24.05.2013 Views

Indice - INFN Sezione di Catania

Indice - INFN Sezione di Catania

Indice - INFN Sezione di Catania

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>In<strong>di</strong>ce</strong><br />

Abstract 5<br />

1 Le Nebulose Planetarie 7<br />

1.1 Aspetti Generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1.1.1 Braccio Asintotico delle Giganti . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.1.2 Evoluzione delle post-AGB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

1.1.3 La formazione delle Nebulose Planetarie . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.1.4 Dischi e tori come agenti collimanti . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

1.2 Caratteristiche spettrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

1.2.1 La ra<strong>di</strong>azione nebulare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

1.2.2 La componente neutra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

1.3 Formazione delle polveri nelle stelle evolute . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

1.3.1 Stelle Oxygen-rich . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

1.3.2 Stelle Carbon-rich . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

2 Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy 43<br />

2.1 Modello <strong>di</strong> una nebula: assunzioni iniziali . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

2.1.1 Il campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47


<strong>In<strong>di</strong>ce</strong><br />

2.1.2 La geometria della nebula . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47<br />

2.1.3 La densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

2.1.4 I grani <strong>di</strong> polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

2.1.5 Il filling-factor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49<br />

2.1.6 La <strong>di</strong>stanza dalla Terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

2.2 Modello <strong>di</strong> una nebula: parametri liberi e osservabili . . . . . . . . . 50<br />

2.2.1 Parametri liberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

2.2.2 Osservabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

2.2.3 Procedura iterativa <strong>di</strong> minimizzazione . . . . . . . . . . . . . 52<br />

2.3 Modellistica delle SED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54<br />

2.3.1 Parametri critici e loro influenza sulla SED . . . . . . . . . . 54<br />

2.3.2 Polveri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

3 Dati Osservativi 73<br />

3.1 Selezione del campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

3.2 Osservazioni Ra<strong>di</strong>o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

3.2.1 Il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

3.2.2 Osservazioni e risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

3.3 Osservazioni Infrarosse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

3.3.1 IRAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

3.3.2 MSX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

3.3.3 2MASS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

3.3.4 ISO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86<br />

4 Lavorando con Nebule reali 95<br />

2


<strong>In<strong>di</strong>ce</strong><br />

4.1 Modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

4.1.1 Osservabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

4.1.2 Assunzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98<br />

4.1.3 Problemi riscontrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105<br />

4.2 Fit delle SED delle PN del Campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

5 Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm 123<br />

5.1 Proiezioni nelle bande PLANCK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125<br />

5.2 Proiezioni nelle bande HERSCHEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128<br />

5.2.1 Diagrammi colore-colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

Conclusioni 139<br />

A La Griglia Computazionale 145<br />

A.1 Luoghi <strong>di</strong> svolgimento del progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146<br />

B Input <strong>di</strong> Cloudy 149<br />

Elenco delle figure 153<br />

Elenco delle tabelle 161<br />

Bibliografia 169<br />

Ringraziamenti 171<br />

3


Abstract<br />

Il progetto <strong>di</strong> ricerca si propone <strong>di</strong> fornire un contributo allo stu<strong>di</strong>o della formazione<br />

e l’evoluzione delle Nebulose Planetarie (PN) attraverso la caratterizzazione degli<br />

inviluppi circumstellari (Circum Stellar Envelopes, CSE) <strong>di</strong> un campione <strong>di</strong> oggetti<br />

brillanti nel ra<strong>di</strong>o. La metodologia scelta si basa sul confronto <strong>di</strong> osservazioni ra<strong>di</strong>o,<br />

millimetriche, sub-millimetriche e nel lontano infrarosso con modelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

spettrale (Spectral Energy Distribution, SED). L’idea <strong>di</strong> base è poter determinare,<br />

me<strong>di</strong>ante questo confronto, i parametri fisici fondamentali delle due componenti<br />

principali che coesistono nei CSEs: la componente gassosa ionizzata, utilizzando<br />

come principale <strong>di</strong>agnostica l’emissione free-free ra<strong>di</strong>o, e la componente <strong>di</strong> polvere,<br />

utilizzando come <strong>di</strong>agnostica l’emissione termica nel lontano infrarosso.<br />

I modelli <strong>di</strong> SED sono stati ottenuti tramite l’utilizzo del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> traspor-<br />

to ra<strong>di</strong>atiativo CLOUDY (Ferland et al., 1998), che tiene conto della presenza <strong>di</strong><br />

polveri negli inviluppi, creando una griglia <strong>di</strong> modelli al fine <strong>di</strong> derivare nella manie-<br />

ra più efficace parametri fisici propri delle nebulose planetarie quali: massa totale<br />

(gas+poveri) dell’inviluppo, percentuale della massa ionizzata e l’eventuale presenza<br />

<strong>di</strong> multi-shells.<br />

Nel capitolo uno viene introdotta la problematica delle Nebulose Planetarie e della<br />

loro evoluzione, le caratteristiche spettrali, i contributi delle righe spettrali e delle


Abstract<br />

emissioni del continuo, le caratteristiche della regione ionizzata e della regione neu-<br />

tra.<br />

Nel capitolo due vengono riassunte le proprietà del co<strong>di</strong>ce utilizzato, i sui limiti <strong>di</strong><br />

applicabilità e i possibili mo<strong>di</strong> operativi. Vengono inoltre costruite griglie <strong>di</strong> modelli,<br />

in funzione dei vari parametri <strong>di</strong> input, per stu<strong>di</strong>are il comportamento generale delle<br />

SED.<br />

Nel capitolo tre vengono illustrati i criteri <strong>di</strong> selezione del campione e riassunti i<br />

dati osservativi utilizzati; in particolare vengono presentate nuove osservazioni ra<strong>di</strong>o<br />

del campione selezionato, ottenute utilizzando il ra<strong>di</strong>otelescopio INAF-IRA <strong>di</strong> 32m<br />

operativo a Noto.<br />

Il capitolo quattro è de<strong>di</strong>cato al fit delle SEDs osservate del nostro campione col<br />

co<strong>di</strong>ce Cloudy.<br />

Nel capitolo cinque, sulla base dei risultati delle modellistica delle SEDs, viene fatta<br />

una previsione sulla possibilità <strong>di</strong> osservare le nostre sorgenti con le future missioni<br />

Planck ed HERSCHEL. In particolare, nel caso <strong>di</strong> HERSCHEL viene fornito un<br />

<strong>di</strong>gramma colore-colore che, al pari <strong>di</strong> quanto fatto nel caso della missione IRAS,<br />

potrà permettere <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare possibili PN tra le popolazioni <strong>di</strong> oggetti Galattici<br />

rivelati dal satellite e non identificati.<br />

6


Capitolo 1<br />

Le Nebulose Planetarie<br />

1.1 Aspetti Generali<br />

Le Nebulose Planetarie (Planetary Nebulae, PN) rappresentano una fase piuttosto<br />

breve (∼ 10 4 anni) dell’evoluzione stellare, tra la fase <strong>di</strong> ramo asintotico delle giganti<br />

(Asymptotic Giant Branch, ABG) e quella <strong>di</strong> nana bianca, molto importante poiché<br />

riguarda una gran parte delle stelle della nostra Galassia, Sole compreso. Calcoli<br />

recenti in<strong>di</strong>cano che tutte le stelle <strong>di</strong> Popolazione I, con masse in MS 1 comprese<br />

tra 1.5 e 8 M⊙ 2 attraverseranno la fase <strong>di</strong> PN (Kwok, 2005). L’oggetto centrale<br />

<strong>di</strong> una PN è quel che rimane del nocciolo C/O del suo progenitore, che ha perso<br />

gran parte del suo inviluppo <strong>di</strong> idrogeno durante la fase AGB, e si evolve, a lumino-<br />

sità costante, lungo il <strong>di</strong>agramma HR, verso alte temperature (figura 1.1). Quando<br />

gran parte dell’inviluppo è stato consumato dalle reazioni nucleari e dalla per<strong>di</strong>ta<br />

1 Main Sequence, sequenza principale. Per Sequenza Principale si intende quella regione del<br />

<strong>di</strong>agramma luminosità-temperatura (<strong>di</strong>agramma HR) in cui si trovano le stelle che bruciano idrogeno<br />

nel loro nucleo. Una stella trascorre sulla Sequenza Principale la maggior parte della sua esistenza.<br />

2 M⊙ = 1 massa solare=2 ×10 33 g


Le Nebulose Planetarie<br />

<strong>di</strong> massa, la luminosità comincia a decrescere e la stella si raffredda lungo la traccia<br />

<strong>di</strong> nana bianca. Questo scenario <strong>di</strong> massima fu delineato da Paczynsky nel 1971,<br />

ma successivamente confermato da accurati modelli (Schonberner, 1979; Iben 1984).<br />

Tuttavia, i dettagli evolutivi che portano alla formazione e le prime fasi dell’evolu-<br />

zione <strong>di</strong> una PN sono ancora solo parzialmente compresi. In particolare, uno dei<br />

punti poco chiari è cosa possa determinare le morfologie molto complesse osservate<br />

nelle PN me<strong>di</strong>ante recenti osservazioni HST (Sahai et al., 2007). Un meccanismo,<br />

al momento ancora non identificato, deve in qualche modo plasmare/controllare gli<br />

inviluppi gassosi ionizzati che mostrano invece in fase AGB una simmetria piuttosto<br />

regolare (Olofsson, 2008).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle Nebulose Planetarie è quin<strong>di</strong> molto importante proprio per cer-<br />

care <strong>di</strong> chiarire i vari passaggi in questa fase evolutiva attraversata da moltissime<br />

stelle della nostra Galassia. Inoltre, le Nebulose Planetarie sono eccellenti laboratori<br />

astrofisici per stu<strong>di</strong>are processi atomici relativi alla ionizzazione delle nebule gassose;<br />

molte <strong>di</strong> esse sono circondate da inviluppi neutri e/o molecolari, quin<strong>di</strong> osservazioni<br />

<strong>di</strong> questi oggetti forniscono l’opportunità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la fisica e la chimica del denso<br />

materiale molecolare esposto a un forte campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione in <strong>di</strong>fferenti contesti<br />

chimici (C-or O-rich).<br />

Gli inviluppi circumstellari che avvolgono una Nebulosa Planetaria sono a lenta<br />

ma costante espansione e alla fine si <strong>di</strong>sperderanno nel mezzo interstellare (ISM)<br />

circostante, mo<strong>di</strong>ficandone la chimica. Lo stu<strong>di</strong>o dell’emissione dagli inviluppi cir-<br />

cumstellari può dunque fornire informazioni quantitative e qualitative sul contributo<br />

delle stelle <strong>di</strong> massa piccola e interme<strong>di</strong>a al mezzo interstellare (figura 1.2).<br />

I prossimi paragrafi contengono una breve panoramica della teoria dell’evoluzione<br />

8


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.1: Diagramma <strong>di</strong> Hertzsprung-Russel in cui viene mostrata l’evoluzione <strong>di</strong> una stella<br />

<strong>di</strong> piccola massa. Sono in<strong>di</strong>cate le <strong>di</strong>fferenti fasi dell’evoluzione stellare insieme con i principali<br />

episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> “mixing” (dentro i riquadri in figura). Il tipo spettrale è in<strong>di</strong>cato in alto (Cox 2000). Gli<br />

acronimi corrispondono a: MS → Main Sequence, RGB→Red Giant Branch, AGB→Asymptotic<br />

Giant Branch, HBB→Hot Bottom Burning, PN→Planetary Nebula.<br />

9


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.2: Ciclo vitale <strong>di</strong> una stella <strong>di</strong> massa piccola o interme<strong>di</strong>a. In alto la nebulosa dell’a-<br />

quila (J.Hester, P.Scowen, NASA, STScI.) , in basso a sinistra il sole (SOHO/EIT ESA&NASA) e<br />

in basso a destra la nebulosa planetaria NGC6751 (HST)<br />

10


Le Nebulose Planetarie<br />

stellare dalla fase <strong>di</strong> AGB fino a quella <strong>di</strong> Nebulosa Planetaria.<br />

1.1.1 Braccio Asintotico delle Giganti<br />

Gli attuali modelli evolutivi identificano come precursori delle nebulose planetarie<br />

le stelle che nella fase <strong>di</strong> sequenza principale del <strong>di</strong>agramma H-R hanno masse com-<br />

prese tra 0.8 e 6-10 M⊙, che sono <strong>di</strong> solito in<strong>di</strong>cate come stelle <strong>di</strong> massa “piccola”<br />

(0.8 - 2.3 M⊙) o “interme<strong>di</strong>a” (2.3 - 10 M⊙). Poiché l’esistenza <strong>di</strong> una Planetaria<br />

implica la ionizzazione da parte dell’oggetto centrale dell’inviluppo formatosi nella<br />

fase precedente, affinché possa esistere una Planetaria è necessario che l’età <strong>di</strong>namica<br />

(data dall’espansione dell’inviluppo) sia confrontabile con l’evoluzione dell’oggetto<br />

centrale. Se la stella è troppo massiccia, evolve rapidamente e ionizzerà l’invilup-<br />

po troppo rapidamente. Se la stella è troppo piccola, evolverà così lentamente che<br />

quando avrà raggiunto la temperatura sufficiente per ionizzare l’inviluppo, questo si<br />

sarà ormai completamente <strong>di</strong>sperso nell’ISM. Questo fa si che solo le stelle con masse<br />

in MS comprese tra 1.5 e 8 M⊙ possano essere realmente osservate come Nebulose<br />

Planetarie 3 . Queste stelle bruciano nel loro core prima idrogeno e poi elio. Man<br />

mano che l’elio si esaurisce il suo bruciamento si sposta in una shell che circonda<br />

il core <strong>di</strong> C/O, la cui massa aumenta a causa della produzione <strong>di</strong> C e O nella shell<br />

che brucia He. Questo è l’inizio della fase <strong>di</strong> Asymptotic Giant Branch (AGB). La<br />

presenza della shell in cui brucia l’He determina l’espansione e il raffreddamento<br />

delle regioni sovrastanti in cui brucia idrogeno, che quin<strong>di</strong> si estingue.<br />

Durante la prima parte della fase <strong>di</strong> AGB, la “early AGB”, mentre la shell <strong>di</strong> elio<br />

3 In questo lavoro definiremo post-AGB tutte le stelle che hanno lasciato la fase <strong>di</strong> AGB ma<br />

definiremo proto-PN solo quelle stelle in cui non si è ancora innescata la ionizzazione ma che sono<br />

can<strong>di</strong>date ad essere realmente osservate come PN, con masse in MS comprese tra 1.5 e 8 M⊙.<br />

11


Le Nebulose Planetarie<br />

che brucia si propaga verso l’esterno e la massa del core <strong>di</strong> C/O aumenta, si verifica<br />

un importante evento per stelle con massa <strong>di</strong> almeno 3 - 5 M⊙. In queste stelle<br />

il grande flusso <strong>di</strong> energia, che proviene dalla shell in cui brucia l’elio, determina<br />

una rapida espansione della shell <strong>di</strong> H, con conseguente bruciamento del H in He<br />

e penetrazione della zona <strong>di</strong> convezione verso l’interno, apportando così materiale<br />

processato verso l’inviluppo esterno: questo è il secondo dredge-up della stella 4 . Per<br />

oggetti che hanno una massa al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> 3 - 5 M⊙ il processo <strong>di</strong> bruciamento<br />

dell’H rimane abbastanza efficiente da evitare che si verifichi il dredge-up.<br />

Quando la shell in cui brucia l’elio, durante la sua espansione, raggiunge la<br />

<strong>di</strong>scontinuità H/He essa si estingue, quin<strong>di</strong> l’inviluppo si contrae e nella shell <strong>di</strong> H<br />

si accende <strong>di</strong> nuovo il bruciamento dell’idrogeno. Questo è l’inizio della thermally<br />

pulsating AGB phase (TPAGB), dopo l’early AGB. Mentre l’H brucia, l’He generato<br />

che si accumula sul core <strong>di</strong> C/O viene compresso e riscaldato fino ad innescarne<br />

nuovamente il bruciamento. L’alternanza del bruciamento della shell <strong>di</strong> H e <strong>di</strong><br />

He determina l’evoluzione durante questa fase, fino a che l’intero inviluppo viene<br />

così <strong>di</strong>luito dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa da non poter più innescare alcun bruciamento<br />

nucleare. Durante la fase <strong>di</strong> TPAGB, spento il bruciamento dell’H e riacceso il<br />

bruciamento dell’He, l’inviluppo convettivo può muoversi verso l’interno, attraverso<br />

la <strong>di</strong>scontinuità dell’H/He, in questo modo si verifica il terzo dredge-up. Se questo<br />

dredge-up penetra ad una profon<strong>di</strong>tà sufficiente, il C ed elementi s-processed sono<br />

portati sulla superficie della stella e possono essere osservati. Le stelle Carbon-rich<br />

(C/O> 1) sono il prodotto dei ricorrenti episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> terzo dredge-up durante la fase<br />

<strong>di</strong> TPAGB.<br />

4 Il primo dredge-up si verifica quando nel core si esaurisce il bruciamento dell’idrogeno.<br />

12


Le Nebulose Planetarie<br />

Calcoli evolutivi mostrano che c’è un minimo valore per la massa dell’inviluppo<br />

affinché abbia luogo il terzo dredge-up, che è circa 0.4 M⊙. Di consequenza, in stelle<br />

con massa iniziale al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> 1.2-1.5 M⊙ non si hanno dredge-up, poiché all’inizio<br />

della fase <strong>di</strong> TPAGB la massa del loro inviluppo è già troppo piccola.<br />

Figura 1.3: Struttura a guscio <strong>di</strong> una stella AGB (Lattanzio & Forestini (1999)<br />

In stelle più massive (M> 6−7M⊙) un’altro processo può avere un forte impatto<br />

sulla chimica osservata. Alla base dell’inviluppo convettivo la temperatura può<br />

essere molto alta (T ∼ 8 × 10 7 K) in modo da avere bruciamenti: questo è chiamato<br />

hot-bottom burning (figura 1.3). Alcune conseguenze <strong>di</strong> tali bruciamenti nucleari e<br />

mescolamenti convettivi sono: un aumento <strong>di</strong> luminosità maggiore <strong>di</strong> quello atteso<br />

per la relazione massa-luminosità del core e la conversione <strong>di</strong> C in N, impedendo la<br />

formazione <strong>di</strong> una stella C-rich e portando un aumento del Li. Questo processo può<br />

spiegare l’evidenza osservativa <strong>di</strong> Long Period Variables che sono Li-rich. Una volta<br />

che la stella entra nella fase TPAGB è soggetta in principio ad un enorme numero<br />

<strong>di</strong> pulsazioni ma quando la shell che brucia H raggiunge 10 −3 M⊙ non si possono<br />

13


Le Nebulose Planetarie<br />

verificare ulteriori pulsazioni termiche e la stella lascia la fase <strong>di</strong> AGB, muovendosi<br />

verso temperature efficaci più alte.<br />

Nella fase <strong>di</strong> AGB il rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa va da 10 −8 a 10 −4 M⊙yr −1 e si in-<br />

crementa verso la fine <strong>di</strong> questa fase evolutiva. La compressione del gas dovuta alle<br />

pulsazioni e quin<strong>di</strong> l’aumento <strong>di</strong> densità favorisce la formazione <strong>di</strong> molecole e grani<br />

<strong>di</strong> polvere, che portano ad un aumento della per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa. Polvere e molecole<br />

bloccano il flusso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione uscente così da guidare il cosiddetto super wind che<br />

è lento (∼ 10 −30Km s −1 ) come il primo vento <strong>di</strong> AGB ma molto più massivo (fino<br />

a 10 −4 piuttosto che 10 −8 − 10 −6 M⊙yr −1 ).<br />

1.1.2 Evoluzione delle post-AGB<br />

Dopo aver abbandonato la fase <strong>di</strong> AGB, le stelle evolvono lungo il <strong>di</strong>agramma HR<br />

mantenendo una luminosità costante (10 2 − 10 4 L⊙). Durante lo stato iniziale <strong>di</strong><br />

questa fase, o probabilmente anche alla fine della fase <strong>di</strong> AGB, l’inviluppo stellare,<br />

che si è espanso fino a ∼ 0.1pc dall’oggetto centrale, subisce uno shaping il cui<br />

meccanismo non è stato ancora compreso.<br />

In passato stu<strong>di</strong> condotti su stelle AGB hanno mostrato, infatti, che gli inviluppi<br />

che si espandono hanno una simmetria sferica (Olofsson et al. 1996) ma molte<br />

immagini ottenute negli anni ’90 con l’HST e altri gran<strong>di</strong> telescopi da terra (Balick<br />

& Frank 2002) hanno <strong>di</strong>mostrato che molte delle stelle in fase <strong>di</strong> post-AGB sono ben<br />

lontane dall’avere simmetria sferica.<br />

La figura 1.4 mostra una planetaria giovane (NGC 7027) ed una evoluta (NGC<br />

6369): queste immagini danno un’idea della complessità delle morfologie e delle<br />

14


Le Nebulose Planetarie<br />

<strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni fisiche che si possono trovare in questi oggetti. Le PN evolute,<br />

rispetto a quelle giovani, hanno un inviluppo più <strong>di</strong>radato in cui è presente una<br />

minore quantità <strong>di</strong> polveri, man mano <strong>di</strong>sperse nel mezzo interstellare.<br />

Figura 1.4: Immagini HST <strong>di</strong> NGC 7027 (a sinistra) e <strong>di</strong> NGC 6369 (a destra).<br />

La figura 1.5 mostra due esempi <strong>di</strong> proto-PN, viste principalmente in luce scat-<br />

terata o nel continuo termico infrarosso: la stella centrale è oscurata da una fascia<br />

scura e le variazioni dell’alone <strong>di</strong> luce sono delineati dalla precedente per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

massa.<br />

Attualmente l’aspetto <strong>di</strong> maggiore interesse nell’ambito degli stu<strong>di</strong> sulle PNe è la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un modello generale che preveda uno o più meccanismi che portino<br />

allo “shaping” degli inviluppi <strong>di</strong> questi oggetti. Modelli idro<strong>di</strong>namici sostengono che<br />

l’interazione tra venti accoppiata ad un toro <strong>di</strong> polveri che circonda la stella centrale<br />

possa spiegare le forme osservate. Misure <strong>di</strong> campi magnetici nelle stelle centrali<br />

<strong>di</strong> PN (Jordan et al 2005) e in outflows (Vlemmings et al. 2006) evidenziano come<br />

questi campi possano contribuire allo shaping generale.<br />

15


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.5: Immagini HST della Egg Nebula (a sinistra) e della Red Rectangle (a destra).<br />

Durante la prima fase <strong>di</strong> post-AGB queste stelle sono <strong>di</strong> solito fortemente oscura-<br />

te a causa delle polveri circumstellari. Esse possono essere identificate con osserva-<br />

zioni nel lontano infrarosso: esse infatti mostrano un eccesso nell’IR dovuto all’assor-<br />

bimento della luce <strong>di</strong>retta dell’oggetto centrale da parte delle polveri. L’espansione<br />

dell’inviluppo è quin<strong>di</strong> rilevata nelle loro SED (Spectral Energy Distribution), che<br />

sono caratterizzate dall’avere un doppio picco, uno corrispondente alla ra<strong>di</strong>azione<br />

della stella centrale, centrato a lunghezze d’onda più piccole e un altro dell’inviluppo<br />

delle polveri piccato a circa 30µm (figura 1.6).<br />

Osservazioni <strong>di</strong> oggetti in fase <strong>di</strong> post-AGB nell’ottico (luce scatterata dalla pol-<br />

vere o emissione <strong>di</strong> righe eccitate per shock) e nell’infrarosso (continuo termico o<br />

transizioni molecolari) hanno mostrato un’ampia gamma <strong>di</strong> complicate strutture<br />

che sono spesso osservate nelle PN evolute (Balick & Frank 2002). Queste osser-<br />

16


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.6: SED a doppio picco caratteristica <strong>di</strong> una post-AGB<br />

vazioni sono fondamentali per costruire correttamente un modello <strong>di</strong> evoluzione <strong>di</strong><br />

PN e anche per comprendere come lo sviluppo <strong>di</strong> un fronte <strong>di</strong> ionizzazione, quando<br />

la stella centrale raggiunge temperature <strong>di</strong> ∼ 20 − 30kK, possa avere un profondo<br />

impatto sull’ambiente circumstellare. Il fronte <strong>di</strong> ionizzazione deve infatti essere<br />

responsabile in qualche maniera dei cambiamenti della forma della nebula, probabil-<br />

mente perturbando parte <strong>di</strong> quelle strutture osservate nelle proto-PN ma non nelle<br />

PN. È noto però che nelle PN è presente l’emissione molecolare da parte dell’H2,<br />

che implica che un effetto <strong>di</strong> schermatura, almeno in parte, deve proteggere queste<br />

molecole dal campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione UV della stella centrale.<br />

1.1.3 La formazione delle Nebulose Planetarie<br />

Al momento esistono fondamentalmente due classi <strong>di</strong> modelli sulla formazione delle<br />

PN (Balick & Frank, 2002). Nella prima classe ci sono i “modelli a confinamento<br />

17


Le Nebulose Planetarie<br />

inerziale”. Il Generalized Ineracting Stellar Wind (GISW) è il modello prin-<br />

cipale <strong>di</strong> questa categoria. Esso è una versione mo<strong>di</strong>ficata del modello originale a<br />

ISW sviluppato da Kwok et al. (1978). Lo shaping della nebula è il prodotto del-<br />

l’interazione tra venti. Il modello considera la presenza <strong>di</strong> un vento lento <strong>di</strong> AGB<br />

(∼ 10 − 30Km s −1 ) con un basso rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa (∼ 10 −8 − 10 −6 M⊙yr −1 ),<br />

un super vento che <strong>di</strong>fferisce da quello <strong>di</strong> AGB per il rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa<br />

(∼ 10 −5 − 10 −4 M⊙yr −1 ) e un vento veloce, con un basso rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa e<br />

un’alta velocità (∼ 1000Km s −1 ). Il vento lento e il super vento sono in realtà deri-<br />

vanti dalla fase <strong>di</strong> AGB, mentre il vento veloce si sviluppa quando la stella centrale<br />

si avvicina al suo limite <strong>di</strong> Ed<strong>di</strong>ngton 5 . Il modello assume che la <strong>di</strong>stribuzione della<br />

densità circostante in cui si espande il vento veloce sia toroidale e non sferica, ma<br />

non dà una spiegazione sull’assunzione <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Il vento stellare spazza abbastanza materiale da generare tre <strong>di</strong>scontinuità che<br />

formano e definiscono una regione <strong>di</strong> interazione delimitata internamente da un<br />

vento in<strong>di</strong>sturbato ed esternamente dal gas circostante. Il limite più esterno <strong>di</strong><br />

questa regione è un fronte esterno <strong>di</strong> shock, chiamato shock circostante (ambient<br />

shock), mentre nel limite interno c’è un fronte interno <strong>di</strong> shock, il vento <strong>di</strong> shock<br />

(wind shock). Il gas compresso tra l’uno o l’altro o entrambi i fronti <strong>di</strong> shock emette<br />

5 Il limite <strong>di</strong> Ed<strong>di</strong>ngton è un limite naturale alla luminosità <strong>di</strong> un corpo sferico tenuto insieme<br />

dalla forza <strong>di</strong> gravità come per esempio una stella.<br />

Sir Arthur Ed<strong>di</strong>ngton.<br />

È chiamato così in onore del fisico britannico<br />

Se la luminosità supera il limite <strong>di</strong> Ed<strong>di</strong>ngton, la pressione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>venta così forte da<br />

spingere il materiale circostante all’esterno piuttosto che all’interno. Il corpo tenderebbe quin<strong>di</strong> a<br />

<strong>di</strong>ssolversi, il che provoca una <strong>di</strong>minuzione della sua produzione <strong>di</strong> energia, e un riabbassamento<br />

della luminosità sotto il limite <strong>di</strong> Ed<strong>di</strong>ngton.<br />

18


Le Nebulose Planetarie<br />

nei range <strong>di</strong> lunghezza d’onda dell’UV, dell’ottico e dell’IR, producendo un contorno<br />

brillante che è il bubble osservabile.<br />

Il modello dell’GISM può essere esteso anche al caso <strong>di</strong> nebule ellittiche e bipolari<br />

generalizzando il modello per considerare anche il caso <strong>di</strong> inviluppi che non hanno<br />

simmetria sferica. La maggior parte dei lavori sono focalizzati su una <strong>di</strong>stribuzio-<br />

ne toroidale della densità: un vento stellare isotropo, incontrando un gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong><br />

densità nel toro gassoso/polveroso, guida uno shock circostante che si espande più<br />

rapidamente lungo la <strong>di</strong>rezione dei poli rispetto che in quella dell’equatore.<br />

La seconda classe include modelli basati sull’“auto-confinamento” (self-confinement).<br />

In questi modelli il vento che proviene dalla stella centrale è autocollimato dai cam-<br />

pi magnetici ad essa connessi. Il modello del Magnetized Wind-Blown Bubble<br />

(MWBB) considera un campo magnetico accoppiato a un vento veloce che si espande<br />

sfericamente connesso alla superfice della stella seguendo le linee <strong>di</strong> campo <strong>di</strong> forza.<br />

La conservazione del flusso determina un campo magnetico poloidale che varia con<br />

r −2 e un campo toroidale che va con r −1 . L’aumento del campo toroidale è correlato<br />

al “rate” <strong>di</strong> rotazione stellare e al grande raggio (r ≫ R⋆). Nel modello originale<br />

<strong>di</strong> Chevalier & Luo (1994) il campo è trascurabile finché il vento veloce non passa<br />

attraverso il fronte interno <strong>di</strong> shock, quando la compressione rafforza il campo e<br />

le variazioni nella pressione totale guidano l’evoluzione della morfologia non sferica<br />

(asimmetrica).<br />

Alti livelli <strong>di</strong> collimazione vengono previsti da una versione del modello <strong>di</strong> MWBB,<br />

generalizzato per comprendere un toro gassoso confinante (Garcia-Segura 1997).<br />

Sebbene questo modello sia stato in grado <strong>di</strong> stabilire una correlazione tra le nebule<br />

19


Le Nebulose Planetarie<br />

bipolari e i progenitori <strong>di</strong> massa superiore, cosa che sembra essere confermata dalle<br />

osservazioni, non è ancora chiaro se il campo magnetico dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza<br />

necessario possa essere generato nelle stelle AGB, proto-PN o PN. La <strong>di</strong>namo α −Ω<br />

suggerita, da Blackman et al (2001), come origine del campo magnetico, è stata mes-<br />

sa in <strong>di</strong>scussione perchè incapace <strong>di</strong> produrre la collimazione necessaria (Soker 2006).<br />

1.1.4 Dischi e tori come agenti collimanti<br />

Molte teorie che riguardano lo shaping <strong>di</strong> PN e proto-PN si basano sull’ipotesi della<br />

presenza <strong>di</strong> materiale circumstellare <strong>di</strong>sposto in un toro in espansione o su un <strong>di</strong>sco<br />

<strong>di</strong> accrescimento. Mentre per la seconda ipotesi si richiede la presenza <strong>di</strong> una stella<br />

compagna, non è ancora chiaro se è possibile ottenere la prima per una stella singola.<br />

Questo suscita un particolare interesse verso la ricerca <strong>di</strong> stelle binarie tra le stelle<br />

centrali delle PN.<br />

Frank (1995) e Soker (1998, 2000) hanno proposto un modello nel quale si ipo-<br />

tizza la presenza <strong>di</strong> macchie fredde sulla superficie della stella in fase AGB che<br />

determinano un aumento della produzione <strong>di</strong> polvere e un aumento equatoriale della<br />

densità del vento. L’accoppiamento <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> rotazione, la formazione della polvere<br />

e la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa possono portare a variazioni <strong>di</strong> temperatura in una stella che<br />

ruota rapidamente determinando così un aumento della per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa equatoria-<br />

le. Un campo magnetico <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo potrebbe anche guidare la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa lungo<br />

l’equatore formando un toro (Matt et al. 2000).<br />

Attualmente gli sforzi sono concentrati sulla stima della percentuale <strong>di</strong> binarie<br />

fra le stelle centrali delle PN. Un effetto della binarietà può essere la presenza del<br />

20


Le Nebulose Planetarie<br />

<strong>di</strong>sco <strong>di</strong> accrescimento. I <strong>di</strong>schi potrebbero formarsi attorno alle stelle secondarie in<br />

un modo simile a quanto accade in stelle simbiotiche, ma potrebbero formarsi anche<br />

attorno alla stella primaria dopo una fase <strong>di</strong> inviluppo comune (Common Envelope) e<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione della stella secondaria (Soker & Livio, 1994). Le simulazioni mostrano<br />

come i <strong>di</strong>schi <strong>di</strong> accrescimento posso infatti fornire il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> densità necessario<br />

per tenere conto dello shaping per i meccanismi <strong>di</strong> GISW (Balick & Frank, 2002).<br />

Al momento mancano evidenze osservative della presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>schi equatoriali nella<br />

maggioranza delle PN morfologicamente complesse; una volta confermata la pre-<br />

senza <strong>di</strong> forti gra<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> densità nelle regioni equatoriali delle PN, sarà necessario<br />

sviluppare e utilizzare particolari <strong>di</strong>agnostiche che possano aiutare a <strong>di</strong>scriminare<br />

tra <strong>di</strong>schi <strong>di</strong> accrescimento (binarie) e <strong>di</strong>schi circumstellari (stella singola).<br />

1.2 Caratteristiche spettrali<br />

Il modello classico <strong>di</strong> una Nebulosa Planetaria assume una struttura composta da<br />

due componenti: la stella centrale e una nebulosa gassosa in emissione, risultato della<br />

ionizzazione dell’inviluppo circumstellare, perso durante la fase evolutiva precedente<br />

(AGB), da parte del campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione dell’oggetto centrale. Recenti osservazioni<br />

nell’infrarosso, nel millimetrico e nel sub-millimetrico hanno messo in evidenza la<br />

presenza <strong>di</strong> materiale neutro, sotto forma <strong>di</strong> molecole e polveri (Kwok 2000), portan-<br />

do ad una forte mo<strong>di</strong>fica del precedente scenario. Ora sappiamo che nelle Nebulose<br />

Planetarie coesistono varie forme <strong>di</strong> materia, ionizzata, neutra, molecolare e polveri,<br />

contenute in regioni con caratteristiche chimiche/fisiche molto <strong>di</strong>fferenti tra loro. La<br />

mutua interazione tra queste varie componenti, possibili accoppiamenti <strong>di</strong>namici e<br />

