19.05.2013 Views

Brochure - Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Brochure - Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Brochure - Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Direttore dei Corsi:<br />

Dott.ssa Felicita Pierleoni<br />

Relatori dei Corsi:<br />

Prof. M. Bergamini<br />

Prof. Or<strong>di</strong>nario a r. <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

Dott.ssa F. Pierleoni<br />

Ricercatore confermato <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

Dott. A. Gizdulich<br />

Borsista <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

Dott. N. Trentanove<br />

Prof. a contratto <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

Sig. S. Mottola<br />

Odontotecnico SOD <strong>di</strong> Odontostomatologia.<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Me<strong>di</strong>cina</strong> e <strong>Chirurgia</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Direttore: Prof. Romano Gran<strong>di</strong>ni<br />

V.le Morgagni, 85 50134 - <strong>Firenze</strong>.<br />

Per informazioni ed iscrizioni<br />

POLO BIOTECNOLOGICO<br />

UFFICIO CORSI DI PERFEZIONAMENTO<br />

SETTORE POST-LAUREA<br />

V.le Morgagni, 40 50134 - <strong>Firenze</strong><br />

tel. 0554598776/72/79<br />

Fax 0554598928<br />

segr-perfez@polobiotec.unifi.it<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Me<strong>di</strong>cina</strong> e <strong>Chirurgia</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Corso <strong>di</strong> Perfezionamento teorico pratico:<br />

IMPIEGO DELLA TENS IN ODONTOIATRIA<br />

20 FEBBRAIO - 30 MARZO 2007<br />

Corso <strong>di</strong> Perfezionamento teorico pratico:<br />

IL TRATTAMENTO INCRUENTO DELLE<br />

ARTROPATIE TEMPORO-MANDIBOLARI<br />

1 MAGGIO - 31 MAGGIO 2007<br />

Direttore dei corsi:<br />

Dott.ssa Felicita Pierleoni<br />

I partecipanti sono esonerati dai<br />

cre<strong>di</strong>ti ECM<br />

per l’anno 2007<br />

Sede dei Corsi:<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Via del Ponte <strong>di</strong> Mezzo, 46-48 50127 <strong>Firenze</strong>


Argomenti del Corso<br />

Programma 1° Corso<br />

IMPIEGO DELLA TENS IN ODONTOIATRIA<br />

1° Incontro 23-24 febbraio 2007<br />

2° Incontro 16-17 marzo 2007<br />

3° Incontro 30-31 marzo 2007<br />

• Storia e attualità delle stimolazioni TENS.<br />

• La TENS a bassa frequenza: teoria e prassi con<br />

<strong>di</strong>mostrazione in sala e esercitazioni pratiche da<br />

parte dei partecipanti.<br />

• Analisi dello spazio libero: <strong>di</strong>mostrazione in sala<br />

e esercitazione dei partecipanti.<br />

• Registrazione dell’occlusione: <strong>di</strong>mostrazione in<br />

sala e esercitazione dei partecipanti.<br />

• Coronoplastica <strong>di</strong>retta dei denti.<br />

• Costruzione dell’ortotico: <strong>di</strong>mostrazione in sala<br />

e esercitazione dei partecipanti.<br />

• Utilizzo della TENS in protesi totale.<br />

• La TENS nella terapia del dolore.<br />

Programma 2° Corso<br />

IL TRATTAMENTO INCRUENTO DELLE<br />

ARTROPATIE TEMPORO-MANDIBOLARI<br />

Argomenti del Corso<br />

1° Incontro 4-5 maggio 2007<br />

2° Incontro 11-12 maggio 2007<br />

3° Incontro 25-26 maggio 2007<br />

• Le artropatie temporo-man<strong>di</strong>bolari primitive e<br />

secondarie.<br />

1. In età adolescenziale.<br />

2. In età adulta.<br />

• Diagnosi e terapia:<br />

1. Il trattamento d’urgenza.<br />

2. Il trattamento <strong>di</strong> mantenimento.<br />

• Ricerca del rapporto intermascellare più favorevole.<br />

• Costruzione della placca <strong>di</strong> riposizionamento<br />

man<strong>di</strong>bolare con <strong>di</strong>mostrazione in sala e esercitazione<br />

dei partecipanti.<br />

• In<strong>di</strong>cazioni terapeutiche post-ortope<strong>di</strong>che.<br />

1° Corso<br />

ORARIO venerdì 9.00-18.00<br />

DURATA 40 ore<br />

COSTO € 900,00<br />

sabato 8.30-14.00<br />

TERMINE ISCRIZIONE 20 GENNAIO 2007<br />

2° Corso<br />

ORARIO venerdì 9.00-18.00<br />

DURATA 40 ore<br />

sabato 8.30-14.00<br />

COSTO € 1000,00<br />

TERMINE ISCRIZIONE 31 MARZO 2007<br />

Sede dei Corsi:<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Via del Ponte <strong>di</strong> Mezzo, 46-48 50127 <strong>Firenze</strong><br />

Titoli richiesti per l’ammissione al corso<br />

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.<br />

Laurea in <strong>Me<strong>di</strong>cina</strong> e <strong>Chirurgia</strong> con specializzazione<br />

in Odontostomatologia o con iscrizione all’albo<br />

<strong>degli</strong> Odontoiatri.<br />

Posti <strong>di</strong>sponibili<br />

Minimo 10, massimo 25 partecipanti. Iscrizioni a<br />

numero chiuso. Qualora il numero delle domande<br />

sia superiore ai posti <strong>di</strong>sponibili, la modalità <strong>di</strong><br />

selezione sarà per or<strong>di</strong>ne cronologico <strong>di</strong> avvenuto<br />

pagamento della quota <strong>di</strong> iscrizione.<br />

Attestati<br />

Al termine del corso verrà effettuata una verifica<br />

dell’appren<strong>di</strong>mento me<strong>di</strong>ante test a risposta multipla.<br />

Sarà rilasciato dal Direttore un attestato <strong>di</strong><br />

frequenza (ai sensi dell’art. 6 della legge 341/90)<br />

previo accertamento dell’avvenuto adempimento<br />

<strong>degli</strong> obblighi <strong>di</strong>dattici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!