28.05.2013 Views

Francesco Sanzo Nato a Catanzaro il 07.05.1965 ... - Pugliese Ciaccio

Francesco Sanzo Nato a Catanzaro il 07.05.1965 ... - Pugliese Ciaccio

Francesco Sanzo Nato a Catanzaro il 07.05.1965 ... - Pugliese Ciaccio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome <strong>Francesco</strong> <strong>Sanzo</strong><br />

Dati anagrafici <strong>Nato</strong> a <strong>Catanzaro</strong> <strong>il</strong> <strong>07.05.1965</strong><br />

Residente in <strong>Catanzaro</strong> in Via Tommaso Campanella<br />

182/1<br />

Riferimenti:<br />

Titoli di studio :<br />

diploma di<br />

maturità classica<br />

diploma di laurea<br />

in medicina e<br />

chirurgia<br />

specializzazione<br />

in ortopedia e<br />

traumatologia<br />

Servizio di leva<br />

Attività di<br />

servizio<br />

francescosanzo@alice.it<br />

Cell. 3288103780<br />

conseguito <strong>il</strong> 29.07.1983 presso <strong>il</strong> Liceo Ginnasio<br />

“P.Galluppi” di <strong>Catanzaro</strong> con voti 50 / 60<br />

conseguito <strong>il</strong> 25.07.1990 presso l’Università degli Studi di<br />

Reggio Calabria con voti 101 / 110. Tesi in Ortopedia e<br />

Traumatologia :”L’osteotomia nel ginocchio varo artrosico”<br />

conseguita <strong>il</strong> 21.11.1996 presso l’Università degli Studi di<br />

Reggio Calabria con voti 70/70 con lode ed effettuata<br />

presso la Clinica Ortopedica della Facoltà di Medicina e<br />

Chirurgia sede di <strong>Catanzaro</strong> con la qualifica di assistente<br />

in formazione (d.l. 257/91).<br />

effettuato dal 03.05.1991 al 02.08.1992 dapprima presso<br />

la Scuola di Sanità M<strong>il</strong>itare in Firenze (107° corso A.U.C.)<br />

e successivamente presso <strong>il</strong> 19° Reggimento Cavalleggeri<br />

“Guide” con la qualifica di Dirigente del Servizio Sanitario,<br />

distinguendosi nella direzione di una infermeria che<br />

effettuava centinaia di prestazioni ambulatoriali e di un<br />

piccolo reparto multidisciplinare costituito da 14 posti letto.<br />

Servizio prestato dal 01.01.1992 al 31.07.1992 come<br />

medico sostituto di medicina generale.<br />

Servizio prestato dal 02.08.1991 al 02.08.1992 come<br />

Medico M<strong>il</strong>itare con la qualifica di Dirigente del Servizio<br />

Sanitario c/o <strong>il</strong> 19° Rgt. Cavalleggeri Guide.<br />

Servizio prestato dal Sett. 1992 al Nov. 1996 presso la<br />

Clinica Ortopedica della Facoltà di Medicina e Chirurgia di<br />

CZ con la qualifica di assistente in formazione


Corsi di<br />

aggiornamento<br />

(d.l.257/91).<br />

Dal 27.11.1996 al 27.02.1997 e dal 25.03.1997 al<br />

03.04.1997 incaricato presso l’A.S.L. 5 di Crotone come<br />

specialista ortopedico ambulatoriale.<br />

Da Apr<strong>il</strong>e 1997 assistente a tempo pieno presso <strong>il</strong> reparto<br />

di Ortopedia della Casa di Cura accreditata “V<strong>il</strong>la Serena”<br />

di <strong>Catanzaro</strong> diretta dal Prof. Carmine Carbone, decano<br />

dell’Ortopedia e Traumatologia Calabrese dove ha eseguito<br />

decine di interventi chirurgici di Ortopedia e Traumatologia,<br />

specializzandosi nel campo della chirurgia protesica di anca<br />

e ginocchio ed in particolare nel planning preoperatorio<br />

della chirurgia protesica dell’anca, nonché nella chirurgia<br />

del piede ed in particolare nella correzione chirurgica<br />

dell’alluce valgo.<br />

Dal 16 Novembre 1999 Dirigente Medico a tempo pieno<br />

presso l’U.O. di Ortopedia e Traumatologia Azienda<br />

Ospedaliera “<strong>Pugliese</strong>-<strong>Ciaccio</strong>” di <strong>Catanzaro</strong>, dove ha<br />

