961-1964<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Colangeli Fedele Franco (pedonale), alla ditta Fratelli Di<br />

Bartolomeo (carrabile); di occupazione di suolo pubblico alla ditta Fratelli Di Bartolomeo, a Baccanale<br />

Ulisse, al Comune di Farindola.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Diramazione per Cugnoli<br />

1955-1998<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali pedonali e carrabili a Palumbo Vittorio, a Ciccarelli Ida, a Di<br />

Prospero Alfredo, al Comune di Cugnoli; di attraversamenti stradali al Comune di Cugnoli (con linea<br />

elettrica e conduttura idrica).<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Cugnoli – Corvara<br />

1963-1991<br />

Concessioni e licenze di costruzione a Di Domizio Maria, a Mancini Giulio, a Ciolli Sofia (con<br />

sovraoccupazione stradale); di accesso stradale carrabile a Di Battista Attilio.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 6<br />

Strada Provinciale rampe di accesso al Ponte di Rosciano<br />

1947-1969<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili ad Aceto Faustina, a Toto Alfonso.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1958-1990<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali con linee dei sottoservizi a Maiorini Dante, a Franci<br />

Pasquale, a Di Tillio Fioravante, al Comune di Carpineto, al Comune di Civitella Casanova, a Di Giovanni<br />

Antonio, a Balocchi Luigi, a Di Tillio Silvio, a Franci Pasquale, a Morretti Carlo.<br />

Fascicolo con 13 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

446


Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1916-1990<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Silveri Mario, a Di Girolamo Pietrantonio, a Giansante Tito, a<br />

Sirolli Domenico, al Comune di Civitella, a D’Armi Giovanna, a Cocchini Zopito ed eredi, a Tocco<br />

Antonio; di occupazione di suolo pubblico a Tocco Antonio, a Tocco Domenico, a Mucciante Carlo, a<br />

Splendiani Dante; di costruzione di una ringhiera a Felsani Vincenzo; di istallazione di un miscelatore alla<br />

società MACH, alla SACLEA; di deposito temporaneo di materiali a Marinelli Franco.<br />

Fascicolo con 17 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Montebello – Farindola – bivio Cupoli<br />

1956-1966<br />

Concessioni e licenze di occupazione di suolo pubblico al Comando Corpo Forestale, a Delle Monache<br />

Ermanno, a Giancaterino Cesidio; di deposito temporaneo di materiali da costruzione a Morricone Tullio, a<br />

Merolli Sanzio; di attraversamento stradale con conduttura idrica al Comune di Farindola; di accesso<br />

stradale carrabile al Comune di Farindola.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Coccetta – Villa Oliveti – Villa Reia<br />

1958-1985<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali con i sottoservizi a Belli Livio, a Pelusi Guerino, a Belardi<br />

Giuseppe, al comune di Rosciano; di accessi stradali a Di Marco Anna, Pacione Guido, al Comune di<br />

Rosciano; di costruzione di una recinzione al Comune di Rosciano.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Collefreddo – Fiorano – Collatuccio<br />

1964-1988<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a Paparella Treccia, a Marchionne Saverio.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Popoli – Vittorito<br />

1953-1981<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali carrabili a De Rosa Claudio, ad Antinarella Daniele.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Salle – S. Tommaso<br />

1962-1965<br />

Concessione al Comune di Salle di collocamento di una conduttura idrica sotto la banchina stradale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 42, fasc.7<br />

Strada Provinciale Penne – Collatuccio – Mirabello<br />

1949-1992<br />

Concessioni e licenze di attraversamenti stradali con conduttura idrica a Zampacorta Vittorio e Tullio, a<br />

Ferrante Francesco, alla ditta Rosica Raffaele e Cruciani Giuseppe.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 8<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

447


Strada Provinciale Catignano – Oratorio delle Grazie<br />

1962-1990<br />

Concessione rinnovata per attraversamento stradale con conduttura idrica a Rutolo Maria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 9<br />

Strada Provinciale Coccetta – Rosciano – Manoppello Scalo<br />

1964-1993<br />

Concessione rinnovata per un accesso carrabile a Marcolongo Carmine.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Riviera Sud – Porto – Pineta<br />

1964<br />

Concessione di un accesso carrabile a Malatesta Michele.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Brittoli – Peschiole – Boragne<br />

1965-1967<br />

448<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 11<br />

Concessione per un attraversamento con conduttura fognante al Comune di Brittoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 12<br />

Strada Provinciale di Villa Degna<br />

1961-1969<br />

Concessione di un attraversamento stradale a Di Federico Lucia.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale bivio Vicoli – bivio Civitella<br />

1961<br />

Concessione di un attraversamento stradale a Pierantonio Franco.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Villanova – Villa Raspa<br />

1950-1956<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 14<br />

Concessioni e licenze di occupazione temporanea di suolo stradale ad Ambrosini Mario e di apertura di un<br />

accesso e costruzione di un fabbricato ad Agresta Francesco.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 15<br />

Strada Provinciale bivio Mirri – Rigopiano – Campo Imperatore<br />

1964-1965<br />

Licenza per un accesso carrabile a Di Domenico Pietrangelo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 16


Strada Provinciale Villanova – SS.81<br />

1957<br />

Concessione di un attraversamento stradale con tubazioni per irrigazione al Consorzio d’irrigazione e di<br />

bonifica in sinistra del Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 17<br />

Strada Provinciale Diramazione per le passerelle in legno sul Pescara<br />

1953<br />

Concessione di un accesso carrabile a Orsini Luigi.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Alanno FS<br />

1957-1969<br />

Concessione di un attraversamento con binario a Caroselli Ferdinando.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per capo Pescara<br />

1960-1989<br />

Concessione di un accesso carrabile a Guidi Dante.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Ripacordaria<br />

1961-1990<br />

Concessione di un accesso carrabile a Staccioli Arduino.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Villa Celiera<br />

1957-1988<br />

Concessione di un accesso pedonale a Coccia Liberato.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Elice<br />

1965<br />

Concessione di un accesso pedonale a Baroni Sergio.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Abbateggio<br />

1958-1985<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 23<br />

Concessione di un attraversamento stradale con conduttura fognante al Comune di Abbateggio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 42, fasc. 24<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

449


Strada Provinciale Coccetta – Villa Oliveti – Villa Reia<br />

1958<br />

Concessioni di accessi stradali carrabili a Polidori Nunzio, Polidori Giuseppe, Mirabilio Amerigo, Di<br />

Giovanni Settimio, Quardianetti Arcangelo, Capitano Odorino, Di Giovanni Aldo, Troiano Donato, Di<br />

Renzo Silvio, Serafina Maria, Calvi Camillo, Cavallo Giuseppe, Cavallo Giusto, Crisante Aquilino,<br />

Marramiero Dante, Berardi Cesare, Polidori Girolamo, Fedele Filippo, Ronci Romeo, Ronci Guerino, Faeta<br />

Rocco, Faeta Giuseppe, Fabrizio Carmine.<br />

Fascicolo con 23 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 1<br />

Concessioni stradali varie<br />

1952-1956<br />

Vertenza del Consorzio di Irrigazione e Bonifica per l’esonero dal pagamento dei canoni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 2<br />

Concessioni stradali varie<br />

1955-1956<br />

Vertenza della TIMO per il pagamento dei canoni.<br />

Fascicolo<br />

Concessioni stradali varie<br />

1958<br />

Concessioni diverse: richieste per l’anno 1958.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale n.17<br />

1933<br />

450<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 4<br />

Concessione di un accesso stradale ad Ascenzo Nicola e Vello Nicola, a Federico Giovanni, a Zappa<br />

Biagio; di scarico acque luride a Di Vecchia Fedele.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Coccetta – Rosciano<br />

1939-1941<br />

Concessioni varie da regolarizzare.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1954<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 6<br />

Concessioni di acque per uso industriale alla ditta Verna Giovanni; di istallazione di un impianto di<br />

distribuzione carburanti alla SACLEA.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 7<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga<br />

1954<br />

Concessioni di un accesso carrabile a Recchia Maria Carina; di costruzione di un muretto di cinta al<br />

Presidente del Consorzio Agrario.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 8<br />

Strade Provinciale diverse<br />

1959-1962<br />

Concessioni di vari attraversamenti stradali alle FS in dipendenza di tronchi ferroviari da elettrificare.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 9<br />

Strada Provinciale Catignano – Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1939-1941<br />

Concessioni per posa oleodotto alla AGIP Mineraria.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale S. Liberatore<br />

1965<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 10<br />

Richiesta del Comune di Serramonacesca di autorizzazione per allacciamento acquedotto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 11<br />

Strada Provinciale n.17<br />

1933-1934<br />

Concessione di un accesso stradale a Bucciarelli Pietro e Di Tommaso Bartolomeo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 12<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano<br />

1965<br />

Concessione dell’istallazione di due cartelli pubblicitari SHELL come da allegato bozzetto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 13<br />

Strada Provinciale Cepagatti – Forca di Penne<br />

1954<br />

Concessione di una recinzione e di accessi stradali alla Società Agricola Immobiliare Interconsorziale del<br />

Mezzogiorno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 43, fasc. 14<br />

Strade Provinciali: affari diversi<br />

1959<br />

Corrispondenza varia relativa a concessioni stradali per l’anno 1959.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 1<br />

451


Strade Provinciali: affari diversi<br />

1961<br />

Corrispondenza varia relativa a concessioni stradali per l’anno 1961.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1927-1954<br />

452<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 2<br />

Concessioni varie alla Società Industrie Minerarie ed Elettrochimiche di Bussi poi Società Meridionale di<br />

Elettricità di Napoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – bivio Pescara<br />

1952-1954<br />

Concessioni varie a privati di apertura di accessi stradali e posa di condutture idriche.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1950-1954<br />

Concessioni varie di apertura di accessi stradali e attraversamenti con condutture dei sottoservizi.<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 5<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1950-1953<br />

Concessioni varie a privati ed enti di apertura di accessi stradali e attraversamenti con condutture dei<br />

sottoservizi.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 6<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1951-1954<br />

Concessioni varie a privati di apertura di accessi stradali e attraversamenti con condutture dei sottoservizi.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 7<br />

Strada Provinciale Scafa – Caramanico – S. Eufemia<br />

1948-1953<br />

Corrispondenza varia.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1933-1939<br />

Schede delle concessioni stradali (dal n. 442 al n.927).<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 44, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 45, fasc. 1


Strade Provinciali diverse<br />

1930-1954<br />

Concessioni stradali revocate.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1927-1952<br />

Concessioni stradali da volturare.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1961-1962<br />

Concessioni stradali: autorizzazioni a privati per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1962<br />

Concessioni stradali: autorizzazioni agli enti per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1961-1962<br />

Concessioni stradali: autorizzazioni ai Comuni per l’anno 1962.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1962<br />

Concessioni stradali: infissione di pali per i festeggiamenti.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Villa S. Giovanni – Nocciano<br />

1959-1993<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 6<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali allo IACP, a Di Blasio Lelio, Savini Maria, Brandolini Nino,<br />

Santavenere Giuseppe, Santavenere Oreste, Di Pentima Urbano, Grande Settimio, Chiarieri Antonio; di<br />

costruzione di un fabbricato a Tomeo Guerino, D’Amato Antonio; di attraversamenti stradali con reti dei<br />

sottoservizi a Britti Antonio, Chiarieri Antonio, Santavenere Giuseppe; di occupazione temporanea di suolo<br />

stradale a Olivieri Giovanni; di costruzione di una recinzione a Di Giandomenico Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 46, fasc. 7<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

453


Strada Provinciale Del Tirino<br />

1951-1953<br />

Concessioni e licenze di costruzione di un fabbricato a Melchiorre Carmine, a Di Berardino Iolanda; di<br />

costruzione di una strada a D’Agostino Antonio; di apertura di accessi a Ragonese Mario e Acquaroli Velia,<br />

a La Gatta Venanzio, a Di Carlo Carmine; di costruzione di un cunicolo al Comune di Bussi; di<br />

ricostruzione di una gradinata a Pasquale Natarelli.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 1<br />

Strada Provinciale Pescara – Montesilvano (Riviera Nord)<br />

1964-1989<br />

Concessioni e licenze di accessi stradali a Freddi Alessandro e Sabbatini Pietro; di attraversamenti con reti<br />

dei sottoservizi all’ENEL<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Villa Raspa – Villanova<br />

1947-1972<br />

Concessioni e licenze diverse alla Casa cantoniera del bivio per S. Teresa, a Toro Leandro, a Pagliaro Ugo,<br />

a Di Domizio Silvio, ai fratelli Berardocco, a Zampacorta Rocco, a Sborgia Luigi, a Scurti Umberto, a<br />

Zampacorta Carmine, a Marcucci Antonio, a Bascelli Maria e Sofia, a Di Domizio Silvio, a Di Nicola<br />

Nicodemo, a Guido De Blasis, a D’Amico Nicola, a Di Nicola Evaristo.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 3<br />

Strada Provinciale Marina – Città S. Angelo – Elice<br />

1949-1993<br />

Concessioni e licenze diverse all’ENEL, al Comune di Elice, allo IACP, al Comune di Città S. Angelo, a<br />

Vergella Umberto, Carmine De Leonibus, Ialleppi Vincenzo, Castiglione Maddalena, Manfredi De Blasiis,<br />

Pietrantonio Franco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 4<br />

Strada Provinciale Pianella – Caprara – Pescara<br />

1947-1952<br />

Concessioni e licenze diverse a privati ed Enti.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1952-1953<br />

Concessioni e licenze diverse a privati ed Enti.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Scafa – Alanno<br />

1947-1952<br />

Concessioni e licenze diverse a privati ed Enti.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

454<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 7


Strada Provinciale Traversa per Tocco<br />

1929-1950<br />

Concessioni e licenze diverse a privati ed Enti.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga<br />

1933-1952<br />

Concessioni e licenze diverse a privati ed Enti.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Diramazione per il Volto Santo<br />

1960-1990<br />

Concessioni e licenze diverse a privati.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1948-1954<br />

Concessioni e licenze diverse: corrispondenza varia.<br />

Fascicolo<br />

Strada Comunale per Cugnoli<br />

1929-1931<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 47, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 48, fasc. 1<br />

