19.05.2013 Views

Il ritorno del rimosso - Università degli studi di Bergamo

Il ritorno del rimosso - Università degli studi di Bergamo

Il ritorno del rimosso - Università degli studi di Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conseguenza: ossia per il superamento <strong>di</strong> questa “ultima configurazione servile<br />

assunta dall’attività umana” (p. 105), con l’obiettivo <strong>di</strong> far sì che i produttori<br />

assoggettino la produzione – che oggi li sovrasta come una “legge cieca” – al “loro<br />

controllo comune come intelletto associato” (p. 163).<br />

Questo oggi può significare concretamente solo una cosa: riprendere e rilanciare<br />

i gran<strong>di</strong> obiettivi <strong>del</strong>l’autogoverno dei produttori e <strong>del</strong>la pianificazione <strong>del</strong>l’economia.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!