27.05.2013 Views

Scarica in formato PDF - Il mondo di Sofia - Home

Scarica in formato PDF - Il mondo di Sofia - Home

Scarica in formato PDF - Il mondo di Sofia - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sophias<br />

NUMERO 1<br />

LUGLIO 2008<br />

RIVISTA QUADRIMESTRALE DI<br />

CULTURA FILOSOFICA<br />

EDITORIALE<br />

<strong>di</strong> Chiara Colombo<br />

SAGGI<br />

<strong>di</strong> Elio Guerriero,<br />

Angelo Bertuletti,<br />

Marco Sgarbi,<br />

Luigi de Blasi,<br />

<strong>Il</strong>aria Ramelli<br />

CONTRIBUTI KANTIANI<br />

INTERVISTA<br />

a Hans Albert<br />

LA BORSA DI DIOGENE<br />

tratto da R. Casati-A. Varzi<br />

ISSN 1973-2929


p. 3<br />

p. 5<br />

p. 8<br />

p. 16<br />

p. 25<br />

p. 31<br />

p. 48<br />

p. 52<br />

p. 60<br />

INDICE<br />

EDITORIALE<br />

<strong>di</strong> Chiara Colombo<br />

SAGGI<br />

Ricordo <strong>di</strong> Hans Urs Von Balthasar<br />

<strong>di</strong> Elio Guerriero<br />

Dire Dio. Fenomenologia e teologia a confronto<br />

Jean-Luc Marion, Angelo Bertuletti<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione aristotelica Kat’anthropon-Kat’Aletheian<br />

<strong>in</strong> Kant<br />

<strong>di</strong> Marco Sgarbi<br />

Platone tra Verità e Distorsione<br />

Rivisitazione filosofica del mito della caverna<br />

DI Luigi De Blasi<br />

L’Apocatastasi nel cristianesimo tra Sei e Settecento<br />

<strong>di</strong> <strong>Il</strong>aria Ramelli<br />

CONTRIBUTI KANTIANI<br />

INTERVISTA<br />

a Hans Albert<br />

LA BORSA DI DIOGENE<br />

tratto da R. Casati-A. Varzi<br />

EDITORIALE<br />

ETÀ DELL’INFORMAZIONE.<br />

<strong>Il</strong> titolo non ci è nuovo, anzi, ci appartiene: l’età dell’<strong>in</strong>formazione è la<br />

nostra età, <strong>in</strong>ternet è la sua base tecnologica.<br />

Di fronte alla sua <strong>in</strong>arrestabile flessibilità il contenuto ha dovuto cedere<br />

il passo all’<strong>in</strong>formazione sul contenuto espressa nel l<strong>in</strong>k. Vittoria del titolo<br />

sul testo, del nome sull’oggetto.<br />

L’esserci si è tramutato nell’essere-presenti-onl<strong>in</strong>e, all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una logica<br />

della rete che non conosce altro sistema se non quello b<strong>in</strong>ario: 1 o<br />

0, sì o no, acceso o spento, <strong>in</strong>cluso o escluso.<br />

Ci troviamo nel luogo <strong>di</strong> affermazione <strong>di</strong> un nuovo pensiero dom<strong>in</strong>ante,<br />

il pensiero della connessione, capace <strong>di</strong> rimandare cont<strong>in</strong>uamente,<br />

<strong>in</strong>arrestabile fra c<strong>in</strong>quanta milioni <strong>di</strong> siti, settantac<strong>in</strong>que milioni <strong>di</strong> blog<br />

e quasi due milioni <strong>di</strong> libri pubblicati.<br />

Quello stesso pensiero, oggi si autodef<strong>in</strong>isce videogame dell’auto-coscienza<br />

e sale <strong>in</strong> cattedra per ammonirci: siamo affetti da una nuova s<strong>in</strong>drome,<br />

la s<strong>in</strong>drome dell’attenzione-parziale-cont<strong>in</strong>ua. Intrappolati nella<br />

logica della rete non siamo più capaci <strong>di</strong> comprendere, <strong>di</strong> relazionarci<br />

profondamente alle cose e alle persone.<br />

Se è nell’affermazione <strong>di</strong> questo deficit che viene esaurendosi la potenzialità<br />

<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca della logica della rete, forse il progetto sottostante il<br />

numero uno <strong>di</strong> Sophias è dest<strong>in</strong>ato a fallire <strong>in</strong> partenza.<br />

Von Balthasar e Adrienne von Speyr, l’uomo e la verità nel mito platonico<br />

della caverna, il pensiero cristiano e Origene, Kant e le categorie<br />

aristoteliche.<br />

E ancora: Marion e Bertuletti, Fossati e Albert, lo stu<strong>di</strong>oso e il testo, f<strong>in</strong>o<br />

al Lui e alla Lei <strong>di</strong> una favola filosofica i cui mo<strong>di</strong> giocosi non riescono<br />

a nascondere la profon<strong>di</strong>tà dei contenuti.<br />

Contributi <strong>di</strong>versi, certo, ma tutti accumunati dalla stessa logica <strong>di</strong> fondo:<br />

una logica dell’<strong>in</strong>contro come esperienza profonda, esperienza <strong>di</strong><br />

vita ed esperienza teoretica che non ammette <strong>in</strong><strong>di</strong>fferenza ma esige<br />

confronto e partecipazione.<br />

Che spazio c’è per una logica <strong>di</strong> questo tipo all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una pervasività<br />

<strong>di</strong>struttiva come quella della rete?<br />

La domanda è, a mio avviso, assolutamente sbagliata, o meglio, essa nasce<br />

da un fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> fondo delle potenzialità della rete stessa.<br />

Si pensi alla modalità <strong>di</strong> funzionamento del l<strong>in</strong>k: non si tratta affatto <strong>di</strong><br />

una riduzione del contenuto all’<strong>in</strong>formazione, del testo al titolo, bensì<br />

<strong>di</strong> una separazione, una <strong>di</strong>fferenziazione netta; tale <strong>di</strong>fferenziazione, se<br />

non richiede alcuna fatica, alcun impegno, nella ricerca dell’<strong>in</strong>formazione,<br />

esige, <strong>in</strong>vece volontà <strong>di</strong> partecipazione laddove si <strong>in</strong>tenda accedere<br />

ai contenuti che quella stessa <strong>in</strong>formazione rappresenta.<br />

In questa prospettiva, la rete ci pone cont<strong>in</strong>uamente <strong>di</strong> fronte, non all’<strong>in</strong>-<br />

3


formazione sterile, bensì alla possibilità <strong>di</strong> accesso al contenuto.<br />

Nel momento stesso <strong>in</strong> cui deci<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> attualizzare quell’accesso, scegliamo<br />

consapevolmente <strong>di</strong> <strong>in</strong>contrare quel determ<strong>in</strong>ato contenuto, <strong>di</strong><br />

metterci <strong>in</strong> gioco, <strong>di</strong> relazionarci, non solo a esso, ma anche alla rete <strong>di</strong><br />

ulteriori relazioni che reca con sé.<br />

La logica della rete, rilancia quella dell’<strong>in</strong>contro su scala <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale e<br />

globale, la ricomprende e le fornisce nuova l<strong>in</strong>fa, ulteriori mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> proliferazione.<br />

4<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Chiara Colombo<br />

REDAZIONE<br />

(redazione.sophias@il<strong>mondo</strong><strong>di</strong>sofia.it)<br />

Francesco Baucia<br />

Beatrice Collar<strong>in</strong>i<br />

Elena Colombo<br />

Francesco Di Mart<strong>in</strong>o<br />

Fabio Fumagalli<br />

Elisa Grimi<br />

Enrico Marra<br />

PROGETTO GRAFICO<br />

NetPhilo S.R.L.<br />

EDITORE<br />

Associazione Culturale "<strong>Il</strong> Mondo <strong>di</strong> <strong>Sofia</strong>"<br />

Via G. Piolti de' Bianchi, 2<br />

I-20129 - Milano<br />

Tel. +39 02 91704026<br />

Fax +39 02 700538335<br />

Email acil<strong>mondo</strong><strong>di</strong>sofia@tiscali.it<br />

www.il<strong>mondo</strong><strong>di</strong>sofia.it<br />

ISSN 1973-2929


<strong>di</strong> Elio Guerriero<br />

SAGGI<br />

RICORDO DI HANS URS VON BALTHASAR<br />

Al ricordo <strong>di</strong> Hans Urs von Balthasar (1905-1988)<br />

a 20 anni dalla morte ritengo doveroso associare<br />

la memoria della figura <strong>di</strong> Adrienne von<br />

Speyr <strong>di</strong> cui lo scorso anno ricorreva, <strong>in</strong>vece il<br />

quarantesimo della morte. <strong>Il</strong> volume che meglio<br />

evidenzia l’<strong>in</strong>tensità teologica sviluppatasi<br />

dall’<strong>in</strong>contro tra queste due gran<strong>di</strong> figure<br />

dello spirito cristiano nel XX secolo è <strong>Il</strong> cuore<br />

del <strong>mondo</strong>, Jaca Book, Milano <strong>di</strong> cui, per gentile<br />

concessione dell’autore, riproduciamo qui<br />

un <strong>in</strong>vito alla lettura1 . Nell’opera, scritta subito<br />

dopo il loro <strong>in</strong>contro negli anni della seconda<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale, la mistica e il teologo si<br />

immergono nel <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> Dio, anzi lasciano<br />

che Lui <strong>in</strong>on<strong>di</strong> la loro anima, venendo permeati<br />

dalla vita tr<strong>in</strong>itaria. Hanno così la possibilità,<br />

come Mosè al S<strong>in</strong>ai o come i 3 apostoli<br />

sul monte della trasfigurazione, <strong>di</strong> contemplare<br />

per un attimo la gloria <strong>di</strong> Dio. Di qui il lirismo e<br />

l’entusiasmo che pervade l’opera. Era l’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong><br />

un’avventura teologica che nel Cuore del <strong>mondo</strong><br />

viene <strong>in</strong>travista mentre giungeva a compimento<br />

nei 15 volumi della trilogia <strong>di</strong> Gloria,<br />

Teodrammatica e Teologica.<br />

<strong>Il</strong> Cuore del <strong>mondo</strong>, un libro scritto a Lucerna<br />

nell’estate del 1945, andrebbe letto <strong>in</strong>sieme a<br />

Primo sguardo su Adrienne von Speyr2 , nel quale,<br />

per la prima volta, von Balthasar raccontava<br />

del suo <strong>in</strong>contro con la dottoressa <strong>in</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a<br />

<strong>di</strong> qualche anno più anziana <strong>di</strong> lui, e <strong>in</strong>sieme<br />

a <strong>Il</strong> nostro compito3 , una sorta <strong>di</strong> testamento<br />

con il quale il teologo cercava <strong>di</strong> resp<strong>in</strong>gere a<br />

priori ogni «tentativo <strong>di</strong> separare la mia opera<br />

da quella <strong>di</strong> Adrienne von Speyr» 4 . Come <strong>di</strong>re<br />

che nel volume che qui viene presentato sia-<br />

mo all’orig<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una avventura ecclesiale e teologica <strong>di</strong> rara <strong>in</strong>tensità.<br />

Guardando e me<strong>di</strong>tando, immergendosi nel <strong>mondo</strong> <strong>di</strong> Dio, anzi lasciando<br />

che Lui <strong>in</strong>on<strong>di</strong> la loro anima, la mistica e il teologo vengono<br />

condotti <strong>in</strong> prossimità della vita tr<strong>in</strong>itaria, hanno modo <strong>di</strong> vedere per<br />

un attimo, come Mosè al S<strong>in</strong>ai o come i tre <strong>di</strong>scepoli al momento della<br />

trasfigurazione, la gloria <strong>di</strong> Dio. Edotti da Gesù che rifiuta le tre tende<br />

e, subito dopo la trasfigurazione, <strong>in</strong>vita i <strong>di</strong>scepoli a scendere dal<br />

monte, Adrienne e Hans Urs comprendono che non vi è salto <strong>di</strong>alettico,<br />

bensì cont<strong>in</strong>uità tra eternità e tempo. Quest’ultimo è la corrente<br />

che scorre dalla sorgente purissima dell’amore tr<strong>in</strong>itario. È una prigione<br />

senza uscita il tempo, come l’acqua per i pesci. Se ne esce solo con<br />

la morte. Ma è una prigione che nasce da amore e può condurre ad<br />

amore. Per questo «fidati del tempo. <strong>Il</strong> tempo è musica; e lo spazio da<br />

cui la musica suona è il futuro. Suono dopo suono la s<strong>in</strong>fonia si crea <strong>in</strong><br />

una <strong>di</strong>mensione che <strong>in</strong>venta se stessa» 5 .<br />

Ma perché la creazione e perché il tempo? Gli uom<strong>in</strong>i ne sono la<br />

spiegazione nel momento <strong>in</strong> cui prendono coscienza dell’habitat <strong>in</strong><br />

cui si trovano e soprattutto <strong>di</strong> se stessi. Lo sguardo, tuttavia, è spesso<br />

<strong>di</strong>stolto e non percepisce il valore della luce f<strong>in</strong>ché non giungono le<br />

tenebre; i polmoni non si tendono allo spasimo f<strong>in</strong>ché l’aria li <strong>in</strong>onda<br />

generosa. Eppure la corrente d’amore cont<strong>in</strong>ua a scorrere senza<br />

fare mai mancare il tempo che è «la scuola superiore dell’amore» 6 .<br />

<strong>Il</strong> tempo deriva allora dall’eternità, dall’amore tr<strong>in</strong>itario, anzi a manifestare<br />

questa orig<strong>in</strong>e, il Verbo, il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> razionalità e comprensione,<br />

varcò la soglia e si <strong>in</strong>serì a sua volta nella corrente senza f<strong>in</strong>e. Ma<br />

come parlare d’amore a chi non ne ha esperienza, a chi si lascia volentieri<br />

<strong>di</strong>strarre da mille occupazioni <strong>in</strong>sensate, da passioni <strong>in</strong>tricate e<br />

confuse al punto che nessuno riesce a coglierne l’orig<strong>in</strong>e e l’approdo?<br />

Dio non si arrende e concepisce un piano che è come un cavallo <strong>di</strong><br />

Troia issato al centro del <strong>mondo</strong>. Egli stesso prenderà un cuore d’uomo,<br />

esperto <strong>di</strong> tutti i grovigli e vagabondaggi. Fu, però, un errore fatale.<br />

Perché un cuore è <strong>in</strong><strong>di</strong>feso e la sua fragilità attira tutte le frecce e<br />

le lance pronte a colpire. «La vita eterna si scelse il luogo <strong>di</strong> un cuore<br />

umano. Decise <strong>di</strong> abitare <strong>in</strong> questa tenda tremante, le piacque <strong>di</strong> lasciarsi<br />

colpire. Così la sua morte fu cosa decisa. Perché <strong>in</strong>erme è la<br />

fonte della vita. Dio nella sua eterna fortezza, nella sua <strong>in</strong>accessibile<br />

5


luce, era <strong>in</strong>espugnabile (...). Ma Dio nell’abitacolo <strong>di</strong> un cuore, come<br />

era facile da raggiungere» 7 . Nel momento dell’<strong>in</strong>carnazione, era presa<br />

anche la decisione della morte del Figlio <strong>di</strong> Dio, anzi veniva decretato<br />

anche il tipo <strong>di</strong> morte perché Egli doveva venire issato <strong>in</strong> mezzo al<br />

campo come il serpente <strong>di</strong> bronzo <strong>di</strong> Mosè. Egli venne dunque nel<br />

<strong>mondo</strong>. Ma l’impresa si rivelò ancora più ardua <strong>di</strong> come appariva agli<br />

occhi <strong>di</strong> Dio. In Dio il Figlio vedeva l’<strong>in</strong>gratitud<strong>in</strong>e e la <strong>di</strong>spersione della<br />

creatura; ora, tuttavia, doveva confrontarsi con l’odore nauseabondo<br />

del peccato, con l’accanimento omicida <strong>di</strong> passioni <strong>in</strong>confessate, con<br />

la mesch<strong>in</strong>eria che ambisce a restare nascosta mentre, per essere elim<strong>in</strong>ata,<br />

deve essere scoperta e portata alla luce. E, <strong>in</strong> questo viaggio<br />

nella profon<strong>di</strong>tà della creatura e del peccato, il Figlio si allontana dal<br />

Padre, dall’orig<strong>in</strong>e dell’amore. E più egli <strong>di</strong>scende, più si carica dei<br />

peccati del <strong>mondo</strong> come Atlante e capro espiatorio, più egli è solo,<br />

lontano dall’orig<strong>in</strong>e dell’amore, dal Padre che nulla può per alleviare<br />

le sue pene e la sua solitud<strong>in</strong>e, a meno <strong>di</strong> rendere vano il suo viaggio<br />

d’amore. «Adesso egli poggia il piede nel fondo senza fondo, nella<br />

melma del <strong>mondo</strong>, nella palude del peccato. Le onde della tentazione<br />

lo assalgono: il regno si potrebbe ancora salvare! Cre<strong>di</strong> nella tua potenza!<br />

Confida nella stella dei magi» 8 . Ma è appunto una tentazione!<br />

Nella realtà il regno al quale Egli è venuto a dare <strong>in</strong>izio sembra sgretolarsi<br />

da ogni parte, mentre rende il Suo spirito nella solitud<strong>in</strong>e. <strong>Il</strong> Suo<br />

spirito, tuttavia, è anche l’amore dell’orig<strong>in</strong>e, l’amore suo e del Padre<br />

che ora avvolge il <strong>mondo</strong> <strong>in</strong> un abbraccio unico dall’alto e dal basso.<br />

È questa la resurrezione e la storia della salvezza, la grande sfida e<br />

battaglia <strong>di</strong> Dio combattuta dall’<strong>in</strong>izio alla f<strong>in</strong>e nell’amore, perchè Dio<br />

è amore. A questo punto davanti alla parentesi del <strong>mondo</strong> è posto il<br />

segno più, capace <strong>di</strong> abbracciare ogni dolore e sofferenza; ma sulla<br />

scena del <strong>mondo</strong> Dio non vuole delle marionette, bensì dei protagonisti.<br />

La storia procede, allora, apparentemente immutata. La morte<br />

è ancora il term<strong>in</strong>e obbligato della vita alla quale, tuttavia, è offerta<br />

la possibilità reale <strong>di</strong> prendere parte al piano <strong>di</strong> Dio. A questo punto,<br />

però, l’amore <strong>di</strong>venta legge più esigente <strong>di</strong> ogni tavola scolpita o <strong>in</strong>cisa.<br />

Perché lo stesso Spirito che guidava il Figlio a scendere sempre<br />

più a fondo nella melma del peccato urge sull’amante sp<strong>in</strong>gendolo a<br />

oltrepassare ogni limite posto da decalogo o elenco <strong>di</strong> virtù. E questo<br />

il luogo dei consigli evangelici, dell’<strong>in</strong>vito alla santità da Gesù rivolto<br />

non a una categoria particolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>scepoli (i religiosi), ma ad ogni<br />

uomo che si vuole mettere sulle sue tracce9 . La costante, tuttavia, che<br />

accompagnerà la presenza cristiana nel <strong>mondo</strong> sarà la debolezza, che<br />

si rivelerà <strong>in</strong> tutta la sua impotenza proprio quando la Chiesa cercherà<br />

<strong>di</strong> ergere valli e bastioni protettivi. <strong>Il</strong> cuore del <strong>mondo</strong> non può essere<br />

<strong>di</strong>feso da baluar<strong>di</strong>, bensì mostrato nel suo <strong>in</strong>cessante movimento <strong>di</strong><br />

amore. Questa la parabola de <strong>Il</strong> cuore del <strong>mondo</strong>, che, <strong>in</strong> fondo, ripropone<br />

la dottr<strong>in</strong>a cristiana della redenzione. Tuttavia i numerosi accenti<br />

nuovi presenti nella riproposizione <strong>di</strong> Adrienne e <strong>di</strong> Hans Urs permettono<br />

<strong>di</strong> riscoprire una freschezza che sembrava ormai <strong>in</strong>att<strong>in</strong>gibile.<br />

Al primo posto vi è lo sguardo nuovo ed entusiasmante portato sulla vita<br />

<strong>di</strong> Dio Tr<strong>in</strong>ità. Lì dove la scolastica parlava <strong>di</strong> Motore immobile e <strong>di</strong> re-<br />

6<br />

lazione tra le persone, von Balthasar vede una<br />

corrente d’amore irrefrenabile, <strong>in</strong> movimento<br />

f<strong>in</strong> dall’eternità. Da pr<strong>in</strong>cipio il Padre, l’orig<strong>in</strong>e<br />

dell’amore, si dona al Figlio e da pr<strong>in</strong>cipio il<br />

Figlio non erge steccati a contenere la <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità<br />

ricevuta <strong>in</strong> dono, ma restituisce l’onda d’amore<br />

sì che tra Padre e Figlio si muove perennemente<br />

il comune Spirito d’amore. In seconda istanza<br />

il movimento d’amore si sposta verso la creatura.<br />

L’amore tr<strong>in</strong>itario, <strong>in</strong>fatti, non si arresta <strong>in</strong><br />

un circuito chiuso, ma crea sempre forme nuove<br />

d’amore e <strong>di</strong> donazione come <strong>in</strong> una s<strong>in</strong>fonia <strong>di</strong><br />

un musicista perennemente all’opera. Tra le forme<br />

espressive dell’amore <strong>di</strong> Dio vi è il consiglio<br />

e la decisione <strong>di</strong> creare il cosmo e gli uom<strong>in</strong>i.<br />

<strong>Il</strong> Figlio che riceve l’onda prima dell’amore del<br />

Padre è anche Colui nel quale il <strong>mondo</strong> e gli<br />

uom<strong>in</strong>i sono creati. È l’immag<strong>in</strong>e prima, specchio<br />

della sostanza del Padre, riprodotta su ogni<br />

forma <strong>di</strong> vita nell’universo. Come suo dono particolare<br />

egli avvolge le creature e gli uom<strong>in</strong>i nel<br />

tempo perché abbiamo l’occasione <strong>di</strong> percepire<br />

e trasmettere l’amore. Ma non con la donazione<br />

e la generosità risponde l’uomo, bensì con l’arresto<br />

egoistico, con lo sguardo portato sul proprio<br />

piccolo essere percependo sempre meno il<br />

battito d’amore del cuore <strong>di</strong> Dio e m<strong>in</strong>acciando<br />

<strong>di</strong> porvi term<strong>in</strong>e erigendo cont<strong>in</strong>ui arg<strong>in</strong>i lì dove<br />

l’amore tende a scorrere e a comunicarsi.<br />

Ne risulta, al terzo punto, il dramma dell’amore<br />

ferito e tra<strong>di</strong>to, il mysterium <strong>in</strong>iquitatis, la gramigna<br />

che il nemico <strong>in</strong>vi<strong>di</strong>oso sem<strong>in</strong>a a piene<br />

mani nel campo dove il padrone aveva sem<strong>in</strong>ato<br />

solo semente preziosa. Ma non il no della<br />

creatura, bensì il sì <strong>di</strong> Dio, per usare un’espressione<br />

<strong>di</strong> Karl Barth, con il quale von Balthasar<br />

collaborò attivamente negli anni ’40, doveva<br />

essere a questo punto l’ultima parola sulla creazione.<br />

Di qui l’<strong>in</strong>carnazione del Figlio <strong>in</strong> un<br />

gesto <strong>di</strong> donazione e <strong>di</strong> espropriazione totale<br />

che riproduceva <strong>in</strong> forma umana la sua chenosi<br />

prima. Era la premessa della morte <strong>in</strong> croce,<br />

dell’effusione dello Spirito cui segue come<br />

qu<strong>in</strong>to punto l’<strong>in</strong>vio dello Spirito sui <strong>di</strong>scepoli e<br />

la chiamata degli stessi a partecipare alla corredenzione,<br />

alla sequela e alla santificazione<br />

nei consigli <strong>di</strong> povertà, castità e obbe<strong>di</strong>enza.<br />

Questi i temi balthasariani enunciati ne <strong>Il</strong> cuore<br />

del <strong>mondo</strong>, dove dal punto <strong>di</strong> vista dottr<strong>in</strong>ale


l’elemento <strong>in</strong> qualche modo nuovo è l’<strong>in</strong>sistenza<br />

sull’universalità della salvezza che era presente<br />

già <strong>in</strong> Origene, con il quale von Balthasar<br />

si era confrontato s<strong>in</strong> dagli anni <strong>di</strong> Fourvière10 ,<br />

e nel già ricordato Karl Barth, per il quale tutta<br />

la realtà della creazione è eletta <strong>in</strong> Gesù Cristo,<br />

l’unico avvenimento centrale della rivelazione11<br />

. Von Balthasar ritornò più volte su questi<br />

temi e li sviluppò ampiamente nelle sue opere<br />

successive. Ricor<strong>di</strong>amo quelle più <strong>di</strong>rettamente<br />

collegate con <strong>Il</strong> cuore del <strong>mondo</strong>: Abbattere<br />

i bastioni (Borla, Tor<strong>in</strong>o 1966) <strong>in</strong> cui l’autore<br />

esortava la Chiesa a liberarsi dai baluar<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficati<br />

nel corso dei secoli per far vedere la fonte<br />

orig<strong>in</strong>aria da cui l’amore scaturisce; Teologia<br />

della storia (Morcelliana, Brescia 1964) e <strong>Il</strong> tutto<br />

nel frammento (Jaca Book, Milano 1970) che<br />

riflettono sul tempo come dono assicurato e<br />

garantito dal Figlio <strong>di</strong> Dio agli uom<strong>in</strong>i; Teologia<br />

dei tre giorni (Quer<strong>in</strong>iana, Brescia 1971) dove<br />

l’attenzione viene concentrata sul descensus<br />

<strong>di</strong> Cristo agli <strong>in</strong>feri con l’annuncio della liberazione<br />

portato f<strong>in</strong> dentro e oltre le tenebre del<br />

peccato e della <strong>di</strong>stanza da Dio; i volumi conclusivi<br />

<strong>di</strong> Gloria, nei quali viene approfon<strong>di</strong>ta la<br />

cristologia drammatica; i volumi III, Le persone<br />

del dramma, IV, L’azione, e V, L’ultimo atto, della<br />

Teodrammatica, dove <strong>in</strong> uno sforzo senza precedenti<br />

il grande teologo, ormai al culm<strong>in</strong>e della<br />

sua opera, cerca <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re le implicazioni<br />

tr<strong>in</strong>itarie della <strong>di</strong>scesa e del sacrificio del Figlio<br />

a lode della Gloria del Padre nell’amore senza<br />

riserva dello Spirito.<br />

<strong>Il</strong> cuore del <strong>mondo</strong> è, dunque, solo lo squillo<br />

<strong>di</strong> tromba che annuncia la grande impresa.<br />

Eppure l’entusiasmo dell’autore che si annuncia<br />

<strong>in</strong>contenibile ad ogni pag<strong>in</strong>a è gioiosa fiducia<br />

che ancora oggi co<strong>in</strong>volge il lettore <strong>in</strong>vitato<br />

a giocare un ruolo da protagonista sulla<br />

scena del <strong>mondo</strong> e del tempo che muovono<br />

dall’eternità e ad essa tendono a tornare.<br />

1 Introduzione a Hans Urs von Balthasar, <strong>Il</strong> cuore<br />

del <strong>mondo</strong>, Jaca Book, Milano 2006.<br />

2 <strong>Il</strong> volume venne scritto da von Balthasar nel<br />

1967, l’anno della morte della von Speyr.<br />

Pubblicato una prima volta come <strong>in</strong>trodu-<br />

zione a Mistica oggettiva, lo si può leggere ora <strong>in</strong> Nella preghiera <strong>di</strong><br />

Dio, Jaca Book, Milano 1997, pp. 273-336.<br />

3 L’e<strong>di</strong>zione tedesca con il titolo Unser Auftrag è del 1984; la traduzione<br />

italiana presso Jaca Book, Milano, è del 1991.<br />

4 Ibidem. p. 9.<br />

5 Cfr. <strong>in</strong>fra, p. 20.<br />

6 Cfr. <strong>in</strong>fra, p. 21.<br />

7 Cfr. <strong>in</strong>fra, p. 34.<br />

8 Cfr. <strong>in</strong>fra, p. 49.<br />

9 Su questo tema von Balthasar ritornò più volte <strong>in</strong> quegli anni. Qui<br />

ricordo <strong>in</strong> particolare: Der Laie und der Ordensstand, Johannes<br />

Verlag, E<strong>in</strong>siedeln 1948, e la raccolta <strong>di</strong> regole Die grossen Ordensregeln,<br />

Benziger, E<strong>in</strong>siedeln 1948, <strong>di</strong> cui ho curato <strong>in</strong> Italia un’e<strong>di</strong>zione<br />

ridotta, dal titolo La vocazione cristiana. Un percorso attraverso<br />

la Regola <strong>di</strong> san Basilio, Jaca Book, Milano 2003, contenente<br />

l’<strong>in</strong>troduzione generale <strong>di</strong> von Balthasar, la sua <strong>in</strong>troduzione alle<br />

Regole <strong>di</strong> san Basilio e la scelta del testo delle regole del padre<br />

cappadoce fatta dallo stesso von Balthasar.<br />

10 Frutto <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o fu l’antologia Origenes. Geist und Feuer, lo<br />

scritto patristico più impegnativo <strong>di</strong> von Balthasar, pubblicato presso<br />

l’e<strong>di</strong>trice Otto Muller <strong>di</strong> Salisburgo nel 1938.<br />

11 Cfr. H.U. von Balthasar, La teologia <strong>di</strong> Karl Barth, Jaca Book, Milano<br />

1985.<br />

7


DIRE DIO.<br />

FENOMENOLOGIA E TEOLOGIA A CONFRONTO<br />

Jean-Luc Marion<br />

Prima <strong>di</strong> tutto vorrei r<strong>in</strong>graziare gli organizzatori <strong>di</strong> questo <strong>in</strong>contro.<br />

Sono lieto <strong>di</strong> essere qui a Bergamo ad affrontare una <strong>di</strong>scussione così<br />

importante, e voglio r<strong>in</strong>graziare <strong>in</strong> modo particolare mons. Bertuletti per<br />

la sua lucida, simpatica e <strong>in</strong>telligente presentazione delle mie posizioni,<br />

e per i suoi suggerimenti per migliorare o completare il mio lavoro. Prima<br />

<strong>di</strong> rispondere alle sue considerazioni però, ritengo utile affrontare<br />

<strong>di</strong>rettamente il tema che dà il titolo a questa serata: Dire Dio.<br />

Prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere sulla possibilità <strong>di</strong> considerare la fenomenologia<br />

come l’<strong>in</strong>terlocutore moderno o post moderno della teologia, vorrei<br />

presentare tre punti utili per un approccio alla questione della possibilità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>re Dio oggi, così avremo <strong>in</strong> seguito un terreno comune per<br />

una <strong>di</strong>scussione più precisa sulla metodologia della fenomenologia a<br />

confronto con la teologia.<br />

a) Contrad<strong>di</strong>zione e idolatria della formulazione <strong>di</strong>re Dio.<br />

Mi sembra molto importante sottol<strong>in</strong>eare che quando parliamo <strong>di</strong> Dio,<br />

sia dal punto <strong>di</strong> vista del credente, sia dal punto <strong>di</strong> vista dell’ateo o<br />

dell’agnostico, abbiamo già detto troppo. Dire Dio, <strong>di</strong>re qualcosa riguardo<br />

a Dio, è già <strong>di</strong>re troppo rispetto alle cose che saremmo autorizzati<br />

a <strong>di</strong>re. Dire Dio significa prima <strong>di</strong> tutto che non possiamo parlare <strong>di</strong><br />

Dio così come parleremmo <strong>di</strong> altri enti, <strong>di</strong> altri oggetti o delle cose del<br />

<strong>mondo</strong>, perchè vogliamo parlare <strong>di</strong> una realtà che, per def<strong>in</strong>izione, è e<br />

deve essere al <strong>di</strong> là del <strong>mondo</strong>. Certo, potremmo al limite sostenere che<br />

Dio e il <strong>mondo</strong> siano la stessa cosa, ma <strong>in</strong> questo caso, anche il <strong>mondo</strong><br />

dovrà essere compreso secondo il modo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito degno <strong>di</strong> Dio. Quando<br />

parliamo <strong>di</strong> Dio dunque, siamo già entrati <strong>in</strong> contrad<strong>di</strong>zione, perchè<br />

facciamo <strong>di</strong> Dio un oggetto del l<strong>in</strong>guaggio come tutti gli altri oggetti.<br />

Se siamo d’accordo su questo punto, la conseguenza è molto chiara e<br />

<strong>in</strong>evitabile: non stiamo parlando <strong>di</strong> Dio. Non è possibile parlare <strong>di</strong> Dio<br />

perchè <strong>in</strong>nanzitutto devo ridurre Dio ad un oggetto delle parole <strong>di</strong> cui io<br />

sono l’autore, <strong>in</strong>oltre mi approprio <strong>di</strong> quella prerogativa propria <strong>di</strong> Dio<br />

che è la parola (se Dio parla, Egli è colui che parla per primo). Dunque,<br />

quando <strong>di</strong>ciamo parlo <strong>di</strong> Dio, anche con un punto <strong>in</strong>terrogativo, ca<strong>di</strong>amo<br />

già <strong>in</strong> una doppia contrad<strong>di</strong>zione: parlando per primi pren<strong>di</strong>amo il<br />

posto <strong>di</strong> Dio, <strong>in</strong>oltre parliamo <strong>di</strong> una cosa che, secondo la sua posizione<br />

nel processo del l<strong>in</strong>guaggio, non può più essere Dio.<br />

Questa doppia contrad<strong>di</strong>zione deve essere analizzata molto seriamente,<br />

perchè costituisce il punto comune tra coloro che parlano <strong>di</strong> Dio<br />