Licenza di recinzione di un fondo a Giammoretti Antonio e di posa di una fogna Di Gregorio Modesto.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 1<br />

Strada Comunale per Abbateggio<br />

1930<br />

Concessione di un accesso stradale a Leardi Lorenzo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Comunale per S. Tommaso<br />

1929<br />

Licenza di costruzione di una terrazza di appoggio a Morizio Felice.<br />

Fascicolo<br />

Strada Comunale per Pianapuccia<br />

1930<br />

Concessione per costruzione di un fabbricato a Pavone Amedeo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 4<br />

455


Strada Provinciale Villa Reia – Villa Oliveti<br />

1956<br />

Licenza per la costruzione provvisoria di un capannone alla società Condil Tubi.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Villanova – Vallemare – Rosciano FS<br />

1964-1985<br />

456<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 5<br />

Concessione per l’istallazione di pali per impianti di pubblica illuminazione nel Comune di Cepagatti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 6<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1946-1994<br />

Concessioni e licenze diverse alla Unes poi Enel.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Coccetta – Rosciano<br />

1949-1952<br />

Concessioni e licenze diverse al Comune di Rosciano e a privati.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Tavernola – Collecorvino – Penne<br />

1951-1952<br />

Concessioni e licenze diverse a Enti e a privati.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Turrivalignani<br />

1945-1950<br />

Concessioni diverse a privati.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Traversa per S. Silvestro<br />

1950-1977<br />

Concessioni e licenze diverse a Enti e a privati.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Ponte Tavo – Moscufo – Pianella<br />

1949-1952<br />

Concessioni diverse a Enti e a privati.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 12


Strada Provinciale Cepagatti – Princialunga – Forca di Penne<br />

1947-1952<br />

Concessioni diverse a Enti e a privati.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Catigano – Alanno – Torre de’ Passeri<br />

1948-1952<br />

Concessioni diverse a Enti e a privati.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1952<br />

Concessioni a Re Giuseppe per la posa di cartelli pubblicitari.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Diramazione per Roccamorice<br />

1948-1952<br />

Concessioni diverse a Enti e privati.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Cappelle – Loreto – Penne<br />

1930-1952<br />

Concessioni diverse a imprese e privati.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Strada Provinciale Diramazione per Bolognano<br />

1952<br />

Concessioni diverse al Comune di Bolognano.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Vecchia strada per S. Valentino<br />

1952-1953<br />

Concessioni diverse a Enti e privati.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Bisenti – Elice – Montesilvano<br />

1948-1949<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 19<br />

Rifiuto del permesso di costruzione di un fabbricato richiesto da Guerino D’Angelo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 20<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

457


Strada Provinciale Penne – Cepagatti – Pianella<br />

1949-1953<br />

Concessioni diverse a enti e privati.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Popoli – Vittorito<br />

1950-1952<br />

Concessioni diverse a imprese e privati.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1958-1965<br />

Concessioni diverse a imprese e a privati per trasporti eccezionali<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Roccamorice – S. Valentino<br />

1948<br />

458<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 23<br />

Concessione al Comune di Abbateggio della costruzione di un cavalcavia sulla strada provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 24<br />

Strada Provinciale Piano d’Orta – Madonna degli Angeli<br />

1949<br />

Licenza di occupazione di suolo pubblico ad Aida Piccioni.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Scafa – Lettomanoppello<br />

1947-1948<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 25<br />

Concessione per attraversamento con teleferica Foce Zincarelli e sistemazione ponte sulla strada provinciale<br />

alla SpA Miniere Asfalto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 26<br />

Strada Provinciale Pescara – Cappelle – Montesilvano spiaggia<br />

1933<br />

Concessione di un accesso stradale carrabile a Sebastiani Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Montebello – Vestea<br />

1961<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 27<br />

Concessione al comune di Montebello di un attraversamento con tubi per fognature.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 28<br />

Categoria 15 – Classe 4


Strada Provinciale Penne – Roccafinadamo<br />

1951<br />

Concessioni diverse a Tonelli Giovanni.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Traversa di Rosciano<br />

1950<br />

Concessioni diverse al Comune di Rosciano.<br />

Fascicolo<br />

Strada Comunale per Pietranico<br />

1930<br />

Concessione per apertura di un accesso a D’Angelo Ferdinando.<br />

Fascicolo<br />

Strada Comunale per Città S. Angelo<br />

1958<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 30<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 31<br />

Concessione per istallazione di una fontana pubblica al Comune di Città S. Angelo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 32<br />

Strada Provinciale Civitaquana – Rosada<br />

1927<br />

Concessione per implantazione di arbusti al Comune di Civitaquana.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1965<br />

Concessioni stradali diverse a Comuni, Enti, per feste patronali e a privati.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1963<br />

Concessioni stradali diverse a Comuni, Enti, per feste patronali e a privati.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1954-1956<br />

Istanze e autorizzazione per concessioni stradali diverse.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 49, fasc. 33<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 50, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 51, fasc. 1<br />

459


Strade Provinciali diverse<br />

1964<br />

Concessioni stradali diverse a Comuni, Enti, per feste patronali e a privati.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1957<br />

Concessioni stradali diverse.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1948-1949<br />

Licenze e concessioni stradali diverse e modifiche al regolamento.<br />

Fascicolo<br />

Strade Provinciali diverse<br />

1931-1941<br />

Domande per concessioni di fitti e accessi stradali e affini.<br />

Fascicolo<br />

460<br />

Categoria 15 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 51, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 52, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 52, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 52, fasc. 3


Classe 5<br />

Traverse interne<br />

1944 - 1970<br />

Diramazione per S. Silvestro (traversa interna)<br />

1958<br />

Progetto dei lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada.<br />

Fascicolo<br />

Traversa interna di Carpineto della Nora<br />

1965<br />

Sistemazione della strada.<br />

Fascicolo<br />

Traversa di Vicoli (SP bivio Catignano – Vicoli)<br />

1959<br />

Richiesta del Comune di Vicoli di sistemazione della strada.<br />

Fascicolo<br />

Traversa interna di Città S. Angelo<br />

1965<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Sistemazione a parco del piazzale antistante la casa del f.lli Palumbo in Via D’Annunzio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Traversa interna di Cappelle sul Tavo<br />

1965<br />

Richiesta del Comune di Cappelle di depolverizzazione di tre strade interne dell’abitato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Traversa interna di Torre de’ Passeri<br />

1964<br />

Perizia dei lavori di pavimentazione della strada “nuova traversa”.<br />

Fascicolo<br />

Traversa interna di Torre de’ Passeri<br />

1964<br />

Perizia dei lavori di ripristino della pavimentazione della strada “vecchia traversa”.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7<br />

461


Traversa interna di Nocciano<br />

1963-1966<br />

Concessione del contributo per la sistemazione della traversa interna dell’abitato.<br />

Fascicolo<br />

Traversa interna di Roccamorice<br />

1963<br />

Lavori di straordinaria manutenzione e riparazione piano viabile nell’abitato.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Traversa interna di Tocco Casauria<br />

1964-1966<br />

462<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 9<br />

Progetto per la sistemazione di banchine laterali la sede stradale nel tratto interno all’abitato di Tocco<br />

Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 10<br />

Traversa interna di Turrivalignani<br />

1964-1966<br />

Sistemazione con opere murarie e di pavimentazione del piazzale Belvedere e di strade di accesso<br />

all’abitato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 11<br />

Traversa interna di Villa Oliveti<br />

1964-1970<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada lungo la SP SP Coccetta – Villa Oliveti, impresa<br />

Bucco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Traversa interna di Corvara<br />

1965-1969<br />

Perizia dei lavori di sistemazione e depolverizzazione della strada.<br />

Fascicolo<br />

Traversa interna di Civitella Casanova<br />

1965-1967<br />

Lavori di ampliamento di un tratto della strada, impresa Becci.<br />

Fascicolo<br />

Traversa interna di Rosciano<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Lavori di ricostruzione e ripristino di alcuni tratti di muri di sostegno, impresa ALES.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 5


Traversa interna di Cappelle sul Tavo (strada comunale)<br />

1944-1946<br />

Perizia suppletiva per la ricostruzione e sistemazione del cavalcavia di Cappelle sul Tavo e sistemazione<br />

della strada sottostante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Categoria 15 – Classe 5<br />

463


Classe 6<br />

Contravvenzioni ai regolamenti stradali<br />

1928 - 1952<br />

Verbali<br />

1938<br />

Contravvenzioni anno 1938.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1940-1941<br />

Contravvenzioni anni 1940-1941.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1950-1952<br />

Contravvenzioni anni 1950-1952 trasmesse alle Preture.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1934-1938<br />

Contravvenzioni.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1937<br />

Contravvenzioni anno 1937, sospese per amnistia.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1928-1938<br />

Contravvenzioni emesse dalla Polizia Stradale.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1941-1943<br />

Contravvenzioni trasmesse ad altri enti.<br />

Fascicolo<br />

464<br />

Categoria 15 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7


Verbali<br />

1938-1939<br />

Contravvenzioni trasmesse ad altre province.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1938<br />

Contravvenzioni annullate.<br />

Fascicolo<br />

Verbali<br />

1938<br />

Contravvenzioni inviate in Pretura, anno 1938.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 10<br />

465


Classe 7<br />

Opere pubbliche col contributo dello Stato<br />

1944 - 1987<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1949-1964<br />

Spese generali: personale, mandati di pagamento, acconti spese per lavori sulle strade Provinciali e<br />

comunali con relative ripartizioni delle spese, liquidazione collaborazioni e volume illustrativo dei vantaggi<br />

di elevare Pescara a Capoluogo di Regione (depositati e consultabile presso la Biblioteca Provinciale di<br />

Pescara).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 110, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1967-1978<br />

Convenzione con l’Ing. Franco Sneider per la sistemazione della Strada Rigopiano – Campo Imperatore,<br />

tronco Rigopiano – Vado Sole<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 110, fasc. 2<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1966-1981<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione della SP Oratorio delle Grazie – bivio Pietranico, liquidazione<br />

Ing. Michele Lavalle.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 110, fasc. 3<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1966-1976<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione della Strada Vecchia per S. Valentino, incarico Ing. Milletari<br />

Antonio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 110, fasc. 4<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1966-1977<br />

Progettazione dei lavori di sistemazione e depolverizzazione della Strada Nocciano – Cigno, incarico Ing.<br />

Decio Rapino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 110, fasc. 5<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1973-1974<br />

Lavori di sistemazione di tratti stradali in frana sulla SP Mirri – Rigopiano, impresa Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 7<br />

466


Cassa per il Mezzogiorno<br />

1958<br />

Progettazione lavori di sistemazione e depolverizzazione della Strada Diramazione per Picciano, capitolato<br />

speciale d'appalto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 2<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1958<br />

Progettazione lavori di sistemazione e depolverizzazione della Strada Diramazione per Turrivalignani,<br />

Capitolato speciale d'appalto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 3<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1951<br />

Progettazione lavori di sistemazione e depolverizzazione della Strada Diramazione per Ponte Alba,<br />

Contratto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 4<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1960<br />

Affidamento dei lavori di sistemazione della SP Torre de' Passeri – Castiglione a Casauria.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 5<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1955-1956<br />

Lavori di ampliamento opere d'arte SP Tocco – Castiglione: vertenza con le FS.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 6<br />

Richiesta del Comune di Pescosansoneco di allargamento e sistemazione della SP Castiglione –<br />

Pescosansonesco vecchio – Pescosansoneco nuovo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 7<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1960<br />

Interventi di sistemazione montana del bacino del torrente Fossato nel Comune di Pescosansoneco.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 8<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1965-1966<br />

Progettazione lavori di realizzazione della panoramica S. Silvestro – S. Donato – Fontanelle.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 9<br />

Categoria 15 – Classe 7<br />

467


Cassa per il Mezzogiorno<br />

1953<br />

Progettazione lavori di sistemazione e depolverizzazione della Strada Diramazione per Bolognano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 10<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1964-1966<br />

Lavori di sistemazione della Strada Diramazione per Picciano, contiene decreti di esproprio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 11<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1951-1952<br />

Progettazione lavori di costruzione delle strade comunali.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963<br />

468<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 12<br />

Richiesta di fondi per la realizzazione della Strada Manoppello – Passo Lanciano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 111, fasc. 13<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963<br />

Incarico di collaudo per la sistemazione della SP Torre de’ Passeri – Castiglione a Casauria, contratto<br />

n.2776.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1953<br />

Depolverizzazione variante sotto Cappelle, minuta e generali dei lavori.<br />

Fascicolo<br />

Opere per lenire la disoccupazione<br />

1947<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 2<br />

Strada Provinciale del Tirino, sistemazione piano viabile con pavimentazione: perizia suppletiva per<br />

completamento (con disegni).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 3<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1964-1972<br />

Richieste di contributi per la costruzione di edifici e strade in diversi comuni della provincia.<br />

Fascicolo con 34 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 4<br />

Categoria 15 – Classe 7


Cassa per il Mezzogiorno<br />

1962-1976<br />

Lavori di ripristino e consolidamento di tratti stradali danneggiati dalle nevi invernali.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 5<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1965-1976<br />

Procedura e documentazione inerenti la revisione dei prezzi contrattuali.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963-1973<br />

Atti diversi relativi alle Opere Pubbliche.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1962-1987<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 112, fasc. 7<br />

SP Mirabello – Civitella – Princialunga: progetto n. 3042 lavori di sistemazione e depolverizzazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 113, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1967-1983<br />

SP Mirabello – Civitella – Princialunga: progetto n. 3042 lavori di sistemazione e con atti esproprio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 113, fasc. 2<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1965-1969<br />

SP Mirabello – Civitella – Catignano – Tarallo: progettazione dei lavori di costruzione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 113, fasc. 3<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1962<br />

Opere stradali di carattere turistico sulla Strada per S. Silvestro.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1964-1968<br />

Segnatura: b. 113, fasc. 4<br />

SP Torre de’ Passeri – Castiglione – Pescosansonesco – Corvara: progettazione dei lavori di sistemazione e<br />

depolverizzazione del II tronco Pescosansonesco – Corvara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 113, fasc. 5<br />

