29.11.2012 Views

Franco Sarra - Provincia di Pescara

Franco Sarra - Provincia di Pescara

Franco Sarra - Provincia di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F O R M A T O E U R O P E O<br />

P E R I L C U R R I C U L U M<br />

V I T A E<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome e Cognome <strong>Franco</strong> <strong>Sarra</strong><br />

Luogo e data <strong>di</strong> nascita Roma 12 agosto 1952<br />

Categoria Giuri<strong>di</strong>ca e Profilo<br />

Professionale<br />

Pagina 1 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

D3 – Funzionario Tecnico (Specialista Sistemi Informativi)<br />

Incarico attuale Responsabile Servizio Strutture Informatiche della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Telefono Ufficio 085 -29498257<br />

Fax Ufficio<br />

E-mail istituzionale franco.sarra@provincia.pescara.it<br />

Sito web www.provincia.pescara.it<br />

ISTRUZIONE<br />

Titolo conseguito Laurea in ingegneria Civile E<strong>di</strong>le<br />

Ente/Istituto che ha rilasciato il titolo Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna<br />

Data <strong>di</strong> conseguimento 1977<br />

Voto 94/100<br />

ABILITAZIONE PROFESSIONALE<br />

Titolo conseguito Abilitazione alla Professione <strong>di</strong> Ingegnere<br />

Ente/Istituto che ha rilasciato il titolo Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna<br />

Data <strong>di</strong> conseguimento 1978<br />

Iscritto all’Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> ed all’Albo dei Collaudatori dal 1978<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Periodo <strong>di</strong> svolgimento 1978<br />

Datore <strong>di</strong> lavoro Stu<strong>di</strong>o Rocci – Roseto Degli Abruzzi (TE)<br />

Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Progettazione Tecnica<br />

Tipo <strong>di</strong> impiego Ingegnere Civile E<strong>di</strong>le – Calcolatore Strutture in C.A. e C.A.P.<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Periodo <strong>di</strong> svolgimento 1979 - 1980<br />

Datore <strong>di</strong> lavoro Cooperativa Progettazione Integrata - CPI<br />

Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Progettazione Tecnica<br />

Tipo <strong>di</strong> impiego Ingegnere Civile E<strong>di</strong>le – Calcolo Strutture in C.A. e C.A.P. e Pianificazione Territoriale<br />

Coautore della pubblicazione del Progetto “Sistema regionale <strong>di</strong> Parchi e Riserve Nazionali” –<br />

anno 1984<br />

CONCORSO PUBBLICO<br />

Anno 1981 - 1° Classificato al concorso Pubblico della Regione Abruzzo per il<br />

conseguimento della figura professionale “Ingegnere – Architetto” – B.U.R.A. del<br />

21.05.1981 Del. <strong>di</strong> G.R. 541 del 05.02.1981<br />

Voto 68 – 30 scritto, 30 orale ed 8 punti per TITOLI


ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Periodo <strong>di</strong> svolgimento 1981 - 1985<br />

Datore <strong>di</strong> lavoro Regione Abruzzo<br />

Tipo <strong>di</strong> azienda o settore P.A.<br />

Tipo <strong>di</strong> impiego Funzionario c/o Ufficio del Piano e della Programmazione Economica (anni ’81-’83)<br />

Tipo <strong>di</strong> impiego Funzionario c/o Settore EE.LL e Comunità Montane (anni ‘84-’85)<br />

Tipo <strong>di</strong> impiego Funzionario c/o Settore Agricoltura (anni ‘84-’85)<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Periodo <strong>di</strong> svolgimento 1985 - 2011<br />

Datore <strong>di</strong> lavoro <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Tipo <strong>di</strong> azienda o settore EE.LL.<br />

Tipo <strong>di</strong> impiego Funzionario<br />

Pagina 2 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

Principali incarichi e responsabilità<br />

Componente del Gruppo Tecnico Inter<strong>di</strong>sciplinare per la redazione del P.T.C.P. Piano Territoriale<br />

<strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento <strong>Provincia</strong>le - Delibera <strong>di</strong> Giunta <strong>Provincia</strong>le n.344 del 12.03.1990 – Coautore<br />

della pubblicazione del Piano Urbanistico<br />

Progettista del Sistema Informativo Territoriale del Servizio Urbanistico <strong>Provincia</strong>le (Realizzazione<br />

della prima rete aziendale e <strong>di</strong> un Sistema Informatico G.I.S.)<br />

