22.05.2013 Views

Manuale - ADA Italy

Manuale - ADA Italy

Manuale - ADA Italy

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTROLLO E RIMOZIONE DELLE ALGHE<br />

Controllo Biologico e Rimozione<br />

Il controllo delle alghe è uno degli aspetti più problematici della crescita delle piante<br />

acquatiche. Ci sono vari tipi di alghe; il periodo della loro comparsa e il metodo per<br />

controllarle varia da tipo a tipo. Allo scopo di controllare le alghe è importante accorgersi<br />

della loro comparsa il prima possibile e rimuoverle con i metodi più idonei.<br />

Rimozione delle Sostanze Organiche con il Carbone Attivo<br />

L’esplosione algale di solito si verifica come risultato di un<br />

accumulo di sostanza organica nell’acqua dovuto ad un<br />

sistema di filtraggio poco funzionale. L’uso del carbone<br />

attivo NA CARBON come materiale filtrante si rivela molto<br />

utile per ridurre il carico di sostanza organica che promuove<br />

lo sviluppo delle alghe. Nelle fasi iniziali dopo l’allestimento<br />

fino alle prime tre settimane, l’uso del NA CARBON come<br />

80% del materiale filtrante è fondamentale per il controllo delle alghe. Successivamente,<br />

in caso di presenze di alghe, si consiglia di impiegare una confezione di NA CARBON ogni<br />

150L d’acqua dell’acquario.<br />

Alghe a pennello<br />

Le alghe a pennello sono alghe molto coriacee e di colore<br />

che varia dal verde scuro a chiaro. Tendono a svilupparsi<br />

sui materiali dell’allestimento (rocce e legni) e sulle foglie<br />

delle piante a crescita lenta come l’Anubias. Preferisco valori<br />

dell’acqua con KH alto e forte movimento, mentre il valore<br />

del nitrato in vasca è irrilevante. Si propagano tramite spore<br />

immesse in acqua da piante, acqua o accessori (retino) infetti.<br />

Per eliminare queste alghe dai legni e dalle rocce bisogna<br />

rimuoverle con uno spazzolino da denti duro aiutandosi con<br />

il PRO PICKER, successivamente si aspirano le alghe rimosse<br />

ed infine utilizzando un pennellino imbevuto di PHYTON<br />

GIT si deve spennellare lungo tutta la superficie delle rocce<br />

e dei legni. Nel caso si vogliano eliminare queste alghe<br />

dalle foglie delle Anubias, bisogna diluire il PHYTON GIT<br />

usando una siringa e somministrando una goccia per ogni<br />

ml d’acqua e poi imbevendo un pennellino della soluzione<br />

ottenuta, si spennellano le foglie della pianta. Per ottenere<br />

risultati migliore è preferibile effettuare questi trattamenti<br />

abbassando il livello dell’acqua.<br />

• Alghe a Pennello<br />

• Rimozione tramite Pro-Picker<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!