Categoria 15 – Classe 7<br />

469


Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963<br />

SP Fondovalle del Pescara: progettazione dei lavori di costruzione del tronco Scafa – Rosciano FS.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 113, fasc. 6<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1961-1977<br />

SP Sambuceto – Pescara: espropri.<br />

Fascicolo con 1 sottofascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1965-1973<br />

470<br />

Segnatura: b. 114, fasc. 1<br />

SP Farindola – Rigopiano – Campo Imperatore: progetto n. 3342, lavori di completamento e sistemazione<br />

della strada, con atti dell’esproprio.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 115, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963-1968<br />

SP Villa S. Giovanni – Nocciano: progetto n. 3259.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1960-1977<br />

Lavori di sistemazione delle strade provinciali.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1959-1970<br />

Segnatura: b. 116, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 116, fasc. 2<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga: progetto 2569, stati di avanzamento dei lavori.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 117, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1964-1975<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga: progetto 3345 (Ing. Sneider), lavori di sistemazione<br />

e depolverizzazione con sistemazione di una frana a cura dell’Impresa Rozzi.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 118, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1962-1987<br />

Strada Provinciale Mirabello – Civitella – Princialunga: progetto 3042, lavori di sistemazione e<br />

depolverizzazione, Impresa Antonioli Enzo.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 119, fasc. 1<br />

Categoria 15 – Classe 7


Cassa per il Mezzogiorno<br />

1963-1965<br />

Strada Provinciale Diramazione per Villa Celiera: progetto 2612, lavori di sistemazione e<br />

depolverizzazione, Impresa Cruciante Giuseppe.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 120, fasc. 1<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1953-1956<br />

Strada di allacciamento Oratorio delle Grazie – Ponte S. Angelo – Ponte Fara nel comune di Alanno:<br />

Perizia di variante tecnica e suppletiva, lavori di costruzione.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 120, fasc. 2<br />

Opere dipendenti da danni di Guerra<br />

1944-1945<br />

Progetto di ricostruzione del cavalcavia in cemento armato di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Opere per lenire la disoccupazione<br />

1946<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 1<br />

Progetto di sistemazione del piano viabile con pavimentazione semipermanente delle SP Cappelle – Loreto<br />

– Penne, Variante sotto Cappelle e Tavernola – Collecorvino – Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 2<br />

Opere dipendenti da danni di Guerra<br />

1948<br />

Lavori diversi, relazione.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1954-1955<br />

Nota delle prestazioni d’opera per conto dell’UTP.<br />

Fascicolo<br />

Opere per lenire la disoccupazione<br />

1948-1955<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 4<br />

Lavori di sistemazione con pavimentazione semipermanente della carreggiata e delle adiacenze comunali<br />

lungo la SP Ponte Tavo – Moscufo – Pianella: atti contabili.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 5<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1952<br />

Disegni progettuali dei lavori occorrenti per la costruzione della strada SS.81 – frazione Villa Degna.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 6<br />

Categoria 15 – Classe 7<br />

471


Opere dipendenti da danni di Guerra e varie<br />

1946-1948<br />

Lavori diversi sulla SP Villa Raspa – Villanova.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1955-1958<br />

Lavori di depolverizzazione su strade provinciali diverse.<br />

Fascicolo<br />

Opere dipendenti da danni di Guerra<br />

s.d.<br />

Lavori diversi progettati o eseguiti nella Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1952-1955<br />

472<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 121, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 122, fasc. 1<br />

Lavori di costruzione della strada comunale SS.81 – Villa Degna: progetto, disegni e atti contabili.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 122, fasc. 2<br />

Opere per lenire la disoccupazione<br />

1950<br />

Lavori di realizzazione della fognatura nel Comune di Castiglione Casauria e varie.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 122, fasc. 3<br />

Opere per lenire la disoccupazione<br />

1946<br />

Lavori di sistemazione del piano viabile con pavimentazione semipermanente lungo la SP Cappelle –<br />

Loreto – Penne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 122, fasc. 4<br />

Opere dipendenti da danni di Guerra<br />

s.d.<br />

Progetto dei lavori di ricostruzione del cavalcavia di Cappelle sul Tavo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 122, fasc. 5


Classe 8<br />

Varie<br />

1939 - 1981<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1952-1956<br />

Assistenza vittuaria ai lavoratori sui cantieri delle strade provinciali e comunali.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1951-1954<br />

Spese per il noleggio di automobili.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1951-1960<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Convenzione per il conferimento all’amministrazione provinciale dei lavori di costruzione della strada<br />

Oratorio delle Grazie – Fonte S. Angelo – Ponte Fara.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Ordine Ingegneri<br />

1962-1978<br />

Richieste di incarichi di collaudo di opere pubbliche.<br />

Fascicolo<br />

Opere Pubbliche<br />

1965-1966<br />

Revisione dei prezzi.<br />

Fascicolo<br />

Strada Provinciale Scafa – Lettomanoppello<br />

1943<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

Disegni degli attraversamenti stradali con linea ad alta tensione a 30 kv.h Acquafredda – Scafa.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6<br />

Opere Pubbliche<br />

1965<br />

Costituzione del consorzio di bonifica montana Orta – Rio – Maggio.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

473


Servizio Statistico<br />

1951-1953<br />

Statistiche per la Camera di Commercio relative alle opere pubbliche eseguite con il contributo statale,<br />

sull’occupazione operaia nelle opere pubbliche etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 8<br />

Modulistica<br />

1958-1966<br />

Richieste di schemi di contratti d’appalto e di capitolati dei lavori finanziati dalla Cassa per il Mezzogiorno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 9<br />

Crediti<br />

1964<br />

Crediti della Ditta Macchi Gaetano: atto di notorietà.<br />

Fascicolo<br />

Ricorsi<br />

1964<br />

Proprietari zona alberghiera di Montesilvano: ricorso.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1980-1981<br />

Trasferimento alle Regioni delle opere realizzate dalla Cassa ex L.2/5/76 art.6.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione ordinaria<br />

1953-1954<br />

Rapporti e giornali di servizio dei capi cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione ordinaria<br />

1951-1956<br />

Missioni e indennità.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione ordinaria<br />

1952-1953<br />

Rapporto sulla situazione mensile del bitume.<br />

Fascicolo<br />

474<br />

Categoria 15 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 15


Cassa per il Mezzogiorno<br />

1965-1981<br />

Circolari diverse.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1967-1978<br />

Atti vari e il Testo Unico delle Leggi sul Mezzogiorno DPR. N. 1523 30/06/1967.<br />

Fascicolo<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1960-1961<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Lavori di depolverizzazione della SP Mirabello – Civitella – Princialunga, progetto n. 2659.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Cassa per il Mezzogiorno<br />

1962-1964<br />

Lavori di sistemazione e depolverizzazione della SP Mirabello – Civitella – Princialunga, progetto n. 2969.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Missioni<br />

1954-1956<br />

Tabelle delle indennità dovute e spettanti.<br />

Fascicolo<br />

Manutenzione ordinaria<br />

1951-1956<br />

Rapporti e giornali di servizio dei capi cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Protezione antiaerea<br />

1939<br />

Progetto dei ricoveri antiaerei da costruire nel centro di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1940-1941<br />

Corrispondenza varia.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 15 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

475


Manutenzione ordinaria<br />

1949-1950<br />

Rapporti e giornali di servizio dei capi cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Missioni<br />

1958<br />

Tabelle delle indennità dovute e spettanti e atti diversi.<br />

Fascicolo<br />

Servizio statistico<br />

1952-1953<br />

Rilevazione trimestrale dei salari.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1941<br />

Richiesta autorizzazione impianto sostegni bassa tensione.<br />

Fascicolo<br />

Servizio statistico<br />

1952-1953<br />

476<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 5<br />

Dati statistici sulle opere finanziate dalla Cassa per il Mezzogiorno (anche il Ponte di Salle).<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 6<br />

Servizio statistico<br />

1954-1965<br />

Rilevazione sull’occupazione operaia nelle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 7<br />

Categoria 15 – Classe 8


Categoria 16<br />

Agricoltura, industria e commercio<br />

Tra gli affari trattati in questa categoria troviamo atti e documenti relativi all’Istituto<br />

Tecnico Agrario “Pietro Cuppari” di Alanno, in particolar modo ai lavori di manutenzione<br />

ordinaria e straordinaria eseguiti nei locali dell’Istituto.<br />

Si segnalano atti e documenti relativi alla concessione delle licenze di pesca e ai rapporti<br />

tra la Provincia di Pescara e le altre Province italiane nel settore della pesca sportiva.<br />

Categoria 16<br />

477


Classe 1<br />

Scuole agrarie<br />

1963 - 1969<br />

Istruzione tecnico – agraria<br />

1963<br />

Inchiesta (con allegato questionario): richiesta di dati e notizie in ordine all’istruzione tecnico – agraria da<br />

parte dell’Amministrazione provinciale di Brescia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1963<br />

Nuova costruzione di un edificio da destinarsi a sede dell’Istituto: richiesta di contributi statali al Ministero<br />

della Pubblica Istruzione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1964-1968<br />

Lavori di riparazione e tinteggiatura dei locali e degli infissi, impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1963-1969<br />

478<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Costruzione di un campo sportivo per la pallavolo e la pallacanestro, impresa Vianale Edoardo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1963-1968<br />

Costruzione di una cabina elettrica e atti relativi all’allacciamento alla cabina di trasformazione dell’energia<br />

elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1963-1968<br />

Lavori di riparazione e tinteggiatura dei locali e degli infissi, impresa Chiari Adamo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6


Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1965-1966<br />

Lavori di sistemazione da eseguire in economia.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno<br />

1965<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7<br />

Lavori di recinzione degli alloggi e di consolidamento del portico: imposta di consumo sui materiali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1964-1965<br />

Lavori di ordinaria manutenzione, impresa Di Tomasso.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno<br />

1964-1968<br />

Istanza di Bucci Pasquale per alienazione di un terreno.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno – edificio<br />

1964<br />

Preventivo per la costruzione di un muretto divisorio.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Tecnico Agrario in Alanno<br />

1963-1966<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 11<br />

Perizia di lavori di riparazione di strutture danneggiate dalla neve e di completamento della recinzione,<br />

impresa Di Tomasso.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 12<br />

Categoria 16 – Classe 1<br />

479


Classe 2<br />

Servizi agricoli<br />

1961 - 1971<br />

Ministero dei Lavori Pubblici<br />

1963<br />

Comitato Provinciale per l’attuazione del piano di costruzione delle abitazioni per i lavoratori agricoli<br />

dipendenti di Pescara, norme per la costruzione e richiesta di fondi per la Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Agricoltura<br />

1963<br />

Ispettorato agrario compartimentale per l’Abruzzo e il Molise, sezione di Pescara: prova di conservazione<br />

dell’uva da tavola con il freddo, richiesta di parere.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Agricoltura<br />

1963<br />

Ispettorato agrario compartimentale per l’Abruzzo e il Molise, sezione di Pescara: relazione sugli interventi<br />

effettuati e sugli investimenti provocati, nell’Abruzzo e Molise, nella 2° fase di applicazione del “Piano<br />

quinquennale di Sviluppo dell’Agricoltura”.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Consorzio Ortofrutticolo<br />

1963<br />

Sezione di Pescara: tariffe di mercato e funzionamento della Commissione di Mercato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Consorzio Ortofrutticolo<br />

1961-1971<br />

Richiesta di scioglimento del consorzio.<br />

Fascicolo<br />

480<br />

Categoria 16 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5


Classe 3<br />

Rimboschimenti e sistemazioni idraulico-forestali<br />

1958 - 1964<br />

Consorzio Provinciale di Rimboschimento<br />

1958-1964<br />

Provincia di Brescia: richiesta di notizie.<br />

Fascicolo<br />

Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste<br />

1963<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Sezione di Pescara del Corpo Forestale: acquisto di terreni per la costituzione di boschi, prati e pascoli da<br />

parte degli Istituti di Credito e dei Centri di Previdenza.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Categoria 16 – Classe 3<br />

481


Classe 5<br />

Caccia<br />

1961 - 1970<br />

Affari Diversi<br />

1961-1970<br />

Varie sui prezzi e i compensi del Comitato Caccia.<br />

Fascicolo<br />

ENAL<br />

1962<br />

Statuto dell’Unione Nazionale Enalcaccia, Pesca e Tiro.<br />

contravvenzioni).<br />

Fascicolo<br />

482<br />

Categoria 16 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2


Classe 6<br />

Pesca<br />

1933 - 1985<br />

Forniture<br />

1956-1985<br />

Istituto Poligrafico dello Stato: fornitura di libretti di pesca.<br />

Fascicolo con 5 sottofascicoli<br />

Forniture<br />

1964-1968<br />

Fornitura di nebulizzatori per l’ossigenazione dell’acqua.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1964<br />

Fornitura di bidoni per il trasporto dei mangimi,<br />

Fascicolo<br />

Ministero della Marina Mercantile<br />

1954-1956<br />

Decentramento dei servizi del Ministero in materia di pesca.<br />

Fascicolo<br />

Capitaneria di porto<br />

1957-1973<br />

Disciplina della Leva di mare e della pesca sportiva.<br />

Fascicolo<br />

Licenze<br />

1959-1969<br />

Istituto Centrale di Statistica: licenze di pesca.<br />

Fascicolo<br />

Forniture<br />

1964-1966<br />

Acquisto macchina da scrivere.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 7<br />

483


Commissione Consultiva Pesca<br />

1966-1978<br />

Verbali, composizione e sedute.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Istituto Sperimentale per il Controllo della Pesca<br />

1963-1975<br />

Risultati delle analisi e controllo delle acque dei fiumi Tavo e Tirino.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Commissione Provinciale Consultiva Acque Interne<br />

1959-1982<br />

Verbali.<br />

Registro<br />

Forniture<br />

1959-1981<br />

484<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 10<br />

Forniture di beni diversi: animali ittici, rete per prosciugamento, tabelle, binocolo Stein, tritacarne, bidoni<br />

per trasporto del novellame da semina, bombole d’ossigeno, riviste e pubblicazioni.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Forniture<br />

1957-1964<br />

Fornitura di manifesti.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Federazione Italiana Pesca Sportiva<br />

