23.05.2013 Views

Costruzione di mappe geniche - la genetica a urbino

Costruzione di mappe geniche - la genetica a urbino

Costruzione di mappe geniche - la genetica a urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricombinanti<br />

Anche in questi esperimenti era possibile recuperare i fenotipi<br />

ricombinanti, quelli cioè in cui igenisieranoriassortiti, ma<strong>la</strong><br />

loro frequenza rispetto aiparentali non era più 50%, bensì molto<br />

meno.<br />

Morgani intuì che i due geni pr e vg fossero localizzati sullo<br />

stesso cromosoma.<br />

A seconda del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sposizione degli alleli (accoppiamento o<br />

repulsione) i genitori trasmettono o cromosomi con pr + vg + e prvg,<br />

Roberto Piergentili<br />

Università <strong>di</strong> Urbino “Carlo Bo”<br />

oppure cromosomi con pr + vg e prvg+ con frequenza <strong>di</strong>versa da<br />

quanto atteso in base agli esperimenti <strong>di</strong> Mendel.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!