21.05.2013 Views

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

A-@ Ag/Nt Definita comunemente "chiocciola" è la sigla ... - Assografici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Timone Ed/St<br />

Tipografia St<br />

Documento nel quale vengono poste nel<strong>la</strong> corretta sequenza le pagine di una pubblicazione. Il timone o palinsesto <strong>è</strong> il documento base per <strong>la</strong><br />

preparazione di un prodotto editoriale dal quale si possono identificare le segnature e le pagine di pubblicità, quindi <strong>la</strong> priorità di definizione degli<br />

impaginati.<br />

E' tra i più antichi sistema di stampa del testo basato su una matrice con <strong>la</strong> parte stampante in rilievo. Il primo libro stampato in tipografia <strong>è</strong> stata <strong>la</strong> Bibbia<br />

di Gutenberg, inventore dei caratteri mobili.<br />

Tip-on Dm Oggetto promozionale incol<strong>la</strong>to ad un supporto, ad una pagina di catalogo o di giornale.<br />

Tiratura St Numero delle copie di uno stampato.<br />

Titolo Gr Nell'accezione libraria il titolo identifica il volume, in quel<strong>la</strong> giornalistica sintetizza i temi trattati nell'articolo.<br />

Tombstone <strong>Ag</strong>/Ed<br />

Torchio St<br />

Annuncio che banche e finanziarie realizzano per comunicare un accordo raggiunto. Il tombstone deriva <strong>la</strong> denominazione dal modello grafico utilizzato<br />

con testi a epigrafe, simili a quelli delle pietre tombali in inglese appunto tombstone.<br />

Picco<strong>la</strong> macchina da stampa di tipo manuale sul<strong>la</strong> quale si effettuano delle stampe di prova (vedi) delle pellicole selezionate. La visione delle prove<br />

consente eventuali correzioni prima del<strong>la</strong> stampa.<br />

Trade <strong>Ag</strong> L'insieme delle testate specializzate rivolte agli operatori normalmente non vendute in edico<strong>la</strong>, ma spedite in abbonamento.<br />

Tracciato di fustel<strong>la</strong> Cr Disegno che identifica i filetti di cordonatura ed i filetti di taglio per <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> fustel<strong>la</strong> stessa.<br />

Traffico <strong>Ag</strong> Reparto dell'agenzia che si occupa di coordinare e consegnare il materiale pubblicitario ai mezzi (vedi).<br />

Trailers AV Presentazione in anteprima di scene tratte da un film.<br />

Tratto Ft Immagine priva di retino mezza tinta. In essa esistono soltanto i valori di bianco e nero nel loro massimo contrasto.<br />

Tricromia Ft<br />

Immagine realizzata con l'uso dei soli tre colori di base (ciano, magenta, giallo), ottenendo il nero con <strong>la</strong> loro sovrapposizione al massimo del<strong>la</strong> densità<br />

(100%).<br />

Troupe AV Insieme di persone (tecnici e artisti) coinvolte nell’esecuzione di un telecomunicato.<br />

TV producer AV<br />

Typon Ft Copia di una pellico<strong>la</strong> da stampa.<br />

La persona che segue e coordina, con compiti di consulenza tecnica e di controllo dei costi, tutte le fasi che portano al<strong>la</strong> realizzazione di uno spot, in<br />

accordo con i creativi e con l'account.<br />

U-Matic AV Videocassetta semiprofessionale di ideazione giapponese che utilizza nastri da 3/4 di pollice. Viene utilizzata in agenzia per le presentazioni degli spot.<br />

Ufficio ricerche <strong>Ag</strong><br />

Ufficio stampa Gen<br />

Ufficio traffico <strong>Ag</strong>/Ed<br />

Settore dell'agenzia o servizio esterno che si occupa di verificare l'esistenza di messaggi pubblicitari già utilizzati sul mercato, di realizzare test di controllo<br />

o di verifica delle campagne prima dell'uscita sui mezzi. Si occupa inoltre di analizzare <strong>la</strong> validità di confezioni o altri materiali, attraverso dei test,<br />

verificando il gradimento prima dell'immissione sul mercato.<br />

Struttura specializzata che tiene i rapporti con i media (vedi). Tra le funzioni dell'ufficio stampa rientra <strong>la</strong> realizzazione quotidiana del<strong>la</strong> rassegna stampa<br />

(vedi).<br />

Per l'agenzia vedi traffico. In editoria l'ufficio che tiene i rapporti con agenzie e inserzionisti per raccogliere i materiali tecnici (pellicole, CD ecc) necessari<br />

al<strong>la</strong> stampa, verificare sul timone (vedi) <strong>la</strong> corretta collocazione degli annunci e verificarne <strong>la</strong> qualità di stampa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!