1956-1977<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Sezione di Roma e sezione di Pescara e Provincia: concessioni, comunicazioni e verbali di semina.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Unione Nazionale dei Comuni Costieri<br />

1957<br />

Stato dei problemi della pesca e di quelli della categoria.<br />

Fascicolo<br />

Prefettura<br />

1967-1975<br />

Decreti di autorizzazione alla pesca in zone divieto.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5


Forniture<br />

1961-1964<br />

Fornitura e riscossione dei costi dei libretti di pesca.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Ripopolamento<br />

1957-1965<br />

Semine ittiche anni 1958-1962, 1962-1963, 1963-1964, 1964-1965.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Contravvenzioni<br />

1960-1964<br />

Verbali e relazioni giudiziarie.<br />

Fascicolo con 24 sottofascicoli<br />

Ripopolamento: affari diversi<br />

1933-1976<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Comunicazioni ai comuni di Bussi, Caramanico Terme, Farindola, Montesilvano, Penne, Pianella, Popoli,<br />

Scafa e Torre de’ Passeri.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Albo Piscicoltori<br />

1940-1973<br />

Domande d’iscrizione della Ditta Bernardi Antonio di Popoli, della Ditta Di Carlo Alberto di Bussi e della<br />

Ditta Diodati Boris di Popoli.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Istituto Sperimentale per l’Igiene e il Controllo Veterinario nei Prodotti della Pesca<br />

1964<br />

Concessione contributo per l’anno 1964.<br />

Fascicolo<br />

Affari Generali<br />

1964<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Voto della Giunta Provinciale in merito al rinnovo delle licenze di pesca per le acque interne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Servizio sorveglianza pesca – forniture<br />

1965-1974<br />

Fornitura di divise ed equipaggiamento<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 16 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

485


Ufficio Pesca<br />

1966-1985<br />

Guardie particolari giurate: fascicoli personale delle guardie Di Stefano Sinibaldo e Silvestri Domenico.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Servizio Vigilanza Pesca<br />

1964<br />

Compensi per lavori svolti.<br />

Fascicolo<br />

Assicurazione Pescatori<br />

1958-1971<br />

486<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Composizione della Commissione Provinciale per l’assicurazione dei pescatori delle acque interne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Ministero del Lavoro<br />

1958-1959<br />

Comunicazioni varie.<br />

Fascicolo<br />

Ministero del Lavoro<br />

1959<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Previdenza in favore dei pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne, raccolta delle<br />

circolari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Ministero Agricoltura e Foreste<br />

1956-1971<br />

Affari e comunicazioni diverse.<br />

Fascicolo<br />

Istituto Ittiogenico<br />

1959-1975<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

Convocazioni della Commissione Provinciale Consultiva per la pesca delle acque interne.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Consorzio Tutela della Pesca<br />

1950-1982<br />

Corrispondenza e affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9


Servizio Pesca<br />

1958-1964<br />

Fascicolo del Guardapesca Di Ciccio Vincenzo.<br />

Fascicolo<br />

Servizio Pesca<br />

1956-1984<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Atti e decreti emessi dalle province italiane relativi alla comunicazione di regolamenti e ordinanze<br />

trasmessesi alla provincia di Pescara e affari vari.<br />

Fascicolo con 68 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Categoria 16 – Classe 6<br />

487


Classe 7<br />

Stazione sperimentale di olivicoltura e oleificio<br />

1963 - 1968<br />

Stazione Sperimentale di Olivicoltura e di Oleificio in Pescara<br />

1963-1968<br />

Lavori di manutenzione straordinaria, impresa Di Cintio Tullio, contratto n. 2488.<br />

Fascicolo<br />

488<br />

Categoria 16 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1


Classe 9<br />

Fiere, mostre, congressi<br />

1963 - 1964<br />

Sagra<br />

1963<br />

Sagra del mandorlo in fiore in Agrigento; invito e relazione dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Pescara<br />

su aspetti del folklore e prodotti da poter inviare.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Convegno<br />

1963<br />

Convegno a Pisa sugli insediamenti agronomici nei terreni argillosi della dorsale appenninica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Mostra<br />

1963-1964<br />

I e II Mostra Interprovinciale e convegno nazionale del pomodoro a Piacenza.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 9<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

489


Classe 10<br />

Varie<br />

1955 - 1968<br />

Agricoltura<br />

1963-1968<br />

Atti riguardanti comunicazioni, varie, inviti, direttive, direttive etc.<br />

Fascicolo<br />

Industrie – Stabilimento SPEA SpA “Società Porcellane Europa e Affini” di Teramo<br />

1963<br />

Richiesta contributi costruzione complesso industriale in Montesilvano spiaggia.<br />

Fascicolo<br />

Villa “Acerbo” di Caprara<br />

1955-1956<br />

Atti generali per l’acquisto da parte della Provincia e planimetrie.<br />

Fascicolo<br />

Consorzio di sviluppo industriale della valle del Pescara<br />

1961<br />

490<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Sezione di Sambuceto: elenco degli stabilimenti industriali esistenti nel comprensorio del Consorzio all’atto<br />

dell’approvazione del progetto da parte del comitato dei Ministri per il Mezzogiorno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Enti locali<br />

1965<br />

Assemblea dei sindaci del Sangro – Aventino, ordine del giorno della riunione del 7 novembre a Casoli.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

ENEL<br />

1964-1966<br />

Corrispondenza con la provincia in relazione all’uso delle acque del fiume Orta.<br />

Fascicolo<br />

Comune di Pianella<br />

1964<br />

Contributo per la costruzione di stabilimenti industriali.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7


Industrie – Stabilimento SACOMI di Penne<br />

1964<br />

Richiesta contributi per la costruzione di un nuovo stabilimento meccanico.<br />

Fascicolo<br />

Industrie – Società COOP Metalmeccanica di Pescara<br />

1964<br />

Richiesta urgente di contributi.<br />

Fascicolo<br />

Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro<br />

1964<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 9<br />

Sezione di Pescara: richiesta contributi per la costruzione della nuova sede regionale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 10<br />

Unione degli Industriali di Pescara<br />

1965<br />

Comunicazioni sull’assemblea generale delle forze produttrici dell’edilizia a Roma.<br />

Fascicolo<br />

Mercato Ortofrutticolo di Penne<br />

1965<br />

Istanza dei facchini del mercato.<br />

Fascicolo<br />

Atti Vari<br />

1965<br />

Revisione della raccolta provinciale degli usi.<br />

Fascicolo<br />

Atti Vari<br />

s.d.<br />

Costi dei materiali per la realizzazione di un pollaio e di un porcile.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 16 – Classe 10<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 14<br />

491


Categoria 17<br />

Igiene Pubblica<br />

La prima forma di assistenza, secondo le tradizioni storiche del nostro Paese, è esercitata quasi per<br />

intero dagli istituti di pubblica beneficenza, disciplinati dalla legge 17 luglio 1890, n. 6972 e successive<br />

modificazioni; in questo settore il compito della Provincia sino al R.D. 30 dicembre 1923 n. 2889 era poco<br />

disciplinato dato che molte funzioni spettavano ai Comuni. Detto decreto trasferisce alla Provincia l’obbligo<br />

e l’onere dell’istituzione del Laboratorio Provinciale di Igiene e di Profilassi 17 ; la Provincia può anche<br />

integrare i servizi comunali di assistenza e profilassi sanitaria soprattutto nelle malattie sociali quali<br />

tubercolosi, rabbia, vaiolo e malaria.<br />

In questa categoria troviamo affari relativi al Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi e alle sue<br />

sezione medica e chimica (con relativa stazione meteorologica), ai centri veterinari e alle differenti<br />

vaccinazioni 18 .<br />

Categoria 17<br />

17 Il Laboratorio opera in nei seguenti ambiti: a) vigilanza igienica (alimenti di origine animale e vegetale, bevande,<br />

oggetti d’uso, sanità del suolo e degli alimenti, industrie); b) profilassi delle malattie infettive, endemiche ed<br />

epidemiche.<br />

18 Per maggiori dettagli si rimanda alla dettagliata introduzione a questa categoria nell’Inventario realizzato dalla<br />

Cooperativa Archivi e Cultura.<br />

492


Classe 1<br />

Servizio vaccinico<br />

1964 - 1976<br />

Vaccini diversi e stagionali<br />

1964-1976<br />

Vaccinazioni periodiche.<br />

Fascicolo<br />

Vaccino antipoliomelitico<br />

1964<br />

Acquisto di vaccini.<br />

Fascicolo<br />

Vaccino antipoliomelitico<br />

1964<br />

Contributi del Ministero della sanità.<br />

Fascicolo<br />

Vaccino antipoliomelitico<br />

1964<br />

Comitato provinciale: contributi per la propaganda.<br />

Fascicolo<br />

Vaccino antipoliomelitico<br />

1964<br />

Richiesta di vaccini.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 5<br />

493


Classe 2<br />

Servizio antimalarico<br />

1927<br />

Affari generali<br />

1927<br />

Ruolo di reparto fra i proprietari delle terre site nelle zone malariche del Comune di Turrivalignani della<br />

spesa per il chinino somministrato agli aventi diritto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

494<br />

Categoria 17 – Classe 2


Classe 3<br />

Servizio antirabbico<br />

1964 - 1970<br />

Cure antirabbiche<br />

1964-1970<br />

Profilassi vaccinale obbligatoria della rabbia canina.<br />

Fascicolo<br />

Cure antirabbiche – Affari generali<br />

1965<br />

Disposizioni del Ministero della sanità e dell’Ufficio del veterinario provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

495


Classe 4<br />

Laboratorio provinciale d'igiene e profilassi<br />

1927 - 1981<br />

Sezione medica<br />

1963-1966<br />

Vertenza con la Società “Ottica di Iena” di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965<br />

Ammodernamento: contributi ministeriali.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1965-1966<br />

496<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 2<br />

Richiesta autorizzazione prefettizia all’acquisto di una centrifuga elettrica autoequilibrante.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 3<br />

Sezione medica<br />

1964<br />

Spese per il funzionamento.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1970<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 4<br />

Fornitura di materiali di funzionamento, liquidazione fattura alla ditta Mascia – Brunelli di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 5<br />

Sezione medica<br />

1965-1972<br />

Acquisto apparecchiature presso le ditte Crami, Sabel, Terzano ed Ely Lilli.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Sezione chimica<br />

1965-1966<br />

Acquisto apparecchiature ditte Sacofgas e Hilger & Watts e pubblicazioni e riviste.<br />

Fascicolo con 4 sottofascicoli<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 7


Affari generali<br />

1964-1965<br />

Compensi anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Sezione chimica<br />

1964-1969<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 8<br />

Liquidazione competenze Avv. Giansante, lavori di riparazione apparecchiature a gas, vertenza con la<br />

società Vittadini di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 9<br />

Edificio<br />

1965<br />

Manutenzione impianti idraulici e di riscaldamento.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

Lavori di pulizia di giardini e cortile.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1965-1974<br />

Indennità di rischio.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965-1966<br />

Lavori di riverniciatura avvolgibili e revisione infissi.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1963-1965<br />

Riparto spese di funzionamento per l’anno 1963.<br />

Fascicolo<br />

Sezione chimica<br />

1964-1968<br />

Acquisto di uno spettrofonometro e di altri materiali diversi.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 32, fasc. 15<br />

497


Affari generali<br />

1964-1966<br />

Dati statistici sull’attività analitica espletata.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1963-1965<br />

498<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 1<br />

Richiesta automezzo e liquidazione fattura all’Istituto sieroterapico di Berna per fornitura vaccino .<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 2<br />

Sezione medica<br />

1965-1969<br />

Richiesta di uno statimetro.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1966<br />

Fornitura di materiali, liquidazione fattura alla ditta CENCO Italia SpA di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1968<br />

Pagamenti rateali per le pubblicazioni di case editrici diverse.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1965<br />

Abbonamento alla rivista “Minerva Medica”.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1966<br />

Acquisto di un microscopio binoculare.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1966<br />

Fatture diverse per materiale di consumo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 8


Sezione medica<br />

1964-1966<br />

Acquisto centrifuga elettrica contaglobuli.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1962-1966<br />

Fornitura di apparecchiature scientifiche, ditta Rastelli.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1961<br />

Acquisto di una centrifuga refrigerata ad alta velocità<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964<br />

Spese a calcolo.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1965-1966<br />

Rendiconti e spese di funzionamento.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1966<br />

Fornitura di medicinali dalla società Cilag-Chemie Italiana di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1965<br />

Fornitura di apparecchio bagno termostatico.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1966<br />

Acquisto vetreria e materiali di consumo.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 16<br />

499


Sezione medica<br />

1965-1966<br />

Fornitura di un bagno termostatico.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1965<br />

Lavori vari e fornitura di arredi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Laboratorio medico e chimico<br />

1964-1966<br />

Rendiconti mensili.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964-1981<br />

Forniture, relazioni attività etc.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1978<br />

Esami sierologici per la lue.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964-1974<br />

Convenzione ENPAS.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964-1981<br />

Istanze di frequenza.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964-1978<br />

Riparto tra il personale delle somme relative al controllo dei medicinali.<br />

Fascicolo<br />

500<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 33, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 34, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 2


Sezione medica<br />

1963-1967<br />

Forniture diverse e acquisti.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1963<br />

Lavori di riparazione del terrazzo.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1965<br />

Fornitura apparecchio Expirograph, ditta Brink di Milano.<br />

Fascicolo<br />

Laboratorio medico e chimico<br />

1964-1971<br />

Acquisti, forniture e affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964-1976<br />

Pulizia locali impresa La Lucente, contratto n.3633.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964-1968<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 35, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 1<br />

Liquidazione delle quote dei proventi delle analisi eseguite per richiesta e nell’interesse dei privati.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 2<br />

Affari diversi<br />

1927-1929<br />

Riparto spese, contributi e affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Laboratorio chimico<br />

1930-1933<br />

Attrezzature.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 4<br />

501


Laboratorio chimico<br />

1936<br />

Richiesta di carta intestata.<br />

Fascicolo<br />

Laboratorio chimico<br />

1936<br />

Relazioni sull’attività svolta.<br />

Fascicolo<br />

Laboratorio chimico<br />

1929<br />

Apparecchi di laboratorio rilevati dalla Congregazione di Carità.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1938<br />

