23.05.2013 Views

sueltas - Biblioteca Tomás Navarro Tomás - CSIC

sueltas - Biblioteca Tomás Navarro Tomás - CSIC

sueltas - Biblioteca Tomás Navarro Tomás - CSIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•<br />

-<br />

,<br />

,<br />

•<br />

,<br />

6 ANTONIO RESTORI<br />

•<br />

dell' Escribano era nelJa Calle de la Sierpe) e negli eserghi si'<br />

legge in alto: Non si te ruperis, e in basso: Sunznza petit livor 1)_<br />

La impronta grossolana di questo stemma, nel tomo pseudo - va-­<br />

lenziano, potrebbe dipendere dalJ' essere una tardiva male eseguita<br />

contraffazione: o · potrebbe anche essere lo stel11ma genu in o, corroso·<br />

e deteriorato dal tempo, e ridolto in vecchiaia al tristo uso di<br />

-<br />

falsificar frontispizii.<br />

Il folio iniziale del t0l110 Valencia 1646, comprendente 4 pagine<br />

non numerate, fu dunque fabbricato e aggiunto al vollll1le, dopo<br />

certamen te il 1646, e con tutta probabilita verso la fine del secolo<br />

XVII nella officina dei Leefdael in Siviglia 2).<br />

Ma a parte il frontispizio, il volume da esso ricoperto e davver(}.<br />

un tomo genuino, di collezione, che rappresenti un tllttO organico .<br />

e risalga, press' a poco, aquel ]646 che vi fu posto per data?'<br />

,Niente affatto; esso e un tomo collettizio, cio€: di <strong>sueltas</strong> di varia<br />

stampa messe insieme, e che, a mio avviso, sono tlltte Illadrilene<br />

e forse delJa feconda stamperia dei Sanz. Vale a dire sono, circa,<br />

- .<br />

de][' ultimo quarantennio del secolo XVII; Francisco Sanz stam-<br />

pava a Madrid le poesie del Quirbs y Benavides nel 1673 e le<br />

opere delJ' UlJoa nel 1674 3).<br />

1) L' ESCUDERO non da nessuna spiegazione dello stemma. Grazie a due­<br />

insigni latinisti, iI compianto prof. Pascal di Pavia e il prof. Calonghi di<br />

Genova, posso indicare i1 Non si te ruperis in Orazio (Satire 11, 3, 319) e iI.<br />

Summa petit livor in Ovidio (Rem. Amorum 369). Al Pascal. non sembrava .<br />

che le due frasi sieno legate in una sola unita sintattica. 11 legame sta forse<br />

tutto nella vanagloria dell' Escribano, che ten eva assai al titol o di Typograpl/Us<br />

accuratissimus datogli dai suoi concittadini: Non si te ruperis - Par eris !<br />

perche del resto: l' illvidia assale sempre le sommitli!<br />

%) O piu probabilmente nella tipografia che fu rilevata e gestita poi dai,<br />

Leefdael; per i quali l' ESCUDERO (op. cit. p. 47) segna le date l701-33.<br />

3) Salva numo 892 e Barr. pp. 410. Delle 12 <strong>sueltas</strong> del tomo, anche se­<br />

non fossero tutte madrilene, posso almeno sicuramente affermare che nessulla<br />

e siviglialla. E si capisce; la falsificazione era fa tía a Siviglia! Cio stabilitc,.<br />

non ha alcuna importanza il numero dato alla Parte, cioe iI XXXXXVII; il<br />

lesto editore tirava a indovinare. E, conviene dirlo, non ha indovinato affatlo.<br />

Se egli voleva proprio indicare una Parte 57, cadeva, come tutti i bibliografi<br />

hanno visto, nell' assurdo. Se egli, come suppose peritosamente il Teza e poi'<br />

gli altri citati sopra, si e sbagliato e voleva scrivere XXXVII, cadeva in<br />

quest' altra assurdita: nello ' stesso anno 1646 usciva a Saragozza (v. pago 54<br />

e nota 26) la Parte XLI; di modo che nel solo anno 1646 sarebbero uscite<br />

nientemeno che cinque Partes di Comedias, da questa XXXVII alla XLI: credat<br />

judaeus Apella!<br />

,<br />

•<br />

•<br />

•<br />

\<br />

•<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!