20.05.2013 Views

Inventario - Comune di Vezza d'Oglio

Inventario - Comune di Vezza d'Oglio

Inventario - Comune di Vezza d'Oglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Archivio storico <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vezza</strong> d’Oglio Introduzione<br />

Criteri <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento<br />

sssssss<br />

Le serie <strong>di</strong> questa sezione sono state ricostituite nella loro originaria configurazione ed è stato<br />

ricostituito il titolario originario. L'elenco <strong>di</strong> consistenza prodotto con il rior<strong>di</strong>no degli anni<br />

Quaranta del secolo scorso, secondo lo stile dell'epoca, non riporta elementi <strong>di</strong> classificazione<br />

né riferisce dell'esistenza <strong>di</strong> titolari. Le unità sono descritte in or<strong>di</strong>ne cronologico rispetto<br />

alla data <strong>di</strong> apertura. Complessivamente sono elencate 7 unità nella sezione preunitaria e 75<br />

in quella postunitaria. Nell’impossibilità quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre per questa sezione <strong>di</strong> un titolario<br />

originario si è adottata la classificazione riportata dai documenti e sulle buste. Si è derogato<br />

a tale criterio solo in rari casi nei quali i documenti componenti il fascicolo portavano classificazioni<br />

<strong>di</strong>verse o non ne portavano affatto.<br />

E’ stata rinvenuta inoltre una notevole quantità <strong>di</strong> carte in stato <strong>di</strong> totale <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne o comunque<br />

confusamente frammischiate oltre a carte provenienti da altri archivi.<br />

Con il presente intervento <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no si è ricuperata e ricostruita l’originaria collocazione dei<br />

documenti, che in molti casi ha coinciso con quella preesistente al precedente intervento <strong>di</strong><br />

rior<strong>di</strong>no. In tal modo si è ottenuto un incremento della qualità e della quantità <strong>di</strong> informazioni<br />

relative ad ogni unità archivistica.<br />

E’ stata definita una sezione unica per tutto il secolo XIX in relazione alla continuità mantenuta<br />

nell’archiviazione dei fascicoli. L’introduzione <strong>di</strong> una sezione riferita al governo austriaco<br />

avrebbe necessariamente comportato la frammentazione <strong>di</strong> queste serie già poco consistenti.<br />

Ogni serie è preceduta da alcune note introduttive con riferimenti alla normativa e alla tipologia<br />

documentaria. La segnatura archivistica delle unità è stata fatta con numerazione in cifra<br />

delle buste e dei fascicoli in serie unica.<br />

XXXIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!