Verbale di passaggio.<br />

Fascicolo<br />

Sezione chimica<br />

1964-1970<br />

Fornitura di camici e grembiuli.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1963-1964<br />

502<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 9<br />

Progetto dell’Istituto: richiesta di stima dell’immobile di viale Marconi n.45 di proprietà Cascella.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 10<br />

Affari diversi<br />

1963<br />

Espletamento analisi per mutue convenzionate.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

s.d.<br />

Disegni per la sopraelevazione.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 12


Edificio<br />

1965<br />

Istallazione apparecchi stazione meteorologica.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964-1965<br />

Personale.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1929<br />

Regolamento.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964-1978<br />

Riparto proventi analisi eseguite e richieste nell’interesse dei privati.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964<br />

Attività nel campo delle frodi alimentari.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

Servizi di sorveglianza e custodia.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1965<br />

Richiesta medicinali.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1938-1939<br />

Forniture di materiali e strumenti e richieste di liquidazione delle relative fatture.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 36, fasc. 15<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 5<br />

503


Personale<br />

1932<br />

Richieste di giorni di licenza.<br />

Fascicolo<br />

Sezione chimica<br />

1936<br />

Restituzione di documenti relativi al concorso di assistente.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1938<br />

Concorso di assistente volontario.<br />

Fascicolo<br />

Edificio<br />

1964<br />

504<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 8<br />

Ripulitura dei locali dell’attico e sistemazione delle apparecchiature rivelatrici della radioattività.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 9<br />

Edificio<br />

1963-1964<br />

Lavori di manutenzione, modifica e ripulitura dei locali.<br />

Fascicolo<br />

Personale<br />

1963-1964<br />

Richieste varie.<br />

Fascicolo<br />

Sezione Chimica<br />

1963<br />

Liquidazione fatture.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1963-1964<br />

Personale: concorso per la copertura di un posto di assistente 1° bando n. 13602.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 37, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 1


Sezione medica<br />

1964<br />

Personale: concorso per la copertura di un posto di assistente 2° bando n. 553 e proroga.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 2<br />

Sezione medica<br />

1964<br />

Personale: concorso per la copertura di un posto di assistente bando n. 9752.<br />

Fascicolo<br />

Sezione medica<br />

1964-1965<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 3<br />

Personale: concorso per la copertura di un posto di assistente, esame delle domande e atti amministrativi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 4<br />

Sezione medica<br />

1962-1969<br />

Personale: concorso per la copertura di un posto di assistente, documenti e pubblicazioni dei concorrenti<br />

Dott. Franco Prosperi (allegate n. 16 pubblicazioni), Dott.ssa De Angelis Maria Lucia, Dott. Luciano<br />

Gelosa, Dott. Battaglia Francesco, Dott.ssa Pianura Caterina, Dott. D’Aloisio Liberato, Dott. Amicarelli<br />

Vincenzo, Dott. Capasso Giovanni.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 38, fasc. 5<br />

Sezione chimica<br />

1964<br />

Bollettini meteorologici per l’anno 1964, stazione meteo di Pescara centro.<br />

Fascicolo<br />

Sezione chimica<br />

1965<br />

Bollettini meteorologici per l’anno 1965, stazione meteo di Pescara centro.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1965<br />

Missioni nell’anno 1965.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 39, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 1<br />

Corso per la specializzazione e per il perfezionamento del personale da destinare al servizio di vigilanza<br />

igienica sulla produzione e sul commercio delle sostanze alimentari e delle bevande.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 2<br />

Categoria 17 – Classe 4<br />

505


Edificio<br />

1964<br />

Proposte di contratto di locazione per la sede degli uffici del medico e del veterinario provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 40, fasc. 3<br />

Sezione chimica<br />

1964-1966<br />

Acquisti e forniture.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1930-1981<br />

506<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 1<br />

Assicurazione per infortuni del personale laureato del Laboratorio presso le Generali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 41, fasc. 2<br />

Categoria 17 – Classe 4


Classe 5<br />

Consorzio antitubercolare<br />

1964 - 1981<br />

Consorzio Antitubercolare<br />

1964-1981<br />

Contributi obbligatori.<br />

Fascicolo<br />

Consorzio Antitubercolare<br />

1964-1974<br />

Affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

507


Classe 6<br />

Ospedali<br />

1937 - 1976<br />

Palazzo degli Istituti Igienico–sanitari<br />

1943<br />

Progetto preventivo n. 5044 per l’impianto termico del costruendo palazzo, Ing. Arrigo Focherini.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Mendicicomio di Penne<br />

1963-1964<br />

Contributo nelle spese dei lavori di sistemazione e impianto di termosifone al Mendicicomio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Ospedale civile di Popoli<br />

1961-1964<br />

Acquisto di un’ambulanza.<br />

Fascicolo<br />

Ospizio di mendicità di Pescara<br />

1937-1939<br />

Lavori di sistemazione diversi.<br />

Fascicolo<br />

Ospedali civili di Pescara e di Tocco<br />

1964-1976<br />

Atti vari: istituzione centri antiallergico e trasfusionale, contributi etc.<br />

Fascicolo<br />

508<br />

Categoria 17 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5


Classe 7<br />

Servizi sanitari<br />

1954 - 1991<br />

Servizi sanitari<br />

1964-1966<br />

Missioni.<br />

Fascicolo<br />

Riviste<br />

1965-1966<br />

Primo numero del “Bollettino dei Centri per le malattie sociali”.<br />

Fascicolo<br />

Missioni<br />

1965-1966<br />

Liquidazione delle indennità di missione a Roma del Prof. Laporta Luciano.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1965-1967<br />

Circolari e bollettini diversi.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1954-1991<br />

Documenti relativi all’attività del Dott. Diodati Guerino.<br />

Fascicolo<br />

Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1963-1978<br />

Fornitura di materiali di arredamento e generi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1964<br />

Personale: norme per l’assunzione dei vigili sanitari.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

509


Servizi sanitari<br />

1965<br />

Medicina scolastica: relazione sulle condizioni sanitarie del V° circolo medico – scolastico.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Servizi sanitari<br />

1964-1967<br />

Medicina scolastica: istanze diverse per la nomina all’incarico di medico scolastico.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

Contributi per la polizza assicurativa in favore del veterinario provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Affari Generali<br />

1964-1968<br />

Bilancio sanitario nazionale.<br />

Fascicolo<br />

Affari Generali<br />

1964-1966<br />

Stazione meteorologica: acquisto materiali.<br />

Fascicolo<br />

Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1963-1966<br />

Richiesta di medicinali.<br />

Fascicolo<br />

Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1965-1966<br />

Rendiconti 2° e 4° trimestri 1965.<br />

Fascicolo<br />

Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1964-1979<br />

Affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

510<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 14


Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1964-1968<br />

Liquidazione visite di controllo effettuate per conto dell’Amministrazione Provinciale dal Dott. Ciglia<br />

Luigi.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 15<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965-1968<br />

Riunione del comitato esecutivo del 20/04/1966 relativa all’indennizzo degli agricoltori, alla liquidazione<br />

del contributo per il risanamento delle stalle, all’esame delle relative domande e al compenso ai veterinari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 1<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Comunicazione di risultati diagnostici ai comuni di Catignano, Civitella Casanova, Villa Celiera.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 2<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Contributo provinciale per la polizza assicurativa in favore dei veterinari.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1964-1965<br />

Programma di risanamento del patrimonio zootecnico.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Verbali delle commissioni.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965-1967<br />

Registro delle deliberazioni.<br />

Registro<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1964-1965<br />

Registro di protocollo n. 1.<br />

Registro<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 7<br />

511


Centro risanamento bestiame<br />

1964-1965<br />

Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento del centro per la profilassi ovina.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 9, fasc. 8<br />

Servizi sanitari<br />

1964-1966<br />

Affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Comitato provinciale di educazione sanitaria<br />

1963-1964<br />

512<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 1<br />

Concessione contributo straordinario al medico provinciale Dr. Pasquale Franco quale coordinatore del<br />

comitato.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 2<br />

Servizi sanitari<br />

1963-1964<br />

Servizio medico scolastico del Comune di Città S. Angelo: contributi per acquisto schede biotipiche.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 3<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

Trasmissione elenco dei professori laureati del Laboratorio e del Centro Antidiabetico e geriatrico<br />

all’Annuario Sanitario degli Enti Locali per l’edizione 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 4<br />

Servizi sanitari<br />

1965-1968<br />

Lotta contro i tumori.<br />

Fascicolo<br />

Croce Rossa Italiana<br />

1964-1968<br />

Comitato femminile di Pescara: contributo mensile per fitto locali.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

Ufficio medico Provinciale: trasferte personale.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 7


Servizi sanitari<br />

1965<br />

Programma di educazione sanitaria AAI – Inserimento presso Amministrazioni Provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 8<br />

Servizi sanitari<br />

1964<br />

Competenza ad autorizzare l’accettazione di lasciti e donazioni o l’acquisto di beni stabili.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 9<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

Acquisto di attrezzature scientifiche destinate agli enti pubblici.<br />

Fascicolo<br />

Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1964<br />

Dati statistici.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1964-1967<br />

Corrispondenza varia con altre Province.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1964<br />

Centri per le malattie sociali.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1964-1965<br />

Contributi per le condotte mediche.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari – allevamento bestiame<br />

1963-1968<br />

Bollettino veterinario delle epizoozie.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 15<br />

513


Consorzio provinciale per la profilassi e la polizia veterinaria<br />

1965<br />

Istituzione.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1964<br />

XVIII Convegno della Società Italiana delle Scienze Veterinarie.<br />

Fascicolo<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1963-1965<br />

Regolamento istitutivo dei circoli medico scolastici.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1963-1974<br />

Medicina preventiva.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

514<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 19<br />

Piano di profilassi della tubercolosi bovina e della brucellosi, D. M. 12 marzo 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 20<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

Risanamento degli allevamenti di bovini da tubercolosi e brucellosi nel comune di S. Eufemia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 21<br />

Associazione provinciale esercenti macellerie<br />

1965<br />

Acquisto bestiame affetto da tubercolosi e brucellosi da destinare eventualmente al consumo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 22<br />

Servizi sanitari – allevamento bestiame<br />

1965<br />

Istituzione di tre centri cooperativi per l’allevamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 23


Comitato provinciale di risanamento bestiame<br />

1964-1965<br />

Relazione del Presidente del Comitato Esecutivo.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1965<br />

Norme per la corresponsione delle indennità di abbattimento del bestiame infetto.<br />

Fascicolo<br />

Centro antidiabetico e gerontologico<br />

1963<br />

Forniture diverse di apparecchiature, medicinali, materiali e arredi.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1963<br />

Personale: giuramento di rito dei vigili sanitari provinciali.<br />

Fascicolo<br />

Servizi sanitari<br />

1963<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 26<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 27<br />

Ufficio del medico provinciale: istituzione e funzionamento del centro per le malattie sociali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 28<br />

Servizi sanitari – allevamento bestiame<br />

1965<br />

Lettere ai veterinari provinciali con elenco delle stalle da esaminare.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Designazione del segretario.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Reperimento dei locali.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 30<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 31<br />

515


Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Acquisto di una FIAT Campagnola “Torpedo”.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965-1966<br />

Indennizzi agli allevatori per capi bovini infatti.<br />

Fascicolo con 25 sottofascicoli<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

516<br />

Segnatura: b. 10, fasc. 32<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 1<br />

Elenco dei proprietari e del numero di capi infetti nella campagna di risanamento del 1965.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 2<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1964-1965<br />

Acquisto arredamento ufficio e mezzi sanitari.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965-1966<br />

Organizzazione e spese.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Affari generali.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Propaganda.<br />

Fascicolo<br />

Centro risanamento bestiame<br />

1965<br />

Richiesta indennizzi degli allevatori.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 11, fasc. 7


Servizio medicina scolastica<br />

1965-1969<br />

Rimborso spese di viaggio.<br />

Fascicolo<br />

Centri medicina scolastica<br />

1965-1966<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 1<br />

Fornitura di materiali di arredamento per gli ambulatori comunali e di una stufa elettrica.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 2<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1965-1966<br />

Servizio A. S. 65/66.<br />

Fascicolo con 9 sottofascicoli<br />

Centri medicina scolastica<br />

1965<br />

4° circolo: richiesta di visite mediche specialistiche.<br />

Fascicolo<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1964-1965<br />

Convenzione medici.<br />

Fascicolo<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1964-1969<br />

Affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Circoli medico – scolastici<br />

1965-1966<br />

Convenzioni varie con ospedali ed enti.<br />

Fascicolo<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1964<br />

Verbali diversi.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 8<br />

517


Servizio medicina scolastica<br />

1964-1967<br />

Convocazione assistenti.<br />

Fascicolo<br />

Circoli medico – scolastici<br />

1965<br />

Interpellanza ai vari comuni per istruttoria ambulatori.<br />

Fascicolo<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1964<br />

Aspiranti impiego (assistenti).<br />

Fascicolo<br />

Centri medicina scolastica<br />

1963-1966<br />

Acquisto attrezzatura.<br />

Fascicolo<br />

Servizio medicina scolastica<br />

1964-1977<br />

Proroghe nel conferimento degli incarichi.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1965-1967<br />

Indennizzo agli agricoltori dei comuni della provincia.<br />

Fascicolo<br />

Centro profilattico<br />

1965<br />

Fornitura di stampati e generi diversi.<br />

Fascicolo<br />

Centro profilattico<br />

1965<br />

Campagna di disinfestazione.<br />

Fascicolo<br />

518<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 12, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 13, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 3


Affari generali<br />

1964<br />

Accordo per l’importazione temporanea in franchigia doganale, a titolo di prestito gratuito, per scopi<br />

diagnostici e terapeutici, di materiale medico e di laboratorio destinato agli Istituti Sanitari.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 4<br />

