20.05.2013 Views

Asnaghi S. - Liceo Scientifico e Classico "Marie Curie"

Asnaghi S. - Liceo Scientifico e Classico "Marie Curie"

Asnaghi S. - Liceo Scientifico e Classico "Marie Curie"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- L. Sciascia, L’interrogatorio di Don Mariano<br />

Il romanzo poliziesco: A. Conan Doyle, Il mastino dei Baskerville o Uno studio in rosso<br />

4. I GENERI DEL RACCONTO: IL RACCONTO UMORISTICO<br />

Breve storia e caratteristiche del genere<br />

Lettura, analisi e commento dei seguenti brani:<br />

- S. Benni, Priscilla Mapple e il delitto della II C<br />

- M. Twain, Il caro estinto<br />

Letture legate a progetti di istituto a cui la classe ha aderito<br />

- Progetto di educazione alla salute: “Rapporto con il cibo e disturbi alimentari”<br />

Lettura e analisi dei seguenti testi giornalistici:<br />

- C. Deho, Il gusto degli altri<br />

- P. Bollo, Condividere o consumare i pasti?<br />

- P. Claude – Pierre, Il rifiuto del cibo<br />

- A. Tarquini, Una terra sola non ci salverà<br />

Incontro con uno specialista<br />

- Progetto solidarietà: “Legalità e mafia”<br />

Visione del film: “I cento passi”<br />

Lettura del romanzo “Io dentro gli spari”, di S. Gandolfi<br />

- Il tema del viaggio nella letteratura<br />

Visione dello spettacolo teatrale “Nostos”<br />

Lettura del libro “Nel mare ci sono i coccodrilli” di F. Geda o “Uomini sotto il sole” di G. Kanafani<br />

Meda, 8 giugno 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!