21


Le Nebulose Planetarie<br />

ra<strong>di</strong>ativi e loro relativa <strong>di</strong>stribuzione all’interno dell’inviluppo circumstellare sono<br />

ancora oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

1.2.1 La ra<strong>di</strong>azione nebulare<br />

Lo spettro <strong>di</strong> righe<br />

Lo spettro ottico delle PN è dominato dalle righe d’emissione. In assenza <strong>di</strong> una<br />

sorgente <strong>di</strong> background, un plasma otticamente sottile presenta righe spettrali in<br />

emissione. Questo avviene quando gli atomi o gli ioni effettuano una transizione<br />

da uno stato elettronico legato ad un altro a contenuto energetico inferiore. Queste<br />

transizioni, in genere spontanee, sono in<strong>di</strong>cate come transizioni legato-legato. Negli<br />

interni stellari, gli elettroni atomici sono <strong>di</strong>stribuiti su molti livelli energetici a causa<br />

dell’elevata densità e gli elettroni legati sono eccitati o da un elettrone libero che<br />

collide con l’atomo, o dall’assorbimento <strong>di</strong> un fotone. Nel mezzo circumstellare che<br />

circonda una PN, la densità è bassa e la <strong>di</strong>stribuzione degli elettroni negli stati legati<br />

può essere ben <strong>di</strong>versa da quella <strong>di</strong> equilibrio termo<strong>di</strong>namico data dall’equazione <strong>di</strong><br />

Boltzmann. Le separazioni energetiche tipiche fra livelli elettronici sono dell’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 1eV e corrispondono a fotoni ottici o ultravioletti. L’unica ra<strong>di</strong>azione continua<br />

nell’ottico e nell’UV è quella proveniente dalla fotosfera stellare, che generalmente<br />

non è suffcientemente intensa per far si che l’eccitazione per assorbimento sia si-<br />

gnificativa. Pertanto l’unica via per cui un elettrone legato possa trovarsi in uno<br />

stato eccitato è per eccitazione collisionale da uno stato a più bassa energia, o in<br />

conseguenza <strong>di</strong> una ricombinazione <strong>di</strong> un elettrone libero. Nel primo caso parleremo<br />

<strong>di</strong> righe eccitate collisionalmente; nel secondo <strong>di</strong> righe <strong>di</strong> ricombinazione. H e He,<br />

poichè hanno un grande gap energetico tra lo stato fondamentale e il primo stato<br />

22


Le Nebulose Planetarie<br />

eccitato (∼ 10 eV), sono <strong>di</strong>fficilmente eccitati per collisioni, mentre gli atomi più<br />

pesanti, con strutture elettroniche più complesse, spesso hanno stati a poche frazio-<br />

ni <strong>di</strong> elettron-Volt dal fondamentale e possono ben essere eccitati collisionalmente.<br />

Infatti, per T = 10 4 K, l’energia cinetica me<strong>di</strong>a nel plasma è <strong>di</strong> circa 1 eV.<br />

Lo spettro ottico <strong>di</strong> una PN è tipicamente dominato dalle righe d’emissione, per-<br />

messe e proibite 6 , <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi elementi, come [OIII], HeII, [NII], [SII], e della presenza<br />

delle righe dell’Hα e Hβ. Le righe del C, N, O e Si, permesse e proibite, dominano in-<br />

vece lo spettro UV. Righe proibite degli elementi ionizzati la cui eccitazione avviene<br />

principalmente per collisione (Ne, Ar, O, S) sono osservate nello spettro infrarosso<br />

assieme alle righe <strong>di</strong> ricombinazione dell’idrogeno (serie <strong>di</strong> Paschen).<br />

Le figure 1.7 e 1.8 mostrano due spettri ottici <strong>di</strong> PN. A seconda delle righe spettrali<br />

Figura 1.7: Spettro ottico <strong>di</strong> una PN <strong>di</strong> bassa eccitazione (Classe 1).<br />

6 Vengono definite proibite quelle transizioni che violano le regole <strong>di</strong> selezione dell’accoppiamento<br />

LS e che possono comunque avvenire come transizioni <strong>di</strong> quadrupolo elettrico o <strong>di</strong>polo magnetico.<br />

Nelle con<strong>di</strong>zioni terrestri l’elevata frequenza <strong>di</strong> collisioni implica che lo stato superiore si <strong>di</strong>secciti<br />

collisionalmente prima <strong>di</strong> autodecadere. Nelle con<strong>di</strong>zioni stellari i tempi tra le collisioni possono<br />

essere più lunghi della vita me<strong>di</strong>a dello stato superiore, permettendo così che questo decada ed<br />

emetta un fotone proibito.<br />

23


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.8: Tipico spettro ottico <strong>di</strong> una PN <strong>di</strong> alta eccitazione (Classe >1).<br />

riscontrate, è possibile sud<strong>di</strong>videre le PN in classi <strong>di</strong> eccitazione. Se nello spettro non<br />

è presente la riga a 4686 ˚A <strong>di</strong> HeII, la nebula è considerata <strong>di</strong> bassa eccitazione. Le<br />

PN <strong>di</strong> questo tipo costituiscono la classe 1. L’intensità delle righe <strong>di</strong> [OIII] rispetto<br />

all’Hβ determina l’assegnazione <strong>di</strong> una classe fra la 2 e la 5. Se è presente l’HeII,<br />

ma non il [NeV], la PN è classificata come classe 6. Le righe <strong>di</strong> [NeV] caratterizzano<br />

le classi 7-10, assegnate in base all’intensità delle righe del neon.<br />

Lo spettro continuo<br />

Diversi processi contribuiscono all’emissione continua nelle PN. Prima <strong>di</strong> tutto c’è il<br />

continuo fotosferico stellare, che, a causa dell’alta temperatura della stella centrale,<br />

ha il suo picco nel vicino UV, approssimabile ad un corpo nero <strong>di</strong> temperatura dai<br />

3 × 10 4 ai 15 × 10 4 K. Nella regione nebulare i contributi principali al continuo<br />

ottico sono dovute alle transizioni libero-legato (bound-free, b-f) degli atomi <strong>di</strong> H e<br />

He. Nell’IR <strong>di</strong>ventano più significative le transizioni libero-libero o bremsstrahlung<br />

(free-free, f-f), che costituiscono il meccanismo d’emissione dominante nella banda<br />

24


Le Nebulose Planetarie<br />

ra<strong>di</strong>o.<br />

Il processo <strong>di</strong> emissione d’energia prevalente in una nube <strong>di</strong> gas ionizzato è la<br />

bremsstrahlung elettrica. Quando un elettrone libero passa vicino a uno ione, viene<br />

accelerato dal suo campo coulombiano ed emette un’impulso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione. Dato che<br />

gli elettroni hanno <strong>di</strong>versa energia e passano a <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>stanze dagli ioni, lo spettro<br />

<strong>di</strong> emissione che si ottiene è continuo. Il coefficiente <strong>di</strong> emissione free-free è<br />

jν =<br />

∞<br />

vmin<br />

ne(v)wν(v)dv<br />

dove ne(v) è la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> velocità degli elettroni, w(v)ν la potenza irra<strong>di</strong>ata<br />

per elettrone con velocità v alla frequenza ν e vmin =<br />

2hν<br />

me<br />

rende conto del fatto<br />

che la ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> frequenza ν può avvenire solo in interazioni in cui l’energia i-<br />

niziale dell’elettrone libero sia superiore ad hν. Se si considera una <strong>di</strong>stribuzione<br />

maxwelliana delle velocità elettroniche, il coefficiente d’emissione volumetrico per<br />

un gas alla temperatura Te è:<br />

4πjν = 6.84 × 10 −38 Z 2 nineT −1/2<br />

e gff(ν,Te)e −hν/kTe erg cm −3 s −1 Hz −1 (1.1)<br />

dove Z è la carica dello ione e gff è il fattore <strong>di</strong> Gaunt per l’emissione f-f, ne ed ni le<br />

densità numeriche degli elettroni e degli ioni. Nel range ra<strong>di</strong>o il termine esponenziale<br />

è praticamente unitario e la <strong>di</strong>pendenza - molto debole - dalla frequenza è dovuta<br />

solo al fattore <strong>di</strong> Gaunt, che va approssimativamente con ν −0.1 .<br />

Il valore Te è determinato dall’equilibrio tra il riscaldamento per fotoionizzazione<br />

e il raffreddamento per ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> righe proibite e f-f. Poiché, in genere, la nebula<br />

è otticamente spessa al continuo Lyman, la fotoionizzazione è dovuta in massima<br />

parte ai fotoni Lyman <strong>di</strong>ffusi e non alla ra<strong>di</strong>azione stellare <strong>di</strong>retta. In conseguenza<br />

<strong>di</strong> ciò, Te non <strong>di</strong>pende molto dalla <strong>di</strong>stanza dall’oggetto centrale.<br />

25


Le Nebulose Planetarie<br />

Se si suppone che nella nebula valga l’approssimazione <strong>di</strong> equilibrio termo<strong>di</strong>na-<br />

mico locale (LTE), è possibile calcolare il coefficiente d’assorbimento a partire da<br />

quello <strong>di</strong> emissione, me<strong>di</strong>ante la legge <strong>di</strong> Kirchoff. Si ha dunque:<br />

jν<br />

κν<br />

= Bν = 2hν3<br />

c 2<br />

1<br />

e hν/kT − 1<br />

che, considerando il solo idrogeno (Z=1) e combinando con la 1.1, dà:<br />

(1.2)<br />

κν = 3.69 × 10 8 T −1/2<br />

e ν −3 (1 − e −hν/kTe )nenpg(ν,Te) cm −1 . (1.3)<br />

Se si considera che in banda ra<strong>di</strong>o vale l’approssimazione <strong>di</strong> Rayleigh-Jeans, per la<br />

quale si può approssimare<br />

si ottiene<br />

Bν ≈ 2ν2<br />

kT<br />

c2 κν = 0.0177g(ν,Te)ν −2 T −3/2<br />

e nenp cm −1 . (1.4)<br />

La profon<strong>di</strong>tà ottica τν della nebulosa sarà allora data dal seguente integrale<br />

esteso all’intera linea <strong>di</strong> visuale:<br />

τν = 0.0177g(ν,Te)ν −2 T −3/2<br />

e<br />

in cui lo spessore L è misurato in parsec e il fattore<br />

EM =<br />

L<br />

0<br />

L<br />

0<br />

nenp dx, (1.5)<br />

npnedx (1.6)<br />

prende il nome <strong>di</strong> misura d’emissione. Per una nebulosa tipica ne ≈ np ≈ 10 4 cm −3<br />

e la profon<strong>di</strong>tà ottica è all’incirca unitaria attorno a 1 GHz.<br />

Cerchiamo <strong>di</strong> capire come si caratterizza l’emissione nebulare nei due casi estremi<br />

<strong>di</strong> τ ≫ 1 (sorgente otticamente spessa) e τ ≪ 1 (sorgente otticamente sottile).<br />

26


Le Nebulose Planetarie<br />

L’equazione del trasporto ra<strong>di</strong>ativo<br />

in LTE ammette la soluzione<br />

Iν =<br />

τν<br />

0<br />

jν<br />

κν<br />

dI<br />

dτν<br />

che per una nebula isoterma <strong>di</strong>venta<br />

e −τν dτν =<br />

= −Iν + jν<br />

τν<br />

0<br />

kν<br />

2ν 2 kTe<br />

c 2<br />

e −τν dτν<br />

Iν = 2ν2 kTe<br />

c 2 (1 − e −τν ) erg cm −2 s −1 Hz −1 ster −1<br />

(1.7)<br />

L’oggetto delle misure è in realtà la densità <strong>di</strong> flusso, cioè l’integrale <strong>di</strong> Iν su tutto<br />

l’angolo solido sotteso dalla sorgente,<br />

.<br />

<br />

Sν =<br />

Iν dΩ<br />

Ω<br />

Se supponiamo che la nebulosa abbia una densità costante, possiamo subito<br />

andare ad esaminare i casi estremi per τν → 0 e τν → ∞.<br />

Se τν → 0, il termine 1 − e −τν <strong>di</strong>venta τν, quin<strong>di</strong><br />

Sν = 2ν2 kTe<br />

c 2 τνΩ ≈ ν 2 ν −2 gff ≈ ν −0.1<br />

in cui la <strong>di</strong>pendenza dalla frequenza è dovuta al solo fattore <strong>di</strong> Gaunt.<br />

Nel caso in cui τν → ∞, il termine 1 − e −τν si riduce all’unità, quin<strong>di</strong><br />

Sν = 2ν2kTe Ω ≈ ν2<br />

c2 In sintesi, come riscontrato nelle osservazioni (fig.:1.9), lo spettro ra<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una<br />

nebulosa planetaria presenta una zona in cui l’andamento è del tipo ν 2 , un’altra in<br />

cui il flusso varia con ν −0.1 .<br />

27


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.9: Spettri ra<strong>di</strong>o <strong>di</strong> alcune nebulose planetarie<br />

Le relazioni precedenti sono state derivate nell’ipotesi <strong>di</strong> una nebulosa a den-<br />

sità costante. Se si suppone che la densità <strong>di</strong>minuisca all’aumentare della <strong>di</strong>stanza<br />

dal centro, lo spettro, pur restando invariato nella regione otticamente sottile, non<br />

presenterà più nella regione otticamente spessa una <strong>di</strong>pendenza da ν 2 , ma da una<br />

potenza <strong>di</strong> grado minore <strong>di</strong> 2. Ciò accade perché, essendovi un gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> densità,<br />

a più basse frequenze la regione otticamente spessa è più estesa e sottende un angolo<br />

solido maggiore, per cui il flusso osservato risulterà maggiore <strong>di</strong> quello che si avrebbe<br />

se la densità fosse costante. In pratica lo spettro sarà meno ripido rispetto al caso<br />

a densità costante.<br />

In questo lavoro <strong>di</strong> tesi l’emissione free-free ra<strong>di</strong>o verrà considerata come princi-<br />

pale tracciante della frazione <strong>di</strong> nebulosa ionizzata. Ve<strong>di</strong>amo, qui <strong>di</strong> seguito, come<br />

è possibile ricavare alcune caratteristiche fisiche della nebula ionizzata da misure<br />

ra<strong>di</strong>o.<br />

28


Le Nebulose Planetarie<br />

Dimensione della ra<strong>di</strong>osorgente: la sfera <strong>di</strong> Strömgren<br />

Se la nebula è otticamente spessa nel continuo <strong>di</strong> Lyman, tutti i fotoni ionizzanti<br />

emessi dalla stella centrale verranno assorbiti nella nebula. In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio<br />

avremo che tutti i fotoni stellari assorbiti sono bilanciati dal numero <strong>di</strong> ricombina-<br />

zioni a tutti i livelli tranne che al livello fondamentale. Le ricombinazioni al livello<br />

fondamentale producono un fotone ionizzante (<strong>di</strong>ffuse ra<strong>di</strong>ation), che viene subito<br />

riassorbito in prossimità della regione in cui è stato prodotto (on the spot appro-<br />

ximation). La ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>ffusa non ha la stessa <strong>di</strong>stribuzione spaziale del campo<br />

<strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione stellare nè deve avere necessariamente la stessa <strong>di</strong>stribuzione spettrale.<br />

In una nebula <strong>di</strong> puro idrogeno il numero totale dei fotoni ionizzanti è però costante.<br />

Se la densità della nebula è costante e le proprietà fisiche dell’oggetto centrale<br />

sono ben conosciute, è possibile derivare l’estensione della regione ionizzata. In<br />

questo caso il numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti è uguale al numero <strong>di</strong> ricombinazioni<br />

nell’unità <strong>di</strong> tempo.<br />

∞<br />

ν0<br />

Lν 4<br />

dν =<br />

hν 3 r3 SnenpαB phs −1<br />

(1.8)<br />

dove R e Fν sono il raggio e la densità <strong>di</strong> flusso stellare alla <strong>di</strong>stanza R, Lν è la<br />

luminosità della stella alla frequenza ν, ν0 = 13.6eV/h è la frequenza minima per la<br />

ionizzazione dell’H, αB è il coefficiente <strong>di</strong> ricombinazione totale dato da<br />

inf<br />

αB =<br />

n=2<br />

ed è una funzione che <strong>di</strong>pende debolmente temperatura elettronica (αB ∼ 2.6 ×<br />

10 −13 cm 3 s −1 , per T ∼ 10 4 K).<br />

Il raggio rS al quale si raggiunge l’equilibrio è detto raggio <strong>di</strong> Strömgren. Se in<strong>di</strong>-<br />

chiamo nell’Eq. 1.8 con Q(t) = ∞<br />

ν0<br />

αn<br />

Lν<br />

hν dν il numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti emessi dalla<br />

29


Le Nebulose Planetarie<br />

stella in un secondo, possiamo esprimere il raggio <strong>di</strong> Strömgren come:<br />

<br />

rS =<br />

Q(t)<br />

4<br />

3 n2 H αB<br />

oltre il quale la nebulosa non è più ionizzata.<br />

Calcolo del parametro <strong>di</strong> eccitazione<br />

1<br />

3<br />

phs −1<br />

Il parametro <strong>di</strong> eccitazione calcolato secondo Spitzer (1968) è dato da:<br />

Con questa definizione l’Eq 1.9 <strong>di</strong>venta:<br />

(1.9)<br />

Uexc = rS(nenp) 1<br />

3 (1.10)<br />

Q(t) = 4<br />

3 παBU 3 exc phs −1<br />

(1.11)<br />

Se con Urad in<strong>di</strong>chiamo il parametro <strong>di</strong> eccitazione necessario a mantenere l’emissione<br />

ra<strong>di</strong>o osservata, possiamo esprimere la densità <strong>di</strong> flusso ra<strong>di</strong>o otticamente sottile<br />

come:<br />

Fν ∝ nenpr3 S Urad<br />

=<br />

d2 d2 (1.12)<br />

Da una misura <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> flusso ra<strong>di</strong>o, nella regione dello spettro otticamente<br />

sottile, nell’ipotesi <strong>di</strong> una nebula a densità costante, è possibile derivare:<br />

Urad = 13.3(ν 0.1 T 0.35 d 2 1<br />

kpcFν) 3 pc cm −2<br />

(1.13)<br />

dove Fν è la densità <strong>di</strong> flusso ra<strong>di</strong>o, espressa in Jy, alla frequenza <strong>di</strong> osservazione ν<br />

(in GHz); T è la temperatura elettronica della nebula, espressa in 10 4 K, e dkpc è la<br />

<strong>di</strong>stanza della sorgente in kpc.<br />

Se la nebula è ionization bounded, cioè è otticamente spessa ai fotoni del<br />

continuo Lyman, Urad = Uexc e l’Eq 1.11 <strong>di</strong>venta:<br />

Q(t) = 1.23 × 10 56 αBU 3 rad<br />

30<br />

ph s−1<br />

(1.14)


Le Nebulose Planetarie<br />

dove Urad è espresso in cm −1 . Dall’equazioni (1.13) e (1.14), data una temperatura<br />

nebulare e una <strong>di</strong>stanza per la sorgente in esame è possibile ottenere una stima del<br />

numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti, dai quali è possibile risalire alla temperatura efficace<br />

della stella centrale (Panagia, 1973).<br />

In caso <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> densità della nebula, il numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti, deriva-<br />

to attraverso il parametro <strong>di</strong> eccitazione a densità costante, può essere sottostimato<br />

(Umana et al., 2008). In ogni modo, il numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti e la temperatura<br />

efficace della stella corrispondente deve essere considerata come un limite inferiore<br />

per sorgenti con grossi quantitativi <strong>di</strong> polveri mischiati al gas, che competono nel-<br />

l’assorbimento dei fotoni ionizzanti. Quin<strong>di</strong>, per un dato numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti,<br />

cioè per una data temperatura o tipo spettrale e classe <strong>di</strong> luminosità dell’oggetto<br />

centrale, in caso <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> polveri si può avere un flusso ra<strong>di</strong>o ridotto rispetto<br />

al caso <strong>di</strong> puro gas.<br />

Lo spettro ra<strong>di</strong>o e l’emissione <strong>di</strong> righe <strong>di</strong> H<br />

Se combiniamo tra loro l’Eq. 1.1, l’Eq. 1.2 nel limite <strong>di</strong> basse frequenze e l’Eq. 1.4,<br />

riferendoci ad una nebula <strong>di</strong> solo idrogeno, otteniamo<br />

segue<br />

4πjν = 10.3 × 10 −38 T −0.35<br />

e ν −0.1 nenp erg cm −3 s −1 Hz −1<br />

(1.15)<br />

Consideriamo ora l’emissione della riga Hβ, che può essere approssimata come<br />

4πjHβ = 4.1 × 10 −22 T −0.88<br />

e nenp erg cm −3 s −1 . (1.16)<br />

La luminosità è pari al tasso <strong>di</strong> produzione d’energia per unitá <strong>di</strong> volume moltiplicato<br />

per il volume della sorgente:<br />

4πd 2 FHβ = 4πjHβ ǫ 4πR3<br />

3<br />

31<br />

erg s −1 , (1.17)


Le Nebulose Planetarie<br />

dove FHβ è il flusso alla Terra integrato su tutta la riga e corretta per l’estinzione<br />

interstellare, R = θd è il raggio della nebula, pari al raggio <strong>di</strong> Strömgren rS, e ǫ è<br />

un parametro compreso tra 0 e 1, detto filling factor (0 < ǫ < 1) che tiene conto<br />

del fatto che la sfera <strong>di</strong> raggio R è riempita solo in parte <strong>di</strong> materiale e per il resto<br />

è vuota. Osserviamo brevemente come la combinazione dell’Eq. 1.16 e dell’Eq.<br />

1.17 consenta <strong>di</strong> valutare, laddove siano note le altre grandezze coinvolte, la densità<br />

elettronica:<br />

ne = 2.74 × 10 4<br />

FHβ t 0.88<br />

θ 3 ǫd<br />

1/2<br />

cm −3<br />

nella quale il flusso è in 10 −11 erg cm −2 s −1 , θ in arcsec, d in kpc e t = 10 −4 Te.<br />

Un’espressione analoga all’EQ. 1.17 è scrivibile per il flusso ra<strong>di</strong>o:<br />

4πd 2 4πR<br />

Sν = 4πjν<br />

3<br />

ǫ erg s<br />

3<br />

−1<br />

(1.18)<br />

(1.19)<br />

Se consideriamo che la ra<strong>di</strong>azione f-f e quella da righe <strong>di</strong> ricombinazione provengono<br />

dalla stessa regione ionizzata, il rapporto fra l’Eq. 1.19 e l’Eq. 1.17 <strong>di</strong>venta:<br />

Sν<br />

FHβ<br />

= 2.51 × 10 7 T 0.53<br />

e ν −0.1 Jy<br />

erg cm −2 s −1<br />

(1.20)<br />

Le osservazioni ra<strong>di</strong>o permettono quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolare il flusso intrinseco del-<br />

la riga Hβ, che, confrontato con il valore osservato <strong>di</strong> FHβ, permette <strong>di</strong> risalire<br />

all’assorbimento interstellare per la sorgente in questione.<br />

Calcolo della massa nebulare ionizzata<br />

Dalle misure ra<strong>di</strong>o è possibile ottenere la massa ionizzata della nebula. Questa è<br />

data da<br />

Mi = 1.4 × 4π<br />

3 R3 ǫnp mp<br />

32<br />

(1.21)


Le Nebulose Planetarie<br />

dove il fattore 1.4 tiene conto <strong>di</strong> un 10% <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong> He. Nel caso <strong>di</strong> sorgente<br />

otticamente sottile, la densità <strong>di</strong> flusso ra<strong>di</strong>o è data da<br />

Sν ∝ ν −0.1 T −0.35 n 2 e RR2<br />

d 2<br />

dove si è assunto ne = np. Nota la <strong>di</strong>stanza e il raggio della sorgente, la densità si<br />

ottiene da<br />

n 2 e = 1.06 × 104 d<br />

Sν<br />

2 kpc<br />

R3 <br />

ν<br />

<br />

−0.1<br />

−0.35<br />

T<br />

pc 5GHz 7500K<br />

Sostituendo nell’Eq. 1.22, la massa ionizzata è data da<br />

1.2.2 La componente neutra<br />

Emissione molecolare<br />

cm −6<br />

(1.22)<br />

Mi = 1.45 × 10 −8 ned 3 θ 3 ǫ M⊙. (1.23)<br />

La scoperta <strong>di</strong> emissione da CO, avvenuta negli anni ’70, ha molto colpito la comu-<br />

nità scientifica, visto che non si riteneva possibile che nell’ambiente ionizzato e ad<br />

alta temperatura (10 4 K) delle PN potessero sopravvivere tali strutture. Il profilo<br />

della riga in<strong>di</strong>viduata mostrava un allargamento Doppler <strong>di</strong> 40 km s −1 , in<strong>di</strong>ce del<br />

fatto che il gas molecolare si trovava in un inviluppo in espansione; inoltre l’intensità<br />

della riga consentiva <strong>di</strong> valutare in più <strong>di</strong> 1 M⊙ la quantità <strong>di</strong> CO presente.<br />

Molte righe dell’H2 sono rivelate nel vicino infrarosso, esse sono dovute all’ecci-<br />

tazione, collisionale o ra<strong>di</strong>ativa, <strong>di</strong> stati rotovibrazionali. Possono essere calcolate la<br />

<strong>di</strong>stribuzione della popolazione <strong>di</strong> H2 nei vari stati e l’intensità delle righe <strong>di</strong> fluo-<br />

rescenza. Rispetto alle eccitazioni per collisione, l’eccitazione ra<strong>di</strong>ativa (ra<strong>di</strong>ative<br />

excitation) porta ad una maggiore popolazione <strong>di</strong> stati vibrazionali più alti, e quin<strong>di</strong><br />

a relativi flussi più alti nelle righe con λ < 2µm. Le <strong>di</strong>verse intensità delle righe in<br />

33


Le Nebulose Planetarie<br />

funzione dei meccanismi <strong>di</strong> eccitazione ci permette <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la <strong>di</strong>stribuzione della<br />

ra<strong>di</strong>azione e le <strong>di</strong>namiche all’interno della nebula. Oltre al CO e al H2, in alcune PN<br />

sono state osservate anche OH, SiO, SiC, SN e HCN. Molto probabilmente queste<br />

molecole si formano negli inviluppi durante la fase AGB. Da un confronto tra le spe-<br />

cie molecolari presenti negli inviluppi AGB e quelli in fase PN è comunque evidente<br />

una forte <strong>di</strong>fferenza che in<strong>di</strong>ca un’evoluzione chimica dovuta all’azione del campo <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>azione dell’oggetto centrale (Woods et al., 2003).<br />

Le PN bipolari hanno in genere uno spettro molecolare più ricco e da osservazioni<br />

ad alta risoluzione spaziale si è notato che l’emissione molecolare è localizzata nelle<br />

regioni equatoriali (Zwiegle et al., 1997). La ragione <strong>di</strong> ciò è ancora oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

ma la tesi più accre<strong>di</strong>tata è quella <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sco equatoriale <strong>di</strong> polveri che in parte<br />

scherma la regione molecolare dalla foto-<strong>di</strong>ssociazione (Huggins et al., 1996).<br />

La presenza <strong>di</strong> molecole implica che nelle nebulose planetarie c’è più materiale <strong>di</strong><br />

quanto in<strong>di</strong>viduato attraverso le immagini ottiche. La quantità <strong>di</strong> massa molecolare<br />

derivata dall’osservazione <strong>di</strong> queste righe va da 10 −3 a 1 M⊙ e in molti casi supera<br />

quella della massa ionizzata, calcolata a partire dal continuo ra<strong>di</strong>o. L’in<strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> questa massa ha opportunamente risolto il problema della “massa mancante”nel-<br />

le nebulose planetarie. La massa stellare sommata a quella nebulare porta a valori<br />

lontani dalle masse delle stelle in sequenza principale <strong>di</strong> questi oggetti. Inoltre, è<br />

stato notato come il rapporto fra massa molecolare e nebulare decresca con l’aumen-<br />

tare del raggio, in<strong>di</strong>cando che l’inviluppo molecolare è progressivamente <strong>di</strong>ssolto con<br />

l’evoluzione della nebula.<br />

34


Le Nebulose Planetarie<br />

Emissione continua delle polveri<br />

La scoperta <strong>di</strong> polveri fredde nelle PN e la rivelazione <strong>di</strong> polveri negli inviluppi<br />

circumstellari nelle stelle AGB suggeriscono che esse hanno la stessa origine. Quin-<br />

<strong>di</strong> si ipotizza che le PN abbiano come progenitrici le stelle AGB, sottoposte alla<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa, e <strong>di</strong> conseguenza i resti degli inviluppi delle AGB possono essere<br />

presenti nelle PN. Dopo la fase <strong>di</strong> AGB, l’inviluppo <strong>di</strong> polvere si <strong>di</strong>rada e si <strong>di</strong>ffonde<br />

progressivamente nel mezzo interstellare raffrendandosi lentamente. Il suo picco <strong>di</strong><br />

emissione si sposta, in accordo alla legge dello spostamento <strong>di</strong> Wien 7 , dal mid-IR<br />

verso lunghezze d’onda maggiori. Una curva <strong>di</strong> corpo nero ad una temperatura <strong>di</strong><br />

100 K ha un picco a 30 µm, al <strong>di</strong> sopra delle più ampie lunghezze d’onda nell’infra-<br />

rosso osservabili dalla terra. Questo è il motivo per cui è <strong>di</strong>fficile rivelare l’emissione<br />

delle polveri da terra. Un grosso contributo si è infatti avuto grazie alla missione<br />

spaziale Infra Red Astronomical Satellite (IRAS), che ha catalogato più <strong>di</strong> 200.000<br />

sorgenti puntiformi alle lunghezze d’onda λ <strong>di</strong> 12, 25, 60 e 100 µm.<br />

Se il raggio a del grano <strong>di</strong> polvere è maggiore della lunghezza d’onda del fotone<br />

incidente si ha interazione, il coefficiente <strong>di</strong> assorbimento è legato alla sua sezione<br />

d’urto geometrica<br />

kν = πa 2 nd<br />

(1.24)<br />

dove nd è il numero <strong>di</strong> densità dei grani <strong>di</strong> polvere. Se a >> λ la con<strong>di</strong>zione non<br />

è più valida. In questo caso, introducendo un numero a<strong>di</strong>mensionale Qν(a) si ha che<br />

kν = πa 2 Qν(a)nd<br />

7 Il massimo della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero è alla lunghezza d’onda λ=2900/(T/K)µm<br />

35<br />

(1.25)


Le Nebulose Planetarie<br />

Q può essere approssimato a 0.1 (λ / µm) −α (Kwok, 2000), con α ∼ 1 - 2 in funzione<br />

della composizione del grano. Se M è la massa totale della nebula, V il suo volume,<br />

ψ il suo rapporto tra la massa delle polveri e del gas e ρs la densità <strong>di</strong> un grano,<br />

allora il numero <strong>di</strong> densità dei grani è<br />

nd =<br />

ψM<br />

( 4π<br />

3 a3 ρs)V<br />

e la profon<strong>di</strong>tà ottica al centro della nebula:<br />

τν =<br />

R<br />

−R<br />

(1.26)<br />

πa 2 Qνnddl (1.27)<br />

Per una tipica nebula evoluta con massa <strong>di</strong> 0.2 M⊙, raggio R = 0.1 pc, α = 1,<br />

a = 1 µm, ρs = 1 g cm −3 e ψ = 10 −3 , allora τ è uguale 1.5 × 10 −4 alla lunghezza<br />

d’onda <strong>di</strong> 10 µm . Le PN generalmente sono otticamente sottili nell’IR.<br />

Se si assume che nella nebula ci sia un equilibrio termo<strong>di</strong>namico locale (LTE)<br />

si applica la legge <strong>di</strong> Kirchoff, il flusso emesso da una nebula otticamente sottile <strong>di</strong><br />

raggio R ad una <strong>di</strong>stanza d è:<br />

Fν = ψMQνBν (Td)<br />

16<br />

3 πaρd2<br />

La ra<strong>di</strong>azione assorbita dai grani <strong>di</strong> polvere è la luce <strong>di</strong>retta della stella centrale,<br />

fotoni Lyα, e il continuo nebulare. Poiché queste emissioni nella nebula variano con<br />

la <strong>di</strong>stanza dalla stella centrale, ci si aspetta che la temperatura delle polveri non<br />

sia costante attraverso la nebula.<br />

36


Le Nebulose Planetarie<br />

L’ipotesi che le polveri nelle PN potessero essere riscaldate dai fotoni Lyα fu<br />

suggerita per la prima volta negli anni ’60. Poiché la profon<strong>di</strong>tà ottica dei fotoni<br />

Lyα è più grande <strong>di</strong> 10 6 (Kwok 2000), un fotone Lyα è scatterato molte volte<br />

all’interno della nebula aumentando la probabilità <strong>di</strong> essere assorbito dalle polveri.<br />

Calcolo dell’eccesso infrarosso<br />

Consideriamo ora il rapporto fra il flusso IR e il flusso nella Lyα. Se all’origine<br />

dell’emissione IR c’è soltanto la riga Lyα, e la nebula è “ionization bounded”, allora<br />

questo rapporto sarà minore o uguale a 1 (ciò significa che l’assorbimento dei fotoni<br />

Lyα è sufficiente a produrre il flusso IR osservato). Se, invece, il rapporto è superiore<br />

all’unità è necessario che ci sia un’altra sorgente, stellare o nebulare, a contribuire<br />

all’emissione IR. Tale rapporto è detto eccesso infrarosso (IRE).<br />

IRE = FIR<br />

FLyα<br />

Piuttosto che in funzione del flusso Lyα, si preferisce esprimere l’IRE in funzione del<br />

flusso Hβ, misura facilmente accessibile da terra. Assumendo che la regione da cui<br />

provengono le due righe (Lyα e Hβ) sia la stessa. Si può allora scrivere, in<strong>di</strong>cando<br />

con I i tassi <strong>di</strong> produzione d’energia per unità <strong>di</strong> volume (emissività):<br />

e quin<strong>di</strong><br />

FLyα<br />

FHβ<br />

= ILyα<br />

IHβ<br />

ILyα<br />

FLyα = FHβ<br />

IHβ<br />

Ma, come visto precedentemente (pag. 32), il flusso Hβ è esprimibile a partire dai<br />

dati ra<strong>di</strong>o (Eq. 1.20), quin<strong>di</strong>:<br />

IRE = A FIR (10 −11 erg cm −2 s −1 )<br />

Fν (mJy)<br />

37<br />

−0.1 λ<br />

6cm


Le Nebulose Planetarie<br />

in cui A vale 1 o 1.5 a seconda che si tratti <strong>di</strong> alte o basse densità del gas rispetti-<br />

vamente.<br />

I valori più alti <strong>di</strong> IRE si riscontrano in nebulose caratterizzate da un’elevata<br />

temperatura del dust (≈ 200 K). Si tratta <strong>di</strong> nebulose compatte e dense, eccitate da<br />

stelle centrali <strong>di</strong> bassa temperatura (≈ 30000 K) rispetto a quelle delle altre PN,<br />

emittenti gran parte della loro energia nel vicino UV. Queste caratteristiche fanno<br />

pensare che si tratti <strong>di</strong> PN giovani, in cui la ra<strong>di</strong>azione stellare è un’importante fonte<br />