Centro profilattico<br />

1963-1964<br />

Disinfezione.<br />

Fascicolo<br />

Centro profilattico<br />

1965-1969<br />

Fornitura e revisione delle monopompe di disinfezione.<br />

Fascicolo<br />

Centro profilattico<br />

1964-1974<br />

Campagna contro gli insetti.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

s.d.<br />

Acquisto di un'imbarcazione a motore.<br />

Fascicolo<br />

Affari diversi<br />

1964<br />

Corso di educazione sanitaria per la gioventù.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1965<br />

Organizzazione sanitaria per la medicina sociale.<br />

Fascicolo<br />

Centro profilattico<br />

1965-1976<br />

Disinfezione primaverile.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 11<br />

519


Centri medici scolastici<br />

1964-1971<br />

Medici di ruolo.<br />

Fascicolo con 11 sottofascicoli<br />

Circoli medico – scolastici<br />

1964-1967<br />

Relazioni attività A. S. 64/65 e 1° trimestre A. S. 65/66.<br />

Fascicolo<br />

520<br />

Categoria 17 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 14, fasc. 13


Categoria 18<br />

Trasporti e comunicazioni<br />

La categoria raggruppa ogni affare relativo ai trasporti e alle telecomunicazioni; per quanto<br />

riguarda i trasporti marittimi sono compresi atti e documenti sui porti dell’Adriatico, mentre per le<br />

linee ferrotranviarie si segnalano atti e comunicazioni sull’orario dei servizi e sugli scioperi e sui<br />

lavori alla stazione di Pescara. Per quanto attiene ai servizi automobilistici si segnalano le polizze<br />

assicurative stipulate per i veicoli in dotazione all’autoparco provinciale. Per i servizi telefonici,<br />

infine, si segnala una serie di atti relativi ai telefoni in dotazione ai pubblici uffici.<br />

Categoria 18<br />

521


Classe 1<br />

Servizi aerei e marittimi<br />

1962 - 1978<br />

Comunità dei Porti Adriatici – affari diversi<br />

1964 - 1978<br />

Statuto del 1971, verbali riunioni, convegni (Brindisi 1976), numeri di Cronache Adriatiche etc.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Comunità dei Porti Adriatici – affari diversi<br />

1962-1963<br />

Statuto, comunicazioni, verbali, delegati della Provincia per i lavori assembleari.<br />

Fascicolo<br />

522<br />

Categoria 18 – Classe 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2


Classe 2<br />

Servizi ferroviari e tranviari<br />

1963 - 1974<br />

Società SAICEM<br />

1964-1965<br />

Scioperi per la mancata applicazione del contratto nazionale.<br />

Fascicolo<br />

Ferrovie<br />

1965-1967<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Stazione ferroviaria di Pescara: sistemazione degli impianti e del sottovia stradale di via Tirino.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Ferrovie<br />

1965-1974<br />

Riunione finalizzata all’esame della situazione degli orari ferroviari a L’Aquila.<br />

Fascicolo<br />

Ferrovie<br />

1963<br />

Ferrovia Penne – Pescara: transito autocorsie sostitutive al bivio Cartiera.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 18 – Classe 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

523


Classe 3<br />

Servizi automobilistici<br />

1931 - 1990<br />

Automezzi della Provincia<br />

1965-1981<br />

Assicurazione di una FIAT campagnola PE 46480 presso l’INA.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1957-1977<br />

524<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Assicurazione di automezzi di proprietà dei capicantonieri presso le Assicurazioni d’Italia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Automezzi della Provincia<br />

1964-1990<br />

Assicurazione di un’Alfa Romeo A/11 PE 157157 presso la SARA.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1964-1989<br />

Assicurazione del personale autista presso la Società “Vittoria Assicurazioni”.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1967-1979<br />

Assicurazione dei cantonieri della squadra volante presso L’Abeille.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1957-1989<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Servizio ecologico provinciale: inclusione dei dipendenti nella polizza stipulata presso le Generali.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Automezzi della Provincia<br />

1964-1977<br />

Assicurazione automezzi della squadra volante presso le Assicurazioni d’Italia.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 18 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2


Automezzi della Provincia<br />

1963-1990<br />

Assicurazione di un FIAT Ducato PE 232930 presso la Toro Assicurazioni.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1963-1988<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Assicurazione di un motomezzo provinciale Cuzzi Ercole FIAT PE 149324 presso le Assicurazioni d’Italia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Automezzi della Provincia<br />

1963-1989<br />

Assicurazione di una FIAT 90 PE 174571 presso le Assicurazioni d’Italia.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1960-1983<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Assicurazione antincendio per gli automezzi, stipulata presso le Assicurazioni d’Italia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 1<br />

Automezzi della Provincia<br />

1962-1990<br />

Assicurazione di un FIAT Ducato PE 232929 presso la Reale Mutua.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1957-1986<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 2<br />

Assicurazione antincendio e infortuni contro terzi presso la Società Cattolica di Assicurazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 3<br />

Automezzi della Provincia<br />

1931-1937<br />

Registro delle prenotazioni dei veicoli della Provincia usati per servizio e missioni.<br />

Registro<br />

Automezzi della Provincia<br />

1947-1964<br />

Assicurazione degli autisti presso la Società Cattolica di Assicurazione.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 18 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 5<br />

525


ACI<br />

1965<br />

Liquidazione della fattura per una fornitura di carburanti e lubrificanti.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1965-1966<br />

Spazzaneve: riparazione delle lame, ditta VIBE di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Autorimessa provinciale<br />

1965-1966<br />

Acquisto di attrezzatura per le officine.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1965<br />

Riparazione dell’autocisterna targata PE 2933.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1965<br />

Offerte di mezzi da noleggiare presso l’Autonoleggio Vincenzo Degna.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1965-1968<br />

Automezzo FIAT 600/D: proposta di sostituzione.<br />

Fascicolo<br />

Autolinee provinciali<br />

1965<br />

526<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 11<br />

Servizio autolinee extraurbane e programma di sviluppo per il quinquennio 1965-1969.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 12<br />

Automezzi della Provincia<br />

1964-1990<br />

Assicurazione di una FIAT 131 PE 156984 presso la Società Intercontinentale.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 18 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 7, fasc. 13


Automezzi della Provincia<br />

1966-1987<br />

Assicurazione contro i rischi dell’incendio presso la Società Veneta Assicurazioni.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1962-1981<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 1<br />

Assicurazione di motocarri targati PE 17071 e PE 17072 presso la Società Intercontinentale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 2<br />

Affari diversi<br />

1963<br />

Agitazione dei dipendenti della SAICEM: assicurazione di mezzi militari usati per servizio sostitutivo.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 3<br />

Servizio autolinee<br />

1964-1967<br />

Riunione compartimentale.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1964-1967<br />

Tassa di circolazione e abbonamenti radio per gli automezzi.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1936<br />

Schede della presa in servizio di autovetture utilizzate per missioni.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1938-1940<br />

Alienazione di un’autovettura FIAT 522.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1964-1972<br />

Affari diversi, riparazioni, rifornimento carburante, riparazioni e fatture.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 18 – Classe 3<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 8<br />

527


Autolinee di collegamento<br />

1963-1964<br />

Servizio automobilistico Montesilvano – Pescara: sussidi alla ditta Marzuoli Alceo.<br />

Fascicolo<br />

Automezzi della Provincia<br />

1962-1963<br />

528<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 9<br />

Affari diversi: proposte di assicurazione da parte di compagnie diverse per gli automezzi della Provincia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 8, fasc. 10<br />

Categoria 18 – Classe 3


Classe 4<br />

Servizi telefonici, telegrafonici e di telecomunicazioni<br />

1944 - 1983<br />

Servizi telefonici<br />

1964<br />

Spese telefoniche II°-IV° trimestre.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1964-1965<br />

Telefono dell’abitazione del Vice Prefetto Vicario Dr. Ferrante.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1964-1965<br />

Apparecchio telefonico del Dr. Agrifoglio T.21136.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1966<br />

Telefono d’emergenza per i capi cantonieri.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1966<br />

Telefoni degli uffici del Provveditorato agli studi: sistemazione degli apparecchi.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1965<br />

Permesso di posa cavi e distributori nel Palazzo del Governo.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1959-1983<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

Utenze telefoniche degli Istituti Scolastici “Tito Acerbo”, “Manthonè”, Istituto Commerciale di Penne,<br />

Liceo Scientifico di Penne, sez. staccata del Liceo Scientifico Montesilvano, Licei Scientifici di Pescara.<br />

Fascicolo con 8 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 7<br />

Categoria 18 – Classe 4<br />

529


Servizi telefonici<br />

1947-1981<br />

Utenze a carico della Provincia: Uffici Centrali.<br />

Fascicolo con 14 sottofascicoli<br />

Servizi telefonici<br />

1957-1974<br />

Utenze del Laboratorio Medico Provinciale.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1944-1979<br />

530<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Utenze della Presidenza, degli Assessori, della Sala Giunta, della Sala Sindaci e dell’Ufficio Sindacati.<br />

Fascicolo con 6 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Servizi telefonici<br />

1954-1956<br />

Automatizzazione della rete telefonica della Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1958-1974<br />

Utenza del Centro Profilattico.<br />

Fascicolo<br />

Servizi telefonici<br />

1957-1978<br />

Utenze a carico della Provincia.<br />

Fascicolo con 7 sottofascicoli<br />

Servizi telefonici<br />

1961-1966<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Istituto Tecnico Industriale di Pescara: spostamento di apparecchi telefoni, lettera di richiamo per eccesso di<br />

conversazioni e affari diversi.<br />

Fascicolo con 3 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7<br />

Servizi telefonici<br />

1963-1964<br />

Richiesta da parte della Provincia di rimborso del costo di conversazioni interurbane a carattere privato<br />

effettuate dal Sig. Luciano Frassanito, Segretario Generale.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Categoria 18 – Classe 4


Classe 5<br />

Varie<br />

1929 - 1992<br />

Affari diversi<br />

1963-1979<br />

Elenco nominativo delle compagnie assicuratrici, corrispondenza varia.<br />

Fascicolo<br />

Assicurazioni patrimonio provinciale<br />

1929-1981<br />

Polizze antincendio presso l’INA.<br />

Fascicolo<br />

Assicurazioni personale<br />

1963-1983<br />

Colonie: assicurazioni per carico e scarico merci presso l’Assicuratrice Italiana.<br />

Fascicolo<br />

Assicurazioni personale<br />

1963-1989<br />

Polizza infortuni personale salariato preso la RAS.<br />

Fascicolo<br />

Assicurazioni patrimonio provinciale<br />

1963-1992<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4<br />

Polizza anti incendio e furto nella cassaforte del Provveditorato presso la Reale Mutua.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Assicurazioni personale<br />

1965-1985<br />

Assicurazioni contro gli infortuni degli operai presso la Società Cattolica di Assicurazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Assicurazioni<br />

1960-1985<br />

Responsabilità contro terzi presso la RAS.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 18 – Classe 5<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

531


Conferenza<br />

1964-1966<br />

Conferenza sul traffico e sulla circolazione tenutasi a Stresa nei giorni 22-25 settembre 1966.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

532<br />

Categoria 18 – Classe 5


Categoria 19<br />

Oggetti diversi<br />

Nella categoria 19 troviamo ogni affare relativo a oggetti trattati nelle categorie<br />

precedenti, ma che di fatto si preferisce collocare a parte quali, per esempio, inviti, contributi,<br />

celebrazioni, onoranze, commemorazioni, conferenze, convegni, mostre ed esposizioni.<br />

Si segnalano le celebrazioni per il centenario dannunziano e il ventennale della Liberazione dai<br />

nazi-fasciti.<br />

Sono presenti anche atti relativi all’acquisto di pubblicazioni e di abbonamenti a periodici.<br />

Categoria 19<br />

533


Classe 2<br />

Onoranze, commemorazioni, celebrazioni, monumenti<br />

1963 - 1970<br />

Commemorazione dei caduti<br />

1963<br />

Nomina di un rappresentante della Provincia per la cerimonia di consegna delle urne bronzee al Sacrario dei<br />

Caduti senza croce di Roccaraso, organizzata dall’Associazione Nazionale per l’Opera dei caduti senza<br />

croce, Comitato Centrale di Firenze.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 1<br />

Comitato onoranze “Enrico Toti” di Torino<br />

1963<br />

Invio di un nastro con la scritta “Provincia di Pescara” per omaggio in occasione della commemorazione dei<br />

caduti tenutasi al Sacrario di Redipuglia.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 2<br />

Teatro dannunziano<br />

1963-1970<br />

Concessioni contributi per manifestazioni diverse e affari diversi.<br />

Fascicolo<br />

Comitato pescarese per il centenario dannunziano<br />

1963-1969<br />

534<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 3<br />

Concessione di un contributo di £ 4.000.000 per le celebrazioni e a saldo delle spese affrontate.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 4<br />

Onoranze e commemorazioni<br />

1964<br />

Commemorazione in onore dell’Avvocato Giovanni Maggio.<br />

Fascicolo<br />

Celebrazioni<br />

1964<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 5<br />

Celebrazione del XX° Anniversario della Liberazione: invito da parte della Provincia di Massa-Carrara e<br />

deliberazione n. 2 della Provincia di Pescara.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 6<br />

Categoria 19 – Classe 2


Onoranze e commemorazioni<br />

1965<br />

Onoranze a Benedetto Croce, concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Onoranze e commemorazioni<br />

1964-1965<br />

Onoranze a Luca di Penne, concessione contributo straordinario.<br />

Fascicolo<br />

Onoranze e commemorazioni<br />

1964<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 7<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 8<br />

Comitato provinciale di Ancona per la celebrazione del ventennale della Resistenza: invito a partecipare con<br />

il Gonfalone.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 9<br />

Onoranze e commemorazioni<br />

1964<br />

Auguri per la sollecita guarigione del Presidente della Repubblica Antonio Segni e commemorazione della<br />

morte del segretario del PCI On.le Palmiro Togliatti.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 10<br />

Onoranze e commemorazioni<br />

1964<br />

Commemorazione del Consigliere Antonio Gorilla.<br />

Fascicolo<br />

Ente Manifestazioni Pescaresi<br />

1963-1967<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 11<br />

Richiesta di un contributo per la costruzione di un monumento-teatro, celebrazioni del centenario<br />

dannunziano, mostra dannunziana.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 3, fasc. 12<br />

