23.05.2013 Views

Sanza 2000 - Parrocchia di Sanza (SA) Italia

Sanza 2000 - Parrocchia di Sanza (SA) Italia

Sanza 2000 - Parrocchia di Sanza (SA) Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mattina<br />

Programmi <strong>di</strong> TVOggi <strong>di</strong> Salerno<br />

Pomeriggio<br />

- Programmi <strong>di</strong> TVoggi<br />

- Eventuali scroll <strong>di</strong> avvisi locali e<br />

pubblicità.<br />

Sera<br />

Ore 19,40 Telegiornale <strong>di</strong> Sat<strong>2000</strong><br />

Ore 20,00 Filmato locale<br />

Ore 21,00 Notiziario locale curato da<br />

TeleCervati.<br />

Al termine del film <strong>di</strong> prima serata, replica<br />

del Notiziario locale <strong>di</strong> TeleCervati.<br />

Ogni domenica<br />

ore 11,00 S. Messa in <strong>di</strong>retta dalla Chiesa<br />

Madre.<br />

TVOggi - TeleCervati<br />

La TV <strong>di</strong> <strong>Sanza</strong> che trasmette sul canale 39 e per la zona Petraro e Rione canale 68<br />

Programmazione per il mese <strong>di</strong> settembre 2008<br />

(N.B. la programmazione potrebbe subire variazioni).<br />

Prima Serata<br />

Alle ore 21 Notiziario locale, al termine del quale andranno in onda i seguenti programmi<br />

:<br />

1 settembre: film “Wanted - Scegli il tuo<br />

destino”<br />

azione<br />

2 settembre: film “Notturno bus”<br />

comme<strong>di</strong>a<br />

3 settembre: film : “Nemici, una storia d’amore”<br />

drammatico<br />

4 settembre: film: “Una vacanza in<strong>di</strong>menticabile”<br />

comme<strong>di</strong>a<br />

5 settembre: film: “Il matrimonio”<br />

comme<strong>di</strong>a<br />

6 settembre: film: “La terza madre”<br />

triller<br />

7 settembre: film: “L’eletto”<br />

triller<br />

8 settembre: film: “Il triangolo delle Bermude”<br />

triller<br />

9 settembre: film: “The sentinel”<br />

azione<br />

10 settembre : film: “10 cose che o<strong>di</strong>o <strong>di</strong> te”<br />