<strong>di</strong> riscaldamento per il dust, e che l’IRE sia tanto più alto, quanto più giovane è la<br />

nebulosa.<br />

1.3 Formazione delle polveri nelle stelle evolute<br />

Sulla base del valore del rapporto C/O nelle loro atmosfere, possono essere <strong>di</strong>stinti<br />

tre tipi <strong>di</strong> stelle AGB: stelle M oxygen-rich (C/O < 1), stelle C carbon-rich (C/O ><br />

1) e stelle S (C/O ∼ 1). Il tipo <strong>di</strong> polvere che si forma <strong>di</strong>pende dal rapporto C/O<br />

del gas dal quale condensa la polvere. Poiché il CO è una molecola molto stabile,<br />

quando C/O < 1 tutto il C viene intrappolato nelle molecole del CO e si formano<br />

composti tipici della chimica dell’Ossigeno O-rich; viceversa se C/O > 1 l’ossigeno<br />

viene intrappolato nel CO e si formano composti tipici della chimica del Carbonio.<br />

Nella nebulosa planetaria NGC 7027 furono rivelate per la prima volta un gruppo<br />

<strong>di</strong> Unidentified Infrared Features (UIR) a 3.3, 6.2, 7.7, 8.5 e 11.3 µm. Queste<br />

“features” sono attualmente attribuite agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (PAH)<br />

e sono rivelati nelle PN carbon-rich. Le molecole PAH sono costituite da anelli <strong>di</strong><br />

benzene legati l’uno all’altro in simmetria planare. L’assorbimento dei fotoni UV<br />

causa una rapida ri<strong>di</strong>stribuzione dell’energia tra i mo<strong>di</strong> vibrazionali (Kwok 2000).<br />

38


Le Nebulose Planetarie<br />

Quando non è possibile la <strong>di</strong>seccitazione per collisione, a causa della bassa densità, le<br />

molecole si <strong>di</strong>seccitano per fluorescenza nell’infrarosso dando origine alle “features”<br />

osservate. Le righe dei PAH non sono state mai osservate nelle stelle AGB, e questo<br />

significa che esse potrebbero essere presenti negli inviluppi delle AGB ma non essere<br />

eccitate oppure esse sono sintetizzate nel periodo <strong>di</strong> transizione tra AGB e PN.<br />

1.3.1 Stelle Oxygen-rich<br />

I silicati sono le più abbondanti specie <strong>di</strong> polveri nelle stelle O-rich, la cui formazione<br />

però non è ancora ben compresa. La formazione <strong>di</strong>retta della polvere <strong>di</strong> silicati<br />

omogenei <strong>di</strong>rettamente dal gas non è possibile quin<strong>di</strong> è necessario che si formino dei<br />

semi <strong>di</strong> condensazione.<br />

Uno dei più importanti risultati della missione ISO è stata la rivelazione dei<br />

silicati cristallini negli outflouws delle AGB. Sebbene la percentuale dei cristalli non<br />

supera il 10 - 15%, le teorie stanno tentando <strong>di</strong> spiegare la coesistenza <strong>di</strong> entrambi<br />

i silicati, amorfi e cristallini: i silicati cristallini sono Fe-poor, quelli amorfi invece<br />

contengono Fe; i silicati amorfi e i silicati cristallini hanno temperature <strong>di</strong>fferenti e<br />

quin<strong>di</strong> sono popolazioni <strong>di</strong> grani <strong>di</strong>fferenti.<br />

Mentre nella maggior parte dei casi, come già accennato, la polvere <strong>di</strong> silicati<br />

cristallini è solo una componente minore negli ambienti circumstellari, ci sono alcune<br />

stelle evolute con forti abbondanze <strong>di</strong> silicati cristallini. Esse hanno sempre una<br />

<strong>di</strong>stribuzione a <strong>di</strong>sco (Molster et al. 1999): poiché la temperatura in questi <strong>di</strong>schi<br />

è sempre più bassa della temperatura <strong>di</strong> “annealing” dei silicati amorfi, Molster &<br />

Waters (2003) hanno suggerito che questa ampia frazione <strong>di</strong> polveri è dovuta ad un<br />

processo <strong>di</strong> cristallizzazione a bassa temperatura.<br />

39


Le Nebulose Planetarie<br />

Intorno ad alcune PN O-rich è stata osservata una piccola quantità <strong>di</strong> PAH<br />

insieme a dei silicati cristallini. Non è stata ancora ben compresa l’origine <strong>di</strong> queste<br />

molecole, poiché queste stelle non dovrebbero aver attraversato nessuna fase C-rich.<br />

È probabile che la <strong>di</strong>ssociazione del CO ad opera dei fotoni UV abbia prodotto una<br />

quantità <strong>di</strong> carboni liberi che reagendo con altri atomi <strong>di</strong> carbonio abbiano formato<br />

gli anelli <strong>di</strong> benzene (Molster & Waters 2003).<br />

1.3.2 Stelle Carbon-rich<br />

Il SiC è una delle prime specie osservate nelle stelle C-rich. Esso è piuttosto raro<br />

e si forma a temperature relativamente alte, è il tipo <strong>di</strong> grano <strong>di</strong> polvere che ci si<br />

aspetta che si formi quando Si e C, ma non O, siano abbondanti. Nelle stelle C-rich<br />

la molecola dominante, dopo il CO , è l’Acetilene (C2H2).<br />

Esistono un piccolo gruppo <strong>di</strong> stelle AGB C-rich che mostrano nei loro spettri<br />

infrarossi una chiara presenza <strong>di</strong> silicati amorfi e/o cristallini. Si ipotizza che i silicati<br />

siano in questo caso i residui <strong>di</strong> una precedente fase <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa O-rich. Le<br />

attuali teorie assumono che, a causa <strong>di</strong> un’interazione binaria, questi silicati siano<br />

accumulati in un <strong>di</strong>sco circumstellare binario e quando la stella evolve nella fase C-<br />

rich l’interazione tra il vento stellare e il <strong>di</strong>sco determina la rivelazione <strong>di</strong> entrambe<br />

le “features” C-rich e O-rich. Una simile spiegazione (materiale O-rich accumulato<br />

in un serbatoio <strong>di</strong> polvere) è in<strong>di</strong>cato per le stelle WC (Wolf-Rayet stelle centrali <strong>di</strong><br />

PN), che mostrano le features <strong>di</strong> PAH e silicati cristallini (Cohen & Barlow 2005).<br />

Sfortunatamente non sono state trovate evidenze osservative <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>schi<br />

attorno a queste stelle così lontane.<br />

È necessario precisare che ancora non si hanno a <strong>di</strong>sposizione informazioni sulla<br />

40


Le Nebulose Planetarie<br />

Figura 1.10: Schema <strong>di</strong> un modello elaborato per il sistema V778 Cyg (Yamamura et al. 2000)<br />

che tiene conto delle features C-rich e O-rich. a) Una parte del vento causato dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

massa viene catturato dal <strong>di</strong>sco attorno alla stella compagna mentre la stella è ancora O-rich. b)<br />

La stella comincia a <strong>di</strong>ventare C-rich e il suo rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa <strong>di</strong>minuisce. La polvere <strong>di</strong><br />

silicati nel <strong>di</strong>sco della stella compagna è gradualmente spinta dalla pressione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione della<br />

stella centrale.<br />

41


Le Nebulose Planetarie<br />

<strong>di</strong>stribuzione spaziale delle componenti, O-rich e C-rich, <strong>di</strong> polvere. Immagini ad<br />

alta risoluzione angolare nel mid-IR (5-20 µm) con la nuova generazione <strong>di</strong> telescopi<br />

da terra, usando ottiche adattive o l’interferometria infrarossa, e i futuri osservatori<br />

(James Webb Space Telescope) permetteranno <strong>di</strong> capire tali sorgenti.<br />

42


Capitolo 2<br />

Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione:<br />

Cloudy<br />

L’ idea <strong>di</strong> base per costruire un modello <strong>di</strong> una regione H II o <strong>di</strong> una Nebulosa Plane-<br />

taria è abbastanza semplice.<br />

È necessario formulare delle assunzioni ragionevoli sui<br />

parametri fisici della stella ionizzante, la <strong>di</strong>stribuzione della densità, le abbondanze<br />

relative degli elementi nella nebula, la sua <strong>di</strong>mensione, la struttura geometrica e così<br />

via, per ottenere, sulla base <strong>di</strong> queste assunzioni, la struttura completa della nebula<br />

e lo spettro emesso. Ottenuto il modello, tramite il confronto con le osservazioni,<br />

vengono variate in maniera iterativa le assunzioni iniziali fatte sulla nebula fino a<br />

riprodurne le proprietà fisiche osservate.<br />

Una nebula gassosa irra<strong>di</strong>a energia a causa del campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione dell’oggetto<br />

centrale. Gli atomi neutri della nebula assorbono i fotoni stellari del continuo <strong>di</strong><br />

Lyman e viene liberato un elettrone (foto-elettrone), la cui energia cinetica sarà pari<br />

alla <strong>di</strong>fferenza tra l’energia del fotone assorbito e il potenziale <strong>di</strong> ionizzazione. I foto-<br />

elettroni termalizzano a causa delle collisioni con altri elettroni e ioni, riscaldando il


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

gas, e viene stabilita una <strong>di</strong>stribuzione Maxwelliana delle velocità, con temperatura<br />

tipiche comprese tra 5000 K e 20000 K. La temperatura della nebula è determinata<br />

dal bilancio tra il riscaldamento e le per<strong>di</strong>te ra<strong>di</strong>ative, che avvengono prevalente-<br />

mente attraverso l’emissione <strong>di</strong> righe spettrali <strong>di</strong> ioni eccitati collisionalmente (righe<br />

proibite) ma anche in parte attraverso righe <strong>di</strong> ricombinazione dell’idrogeno e dell’e-<br />

lio. I foto-elettroni infatti si ricombinano con gli ioni e, in ogni punto della nebula,<br />

il grado <strong>di</strong> ionizzazione sarà determinato dall’equilibrio tra il numero <strong>di</strong> ionizzazioni<br />

e quello delle ricombinazioni:<br />

nenpαB (T) = n H 0 ∞<br />

ν0<br />

4πJν<br />

hν aνdν = n H 0 ϕ(H) ā cm −3 s −1 , (2.1)<br />

dove αB (T) è coefficiente <strong>di</strong> ricombinazione del Caso B (Osterbrock 1989, paragrafo<br />

2.1) (Caso B è il limite dove le ricombinazioni allo stato fondamentale producono<br />

un fotone ionizzante che ionizza un altro idrogeno), aν è la sezione d’urto <strong>di</strong> foto-<br />

ionizzazione alla frequenza ν, Jν è l’intensità me<strong>di</strong>a, e l’ultimo termine sulla destra<br />

sostituisce l’integrale con il prodotto <strong>di</strong> ϕ(H), il flusso dei fotoni ionizzanti,<br />

ϕ(H) =<br />

∞<br />

ν0<br />

4πJ<br />

hν dν fotonicm −2 s −1 , (2.2)<br />

e ā, una sezione d’urto me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> fotoionizzazione opportunamente definita.<br />

Il grado <strong>di</strong> ionizzazione e la temperatura ad ogni punto della nebula possono<br />

essere calcolati me<strong>di</strong>ante co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> fotoionizzazione. L’utilizzo <strong>di</strong> questi co<strong>di</strong>ci per-<br />

mette <strong>di</strong> derivare, simultaneamente ed in maniera autoconsistente, tutti i parametri<br />

fisici della regione ionizzata partendo da una serie <strong>di</strong> assunzioni <strong>di</strong> base e da un set<br />

<strong>di</strong> quantità fisiche osservate.<br />

Per costruire un modello <strong>di</strong> una nebula ionizzata è necessario definire le caratteri-<br />

stiche del campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione, la <strong>di</strong>stribuzione della densità, le abbondanze degli<br />

44


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

elementi chimici, la <strong>di</strong>mensione e la geometria della nebula e le proprietà chimiche e<br />

fisiche delle polveri eventualmente presenti. Confrontando iterativamente i flussi ot-<br />

tenuti dal modello con quelli osservati, è possibile riprodurre lo spettro della nebula<br />

e quin<strong>di</strong> dedurre le sue proprietà fisiche.<br />

In questo lavoro <strong>di</strong> tesi la modellistica delle PNe viene effettuata tramite l’utiliz-<br />

zo del co<strong>di</strong>ce Cloudy (Ferland, 1998), un co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione pubblicamente<br />

<strong>di</strong>sponibile sul sito: http://www.nublado.org. Al momento il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoio-<br />

nizzazione Cloudy è quello più ampiamente testato per la simulazione delle nebule<br />

ed è continuamente aggiornato. La versione più recente include anche il calcolo<br />

dell’emissione del continuo libero-libero fino alle frequenze ra<strong>di</strong>o e una trattazio-<br />

ne dettagliata della fisica delle polveri e il canale chimico per la formazione delle<br />

molecole.<br />

È quin<strong>di</strong> in grado <strong>di</strong> effettuare la modellistica, non solo della regione <strong>di</strong><br />

gas ionizzato, ma anche della regione costituita da gas neutro. Maggiori dettagli sul<br />

trattamento della fisica delle polveri possono essere trovati sui manuali d’uso (HAZY<br />

II: “Computational Methods”, Ferland, 1998).<br />

Per utilizzare Cloudy è necessario specificare alcuni parametri per pre<strong>di</strong>re l’intero<br />

spettro <strong>di</strong> una nebulosa fotoionizzata. Come risultato, si ottiene l’intero spettro, dai<br />

raggi X al ra<strong>di</strong>o, e le intensità <strong>di</strong> molte centinaia <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> righe in emissione<br />

(Figura 2.1).<br />

45


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.1: Intero spettro simulato. In ascissa è rappresentata la lunghezza d’onda in µm e in<br />

or<strong>di</strong>nata νfν in [erg cm −2 s −1 ], con ν frequenza e fν densità <strong>di</strong> flusso.<br />

2.1 Modello <strong>di</strong> una nebula: assunzioni iniziali<br />

Per ottenere un semplice modello <strong>di</strong> Nebulosa Planetaria con Cloudy sono necessarie<br />

le seguenti assunzioni iniziali:<br />

1. il campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione della stella centrale;<br />

2. la geometria della nebula (simmetria sferica);<br />

3. la densità totale della nebula e suo profilo;<br />

4. le caratteristiche chimico-fisiche dei grani <strong>di</strong> polvere;<br />

5. il “filling factor”, che descrive la struttura su piccola scala del gas;<br />

6. la <strong>di</strong>stanza della nebula.<br />

In figura 2.2 è riportato lo schema del modello della geometria <strong>di</strong> una nebula.<br />

46


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.2: In figura è riportato lo schema del modello della geometria della nebula. ∆R,<br />

spessore della shell della nebula, Ri raggio interno della nebula e con Rs raggio della sfera <strong>di</strong><br />

Strömgren.<br />

2.1.1 Il campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione<br />

In genere come campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione dell’oggetto centrale viene assunto quello <strong>di</strong> un<br />

corpo nero. Cloudy permette però <strong>di</strong> utilizzare una griglia <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> atmosfere<br />

stellari appropriate per la stella centrale <strong>di</strong> PNe.<br />

2.1.2 La geometria della nebula<br />

La seconda assunzione è imposta da Cloudy. Il co<strong>di</strong>ce è uni<strong>di</strong>mensionale quin<strong>di</strong> ne-<br />

cessita dell’assunzione <strong>di</strong> una simmetria sferica poichè se in uno schema interattivo<br />

venisse usata una simmetria non-sferica il tempo necessario per la computazione<br />

<strong>di</strong>venterebbe estremamente lungo. Per alcune nebule (i.e. nebule bipolari) questa<br />

assunzione risulta inappropriata, ma in generale bisogna considerate che le osser-<br />

vabili utilizzate per dare i “constraint” al modello sono integrate sull’intera nebula<br />

47


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

e quin<strong>di</strong> i parametri del modello risultante sono valori me<strong>di</strong> e quin<strong>di</strong> il modello<br />

formulato risulta essere comunque valido.<br />

2.1.3 La densità<br />

La temperatura e la densità elettronica determinate con Cloudy sono una me<strong>di</strong>a<br />

pesata rispettivamente della temperatura e della densità nella nebula:<br />

¯Te =<br />

n 2 eTedV<br />

n 2 e dV<br />

¯ne =<br />

n 3 edV<br />

n 2 e dV<br />

(2.3)<br />

Cloudy permette <strong>di</strong> inserire profili <strong>di</strong> densità all’interno della nebula. Ciò è però pos-<br />

sibile solo se si hanno a <strong>di</strong>sposizione informazioni dettagliate sull’andamento della<br />

densità. In generale viene assunta una densità costante dentro il raggio <strong>di</strong> Strömgren<br />

della nebula e che varia come 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori. Questa è una semplificazione suggerita<br />

dai profili <strong>di</strong> densità ottenuti dai modelli <strong>di</strong> idro<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> shell delle PNe. Si assu-<br />

me che la parte ionizzata della nebula è la parte <strong>di</strong> shell che, nella precedente fase <strong>di</strong><br />

Asymptotic Giant Branch (AGB), viene spazzata via dal vento veloce proveniente<br />

dalla stella centrale. La densità <strong>di</strong> questo materiale spazzato è considerata costan-<br />

te. Al <strong>di</strong> fuori della regione ionizzata si assume la presenza <strong>di</strong> una shell <strong>di</strong> AGB<br />

in<strong>di</strong>sturbata e costituita da gas neutro. Considerando costanti il rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

massa nella fase <strong>di</strong> AGB e la velocità del vento, si ottiene per il materiale neutro<br />

una legge <strong>di</strong> densità che va come 1/r 2 .<br />

2.1.4 I grani <strong>di</strong> polvere<br />

Nella trattare il materiale neutro viene assunto che i grani <strong>di</strong> polvere sono mischia-<br />

ti con il gas con un rapporto polveri-gas costante; se non si hanno a <strong>di</strong>sposizione<br />

48


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

informazioni sulla composizione chimica delle polveri si considera un misto tra si-<br />

licati e grafite come compromesso. In letteratura sono <strong>di</strong>sponibili osservazioni che<br />

riproducono la <strong>di</strong>stribuzione del gas ionizzato e delle polveri solo per un numero<br />

molto limitato <strong>di</strong> PN (Meixner et al. 1996; Dayal et al., 1997; Volk et al., 2004).<br />

In alcuni casi, le polveri e il gas ionizzato sembrano coesistere (Latter et al., 1995).<br />

Questo in<strong>di</strong>cherebbe un possibile effetto schermo delle polveri stesse, poiché i grani<br />

<strong>di</strong> polvere dovrebbero essere <strong>di</strong>strutti dalla ra<strong>di</strong>azione UV proveniente dalla stella<br />

centrale. Le attuali conoscenze sulla sublimazione della polvere non permettono <strong>di</strong><br />

effettuare delle assunzioni specifiche. Quin<strong>di</strong> si assume che il raggio interno relativo<br />

alla polvere coincide col raggio interno del gas. Se questo raggio è troppo vicino alla<br />

stella centrale, viene usata una assunzione alternativa nella quale le polveri esistono<br />

solo dove la loro temperatura <strong>di</strong> equilibrio si trova al <strong>di</strong> sotto della temperatura <strong>di</strong><br />

sublimazione delle polveri. Quando sono <strong>di</strong>sponibili informazioni più precise, può<br />

essere fissato il raggio per il limite interno della regione delle polveri. In ogni caso<br />

il rapporto gas-polveri viene mantenuto costante in quelle regioni in cui è presente<br />

polvere.<br />

2.1.5 Il filling-factor<br />

Il filling-factor tiene conto della struttura su piccola scala della nebula e può essere<br />

fissato a qualsiasi valore compreso tra 0 e 1. Una nebula uniformemente piena sarà<br />

caratterizzata da un filling-factor 1.<br />

È questo il valore che viene assunto se non si<br />

hanno informazioni <strong>di</strong>sponibili sulla struttura della nebula. L’attuale valore, o range<br />

<strong>di</strong> valori più probabili, del filling factor è ancora incerto ed è ancora un argomento<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>battito (Kingsburgh & Barlow 1992).<br />

49


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

2.1.6 La <strong>di</strong>stanza dalla Terra<br />

Una stima della <strong>di</strong>stanza dell’oggetto in esame è necessaria per ricostruire un mo-<br />

dello <strong>di</strong> fotoionizzazione. Un approccio alternativo potrebbe essere mantenere la<br />

<strong>di</strong>stanza come parametro libero e determinarla in maniera auto-consistente insieme<br />

ai parametri fisici della nebula. Questo metodo è stato testato ma giu<strong>di</strong>cato troppo<br />

instabile. Nella maggior parte dei casi una <strong>di</strong>stanza ottenuta con una buona scala<br />

statistica <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze o un metodo in<strong>di</strong>viduale fornisce un risultato più accurato.<br />

2.2 Modello <strong>di</strong> una nebula: parametri liberi e osserva-<br />

bili<br />

2.2.1 Parametri liberi<br />

Le precedenti assunzioni implicano i seguenti parametri: la temperatura stellare, la<br />

luminosità della stella centrale, la densità totale dell’idrogeno nella regione ionizzata,<br />

il raggio interno della nebula, il rapporto tra gas e polvere e le abbondanze chimiche<br />

nella nebula. Il raggio esterno della nebula non è fissato come parametro <strong>di</strong> input,<br />

ma viene calcolato in maniera autoconsistente. Adottando un set <strong>di</strong> valori in input è<br />

quin<strong>di</strong> possibile calcolare il modello <strong>di</strong> nebula, calcolando il flusso del continuo e delle<br />

righe, la magnitu<strong>di</strong>ne fotometrica (compreso il contributo delle righe in emissione)<br />

il raggio <strong>di</strong> Strömgren, etc. Alcuni <strong>di</strong> questi possono essere tenuti fissi, altri, i<br />

parametri liberi, possono essere variabili.<br />

Dato un set <strong>di</strong> osservabili, per derivare i parametri fisici delle PN si assume<br />

l’esistenza <strong>di</strong> un unico set <strong>di</strong> parametri in input con i quali il modello risultante <strong>di</strong>a<br />

il fit migliore per i dati osservativi. Questi parametri in input sono ritenuti la miglior<br />

50


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

stima delle proprietà fisiche della sorgente. Il confronto tra le previsioni del modello<br />

e le quantità osservate viene effettuato tramite una procedura <strong>di</strong> fit; lo scarto tra<br />

modello e dati sperimentali viene minimizzato usando l’algoritmo PHYMIR (Van<br />

Hoof 1997) che varia iterativamente tutti i parametri liberi del modello.<br />

2.2.2 Osservabili<br />

L’intero set <strong>di</strong> quantità osservate necessario è costituito da:<br />

1. Spettro in emissione della nebula: <strong>di</strong> solito si tratta <strong>di</strong> uno spettro ottico, ma<br />

può essere anche uno spettro ultravioletto e/o infrarosso. I rapporti <strong>di</strong> riga<br />

permettono <strong>di</strong> dare dei constraint per la temperatura della stella centrale, per<br />

la densità e per la temperatura elettronica della nebula. Essi sono necessa-<br />

ri anche per la determinazione delle abbondanze chimiche <strong>di</strong> partenza. Per<br />

gli elementi per i quali non sono <strong>di</strong>sponibili osservazioni delle righe, vengono<br />

assunte delle abbondanze standard (Aller & Czyzak 1983).<br />

2. Continuo IR: poiché la polvere è inclusa nel modello sono necessarie informa-<br />

zioni sul continuo nell’IR (in questo lavoro si utilizzano i flussi IRAS, ISO,<br />

MSX e 2MASS).<br />

3. Continuo ra<strong>di</strong>o: per dare i constraint alla misura <strong>di</strong> emissione, sono necessarie<br />

misure <strong>di</strong> continuo ra<strong>di</strong>o (e.g. a 3.6 cm), o il valore del flusso assoluto <strong>di</strong><br />

alcune righe <strong>di</strong> ricombinazione dell’idrogeno (<strong>di</strong> solito la riga dell’Hβ). In<br />

questo lavoro si preferiscono i flussi ra<strong>di</strong>o poiché i flussi delle righe ottiche<br />

<strong>di</strong>sarrossate sono affetti da un’incertezza maggiore.<br />

51


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

4. Diametro angolare: è necessario anche conoscere il <strong>di</strong>ametro angolare della<br />

nebula, che è definito come Θd = 2rstr/D. Solitamente si preferisce utilizzare<br />

il <strong>di</strong>ametro ottenuto con le misure dei flussi ra<strong>di</strong>o.<br />

Per calcolare lo spettro della nebula nell’IR è necessario includere nel modeling<br />

della PN la regione <strong>di</strong> gas neutro. In particolare il flusso nel lontano IR è prodotto<br />

principalmente in questa regione. Poichè l’estenzione della regione neutra non è<br />

nota, il raggio esterno viene determinato a partire dalla lunghezza d’onda più lunga<br />

dell’emissione della polvere. Solitamente vengono usati i flussi IRAS a 60 µm o a<br />

100 µm. Nel calcolo <strong>di</strong> un singolo modello, il co<strong>di</strong>ce integra l’equazione del trasporto<br />

ra<strong>di</strong>ativo verso l’esterno fino a quando non viene raggiunto il flusso IRAS osservato;<br />

si assume che questo punto sia il limite esterno della nebula. Per evitare che il co<strong>di</strong>ce<br />

integri indefinitamente, viene usato un criterio aggiuntivo che impone il limite alla<br />

densità elettronica; essa non dovrebbe scendere al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> 0.1 cm −3 .<br />

2.2.3 Procedura iterativa <strong>di</strong> minimizzazione<br />

L’algoritmo PHYMIR è una procedura non standard <strong>di</strong> fit per la minimizzazione del<br />

χ 2 . Le osservabili vengono <strong>di</strong>vise in 4 categorie: rapporti <strong>di</strong> righe in emissione (lr),<br />

l’emissione IR (e.g. flussi IRAS, in<strong>di</strong>cati con ir), flussi ra<strong>di</strong>o o Hβ (rd) e il <strong>di</strong>ametro<br />

angolare (ad). Il χ 2 totale del modello viene calcolato nella maniera seguente:<br />

il contributo χ 2 i dalla i − esima osservabile al χ2 totale viene calcolato come<br />

χ 2 <br />

i =<br />

O m i − Oo i<br />

min(O m i ,Oo i )σi<br />

dove O o i è il valore osservato per la i − esima osservabile, Om i<br />

2<br />

, (2.4)<br />

è il valore ottenuto<br />

dal modello per questa osservabile e σi è l’errore relativo del valore osservato. Se<br />

52


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

l’osservabile può essere osservata solo come un upper limit, viene usata la seguente<br />

alternativa<br />

dove in questo caso O o i<br />

χ 2 <br />

max(Om i ,O<br />

i =<br />

o i ) − Oo i<br />

O o i σi<br />

rappresenta il limite superiore.<br />

2<br />

, (2.5)<br />

Per ciascuna delle quattro categorie viene calcolato il χ 2 c me<strong>di</strong>o usando la seguente<br />

espressione:<br />

χ 2 c =<br />

N<br />

i=1 χ2 i<br />

N<br />

per c = lr,ir,rd,ad. (2.6)<br />

dove N è il numero <strong>di</strong> osservabili in ogni categoria. Se una delle categorie è<br />

vuota, il valore <strong>di</strong> χ 2 c<br />

viene considerato uguale a zero.<br />

Il χ2 totale del modello è calcolato sommando tutti i valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> χ2 c per ciascuna<br />

delle categorie. Si può quin<strong>di</strong> scrivere<br />

χ 2 = χ 2 lr + χ2ir + χ2rd + χ2ad . (2.7)<br />

Cloudy usa questa procedura poiché solitamente si hanno a <strong>di</strong>sposizione molti<br />

più rapporti <strong>di</strong> riga rispetto agli altri tipi <strong>di</strong> osservabili. In una procedura standard<br />

<strong>di</strong> minimizzazione del χ 2 , i rapporti <strong>di</strong> riga avrebbero dominato completamente il<br />

fit e le altre categorie <strong>di</strong> osservabili non avrebbero avuto peso sufficiente.<br />

Nella procedura iterativa, vengono calcolate molte sequenze <strong>di</strong> modelli (run) uti-<br />

lizzando stime iniziali <strong>di</strong>fferenti per i parametri <strong>di</strong> input. Queste sequenze terminano<br />

quando viene raggiunta la accuratezza stabilita per tutti i parametri. Vengono ef-<br />

fettuati molti run per ogni set <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> input per assicurarsi che PHYMIR trovi il<br />

minimo assoluto della funzione χ 2 .<br />

53


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

2.3 Modellistica delle SED<br />

Il modello <strong>di</strong> fotoionizzazione può fornire importanti informazioni sulle proprietà<br />

fisiche/chimiche della nebula a partire da un set <strong>di</strong> valori dei parametri fisici più<br />

significativi della nebula e della sua stella centrale. Per avviare la procedura <strong>di</strong> itera-<br />

zione, illustrata nel paragrafo precedente, è importante partire da una combinazione<br />

<strong>di</strong> valori quanto più possibili prossimi a quelli reali.<br />

Molti parametri possono essere fissati dalle osservazioni <strong>di</strong>sponibili ma rimangono<br />

delle assunzioni iniziali, quali <strong>di</strong>stribuzione della densità all’interno della nebula,<br />

chimica dell’inviluppo e caratteristiche fisiche dei grani che, in molti casi, sono del<br />

tutto arbitrarie. Il primo passo della nostra analisi è stato quello <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare queste assunzioni critiche e <strong>di</strong> valutare come la loro variazione incida<br />

sulla SED finale. Questo ha portato ad un fit <strong>di</strong> massima delle singole nebule che<br />

viene poi affinato grazie alla procedura PHYMIR.<br />

2.3.1 Parametri critici e loro influenza sulla SED<br />

Per stu<strong>di</strong>are un’eventuale sistematicità delle variazioni dell’andamento delle SED<br />

nelle varie parti dello spettro in funzione dei vari parametri del modello, è stata<br />

creata una griglia <strong>di</strong> modelli tenendo fissi tutti i parametri e facendone variare solo<br />

uno per volta. Sia questo lavoro che quello <strong>di</strong> “fitting”per ogni singolo oggetto<br />

del campione ha richiesto un tempo <strong>di</strong> CPU elevato ed è stato possibile realizzarlo<br />

sfruttando le potenzialità della “griglia computazionale”, un’infrattura del consorzio<br />

COMETA (per la cui descrizione si rimanda all’appen<strong>di</strong>ce A).<br />

54


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Ra<strong>di</strong>azione della stella centrale<br />

Il valore della temperatura della stella centrale, T⋆, è un parametro libero del mo-<br />

dello. Assumendo che la stella centrale emetta come un corpo nero abbiamo fatto<br />

girare il co<strong>di</strong>ce producendo una grid <strong>di</strong> 150 modelli. La griglia <strong>di</strong> SED mostrate<br />

Figura 2.3: In figura è mostrata la grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione della T⋆ tra<br />

13502 K e 54000 K. La luminosità della stella è mantenuta costante.<br />

in figura 2.3 sono calcolate facendo variare la temperatura della stella centrale, tra<br />

13502 K e 54000 K (la temperatura della stella centrale <strong>di</strong> una PN è ≥ 10 4 ). Al-<br />

l’aumentare della temperatura la densità <strong>di</strong> flusso emesso aumenta sia nell’IR che<br />

nel ra<strong>di</strong>o.<br />

È evidente come una temperatura della stella centrale crescente determi-<br />

ni un aumento della densità <strong>di</strong> flusso principalmente nella banda ra<strong>di</strong>o dovuta ad<br />

un numero maggiore <strong>di</strong> fotoni ionizzanti e <strong>di</strong> transizioni libero-libero (f-f). Si nota<br />

anche come il picco della planckiana delle polveri si sposta verso lunghezze d’onda<br />

più piccole poiché aumentando la temperatura dell’oggetto centrale aumenta anche<br />

55


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

la temperatura me<strong>di</strong>a delle polveri.<br />

Figura 2.4: In figura è mostrata l’evoluzione completa della SED <strong>di</strong> una stella (da modello a<br />

al b, con massa <strong>di</strong> 0.605 M⊙, dalla fase <strong>di</strong> post-AGB fino a <strong>di</strong>ventare PN<br />

Per stu<strong>di</strong>are l’effetto del campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione, dovuta all’evoluzione della stella<br />

centrale, sull’inviluppo circumstellare polveroso, è stata simulata l’evoluzione della<br />

SED per una stella <strong>di</strong> massa interme<strong>di</strong>a che evolve verso la fase <strong>di</strong> PN. La SED della<br />

fase <strong>di</strong> post-AGB, con la caratteristica emissione nell’infrarosso dovuta alle polveri<br />

che reirra<strong>di</strong>ano la ra<strong>di</strong>azione della stella centrale, evolve fino a trasformarsi nella<br />

caratteristica SED <strong>di</strong> una PN, che presenta il continuo ra<strong>di</strong>o e le righe in emissione<br />

del gas ionizzato. In figura 2.4 è mostrata la suddetta grid (10 modelli). La traccia<br />

evolutiva stu<strong>di</strong>ata è quella <strong>di</strong> una stella con massa <strong>di</strong> 0.605 M⊙, che corrisponde ad<br />

una stella <strong>di</strong> 3M⊙ in sequenza principale (Blöcker 1995). L’evoluzione della SED<br />

sarà funzione non solo <strong>di</strong> come varia il campo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione, ma anche dell’espansione<br />

dell’inviluppo. Per simulare tale espansione, in CLOUDY è stata attivata l’opzione<br />

<strong>di</strong> assumere un’espansione <strong>di</strong> 20 Km/sec, compatibile con le velocità tipiche dei venti<br />

56


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

delle stelle <strong>di</strong> AGB (Olofsson 2008).<br />

I <strong>di</strong>eci modelli corrispondono a circa 3000 anni (modello a) fino a 2.3 ×10 6 anni<br />

