19.05.2013 Views

Brochure - Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Brochure - Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Brochure - Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Direttore del Corso:<br />

Dott.ssa Felicita Pierleoni<br />

Relatori del Corso<br />

Dott.ssa F. Pierleoni<br />

Ricercatore confermato<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

Sig. S. Mottola<br />

Odontotecnico<br />

SOD <strong>di</strong> Odontostomatologia.<br />

Esercitatori Clinici e Correlatori<br />

Dott. Niccolò Trentanove<br />

Dott. Andrea Gizdulich<br />

Dott.ssa Micol Carobbi<br />

Dott. Valerio Fancelli<br />

Dott. Lorenzo Raguzzi<br />

Dott. Francesco Vicenzo<br />

Dott.ssa Virginia Zanna<br />

Il programma completo del corso con<br />

la modalità <strong>di</strong> iscrizione è reperibile<br />

sul sito web: www.med.unifi.it>corsi<br />

<strong>di</strong> prefezionamento.<br />

Per informazioni ed iscrizioni<br />

Polo Biotecnologico<br />

Ufficio Corsi <strong>di</strong> Perfezionamento<br />

Settore post-laurea<br />

V.le Morgagni, 40 50134 - <strong>Firenze</strong><br />

tel. 0554598776/72/79<br />

Fax 0554598928<br />

segr-perfez@polobiotec.unifi.it<br />

Il programma completo del corso con<br />

la modalità <strong>di</strong> iscrizione è reperibile<br />

sul sito web: www.med.unifi.it>corsi<br />

<strong>di</strong> prefezionamento.<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong><br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Me<strong>di</strong>cina</strong> e <strong>Chirurgia</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Corso <strong>di</strong> perfezionamento teorico pratico post laurea :<br />

IL BITE NELLA PRATICA CLINICA.<br />

DIFFERENTI METODICHE A<br />

CONFRONTO<br />

16-17 APRILE 2010<br />

Direttore del corso:<br />

Dott.ssa Felicita Pierleoni<br />

Cre<strong>di</strong>ti ECM richiesti<br />

Sede del Corso<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Via del Ponte <strong>di</strong> Mezzo, 46-48 50127 <strong>Firenze</strong>


Corso <strong>di</strong> perfezionamento teorico—pratico<br />

IL BITE NELLA PRATICA CLINICA.<br />

DIFFERENTI METODICHE<br />

A CONFRONTO<br />

Argomenti del Corso<br />

Brevi cenni <strong>di</strong> morfologia e funzione dell’ATM<br />

Inquadramento delle patologie odontoiatriche<br />

che necessitano <strong>di</strong> un bite<br />

Teoria e pratica clinica<br />

1. Valutazione dei <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong>spositivi intraorali<br />

2. Meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> costruzione delle placche<br />

In<strong>di</strong>cazioni terapeutiche post-ortope<strong>di</strong>che<br />

Programma del Corso<br />

Registrazione dei Partecipanti<br />

Visita clinica al paziente con rilevamento dei<br />

segni clinici e sintomi correlati. (Pierleoni)<br />

Introduzione alle artropatie temporoman<strong>di</strong>bolari.<br />

(Carobbi)<br />

Fisiopatologia e correlazioni con la postura<br />

generale. (Gizdulich—Olivieri)<br />

Cenni <strong>di</strong> terapia me<strong>di</strong>ca (Gizdulich).<br />

Inquadramento delle patologia ATM (Zanna).<br />

Costruzione della placca ed in<strong>di</strong>viduazione<br />

del rapporto intermascellare più favorevole<br />

(Mottola—Raguzzi).<br />

Funzionalizzazione della placca <strong>di</strong> avanzamento<br />

(Carobbi).<br />

Costruzione della placca <strong>di</strong> svincolo e <strong>di</strong> ricon<strong>di</strong>zionamento<br />

muscolare<br />

Esecuzione tecnica della coronoplastica sulla<br />

placca articolare (Vicenzo).<br />

In<strong>di</strong>cazioni Post-ortope<strong>di</strong>che protesiche<br />

(Trentanove).<br />

In<strong>di</strong>cazioni Post-ortope<strong>di</strong>che ortodontiche<br />

(Fancelli).<br />

Informazioni generali<br />

ORARIO venerdì 9:00-19.00<br />

DURATA 18 ore<br />

COSTO € 300,00<br />

sabato 9:00 –19:00<br />

TERMINE ISCRIZIONE 19 Febbraio 2009<br />

Sede del Corso<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Odontostomatologia<br />

Via del Ponte <strong>di</strong> Mezzo, 46-48 50127 <strong>Firenze</strong><br />

Titoli richiesti per l’ammissione al corso<br />

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.<br />

Laurea in <strong>Me<strong>di</strong>cina</strong> e <strong>Chirurgia</strong> con specializzazione<br />

in Odontostomatologia o con iscrizione<br />

all’albo <strong>degli</strong> Odontoiatri.<br />

Posti <strong>di</strong>sponibili<br />

Minimo 10, massimo 20 partecipanti. Iscrizioni<br />

a numero chiuso. Qualora il numero delle<br />

domande sia superiore ai posti <strong>di</strong>sponibili, la<br />

modalità <strong>di</strong> selezione sarà per or<strong>di</strong>ne cronologico<br />

<strong>di</strong> avvenuto pagamento della quota <strong>di</strong><br />

iscrizione.<br />

Attestati<br />

Al termine del corso verrà effettuata una verifica<br />

dell’appren<strong>di</strong>mento me<strong>di</strong>ante test a risposta<br />

multipla. Sarà rilasciato dal Direttore un<br />

attestato <strong>di</strong> frequenza (ai sensi dell’art. 6 della<br />

legge 341/90) previo accertamento<br />

dell’avvenuto adempimento <strong>degli</strong> obblighi <strong>di</strong>dattici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!