15.05.2013 Views

SCA Graphic Paper Italia

SCA Graphic Paper Italia

SCA Graphic Paper Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

publicationpapers.sca.com<br />

Un occhio esperto è un utile<br />

strumento di misurazione<br />

La qualità di stampa è difficile da misurare,<br />

ma chi è più adatto a valutarla se non<br />

l’uomo stesso?<br />

Con il supporto di uno speciale laboratorio<br />

di analisi percettiva, il centro di Ricerca<br />

& Sviluppo <strong>SCA</strong> ha sviluppato una<br />

metodologia globale di valutazione visiva.<br />

Il nostro gruppo di tecnici specializzati<br />

ha una vastissima esperienza nel giudicare<br />

la qualità di carta e stampa. Queste<br />

valutazioni forniscono alle cartiere solide<br />

informazioni sulla qualità della carta, che<br />

rappresentano la base per l’ottimizzazione<br />

e lo sviluppo del prodotto.<br />

La divisione ricerca e sviluppo collabora<br />

a stretto contatto con i reparti marketing<br />

e produzione dei diversi stabilimenti,<br />

interagendo con essi anche per promuovere<br />

contatti efficaci con stampatori e case<br />

editrici.<br />

Principali parametri della<br />

qualità<br />

La nostra metodologia esclusiva per<br />

l’analisi della qualità nei test di stampa<br />

Assistenza Clienti<br />

Le tecnologie attualmente utilizzate per misurare la qualità di<br />

un prodotto sono buone, ma non ci consentono di ottenere tutte<br />

le risposte. I nostri occhi ci permettono infatti di cogliere aspetti<br />

rilevanti che tuttora sfuggono alle misurazioni. Per questo<br />

motivo il nostro team, formato da trenta esperti con il compito<br />

di valutare la qualità percepita di un prodotto, svolge un ruolo<br />

molto importante.<br />

ci fornisce una visione d’insieme sia sulla<br />

qualità di stampa complessiva sia sulle caratteristiche<br />

specifiche che vanno a influire<br />

sulla qualità totale.<br />

Valutazioni di tipo percettivo sono state<br />

utilizzate anche per lo sviluppo di alcune<br />

misurazioni strumentali che hanno facilitato<br />

l’interpretazione dei risultati. La nuova<br />

importante metodologia potrà essere utilizzata<br />

in futuro per numerose applicazioni<br />

in cui l’aspetto della qualità riveste una<br />

particolare importanza.<br />

Supporto nella risoluzione dei<br />

problemi<br />

Le valutazioni percettive aiutano ad identificare<br />

e a quantificare i difetti correlati<br />

alla qualità che sono difficili da misurare<br />

strumentalmente. Inoltre si possono<br />

ottenere dati interessanti per l’analisi degli<br />

scostamenti di qualità che si verificano in<br />

una serie di campioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!