comme<strong>di</strong>a<br />

11 settembre: film: “Sotto le bombe”<br />

drammatico<br />

12 settembre: film : “Il cane pompiere”<br />

comme<strong>di</strong>a<br />

13 settembre: film: “Lontano dal Para<strong>di</strong>so”<br />

drammatico<br />

14 settembre: film: “L’ultima alba”<br />

azione<br />

15 settembre: film: “La mummia”<br />

avventura<br />

16 settembre: film: “Looney Tunes<br />

back in action”<br />

azione<br />

17 settembre: film: “La mummia: il ritorno”<br />

avventura<br />

18 settembre: film : “Ghostbusters II”<br />

avventura<br />

19 settembre: film “Spy kids”<br />

azione<br />

20 settembre : film “Spy Kids 2 L’isola<br />

dei sogni perduti”<br />

avventura<br />

21 settembre : film “Spy Kids 3 Game<br />

over”<br />

avventura<br />

22 settembre : film “La morte può attendere”<br />

azione<br />

23 settembre : film: “Agente 007 Licenza<br />

<strong>di</strong> uccidere”<br />

azione<br />

24 settembre : film : “Rambo”<br />

drammatico<br />

25 settembre : film : “Subzero paura<br />

sulle montagne”<br />

avventura<br />

26 settembre : film : “Colpevole d’omici<strong>di</strong>o”<br />

poliziesco<br />

27 settembre : film : “Rambo II”<br />

drammatico<br />

28 settembre : film : “Rambo III”<br />

drammatico<br />

29 settembre : film : “Il quinto giorno”<br />

azione<br />

30 settembre : film : “Gangster story”<br />

poliziesco<br />

Se<strong>di</strong>cesima e<strong>di</strong>zione della<br />

Sagra dei “cavatied<strong>di</strong> e arrosto paesano”<br />

8-10 agosto 2008<br />

resoconto<br />

Entrate sagra € 8.939,00<br />

Uscite sagra € 4.814,00<br />

Saldo attivo 2008 € 4.125,00<br />

Piatti cavatied<strong>di</strong> consumati 1.165<br />

Arrosti <strong>di</strong> vitello consumati 365<br />

Arrosti <strong>di</strong> maiale consumati 108<br />

Salsiccie consumate 432<br />

Piatti <strong>di</strong> ragù consumati 59<br />

Coppe <strong>di</strong> patatine consumate 1.021<br />

Bicchieri <strong>di</strong> birra consumati 663<br />

Bottiglie <strong>di</strong> vino bevute 107<br />

“Pax in monte Cervati”<br />

Tutti hanno notato la presenza ufficiale del<br />

sindaco <strong>di</strong> Piaggine, il dott. Angelo Ciniello, alla<br />

processione <strong>di</strong> Cervato. Io stesso, non conoscendolo<br />

e non avendolo invitato, ma avendo<br />

notato un sindaco in più del dovuto, mi sono<br />

avvicinato per chiedere la sua identità. Qualcuno,<br />

successivamente mi ha detto che dovevo<br />

fargli togliere la fascia da sindaco. Io ho ritenuto,<br />

e ancora ora ritengo, che la presenza <strong>di</strong><br />

un’autorità civile in forma ufficiale a una manifestazione<br />

religiosa sia un segno <strong>di</strong> grande<br />

rispetto e riconoscimento della importanza <strong>di</strong><br />

quel momento comunitario <strong>di</strong> devozione e <strong>di</strong><br />

fede. Che il sindaco <strong>di</strong> Piaggine abbia voluto<br />

partecipare in modo ufficiale alla nostra processione<br />

in onore della Madonna della Neve e<br />

con<strong>di</strong>videre con i Sanzesi questa esterna e<br />

comunitaria manifestazione <strong>di</strong> devozione alla<br />

“nostra” Madonna sia un grande atto <strong>di</strong> pacificazione<br />

e <strong>di</strong> riconoscimento <strong>di</strong> una “secolare<br />

devozione”. Lo ha spiegato lo stesso sindaco<br />

con brevi parole nella sede della Congrega al<br />

termine della processione. Il suo gesto esprime<br />

volontà <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> rispetto e <strong>di</strong> riconciliazione.<br />

Accettiamo questo cambiamento <strong>di</strong> atteggiamento,<br />

pur nella prudenza che i problemi<br />

da affrontare sono delicati e <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse competenze.<br />

Non dobbiamo farci lotta, perché non è<br />

il caso (la Madonna ama tutti e vuole la pace)<br />

e perché se no sul Cervato ci saranno sempre<br />

denunce con processi in tribunale, come già<br />

adesso avviene per il Priore dell’Arciconfraternita<br />

S. Maria della Neve. Accettiamo come positivo<br />

il nuovo clima e vigiliamo sulla <strong>di</strong>scussione<br />

e soluzione dei problemi aperti. Sederci<br />

attorno a un tavolo e parlarsi è positivo, pur<br />

nella chiarezza del punto fermo che sopra Cervato<br />

c’è una sola Madonna, una sola devozione,<br />

un solo gestore religioso: <strong>Sanza</strong>.<br />

Don Giuseppe<br />

Informazioni<br />

Dalla Svizzera cervelats e bratwurst: GRAZIE<br />

Il 7 agosto scorso in Via Fontana Vecchia antistante l’ospedaletto sì è tenuta la<br />

serata <strong>di</strong> beneficenza e <strong>di</strong> ringraziamento organizzata da 3 gruppi: il gruppo <strong>di</strong><br />

nostri emigrati, la Pro-Loco <strong>di</strong> <strong>Sanza</strong> e l’associazione dei cavalieri del Cervato.<br />

Ad ogni gruppo è andato il profitto <strong>di</strong> ciò offriva.<br />

Il gruppo <strong>di</strong> nostri emigrati in Svizzera era composto da Giuseppe Citera<br />

(Filippino), Pasquale Buldo, Adele Buldo, Francesco Buldo e famiglia Bortone,<br />

ha preparato una grigliata <strong>di</strong> cervelats e <strong>di</strong> bratwurst, portati dalla Svizzera. Il<br />

loro scopo era <strong>di</strong> ringraziare la Madonna per l’assistenza ai nostri emigrati e specialmente<br />

per la materna protezione accordata a Giuseppe Citera, recentemente<br />

operatosi, e donare il ricavato della serata una parte alla Chiesa <strong>di</strong> <strong>Sanza</strong> e l’altra<br />

alla Madonna (per il Cervato o per la festa).<br />

La festa è riuscita molto bene e l’impegno è stato veramente intenso. Un grazie<br />

<strong>di</strong> cuore a tutti coloro che hanno ideato e realizzato la serata, il cui ricavato netto<br />

è stato <strong>di</strong> 900 euro, offerto metà alla Chiesa e metà alla Madonna.<br />

