20.05.2013 Views

Inventario - Comune di Vezza d'Oglio

Inventario - Comune di Vezza d'Oglio

Inventario - Comune di Vezza d'Oglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Archivio storico <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vezza</strong> d’Oglio Introduzione<br />

30) Registri Matrimoni e Morti dal 1804 al 1815.<br />

31) Registro entrate ed uscite cassa dal 1811 al 1830.<br />

32) Quinternetti pre<strong>di</strong>ali dal 1811 al 1830.<br />

33) Liste generali <strong>di</strong> Coscrizione dal 1850 al 1859.<br />

34) Diversi atti in trattazione.<br />

35) Libro dei Mandati dal 1848 al 1860.<br />

36) Obbligazione del Prestito Lombardo Veneto del 1850 serie VIII n. 8969 per lire trecento.<br />

37) Idem come sopra serie I n. 9084 per lire novecento<br />

38) Idem serie XXIV n. 8962 per lire cento<br />

39) Idem serie XI n. 2271 per lire trecento.<br />

40) Obbligazioni del Regno Lombardo Veneto n. 70923 per l'annua ren<strong>di</strong>ta perpetua <strong>di</strong> fiorini 126.<br />

41) Idem n. 17609 per l'annua ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> fiorini trentacinque e sol<strong>di</strong> venti.<br />

42) Protocolli della seduta consigliare, della I e II adunanza dal 1830 al 1859.<br />

Il presente protocollo la giunta Municipale e Sindaco lo ha riconosciuto e venne dagli stessi firmato.<br />

Il sindaco Leggerini<br />

La giunta municipale, Occhi Giovanni, Poli, Gregorini.<br />

Bulferi, segretario.<br />

Il R. Commissario<br />

Il sindaco Pasolini il 15 aprile 1867 (b. 8, fasc. 119) risponde alle richieste del Sottoprefetto <strong>di</strong><br />

Breno sulle frazioni del comune, popolazione, possesso della patente da parte del segretario,<br />

regolamenti comunali, servizio me<strong>di</strong>co e <strong>di</strong> levatrice, cimitero informando che l'archivio,<br />

l'inventario e il registro sono tenuti in regola, secondo la legge 8 giugno 1865. Esiste un inventario<br />

del patrimonio comunale e dei suoi cre<strong>di</strong>ti in capitale, il segretario ha una nomina<br />

delegatizia dal 1855, l’Ufficio comunale si trova in mezzo all'abitato ad ovest della piazza<br />

comunale con archivio separato a d est dello stesso ufficio, non vi sono i regolamenti <strong>di</strong> polizia<br />

urbana, rurale, e<strong>di</strong>lizia, igiene, i conti consuntivi sono in regola. Dieci anni dopo, nel 1877,<br />

sempre il sindaco invia alla Sottoprefettura <strong>di</strong> Breno, in risposta ad una circolare, notizie<br />

sull'archivio comunale:<br />

I. Contiene 111 faldoni del peso approssimativo <strong>di</strong> kg. 700.<br />

II. Dall’anno 1816 in avanti riferendosi ai seguenti oggetti:<br />

Acque e strade, Amministrazione Comunale, Beneficienza, Beni comunali, Commercio, Censo,<br />

Consigli Comunali, Culto, Elezioni (liste, ecc.), Finanza, Giustizia, Guar<strong>di</strong>a Nazionale, Istruzione<br />

Pubblica, Leggi e Decreti (pubblicazioni), Militare (liste <strong>di</strong> leva, regg.), Oggetti vari, Popolazione (regg.,<br />

anagrafe, ecc.), Sanità Annona, Sicurezza Pubblica, Statistiche, Ufficio Municipale (personale, ecc.),<br />

Comizio Agrario, Consorzio Nazionale, Commissioni Consorziali <strong>di</strong> Ricchezza ecc., Conciliatore.<br />

III. Non vi sono archivi <strong>di</strong> famiglia.<br />

IV. Non esistono documenti importanti che meritano una speciale menzione.<br />

In conseguenza <strong>di</strong> una sottrazione illecita <strong>di</strong> atti del comune da parte del segretario Bezzi<br />

Fausto, il 19 gennaio 1888 viene fatta un’ispezione all'ufficio comunale <strong>di</strong> <strong>Vezza</strong> <strong>d'Oglio</strong> da<br />

parte dell'incaricato prefettizio Pogna Giuseppe (b. 8, fasc. 133) che rileva la mancanza dei<br />

seguenti atti:<br />

1) Registro delle delibere del consiglio e della giunta dal 1885 ad oggi.<br />

2) Il registro dei mandati e registro <strong>di</strong> cassa entrata ed uscita del comune degli anni 1885-1886 e<br />

1887. [non rinvenuto]<br />

3) Il registro <strong>di</strong> popolazione che esisteva in tre o quattro volumi e per il rior<strong>di</strong>namento del quale<br />

Bezzi ha intascato L. 150. [non rinvenuto]<br />

4) Esiste un prospetto dell'amministrazione comunale dove sono elencati i consiglieri comunali, i<br />

membri della giunta municipale, i consiglieri provinciali, i membri della commissione <strong>di</strong> sanità,<br />

congregazione <strong>di</strong> carità, gli impiegati e salariati comunali, il sopraintendente scolastico e<br />

l'esattore comunale, riferibile all'anno 1886 e nulla più.<br />

5) Vi è pure la pratica per l'appalto esattoria comunale del quinquennio 1888-1892.<br />

6) Manca il conto consuntivo 1886.<br />

7) Protocollo regolare e vi sono registrate le pratiche fino al 7 gennaio 1888; venne stabilito altro<br />

protocollo in cui sono registrate le carte fino al 18 gennaio.<br />

8) Si <strong>di</strong>ce che il segretario Bezzi possieda un secondo timbro dell'Ufficio comunale.<br />

9) Vi è il registro delle conciliazioni dove ne sono registrate tre<strong>di</strong>ci e su nessuna vi è il cenno<br />

dell'evasione. [non rinvenuto]<br />

XXXI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!