eseguito circa 500 interventi chirurgici in qualità di primo<br />

operatore di piccola, media ed alta Chirurgia compresi<br />

numerosi interventi di protesizzazione parziale e totale<br />

dell’anca, oltre ad aver partecipato a diverse centinaia di<br />

interventi chirurgici come aiuto.<br />

- Corso avanzato di aggiornamento sul bendaggio<br />

funzionale nei traumi dell’arto superiore.<br />

- Corso base di aggiornamento sul bendaggio<br />

funzionale.<br />

- Giornata di aggiornamento sulla protesizzazione del<br />

ginocchio<br />

-Corso teorico pratico di Chirurgia del Piede Roma 22 e 23<br />

Giugno 2001.<br />

-Corso teorico pratico di Chirurgia del Piede “ Prof. G.<br />

Pisani” 18 – 23 Novembre 2001 e 06 – 10 Maggio 2002.<br />

-Corso di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica –<br />

Dipartimento di Chirurgia Ortopedica Università di Vienna<br />

8 e 9 Apr<strong>il</strong>e 2002.<br />

-VI° Corso di istruzione sulla fissazione esterna –<br />

Benevento 7 e 8 Giugno 2002.<br />

-16° Corso AO base – Jesolo 14 – 17 Maggio.<br />

-Corso di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica -<br />

Dipartimento di Chirurgia Ortopedica Università Karolinska<br />

di Stoccolma 26 - 29 Maggio 2004.<br />

- Seminario di Chirurgia protesica dell'anca – M<strong>il</strong>ano 16 -<br />

18 Marzo 2005<br />

-Corso di aggiornamento sulla fissazione esterna in<br />

Ortopedia – Pavia 24 e 25 Giugno 2004<br />

-Corso di aggiornamento internazionale di Traumatologia<br />

Capri 20 – 24 Maggio 2005


Attività<br />

scientifica<br />

-Corso di aggiornamento sulle protesi di ginocchio 3° ed.<br />

Roma 11 – 12 Apr<strong>il</strong>e 2006<br />

- 1 International Workshop on anatomic lab – San<br />

Pietroburgo 17 – 20 dicembre 2008<br />

Partecipazione al 17° Congresso Regionale della Società<br />

Medico Chirurgico Calabrese 27-29.09.90.<br />

Partecipazione al 2° Congresso A.C.O.T. - CZ, 22.12.90.<br />

Partecipazione al 3° Congresso A.C.O.T. - Camigliatello<br />

S<strong>il</strong>ano 13-14.06.92.<br />

Partecipazione al 77° Congresso S.I.O.T.- Sorrento 7-<br />

10.10.92.<br />

Partecipazione al 78° Congresso S.I.O.T. - Roma 14-<br />

17.11.93.<br />

Partecipazione al 76° Congresso S.O.T.I.M.I. - Napoli<br />

11.02.94.<br />

Partecipazione al 79° Congresso S.I.O.T. - Firenze 5-<br />

9.11.94.<br />

Partecipazione al 78° Congresso S.O.T.I.M.I. - NA 9-<br />

10.02.95.<br />

Partecipazione all’incontro di Ortopedia “artroprotesi<br />

d’anca”. Primo impianto e revisione. - <strong>Catanzaro</strong> 26.06.95.<br />

