21.05.2013 Views

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Col<strong>la</strong> autoadesiva Cr/St Una volta essicata ad aria calda ha <strong>la</strong> partico<strong>la</strong>rità di aderire solo su se stessa.<br />

Col<strong>la</strong> riumidificabile Gen È il tipo di col<strong>la</strong> che si trova sul retro di francobolli e coupon.<br />

Col<strong>la</strong>rino Gr Etichetta sagomata incol<strong>la</strong>ta sul collo del<strong>la</strong> bottiglia.<br />

Col<strong>la</strong>terali <strong>Ag</strong> Tutti i materiali below the line (vedi).<br />

Colonna Ed/Gr Metodo di divisione dello spazio di una pagina per determinare <strong>la</strong> dimensione ottimale delle righe di testo e facilitarne <strong>la</strong> lettura.<br />

Colonna effetti AV Colonna sonora che contiene rumori di fondo senza sincronismi.<br />

Colonna sonora AV La parte sonora di un filmato.<br />

Colophon Ed Voce greca usata per libri e monografie. Indica lo spazio riservato a riportare il nome dell'editore, dello stampatore, numero dell'edizione ecc.<br />

Colore Gen<br />

Commercial AV Filmato commerciale.<br />

Commissione d'agenzia <strong>Ag</strong> Forma di remunerazione dell'agenzie di pubblicità.<br />

Compatibilità <strong>Nt</strong> Capacità di interscambiare dati tra sistemi operativi diversi.<br />

Composit <strong>Ag</strong> Raccolta anche sintetica di dati e immagini di modelli e attori.<br />

Composizione Gr/St<br />

Compressione dati <strong>Nt</strong><br />

Computer graphics <strong>Ag</strong><br />

Comunicato stampa Gen<br />

E' <strong>la</strong> capacità dell'occhio umano di percepire le variazioni del<strong>la</strong> lunghezza d'onda del<strong>la</strong> luce so<strong>la</strong>re (o visibile) riflessa da un oggetto nelle sue varie<br />

gradazioni. Definizione generica che differenzia gli stampati prodotti a più colori da quelli in bianco e nero.<br />

In passato indicava l'insieme delle operazioni di preparazione di un testo per <strong>la</strong> stampa. Sequenza: digitazione di un dattiloscritto -impaginazione in<br />

colonne - lettura e correzione delle bozze.<br />

Qualsiasi tecnica digitale che permetta <strong>la</strong> riduzione delle informazioni contenute in un documento al fine di risparmiare spazio di memoria per <strong>la</strong><br />

registrazione e quindi migliorare <strong>la</strong> velocità del trasferimento. La compressione opera eliminando tutte le componenti non essenziali e salvaguardando <strong>la</strong><br />

qualità originaria.<br />

La capacità di produrre impaginazioni o illustrazioni utilizzando i programmi specifici del computer. Oggi termine utilizzato prevalentemente per indicare <strong>la</strong><br />

realizzazione in 3d.<br />

Breve nota informativa di prodotto, realizzata da un'azienda o da una società di PR (vedi) e recapitata ai media, per <strong>la</strong> pubblicazione e <strong>la</strong> conseguente<br />

sensibilizzazione del target di lettura dei media stessi. Anche press release.<br />

Comunicazione Gen<br />

Complesso delle attività mirate a portare a conoscenza di determinati destinatari quanto concerne un'impresa, un ente, un'organizzazione. Nel concetto<br />

generale di comunicazione rientrano anche <strong>la</strong> pubblicità, le promozioni e le re<strong>la</strong>zioni pubbliche.<br />

Concentrazione Md Vedi indice di concentrazione.<br />

Concept <strong>Ag</strong> Idea base su cui si impernia una campagna pubblicitaria o un'operazione di marketing.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!