21.05.2013 Views

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foliazione Ed<br />

Numero di pagine totale di una pubblicazione. La foliazione totale <strong>è</strong> costituita da una serie di unità (segnature) stampate singo<strong>la</strong>rmente con numero fisso di<br />

pagine: quartino per 4 pagine, ottavo per 8, sedicesimo per 16, trentaduesimo per 32 ecc. Le segnature stampate vengono unite con l'operazione di<br />

legatura (vedi) fino a costituire il volume finito.<br />

Follow on <strong>Ag</strong> Fasi successive ad una campagna pubblicitaria che completano e ribadiscono gli step delle fasi precedenti.<br />

Follow up <strong>Ag</strong><br />

Seguito di una campagna pubblicitaria, che mette in evidenza nuovi aspetti del<strong>la</strong> comunicazione, rafforzando<strong>la</strong>. Può essere usato per qualsiasi azione di<br />

marketing che ne rafforzi una precedente.<br />

Fondino Ft/Gr Parte di una immagine o di una pagina che riporta come decoro un colore uniforme.<br />

Fondo/fondale Av Elemento di fondo utilizzato nelle riprese fotografiche e video.<br />

Fonico Av Operatore tecnico responsabile del<strong>la</strong> qualità del segnale audio. <strong>Ag</strong>isce per lo più al mixer audio ed <strong>è</strong> in contatto interfonico col microfonista.<br />

Fonti/Font Gr File elettronico contenente un'intera famiglia di caratteri (vedi carattere tipografico).<br />

Forma di stampa Ed E' l'insieme delle pagine che disposte sul<strong>la</strong> matrice secondo un preciso ordinamento formano <strong>la</strong> segnatura (vedi foliazione).<br />

Format <strong>Ag</strong>/Ed/Gr La configurazione del<strong>la</strong> comunicazione caratteristica di una qualsiasi pubblicazione: misura, stile, impaginazione ecc.<br />

Formato <strong>Ag</strong>/Ed/Gr<br />

Dimensione (b x h) generalmente espressa in cm. - Formato carta: misure del foglio di carta che viene usato per <strong>la</strong> stampa. Formato del prodotto finito:<br />

misure definitive del prodotto stampato (libro, quotidiano, periodico ecc.). Le normative internazionali UNI codificano i formati standard a partire dal formato<br />

base UNI A4 (cm. 21 x 29,7). Vedi UniA.<br />

Foto d'archivio Gr Immagini realizzate e catalogate da aziende specializzate (agenzie fotografiche) che cedono i diritti di pubblicazione.<br />

Fotocolor Ft vedi diapositiva<br />

Fotocomposizione dei testi Ed/Gr Operazione mediante <strong>la</strong> quale si trasforma un dattiloscritto in caratteri digitali da utilizzare per l'impaginazione.<br />

Fotogramma AV Immagine singo<strong>la</strong> di un filmato realizzato su pellico<strong>la</strong>.<br />

Fotolito Ft<br />

Complesso delle operazioni fotografiche di trasformazione di immagini e testi a monte del processo di stampa. Il prodotto del<strong>la</strong> fotolito era costituito da<br />

pellicole che attualmente sono state sostituite da file digitali.<br />

Fotomontaggio Ft Complesso delle operazioni fotografiche volte a abbinare due o più immagini per ottenere partico<strong>la</strong>ri risultati.<br />

Fotoriproduzione Ft Ripresa fotografica di un originale (vedi).<br />

Fotounità Ft Apparecchiatura che stampa su pellico<strong>la</strong> i file e<strong>la</strong>borati da un computer.<br />

FQDN <strong>Nt</strong> Fully Qualified Domain Name: nome simbolico, associato ad un codice numerico di un host, cio<strong>è</strong> un computer collegato fisicamente ad Internet.<br />

Frame Gr Immagine ricavata da un filmato realizzato su supporto digitale.<br />

Frattale Gr Elemento geometrico costituito da linee spezzate che si può riprodurre in sca<strong>la</strong> sempre più picco<strong>la</strong>.<br />

Free Gen Usato normalmente per definire quei servizi che sono liberi da diritti di utilizzo.<br />

Free<strong>la</strong>nce <strong>Ag</strong>/Ed Professionista che offre i suoi servizi dietro compenso senza richiedere legami all'azienda con cui col<strong>la</strong>bora.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!