21.05.2013 Views

guida ai servizi ospedalieri - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 ...

guida ai servizi ospedalieri - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 ...

guida ai servizi ospedalieri - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Day surgery<br />

Molti interventi chirurgici programmati possono essere eseguiti in tutta<br />

sicurezza mediante ricoveri che si esauriscono in giornata o che, al<br />

massimo, richiedono una sola notte di degenza.<br />

Questa tipologia di ricovero può essere preceduta da un accesso<br />

ambulatoriale in pre-ricovero, <strong>per</strong> effettuare gli accertamenti pre-o<strong>per</strong>atori<br />

necessari che diventano parte integrante della cartella clinica e non<br />

comportano alcuna partecipazione alla spesa (ticket).<br />

Libera professione a pagamento<br />

Lʼutente che desidera scegliere il sanitario o lʼequipe a cui vuole rivolgersi,<br />

ove possibile, può richiedere il ricovero in libera professione. Tali<br />

prestazioni libero-professionali sono soggette al pagamento da parte<br />

dellʼassistito di una quota la cui entità è prevista dalle normative vigenti e<br />

dal regolamento aziendale.<br />

Accoglienza in reparto<br />

Lʼaccoglienza in reparto è garantita dal <strong>per</strong>sonale infermieristico che<br />

accompagnerà la <strong>per</strong>sona e si occu<strong>per</strong>à dellʼaccettazione amministrativa;<br />

lʼo<strong>per</strong>atore raccoglierà le iniziali informazioni <strong>per</strong> la prima valutazione dei<br />

bisogni assistenziali della medesima e consegnerà il braccialetto<br />

identificativo.<br />

A chi rivolgersi durante la degenza<br />

Personale medico<br />

Il <strong>per</strong>sonale medico del reparto dove è ricoverata la <strong>per</strong>sona è a<br />

disposizione <strong>per</strong> fornire informazioni specifiche in merito al <strong>per</strong>corso<br />

diagnostico terapeutico nonché sul decorso clinico. Tali informazioni sono<br />

fornite anche <strong>ai</strong> familiari del malato, previo consenso.<br />

Le modalità organizzative con cui il <strong>per</strong>sonale medico dà la propria<br />

disponibilità <strong>ai</strong> colloqui è differente <strong>per</strong> ogni reparto.<br />

Personale infermieristico<br />

Il <strong>per</strong>sonale infermieristico ha la diretta responsabilità della definizione,<br />

organizzazione, monitoraggio e verifica dei processi assistenziali. Il<br />

coordinatore infermieristico, svolge funzioni organizzativo gestionali e di<br />

coordinamento dell'attività assistenziale.<br />

Altro <strong>per</strong>sonale<br />

Oltre al <strong>per</strong>sonale medico ed infermieristico nei reparti del presidio o<strong>per</strong>a<br />

anche <strong>per</strong>sonale di supporto alle attività cliniche ed assistenziali; svolge<br />

funzioni di tipo alberghiero, igienico-ambientale, di accompagnamento.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!