8<br />

<strong>di</strong> Jean-Luc Marion e Angelo Bertuletti<br />

Bergamo, 10 Marzo 2008<br />

Testo e note a cura <strong>di</strong> Mar<strong>in</strong>a Olwen Fogarty<br />

per <strong>di</strong>re che esiste, e coloro che ne parlano per<br />

<strong>di</strong>re che non esiste.<br />

Cosa <strong>in</strong>tendono <strong>di</strong>re <strong>in</strong>fatti, coloro che affermano<br />

che Dio non esiste? Intendono ad esempio che<br />

Dio non merita <strong>di</strong> esistere se è l’autore o la causa<br />

del male nel <strong>mondo</strong>, se permette l’<strong>in</strong>giustizia<br />

etc.; <strong>in</strong> questo caso, l’argomento è molto semplice<br />

razionale: si <strong>di</strong>ce che per def<strong>in</strong>izione Dio è<br />

imperfetto perchè Dio permette l’imperfezione<br />

del male. Questa def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> Dio ne nega la<br />

perfezione e permette <strong>di</strong> concludere che, essendo<br />

Dio imperfetto, non merita <strong>di</strong> esistere.<br />

Questo argomento, preso seriamente, non è<br />

debole, però è contrad<strong>di</strong>ttorio. Non è debole<br />

perchè se Dio fosse soltanto un ente imperfetto,<br />

<strong>di</strong> certo non meriterebbe <strong>di</strong> esistere. <strong>Il</strong> risultato<br />

dell’argomento non è però che Dio non esiste:<br />

il risultato è che questa def<strong>in</strong>izione non è una<br />

def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> Dio. La def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> un ente<br />

imperfetto <strong>in</strong>fatti esiste, ma è precisamente la<br />

def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> una cosa che non è Dio.<br />

<strong>Il</strong> risultato dell’ateismo concettuale è dunque<br />

molto chiaro: l’ateismo, se è razionale e procede<br />

rigorosamente, può giungere soltanto ad<br />

una posizione provvisoria; e può solo giungere<br />

alla conclusione che non abbiamo la def<strong>in</strong>izione<br />

del vero Dio. Si potrà forse sostenere<br />

che tale def<strong>in</strong>izione non esiste, ma non si potrà<br />

positivamente concludere che non c’è un ente<br />

che sia Dio. Se dunque l’ateismo è razionale,<br />

deve restare provvisorio.<br />

La stessa critica però può essere mossa nei confronti<br />

del credente che sostiene l’esistenza <strong>di</strong><br />

Dio, adducendo l’argomento ontologico che<br />

considera l’esistenza come una delle perfezioni<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>e. La sua conv<strong>in</strong>zione si basa su alcune<br />

determ<strong>in</strong>azioni che egli stima essere perfezioni<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>e appropriate a Dio, elaborando una def<strong>in</strong>izione<br />

positiva della sua essenza che non è


esente da <strong>di</strong>fficoltà. Anche <strong>in</strong> questo caso, è<br />

il credente a pensare che sia possibile def<strong>in</strong>ire<br />

l’essenza <strong>di</strong> Dio, <strong>di</strong>re qualcosa su Dio, a proposito<br />

<strong>di</strong> Dio. Dal punto <strong>di</strong> vista strettamente<br />

formale, il credente e il non credente partono<br />

dallo stesso presupposto: che si possa <strong>di</strong>re qualcosa<br />

circa l’essenza <strong>di</strong> Dio. Da un lato si <strong>di</strong>rà<br />

che questa essenza non è sufficiente a giustificare<br />

la pretesa <strong>di</strong> Dio a esistere, dall’altro lato<br />

<strong>in</strong>vece si affermerà che questa def<strong>in</strong>izione giustifica<br />

pienamente la pretesa <strong>di</strong> Dio a esistere<br />

senza con<strong>di</strong>zioni. In entrambi i casi, ci troviamo<br />

<strong>di</strong> fronte ad un’idolatria <strong>in</strong>tellettuale, un’idolatria<br />

del concetto.<br />

Per idolatria, <strong>in</strong>tendo la nostra pretesa <strong>di</strong> poter<br />

parlare <strong>di</strong> Dio così come parliamo <strong>di</strong> tutte le<br />

altre cose. Non si tiene conto del fatto che, se<br />

si dà un ente come Dio, bisogna considerare<br />

che, almeno per def<strong>in</strong>izione, esso non è come<br />

tutti gli altri enti: un Dio sottomesso alle caratteristiche<br />

<strong>di</strong> tutte le altre cose del <strong>mondo</strong>, non<br />

sarebbe più Dio.<br />

<strong>Il</strong> <strong>di</strong>battito sull’esistenza o non esistenza <strong>di</strong> Dio<br />

è dunque molto importante, ma non è fondamentale,<br />

e occorre usare prudenza e scetticismo<br />

<strong>di</strong> fronte a <strong>di</strong>battiti dove si crede <strong>di</strong> parlare<br />

<strong>di</strong> Dio ma che, dal punto <strong>di</strong> vista critico, non<br />

vengono condotti <strong>in</strong> modo serio (come certi<br />

<strong>di</strong>battiti sull’evoluzionismo, il big bang etc.).<br />

Quando parliamo <strong>di</strong> Dio dunque, dobbiamo<br />

tenere presente la questione dell’idolatria, che<br />

consiste nella presunzione <strong>di</strong> poter avere o<br />

produrre una qualsiasi rappresentazione <strong>di</strong> Dio<br />

(sia essa sensibile, concettuale, astratta etc.).<br />

In che senso allora la filosofia è co<strong>in</strong>volta <strong>in</strong><br />

questo <strong>di</strong>battito? Essa è co<strong>in</strong>volta precisamente<br />

perchè, nella figura della metafisica, ha ritenuto<br />

possibile offrire le con<strong>di</strong>zioni per un<br />

<strong>di</strong>scorso su Dio. E lo ha fatto attraverso molte<br />

figure, per esempio pensando Dio secondo<br />

tutte le categorie dell’essere (sostanza, causalità,<br />

f<strong>in</strong>alità etc.).<br />

Tutti questi concetti possono certamente essere<br />

utilizzati per elaborare una rappresentazione<br />

concettuale dell’essenza <strong>di</strong> Dio, ma hanno<br />

un prezzo da pagare. Possiamo <strong>in</strong>fatti pensare<br />

Dio <strong>in</strong> accordo con questi concetti ma, <strong>in</strong> tal<br />

modo, essi fissano le con<strong>di</strong>zioni della pensabilità<br />

stessa <strong>di</strong> Dio.<br />

b) Possibilità e impossibilità <strong>in</strong> rapporto a Dio.<br />

In questo frangente, la metafisica (pre-kantiana e post-kantiana) si è<br />

trovata nella posizione <strong>di</strong> dover decidere non soltanto della propria<br />

possibilità o impossibilità e dei propri limiti. Essa si è dovuta occupare<br />

anche dei limiti <strong>di</strong> tutti i suoi oggetti possibili, compresi, ad esempio, i<br />

limiti del pensiero <strong>di</strong> Dio, <strong>di</strong> cui abbiamo un esempio molto chiaro e<br />

ben conosciuto. Non si tratta né della <strong>di</strong>mostrazione positiva delle prove<br />

dell’esistenza <strong>di</strong> Dio, <strong>in</strong> cui la metafisica ne stabilisce la possibilità,<br />

e neppure della <strong>di</strong>mostrazione opposta, <strong>in</strong> cui la metafisica sentenzia<br />

l’impossibilità dell’esistenza <strong>di</strong> Dio. Questi <strong>in</strong>fatti sono solo i due estremi<br />

del <strong>di</strong>battito, all’<strong>in</strong>terno dei quali è possibile scegliere una posizione<br />

più ragionevole: la posizione critica <strong>di</strong> Kant, nella sua opera La religione<br />

entro i limiti della semplice ragione, 1 e la posizione <strong>di</strong> primo Fichte,<br />

nel Saggio <strong>di</strong> una critica <strong>di</strong> ogni rivelazione. 2<br />

Esistono due figure del pensiero <strong>in</strong> cui è possibile <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere la questione<br />

<strong>di</strong> Dio. La prima è una possibilità <strong>di</strong> rivelazione fuori dai limiti<br />

fissati dalla metafisica e al <strong>di</strong> là dei limiti della ragione: Dio viene considerato<br />

come un fenomeno empirico che si dà a vedere nell’esperienza<br />

sensibile. Se la metafisica non può ammettere una conoscenza nella<br />

sensibilità e nell’empiricità della presenza <strong>di</strong> Dio, essa può però ammettere<br />

una conoscenza <strong>di</strong> Dio come forma, per esempio dell’esperienza<br />

della moralità.<br />

L’esperienza della moralità è un’esperienza che tutti possono fare e,<br />

sulla base <strong>di</strong> tale fatto della ragione (del fatto che si danno il bene,<br />

il male, il dovere etc.), tutti hanno una chiara coscienza <strong>di</strong> cosa sia<br />

il dovere, il male e il bene etc. (anche se poi è possibile agire senza<br />

tenerne conto). Allo stesso modo, possiamo <strong>di</strong>re che ci sono anche<br />

un’esperienza, una coscienza e una scienza <strong>di</strong> Dio, e proprio <strong>in</strong> questo<br />

contesto entra <strong>in</strong> gioco ciò che secondo Kant la metafisica deve considerare<br />

come il più alto concetto, cioè la <strong>di</strong>fferenza tra la possibilità e<br />

l’impossibilità dell’oggetto.<br />

Applicando a Dio questa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione, possiamo <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere un’accezione<br />

<strong>di</strong> Dio dove Egli è un oggetto possibile del pensiero, e un’accezione<br />

<strong>di</strong> Dio dove Egli è un oggetto impossibile per il pensiero. Ciò che<br />

vorrei sottol<strong>in</strong>eare, è che comunque la metafisica f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e tenta <strong>di</strong><br />

sottomettere Dio alla questione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> possibilità e <strong>di</strong> impossibilità<br />

(e su questo punto, poco importa la <strong>di</strong>fferenza tra credenti<br />

e non credenti). Cosa significa <strong>di</strong>re che non abbiamo la possibilità <strong>di</strong><br />

accettare questa forma <strong>di</strong> manifestazione <strong>di</strong> Dio, o che non abbiamo<br />

la possibilità <strong>di</strong> pensare Dio nei limiti della nostra ragione? Siamo esattamente<br />

<strong>di</strong> fronte all’idolatria! Dire che la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra il possibile e<br />

l’impossibile può essere applicata a Dio, per quanto possa sembrare<br />

ragionevole, <strong>di</strong> fatto è una contrad<strong>di</strong>zione da un punto <strong>di</strong> vista logico<br />

e, <strong>in</strong> questo caso, teo-logico.<br />

Riformuliamo ora l’argomento <strong>in</strong> un altro modo. Ammesso che esista<br />

Dio, che <strong>di</strong>fferenza ci sarebbe fra Lui e noi? La <strong>di</strong>fferenza consiste nel<br />

fatto che, per noi, si danno cose possibili e cose impossibili, mentre<br />

per Dio, per def<strong>in</strong>izione, tutto è possibile, e questa def<strong>in</strong>izione dell’essenza<br />

<strong>di</strong> Dio è con<strong>di</strong>visa da tutte le gran<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni della storia del<br />

9


pensiero umano, dalle trage<strong>di</strong>e greche f<strong>in</strong>o ai nostri giorni. Nel pensiero<br />

me<strong>di</strong>evale ad esempio, Dio era def<strong>in</strong>ito come colui che poteva<br />

realizzare tutti gli impossibili, nel Vangelo si <strong>di</strong>ce che nulla è impossibile<br />

a Dio (Lc 1, 37) a proposito del concepimento verg<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> Maria,<br />

così come nell’Antico Testamento lo si <strong>di</strong>ce a proposito della nascita<br />

<strong>di</strong> Isacco (Gn 18, 14).<br />

Se dunque la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> Dio è che, se esiste un ente come Dio, sicuramente<br />

Egli è l’ente per cui nulla è impossibile, allora cosa <strong>di</strong>ciamo<br />

quando affermiamo che è impossibile pensare Dio? Diciamo Dio!<br />

Se nulla è impossibile a Dio, per def<strong>in</strong>izione Dio non è impossibile.<br />

Forse sarà impossibile per noi concepirlo, ma si tratta <strong>di</strong> un’impossibilità<br />

per noi! Niente è impossibile per Dio per def<strong>in</strong>izione, e se c’è<br />

una cosa impossibile, non c’è Dio. Se dunque per def<strong>in</strong>izione c’è Dio,<br />

niente è impossibile, <strong>in</strong>clusa l’impossibilità che Dio esista, l’impossibilità<br />

<strong>di</strong> pensare Dio etc.. Si tratta <strong>di</strong> un’impossibilità per noi, non per<br />

Dio. Per def<strong>in</strong>izione, c’è un’impossibilità dell’impossibilità <strong>di</strong> Dio. Con<br />

questo non voglio affermare che abbiamo la certezza dell’istanza <strong>di</strong><br />

Dio. Voglio solo <strong>di</strong>re che per def<strong>in</strong>izione è impossibile che Dio sia<br />

impossibile, perchè la def<strong>in</strong>izione della possibilità <strong>di</strong> un Dio è precisamente<br />

che niente sia per Lui impossibile.<br />

Questo paradosso è un paradosso per noi, ed è la <strong>di</strong>mostrazione del<br />

nostro limite, ma dal punto <strong>di</strong> vista della def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> Dio non c’è<br />

nessun paradosso.<br />

c) Anonimità <strong>di</strong> Dio.<br />

Esiste poi un ultimo significato dell’espressione <strong>di</strong>re Dio. Abbiamo<br />

<strong>di</strong>mostrato che, <strong>di</strong> fatto, <strong>di</strong>re Dio non è una formulazione corretta,<br />

poiché contiene una contrad<strong>di</strong>zione. Con spirito critico, abbiamo<br />

mostrato che per <strong>di</strong>re Dio occorre presc<strong>in</strong>dere da ogni con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

possibilità, arrivando così a stabilire l’impossibilità dell’impossibilità <strong>di</strong><br />

Dio come punto sicuro per <strong>in</strong>iziare una riflessione su tale questione,<br />

perché se rimaniamo nell’orizzonte che presuppone la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra il<br />

possibile e l’impossibile, non siamo ancora <strong>in</strong> un ambito <strong>in</strong> cui la questione<br />

<strong>di</strong> Dio può essere aperta. L’impossibilita dell’impossibilità non è<br />

certo l’orizzonte della nostra razionalità ma, se Dio potrà mai abitarla,<br />

è precisamente il luogo ove Egli potrebbe trovare la sua <strong>di</strong>mora.<br />

Posto questo, è possibile ora toccare l’ultimo punto circa il nom<strong>in</strong>are<br />

Dio, che si pone <strong>in</strong> relazione con una questione molto stu<strong>di</strong>ata da<br />

mons. Bertuletti: l’anonimità.<br />

L’anonimità, nella nostra esperienza quoti<strong>di</strong>ana dell’alterità e della vita<br />

nella comunità umana, sembra potersi def<strong>in</strong>ire come il contrario della<br />

conoscenza dell’altro. Conoscere l’altro <strong>in</strong>fatti (amare, o<strong>di</strong>are o trattare<br />

con l’altro), implica l’uso del nome dell’altro: nell’ascoltare e rispondere<br />

alla chiamata, l’altro ammette che il nome che sto utilizzando è<br />

il suo, dunque conoscere l’altro significa <strong>di</strong>rgli il suo nome all’<strong>in</strong>terno<br />

della d<strong>in</strong>amica ambigua del chiamare. Io mi chiamo Marion, e questo<br />

significa che Marion è il mio nome e che quando qualcuno <strong>di</strong>ce “Marion!”<br />

io ascolto e penso <strong>di</strong> essere colui che è chiamato. <strong>Il</strong> mio nome è<br />

dunque il mio modo <strong>di</strong> essere sottomesso agli altri.<br />

10<br />

Ma cosa succede nel caso <strong>di</strong> Dio? Tutte le<br />

gran<strong>di</strong> religioni sono concor<strong>di</strong> su questo punto:<br />

ci sono molti nomi che possono essere usati<br />

per chiamare la <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità e, nel caso della teologia<br />

cristiana, non si tratta solo <strong>di</strong> una pluralità,<br />

ma <strong>di</strong> una lista <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita e <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ita; ad<strong>di</strong>rittura<br />

esiste una teologia dei nomi <strong>di</strong> Dio. Tra i gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> questa tra<strong>di</strong>zione, possiamo ricordare lo<br />

Pseudo-Dionigi, che parla <strong>di</strong> Dio come polynomos<br />

e anonymos: Dio ha una molteplicità<br />

<strong>di</strong> nomi e al contempo è senza nome, ma non<br />

c’è alcuna contrad<strong>di</strong>zione. <strong>Il</strong> fatto che abbiamo<br />

bisogno <strong>di</strong> tutti i nomi possibili, <strong>in</strong>cludendo<br />

quelli molto <strong>in</strong>appropriati (pietra, animale<br />

etc.) significa che Dio è al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni nome<br />

proprio. <strong>Il</strong> nome <strong>di</strong> Dio rimane sempre improprio<br />

e noi non abbiamo il potere <strong>di</strong> chiamare<br />

Dio nel senso <strong>di</strong> fare <strong>in</strong> modo che Dio debba<br />

rispondere alla nostra chiamata: l’anonimità si<br />

presenta così come una delle figure dell’alterità<br />

assoluta <strong>di</strong> Dio. Agost<strong>in</strong>o ha scelto come nome<br />

<strong>di</strong> Dio una formulazione molto strana: <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o<br />

è id ipsum, <strong>in</strong> greco è to auto, che possiamo<br />

tradurre come come questo. La traduzione<br />

questa cosa aggiunge già un elemento <strong>in</strong>debito,<br />

bisognerebbe tradurre questo questo, precisamente<br />

questo, senza il bisogno <strong>di</strong> aggiungere<br />

cosa. Trovo curioso che <strong>in</strong> alcune traduzioni<br />

moderne si traduca questa espressione con<br />

l’essere stesso, come se Agost<strong>in</strong>o avesse scritto<br />

ipsum esse, secondo la formulazione che <strong>in</strong>vece<br />

è propria <strong>di</strong> Tommaso d’Aqu<strong>in</strong>o. Nel caso<br />

<strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o, non c’è l’espressione essere stesso,<br />

c’è soltanto ipsum, lo stesso, senza una def<strong>in</strong>izione<br />

più precisa: non c’è essere, non c’è cosa,<br />

non c’è niente; è id ipsum, questo.<br />

Questo questo è forse l’unica cosa che possiamo<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong> Dio e quando usiamo la formula id<br />

ipsum <strong>in</strong> questo senso?<br />

A tutti sarà capitato <strong>di</strong> non conoscere il nome<br />

<strong>di</strong> un oggetto o <strong>di</strong> una persona e, per spiegarsi,<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>carlo con un gesto della mano <strong>di</strong>cendo<br />

“questo” o “quello”. In questo caso, non conosciamo<br />

il nome <strong>di</strong> ciò <strong>di</strong> cui parliamo, ma<br />

sappiamo che esso è lì, che lo abbiamo <strong>di</strong> fronte<br />

a noi, face à face. L’altro non ci è dunque<br />

del tutto sconosciuto, ma rimane altro da noi, e<br />

questa è precisamente la situazione <strong>in</strong> cui noi<br />

siamo <strong>di</strong> fronte a Dio.


Non si tratta qui <strong>di</strong> decidere, positivamente o<br />

negativamente, <strong>di</strong> non poter accedere a questo<br />

id ipsum, ad<strong>di</strong>rittura potremmo anche avere<br />

delle buone ragioni per non voler avvic<strong>in</strong>arlo,<br />

resta però il fatto che facciamo l’esperienza <strong>di</strong><br />

sapere che c’è id ipsum e <strong>di</strong> non potere o non<br />

volere <strong>di</strong>re il suo nome: siamo precisamente <strong>di</strong><br />

fronte all’esperienza della Tr<strong>in</strong>ità.<br />

Questa esperienza che facciamo nei confronti<br />

<strong>di</strong> Dio, è anche un’esperienza che ricorre nelle<br />

relazioni umane serie e profonde: la situazione<br />

erotica, amorosa, è precisamente una situazione<br />

<strong>in</strong> cui è chiaro che l’amato è esattamente<br />

questo, ma l’amante capisce <strong>di</strong> non potere e<br />

<strong>di</strong> non volere <strong>di</strong>re il suo nome. Non c’è alcuna<br />

contrad<strong>di</strong>zione, e tutti noi lo sappiamo bene.<br />

La questione non è più qu<strong>in</strong><strong>di</strong> quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>re una<br />

cosa a proposito <strong>di</strong> Dio, così come non si tratta<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>re una cosa a proposito dell’altra persona,<br />

ad esempio della donna che amo. <strong>Il</strong> problema<br />

non è <strong>di</strong>re una cosa su questa donna, il problema<br />

è <strong>di</strong>re una cosa a questa donna, non è parlare<br />

<strong>di</strong> questa donna, ma parlare a questa donna.<br />

Parallelamente, il problema non è il parlare <strong>di</strong><br />

Dio, il problema serio è il parlare a Dio. <strong>Il</strong> significato<br />

<strong>di</strong> parlare è molto <strong>di</strong>verso nel caso <strong>di</strong><br />

parlare <strong>di</strong> e <strong>di</strong> parlare a qualcuno. Se dunque la<br />

formulazione <strong>di</strong>re Dio non è una formulazione<br />

appropriata, più corretta sarebbe <strong>di</strong>re a Dio: <strong>in</strong><br />

questa situazione, sorge la questione dell’anonimità,<br />

sia nel senso del non voler parlare a<br />

(anonimità dell’altro), sia nel senso del non voler<br />

essere chiamato da qualcuno (mia anonimità).<br />

In conclusione, vorrei evidenziare che è proprio<br />

anonimità fondamentale, centrale nella questione<br />

<strong>di</strong> Dio, il punto su cui ritengo possibile<br />

un confronto fra la filosofia e la teologia. Se la<br />

metafisica classica non ha elaborato una dottr<strong>in</strong>a<br />

della parola e del <strong>di</strong>scorso come <strong>di</strong>scorso<br />

a, ma come <strong>di</strong>scorso su, possiamo <strong>in</strong>vece guardare<br />

alla fenomenologia come quella filosofia<br />

che ha pre<strong>di</strong>letto la dottr<strong>in</strong>a del parlare a. A mio<br />

parere, questa è la ragione per cui, se la teologia<br />

vuole essere una teologia del parlare a Dio, la<br />

fenomenologia può offrire il suo contributo.<br />

Seconda parte.<br />

Grazie. Con<strong>di</strong>vido pienamente questa osservazione<br />

<strong>di</strong> Mons. Bertuletti. In effetti ci sarebbe<br />

un ultimo punto che non ho approfon<strong>di</strong>to, approfitto del suo riferimento<br />

per fare un breve accenno. Abbiamo trattato del parlare <strong>di</strong> Dio<br />

e del parlare a Dio, ma prima <strong>di</strong> tutto c’è il fatto che Dio ha parlato per<br />

primo e che, naturalmente, il parlare a Dio ha si configura <strong>in</strong>nanzitutto<br />

come una riposta, che può essere data solo dopo una chiamata. Può<br />

anche darsi il caso <strong>in</strong> cui io non voglia dare una risposta alla chiamata<br />

<strong>di</strong> Dio, ma se decido <strong>di</strong> rispondere e <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziare a parlare a Dio, non c’è<br />

più anonimato, né <strong>di</strong> Dio, né <strong>di</strong> me stesso. L’anteriorità della chiamata<br />

<strong>di</strong> Dio è evidente, ed è anche il luogo dove assume importanza il ruolo<br />

del concetto: il concetto non deve sparire, esso ha il suo ruolo nella<br />

comunità delle parole, nella chiamata e nella risposta. Siamo dunque<br />

completamente d’accordo.<br />

Angelo Bertuletti<br />

La riflessione critica che proporrò <strong>in</strong>tende onorare la presenza fra noi<br />

<strong>di</strong> Jean-Luc Marion, la vostra presenza e la vostra attenzione.<br />

L’opera <strong>di</strong> Marion è nella sua <strong>in</strong>terezza una <strong>di</strong>fesa dell’appartenenza<br />

della questione <strong>di</strong> Dio all’<strong>in</strong>terrogazione filosofica o, se volete, della<br />

competenza della filosofia nei confronti della questione <strong>di</strong> Dio. Contro<br />

la tendenza dom<strong>in</strong>ante nel <strong>di</strong>battito filosofico contemporaneo che,<br />

con Ricoeur, potremmo genericamente def<strong>in</strong>ire un agnosticismo teologico<br />

della filosofia, Marion ritiene che la questione <strong>di</strong> Dio <strong>in</strong>terpelli<br />

la filosofia nel cuore stesso della sua <strong>in</strong>terrogazione fondamentale: la<br />

filosofia prima.<br />

Dio non solo si <strong>di</strong>ce, ma il <strong>di</strong>re <strong>di</strong> Dio può e deve essere pensato. Ciò<br />

non comporta per Marion <strong>in</strong> nessun modo <strong>di</strong> riproporre il modello<br />

classico (prima aristotelico, poi me<strong>di</strong>evale e moderno) che fa della teologia<br />

una determ<strong>in</strong>azione della metafisica (la cosiddetta teologia naturale<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta dalla teologia rivelata, formula con la quale <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo<br />

la teologia cristiana). Per un paradosso solo apparente, <strong>in</strong> Marion la<br />

ragione per cui la questione <strong>di</strong> Dio riguarda la filosofia prima è la stessa<br />

per la quale la teologia non è possibile se non come teologia della<br />

Rivelazione: per Marion la filosofia prima è la fenomenologia. Ora,<br />

la fenomenologia, la quale esercita una funzione critica nei confronti<br />

della teologia metafisica, non può <strong>di</strong>s<strong>in</strong>teressarsi della teologia rivelata,<br />

poiché nessuna rivelazione può <strong>in</strong>tervenire senza una forma <strong>di</strong> fenomenalità.<br />

Questa formulazione però, è troppo debole per designare<br />

la posizione <strong>di</strong> Marion; più precisa è la seguente: la fenomenologia<br />

non può non <strong>in</strong>teressarsi della teologia rivelata poiché il fenomeno <strong>di</strong><br />

Rivelazione costituisce la realizzazione massimale del concetto fondamentale<br />

della fenomenologia.<br />

A giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Marion, la fenomenologia non <strong>di</strong>viene pienamente se stessa<br />

se non realizza le potenzialità racchiuse nel suo nuovo <strong>in</strong>izio, facendo<br />

propria e riformulando la questione della metafisica: la fenomenologia<br />

è la vera erede della metafisica. Ci sono pertanto due <strong>in</strong>gressi nel<br />

pensiero <strong>di</strong> Marion, quello che parte dalla ripetizione della storia della<br />

metafisica e quello che <strong>in</strong>terpreta ed esegue la portata speculativa del<br />

nuovo pr<strong>in</strong>cipio della fenomenologia. I due percorsi sono perfettamente<br />

convergenti perché accomunati da una stessa <strong>in</strong>tuizione, da una stessa<br />

11


idea <strong>di</strong>rettrice che formulerò com<strong>in</strong>ciando dalla sua <strong>in</strong>terpretazione della<br />

storia della metafisica per poi occuparmi della fenomenologia.<br />

Marion adotta il <strong>di</strong>spositivo heideggeriano circa la struttura onto-teologica<br />

della metafisica, secondo cui l’unica <strong>in</strong>staurazione del fondamento<br />

si esercita nell’<strong>in</strong>crocio <strong>di</strong> una duplice fondazione: la fondazione<br />

concettuale nell’ente me<strong>di</strong>ante l’essere e la fondazione causale<br />

degli enti nel loro essere me<strong>di</strong>ante l’ente supremo: quod omnes <strong>di</strong>cunt<br />

esse Deum. Secondo Heidegger, questa struttura circoscrive, occultandola,<br />

la vera questione della metafisica: quella concernente il senso<br />

dell’essere, risolvendolo <strong>in</strong> una fondazione causale. La metafisica sottomette<br />

Dio a un concetto qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>in</strong> ultima istanza, al soggetto conoscente<br />

che lo produce e che lo esercita, rendendo possibile <strong>in</strong> questo<br />

modo l’oggetto della metafisica. La critica <strong>di</strong> Nietzsche, il concetto <strong>di</strong><br />

ente vuoto, l’idea <strong>di</strong> un Dio fondatore irricevibile, smaschera l’assenza<br />

<strong>di</strong> fondamento della metafisica e della teologia che essa produce. Si<br />

deve dunque riformulare la questione della metafisica liberandola dal<br />

<strong>di</strong>spositivo della causalità.<br />

Ora, è qui che la questione della metafisica converge con il progetto della<br />

fenomenologia <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire un nuovo <strong>in</strong>izio, non più con<strong>di</strong>zionato dal<br />

concetto <strong>di</strong> essere: la metafisica dell’ente cede il posto a una fenomenologia<br />

della donazione, la quale è più fondamentale della stessa questione<br />

dell’essere. Essa comanda quella che, con Heidegger, possiamo def<strong>in</strong>ire<br />

una <strong>di</strong>struzione del concetto metafisico <strong>di</strong> causa: il fenomeno non<br />

offre solo il fatto <strong>di</strong> essere, ma anche la sua fonte <strong>di</strong> essere, il suo perché,<br />

il fatto <strong>di</strong> non essere un mero effetto <strong>di</strong> una causa trascendente.<br />

È importante sottol<strong>in</strong>eare che per Marion esiste una rigorosa corrispondenza<br />

fra l’istanza fenomenologica, che restituisce al fenomeno l’<strong>in</strong>iziava<br />

della sua propria manifestazione, e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza del fenomeno<br />

da qualsiasi con<strong>di</strong>zione. <strong>Il</strong> suo progetto consiste qu<strong>in</strong><strong>di</strong> nella deduzione<br />

sistematica <strong>di</strong> quella che oserei def<strong>in</strong>ire l’identità delle due istanze.<br />

La mia ipotesi <strong>di</strong> lettura, critica <strong>in</strong> senso kantiano, è che fra esse sussista<br />

una tensione, la quale attraversa tutta l’elaborazione del progetto f<strong>in</strong>o a<br />

condurlo, nella sua conclusione, alla teorizzazione della loro <strong>di</strong>varicazione.<br />

Precisamente <strong>in</strong> ciò, ravviso l’<strong>in</strong>teresse del progetto per la teologia.<br />

<strong>Il</strong> suo risultato è un <strong>in</strong>veramento che da un lato conferma la pert<strong>in</strong>enza<br />

dell’<strong>in</strong>tenzione che lo ispira, e dall’altro apre a una <strong>di</strong>versa prospettiva.<br />

L’argomentazione <strong>di</strong> Marion (sviluppata nel suo saggio più sistematico,<br />

Étant Donné3 ), si sviluppa con un grande movimento circolare volto alla<br />

messa <strong>in</strong> opera del concetto <strong>di</strong> donazione, che egli istituisce nel primo<br />

libro come il concetto fondamentale della fenomenologia.<br />

La donazione è, secondo Marion, il concetto fondamentale e ultimo4 della fenomenologia, poiché esso non designa solo la <strong>di</strong>mensione orig<strong>in</strong>aria<br />

del fenomeno della struttura s<strong>in</strong>tetica dell’<strong>in</strong>tenzionalità, ma<br />

anche l’orig<strong>in</strong>e del fenomeno stesso. Questa riduzione, 5 lungi dal trasformare<br />

la donazione <strong>in</strong> un pr<strong>in</strong>cipio metafisico, (facendo <strong>di</strong> essa una<br />

causa del fenomeno), sanziona l’<strong>in</strong>trascen<strong>di</strong>bilità del piano <strong>di</strong> immanenza<br />

del fenomeno. Per def<strong>in</strong>izione la donazione non ha altra realtà<br />

che l’effettività nella quale essa si esplica: la determ<strong>in</strong>azione della portata<br />

del concetto r<strong>in</strong>via alla <strong>di</strong>mostrazione della sua attitud<strong>in</strong>e a ren-<br />

12<br />

dere ragione della totalità del fenomeno, salvaguardandone<br />

l’immanenza, senza <strong>in</strong>trodurre<br />

una causa trascendente. Ora, dei due processi<br />

nei quali Marion esegue questa <strong>di</strong>mostrazione<br />

la riduzione del dono alla donazione e la<br />

riduzione della fenomenalità alla donazione, 6<br />

ritengo che quello decisivo sia la seconda riduzione,<br />

non quella del dono, <strong>in</strong> cui l’autore si<br />

concede troppo nelle premesse.<br />

Marion ritiene possibile stabilire un’equivalenza<br />

fra i due registri concettuali della donazione<br />

e del fenomeno, perché la fenomenalità della<br />

donazione non è una fenomenalità fra le altre,<br />

ma è l’orig<strong>in</strong>e. È chiaro che la tesi <strong>di</strong> Marion è<br />

molto complessa, ma ritengo che si possa riassumere<br />

al meglio nel concetto <strong>di</strong> fenomeno<br />

saturo, 7 soprattutto se ci poniamo nell’ottica <strong>di</strong><br />

colui che vuole occuparsi del fenomeno, cioè<br />

<strong>di</strong> un fenomeno <strong>in</strong> cui non è l’<strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong><br />

significazione (l’a priori) che misura l’<strong>in</strong>tuizione,<br />

ma al contrario l’<strong>in</strong>tuizione compie l’<strong>in</strong>tenzione<br />

eccedendola. La topica del fenomeno<br />

saturo (l’evento impreve<strong>di</strong>bile, l’opera d’arte<br />

o idolo che abbaglia la carne, l’icona che mi<br />

guarda etc.) costituisce, <strong>in</strong>sieme al tentativo del<br />

terzo libro <strong>di</strong> pensare l’accadere come il venire<br />

della donazione al fenomeno, uno dei contributi<br />

a mio giu<strong>di</strong>zio più significativi del <strong>di</strong>battito<br />

contemporaneo, <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e all’elaborazione<br />

<strong>di</strong> un pensiero della trascendenza alternativo<br />

a quello della causalità, un pensiero della trascendenza<br />

come la verità dell’immanenza (secondo<br />

la nota formula <strong>di</strong> Husserl, la trascendenza<br />

immanente). Al fenomeno saturo, come<br />

già è stato anticipato, si collega il fenomeno <strong>di</strong><br />

rivelazione, che è il luogo fenomenologico del<br />

<strong>di</strong>scorso su Dio. Esso è <strong>in</strong>trodotto come qu<strong>in</strong>to<br />

tipo, non già perché esso fa numero con<br />

gli altri, ma perché ne satura la fenomenalità<br />

al secondo grado, come l’icona (emblema del<br />

rapporto con l’altro, del volto), ma esso riunisce<br />

le proprietà degli altri tipi, e tuttavia lo fa<br />

a un nuovo livello, <strong>in</strong> una saturazione raddoppiata.<br />

Questo è <strong>di</strong> un’importanza decisiva per<br />

il <strong>di</strong>scorso che farò perché appunto l’icona è<br />

un’esperienza universale.<br />

Assolutamente <strong>in</strong>deducibile, il fenomeno <strong>di</strong><br />