Categoria 19 – Classe 2<br />

535


Classe 6<br />

Pubblicazioni e editoria<br />

1955 - 1981<br />

Rivista “Italia MEC”<br />

1964-1965<br />

Abbonamento alla rivista; è allegato il numero II, luglio-agosto 1964 della pubblicazione.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 1<br />

Rivista “Abruzzo”<br />

1964-1966<br />

Abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Bollettino “Global Press”<br />

1964-1970<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Urbanistica”<br />

1965<br />

Preventivo per un abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Bologna è libera”<br />

1965<br />

Comunicazione del mancato interesse all’acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Atti convegno “La posizione attuale del turismo nell’economia italiana”<br />

1965<br />

Proposta di acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni in onore di Giovanni Pascoli<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

536<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 7


Rivista “Attualità europea”<br />

1964<br />

Richiesta di abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Guida storico-artistica e turistica della Provincia di Bari”<br />

1965<br />

Acquisto del volume.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni varie<br />

1964<br />

Acquisto di pubblicazioni dell’Ente per la diffusione e l’educazione storica.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Comune democratico”<br />

1965<br />

Acquisto delle pubblicazioni della Lega dei Comuni Democratici.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Attualità Amministrativa”<br />

1964-1970<br />

Abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Lavori pubblici trasporti e aviazione civile turismo e spettacolo”<br />

1965<br />

Notizia della prossima pubblicazione della rivista.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazione “La leggenda del vecchio marinaio”<br />

1965<br />

Acquisto della pubblicazione curata dall’Ente Assistenza Carcerati Poveri.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “La comunità agricola”<br />

1964-1967<br />

Proposta di abbonamento alla Rivista con allegati i fascicoli I e II del 1964.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 8<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 15<br />

537


Rivista “Redenzione Umana”<br />

1963-1966<br />

Proposta di abbonamento alla Rivista con allegato il numero I del 1963.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “La Scuola dell’Adulto”<br />

1965<br />

Abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazione “Carnet di Pescara e Teramo”<br />

1965-1967<br />

Acquisto di copie.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Quaderni sviluppo del Piemonte”<br />

1965-1966<br />

Fornitura di quaderni della Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazione “La Costituzione Italiana”<br />

1965<br />

Pagamento delle copie.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Giornale del Genio Civile”<br />

1965<br />

Abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni varie<br />

1963-1964<br />

Acquisto di pubblicazioni de La Nuova Italia Editrice di Firenze.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Rinascita Umana”<br />

1964-1965<br />

538<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 17<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 18<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 22<br />

Abbonamento alla Rivista curata dal Centro Piemontese di recupero sociale del detenuto.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 23<br />

Categoria 19 – Classe 6


Rivista “Collana dell’economia e del lavoro”<br />

1965<br />

Richiesta di abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazione “Repertorio dell’artigianato commercio e industria”<br />

1965<br />

Spedizione di una copia omaggio della pubblicazione.<br />

Fascicolo<br />

Atti convegno “Sanità mentale e assistenza psichiatrica”<br />

1965<br />

Comunicazione dell’uscita del volume.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazione in memoria di Giovanni XXIII<br />

1963-1965<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

“Annuario d’Italia”<br />

1962-1969<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

“Giornale d’Abruzzo e Molise”<br />

1962-1969<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Associazione Nazionale delle Famiglie degli emigranti”<br />

1965<br />

Abbonamento alla Rivista.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “La Bruna Alpina”<br />

1962-1970<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 26<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 27<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 28<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 30<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 31<br />

539


Volume su D’Annunzio a cura del quotidiano “L’Aquilone”<br />

1964-1969<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Gabriele D’Annunzio e la terra d’Abruzzo”<br />

1965-1968<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “La Comunità scolastica”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “La poesia di Quasimodo e altri studi”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Tormento e gloria”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Profili abruzzesi”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Zootecnia e veterinaria”<br />

1965<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Italia martire”<br />

1965-1966<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

540<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 32<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 33<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 34<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 35<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 36<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 37<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 38<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 39


Volume d’arte “La Terra Santa”<br />

1965<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Giornale italiano di Psicoanalisi”<br />

1963<br />

Abbonamento alla Rivista con allegato n.1 del marzo 1963.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 5, fasc. 40<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 1<br />

Volume “Prevedibili conseguenze economiche e sociali dell’allargamento dell’area del MEC”<br />

1963<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Memorie dei bambini di Terezin”<br />

1965<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 2<br />

Acquisto; allegato catalogo della mostra omonima oggi consultabile presso la Biblioteca Provinciale con<br />

collocazione R 74 Z1.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 3<br />

Volume “Educazione e Repubblica nel pensiero di Pasquale Ritucci”<br />

1963-1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Manuale Astengo”<br />

1964-1975<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazione “Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana”<br />

1964-1981<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Storia di Cavolino”<br />

1965-1966<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 4<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 5<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 7<br />

541


Atti del convegno sulla commercializzazione dei prodotti dell’agricoltura<br />

1963-1966<br />

Acquisto del volume curato dalla Camera di commercio industria e agricoltura di Trento.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 8<br />

Rivista “Agenzia Milano Informazioni”<br />

1965-1966<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni dell’Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica<br />

1964-1965<br />

Proposte di acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Brigata Matteotti”<br />

1964-1965<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “La difesa e la riconquista delle spiagge erose dal mare”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Le Georgiche” di Virgilio<br />

1965<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Nuovo Mezzogiorno”<br />

1963-1976<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Rivista delle Province”<br />

1964-1974<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

542<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 9<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 10<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 11<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 12<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 13<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 14<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 15


Volumi “Commento tecnico-pratico della legge comunale e provinciale” e “Il funzionamento del<br />

Consiglio comunale e provinciale”<br />

1962-1963<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo con 2 sottofascicoli<br />

Volume “D’Annunzio, l’altro”<br />

1962-1963<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Periodico “Rapidalex”<br />

1962-1964<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 16<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 17<br />

Acquisto del Repertorio Generale Perpetuo della Legislazione Italiana della Poligrafica F. Salvati di<br />

Foligno.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 18<br />

Rivista “Governo”<br />

1964<br />

Proposta di abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Techniques de l’ingenieur”<br />

1964-1972<br />

Abbonamento alla rivista curata dall’ANCE.<br />

Fascicolo<br />

Riviste diverse<br />

1964-1966<br />

Abbonamenti.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Annuario vinicolo d’Italia 1962-1963”<br />

1963-1966<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Periodico “Bollettino della Prefettura di Pescara”<br />

1964-1973<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 19<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 20<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 21<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 22<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 23<br />

543


Volume “Antonio Segni. Una vita per lo Stato”<br />

1965<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “La badia di S. Liberatore a Majella e Serramonacesca”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Volume “I segni dell’Apocalisse”<br />

1964-1969<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista a numero unico celebrativo “Pescara centomila”<br />

1963-1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Pubblicazioni diverse<br />

1961<br />

Acquisto di pubblicazioni per l’Ufficio Provinciale della Pesca.<br />

Fascicolo<br />

Volume “Gli Enti e le Istituzioni di Pescara al servizio del cittadino”<br />

1965-1967<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Obiettivi e metodi della politica regionale nella Comunità Europea”<br />

1965-1966<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Abruzzo oggi”<br />

1965<br />

Richiesta di un contributo.<br />

Fascicolo<br />

544<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 24<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 25<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 26<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 27<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 28<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 29<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 30<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 31


Volume “Gloria della Terra”<br />

1963-1975<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Dimensioni”<br />

1965-1973<br />

Concessione contributo; è allegato il numero 5-6 del 1964 anno VIII della Rivista .<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 32<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 33<br />

Volumi “Sviluppo economico regionale” e “Problemi e tecniche di programmazione economica”<br />

1964<br />

Acquisto.<br />

Fascicolo<br />

Rivista “Informazioni dell’INADEL”<br />

1955-1965<br />

Abbonamento.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 19 – Classe 6<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 34<br />

Segnatura: b. 6, fasc. 35<br />

545


Classe 7<br />

Disposizioni<br />

1960 - 1968<br />

Ente Teatrale Pescarese<br />

1963-1964<br />

Atti relativi all’approvazione dell’atto costitutivo, degli statuti e della costituzione del consorzio con il<br />

Comune di Pescara per l’istituzione dell’Ente.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 1<br />

Affari generali<br />

1960-1965<br />

Sentenze e ordinanze diverse della Corte Costituzionale dal 1960 al 1964.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1964-1968<br />

Leggi 1967/68.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1961-1965<br />

Leggi e circolari diverse.<br />

Fascicolo<br />

546<br />

Categoria 19 – Classe 7<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 2, fasc. 4


Classe 8<br />

Varie<br />

1961 - 1969<br />

Affari generali<br />

1963-1965<br />

Corrispondenza varia con altri enti e privati.<br />

Fascicolo<br />

Camera di Commercio Italo-Israeliana di Milano<br />

1962-1963<br />

Missione economica e agricola italiana in Israele.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1963-1964<br />

Corrispondenza varia.<br />

Fascicolo<br />

Opera Nazionale per il Recupero dei Fanciulli Subnormali<br />

1965<br />

Richiesta di un contributo.<br />

Fascicolo<br />

Affari generali<br />

1963<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 1<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 2<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 3<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 4<br />

Esposto del Sig. Luigi Ricci per provvedimenti contro le carovane di zingari in via Caravaggio.<br />

Fascicolo<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 5<br />

Comitato UNICEF<br />

1961-1969<br />

Acquisto di cartoncini augurali.<br />

Fascicolo<br />

Categoria 19 – Classe 8<br />

Segnatura: b. 4, fasc. 6<br />

547


548<br />

TABELLA <strong>DI</strong> CONSISTENZA<br />

DELL’AGGIORNAMENTO DEL 2011<br />

DELL’ARCHIVIO <strong>STORICO</strong><br />

CATEGORIA I Amministrazione<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

2 (Consiglio provinciale) 7 1-7<br />

8 1-3<br />

9 1-3<br />

10 1-2<br />

3 (Giunta) 5 1-4<br />

6 1-3<br />

4 (Consessi e commissioni) 3 1-3<br />

4 1-11<br />

5 (Rappresentanti della Provincia) 5 1-5<br />

6 1-4<br />

7 1-11<br />

6 (Organi di tutela) 3 1<br />

8 (Circoscrizione territoriale) 3 1-7<br />

9 (Elezioni) 6 1-4<br />

10 (Varie) 10 1-5<br />

11 1-5<br />

12 1-7<br />

13 1<br />

CATEGORIA II Provveditorato<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

2 (Archivio provinciale) 3 1-8<br />

3 (Ufficio economato) 12 1-4<br />

13 1-7


14 1<br />

15 1<br />

16 1-6<br />

17.a 1<br />

17.b 1<br />

17.c 1-8<br />

18 1<br />

19 1<br />

20 1<br />

21 1<br />

22 1-2<br />

23 1<br />

24 1-3<br />

25 1<br />

26 1-2<br />

27 1<br />

28 1<br />

29 1<br />

4 (Contratti) 5 1<br />

6 1<br />

5 (Pagamenti sui fondi a calcolo) 50 1<br />

51 1-2<br />

52 1<br />

53 1<br />

54 1<br />

55 1<br />

56 1<br />

57 1<br />

58 1<br />

59 1<br />

60 1<br />

61 1<br />

62 1<br />

63 1<br />

64 1<br />

65 1<br />

66 1<br />

67 1<br />

68 1<br />

69 1<br />

6 (Diritti di segreteria) 2 1<br />

3 1<br />

7 (Spese di rappresentanza) 2 1<br />

549


550<br />

9 (Varie) 2 1<br />

CATEGORIA III Personale<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Impiegati: fascicoli personali) 52 1-2<br />

53 1-2<br />

54 1<br />

55 1-2<br />

56 1-4<br />

57 1-5<br />

58 1-2<br />

59 1<br />

60 1-3<br />

61 1<br />

62 1-3<br />

63 1-3<br />

64 1<br />

65 1-3<br />

66 1<br />

67 1<br />

68 1<br />

69 1<br />

70 1-2<br />

71 1<br />

72 1-3<br />

73 1<br />

74 1<br />

75 1<br />

76 1-3<br />

77 1-2<br />

78 1<br />

79 1<br />

80 1-3<br />

81 1<br />

82 1<br />

83 1<br />

84 1<br />

85 1<br />

86 1-3<br />

87 1<br />

88 1-3<br />

89 1


90 1-4<br />

91 1<br />

92 1-2<br />

93 1-6<br />

94 1-3<br />

95 1<br />

96 1-2<br />

97 1-2<br />

98 1<br />

99 1<br />

100 1<br />

101 1<br />

102 1-4<br />

103 1-3<br />

104 1-2<br />

105 1<br />

106 1<br />

107 1<br />

108 1<br />

109 1<br />

110 1<br />

111 1<br />

112 1-2<br />

113 1-2<br />

114 1<br />

115 1<br />

116 1-2<br />

117 1<br />

118 1<br />

119 1<br />

120 1-2<br />

121 1-3<br />

122 1-2<br />

123 1-3<br />

124 1<br />

125 1-2<br />

126 1<br />

127 1-3<br />

128 1-6<br />

129 1<br />

130 1<br />

131 1<br />

132 1-2<br />

133 1<br />

134 1-2<br />

135 1<br />

136 1-2<br />

137 1-4<br />

551


552<br />

138 1-3<br />

139 1-2<br />

140 1<br />

141 1-3<br />

142 1<br />

143 1<br />

144 1-2<br />

145 1-3<br />

146 1-3<br />

147 1-2<br />

148 1-2<br />

149 1<br />

150 1-2<br />

151 1-2<br />

152 1<br />

153 1<br />

154 1<br />

155 1-4<br />

156 1-4<br />

157 1-3<br />

158 1<br />

159 1<br />

160 1<br />

161 1<br />

162 1-3<br />

163 1-3<br />

164 1-3<br />

165 1-2<br />

166 1-2<br />

167 1<br />

168 1-2<br />

169 1<br />

170 1<br />

171 1-4<br />

172 1-3<br />

173 1<br />

174 1-3<br />

175 1<br />

176 1<br />

177 1-2<br />

178 1<br />

179 1-2<br />

180 1<br />

181 1-3<br />

182 1<br />

183 1<br />

184 1<br />

185 1-2


186 1-9<br />

187 1<br />

188 1<br />

189 1-2<br />

190 1<br />

191 1-2<br />

192 1<br />

193 1-2<br />

194 1<br />

195 1-2<br />

196 1-2<br />

197 1-2<br />

2 (Personale avventizio) 2 1<br />

3 (Cantonieri provinciali) 12 1-4<br />

13 1-18<br />

14 1-13<br />

4 (Regolamento e tabelle organiche) 5 1-3<br />

5 (Cassa di previdenza e assicurazioni) 5 1-11<br />

6 (Trattamento economico) 61 1-13<br />

62 1-18<br />

63 1-8<br />

64 1-8<br />

65 1-3<br />

66 1-2<br />

67 1-2<br />

68 1<br />

69 1<br />

70 1-2<br />

71 1-2<br />

72 1-6<br />

73 1-4<br />

74 1-4<br />

75 1<br />

76 1<br />

7 (Concorsi) 14 1-3<br />

15 1-2<br />

16 1-3<br />

8 (Abitazione per dipendenti) 5 1-5<br />

9 (Pensionati a carico della provincia) 3 1<br />

553


554<br />

10 (Varie) 15 1-13<br />

16 1-13<br />

17 1-10<br />

18 1-6<br />

19 1-4<br />

CATEGORIA IV Patrimonio<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Inventari) 2 1-2<br />

