20.05.2013 Views

PSC schede lavoro - Azienda USL 3 Pistoia

PSC schede lavoro - Azienda USL 3 Pistoia

PSC schede lavoro - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AREA FUNZIONALE TECNICA<br />

U.O. MANUTENZIONI IMPIANTI<br />

Piazza Giovanni XXIII, 51100 – PISTOIA<br />

Telefono 0573/3521 – 352070 Fax 0573/352059<br />

SCHEDA N. 5<br />

Fase: Organizzazione ed allestimento del cantiere<br />

Descrizione fase: Baraccamenti e apprestamenti igienico-sanitari<br />

Descrizione attività: Preparazione area baraccamenti<br />

Pagina 7 di 86<br />

Schede di <strong>lavoro</strong><br />

P.S.C.<br />

Attrezzature:<br />

attrezzatura manuale di uso comune (cazzuole, pinza, tenaglia, tronchese, cutter,<br />

cacciavite,ecc.)<br />

chiavi poligonali<br />

Rischi per la salute dei lavoratori:<br />

abrasioni,punture,tagli,lacerazioni alle mani, contusioni, urti<br />

schiacciamento al corpo senza una localizzazione specifica.<br />

caduta a livello.<br />

caduta da postazione sopraelevata.<br />

investimento di materiale dall’alto.<br />

contatto con organi in movimento.<br />

contatto con parti in tensione.<br />

schiacciamento delle mani.<br />

Misure prevenzionali:<br />

Identificare le zone di installazione dei baraccamenti e preparare il terreno provvedendo ad<br />

eliminare il ristagno delle acque meteoriche .<br />

Segnalare opportunamente buche, sporgenze ed ostacoli fissi presenti nell'area di cantiere.<br />

Predisporre i necessari percorsi e passaggi per il collegamento degli impianti e il<br />

convogliamento degli scarichi fognari.<br />

Prescrizioni e istruzioni:<br />

Allestire percorsi chiaramente segnalati e distinti per gli automezzi e gli uomini.<br />

Predisporre idonee andatoie con larghezza non inferiore a m.0,6 per il transito di uomini ed a<br />

m. 1,20 per i mezzi o il trasporto di materiali.<br />

Tutte le zone prospicienti il vuoto (dislivelli superiore a m 0,5) devono essere protette con<br />

parapetto solido o mezzi equivalenti.<br />

Mansioni:<br />

manovale comune<br />

Dispositivi di protezione individuale:<br />

Guanti contro le aggressioni meccaniche (perforazioni, tagli, vibrazioni, ecc.)<br />

Indumenti di <strong>lavoro</strong> cosiddetti "di sicurezza" (due pezzi e tute)<br />

Scarpe di tipo antinfortunistico (suola imperforabile, slacciamento rapido, punta rinforzata<br />

contro lo schiacciamento).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!