20.05.2013 Views

E. Cingolani - Università Politecnica delle Marche - Facoltà di ...

E. Cingolani - Università Politecnica delle Marche - Facoltà di ...

E. Cingolani - Università Politecnica delle Marche - Facoltà di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA MOSCHEA DEGLI OMAYYADI – MOSCHEA CONGREGAZIONALE<br />

Come avvenisse l’ingresso ingresso<br />

non è certo. certo.<br />

Oggi abbiamo<br />

4 punti <strong>di</strong> ingresso<br />

(XIV secolo). secolo).<br />

Damasco, Damasco,<br />

Grande Moschea: Moschea:<br />

pianta<br />

Grande<br />

Moschea, Moschea<br />

Ingresso<br />

nord<br />

La corte centrale e il<br />

porticato coperto sono il<br />

risultato della struttura<br />

romana preesistente.<br />

preesistente<br />

Rimane oggi l’intero intero lato<br />

ovest, ovest,<br />

buona parte dei lati sud<br />

ed est e circa 21m del lato<br />

nord , <strong>di</strong> ottima muratura, muratura,<br />

a<br />

corsi <strong>di</strong> circa 85 cm <strong>di</strong> altezza, altezza,<br />

decorata da semplici lesene. lesene.<br />

La corte centrale e il porticato<br />

coperto sono il risultato della<br />

struttura romana preesistente.<br />

preesistente<br />

Grande Moschea,lato ovest

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!