19.05.2013 Views

La cartella clinica di Day Service - Buone Pratiche

La cartella clinica di Day Service - Buone Pratiche

La cartella clinica di Day Service - Buone Pratiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-il paziente accede al D.Se. in modo programmato con impegnativa<br />

SSN redatta dallo specialista ambulatoriale, oppure dal MMG. In<br />

entrambi i casi, la proposta <strong>di</strong> accesso su modulario SSN deve<br />

contenere l’esatta in<strong>di</strong>cazione della denominazione del day service<br />

(PCA e PACC) ed il relativo co<strong>di</strong>ce regionale. Lo specialista della<br />

struttura, erogante, valutata l’ammissibilità al day service.<br />

- Il Referente me<strong>di</strong>co del day service accetta e prende in carico il<br />

paziente, pianifica e coor<strong>di</strong>na il percorso <strong>di</strong>agnostico-terapeutico,<br />

raccoglie i referti e esprime la valutazione <strong>clinica</strong> conclusiva dandone<br />

comunicazione all’assistito nel corso del colloquio conclusivo.<br />

- Al termine del day service deve essere redatta, da parte del<br />

referente me<strong>di</strong>co del day service, una relazione conclusiva da<br />

trasmettere al MMG con tutta la documentazione sanitaria prodotta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!