19.05.2013 Views

Canale A - Camice d'Oro

Canale A - Camice d'Oro

Canale A - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGRAMMA DI FISIOLOGIA:<br />

Processi di scambio transcellulari e paracellulari<br />

Compartimenti idrici dell'organismo. Composizione ionica dei liquidi intracellulare ed extracellulare.<br />

Permeabilità selettiva della membrana cellulare. Trasporto di acqua e soluti attraverso la membrana<br />

cellulare. Trasporti passivi: diffusione semplice e legge di Fick; osmosi; diffusione facilitata (uniporti).<br />

Trasporti attivi primari: pompe ATP-asiche. Trasporti attivi secondari: simporti; antiporti. Trasporto di<br />

acqua e soluti attraverso gli epiteli. Filtrazione e scambi idrici a livello dei capillari secondo l' ipotesi di<br />

Starling-Landis.<br />

Potenziale di membrana a riposo e potenziale di azione<br />

Potenziale di equilibrio elettrochimico ed equazione di Nernst. Potenziale di membrana ed equazione di<br />

Goldman. Membrane eccitabili e canali voltaggio-dipendenti nelle cellule del sistema nervoso, muscolo<br />

striato scheletrico, muscolo liscio, miocardio specifico e miocardio comune. Genesi del potenziale di<br />

azione: soglia di eccitabilità e meccanismo rigenerativo. Conduttanze e flussi ionici nelle varie fasi del<br />

potenziale di azione. Ciclo di eccitabilità della membrana: periodi refrattari. Propagazione del<br />

potenziale di azione.<br />

Trasmissione sinaptica<br />

Sinapsi elettriche. Sinapsi chimiche: sintesi, liberazione e inattivazione dei neurotrasmettitori.<br />

Classificazione dei neurotrasmettitori. Recettori di membrana. Effetti del legame del neurotrasmettitori<br />

con i recettori ionotropi e metabotropi: potenziali postsinaptici eccitatori e inibitori, modificazioni del<br />

metabolismo cellulare e dell'espressione genica. Sommazione spaziale e temporale dei potenziali<br />

postsinaptici. Inibizione e facilitazione presinaptica. Trasmissione neuromuscolare.<br />

Recettori sensoriali<br />

Classificazione dei recettori sensoriali. Stimolo adeguato e soglia di stimolazione. Trasduzione del<br />

segnale, potenziale generatore e propagazione del segnale lungo la via nervosa. Codifica dell'intenistà<br />

dello stimolo. Adattamento dei recettori. Campi recettivi.<br />

Recettori della sensibilità generale e dei sensi speciali<br />

Recettori e fibre afferenti della sensibilità tattile, cinestesica, termica e dolorifica. Organizzazione<br />

cellulare della retina. Fototrasduzione nella retina. Visione fotopica e scotopica. Organizzazione<br />

anatomo-funzionale della coclea e dell'apparato vestibolare. Trasduzione del suono e tonotopia<br />

cocleare. Soglie acustiche. Risposte dei recettori vestibolari all'accelerazione lineare e angolare.<br />

Muscolo scheletrico, liscio e cardiaco<br />

Muscolo scheletrico: attivazione del meccanismo contrattile; correlazione tra evento elettrico ed evento<br />

meccanico; innervazione; scossa semplice e tetano muscolare; graduazione della forza contrattile;<br />

contrazione isometrica ed isotonica; curva tensione-lunghezza. Muscolo cardiaco: attivazione del<br />

meccanismo contrattile; correlazione tra evento elettrico ed evento meccanico; curva<br />

tensione-lunghezza. Muscolo liscio: classificazione; attivazione del meccanismo contrattile;


egolazione nervosa e umorale della contrazione.<br />

Riflessi spinali<br />

Arco riflesso spinale. Riflesso miotatico. Tono muscolare. Funzione del circuito gamma. Riflesso<br />

miotatico inverso. Riflesso di flessione e di estensione crociato.<br />

Dinamica dei fluidi nell'organismo<br />

Moto del sangue nei vasi e dell'aria nelle vie aeree: principio di Bernoulli; moto laminare (formula di<br />

Hagen-Poiseuille); moto turbolento (formula di Reynolds). Distribuzione della resistenza al flusso nei<br />

vari segmenti vascolari e lungo le vie aeree. Velocità e pressione del sangue nei vari segmenti<br />

vascolari. Caratteristiche reologiche del sangue.


PROGRAMMA DI PSICOLOGIA:<br />

APPRENDIMENTO<br />

(Condizionamento Classico; Condizionamento Operante; Apprendimento Complesso; Applicazioni<br />

delle metodiche di apprendimento in ambito clinico).<br />

MEMORIA<br />

(Fasi dell'elaborazione delle informazioni; Modelli di memoria; Oblio e interferenze mnestiche).<br />

PENSIERO<br />

(Formazione dei concetti; Tipi di pensiero; Ragionamento).<br />

INTELLIGENZA<br />

(Sviluppo dell'intelligenza; Teorie sull'intelligenza e metodi di valutazione).<br />

EMOZIONI *<br />

(accenni come introduzione alla percezione)<br />

ATTENZIONE, STATI di VIGILANZA e LIVELLI di COSCIENZA<br />

(Attenzione selettiva; Attenzione sostenuta; Stati alterati di coscienza; Sonno e sogno).<br />

EMOZIONI e MOTIVAZIONI<br />

(Attivazione, espressione e riconoscimento delle emozioni; Basi fisiologiche delle emozioni e delle<br />

motivazioni; Motivazioni omeostatiche, con particolare riferimento al comportamento alimentare, e<br />

motivazioni non-omeostatiche).*<br />

PERCEZIONE<br />

(Sistema di riconoscimento e di localizzazione delle informazioni; Principi autoctoni della percezione;<br />

Percezione delle qualità espressive; Percezione gustativa e condizionamenti sociali; Influenza dei<br />

mass-media nelle scelte alimentari).<br />

CONFLITTO e STRESS<br />

(Tipi di conflitto; Effetti del conflitto; Stress e strategie di coping).<br />

AGGRESSIVITA' e FRUSTRAZIONE<br />

(Cause di frustrazione; Teorie sul comportamento aggressivo).<br />

d<br />

(Acquisizione e sviluppo del linguaggio; Disturbi del linguaggio; Comunicazione verbale e<br />

non-verbale in ambito sanitario).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!