21.05.2013 Views

CURRICULUM VITAE Dott. Citriniti Felice ... - Pugliese Ciaccio

CURRICULUM VITAE Dott. Citriniti Felice ... - Pugliese Ciaccio

CURRICULUM VITAE Dott. Citriniti Felice ... - Pugliese Ciaccio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CURRICULUM</strong> <strong>VITAE</strong><br />

<strong>Dott</strong>. <strong>Citriniti</strong> <strong>Felice</strong><br />

Cognome Nome <strong>Citriniti</strong> <strong>Felice</strong><br />

Data di nascita 22‐10‐56<br />

Qualifica Dirigente Medico<br />

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE – CIACCIO<br />

Incarico Attuale Dirigente Medico Pediatra, responsabile della Diabetologia Pediatrica<br />

N. Tel Ufficio 0961883308<br />

Fax Uffico<br />

Email istituzionale f.citrus@alice.it<br />

Sito Web www.aocatanzaro.it<br />

TITOLI DI STUDIO<br />

PROFESSIONALI ED<br />

ESPERIENZE<br />

LAVORATIVE<br />

Titolo di Studio Laurea in Medicina e Chirurgia<br />

Altri Titoli di Studio e<br />

Professionali<br />

Esperienze Professionali<br />

(incarichi ricoperti)<br />

Specializzazione in Pediatria<br />

Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio<br />

Vincitore di concorso presso la ex USL 19 di Chiaravalle c.le di<br />

Assistente Medico- atto deliberativo n°550 del 03/12/87<br />

Vincitore di concorso di AIUTO CORRESPONSABILE Ospedaliero di<br />

Pediatria presso l’ASL 7 di Catanzaro - atto deliberativo n° 4233 del<br />

23/11/94<br />

Trasferimento presso l’U.O. di Pediatria dell’Ospedale <strong>Pugliese</strong>-<strong>Ciaccio</strong><br />

di Catanzaro con la qualifica di Dirigente Medico Pediatra dal 16/11/98<br />

(DL. N. 1231)<br />

Incarico di “Responsabile della DIABETOLOGIA PEDIATRICA”.<br />

Delibera n° 663 del 29-06-05.<br />

Responsabile del Centro di Attività Nazionale della Diabetologia<br />

Pediatrica, come risulta dal registro Nazionale del Ministero dalla<br />

Sanità (2008).<br />

Responsabile del Centro di riferimento della Diabetologia Pediatrica di<br />

Catanzaro nell’ambito della “Rete Diabetologica Pediatrica Calabrese”


Capacità linguistiche Francese<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazioni a<br />

convegni e seminari,<br />

pubblicazioni, collaborazioni a<br />

riviste ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il dirigente<br />

ritiene di dover pubblicare)<br />

riconosciuta ufficialmente con atto deliberativo della Giunta Regionale<br />

n° 368 del 18 Giugno 2009.<br />

Coordinatore Regionale per il Censimento Nazionale della SIEDP, in<br />

collaborazione con l’Istituto Superiore della Sanità, sullo studio dei<br />

gemelli affetti da Diabete Mellito di Tipo 1 o da altra patologia<br />

autoimmunitaria.<br />

Attestato di formazione manageriale conseguito nel Corso di<br />

Management Medico organizzato dall’Ordine Professionale dei Medici-<br />

Chirurghi di Catanzaro, della durata di 72 ore formative , rilasciato il<br />

30/11/01.<br />

Windows , Power‐Point, Excel, Word, Internet, Microinfusori di insulin e<br />

Holter glicemici<br />

Pubblicazione sulla Rivista Italiana di Pediatria del febbraio 1991 n° 17/1<br />

(pag 106-112):”Sindrome di Senior-Loken descrizione di un caso e<br />

revisione della letteratura”.<br />

Pubblicazione sugli atti del Convegno Pediatrico di aggiornamento<br />

(Parma) del maggio 1987 (Società Italiana di Pediatria): “Efficacia della<br />

terapia precoce e profilassi delle recidive con Acyclovir in un caso di<br />

encefalopatia da HSV1”.<br />

Pubblicazione sugli atti del Convegno Pediatrico di aggiornamento<br />

(Rimini) del novembre 1989 (Società Italiana di Pediatria): “Sindrome di<br />

Senior-Loken: descrizione di un caso”.<br />

Pubblicazione sugli atti del Convegno Pediatrico Nazionale della<br />

SIMEUP (Copanello CZ) del maggio 2008 (Società Italiana di Pediatria):<br />

“Diabete e sport”.<br />

Pubblicazione sugli atti del Convegno Pediatrico Nazionale della SIMEUP<br />

(Copanello CZ) del maggio 2009 (Società Italiana di Pediatria): “Diabete<br />

non autoimmune nell’età evolutiva”.<br />

Pubblicazione sugli atti del XXVII Congresso Nazionale della SIEDP<br />

(Napoli 5-7 Novembre 2009): “La Rete Diabetologica Calabrese”.<br />

Pubblicazione sugli atti del XXVII Congresso Nazionale della SIEDP<br />

(Napoli 5-7 Novembre 2009): Studio “on-line” sul disegno dei bambini


con Diabete: ponte creativo tra bambini, team e psicologi.<br />

Pubblicazione sugli atti del XXVII Congresso Nazionale della SIEDP<br />

(Napoli 5-7 Novembre 2009): “Primi dati sulla epidemiologia del Diabete<br />

Mellito Tipo 1 in una vasta area dell’Italia meridionale”.<br />

Pubblicazione sulla rivista Edit Symposia del 2009: “La terapia<br />

insulinica nel bambino e nell’adolescente con diabete mellito tipo 1”.<br />

Esperienze della Rete diabetologica Calabrese.<br />

Partecipazione al gruppo di ricerca per lo STUDIO SPERIMENTALE<br />

sulle “variazioni dell’AMPc durante il ritmo veglia-sonno”, della durata di<br />

