27.05.2013 Views

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

Veritas in caritate 4/12 (2011) - Comunità Pastorale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Veritas</strong> <strong>in</strong> <strong>caritate</strong>. Informazioni dall’Ecumenismo <strong>in</strong> Italia 4/<strong>12</strong> (<strong>2011</strong>)<br />

Fondata e diretta da Riccardo Burigana<br />

19 GIOVEDÌ MESSINA. Francesco Capretti, Le sante radici: recezione di Nostra Aetate (4). Chiesa della<br />

Madonna di Lourdes, viale Reg<strong>in</strong>a Margherita 39.<br />

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA<br />

Invito a ricordare nelle messe di domenica 15 gennaio la Giornata di riflessione ebraico-cristiana<br />

ARCIDIOCESI DI MILANO<br />

16 LUNEDÌ SEVESO. Rav. Alfonso Arbib, «Dio allora pronunciò tutte queste parole: “Non uccidere”»<br />

(Es. 20,1.<strong>12</strong>). Sem<strong>in</strong>ario, via San Carlo 2. Ore 20.45<br />

17 MARTEDÌ MILANO. Rav. Giuseppe Laras e don Gianantonio Borgonovo, «Dio allora pronunciò<br />

tutte queste parole: “Non uccidere”» (Es. 20,1.<strong>12</strong>). Aula Magna, Università Cattolica, largo<br />

Gemelli 1. Ore 19.00<br />

ARCIDIOCESI DI MODENA-NONANTOLA<br />

17 MARTEDÌ MODENA. Riflessione del rabb<strong>in</strong>o della comunità locale su La sesta Parola «Non<br />

uccidere». Aula Magna, Sem<strong>in</strong>ario. Ore 18.30<br />

DIOCESI DI NOTO<br />

Invio alle parrocchie il sussidio per la Giornata; <strong>in</strong> programma una giornata, tra aprile e maggio, dedicata al<br />

dialogo ebraico-cristiano rivolta soprattutto ai catechisti e agli <strong>in</strong>segnanti di religione cattolica<br />

ARCIDIOCESI DI PALERMO<br />

17 MARTEDÌ PALERMO. Giornata del Dialogo ebraico-cristiano. La Sesta delle Dieci Parole. Incontro<br />

promosso dall’Ufficio <strong>Pastorale</strong> per l’Ecumenismo ed il Dialogo Interreligioso<br />

dell’arcidiocesi di Palermo, dalla Chiesa Anglicana, dalla Chiesa Avventista, dalla Chiesa<br />

Evangelica della Riconciliazione, dalla Chiesa Luterana, dalle Chiese Valdesi e<br />

Metodiste, dalle Parrocchie Ortodosse di San Marco di Efeso e San Caralampo. Istituto<br />

Gonzata, via P. Mattarella 38. Ore 17.30<br />

DIOCESI DI PESCIA<br />

29 DOMENICA MONSUMMANO TERME. Carm<strong>in</strong>e Di Sante, Un cristiano di fronte alle Scritture ebraiche.<br />

Parrocchia di Santissima Maria della Fontenuova. Ore 15.30<br />

DIOCESI DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO<br />

17 MARTEDÌ PITIGLIANO. Sandro Servi, La santità nella cultura ebraica. Sala Ildebrando. Ore 16.30<br />

DIOCESI DI ROMA<br />

15 DOMENICA ROMA. Celebrazione della giornata dell’Ebraismo. Riflessione a due voci su la Sesta<br />

parola Non uccidere. Interventi del rav. Robert Colombo e di Joseph Sievers. Incontro<br />

promosso dall’Amicizia ebraico-cristiana di Roma, <strong>in</strong> collaborazione con il Gruppo SAE<br />

di Roma. Foresteria, Monastero delle Monache Camaldolesi, Clivio dei Publicii 2. Ore<br />

16.30<br />

17 MARTEDÌ ROMA. Rav. Riccardo Di Segni e Mauro Cozzoli, «Non ucciderai» (Esodo 20,13). Presiede<br />

mons. Benedetto Tuzia, vescovo ausiliare di Roma. Incontro promosso dall’Ufficio per<br />

l’ecumenismo e per il dialogo della diocesi di Roma. Aula Multimediale Pio XI,<br />

Pontificia Università Lateranense, piazza San Giovanni <strong>in</strong> Laterano 4. Ore 17.30-20.00<br />

Centro per l’Ecumenismo <strong>in</strong> Italia<br />

Istituto di Studi Ecumenici San Bernard<strong>in</strong>o<br />

2786 Castello - 30<strong>12</strong>2 Venezia<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!