21.05.2013 Views

guida ai servizi ospedalieri - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 ...

guida ai servizi ospedalieri - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 ...

guida ai servizi ospedalieri - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• <strong>per</strong> il Laboratorio Analisi Chimico Cliniche la prenotazione si può<br />

effettuare:<br />

- <strong>per</strong> Latisana dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 15.00 allo sportello del<br />

Centro Prelievi o inviando impegnativa tramite fax 0431 529465 previo<br />

accordo telefonico 0431 529319.<br />

Dal lunedì al venerdì è possibile lʼaccesso senza prenotazione dalle<br />

07.30 alle 09.30.<br />

- <strong>per</strong> Palmanova dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 14.00 allo sportello<br />

del Centro Prelievi. Lʼaccesso senza prenotazione è possibile dal lunedì<br />

al venerdì dalle07.30 alle 09.30 ed il sabato dalle 08.00 alle 10.00.<br />

Informazioni sulle prestazioni e i tempi di attesa sono disponibili sul sito<br />

aziendale www.ass5.sanita.fvg.it alla voce Prestazioni e tempi di attesa,<br />

dove sono pubblicati anche i limiti di tempo massimi previsti <strong>per</strong> lʼerogazione<br />

delle prestazioni ambulatoriali (art.13 L.R. 7/2009).<br />

Il cittadino può prenotare prestazioni sanitarie in regime libero professionale<br />

(intramoenia), seguendo le indicazioni sopra riportate, e svolte da medici,<br />

liberamente scelti dallʼapposito elenco, presso gli studi/ambulatori aziendali.<br />

Tali prestazioni libero-professionali sono soggette al pagamento da parte<br />

dellʼassistito di una quota e <strong>per</strong> lʼaccesso non è richiesta lʼimpegnativa del<br />

medico curante o dello specialista.<br />

Per garantire il rispetto della riservatezza dei dati <strong>per</strong>sonali (D.Lgs.196/2003)<br />

ed evitare disguidi al momento dellʼaccesso agli sportelli CUP lʼutente dovrà<br />

essere munito di: Tessera <strong>Sanitari</strong>a e Carta Regionale dei <strong>Servizi</strong>/TEAM,<br />

richiesta del medico prescrittore e documento di identità valido.<br />

Per le prestazioni urgenti, certificate dal medico curante o dallo specialista,<br />

non è richiesta la prenotazione.<br />

Presso le sole strutture pubbliche, tutti gli assistiti possono accedere<br />

direttamente alla prenotazione, anche senza la richiesta del medico curante<br />

(accesso diretto/accesso facilitato), limitatamente alla sola prima visita e<br />

alle visite successive di controllo, alle branche specialistiche riportate di<br />

seguito:<br />

1. odontoiatria;<br />

2. ginecologia;<br />

3. pediatria (limitatamente agli assistiti che non hanno scelto lʼassistenza<br />

pediatrica di base);<br />

4. psichiatria e neuropsichiatria infantile;<br />

5. oculistica, limitatamente alle sole prestazioni optometriche;<br />

6. consultorio familiare(*);<br />

12 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!