Un fattivo ringraziamento alla Madonna<br />

Il mese <strong>di</strong> gennaio <strong>di</strong> due anni fa mi trovavo in ospedale a Milano con mio marito<br />

e poiché le cose si erano messe molto male, ho chiesto l’aiuto della Madonna<br />

delle Neve, affinché ci facesse superare quel momento così <strong>di</strong>fficile. La mia richiesta<br />

<strong>di</strong> aiuto è stata esau<strong>di</strong>ta nel migliore dei mo<strong>di</strong> e quando mio marito ha<br />

cominciato a stare meglio abbiamo pensato al modo per poter ringraziare la Vergine<br />

Santa per la grazia accordataci.<br />

Potevo andare sul Cervato scalza, oppure portare sulla testa una centa, ma sarebbe<br />

stata una cosa solo mia. Invece mio marito voleva partecipare attivamente al<br />

ringraziamento e così abbiamo fatto richiesta al Priore Pasquale Laveglia <strong>di</strong> poter<br />

fare il novenario sul monte a servizio del prete e per l’accoglienza dei pellegrini,<br />

vivendo insieme quella che poi si sarebbe rivelata un’esperienza meravigliosa.<br />

Non esagero <strong>di</strong>cendo che in quei giorni mi sono sentita una donna fortunata. Ho<br />

lavorato molto, questo è vero, ma posso <strong>di</strong>re che anche in questa occasione ho<br />

sentito che c’era Chi mi dava forza e mi stava vicino come in quelle interminabili<br />

otto ore <strong>di</strong> attesa davanti alla sala operatoria del San Raffaele <strong>di</strong> Milano. Ci<br />

vuole molta fede per superare i momenti brutti della vita e in quei nove giorni sul<br />

Cervato ho visto persone sostare per ore davanti alla Madonna a pregare e a<br />

piangere e che quando lasciavano il Santuario avevano negli occhi una luce <strong>di</strong>versa<br />

piena <strong>di</strong> gratitu<strong>di</strong>ne per quello che avevano avuto o speravano <strong>di</strong> avere da<br />

Lei…<br />

Vorrei poter trasmettere tutte le emozioni che si vivono in un posto quasi fuori<br />

del mondo, in un silenzio fatto solo <strong>di</strong> preghiera e <strong>di</strong> riflessione, perché non è<br />

vero che chi va sul Cervato ci va solo per fare festa o per mangiare.<br />

I pellegrini sono venuti in tanti con fede e rispetto del posto dove si trovavano e<br />

le polemiche e le critiche che qualcuno ha fatto io le lascio a chi là sopra ci viene<br />

senza amore nel cuore. Colgo quest’occasione per fare un appello ai componenti<br />

dell’Arciconfraternita <strong>di</strong> S. Maria della Neve, <strong>di</strong> cui mi onoro <strong>di</strong> appartenere<br />

: visto che siamo quasi 200 iscritti, sarebbe bello ed opportuno che ciascuno <strong>di</strong><br />

noi gratuitamente e secondo le proprie possibilità, si mettesse a <strong>di</strong>sposizione nel<br />

periodo del novenario, per accu<strong>di</strong>re il prete che sta sul Cervato e per accogliere i<br />

pellegrini. Non serve solo mettere la fascia durante la processione o presentarsi<br />

per le elezioni: essere componenti della Congrega significa innanzitutto partecipare<br />

attivamente e con spirito <strong>di</strong> volontariato. Dico questo perché ho visto sempre<br />

le stesse persone lavorare tutte le domeniche per preparare quello che poi<br />

tutti voi avete trovato.<br />

Il nostro Santuario è bellissimo. La nostra Madonna è bellissima. Questo<br />

“nostro” deve essere motivo <strong>di</strong> sano orgoglio, perché durante la settimana sul<br />

Cervato sono venuti in punta <strong>di</strong> pie<strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> fedeli forestieri a onorare la<br />

nostra bellissima Madonna.<br />

Insieme a mio marito voglio ringraziare il Priore Pasquale Laveglia e tutto il<br />

Consiglio <strong>di</strong>rettivo, Padre Antonello Barbaro, che ci ha arricchito con la sua catechesi,<br />

la giovane consorella Giuseppina Ragone, che ci ha fatto simpaticamente<br />

tanta compagnia, Nicola <strong>di</strong> Piaggine, che è stato il nostro angelo custode, e tutti i<br />

pellegrini che hanno apprezzato quello che con umiltà e amore tutti noi abbiamo<br />

fatto a onore e ringraziamento alla Madonna della Neve del monte Cervato.<br />

Antonietta e Silvano Terraneo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!