27.05.2013 Views

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Veritas</strong> <strong>in</strong> <strong>caritate</strong>. Informazioni dall’Ecumenismo <strong>in</strong> Italia 4/<strong>12</strong> (<strong>2011</strong>)<br />

Fondata e diretta da Riccardo Burigana<br />

10 GIOVEDÌ PAVIA. Pastore Luca Negro, A dieci anni dalla firma della Charta Oecumenica. Chiesa<br />

Valdese, via Alessandro Rolla 2. Ore 20.30<br />

10 GIOVEDÌ VENEZIA. Inaugurazione dell’anno accademico <strong>2011</strong>-20<strong>12</strong>. Vittor<strong>in</strong>o Andreoli, La<br />

fragilità: fame di relazione. Introduzione di padre Roberto Giraldo ofm, preside<br />

dell’Istituto di Studi Ecumenici. Sala San Pasquale. Ore 16.00-18.00<br />

11 VENERDÌ BORGONE. Le beatitud<strong>in</strong>i (Mt. 5,3-<strong>12</strong>). Luciano Tallarico e pastore Giuseppe Mazzà,<br />

Beati gli afflitti perché saranno consolati. Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso dal Gruppo<br />

Ecumenico <strong>in</strong> Val di Susa. Chiesa Cristiana Evangelica. Ore 20.30<br />

11 VENERDÌ TERMOLI. Don Antonio Mastantuono, A 50 anni dal Concilio: l’AC di Termoli-Lar<strong>in</strong>o si<br />

<strong>in</strong>terroga. Convegno promosso dall’associazione Azione Cattolica della diocesi di<br />

Termoli-Lar<strong>in</strong>o. Parrocchia di Gesù Crocifisso. Ore 18.00<br />

11 VENERDÌ TRENTO. Tracce del volto. Mostra iconografica permanente. Cappella, Palazzo Galazzo,<br />

via Alfieri 13. Ore 15.00 – 19.00<br />

11 VENERDÌ TRIESTE. Il perdono di Dio e fra noi. Fondamenti teologici e scritturali del perdono<br />

<strong>in</strong>dividuale e collettivo nelle religioni mondiali. Interventi del pastore valdese Paolo<br />

Ricca, di don R<strong>in</strong>aldo Fabris, di Sergio Manna, del pastore luterano Dieter Kampen e di<br />

Sergio Ujcich. Convegno promosso dal Centro Studi Albert Schweitzer. Basilica di San<br />

Silvestro/Chiesa Luterana. (11-<strong>12</strong> Novembre)<br />

<strong>12</strong> SABATO BARI. Lectiones Patrum. La Parola si fa carne. Roberta Sim<strong>in</strong>i, La cristologia delle<br />

teofanie nella prima riflessione cristiana (S. Giust<strong>in</strong>o Martire). Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso<br />

dal Centro Ecumenico P. Salvatore Manna. Sala Padre Girolamo De Vito, Basilica San<br />

Nicola.<br />

<strong>12</strong> SABATO BRESCIA. Percorsi di studio sul Concilio Vaticano II. Il Concilio davanti a noi: Le<br />

Costituzioni conciliari. Don Raffaele Maiol<strong>in</strong>i, Dei Verbum: In pr<strong>in</strong>cipio la Parola.<br />

Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso dall’Azione Cattolica di Brescia, dall’Ufficio diocesano<br />

organismi ecclesiali di partecipazione, dall’Ufficio diocesano Scuola, dalla Scuola di<br />

Teologia per Laici e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Villa Pace, via Cavaletto<br />

1, Gussago. Ore 15.00 -17.00<br />

<strong>12</strong> SABATO TORINO. L’Evangelo per fare gli italiani oggi: evangelici, cattolici e laici a confronto.<br />

Domenico Maselli e Paolo Ricca dialogo con Enzo Bianchi e Gustavo Zagrebelsky.<br />

Moderatore Luca Savar<strong>in</strong>o. Incontro promosso dalle <strong>Comunità</strong> protestanti di Tor<strong>in</strong>o.<br />

Teatro Carignano. Ore 15.30<br />

<strong>12</strong> SABATO TORREGLIA. La Sapienza di Gesù e le sue radici. «Che sapienza è quella che gli è stata<br />

data?» (Mc. 6,2). Don Luca Mazz<strong>in</strong>ghi e Piero Stefani, «Chi trova me trova la vita» (Pr.<br />

8.35) Le tradizioni sapienziali nella Bibbia ebraica. Ciclo di <strong>in</strong>contri promosso da Bibbia<br />

Aperta. Associazione di Cultura Biblica. Casa Sacro Cuore, via R<strong>in</strong>a 2. Ore 9.30 – 17.30<br />

13 DOMENICA AREZZO. Preghiera ecumenica nello stile di Taizè. Chiesa del Convento dei Cappucc<strong>in</strong>i.<br />

Ore 21.15<br />

13 DOMENICA JESI. Celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi,<br />

per la salvaguardia del creato. Chiesadi San Francesco di Paolo, all’Arco Clement<strong>in</strong>o.<br />

Ore 11.30<br />

Centro per l’Ecumenismo <strong>in</strong> Italia<br />

Istituto di Studi Ecumenici San Bernard<strong>in</strong>o<br />

2786 Castello - 30<strong>12</strong>2 Venezia<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!