Componente della Commissione tecnica per l’Informatizzazione generale dell’Ente - Delibera <strong>di</strong><br />

Giunta <strong>Provincia</strong>le n.1214 del 03.11.1992<br />

Responsabile del Servizio <strong>di</strong> Statistica - Delibera <strong>di</strong> Giunta <strong>Provincia</strong>le n. 204 del 13.03.1996<br />

Componente del Gruppo <strong>di</strong> Lavoro Permanente presso l’Ufficio <strong>di</strong> Statistica della Prefettura <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong> - SISTAN (Sistema Statistico Nazionale) - Decreto Prefettizio del 28.05.1998 e Del. <strong>di</strong><br />

G.P. n.24 del 18.01.1996<br />

Osservatorio sul Mercato del Lavoro - Componente del Gruppo <strong>di</strong> lavoro (INPS, ISTAT, Camera <strong>di</strong><br />

Commercio, Agenzia per l’Impiego, Provve<strong>di</strong>torato, Ufficio <strong>Provincia</strong>le del Lavoro, Agenzia<br />

Regionale del Lavoro) – Coautore della pubblicazione dello stu<strong>di</strong>o prodotto – anno 1997<br />

Responsabile del S.I.P. (Sistema Informativo <strong>Provincia</strong>le) - Delibera <strong>di</strong> Giunta <strong>Provincia</strong>le n. 664<br />

del 18.06.1997<br />

Responsabile della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> del Test Center ECDL (European Computer Driving<br />

Licence) presso l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico)<br />

Responsabile del S.I.L. (Sistema Informativo Lavoro) – Determinazione Dirigenziale n. 3100 del<br />

20.07.2000<br />

Referente della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> nella Commissione istituita dalla Prefettura <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> per il<br />

raggiungimento della conformità dei sistemi informatici all’anno 2000 (Millenium bug)<br />

Presidente dell’Amministrazione <strong>Provincia</strong>le <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> - Nota <strong>di</strong> merito per l’efficacia del lavoro<br />

effettuato per il Millenium bug (nota del 10.01.2000 prot. n.8 GAB.)<br />

Piano d’azione e_Government – Referente del Progetto Pilota <strong>di</strong> alfabetizzazione informatica –<br />

anno 2000<br />

Componente della Commissione <strong>di</strong> progetto per la realizzazione e gestione del “Nuovo Sistema<br />

Informativo WEB della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>” – anno 2001


Principali incarichi e responsabilità<br />

CORSI DI FORMAZIONE<br />

Pagina 3 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

Progetto RIPAM - Coor<strong>di</strong>natore del gruppo dei tecnici informatici <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Napoli - stage,<br />

presso il S.I.P (Sistema Informativo <strong>Provincia</strong>le), per conto del FORMEZ – anno 2001<br />

Componente della Commissione <strong>di</strong> gara per la “fornitura del Servizio Energia, Gestione<br />

Telematica, Adeguamento e riqualificazione tecnologica degli impianti termici dell’Ente” – Valore<br />

dell’appalto 6 Miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire<br />

Partecipazione al Third Global Forum 2001 Fostering Democracy and Development<br />

through @-government in qualità <strong>di</strong> Esperto in Informatica e Telematica (Unico<br />

rappresentante della regione Abruzzo)<br />

Direttore del Servizio Innovazione Tecnologica - Delibera <strong>di</strong> Giunta <strong>Provincia</strong>le n.187 del<br />

02.08.2002<br />

Referente Tecnico, nei rapporti con il MIT (Ministero per l’Innovazione Tecnologica) del Progetto<br />

e-Government denominato “<strong>Provincia</strong>unica” dal 2003 al 2006 – Valore del Progetto 2 Milioni <strong>di</strong><br />

Euro<br />

Collaudatore del SIMIP (Sistema Informativo Multicanale <strong>Provincia</strong>le) del Progetto e-Government<br />

denominato “<strong>Provincia</strong>unica” – Determina Dirigenziale n.3792 del 11.05.2004<br />

Referente Tecnico, nei rapporti con il MIT, del Progetto e-Government <strong>di</strong> e_Democracy<br />

denominato “MEDITA” anno 2004<br />

Referente Tecnico, nei rapporti con il MIT, del Progetto e-Government denominato “M.I.S.I.”<br />

