20.05.2013 Views

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DERBY DA DIMENTICARE PER LA POSSENTI<br />

IMPIANTI<br />

05-04-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Derby a senso unico tra Baglini Ascensori e Possenti Impianti, una gara dominata dai padroni di<br />

casa bravi a mettere in campo condizione, tecnica, esperienza, ma anche e soprattutto morale.<br />

Il divario in classifica e le prospettive diametralmente opposte (biancorossi sicuri dei play-off, blu<br />

celesti sicuri della retrocessione) non potevano non incidere sull'approccio alla partita.<br />

Grassini ha schierato i suoi con Baldacci e Giordani in diagonale, Nannini e Fratini al centro,<br />

Simonetti e Luperi a schiacciare, Puccini libero; Baronti ha risposto con Michele Baronti e Berberi,<br />

Tocci e Fascetti centrali, Lupetti e Antonelli laterali, Poli Doko libero. Il sestetto calcesano,<br />

sicuramente futuribile, ma anche fortemente inesperto e "leggero", ha strappato applausi e consensi<br />

in avvio, giocando benino e sfruttando il ritmo non eccezionale del confronto: il punteggio e' rimasto<br />

in equilibrio fino al 16-14, quando Grassini, sfruttando un previsto doppio-cambio, ha messo dentro<br />

Taccini e Lusci. Tra servizi ficcanti e attacchi, i padroni di casa hanno "inchiodato" gli avversari su<br />

una rotazione di attacco a due, e il set e' terminato cosi'. Molti i cambi nella seconda frazione: per il<br />

Baglini dentro stabilmente Taccini e Lusci, e piu' avanti anche Facchini e Bacci, nella Possenti<br />

Impianti invece spazio a Lanzer e quindi a Scimone. Il parziale stavolta ha vissuto in equilibrio per<br />

un breve tratto, fin quando i biancorossi, con azioni molto pregevoli, non sono riusciti ad allungare<br />

fino a toccare il 17-9, e il divario, punto dopo punto, e' rimasto piu' o meno quello. Sul 2-0 l'inerzia<br />

della sfida non e' cambiata, anzi, nonostante gli inserimenti in pianta stabile di Scimone e Bruni, e<br />

un cambio play (Berberi al palleggio, Fascetti opposto), la Possenti ha vissuto un inizio set<br />

drammatico (7-0) per una bella serie in servizio di Bacci, ed e' rimasta sotto con divari preoccupanti<br />

fino al parziale recupero ottenuto nel finale, un recupero che ha consentito di limitare i danni e<br />

salvare la faccia. Da segnalare, nel Baglini, l'impiego di Morgantini e il nuovo spazio per Baldacci,<br />

Giordani e Facchini: tutti gli elementi impiegati hanno dimostrato crescita di condizione, nota di<br />

merito per Lusci, davvero devastante. Nella Possenti male la ricezione e il muro, in difficolta'<br />

continua di fronte all'aggressivita' dei biancorossi nei fondamentali di servizio e attacco, bene alcuni<br />

recuperi difensivi e combinazioni in attacco che avrebbero meritato miglior contesto e fortuna.<br />

BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-14, 25-15, 25-17.<br />

BAGLINI ASCENSORI: Taccini, Lusci, Morgantini, Simonetti, Luperi, Facchini, Bacci, Giordani,<br />

Baldacci N., Fratini, Puccini (libero). All. Grassini C.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Possenti, Berberi, Lupetti L.,<br />

Antonelli, Bruni, Consani F., Poli Doko (libero). All. Baronti Ma.<br />

nella foto: Giulio Poli-Doko<br />

Fonte: addetto stampa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!