27.05.2013 Views

libretto 2012 a 16 pagine.pdf - Provincia del Verbano Cusio Ossola

libretto 2012 a 16 pagine.pdf - Provincia del Verbano Cusio Ossola

libretto 2012 a 16 pagine.pdf - Provincia del Verbano Cusio Ossola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dalle ore <strong>16</strong>.00<br />

alle ore 23.00<br />

ore 15.00<br />

ore <strong>16</strong>.00<br />

ore 17.00<br />

ore 18.00<br />

ore 19.00<br />

ore 21.00<br />

21 sabato<br />

SPAZIO BAND<br />

a p r i l e<br />

Proiezione di videoclip <strong>del</strong> concorso “La Fabbrica di Clip”<br />

realizzati dalle band <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>la Regione Insubrica.<br />

SPAZIO INCONTRI<br />

Presentazione <strong>del</strong> volume “Caddo è caduta e risorta” di<br />

Giovanni Negri, a cura <strong>del</strong> Comitato Festeggiamenti<br />

Patronali di Caddo. Interverrà l’autore.<br />

Presentazione <strong>del</strong> libro “La logica nel caos” di Roberto<br />

Giacomini, edito dal gruppo Albatros Il Filo. Interverrà l’autore.<br />

Presentazione <strong>del</strong> libro “Milano Forte e Piano”, Happy<br />

Hour Edizioni e <strong>del</strong> premio “GialloStresa” con Ambretta<br />

Sampietro.<br />

Presentazione <strong>del</strong>la “Guida sentimentale <strong>del</strong> <strong>Verbano</strong>”,<br />

curata dal Circolo Arci La Marenca. Interverranno gli<br />

autori Letizia Romerio Bonazzi e Paola Compostella <strong>del</strong><br />

Circolo Arci La Marenca, Tiziano Maioli <strong>del</strong>la Cooperativa<br />

Valgrande e lo scrittore e giornalista Paolo Crosa Lenz.<br />

Accompagnamento musicale con i Proff. Centola e<br />

Pecelli (duo chitarra e violoncello) <strong>del</strong> Liceo Musicale<br />

Gobetti e <strong>del</strong>la S.M.S. “F.M.Beltrami” di Omegna.<br />

Presentazione <strong>del</strong>l’e-book “Le erbe, i frutti, le ricette”<br />

curato da Riccardo Milan. Interverranno l’autore, la dott.ssa<br />

Marilena Roversi Flury e il Presidente <strong>del</strong> Consorzio Pro<br />

Loco Lago d’Orta e Alto Novarese, Fabrizio Morea.<br />

Presentazione <strong>del</strong> volume “Costruire con la pietra” di<br />

Giovanni Simonis, Tararà edizioni. Interventi <strong>del</strong>l’autore e<br />

di Giovanni Margaroli. Accompagnamento musicale con il<br />

gruppo “Porporì”, con Carlo Bava, Pietro Bianchi, Barbara<br />

Knopf e Cristina Pasquali.<br />

dalle ore 15.30<br />

alle ore 18.30<br />

dalle ore <strong>16</strong>.00<br />

alle ore 23.00<br />

ore <strong>16</strong>.00<br />

ore 17.00<br />

ore 18.00<br />

ore 19.00<br />

ore 21.00<br />

domenica<br />

SPAZIO TEATRO<br />

a p r i l e<br />

22<br />

Ottava edizione <strong>del</strong> concorso: Insieme per Cantare,<br />

Suonare, Danzare.<br />

Cerimonia finale a cura <strong>del</strong>l’Associazione Culturale Arte.<br />

SPAZIO BAND<br />

Proiezione di videoclip <strong>del</strong> concorso “La Fabbrica di Clip”<br />

realizzati dalle band <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>la Regione Insubrica.<br />

SPAZIO INCONTRI<br />

Presentazione dei racconti “Mistero alla fattoria<br />

Giallogirasole” e “Un regalo dal bosco” di Maria Giuliana<br />

Saletta, La Spiga - Eli editore. Interverranno l’autrice e<br />

Giuseppina Tiraboschi, Vice Presidente ANFAA sez. di Novara<br />

e Piemonte Orientale. Accompagnamento musicale con il<br />

gruppo “Bimbincoro”.<br />

Presentazione <strong>del</strong>la pubblicazione “<strong>Ossola</strong> e <strong>Verbano</strong>.<br />

Luoghi sacri tra fede e natura. 22 facili escursioni” di<br />

Marco De Ambrosis, edizioni Danilo Zanetti. Interventi <strong>del</strong>l’autore,<br />

<strong>del</strong>l’editore e di Giancarlo Parazzoli, fotografo.<br />

Accompagnamento musicale a cura <strong>del</strong> coro “La Piana”.<br />

Presentazione <strong>del</strong> libro “Quando Cupido è sbronzo” di<br />

Mirko Zullo, Acco Editore. Interverrà l’autore.<br />

Accompagnamento musicale con i Proff. Notarnicola e<br />

Morici (duo clarinetto-pianoforte) <strong>del</strong>la S.M.S. “F.M.<br />

Beltrami” di Omegna.<br />

Presentazione <strong>del</strong> volume “Storie <strong>del</strong> Cassinone. Dal<br />

bombardamento <strong>del</strong> ‘44” di Ernesto Berna con la collaborazione<br />

di Donatella Berna e Roberto Ballinari, a cura <strong>del</strong><br />

Comitato Unitario per la Resistenza nel <strong>Verbano</strong>.<br />

Interventi degli autori e di Irene Magistrini, Vice Presidente<br />

<strong>del</strong>l’Associazione Casa <strong>del</strong>la Resistenza.<br />

Presentazione <strong>del</strong> libro “Viganella, storia, cultura, tradizioni”<br />

di Pier Franco Midali, curato dall’Associazione<br />

Culturale “Giovan Pietro Vanni”. Interverranno, oltre<br />

all’autore, il musicologo Adriano Alberti Giani e Luca Ciurleo,<br />

antropologo. Accompagnamento musicale con i Cantori di<br />

Viganella, Lorenzo Arco (chitarra) e la Schola Gregoriana<br />

<strong>del</strong> Sacro Monte Calvario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!