27.05.2013 Views

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Veritas</strong> <strong>in</strong> <strong>caritate</strong>. Informazioni dall’Ecumenismo <strong>in</strong> Italia 4/<strong>12</strong> (<strong>2011</strong>)<br />

Fondata e diretta da Riccardo Burigana<br />

14 SABATO BRESCIA. Percorsi di studio sul Concilio Vaticano II. Il Concilio davanti a noi: Le<br />

Costituzioni conciliari. Marco Vergott<strong>in</strong>i e Luciano Caimi, Gaudium et Spes: per amore<br />

del mondo. Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso dall’Azione Cattolica di Brescia, dall’Ufficio<br />

diocesano organismi ecclesiali di partecipazione, dall’Ufficio diocesano Scuola, dalla<br />

Scuola di Teologia per Laici e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Villa Pace, via<br />

Cavaletto 1, Gussago. Ore 15.00 -17.00<br />

14 SABATO PADOVA. La Sapienza di Gesù e le sue radici. «Che sapienza è quella che gli è stata data?»<br />

(Mc. 6,2). R. Fabris, «Qui c’è più di Salomone» (Mt. <strong>12</strong>,42; Lc. 11,31) Sapienza umana nei<br />

detti di Gesù. Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso da Bibbia Aperta. Associazione di Cultura<br />

Biblica. Aula Nievo, Palazzo del Bò. Ore 15.30 – 18.30<br />

14 SABATO PALERMO. La Musica nel Concilio Vaticano II. Incontro di formazione promosso dalla<br />

Commisione di musica liturgica dell’Arcidiocesi di Palermo. Casa Diocesana di Badia.<br />

(14-15 Gennaio)<br />

14 SABATO ROMA. Maria nel Concilio: istanze, acquisizioni, aperture. A c<strong>in</strong>quant’anni dall’<strong>in</strong>izio del<br />

Vaticano II. Cett<strong>in</strong>a Melitello, La Verg<strong>in</strong>e Maria membro, tipo e modello della Chiesa<br />

nella dottr<strong>in</strong>a del concilio (cf. LG 53,63-64). Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso dal Centro di<br />

Cultura Maria Madre della Chiesa. Basilica di Santa Maria <strong>in</strong> via Lata, via del corso 306.<br />

Ore 16.00 – 18.00<br />

15 DOMENICA AREZZO. Preghiera ecumenica nello stile di Taizè. Chiesa di San Bartolomeo, parrocchia<br />

ortodossa di San Giovanni. Ore 21.15<br />

15 DOMENICA ROMA. Preghiera ecumenica nello stile di Taizè. Chiesa di Santa Maria <strong>in</strong> Portico <strong>in</strong><br />

Campitelli, piazza di Campitelli 9. Ore 20.00<br />

16 LUNEDÌ NAPOLI. Il dialogo tra Cattolici e Ortodossi: il contributo di S.S. Bartolomeo I nei 20 anni<br />

di guida del Patriarcato Ecumenico di Costant<strong>in</strong>opoli. Convegno <strong>in</strong>ternazionale<br />

promosso dalla Diocesi di Caserta e dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia<br />

Meridionale, con il patroc<strong>in</strong>io del Pontificio Consiglio per l’unità dei cristiani. Aula<br />

Magna, Sezione San Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o, viale Colli Am<strong>in</strong>ei 2. Ore 10.00<br />

18 MERCOLEDÌ CEFALÙ. Amalia Misuraca, Introduzione all’Ecumenismo – II Parte. Corso di<br />

Formazione ecumenica, promosso dal Centro Ecumenico Aconfessionale La Palma.<br />

Centro Ecumenico Aconfessionale La Palma, via Porta Giudecca 1. Ore 17.30-18.30<br />

18 MERCOLEDÌ CREMONA. Lettura <strong>in</strong>terconfessionale degli Atti degli Apostoli. Ciclo di <strong>in</strong>contri<br />

promosso dalla Comissione per l’ecumenismo e il dialogo <strong>in</strong>terreligioso della diocesi di<br />

Cremo e la Chiesa Evangelica Metodista di Cremona. Chiesa Evangelica Metodista, via<br />

Milazzo 25. Ore 21.00<br />

18 MERCOLEDÌ SCICLI. Presentazione del Dossier statistico sull’immigrazione. Incontro promosso dalla<br />

Caritas diocesana, dall’Ufficio per l’ecumenismo e per il dialogo <strong>in</strong>terreligioso e dai<br />

Migrantes della diocesi di Noto. Chiesa di San Giuseppe. Ore 19.00<br />

19 GIOVEDÌ BARI. Veglie ecumeniche. Padre Emmanuel Albano op, Nella profondità del mistero<br />

dell’Incarnazione. L’Eucarestia. Veglia promossa dal Centro Ecumenico Salvatore P.<br />

Manna, Cripta della Basilica di San Nicola.<br />

20 VENERDÌ PASIAN DI PRATO. Camm<strong>in</strong>o di spiritualità sul concilio Vaticano II. Don Pierluigi di<br />

Piazza, Gaudium et spes. Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso dalle ACLI regionali del Friuli<br />

Venezia Giulia. Chiesa parrocchiale. Ore 20.30<br />

Centro per l’Ecumenismo <strong>in</strong> Italia<br />

Istituto di Studi Ecumenici San Bernard<strong>in</strong>o<br />

2786 Castello - 30<strong>12</strong>2 Venezia<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!