27.05.2013 Views

serve la storia - Associazione musicale giuseppe verdi maddaloni

serve la storia - Associazione musicale giuseppe verdi maddaloni

serve la storia - Associazione musicale giuseppe verdi maddaloni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mamma: Perché, non è giusto così? Sai benissimo che si deve studiare.<br />

Se lo sapevo prima, non avrei permesso ai tuoi amici di venirti<br />

a trovare, ti fanno perdere solo il tempo senza concludere<br />

niente.<br />

Francesco: Ma sono appena entrati, mamma . Non è mica colpa loro se<br />

non stavo studiando. Ma poi, scusa, cosa vuoi che possa<br />

interessarci una cosa capitata due o tre millenni fa. Sarebbe<br />

pure meglio dimenticar<strong>la</strong>.<br />

Tony: Noi pensiamo all’oggi. Al nostro tempo.<br />

Danie<strong>la</strong>: Giusto. Non sappiamo che farcene delle fregnacce del passato,<br />

buone soltanto a riempire i libri e ad annoiarci con le loro date<br />

Andrea: E poi, dovremmo ricordare tutti quei fatterelli solo per<br />

l’interrogazione.<br />

Mamma: quindi, secondo voi, tutto quello che è passato non <strong>serve</strong> più?<br />

Deve andare tutto a mare?<br />

Luisa: Ma si. Tanto non c’è più. A che serva pensare che ieri a<br />

tavo<strong>la</strong> ho mangiato una torta se ora non c’è più?<br />

L’ ho mangiata ieri, e certamente non potrei mangiarne il<br />

ricordo oggi. Mi ritroverei a masticare un fantasma di torta e<br />

non potrei neppure sentirne il gusto.<br />

Tony: Né tanto meno riusciresti a riempirti lo stomaco.<br />

Danie<strong>la</strong>: Esatto! Sarebbe più concreto averne a disposizione una anche<br />

oggi.<br />

Andrea: Che dice, signora, ce ne prepara una?<br />

Mamma: Ma se tu, invece, avresti un bel mal di pancia oggi, non credi<br />

che ricordando ciò che hai mangiato ieri, aiuterebbe il medico<br />

a fare una diagnosi più precisa?<br />

Luisa: Forse si, ma in tal caso il medico mi darebbe una bel<strong>la</strong> purga e<br />

mi metterebbe a dieta. E magari mi proibirebbe di mangiare<br />

ancora torte.<br />

Tony: Hai ragione. Meglio non dire nul<strong>la</strong> al medico. Vi pare, ragazzi?<br />

Danie<strong>la</strong>: Eh si! Cara signora, ci conviene tenere il mal di pancia, tanto<br />

dopo un poco passerà.<br />

Mamma: Contenti voi. Io preferirei conoscere <strong>la</strong> causa del mio male per<br />

potermi curare.<br />

Francesco: Ma, insomma, che vuoi dire?<br />

Mamma: Voglio dire che <strong>la</strong> <strong>storia</strong> è come il ricordo del<strong>la</strong> torta,<br />

dell’abbuffata del giorno prima. Se conosci l’origine dei tuoi<br />

mali, sai anche come curarli.<br />

Andrea: La purga?<br />

Mamma: La purga si, se <strong>serve</strong>.<br />

Luisa: Grazie no, preferisco non curarmi.<br />

Mamma: Perché fate finta di non capirmi?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!