21.05.2013 Views

Paradigmi della critica al relativismo - Veritatis Splendor

Paradigmi della critica al relativismo - Veritatis Splendor

Paradigmi della critica al relativismo - Veritatis Splendor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

distruggere sé medesime» 22 . Applicate riflessivamente a se stesse ne<br />

smentiscono, appunto, proprio la tesi che esprimono. Se ogni<br />

proposizione è vera (sia pure soggettivisticamente), <strong>al</strong>lora sarà vera<br />

anche la proposizione per la qu<strong>al</strong>e è f<strong>al</strong>so che ogni proposizione è<br />

vera. Se ogni proposizione è f<strong>al</strong>sa (sia pure nel senso che non attinge<br />

<strong>al</strong>cuna verità obiettiva per se stessa), <strong>al</strong>lora sarà f<strong>al</strong>sa anche la<br />

proposizione per la qu<strong>al</strong>e ogni proposizione è f<strong>al</strong>sa.<br />

An<strong>al</strong>ogamente, se ogni proposizione è solo una opzione senza<br />

fondamento, <strong>al</strong>lora sarà una opzione senza fondamento anche la<br />

proposizione per la qu<strong>al</strong>e ogni proposizione è una opzione senza<br />

fondamento. Se ogni proposizione è contingente e provvisoria, lo<br />

deve essere anche la proposizione per la qu<strong>al</strong>e ogni proposizione è<br />

contingente e provvisoria. Ma se t<strong>al</strong>e proposizione è essa stessa<br />

contingente e provvisoria, non è possibile affermare che ogni<br />

proposizione è t<strong>al</strong>e.<br />

La proposizione per la qu<strong>al</strong>e ogni proposizione è contingente e<br />

provvisoria, cioè, per se stessa non è una proposizione contingente e<br />

provvisoria. An<strong>al</strong>ogamente, la tesi per la qu<strong>al</strong>e tutto è relativo non è<br />

relativa (bensì assoluta). La tesi per la qu<strong>al</strong>e tutto è soggettivo non è<br />

soggettiva (bensì oggettiva). La tesi per la qu<strong>al</strong>e tutto deve essere<br />

sperimentabile (o verificabile) non è sperimentabile. La tesi per la<br />

qu<strong>al</strong>e tutto l'essere si riduce <strong>al</strong>l'apparire non è (per se stessa) un mero<br />

apparire (ché <strong>al</strong>trimenti sarebbe apparire del nulla). La tesi<br />

relativistica, insomma, si nega nell'atto stesso in cui si afferma. Si<br />

confuta nell'atto stesso con cui è proposta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!