3 (Beni immobili) 5 1-10<br />

4 (Censi, canoni, fitti, prestazioni, mutui) 6 1-5<br />

7 1-3<br />

8 1<br />

9 1<br />

10 1-3<br />

11 1<br />

12 1-2<br />

13 1-4<br />

5 (Separazione patrimoniale) 2 1-3<br />

6 (Varie) 5 1-13<br />

CATEGORIA V Imposte e Tasse<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Affari generali) 22 1-16<br />

23 1-7<br />

24 1-8<br />

25 1-5<br />

26 1-3<br />

2 (Sovrimposta provinciale) 5 1-18<br />

6 1-20


3 (Addizionale provinciale) 19 1-28<br />

20 1-47<br />

21 1-44<br />

22 1-72<br />

23 1-20<br />

24 1-12<br />

25 1-11<br />

26 1-3<br />

27 1-8<br />

4 (Tasse stradali) 20 1-35<br />

21 1-9<br />

22 1-9<br />

5 (Contributo integrativo utenza stradale) 7 1-7<br />

7 (Altre tasse) 2 1-17<br />

CATEGORIA VI Ricevitoria e Cassa Provinciale<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Ricevitore e cassiere) 3 1-2<br />

2 (Contabilità) 10 1-4<br />

11 1-2<br />

3 (Deposito somme) 2 1<br />

4 (Varie) 15 1-11<br />

16 1-3<br />

17 1-6<br />

18 1-3<br />

19 1-2<br />

20 1<br />

21 1<br />

CATEGORIA VII Bilancio<br />

555


556<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Bilancio preventivo) 17 1-4<br />

18 1-3<br />

19 1<br />

20 1<br />

21 1-2<br />

2 (Conto consuntivo) 3 1-2<br />

3 (Verbale chiusura e residui) 4 1-4<br />

5 1<br />

6 1-2<br />

7 1-2<br />

8 1<br />

4 (Varie) 4 1-5<br />

5 1-4<br />

CATEGORIA VIII Istruzione pubblica<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (I. T. “Tito Acerbo”) 11 1-24<br />

12 1-19<br />

2 (L. S. “Leonardo Da Vinci”) 8 1-11<br />

3 (I. T. “Gabriele Manthonè”) 4 1-21<br />

4 (L. S. di Penne) 3 1-7<br />

5 (L. Artistico di Pescara) 7 1-11<br />

8 1-27<br />

9<br />

6 (I. T. Industriale di Pescara) 7 1-5<br />

8 1-4<br />

9 1<br />

10 1<br />

11 1-7<br />

12 1-7<br />

13 1


14 1-5<br />

8 (Altri Istituti e varie) 2 1-3<br />

CATEGORIA VIII BIS Biblioteca<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Locali) 2 1-5<br />

2 (Pubblicazioni, catalogo e varie) 8 1-2<br />

9 1-18<br />

CATEGORIA IX Assistenza obbligatoria<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Dementi) 212 1-3<br />

213 1-16<br />

214 1-3<br />

215 1-8<br />

216 1-5<br />

217 1-5<br />

2 (Assistenza illegittimi) 162 1<br />

163 1<br />

164 1<br />

165 1<br />

166 1<br />

167 1-11<br />

168 1-7<br />

169 1-7<br />

170 1<br />

171 1-4<br />

172 1-15<br />

173 1-2<br />

174 1-6<br />

557


558<br />

3 (Assistenza sordomuti) 27 1-3<br />

4 (Varie) 96 1-3<br />

97 1-4<br />

98 1<br />

CATEGORIA X Assistenza facoltativa<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Asili infantili) 6 1-7<br />

2 (Contributi agli enti) 3 1-24<br />

4 1-26<br />

5 1-10<br />

6 1-18<br />

7 1-9<br />

3 (Organizzazioni combattentistiche) 4 1-17<br />

5 1-4<br />

4 (Istituti d’Istruzione e d’educazione) 18 1-5<br />

19 1<br />

20 1-2<br />

21 1<br />

22 1-5<br />

23 1-2<br />

24 1<br />

25 1<br />

26 1-2<br />

27 1-7<br />

28 1-6<br />

29 1-24<br />

30 1-4<br />

31 1<br />

32 1-5<br />

33 1-2<br />

5 (Assistenza orfani, opere pie etc.) 3 1-10<br />

6 (Sussidi e contributi diversi) 32 1-36<br />

33 1-7<br />

34 1<br />

35 1-20


36 1-15<br />

37 1-13<br />

38 1<br />

39 1-31<br />

40 1-30<br />

41 1-23<br />

42 1-2<br />

43 1-11<br />

44 1-2<br />

45 1-3<br />

46 1-2<br />

47 1-15<br />

48 1-40<br />

49 1-16<br />

50 1-8<br />

7 (Assistenza facoltativa indigenti) 29 1<br />

30 1-4<br />

31 1-4<br />

32 1-3<br />

33 1<br />

34 1-2<br />

35 1-5<br />

36 1<br />

37 1-2<br />

38 1<br />

39 1-2<br />

40 1<br />

41 1-4<br />

42 1<br />

43 1-3<br />

44 1<br />

45 1<br />

46 1-2<br />

47 1<br />

48 1-2<br />

49 1-2<br />

9 (Opere e servizi assistenziali) 2 1-6<br />

10 (Varie) 2 1-9<br />

CATEGORIA XI Locali Uffici<br />

559


560<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Palazzo del Governo e della<br />

Provincia)<br />

36 1-12<br />

37 1-13<br />

38 1-10<br />

39 1-10<br />

40 1-6<br />

41 1-3<br />

2 (Prefettura e alloggio del Prefetto) 5 1-12<br />

3 (Questura e alloggio del Questore) 3 1-16<br />

4 (Altri uffici e varie) 11 1-3<br />

12 1-2<br />

13 1-11<br />

14 1-2<br />

CATEGORIA XII Caserme CC<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Caserme) 12 1-14<br />

CATEGORIA XIII Uffici e caserme PS e VVFF<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Uffici e caserme P. S.) 2 1-2<br />

2 (Uffici e caserme VV. FF.) 6 1-10<br />

CATEGORIA XIII bis Servizio pompieristico


CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Locali e servizio) 3 1-3<br />

CATEGORIA XIV Strade<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Norme e disposizioni) 2 1-3<br />

3 (Rete stradale prov.le in manutenzione) 140 1<br />

141 1<br />

142 1<br />

143 1-5<br />

144 1-2<br />

145 1-2<br />

146 1<br />

147 1<br />

148 1<br />

149 1-2<br />

150 1-2<br />

151 1<br />

152 1-2<br />

153 1<br />

154 1<br />

155 1-3<br />

156 1-3<br />

157 1-9<br />

158 1-5<br />

159 1-7<br />

160 1-12<br />

161 1<br />

162 1-7<br />

163 1-13<br />

164 1-10<br />

165 1-2<br />

166 1-6<br />

167 1-3<br />

168 1-9<br />

169 1-10<br />

170 1-3<br />

171 1-9<br />

172 1-5<br />

561


562<br />

173 1-2<br />

174 1<br />

175 1-2<br />

176 1-2<br />

177 1-3<br />

178 1-11<br />

179 1-12<br />

180 1<br />

181 1-10<br />

182 1-3<br />

183 1-8<br />

184 1-3<br />

185 1<br />

186 1<br />

187 1<br />

4 (Strade com.li mantenute dalla Prov.) 6 1-5<br />

7 1-5<br />

8 1-20<br />

9 1-6<br />

10 1-13<br />

11 1-4<br />

12 1-13<br />

5 (Strade statali e autostrade, ANAS) 5 1-4<br />

6 (Frane, alluvioni, sgombero neve) 32 1-13<br />

33 1-12<br />

34 1-9<br />

35 1-5<br />

36 1-3<br />

37 1-3<br />

38 1<br />

39 1-4<br />

7 (Segnaletica stradale) 5 1-6<br />

6 1-5<br />

7 1-4<br />

8 1-10<br />

8 (Alberatura stradale) 4 1-8<br />

5 1-12<br />

9 (Strade classificate prov.li L.126-181) 13 1<br />

14 1<br />

15 1<br />

16 1<br />

17 1


18 1<br />

19 1<br />

20 1<br />

21 1-3<br />

22 1<br />

23 1-2<br />

24 1<br />

25 1<br />

26 1-3<br />

27 1-2<br />

28 1<br />

29 1-2<br />

30 1<br />

31 1<br />

32 1-2<br />

33 1<br />

34 1<br />

35 1<br />

36 1<br />

37 1<br />

38 1<br />

39 1<br />

40 1-4<br />

41 1<br />

42 1<br />

43 1<br />

44 1<br />

45 1<br />

46 1<br />

47 1<br />

48 1-2<br />

10 (Lavori diversi e varie) 80 1-5<br />

81 1-12<br />

82 1-10<br />

83 1-19<br />

84 1-9<br />

85 1-20<br />

86 1-3<br />

11 (Atti provenienti da altre Province) 26 1-5<br />

CATEGORIA XV Opere Pubbliche<br />

563


564<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Norme, disposizioni, affari generali) 2 1-4<br />

2 (Ponti, opere idrauliche, grandi opere) 8 1-9<br />

9 1-10<br />

10 1-10<br />

11 1-10<br />

3 (OOPP marittime, FS, aeroportuali) 2 1<br />

4 (UTP: concessioni e licenze stradali) 23 1-10<br />

24 1-7<br />

25 1-5<br />

26 1-6<br />

27 1-7<br />

28 1-4<br />

29 1-10<br />

30 1-6<br />

31 1-4<br />

32 1-6<br />

33 1-7<br />

34 1-5<br />

35 1-10<br />

36 1-5<br />

37 1-6<br />

38 1-5<br />

39 1-4<br />

40 1-5<br />

41 1-7<br />

42 1-24<br />

43 1-14<br />

44 1-8<br />

45 1<br />

46 1-7<br />

47 1-10<br />

48 1<br />

49 1-33<br />

50 1-2<br />

51 1-2<br />

52 1-3<br />

5 (Traverse interne) 6 1-11<br />

7 1-3<br />

8 1-2<br />

6 (Contravvenzioni ai Reg. stradali) 4 1-10


7 (OOPP col contributo dello Stato) 110 1-5<br />

111 1-13<br />

112 1-7<br />

113 1-6<br />

114 1<br />

115 1<br />

116 1-2<br />

117 1<br />

118 1<br />

119 1<br />

120 1-2<br />

121 1-8<br />

122 1-5<br />

8 (Varie) 7 1-15<br />

8 1-7<br />

9 1-7<br />

CATEGORIA XVI<br />

Agricoltura<br />

industria e commercio<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Scuole Agrarie) 6 1-12<br />

2 (Servizi agricoli) 2 1-5<br />

3 (Rimboschimenti) 5 1-2<br />

5 (Caccia) 2 1-2<br />

6 (Pesca) 2 1-10<br />

3 1-6<br />

4 1-6<br />

5 1-10<br />

6 1<br />

7 (Staz. di olivocultura e oleificio) 2 1<br />

9 (Fiere, mostre, congressi) 2 1-3<br />

10 (Varie) 6 1-14<br />

565


566<br />

CATEGORIA XVII Igiene Pubblica<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Servizio vaccinico) 2 1-5<br />

2 (Servizio antimalarico) 2 1<br />

3 (Servizio antirabbico) 2 1-2<br />

4 (Lab. Prov. Igiene e Profilassi) 32 1-15<br />

33 1-19<br />

34 1-3<br />

35 1-6<br />

36 1-15<br />

37 1-12<br />

38 1-5<br />

39 1-2<br />

40 1-3<br />

41 1-2<br />

5 (Consorzio antitubercolare) 2 1-2<br />

6 (Ospedali) 3 1-5<br />

7 (Servizi Sanitari) 7 1<br />

8 1-15<br />

9 1-8<br />

10 1-32<br />

11 1-7<br />

12 1-11<br />

13 1-2<br />

14 1-13<br />

CATEGORIA XVIII Trasporti e Comunicazioni<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

1 (Servizi aerei e marittimi) 2 1-2


2 (Servizi ferroviari e tranviari) 2 1-4<br />

3 (Servizi automobilistici) 5 1-5<br />

6 1-5<br />

7 1-13<br />

8 1-10<br />

4 (Serv. telefonici, telegrafici e tlc.) 4 1-7<br />

5 1-8<br />

5 (Varie) 2 1-4<br />

3 1-4<br />

CATEGORIA XIX Oggetti diversi<br />

CLASSE BUSTA FASCICOLI<br />

2 (Onoranze, commemorazioni etc.) 3 1-12<br />

6 (Pubblicazioni ed editoria) 5 1-40<br />

6 1-35<br />

7 (Disposizioni) 2 1-4<br />

8 (Varie) 4 1-6<br />

567

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!