1 anno, coadiuvato dal Prof. Parmeggiani e dal Prof. Zamboni, presso<br />

l’Istituto di Fisiologia Umana dell’Università degli studi di Bologna (’80)<br />

Relatore, Organizzatore, Moderatore di numerosi Congressi e Corsi di<br />

aggiornamento Nazionali e Regionali inerenti alla branca Pediatrica e<br />

Diabeto-Endocrinologica.<br />

Relatore al seminario di studio sul progetto “Educazione alla salute”: Il<br />

corpo e la sua dinamica relazionale. Comprensorio scolastico Sellia<br />

Marina-Uria (CZ). 09/06/2000.<br />

Relatore al Congresso organizzato dall’Azienda Ospedaliera “<strong>Pugliese</strong>-<br />

<strong>Ciaccio</strong>” sul tema: “Giornata di aggiornamento su tematiche pediatriche<br />

“. Catanzaro 24/06/04.<br />

Relatore al Congresso organizzato dall’Azienda Ospedaliera “<strong>Pugliese</strong>-<br />

<strong>Ciaccio</strong>” di Catanzaro: “Pediatria d’Urgenza”. Catanzaro 24-6-05.<br />

Relatore al Congresso provinciale dell’ UNICEF: “La condizione dei<br />

minori nella provincia di Catanzaro”. Sala Consiliare del palazzo della<br />

Provincia di Catanzaro 23/4/04.<br />

Relatore al Congresso Regionale organizzato dall’Azienda Sanitaria di<br />

Crotone: “Attualità e strategie d’intervento nel bambino diabetico”.<br />

Ospedale “San Giovanni di Dio”, Crotone 23-09-06.<br />

Relatore al 3° Congresso Nazionale della SIMEUP: “Il bambino del<br />

mediterraneo: nuove frontiere della pediatria. Villaggio Guglielmo,<br />

Copanello 27-29 Maggio 2007.<br />

Relatore al Congresso Provinciale dell’UNICEF: “Diabete. Uniti nello<br />

sport”. Sala Congressi FIGC, Comitato Regionale Calabro, Catanzaro.<br />

12/12/07.<br />

Relatore al Congresso organizzato dalla “Rete Diabetologica Calabrese”:<br />

“L’alimentazione e l’attività fisica per il bambino e l’adolescente con


Diabete”. Paola (CS) 08/07/08.<br />

Relatore al Congresso Regionale organizzato dalla JeB presso il<br />

Ministero della Salute: “Diabete e Sport. Novità terapeutiche e attività<br />

motoria nelle persone affette da diabete”. Cosenza, Teatro Italia<br />

29/11/08.<br />

Organizzatore e Relatore del 4° Congresso Nazionale della SIMEUP:<br />

“Il bambino del mediterraneo. Ospedale e territorio. Nuova frontiera<br />

della Pediatria”. Diabete e sport. Copanello CZ 28-31 Maggio 2008.<br />

Organizzatore e Relatore del 5° Congresso Nazionale della SIMEUP:<br />

“Il bambino del mediterraneo. Ospedale e territorio. Nuova frontiera<br />

della Pediatria”. Il Diabete non autoimmune. Copanello CZ 28-31<br />

Maggio/ 09.<br />

Organizzatore e Relatore al Congresso della SIEDP: “1° giornata<br />

Nazionale del Diabete Mellito nel bambino”. La prevenzione del diabete<br />

mellito di tipo 1. Catanzaro, Palazzo Comunale 27/9/2008.<br />

Relatore al Congresso della Società Italiana di Pediatria, Calabria:<br />

“Obesità e Diabete Mellito Tipo 2 in età pediatrica”. Ospedale di<br />

Polistena RC 17/2/09.<br />

Moderatore al Congresso Regionale organizzato dalla UO di Pediatria e<br />

dall’ UO Formazione e Qualità di Castrovillari: “1° Corso di<br />

Aggiornamento Regionale in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica”.<br />

Altomonte CS 19-20 Giugno 2009.<br />

Relatore presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro, Facoltà di<br />

Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Pediatria. Seminario<br />

del 20-10-09 sul tema: “Diabete tipo 1 e Chetoacidosi. Le insuline”.<br />

Organizzatore e Relatore del Congresso della “Rete Diabetologica<br />

Pediatrica Calabrese” : “Monitoraggio glicemico e Microinfusori”.<br />

Catanzaro, Sala Biblioteca dell’Ospedale “<strong>Pugliese</strong>-<strong>Ciaccio</strong>”. 17-9-2008.<br />

Organizzatore, Presidente e Relatore del Congresso Regionale:<br />

“Diabete e Sport”. Catanzaro, sala convegni della FIGC, Comitato<br />

Regionale Calabro. 11-12-2008.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!