(modello b) dalla fine della fase <strong>di</strong> AGB. È evidente lo spostamento verso lunghezze<br />

d’onda maggiori del picco <strong>di</strong> emissione termico delle polveri, dovuto alla progressiva<br />

espansione e raffreddamento dell’inviluppo, e l’aumento delle righe in emissione e<br />

del continuo ra<strong>di</strong>o dovuti alla ionizzazione.<br />

La struttura a 10 µm che evolve da un modello all’altro, fino a sparire nelle<br />

fasi più evolute è attribuibile ai silicati amorfi. Tuttavia, potrebbe esserci anche un<br />

contributo del SiC a 11.3 µm, dato che per generalizzare il risultato nella grid <strong>di</strong><br />

modelli si è assunto, come tipo <strong>di</strong> chimica, una chimica mista <strong>di</strong> grani, cioè silicati<br />

e grafite.<br />

Raggio interno<br />

Il raggio interno Ri è un altro parametro critico del modello. Il valore del raggio<br />

interno e l’estensione della regione ionizzata sono fondamentalmente determinati<br />

dalla densità totale dell’idrogeno.<br />

In figura 2.5 viene mostrata una “grid” <strong>di</strong> SED <strong>di</strong> PN al variare del raggio<br />

interno (Ri) della nebula (log(Ri) assume valori da 16.7 a 17.18), all’interno del<br />

range tipico del raggio interno per PN <strong>di</strong> 16.0 e 19.0. L’emissione free-free della<br />

nebula non varia all’aumentare del raggio interno della nebula perché il volume della<br />

ra<strong>di</strong>osorgente resta costante (massa ionizzata costante). L’inviluppo <strong>di</strong> polveri è più<br />

lontano all’aumentare del raggio interno, quin<strong>di</strong> è più freddo e il picco <strong>di</strong> emissione si<br />

sposta alle gran<strong>di</strong> λ. Tuttavia la massa totale aumenta, quin<strong>di</strong> aumenta l’emissione<br />

a gran<strong>di</strong> λ.<br />

57


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.5: In figura è mostrata la grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione del raggio interno.<br />

Ri varia tra 5 × 10 16 e 1.5 × 10 17 cm.<br />

Densità<br />

Le immagini delle PN suggeriscono che la loro struttura può essere molto comples-<br />

sa. In Cloudy è possibile inserire il profilo <strong>di</strong> densità desiderato in funzione della<br />

profon<strong>di</strong>tà all’interno della nebula a partire dalla faccia illuminata della nebula.<br />

Per inserire il profilo <strong>di</strong> densità desiderato in funzione della profon<strong>di</strong>tà all’interno<br />

della nebula a partire dalla faccia illuminata della nebula utilizzando i comando<br />

“hden” o il comando “dlaw”.<br />

La densità totale dell’idrogeno è definita come<br />

n (H) = n H 0 + n H + + 2n (H2) + <br />

58<br />

other<br />

n (Hother) [cm −3 ] (2.8)


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Con il comando “hden” essa può essere mantenuta costante o fatta variare secondo<br />

una legge <strong>di</strong> potenza in tutto lo spessore della nebula,<br />

n (r) = ni (r/ri) α<br />

(2.9)<br />

dove n (r) è la densità totale dell’idrogeno a <strong>di</strong>stanza r dalla stella centrale, ni è la<br />

densità alla faccia illuminata della nube, che si trova alla <strong>di</strong>stanza ri (raggio interno<br />

della nebula) dalla sorgente, e α è l’in<strong>di</strong>ce della potenza. L’utente può specificare<br />

l’in<strong>di</strong>ce della potenza α e la densità totale dell’idrogeno alla faccia illuminata della<br />

nebula.<br />

Il secondo comando invece permette all’utente <strong>di</strong> specificare una legge arbitraria<br />

per la densità totale dell’idrogeno. Ci sono due forme <strong>di</strong> utilizzo per il comando<br />

“dlaw”. La prima consiste nell’e<strong>di</strong>tare i sorgenti del co<strong>di</strong>ce per creare una nuova<br />

routine che calcoli la densità ad una arbitraria profon<strong>di</strong>tà e la seconda (inserendo la<br />

keyword table dopo il comando dlaw) facendo leggere al co<strong>di</strong>ce una tabella fatta <strong>di</strong><br />

coppie or<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> raggi e densità.<br />

Per realizzare alcune delle simulazioni in questo lavoro <strong>di</strong> tesi, è stato usato il<br />

comando “dlaw” mo<strong>di</strong>ficando il co<strong>di</strong>ce e inserendo in Cloudy una nuova routine nel<br />

file “dense fabden.cpp”. Questa routine permette <strong>di</strong> mantenere una densità costante<br />

all’interno della sfera <strong>di</strong> Strömgren e un andamento <strong>di</strong> 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori (ve<strong>di</strong> paragrafo<br />

2.1.3). Per qualsiasi legge <strong>di</strong> densità usata, durante la procedura <strong>di</strong> iterazione per<br />

riprodurre le osservabili, è possibile variare il valore della densità <strong>di</strong> partenza in<br />

corrispondenza della faccia illuminata della nebula.<br />

Gli andamenti riportati in figura 2.6 e 2.7 sono stati ottenuti da modelli con lo<br />

stesso set <strong>di</strong> parametri <strong>di</strong> base ma con leggi <strong>di</strong> densità <strong>di</strong>fferenti.<br />

59


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.6: In figura è mostrato l’andamento della frazione <strong>di</strong> idrogeno neutro (H I), idrogeno<br />

ionizzato (H II) e molecolare 2n(H2/n(H)), utilizzando una densità costante in tutto lo spessore<br />

della nebula.<br />

Figura 2.7: In figura è mostrato l’andamento della frazione <strong>di</strong> idrogeno neutro (H I), idrogeno<br />

ionizzato (H II) e molecolare 2n(H2/n(H)), utilizzando una densità costante all’interno della sfera<br />

<strong>di</strong> Strömgren e con un’andamento <strong>di</strong> 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori (utilizzando un profilo <strong>di</strong> densità che va come<br />

1/r 2 in tutto spessore della nebula sono stati ottenuti andamenti identici).<br />

60


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

A seconda dei profili <strong>di</strong> densità utilizzati si ha un <strong>di</strong>fferente valore per il rapporto<br />

ni/no, con ni valore della densità al raggio interno e no valore <strong>di</strong> densità in prossimità<br />

del raggio esterno. Questo rapporto è più pronunciato per i profili <strong>di</strong> densità a legge<br />

<strong>di</strong> potenza rispetto al caso a densità costante. In generale, non ci sono delle solide<br />

ragioni per decidere quali leggi <strong>di</strong> densità possa essere la rappresentazione più fedele<br />

della situazione reale.<br />

Figura 2.8: In figura è mostrata una grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione del valore della<br />

densità totale dell’idrogeno (n(H)). Il log(n(H)) varia tra 3.65 a 5.9 (con n(H) in cm −3 ), con una<br />

legge <strong>di</strong> densità costante all’interno della sfera <strong>di</strong> Strömgren e che va come 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori.<br />

In figura 2.8 viene riportata la grid <strong>di</strong> modelli costruita con un andamento <strong>di</strong><br />

densità costante all’interno della sfera <strong>di</strong> Strömgren e 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori. Si noti come<br />

all’aumentare della densità totale dell’idrogeno aumenti la densità <strong>di</strong> flusso dell’in-<br />

tera SED, in particolar modo nell’IR, perché aumenta la massa totale <strong>di</strong> polveri. La<br />

grid <strong>di</strong> modelli (figura 2.9) è stata costruita con un andamento <strong>di</strong> densità che va<br />

come 1/r 2 in tutto lo spessore della nebula, simulando una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> densità<br />

61


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.9: In figura è mostrata una grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione del valore della<br />

densità totale dell’idrogeno(n(H)). Il log(n(H) varia tra 3.65 [cm −3 ] a 5.9 [cm −3 ], con una legge <strong>di</strong><br />

densità che va come 1/r 2 in tutta la nebula.<br />

tipo vento stellare. Gli effetti della variazione del parametro sulla SED sono simili<br />

al caso riportato in figura 2.8 ma è evidente come le <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> den-<br />

sità determinino una <strong>di</strong>versa forma della SED nella regione del del lontano IR e del<br />

millimetrico e sub-millimetrico. Infatti in quest’ultimo caso la massa della polvere è<br />

minore che nel caso precedente. Questo conferma che la densità totale dell’idrogeno<br />

nella nebula è un parametro fondamentale nello stu<strong>di</strong>o dei CSE.<br />

2.3.2 Polveri<br />

Composizione della polvere<br />

Le polveri sono importanti nella determinazione del bilancio termico e della struttura<br />

<strong>di</strong> ionizzazione della nube. Esse possono essere rivelate <strong>di</strong>rettamente attraverso la<br />

loro emissione nell’infrarosso o in<strong>di</strong>rettamente attraverso stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> estinzione e <strong>di</strong><br />

62


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

polarizzazione. Nonostante il vasto numero <strong>di</strong> osservazioni, molti quesiti riguardanti<br />

la loro composizione e struttura rimangono ancora irrisolti. Sono necessari quin<strong>di</strong><br />

ulteriori stu<strong>di</strong> e modelli dettagliati per interpretare i risultati ottenuti.<br />

L’interazione dei grani con il loro ambiente comprende una componente <strong>di</strong> proces-<br />

si <strong>di</strong> microfisica, la cui importanza ed effetti possono essere giu<strong>di</strong>cati solo includendo<br />

tutti questi processi. Nell’ultima versione <strong>di</strong> Cloudy è stato incluso un modello ag-<br />

giornato delle polveri (Van Hoof et al. 2004). I grani hanno molti effetti sul gas<br />

interstellare (Osterbrock & Ferland 2006, capitolo 7), assorbono il continuo inciden-<br />

te e reirra<strong>di</strong>ano un continuo infrarosso (Bottorff et al. 1998). I fotoni <strong>di</strong> più alta<br />

energia ionizzano i grani, creando una carica netta e in questo modo pregiu<strong>di</strong>cano<br />

il bilancio <strong>di</strong> carica del gas (Baldwin et al. 1991). In Cloudy il riscaldamento e il<br />

raffreddamento dei grani e del gas sono calcolati in maniera autoconsistente. I grani<br />

sono riscaldati dall’assorbimento <strong>di</strong>retto del continuo stellare, dalla ra<strong>di</strong>azione emes-<br />

sa all’interno della nube e dalle collisioni nel gas. Essi si raffreddano per le collisioni<br />

con il gas, per effetto termoionico e per irra<strong>di</strong>amento. Il bilancio tra riscaldamento<br />

e raffreddamento stabilisce la temperatura per ogni <strong>di</strong>mensione e tipo <strong>di</strong> grano <strong>di</strong><br />

polvere.<br />

La griglia <strong>di</strong> modelli in figura 2.10 è stata realizzata facendo variare l’abbondanza<br />

della popolazione <strong>di</strong> grani presenti nell’inviluppo circumstellare degli oggetti. I grani<br />

<strong>di</strong> polvere sono, in questo esempio, silicati con il logaritmo dell’abbondanza che<br />

varia tra -0.034 e 0.54 rispetto all’abbondanza tipica dei silicati nell’ISM. L’aumento<br />

dell’abbondanza dei grani influisce, come atteso, sulla parte infrarossa della SED.<br />

63


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.10: Grid <strong>di</strong> modelli calcolati in funzione della variazione dell’abbondanza della po-<br />

polazione dei grani, in questo caso silicati, con il logaritmo dell’abbondanza che varia tra -0.034 e<br />

0.54 rispetto all’abbondanza tipica dei silicati nell’ISM.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni dei grani interstellari<br />

L’estinsione è presente in tutto il range dell’infrarosso, del visibile e del vicino e<br />

lontano UV. Poichè essa è massima quando la <strong>di</strong>mensione dei grani <strong>di</strong>venta compa-<br />

rabile con la lunghezza d’onda della ra<strong>di</strong>azione (a ∼ λ ), i grani interstellari possono<br />

spaziare su un ampio range <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. L’estinzione nel visibile è dovuta ai grani<br />

con una <strong>di</strong>mensione tipica <strong>di</strong> 2000 ˚A mentre nell’ultravioletto l’estinzione riflette la<br />

presenza <strong>di</strong> grani <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni nel range tra 50÷200 ˚A. Quin<strong>di</strong>, considerando che<br />

l’estinzione osservata nel visibile per atomo <strong>di</strong> H è attibuita ai grani <strong>di</strong> ≈ 2000˚A con<br />

una efficienza <strong>di</strong> estinzione QV ≃ 1, è stata calcolata un’abbondanza <strong>di</strong> tali grani<br />

per atomo <strong>di</strong> H <strong>di</strong> ≃ 4 × 10 −13 . Analogamente, l’estinzione nel FUV, <strong>di</strong>eci volte<br />

maggiore, porta a un’abbondanza <strong>di</strong> grani <strong>di</strong> ≃ 100˚A <strong>di</strong> 2 × 10 −9 .<br />

64


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Una volta identificata la componente dominante dei grani, misurate le loro pro-<br />

prietà ottiche e caratterizzata la loro <strong>di</strong>mensione, la curva <strong>di</strong> estinzione osservata<br />

può essere invertita per ottenere la <strong>di</strong>stribuzione delle <strong>di</strong>mensioni dei grani inter-<br />

stellari. Il modello più ampiamente usato è il Mathias-Rumpl-Nordsieck (MNR)<br />

model. Questo modello consiste in grani <strong>di</strong> grafite e silicati con una <strong>di</strong>stribuzione<br />

a legge <strong>di</strong> potenza con un esponente <strong>di</strong> circa -3.5 nel range <strong>di</strong> 50 ÷ 2500˚A. Una<br />

rappresentazione <strong>di</strong> questo andamento è data da<br />

ni (a) = AinHa −3.5 , a0 ≤ a ≤ a1 (2.10)<br />

con a <strong>di</strong>mensione dei grani, dove la costante Ai per i silicati e grafiti è data,<br />

rispettivamente, da Asil = 7.8 × 10 −26 a Agra = 6.9 × 10 −26 cm 2.5 (H atom) −1 .<br />

La versione <strong>di</strong> Cloudy usata in questo lavoro <strong>di</strong> tesi risolve la <strong>di</strong>stribuzione dei<br />

grani in un arbitrario (a scelta dell’utente) numero <strong>di</strong> bin <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, e calco-<br />

la tutti i parametri dei grani quali la temperatura, <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica, flusso<br />

emesso e opacità, che strettamente <strong>di</strong>pendente dal raggio dei grani <strong>di</strong> polvere, sepa-<br />

ratamente per ciascun bin. La <strong>di</strong>stribuzione dei grani segue il modello (MNR) dato<br />

dall’equazione 2.10.<br />

In figura 2.11 e 2.12 sono mostrate le SED ottenute da modelli in cui sono sta-<br />

ti inserite popolazioni <strong>di</strong> grani con la stessa composizione chimica (in questo caso<br />

silicati) ma <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni secondo l’Eq. 2.10. Le tre SED sono state ottenute con-<br />

siderando a0 = 0.005µm e, rispettivamente, a1 = 0.01µm, a1 = 0.1µm e a1 = 7µm.<br />

Si noti come a parità <strong>di</strong> abbondanze, i grani <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni più ridotte presentino<br />

l’emissione maggiore nella regione dell’infrarosso.<br />

65


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.11: SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani <strong>di</strong> silicati<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti(a0 = 0.005µm e, rispettivamente, a1 = 0.01µm, a1 = 0.1µm e a1 = 7µm)<br />

per le quali è stato calcolato il parametro <strong>di</strong> emissione β delle polveri(∝ ν 2+β ).<br />

Figura 2.12: SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani <strong>di</strong> silicati<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti (a0 = 0.005µm e, rispettivamente, a1 = 0.01µm, a1 = 0.1µm e a1 = 7µm)<br />

per le quali è stato calcolato l’eccesso infrarosso.<br />

66


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Per ciascun modello è stato calcolato il parametro β dell’emissione delle polveri<br />

(∝ ν 2+β ) nel lontano IR e sub-mm (figura 2.11) e l’eccesso infrarosso (figura 2.12)<br />

calcolato come l’integrale del flusso (luminosità) IR al <strong>di</strong> sopra dell’estrapolazione<br />

del continuo free-free (linea nera in figura 2.12).<br />

In figura 2.13 e 2.14 sono mostrate, invece, le SED ottenute da modelli in cui<br />

sono stati inserite popolazioni <strong>di</strong> grani con un unico bin in <strong>di</strong>mensione e con la<br />

stessa composizione chimica (in questo caso silicati) rispettivamente con <strong>di</strong>mensioni<br />

<strong>di</strong> φ = 0.01µm, φ = 0.10µm e φ = 1.00µm. Si noti come a parità <strong>di</strong> abbondanze,<br />

anche in questo caso, i grani <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni più ridotte presentino l’emissione maggiore<br />

nella regione dell’infrarosso (anche per questi modelli è stato calcolato il β e l’eccesso<br />

infrarosso).<br />

Nell’ambito della modellistica delle PN del nostro campione, è stata sempre usata<br />

una <strong>di</strong>stribuzione della <strong>di</strong>mensione dei grani a legge <strong>di</strong> potenze (paragrafo 2.10),<br />

poiché consente <strong>di</strong> ottenere modelli più realistici per quanto riguarda il calcolo della<br />

temperatura <strong>di</strong> equilibrio dei grani (effettuato per ciascun bin in <strong>di</strong>mensione) ma<br />

soprattutto perché permette <strong>di</strong> trattare correttamente il riscaldamento quantistico<br />

per i grani più piccoli.<br />

Si noti come, in generale, la variazione dell’abbondanza dei grani possa ave-<br />

re sull’andamento della SED un effetto simile alla variazione della <strong>di</strong>mensione dei<br />

grani tenendo fisse le abbondanze. Infatti, sia aumentando l’abbondanza delle pol-<br />

veri (figura 2.10) sia considerando grani <strong>di</strong> più piccole <strong>di</strong>mensioni (figura 2.14) si<br />

ha un’aumento della densità <strong>di</strong> flusso nell’infrarosso. Tuttavia la pendenza dello<br />

spettro IR (parametro β) cambia in funzione delle <strong>di</strong>mensioni dei grani e non con<br />

67


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.13: SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani con un<br />

unico bin in <strong>di</strong>mensione, per le quali è stato calcolato β.<br />

Figura 2.14: SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani con un<br />

unico bin in <strong>di</strong>mensione, per le quali è stato calcolato l’eccesso infrarosso.<br />

68


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

l’abbondanza.<br />

Valore delle abbondanze e <strong>di</strong>mensione dei grani costituiscono un set <strong>di</strong> parametri<br />

che determinano una degenerazione del modello. Per rimuovere tale degenerazione<br />

sono importanti osservazioni nel range del sub-mm e mm. Grazie a tali informazioni<br />

è infatti possibile risalire al parametro β, strettamente connesso alle <strong>di</strong>mensioni delle<br />

polveri.<br />

Per ottenere in<strong>di</strong>zi sulla natura delle polveri presenti negli inviluppi interstellari<br />

delle PN, è stato effettuato uno stu<strong>di</strong>o sugli effetti delle <strong>di</strong>verse popolazioni <strong>di</strong> polveri<br />

nella Spectral Energy Distribution <strong>di</strong> questi oggetti. In figura 2.15 si nota come nella<br />

regione dell’infrarosso le due SED, ottenute con lo stesso set <strong>di</strong> parametri <strong>di</strong> base<br />

ma con composizione chimica dei grani <strong>di</strong>fferente, siano sensibilmente <strong>di</strong>fferenti.<br />

In questo caso sono stati utilizzati grani <strong>di</strong> polvere con la stessa <strong>di</strong>mensione (tra<br />

0.005÷0.25 micron) 10 bin <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione ma, rispettivamente, <strong>di</strong> grafiti e <strong>di</strong> silicati.<br />

Un andamento identico è stato trovato inserendo polveri con 20 bin in <strong>di</strong>mensione.<br />

Figura 2.15: In figura sono mostrate le SED <strong>di</strong> una PN ottenute dallo stesso set <strong>di</strong> parametri<br />

<strong>di</strong> base, con la stessa abbondanza <strong>di</strong> polveri ma con grani <strong>di</strong> chimica <strong>di</strong>fferente, grafiti e silicati.<br />

69


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Riscaldamento stocastico dei grani piccoli<br />

In con<strong>di</strong>zioni dove il tempo <strong>di</strong> raffreddamento dei grani è più breve o comparabile<br />

al tempo me<strong>di</strong>o tra due eventi significativi <strong>di</strong> riscaldamento, è necessario un trat-<br />

tamento stocastico della temperatura dei grani. Questo effetto è importante per i<br />

grani più piccoli <strong>di</strong> circa 20 nm (più in particolare per i PAH), e/o nelle regioni dove<br />

la densità dei fotoni è molto bassa (e.g., l’ISM <strong>di</strong>ffuso). In seguito a questo processo<br />

si hanno dei picchi nell’andamento della temperatura dei grani proprio in seguito<br />

all’assorbimento <strong>di</strong> un singolo fotone. In Cloudy si tiene conto <strong>di</strong> questo processo.<br />

Il metodo è stato originariamente implementato da Kevin Volk e successivamente<br />

rivisto e generalizzato da Peter Van Hoof.<br />

Per <strong>di</strong>minuire considerevolmente il tempo computazionale, e se non si è interessa-<br />

ti agli effetti dovuti alle polveri, in Cloudy è possibile <strong>di</strong>sabilitare il riscaldamento<br />

quantistico, tramite il comado no grain qheat, ottenendo uno spettro delle righe<br />

in emissione invariato ma pregiu<strong>di</strong>cando le previsioni del continuo nell’infrarosso.<br />

Poichè in questo lavoro si punta alla determinazione delle caratteristiche delle pol-<br />

veri nelle PN, il riscaldamento quantistico è stato considerato per ciascun oggetto<br />

del campione.<br />

In figura 2.16 è riportato l’andamento della temperatura elettronica e della tem-<br />

peratura dei grani <strong>di</strong> polvere in funzione della profon<strong>di</strong>tà all’interno della nebula.<br />

Le polveri in questo caso presenti sono silicati in 10 bin <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione in un range <strong>di</strong><br />

0.005 ÷ 0.25 micron e i PAH. È interessante notare come i grani subiscano riscalda-<br />

menti <strong>di</strong>fferenti a seconda delle loro <strong>di</strong>mensione e che quelli a temperatura maggiore<br />

siano i PAH che sono quelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione minore. Sia per i PAH che per i grani<br />

70


Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione: Cloudy<br />

Figura 2.16: In figura è mostrato l’andamento della temperatura (K) delle polveri presenti<br />

nell’inviluppo nebulare (silicati in 10 bin <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione in un range <strong>di</strong> 0.005 ÷0.25 micron e i PAH)<br />

in funzione della profon<strong>di</strong>tà della nebula ∆R (cm)<br />

<strong>di</strong> silicati con bin <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione più piccola è stato tenuto conto, perchè significati-<br />

vo, del riscaldamento quantistico dovuto all’assorbimento da parte del grano <strong>di</strong> un<br />

singolo fotone.<br />

71


Capitolo 3<br />

Dati Osservativi<br />

3.1 Selezione del campione<br />

Lo scopo del progetto <strong>di</strong> tesi è la caratterizzazione dell’inviluppo circumstellare as-<br />

sociato alle Nebulose Planetarie. Come principale <strong>di</strong>agnostica della parte ionizzata<br />

dell’inviluppo si è scelta l’emissione free-free osservabile nella banda ra<strong>di</strong>o.<br />

È sta-<br />

ta quin<strong>di</strong> pianificata una campagna osservativa utilizzando il Ra<strong>di</strong>otelescopio IRA-<br />

INAF <strong>di</strong> 32m <strong>di</strong> Noto.<br />

Il campione <strong>di</strong> Nebulose Planetarie è stato selezionato principalmente a partire dal<br />

catalogo <strong>di</strong> Condon & Kaplan (1998), in cui è stata eseguita una cross-correlation<br />

tra lo Strasbourg-ESO Catalogue of Galactic Planetary Nebulae (cat. < V/84 >,<br />

Acker et al. 1992) e la 1.4 GHz NRAO VLA Sky Survey (NVSS). Tra queste sor-<br />

genti, sono state selezionate solo quelle caratterizzate da una densità <strong>di</strong> flusso a 1.4<br />

GHz (NVSS) maggiore <strong>di</strong> 100 mJy, ottenendo un totale <strong>di</strong> 64 PN. Questo criterio <strong>di</strong><br />

selezione è stato fissato per garantire un’alta probabilità <strong>di</strong> rivelazione con il Ra<strong>di</strong>o-<br />

telescopio <strong>di</strong> Noto. Infatti, facendo l’ipotesi conservativa <strong>di</strong> una nebula otticamente


Dati Osservativi<br />

sottile a 1.4 GHz, un cut-off a 100 mJy garantisce una densità <strong>di</strong> flusso a 43 GHz<br />

pari a 4 − 5 volte la sensibilità prevista con il Ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto, a 43 GHz,<br />

in 30 minuti <strong>di</strong> integrazione on-source. Queste densità <strong>di</strong> flusso stimate saranno un<br />

limite inferiore nel caso <strong>di</strong> nebule otticamente spesse a 1.4 GHz.<br />

È stato anche uti-<br />

lizzato il catalogo Condon et al. (1999) in cui sono state selezionate le PN infrarosse<br />

dalla cross-correlation con la NVSS e un campione da IRAS PSC sulla base dei colori<br />

infrarossi caratteristici delle PN. Solo 3 su 122 <strong>di</strong> PN infrarosse can<strong>di</strong>date hanno una<br />

densità S1.4 GHz ≥ 100mJy, ottenendo un campione finale <strong>di</strong> 67 PN. Per evitare<br />

problemi dovuti alla contaminazione nel beam <strong>di</strong> Noto (HPBW = 54 ′′ ), per ogni<br />

sorgente del campione, sono stati estratti dagli archivi NVSS i campi 25 ′ × 25 ′ ,<br />

centrati sulla posizione della sorgente. Le sorgenti che hanno mostrato una emissio-<br />

ne molto estesa (≥ 2 ′ ) o quelle situate in una regione con un campo affollato sono<br />

state rigettate. Questo ha ridotto il campione a 62 oggetti. La lista degli oggetti<br />

selezionati, con nomi e posizioni, è riportata in tabella 3.1<br />

Il campione selezionato riproduce bene la <strong>di</strong>stribuzione delle PN nelle varie fasi<br />

evolutive, come può essere evidenziato dalla Fig 3.1, dove viene in<strong>di</strong>cato il luogo oc-<br />

cupato nel <strong>di</strong>agramma HR da ciscuna delle nostre “targets”, sovrapposto alle tracce<br />

evolutive per tre valori <strong>di</strong>fferenti della massa dell’oggetto centrale.<br />

74


Dati Osservativi<br />

Figura 3.1: Posizione nel <strong>di</strong>agramma HR del campione in esame. Le linee tratteggiate rappre-<br />

sentano le tracce evolutive per stelle con massa del nucleo centrale <strong>di</strong> 0.605, 0.625, 0.696 e 0.940<br />

M⊙ (Blocker, 1995).<br />

75


Dati Osservativi<br />

Tabella 3.1: Campione <strong>di</strong> PN selezionato<br />

IAU Name Other Name R.A. (J2000) Dec. (J2000) IAU Name Other Name R.A. (J2000) Dec. (J2000)<br />

PN G [ h m s] [ ◦ ′ ′′ ] PN G [ h m s] [ ◦ ′ ′′ ]<br />

000.3 + 12.2 IC 4634 17 01 33.6 −21 49 33.1 093.4 + 05.4 NGC 7008 21 00 32.7 +54 32 39.4<br />

002.4 + 05.8 NGC 6369 17 29 20.5 −23 45 35.0 093.5 + 01.4 PN M 1-78 21 20 44.8 +51 53 27.5<br />

003.1 + 02.9 PN Hb 4 17 41 52.8 −24 42 09.3 096.4 + 29.9 NGC 6543 17 58 33.4 +66 37 58.8<br />

006.7 − 02.2 PN M 1-41 18 09 30.6 −24 12 28.7 097.5 + 03.1 PN A66 77 21 32 10.2 +55 52 43.2<br />

007.2 + 01.8 PN HB 6 17 55 07.0 −21 44 41.0 106.5 − 17.6 NGC 7662 23 25 53.9 +42 32 04.7<br />

008.0 + 03.9 NGC 6445 17 49 15.0 −20 00 33.7 107.8 + 02.3 NGC 7354 22 40 19.9 +61 17 08.0<br />

008.3 − 01.1 PN M 1-40 18 08 26.0 −22 16 53.4 120.0 + 09.8 NGC 40 00 13 01.0 +72 31 19.6<br />

009.4 − 05.0 NGC 6629 18 25 42.5 −23 12 11.3 130.9 − 10.5 NGC 650-51 01 42 19.7 +51 34 31.7<br />

009.6 + 14.8 NGC 6309 17 14 04.3 −12 54 37.2 138.8 + 02.8 IC 289 03 10 19.3 +61 19 00.4<br />

010.1 + 00.7 NGC 6537 18 05 13.1 −19 50 34.4 144.5 + 06.5 NGC 1501 04 06 59.3 +60 55 14.7<br />

010.8 − 01.8 NGC 6578 18 16 16.5 −20 27 03.4 165.5 − 15.2 NGC 1514 04 09 16.9 +30 46 32.0<br />

011.7 − 00.6 NGC 6567 18 13 45.2 −19 04 35.6 166.1 + 10.4 IC 2149 05 56 23.9 +46 06 17.4<br />

020.9 − 01.1 PN M 1-51 18 33 29.0 −11 07 26.3 173.7 + 02.7 PP 40 05 40 52.7 +35 42 18.6<br />

025.8 − 17.9 NGC 6818 19 43 57.8 −14 09 11.8 194.2 + 02.5 J 900 06 25 57.3 +17 47 27.6<br />

027.7 + 00.7 PN M 2-45 18 39 21.9 −04 19 52.6 197.8 + 17.3 NGC 2392 07 29 10.8 +20 54 41.6<br />

033.8 − 02.6 NGC 6741 19 02 37.0 −00 26 57.2 206.4 − 40.5 NGC 1535 04 14 15.8 −12 44 22.3<br />

034.6 + 11.8 NGC 6572 18 12 06.3 +06 51 12.4 215.2 − 24.2 IC 418 05 27 28.2 −12 41 50.2<br />

035.1 − 00.7 PN Ap 2-1 18 58 10.5 +01 36 57.5 221.3 − 12.3 IC 2165 06 21 42.8 −12 59 13.9<br />

037.7 − 34.5 NGC 7009 21 04 10.8 −11 21 48.5 234.8 + 02.4 NGC 2440 07 41 55.4 −18 12 30.5<br />

039.8 + 02.1 PN K 3-17 18 56 18.2 +07 07 26.2 254.6 + 00.2 NGC 2579 08 20 54.1 −36 13 00.0<br />

041.8 − 02.9 NGC 6781 19 18 28.1 +06 32 20.0 258.1 − 00.3 Hen 2-9 08 28 28.0 −39 23 39.4<br />

043.1 + 37.7 NGC 6210 16 44 29.5 +23 47 59.9 259.1 + 00.9 Hen 2-11 08 37 08.1 −39 25 04.9<br />

045.7 − 04.5 NGC 6804 19 31 35.1 +09 13 30.2 261.0 + 32.0 NGC 3242 10 24 46.1 −18 38 32.3<br />

050.1 + 03.3 PN M 1-67 19 11 31.1 +16 51 32.0 294.1 + 43.6 NGC 4361 12 24 30.8 −18 47 04.0<br />

054.1 − 12.1 NGC 6891 20 15 08.9 +12 42 15.4 342.1 + 10.8 NGC 6072 16 12 58.4 −36 13 46.6<br />

063.1 + 13.9 NGC 6720 18 53 35.1 +33 01 45.1 349.5 + 01.0 NGC 6302 17 13 44.5 −37 06 11.6<br />

064.7 + 05.0 BD+30 3639 19 34 45.2 +30 30 59.2 352.6 + 00.1 PN H 1-12 17 26 24.3 −35 01 41.8<br />

082.1 + 07.0 NGC 6884 20 10 23.7 +46 27 40.0 352.8 − 00.2 PN H 1-13 17 28 27.7 −35 07 30.4<br />

083.5 + 12.7 NGC 6826 19 44 48.2 +50 31 31.3 358.5 + 02.6 PN HDW 8 17 31 47.3 −28 42 03.5<br />

086.5 − 08.8 PN Hu 1-2 21 33 08.2 +39 38 08.3 358.5 + 05.4 PN M 3-39 17 21 11.5 −27 11 37.0<br />

089.0 + 00.3 NGC 7026 21 06 18.7 +47 51 07.5 359.3 − 00.9 Pn HB 5 17 47 56.3 −29 59 40.6<br />

76


Dati Osservativi<br />

3.2 Osservazioni Ra<strong>di</strong>o<br />

3.2.1 Il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto<br />

Il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> INAF-IRA Noto (figura 3.2), operativo dal 1989 e facente parte<br />

della rete interferometrica europea VLBI (Very Long Baseline Interferometry), è<br />

la stazione esecutiva più meri<strong>di</strong>onale d’Europa e la sua attività conferisce a tutto<br />

il sistema la massima risoluzione angolare in <strong>di</strong>rezione Nord-Sud. Le coor<strong>di</strong>nate<br />

terrestri dell’antenna <strong>di</strong> Noto sono: Lat. Nord 36 ◦ 52 ′ 33.7 ′′ ; Long. Est 14 ◦ 59 ′ 20.51 ′′ ;<br />

Elev. 30 m s.l.m.<br />

Lo strumento, completamente orientabile con montatura alto-azimutale, presenta<br />

una configurazione <strong>di</strong> tipo Cassegrain, è costituito da un riflettore parabolico con<br />

<strong>di</strong>stanza focale <strong>di</strong> 10 m e ha una sezione avente <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 32m e da un sub-<br />

riflettore iperbolico <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro pari a 3 m. Lo specchio secondario è montato su un<br />

quadrupode ed è posto frontalmente allo specchio principale.<br />

Recentemente il ra<strong>di</strong>otelescopio è stato sottoposto ad una serie <strong>di</strong> miglioramenti<br />

strutturali che hanno incrementato notevolmente le sue potenzialità come strumento<br />

single <strong>di</strong>sh. In particolare, l’installazione della supeficie attiva (figura 3.3) permette<br />

<strong>di</strong> operare con buone perfomance ad alta frequenza.<br />

Nel 2001, infatti, sono stati sostituiti i pannelli costituenti lo specchio prima-<br />

rio ed è stato installato un impianto <strong>di</strong> ottiche attive me<strong>di</strong>ante il quale è possibile<br />

ottenere una elevata efficienza (quin<strong>di</strong> un alto guadagno) a tutte le elevazioni. Il<br />

conseguente potenziamento <strong>di</strong> tutto il sistema ha permesso l’estensione del range <strong>di</strong><br />

osservazione alle onde ra<strong>di</strong>o millimetriche (frequenza dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 45GHz).<br />

77


Dati Osservativi<br />

Figura 3.2: Il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto. Lat. Nord 36 ◦ 52 ′ 33.7 ′′ ; Long. Est 14 ◦ 59 ′ 20.51 ′′ ; Elev.<br />

30m s.l.m.<br />

L’utilizzo dell’ottica attiva permette <strong>di</strong> compensare gli effetti <strong>di</strong> deformazione<br />

per gravità della struttura <strong>di</strong> sostegno dello specchio primario muovendo i pannelli<br />

che ne formano la superficie. A causa delle deformazioni al variare dell’elevazione lo<br />

specchio perde sempre più la forma parabolica e il guadagno d’antenna <strong>di</strong>minuisce.<br />

