20.05.2013 Views

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MEMORIAL MARIANI, POSSENTI IMPIANTI AL<br />

TERZO POSTO<br />

30-09-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

(da migliarinovolley.it)<br />

La terza edizione del Memorial "Lamberto Mariani" ha portato alla societa' organizzatrice del<br />

Migliarino Volley due graditissimi regali. Prima di tutto, il pubblico. La palestra di Vecchiano si e'<br />

scoperta quasi inadatta a contenere il gran numero di spettatori accorsi per rendere omaggio al<br />

fondatore della pallavolo migliarinese; le gare del pomeriggio hanno visto una tribuna gremita in<br />

ogni ordine di posti, tanta gente in piedi, affacciata ovunque, e lo spettacolo in campo ha<br />

pienamente ripagato chi ha deciso di dedicare la propria domenica al ricordo e alla pallavolo. Un<br />

pubblico pieno di facce note, di amici vecchi e nuovi di Lamberto e del Migliarino Volley, personaggi<br />

che hanno fatto la storia della pallavolo provinciale e regionale, uniti in un clima di rispetto ed<br />

amicizia che al giorno d'oggi e' sempre piu' difficile trovare anche in uno sport tradizionalmente<br />

cavalleresco come il volley. Il secondo regalo di cui si diceva, e' stato il trofeo che i ragazzi della<br />

serie C biancorossa guidati da mister Claudio Grassini sono riusciti a regalare ai tifosi di casa e ai<br />

dirigenti: e' stato il primo successo in tre edizioni, bellissimo, ottenuto contro una squadra<br />

validissima e favorita nei pronostici, la Teseco C.U.S. Pisa pronta ai nastri di partenza della<br />

categoria superiore (B/2). Ma andiamo con ordine. Al mattino sono state giocate le semifinali. Nella<br />

prima gara i padroni di casa Baglini Ascensori hanno regolato, per due set a uno, nel derby, gli<br />

amici della Possenti Impianti Vbc Calci. Grassini ha mandato in campo la diagonale Taccini-Lusci,<br />

Nannini-Martini al centro, Morgantini-Simonetti alla banda, Puccini libero. Mister Baronti ha risposto<br />

con Giani al palleggio, Ruggieri opposto, Lanzer e Bruni al centro, Simonetti e Scimone di banda,<br />

Lupetti libero. Il primo parziale e' stato molto equilibrato, il vantaggio iniziale del Migliarino e' stato<br />

pian piano recuperato da un Vbc in crescita, soprattutto nella fase di ricezione, ma i biancorossi<br />

sono riusciti a mettere la testa avanti (25-23). Secondo set, invece, appannaggio degli ospiti, in<br />

modo piuttosto netto (18-25), con una serie di errori locali che Grassini non e' riuscito ad arginare<br />

nonostante i numerosi cambi effettuati. La partita si e' decisa al tie-break e il Baglini Ascensori,<br />

grazie principalmente alle bordate delle sue ritrovate bocche di fuoco (Simonetti, Lusci, Martini) ha<br />

controllato abbastanza agevolmente (15-9) guadagnando la finale. L'altra gara, tra Teseco C.U.S. e<br />

l'A.S. Volley Fucecchio, si e' invece conclusa senza appendici ma i bianconeri, neopromossi in C,<br />

hanno regalato una bella prestazione riuscendo a rimanere sempre agganciati nel punteggio ai<br />

cussini. Formazioni in campo, per la Teseco Ceccherini-Montemurro, Giovacchini-Crosara, Corrias-<br />

Maggini, Falaschi libero, per il Fucecchio Arrigoni L.-Pallesi, Cei F.-Arrigoni M., Pepe-Riccetti,<br />

Comparini libero. 25-21 e 25-22 i parziali a favore della Teseco.<br />

Il pranzo al Ristorante "Rustichello" ha segnato lo spartiacque tra mattina e pomeriggio e ha<br />

introdotto alle finali. In quella di consolazione la Possenti Impianti ha battuto il Fucecchio per 2-0 (27-<br />

25, 25-16). Stesso sestetto per i calcesani, due cambi per la squadra di mister Benvenuti con L.Cei<br />

e Verbeni subito dentro. Partita inizialmente equilibrata con un buon Calci spinto dalla novita'<br />

Ruggieri e dalla buona prestazione di Giani in regia. Quindi, la finalissima, con il Baglini Ascensori<br />

che ha confermato lo starting-six del mattino sostituendo pero' Puccini (infortunatosi in mattinata)<br />

con il debuttante Ceccarelli, bravo a farsi trovare pronto; per la Teseco C.U.S. molte novita', dentro<br />

Dossena all'ala, Castelli e Da Prato al centro, ma non Cervelli, bloccato all'ultimo da un problema al<br />

collo. Primo set, partenza sprint del Migliarino, molto aggressivo al servizio: Lusci e soci non<br />

sbagliano niente e si portano avanti (25-19). Epico, e degno del contesto, il secondo parziale, che<br />

gli universitari si aggiudicano per 37-35 dopo una infinita' di match-point biancorossi e azioni<br />

veramente spettacolari. Il tie-break pero' e' ancora nel segno della Baglini Ascensori: Simonetti da<br />

posto quattro scava il solco e Martini con primi tempi devastanti da il colpo di grazia, 15-11 e grandi<br />

festeggiamenti. Per la Teseco impressionante prestazione dell'aretino Maggini, un acquisto a dir<br />

poco indovinato. Al termine delle gare premiazione e ringraziamenti. Tantissimi applausi per<br />

Lamberto, premio di miglior giocatore per Riccardo Martini (Baglini Ascensori) e riconoscimenti per i<br />

due arbitri che hanno diretto tutte e quattro le gare, Luca Campinoti e Luigi Simone.<br />

Con un sicuro arrivederci al prossimo anno e alla quarta edizione.<br />

BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO: Taccini, Lusci, Simonetti, Morgantini, Nannini, Martini, Luperi,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!