Rivelazione può essere pensato solo se e perché<br />

si dà. Marion si riferisce alla rivelazione


cristologica, che solo la fenomenologia della<br />

donazione è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> pensarle, poiché la<br />

sua peculiarità consiste non nel porre con<strong>di</strong>zioni<br />

al fenomeno, ma nel liberare il fenomeno<br />

<strong>di</strong>struggendo tutte le con<strong>di</strong>zioni prerequisite.<br />

La fenomenologia tematizza la possibilità, ma<br />

non decide della realtà, e l’<strong>in</strong>sistenza <strong>di</strong> Marion<br />

sulla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra possibilità e realtà secondo<br />

me non risponde solo a una preoccupazione<br />

teologica - quella <strong>di</strong> salvaguardare l’<strong>in</strong>deducibilità<br />

della Rivelazione cristiana e la sua<br />

soprannaturalità -, ma pone un problema che<br />

riguarda il processo nel suo tenore filosofico,<br />

poiché il fenomeno <strong>di</strong> Rivelazione costituisce<br />

il compimento della fenomenalità <strong>in</strong> generale,<br />

è il suo grado massimo che deve essere <strong>in</strong> qualche<br />

modo implicato <strong>in</strong> ogni fenomeno. Solo a<br />

questa con<strong>di</strong>zione la tesi che Marion persegue<br />

dell’equivalenza tra donazione e fenomenalità<br />

può <strong>di</strong>rsi raggiunta e, con essa, l’appartenenza<br />

della questione “Dio” alla filosofia.<br />

Secondo l’ispirazione più profonda <strong>di</strong> Marion, e<br />

penso anche più vera, il fenomeno saturo non riguarda<br />

una regione <strong>di</strong> fenomeni, che sarebbero,<br />

accanto a quelli comuni, ord<strong>in</strong>ari, ma riguarda<br />

la <strong>di</strong>mensione veritativa dell’ord<strong>in</strong>ario. Ha scritto<br />

un saggio che ha un titolo un po’ paradossale8 <strong>in</strong><br />

cui parla <strong>di</strong> banalità della saturazione, dove per<br />

banalità <strong>in</strong>tendete l’ord<strong>in</strong>ario: il simbolico non è<br />

un’aggiunta, la <strong>di</strong>mensione veritativa dell’esperienza<br />

è la <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> ogni esperienza. E<br />

come non citare qui il gran<strong>di</strong>oso Agost<strong>in</strong>o: hoc<br />

est gran<strong>di</strong>us enigma, ut nos non videmus quod<br />

non videre non possumus 9 (questo è il più grande<br />

enigma, che noi non ve<strong>di</strong>amo ciò che non<br />

possiamo non vedere).<br />

Da qui nasce un <strong>in</strong>terrogativo: qual è il significato<br />

della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra la possibilità e l’effettività,<br />

nel caso specifico (ma si dovrebbe <strong>di</strong>re unico) del<br />

fenomeno <strong>di</strong> Rivelazione? Esso è forse dest<strong>in</strong>ato<br />

a scomparire <strong>in</strong> una fenomenologia compresa<br />

come un empirismo ra<strong>di</strong>cale come si domanda<br />

Lév<strong>in</strong>as? Io ritengo che questo <strong>in</strong>terrogativo<br />

ci possa ricondurre al problema <strong>di</strong> fondo della<br />

proposta <strong>di</strong> Marion: il rapporto fra le due istanze<br />

che def<strong>in</strong>iscono il concetto <strong>di</strong> donazione (l’istanza<br />

<strong>di</strong> immanenza e l’istanza <strong>di</strong> assolutezza <strong>in</strong>tesa<br />

come <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza da qualsiasi con<strong>di</strong>zione).<br />

Le con<strong>di</strong>zioni del fenomeno tra<strong>di</strong>zionalmente<br />

sono due: l’essere e l’io, ma poiché l’essere è <strong>in</strong> quanto con<strong>di</strong>zione<br />

a priori <strong>di</strong> ogni conoscenza, <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva le due con<strong>di</strong>zioni sono una<br />

sola: l’Io (il soggetto, come <strong>in</strong>segna Kant).<br />

Ecco dunque l’ultima tappa del processo <strong>di</strong> Marion, che consiste precisamente<br />

nella determ<strong>in</strong>azione dello statuto del soggetto. Tale tappa,<br />

lungi dal costituire un corollario <strong>di</strong> un processo <strong>in</strong> sé già compiuto,<br />

contiene l’ultima risposta <strong>di</strong> Marion al problema che lo impegna<br />

dall’<strong>in</strong>izio alla f<strong>in</strong>e, e cioè il problema del rapporto fra la donazione e<br />

la fenomenalità. Lo strumento concettuale <strong>di</strong> cui egli si serve consiste<br />

nella coppia concettuale appello-risposta (appel-réponse), che desume<br />

dal fenomeno saturo dell’icona, il quale aveva il carattere s<strong>in</strong>tetico<br />

<strong>di</strong> tutti i fenomeni saturi. Ogni fenomeno saturo esercita una chiamata,<br />

un appello, poiché esso produce un’<strong>in</strong>versione dell’<strong>in</strong>tenzionalità<br />

e sottomette il dest<strong>in</strong>atario (ma occorrerebbe <strong>di</strong>re l’attributario), alla<br />

presenza <strong>di</strong> un’istanza che lo consegna a se stesso prima <strong>di</strong> donargli<br />

qualsiasi cosa. La chiamata è la prima parola, parola <strong>in</strong>augurale e <strong>in</strong>visibile,<br />

<strong>in</strong>u<strong>di</strong>bile la def<strong>in</strong>isce Marion, la quale non è preceduta da nulla,<br />

sorge senza nessun a priori e accede alla visibilità attraverso la via<br />

della risposta, riconoscendosi come dest<strong>in</strong>atario della chiamata. L’adonato10<br />

le apre un campo <strong>di</strong> manifestazione prestandosi a riceverne e<br />

ritenerne l’impatto, ma come si produce l’<strong>in</strong>contro, come e dove? La<br />

forma orig<strong>in</strong>aria della réponse caratterizzata dalla sorpresa <strong>di</strong> prestare<br />

attenzione a un appello, a una chiamata che si donava già prima che<br />

l’attributario ne prendesse coscienza. A questo livello orig<strong>in</strong>ario non<br />

si può parlare <strong>di</strong> decisione: la scelta o il rifiuto della donazione si gioca<br />

nell’oscurità fenomenologica e pre-razionale della coscienza, ma il<br />

soggetto che conferisce la visibilità viene dopo, la risposta conclude<br />

l’appello e ritarda il suo mostrarsi.<br />

Con la tematica della risposta, Marion teorizza lo scarto <strong>in</strong>superabile<br />

fra la donazione e la fenomenalità, non si tratta <strong>di</strong> una la risposta del<br />

soggetto all’appello, ma è l’effetto, la ripercussione della chiamata nel<br />

soggetto. Questa soluzione è certamente compatibile con l’immanenza<br />

della donazione, e Marion ne è conv<strong>in</strong>to, tuttavia esso le conferisce<br />

una determ<strong>in</strong>azione decisiva della sua qualità teorica: essa <strong>in</strong>fatti<br />

sospende la totalità del fenomeno a un istanza, la quale ne garantisce<br />

l’autonomia, ma dall’esterno, poiché essa è e deve restare fenomenologicamente<br />

anonima, senza volto. 11<br />

La prospettiva <strong>di</strong> Marion potrebbe essere caratterizzata come una fondazione<br />

fenomenologica della metafisica dell’esteriorità che Scoto, nel<br />

cuore della scolastica, aveva formulato a partire da una rigorosa determ<strong>in</strong>azione<br />

del concetto, che è proprio l’altro del fenomeno. Le formule<br />

<strong>di</strong> Marion non lasciano dubbi su questa aff<strong>in</strong>ità, da questa tra<strong>di</strong>zione<br />

egli recepisce la tesi della precedenza della volontà sulla conoscenza,<br />

e ad<strong>di</strong>rittura la tesi del carattere orig<strong>in</strong>ario dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>fferenza cartesiana<br />

come forma orig<strong>in</strong>aria della libertà. Nella genesi <strong>di</strong> questa figura <strong>di</strong><br />

metafisica, la questione della teologia rivelata è decisiva. Essa spiega<br />

quella sorta <strong>di</strong> torsione operata da Scoto sul concetto aristotelico <strong>di</strong><br />

causa che ne mo<strong>di</strong>fica il senso (s’<strong>in</strong>tende qui la causa assoluta, non<br />

la causa sui Aristotelica), poiché la comprende come la garanzia della<br />

13


positività del f<strong>in</strong>ito, cioè della cont<strong>in</strong>genza.<br />

Secondo Marion, l’anonimato della chiamata è del tutto compatibile<br />

con la teologia, perché la teologia a suo modo ne costituisce la realizzazione<br />

massima. Nel fenomeno <strong>di</strong> Rivelazione, l’eccesso della donazione<br />

comporta che essa non si affermi nel visibile se non attraverso la<br />

negazione delle con<strong>di</strong>zioni comuni della fenomenalità, che ad<strong>di</strong>rittura<br />

ha nel paradosso la sua figura tipica.<br />

Concludo con una riflessione che vi propongo: nel campo della fenomenologia,<br />

il confronto critico non risponde alla logica <strong>di</strong>mostrativa ben<br />

retta dalla necessità logica - questo andrebbe <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato a chi pretende<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare che Dio non esiste -, ma consiste nell’ostensione <strong>di</strong> una<br />

prospettiva eventualmente più comprendente.<br />

Nella formulazione dell’ipotesi <strong>di</strong> lettura che ho proposto del progetto<br />

<strong>di</strong> Marion, ho parlato <strong>di</strong> una tensione fra due istanze, quella dell’immanenza<br />

della donazione del fenomeno e quella della sua <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza<br />

da qualsiasi con<strong>di</strong>zione. A mio giu<strong>di</strong>zio, la coerenza con la quale Marion<br />

ha sviluppato il suo progetto e lo ha condotto f<strong>in</strong>o al suo <strong>in</strong>veramento<br />

ci permette <strong>di</strong> del<strong>in</strong>eare un’altra via, la quale ne esegue l’<strong>in</strong>tento<br />

fenomenologico, poiché sostituisce all’istanza dell’assolutezza - <strong>in</strong>tesa<br />

come <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza da qualsiasi con<strong>di</strong>zione - quella della relazione.<br />

La donazione si scarta dalla logica metafisica della causalità, poiché la<br />

sua legge immanente è la reciprocità. Quest’ultima è la forma compiuta<br />

della relazione, irriducibile allo scambio, perché la sua qualità non<br />

è l’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza dal donatario, dal donatore o dal dono come oggetto.<br />

La sua qualità è l’unicità.<br />

La reciprocità appartiene all’orig<strong>in</strong>ario della donazione, alla donazione<br />

come orig<strong>in</strong>e, poiché s<strong>in</strong> nell’orig<strong>in</strong>e essa implica l’<strong>in</strong>tenzione della risposta,<br />

la anticipa <strong>in</strong> qualche modo come costitutiva dell’essenza stessa<br />

della chiamata. L’<strong>in</strong>tenzione della risposta iscritta nella donazione<br />

è la fondazione della libertà del dest<strong>in</strong>atario che è posto <strong>in</strong> relazione<br />

con l’orig<strong>in</strong>e nella sua unicità. La chiamata non è accessibile se non<br />

nella risposta, ma non perché la risposta accusi un ritardo rispetto<br />

alla chiamata, preservando così l’<strong>in</strong>conoscibilità dell’orig<strong>in</strong>e (e quale<br />

ritardo! lo chiama peccato la Bibbia, ma non è <strong>in</strong>teso ab orig<strong>in</strong>e), ma<br />

perché essa compie l’<strong>in</strong>tenzione della chiamata proprio perché ne assicura<br />

la manifestazione. Ritengo che questa sia la figura cristologica<br />

della Rivelazione.<br />

L’<strong>in</strong>teresse dell’opera <strong>di</strong> Marion per la lavorazione <strong>di</strong> quella che ho<br />

chiamato altra prospettiva è che essa può istruirsi ed appropriarsi <strong>di</strong><br />

tutto il suo percorso, delle sue f<strong>in</strong>issime e acute analisi per conferire ad<br />

ogni tappa però una <strong>di</strong>versa orientazione.<br />

Seconda Parte:<br />

La relazione del prof. Marion ha illustrato bene la <strong>di</strong>fferenza, se così<br />

si può chiamare, delle due prospettive. La conclusione è molto <strong>in</strong>teressante,<br />

perché Marion esclude il parlare <strong>di</strong> Dio nel modo <strong>in</strong> cui lo<br />

faceva una certa metafisica. <strong>Il</strong> problema metafisico però va oltre all’elaborazione<br />

<strong>di</strong> un l<strong>in</strong>guaggio su Dio: penso che non solo il cuore del<br />

problema non sia parlare <strong>di</strong> Dio o su Dio (anche se questo problema<br />

14<br />

esiste), ma non ritengo nemmeno sufficiente il<br />

parlare a Dio, altrimenti si rischia <strong>di</strong> cadere <strong>in</strong><br />

un certo pragmatismo ra<strong>di</strong>cale che esclude il<br />

ruolo del concetto. È chiaro che il parlare a Dio<br />

costituisce la risposta, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> è uno dei poli<br />

della relazione, ma appunto resta una risposta<br />

che non deve mettere <strong>in</strong> ombra l’aspetto positivo<br />

del criterio dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza da qualsiasi<br />

con<strong>di</strong>zione, che io def<strong>in</strong>isco la precedenza assoluta<br />

dell’orig<strong>in</strong>e: <strong>di</strong> Dio si può parlare solo se<br />

Dio si mostra, <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva si <strong>di</strong>ce, ma il <strong>di</strong>re <strong>di</strong><br />

Dio è l’appello, è orig<strong>in</strong>ariamente l’appello.<br />

Naturalmente, per significare l’alterità posso benissimo<br />

parlare <strong>di</strong> anonimato, come ha detto<br />

bene Marion, e l’anonimato vale appunto nei<br />

confronti del <strong>di</strong>scorso su Dio, o della pretesa<br />

<strong>in</strong> generale <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso isolato e idolatrico. I<br />

suoi tre punti però si muovono a livello <strong>in</strong> una<br />

logica della contrad<strong>di</strong>zione che resta esterna al<br />

problema, ed è questo il motivo per cui tendenzialmente<br />

una tale teoria del concetto approda<br />

a una <strong>in</strong>consistenza del concetto nella teologia,<br />

che io non sposo. Ritengo che il concetto abbia<br />

un ruolo anche <strong>in</strong> teologia, ed è questo lo spazio<br />

per l’apporto gran<strong>di</strong>oso della fenomenologia,<br />

che ci riporta all’esperienza, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alla genesi<br />

esperienziale dei concetti, non per elim<strong>in</strong>arli, ma<br />

per porli nel loro vero ambito. Ecco allora l’esperienza<br />

che è all’orig<strong>in</strong>e dell’affermazione <strong>di</strong> Dio:<br />

il <strong>di</strong>rsi <strong>di</strong> Dio; l’uomo viene poi <strong>in</strong> seconda battuta,<br />

e <strong>in</strong> questo senso ritengo ambigua la questione<br />

dell’anonimato, perché un anonimato totale<br />

impe<strong>di</strong>rebbe <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che l’orig<strong>in</strong>e è Dio. Grazie<br />

per questa brillantissima esposizione che ha permesso<br />

un confronto delle nostre posizioni.<br />

1 I. Kant, La religione entro i limiti della semplice<br />

ragione, tr. it. <strong>di</strong> V. Cicero, Rusconi, Milano<br />

1996.<br />

2 J. G. Fichte, Saggio <strong>di</strong> una critica <strong>di</strong> ogni<br />

rivelazione, a cura <strong>di</strong> M. Olivetti, Laterza,<br />

Roma-Bari 1998.<br />

3 Jean-Luc Marion, Étant donné, P.U.F., Paris<br />

1997; tr. it. <strong>di</strong> Rosaria Caldarone, Dato che,<br />

S.E.I., Tor<strong>in</strong>o 2001.<br />

4 Marion si ricollega qui <strong>di</strong>rettamente a E.<br />

Husserl, Die Idee der Phänomenologie,


Husserliana II, p. 61, «[...] absolute Gegebenheit<br />

ist e<strong>in</strong> Letztes»; cfr. Jean-Luc Marion,<br />

Réduction et donation, P.U.F., Paris<br />

1989, pp. 28-54.<br />

5 Bertuletti <strong>in</strong>troduce qui il term<strong>in</strong>e che Marion<br />

utilizza nei suoi scritti per <strong>in</strong><strong>di</strong>care l’operazione<br />

fenomenologica per eccellenza.<br />

6 La riduzione del dono alla donazione è trattata<br />

<strong>in</strong> Étant donné, cap. 2; la riduzione della<br />

fenomenalità alla donazione è trattata <strong>in</strong><br />

Étant donné, cap. 3.<br />

7 Étant donné, cap. IV, § 21 e ss.; cfr. <strong>in</strong>oltre<br />

De surcroît. Études sur les phénomènes<br />

saturés, P.U.F., Parigi 2001; Le visible et le<br />

révélé, Cerf, Paris 2005, pp. 35-37.<br />

8 Jean-Luc Marion, «La banalité de la saturation»,<br />

<strong>in</strong> F. Bousquet e P. Capelle (ed.), Dieu<br />

et la raison. L’<strong>in</strong>telligence de la foi parmi les<br />

rationalités contempora<strong>in</strong>es, Paris 2005; ripreso<br />

<strong>in</strong> Jean-Luc Marion, Le visible et le<br />

révélé, Cerf, Paris 2005, cap. 6; tr. it. a cura<br />

<strong>di</strong> Carla Canullo, <strong>Il</strong> visibile e il rivelato, Jaca<br />

Book, Milano 2007, cap. 6.<br />

9 Agost<strong>in</strong>o, De Tr<strong>in</strong>itate, 15, 9. 16.<br />

10 Adonato è il term<strong>in</strong>e che Marion usa per<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>care il soggetto <strong>in</strong>teso secondo le proprietà<br />

che lo caratterizzano alla luce della<br />

riduzione della fenomenalità alla donazione;<br />

cfr. Étant donné, cap. 5.<br />

11 Bertuletti precisa, con un <strong>in</strong>ciso, che questa<br />

istanza è il luogo <strong>di</strong> Dio, dell’orig<strong>in</strong>e.<br />

15


LA DISTINZIONE ARISTOTELICA KAT’ANTHROPON-<br />

KAT’ALETHEIAN IN KANT<br />

«E<strong>in</strong> Beweis aber, der auf Überzeugung angelegt ist, kann wiederum<br />

zwiefacher Art se<strong>in</strong>, entweder e<strong>in</strong> solcher, der, was der Gegenstand<br />

an sich sei, oder was er für uns (Menschen überhaupt), nach den uns<br />

notwen<strong>di</strong>gen Vernunftpr<strong>in</strong>zipien se<strong>in</strong>er Beurteilung, sei (e<strong>in</strong> Beweis<br />

kat’aletheian, oder kat’anthropon, das letzer Wort <strong>in</strong> allgeme<strong>in</strong>er Bedeutung<br />

fur Menschen überhaupt genommen)». KGS IV, p. 446.<br />

1. <strong>Il</strong> problema del metodo <strong>in</strong> Kant<br />

Uno dei problemi centrali della speculazione kantiana è sicuramente<br />

quello del metodo. In generale, sulla scia <strong>di</strong> Giorgio Tonelli, è possibile<br />

<strong>di</strong>re che la Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft sia un’opera <strong>di</strong> metodologia<br />

per i cont<strong>in</strong>ui e <strong>in</strong>sistenti riferimenti alla Kritik come sicher Gang, sicher<br />

Weg, Königlicher Weg, Heeresstrasse, Heeres-Weg, Fusssteig che<br />

ricordano la ra<strong>di</strong>ce etimologica della parola “methodus” 1 . Non solo,<br />

all’<strong>in</strong>terno del corpus kantiano, ma soprattutto nell’opera del 1781, è<br />

possibile r<strong>in</strong>tracciare una serie <strong>di</strong> concetti che collegano la critica ad<br />

una logica applicata <strong>in</strong>tesa come metodo2 . L’importanza del metodo<br />

all’<strong>in</strong>terno del sistema critico è testimoniata anche dal fatto che ognuna<br />

delle tre critiche conclude con una Methodenlehre e che il suo ruolo<br />

conclusivo è tutt’altro che estr<strong>in</strong>seco e peregr<strong>in</strong>o, ma è fondamentale<br />

e decisivo nella costruzione <strong>di</strong> un sapere scientifico. È significativo notare<br />

anche che gli ultimi due capoversi della Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft<br />

trattano del problema del metodo e def<strong>in</strong>iscono che cosa esso sia,<br />

cioè un proce<strong>di</strong>mento per pr<strong>in</strong>cipi. Ma se tutto questo non bastasse<br />

a persuadere che la Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft sia un’opera <strong>di</strong> metodologia,<br />

<strong>in</strong>terpretazione contrastata dalla maggior parte degli stu<strong>di</strong>osi<br />

kantiani che ancora cont<strong>in</strong>uano a leggere il testo come uno scritto o<br />

<strong>di</strong> metafisica o <strong>di</strong> teoria della conoscenza3 , Kant stesso scrive nella<br />

seconda Vorrede che la «<strong>di</strong>e Kritik der re<strong>in</strong>en spekulativen Vernunft<br />

ist e<strong>in</strong> Traktakt von der Methode» 4 . La Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft è un<br />

trattato sul metodo; questo è e null’altro. <strong>Il</strong> problema è determ<strong>in</strong>are che<br />

genere <strong>di</strong> metodo sia, quale sia il suo oggetto, il suo f<strong>in</strong>e e <strong>in</strong> che modo<br />

esso proceda. Quale è l’oggetto del metodo? Ci sia concesso affermare<br />

provvisoriamente che l’oggetto del metodo è la metafisica. <strong>Il</strong> metodo<br />

vuole stabilire la via sicura attraverso la quale la metafisica, dall’essere<br />

un campo <strong>di</strong> lotte senza f<strong>in</strong>e <strong>di</strong>venti una scienza. <strong>Il</strong> f<strong>in</strong>e della metodologia<br />

è <strong>in</strong>vece quello <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are, all’<strong>in</strong>terno dei limiti della ragione,<br />

una conoscenza epistemica.<br />

La trattazione kantiana della natura e delle argomentazioni del metodo<br />

non hanno una collocazione ben precisa e def<strong>in</strong>ita all’<strong>in</strong>terno della Kritik<br />

der re<strong>in</strong>en Vernunft, ma esse sono lo sfondo, la tela sulla quale tutta<br />

16<br />

<strong>di</strong> Marco Sgarbi<br />

l’opera è <strong>in</strong>tessuta. Temi concernenti la metodologia<br />

sono quelli dell’analisi, della s<strong>in</strong>tesi,<br />

della prospettiva epistemica, della soggettività,<br />

dell’oggettività, tuttavia il presente contributo si<br />

concentra non tanto su questi specifici concetti<br />

fondamentali, quanto, <strong>in</strong> modo più generale,<br />

sulla prospettiva <strong>di</strong> Kant sul metodo che si può<br />

riassumere nella <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione aristotelica fra ciò<br />

che è primo per l’uomo e ciò che è primo per<br />

sé, che nel corpus kantiano è espressa con i<br />

term<strong>in</strong>i greci kat’anthropon e kat’aletheian.<br />

La questione del metodo della scienza è posta<br />

per la prima volta <strong>in</strong> tutta la sua problematicità<br />

da Aristotele nel tentativo <strong>di</strong> formulare un<br />

proce<strong>di</strong>mento logico corretto per ottenere una<br />

conoscenza certa e stabile. Aristotele, tuttavia,<br />

non scrive alcun trattato specifico sul metodo<br />

ma si limita a trattare il problema <strong>in</strong> vari luoghi,<br />

specialmente nelle <strong>in</strong>troduzioni dei suoi scritti5<br />

. <strong>Il</strong> testo che più si avvic<strong>in</strong>a ad una scienza<br />

del metodo è, tuttavia, il trattato sulla <strong>di</strong>mostrazione<br />

scientifica, cioè gli Analytica posteriora.<br />

Nel Me<strong>di</strong>o Evo, partendo dagli Analytica<br />

posteriora, il problema assunse la sua formulazione<br />

def<strong>in</strong>itiva nel pensiero <strong>di</strong> Averroè con<br />

la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra nobis notiora e natura notiora<br />

che Wilhelm Risse ha messo <strong>in</strong> luce più <strong>di</strong> un<br />

quarto <strong>di</strong> secolo fa e che una dec<strong>in</strong>a <strong>di</strong> anni fa<br />

Riccardo Pozzo ha approfon<strong>di</strong>to6 . La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

fu ripresa e sistematizzata da Jacopo Zabarella<br />

nei suoi scritti <strong>di</strong> logica, il quale la <strong>di</strong>ffuse<br />

<strong>in</strong> tutta la Germania raggiungendo Königsberg<br />

e la filosofia <strong>di</strong> Kant.<br />

L’obiettivo del presente contributo è <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare<br />

l’orig<strong>in</strong>e aristotelica del problema del<br />

metodo <strong>in</strong> Kant per quanto riguarda la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

<strong>di</strong> ciò che è primo per l’uomo e ciò che è<br />

primo per natura. La prima parte dello stu<strong>di</strong>o è<br />

de<strong>di</strong>cata alle l<strong>in</strong>ee essenziali della metodologia<br />

<strong>di</strong> Aristotele e alla controversa <strong>in</strong>terpretazione<br />

che ne fornisce Wolfgang Wieland. La seconda


parte analizza la questione <strong>in</strong> Averroè, Zabarella<br />

e nella tra<strong>di</strong>zione dell’Aristotelismo puro <strong>di</strong><br />

Königsberg. La conclusione tratta la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

kat’anthropon-kat’aletheian nella Kritik der re<strong>in</strong>en<br />

Vernunft e nella sua seconda formulazione<br />

nella Kritik der Urteilskraft.<br />

2. <strong>Il</strong> <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione em<strong>in</strong> gnorimoteron - physei<br />

gnorimoteron <strong>in</strong> Aristotele<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra più noto per l’uomo e più<br />

noto per sé è presente <strong>in</strong> molti passi aristotelici<br />

e nonostante la sua importanza per la ricerca<br />

<strong>di</strong> un metodo della scienza è stata spesso trascurata<br />

dalla critica o trattata <strong>in</strong> modo rapido e<br />

fugace7 . Nel corpus aristotelico la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione si<br />

<strong>in</strong>contra per la prima volta <strong>in</strong> Topica VI.4, 141<br />

b 3-22 nella trattazione del problema della def<strong>in</strong>izione.<br />

La def<strong>in</strong>izione, secondo Aristotele, è<br />

composta o da elementi meno noti a noi o da<br />

elementi meno noti <strong>in</strong> senso assoluto. Più noto<br />

per sé, <strong>in</strong> senso assoluto è ciò che è anteriore,<br />

aggiunge lo Stagirita, rispetto a ciò che è posteriore.<br />

Gli elementi semplici sono più noti per<br />

sé degli elementi composti. Gli esempi <strong>di</strong> Aristotele<br />

sono il punto rispetto la l<strong>in</strong>ea e la lettera<br />

rispetto la sillaba. Aristotele afferma che tuttavia<br />

agli uom<strong>in</strong>i accade più spesso <strong>di</strong> afferrare prima<br />

la l<strong>in</strong>ea e poi per scomposizione il punto, prima<br />

la sillaba o la parola e poi per scomposizione<br />

la lettera. Questo perché, secondo Aristotele,<br />

all’uomo è più vic<strong>in</strong>o ciò che proviene dai sensi;<br />

solo alla mente più acuta è concesso <strong>di</strong> cogliere<br />

gli elementi più noti <strong>in</strong> senso assoluto. <strong>Il</strong> metodo<br />

più scientifico da seguire sarebbe qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

quello <strong>di</strong> rendere noto ciò che è primo per l’uomo<br />

attraverso ciò che è primo per sé, cioè ciò<br />

che è posteriore attraverso ciò che è anteriore.<br />

Questo metodo è sicuramente il più scientifico<br />

nell’ord<strong>in</strong>e della <strong>di</strong>mostrazione ma non è tuttavia<br />

facile e chiaro nell’ord<strong>in</strong>e dell’esposizione.<br />

Per coloro che non sono capaci <strong>di</strong> una conoscenza<br />

<strong>di</strong> ciò che è primo per sé, è necessario<br />

procedere dagli elementi più vic<strong>in</strong>i e noti<br />

all’uomo. Questo metodo presenta però gravi<br />

svantaggi per Aristotele e non si può considerare<br />

scientifico ma conduce ad una conoscenza<br />

solo probabile. Se l’ord<strong>in</strong>e dell’esposizione dovesse<br />

co<strong>in</strong>cidere con l’ord<strong>in</strong>e della <strong>di</strong>mostrazione<br />

rispetto a ciò che è più noto a noi, è evidente<br />

che gli elementi più noti a noi possano <strong>di</strong>fferire da uomo a uomo e<br />

questo comporterebbe argomentazioni logiche <strong>di</strong>fferenti ed espressioni<br />

def<strong>in</strong>itore <strong>di</strong>verse. Non solo, Aristotele aggiunge che oltre a ciò,<br />

rispetto al medesimo uomo, <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi tempi, risultano più noti alcuni<br />

elementi rispetto che altri8 . All’<strong>in</strong>izio, per gli uom<strong>in</strong>i saranno più note le<br />

cose sensibili mentre una volta acquisita molta esperienza saranno più<br />

note le cose <strong>in</strong>telligibili9 . Per Aristotele è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> chiaro che <strong>in</strong> una <strong>di</strong>mostrazione<br />

scientifica l’espressione def<strong>in</strong>itoria deve partire da ciò che è<br />

più noto per sé <strong>in</strong> senso assoluto. Ciò che è più noto <strong>in</strong> senso assoluto,<br />

è bene chiarirlo, per Aristotele non è qualcosa <strong>di</strong> ontologicamente <strong>di</strong>fferente<br />

da ciò che è noto per l’uomo. Egli afferma, <strong>in</strong>fatti, che ciò che è<br />

noto per sé <strong>in</strong> senso assoluto è identico a ciò che è noto a chi abbia una<br />

mente acuta e ben costituita10 . Questo è un elemento molto importante<br />

perché segna da una parte l’isomorfismo tra l<strong>in</strong>guaggio, pensiero e<br />

realtà e dall’altra segna la possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>dagare la realtà da prospettive<br />

<strong>di</strong>fferenti; apre qu<strong>in</strong><strong>di</strong> le porte al problema della soggettività. Chi non<br />

ha ben chiaro quale sia il modo migliore per procedere nella scienza<br />

rischia <strong>di</strong> fare molta confusione, come è stato il caso per Aristotele dei<br />

filosofi a lui precedenti. In Physica I.5, egli scrive che «alcuni partono<br />

da ciò che è anteriore, altri da ciò che è posteriore; alcuni ciò che è più<br />

conoscibile secondo il pensiero, altri ciò che è più conoscibile secondo<br />

la sensazione sicché, <strong>in</strong> un certo senso, essi parlano <strong>di</strong> cose identiche<br />

e pur <strong>di</strong>verse» 11 . Le cose che sono più conoscibili secondo il pensiero<br />

sono gli universali, le cose che sono più conoscibili secondo la sensazione<br />

sono i particolari 12 .<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione ricorre nella sua formulazione più nota proprio nel capitolo<br />

<strong>in</strong>troduttivo della Physica, nel quale Aristotele tratta i pr<strong>in</strong>cipi della<br />

scienza della natura. Conoscere, riba<strong>di</strong>sce Aristotele, significa avere<br />

conoscenza delle cause prime, dei pr<strong>in</strong>cipi primi e degli elementi orig<strong>in</strong>ari<br />

e perciò anche la fisica deve ricercarli. Aristotele afferma che «è<br />

naturale che si proceda da ciò che è più noto e chiaro per noi verso<br />

quello che è più chiaro e noto per natura; <strong>in</strong>fatti non sono la medesima<br />

cosa il conoscibile per noi e il conoscibile <strong>in</strong> senso assoluto» 13 . <strong>Il</strong><br />

proce<strong>di</strong>mento da adottare, afferma Aristotele, è quello <strong>di</strong> partire da ciò<br />

che è meno chiaro per natura ma più chiaro per noi al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> conoscere<br />

ciò che è più chiaro per natura. La ricerca <strong>di</strong> ciò che è più chiaro<br />

e conoscibile per natura corrisponde <strong>in</strong> Aristotele alla ricerca della<br />

verità. Ricercare la verità, scrive Aristotele <strong>in</strong> Metaphysica II.1, non è<br />

facile perché ciò che è più noto per natura è per noi più oscuro. Gli<br />

uom<strong>in</strong>i si comportano con la verità come gli occhi delle nottole nei<br />

confronti della luce del sole; <strong>di</strong> fronte alle cose più evidenti per natura<br />

essi si confondono14 . Ciò che è più noto per noi è ciò che deriva dalla<br />

sensazione e ciò che è per noi più chiaro ed evidente sono le cose<br />

nel loro <strong>in</strong>sieme. Aristotele sta parlando dell’<strong>in</strong>duzione imperfetta <strong>di</strong>scussa<br />

<strong>in</strong> Analytica Posteriora II.19, attraverso la quale dopo molteplici<br />

sensazioni, molta esperienza e la ritenzione delle immag<strong>in</strong>i della<br />

memoria si ottiene un concetto generale15 . In Physica I.1, Aristotele<br />

aggiunge che «solo <strong>in</strong> un secondo momento l’analisi consente <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

gli elementi e i pr<strong>in</strong>cipi. Perciò bisogna procedere dal generale<br />

