19.05.2013 Views

Curriculum Vitae di Aldo Minardo

Curriculum Vitae di Aldo Minardo

Curriculum Vitae di Aldo Minardo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attività svolta presso Atenei e Enti <strong>di</strong> ricerca esteri<br />

• Nel settembre del 2003 ha effettuato uno stage presso il Politecnico Federale <strong>di</strong> Losanna (EPFL), in<br />

Svizzera, dove ha svolto prevalentemente un’attività sperimentale volta all’analisi degli effetti <strong>di</strong> non<br />

località presenti nei sistemi <strong>di</strong> misura <strong>di</strong>stribuita in fibra ottica.<br />

Affiliazioni<br />

• E’ membro del Gruppo Nazionale <strong>di</strong> Elettronica (GE)<br />

Attività <strong>di</strong>dattica<br />

• E’ titolare per contratto, dall’anno accademico 2005-06, del corso <strong>di</strong> Dispositivi e Tecnologie<br />

Microelettroniche presso la facoltà <strong>di</strong> Ingegneria della Seconda Università <strong>di</strong> Napoli.<br />

• Ha tenuto, nell’anno accademico 2004-05, per contratto, il corso <strong>di</strong> Architettura dei Sistemi<br />

Integrati presso la facoltà <strong>di</strong> Ingegneria della Seconda Università <strong>di</strong> Napoli.<br />

• Ha svolto, tra il 2000 e il 2004, gruppi <strong>di</strong> lezioni nell’ambito dei corsi <strong>di</strong> Optoelettronica ed<br />

Elettronica dei Sistemi Digitali tenuti dal prof. Luigi Zeni presso la Seconda Università <strong>di</strong><br />

Napoli.<br />

• E’ cultore della materia per le commissioni <strong>di</strong> esame <strong>di</strong> Optoelettronica, Elettronica II,<br />

Elettronica dei Sistemi Digitali presso la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria della Seconda Università <strong>di</strong><br />

Napoli.<br />

• Svolge compiti <strong>di</strong> assistenza <strong>di</strong>dattica per gli allievi dei corsi <strong>di</strong> Optoelettronica, Elettronica II,<br />

Elettronica dei Sistemi Digitali presso la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria della Seconda Università <strong>di</strong><br />

Napoli.<br />

• E’ stato co-relatore <strong>di</strong> numerose tesi <strong>di</strong> Laurea in Optoelettronica ed Elettronica Digitale <strong>di</strong><br />

carattere sia sperimentale che teorico-numerico, presso la Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria della Seconda<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli.<br />

Attività come libero professionista<br />

• Nel 2006 ha partecipato, in qualità <strong>di</strong> esperto esterno in<strong>di</strong>pendente, al progetto pilota della<br />

Comunità Europea “Leonardo da Vinci”, centrato sull’educazione tecnologica in Europa e<br />

finanziato dalla Comunità Europea.<br />

Attività Scientifica<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca riguarda i seguenti temi:<br />

Dispositivi optoelettronici integrati<br />

- Modulatori elettro-ottici in silicio<br />

In tale ambito si è occupato della progettazione <strong>di</strong> un nuovo tipo <strong>di</strong> modulatore, realizzabile<br />

me<strong>di</strong>ante tecnologia planare in silicio, basato sulla modulazione della concentrazione dei portatori<br />

liberi. E’ stato, in particolare, sviluppato un modulatore ottico basato sull’utilizzo <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo<br />

elettronico a tre terminali per iniettare cariche in una guida realizzata su SOI (Silicon-On-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!