La realizzazione dell’ottica attiva sull’antenna <strong>di</strong> Noto prevede un sistema ad anello<br />

aperto per il movimento <strong>di</strong> ciascuno dei 244 dei pannelli tramite attuatori elettro-<br />

meccanici; un computer aggiorna la posizione dello specchio utilizzando misure <strong>di</strong><br />

deformazione d’antenna effettuate a priori con varie tecniche e ripristina la forma<br />

78


Dati Osservativi<br />

Figura 3.3: A sinistra: Installazione dell’ottica attiva sullo specchio primario del ra<strong>di</strong>otlescopio<br />

<strong>di</strong> Noto. A destra: Pannello montato sopra un attuatore.<br />

parabolica a tutte le elevazioni. Questa operazione porta la curva <strong>di</strong> guadagno ad<br />

essere piatta in funzione della elevazione dell’antenna.<br />

Il piano <strong>di</strong> lavoro originale per l’antenna <strong>di</strong> Noto prevedeva una frequenza <strong>di</strong><br />

massima efficienza pari a 10GHz (3cm), con un’accuratezza <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> 1mm;<br />

l’installazione della superficie attiva ha aumentato considerevolmente tale valore,<br />

raggiungendo una quasi piena efficienza sino a 45GHz (7mm).<br />

Sono <strong>di</strong> seguito mostrate le curve d’efficienza per l’antenna <strong>di</strong> Noto ricavate du-<br />

rante osservazioni a 22GHz (banda K) e 43GHz (banda Q), con i rispettivi ricevitori<br />

montati in fuoco secondario. Dalle immagini in figura 3.4 si nota come l’abilitazione<br />

delle ottiche attive accresca l’efficienza d’antenna (rendendola uniforme a tutte le<br />

elevazioni) e, <strong>di</strong> conseguenza, il guadagno e la sensibilità del ra<strong>di</strong>otelescopio.<br />

79


Dati Osservativi<br />

Figura 3.4: Efficienza d’antenna per il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto a due <strong>di</strong>verse frequenze d’osser-<br />

vazione; nell’or<strong>di</strong>ne, dall’alto verso il basso: 22GHz con s.a. <strong>di</strong>sabilitata, 22GHz con s.a. abilitata,<br />

43GHz con s.a. <strong>di</strong>sabilitata, 43GHz con s.a. abilitata, 43GHz con s.a. abilitata e correzione per<br />

le deformazioni dello specchio secondario. 80


Dati Osservativi<br />

3.2.2 Osservazioni e risultati<br />

Le osservazioni riportate in questo lavoro sono state condotte in epoche <strong>di</strong>fferenti,<br />

tra il 2005 e il 2006. Per le misure a 43 GHz è stato utilizzato un ricevitore supe-<br />

retero<strong>di</strong>na a doppia polarizzazione raffreddato, con una temperatura <strong>di</strong> sistema allo<br />

zenith (Tsys), in entrambi i canali, dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 80 - 100 K (a seconda delle con<strong>di</strong>zio-<br />

ni del tempo). Il guadagno è ∼ 0.07 K/Jy (Leto et al. 2006), e la System Equivalent<br />

Flux Density (SEFD) assume valori allo zenith 1100÷1500 Jy, questo a causa dei<br />

<strong>di</strong>fferenti valori <strong>di</strong> Tsys in funzione delle con<strong>di</strong>zioni metereologiche. Le osservazioni<br />

a 8.4 GHz sono state condotte con un ricevitore superetero<strong>di</strong>na monocanale, posto<br />

in fuoco primario, con una temperatura <strong>di</strong> sistema allo zenith (Tsys) dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

80 K e una curva <strong>di</strong> guadagno piatta (non <strong>di</strong>pendente dall’elevazione) <strong>di</strong> 0.14 K/Jy.<br />

I due tipi <strong>di</strong> osservazioni sono state condotte con una banda istantanea <strong>di</strong> 400 MHz.<br />

Tutte la sorgenti del nostro campione sono state osservate con la tecnica dell’“on<br />

the fly scan (OTF)”, che consiste nel guidare il beam del telescopio attraverso la<br />

sorgente (scan) in ascensione retta. La durata tipica <strong>di</strong> questi scan è dell’or<strong>di</strong>ne dei<br />

20 secon<strong>di</strong>, un tempo sufficientemente breve per rimanere abbastanza vicini al regime<br />

<strong>di</strong> rumore bianco del ra<strong>di</strong>ometro. Per ottenere un buon rapporto segnale rumore,<br />

ogni sorgente è stata osservata molte volte, per un tempo totale <strong>di</strong> integrazione <strong>di</strong><br />

30 minuti. OTF scans multipli sono stati sommati raggiungendo un rms tipico <strong>di</strong><br />

2-3 mK.<br />

Sono state fatte curve <strong>di</strong> guadagno giornaliere e le scale <strong>di</strong> flusso sono state fissate<br />

usando NGC 7027 come calibratore primario e 3C286 come calibratore secondario.<br />

Le densità <strong>di</strong> flusso adottate per NGC7027 e 3C286 sono quelle riportate da Ott<br />

et al. (1994); nel caso <strong>di</strong> NGC7027 le misure a 43 GHz sono state corrette per la<br />

81


Dati Osservativi<br />

<strong>di</strong>minuzione del 15% per anno osservata, come riportato da Perley et al. (2006).<br />

Sono stati ottenuti i flussi per 55 dei 62 oggetti osservati, con un “detection ra-<br />

te” dell’ 89%. I risultati <strong>di</strong> tali osservazioni sono riassunti in tabella 3.2, dove sono<br />

riportate le misure delle densità <strong>di</strong> flusso a 43 e 8.4 GHz, o il loro upper limit a<br />

3σ e associati rms. Nella sesta colonna della stessa tabella sono riportate le <strong>di</strong>men-<br />

sioni angolari a 1.4 GHz <strong>di</strong> ciacuna sorgente (θ1.4 GHz), ottenute dall’analisi delle<br />

mappe NVSS che hanno una risoluzione angolare <strong>di</strong> 45 ′′ . La <strong>di</strong>mensione angolare<br />

della sorgente è stata ricavata come me<strong>di</strong>a geometrica dell’asse minore e maggiore<br />

utilizzando una gaussiana bi<strong>di</strong>mensionale alla posizione della sorgente nella mappa<br />

della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> brillanza, utilizzando la task JMFIT dell’NRAO Astronomical<br />

Image Processing System (AIPS).<br />

Per tenere conto delle possibile parziale risoluzione della sorgente dal beam <strong>di</strong><br />

Noto a 43 GHz, assumendo che la <strong>di</strong>mensione della sorgente a 43 GHz sia simile<br />

alla <strong>di</strong>mensione angolare misurata a 1.4 GHz, la densità <strong>di</strong> flusso misurata è stata<br />

corretta come<br />

Sc 43 GHz = S43 GHz × θ2 Noto + θ2 1.4GHz<br />

θ 2 Noto<br />

(3.1)<br />

dove θ1.4 GHz e θNoto sono rispettivamente l’ampiezza della sorgente a 1.4 GHz (ri-<br />

portate in tabella 3.2) e l’ampiezza del beam del ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto (HPBW =<br />

54 ′′ ).<br />

Le sorgenti con <strong>di</strong>mensione angolare maggiore <strong>di</strong> 25 ′′ , confrontabili con il beam<br />

del ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto (HPBW), hanno correzioni in flusso significativamente<br />

maggiori rispetto all’rms associato alla densità <strong>di</strong> flusso. Questo significa che non<br />

82


Dati Osservativi<br />

possono essere considerate come sorgenti puntiformi. I valori dei flussi risultanti<br />

Sc 43 GHz sono riportati in tabella 3.2.<br />

Combinando i flussi misurati a 43 GHz con le misure fatte a 8.4 GHz è stato<br />

derivato l’in<strong>di</strong>ce spettrale α, (Sν ∝ ν α ). Per evitare qualsiasi errore dovuto alla sot-<br />

tostima della densità <strong>di</strong> flusso dovuta alla parziale risoluzione delle sorgenti rispetto<br />

al beam <strong>di</strong> Noto a 43 GHz, sono stati considerati per questo calcolo solo gli oggetti<br />

con <strong>di</strong>mensione angolare, a 1.4 GHz (θ1.4 GHz), inferiore a 25 ′ .<br />

Questo riduce il campione, <strong>di</strong> cui si è ottenuto la misura del flusso, a 42 sorgenti che<br />

possono essere considerate puntiformi rispetto al beam del ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto<br />

alla frequenza <strong>di</strong> osservazione più alta.<br />

Figura 3.5: <strong>In<strong>di</strong>ce</strong> spettrale calcolato con i flussi a 8.4GHz e 43GHz in funzione del flusso a<br />

43GHz.<br />

L’in<strong>di</strong>ce spettrale α, calcolato tra le due frequenze in funzione della densità <strong>di</strong><br />

flusso a 43 GHz, è mostrato in figura 3.5 Poichè la sua accuratezza <strong>di</strong>pende dai<br />

83


Dati Osservativi<br />

valori della densità <strong>di</strong> flusso misurate e le incertezze associate, è stata calcolata la<br />

sua <strong>di</strong>spersione (1σ) in funzione della densità <strong>di</strong> flusso, assumendo un rms tipico,<br />

associato alla misure a 43GHz e a 8.4GHz, rispettivamente <strong>di</strong> σ43GHz ≈ 50mJy e<br />

σ8.4GHz ≈ 35mJy. In figura 3.5 sono riportati, come linee tratteggiate, i valori <strong>di</strong><br />

incertezza ±1σ attorno al valore me<strong>di</strong>o α = −0.12. Per circa il 70% delle sorgenti<br />

abbiamo ottenuto un in<strong>di</strong>ce spettrale dentro le curve <strong>di</strong> incertezza, mostrando che<br />

esso è statisticamente consistente con il valore α = −0.1, tipico per un’emissione free-<br />

free otticamente sottile. Possiamo concludere che per il nostro campione, almeno<br />

fino a 43 GHz, la SED è dominata dall’emissione free-free e altri possibili contributi,<br />

se presenti, sono trascurabili.<br />

3.3 Osservazioni Infrarosse<br />

Per considerare l’emissione dovuta alla componente neutra (polveri) sono stati rac-<br />

colti, nei database pubblici e dalla letteratura, dati nella banda infrarossa dal vicino<br />

(2 µm) al lontano infrarosso (100 µm). Misure fotometriche sono state estrat-<br />

te dagli archivi IRAS (http://irsa.ipac.caltech.edu/IRASdocs/iras.html), 2MASS<br />

(http://www.ipac.caltech.edu/2mass), MSX (http://irsa.ipac.caltech.edu/Missions<br />

/msx.html).<br />

3.3.1 IRAS<br />

La missione dell’Infrared Astronomical Satellite (IRAS) è stata condotta per rea-<br />

lizzare una survey del cielo nell’infrarosso in quattro bande <strong>di</strong> lunghezza d’onda<br />

centrate, rispettivamente, a 12, 25, 60 e a 100 µm. IRAS è stato operativo a partire<br />

dal 1975 fino al Gennaio del 1983 dopo aver effettuato, con successo, una survey<br />

84


Dati Osservativi<br />

<strong>di</strong> oltre il 96% del cielo. IRAS ha aumentato il numero delle sorgenti astronomiche<br />

catalogate <strong>di</strong> circa il 70%, in<strong>di</strong>viduando circa 350000 sorgenti infrarosse.<br />

Per gli oggetti del nostro campione sono <strong>di</strong>sponibili dati IRAS per 59 <strong>di</strong> 62 PN<br />

(ve<strong>di</strong> tabella 3.3). Considerando trascurabile nel lontano IR l’estinzione dovuta alle<br />

polveri <strong>di</strong>ffuse, i flussi IRAS non sono stati corretti per l’estinzione.<br />

3.3.2 MSX<br />

L’obiettivo principale del Midcourse Space Experiment (MSX) è stato completare<br />

l’osservazione del cielo nel mid-infrared. L’esperimento è stato progettato per copri-<br />

re regioni <strong>di</strong> cielo non osservate da IRAS e dal Cosmic Background Exploree/Diffuse<br />

Infrared Background Experiment (COBE/DIRBE) o dove la sensibilità <strong>di</strong> IRAS era<br />

degradata dal rumore dovuto alla confusione in regioni <strong>di</strong> alta densità <strong>di</strong> sorgenti.<br />

MSX è stato operativo neglia anni 1996-1997 e ha osservato bande <strong>di</strong> lunghezza<br />

d’onda centrate a 8.28, 12.13, 14.65 e 21.3 µm.<br />

I dati MSX <strong>di</strong>sponibili per le PN del campione (29 <strong>di</strong> 62) sono riportati in tabella<br />

3.3. In generale nell’analisi delle PN del campione sono stati usati i dati MSX in<br />

sostituzione dei dati IRAS. Anche in questo caso l’estinzione è stata considerata<br />

trascurabile e i dati non sono stati <strong>di</strong>sarrossati.<br />

3.3.3 2MASS<br />

The Two Micron Sky Survey operativo tra il 1997 e il Febbraio 2001, ha osservato il<br />

70% del cielo rivelando ∼ 5700 sorgenti che emettono ra<strong>di</strong>azione infrarossa. 2MASS<br />

ha usato due telescopi automatizzati <strong>di</strong> 1.3 m osservando in tre bande nel vicino<br />

85


Dati Osservativi<br />

infrarosso per rivelare e caratterizzare sorgenti puntiformi più brillanti <strong>di</strong> circa 1<br />

mJy in ciascuna banda. Ciascun telescopio era equipaggiato con una camera a tre<br />

canali, in grado <strong>di</strong> osservare simultaneamente a 1.25 µm (banda J), 1.65 µm (banda<br />

H) e a 2.17 µm (banda Ks).<br />

Sono <strong>di</strong>sponibili dati 2MASS per 50 <strong>di</strong> 62 PN (tabella 3.3). Prima <strong>di</strong> essere<br />

inseriti nelle SED delle PN del campione, i flussi 2MASS sono stati corretti per<br />

l’arrossamento utilizzando le tabelle e le routine IDL <strong>di</strong>sponibili (Schlegel 1998).<br />

3.3.4 ISO<br />

L’Infrared Space Observatory (ISO) è un satellite dell’European Space Agency’s<br />

(ESA) operativo tra Novembre 1995 e Maggio 1998. Le osservazioni ISO coprono<br />

lunghezze d’onda da 2.5 a 240 µm con una risoluzione spaziale che va da 1.5 arco-<br />

secon<strong>di</strong> (alle lunghezze d’onda più piccole) a 90 arcosecon<strong>di</strong> (alle lunghezze d’onda<br />

più gran<strong>di</strong>).<br />

Tra gli strumenti <strong>di</strong> cui era equipaggiato ISO c’è lo Short-Wave Spectrometer<br />

(SWS), che copre la banda tra 2.4 a 45 µm, e il Long-Wave Spectrometer (LWS), in<br />

grado <strong>di</strong> operare nella banda dai 45 ai 196.8 µm. Lo spettrometro SWS ha fornito<br />

preziose informazioni sulla poco conosciuta chimica dell’Universo, poichè molte mo-<br />

lecole emettono largamente nell’infrarosso dando origine negli spettri alle “fatures”<br />

delle polveri.<br />

Nell’archivio ISO si trovano spettri ottenuti dallo spettrometro SWS (Short Wa-<br />

velength Spectrometer) per 32 delle 62 sorgenti del nostro campione. L’identifica-<br />

86


Dati Osservativi<br />

zione delle “features” osservate è stata realizzata analizzando gli spettri ISO con<br />

SMART, un software, basato su IDL, sviluppato dall’ Infrared Spectrograph (IRS)<br />

Instrument Team alla Cornell University per l’analisi dei dati Spitzer ma in grado<br />

<strong>di</strong> elaborare anche gli spettri ISO (in figrura 3.6 è mostrata l’interfaccia del soft-<br />

ware). L’analisi <strong>di</strong> questi spettri ha permesso <strong>di</strong> determinare, ove possibile, il tipo<br />

<strong>di</strong> chimica dell’inviluppo della PN.<br />

Figura 3.6: Interfaccia grafica del software SMART ulizzato per l’analisi degli spettri ISO-SWS<br />

(http://ssc.spitzer.caltech.edu/archanaly/contributed/smart/)<br />

In figura 3.7 è mostrato lo spettro SWS-ISO <strong>di</strong> NGC 6369 in cui sono visibili<br />

le “features” attualmente attribuite agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (PAH) (<strong>di</strong><br />

cui si è parlato nel paragrafo 1.3) e altri “bump” a 20 µm e 30 µm che sono delle<br />

ampie “features” del carbonio, quin<strong>di</strong> questa PN è stata classificata come C-rich.<br />

In figura 3.8 è mostrato lo spettro <strong>di</strong> un’altra planetaria C-rich, IC 418, in cui è<br />

visibile una varietà <strong>di</strong> features associate alle polveri carbon-rich, i PAH e le “features”<br />

a 20 µm e 30 µm. Inoltre, IC 418 mostra un’ampia “feature” a 11 µm, piuttosto<br />

87


Dati Osservativi<br />

Figura 3.7: Spettro SWS-ISO <strong>di</strong> NGC 6369 in cui sono visibili i PAH e altre “features” del<br />

carbonio a 20 µm e 30 µm.<br />

Figura 3.8: Spettro SWS-ISO <strong>di</strong> IC 418 in cui sono visibili PAH, le “features” a 20 µm e a 30<br />

µm e la “feature” a 11 µm, piuttosto rara, che è stata attibuita ai grani <strong>di</strong> Silicon Carbide (SiC).<br />

88


Dati Osservativi<br />

rara, che è stata attibuita ai grani <strong>di</strong> Silicon Carbide (SiC).<br />

In figura 3.9 è mostrato la struttura delle fatures delle poveri O-rich. Le ampie<br />

features attorno a 10 µm e 18 µm sono attribuite ai silicati amorfi invece le features<br />

più strette a 23, 28 e 33 µm sono attribuite ai silicati cristallini.<br />

Figura 3.9: A sinistra: (in alto) struttura dei silicati amorfi e (in basso) struttura dei silicati<br />

cristallini con (a destra) i loro tipici spettri <strong>di</strong> emissione. I tetraedri sono formati da quattro atomi<br />

<strong>di</strong> ossigeno attorno ad un atomo <strong>di</strong> silicio, mentre i cerchi gran<strong>di</strong> sono atomi <strong>di</strong> metallo (tipicamente<br />

magensio o ferro (Molster et al. 2003).<br />

In figura 3.10 è mostrato lo spettro SWS-ISO <strong>di</strong> NGC 6543 in cui sono visibili<br />

le features dei silicati cristallini a 33 µm. In figura 3.11 è riportato lo spettro SWS-<br />

ISO <strong>di</strong> NGC 2440, in esso non sono presenti features <strong>di</strong> alcun tipo <strong>di</strong> polvere poichè<br />

si tratta <strong>di</strong> una PN evoluta che ha già perso la maggiorparte del suo inviluppo<br />

polveroso.<br />

89


Dati Osservativi<br />

Figura 3.10: Spettro SWS-ISO <strong>di</strong> NGC 6543, una PN O-rich, in cui sono visibili le features<br />

dei silicati cristallini a 33 µm.<br />

Figura 3.11: Spettro SWS-ISO della planetaria evoluta NGC 2440, in esso non sono presenti<br />

features <strong>di</strong> polveri.<br />

90


Dati Osservativi<br />

In figura 3.12 è mostrata una panoramica dei dati (NVSS, 2MASS, IRAS, ISO,<br />

MSX) raccolti e <strong>di</strong>sponibili in letteratura per il campione <strong>di</strong> 62 PN e riportati nella<br />

tabella 3.3<br />

Figura 3.12: Schema dei dati <strong>di</strong>sponibili in letteratura per il campione <strong>di</strong> PN.<br />

91


Dati Osservativi<br />

IAU Name S 43 GHz σ 43 GHz θ 1.4 GHz S 8.4 GHz σ 8.4 GHz Ref. ∗<br />

Tabella 3.2: Risultati osservazioni<br />

S c 43 GHz IAU Name S 43 GHz σ 43 GHz θ 1.4 GHz S 8.4 GHz σ 8.4 GHz Ref. ∗<br />

S c 43 GHz<br />

PN G [mJy] [mJy] [arcsec] [mJy] [mJy] [mJy] PN G [mJy] [mJy] [arcsec] [mJy] [mJy] [mJy]<br />

000.3 + 12.2 < 180 60 10.0 180 40 C H 093.4 + 05.4 < 240 80 49.2 270 100 A E<br />

002.4 + 05.8 1330 110 20.7 1760 100 C H 1530 093.5 + 01.4 560 35 14.6 870 110 A E 600<br />

003.1 + 02.9 100 20 11.6 180 50 C H 105 096.4 + 29.9 400 70 11.9 840 80 A E 420<br />

006.7 − 02.2 300 90 21.0 380 50 345 097.5 + 03.1 230 25 33.4 570 90 A E 320<br />

007.2 + 01.8 310 50 10.6 230 50 C H 320 106.5 − 17.6 610 40 12.0 610 70 A E 640<br />

008.0 + 03.9 180 20 34.6 280 50 C G 250 107.8 + 02.3 280 25 16.4 490 90 A E 305<br />

008.3 − 01.1 90 20 9.9 280 50 C H 95 120.0 + 09.8 420 70 27.6 540 90 A E 530<br />

009.4 − 05.0 130 30 12.8 220 60 C H 135 130.9 − 10.5 140 40 59.3 220 60 A E 310<br />

009.6 + 14.8 270 60 14.3 140 30 C H 290 138.8 + 02.8 < 150 50 23.1 A E<br />

010.1 + 00.7 400 60 11.8 600 50 C F H 420 144.5 + 06.5 215 30 34.9 210 60 A E 305<br />

010.8 − 01.8 130 20 11.9 200 50 C H 135 165.5 − 15.2 220 30 94.4 210 40 A E 890<br />

011.7 − 00.6 < 150 50 8.7 170 50 C H 166.1 + 10.4 100 30 9.1 200 40 A E 105<br />

020.9 − 01.1 420 90 13.5 350 50 C 445 173.7 + 02.7 260 20 11.5 270 40 E 270<br />

025.8 − 17.9 270 30 14.7 340 80 C H 290 194.2 + 02.5 90 20 0.0 240 80 A E H 90<br />

027.7 + 00.7 110 20 0.0 160 70 B G 110 197.8 + 17.3 240 50 22.2 230 60 A E H 280<br />

033.8 − 02.6 290 50 14.7 E H 310 206.4 − 40.5 160 20 20.6 220 60 C H 180<br />

034.6 + 11.8 1220 100 11.9 1230 80 A E H 1280 215.2 − 24.2 1100 100 0.0 1640 100 C H 1100<br />

035.1 − 00.7 170 20 13.0 220 40 A E 180 221.3 − 12.3 350 50 11.0 190 50 C H 365<br />

037.7 − 34.5 375 40 14.9 780 110 C H 400 234.8 + 02.4 350 20 16.5 380 70 C H 380<br />

039.8 + 02.1 240 20 0.0 340 60 A E 240 254.6 + 00.2 1770 290 41.2 3740 220 F 2800<br />

041.8 − 02.9 230 20 78.4 330 60 A E H 715 258.1 − 00.3 180 40 4.5 180 60 D H 181<br />

043.1 + 37.7 230 30 10.8 300 40 A E H 240 259.1 + 00.9 270 60 42.2 250 70 D 435<br />

045.7 − 04.5 140 20 25.4 220 80 A B E H 170 261.0 + 32.0 290 30 19.5 630 40 C H 330<br />

050.1 + 03.3 140 30 41.4 320 100 A E H 220 294.1 + 43.6 130 20 47.3 130 40 C H 230<br />

054.1 − 12.1 130 40 8.9 180 80 A E H 135 342.1 + 10.8 < 210 70 32.9 190 60 H<br />

063.1 + 13.9 255 75 48.2 230 60 A E 460 349.5 + 01.0 2150 220 14.8 2920 170 D F H 2310<br />

064.7 + 05.0 565 20 10.5 660 70 A E 585 352.6 + 00.1 815 125 10.3 680 60 F 845<br />

082.1 + 07.0 250 50 11.0 230 80 A E 260 352.8 − 00.2 420 50 14.8 630 70 F 450<br />

083.5 + 12.7 320 40 15.9 360 20 A E 350 358.5 + 02.6 < 120 40 21.1 120 40 C G<br />

086.5 − 08.8 < 120 40 10.4 130 60 A E 358.5 + 05.4 380 40 0.0 300 60 C G 380<br />

089.0 + 00.3 220 30 11.9 360 80 A E 230 359.3 − 00.9 290 70 0.0 450 80 F H 290<br />

∗ References for 5 GHz measurements: A) Gregory et al. ((1996)); B) Griffith et al. ((1995)); C) Griffith et al. ((1994)); D) Wright et al. ((1994)); E) Becker et al. ((1991)); F) Haynes et al.<br />

((1979)); G) Milne ((1979)); H) Milne ((1975))<br />

92


93<br />

Tabella 3.3: Dati nell’infrarosso<br />

PN G IRAS MSX 2MASS<br />

12 µm 25 µm 60µm 100 µm 8.28 µm 12.13µm 14.65µm 21.3µm 1.25µm 1.65 µm 2.17 µm<br />

(mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy)<br />

000.3 + 12.2 900 12020 12330 5600 33.1 18 19.9<br />

002.4 + 05.8 9040 65520 109300 57040 4080 5693.0 18480 29220 1453 941.8 850.3<br />

003.1 + 02.9 1340 10300 20850


Dati Osservativi<br />

Tabella 3.4: Dati nell’infrarosso<br />

PN G IRAS MSX 2MASS<br />

12 µm 25 µm 60µm 100 µm 8.28 µm 12.13µm 14.65µm 21.3µm 1.25µm 1.65 µm 2.17 µm<br />

(mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy)<br />

093.4 + 05.4 1500 24450 44270 35430 79.6 49.8 26.9<br />

093.5 + 01.4 39230 377500 589600 408200 14820 39590 73650 306000<br />

096.4 + 29.9 7510 113500 133300 62680 441.1 257.2 308.6<br />

097.5 + 03.1 8860 94770 714600 958000 60157.8 4227.7 634.2<br />

106.5 − 17.6 3840 35050 37360 17180 249.6 168.4 191.1<br />

107.8 + 02.3 3560 35200 48980 28760 1773 9269 12930 249.6 168.4 191.1<br />

120.0 + 09.8 14490 71900 64760 27510 264.9 186.8 257.9<br />

130.9 − 10.5


Capitolo 4<br />

Lavorando con Nebule reali<br />

Fit delle SED delle PN del Campione<br />

In questo capitolo vengono presentati i risultati della modellistica delle SED del<br />

campione <strong>di</strong> Nebulose Planetarie selezionato. Per realizzare i fit delle PN è stato<br />

effettuato uno stu<strong>di</strong>o degli effetti della variazione <strong>di</strong> ciascun parametro sulla SED<br />

dell’oggetto (come illustrato nel capitolo 2) e successivamente, partendo da assun-<br />

zioni ragionevoli sui parametri fisici della nebula e sulla stella ionizzante, è stata<br />

utilizzata la procedura iterativa PHYMIR <strong>di</strong> Cloudy (paragrafo 2.2.1). Il campione<br />

originario <strong>di</strong> 62 PN è stato ridotto a 42 in quanto per 20, o non erano <strong>di</strong>sponibi-<br />

li sufficienti dati in letteratura da vincolare il modello, o i fit ottenuti non erano<br />

ottenibili da un set unico <strong>di</strong> parametri.


Lavorando con Nebule reali<br />

4.1 Modello<br />

4.1.1 Osservabili<br />

Per ciascuna PN del nostro campione, la procedura <strong>di</strong> minimizzazione del χ 2 è stata<br />

avviata utilizzando un set <strong>di</strong> quantità osservate. Informazioni importanti sono state<br />

ottenute dai rapporti delle righe in emissione: la temperatura della stella centrale si<br />

ottiene dai rapporti riga dell’ He II/HI e dell’[OIII]/[OII], la temperatura elettronica<br />

con il metodo dell’[OIII] e dell’[NII] e la densità elettronica con i meto<strong>di</strong> dell’[OII] e<br />

dello [SII] (Gurzadyan, 1997).<br />

In questo lavoro sono stati utilizzati principalmente i rapporti <strong>di</strong> riga <strong>di</strong>sponibili in<br />

letteratura in Gurzadyan (1997).<br />

Per le PN per le quali non si hanno a <strong>di</strong>sposizione in letteratura i rapporti <strong>di</strong><br />

riga, le temperature delle stelle centrali sono state ricavate dalle misure ra<strong>di</strong>o con il<br />

metodo del parametro <strong>di</strong> eccitazione, come illustrato nel paragrafo 1.2.1.<br />

In tabella 4.1 vengono riportati, per le nebule per cui non sono <strong>di</strong>sponibili in<br />

letteratura i valori della temperatura dell’oggetto centrale e che sono state rivelate<br />

nel ra<strong>di</strong>o, la <strong>di</strong>stanza (in parsec), il flusso misurato a 43 GHz (in Jy), il logaritmo<br />

del numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti (in fotoni al secondo) e il parametro <strong>di</strong> eccitazione<br />

(in parsec per cm −2 ).<br />

Per confrontare flussi osservati e simulati è stato necessario avere una stima della<br />

<strong>di</strong>stanza e delle <strong>di</strong>mensioni angolari dell’oggetto in esame. Per le PN del campione<br />

sono state utilizzate le <strong>di</strong>stanze riportate in vari cataloghi (Pottasch 1989, Cahn et<br />

al. 1992, Zahn 1995 e Philips 2002, 2004) e le <strong>di</strong>mensioni angolari sono state ricavate<br />

96


Lavorando con Nebule reali<br />

Tabella 4.1: Valori della temperatura stellare derivati con il metodo del parametro <strong>di</strong> eccitazio-<br />

ne. I valori della temperatura stellare sono stati ricavati dal numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti (Panagia<br />

1973)<br />

Nome Distanza (pc) F43GHz (Jy) Log(NPhot) (ph/s) Uexc(pc cm −2 ) Tstar(10 3 K)<br />

png003.1+02.9 1500 0.105 47.89 27.79 32.0<br />

png007.2+01.8 2000 0.345 48.66 50.06 37.5<br />

png008.3-01.1 2000 0.095 48.10 32.57 33.0<br />

png010.8-01.8 2314 0.135 48.38 40.35 35.5<br />

png020.9-01.1 1500 0.445 48.52 44.98 36.5<br />

png027.7+00.7 2427 0.110 48.34 38.90 35.0<br />

png035.1-00.7 1430 0.180 48.09 32.22 33.0<br />

png039.8+02.1 2000 0.240 48.50 44.35 36.3<br />

png050.1+03.3 1000 0.220 47.86 27.14 31.5<br />

png064.7+05.0 1500 0.585 48.64 49.28 37.5<br />

png093.5+01.4 1000 0.600 48.32 37.92 34.8<br />

png097.5+03.1 1220 0.320 48.20 35.11 34.3<br />

png194.2+02.5 3000 0.090 48.43 41.91 35.8<br />

png258.1-00.3 2300 0.181 48.50 44.32 36.3<br />

png259.1+00.9 1000 0.435 48.16 34.07 33.5<br />

png352.6+00.1 1400 0.845 48.74 53.19 38.3<br />

png352.8-00.2 2000 0.450 48.78 54.70 38.5<br />

png358.5+05.4 2000 0.380 48.70 51.70 38.0<br />

png359.3-00.9 1300 0.290 48.22 35.45 34.5<br />

97


Lavorando con Nebule reali<br />

dalle mappe NVSS a 1.4 GHz analizzate (capitolo 3, paragrafo 3.2.2). Sono state<br />

utilizzate le <strong>di</strong>mensioni angolari ricavate da misure ra<strong>di</strong>o poiché l’emissione ra<strong>di</strong>o, a<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quella nel visibile, non viene nè assorbita del tutto e nè bloccata dalle<br />

polveri presenti nei CSE e nel mezzo interstellare.<br />

In Cloudy, all’avvio della procedura <strong>di</strong> minimizzazione, è necessario esprimere i flussi<br />

osservati alle varie frequenze sotto forma <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong> riga rispetto ad una riga <strong>di</strong><br />

normalizzazione. Se l’utente non specifica una riga in particolare, <strong>di</strong> “default” il<br />

programma utilizza la riga dell’Hβ.<br />

Per costruire questi rapporti <strong>di</strong> riga, le densità <strong>di</strong> flusso osservate (espresse in<br />

Jy) alle varie frequenze, nel ra<strong>di</strong>o e nell’infrarosso, sono state convertite in flus-<br />

so (erg cm −2 s −1 ) e poi <strong>di</strong>vise per il flusso dell’Hβ.<br />

Gli stessi valori dell’ Hβ osservati sono stati usati come vincoli ai modelli; per il no-<br />

stro campione <strong>di</strong> PN sono stati utilizzati i valori in letteratura <strong>di</strong> Hβ da Stanghellini<br />

et al. (1992) e Acker et al. (1992).<br />

In tabella 4.2 sono riportate le <strong>di</strong>stanze, le <strong>di</strong>mensioni angolari e i valori dell’Hβ<br />

osservati per gli oggetti del campione selezionato.<br />

4.1.2 Assunzioni generali<br />

Ra<strong>di</strong>azione della stella centrale<br />

Il valore della temperatura della stella centrale, T⋆, è un parametro libero che è<br />

strettamente collegato al rapporto <strong>di</strong> riga He II λ4686/Hβ (Kaler & Jacoby 1989).<br />

Per esempio, un rapporto He IIλ4686/Hβ=0.5 non può essere riprodotto da una<br />

ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero incidente proveniente dalla stella centrale <strong>di</strong> 20000 K, ma<br />

è necessaria una temperatura più alta.<br />

È importante partire da un set <strong>di</strong> parametri<br />

98


99<br />

Tabella 4.2: Campione <strong>di</strong> PN selezionato<br />

IAU Name Other Name D1 D2 θ 1.4 GHz logF(H β) IAU Name Other Name D1 D2 θ 1.4 GHz logF(H β)<br />

PN G kpc kpc arcsec<br />

h<br />

erg cm −2 s −1i<br />

PN G kpc kpc arcsec<br />

h<br />

erg cm −2 s −1i<br />

000.3 + 12.2 IC 4634 2.770 3.360 10.0 -10.88 093.4 + 05.4 NGC 7008 0.860 1.310 49.2 -10.86<br />

002.4 + 05.8 NGC 6369 0.952 2 20.7 -11.32 093.5 + 01.4 PN M 1-78 0.700 1.620 14.6 -12.88<br />

003.1 + 02.9 PN Hb 4 2.076 2.600 11.6 -11.96 096.4 + 29.9 NGC 6543 982 1039 11.9 -9.61<br />

006.7 − 02.2 PN M 1-41 1.120 21.0 -13.5 097.5 + 03.1 PN A66 77 0.850 1.220 33.4 -12.40<br />

