20.05.2013 Views

PSC schede lavoro - Azienda USL 3 Pistoia

PSC schede lavoro - Azienda USL 3 Pistoia

PSC schede lavoro - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AREA FUNZIONALE TECNICA<br />

U.O. MANUTENZIONI IMPIANTI<br />

Piazza Giovanni XXIII, 51100 – PISTOIA<br />

Telefono 0573/3521 – 352070 Fax 0573/352059<br />

SCHEDA N. 3<br />

Fase: Organizzazione ed allestimento del cantiere<br />

Descrizione fase: Impianti alimentazione e distribuzione elettrica<br />

Descrizione attività: Posizionamento cavi e linee di alimentazione<br />

Pagina 5 di 86<br />

Schede di <strong>lavoro</strong><br />

P.S.C.<br />

Attrezzature:<br />

attrezzatura manuale di uso comune (cazzuole, pinza, tenaglia, tronchese, cutter,<br />

cacciavite,ecc.)<br />

Rischi per la salute dei lavoratori:<br />

abrasioni,punture,tagli,lacerazioni alle mani urti,colpi,impatti,compressioni alle mani<br />

contusioni e traumi al corpo senza una localizzazione specifica<br />

caduta a livello<br />

caduta da postazione sopraelevata<br />

Misure prevenzionali:<br />

Nell'esecuzione di linee interrate occorre eseguirle a profondità adeguata per impedirne<br />

danneggiamenti meccanici dovuti al passaggio di automezzi.<br />

Le linee aeree non devono essere realizzate sottoponendo a sforzi di trazione i cavi che devono<br />

essere sorretti utilizzando idonei tiranti.<br />

I cavi devono essere fissati ai tiranti evitando l'utilizzo di legature di fil di ferro che<br />

sottoporrebbero a traumi e compressione la guaina isolante.<br />

In generale utilizzare per il fissaggio fascette plastiche con fissaggio a strozzo.<br />

Le linee posizionate in luoghi di passaggio devono essere collocate ad una altezza tale che<br />

garantisca da possibili contatti accidentali con i mezzi in manovra.<br />

Provvedere a identificarle opportunamente con cartelli e segnaletica rispondente al D.lgs.<br />

493/96.<br />

Prescrizioni e istruzioni:<br />

Nello scavo e in ogni caso dove sono possibili danneggiamenti dovuti ad urti , caduta di<br />

materiale e schiacciamento le linee devono essere protette meccanicamente con materiali di<br />

idonea resistenza.<br />

Nel caso di riutilizzo di cavi verificare prima dell'uso la loro perfetta integrità con particolare<br />

riferimento alle condizioni della guaina esterna.<br />

Per lavorazioni eseguite fino a due metri allestire ponti su cavalletti con larghezza<br />

dell'impalcato non inferiore a m 0,90.<br />

Se l'altezza di <strong>lavoro</strong> è superiore a m 2 , in considerazione del tempo di lavorazione , devono<br />

essere utilizzati trabattelli, ponteggi tradizionali o scale a trabattello metalliche precostituite<br />

con postazione di <strong>lavoro</strong> superiore dotata di parapetto perimetrale.<br />

Mansioni:<br />

addetto impianti elettrici<br />

Dispositivi di protezione individuale:<br />

Guanti contro le aggressioni meccaniche (perforazioni, tagli, vibrazioni, ecc.)<br />

Indumenti di <strong>lavoro</strong> cosiddetti "di sicurezza" (due pezzi e tute)<br />

Scarpe di tipo antinfortunistico (suola imperforabile, slacciamento rapido, punta rinforzata<br />

contro lo schiacciamento).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!