19.05.2013 Views

DOCUMENTO TECNICO OPERATIVO N - AIAS

DOCUMENTO TECNICO OPERATIVO N - AIAS

DOCUMENTO TECNICO OPERATIVO N - AIAS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>AIAS</strong> <strong>DOCUMENTO</strong> <strong>TECNICO</strong> <strong>OPERATIVO</strong> N.6/2012©<br />

- Decreto Legislativo 17 marzo 1995: “Attuazione delle direttive 89/618/Euratom,<br />

90/641/Euratom, 96/29/Euratom e 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti”.<br />

- BS OHSAS 18001:2007 “Occupational health and safety management systems –<br />

Requirements”.<br />

- UNI-INAIL “Linee Guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro<br />

(SGSL)”.<br />

3. Termini e definizioni<br />

- unità produttiva:<br />

sito o struttura finalizzati alla produzione di beni o all'erogazione di<br />

servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale.<br />

Per le seguenti definizioni si rimanda al capitolo 4<br />

- lavoratore<br />

- datore di lavoro (DL)<br />

- dirigente<br />

- preposto<br />

- rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)<br />

- Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP)<br />

- medico competente<br />

4. Le figure che formano l’organizzazione aziendale per la sicurezza<br />

Il modello organizzativo proposto suddivide le figure aziendali coinvolte in tre grandi categorie:<br />

1. figure definite di line, cioè che partecipano attivamente alla linea operativa di<br />

produzione dell’azienda (Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Lavoratori);<br />

2. figure definite di staff, cioè quelle figure professionali che hanno compiti<br />

consulenziali nei confronti delle figure di line (Responsabile e Addetti al Servizio di<br />

Prevenzione e Protezione, Medico Competente, Rappresentanti dei Lavoratori per la<br />

Sicurezza, Esperto Qualificato, ecc.);<br />

3. figure che hanno compiti in tema di sicurezza ma che non sono comprese nelle<br />

precedenti categorie (Addetti alla Gestione delle Emergenze e al Primo soccorso).<br />

SCHEMA GENERALE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA AZIENDALE<br />

Milano, 02.10.2012/DSNet pag. 5 di 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!