17


al particolare» 16 . Per la sensazione, <strong>in</strong>fatti, è più conoscibile l’<strong>in</strong>tero<br />

che è il generale. In questo senso per risoluzione è possibile avere una<br />

conoscenza rispetto a ciò che è più noto a noi dei primi pr<strong>in</strong>cipi. La<br />

conoscenza <strong>di</strong> questi primi pr<strong>in</strong>cipi però non è realmente scientifica,<br />

cioè non è <strong>di</strong>mostrativa perché è fondata su un’<strong>in</strong>duzione imperfetta<br />

che sarà provata solo a posteriori. Una <strong>di</strong>mostrazione scientifica dei<br />

pr<strong>in</strong>cipi primi come ciò che è primo per natura non è possibile fornirla<br />

per Aristotele, e tuttavia essi sono necessari per l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e scientifica,<br />

cioè sono delle ipotesi. Da una parte, i pr<strong>in</strong>cipi primi devono essere<br />

anteriori e più noti <strong>in</strong> senso assoluto perché essi sono ciò su cui si<br />

basa la <strong>di</strong>mostrazione scientifica, anche se la loro conoscenza non è<br />

scientifica. Al contrario, una <strong>di</strong>mostrazione scientifica dei pr<strong>in</strong>cipi non<br />

potrebbe essere pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> un’altra <strong>di</strong>mostrazione e <strong>in</strong> questo senso<br />

i pr<strong>in</strong>cipi non sono <strong>di</strong>mostrati ma sono colti <strong>in</strong>tuitivamente secondo<br />

l’<strong>in</strong>tellezione17 . È presente <strong>in</strong> Aristotele una ground-theory dei pr<strong>in</strong>cipi<br />

secondo la quale essi sono anteriori epistemologicamente e ontologicamente<br />

per natura e sono il fondamento <strong>di</strong> ogni nostra conoscenza<br />

scientifica e pertanto anche se non li conosciamo perché a noi sono<br />

meno noti, dobbiamo supporli come tali.<br />

<strong>Il</strong> valore dei pr<strong>in</strong>cipi primi come ipotesi imme<strong>di</strong>ate è trattato nei primi<br />

due capitoli del primo libro degli Analytica Posteriora. Per conoscere<br />

scientificamente è necessario, secondo Aristotele, procedere da<br />

premesse vere, prime, imme<strong>di</strong>ate, più note, anteriori e pr<strong>in</strong>cipio delle<br />

conclusioni18 . I pr<strong>in</strong>cipi come premesse devono essere più noti e anteriori<br />

delle conclusioni. Le cose sono anteriori e più note <strong>in</strong> due sensi,<br />

afferma Aristotele. In un caso sono anteriori e più note le cose che<br />

sono più vic<strong>in</strong>e alla percezione e anteriori e più note <strong>in</strong> senso assoluto<br />

quelle che sono più lontane. Le cose più universali sono <strong>in</strong> generali<br />

quelle più lontane a noi, mentre quelle s<strong>in</strong>golari sono quelle più vic<strong>in</strong>e19<br />

. È esclusa qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ogni circolarità della <strong>di</strong>mostrazione perché la conoscenza<br />

dei pr<strong>in</strong>cipi che si ha all’<strong>in</strong>izio è imme<strong>di</strong>ata e le conclusioni,<br />

«essendo costruite a partire da ciò che è più noto a noi, non formano<br />

una <strong>di</strong>mostrazione <strong>in</strong> senso proprio» 20 . Dopo aver raggiunto le conclusioni<br />

con la pseudo-<strong>di</strong>mostrazione, per analisi, si <strong>di</strong>mostra la vali<strong>di</strong>tà<br />

dei pr<strong>in</strong>cipi, che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> potranno essere riutilizzati come premesse per<br />

<strong>di</strong>mostrazioni che non sono più solo “secondo noi” ma <strong>in</strong> modo assoluto<br />

“secondo natura”.<br />

Sulla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione esposta nella Physica, Wieland <strong>in</strong>nesca un’accesa polemica<br />

sulle varie possibili <strong>in</strong>terpretazioni, non sempre corretta, ma<br />

che aiuta a capire la decisiva importanza <strong>di</strong> questo presupposto metodologico<br />

e come esso sarà sviluppato successivamente nella tra<strong>di</strong>zione<br />

aristotelica. Wieland chiarisce la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione affermando che essa tratta<br />

ciò che è conosciuto e chiaro <strong>in</strong> senso assoluto, nella sostanza, per<br />

natura, e ciò che è conosciuto e chiaro per noi21 . Questa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

è <strong>di</strong>venuta a tal punto ovvia e popolare nella tra<strong>di</strong>zione aristotelica<br />

che, secondo Wieland, essa fu <strong>in</strong>terpretata come un’affermazione<br />

dogmatica dell’<strong>in</strong>congruenza tra ord<strong>in</strong>e dell’essere e ord<strong>in</strong>e della conoscenza22<br />

. Tuttavia non è questa la posizione <strong>di</strong> Aristotele, afferma<br />

giustamente l’autore. Tutta la conoscenza parte dal presupposto che<br />

18<br />

quando conosciamo qualche cosa, la conosciamo<br />

per mezzo <strong>di</strong> qualcosa d’altro, cioè ci<br />

si <strong>in</strong>terroga sulla cosa attraverso qualcosa che<br />

è già noto. Non si può perciò conoscere imme<strong>di</strong>atamente<br />

una cosa da se stessa. Si deve sempre<br />

presupporre qualcosa che è già conosciuto.<br />

Per Wieland, questo già noto non è necessario<br />

che sia un sapere nel senso più rigoroso del<br />

term<strong>in</strong>e23 . Ogni conoscenza partirebbe perciò<br />

da una pre-conoscenza, specialmente tutte le<br />

dottr<strong>in</strong>e e gli <strong>in</strong>segnamenti fondati sul pensiero<br />

<strong>di</strong>scorsivo sarebbero sviluppati a partire da una<br />

conoscenza preesistente.<br />

<strong>Il</strong> pr<strong>in</strong>cipale monito <strong>di</strong> Wieland è quello <strong>di</strong> non<br />

cadere nell’errore palese <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretare la <strong>di</strong>fferenza<br />

tra ciò che è più conosciuto per noi e<br />

ciò che è più conosciuto per natura come una<br />

<strong>di</strong>fferenza tra una sfera soggettiva e una sfera<br />

oggettiva. In questa forma, afferma Wieland,<br />

rientrano i concetti e le <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni che sono<br />

stati coniati soltanto dopo Aristotele. Wieland<br />

ha ragione ma, come si vedrà, questa sarà l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

che ne darà buona parte della<br />

tra<strong>di</strong>zione aristotelica e dell’aristotelismo puro<br />

s<strong>in</strong>o a Kant. Wieland afferma che la <strong>di</strong>visione<br />

fra soggettivo-oggettivo necessita <strong>di</strong> una teoria<br />

metafisica per spiegare perché l’ord<strong>in</strong>e della<br />

conoscenza sia contrario a quell’essere. Tuttavia,<br />

non sono questi gli <strong>in</strong>tenti <strong>di</strong> Aristotele per<br />

Wieland, <strong>in</strong>fatti con la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione si vuole far<br />

comprendere soltanto ciò che si è presuppone<br />

quando si vuole conoscere qualcosa d’altro.<br />

L’analisi condotta da Wieland è corretta e giustifica<br />

proprio quello che egli vorrebbe negare.<br />

Esistono due vie per la conoscenza della cosa,<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dal fatto che si possano<br />

attuare entrambe: 1) quella con presupposti o<br />

soggettiva; e 2) quella nella quale i presupposti<br />

sono <strong>di</strong>mostrati o oggettiva24 . La cosa è sempre<br />

la stessa; si tratta <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> due meto<strong>di</strong> d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong>fferenti. Wieland poi afferma che il sapere<br />

non è per Aristotele nulla che possa essere ricondotto<br />

a una soggettiva sfera della coscienza<br />

perché il concetto <strong>di</strong> sapere non si riferisce tanto<br />

all’agente, ma al suo contenuto cosicché ciò<br />

che è più conosciuto prima per noi e più tar<strong>di</strong><br />

per natura si riferisce alla medesima cosa solo<br />

che essa è conosciuta la prima volta <strong>in</strong> base a<br />

pr<strong>in</strong>cipi e la seconda non ancora. La mia <strong>in</strong>-


terpretazione, al contrario <strong>di</strong> quella Wieland,<br />

sottol<strong>in</strong>ea l’importanza del conoscente rispetto<br />

la cosa conosciuta altrimenti non sarebbe spiegabile<br />

l’esistenza <strong>di</strong> due vie della conoscenza.<br />

Concedo a Wieland che <strong>in</strong> Aristotele non c’è<br />

una sfera della coscienza, questo è noto ed è<br />

risaputo. Tuttavia il fatto che la medesima cosa<br />

possa essere conosciuta <strong>in</strong> due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti<br />

non può riguardare “la cosa stessa” ma riguarda<br />

il punto <strong>di</strong> vista del soggetto, cioè la<br />

sua soggettività. Se non ci fosse una sfera della<br />

soggettività non sarebbe possibile <strong>in</strong>dagare <strong>in</strong><br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti le cose. Ci sarebbe solo una conoscenza<br />

univoca della cosa che negherebbe<br />

l’esperienza quale fattore determ<strong>in</strong>ate nella formazione<br />

dell’abito della scienza nei vari <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui.<br />

Si tratta del problema che nella tra<strong>di</strong>zione<br />

aristotelica sarà def<strong>in</strong>ito “seconda natura”. Ciò<br />

è confermato dal passo <strong>di</strong> Ethica Nicomachea<br />

I.2, 1095b 2-4, nel quale Aristotele afferma che<br />

bisogna partire da ciò che è più noto per noi e<br />

per questo occorre essere stati ben guidati «nei<br />

costumi per ascoltare con profitto le lezioni su<br />

ciò che è moralmente bello e su ciò che è giusto<br />

e <strong>in</strong> generale sugli argomenti <strong>di</strong> politica» 25 . Solo<br />

acquisendo questa “seconda natura” è possibile<br />

«possedere i pr<strong>in</strong>cipi e coglierli facilmente» 26 .<br />

Ciò che non bisogna fare è confondere soggettività<br />

con arbitrarietà. C’è un oggetto della conoscenza<br />

o se si preferisce un tema della conoscenza<br />

che implica l’esistenza <strong>di</strong> qualcuno che<br />

conosce. <strong>Il</strong> modo attraverso il quale uno conosce<br />

esprime la soggettività del conoscente rispetto il<br />

conosciuto. La via soggettiva della soggettività<br />

è quella che parte da ciò che è più noto a noi,<br />

mentre quella oggettiva parte da ciò che più<br />

noto per natura. Ciò è confermato dal fatto che<br />

la seconda è quella propriamente scientifica, la<br />

quale però non può aver luogo senza la prima.<br />

Deve essere chiaro però che ciò che è noto per<br />

noi e ciò che è noto <strong>in</strong> senso assoluto non sono<br />

due oggetti o temi <strong>di</strong>fferenti ma sono la stessa<br />

cosa vista da due punti <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>fferenti.<br />

Wieland aggiunge poi che non è nemmeno<br />

consentito <strong>in</strong>terpretare la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione come ciò<br />

che è primo tra l’uomo da un lato e la cosa<br />

stessa dall’altro perché <strong>in</strong> questo modo non<br />

solo l’ord<strong>in</strong>e della conoscenza sarebbe <strong>di</strong>verso<br />

dall’ord<strong>in</strong>e dell’essere ma anche gli oggetti del-<br />

la conoscenza sembrerebbero essere <strong>di</strong>versi. Wieland <strong>in</strong> questo caso<br />

ha torto e dalle sue stesse analisi si possono trarre conclusioni opposte.<br />

Ciò che è primo per noi è, <strong>in</strong>fatti, ciò che riguarda l’uomo, cioè il conoscente.<br />

Chi altro potrebbe mai essere se solo l’uomo è capace <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>mostrativo? La “cosa <strong>in</strong> se stessa” non deve essere concepita<br />

<strong>in</strong> contrapposizione alla “cosa <strong>in</strong> altro”. La cosa <strong>in</strong> quanto oggetto<br />

della conoscenza è sempre "cosa <strong>in</strong> altro", cioè è sempre rispetto al<br />

soggetto che conosce. La “cosa stessa” è da <strong>in</strong>tendere nel senso che<br />

nella <strong>di</strong>mostrazione non si parte più dai presupposti soggettivi, dalle<br />

ipotesi del soggetto, cioè dalla l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> ciò che è primo per l’uomo, ma<br />

è come se ci si ponesse dal punto <strong>di</strong> vista dell’oggetto per conoscerlo,<br />

cioè sulla l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> ciò che è primo per natura. Lo stesso Wieland poi<br />

conferma la mia <strong>in</strong>terpretazione affermando che «ciò che è conosciuto<br />

per natura non è, sostanzialmente nient’altro che ciò che è più conosciuto<br />

per noi, solo che ora lo si conosce <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>verso» 27 . È proprio<br />

<strong>in</strong> questa modalità d’accesso <strong>di</strong>fferente che ha orig<strong>in</strong>e la soggettività e<br />

la <strong>di</strong>fferenza fra soggettivo e oggettivo, che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> Wieland non sembra<br />

avere ben chiara nel suo tentativo <strong>di</strong> confutazione. La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

fra ciò che è primo per noi e ciò che è primo per natura assume un<br />

ruolo fondamentale nella storia dell’aristotelismo proprio per la sua<br />

relazione con la coppia concettuale soggettivo-oggettivo.<br />

In Analytica Priora II 23, 68 b 35-37 Aristotele tratta proprio la <strong>di</strong>fferenza<br />

fra questi due proce<strong>di</strong>menti conoscitivi. <strong>Il</strong> primo quello “soggettivo”<br />

è per <strong>in</strong>duzione, mentre quello “oggettivo” è secondo sillogismo. Egli<br />

scrive che «il sillogismo che si costituisce attraverso il me<strong>di</strong>o è anteriore<br />

per natura e più evidente; l’<strong>in</strong>duzione <strong>in</strong>vece è più chiara per noi» 28 .<br />

Già <strong>in</strong> Topica I.12, 104 a 16-19, Aristotele affermò che l’<strong>in</strong>duzione è la<br />

via che conduce dagli oggetti particolari agli oggetti universali e che<br />

essa è più persuasiva, chiara e conoscibile per la sfera della sensazione.<br />

Essa è più adatta alla maggioranza delle persone mentre il sillogismo<br />

è più efficace e conv<strong>in</strong>cente fra i conoscitori della logica29 . La<br />

formulazione def<strong>in</strong>itiva della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra ciò che è più conoscibile<br />

a noi e ciò che è più conoscibile per natura si trova <strong>in</strong> Metaphysica<br />

VII.3, nel quale Aristotele tratta dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e delle sostanze sensibili.<br />

Aristotele scrive che «è molto utile procedere per gra<strong>di</strong> verso ciò che è<br />

più conoscibile per natura» 30 . <strong>Il</strong> conoscere procede, <strong>in</strong>fatti, attraverso<br />

le cose che sono meno conoscibili per natura ma più conoscibili per<br />

noi verso quello che sono più conoscibili per natura ma meno per noi.<br />

Aristotele esemplifica il proce<strong>di</strong>mento della nostra conoscenza affermando<br />

che «come nelle azioni dobbiamo partire da quelli che sono<br />

beni per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e fare <strong>in</strong> modo che il bene universale <strong>di</strong>venti bene<br />

per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, così, anche nel sapere, dobbiamo partire dalle cose<br />

che sono più conoscibili all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e far <strong>in</strong> modo che ciò che è più<br />

conoscibile per natura <strong>di</strong>venti conoscibile anche per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo» 31 . La<br />

struttura argomentativa <strong>di</strong> Aristotele è molto semplice, da delle premesse<br />

generali ed imme<strong>di</strong>ate si guadagna una conoscenza universale<br />

determ<strong>in</strong>ata che successivamente è applicata per conoscenze particolari<br />

e determ<strong>in</strong>ate. Le cose più conoscibili per l’uomo sono, come ho<br />

notato, quelle che derivano dalla sensazione. La sensazione fornisce<br />

19


delle conoscenze particolari ma generali sulla cosa, dove per generale<br />

si deve <strong>in</strong>tendere non determ<strong>in</strong>ato. Nella sensazione, per esempio<br />

nella vista, l’oggetto è un uomo <strong>in</strong> generale <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato anche se<br />

si vede quel preciso particolare uomo. Non si ha ancora una conoscenza<br />

determ<strong>in</strong>ata del s<strong>in</strong>golare, <strong>in</strong>fatti, non si sa che l’uomo che si<br />

sta vedendo è Callia32 . Le cose che sono più conoscibili e prime per<br />

l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo sono sovente poco conoscibili per natura e colgono poco<br />

o nulla <strong>di</strong> ciò che riguarda l’essere della cosa33 . Nonostante la provvisorietà<br />

delle premesse e l’oscurità della conoscenza <strong>di</strong> ciò che è primo<br />

per noi, è necessario per Aristotele partire da queste «per giungere a<br />

conoscere le cose che sono conoscibili <strong>in</strong> senso assoluto» 34 .<br />

In conclusione per Aristotele ci sono due mo<strong>di</strong> prelim<strong>in</strong>ari per <strong>in</strong>dagare<br />

un oggetto <strong>in</strong> generale. La prima via porta dal conoscente alla cosa<br />

da conoscere, la seconda via porta dalla cosa da conoscere al conoscente.<br />

Solo il primo è possibile anche se solo il secondo è realmente<br />

quello scientifico. La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra ciò che è più noto per noi e ciò<br />

che è più noto per natura è uno dei nuclei centrali della riflessione <strong>di</strong><br />

Aristotele e della tra<strong>di</strong>zione aristotelica: è la ra<strong>di</strong>ce della soggettività<br />

della conoscenza epistemica.<br />

3. La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione nella tra<strong>di</strong>zione aristotelica<br />

La <strong>di</strong>scussione sull’ord<strong>in</strong>e epistemico fra “ciò che è primo per l’uomo”<br />

e “ciò che è primo per natura” <strong>di</strong>viene centrale nella storia della tra<strong>di</strong>zione<br />

aristotelica nel se<strong>di</strong>cesimo presso l’Università <strong>di</strong> Padova, <strong>in</strong><br />

particolare nella figura <strong>di</strong> Jacopo Zabarella, riprendendo le opere <strong>di</strong><br />

Averroé. Consolidato il fatto che il sapere per Aristotele è sempre un<br />

sapere <strong>di</strong> oggetti dell’esperienza e non una pura costruzione del pensiero,<br />

il metodo <strong>di</strong>mostrativo applicabile agli oggetti dell’esperienza<br />

ha, come spiega Wilhelm Risse, un duplice fondamento: da un lato il<br />

sistema delle proposizioni e dall’altro l’ord<strong>in</strong>amento degli oggetti35 . <strong>Il</strong><br />

sapere è, come ha sostenuto Wieland, conoscenza a partire da pr<strong>in</strong>cipi<br />

che bisogna già possedere all’<strong>in</strong>izio della ricerca. Per possederli,<br />

Aristotele propone un duplice metodo: da una parte l’<strong>in</strong>duzione analitica<br />

dell’universale dal particolare e dall’altra la deduzione s<strong>in</strong>tetica del<br />

particolare dall’universale. Nella prima dai casi concreti particolari per<br />

generalizzazione è raggiunta la conoscenza dei pr<strong>in</strong>cipi. Nella seconda,<br />

i pr<strong>in</strong>cipi sono presupposti e la conclusione è verificata nell’esperienza.<br />

L’<strong>in</strong>duzione analitica nella tra<strong>di</strong>zione aristotelica è chiamata<br />

anche demonstratio quia mentre la deduzione s<strong>in</strong>tetica demonstratio<br />

propter quid. Accanto a questi due tipi <strong>di</strong> <strong>in</strong>ferenze logiche ovviamente<br />

è presente anche il sillogismo deduttivo, il quale però è semplicemente<br />

analitico e non s<strong>in</strong>tetico. <strong>Il</strong> problema dell’ord<strong>in</strong>e della <strong>di</strong>mostrazione<br />

è ripreso anche da Averroè, secondo il quale esistono tre specie <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mostrazioni. La prima <strong>di</strong>mostrazione procede dai notiora natura e<br />

deduce da pr<strong>in</strong>cipi universali i fatti particolari. La seconda <strong>di</strong>mostrazione<br />

procede dai notiora nobis, la quale <strong>in</strong>duce dai particolari una<br />

conoscenza universale. <strong>Il</strong> terzo tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione, quello matematico,<br />

è basato su enti fittizi e perciò l’universale e il particolare co<strong>in</strong>cidono.<br />

In questo <strong>di</strong>battito si <strong>in</strong>serisce l’analisi <strong>di</strong> Jacopo Zabarella sul<br />

20<br />

metodo e sull’ord<strong>in</strong>e. Per Zabarella, così come<br />

per Aristotele, “ciò che è primo per natura” è<br />

ultimo nell’ord<strong>in</strong>e della conoscenza dell’uomo<br />

sebbene sia il vero oggetto della conoscenza<br />

scientifica. Dall’altra parte “ciò che è primo per<br />

l’uomo” è ciò che è più chiaro e imme<strong>di</strong>ato ma<br />

non è <strong>di</strong>mostrato e perciò non è un sapere epistemico.<br />

È possibile così <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare secondo<br />

Zabarella due tipi <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e, l’ordo analyticus e<br />

l’ordo synteticus, i quali, come ha ben sottol<strong>in</strong>eato<br />

Risse, non <strong>in</strong><strong>di</strong>cano ord<strong>in</strong>amenti <strong>di</strong> cose<br />

<strong>in</strong> sé esistenti, ma mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> procedere all’ord<strong>in</strong>amento<br />

dei fatti, cioè <strong>in</strong><strong>di</strong>cano un ord<strong>in</strong>e razionale<br />

del soggetto36 . L’ord<strong>in</strong>e s<strong>in</strong>tetico, <strong>in</strong> particolar<br />

modo, è l’ord<strong>in</strong>e della metafisica, della<br />

matematica e della fisica. Esso parte nell’esposizione<br />

della <strong>di</strong>mostrazione logica da ciò che<br />

è soggettivamente più noto all’uomo, cioè gli<br />

oggetti sensibili o i primi pr<strong>in</strong>cipi imme<strong>di</strong>ati, a<br />

ciò che è oggettivamente più noto per natura,<br />

cioè l’universale. Si tratta sempre, come ricorda<br />

Risse, <strong>di</strong> un ord<strong>in</strong>e espositivo; <strong>in</strong>fatti, dal punto<br />

<strong>di</strong> vista conoscitivo, metafisica, matematica e<br />

fisica rimangono sempre scienze analitiche.<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra “ciò che è primo per l’uomo”<br />

e “ciò che è primo per natura” assume un ruolo<br />

cruciale nel capitolo secondo del commento <strong>di</strong><br />

Zabarella al primo libro degli Analytica Posteriora.<br />

Ciò che è primo afferma Zabarella si <strong>di</strong>ce<br />

<strong>in</strong> due mo<strong>di</strong>: ciò che è più noto per l’umana<br />

natura (humana con<strong>di</strong>tio) che sono gli oggetti<br />

sensibili e ciò che è più noto per natura che<br />

sono gli universali37 . Negli universali c’è una<br />

ulteriore <strong>di</strong>fferenza. Ci sono quelli prodotti<br />

dall’uomo attraverso l’<strong>in</strong>duzione e pre<strong>di</strong>cabili<br />

a molti s<strong>in</strong>golari. Questi non sono gli universali<br />

primi per natura. Ci sono <strong>in</strong>vece quegli<br />

universali che non sono opera della mente e<br />

sono quelli primi per natura che l’uomo può<br />

conoscere solo posteriormente38 . Ciò che è primo<br />

e imme<strong>di</strong>ato per l’uomo nella conoscenza<br />

scientifica sono i pr<strong>in</strong>cipi. Tuttavia questi pr<strong>in</strong>cipi<br />

sono ipotetici, nel senso greco del term<strong>in</strong>e,<br />

e devono essere <strong>di</strong>mostrati come tali non solo<br />

come primi per l’uomo, ma dopo la <strong>di</strong>mostrazione<br />

anche primi per natura39 . La cognizione<br />

<strong>di</strong> questi pr<strong>in</strong>cipi imme<strong>di</strong>ati, afferma Zabarella,<br />

non è connata nell’uomo ma acquisita40 .<br />

Zabarella sottol<strong>in</strong>ea la priorità <strong>di</strong> “ciò che è pri-


mo per l’uomo” e della sua acquisizione attraverso<br />

l’esperienza anche nel commento all’ultimo<br />

capitolo del secondo libro degli Analytica<br />

Posteriora. <strong>Il</strong> generale <strong>formato</strong> per <strong>in</strong>duzione<br />

sul quale si basa la <strong>di</strong>mostrazione scientifica,<br />

è un tipo <strong>di</strong> universalità che è più vic<strong>in</strong>o alla<br />

natura umana, kat’anthropon, rispetto all’universalità<br />

della conclusione post-<strong>di</strong>mostrazione.<br />

Per universale kat’anthropon significa, precisa<br />

Zabarella, ciò che vale per tutta la natura umana<br />

come se fosse una, non come qualcosa che<br />

è <strong>di</strong>stribuito <strong>in</strong> vario modo <strong>in</strong> tutti gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui41<br />

. L’espressione greca "kat’anthropon" per<br />

Zabarella corrisponde a quella italiana “ogni<br />

huomo”. L’universalità <strong>di</strong> “ciò che è primo per<br />

l’uomo” riguarda non tutti gli uom<strong>in</strong>i, ma un<br />

uomo <strong>in</strong> generale42 .<br />

Contrapposta all’universalità kat’anthropon dei<br />

primi imme<strong>di</strong>ati pr<strong>in</strong>cipi c’è per Zabarella l’universalità<br />

delle proposizioni necessarie, le quali<br />

da una parte sono state <strong>di</strong>mostrate come universali<br />

e necessarie da un’altra <strong>di</strong>mostrazione, e<br />

dall’altra sono il fondamento <strong>di</strong> ogni nuova <strong>di</strong>mostrazione<br />

scientifica. L’universalità <strong>di</strong> queste<br />

proposizioni necessarie è espressa <strong>in</strong> tre mo<strong>di</strong>:<br />

1) omni (kata pantos); 2) per se (kat’auto); 3) universale<br />

(katholou) 43 . L’ultimo tipo <strong>di</strong> universalità<br />

si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue dall’universalità kat’anthropon perché<br />

prima <strong>di</strong> tutto essendo post-<strong>di</strong>mostrazione<br />

non è più imme<strong>di</strong>ata e perché anche ne è stata<br />

provata la necessità. Quest’ultima universalità<br />

è la sola che può essere veramente detta “prima<br />

per natura” ed è la meta della conoscenza<br />

epistemica come espressione della verità.<br />

<strong>Il</strong> passaggio dall’universalità kat’anthropon<br />

all’universalità kat’aletheian è descritta da Zabarella<br />

all’<strong>in</strong>terno delle d<strong>in</strong>amiche della logica epistemica<br />

e della logica delle facoltà nel De ord<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong>telligen<strong>di</strong> 44 . <strong>Il</strong> problema per Zabarella riguarda<br />

l’ord<strong>in</strong>e ella conoscenza. La conoscenza prima<br />

per l’uomo, anche se fosse anche universale, sarebbe<br />

più confusa rispetto alla conoscenza universale<br />

avuta dopo la <strong>di</strong>mostrazione. La conoscenza<br />

che proviene dai sensi e che è prima per<br />

l’uomo è confusa ma nel progre<strong>di</strong>re secondo un<br />

ord<strong>in</strong>e artificioso <strong>di</strong>pendente dalla nostra mente,<br />

cioè non secondo natura, ma kat’anthropon,<br />

da una conoscenza sensibile confusa si passa ad<br />

una conoscenza <strong>in</strong>tellettuale <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta. 45<br />

Le riflessioni <strong>di</strong> Zabarella sulla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra “ciò che è primo per<br />

natura” e “cioè che è primo per natura”, e che perciò è assolutamente<br />

necessariamente vero, godettero dell’immensa fortuna che l’Opera logica<br />

ebbe <strong>in</strong> Germania nel <strong>di</strong>ciassettesimo secolo. In particolar modo,<br />

ritroviamo la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian <strong>in</strong> un manuale<br />

aristotelico ben conosciuto da Kant, la Dialectica et Analytica <strong>di</strong> Paul<br />

Rabe. Esso fu il testo <strong>di</strong> logica e retorica ufficiale del Collegium Fridericianum,<br />

obbligatorio per chi volesse conseguire il <strong>di</strong>ploma46 . Esso fu<br />

composto da Rabe proprio quando egli era ispettore al Collegium. L’aristotelismo<br />

<strong>di</strong> Rabe ha profonde ra<strong>di</strong>ci nella tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Königsberg. <strong>Il</strong><br />

suo maestro fu Andreas He<strong>di</strong>o, autore <strong>di</strong> un volum<strong>in</strong>oso commentario<br />

all’Organon aristotelico. Rabe stesso si cimentò nel più esaustivo e<br />

completo commentario al libro delle Categorie <strong>di</strong> Aristotele del <strong>di</strong>ciottesimo<br />

secolo, il quale non fu molto <strong>di</strong>ffuso, sebbene sia probabilmente<br />

la fonte kantiana della dottr<strong>in</strong>a della categorie e dello schematismo47 .<br />

Nel capitolo de<strong>di</strong>cato agli elementi essenziali della <strong>di</strong>mostrazione to<br />

<strong>di</strong>oti, Rabe <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua tre specie <strong>di</strong> proposizioni imme<strong>di</strong>ate universali:<br />

1) assiomi; 2) ipotesi; 3) def<strong>in</strong>izione. La def<strong>in</strong>izione è una «oratio explicans<br />

essentiam rei» 48 . Un assioma è una «propositio imme<strong>di</strong>ata, quam<br />

praecognitam jam haber debe is qui <strong>di</strong>scere aliquid vult» 49 . Esempi<br />

<strong>di</strong> assiomi sono il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> non-contrad<strong>di</strong>zione, il pr<strong>in</strong>cipio che<br />

afferma che nulla è causa <strong>di</strong> se stesso e che non si può progre<strong>di</strong>re<br />

all’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito. Gli elementi più <strong>in</strong>teressanti della <strong>di</strong>mostrazione sono le<br />

ipotesi. Un’ipotesi è «propositio imme<strong>di</strong>ata quam praecognitam habere<br />

necessum non est, sed quam ponit docens ut ex ea aliquid demostret»<br />

50 . Sono queste ipotesi le proposizioni kat’anthropon perché, pur<br />

non essendo necessarie, esse sono assunte come pr<strong>in</strong>cipi universali e<br />

veri per la <strong>di</strong>mostrazione rispetto a ogni uomo.<br />

Rabe contrappone alle proposizione imme<strong>di</strong>ate della <strong>di</strong>mostrazione<br />

to <strong>di</strong>oti le proposizioni necessarie. Esse sono caratterizzate dal fatto<br />

che sono vere, kat’aletheian, <strong>in</strong> modo necessario. Seguendo Zabarella,<br />

Rabe le classifica secondo tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> necessità: 1) kata pantos; 2)<br />

kat’auto; 3) katholou 51 . Anche Rabe, come Zabarella, pone l’accento<br />

sul terzo modo <strong>di</strong> necessità, il quale sarebbe la s<strong>in</strong>tesi delle prime due.<br />

La proposizione katholou, ovvero universale, è quello «quod <strong>in</strong>est<br />

omni et per se et qua tali» 52 .<br />

È dal compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Rabe, l’unico a trattar questi argomenti nel <strong>di</strong>ciottesimo<br />

secolo, che sicuramente Kant trae la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthroponkat’aletheian.<br />

4. La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian <strong>in</strong> Kant<br />

Nel corpus kantiano i term<strong>in</strong>i kat’anthropon e kat’aletheian assumono<br />

due significati pr<strong>in</strong>ciali. In un senso kat’anthropon co<strong>in</strong>cide con l’argumentum<br />

ad hom<strong>in</strong>en ed è opposto a kat’aletheian, cioè ad un’argomentazione<br />

che parte da presupposti ritenuti veri53 . In questo primo<br />

senso i term<strong>in</strong>i occorrono spesso isolati fra loro54 . <strong>Il</strong> secondo senso<br />

assunto dalla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian <strong>in</strong> Kant è proprio<br />

quello del<strong>in</strong>eato dalla tra<strong>di</strong>zione aristotelica.<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian, <strong>in</strong> senso aristotelico, com-<br />

21


pare per la prima volta nelle opere pubblicate da Kant nella Methodenlehre<br />

della Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft. Un esame delle riflessioni e degli<br />

appunti delle lezioni, tuttavia, <strong>di</strong>mostra che la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione <strong>in</strong>izia a occorrere<br />

nella fase ypsilon-phi, a partire dagli anni 1776-1779, periodo<br />

nel quale Kant si <strong>in</strong>teressò più sistematicamente della logica aristotelica.<br />

Nella riflessione 5103, datata fra il 1776-1778, Kant accenna per la<br />

prima volta alla <strong>di</strong>mostrazione kat’anthropon proprio nello stesso modo<br />

che egli userà più tar<strong>di</strong> nel 1790 nella Kritik der Urteilskraft. Per stesso<br />

modo <strong>in</strong>tendo nello stesso contesto, con le stesse parole, spiegando<br />

lo stesso argomento, quasi che quel passo della Kritik der Urteilskraft<br />

fosse stato concepito più <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci anni prima, poi ripreso e rielaborato<br />

<strong>in</strong> maniera sistematica nell’opera a stampa. Kant scrive che il <strong>mondo</strong><br />

<strong>in</strong>telligibile ha le sue leggi, così come il <strong>mondo</strong> sensibile. Esso ha un<br />

pr<strong>in</strong>cipium constitutivum che è Dio e un pr<strong>in</strong>cipium regulativum che è<br />

la legge morale55 . Le leggi del <strong>mondo</strong> <strong>in</strong>tellegibile non sono oggetto <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tuizione e perciò ogni fisico-teleologia è impossibile. Esse sono oggetto<br />

