23.05.2013 Views

Costruzione di mappe geniche - la genetica a urbino

Costruzione di mappe geniche - la genetica a urbino

Costruzione di mappe geniche - la genetica a urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La mappa per delezione<br />

Alcuni cromosomi possono perdere parte del<strong>la</strong> loro informazione<br />

e quin<strong>di</strong> essere deleti. Se <strong>la</strong> delezione è sufficientemente<br />

grande, è possibile valutarne l’estensione a livello cromosomico<br />

ed eventualmente mappar<strong>la</strong> in base a parametri prefissati (per<br />

es., il bandeggio naturale dei cromosomi politenici <strong>di</strong> Drosophi<strong>la</strong><br />

me<strong>la</strong>nogaster). In questo caso è possibile paragonare mappa<br />

statistica (<strong>genetica</strong>) e mappa citologica. Come?<br />

Roberto Piergentili<br />

Università <strong>di</strong> Urbino “Carlo Bo”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!