Modelli per Innovare i Servizi per l’Istruzione – anno 2006<br />

Referente Tecnico dei Progetti e-Government <strong>di</strong> RIUSO della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> – anno 2007<br />

Responsabile Tecnico della Migrazione dell’Infrastruttura <strong>di</strong> Fonia e Dati dal Carrier Telecom<br />

S.p.A. a Fastweb S.p.A. – anno 2008<br />

Responsabile della Progettazione dell’infrastruttura <strong>di</strong> rete wireless per la connettività dei piccoli<br />

Comuni della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> – Rete Hiperlan (HIgh Performance Ra<strong>di</strong>o Lan)– anno 2008<br />

Responsabile della Progettazione del sistema informatico Hot Spot per la Biblioteca <strong>Provincia</strong>le –<br />

anno 2009<br />

Amministratore <strong>di</strong> Sistema della rete telematica aziendale della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> ai sensi del<br />

provve<strong>di</strong>mento del Garante per la protezione dei dati personali del 27 novembre 2008 – anno<br />

2010<br />

Referente Tecnico, nei rapporti con il DAR (Dipartimento Affari Generali per gli EE.LL. della<br />

Presidenza del Consiglio dei Ministri), del Progetto e-Government denominato “ELISTAT”– Valore<br />

Progetto 5 Milioni Euro - anno 2010<br />

Referente Tecnico, nei rapporti con il DAR (Dipartimento Affari Generali per gli EE.LL. della<br />

Presidenza del Consiglio dei Ministri), del Progetto e-Government denominato “ELI-ComUni”–<br />

Valore Progetto 3 Milioni Euro - anno 2010<br />

Pareri tecnici, verifiche e collau<strong>di</strong> <strong>di</strong> tutte le forniture e servizi per l’informatica e la telematica della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> dal 1990 al 2011<br />

Ente organizzatore <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Soggetto formatore ETA3<br />

Oggetto del corso La procedura <strong>di</strong> gara: dall’avvio del proce<strong>di</strong>mento all’esecutività dell’aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

Durata del corso 32 ore


Ente organizzatore <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Soggetto formatore Scuola <strong>di</strong> Pubblica amministrazione <strong>di</strong> Lucca<br />

Oggetto del corso Attività contrattuale della P.A.: acquisto <strong>di</strong> beni e servizi<br />

Durata del corso 16 ore<br />

Ente organizzatore <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Soggetto formatore SDA Bocconi<br />

Oggetto del corso La qualificazione delle competenze dei <strong>di</strong>rigenti per lo sviluppo organizzativo della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong><br />

Durata del corso 100 ore<br />

Ente organizzatore <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Soggetto formatore IRFO<br />

Oggetto del corso Privacy e principi della sicurezza informatica nel settore pubblico<br />

Durata del corso 12 ore<br />

Ente organizzatore <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong><br />

Soggetto formatore IRFO<br />

Oggetto del corso La Firma <strong>di</strong>gitale e la posta elettronica certificata<br />

Durata del corso 8 ore<br />

CONOSCENZE INFORMATICHE<br />

Pacchetti applicativi:<br />

Arc-Info – Arc-Wiev (Sistemi G.I.S.) - Map Grafix, - G.I.S. Avanzato - C.D.S. Calcolo strutturale C.A. ed Acciaio - Page Maker<br />

(Software <strong>di</strong> Publisching) - OmniPage (O.C.R.) - FreeHand (Progettazione) - Illustrator (Grafica vettoriale) - Photoshop (E<strong>di</strong>tor<br />

immagini) - Microsoft Office (Word, Excel, Access, Power Point, Publischer Outlook) - Open Office - Norton Antivirus Symantec<br />

Endpoint server - Bacula (Backup dati) - e-Document (Gestore Work Flow) - Modulo Finanziaria TINN - Squirrell (Posta<br />

Elettronica) - Planet WEB<br />

Data-Base:<br />

4th Dimension - File Maker PRO - DB3 - MS Access<br />

Sistemi Operativi:<br />

Windows NT 4.0 - Windows 2003 Server - MS D.O.S. (Disk Operating Systems) - MS Windows - Mac OS<br />

CONOSCENZE LINGUISTICHE<br />

Lingua Francese – Livello <strong>di</strong> conoscenza buono<br />

Lingua Inglese - Livello <strong>di</strong> conoscenza scolastico<br />

<strong>Pescara</strong>, 18.02.2011<br />

Pagina 4 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

Ing. <strong>Franco</strong> SARRA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!