<strong>di</strong> fede e riguardano l’utilizzo riflettente dell’<strong>in</strong>telletto56 . L’uomo<br />

può conoscere Dio solo attraverso i pr<strong>in</strong>cipi morali. La connessione<br />

del <strong>mondo</strong> <strong>in</strong>telligibile con quello sensibile è possibile concepirla solo<br />

attraverso <strong>in</strong>ferenze logiche <strong>di</strong> tipo analogico. Le <strong>in</strong>ferenze analogiche<br />

e gli argumenta practica kat’anthropon permettono <strong>di</strong> concepire il transitum<br />

da un <strong>mondo</strong> all’altro57 . <strong>Il</strong> tipo <strong>di</strong> prova dell’esistenza <strong>di</strong> Dio e<br />

del <strong>mondo</strong> <strong>in</strong>tellegibile è kat’anthropon secondo Kant, cioè attraverso<br />

un argumentum ad modulum humanitatis58 . Questa argomentazione,<br />

riprendendo le tesi esposte anche da Zabarella, è secundum assumta<br />

humanae naturae e non hom<strong>in</strong>is s<strong>in</strong>gularis 59 . Esso cioè non vale per<br />

l’uomo <strong>in</strong> quanto <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo ma come uomo <strong>in</strong> generale secondo la sua<br />

natura morale e razionale.<br />

In una riflessione dello stesso periodo, la 5508, Kant afferma, sempre<br />

parlando della prova dell’esistenza <strong>di</strong> Dio, che essa può essere<br />

solo kat’anthropon e non apo<strong>di</strong>ttica, cioè può essere solo fondata sulle<br />

con<strong>di</strong>zioni soggettive del pensiero 60 . Kant contrappone, come Rabe,<br />

la <strong>di</strong>mostrazione fondata kat’anthropon ad una <strong>di</strong> tipo apo<strong>di</strong>ttico e<br />

necessario. Non solo Dio è <strong>di</strong>mostrabile kat’anthropon ma, secondo<br />

quanto Kant scrive nella riflessione 6428, anche la libertà e l’immortalità<br />

dell’anima. Queste tre idee non sono conoscibili dal punto <strong>di</strong> vista<br />

teoretico dogmatico, ma sono necessarie dal punto <strong>di</strong> vista pratico, a<br />

priori rispetto al soggetto61 .<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian occorre nella Methodenlehre<br />

nel capitolo de<strong>di</strong>cato alla Die Diszipl<strong>in</strong> der re<strong>in</strong>en Vernunft <strong>in</strong> Ansehung<br />

ihres polemischen Gebrauchs. Kant spiega l’uso polemico della<br />

ragion pura come <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a utilizzando la metafora del corpo politico.<br />

Kant afferma che ad ogni sua impresa la ragione deve sottomettersi<br />

alla critica e non gli è concesso proibire la libertà della critica senza<br />

danneggiare se stessa e attirare su <strong>di</strong> sé dannosi sospetti62 . Sulla libertà<br />

della critica si fonda l’esistenza della ragione, la quale non ha alcuna<br />

autorità <strong>di</strong>ttatoriale poiché il suo decreto è l’accordo <strong>di</strong> liberi cittad<strong>in</strong>i.<br />

Se la ragione non ha a che fare con la censura del giu<strong>di</strong>ce, cioè con la<br />

critica, ma con le pretese dei suoi cittad<strong>in</strong>i, le cose stanno <strong>di</strong>versamen-<br />

22<br />

te. Tali pretese sono dogmatiche e offrono una<br />

giustificazione kat’anthropon, la quale assicura<br />

la ragione da ogni danno e preserva la sua autonomia,<br />

sebbene tale giustificazione non sia<br />

valida <strong>in</strong> senso assoluto, kat’aletheian63 . Ciò<br />

che Kant vuol <strong>di</strong>re è che sciolti dalla critica,<br />

l’uso della ragione nella sua autonomia produce<br />

prove solo kat’anthropon, valide per ogni essere<br />

razionale <strong>in</strong> quanto tale, le quali non sono<br />

necessariamente valide <strong>in</strong> sé necessariamente,<br />

kat’aletheian, ma sono prove solo soggettive.<br />

<strong>Il</strong> tipo <strong>di</strong> prova assicurata dalla giustificazione<br />

kat’anthropon è quello <strong>in</strong>dagato nel § 90 della<br />

Krtik der Urteilskraft, cioè una prova teleologica<br />

soggettiva dell’esistenza <strong>di</strong> Dio. Kant per<br />

spiegare la legittimità <strong>di</strong> una tale prova ricorre<br />

ancora una volta alla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian<br />

così come l’aveva già esposta<br />

nella riflessione 5103, tre<strong>di</strong>ci anni prima. Kant<br />

afferma che una prova che miri a produrre una<br />

conv<strong>in</strong>zione può essere <strong>di</strong> due specie. La prima<br />

specie <strong>di</strong> prova, quella kat’aletheian, stabilisce<br />

come è l’oggetto <strong>in</strong> sé64 . Una tale prova,<br />

riguardo Dio, per la ragione speculativa è però<br />

impossibile. La seconda specie <strong>di</strong> prova, quella<br />

kat’anthropon, stabilisce «ciò che l’oggetto è<br />

per noi (uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> generale), secondo i pr<strong>in</strong>cipi<br />

razionali che ci sono necessari per valutarlo» 65 .<br />

Kant riba<strong>di</strong>sce che kat’anthropon significa l’accezione<br />

universale <strong>di</strong> uomo <strong>in</strong> generale66 . La<br />

prova kat’anthropon considera semplicemente<br />

la maniera <strong>in</strong> cui qualcosa può essere oggetto<br />

della conoscenza per un uomo <strong>in</strong> generale, secondo<br />

la costituzione soggettiva delle sue forze<br />

cognitive. I concetti prodotti dalla ragione non<br />

sono perciò messi a confronto con gli oggetto,<br />

ma soltanto con le nostre facoltà conoscitive e<br />

con l’uso che queste possono fare della rappresentazione<br />

data. La prospettiva kat’anthropon<br />

è l’unica possibile per la filosofia trascendentale;<br />

essa ha come obiettivo quello <strong>di</strong> sapere<br />

se qualcosa è o non è un essere conoscibile,<br />

non rispetto se stesso bensì, rispetto le facoltà<br />

conoscitive umane67 .<br />

Negli anni imme<strong>di</strong>atamente successivi Kant riprende<br />

la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian<br />

nello scritto Über <strong>di</strong>e Fortschritte der Metaphysik<br />

per elucidare la prova morale dell’esistenza<br />

<strong>di</strong> Dio. Egli scrive che l’argomento mora-


le potrebbe chiamarsi «argumentum kat’anthropon<br />

valido per uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> quanto enti razionali<br />

del <strong>mondo</strong> <strong>in</strong> generale, e non come semplice<br />

modo <strong>di</strong> pensare ammesso <strong>in</strong> modo cont<strong>in</strong>gente<br />

<strong>di</strong> questo o <strong>di</strong> quell’uomo» 68 . Esso deve essere<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>to «dall’argomento teoretico-dogmatico<br />

kat’aletheian che dà per certo assai più <strong>di</strong> quello<br />

che l’uomo può veramente sapere» 69 .<br />

Kant ritorna sull’impossibilità <strong>di</strong> fornire una<br />

prova kat’aletheian nello scritto Die Religion <strong>in</strong>nerhalb<br />

der Grenzen der bloßen Vernunft pubblicato<br />

nel 1794. In una nota <strong>di</strong> questo scritto<br />

afferma che una limitatezza <strong>in</strong>superabile della<br />

ragione umana è che non è possibile attribuire<br />

un valore morale soprasensibile alle azioni <strong>di</strong><br />

una persona senza rappresentarci essa nello<br />

spazio e nel tempo. In tal modo, afferma Kant,<br />

non possiamo conoscere le azioni come esse<br />

sono <strong>in</strong> sé (kat’aletheian), <strong>in</strong>fatti, per accedere<br />

ai caratteri soprasensibili è necessaria sempre<br />

una certa analogia con gli esseri della natura,<br />

cioè partire da ciò che è più vic<strong>in</strong>o alla natura<br />

umana (kat’anthropon) 70 .<br />

In Der Streit der Fakultäten del 1798 Kant ricorre<br />

per l’ultima volta alla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione per spiegare<br />

il metodo <strong>di</strong>dattico della pre<strong>di</strong>cazione degli<br />

apostoli. Kant afferma che il metodo espositivo<br />

fu scelto dagli apostoli e non era derivato dalla<br />

rivelazione <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a. Esso era valido <strong>in</strong> rapporto<br />

alla mentalità <strong>di</strong> quei tempi kat’anthropon<br />

e non era un elemento <strong>in</strong> se stesso dottr<strong>in</strong>ale,<br />

cioè kat’aletheian71 .<br />

5. Conclusione<br />

La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kat’anthropon-kat’aletheian <strong>di</strong>viene<br />

fondamentale nella filosofia critica <strong>di</strong> Kant per<br />

mostrare i due possibili prospettive d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e.<br />

Solo la prospettiva kat’anthropon, cioè rispetto a<br />

ciò che è più conosciuto e vic<strong>in</strong>o all’uomo è possibile<br />

secondo la filosofia trascendentale kantiana.<br />

Si può anche affermare che l’obiettivo della<br />

filosofia trascendentale <strong>di</strong> Kant sia proprio quello<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>vestigare ciò che è kat’anthropon. Ho <strong>di</strong>mostrato<br />

che la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione kantiana riposa su quella<br />

più antica em<strong>in</strong> gnorimoteron-physei gnorimoteron<br />

<strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e aristotelica. Essa è stata contestualizzata<br />

prima da Averroé e poi da Zabarella.<br />

La <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>azione delle opere zabarelliane <strong>in</strong><br />

Germania ha permesso la <strong>di</strong>ffusione della dot-<br />

tr<strong>in</strong>a nelle <strong>di</strong>verse correnti dell’aristotelismo tedesco, fra le quali quella<br />

<strong>di</strong> Königsberg. In particolar modo la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione è tematizzata da Paul<br />

Rabe nella sua Dialetica et analytica, testo utilizzato nel corso <strong>di</strong> logica al<br />

Collegium Fridericianum. Kant riprende la dottr<strong>in</strong>a proprio da Rabe verso<br />

la f<strong>in</strong>e degli anni settanta, periodo nel quale egli stava concludendo<br />

la stesura della Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft. La presenza sistematica della<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione è prova che Kant fosse estremamente <strong>in</strong>teressato alla logica<br />

aristotelica e all’appropriazione <strong>di</strong> alcune delle sue dottr<strong>in</strong>e per la formulazione<br />

<strong>di</strong> una dottr<strong>in</strong>a del metodo della filosofia trascendentale.<br />

1 Giorgio Tonelli, Kant’s Critique of Pure Reason with<strong>in</strong> the Tra<strong>di</strong>tion<br />

of Modern Logic, Olms, Hildesheim 1994, p. 4.<br />

2 KGS III, A 708/B 736.<br />

3 Giorgio Tonelli, Kant’s Critique of Pure Reason with<strong>in</strong> the Tra<strong>di</strong>tion of<br />

Modern Logic, cit., p. 1-2.<br />

4 KGS III, B XXII.<br />

5 Cfr. Athanasius Weisheipl, Aristotelian Methodology. A Commentary<br />

on Posterior Analytics of Aristotle, River Forest, Pontifical Institute of<br />

Philosophy 1958.<br />

6 Cfr. Wilhelm Risse, Zabarellas Methodenlehre, <strong>in</strong> Luigi Olivieri (a<br />

cura <strong>di</strong>), Aristotelismo veneto e scienza moderna, Padova, Antenore<br />

1983, p. 160; Riccardo Pozzo, Res considerata and modus consideransi<br />

rem: Averroes, Aqu<strong>in</strong>as, Jacopo Zabarella, and Cornelius<br />

Mart<strong>in</strong> on Reduplication, «Me<strong>di</strong>oevo. Rivista <strong>di</strong> storia della filosofia<br />

me<strong>di</strong>evale», 24 (1998), pp. 157-159.<br />

7 Cfr. Suzanne Mansion, «Plus connu en soi», «plus connu pour nous».<br />

Une <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ction epistemologique importante chez Aristote, «Pensamiento»,<br />

35 (1979), pp. 161-170; Robert Bolton, Aristotle’s Method <strong>in</strong><br />

Natural Science: Physics I, <strong>in</strong> L<strong>in</strong>dsay Judson (a cura <strong>di</strong>), Aristotle’s Physics:<br />

A Collection of Essay, Clarendon Press, Oxford 1991, pp. 1-29.<br />

8 Aristotele, Topica VI.4, 142 a 1-2.<br />

9 Aristotele, Topica VI.4, 142 a 3-4.<br />

10 Aristotele, Topica VI.4, 142 a 9-10.<br />

11 Aristotele, Physica I.5, 188 b 30-35.<br />

12 Aristotele, Physica I.5, 189 a 6-9.<br />

13 Aristotele, Physica I.1, 184 a 16-18.<br />

14 Aristotele, Metaphysica II.1, 993 b 7-11.<br />

15 Aristotele, Analytica Posteriora II.19, 99 b 35-100 b 5.<br />

16 Aristotele, Physica I.1, 184 a 21-b 1.<br />

17 Aristotele, Analytica Posteriora II.19, 100 b 6-17.<br />

18 Aristotele, Analytica Posteriora I.2, 71 b 21-22.<br />

19 Aristotele, Analytica Posteriora I.2, 72 a 1-5.<br />

20 Aristotele, Analytica Posteriora I.3, 72 b 32-35.<br />

21 Wolfgang Wieland, Die aristotelische Physik: Untersuchungen<br />

über <strong>di</strong>e Grundlegung der Naturwissenschaft und <strong>di</strong>e sprachlichen<br />

Be<strong>di</strong>gungen der Pr<strong>in</strong>zipienforschung bei Aristoteles, Vandenhoeck<br />

& Ruprecht, Gött<strong>in</strong>gen 1962, pp. 69-70.<br />

23


22 Ivi, p. 70.<br />

23 Ibidem.<br />

24 Utilizzo il term<strong>in</strong>e generale <strong>di</strong> “cosa” al posto del più comune “oggetto”<br />

per non applicare una concettualità assente <strong>in</strong> Aristotele.<br />

Tuttavia il concetto aristotelico <strong>di</strong> antikeimenon è traducibile correttamente<br />

con obiectum e perciò oggetto.<br />

25 Aristotele Ethica Nicomachea I.2, 1095b 5-6.<br />

26 Aristotele Ethica Nicomachea I.2, 1095b 6-7.<br />

27 Wolfgang Wieland, Die aristotelische Physik: Untersuchungen über<br />

<strong>di</strong>e Grundlegung der Naturwissenschaft und <strong>di</strong>e sprachlichen Be<strong>di</strong>gungen<br />

der Pr<strong>in</strong>zipienforschung bei Aristoteles, cit., p. 74.<br />

28 Aristotele, Analytica Priora II 23, 68 b 35-37.<br />

29 Cfr. Aristotele, Topica VIII.1, 156 a 4-7.<br />

30 Aristotele, Metaphysica VII.4, 1029 b 3.<br />

31 Aristotele, Metaphysica VII.4, 1029 b 5-8.<br />

32 Aristotele, Analytica posteriora II.19, 100 b 1.<br />

33 Aristotele, Metaphysica VII.4, 1029 b 8-10.<br />

34 Aristotele, Metaphysica VII.4, 1029 b 10-12.<br />

35 Wilhelm Risse, Zabarellas Methodenlehre, cit., p. 157.<br />

36 Ivi, p. 162.<br />

37 Jacopo Zabarella, In duos Aristotelis libros posteriores analyticos<br />

commentarii, <strong>in</strong> Id., Opera logica, Zetzner, Köln 1597, 663f.<br />

38 Ivi, 664d.<br />

39 Ivi, 667a-670f.<br />

40 Ivi, 672b.<br />

41 Ivi, 1271e.<br />

42 Ivi, 1271f.<br />

43 Jacopo Zabarella, De propositionibus necessariis libri duo, <strong>in</strong> Id.,<br />

Opera logica, Zetzner, Köln 1597, 345c.<br />

44 Cfr. Marco Sgarbi, Kant, Aristotle and the facultative logic, <strong>in</strong> Ennio<br />

De Bellis (cur.), Nuovi stu<strong>di</strong> su Aristotele e la tra<strong>di</strong>zione aristotelica,<br />

Saveria Mannelli, Rubett<strong>in</strong>o 2008, pp. 97-108.<br />

45 Jacopo Zabarella, De ord<strong>in</strong>e <strong>in</strong>telligen<strong>di</strong>, <strong>in</strong> Id., De rebus naturalibus<br />

libri trig<strong>in</strong>ta, Zetzner, Frankfurt 1607, 1060a-1063b.<br />

46 Cfr. Riccardo Pozzo, Catalogus prealectionum academiae regiomontanae<br />

1719-1804, «Stu<strong>di</strong> Kantiani» 4 (1991), p. 176.<br />

47 Marco Sgarbi, L’orig<strong>in</strong>e aristotelica della dottr<strong>in</strong>a delle categorie e<br />

dello schema <strong>in</strong> Kant, «Bollett<strong>in</strong>o della Società Filosofica Italiana»<br />

193 (2008), pp. 11-25.<br />

48 Paul Rabe, Dialectica et analytica, Schlechtiger, Berl<strong>in</strong> 1703, p. 59.<br />

49 Ibidem.<br />

50 Ibidem.<br />

51 Ivi, p. 61.<br />

52 Ivi, p. 63.<br />

53 Anche <strong>in</strong> Rabe kat’anthropon è utilizzato a volte per designare l’argumentum<br />

ad hom<strong>in</strong>em. Sulla tra<strong>di</strong>zione che riconduce kat’anthropon<br />

all’argumentum ad hom<strong>in</strong>em cfr. Gabriel Nuchelmans, On the fourfold<br />

root of the argumentum ad hom<strong>in</strong>em, <strong>in</strong> Id., Stu<strong>di</strong>es on the History of<br />

Logic and Semantics, Variorum, Aldershot 1996, pp. 37-47.<br />

24<br />

54 Cfr. KGS XII, p. 40, KGS XVI, p. 850. Nuchelmans<br />

r<strong>in</strong>traccia nel wolffiano Samuel Christian<br />

Hollmann la prima occorenza della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

kat’anthropon-kat’aletheian, scritta<br />

<strong>in</strong> greco, come rispettivo della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione argumentum<br />

ad hom<strong>in</strong>em e come argomento i<br />

cui pr<strong>in</strong>cipi della <strong>di</strong>mostrazione sonoritenuti<br />

come veri. <strong>Il</strong> passo <strong>in</strong> questione è <strong>in</strong> Samuel<br />

Christian Hollmann, Philosophia rationalis<br />

quae logica vulgo <strong>di</strong>citur, Vandenhoeck, Göttigen<br />

1767, p. 650. Cfr. Gabriel Nuchelmans,<br />

On the fourfold root of the argumentum ad<br />

hom<strong>in</strong>em, cit., p. 42. Kant utilizza la stessa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

<strong>di</strong> Hollmann almeno due volte nei<br />

suoi scritti. La prima commentando l’Auszug<br />

<strong>di</strong> Meier (KGS XVI, p. 850), mentre la seconda<br />

riferendosi all’Essay <strong>di</strong> John Locke nella<br />

Logik Hechsel. Cfr. Tillmann P<strong>in</strong>der, Logik-<br />

Vorlesungen: Unveröffentliche Nachschriften<br />

II, Me<strong>in</strong>er, Hamburg 1998, p. 478. R<strong>in</strong>grazio<br />

Piero Giordanetti per avermi segnalato questo<br />

passo. Kant era sicuramente a conoscenza<br />

dello scritto <strong>di</strong> Hollmann, il quale può essere<br />

stato la fonte kantiana della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione <strong>in</strong>tesa<br />

<strong>in</strong> questo senso. Cfr. KGS I, p. 471.<br />

55 KGS XVIII, p. 88.<br />

56 Ibidem.<br />

57 Ibidem.<br />

58 Ibidem.<br />

59 Jacopo Zabarella, In duos Aristotelis libros<br />

posteriores analyticos commentarii, cit.,<br />

1271e.<br />

60 KGS XVIII, p. 203.<br />

61 KGS XVIII, p. 713.<br />

62 KGS III, A 738/B 766.<br />

63 KGS III, A 739/B 767.<br />

64 KGS V, p. 462.<br />

65 KGS V, p. 463.<br />

66 Ibidem.<br />

67 KGS V, p. 467.<br />

68 KGS X, p. 306.<br />

69 Ibidem.<br />

70 KGS VI, p. 64.<br />

71 KGS VII, p. 37.


<strong>di</strong> Luigi DeBlasi<br />

a Rita e Franco<br />

Per Platone, l’uomo è chiamato a pre<strong>di</strong>sporsi<br />

per la verità che si presenta come evento donativo,<br />

<strong>in</strong> grado <strong>di</strong> guidare gli schiavi verso una<br />

realtà più autentica e orig<strong>in</strong>aria. L’uomo avverte<br />

l’ansia <strong>di</strong> verità, il cui fondamento, tuttavia è<br />

oltre l’<strong>in</strong>catenato, nel senso che all’uomo non<br />

si può ascrivere qualsivoglia atto creativo. Durante<br />

il percorso <strong>di</strong> liberazione, dalla caverna<br />

alla luce della verità, tutto ciò che accade negli<br />

sta<strong>di</strong> <strong>in</strong> salita (primo, secondo e terzo sta<strong>di</strong>o) e<br />

nella <strong>di</strong>scesa (quarto sta<strong>di</strong>o) non <strong>di</strong>pende dalla<br />

umana volontà. L’enigma avvolge l’ascensione,<br />

niente sa circa la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> uomo <strong>in</strong>catenato<br />

e nulla può pre<strong>di</strong>re riguardo a ciò che si<br />

presenterà nei gra<strong>di</strong> successivi. La sua situazione<br />

è quella dell’errante che <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> un’unica<br />

certezza: la possibilità che possa esserci qualcosa<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso nell’eccedenza, rispetto alla<br />

con<strong>di</strong>zione precedente <strong>di</strong> uomo legato con catene,<br />

immerso nella f<strong>in</strong>zione umbratile. L’uomo<br />

che si scioglie dalle catene riproduce tutto il<br />

pensiero occidentale, <strong>in</strong> cui coesistono due domande<br />

fondamentali: è più reale ciò che sta al<br />

<strong>di</strong> qua o al <strong>di</strong> là, nell’oltre-passamento? L’al-<strong>di</strong>qua<br />

non <strong>in</strong><strong>di</strong>ca soltanto il buio e\o la possibilità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scernere la realtà degli enti, ma anche<br />

l’eventualità <strong>di</strong> poter accogliere, nell’ombra, il<br />

chiarore nella con<strong>di</strong>zione umbratile che può<br />

rappresentare la possibilità del bagliore.<br />

1. <strong>Il</strong> senza accesso e l’anima.<br />

L’essere, nell’accezione aristotelica, <strong>in</strong>teso come<br />

ciò che <strong>in</strong> antico ed ora viene cercato e senza<br />

accesso (Aristotele, Metafisica, libro VII), è <strong>in</strong><br />

rapporto con l’uomo che si mostra <strong>di</strong>sponibile<br />

ad accogliere la verità. <strong>Il</strong> cercatore è l’uomo,<br />

l’<strong>in</strong>accessibile è l’essere stesso, cui non si può<br />

non ascrivere, comunque, la ricerca. Da parte<br />

sua, Platone scorge nell’anima la parte orig<strong>in</strong>a-<br />

PLATONE TRA VERITÀ E DISTORSIONE<br />

RIVISITAZIONE FILOSOFICA DEL<br />

MITO DELLA CAVERNA<br />

riamente <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>e alla ricerca, al giuoco paradossale dell’<strong>in</strong> sé e dell’altro<br />

da sé. Nel suo essere dentro e fuori, l’anima si caratterizza nella<br />

<strong>di</strong>stensione: un rapportamento ad altro (fuor <strong>di</strong> sé) per poter essere,<br />

autenticamente, se stessa. <strong>Il</strong> rapporto tra l’anima e la verità non implica<br />

la bramosia, <strong>in</strong> quanto tendere equivale a non avere, cioè mettersi nella<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>s-porsi nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un qualcosa. <strong>Il</strong> concetto<br />

platonico <strong>di</strong> anima si esplica, paradossalmente, nel voler essere oltre<strong>in</strong>-se-stessa,<br />

un passaggio «<strong>in</strong> sé, <strong>in</strong> quanto tale, ‘estesa’ verso altro» 1 .<br />

Infatti nel Teeteto si esplicita «l’anima mi si mostra come ciò che nel<br />

passaggio attraverso se stessa prende <strong>di</strong> mira» 2 . L’uomo è quell’ente<br />

che non si conserva nella verità come se gli appartenesse. Nell’ermeneutica<br />

heideggeriana trova ampia risonanza, specie nel testo L’essenza<br />

della verità, la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> avere-davanti-a-sé il cui significato<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>ca l’aspetto donativo della verità e il suo donarsi si rende possibile<br />

a con<strong>di</strong>zione che l’uomo possa liberarsi dalle catene dei pregiu<strong>di</strong>zi.<br />

Se l’uomo <strong>di</strong>sponesse dell’essere della verità cesserebbe <strong>di</strong> appellarsi<br />

all’essere-altro e l’anima secondo Platone convalida <strong>di</strong> fatto l’<strong>in</strong> sé assente<br />

– il non-avere-ancora. Esisterebbero così due tensioni: una non<br />

autentica e l’altra autentica. Tendere <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>autentico comporta<br />

una propensione verso qualcosa <strong>di</strong> cui si può entrare <strong>in</strong> possesso, per<br />

cui questa tensione si consuma nel bene posseduto, non <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />

avvalorare quell’essere <strong>di</strong> più dell’eccedenza. Tale con<strong>di</strong>zione pone<br />

l’uomo <strong>in</strong> un sentimento <strong>di</strong> mero sod<strong>di</strong>sfacimento della propria identità<br />

soggettiva. Tendere autenticamente non equivale a possedere una verità<br />

come se si possedesse una cosa, ma ha lo stesso valore <strong>di</strong> un andar<br />

via da sé per ritornarci <strong>in</strong> modo più pieno. Tale aspetto è stato poco<br />

sviluppato dalla critica filosofica, e si può ben <strong>di</strong>mostrare che <strong>in</strong>vece<br />

un pensatore come Mart<strong>in</strong> Heidegger si è saputo spendere più <strong>di</strong> ogni<br />

altro nell’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tale problematica, che trova vasta risonanza<br />

<strong>in</strong> molte sue opere, soprattutto nel capolavoro – Nietzsche.<br />

In Platone c’è un rapporto <strong>di</strong> coappartenenza tra sentimento <strong>di</strong> privazione<br />

e <strong>di</strong> pienezza, <strong>in</strong> quanto il sussulto a voler esser <strong>di</strong> più sottende<br />

la miseria umana per non essere ancora. Non c’è traccia <strong>di</strong> un’identificazione<br />

esaustiva con un’idea o il <strong>mondo</strong> delle idee, ma un voler<br />

essere pre-<strong>di</strong>sposto alla giustizia, all’amore …, pertanto l’idea <strong>di</strong> …<br />

si compie nella cont<strong>in</strong>ua tensione verso un archetipo, cui non si attribuisce<br />

un possesso. Pertanto, la volontà ad essere felici non consiste<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> nel possedere l’oggetto del desiderio, ma nel desiderare la<br />

bellezza, solo che chi si espone e anela al bello è dotato <strong>di</strong> bellezza<br />

25


<strong>di</strong> grado maggiore e nel Fedro l’anima, ad<strong>di</strong>rittura, si espone al desiderio<br />

del bello anche senza essere <strong>in</strong>namorati3 . Nella sezione XXIV<br />

del Fedro l’anima è immortale; perché ciò che da sempre si muove è<br />

immortale (Fedro, p. 235). Ciò che si muove da sé può rivolgersi verso<br />

l’alto (l’anima spazia nell’alto) o verso il basso (qui l’anima perde le ali),<br />

appigliandosi, <strong>in</strong> quest’ultima <strong>di</strong>rezione, a qualcosa <strong>di</strong> solido (l’anima<br />

si accasa). <strong>Il</strong> movimento dell’anima, orientato verso il basso, viene preso<br />

dall’<strong>in</strong>erzia e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> f<strong>in</strong>isce per essere risucchiato dalla gravità delle<br />

cose. Al contrario, nel tendere verso l’alto, l’anima partecipa del <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o,<br />

perfezionandosi attraverso la contemplazione della bellezza, poi della<br />

sapienza, bontà e ogni virtù aff<strong>in</strong>e. Ancora, quando si fa riferimento al<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>o, si deve ammettere l’esposizione alla verità, <strong>in</strong> considerazione<br />

del fatto che lo spaziare nell’alto, nel sito sopraceleste, concede alle<br />

anime, che sono chiamate immortali (Fedro, p. 238), la possibilità <strong>di</strong><br />

esporsi alla luce della verità. In questa <strong>di</strong>mora non si parla più <strong>di</strong> idea,<br />

né <strong>di</strong> sapienza, né <strong>di</strong> bellezza, ma solo <strong>di</strong> essenza <strong>in</strong>colore, <strong>in</strong>forme,<br />

<strong>in</strong>tangibile che è pilota dell’anima e scaturig<strong>in</strong>e della vera scienza. L’essere<br />

della verità consiste <strong>in</strong> una veduta, scevra <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>azioni e<br />

rappresentazioni e quell’essenza <strong>in</strong>forme è il limite a tutto ciò che può<br />

essere detto, è l’eterno essere altro rispetto ai molteplici tentativi <strong>di</strong> impigliare,<br />

superficialmente la verità <strong>in</strong> questa o quell’altra ideologia.<br />

2. L’essere tra le ombre e le cose.<br />

<strong>Il</strong> Mito della Caverna rappresenta un chiaro esempio sul modo <strong>di</strong> percepire<br />

la verità. È <strong>in</strong>dubbio che il rivolgersi alle cose rappresenta il primo<br />

atto liberatorio, specie se comparato alle ombre, le quali non possono<br />

rappresentare la negazione assoluta della verità, <strong>in</strong> quanto esse<br />

rappresentano, nella fase della prigionia, ciò che può essere cre<strong>di</strong>bile.<br />

Considerando il Secondo sta<strong>di</strong>o, riferibile alla liberazione dell’uomo<br />

all’<strong>in</strong>terno della caverna, vengono sviluppati alcuni passaggi che chiariscono<br />

il senso del superamento delle cose stesse. La conoscenza degli<br />

enti parrebbe l’autentica liberazione dalle ombre, cui subentrano le<br />

cose <strong>in</strong> carne ed ossa 4 , anche se la <strong>in</strong>autentica <strong>di</strong>sposizione dell’esseregià-stato<br />

nel regno delle ombre risulterebbe più vera. Per tale aspetto,<br />

Platone cerca <strong>di</strong> rispondere alla domanda portante: che cos’è la verità?<br />

La verità non si nasconde <strong>in</strong> una coscienza soggettiva, nell’oggettività<br />

<strong>in</strong> sé. Platone ha molte perplessità circa l’eventualità che l’uomo possa<br />

essere esposto autenticamente alla verità e l’affermazione esposta nel<br />

libro VII del La Repubblica è altamente emblematica, nel senso che<br />

solitamente si è portati ad assegnare più verità alle cose che vedeva<br />

prima (le ombre) rispetto a quelle reali5 . Tuttavia, la verità non è solo <strong>in</strong><br />

rapporto all’uomo, ma soprattutto all’essere. Ciò che si presenta nel secondo<br />

sta<strong>di</strong>o (il <strong>mondo</strong> degli enti) risulta essere più svelato, vale a <strong>di</strong>re<br />

che si mostra <strong>di</strong> più, senza però che si possa parlare ancora <strong>di</strong> verità.<br />

Tra le cose che si rappresentano nel primo sta<strong>di</strong>o e quelle dello sta<strong>di</strong>o<br />

successivo, la <strong>di</strong>fferenza consiste nel fatto che le cose del secondo<br />

livello si presentano con più essere, ossia possiedono un qualcosa <strong>in</strong><br />

più, <strong>in</strong> quanto risultano più esposte alla luce. Platone raccoglie l’attenzione<br />

verso qualcosa che è più manifesto, tuttavia, ciò che precedeva<br />

26<br />

il secondo sta<strong>di</strong>o non può essere considerato<br />

non-verità o errore (<strong>in</strong> rapporto magari al terzo<br />

sta<strong>di</strong>o). Se da una parte, il camm<strong>in</strong>o verso lo<br />

sta<strong>di</strong>o successivo può ammettere il ritorno o la<br />

regressione <strong>in</strong> uno sta<strong>di</strong>o precedente, dall’altra,<br />

il più-svelato non <strong>in</strong><strong>di</strong>ca che da un lato c’è la<br />

verità e dall’altro solo la menzogna. <strong>Il</strong> prigioniero<br />

delle ombre non ha il dolore (negli occhi),<br />

non si affatica <strong>in</strong> quanto non rivolge lo sguardo<br />

alla luce, non è colpito dal bagliore; quell’uomo<br />

della caverna può su tutto ed ogni cosa gli<br />

sembra più facile. L’uomo, nel secondo sta<strong>di</strong>o,<br />

anche se <strong>di</strong>spone della cosiddetta realtà, non<br />

riesce ad aggiungere alcunché, riguardo all’autentica<br />

comprensione dell’essere. Le domande<br />

da porsi a questo punto sono: perché il prigioniero<br />

si libera senza riuscire a comprendere la<br />

natura della liberazione? Quale il movente che<br />

sp<strong>in</strong>ge il prigioniero ad <strong>in</strong>traprendere il camm<strong>in</strong>o<br />

verso la libertà? Perché l’essere tra gli enti<br />

non può bastare?<br />

Nella situazione <strong>in</strong> cui si trovava prima<br />

dell’ascesa al Sole, l’uomo era un’ombra <strong>di</strong> se<br />

stesso e scambiava gli oggetti con le immag<strong>in</strong>i.<br />

Ma l’ombra è tale <strong>in</strong> considerazione <strong>di</strong> una luce<br />

(la luce del fuoco all’<strong>in</strong>terno della caverna) <strong>di</strong><br />

grado <strong>in</strong>feriore e che comunque permette già il<br />

primo <strong>di</strong>scernimento. Si può parlare <strong>di</strong> ombra<br />

a con<strong>di</strong>zione che sia presente una luce seppur<br />

fioca. Questa luce è la verità mondana, l’esistenza<br />

normale che non accetta l’atto violento<br />

della liberazione e la citazione «se ora uno<br />

lo trasc<strong>in</strong>asse per forza su per l’ascesa» (p.64)<br />

convalida l’idea secondo cui l’essere lontano<br />

dalla luce non è una con<strong>di</strong>zione <strong>in</strong>naturale.<br />

L’atto violento dell’ascesa sottende un’azione<br />

morale, oppure un acca<strong>di</strong>mento casuale o al<br />

contrario un evento avv<strong>in</strong>to nell’enigma? Durante<br />

lo svolgimento verso l’alto, si viene a sapere<br />

solo che dalla luce non orig<strong>in</strong>aria della<br />

spelonca si transita alla luce autentica, nella<br />

<strong>di</strong>rezione del Sole, <strong>in</strong> cui si è presi dal bagliore.<br />