007.2 + 01.8 PN HB 6 1.664 2.450 10.6 -12.05 106.5 − 17.6 NGC 7662 1.170 1.600 12.0 -9.99<br />

008.0 + 03.9 NGC 6445 2.0 2.5 34.6 -11.22 107.8 + 02.3 NGC 7354 1.190 12.380 16.4 -11.58<br />

008.3 − 01.1 PN M 1-40 1.700 2.830 9.9 -12.71 120.0 + 09.8 NGC 40 0.620 1.100 27.6 -10.66<br />

009.4 − 05.0 NGC 6629 1.840 1.949 12.8 -10.93 130.9 − 10.5 NGC 650-51 0.739 1.560 59.3 -10.68<br />

009.6 + 14.8 NGC 6309 2.350 3.900 14.3 -11.24 138.8 + 02.8 IC 289 1.180 1.434 23.1 -11.69<br />

010.1 + 00.7 NGC 6537 1.5 2.4 11.8 -11.40 144.5 + 06.5 NGC 1501 1.030 1.480 34.9 -11.28<br />

010.8 − 01.8 NGC 6578 2.314 11.9 -11.57 165.5 − 15.2 NGC 1514 0.753 1.010 94.4 -10.98<br />

011.7 − 00.6 NGC 6567 2.40 2.80 8.7 -10.95 166.1 + 10.4 IC 2149 1.585 2.100 9.1 -10.55<br />

020.9 − 01.1 PN M 1-51 1.590 1.740 13.5 -12.90 173.7 + 02.7 PP 40 11.5 -12.80<br />

025.8 − 17.9 NGC 6818 1.680 1.869 14.7 -10.48 194.2 + 02.5 J 900 2.756 3.490 0.0 -11.32<br />

027.7 + 00.7 PN M 2-45 2.427 2.730 0.0 -13.60 197.8 + 17.3 NGC 2392 1.247 1.710 22.2 -10.41<br />

033.8 − 02.6 NGC 6741 2.047 2.360 14.7 -11.34 206.4 − 40.5 NGC 1535 1.770 2.390 20.6 -10.45<br />

034.6 + 11.8 NGC 6572 0.420 2.100 11.9 -9.82 215.2 − 24.2 IC 418 0.609 2 0.0 -9.57<br />

035.1 − 00.7 PN Ap 2-1 1.430 13.0 221.3 − 12.3 IC 2165 2.027 2.570 11.0 -10.90<br />

037.7 − 34.5 NGC 7009 1.090 1.100 14.9 -9.80 234.8 + 02.4 NGC 2440 1.4 1.690 16.5 -10.50<br />

039.8 + 02.1 PN K 3-17 1.526 2.040 0.0 254.6 + 00.2 NGC 2579 41.2 -10.90<br />

041.8 − 02.9 NGC 6781 1.500 1.600 78.4 -11.21 258.1 − 00.3 Hen 2-9 1.838 3.110 4.5 -12.23<br />

043.1 + 37.7 NGC 6210 1.550 2.025 10.8 -10.09 259.1 + 00.9 Hen 2-11 0.770 1.070 42.2 -12.14<br />

045.7 − 04.5 NGC 6804 1.320 1.709 25.4 -11.30 261.0 + 32.0 NGC 3242 0.280 2.000 19.5 -9.79<br />

050.1 + 03.3 PN M 1-67 0.682 1.140 41.4 -9.70 294.1 + 43.6 NGC 4361 0.740 1.600 47.3 -10.53<br />

054.1 − 12.1 NGC 6891 2.350 3.188 8.9 -10.66 342.1 + 10.8 NGC 6072 0.980 1.910 32.9 -11.23<br />

063.1 + 13.9 NGC 6720 330 500 48.2 -10.08 349.5 + 01.0 NGC 6302 0.5 14.8 -10.55<br />

064.7 + 05.0 BD+30 3639 1.162 2.140 10.5 -10.03 352.6 + 00.1 PN H 1-12 1.400 10.3 -14.20<br />

082.1 + 07.0 NGC 6884 2.630 2.70 11.0 -11.11 352.8 − 00.2 PN H 1-13 0.800 2.490 14.8 -13.20<br />

083.5 + 12.7 NGC 6826 1.2 1.4 15.9 -9.96 358.5 + 02.6 PN HDW 8 0.920 4.400 21.1 -12.98<br />

086.5 − 08.8 PN Hu 1-2 1.475 2.660 10.4 -11.21 358.5 + 05.4 PN M 3-39 0.0 -12.98<br />

089.0 + 00.3 NGC 7026 1.902 2.030 11.9 -10.90 359.3 − 00.9 Pn HB 5 1.242 1.270 0.0 -11.52<br />

Lavorando con Nebule reali


Lavorando con Nebule reali<br />

che siano fisicamente motivati, altrimenti l’algoritmo PHYMIR non sarà capace <strong>di</strong><br />

trovare una soluzione se non è fisicamente possibile.<br />

Magrini et al (2004) e Bohigas (2008) hanno riscontrato un accordo tra i valori delle<br />

abbondanze della nebula calcolate con Cloudy facendo l’assunzione delle <strong>di</strong>stribu-<br />

zione <strong>di</strong> energia della stella centrale <strong>di</strong> un corpo nero e quelle ottenute utilizzando<br />

i modelli <strong>di</strong> atmosfera <strong>di</strong> Rauch (2003). Quin<strong>di</strong>, per le procedure <strong>di</strong> modelling ef-<br />

fettuate in questo lavoro <strong>di</strong> tesi, è stata fatta l’assunzione più semplice che la stella<br />

centrale emette come un corpo nero (Goncalves et al. 2004; Magrini et al. 2005).<br />

La luminosità, L⋆, è stata lasciata libera <strong>di</strong> variare tra 100 e 8200 L⊙ basandosi su<br />

modelli <strong>di</strong> evoluzione della stella centrale (Vassilia<strong>di</strong>s & Wood 1994; Blocker 1995).<br />

Recentemente Villaver et al. (2007) hanno condotto un lavoro sulla determinazione<br />

della luminosità delle stelle centrali in un campione <strong>di</strong> 30 PN: per il 70 % <strong>di</strong> questi<br />

oggetti è stato ottenuto un valore compreso nel suddetto range.<br />

Raggio interno, raggio esterno e raggio <strong>di</strong> Strömgren<br />

Per la nebula è stata assunta una geometria a sfera cava. Il raggio interno Ri è stato<br />

lasciato come parametro libero, con log (Ri) tra 16.0 e 19.0, limiti che coprono il<br />

range dei raggi <strong>di</strong> PN osservati. Il raggio esterno, invece, viene determinato dal “cri-<br />

terio <strong>di</strong> stop” (che sarà descritto in uno dei paragrafi seguenti) fissato per guidare le<br />

simulazioni all’interno della nebula. Il raggio <strong>di</strong> Strömgren viene determinato nelle<br />

simulazioni ed è definito come la <strong>di</strong>stanza, rispetto alla stella centrale, in corrispon-<br />

denza della quale la frazione dell’idrogeno neutro scende a HI/H = 0.5. Per un più<br />

agile e completo resoconto sui parametri della nebula, nell’ambito <strong>di</strong> questo lavoro,<br />

è stata inserita nel co<strong>di</strong>ce la funzionalità <strong>di</strong> scrivere, nel file <strong>di</strong> output principale, il<br />

100


Lavorando con Nebule reali<br />

raggio <strong>di</strong> Strömgren (in cm) ad ogni iterazione della procedura.<br />

Utilizzando le <strong>di</strong>mensioni angolari ricavate dalle mappe NVSS (θ1.4GHz) è stata<br />

eseguita una verifica dei valori ottenuti nelle simulazioni per questo parametro.<br />

Criterio <strong>di</strong> stop<br />

Le simulazioni si fermano ad una certa profon<strong>di</strong>tà dentro la nube (lontano dalla<br />

sorgente della ra<strong>di</strong>azione ionizzante) fissando il raggio esterno della nebula. La<br />

fisica che stabilisce questa profon<strong>di</strong>tà è importante poiché influenza <strong>di</strong>rettamente i<br />

parametri fisici simulati.<br />

Possono essere identificate due geometrie, “ra<strong>di</strong>ation bounded” e “matter boun-<br />

ded”. Una nube è definita “ra<strong>di</strong>ation bounded” quando il limite esterno della regione<br />

che emette coincide con il fronte <strong>di</strong> ionizzazione. Uno dei meto<strong>di</strong> per simulare que-<br />

sto tipo <strong>di</strong> nebule è dare lo “stop” al co<strong>di</strong>ce una volta raggiunta una temperatura<br />

elettronica <strong>di</strong> 4000 K. In questo caso la simulazione si ferma poiché la ra<strong>di</strong>azione<br />

ionizzante è stata assorbita e la temperatura elettronica della nube raggiunge un<br />

valore al <strong>di</strong> sotto dei 4000 K, che è il minimo valore <strong>di</strong> default per Cloudy. Questa è<br />

una scelta ragionevole quando il fine della simulazione è quello <strong>di</strong> riprodurre le righe<br />

in emissione nell’ottico. Il valore minimo della temperatura può essere abbassato<br />

con il comando stop temperature.<br />

In una nube “matter bounded” il gas è otticamente sottile alla ra<strong>di</strong>azione energe-<br />

tica e quin<strong>di</strong> deve essere specificato il raggio esterno della nube. Il criterio <strong>di</strong> stop<br />

potrebbe essere la “column density” (N(H) [cm −2 ].), lo spessore della nube in cm,<br />

o la profon<strong>di</strong>tà ottica. Possono essere specificati più criteri <strong>di</strong> stop e la simulazione<br />

si fermerà appena ne viene raggiunto uno. Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>rà perché la simulazione si<br />

101


Lavorando con Nebule reali<br />

è fermata ed è molto importante essere sicuri che la simulazione si è fermata per<br />

i motivi desiderati. In generale, il criterio <strong>di</strong> stop può essere deciso dall’utente a<br />

seconda della parte dello spettro a cui si è interessati.<br />

Nelle simulazioni realizzate in questo lavoro, il criterio <strong>di</strong> stop è stato dato in modo<br />

da simulare una nebula “matter bounded” in cui è presente la regione del gas neutro<br />

e molecolare.<br />

È stato dato lo stop temperature a 10 K (temperatura elettronica<br />

della nebula) considerando, in questo modo, non solo il contributo delle polveri che<br />

coesistono nella regione più interna della nebula insieme al gas ionizzato (van Hoof<br />

et al, 2000) ma anche il contributo delle polveri più fredde presenti nei CSE poiché<br />

le simulazioni sono state spinte ulteriormente all’interno della regione del gas neutro<br />

e molecolare.<br />

Per evitare che il co<strong>di</strong>ce continuasse ad iterare indefinitamente, è stato anche usato<br />

un criterio <strong>di</strong> stop per la massa totale della nebula simulata. Utilizzando il coman-<br />

do stop mass, è stato imposto il limite alla massa totale delle nebula <strong>di</strong> 7.5 M⊙<br />

(paragrafo 1.1). In genere, nelle simulazioni compiute, il primo criterio ad essere<br />

sod<strong>di</strong>sfatto, che ha imposto lo stop e quin<strong>di</strong> ha determinato il raggio esterno della<br />

nebula, è stato quello sulla massa.<br />

Densità<br />

Le immagini delle PN suggeriscono che la loro struttura possa essere molto comples-<br />

sa. Nelle simulazioni realizzate per le PN del campione, la legge <strong>di</strong> densità da usare è<br />

stata stabilita nell’ambito della procedura <strong>di</strong> fit per ciascuna PN poiché, come visto<br />

nel paragrafo 2.3.1, la legge <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione della densità totale dell’idrogeno in-<br />

fluenza sensibilmente la forma della SED soprattutto nella regione del millimetrico,<br />

102


Lavorando con Nebule reali<br />

regione <strong>di</strong> riconnessione tra emissione ra<strong>di</strong>o e infrarossa.<br />

Abbondanze<br />

Nelle simulazioni sono state usate le abbondanze tipiche delle nebulose planetarie<br />

già inserite in Cloudy. Queste abbondanze sono prese da Aller and Czyzak (1983) e<br />

Khromov (1989).<br />

Per <strong>di</strong>minuire il tempo <strong>di</strong> computazione e data la loro scarsa importanza nella<br />

struttura della regione fotoionizzata, le abbondanze <strong>di</strong> litio, berillio, boro, scan<strong>di</strong>o,<br />

titanio, vana<strong>di</strong>o, cromo, manganese, cobalto, rame e zinco non sono state calcolate<br />

nelle simulazioni. Ossigeno ed azoto hanno un maggiore impatto sullo spettro poiché<br />

questi elementi sono tra i più importanti agenti raffreddanti nelle PN (in particolar<br />

modo nelle PN <strong>di</strong> classe I, paragrafo 1.2.1) e in quanto tali, giocano un ruolo prin-<br />

cipale nella determinazione della struttura termica e <strong>di</strong> ionizzazione della nebula e<br />

della intensità relativa <strong>di</strong> tutte le righe in emissione. Esiste una forte interazione<br />

tra questi elementi, poiché un cambiamento dell’abbondanza <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> loro porta ad<br />

evidenti <strong>di</strong>fferenze nell’intensità delle righe in emissione <strong>di</strong> tutte gli altri.<br />

Le abbondanze dei grani, <strong>di</strong> cui si parlerà più ampiamente nei paragarfi successivi,<br />

sono derivate a partire da un lavoro non pubblicato <strong>di</strong> Kevin Volk e ampiamente<br />

illustrate nei manuali d’uso <strong>di</strong> Cloudy (HAZY I, Ferland 1998).<br />

Polveri<br />

In tutte le simulazioni dei modelli sono stati usati i grani <strong>di</strong> AGB. In un campione<br />

<strong>di</strong> 35 PNs, Mallik & Peinbert (1988) hanno trovato un valore me<strong>di</strong>o per il rapporti<br />

della massa tra polvere e gas ρd/ρg = 5.2 × 10 −3 , molto simile al valore trovato<br />

per l’ISM (6.3 × 10 −3 , Sodrosky et al. 1994). Clegg & Harrington (1991), invece,<br />

103


Lavorando con Nebule reali<br />

hanno determinato un valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 1.2 × 10 −3 per un campione <strong>di</strong> 9 PN, mentre<br />

Borkowski & Harrington (1989) riportano un valore <strong>di</strong> ρd/ρg ∼ 0.25 in una PN<br />

situata nel cluster globulare a bassa metallicità M22. Tenendo conto della varietà <strong>di</strong><br />

questi range, in tutte le simulazioni è stato usato il valore <strong>di</strong> partenza standard per<br />

l’abbondanza dei grani che non è stata fissata ma lasciata come parametro libero.<br />

Infine, è stato assunto che l’abbondanza dei grani sia spazialmente uniforme (van<br />

Hoof et al., 2000). Poichè le attuali conoscenze sulla sublimazione della polvere<br />

non permettono <strong>di</strong> effettuare delle assunzioni specifiche (paragrafo 2.1.4) si assume<br />

che il raggio interno relativo alla polvere coincide col raggio interno del gas. Se<br />

questo raggio è troppo vicino alla stella centrale, può essere usata una assunzione<br />

alternativa nella quale le polveri esistono solo dove la loro temperatura <strong>di</strong> equilibrio<br />

si trova al <strong>di</strong> sotto della temperatura <strong>di</strong> sublimazione delle polveri. In ogni caso<br />

il rapporto gas-polveri viene mantenuto costante in quelle regioni in cui è presente<br />

polvere.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni dei grani interstellari<br />

Come abbiamo visto, il co<strong>di</strong>ce risolve la <strong>di</strong>stribuzione delle <strong>di</strong>mensioni dei grani in<br />

un numero arbitrario <strong>di</strong> “bin” (scelti dall’utente) e calcola tutti i parametri dei gra-<br />

ni quali temperatura, <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica, flusso emesso, etc., separatamente per<br />

ogni bin. Poiché le opacità dei grani <strong>di</strong>pendono fortemente dai raggi dei grani, è<br />

necessario calcolarle separatamente per ciascun bin 1 .<br />

È possibile usare una <strong>di</strong>stri-<br />

buzione arbitraria della <strong>di</strong>mensione dei grani (in un range tra 0.00010 e 10 µm).<br />

1 Cloudy permette all’utente <strong>di</strong> calcolare le opacità dei grani usando un predefinito (o fornito<br />

dall’utente) set <strong>di</strong> costanti ottiche, una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni arbitrarie e un arbitrario numero<br />

<strong>di</strong> bins <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione dei grani.<br />

104


Lavorando con Nebule reali<br />

L’utente può scegliere una funzione predefinita in Cloudy, o fornire la <strong>di</strong>stribuzione<br />

dei grani in forma <strong>di</strong> tabella. Per la modellistica delle PN del campione è stata scelta<br />

una legge <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione che segue modello MNR (paragrafo 2.10).<br />

Per introdurre nelle simulazioni un appropriato tipo <strong>di</strong> chimica dei grani <strong>di</strong> polve-<br />

re nei CSE, sono stati analizzati (paragrafo 3.3.4), stu<strong>di</strong>ando le features delle polveri,<br />

gli spettri SWS <strong>di</strong>sponibili negli archivi ISO. Sono <strong>di</strong>sponibili spettri SWS-ISO per<br />

36 <strong>di</strong> 62 PN. Di questi, 12 sono stati classificati O-rich e 14 C-rich, 2 con chimica<br />

mista (silicati + PAH) e i rimanenti spettri non mostrano features <strong>di</strong> polveri ricono-<br />

scibili. Se non si hanno a <strong>di</strong>sposizione informazioni sul tipo <strong>di</strong> chimica delle polveri<br />

presenti nei CSE, Cloudy, come compromesso, assume una chimica mista <strong>di</strong> silicati<br />

e grafiti.<br />

4.1.3 Problemi riscontrati<br />

La procedura <strong>di</strong> minimizzazione del χ 2 PHYMIR applicata alle nebule reali ha dato<br />

alcuni problemi <strong>di</strong> convergenza in <strong>di</strong>versi casi. Si tratta <strong>di</strong> un baco del programma<br />

che è stato messo in evidenza anche da altri ricercatori (C.S. Contreras, comunica-<br />

zione privata), ma che finora non è stato risolto (G. Ferland, comunicazione privata).<br />

Il problema sembra essere correlato al raggiungimento <strong>di</strong> temperature molto basse<br />

delle polveri quando si raggiungono regioni esterne. Attualmente, le simulazioni an-<br />

date a buon fine con la procedure PHYMIR sono state 5, mentre per le altre, per<br />

le quali il programma ha abortito ripetutamente, si è deciso <strong>di</strong> fittare le SED con<br />

procedura interattiva, cioè scegliendo i parametri in base all’esperienza acquisita e<br />

cambiandoli in maniera opportuna fino ad ottenere la migliore convergenza possibile.<br />

105


Lavorando con Nebule reali<br />

4.2 Fit delle SED delle PN del Campione<br />

La procedura <strong>di</strong> fit <strong>di</strong> Cloudy ha permesso <strong>di</strong> ottenere i parametri del modello che<br />

meglio riproducono le SED osservate.<br />

In tabella 4.3 vengono riassunti, per ogni nebula, i parametri del modello che sono<br />

<strong>di</strong>stinti in parametri fissi, parametri liberi, cioè che il modello varia all’interno <strong>di</strong><br />

range prefissato fino ad ottenere una ottimizzazione, e i parametri derivati, cioè le<br />

grandezze fisiche ricavabili dal modello.<br />

Tra i parametri fissi, il rapporto in massa delle polveri e gas (ρd/ρg) e il tipo <strong>di</strong><br />

chimica adottato per l’inviluppo. Tra i parametri liberi, la temperatura dell’ogget-<br />

to centrale (log(T⋆)), la luminosità dell’oggetto centrale ( L⋆/L⊙), il raggio interno<br />

dell’inviluppo (log(Ri)) e l’abbondanza totale dell’idrogeno (log(nH)). I parame-<br />

tri derivati sono: il raggio <strong>di</strong> Strömgren (log(Rs)), il raggio totale dell’inviluppo<br />

(log(Rout)), la massa ionizzata (Mion), la massa in polveri (Mdust), la tempera-<br />

tura delle polveri (Temp.dust), l’eccesso infrarosso (IRE) e il coefficiente β che<br />

parametrizza l’emissività delle polveri.<br />

Nelle Fig.4.1–4.2 sono mostrate le SED ottenute per le nebulose planetarie per le<br />

quali è stata usata con successo la procedura PHYMIR. Nelle figure 4.8, alla fine del<br />

capitolo, sono mostrate le SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva.<br />

Un primo “check” dei risultati può essere fatto confrontando i valori del raggio<br />

<strong>di</strong> Strömgren ottenuti dal modello con le <strong>di</strong>mensioni della regione ionizzata. Come<br />

abbiamo visto nel paragrafo 1.2.2, il raggio <strong>di</strong> Strömgren è <strong>di</strong>rettamente confrontabile<br />

con le <strong>di</strong>mensioni della regione che emette free-free nella regione ra<strong>di</strong>o.<br />

In Fig.4.3 sono confrontate le <strong>di</strong>mensioni angolari delle PN misurate dalle immagini<br />

ra<strong>di</strong>o a 1.4 GHz e quelle ottenute dal rapporto tra i raggi <strong>di</strong> Strömgren (con Cloudy)<br />

106


107<br />

Tabella 4.3: Parametri delle PN<br />

PN G Parametri fissi Parametri liberi Parametri derivati<br />

IAU Name ρ d/ρg Tipo chimica log(T⋆) L⋆/L ⊙ log(R i) log(n H) log(Rs) log(Rout) M ion M dust Temp.dust IRE β<br />

kK cm cm −3<br />

cm −3<br />

cm −3<br />

gr gr K<br />

000.3+12.2 -2.59 C-rich 5.18 2150 16.6 3.95 17.0 17.2 9.78e+31 8.15e+29 71 - 112 2.22 0.95<br />

002.4+05.8 -3.50 C-rich+PAH (SWS-ISO) 4.78 7924 16.7 3.90 17.2 18.2 3.74e+32 4.01e+30 48 - 123 1.67 0.54<br />

003.1+02.9 -2.73 C-rich 4.43 1059 16.4 3.79 16.8 19.2 1.69e+31 2.76e+31 17 - 23 4.43 -0.27<br />

007.2+01.8 -2.27 C-rich 4.87 8200 16.7 3.85 17.3 18.1 3.86e+32 5.32e+31 47 - 60 8.64 0.49<br />

008.0+03.9 -2.40 O-rich (SWS-ISO) 4.92 2564 16.3 2.80 17.8 17.9 1.53e+33 1.03e+31 52 - 82 2.28 0.50<br />

008.3-01.1 -1.94 O-rich 4.96 709 16.7 5.90 16.8 17.2 4.94e+29 1.15e+32 31 - 32 3.81 0.73<br />

009.4-05.0 -2.16 C-rich 5.11 1965 16.7 4.20 16.9 17.3 4.79e+31 3.66e+30 50 - 79 4.17 0.80<br />

009.6+14.8 -2.45 C-rich 5.10 2564 16.3 3.80 17.1 18.4 1.53e+32 4.46e+31 30 - 39 3.42 -0.03<br />

010.1+00.7 -1.83 O-rich (SWS-ISO) 5.19 2564 16.6 3.48 17.3 18.5 1.79e+32 1.89e+32 24 - 28 8.46 -0.25<br />

010.8-01.8 -2.13 O-rich 4.94 4099 16.6 3.51 17.4 17.4 4.36e+32 5.14e+30 70 - 96 3.09 0.87<br />

011.7-00.6 -3.63 C-rich 4.37 5448 16.7 4.02 16.9 18.7 3.21e+31 3.04e+30 32 - 44 2.20 0.29<br />

020.9-11.1 -2.36 O-rich 5.06 2163 16.3 3.38 17.0 18.0 2.30e+32 1.50e+31 33 - 41 2.13 0.08<br />

025.8-17.9 -2.88 C-rich 5.19 2564 16.6 3.58 17.3 18.4 2.60e+32 1.70e+31 35 - 44 2.15 0.09<br />

027.7+00.7 -2.20 O-rich 5.19 2564 16.6 3.80 17.1 18.5 1.21e+32 7.97e+31 26 - 30 4.17 -0.17<br />

033.8-02.6 -2.70 C-rich+PAH (SWS-ISO) 5.10 1440 16.3 3.66 17.2 17.2 1.32e+32 4.44e+29 81 - 119 1.5 0.89<br />

034.6+11.8 -2.70 C-rich (ISO) 5.06 2564 16.8 4.41 16.9 17.2 4.44e+31 1.09e+30 58 - 98 2.22 0.93<br />

037.7-34.5 -2.63 C-rich 4.93 810 16.1 4.20 16.7 18.8 1.93e+31 2.39e+31 20 - 25 3.39 -0.12<br />

043.1+37.7 -2.92 O-rich (SWS-ISO) 5.02 2564 16.9 3.68 17.2 18.3 2.33e+32 1.52e+31 33 - 44 1.59 0.06<br />

045.7-04.5 -2.86 C-rich 5.19 2564 16.5 3.68 17.3 18.4 2.16e+32 1.80e+31 33 - 43 1.88 0.04<br />

050.1+03.3 -2.26 C-rich 4.93 1713 16.8 4.30 16.9 18.5 3.41e+31 8.27e+31 24 - 27 4.65 -0.15<br />

054.1-12.1 -2.96 O-rich 4.37 2269 16.6 4.34 16.7 18.8 6.35e+30 1.12e+31 26 - 33 4.29 -0.02<br />

064.7+05.0 -2.79 C-rich (SWS-ISO) 4.38 6744 16.7 5.10 16.7 18.1 4.3e+30 2.90e+31 41 - 51 28.66 0.57<br />

082.1+07.0 -2.50 C-rich (SWS-ISO) 4.80 656 16.7 4.60 16.7 18.5 6.64e+30 4.10e+31 19 - 41 2.98 -0.34<br />

083.5+12.7 -2.32 C-rich 5.00 766 16.4 3.89 16.9 17.0 4.20e+31 4.87e+29 68 - 108 5.07 0.91<br />

086.5-08.8 -2.62 C-rich 4.52 350 16.2 3.86 16.7 16.7 8.69e+30 3.14e+28 89 - 139 2.03 1.06<br />

089.0+00.3 -2.26 C-rich 4.93 1713 16.5 4.47 16.7 18.8 2.02e+31 8.22e+31 20 - 22 5.45 -0.09<br />

093.5+01.4 -2.21 C-rich 4.47 2909 16.5 3.99 16.9 19.0 2.71e+31 9.55e+31 21 - 27 18.8 0.00<br />

096.4+29.9 -2.89 O-rich+PAH (SWS-ISO) 4.43 2436 16.9 4.80 16.9 17.9 4.66e+30 1.22e+31 41 - 104 9.04 0.47<br />

106.5-17.6 -3.03 C-rich (SWS-ISO) 5.39 1962 16.5 3.92 17.0 17.5 8.31e+31 8.47e+29 56 - 88 1.91 0.76<br />

Lavorando con Nebule reali


Lavorando con Nebule reali<br />

Tabella 4.4: Parametri delle PN<br />

PN G Parametri fissi Parametri liberi Parametri derivati<br />

IAU Name ρ d/ρg Tipo chimica log(T⋆) L⋆/L ⊙ log(R i) log(n H) log(Rs) log(Rout) M ion M dust Temp.dust IRE β<br />

kK cm cm −3<br />

cm −3<br />

cm −3<br />

gr gr K<br />

120.0+09.8 -2.45 C-rich+PAH (SWS-ISO) 4.67 8100 16.9 4.40 17.1 17.8 1.24e+32 2.23e+31 50 - 140 4.01894 0.68<br />

130.9-10.5 -3.16 C-rich 4.73 2943 17.3 3.75 17.4 18.3 1.89e+32 1.07e+31 35 - 48 1.04 0.07<br />

138.8+02.8 -2.45 C-rich 5.04 193 16.9 3.84 16.9 17.2 1.89e+31 3.49e+29 43 - 64 1.39 0.50<br />

166.1+10.4 -2.06 O-rich 4.50 620 16.4 4.01 16.7 16.9 7.74e+30 3.21e+29 63 - 96 6.62 1.02<br />

194.2+02.5 -4.00 C-rich 4.14 8200 16.1 3.73 16.8 19.3 7.24e+30 1.017e+30 26 - 34 5.35 0.22<br />

197.8+17.3 -2.87 O-rich 5.28 381 16.7 5.80 16.7 16.8 1.85e+29 8.40e+29 53 - 75 2.41 0.72<br />

206.4-40.5 -2.09 O-rich (SWS-ISO) 5.38 1208 16.5 4.20 16.8 17.4 2.62e+31 3.47e+30 26 - 85 2.55 0.31<br />

215.2-24.2 -3.08 C-rich+PAH (SWS-ISO) 4.82 5714 16.8 4.00 17.1 17.9 1.72e+32 3.55e+30 72 - 121 4.15 0.84<br />

234.8+02.4 -2.11 C-rich 5.12 2463 16.8 3.98 17.3 18.1 2.61e+32 1.67e+31 31 - 44 2.16 0.09<br />

261.0+32.0 -2.46 O-rich 4.72 2980 16.80 3.50 17.3 17.3 3.06e+32 1.64e+30 68 - 98 1.86 0.86<br />

349.5+01.0 -1.83 O-rich (SWS-ISO) 5.06 2564 16.8 3.80 17.1 18.6 9.58e+31 1.89e+32 22 - 24 8.36 -0.18<br />

358.5+02.6 -2.44 C-rich 4.97 2561 16.5 3.28 17.3 18.4 2.63e+32 1.69e+31 35 - 44 2.15 0.04<br />

359.3-00.9 -1.60 C-rich (SWS-ISO) 4.92 6859 16.7 3.90 17.1 18.4 9.52e+31 2.52e+32 23 - 25 20.7601 0.02<br />

108


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.1: Fit della SED per PN G093.5+01.4, PN G096.4+29.9, PN G206.4-40.5, e , PN<br />

G215.2-24.2 ottenute con la minimizzazione del χ 2 .<br />

109


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.2: Fit della SED per PN G349.5+01.0 ottenuta con la minimizzazione del χ 2 .<br />

Figura 4.3: Confronto tra le <strong>di</strong>mensioni angolari ra<strong>di</strong>o a 1.4 GHz e quelle dedotte dai modelli.<br />

La linea tratteggiata è la bisettrice.<br />

110


Lavorando con Nebule reali<br />

e le <strong>di</strong>stanze. Questo confronto mostra me<strong>di</strong>amente un <strong>di</strong>screto accordo tra le misure<br />

e i risultati del modello.<br />

Figura 4.4: Distribuzione delle temperature minime e massime delle polveri.<br />

In Fig.4.4 sono mostrati gli istogrammi rappresentativi delle temperature minime<br />

e massime delle polveri all’interno delle PN. Le temperature più basse sono quelle<br />

raggiunte dai grani <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione maggiore, e si aggirano in un range che va da<br />

poco più <strong>di</strong> 20 K a circa 100 K. Il trend è decrescente verso le alte temperature,<br />

mostrando che nella maggioranza delle PN le polveri sono a temperatura inferiore.<br />

Le temperature più alte sono quelle raggiunte dalle polveri <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni minori, e<br />

111


Lavorando con Nebule reali<br />

mostrano una <strong>di</strong>stribuzione bimodale, con picchi a 30 K e 100 K rispettivamente. Il<br />

secondo picco, che corrisponde alle temperature più alte, potrebbe essere attribuibile<br />

ai PAH, mentre il primo, a temperature basse, mostra che per una grande percentuale<br />

<strong>di</strong> PN non ci sono gran<strong>di</strong> variazioni <strong>di</strong> temperatura nelle polveri.<br />

Figura 4.5: Distribuzione delle variazioni percentuali della temperatura delle polveri.<br />

Questo risultato è ancora più evidente nel grafico mostrato in Fig.4.5 dove viene<br />

riportata la <strong>di</strong>stribuzione delle variazioni percentuali della temperatura delle polveri.<br />

Nella maggior parte delle PN in esame non ci sono grosse variazioni della tempe-<br />

ratura delle polveri rispetto alla temperatura me<strong>di</strong>a, questo nonostante il campione<br />

<strong>di</strong> PN abbia temperature e luminosità dell’oggetto centrale, e quin<strong>di</strong> età, molto<br />

<strong>di</strong>fferenti tra <strong>di</strong> loro.<br />

In Fig.4.6 è rappresentato l’istogramma del rapporto tra la massa ionizzata e<br />

la massa totale dell’inviluppo nebulare. Per la maggior parte delle PN la massa<br />

112


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.6: Distribuzione del rapporto tra le masse dell’inviluppo ionizzato e la massa totale.<br />

ionizzata è circa l’1% della massa totale, anche se per qualcuna l’inviluppo è quasi<br />

totalmente ionizzato.<br />

In Fig.4.7 è infine riportata la <strong>di</strong>stribuzione dell’eccesso infrarosso, definito nel<br />

paragrafo 1.2.2. I valori si <strong>di</strong>stribuiscono tra 1 e 10, con un picco tra 2 e 4. Come<br />

spiegato nel paragrafo 1.2.2, un IRE ≥1 in<strong>di</strong>ca un contributo importante della ra<strong>di</strong>a-<br />

zione dell’oggetto centrale, oltre la Lyα, e della stessa nebula al riscaldamento delle<br />

polveri. Al contrario <strong>di</strong> quanto riportato in letteratura (Kwok, 2000), non sembrano<br />

esserci correlazioni evidenti tra l’eccesso infrarosso e la temperatura me<strong>di</strong>a del dust<br />

e l’eccesso infrarosso e la temperatura della stella centrale.<br />

113


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.7: Distribuzione dell’eccesso infrarosso calcolato nelle PN.<br />

114


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva<br />

115


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva<br />

116


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva<br />

117


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva<br />

118


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva<br />

119


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva<br />

120


Lavorando con Nebule reali<br />

Figura 4.8: SED <strong>di</strong> una PN, ottenuta con la procedura interattiva<br />

121


Capitolo 5<br />

Proiezioni per le prossime<br />

missioni IR e sub-mm<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questo campione <strong>di</strong> oggetti si colloca all’interno <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

nell’ambito della scienza preparatoria per le due missioni spaziali ESA PLANCK e<br />

HERSCHEL che verranno lanciate alla fine del 2008.<br />

Queste due missioni, che hanno obiettivi scientifici e strumentazioni <strong>di</strong>fferenti<br />

tra <strong>di</strong> loro, permetteranno <strong>di</strong> esplorare una banda <strong>di</strong> frequenza, che si estende dal<br />

lontano IR (60µm) al millimetrico (10 4 µm) sulla quale abbiamo al momento ben<br />

poche informazioni, sia per problemi legati a una cattiva trasmissione dell’atmosfera<br />

terrestre, sia a limiti tecnologici.<br />

In questo capitolo vengono utilizzate le SED ottenute per il campione <strong>di</strong> PN in<br />

esame per stimare i flussi aspettati nei canali sia <strong>di</strong> PLANCK che <strong>di</strong> HERSCHEL allo<br />

scopo <strong>di</strong> fornire proiezioni sulla osservabilità <strong>di</strong> tali oggetti e <strong>di</strong> valutare quale sarà<br />

il contributo <strong>di</strong> tali osservazioni allo stu<strong>di</strong>o della formazione e evoluzione delle PN.<br />