Partecipazione all’ 80° Congresso S.I.O.T. - Roma 12-<br />

15.11.95.<br />

Partecipazione al 79° Congresso S.O.T.I.M.I. - Napoli 1-<br />

3.02.96.<br />

Partecipazione Simposio “la patologia discoartrosica della<br />

colonna vertebrale” - Rende (CS) 3-4.05.96.<br />

Partecipazione all’81° Congresso S.I.O.T. - MI 11-<br />

14.09.96.<br />

Partecipazione all’82° Congresso S.I.O.T. - Roma 9-<br />

12.11.97.<br />

Partecipazione all' American Academy of Orthopaedic<br />

Surgeon 19 – 23 Marzo 1998<br />

Partecipazione al Congresso “Il trattamento dei difetti della<br />

cart<strong>il</strong>agine articolare” - Firenze 17-18.4.98.<br />

Partecipazione al Congresso “Video Arthroscopy” - Parma<br />

6.6.98.<br />

Partecipazione alla “Giornata sull’attualità in chirurgia del<br />

ginocchio” 20.6.98 - Campora S. Giovanni (CS).<br />

Partecipazione al VI Congresso A.C.O.T. - Altomonte (CS)<br />

25-26.9.98.<br />

Partecipazione all’83° Congresso S.I.O.T. - Genova 25-<br />

28.10.98.<br />

Partecipazione all’ Exeter Meeting – Pavia 18 e 19 Marzo<br />

2002.<br />

Partecipazione al Congresso Chirurgia Ortopedica<br />

“Tradizione – Innovazione” – M<strong>il</strong>ano 12 – 14 Dicembre


Comunicazioni a<br />

congresso<br />

Pubblicazioni<br />

2002.<br />

Partecipazione al 92° Congresso S.O.T.I.M.I. – Napoli 20 –<br />

22- febbraio 2003.<br />

Partecipazione all’88° Congresso S.I.O.T. - Roma 12 – 16<br />

Novembre 2003.<br />

Partecipazione all’89° Congresso S.I.O.T. - Napoli 24 – 28<br />

Ottobre 2004.<br />

Partecipazione al 90° Congresso S.I.O.T. - Firenze 9 – 13<br />

Ottobre 2005.<br />

Partecipazione al “advanced seminar in Osteoporosis”<br />

Bruxelles 27 – 28 ottobre 2005<br />

Partecipazione al 92° Congresso S.I.O.T. – Bologna 11 - 15<br />

Novembre 2007.<br />

71° Congresso S.O.T.I.M.I. - Salerno 20-22.06.91 -<br />

“Proposta di una metodica di misurazione radiografica del<br />

canale rachideo”.<br />

78° Congresso S.O.T.I.M.I. - Napoli 9-11.02.95 -<br />

“Modificazioni densitometriche e del prof<strong>il</strong>o bioumorale<br />

osteometabolico in un campione omogeneo della<br />

popolazione di <strong>Catanzaro</strong>.<br />

79° Congresso S.O.T.I.M.I. - Napoli 1-3.02.96 -<br />

“Problemi diagnostici differenziali in campo di osteomielite<br />

cronica”.<br />

81° Congresso S.I.O.T. - M<strong>il</strong>ano 11-14.09.96 - “Su di un<br />

caso di lombalgia da osteomielite di L4 a partenza da una<br />

lesione cutanea”.<br />

“Giornata sull’attualità in chirurgia del ginocchio” 20.6.98<br />

- Campora S. Giovanni (CS) - “Il trattamento delle lesioni<br />

condrali del ginocchio”<br />

VI Congresso A.C.O.T. - Altomonte (CS) 25-26.9.98 - “Le<br />

revisioni nelle protesi d’anca: come quando e perché”.<br />

Giornate radiologiche Calabresi – Reggio Calabria<br />

02.10.2004 – “ruolo della TC 3D nel planning preoperatorio<br />

delle fratture complesse del bacino<br />

“Su di un caso di lombalgia da osteomielite di L4 a<br />

partenza da una lesione cutanea” - Giornale Italiano di<br />

Ortopedia e Traumatologia - suppl. vol. XXII - fasc.2 -<br />

Sett.’96.<br />

“Appendicular bone density, biochemical markers of bone<br />

turnover and life-style factors in female teachers of<br />

southern Italy” - European Journal of Epidemiology.


Curriculum Vitae<br />

Dott. <strong>Sanzo</strong> <strong>Francesco</strong><br />

Dott. <strong>Sanzo</strong> <strong>Francesco</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!