In presenza della luce che senso possono avere<br />

il primo e il secondo sta<strong>di</strong>o? Tutti gli sta<strong>di</strong> non<br />

sono superati, stanno lì e all’<strong>in</strong>terno ci sono i<br />

mon<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi e le verità celate, le mezze verità,<br />

non a caso Heidegger è dell’avviso che tutti gli<br />

altri sta<strong>di</strong>, anche se sopravanzati, «dobbiamo<br />

sempre tenerli presente» 6 , tuttavia si è chiamati


a qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso rispetto agli enti. A tal<br />

punto, viene spontanea una domanda: perché<br />

l’uomo è chiamato a <strong>di</strong>rigersi oltre l’ente? Qual<br />

è la natura <strong>di</strong> tale chiamata? A tutto ciò Platone<br />

non risponde se con una generica curiosità per<br />

la conoscenza. Ciò a cui si può rispondere è<br />

dato dalla con<strong>di</strong>zione dell’uomo, la cui prigionia<br />

è tale non solo per il primo sta<strong>di</strong>o, ma anche<br />

per il secondo: un imprigionamento legato<br />

agli enti, alle cose che comunemente chiamiamo<br />

realtà. Nel primo sta<strong>di</strong>o si scambia l’ombra<br />

con la cosa, nel secondo la realtà con la verità.<br />

Bisogna qu<strong>in</strong><strong>di</strong> uscire dalla spelonca per non<br />

essere presi dalla non-realtà: la verità è sempre<br />

<strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o, pressante è l’ascesa! Solo che il<br />

chiarore della luce, <strong>in</strong> Platone è il non-tematizzabile,<br />

l’<strong>in</strong>afferrabile, il non-detto, <strong>in</strong> quanto la<br />

luce è ciò che fa vedere, senza essere vista – è<br />

l’<strong>in</strong>cognita, il senza accesso. Non co<strong>in</strong>cide con<br />

le idee, gli archetipi ideali, non rappresenta<br />

neppure la pura moralità, né ha una caratterizzazione<br />

meramente gnoseologica.<br />

<strong>Il</strong> venir meno delle ombre si concretizza con<br />

il chiarore della luce, che <strong>in</strong> Platone assume<br />

l’aspetto <strong>di</strong> idea, <strong>in</strong> Heidegger <strong>di</strong>venta l’essenza<br />

fondamentale della luce, attraverso cui<br />

la veduta è possibilitata a partire dall’essere7 .<br />

Veduta, <strong>di</strong>svelatezza lasciano <strong>in</strong>tendere l’apertura<br />

<strong>di</strong> una possibile comprensione, per mezzo<br />

della quale si viene a ritenere che qualcosa è<br />

vera. Rispetto al primo sta<strong>di</strong>o, la veduta è data<br />

dal chiarore fievole, certo non paragonabile<br />

alla luce degli sta<strong>di</strong> successivi (terzo e quarto).<br />

L’abbaglio, che rende cechi e\o dormienti<br />

i protagonisti del primo sta<strong>di</strong>o, non <strong>di</strong>pende<br />

dal trattenersi nelle ombre, ma dallo scambiare<br />

la realtà (che va oltre l’<strong>in</strong>sieme degli enti) con<br />

l’ombra. Oltretutto, nell’ambito <strong>in</strong> cui regnano<br />

le ombre, gli <strong>in</strong>catenati vorrebbero attribuire<br />

un <strong>di</strong> più, più realtà, senza prendere coscienza<br />

che tutto ciò che è svelato nel primo sta<strong>di</strong>o<br />

ha un valore transitorio. L’errore degli schiavi<br />

non consiste tanto nel permanere tra le ombre,<br />

ma nel pensare che non possa esserci – al <strong>di</strong><br />

là – un qualcosa <strong>in</strong> più. Gli <strong>in</strong>catenati quando<br />

pensano al loro <strong>mondo</strong> se lo raffigurano <strong>in</strong><br />

modo naturale e spontaneo. <strong>Il</strong> secondo sta<strong>di</strong>o<br />

apre un livello, per cui si può <strong>di</strong>re che la verità<br />

si rappresenta nella significazione <strong>di</strong> più-ente.<br />

Rispetto alle questioni f<strong>in</strong> qui svolte deve essere chiaro che: 1. Le idee<br />

non sono modelli universali, ma rappresentano la possibilità del vedere.<br />

La questione delle idee è estremamente complessa e le <strong>di</strong>verse<br />

def<strong>in</strong>izioni concettuali <strong>di</strong>mostrano che tale problematica doveva essere<br />

complicata per lo stesso Platone. Le idee non possono essere <strong>in</strong>tese<br />

come visioni dell’<strong>in</strong>telletto, né possono essere pensate nella maniera <strong>di</strong><br />

modelli universali ed eterni, qualsivoglia <strong>in</strong>terpretazione volta a concepirle<br />

come archetipi orig<strong>in</strong>ari non considera adeguatamente lo spunto<br />

platonico, <strong>di</strong>retto ad <strong>in</strong>validare i presupposti della cultura sofistica 8 .<br />

2. Ciò che si dà spontaneamente è l’ombra, ciò che si svela autenticamente<br />

è l’ente e nel secondo sta<strong>di</strong>o, considerare l’ente è come pensare<br />

l’essere, senza tuttavia scambiare l’<strong>in</strong>sieme degli enti con l’essere stesso.<br />

3. Rimane la natura fortemente problematica delle idee, soprattutto <strong>in</strong><br />

riferimento alla loro essenza che non deve co<strong>in</strong>cidere con tutto ciò che<br />

viene espresso nel secondo e se vogliamo anche nel terzo sta<strong>di</strong>o9 . 4. La<br />

svelatezza libera dalle catene, produce la libertà, ma l’essere svelativo<br />

è al <strong>di</strong> là dell’uomo. L’uomo è un cercatore della verità, ma non può essere<br />

egli stesso il fondatore, a meno a che non si voglia rappresentarlo<br />

come misura <strong>di</strong> tutte le cose. La verità non ha un valore né soggettivo<br />

né oggettivo – è un andare sempre oltre l’uomo e il <strong>mondo</strong>.<br />

3. L’uomo tra verità e l’ombra.<br />

C’è sempre stato lungo il faticoso camm<strong>in</strong>o verso la verità una con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>in</strong> cui ha regnato la filosofia della spelonca non certo ascrivibile<br />

al non-senso. La mancanza <strong>di</strong> luce non implica per nessun motivo<br />

l’apparenza delle ombre o delle false immag<strong>in</strong>i. L’ombra <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la<br />

metafora anti-para<strong>di</strong>gmatica della verità, <strong>in</strong> quanto essa è la possibile<br />

rappresentazione dell’ente. Nel giuoco delle ombre fanno parte tutti<br />

quegli erramenti che, nel corso della storia dell’Occidente, hanno determ<strong>in</strong>ato<br />

il corso delle verità secondo la visione dei filosofi. Dopo Platone,<br />

non è possibile pensare all’uomo senza la problematizzazione<br />

della verità, avvolta nel mistero ed abitualmente ci si mostra propensi<br />

a proferire il non-senso quando si ha a che fare con ciò che è ascrivibile<br />

all’enigma.<br />

Le ombre rappresentano l’evento, la verità velata che <strong>di</strong>mora nella spelonca,<br />

un accaduto verificatosi nella storia dell’uomo e parte fondamentale<br />

per lo svolgimento della verità stessa. Avendo poi veduto gli<br />

oggetti, l’uomo ha pensato <strong>di</strong> attribuire loro più verità, f<strong>in</strong>ché si rimane<br />

all’<strong>in</strong>terno della logica per cui esistono solo le cose non si può tematizzare<br />

la questione verità nella sua più <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca essenzialità. Quell’uomo<br />

non è riuscito a liberarsi nel primo, né nel secondo e nemmeno<br />

nel terzo sta<strong>di</strong>o; l’unica cosa certa è che si è venuto a sapere che<br />

c’è qualcosa oltre le ombre e solo questo è dato da considerare. La<br />

possibilità che un qualcosa possa mostrarsi è sempre misteriosamente<br />

connesso all’eventualità del nascon<strong>di</strong>mento, dell’ombra. Essere <strong>in</strong><br />

vic<strong>in</strong>anza della verità comporta uscire dall’oscurità, pertanto il buio e<br />

il <strong>di</strong>rigersi verso la luce rappresentano, unitamente, sia l’aspetto sconcertante,<br />

sia l’unica ed autentica possibilità. Per tale aspetto, non solo<br />

gli ultimi, ma anche i primi due sta<strong>di</strong> possono rappresentare, parados-<br />

27


salmente, il senso profondo della verità, <strong>in</strong> quanto il buio è sempre<br />

gravido <strong>di</strong> verità. Soltanto nel quarto sta<strong>di</strong>o – il ritorno alla caverna<br />

– l’uomo, dopo aver contemplato nella lum<strong>in</strong>osità, ha potuto raggiungere<br />

un livello superiore <strong>di</strong> perfezionamento – è un essere <strong>in</strong> più, <strong>in</strong><br />

quanto conosce il significato <strong>di</strong> ombra a partire dalla luce. Anche nel<br />

quarto sta<strong>di</strong>o, comunque, si assiste ad un’altra amarezza, non tanto per<br />

l’<strong>in</strong>comprensione dei suoi simili, quanto per un successo a metà che<br />

permette solo <strong>di</strong> stabilire ciò che si era prima dell’assurgere verso l’alto.<br />

Ma è sbagliato pensare che nel primo sta<strong>di</strong>o regni il male o l’assoluto<br />

nulla: l’essere velato è l’altra parte della verità e a partire da tale assunto<br />

va <strong>in</strong>terpretata la citazione <strong>di</strong> Heidegger «alla parvenza e il falso appartiene<br />

la verità» 10 . <strong>Il</strong> ritorno riscatta gli uom<strong>in</strong>i, <strong>di</strong>moranti nel regno<br />

delle ombre, offrendo loro <strong>di</strong>gnità. Dopo essere stato esposto alla luce,<br />

l’uomo si acc<strong>in</strong>ge a percorrere nuovamente un altro percorso, stavolta<br />

nella <strong>di</strong>rezione opposta a quella che abbiamo notato nei primi sta<strong>di</strong><br />

dal basso vero l’alto. Ora, scende verso il basso, ma <strong>in</strong> questa fase non<br />

è più l’uomo <strong>di</strong> prima, anche se non ci è dato <strong>di</strong> conoscere <strong>in</strong> che cosa<br />

può def<strong>in</strong>irsi uomo nuovo. L’unico <strong>in</strong><strong>di</strong>zio può essere offerto da una<br />

manifestazione o meglio da un sigillo, non certo presente nel camm<strong>in</strong>o<br />

verso l’alto: il sentimento <strong>di</strong> commiserazione nei confronti <strong>di</strong> coloro<br />

che cont<strong>in</strong>uano a <strong>di</strong>morare nella <strong>di</strong>spersione11 . L’essere della verità si<br />

è svelato nella compassione: sentimento che sottende il rapporto <strong>di</strong><br />

vic<strong>in</strong>anza con ciò che <strong>in</strong> sé (il sole <strong>in</strong> sé). <strong>Il</strong> percorso dall’alto verso<br />

il basso permette <strong>di</strong> <strong>in</strong>contrare i suoi simili senza che l’uomo libero<br />

possa essere preso dalla superbia. Aleggia anche <strong>in</strong> questa fase, ancora<br />

una volta, un qualcosa che ha a che fare con il mistero, <strong>in</strong> quanto non<br />

si conosce il movente per cui quell’uomo avverte il desiderio impellente<br />

<strong>di</strong> consegnarsi alla <strong>di</strong>scesa. Sente <strong>di</strong> essere felice, avverte pietà,<br />

sentimento, quest’ultimo, non prodotto da una sua ristrettezza o da<br />

un appello etico e nemmeno <strong>in</strong>tellettualistico, ma da qualcosa <strong>di</strong> più.<br />

L’amarezza, che sembra improntare la chiusura del mito della caverna<br />

(per l’<strong>in</strong>comprensione degli altri), f<strong>in</strong>isce con l’<strong>in</strong>chiodare l’uomo,<br />

proprio dopo l’esposizione alla luce. Tuttavia, non essere compreso<br />

dai suoi simili deve rappresentare il momento più alto all’<strong>in</strong>terno del<br />

<strong>mondo</strong> delle ombre. <strong>Il</strong> sentimento <strong>di</strong> tristezza deriva dalla decisione <strong>di</strong><br />

raccontare la sua esperienza e dalla <strong>in</strong>comprensibilità per tutto ciò che<br />

l’uomo libero racconta su aspetti che vanno ben oltre la portata degli<br />

<strong>in</strong>catenati, presi solo dalle apparenze e dalla mondanità. Forse non era<br />

quello il momento giusto per esporre ciò che aveva visto, bisognava<br />

che quell’uomo si consegnasse al non-detto, al silenzio <strong>di</strong> chi si esposto<br />

alla vic<strong>in</strong>anza del vero.<br />

L’ultimo sta<strong>di</strong>o offre, oltre all’amaro dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> chi si immola per la<br />

libertà e la verità, il contenuto della svelatezza, <strong>in</strong> un’accezione per la<br />

quale l’essere è un uscir fuori da ciò che si sottrae alla pura visione.<br />

Ciò che si sottrae alla luce non rappresenta l’assoluta negatività, l’ombra<br />

non può essere semplicemente il non, il nulla. Nella <strong>di</strong>mensione<br />

umbratile c’è un manifestarsi del vero nella <strong>di</strong>storsione, che non ha<br />

niente a che vedere con la contraffazione, nel senso che ciò che si<br />

presenta nell’alterazione è sempre suscettibile <strong>di</strong> essere ri-compreso<br />

28<br />

all’<strong>in</strong>terno della vera visione. Contro Platone, la<br />

mancanza <strong>di</strong> senso (vacuità), la parte non illum<strong>in</strong>ata<br />

sono l’<strong>in</strong><strong>di</strong>zio <strong>di</strong> un rimando a qualcosa<br />

<strong>di</strong> altro che non co<strong>in</strong>cide con le idee, perché<br />

esse sono solo essenze-presenze che risultano<br />

<strong>in</strong>sufficienti allo svelamento, senza il gioco <strong>di</strong><br />

reciprocità tra l’ombra e la luce.<br />

4. Verità e non-verità<br />

Per meglio comprendere il concetto <strong>di</strong> verità<br />

<strong>in</strong> Platone bisogna porsi la domanda: che<br />

cos’è la non-verità? Ciò che non è vero non<br />

co<strong>in</strong>cide con il falso, che erroneamente è stato<br />

considerato come il contrario <strong>di</strong> vero. Ciò che<br />

si enuncia come falso, altro non è che la degenerazione<br />

o l’alterazione <strong>di</strong> ciò che si svela<br />

come vero. Si <strong>di</strong>ce comunemente falso ciò che<br />

si spaccia per vero, pertanto se un qualcosa si<br />

presenta artificialmente, si suole affermare che<br />

esso è solo apparentemente vero. <strong>Il</strong> falso non<br />

ha un’effettiva identità, un qualcosa risulta falso<br />

solo <strong>in</strong> rapporto a ciò che si <strong>di</strong>ce, si qualifica<br />

come vero. La tematizzazione sulla nonverità<br />

viene assunta da Platone soprattutto nel<br />

Teeteto che oltretutto è un <strong>di</strong>alogo <strong>in</strong>torno al<br />

sapere. A tal proposito, l’ermeneutica heideggeriana<br />

muove dalla premessa centrale della<br />

verità da <strong>in</strong>tendere alla maniera <strong>di</strong> sottrazione<br />

o privazione, pertanto la non-verità co<strong>in</strong>cide<br />

con l’affermazione e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> con la positività.<br />

La valenza affermativa del non-vero <strong>di</strong>pende<br />

dalla imme<strong>di</strong>atezza e dal suo essere alla portata<br />

<strong>di</strong> tutti a buon mercato. In ogni modo, non<br />

deve essere confusa la velatezza con la falsità.<br />

Se il non-vero non co<strong>in</strong>cide con il falso, allora<br />

che cos’è la negazione della verità? <strong>Il</strong> rapporto<br />

tra verità e non-verità è paradossale: il vero<br />

affonda le sue ra<strong>di</strong>ci sull’essenza del non-vero<br />

che rappresenta un qualcosa <strong>in</strong> più12 e ricalca<br />

la stretta correlazione tra ciò che si manifesta<br />

e ciò che si cela. La risposta alla domanda che<br />

cos’è la verità? chiama <strong>in</strong> causa il nascon<strong>di</strong>mento,<br />

ossia ciò che si rappresenta nell’ombra.<br />

Alla domanda sull’essenza della verità si deve<br />

rispondere con la domanda sulla velatezza,<br />

sulla non-verità <strong>in</strong> generale. Solo che bisogna<br />

nuovamente chiedersi se l’essere <strong>di</strong> più della<br />

non verità (<strong>in</strong>terpretazione heideggeriana) non<br />

sia altro che il contrario della essenzialità del


vero. <strong>Il</strong> non vero è un <strong>di</strong> più, perché si presenta<br />

nella <strong>di</strong>storsione, nella <strong>di</strong>spersione e nell’alterazione<br />

<strong>di</strong> un qualcosa, un <strong>di</strong> più rispetto a<br />

ciò che si presenta semplicemente nella verità,<br />

nel senso che l’essere semplicemente vero è<br />

così come deve essere. <strong>Il</strong> vero è il manifestarsi<br />

dell’evento, la negazione <strong>di</strong> ciò che si annuncia<br />

non può essere un non-evento. <strong>Il</strong> non accadere<br />

è un non senso e quando si afferma che il<br />

niente è, come sostenevano i sofisti, la negazione<br />

non toglie né aggiunge alcunché a tutto<br />

ciò che si manifesta, anzi il niente altro non<br />

è che la verità che si compie appunto come<br />

niente, <strong>in</strong> quanto non si <strong>di</strong>ce che qualcosa non<br />

è, ma che il niente è. <strong>Il</strong> contrario del niente è il<br />

qualcosa che non può mai identificarsi o ad<strong>di</strong>rittura<br />

surclassare l’essere della verità. La verità<br />

è ciò che si mostra nella sua presenzialità e sotto<br />

questo aspetto, l’essere percepito equivale<br />

ad avere una veduta-su. Una certa veduta può<br />

aver senso attraverso la <strong>di</strong>stensione dell’anima,<br />

orig<strong>in</strong>aria sede dell’unità, <strong>in</strong> quanto una veduta<br />

si compie nel raccogliere questa e quell’altra<br />

cosa. In Platone si attua l’immanenza e la trascendenza,<br />

e nell’anima si compie quell’essere<br />

<strong>in</strong> sé e il fuor <strong>di</strong> sé – una tensione <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita verso<br />

l’altro da se stessa.. Per poter essere pienamente<br />

non può non andare oltre il sé. Le manca<br />

quell’<strong>in</strong> più che non può avere, anzi il <strong>di</strong> più<br />

dell’eccedenza è la negazione dell’avere e del<br />

potere: il suo volere essere <strong>di</strong> più alla f<strong>in</strong>e prende<br />

forma nel suo non potere assolutamente.<br />

Platone quando specula sull’anima non pensa<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i soggettivistici, né sostanzialistici, anzi<br />

nel Teeteto non c’è alcuna traccia che richiami<br />

qualcosa che ha a che fare con lo spirito «l’anima<br />

mi si mostra come ciò che nel passaggio<br />

“attraverso se stessa” prende <strong>di</strong> mira questo alcunché<br />

comune a tutto» 13 . Un <strong>di</strong>stendersi per<br />

poter cogliere l’unità che è l’autentico sapere<br />

(l’essere), che è «ciò a cui l’anima tende» 14 . Se<br />

l’anima è l’unità fondante, ciò che è comune a<br />

tutto non può essere logos, né la ragione, neanche<br />

la soggettività (nell’accezione umanistica).<br />

Nell’unità e nel tendere verso ciò che è uno è<br />

possibile scorgere l’impostazione classica che<br />

attribuisce alla ragione la risoluzione <strong>in</strong> unità<br />

del molteplice. Non la ragione è eletta all’unità,<br />

ma l’anima che, per non-avere-ancora, vie-<br />

ne esposta dall’immag<strong>in</strong>e dell’auriga che raffigura la con<strong>di</strong>zione della<br />

soggettività, il cui sforzo consiste nel non <strong>di</strong>sperdersi, nel suo sentirsi<br />

sospesa <strong>in</strong> una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> precarietà ed <strong>in</strong>stabilità. L’auriga non è<br />

la Ragione, ma l’anima che cerca <strong>di</strong> tenersi nell’unità con il rischio <strong>di</strong><br />

perdersi nella caduta, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> nella <strong>di</strong>spersione. Nell’atto della tensione<br />

si può <strong>in</strong>correre al rischio <strong>di</strong> rimanere vittima del tendere, perdendo<br />

<strong>di</strong> vista il sé oppure alienandosi con il via-da-se-stesso. L’andare oltre<br />

se stesso deve sottendere sempre il ritorno <strong>in</strong> sé, il via da sé oltrepassa<br />

l’<strong>in</strong> sé per ritornarvi ancora più ricco, per essere <strong>di</strong> più. Altra cosa è<br />

l’alienazione che è un uscire senza ritorno. L’assunto eracliteo della<br />

via all’<strong>in</strong> su e all’<strong>in</strong> giù viene ripensato nel Teeteto nell’ambito della<br />

reciprocità nel <strong>di</strong>sporsi su e giù nel senso che l’anima si mostra nel<br />

prendere <strong>di</strong> mira l’essere, <strong>in</strong> modo tale che essa raccoglie presso <strong>di</strong> sé e<br />

per sé, andando su e giù. La domanda fondamentale sull’essere, assunto<br />

prelim<strong>in</strong>are da cui ci si è mossi, trova legittimazione <strong>in</strong> Platone, <strong>in</strong><br />

genere nel pensiero greco, nell’essere della non-sussistenza, pertanto<br />

il significato orig<strong>in</strong>ario della verità si coglie nell’andare oltre se stesso,<br />

che non implica idealismo, assoluta trascendenza o alienazione – la<br />

verità è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> tensione ontologica che probabilmente ha fatto mettere<br />

<strong>in</strong> moto il prigioniero alla ricerca della luce.<br />

1 M. HEIDEGGER, L’essenza della verità, (ed. it. a cura <strong>di</strong> F. Volpi),<br />

Adelphi, Milano 2003, p. 229.<br />

2 Ibi, (Teeteto), p. 227.<br />

3 PLATONE, Fedro, trad. <strong>di</strong> P. Pucci, Biblioteca universale Laterza,<br />

Bari 1984, p. 225.<br />

4 M. HEIDEGGER, cit., p. 55. «e che così facendo provasse dolore<br />

e il barbaglio lo rendesse <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> scorgere quegli oggetti <strong>di</strong><br />

cui prima vedeva le ombre. Che cosa cre<strong>di</strong> che risponderebbe, se<br />

gli <strong>di</strong>cesse che prima vedeva vacuità prive <strong>di</strong> senso, ma che ora,<br />

essendo più vic<strong>in</strong>o verso oggetti aventi più essere, può vedere meglio?<br />

E se, mostrandogli anche ciascuno degli oggetti che passano,<br />

gli si domandasse e lo si costr<strong>in</strong>gesse a rispondere che cosa è? Non<br />

cre<strong>di</strong> che rimarrebbe dubbioso e giu<strong>di</strong>cherebbe più vere le cose<br />

che vedeva prima <strong>di</strong> quelle che gli fossero mostrate adesso? Certo<br />

rispose» <strong>in</strong> PLATONE, La Repubblica, (da Opere Complete, trad. it.<br />

<strong>di</strong> F. Sartori, Laterza, Bari 1983, p. 230).<br />

5 PLATONE, cit., p. 250.<br />

6 M. HEIDEGGER, L’essenza della verità, cit., p. 72.<br />

7 «Noi ve<strong>di</strong>amo solo a partire dall’essere [...]. L’essere, l’idea sono ciò<br />

che lascia passare la luce» (M. HEIDEGGER, L’essenza della verità,<br />

cit., p. 82).<br />

8 Per tale aspetto F. Adorno è dell’avviso che: «Esse (le idee) almeno <strong>in</strong><br />

pr<strong>in</strong>cipio, sono state poste da Platone <strong>di</strong> contro il metodo dei fisici<br />

e dei sofisti, come con<strong>di</strong>zione perché sia possibile la scienza [...]<br />

(con) un r<strong>in</strong>traccio <strong>di</strong> term<strong>in</strong>i universali» (F. ADORNO, Introduzione<br />

a Platone, Laterza, Bari 1978, p. 76.<br />

29


9 Per tale aspetto, Heidegger <strong>in</strong>fatti afferma «che cosa esse siano,<br />

come esse siano, anzi, se esse <strong>in</strong> generale ‘siano’ è f<strong>in</strong>o ad oggi una<br />

questione aperta» (M. HEIDEGGER, cit., p. 97).<br />

10 M. HEIDEGGER, L’essenza della verità, cit., p.118.<br />

11 «non cre<strong>di</strong> che si sentirebbe felice del mutamento e proverebbe<br />

pietà per loro?»<br />

(PLATONE, La Repubblica, cit., p. 231).<br />

12 «Nella non-verità non c’è <strong>in</strong> fondo qualcosa “<strong>di</strong> più” del semplice<br />

non-essere-presente della verità?» (M. HEIDEGGER, cit., p. 159).<br />

13 Ibi, (Teeteto) p. 227.<br />

14 Ibi, p. 236.<br />

30


<strong>di</strong> <strong>Il</strong>aria Ramelli<br />

L’APOCATASTASI NEL CRISTIANESIMO TRA SEI<br />

E SETTECENTO<br />

Nel periodo successivo alla Riforma, a partire<br />

dall’avanzato Seicento, <strong>in</strong>com<strong>in</strong>cia a trovarsi<br />

un maggiore <strong>in</strong>flusso <strong>di</strong>retto – quantunque non<br />

sempre esplicito e riconosciuto – del pensiero<br />

<strong>di</strong> Origene su alcuni teologi universalisti. Ciò<br />

fu dovuto alla possibilità <strong>di</strong> leggere <strong>di</strong>rettamente<br />

questo autore, <strong>in</strong> quanto le sue opere<br />

superstiti godettero <strong>di</strong> una <strong>di</strong>ffusione maggiore<br />

che <strong>in</strong> passato. Origene, <strong>in</strong>sieme con S. Panfilo<br />

Martire, S. Gregorio <strong>di</strong> Nissa, Di<strong>di</strong>mo <strong>di</strong><br />

Alessandria, S. Evagrio Pontico, S. Giovanni <strong>di</strong><br />

Gerusalemme, Ruf<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Aquileia, S. Isacco <strong>di</strong><br />

N<strong>in</strong>ive, S. Giovanni <strong>di</strong> Dalyatha e molti altri teologi<br />

e filosofi cristiani prevalentemente greci e<br />

siriaci1 , è il pr<strong>in</strong>cipale esponente patristico della<br />

dottr<strong>in</strong>a dell’apocatastasi, ossia della restaurazione<br />

f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> tutte le creature razionali <strong>in</strong> Dio<br />

annunciata fra l’altro da S. Pietro <strong>in</strong> At 3:20-21,<br />

ove sono preconizzati «i tempi dell’apocatastasi<br />

universale2 <strong>di</strong> cui Dio ha parlato per bocca<br />

dei suoi santi profeti da tempo immemorabile»,<br />

«i tempi del sollievo proveniente dal volto del<br />

Signore», e da S. Paolo <strong>in</strong> 1 Cor 15:28, ove è<br />

profetizzata l’evizione f<strong>in</strong>ale delle potenze del<br />

male e della morte, la sottomissione <strong>di</strong> tutte le<br />

creature a Cristo e la presenza escatologica <strong>di</strong><br />

Dio «tutto <strong>in</strong> tutti».<br />

Alcuni importanti sostenitori <strong>di</strong> teorie soteriologiche<br />

universalistiche si situano tra i cosiddetti<br />

Platonici <strong>di</strong> Cambridge, filosofi del XVII secolo<br />

connessi all’università <strong>di</strong> Cambridge, molto<br />

<strong>in</strong>teressati a Origene – un Platonico cristiano<br />

– e al Neoplatonismo3 . Accanto alla tra<strong>di</strong>zione<br />

platonica, essenzialmente Platone e Plot<strong>in</strong>o,<br />

i Platonici <strong>di</strong> Cambridge <strong>in</strong>formarono il loro<br />

pensiero su numerose altre fonti filosofiche,<br />

soprattutto Aristotele e gli Stoici per quanto<br />

concerne i pensatori antichi, ma anche filosofi<br />

recenti e contemporanei, quali Cartesio, Sp<strong>in</strong>oza,<br />

Hobbes, Bacone, Boyle. More, Cudworth,<br />

Culverwell e Smith furono tra i primi <strong>in</strong>glesi a<br />

leggere Cartesio, e i Platonici <strong>di</strong> Cambridge furono i primi a usare l’<strong>in</strong>glese<br />

come l<strong>in</strong>gua filosofica. Essi tendevano a vedere la cont<strong>in</strong>uità del<br />

pensiero platonico attraverso le epoche, quale philosophia perennis,<br />

una concezione sostenuta nell’Umanesimo italiano, ad esempio da<br />

Fic<strong>in</strong>o, e poi ripresa da Leibniz. Essi, <strong>in</strong>vece, non amavano l’impostazione<br />

scolastica propria della filosofia accademica, e si <strong>in</strong>teressarono<br />

alle novità apportate dalla rivoluzione scientifica.<br />

A <strong>di</strong>fferenza dei maggiori filosofi dell’epoca, e a somiglianza <strong>in</strong>vece<br />

<strong>di</strong> Origene e dei filosofi patristici, essi avevano tutti una preparazione<br />

anche teologica, non ritenendola <strong>in</strong> contrasto con la ricerca filosofica.<br />

Erano conv<strong>in</strong>ti della compatibilità <strong>di</strong> fede e ragione, a cui essi assegnavano<br />

un grande valore. In generale, essi applicarono le loro competenze<br />

filosofiche a problemi teologici ed etici, <strong>di</strong>fendendo l’esistenza <strong>di</strong> Dio e<br />

l’immortalità dell’anima e teorie escatologiche quale quella dell’apocatastasi.<br />

Sostenevano l’esistenza <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipi morali eterni e verità eterne,<br />

e la presenza <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipi razionali ed etici nell’<strong>in</strong>telletto umano, nonché<br />

il libero arbitrio, contro ogni forma <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ismo. Questo del libero<br />

arbitrio era stato un caposaldo anche <strong>di</strong> Origene, che lo aveva sostenuto<br />

strenuamente <strong>in</strong> funzione soprattutto anti-gnostica. Ho anzi cercato <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mostrare come la dottr<strong>in</strong>a stessa dell’apocatastasi <strong>in</strong> Origene emerga<br />

quale risposta polemica, sul piano della teo<strong>di</strong>cea, al predest<strong>in</strong>azionismo<br />

gnostico, <strong>in</strong> <strong>di</strong>fesa del libero arbitrio delle creature razionali4 . <strong>Il</strong> loro <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo<br />

platonico li conduceva ad un dualismo <strong>in</strong>telligibile-sensibile <strong>in</strong><br />

cui l’<strong>in</strong>telligibile era concepito come anteriore e superiore al sensibile, a<br />

livello sia ontologico sia gnoseologico, una l<strong>in</strong>ea ben presente anche nel<br />

Platonismo cristiano <strong>di</strong> Origene e del Nisseno.<br />

L’ispirazione origeniana nella dottr<strong>in</strong>a dell’apocatastasi e della salvezza<br />

universale <strong>in</strong> questi pensatori risulta evidente ed esplicita nella anonima<br />

Letter of Resolution Concern<strong>in</strong>g Origen and the Chiefs of His<br />

Op<strong>in</strong>ions (1661). Quest’opera è oggi usualmente attribuita a George<br />

Rust († 1670), che fu allievo del Platonico <strong>di</strong> Cambridge Henry More e<br />

poi <strong>di</strong>venne vescovo anglicano <strong>di</strong> Dromore, <strong>in</strong> Irlanda. In essa è <strong>di</strong>fesa<br />

la teoria della salvezza universale <strong>in</strong> base all’argomento che Dio creò<br />

tutte le realtà esistenti per amore, e «per il bene e la felicità delle creature<br />

stesse». Queste premesse, secondo l’autore, rendono impossibile<br />

pensare che Dio abbia creato <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui che soffriranno eternamente<br />

pene meramente retributive. Ispirandosi evidentemente a Origene,<br />

l’autore sostiene <strong>in</strong>fatti che le punizioni, sia terrene sia ultraterrene, siano<br />

esclusivamente educative e catartiche. Come Origene – che contro<br />

Gnostici e Marcioniti negava la scissione <strong>di</strong> giustizia e bontà <strong>in</strong> Dio –,<br />

l’autore è conv<strong>in</strong>to che la salvezza universale non sia <strong>in</strong> contrasto con<br />

31


la giustizia <strong>di</strong> Dio, che <strong>in</strong> Esso co<strong>in</strong>cide con la misericor<strong>di</strong>a. Rust si<br />

<strong>in</strong>serisce nel <strong>di</strong>battito a lui contemporaneo sul significato e sul valore<br />

dell’opera redentrice <strong>di</strong> Cristo: egli resp<strong>in</strong>ge la teoria della redenzione<br />

come pena sostitutiva, scontata da Cristo <strong>in</strong> luogo dei peccatori.<br />

Piuttosto, egli la vede come un mezzo, messo a <strong>di</strong>sposizione dalla<br />

Provvidenza, per riportare i peccatori a Dio. Così, le pene dell’<strong>in</strong>ferno<br />

non sono eterne, dato che perseguono lo scopo <strong>di</strong> far convertire<br />

il peccatore; tuttavia, come Origene e il Nisseno, Rust ammette che,<br />

per ottenere questo scopo, esse devono essere «molto lunghe, gran<strong>di</strong><br />

e <strong>in</strong>sopportabili»: solo così anche i peccatori più <strong>in</strong>vischiati nel male<br />

potranno tornare a rivolgersi a Dio. Rust attacca ironicamente coloro<br />

che sostengono l’eternità delle pene <strong>in</strong>fernali solo perché possono facilmente<br />

assicurarsi che non toccheranno a loro5 .<br />

Non è un caso, <strong>in</strong> effetti, che Rust fosse molto vic<strong>in</strong>o a Henry More, il<br />

quale conosceva bene Origene e <strong>di</strong>mostra forti <strong>in</strong>flussi delle sue teorie.<br />

More fu autore <strong>di</strong> opere filosofiche, tra cui una contro l’ateismo –<br />

usò la filosofia contro l’ateismo dei razionalisti 6 – e una sull’immortalità<br />

dell’anima de<strong>di</strong>cata a Lord Conway, marito <strong>di</strong> Ann Conway, <strong>di</strong>scepola<br />

e amica <strong>di</strong> More e conv<strong>in</strong>ta sostenitrice dell’apocatastasi7 ; dei Poemi<br />

filosofici (1647), <strong>in</strong> cui si rivela l’impostazione neoplatonica del suo pensiero,<br />

e <strong>di</strong> opere teologiche ed esegetiche8 . Scrisse An Explanation of<br />

the Grand Mystery of Godl<strong>in</strong>ess: or a True and Faithful Representation<br />

of the Everlast<strong>in</strong>g Gospel of our Lord and Saviour Jesus Christ (1660 e<br />