Nelle figure 5.1 e 5.2 viene riportato il best-fit della SED della PN NGC 6369 con


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Figura 5.1: Modello della SED della PN NGC 6369 con sovrapposte le bande PLANCK<br />

(triangoli)<br />

Figura 5.2: Modello della SED della PN NGC 6369 con sovrapposte le bande HERSCHEL<br />

(croci)<br />

124


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

sovrapposte le bande PLANCK (triangoli) e quelle HERSCHEL (croci). Nel capitoli<br />

3 e 4 abbiamo visto come vi sia un largo range <strong>di</strong> frequenze, compreso tra il lontano<br />

infrarosso e il sub-milllimetrico, dove sono <strong>di</strong>sponibili poche misure. Come evidente<br />

dalle figure, le due missioni avranno una copertura in frequenza complementare che<br />

colmerà tale mancanza.<br />

Particolarmente importanti appaiono le informazioni spettrali ottenute da os-<br />

servazioni millimetriche e submillimetriche perché permettono <strong>di</strong> raccordare i dati<br />

IR e centimetrici nella regione spettrale più critica, ossia dove l’emissione termica<br />

da polveri può essere contaminata dal free-free. Queste misure potrebbero inoltre<br />

evidenziare presenza <strong>di</strong> ulteriori shells polverose a bassa temperatura, che emette-<br />

rebbero soprattutto a queste frequenze, dovute ad eventi <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa subite<br />

dalla stella durante la fase evolutiva AGB.<br />

5.1 Proiezioni nelle bande PLANCK<br />

La missione ESA PLANCK, è una missione PI gestita da un consorzio scientifico<br />

internazionale che fornirà una mappatura quasi completa del cielo su un ampio range<br />

<strong>di</strong> frequenze, da 30 a 900 GHz. I dati raccolti nei tre anni previsti <strong>di</strong> durata della<br />

missione saranno completamente gestiti dal consorzio internazionale, con periodo<br />

<strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> circa due anni. Dopo questi due anni, le mappe del cielo, ad ogni<br />

frequenza, e il Point Source Catalogue verranno messi a <strong>di</strong>sposizioni della comunità<br />

scientifica per ulteriori analisi.<br />

Il goal scientifico della missione, o scienza primaria, è la misura delle anisotropie<br />

del fondo cosmico. Tuttavia i risultati previsti, mappe a tutte cielo ad alta sensibilità,<br />

avranno un profondo impatto sulla Fisica fondamentale e sulla Astrofisica Galattica<br />

125


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

ed Extragalattica.<br />

Le sorgenti <strong>di</strong>screte galattiche termiche che mostrano una cospicua emissione<br />

nel millimetrico sono quelle con inviluppi polverosi (Altenhoff et al. 1994), caratte-<br />

rizzati da uno spettro piccato nel lontano infrarosso. PLANCK sarà sensibile (con<br />

sensibilità dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 200 ÷ 300 mJy) all’emissione nel millimetrico da parte degli<br />

inviluppi <strong>di</strong> polvere che circondano stelle in formazione e quelle evolute. Ci aspettia-<br />

mo che gli inviluppi circumstellari delle PN, ricchi <strong>di</strong> gas ionizzato (free-free ra<strong>di</strong>o) e<br />

<strong>di</strong> polveri (emissione termica sub-millimetrica) possano essere rivelati da PLANCK.<br />

Il Payload <strong>di</strong> PLANCK prevede due strumenti posti al piano focale <strong>di</strong> un telesco-<br />

pio <strong>di</strong> 1.5 m: High Frequency Instrument, che è un array <strong>di</strong> bolometri che operano<br />

in 6 canali, 100, 143, 217, 353, 545 e 857 GHz, che corrispondono a 3 ×10 3 , 2.2 ×10 3 ,<br />

1.4 10 3 , 840, 550 e 350 µm; Low Frequency Instrument, equipaggiato con ricevitori<br />

<strong>di</strong> tipo etero<strong>di</strong>na, che operano in tre canali: a 30, 44 e 70 GHz, che corrispondono a<br />

10 4 , 6.8 ×10 3 e 3.8 ×10 3 µm.<br />

Per valutare se gli oggetti appartenenti al campione in esame possano essere<br />

rivelati da PLANCK è necessario confrontare i flussi aspettati nei nove canali con le<br />

sensibilità strumentali previste e le altre fonti <strong>di</strong> rumore.<br />

I flussi aspettati sono stati ottenuti dalle SED, presentate nel capitolo precedente,<br />

assumendo come larghezza <strong>di</strong> banda, quella strumentale, riportata in tabella 5.1.<br />

Seguendo Umana et al. (2006), si è assunta come sensibilità totale la somma <strong>di</strong> tutte<br />

le possibili fonti <strong>di</strong> rumore: la sensibilità nominale dello strumento, per elemento<br />

<strong>di</strong> risoluzione spaziale (σins); il rumore <strong>di</strong> fondo, dovuto al contributo delle sorgenti<br />

Galattiche (σGal) ed Estragalattiche (σEx.sou) che cadono all’interno del beam del<br />

telescopio, foregrounds confusion noise, (Toffolatti et al. (1998); il rumore dovuto<br />

126


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Tabella 5.1: Alcune caratteristiche <strong>di</strong> LFI e HFI<br />

Frequenza centrale Larghezza <strong>di</strong> banda Campo <strong>di</strong> vista<br />

GHz<br />

∆ν<br />

ν<br />

FOV (′)<br />

30 0.2 33<br />

44 0.2 24<br />

70 0.2 14<br />

100 0.33 10<br />

143 0.33 7<br />

217 0.33 5<br />

353 0.33 10<br />

545 0.33 7<br />

857 0.33 5<br />

al fondo cosmico,(σCMB) CMB confusion noise (Bennett et al. (2003)). I vari<br />

contributi, per ogni canale <strong>di</strong> PLANCK, sono riassunti in Tab 5.2.<br />

σ =<br />

<br />

σ 2 ins + σ2 Gal + σ2 Ex.sou + σ2 CMB<br />

(5.1)<br />

Le varie sorgenti <strong>di</strong> rumore considerate contribuiscono ad una sensibilità totale<br />

(σ) che va da 270 mJy per i 30 GHz a 220 mJy per i 857 GHz. In Fig. 5.3 viene<br />

mostrata la percentuale <strong>di</strong> oggetti del campione in esame che potranno essere rivelati<br />

dagli strumenti <strong>di</strong> PLANCK con un rapporto segnale rumore superiore a 3σ. Secon-<br />

do le nostre stime, solo una piccola percentuale delle sorgenti del nostro campione,<br />

dell’or<strong>di</strong>ne del 10% potrà essere rivelata nei canali PLANCK a bassa frequenza (LFI),<br />

mentre ad alta frequenza (HFI) preve<strong>di</strong>amo un alto tasso <strong>di</strong> rivelazione, dell’or<strong>di</strong>ne<br />

del 80-90%. Possiamo quin<strong>di</strong> concludere che preve<strong>di</strong>amo un contributo importante<br />

127


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Tabella 5.2: La sensibilità strumentale e la stima dei vari contributi <strong>di</strong> rumore per ogni canale<br />

<strong>di</strong> PLANCK.<br />

ν FWHM σins σCMB σGal σEx.sou<br />

(GHz) (arcmin) (mJy) (mJy) (mJy) (mJy)<br />

30 33.6 13.4 245 100 60<br />

44 22.9 20.5 238 45 45<br />

70 14.4 28.0 221 15 30<br />

100 10.7 8.7 192 7 20<br />

143 8.0 11.5 149 6 15<br />

217 5.5 11.5 82.6 5 8-15<br />

353 5.0 19.4 19.1 18 20-35<br />

545 5.0 38.0 1.5 62 45-80<br />

857 5.0 43.0 0.016 120 100-180<br />

della missione PLANCK allo stu<strong>di</strong>o della fisica delle PN, in particolare me<strong>di</strong>ante<br />

misure a frequenze, al momento del tutto inesplorate, che possono fornire vincoli<br />

alla modellistica dell’emissione delle polveri.<br />

5.2 Proiezioni nelle bande HERSCHEL<br />

La missione HERSCHEL, che ha caratteristiche <strong>di</strong> osservatorio, prevede osservazioni<br />

in tempo garantito, riservato ai team scientifici che hanno lavorato alla progettazio-<br />

ne e realizzazione del satellite, più circa il 60% <strong>di</strong> tempo riservato alla comunità<br />

scientifica su base competitiva.<br />

Goal scientifico della missione è l’esplorazione dell’ universo freddo, cioè, lo stu<strong>di</strong>o<br />

del gas e delle polveri a bassa temperatura. Questo materiale freddo è associato ad<br />

128


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Figura 5.3: Istogramma che mostra la frazione <strong>di</strong> PN del nostro campione che potranno essere<br />

rivelate in nei canali <strong>di</strong> PLANCK.<br />

129


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Tabella 5.3: Caratteristiche fotometriche del fotometro PACS<br />

Lunghezza d’onda Risoluzione sensibilità (1 ora) Numero <strong>di</strong> Campo <strong>di</strong><br />

centrale (µm) angolare (”) (mJy) pixel vista (’)<br />

75 5.4 1 64 <strong>di</strong> 32 1.75 × 3.5<br />

110 8.0 1 64 <strong>di</strong> 32 1.75 × 3.5<br />

170 12.2 1 32 <strong>di</strong> 16 1.75 × 3.5<br />

Tabella 5.4: Caratteristiche fotometriche <strong>di</strong> Spire<br />

Lunghezza d’onda Dimensione Risoluzione sensibilità (1 ora) Numero Campo <strong>di</strong><br />

centrale (µm) dei pixel (”) angolare (”) (mJy) <strong>di</strong> pixel vista (’)<br />

250 12 17 139 1.8 4 × 8<br />

360 18 24 88 2.2 4 × 8<br />

520 24 35 43 1.7 4 × 8<br />

oggetti in formazione o, più in generale, ad oggetti noscosti dentro nubi <strong>di</strong> polvere<br />

dove l’estinzione ottica può essere estremamente grande. Questi includono i primi<br />

sta<strong>di</strong> evolutivi <strong>di</strong> galassie, stelle e pianeti, ma anche oggetti stellari nelle ultime fasi<br />

della loro evoluzione, quali le PN.<br />

Il payload <strong>di</strong> HERSCHEL prevede tre strumenti montati sul piano focale <strong>di</strong> un<br />

telescopio <strong>di</strong> 3.5 m, che coprono un range <strong>di</strong> lunghezza da 60 a 625 µm . Due stru-<br />

menti hanno capacità fotometriche e spettroscopiche: il Photodector Array Camera<br />

& Spectrometer, PACS (Polglisch et al., 2005), e lo Spectral& Photometric Imaging<br />

Receiver, SPIRE (Griffin et al., 2005)). Lo strumento PACS è costituito da fotome-<br />

tri che possono effettuare misure a 75, 110 e 170 µm.<br />

Lo strumento SPIRE può effettuare misure fotometriche a 150, 360 e 520 µm. Nelle<br />

130


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Tabella 5.5: Caratteristiche tecniche degli spettrografi <strong>di</strong> HERSCHEL<br />

Strumento Banda <strong>di</strong> lunghezza Risoluzione Copertura Spettrale Campo <strong>di</strong> vista (’)<br />

d’onda (µm) (Kms −1 ) (Kms −1 )<br />

PACS 57-210 80-300 700-3000 0.8<br />

SPIRE 200-300 300-15000 2500-125000 2.6<br />

SPIRE 300-670 480-24000 4000-200000 2.6<br />

HIFI 157-212 0.02-0.2 960-2500 0.2<br />

HIFI 240-625 0.1-0.6 850-625 0.8<br />

tabelle 5.3 e 5.4 sono riassunte alcune caratteristiche tecniche dei due strumen-<br />

ti. SPIRE e PACS possono essere usati come spettrometri a bassa risoluzione (R∼<br />

1500). Lo spettrometro PACS può essere usato per misure simultanee a 57-105<br />

µm e 105-210µm. Lo spettrometro SPIRE può effettuare misure a 200-300 o 300-<br />

670µm. Herschel possiede anche uno spettrografo ad alta risoluzione, Heterodyne<br />

Instrument for Far Infrared (Graaun & Helmich, 2001). In tabella 5.5 sono riassun-<br />

te le caratteristiche spettroscopiche degli strumenti <strong>di</strong> HERSCHEL.<br />

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente le misure effettuate da PLANCK<br />

sono confusion limited, nel senso che la maggiore fonte <strong>di</strong> rumore è il rumore <strong>di</strong><br />

confusione dovuto alla risoluzione angolare molto bassa (ve<strong>di</strong> tabelle 5.1 e 5.3).<br />

Questo aumenta <strong>di</strong> molto il minimo flusso rivelabile anche se la sensibilità strumen-<br />

tale prevista è dell’or<strong>di</strong>ne della decina <strong>di</strong> mJy. Nel caso <strong>di</strong> HERSCHEL abbiamo<br />

una risoluzione angolare molto più spinta, dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> qualche secondo d’arco, gra-<br />

zie alla quale è possibile eliminare completamente i problemi dovuti alla confusione<br />

dentro il beam. Inoltre, a queste frequenze, il segnale del fondo cosmico è molto<br />

131


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

basso. L’rms da considerare è quin<strong>di</strong> solo quella strumentale (ve<strong>di</strong> tabelle 5.3 e<br />

5.4). Quin<strong>di</strong> la nostra analisi applicata ai canali HERSCHEL non si baserà sulla<br />

possibilità o no <strong>di</strong> rivelare nei canali HERSCHEL le nostre sorgenti, in quanto saran-<br />

no tutte osservabili con alto (S/N ≥ 50) segnale rumore. Ci concentreremo, invece,<br />

sulla possibilità <strong>di</strong> costruire un <strong>di</strong>agramma colore-colore entro il quale localizzare le<br />

PN.<br />

5.2.1 Diagrammi colore-colore<br />

La survey IRAS (Infra Red Astronomical Satellite) ha rivelato, negli anni ’80, più<br />

<strong>di</strong> 200 mila sorgenti.<br />

Il satellite IRAS era dotato <strong>di</strong> rivelatori con filtri centrati a 12, 25, 60 e 100<br />

µm. Si è potuto costruire, a partire dai dati osservati dal satellite, un <strong>di</strong>agramma<br />

colore-colore, in cui è stato riportato in ascissa il rapporto tra i flussi a 25 e 12 µm,<br />

in or<strong>di</strong>nata quello tra i flussi a 60 e 25 µm.<br />

Van der Veen e Habing (1988) posizionando su questo <strong>di</strong>agramma le sorgenti<br />

con controparte ottica nota, hanno in<strong>di</strong>viduato una sequenza evolutiva per stelle con<br />

inviluppi polverosi. Il <strong>di</strong>agramma può essere sud<strong>di</strong>viso in regioni numerate, ciascuna<br />

delle quali è caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> una determinata fase evolutiva, da AGB<br />

a PN.<br />

In questo modo è possibile caratterizzare una particolare sorgente anche attraver-<br />

so la sua posizione sul <strong>di</strong>agramma IRAS colore-colore, che in qualche modo rispecchia<br />

le caratteristiche fisiche del suo inviluppo circumstellare. Ad esempio, nella regione<br />

in cui cadono le PN (la V) c’è solo una parziale sovrapposizione con stelle OH/IR e<br />

regioni HII (v. fig. 5.4).<br />

132


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Figura 5.4: Sud<strong>di</strong>visione del <strong>di</strong>agramma IRAS colore-colore in regioni <strong>di</strong> sorgenti analoghe.<br />

Regione I: stelle non variabili senza shell; regione II: stelle variabili con shell ricche <strong>di</strong> O (Mira);<br />

regione IIIa: stelle simili alla regione II ma più evolute; regione IIIb: stelle variabili con shell <strong>di</strong> O<br />

spesse; regione IV: stelle variabili alla fine del processo <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa, con shell molto spesse;<br />

regione V: stelle non variabili, con temperature da poche migliaia a 30000 K; regione VIa: stelle non<br />

variabili contornate da polveri molto fredde (100 K); regione VIb: stelle variabili <strong>di</strong> cui una parte<br />

contornata da una shell <strong>di</strong> materiale ricco <strong>di</strong> O ed una successiva <strong>di</strong> polveri molto fredde; regione<br />

VII: stelle con shell ricche <strong>di</strong> C; regione VIII: <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> sorgenti (casi estremi delle regioni IV e<br />

V, ma anche galassie e Young Stellar Objects). La linea continua costituisce una sequenza <strong>di</strong> corpi<br />

neri a <strong>di</strong>verse temperature; la linea tratteggiata rappresenta la sequenza evolutiva delle sorgenti in<br />

esame.<br />

133


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> costruito, partendo dai flussi previsti dai nostri modelli <strong>di</strong> SED<br />

nelle bande fotometriche <strong>di</strong> PACS e SPIRE, un <strong>di</strong>agramma colore-colore HER-<br />

SCHEL, considerando i colori [70]-[160] e [250]-[500]. Tornando alla figura 5.2 è<br />

evidente come questi colori siano traccianti dell’emissioni delle polveri, in<strong>di</strong>candone<br />

la pendenza, che è funzione della temperatura ma soprattutto del coefficiente β che<br />

parametrizza l’emissività delle polveri e il flusso emesso dal materiale neutro rispetto<br />

a quello ionizzato (IRE) (figure 5.5 e 5.7). Il fatto che il colore [70]-[160] abbia<br />

lo stesso andamento in funzione della temperatura me<strong>di</strong>a delle polveri e in funzione<br />

dell’in<strong>di</strong>ce β è dovuto al fatto che le due grandezze sono tra loro correlate: come<br />

visto nel capitolo 2, grani piccoli, e quin<strong>di</strong> con grande β, raggiungono le temperature<br />

più alte. In figura 5.6 viene riportato l’andamento della temperatuta me<strong>di</strong>a delle<br />

polveri in funzione della <strong>di</strong>mensione dei grani.<br />

Il grafico più significativo è quello riportato in figura 5.8, dove è evidente come<br />

le sorgenti del campione in esame si <strong>di</strong>spongano in una regione ben delimitata del<br />

<strong>di</strong>agramma colore-colore. Recentemente Leto et al. (2008) hanno ricostruito le SED<br />

<strong>di</strong> 102 regioni HII ultracompatte (UCHII), sulla base <strong>di</strong> nuove osservazioni ra<strong>di</strong>o ad<br />

alta frequenza e da dati <strong>di</strong> letteratura. Queste sorgenti, costituiscono una delle prime<br />

fasi dell’evoluzione <strong>di</strong> stelle massicce, che mostrano forte emissione ra<strong>di</strong>o termica e<br />

emissione dovuta a polveri. Nel grafico <strong>di</strong> figure 5.8 abbiamo anche evidenziato lo<br />

spazio occupato dalle regioni UCHII modellate da Leto et al. (2008). La <strong>di</strong>spersione<br />

intorno ai colori me<strong>di</strong> riassume le <strong>di</strong>fferenze tra le varie SED modellate. Dal punto <strong>di</strong><br />

vista osservativo ra<strong>di</strong>o le UCHII sono praticamente in<strong>di</strong>stinguibili dalle PN, mentre<br />

sono facilmente <strong>di</strong>stinguibili se consideriamo le proprietà delle polveri.<br />

Anche se questo tipo <strong>di</strong> risultato deve essere esteso anche ad altre classi <strong>di</strong> ogget-<br />

134


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Figura 5.5: Andamento dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> colore [70]-[160] in funzione della temperatura me<strong>di</strong>a delle<br />

polveri (grafico superiore) e del coefficiente β dell’emissività delle polveri (grafico inferiore)<br />

135


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Figura 5.6: Relazione tra la temperatura me<strong>di</strong>a delle polveri e l’in<strong>di</strong>ce β<br />

Figura 5.7: Andamento dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> colore [250]-[500] in funzione dell’eccesso infrarosso<br />

136


Proiezioni per le prossime missioni IR e sub-mm<br />

Figura 5.8: Diagramma colore-colore HERSCHEL: le sorgenti del nostro campione si <strong>di</strong>stri-<br />

buiscono entro una regione ben definita. La regione in alto a sinistra è quella occupata dalle<br />

UCHII<br />

ti Galattici caratterizzati da grossi quantitativi <strong>di</strong> polveri, un importante risultato<br />

sembra essere il possibile utilizzo <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>agramma colore-colore basato sulle<br />

future misure HERSCHEL per caratterizzare le proprietà delle polveri presenti in-<br />

torno ad un oggetto sulla base della posizione occupata. Un evidente applicazione<br />

<strong>di</strong> questo potrebbe essere l’ultilizzo <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>agramma, una volta opportunamente<br />

calibrato sulla base <strong>di</strong> osservazioni HERSCHEL <strong>di</strong> oggetti noti, per classificare nuovi<br />

oggetti Galattici non identificati.<br />

137


Conclusioni<br />

Le Nebulose Planetarie rappresentano una fase piuttosto breve (∼ 10 4 anni) dell’evo-<br />

luzione delle stelle con masse in sequenza principale (MS) comprese tra 1.5 e 8 M⊙,<br />

tra la fase <strong>di</strong> ramo asintotico delle giganti e quella <strong>di</strong> nana bianca. Queste stelle,<br />

alla fine del loro percorso evolutivo, attraversano la fase <strong>di</strong> PN. Tuttavia, i dettagli<br />

evolutivi che portano alla formazione e all’evoluzione <strong>di</strong> una PN sono ancora solo<br />

parzialmente compresi.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle Nebulose Planetarie è quin<strong>di</strong> molto importante proprio per cercare<br />

<strong>di</strong> chiarire i vari passaggi in questa fase evolutiva attraversata da circa 80 % stel-<br />

le della nostra Galassia. Inoltre, poiché le PN sono ritenute le principali sorgenti<br />

<strong>di</strong> materiale interstellare processato, determinare le proprietà delle polveri presenti<br />

nei loro inviluppi interstellari risulta fondamentale per lo stu<strong>di</strong>o dell’origine della<br />

materia <strong>di</strong>ffusa nella Galassia.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> questa problematica si colloca il progetto <strong>di</strong> questo lavoro che si<br />

propone <strong>di</strong> determinare le proprietà fisiche degli inviluppi circumstellari (CSE) in<br />

un campione <strong>di</strong> nebulose planetarie in varie fasi evolutive.<br />

La metodologia utilizzata si basa sul confronto <strong>di</strong> osservazioni ra<strong>di</strong>o, millimetri-<br />

che, sub-millimetriche e nel lontano infrarosso con modelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione spettrale<br />

(Spectral Energy Distribution, SED) per determinare, me<strong>di</strong>ante questo confronto,


Conclusioni<br />

i parametri fisici fondamentali delle due componenti principali che coesistono nei<br />

CSE: la componente gassosa ionizzata e la componente <strong>di</strong> polvere.<br />

Per la caratterizzazione dell’inviluppo circumstellare associato alle Nebulose Pla-<br />

netarie, come principale <strong>di</strong>agnostica della parte ionizzata dell’inviluppo, si è scelto il<br />

flusso ra<strong>di</strong>o dovuto all’emissione free-free.<br />

È stata quin<strong>di</strong> pianificata una campagna<br />

osservativa utilizzando il Ra<strong>di</strong>otelescopio IRA-INAF <strong>di</strong> 32m <strong>di</strong> Noto.<br />

Il campione <strong>di</strong> Nebulose Planetarie è stato selezionato principalmente a partire dal<br />

catalogo <strong>di</strong> Condon & Kaplan (1998), in cui è stata eseguita una cross-correlation<br />

tra lo Strasbourg-ESO Catalogue of Galactic Planetary Nebulae (cat. < V/84 >,<br />

Acker et al. 1992) e la 1.4 GHz NRAO VLA Sky Survey (NVSS). Tra queste sor-<br />

genti, sono state selezionate solo quelle caratterizzate da una densità <strong>di</strong> flusso a 1.4<br />

GHz (NVSS) maggiore <strong>di</strong> 100 mJy, ottenendo un totale <strong>di</strong> 62 PN. Questo criterio<br />

<strong>di</strong> selezione è stato fissato per garantire un’alta probabilità <strong>di</strong> rivelazione con il Ra-<br />

<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto.<br />

Abbiamo ottenuto un detection rate <strong>di</strong> circa il 90%. Particolarmente importanti<br />

sono le osservazioni ra<strong>di</strong>o a 43 GHz in quanto costituiscono al momento il più vasto<br />

database <strong>di</strong> osservazioni <strong>di</strong> PN a frequenze ra<strong>di</strong>o maggiori <strong>di</strong> 20 GHz.<br />

Per considerare l’emissione dovuta alla componente neutra (polveri) è stata ef-<br />

fettuata una raccolta dati, nei database pubblici e dalla letteratura, nella banda<br />

infrarossa dal vicino (2 µm) al lontano infrarosso (100 µm).<br />

Le SED della PN sono state modellate utilizzando CLOUDY (Ferland 1998), un co-<br />

<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> trasporto ra<strong>di</strong>ativo che tiene conto della presenza delle polveri. Cloudy è un<br />

co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fotoionizzazione già ampiamente collaudato per la modellistica delle PN,<br />

con particolare enfasi alla modellistica dello spettro ottico in emissione. Questa è<br />

140


Conclusioni<br />

la prima volta che il co<strong>di</strong>ce viene utilizzato per modellare il continuo dall’infrarosso<br />

al ra<strong>di</strong>o e una gran parte del lavoro è stata de<strong>di</strong>cata per testarlo e verificarne l’at-<br />

ten<strong>di</strong>bilità. Sono stati anche testati i nuovi modelli <strong>di</strong> polveri introdotti nelle due<br />

ultime “releases” del co<strong>di</strong>ce. Sono stati messi in evidenza anche alcuni problemi,<br />

segnalati agli autori che stanno al momento elaborando nuove implementazioni. Si<br />

prevede, ad esempio, che in breve saranno risolti i problemi incontrati con la routine<br />

PHYMIR.<br />

Abbiamo ottenuto i modelli <strong>di</strong> SED per 42 oggetti del nostro campione originale.<br />

Un primo test sui modelli ottenuti è stato ottenuto da un confronto delle <strong>di</strong>mensio-<br />

ni previste per la regione ionizzata con le <strong>di</strong>mensioni della ra<strong>di</strong>osorgente associata,<br />

ottenendo un <strong>di</strong>screto accordo. Un importante risultato è stato ottenuto dalla <strong>di</strong>-<br />

stribuzione della variazione percentuale della temperatura delle polveri in ciascuna<br />

nebula. Il fatto che la maggior parte delle nebule in esame non mostra variazioni<br />

in temperatura delle polveri molto gran<strong>di</strong> (minori del 50%) sembra in<strong>di</strong>care che,<br />

generalmente, non si hanno multi-shell con grosse <strong>di</strong>fferenze fisiche. Invece per un<br />

sottocampione delle PN in esame esistono grossi gra<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> temperature delle pol-<br />

veri, che sembrano in<strong>di</strong>care la presenza <strong>di</strong> shell multiple. Solo future osservazioni<br />

ad alta risoluzione angolare, che permettano <strong>di</strong> mappare dettagliatamente gli invi-<br />

luppi circumstellari nel range sub-millimetrico e millimetrico, potranno fornire una<br />

conferma alle nostre ipotesi. A questo scopo, un perfetto strumento sembra essere<br />

il futuro interferometro millimetrico, al momento in costruzione in Cile, ALMA, che<br />

sarà operativo nel 2012. Un altro importante risultato è la relazione tra il coefficien-<br />

te β, che parametrizza l’emissività delle polveri e la <strong>di</strong>mensione dei grani. Questo<br />

comporta una correlazione tra β e la temperatura delle polveri, dato che grani piccoli<br />

141


Conclusioni<br />

(grande β) tendono a raggiungere temperature più alte.<br />

Un’ovvia estensione del presente lavoro sarà quella <strong>di</strong> evidenziare se le proprietà<br />

chimico-fisiche dell’inviluppo (polveri e gas) da noi determinate variano al variare<br />

dell’età della PN. Per fare ciò è necessario ottenere una migliore determinazione del-<br />

l’età delle sorgenti del nostro campione, con un migliore localizzazione nel <strong>di</strong>agramma<br />

HR.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questo campione <strong>di</strong> oggetti si colloca all’interno <strong>di</strong> un progetto<br />

<strong>di</strong> ricerca nell’ambito della scienza preparatoria per le due missioni spaziali ESA<br />

PLANCK e HERSCHEL che verranno lanciate alla fine del 2008.<br />

Queste due missioni, che hanno obiettivi scientifici e strumentazioni <strong>di</strong>fferenti tra <strong>di</strong><br />

loro, permetteranno <strong>di</strong> esplorare una banda <strong>di</strong> frequenza, che si estende dal lontano<br />

IR (60µm) al millimetrico (10 4 µm), sulla quale abbiamo al momento ben poche<br />

informazioni.<br />

Le SED ottenute dal modello sono state utilizzate per stimare i flussi aspettati<br />

nei canali sia <strong>di</strong> PLANCK che <strong>di</strong> HERSCHEL allo scopo <strong>di</strong> fornire proiezioni sulla<br />

osservabilità <strong>di</strong> tali oggetti e <strong>di</strong> valutare quale sarà il contributo <strong>di</strong> tali osservazioni<br />

allo stu<strong>di</strong>o della formazione e dell’evoluzione delle PN.<br />

Secondo le nostre stime, solo una piccola percentuale delle sorgenti del nostro<br />

campione, dell’or<strong>di</strong>ne del 10% potrà essere rivelata nei canali PLANCK a bassa fre-<br />

quenza (LFI), mentre ad alta frequenza (HFI) preve<strong>di</strong>amo un alto tasso <strong>di</strong> rivelazio-<br />

ne, dell’or<strong>di</strong>ne del 80-90%. Tutte le sorgenti saranno invece rivelate da HERSCHEL<br />

con alto (≥ 50) rapporto segnale rumore. Utilizzando i valori delle SED simulate,<br />

è stato costruito un <strong>di</strong>agramma colore-colore per le bande HERSCHEL. Dopo aver<br />

<strong>di</strong>mostrato che i colori HERSCHEL sono in<strong>di</strong>cativi delle proprietà chimico-fisiche<br />

142


Conclusioni<br />

dei grani <strong>di</strong> polvere presenti nell’inviluppo circumstellare, abbiamo evidenziato come<br />

il <strong>di</strong>agramma possa essere utilizzato per caratterizzare una determinata sorgente e<br />

<strong>di</strong>stinguerla da altre classi <strong>di</strong> oggetti Galattici. Pertanto, al pari <strong>di</strong> quanto è stato<br />

fatto nel caso dei colori IRAS, il <strong>di</strong>agramma colore-colore HERSCHEL potrà per-<br />

mettere <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare possibili PN tra le popolazioni <strong>di</strong> oggeti Galattici rivelati dal<br />

satellite e non identificati.<br />

143


Conclusioni<br />

——————————————————————————— Appen<strong>di</strong>ce 1<br />

144


Appen<strong>di</strong>ce A<br />

La Griglia Computazionale<br />

La Griglia Computazionale (<strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cata semplicemente come griglia o grid)<br />

può essere immaginata come l’evoluzione della rete Internet (ve<strong>di</strong> figura A.1) nella<br />

quale comunità virtuali <strong>di</strong> scienziati e tecnologi, appartenenti a Soggetti pubblici o<br />

privati, possono accedere e con<strong>di</strong>videre, in maniera trasparente, non solo informa-<br />

zione ma anche e soprattutto ingenti risorse <strong>di</strong> calcolo (supercomputers e cluster<br />

<strong>di</strong> PC) e <strong>di</strong> memoria <strong>di</strong> massa (“array” <strong>di</strong> <strong>di</strong>schi o librerie <strong>di</strong> nastri magnetici ad<br />

alta densità) per la risoluzione <strong>di</strong> complessi problemi computazionali o gestionali<br />

inter-multi/<strong>di</strong>sciplinari, altrimenti irrisolvibili con tecnologie tra<strong>di</strong>zionali. In altre<br />

parole, una griglia è un insieme <strong>di</strong> servizi hardware e software, nel settore del cal-<br />

colo avanzato e delle reti telematiche ad alta velocità che permette a <strong>di</strong>versi siti<br />

geografici <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre le proprie risorse e <strong>di</strong> permetterne l’accesso trasparente per<br />

scopi <strong>di</strong> ricerca scientifica e/o tecnologica, pubblica e privata. Tutto ciò si realizza<br />

collegando gli strumenti scientifici e le banche dati tramite una serie <strong>di</strong> servizi soft-<br />

ware (middle-ware) che insistono sulle connessioni <strong>di</strong> rete dei vati siti componenti la<br />

griglia computazionale (ve<strong>di</strong> figura A.2).


