27.05.2013 Views

Ricerca sul lessico di parchi e giardini - ICCD

Ricerca sul lessico di parchi e giardini - ICCD

Ricerca sul lessico di parchi e giardini - ICCD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FONTE 7: (G. B. AGUCCHI), RelaNone della Villa Belvedere... , (1611), ed. 1963,<br />

p.103.<br />

.. .dove per un canale cavato in terra và à ritrovare un altro vaso, o tazza<br />

simile.. Entra poi sotto terra et vi cammina per alcune canile et esce fori<br />

<strong>di</strong> novo per un' altra tazza simile.<br />

FONTE 8: Vocabolario degli Accademici della Crusca, 1612.<br />

Canale, luogo per dove corre l'acqua ristretta insieme a similitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una<br />

canna <strong>di</strong>visa, e prendesi largamente per ogni luogo dove corra l'acqua.<br />

FONTE 9: M. A. DAL RE, Ville <strong>di</strong> delizia..., (/743), ed. 1963, pagine non numerate.<br />

Villa <strong>di</strong> Cernusco....lungo una roggia o picciol canale, rhe somministra le<br />

acque con l'aiuto <strong>di</strong> una macchina...<br />

FONTE lO: F. D' ALBERTI DI VILLANUOVA, Dizionario Critico ..., /797, vol. l.<br />

Canale, doccia, doccione, tubo, quin<strong>di</strong> è che nelle arti si da generalmente il<br />

nome <strong>di</strong> canale e canaletto a qualunque incavatura fatta in legno, in pietra<br />

o metallo ad uso <strong>di</strong> cannello per qualche uso particolare, o anche per ornamento.<br />

...più largamente per ogni luogo dove scorre /' acqua derivata da lago,<br />

fiume eco per l'irrigazione, per manifatture, fontane eco<br />

FONTE Il: L. MAB1L, Teoria dell' arte del giar<strong>di</strong>no, 1801, p. 119.<br />

Dalla fatta in<strong>di</strong>cazione delle naturali bellezze <strong>di</strong> una rlVlera si pOSSOllO<br />

trarre le regole da seguirsi nella formazione <strong>di</strong> un canale artefatto.<br />

FONTE 12: E. S/LVA, Dell' arte dei giar<strong>di</strong>ni inglesi, (/8/3), ed. 1976, p. 192.<br />

Il carattere proprio del torrente è l'impetuosità e la vastità del corso... Gli<br />

effetti d'un fiume superano <strong>di</strong> gran lunga quelli d'uno stagno, ed anche<br />

quelli d'un lago, motivo per cui gli inglesi li preferiscono a qualunqe altro<br />

genere d'acqua... L'umile ruscello fa infiniti rigiri, perchè è doci/e...Serve<br />

al bagno, alla pesca; forma cadute ammette fonti, e li più piacevoli abbellimenti<br />

della rustica scena.<br />

FONTE 13: Vocabolario <strong>di</strong> agricoltura, 1873, vol. l.<br />

Canale. Luogo per dove scorre /' acqua, scavato per lo più artificialmente<br />

per servire all'irrigazione o all' asciugamento delle terre, o alla navigazione,<br />

o all'industria.<br />

FONTE 14: Architecture..., 1972, cap. XIX, col. 264.<br />

Canal, grand bassin étroit et allongée.<br />

FONTE 15: K. WOODBR1DGE, in The Oxford companion to gardens, 1987.<br />

Canal, as opposed to moat became a feature (!{ French garden in 16th c.<br />

serving both ornamental and usefil1 purposes, such as drainage of water<br />

storage.<br />

FONTE 16: Art & Architecture Thesaurus, 1990, vol. 2, parto ilI.<br />

Cana/. RK.518. Use far artificial navigabile waterways.<br />

Schede relative alla campionatlll'a <strong>lessico</strong>grafica 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!