1664), dove polemizzò contro la visione pessimistica calv<strong>in</strong>ista, proponendo<br />

un provvidenzialismo etico e razionale che <strong>in</strong>siste sulla bontà e<br />

la giustizia <strong>di</strong> Dio quali <strong>in</strong>sc<strong>in</strong><strong>di</strong>bili, come le aveva presentate Origene.<br />

More, <strong>di</strong> famiglia calv<strong>in</strong>ista, presto si era sentito a <strong>di</strong>sagio <strong>di</strong> fronte alla<br />

dottr<strong>in</strong>a della predest<strong>in</strong>azione, così come Origene si era sentito a <strong>di</strong>sagio<br />

<strong>di</strong> fronte al predest<strong>in</strong>azionismo gnostico. In quest’opera More recupera<br />

la dottr<strong>in</strong>a origeniana, o meglio platonica e plot<strong>in</strong>iana, della preesistenza<br />

dell’anima 9 . Egli <strong>di</strong>chiara che «Nessun filosofo che abbia ritenuto l’anima<br />

spirituale e immortale ha mai mancato <strong>di</strong> ritenerla anche preesistente».<br />

More <strong>in</strong>siste anche sulla <strong>di</strong>mostrazione dell’esistenza e della natura<br />

provvidenziale <strong>di</strong> Dio, laddove la Provvidenza <strong>di</strong> Dio è fortemente ord<strong>in</strong>ata<br />

alla salvezza. Come già Origene, anch’egli è un deciso assertore<br />

del libero arbitrio e della facoltà <strong>di</strong> auto-determ<strong>in</strong>azione umana: dal<br />

greco usato anche da Origene, au jtexousiva, trae autoexousy, impiegato<br />

anche da un altro Platonico <strong>di</strong> Cambridge, Ralph Cudworth. In effetti,<br />

alle basi del pensiero <strong>di</strong> More si pone il Neoplatonismo, specialmente<br />

<strong>di</strong> Plot<strong>in</strong>o, al cui stu<strong>di</strong>o egli si de<strong>di</strong>cò <strong>in</strong> modo approfon<strong>di</strong>to dopo la<br />

laurea <strong>in</strong>sieme alle opere <strong>di</strong> Marsilio Fic<strong>in</strong>o e <strong>di</strong> Platone, e il Platonismo<br />

cristiano <strong>di</strong> Origene. Anche la Theologia Germanica, opera <strong>di</strong> teologia<br />

mistica, esercitò un profondo <strong>in</strong>flusso sul suo pensiero. Nella sua esegesi<br />

della Genesi, More <strong>in</strong>terpreta che il primo essere umano fu creato come<br />

puro spirito e solo a causa della caduta fu dotato <strong>di</strong> un corpo materiale<br />

pesante, un’idea che ricorda l’antropologia origeniana. Come Origene,<br />

More, nell’opera de<strong>di</strong>cata a <strong>di</strong>mostrare l’immortalità dell’anima, <strong>di</strong>vide<br />

gli spiriti <strong>in</strong> animali, umani e angelici, oltre alle idee o forme germ<strong>in</strong>ali.<br />

Nella Spiegazione del grande mistero della Div<strong>in</strong>ità, ove fra l’altro re-<br />

32<br />

cupera l’argomento ontologico per la <strong>di</strong>mostrazione<br />

dell’esistenza <strong>di</strong> Dio, More afferma che<br />

la verità della Provvidenza <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a fu mantenuta<br />

viva dal Platonismo, e <strong>in</strong>siste sulla libertà <strong>di</strong><br />

coscienza e la consapevolezza che deve caratterizzare<br />

l’adesione alla fede cristiana. Egli<br />

suggerisce una visione aperta alla possibilità<br />

dell’apocatastasi: non sorprende che due dei<br />

suoi allievi, Rust e Lady Conway, fossero decisi<br />

sostenitori <strong>di</strong> questa dottr<strong>in</strong>a. Rust str<strong>in</strong>se<br />

amicizia con Lord Edward Conway, un amico<br />

<strong>di</strong> Henry More, e con sua moglie Lady Anne<br />

F<strong>in</strong>ch, viscontessa <strong>di</strong> Conway (1630/31-1679) 10 .<br />

Quest’ultima ricevette <strong>in</strong> casa un’istruzione accurata:<br />

sapeva il greco, il lat<strong>in</strong>o e l’ebraico, e<br />

aveva letto molte opere filosofiche, teologiche<br />

e mistiche. <strong>Il</strong> platonico Henry More fu maestro<br />

<strong>di</strong> uno dei suoi fratelli al Christ’s College <strong>di</strong><br />

Cambridge, il che facilitò la sua corrispondenza<br />

con lei sulla filosofia <strong>di</strong> Cartesio. More, a sua<br />

volta, aveva tenuto un epistolario con Cartesio,<br />

e aveva esor<strong>di</strong>to <strong>in</strong> filosofia come <strong>di</strong>fensore del<br />

pensiero cartesiano, anche se con riserve, che<br />

si aggravarono. La corrispondenza tra lui ed<br />

Anne11 cont<strong>in</strong>uò anche dopo il matrimonio della<br />

giov<strong>in</strong>etta nel 1651: More <strong>di</strong>chiarò che non<br />

aveva pressoché mai <strong>in</strong>contrato una persona <strong>in</strong>tellettualmente<br />

meglio dotata <strong>di</strong> lei per natura.<br />

Anche Anne, partita dalla filosofia cartesiana, se<br />

ne <strong>di</strong>staccò; stu<strong>di</strong>ò la Qabbalah <strong>di</strong> Lurja e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

si convertì al movimento dei Quaccheri12 . Oltre<br />

a fornire una valutazione critica del pensiero <strong>di</strong><br />

Hobbes, Sp<strong>in</strong>oza e dello stesso Cartesio, nonché<br />

<strong>di</strong> More, Lady Conway <strong>in</strong>fluì anche su Leibniz,<br />

che ne apprezzò l’opera, suggerendogli<br />

forse anche il term<strong>in</strong>e «monade» 13 . Un fattore<br />

che sembra avere <strong>in</strong>fluito sulla sua concezione<br />

della salvezza universale è una grave forma <strong>di</strong><br />

cefalea che la afflisse per tutta la vita, refrattaria<br />

ad ogni tipo <strong>di</strong> cura, anche il più drastico: l’unica<br />

spiegazione che ella poteva darsene e che<br />

fosse conciliabile con l’idea <strong>di</strong> un Dio buono e<br />

amorevole era che ella dovesse avere peccato<br />

gravemente <strong>in</strong> una vita precedente, così da aver<br />

bisogno <strong>di</strong> <strong>in</strong>carnarsi nuovamente <strong>in</strong> una vita<br />

<strong>di</strong> profonda sofferenza per purificarsi. Questo<br />

denuncia una forte ispirazione platonica, specialmente<br />

<strong>in</strong> quanto implica l’ammissione della<br />

re<strong>in</strong>carnazione, che Origene <strong>in</strong>vece aveva


esp<strong>in</strong>to decisamente. Inoltre, è chiaro che la<br />

Conway con<strong>di</strong>videsse con Rust la conv<strong>in</strong>zione<br />

che la sofferenza fosse necessaria per la salvezza.<br />

Ella scrive nella sua unica opera propria14 :<br />

«Ogni sofferenza, ogni tormento suscita o provoca<br />

uno spirito attivo e la vita <strong>in</strong> qualsiasi essere<br />

che stia soffrendo [...] attraverso la sofferenza<br />

e la sua sopportazione [...] e <strong>in</strong> tal modo lo spirito<br />

è reso più spirituale, e <strong>di</strong> conseguenza più<br />

attivo e operativo, attraverso la sofferenza».<br />

Nel suo libro è sostenuta la dottr<strong>in</strong>a della salvezza<br />

universale, fondata su due pr<strong>in</strong>cipi che<br />

erano già chiari <strong>in</strong> S. Gregorio <strong>di</strong> Nissa: l’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ità<br />

del Bene, che è Dio, e la f<strong>in</strong>itezza del male,<br />

che dunque cesserà prima o poi, cosicché ogni<br />

anima potrà tornare a volgersi verso Dio, <strong>in</strong><br />

un’ascesa <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita che richiama manifestamente<br />

la e jpe vktasi" senza f<strong>in</strong>e del Nisseno. Origene<br />

stesso mostra <strong>di</strong> avere avuto un <strong>in</strong>flusso<br />

sul suo pensiero, certamente attraverso Henry<br />

More, che lo ammirava fortemente. <strong>Il</strong> male è da<br />

lei spiegato come una mancanza – secondo il<br />

pr<strong>in</strong>cipio platonico con<strong>di</strong>viso da Origene e dal<br />

Nisseno –, un allontanamento dalla perfezione<br />

<strong>di</strong> Dio, e la sofferenza come parte <strong>di</strong> un processo<br />

<strong>di</strong> re<strong>in</strong>tegrazione spirituale. Ella ricusa apertamente<br />

l’eternità dell’<strong>in</strong>ferno, poiché sarebbe una<br />

punizione <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita per un peccato comunque f<strong>in</strong>ito:<br />

idea <strong>in</strong>compatibile non solo con la bontà<br />

<strong>di</strong> Dio, ma anche con la sua giustizia. Le sofferenze<br />

ultramondane saranno esclusivamente<br />

purificatrici e f<strong>in</strong>alizzate all’apocatastasi. Uno<br />

dei dottori che assisteva Anne era Francis Van<br />

Helmont (fiorito nel 1670-79), anch’egli amico<br />

<strong>di</strong> Henry More. Egli pure <strong>in</strong> uno scritto propugnava<br />

la salvezza universale, fondandosi sulla<br />

necessità <strong>di</strong> concepire tutte le pene imposte da<br />

Dio come correttive e non punitive. Per evitare<br />

che l’idea della salvezza universale <strong>in</strong>coraggiasse<br />

l’immoralità garantendo comunque la salvezza<br />

a tutti, l’autore <strong>in</strong>sistette molto sulla lunghezza<br />

e asprezza <strong>di</strong> queste sofferenze, come Rust e<br />

come già Origene e il Nisseno.<br />

Similmente legati ai Platonici <strong>di</strong> Cambridge erano<br />

Peter Sterrey (1613-1707) e Jeremiah White (1613-<br />

1672), suo allievo, entrambi m<strong>in</strong>istri <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenti<br />

e cappellani al tempo <strong>di</strong> Cromwell, e <strong>in</strong>fluenzati<br />

dal pensiero del luterano tedesco Jakob Boehme<br />

(1575-1624). Questi, de<strong>di</strong>to alla teosofia, aveva<br />

criticato le dottr<strong>in</strong>e riformate relative alla predest<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> eletti e dannati<br />

come <strong>in</strong>compatibili con l’idea <strong>di</strong> un Dio che si rivela e si dona universalmente,<br />

quale emerge dalle Scritture. Anche se non si può def<strong>in</strong>ire<br />

con certezza Boehme un universalista 15 , certamente fu letto da pensatori<br />

che ne impiegarono le idee <strong>in</strong> senso universalista, come Sterrey, che ne<br />

<strong>in</strong>serì le idee entro uno schema <strong>di</strong> redenzione universale, e il suo <strong>di</strong>scepolo<br />

White.<br />

Quest’ultimo affermò con maggiore decisione la teoria soteriologica<br />

universalistica, fondandosi anch’egli sul valore catartico che ogni punizione<br />

deve avere, se ad <strong>in</strong>fliggerle è un Dio che è amore, e che non<br />

ritirerà il suo amore da nessuna sua creatura16 . Anch’egli, come van<br />

Helmont, si preoccupò che le sue tesi non <strong>in</strong>coraggiassero a peccare<br />

e non <strong>in</strong>centivassero un certo lassismo morale, cosicché l’ultimo capitolo<br />

del suo libro, il cui titolo The Restoration of All Th<strong>in</strong>gs (London<br />

1712) si ispira evidentemente al concetto <strong>di</strong> apocatastasi, s’<strong>in</strong>titola significativamente<br />

Be<strong>in</strong>g a Warn<strong>in</strong>g to S<strong>in</strong>ners. Anch’egli parte dal presupposto<br />

della perfetta unità tra giustizia e amore nella natura <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a,<br />

e ne deduce che ogni punizione stabilita da Dio è buona <strong>in</strong> se stessa,<br />

poiché ogni cosa che Dio faccia è buona, e buona per chi la subisce,<br />

poiché Dio ama le sue creature. Più complesso appare il tentativo <strong>di</strong><br />

conciliare la dottr<strong>in</strong>a della apocatastasi con quella <strong>di</strong> una duplice predest<strong>in</strong>azione:<br />

per questo egli afferma che la <strong>di</strong>visione tra eletti e dannati<br />

è dest<strong>in</strong>ata ad essere temporanea e f<strong>in</strong>alizzata alla manifestazione<br />

della Grazia <strong>di</strong> Dio. Per conseguenza, White <strong>in</strong>siste meno sul libero<br />

arbitrio umano, che <strong>in</strong>vece Origene aveva enfatizzato, de<strong>di</strong>candogli<br />

il terzo libro del De Pr<strong>in</strong>cipiis e molti altri passi anche <strong>di</strong> altre opere.<br />

Come Origene, <strong>in</strong>vece, White si fonda cont<strong>in</strong>uamente sulle Scritture,<br />

cui de<strong>di</strong>ca lunghi brani esegetici: anch’egli è conv<strong>in</strong>to che l’apocatastasi<br />

trovi supporto <strong>in</strong>nanzitutto nella Bibbia. Inoltre, nella prefazione<br />

egli cita alcuni autori antichi che furono sostenitori della dottr<strong>in</strong>a della<br />

salvezza universale: Origene, ovviamente, ma anche Clemente Alessandr<strong>in</strong>o,<br />

il quale ritengo <strong>in</strong>fatti che abbia fornito importanti spunti a<br />

Origene per la sua teoria delle punizioni terapeutiche, dell’onnipresenza<br />

della misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio e dell’apocatastasi17 .<br />

In Inghilterra, la teoria della salvezza universale fu sostenuta nello stesso<br />

periodo anche da Jane Lead (1623/4-1704), autrice <strong>di</strong> numerose opere18 .<br />

Nel 1681 ella scrisse The Revelation of Revelations, trattato sull’apertura<br />

e il <strong>di</strong>svelamento dei sette sigilli, sulla Nuova Gerusalemme e le sue do<strong>di</strong>ci<br />

porte. Del 1694 è The Laws of Para<strong>di</strong>se, contenente alcune prescrizioni<br />

comunicatele dalla Sapienza durante una rivelazione. The Wonders<br />

of God’s Creation (1695) è similmente una rivelazione relativa agli<br />

otto mon<strong>di</strong> o regioni assegnate alle anime umane, <strong>in</strong> conformità con i<br />

loro <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> ascesa o <strong>di</strong>scesa. Dello stesso anno è A Message to<br />

the Philadelphian Society e del 1696 A Second Message to the Philadelphian<br />

Society. Nel 1696, abbiamo un terzo messaggio alla Società del<br />

Filadelfi, The Messenger of a Universal Peace. Nel 1698 ella scrisse The<br />

Tree of Faith, relativo all’albero della vita che spunta nel Para<strong>di</strong>so, da<br />

cui devono procedere tutte le meraviglie della nuova creazione. Come<br />

un supplemento a quest’opera si presenta The Ark of the Faith. Jane ten-<br />

33


ne anche un <strong>di</strong>ario degli <strong>in</strong>contri spirituali a partire dal 1670, pubblicato<br />

successivamente, <strong>in</strong> tre volumi, nel 1696, 1697 e 1700: A Founta<strong>in</strong> of<br />

Gardens. Nel 1697 si colloca The Ascent to the Mount of Vision, con<br />

rivelazioni relative alla prima resurrezione, alla con<strong>di</strong>zione delle anime<br />

separate; alla vita dei patriarchi, e al Regno <strong>di</strong> Cristo. Nel 1699 abbiamo<br />

altre due opere, The Signs of the Times e The Wars of David and<br />

the Peaceable Reign of Solomon. Nel 1701 ella pubblicò l’ossimorico<br />

A Liv<strong>in</strong>g Funeral Testimony, che spiega «la sconfitta e la sommersione<br />

della morte nella vita <strong>di</strong> Cristo, con una ulteriore descrizione dei vari<br />

stati delle anime separate riguardo a ciò che esse possono attendersi<br />

che segua dopo la morte, <strong>in</strong> Cristo o fuori da Cristo». Nel 1702 uscirono<br />

le Sessanta proposizioni, note anche, <strong>in</strong> forma modernizzata, come la<br />

Profezia del 1679: è la fonte da cui furono tratte molte versioni della<br />

profezia, orig<strong>in</strong>ariamente estratta dal Messaggio alla Società dei Filadelfi<br />

dai seguaci della Lead e pubblicata nel 1697.<br />

L’opera <strong>di</strong> maggiore rilievo dal punto <strong>di</strong> vista dell’apocatastasi è The<br />

Enochian Walks with God (1694), che si riferisce a Gen 5:24, «Ed Enoch<br />

camm<strong>in</strong>ò con Dio, e non fu (più), poiché Dio lo prese» 19 . <strong>Il</strong> sottotitolo<br />

è eloquente: «trovate da un viaggiatore spirituale il cui viso era rivolto<br />

verso il monte Sion, con un resoconto <strong>di</strong> prima mano <strong>di</strong> quanto fu<br />

conosciuto, visto e u<strong>di</strong>to là. Saggio per una ulteriore rivelazione <strong>di</strong><br />

un’ampiezza immensa e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita dell’Amore <strong>di</strong> Dio, f<strong>in</strong>o all’apocatastasi<br />

della sua <strong>in</strong>tera creazione, e come, e <strong>in</strong> che modo e maniera dobbiamo<br />

cercare e attendere quest’ultima manifestazione e venuta del<br />

nostro Dio potente e Salvatore Gesù Cristo». Si tratta della terza opera<br />

profetica pubblicata da Jane Lead per l’e<strong>di</strong>ficazione dei suoi, a proposito<br />

del r<strong>in</strong>novamento della mente e del cuore necessario per ottenere<br />

una “passeggiata con Dio” come Enoch ebbe; sul ruolo della Verg<strong>in</strong>e<br />

nella nascita <strong>di</strong> Gesù nell’<strong>in</strong>timo <strong>di</strong> ciascuno; sui fattori che ostacolano<br />

tale processo e impe<strong>di</strong>scono all’anima <strong>di</strong> progre<strong>di</strong>re. È anche rivelato<br />

– come <strong>di</strong>chiara espressamente l’antica presentazione – «il primo<br />

barlume del meccanismo della apocatastasi universale <strong>in</strong> Dio <strong>di</strong> tutti<br />

gli spiriti e le creature che hanno apostatato». L’opera è il resoconto <strong>di</strong><br />

un’esperienza mistica <strong>in</strong> cui l’autrice apprese la natura delle punizioni<br />

ultramondane; è meno filosofica <strong>di</strong> quelle degli autori che ho presentato<br />

<strong>in</strong> precedenza e mostra uno stile “biblico”, con <strong>in</strong>serzioni poetiche.<br />

Le premesse sono sempre l’amore <strong>di</strong> Dio e la concezione delle pene<br />

<strong>in</strong> senso catartico e terapeutico, da sempre capisal<strong>di</strong> del pensiero dei<br />

sostenitori dell’apocatastasi. Anche la Lead, tuttavia, come Origene e il<br />

Nisseno, per evitare <strong>di</strong> <strong>in</strong>coraggiare l’immoralità <strong>in</strong>sisteva sulla severità<br />

e sulla lunghezza <strong>di</strong> queste sofferenze20 .<br />

Riporto qui soltanto alcuni passi salienti, da cui emerge la vic<strong>in</strong>anza <strong>di</strong><br />

argomenti con Origene e con il Nisseno; i corsivi sono miei.<br />

Amici miei, che <strong>di</strong>morate nell’amore universale del Dio dell’amore, io<br />

non dubito che la materia <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>scorso possa trovare accoglienza<br />

presso <strong>di</strong> voi, poiché si tratta <strong>di</strong> un messaggio dall’alto, un messaggio<br />

<strong>di</strong> bene e <strong>di</strong> liete novelle per l’<strong>in</strong>tera creazione, dall’<strong>in</strong>izio del tempo<br />

f<strong>in</strong>o al term<strong>in</strong>e ultimo e alla sua massima estensione, poiché la munifi-<br />

34<br />

ca Grazia <strong>di</strong> Dio giunge f<strong>in</strong>o a quel punto. Ma<br />

questo amore si esprime non soltanto salvando<br />

e liberando da una punizione eterna – quale<br />

avrebbe giustamente meritato la trasgressione<br />

e la <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza proclamata all’<strong>in</strong>tera stirpe<br />

<strong>di</strong> Adamo decaduta – per opera <strong>di</strong> Colui<br />

che si offerse <strong>in</strong> sacrificio per il peccato, ma<br />

si sappia che l’amore <strong>di</strong> Dio non è così chiaramente<br />

visto o illustrato, se dovesse fermarsi<br />

qui <strong>in</strong> questa modalità visibile della redenzione<br />

per opera <strong>di</strong> Cristo, ma deve andare molto più<br />

<strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà, nel cercare <strong>di</strong> portare alla luce<br />

nell’anima una nuova somiglianza rispetto a<br />

Dio21 . Che quello che era <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uito e sparito<br />

possa essere ristabilito e restaurato dalla nascita<br />

dello Spirito Santo, che è concepito e che sorge<br />

nell’<strong>in</strong>timo, per un completo r<strong>in</strong>novamento <strong>in</strong><br />

ogni parte dell’anima: questo troverete che è<br />

l’<strong>in</strong>tero f<strong>in</strong>e e l’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> quanto sta scritto qui<br />

[...]. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, a questo scopo, tutti i pastori e gli<br />

<strong>in</strong>segnanti pubblici e privati dovrebbero sapere<br />

come procedere, e che cosa proclamare, e dovrebbero<br />

esaltare il m<strong>in</strong>istero dello Spirito per<br />

rendere pronte tutte le nazioni, le popolazioni<br />

e le l<strong>in</strong>gue a chiamarli <strong>in</strong> aiuto, <strong>in</strong> virtù del potere<br />

del Vangelo eterno, il cui possente suono<br />

possa giungere, nello Spirito <strong>di</strong> Cristo, ai liberi<br />

e ai prigionieri, siano essi nel corpo o fuori dal<br />

corpo22 . Questo Vangelo, <strong>in</strong>fatti, si estenderà<br />

così ampiamente, al <strong>di</strong> là dei limiti del tempo,<br />

f<strong>in</strong>o a creature <strong>in</strong> età ancora remote, e nel presente<br />

volume troverete proclamata questa ampiezza<br />

dell’amore redentivo: si tratta anche <strong>di</strong><br />

una verità rivelata, che non ho potuto tenere<br />

nascosta al <strong>mondo</strong>.<br />

E per quanto riguarda quei passi scritturali che<br />

potrebbero essere addotti contro <strong>di</strong> essa, mi<br />

sono stati <strong>in</strong>terpretati, <strong>in</strong> modo da conciliarli con<br />

il contenuto della rivelazione, e così mi è stato<br />

spiegato che quando il Signore Cristo andò a<br />

pre<strong>di</strong>care agli spiriti imprigionati che erano stati<br />

<strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enti nei giorni <strong>di</strong> Noè, o anche prima,<br />

coloro che erano <strong>in</strong> catene erano rimasti nelle<br />

regioni <strong>in</strong>feriori, ma all’apparire <strong>di</strong> Gesù furono<br />

liberati: a che scopo avrebbe pre<strong>di</strong>cato loro, altrimenti?<br />

Potete trovare e leggere questo passo<br />

(nelle lettere) <strong>di</strong> Pietro23 . E così avverrà ancora<br />

alla Sua seconda e ultima apparizione, quando<br />

verrà a giu<strong>di</strong>care i vivi e i morti, allorché


emetterà una sentenza giusta e retta secondo<br />

l’operato <strong>di</strong> ciascuno; tuttavia, questo Giu<strong>di</strong>ce<br />

si riserverà la libertà <strong>di</strong> rilasciare e <strong>di</strong> concedere<br />

la remissione a tutti coloro che sono passati nelle<br />

pene purificatrici del fuoco e sono stati <strong>in</strong> tal<br />

modo mortificati. Prendete nota <strong>di</strong> quello che<br />

<strong>di</strong>ce l’apostolo Paolo a questo proposito: «saranno<br />

salvati, ma come attraverso il fuoco» 24 .<br />

Quanto alla grave obiezione sollevata <strong>in</strong> base<br />

alle parole <strong>di</strong> Cristo, «Andàtevene, maledetti,<br />

alla punizione eterna», questa si oppone ai ristretti<br />

limiti temporali <strong>di</strong> questo <strong>mondo</strong>, e ammette<br />

soltanto un gran numero <strong>di</strong> perio<strong>di</strong> temporali,<br />

<strong>in</strong> cui possano ancora darsi sofferenze e<br />

punizioni25 ; tuttavia non sarà oltre il tempo <strong>di</strong><br />

Cristo, quando il Signore completerà il Regno<br />

e lo rimetterà a Suo Padre26 , poiché Dio era,<br />

è e ha così stabilito <strong>di</strong> riconciliare a Se stesso,<br />

<strong>in</strong> Cristo, tutto quello che era <strong>in</strong> contrasto con<br />

Lui, poiché non si deve m<strong>in</strong>imamente dubitare<br />

dell’efficacia <strong>di</strong> Cristo, il secondo Adamo, per<br />

merito del Suo sangue versato (sulla croce) e<br />

del Suo Spirito effuso e donato <strong>in</strong> quell’occasione,<br />

che renderà <strong>di</strong> nuovo buono tutto quello<br />

che il primo Adamo aveva reso cattivo27 . Potrei<br />

soffermarmi a <strong>di</strong>re molto <strong>di</strong> più, ma spero che<br />

posa bastare prendere <strong>in</strong> considerazione quel<br />

passo della Scrittura nella Lettera ai Romani,<br />

capitolo 5, versetti 14-1628 , che è sufficiente a<br />

chiarire e a persuadere che l’impacco curativo<br />

che è stato fornito è molto più ampio del danno<br />

che la ferita del peccato aveva procurato.<br />

Chiunque tu sia, o Lettore, sappi questo: da un<br />

potere celeste sono stata <strong>in</strong>dotta a fare chiarezza<br />

e a riven<strong>di</strong>care la bontà regale e generosa<br />

della Santa Tr<strong>in</strong>ità, che concorda nell’unità, per<br />

la riconciliazione e la riconduzione ad Essa <strong>di</strong><br />

tutti gli esseri spirituali, <strong>di</strong> qualsiasi tipo29 , che<br />

sono f<strong>in</strong>iti <strong>di</strong>spersi e <strong>di</strong>visi da Essa, il che sarà<br />

reso manifesto nella <strong>di</strong>spensazione della pienezza<br />

del tempo, suscitando ammirato stupore,<br />

perché l’<strong>in</strong>tera creazione <strong>di</strong> Dio ami, lo<strong>di</strong>, esalti<br />

e adori il suo misericor<strong>di</strong>oso Creatore, che ha<br />

compiuto tale redenzione universale.<br />

Soltanto, tollera questa parola <strong>di</strong> avvertimento<br />

e <strong>di</strong> consiglio: che nessuno presuma <strong>di</strong> volgere<br />

questa Grazia <strong>di</strong> Dio <strong>in</strong> una condotta <strong>di</strong> vita<br />

viziosa e trascurata30 , poiché angoscia e terrore<br />

dell’anima, e sofferenza, graveranno su simili<br />

persone, qui e nell’al <strong>di</strong> là: possa tutto questo essere evitato nel tempo<br />

<strong>di</strong> questa vita per mezzo <strong>di</strong> una circoncisione <strong>in</strong>teriore, nello spirito, e<br />

<strong>di</strong> una mortificazione della natura malvagia, che la conduca a sottomettersi<br />

alla legge dello Spirito <strong>di</strong> Santità. Io, <strong>in</strong>fatti, devo solennemente<br />

<strong>di</strong>chiarare a tutti coloro che vivono <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>ssoluta e vana che<br />

essi non avranno parte nella prima resurrezione31 [...]. Questa è la vera<br />

festa dei Tabernacoli, che io vi ho descritto32 . Nessuno, <strong>in</strong>fatti, può<br />

salire f<strong>in</strong> qui senza <strong>in</strong>dossare il suo corpo-tabernacolo, che è il cuore<br />

fiammeggiante dello Spirito Santo.<br />

Allora conoscerete un nuovo stato <strong>di</strong> vita che non avete mai conosciuto<br />

prima, poiché farà uscire dalla porta del cuore l’amore per tutte le<br />

creature mortali. Questo sarà conosciuto nei fatti [...]. Cristo, il Signore,<br />

brama ardentemente <strong>di</strong> vedere l’anima viaggiatrice pervenire sana e<br />

salva al suo grembo d’amore, molto più <strong>di</strong> quanto l’anima stessa non<br />

desideri <strong>di</strong> apparire al Suo cospetto. Così, grazie a questo reciproco<br />

patto d’amore, il sempiterno v<strong>in</strong>colo dell’amore sponsale sarà contratto,<br />

una volta che l’anima sia giunta lassù.<br />

Questo viaggio, durante il secondo giorno, è più agevole e ristoratore.<br />

Le strade emanano un dolce profumo, <strong>in</strong> base alle promesse del<br />

Vangelo, assicurando, grazie al sangue riparatore dell’Alleanza, che la<br />

colpa del peccato è cancellata, dal che l’anima è <strong>in</strong>coraggiata e consolata<br />

[...]. Nessuna applicazione esterna <strong>di</strong> Cristo giova tanto quanto<br />

la presenza <strong>di</strong> Cristo nell’<strong>in</strong>timo, che effonde come un unguento il Suo<br />

nome <strong>di</strong> salvezza, che si prende efficacemente cura della con<strong>di</strong>zione<br />

decaduta dell’anima, poiché una malattia <strong>in</strong>teriore deve ricevere una<br />

me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a <strong>in</strong>teriore, che possa penetrare attraverso le parti <strong>in</strong>terne, perché<br />

tutte possano essere rese <strong>in</strong>tegre. È questa la promessa redenzione<br />

operata da Cristo, e senz’altro re<strong>in</strong>tegrerà l’anima nei suoi <strong>di</strong>ritti33 , così<br />

da donarle l’ar<strong>di</strong>re <strong>di</strong> venire a presentarsi al cospetto <strong>di</strong> quella grande<br />

assemblea <strong>di</strong> spiriti perfetti nel Regno del monte Sion.<br />

Preghiera dell’anima <strong>di</strong> fronte al Signore: Oh, per sempre trova posto,<br />

spazio per me, e per tutti i Tuoi che amano la Tua manifestazione.<br />

VederTi come sei sicuramente ci muterà nella stessa somiglianza d’immag<strong>in</strong>e<br />

con Te34 .<br />

Mentre si è ancora qui, si fa conoscenza con questa regione celeste,<br />

prima <strong>di</strong> lasciare la propria spoglia mortale <strong>in</strong> questo basso <strong>mondo</strong>.<br />

È un alto e straord<strong>in</strong>ario privilegio vedere e conoscere <strong>in</strong> anticipo il<br />

proprio luogo e la propria compagnia, poiché Cristo nostro Signore<br />

è molto generoso nel mostrare i Pr<strong>in</strong>cipati, le Dom<strong>in</strong>azioni, e le Virtù<br />

[sc. ord<strong>in</strong>i angelici] che sono nel Suo Regno a quanti sono spiritualmente<br />

<strong>di</strong>sposti, e a garantire loro con sicurezza che essi sono coere<strong>di</strong><br />

della stessa gloria <strong>in</strong>sieme con Lui, come si può constatare nel Vangelo<br />

<strong>di</strong> Giovanni, cap. 17, e nella Lettera <strong>di</strong> S. Paolo ai Romani, cap. 8.<br />

Questione [sulla salvezza universale f<strong>in</strong>ale]<br />

Ma a questo punto mi si presenta un <strong>in</strong>terrogativo. Che cosa avverrà<br />

delle verg<strong>in</strong>i stolte che vengono trovate addormentate, e delle altre<br />

categorie e qualità <strong>di</strong> persone che sono morte e sono state sepolte<br />

nelle colpe e nei peccati, quando la famosa ultima tromba squillerà<br />

per annunciare la Sua apparizione? Sicuramente, non sarà un giorno<br />

35


desiderabile per persone tali quali sono costoro, i quali vissero senza<br />

un Dio e senza Cristo, e sono completamente stranieri rispetto a questa<br />

regione celeste, poiché amarono e abbracciarono questo <strong>mondo</strong>,<br />

e fecero <strong>di</strong> esso il loro Dio. Davvero una grande afflizione attende<br />

queste persone, mentre una gioia <strong>in</strong><strong>di</strong>cibile attende il sollevarsi del<br />

capo <strong>di</strong> tutti coloro che sono liberati dalla terra: è giunto il loro giorno<br />

beato, che essi hanno aspettato a lungo, per poter volare come colombe<br />

a Cristo, loro Vita. Ma mi è stato rivelato qualcosa <strong>di</strong> più riguardo<br />

a quella moltitud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> anime che sono uscite da questa vita <strong>in</strong> una<br />

con<strong>di</strong>zione cattiva e non rigenerata, oppure stanno ancora procedendo<br />

<strong>in</strong> un’avventura <strong>di</strong>sperata, senza preoccuparsi <strong>di</strong> che cosa avverrà<br />

<strong>di</strong> quella sc<strong>in</strong>tilla immortale che è la loro anima. Quanto sarà terribile<br />

e degno <strong>di</strong> compianto che essi abbiano sciupato e <strong>di</strong>ssipato ciò <strong>in</strong><br />

cui essi avrebbero potuto guadagnare i privilegi e i doni d’amore che<br />

sono stati menzionati qui; se solo avessero migliorato il proprio talento,<br />

<strong>in</strong>fatti, il progresso sarebbe stato molteplice: gioia qui, nel tempo<br />

presente, e molto <strong>di</strong> più quando essi non avranno ormai più tempo a<br />