Appen<strong>di</strong>ce<br />

Figura A.1: Schema della griglia computazionale.<br />

L’architettura hardware dell’infrastuttura è composta principalmente da sistemi<br />

Linux su processori AMD dual core Opteron. Allo stato attuale la struttura <strong>di</strong>spone<br />

<strong>di</strong> circa 2500 CPU cores, una memoria RAM totale <strong>di</strong> circa 5 Terabytes (2 Gigabytes<br />

per core) e uno spazio <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> storage <strong>di</strong> 220 Terabytes. I poli principali <strong>di</strong> tale<br />

griglia, che forniscono le ingenti risorse <strong>di</strong> calcolo e <strong>di</strong> stoccaggio dei dati, sono<br />

collocati all’interno delle Università <strong>di</strong> Messina e Palermo, dell’INAF <strong>di</strong> <strong>Catania</strong> e<br />

della <strong>Sezione</strong> <strong>di</strong> <strong>Catania</strong> dell’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Fisica Nucleare e connessi alla<br />

griglia Italiana ed a quella Europea tramite reti telematiche a larga banda in modo<br />

da essere accessibili in modo continuato e gratuito, per tutta la durata del Progetto,<br />

da tutti i soggetti e le Organizzazioni Virtuali che ne faranno richiesta.<br />

A.1 Luoghi <strong>di</strong> svolgimento del progetto<br />

La realizzazione della griglia conputanzionale è inserita all’interno del Progetto<br />

PI2S2 il cui obiettivo è quello <strong>di</strong> dotare la Regione Sicilia <strong>di</strong> un Laboratorio Virtuale,<br />

146


Appen<strong>di</strong>ce<br />

Figura A.2: Visione della grid.<br />

basato su <strong>di</strong> una griglia computazionale, per applicazioni scientifiche ed industriali.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’infrastruttura <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong>stribuito e <strong>di</strong> storage <strong>di</strong> altissimo livello<br />

tecnologico, e collegata con le griglie computazionali italiana ed europea e mon<strong>di</strong>ale<br />

al fine <strong>di</strong> favorire e migliorare sia la collaborazione scientifica (su temi <strong>di</strong> ricerca fon-<br />

damentale ed applicata) delle Università e degli Enti <strong>di</strong> Ricerca siciliani con il resto<br />

del mondo. Il presente Progetto <strong>di</strong> Ricerca prevede la realizzazione <strong>di</strong> un Laborato-<br />

rio Virtuale in Sicilia, implementato da una griglia computazionale per applicazioni<br />

scientifiche ed industriali, costituito da tre gran<strong>di</strong> poli Grid, che forniscono le ingen-<br />

ti risorse <strong>di</strong> calcolo e <strong>di</strong> storage, collocati all’interno delle Università <strong>di</strong> Messina e<br />

Palermo e del Campus Universitario <strong>di</strong> <strong>Catania</strong>, dove hanno sede la <strong>Sezione</strong> <strong>di</strong> Ca-<br />

tania dell’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Fisica Nucleare, l’Osservatorio Astrofisico <strong>di</strong> <strong>Catania</strong><br />

dell’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Astrofisica ed i Dipartimenti dell’Università coinvolti nel<br />

progetto.<br />

147


Appen<strong>di</strong>ce B<br />

Input <strong>di</strong> Cloudy<br />

Di seguito è riportato un tipico file <strong>di</strong> input per Cloudy utilizzato per le simulazioni<br />

delle PN:<br />

title Planetary Nebulae<br />

sphere<br />

stop mass 34.1<br />

ra<strong>di</strong>us 16.739582 vary<br />

optimize range from 16 to 19<br />

blackbody=4.363246 vary<br />

luminosity total 37.286 vary<br />

optimize range from 35.585 to 37.5<br />

<strong>di</strong>stance 982 linear parsecs<br />

abundances planetary nebula no grains<br />

grains ism silicate vary<br />

grains PAH<br />

dlaw 4.094874 -2.000000 vary


Appen<strong>di</strong>ce<br />

stop temperature 10 linear kelvin<br />

cosmic ray background<br />

no level2<br />

iterate 2<br />

print line flux at Earth<br />

print line column linear<br />

print continuum block<br />

optimize intensity -9.61 error=0.02<br />

optimize lines<br />

nFnu 6969m 0.0007 error=0.195<br />

nFnu 21.42c 0.000044 error=0.083<br />

F12 12.00m 7.64327 error=0.04<br />

F25 25.00m 55.44677 error=0.03<br />

F60 60.00m 27.13309 error=0.05<br />

F100 100.00m 7.65507 error=0.05<br />

J-2M 1.200m 4.3641 error=0.2<br />

H-2M 1.700m 1.8901 error=0.2<br />

K-2M 2.500m 1.7462 error=0.2<br />

end of lines<br />

optimize phymir sequential mode<br />

optimize iteration 200<br />

punch lines,array,file=lines-array.out units microns<br />

punch lines, intensity, column, file=lines-int.out units microns<br />

punch continuum last, file=continuum.con units microns<br />

150


Appen<strong>di</strong>ce<br />

punch transmitted continuum, file=transmitted.con units microns<br />

punch spectrum,file=2SPEC.con units microns<br />

punch overview, file=pn.ovr<br />

punch grain continuum last,file=dust.con<br />

151


Elenco delle figure<br />

1.1 Diagramma <strong>di</strong> Hertzsprung-Russel in cui viene mostrata l’evoluzione<br />

<strong>di</strong> una stella <strong>di</strong> piccola massa. Sono in<strong>di</strong>cate le <strong>di</strong>fferenti fasi dell’e-<br />

voluzione stellare insieme con i principali episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> “mixing” (dentro<br />

i riquadri in figura). Il tipo spettrale è in<strong>di</strong>cato in alto (Cox 2000).<br />

Gli acronimi corrispondono a: MS → Main Sequence, RGB→Red<br />

Giant Branch, AGB→Asymptotic Giant Branch, HBB→Hot Bottom<br />

Burning, PN→Planetary Nebula. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.2 Ciclo vitale <strong>di</strong> una stella <strong>di</strong> massa piccola o interme<strong>di</strong>a. In alto la<br />

nebulosa dell’aquila (J.Hester, P.Scowen, NASA, STScI.) , in basso<br />

a sinistra il sole (SOHO/EIT ESA&NASA) e in basso a destra la<br />

nebulosa planetaria NGC6751 (HST) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.3 Struttura a guscio <strong>di</strong> una stella AGB (Lattanzio & Forestini (1999) . 13<br />

1.4 Immagini HST <strong>di</strong> NGC 7027 (a sinistra) e <strong>di</strong> NGC 6369 (a destra). . 15<br />

1.5 Immagini HST della Egg Nebula (a sinistra) e della Red Rectangle (a<br />

destra). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

1.6 SED a doppio picco caratteristica <strong>di</strong> una post-AGB . . . . . . . . . . 17<br />

1.7 Spettro ottico <strong>di</strong> una PN <strong>di</strong> bassa eccitazione (Classe 1). . . . . . . . . . . . . 23


Elenco delle figure<br />

1.8 Tipico spettro ottico <strong>di</strong> una PN <strong>di</strong> alta eccitazione (Classe >1). . . . . . . . . 24<br />

1.9 Spettri ra<strong>di</strong>o <strong>di</strong> alcune nebulose planetarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

1.10 Schema <strong>di</strong> un modello elaborato per il sistema V778 Cyg (Yamamura<br />

et al. 2000) che tiene conto delle features C-rich e O-rich. a) Una<br />

parte del vento causato dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa viene catturato dal<br />

<strong>di</strong>sco attorno alla stella compagna mentre la stella è ancora O-rich. b)<br />

La stella comincia a <strong>di</strong>ventare C-rich e il suo rate <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa<br />

<strong>di</strong>minuisce. La polvere <strong>di</strong> silicati nel <strong>di</strong>sco della stella compagna è<br />

gradualmente spinta dalla pressione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione della stella centrale. 41<br />

2.1 Intero spettro simulato. In ascissa è rappresentata la lunghezza d’on-<br />

da in µm e in or<strong>di</strong>nata νfν in [erg cm −2 s −1 ], con ν frequenza e fν<br />

densità <strong>di</strong> flusso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

2.2 In figura è riportato lo schema del modello della geometria della ne-<br />

bula. ∆R, spessore della shell della nebula, Ri raggio interno della<br />

nebula e con Rs raggio della sfera <strong>di</strong> Strömgren. . . . . . . . . . . . 47<br />

2.3 In figura è mostrata la grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione<br />

della T⋆ tra 13502 K e 54000 K. La luminosità della stella è mantenuta<br />

costante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

2.4 In figura è mostrata l’evoluzione completa della SED <strong>di</strong> una stella (da<br />

modello a al b, con massa <strong>di</strong> 0.605 M⊙, dalla fase <strong>di</strong> post-AGB fino<br />

a <strong>di</strong>ventare PN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

2.5 In figura è mostrata la grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione del<br />

raggio interno. Ri varia tra 5 × 10 16 e 1.5 × 10 17 cm. . . . . . . . . . 58<br />

154


Elenco delle figure<br />

2.6 In figura è mostrato l’andamento della frazione <strong>di</strong> idrogeno neutro (H<br />

I), idrogeno ionizzato (H II) e molecolare 2n(H2/n(H)), utilizzando<br />

una densità costante in tutto lo spessore della nebula. . . . . . . . . 60<br />

2.7 In figura è mostrato l’andamento della frazione <strong>di</strong> idrogeno neutro (H<br />

I), idrogeno ionizzato (H II) e molecolare 2n(H2/n(H)), utilizzando<br />

una densità costante all’interno della sfera <strong>di</strong> Strömgren e con un’an-<br />

damento <strong>di</strong> 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori (utilizzando un profilo <strong>di</strong> densità che va<br />

come 1/r 2 in tutto spessore della nebula sono stati ottenuti andamenti<br />

identici). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

2.8 In figura è mostrata una grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione<br />

del valore della densità totale dell’idrogeno (n(H)). Il log(n(H)) varia<br />

tra 3.65 a 5.9 (con n(H) in cm −3 ), con una legge <strong>di</strong> densità costante<br />

all’interno della sfera <strong>di</strong> Strömgren e che va come 1/r 2 al <strong>di</strong> fuori. . . 61<br />

2.9 In figura è mostrata una grid <strong>di</strong> modelli in funzione della variazione<br />

del valore della densità totale dell’idrogeno(n(H)). Il log(n(H) varia<br />

tra 3.65 [cm −3 ] a 5.9 [cm −3 ], con una legge <strong>di</strong> densità che va come<br />

1/r 2 in tutta la nebula. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

2.10 Grid <strong>di</strong> modelli calcolati in funzione della variazione dell’abbondanza<br />

della popolazione dei grani, in questo caso silicati, con il logaritmo<br />

dell’abbondanza che varia tra -0.034 e 0.54 rispetto all’abbondanza<br />

tipica dei silicati nell’ISM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64<br />

155


Elenco delle figure<br />

2.11 SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani<br />

<strong>di</strong> silicati <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti(a0 = 0.005µm e, rispettivamente,<br />

a1 = 0.01µm, a1 = 0.1µm e a1 = 7µm) per le quali è stato calcolato<br />

il parametro <strong>di</strong> emissione β delle polveri(∝ ν 2+β ). . . . . . . . . . . 66<br />

2.12 SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani<br />

<strong>di</strong> silicati <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti (a0 = 0.005µm e, rispettivamente,<br />

a1 = 0.01µm, a1 = 0.1µm e a1 = 7µm) per le quali è stato calcolato<br />

l’eccesso infrarosso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

2.13 SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani<br />

con un unico bin in <strong>di</strong>mensione, per le quali è stato calcolato β. . . . 68<br />

2.14 SED ottenute da modelli in cui sono stati inseriti popolazioni <strong>di</strong> grani<br />

con un unico bin in <strong>di</strong>mensione, per le quali è stato calcolato l’eccesso<br />

infrarosso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

2.15 In figura sono mostrate le SED <strong>di</strong> una PN ottenute dallo stesso set <strong>di</strong><br />

parametri <strong>di</strong> base, con la stessa abbondanza <strong>di</strong> polveri ma con grani<br />

<strong>di</strong> chimica <strong>di</strong>fferente, grafiti e silicati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

2.16 In figura è mostrato l’andamento della temperatura (K) delle polveri<br />

presenti nell’inviluppo nebulare (silicati in 10 bin <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione in un<br />

range <strong>di</strong> 0.005 ÷ 0.25 micron e i PAH) in funzione della profon<strong>di</strong>tà<br />

della nebula ∆R (cm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

3.1 Posizione nel <strong>di</strong>agramma HR del campione in esame. Le linee tratteggiate rappre-<br />

sentano le tracce evolutive per stelle con massa del nucleo centrale <strong>di</strong> 0.605, 0.625,<br />

0.696 e 0.940 M⊙ (Blocker, 1995). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

156


Elenco delle figure<br />

3.2 Il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto. Lat. Nord 36 ◦ 52 ′ 33.7 ′′ ; Long. Est 14 ◦ 59 ′ 20.51 ′′ ; Elev.<br />

30m s.l.m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78<br />

3.3 A sinistra: Installazione dell’ottica attiva sullo specchio primario del ra<strong>di</strong>otlescopio<br />

<strong>di</strong> Noto. A destra: Pannello montato sopra un attuatore. . . . . . . . . . . . 79<br />

3.4 Efficienza d’antenna per il ra<strong>di</strong>otelescopio <strong>di</strong> Noto a due <strong>di</strong>verse frequenze d’osser-<br />

vazione; nell’or<strong>di</strong>ne, dall’alto verso il basso: 22GHz con s.a. <strong>di</strong>sabilitata, 22GHz<br />

con s.a. abilitata, 43GHz con s.a. <strong>di</strong>sabilitata, 43GHz con s.a. abilitata, 43GHz<br />

con s.a. abilitata e correzione per le deformazioni dello specchio secondario. . . . 80<br />

3.5 <strong>In<strong>di</strong>ce</strong> spettrale calcolato con i flussi a 8.4GHz e 43GHz in funzione<br />

del flusso a 43GHz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83<br />

3.6 Interfaccia grafica del software SMART ulizzato per l’analisi degli spettri ISO-SWS<br />

(http://ssc.spitzer.caltech.edu/archanaly/contributed/smart/) . . . . . . . . . 87<br />

3.7 Spettro SWS-ISO <strong>di</strong> NGC 6369 in cui sono visibili i PAH e altre “features” del<br />

carbonio a 20 µm e 30 µm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88<br />

3.8 Spettro SWS-ISO <strong>di</strong> IC 418 in cui sono visibili PAH, le “features” a 20 µm e a 30<br />

µm e la “feature” a 11 µm, piuttosto rara, che è stata attibuita ai grani <strong>di</strong> Silicon<br />

Carbide (SiC). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88<br />

3.9 A sinistra: (in alto) struttura dei silicati amorfi e (in basso) struttura dei silicati<br />

cristallini con (a destra) i loro tipici spettri <strong>di</strong> emissione. I tetraedri sono formati<br />

da quattro atomi <strong>di</strong> ossigeno attorno ad un atomo <strong>di</strong> silicio, mentre i cerchi gran<strong>di</strong><br />

sono atomi <strong>di</strong> metallo (tipicamente magensio o ferro (Molster et al. 2003). . . . 89<br />

3.10 Spettro SWS-ISO <strong>di</strong> NGC 6543, una PN O-rich, in cui sono visibili le features dei<br />

silicati cristallini a 33 µm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

157


Elenco delle figure<br />

3.11 Spettro SWS-ISO della planetaria evoluta NGC 2440, in esso non sono presenti<br />

features <strong>di</strong> polveri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

3.12 Schema dei dati <strong>di</strong>sponibili in letteratura per il campione <strong>di</strong> PN. . . . . . . . . 91<br />

4.1 Fit della SED per PN G093.5+01.4, PN G096.4+29.9, PN G206.4-<br />

40.5, e , PN G215.2-24.2 ottenute con la minimizzazione del χ 2 . . . . 109<br />

4.2 Fit della SED per PN G349.5+01.0 ottenuta con la minimizzazione<br />

del χ 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110<br />

4.3 Confronto tra le <strong>di</strong>mensioni angolari ra<strong>di</strong>o a 1.4 GHz e quelle dedotte<br />

dai modelli. La linea tratteggiata è la bisettrice. . . . . . . . . . . . 110<br />

4.4 Distribuzione delle temperature minime e massime delle polveri. . . 111<br />

4.5 Distribuzione delle variazioni percentuali della temperatura delle pol-<br />

veri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112<br />

4.6 Distribuzione del rapporto tra le masse dell’inviluppo ionizzato e la<br />

massa totale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

4.7 Distribuzione dell’eccesso infrarosso calcolato nelle PN. . . . . . . . 114<br />

4.8 SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva . . . . . . 115<br />

4.8 SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva . . . . . . 116<br />

4.8 SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva . . . . . . 117<br />

4.8 SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva . . . . . . 118<br />

4.8 SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva . . . . . . 119<br />

4.8 SED delle altre PN, ottenute con la procedura interattiva . . . . . . 120<br />

4.8 SED <strong>di</strong> una PN, ottenuta con la procedura interattiva . . . . . . . . 121<br />

158


Elenco delle figure<br />

5.1 Modello della SED della PN NGC 6369 con sovrapposte le bande<br />

PLANCK (triangoli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124<br />

5.2 Modello della SED della PN NGC 6369 con sovrapposte le bande<br />

HERSCHEL (croci) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124<br />

5.3 Istogramma che mostra la frazione <strong>di</strong> PN del nostro campione che<br />

potranno essere rivelate in nei canali <strong>di</strong> PLANCK. . . . . . . . . . . 129<br />

5.4 Sud<strong>di</strong>visione del <strong>di</strong>agramma IRAS colore-colore in regioni <strong>di</strong> sorgenti analoghe.<br />

Regione I: stelle non variabili senza shell; regione II: stelle variabili con shell ricche<br />

<strong>di</strong> O (Mira); regione IIIa: stelle simili alla regione II ma più evolute; regione<br />

IIIb: stelle variabili con shell <strong>di</strong> O spesse; regione IV: stelle variabili alla fine<br />

del processo <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> massa, con shell molto spesse; regione V: stelle non<br />

variabili, con temperature da poche migliaia a 30000 K; regione VIa: stelle non<br />

variabili contornate da polveri molto fredde (100 K); regione VIb: stelle variabili<br />

<strong>di</strong> cui una parte contornata da una shell <strong>di</strong> materiale ricco <strong>di</strong> O ed una successiva<br />

<strong>di</strong> polveri molto fredde; regione VII: stelle con shell ricche <strong>di</strong> C; regione VIII:<br />

<strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> sorgenti (casi estremi delle regioni IV e V, ma anche galassie e<br />

Young Stellar Objects). La linea continua costituisce una sequenza <strong>di</strong> corpi neri a<br />

<strong>di</strong>verse temperature; la linea tratteggiata rappresenta la sequenza evolutiva delle<br />

sorgenti in esame. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133<br />

5.5 Andamento dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> colore [70]-[160] in funzione della tempera-<br />

tura me<strong>di</strong>a delle polveri (grafico superiore) e del coefficiente β dell’e-<br />

missività delle polveri (grafico inferiore) . . . . . . . . . . . . . . . . 135<br />

5.6 Relazione tra la temperatura me<strong>di</strong>a delle polveri e l’in<strong>di</strong>ce β . . . . . 136<br />

159


Elenco delle figure<br />

5.7 Andamento dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> colore [250]-[500] in funzione dell’eccesso<br />

infrarosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136<br />

5.8 Diagramma colore-colore HERSCHEL: le sorgenti del nostro campio-<br />

ne si <strong>di</strong>stribuiscono entro una regione ben definita. La regione in alto<br />

a sinistra è quella occupata dalle UCHII . . . . . . . . . . . . . . . . 137<br />

A.1 Schema della griglia computazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146<br />

A.2 Visione della grid. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147<br />

160


Elenco delle tabelle<br />

3.1 Campione <strong>di</strong> PN selezionato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

3.2 Risultati osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

3.3 Dati nell’infrarosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

3.4 Dati nell’infrarosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94<br />

4.1 Valori della temperatura stellare derivati con il metodo del parametro<br />

<strong>di</strong> eccitazione. I valori della temperatura stellare sono stati ricavati<br />

dal numero <strong>di</strong> fotoni ionizzanti (Panagia 1973) . . . . . . . . . . . . 97<br />

4.2 Campione <strong>di</strong> PN selezionato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99<br />

4.3 Parametri delle PN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107<br />

4.4 Parametri delle PN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

5.1 Alcune caratteristiche <strong>di</strong> LFI e HFI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127<br />

5.2 La sensibilità strumentale e la stima dei vari contributi <strong>di</strong> rumore per<br />

ogni canale <strong>di</strong> PLANCK. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128<br />

5.3 Caratteristiche fotometriche del fotometro PACS . . . . . . . . . . . 130<br />

5.4 Caratteristiche fotometriche <strong>di</strong> Spire . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130<br />

5.5 Caratteristiche tecniche degli spettrografi <strong>di</strong> HERSCHEL . . . . . . 131


Bibliografia<br />

[1992] Acker, A., Ochsenbein, F., Stenholm, B., Tylenda, R., Marcout, J., Schohn,<br />

C. 1992, ESOPN, 1, 1<br />

[1983] Aller, L. H., Czyzack, S. J., 1983, ApJS, 51, 211<br />

[1994] Altenhoff, W. J., Johnston, K. J., Stumpff, P., Webster, W. J., 1994, A&A,<br />

(ISSN 0004-6361), vol. 287, no. 2, p. 641-646<br />

[2004] Bains, I., Redman, M.P., Bryce, M. & Meaburn, J., 2004, MNRAS, 354(2),<br />

549<br />

[1991] Baldwin, J., Ferland, G. J., Martin, P., G., Corbin, M., Cota, S., Peterson,<br />

B. M., Slettebak, A., 1991, ApJ, 374, 580, (BFM).<br />

[2002] Balick, B. & Frank, A., 2002, A&A, 40, 439<br />

[1991] Becker, R.H., White, R.L., Edwards, A.L. 1991, ApJS, 75, 1<br />

[2003] Bennett, C.L. 2003, ApJS, 148, 1<br />

[2001] Blackman, E.G., Frank, A., Markiel, J.A., Thomas, J.H. & Van Horn, H.M.,<br />

2001, Nature, 409(6819), 485<br />

[1995] Blocker, T., 1995, A&AS, 755, 769


Bibliografia<br />

[1991] Borkowski, K. J., Harrington, J. P., 1991, 379, 168<br />

[1992] Cahn, J. H., Kaler, J. B., Stanghellini, L., 1992, A&AS, 94, 399<br />

[2007] Casassus, S., Nyman, L.A., Dickinson, C., Pearson, T.J. 2007, MNRAS,<br />

accepted (arXiv:0708.2385)<br />

[1994] Chevalier, R. A., Luo, D., 1994, Astrophysical Journal, Part 1 (ISSN 0004-<br />

637X), vol. 421, no. 1, p. 225-235<br />

[1989] Clegg, R. E. S., Harrington, J. P., 1989, MNRAS, 239, 869<br />

[2005] Cohen, M., Barlow, M. J., 2005, MNRAS, 362, 1199<br />

[1998] Condon, J.J., Kaplan ,D.L. 1998, ApJS, 117, 361<br />

[1999] Condon, J.J., Kaplan, D.L., Terzian, Y. 1999, ApJS, 123, 219<br />

[2004] Corra<strong>di</strong>, R.L.M., Sànchez-Blàzquez, P., Mellema, G., Gianmanco, C. and<br />

Schwarz, H.E., 2004, A&A, 417, 637–646<br />

[2000] Cox, A. N., Allen’s astrophysical quantities. Allen’s astrophysical quantities,<br />

4th ed. Publisher: New York: AIP Press, Springer, 2000. E<strong>di</strong>ted by Arthur N.<br />

Cox.<br />

[1997] Dayal, A., Sahai, R., Trauger, J., Hora, J. L., Fazio, G. G. et al., 1997, Bull.<br />

of Am. Astr. Soc., v. 29, 1234<br />

[1998] Ferland, G. J., Korista, K. T., Verner, D. A., Ferguson, J. W., Kingdon, J.<br />

B., Verner, E. M. 1998, PASP, 110, 761<br />

[1995] Frank, A., 1995, AJ,110, 2457<br />

164


Bibliografia<br />

[1984] Garcia-Segura, G., 1984, Astrophysical Journal Letters v.489, p.L189<br />

[1984] Gee, G., Emerson, J.P., Ade, P.A.R., Robson, E.I., Nolt, I.G. 1984, MNRAS,<br />

208, 517<br />

[2001] Graauw, T.de, Helmich, F.P., 2001, in Proc. of The peomise of the Her-<br />

schel Space Observatory, eds. G.L.Pilbrath, J.Cernicharo, A.M.Heras, T.Prusti,<br />

R.Harris, ESA SP-460, pp. 45<br />

[1996] Gregory, P.C., Scott, W.K., Douglas, K., Condon, J.J. 1996, ApJS, 103, 427<br />

[2005] Griffin, M., et al., 2005, in Proc. of The Dust and Molecular Universe,<br />

eds. A.Wilson, ESA SP-577, ESA Publiacations Div., ESTEC, Noordwijk, the<br />

Netherlands, p.17<br />

[1994] Griffith, M.R., Wright, A.E., Burke, B.F., Ekers, R.D. 1994, ApJS, 90, 179<br />

[1995] Griffith, M.R., Wright, A.E., Burke, B.F., Ekers, R.D. 1995, ApJS, 97, 347<br />

[1997] Gurzadyan, G. A., 1997, The Physics and Dinamics of Planetary Nebulae,<br />

Astronomy and astrophysics library, ISSN 0941-7834<br />

[1979] Haynes, R.F., Caswell, J.L., Simons, L.W.J. 1979, AuJPA, 48, 1<br />

[1990] Hoare, M.G. 1990, MNRAS, 244, 193<br />

[1992] Hoare, M.G., Roche, P.F., Clegg, R.E.S. 1992, MNRAS, 258, 257<br />

[2004] Hora, J.L., Latter, W.B., Allen, L.E., Marengo, M., Deutsch, L.K. and<br />

Pipher, J.L., 2004, ApJSS, 154(1), 296–301<br />

[1996] Huggins, P. J., Bachiller, R., Cox, P., Forveille, T., 1996, A&A, v.315, p.284-<br />

302<br />

165


Bibliografia<br />

[1984] Iben, I., 1984, ApJ, 277, 333.<br />

[2005] Jordan, S., Werner, K., O’Toole, S.J., 2005, A&A, 432, 273.<br />

[1989] Kaler, J.B., Jacoby, G. H., 1989, ApJ, 345, 871<br />

[2002] Kemper, F., Molster, F.J., Jager, C., Waters, L.B.F.M. 2002, A&A, 394, 679<br />

[1994] Kingsburgh, R., Barlow, M. J., 1994, MNRAS, 271, 257 (KB94)<br />

[1989] Khomorov, G. S., 1989, Space Science Reviews 51, 339<br />

[1978] Kwok, S., Purton, C. R., Fitzgerald, P. M., Astrophysical Journal, Part 2 -<br />

Letters to the E<strong>di</strong>tor, vol. 219, Feb. 1, 1978, p. L125-L127<br />

[2000] Kwok, S, 2000 in The origin and evolution of Planetary Nebulae, CAS,<br />

Cambridge University Press.<br />

[2005] Kwok, S., 2005 in AIP Conf. Proc. 804, 187.<br />

[1999] Lattanzio, J., Forestini, M., 1999, In: IAU Symp. 191: Asymptotic Giant<br />

Branch Stars, p. 31<br />

[1995] Latter, W.B., Kelly, D.M., Hora, J.L. and Deutsch, L.K., 1995, ApJS, 100,<br />

159<br />

[2006] Leto, P., Buemi, C. S., Trigilio, C., Umana, G., Toscano, S., Nocita, C. 2006,<br />

MSAIS, 10, 87<br />

[2008] Leto, P., et al., 2008, in preparation .<br />

[2005] Luo, S.G., Condon, J.J., Yin, Q.F. 2005, ApJS, 159, 282<br />

[1988] Mallik, D. C. V., Peinbert, M., 1988, Rev Mexicana 16, 111<br />

166


Bibliografia<br />

[2000] Matt, S., Balick, B., Winglee, R., Goodson, A., 2000, The Astrophysical<br />

Journal, Volume 545, Issue 2, pp. 965-973.<br />

[1996] Meixner, M., Skinner, C.J., Keto, E., Zijlstra, A., Hoare, M.G., Arens, J.F.<br />

and Jernigan, J.G., 1996, A&A, 313, 234<br />

[1975] Milne, D.K., Aller, L.H. 1975, A&A, 38, 183<br />

[1979] Milne, D.K. 1979, A&AS, 36, 227<br />

[1982] Milne, D.K. & Aller, L.H., 1982, A&AS, 50, 209<br />

[1999] Molster, F. J., et al., 1999, Nature, 401, 563<br />

[2003] Molster, F. J., Waters, L. B. F. M., 2003, Lecture Notes in Physics, 609, 121<br />

[1996] Olofsson, H., Astrophysics and Space Science, Volume 245, Issue 2, pp.169-<br />

200<br />

[2008] Olofsson, H., 2008 in Science with ALMA, Springer eds., pag. 201<br />

[2006] Osterbrock, D. E., Ferlang, G. J., 2006, Astrophysics of Gaseous Nebu-<br />

lae & Active Galactic Nuclei, 2 nd e<strong>di</strong>tion, (Mill Valley, University Science<br />

Press)(AGN3)<br />

[1994] Ott, M., Witzel, A., Quirrenbach, A., Krichbaum, T.P., Standke, K.J.,<br />

Schalinski, C.J., Hummel, C.A. 1994, A&A, 284, 331O<br />

[1971] Paczynsky, B. 1971, Astrophysical Letters, AJ, 9, 33<br />

[1973] Panagia, N., 1973, AJ, 78, 929<br />

[2006] Perley, R.A., Zijlstra, A., van Hoof, P. 2006, AAS, 209, 9202<br />

167


Bibliografia<br />

[2002] Phillips, J.P., 2002, ApJS, 139, 199<br />

[2004] Phillips, J.P., 2004, MNRAS, 353, 589<br />

[2005] Poglitsch, A., et al., 2005, in Proc. of The Dust and Molecular Universe, eds.<br />

A.Wilson, ESA SP-577, p. 11<br />

[2003] Rauch, T., 2003, A&AS, 403, 709<br />

[2007] Sahai, R., Mrris, M., Sanchez-Contreras, C., Claussen, M. 2007, ApJ, 134,<br />

2200<br />

[2007] Sahai, R., 2007, The Astronomical Journal 134 2200-2225<br />

[1998] Schlegel, D. J., 1998, The Astrophysical Journal, 500: 525-553<br />

[1979] Schonberner, D. 1979, A&A, 79, 108<br />

[2001] Siodmiak, N., Tylenda, R. 2001, A&A, 373, 1032<br />

[1994] Soker, N., Livio, M.,1994, Astrophysical Journal, Part 1 (ISSN 0004-637X),<br />

vol. 421, no. 1, p. 219-224<br />

[1998] Soker, N., 1998, MNRAS, 299, 1242<br />

[2000b] Soker, N., 2000, MNRAS, 312(1), 217<br />

[2004] Soker, N., 2004, APNIII, ASP Conf. Series, 313, 562, astro-ph/0309228<br />

[2006] Soker, N., 2006, The Publications of the Astronomical Society of the Pacific,<br />

Volume 118, Issue 840, pp. 260-269.<br />

[1999] Stasinska, G., Szczerba, R., 1999, A&A, 352, 297<br />

168


Bibliografia<br />

[1998] Toffolatti, L., Argueso Gomez, F., de Zotti, G., Mazzei, P., Franceschini, A.,<br />

Danese, L., Burigana, C. 1998, MNRAS, 297,117<br />

[2006] Umana, G., Burigana, C., Trigilio, C. 2006, MSAIS, 9, 279.<br />

[2008] Umana, G., Trigilio, C., Cerrigine, L., Buemi, C.S., Leto, P., 2008, MNRAS,<br />

386, 1404<br />

[1988] van der Veen, W. E. C. J.; Habing, H. J., 1988, A&A, (ISSN 0004-6361), vol.<br />

194, no. 1-2, April 1988, p. 125-134. ZWO-supported research<br />

[2000] van Hoof, P. A. M., et al.,2000, ApJ 532, 384<br />

[2004] van Hoof, P. A. M., et al.,2004, MNRAS, 350, 1330 (astro-ph/0402381)<br />

[2006] Vlemmings, W.H.T., Diamond, P.J., 2006, ApJ, 648, 59.<br />

[2004] Volk, K., Hrivnak, B.J. and Kwok, S., 2004, ApJ, 616, 1181<br />

[2003] Woods, P.M., Millar, T.J., Herbst, E., Zijlstra, 2003, A&A, 402, 189.<br />

[1994] Wright, A.E., Griffith, M.R., Burke, B.F., Ekers, R.D. 1994, ApJS, 91, 111<br />

[2000] Yamamura, I., Dominik, C., de Jong, T., Waters, L. B. F. M., Molster, F. J.,<br />

2000, A&A, 363.629<br />

[1991] Zhang, C.Y., Kwok, S. 1991, A&A, 250, 179<br />

[1995] Zhang, C.Y., 1995, ApJS, 98, 659<br />

[1997] Zweigle J., Neri R., Bachiller R., Bujarrabal V., Grewing M., 1997, A&A,<br />

324, 624.<br />

169


Ringraziamenti<br />

Concluso il lavoro <strong>di</strong> tesi, è per me doveroso ringraziare tutti coloro che mi hanno<br />

aiutato durante questi ultimi tre anni.<br />

La mia gratitu<strong>di</strong>ne maggiore va principalmente alla Dott.ssa Grazia Umana e al<br />

Dott. Corrado Trigilio per avermi dato l’opportunità <strong>di</strong> imparare tanto, per avermi<br />

spronato quando è stato necessario ed aiutato in ogni circostanza. E, soprattutto<br />

nell’ultimo periodo (per colpa del mio viziaccio <strong>di</strong> ridurmi sempre all’ultimo mo-<br />

mento), per aver passato tante serate in osservatorio a lavorare con me in qualsiasi<br />

giorno della settimana, per avermi sostenuto e incoraggiato con i loro consigli e la<br />

loro amicizia. Grazie <strong>di</strong> cuore! Ci tengo a ringraziare anche la piccola Cristina Trigi-<br />

lio, per aver accettato <strong>di</strong> trascorrere i suoi sabato pomeriggio con noi in osservatorio!<br />

Grazie anche al Dott. Paolo Leto per l’incoraggiamento, le “strategie” e l’aiuto in<br />

ogni momento.<br />

Grazie al Dott. AleGrillo (tutto attaccato), per il suo pronto aiuto nell’utilizzo della<br />

Griglia Computazionale, per i suoi “fantastici script” dei quali non potrei fare a<br />

meno.<br />

Grazie ai compagni delle mie giornate in osservatorio, per le chiacchierate, i caffè<br />

e le risate; grazie a Salvo e Nico per le “miniriunioni” dei dottoran<strong>di</strong> XX Ciclo;<br />

grazie a Beppe per avermi ceduto le sue chiavi dandomi l’opportunità <strong>di</strong> lavorare


anche <strong>di</strong> sera in osservatorio; grazie a Clau<strong>di</strong>a per aver sopportato i miei deliri sotto<br />

stress e a Sergio per essere sceso a fare le meren<strong>di</strong>ne nella mia postazione per farmi<br />

compagnia.<br />

Non potrei mai <strong>di</strong>menticare <strong>di</strong> ringraziare la “Cozzula” e tutte le sue componenti<br />

(Marcy, Isa, Ste, Lory e Simo), sia vicine che lontane, per avermi sostenuta e inco-<br />

raggiata.<br />

Grazie ai miei più cari amici adesso sparsi per il mondo, che non vedo l’ora <strong>di</strong> riab-<br />

bracciare; grazie al mio angioletto per tutti i motivi per cui ti chiamo cosí!<br />

Grazie a mamma e papà per tutto quello che fanno per me; grazie alla mia sorellina<br />

che, anche se più piccola, bada a me da sempre e alla mia nipotina Elisa perché,<br />

anche se a volte confonde la zia Patrizia con la zia Alessandra, è la mia nipotina.<br />

E in ultimo vorrei ringraziare Marco, per avermi salvato in tante situazioni critiche<br />

per colpa del mio “impreve<strong>di</strong>bile” computer, per aver messo a mia <strong>di</strong>sposizione la<br />

sua capacità <strong>di</strong> analisi e il suo tempo, per non avermi lasciato mai un attimo sola,<br />

per tutti i pranzi, cene e nottate in osservatorio. Grazie!!!<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!