<strong>di</strong>sposizione. Mi sia consentito <strong>di</strong> <strong>di</strong>re loro che il loro danno e la loro<br />

sofferenza è tanto grande, e l’angoscia delle loro anime così profonda,<br />

che nessuna l<strong>in</strong>gua è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> esprimerlo. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, a quanti sono ancora<br />

<strong>in</strong> vita, possa suonare la tromba ammonitrice, sia per coloro che<br />

sono rigenerati soltanto parzialmente, sia per coloro che non hanno<br />

neppure <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato nulla <strong>in</strong> questo senso [...]. Voi non siete dest<strong>in</strong>ati<br />

ad essere esclusi dal cospetto <strong>di</strong> Dio e ad essere cacciati fuori dal gregge<br />

del Pastore regale, mentre, addolorati, vedrete coloro che vissero<br />

<strong>in</strong>sieme con voi nella stessa regione piena <strong>di</strong> tentazioni, che essi tuttavia<br />

hanno superato, e saranno come v<strong>in</strong>citori assisi con il Signore Gesù<br />

sul suo trono, laddove <strong>in</strong>vece voi sarete obbligati ad andarvene <strong>in</strong> un<br />

luogo <strong>di</strong> prigionia e <strong>di</strong> tenebra fittissima. Ma ammettete che ci sarà una<br />

liberazione da questo luogo, alla f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> tutte le generazioni e <strong>di</strong> tutti i<br />

tempi. Eppure, per quanti anni potreste dover rimanere <strong>in</strong> queste fornaci<br />

che purificano e che mettono alla prova! Un solo giorno qui, durante<br />

la vita nel corpo, avrebbe fatto progre<strong>di</strong>re il vostro lavoro più <strong>di</strong> anni<br />

<strong>in</strong>teri <strong>in</strong> quei centri <strong>in</strong> cui dovrete essere conf<strong>in</strong>ati. Pertanto, sia questo<br />

un lavoro accettabile e provvidenziale per tutte le persone <strong>di</strong> questo<br />

tipo e <strong>di</strong> questo genere, che tanto poco si curano della felicità della<br />

loro anima, ossia della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> beatitud<strong>in</strong>e presente e futura.<br />

[...] Che sarà <strong>di</strong> coloro che non hanno la possibilità <strong>di</strong> andare avanti,<br />

ma muoiono presto, dato che milioni <strong>di</strong> anime ogni giorno lasciano<br />

questo <strong>mondo</strong> senza essersi rivestite <strong>di</strong> Cristo, veste senza la quale<br />

non si può pervenire <strong>di</strong>rettamente ad essere con Lui nei tre cieli? 35<br />

In risposta a questa domanda, si sappia che <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>more e regioni<br />

sono state pre<strong>di</strong>sposte, nella Sua sapienza, provvidenza e grazia, da<br />

Dio, il quale sapeva che cosa sarebbe accaduto, sotto questo aspetto,<br />

al più gran numero degli esseri creati da Lui stesso. Così, Egli ha proclamato<br />

una redenzione voluta per amore, per tutti, per opera <strong>di</strong> Cristo,<br />

manifestato nella carne, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere e <strong>di</strong> purificare il peccato,<br />

elim<strong>in</strong>andolo dalla carne, cosa che, come possiamo constatare, si verifica<br />

molto raramente durante il tempo <strong>di</strong> questa vita, dove, per uno<br />

36<br />

che raggiunge questo scopo, mille lo mancano.<br />

Perciò, per quanto riguarda coloro i quali furono<br />

generati dal Logos eterno e stanno andando<br />

avanti, con tutta la loro buona volontà, nel<br />

loro progresso spirituale, morendo poco prima<br />

<strong>di</strong> term<strong>in</strong>are questo camm<strong>in</strong>o, ebbene, costoro<br />

saranno ammessi a stare nella regione del Para<strong>di</strong>so,<br />

per esercitare le loro facoltà spirituali allo<br />

scopo <strong>di</strong> realizzare appieno quello che erano<br />

stati ostacolati e impe<strong>di</strong>ti dal realizzare qui <strong>in</strong><br />

questa vita, e così proseguono nel perfezionare<br />

quello stato <strong>di</strong> perfezione, che li farà riuscire a<br />

compiere le ultime e più alte tappe che ancora<br />

mancano al raggiungimento dello stato del<br />

monte Sion, che è ancora più glorioso36 .<br />

E, benché questo non sia stato compreso o creduto,<br />

tuttavia è una verità che ho ricevuto da<br />

buona mano: per questo ho l’ar<strong>di</strong>re <strong>di</strong> farla conoscere,<br />

poiché tutte le anime devono passare<br />

attraverso le regioni del raff<strong>in</strong>amento e della<br />

riduzione <strong>in</strong> cenere, poiché così sono preparate<br />

alla loro purificazione. E questo avverrà <strong>in</strong><br />

conformità con le misure e i livelli che esse raggiungono<br />

qui <strong>in</strong> questa vita. Così, tanto meno<br />

esse avranno da fare nella vita a venire, che<br />

sarà molto più agevole e tranquilla. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, è<br />

senz’altro mio compito <strong>in</strong>citarle a progre<strong>di</strong>re,<br />

che, mentre sono ancora nel corpo, possano<br />

correre <strong>in</strong> modo tale da raggiungere il traguardo<br />

della resurrezione, poiché ciò procurerà, già<br />

al presente, un frutto <strong>di</strong> pace, gioia e gloria.<br />

Ma abbiamo ancora qualcos’altro da proclamare,<br />

riguardo all’aperta <strong>di</strong>chiarazione e affermazione<br />

dell’amore <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito e <strong>in</strong>sondabile del<br />

nostro Dio per l’<strong>in</strong>tera stirpe decaduta, per gli<br />

angeli che hanno trascorso il loro tempo nel<br />

cercare <strong>di</strong> <strong>in</strong>gannare e tentare tutta l’umanità,<br />

il che giungerà a un term<strong>in</strong>e e a una f<strong>in</strong>e, poiché<br />

tutti devono essere redenti e ricostituiti nella<br />

loro con<strong>di</strong>zione orig<strong>in</strong>aria37 , all’arrotolarsi e<br />

allo scomparire <strong>di</strong> tutti i vari scenari che erano<br />

f<strong>in</strong>alizzati a manifestare le meraviglie della sapienza<br />

<strong>di</strong> Dio <strong>in</strong> amore, potenza e giustizia.<br />

Ma perché non abbiate a fare affidamento<br />

esclusivamente sulla mia mera testimonianza,<br />

ricordatevi che la Scrittura, nella Lettera agli<br />

Efes<strong>in</strong>i, capitolo 1, versetto 10, afferma: «Nella<br />

pienezza dei tempi, Egli possa ricapitolare <strong>in</strong><br />

Cristo tutte le realtà che sono <strong>in</strong> cielo e <strong>in</strong> ter-


a, pienamente realizzate <strong>in</strong> Lui, che il Padre<br />

ha segnato con il sigillo per la restaurazione<br />

<strong>di</strong> quello che il peccato aveva portato ad una<br />

confusione <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>ata» 38 . E potrei addurre,<br />

a questo punto, anche alcuni altri passi della<br />

Scrittura che sono da me citati brevemente altrove,<br />

sebbene non qui.<br />

Oh, amici miei! Quali notizie più gioiose potrebbero<br />

giungere alle nostre orecchie se non<br />

quella relativa a questa età che durerà per sempre,<br />

la quale <strong>in</strong>ghiottirà tutte queste età <strong>in</strong> cui<br />

hanno regnato il peccato e la morte,con tutti<br />

quegli effetti deplorevoli che ci sono sempre<br />

stati, f<strong>in</strong> dalla la creazione <strong>di</strong> questo <strong>mondo</strong>?<br />

Ma Dio arrecherà un modello nuovo e meraviglioso<br />

<strong>in</strong> uno stato appena creato: Ecco – <strong>di</strong>ce il<br />

Signore – Io farò nuove tutte le cose; la f<strong>in</strong>e tornerà<br />

al suo modo d’essere orig<strong>in</strong>ario e primario.<br />

Nessuno si risenta del fatto che la Grazia<br />

<strong>di</strong> Dio è <strong>di</strong> un’ampiezza tale da compiere una<br />

apocatastasi completa, poiché, come all’<strong>in</strong>izio<br />

non c’era né peccato né fulcro su cui esso potesse<br />

fare leva, così dev’essere ancora, quando<br />

verrà l’ora del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Dio, ad emettere una<br />

sentenza def<strong>in</strong>itiva su tutto questo, a gettare tutto<br />

<strong>in</strong> quel lago e abisso senza fondo, dove tutto<br />

ciò che è peccato, morte, dolore e male<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong>verrà una non-entità39 . Allora non ci sarà più<br />

nessuno spirito <strong>di</strong>abolico, nessuno che offenda<br />

Dio e che <strong>di</strong>sturbi e tormenti le Sue creature.<br />

Tutto questo sarà conosciuto nella profezia<br />

dell’eternità, e per questo si gioirà per sempre;<br />

e precursore <strong>di</strong> questo giubilo colmo <strong>di</strong> beatitud<strong>in</strong>e<br />

sarà la tromba del Vangelo eterno, lieta<br />

novella d’amore, <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> riconciliazione<br />

per ogni creatura capace <strong>di</strong> questo, nella carne<br />

e fuori dalla carne, che non sia ancora completamente<br />

redenta.<br />

Ma può darsi che venga domandato: Quando<br />

si avrà una apocatastasi generale e universale,<br />

tale che tutti gli spiriti e le creature che avevano<br />

apostatato ritorn<strong>in</strong>o a godere del favore e<br />

dell’amicizia del loro Dio e Creatore? Ora, <strong>in</strong><br />

risposta a questo quesito: per quanto riguarda il<br />

tempo, esso è noto soltanto a Dio, nella camera<br />

segreta del Suo consiglio; per ora, mi è stato<br />

rivelato soltanto che sarà alla f<strong>in</strong>e del grande<br />

Mistero, quando tutte le anime saranno passate<br />

attraverso la loro purificazione, nei loro <strong>di</strong>versi<br />

gra<strong>di</strong>, nella misura <strong>in</strong> cui qui ancora mancava. In tutti i luoghi, <strong>in</strong>fatti, si<br />

trovano anime che saranno portate ad uno stato purificato, per mezzo<br />

<strong>di</strong> una completa umiliazione per tutte le loro cattive azioni. E anche<br />

quando la generazione secondo la nascita carnale cesserà <strong>in</strong> questo<br />

<strong>mondo</strong>, allora questa redenzione universale sarà completata, e il compito<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione del nostro sommo sacerdote [sc. Cristo] perverrà al<br />

term<strong>in</strong>e, cosicché Egli non avrà più nulla da fare, se non consegnare<br />

il Regno, così completo ormai, al Padre suo, perché Dio possa essere<br />

«tutto <strong>in</strong> tutti», possedendo, <strong>in</strong> pieno appagamento, tutto ciò che appartiene<br />

a questa sua nuova creazione, che sarà una gioia perpetua,<br />

senza f<strong>in</strong>e, grazie alle varie meraviglie e <strong>di</strong>letti che riempiranno l’eternità,<br />

con strumenti armonizzati nelle lo<strong>di</strong> della Santa Tr<strong>in</strong>ità nella Sua<br />

unità, come era dal pr<strong>in</strong>cipio.<br />

Anche nel seguente titolo e sottotitolo <strong>di</strong> un’opera del 1696 si ripresenta<br />

<strong>in</strong> nuce la dottr<strong>in</strong>a dell’apocatastasi, compresa quella della re<strong>in</strong>tegrazione<br />

dei dèmoni nel Bene: A Revelation of the Everlast<strong>in</strong>g Gospel<br />

Message, «che non cesserà mai <strong>di</strong> essere pre<strong>di</strong>cato f<strong>in</strong>o all’ora <strong>in</strong> cui<br />

verrà il giu<strong>di</strong>zio eterno <strong>di</strong> Cristo, quando sarà proclamato il giubileo<br />

dell’amore def<strong>in</strong>itivo per l’apocatastasi dell’<strong>in</strong>tera creazione decaduta,<br />

umana o angelica che sia, quando tutti i prigionieri saranno liberati <strong>in</strong><br />

virtù del sangue dell’eterna alleanza», versato da Gesù sulla croce.<br />

A <strong>di</strong>fferenza dei filosofi trattati <strong>in</strong> precedenza, la Lead pre<strong>di</strong>cò anche le<br />

proprie teorie raccogliendo una piccola congregazione a Londra, che<br />

prese il nome <strong>di</strong> Philadelphians: le conv<strong>in</strong>zioni dei Filadelfi, «coloro<br />

che amano i loro fratelli», erano per certi aspetti <strong>di</strong> tipo millenaristico,<br />

sebbene essi non aspirassero a <strong>di</strong>vidersi dalla Chiesa anglicana; <strong>in</strong>fatti,<br />

rimasero sempre al suo <strong>in</strong>terno. La congregazione vera e propria dei<br />

Filadelfi ebbe presto f<strong>in</strong>e, nel 1730, ma le idee della Lead trovarono<br />

più durevole séguito <strong>in</strong> Europa, specialmente <strong>in</strong> Germania e <strong>in</strong> Olanda,<br />

anche grazie al suo <strong>di</strong>scepolo e promotore Francis Lee (1661-1719) 40 .<br />

Non solo filosofi come i Platonici <strong>di</strong> Cambridge o mistici e carismatici<br />

come Jeane Lead sostennero <strong>in</strong> questo torno <strong>di</strong> tempo la dottr<strong>in</strong>a<br />

dell’apocatastasi: a Londra, ad esempio, negli anni ‘90 del Seicento lo<br />

fece anche un barbiere, Thomas Moor, <strong>in</strong> opere come la Clavis Aurea<br />

(London 1695) 41 . Egli si fondava pr<strong>in</strong>cipalmente su Rm 11:11-33, ove è<br />

preannunciata la re<strong>in</strong>tegrazione f<strong>in</strong>ale e la salvezza <strong>di</strong> tutti i gentili e<br />

<strong>di</strong> tutti gli Israeliti: «Forse <strong>in</strong>ciamparono per cadere per sempre? Certamente<br />

no, ma grazie alla loro caduta la salvezza [swthriva] è giunta ai<br />

pagani... Se dunque il loro fallimento è stato la ricchezza dei pagani,<br />

quanto più lo sarà la loro partecipazione totale [po vsw / ma 'llon to;<br />

plh vrwma aujtw 'n][...]. Se il loro rifiuto ha segnato la riconciliazione<br />

[katallagh v] del <strong>mondo</strong>, che cosa sarà mai la loro ammissione [pro vslhmyi"],<br />

se non una resurrezione dai morti [zwh ; ejk nekrw 'n]? Ma<br />

se la primizia è santa, lo sarà anche tutta la massa [fu vrama]; se la<br />

ra<strong>di</strong>ce è santa, lo saranno anche i rami [...]. L’<strong>in</strong>durimento <strong>di</strong> una parte<br />

<strong>di</strong> Israele è <strong>in</strong> atto f<strong>in</strong>o a che non sarà entrata la totalità dei pagani, e<br />

allora tutto Israele sarà salvato [to ; plh vrwma tw 'n e jqnw 'n eijse vlqh /,<br />

kai; ou {tw" pa '" jIsrah ;l swqh vsetai] [...] avete ottenuto misericor<strong>di</strong>a<br />

[h jlehvqhte] per la loro <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza, così anch’essi ora sono <strong>di</strong>venuti<br />

37


<strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enti ai f<strong>in</strong>i della misericor<strong>di</strong>a verso <strong>di</strong> voi, aff<strong>in</strong>ché anch’essi<br />

ottengano misericor<strong>di</strong>a [e jlehqw 'si]. Dio ha <strong>in</strong>fatti la potenza <strong>di</strong> <strong>in</strong>nestarli<br />

<strong>di</strong> nuovo [...] Dio ha r<strong>in</strong>chiuso tutti [tou ;" pa vnta"] nella <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza<br />

per usare a tutti misericor<strong>di</strong>a [tou ;" pa vnta" e jlehvsh /]». Si<br />

tratta <strong>di</strong> un passo che già Origene nel suo commento alla Lettera ai<br />

Romani <strong>in</strong>terpretava come annuncio dell’apocatastasi42 . Osservo però<br />

che la negazione del libero arbitrio umano da parte <strong>di</strong> Moor lo allontana<br />

decisamente da Origene, che del resto egli, molto probabilmente,<br />

non conosceva. Moor negava recisamente l’<strong>in</strong>ferno, tutti i riferimenti al<br />

quale nel Nuovo Testamento egli <strong>in</strong>tendeva piuttosto <strong>in</strong><strong>di</strong>canti le sofferenze<br />

<strong>in</strong> questo <strong>mondo</strong>. Moor è uno dei pochi sostenitori dell’apocatastasi<br />

a negare qualsiasi punizione ultramondana, ben <strong>di</strong>versamente<br />

da Origene, da Gregorio <strong>di</strong> Nissa, dalla Lead e da molti altri. Su una<br />

base argomentativa molto simile a quella <strong>di</strong> Moor, ossia la sostanziale<br />

negazione o forte limitazione del libero arbitrio umano, nell’Ottocento<br />

gli Unitariani e gli Universalisti avranno ampio spazio e guadagneranno<br />

numerosi Calv<strong>in</strong>isti, osservando che i peccati spesso sono dovuti<br />

a circostanze storiche, sociali, biologiche, più che a una libera scelta.<br />

Moor non era preoccupato degli effetti morali <strong>di</strong> questo: a suo avviso,<br />

l’amore per Dio <strong>in</strong>coraggia la buona condotta molto più del timore<br />

dell’<strong>in</strong>ferno (conv<strong>in</strong>zione, questa, propria anche <strong>di</strong> Origene, il quale<br />

tuttavia riteneva che ciò valesse soltanto per quanti sono avanzati spiritualmente,<br />

mentre per i più immaturi, come per i bamb<strong>in</strong>i, il pr<strong>in</strong>cipio<br />

del timore prevale: per questo, Origene aveva qualche preoccupazione<br />

a parlare apertamente dell’apocatastasi a tutti). <strong>Il</strong> contemporaneo<br />

<strong>di</strong> Moor, e da questi citato, John Tillotson, arcivescovo <strong>di</strong> Canterbury,<br />

<strong>in</strong> un sermone del 1690 sostenne che Dio avrebbe potuto risparmiare<br />

tutti gli esseri umani dall’<strong>in</strong>ferno senza violare le sue promesse.<br />

In area tedesca, tra i sostenitori dell’universalismo escatologico tra Sei<br />

e Settecento si possono ricordare alcuni pietisti, ad esempio il critico<br />

biblico Johannes Albrecht Bengel (1687-1752), autore dello stu<strong>di</strong>o esegetico<br />

Gnomon Novi Testamenti, che fu molto consultato e ammirato<br />

da Wesley43 : Bengel, pur professando pubblicamente la dottr<strong>in</strong>a luterana<br />

ortodossa <strong>in</strong> fatto <strong>di</strong> soteriologia, privatamente <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>ava a una teoria<br />

della riconciliazione universale. Egli non <strong>di</strong>vulgò tuttavia questa teoria,<br />

conv<strong>in</strong>to com’era che non tutti fossero pronti per essa, e che, se fosse<br />

stata <strong>in</strong>terpretata <strong>in</strong> modo errato, <strong>in</strong> senso fatalistico, avrebbe potuto<br />

avere effetti devastanti 44 . La stessa <strong>di</strong>alettica tra ortodossia pubblica e<br />

universalismo privato sembra avere caratterizzato il gruppo pietista tedesco<br />

moderato fondato nel 1708 da Alexander Mack e noto con il<br />

nome <strong>di</strong> Nuovi Battisti, o Brethren, specialmente <strong>in</strong> quella parte del<br />

gruppo che si stabilì <strong>in</strong> America a partire dal 1719 45 . L’universalismo<br />

escatologico non fu mai ufficialmente pre<strong>di</strong>cato dai Brethren per tema<br />

che esso contrastasse con la loro <strong>in</strong>sistenza sui temi della conversione,<br />

della santificazione personale e dell’attivismo sociale 46 ; i Brethren tuttavia<br />

<strong>in</strong>coraggiarono probabilmente la pre<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> queste dottr<strong>in</strong>e<br />

da parte <strong>di</strong> esponenti <strong>di</strong> un pietismo più ra<strong>di</strong>cale, cui appartennero ad<br />

esempio Johann Petersen (1649-1727), Ernst Cristoph Hochmann von<br />

Hochenau (1670-1721) e George de Benneville (1703-1793). Costoro<br />

38<br />

erano favorevoli all’idea <strong>di</strong> un’apocatastasi cosmica<br />

f<strong>in</strong>ale, un’idea che sarebbe <strong>di</strong>venuta un<br />

tratto <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tivo del pietismo ra<strong>di</strong>cale 47 .<br />

De Benneville, <strong>in</strong> particolare, emigrò <strong>in</strong> America<br />

e fondò una Chiesa <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente ad Oley,<br />

<strong>in</strong> Pennsylvania; fu un conv<strong>in</strong>to sostenitore della<br />

missione evangelica: riteneva che chiunque<br />

credesse nella riconciliazione universale f<strong>in</strong>ale<br />

avesse il dovere <strong>di</strong> proclamare a tutti «il Vangelo<br />

Universale che restaurerà, a suo tempo, tutta<br />

la specie umana senza eccezione»; lasciare le<br />

persone all’oscuro <strong>di</strong> questo avrebbe significato<br />

privarle <strong>di</strong> una grande gioia. Egli affermava:<br />

«La mia felicità sarà <strong>in</strong>completa f<strong>in</strong> tanto che<br />

una sola creatura rimarrà <strong>in</strong>felice» 48 . Perciò egli<br />

pre<strong>di</strong>cò <strong>in</strong> Germania, Olanda, Francia, Pennsylvania,<br />

Maryland, Delaware e Virg<strong>in</strong>ia. A questa<br />

corrente pietistica ra<strong>di</strong>cale appartenne anche lo<br />

scrittore tedesco George Kle<strong>in</strong>-Nicolai, il quale<br />

nel 1700 scrisse, sotto pseudonimo, un trattatello<br />

<strong>in</strong>titolato <strong>Il</strong> Vangelo eterno, che sembra<br />

essere stato portato con sé dai primi Brethren<br />

emigrati <strong>in</strong> America, e che <strong>in</strong> effetti fu il primo<br />

opuscolo universalistico ivi reso pubblico 49 .<br />

Nel XVIII secolo, tendenze universalistiche<br />

sembrano essere state proprie anche del già<br />

ricordato John Wesley (1703-1791), sacerdote<br />

anglicano che, <strong>in</strong>sieme con suo fratello Charles,<br />

fu uno dei fondatori del Meto<strong>di</strong>smo, vissuto<br />

tra Oxford, dove stu<strong>di</strong>ò, la Georgia, e Londra,<br />

quando ritornò <strong>in</strong> Inghilterra, e altre zone <strong>in</strong>glesi;<br />

fu un <strong>in</strong>stancabile viaggiatore e pre<strong>di</strong>catore50 .<br />

Conosceva bene l’ebraico, i Padri della Chiesa,<br />

soprattutto quella orientale, Macario d’Egitto<br />

etc. Una delle sue omelie più celebri tenute a<br />

Londra fu sulla salvezza personale presente tramite<br />

la fede, e un’altra sulla Grazia <strong>di</strong> Dio, «libera<br />

<strong>in</strong> tutti, e libera per tutti»; dal punto <strong>di</strong> vista teologico,<br />

<strong>in</strong>sisteva grandemente sull’importanza<br />

della fede ai f<strong>in</strong>i della salvezza. Pre<strong>di</strong>cò spesso<br />

anche all’aria aperta, poiché a motivo delle sue<br />

dottr<strong>in</strong>e tante volte gli erano chiuse le porte delle<br />

chiese; subì forti osteggiamenti <strong>di</strong> vario tipo.<br />

Permise la pre<strong>di</strong>cazione e lo svolgimento delle<br />

opere pastorali anche da parte <strong>di</strong> laici. La sua<br />

prima regola generale era: «Non fare mai del<br />

male, <strong>di</strong> nessun tipo», la seconda «fare del bene<br />

<strong>in</strong> tutti i mo<strong>di</strong> possibili, e possibilmente a tutti».<br />

Un ramo della Chiesa meto<strong>di</strong>sta si espanse


presto anche negli Stati Uniti. Wesley, cui tale<br />

Chiesa si ispira ancor oggi, fu molto polemico<br />

soprattutto con la dottr<strong>in</strong>a della predest<strong>in</strong>azione<br />

calv<strong>in</strong>ista, che a suo avviso presentava «Dio<br />

come peggiore del <strong>di</strong>avolo»; egli <strong>in</strong>sisteva sulla<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> 1Tm 2:4-5: «Dio vuole che tutti<br />

gli uom<strong>in</strong>i siano salvi» e piuttosto della predest<strong>in</strong>azione<br />

preferiva la dottr<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Pelagio. Non<br />

solo, ma credeva <strong>in</strong> una vita ultraterrena anche<br />

per le creature irrazionali. La Scrittura è a suo<br />

avviso la base <strong>di</strong> tutto, <strong>in</strong>terpretata attraverso<br />

la tra<strong>di</strong>zione dei Padri, la ragione e l’esperienza<br />

personale51 . Lo Spirito <strong>di</strong>ce a ciascuno dei<br />

credenti che sono figli <strong>di</strong> Dio; la santificazione<br />

è possibile s<strong>in</strong> d’ora, anche se non significa perfezione<br />

totale. Scrisse più <strong>di</strong> duecento opere, tra<br />

omelie, commentari – specialmente le Notes on<br />

the New Testament (1754-5) e on the Old Testament<br />

– ed <strong>in</strong>ni52 , grammatiche, <strong>di</strong>zionari e altri<br />

testi scolastici e trattati. Si <strong>di</strong>sse «sacerdote della<br />

Chiesa universale»; alla morte sua e del fratello<br />

lasciò 359 cappelle meto<strong>di</strong>ste53 .<br />

Mary Bosanquet Fletcher (1739-1815) appartiene<br />

alla r<strong>in</strong>ascita wesleyana. In Watchword:<br />

The Names of Christ54 , <strong>in</strong>siste sulla redenzione<br />

e la giustificazione portata da Cristo a tutti i<br />

credenti, sulla sovrabbondanza della grazia rispetto<br />

al peccato, sull’essere Cristo vita eterna,<br />

scudo alla giustizia <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a, che riforma e purifica<br />

gli esseri umani, come me<strong>di</strong>co e fuoco<br />

che raff<strong>in</strong>a, spada che separa il peccatore dal<br />

peccato (68) e salva tutti coloro che vengono<br />

ad esso: «c’è posto per tutti; tutti sono <strong>in</strong>vitati»<br />

(52). La sua bontà è «non solo al <strong>di</strong> sopra<br />

dei nostri meriti, ma anche <strong>di</strong> quanto possiamo<br />

concepire [...] onnipotente nel salvare» (63).<br />

Una creatura f<strong>in</strong>ita non potrebbe sopportare il<br />

peso del peccato per l’eternità (78); dalla condanna<br />

eterna ha salvato gli uom<strong>in</strong>i la morte <strong>di</strong><br />

Cristo (89). Alla f<strong>in</strong>e saranno sod<strong>di</strong>sfatte sia la<br />

giustizia, nel sacrificio <strong>di</strong> Cristo, sia la misericor<strong>di</strong>a,<br />

nel perdono dei peccatori (94). Conseguenza<br />

della fede (che è dono <strong>di</strong> Dio, come il<br />

pentimento: 82-84) «sarà la restaurazione a tutto<br />

ciò che Adamo aveva perduto» (67): l’essere<br />

umano «ritornerà come <strong>in</strong> pr<strong>in</strong>cipio [...] questo<br />

Purificatore restaurerà tutte le cose».s<br />

Tra i pietisti universalisti sono Johann e Johanna<br />

Petersen, che tra la f<strong>in</strong>e del XVIII secolo e<br />

l’<strong>in</strong>izio del successivo pre<strong>di</strong>carono e scrissero <strong>in</strong> favore della dottr<strong>in</strong>a<br />

soteriologica universalistica, fondandosi anch’essi sulla concezione<br />

catartica delle pene, e partendo dalla dottr<strong>in</strong>a della giustificazione per<br />

fede, per sostenere che i fedeli non avessero un ruolo attivo nella loro<br />

salvezza, dato quello molto più efficace della Grazia <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a55 . A loro<br />

volta, i Petersen <strong>in</strong>fluenzarono sia i nobili loro protettori sia altri gruppi<br />

pietistici successivi, tra cui alcuni emigrarono <strong>in</strong> America e poterono<br />

così <strong>di</strong>ffondere le loro idee anche là56 . Questi gruppi non erano settari,<br />

non si opponevano alla Chiesa né <strong>in</strong>tendevano uscirne: si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guevano<br />

soltanto per le loro conv<strong>in</strong>zioni universalistiche, ora professate e<br />

pre<strong>di</strong>cate apertamente.<br />

Le congregazioni universalistiche si moltiplicarono e si <strong>di</strong>ffusero nel<br />

corso del XVIII e XIX secolo, e ad esse si affiancarono importanti teologi<br />

<strong>di</strong> vario orientamento i quali tutti esposero apertamente, rivisitandola,<br />

l’antica dottr<strong>in</strong>a della salvezza universale57 .<br />

Rowell58 <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue due forme <strong>di</strong> universalismo all’epoca e quattro fattori<br />

pr<strong>in</strong>cipali che concorsero a queste tesi. <strong>Il</strong> primo fattore è costituito<br />

da un ideale teologico ed etico <strong>in</strong>fluenzato dalla Patristica greca e<br />

dall’Arm<strong>in</strong>ianesimo e caratterizzato dalla bontà <strong>di</strong> Dio, dalla libertà<br />

umana e dalla concezione terapeutica ed educativa delle pene. <strong>Il</strong> secondo<br />

fattore sarebbe il misticismo, <strong>di</strong> stampo talora neoplatonico,<br />

talora anche apocalittico; il terzo fattore è la reazione alla dottr<strong>in</strong>a<br />

calv<strong>in</strong>ista della doppia predest<strong>in</strong>azione, il quarto sarebbe dato da conv<strong>in</strong>zioni<br />

sociologiche e politiche egualitarie, come l’istanza dell’abolizione<br />

della schiavitù. La prima forma <strong>di</strong> teorizzazione della salvezza<br />

universale <strong>in</strong><strong>di</strong>viduata da Rowell, e alimentata soprattutto dai primi<br />

due fattori citati, è denom<strong>in</strong>ata «universalismo purgatoriale», <strong>in</strong> quanto<br />

propugna la necessità <strong>di</strong> una purificazione, perché tutti possano, alla<br />

f<strong>in</strong>e, essere riconciliati con Dio. La seconda è una sorta <strong>di</strong> iper-Calv<strong>in</strong>ismo,<br />

<strong>in</strong> quanto accetta la dottr<strong>in</strong>a della redenzione e della predest<strong>in</strong>azione<br />

tipiche del Calv<strong>in</strong>ismo, ma sostenendo che la redenzione e la<br />

predest<strong>in</strong>azione al bene siano estese a tutte le persone umane, e non<br />

soltanto a un gruppo <strong>di</strong> eletti. A sostenere questa forma mo<strong>di</strong>ficata <strong>di</strong><br />

Calv<strong>in</strong>ismo furono anche certi Calv<strong>in</strong>isti non sod<strong>di</strong>sfatti della dottr<strong>in</strong>a<br />

della doppia predest<strong>in</strong>azione; altri Calv<strong>in</strong>isti, parimenti <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfatti, si<br />

rivolsero alla prima forma <strong>di</strong> universalismo. Ovviamente, anche le posizioni<br />

egualitarie potevano essere <strong>in</strong>fluenzate dalla conv<strong>in</strong>zione che<br />

Dio ami tutti allo stesso modo, il che a sua volta poteva avere un peso<br />

sulle concezioni universalistiche escatologiche.<br />

Per ricordare soltanto alcune figure <strong>di</strong> universalisti afferenti a ciascuno<br />

dei due gruppi, si possono <strong>in</strong>cludere nel primo gruppo l’americano Elhanan<br />

W<strong>in</strong>chester (1758-1816), che scrisse i Dialogues on the Universal<br />

Restoration (1788), e William Vidler, il quale si convertì all’universalismo<br />

<strong>in</strong> seguito alla pre<strong>di</strong>cazione del primo <strong>in</strong> Inghilterra, durante<br />

un viaggio missionario <strong>in</strong> cui W<strong>in</strong>chester fondò una congregazione a<br />

Londra. Quando ritornò <strong>in</strong> America, Vidler gli succedette nella guida<br />

della congregazione, abbracciando poi, <strong>in</strong>sieme con i confratelli,<br />

l’Unitarianesimo, sempre comunque nel mantenimento delle concezioni<br />

escatologiche universalistiche.<br />

39


Nel secondo gruppo, quello dell’universalismo “iper-calv<strong>in</strong>ista”, si può<br />

far rientrare James Relly (1722-1788), il quale, nativo del Pembrokeshire,<br />

si convertì nei primi anni Quaranta del Settecento e dal 1746 pre<strong>di</strong>cò<br />

come meto<strong>di</strong>sta calv<strong>in</strong>ista. Progressivamente, tuttavia, abbracciò<br />

teorie universalistiche che lo fecero staccare dal meto<strong>di</strong>smo nel 1751,<br />

fondando una setta <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente, detta «dei Rellyani». Egli fondava le<br />

proprie tesi soprattutto sulla <strong>di</strong>chiarazione paol<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Rm 5:18 secondo<br />

cui, come il peccato <strong>di</strong> un solo uomo, Adamo, portò alla condanna<br />

<strong>di</strong> tutti, così l’atto <strong>di</strong> giustizia <strong>di</strong> un unico uomo, Cristo, conduce alla<br />

giustificazione e alla vita per tutti. Cristo, <strong>in</strong>somma, con il suo glorioso<br />

sacrificio avrebbe salvato il genere umano nella sua <strong>in</strong>terezza, come<br />

costitutivo <strong>di</strong> una unità ontologica. Analogamente, anche 1Cor 15:22<br />

era da lui <strong>in</strong>terpretato nel senso che la morte <strong>di</strong> Cristo ha già effettivamente<br />

riscattato e salvato tutti. Secondo Relly, avendo Cristo già<br />

pagato il debito per i peccati <strong>di</strong> tutti, parrebbe ad<strong>di</strong>rittura che non ci<br />

debba essere nessuna punizione dopo la morte, per alcuno59 . Come<br />

si vede, questa concezione si <strong>di</strong>scosta dalla l<strong>in</strong>ea origeniana, secondo<br />

cui <strong>in</strong>vece le punizioni terapeutiche post mortem ci saranno, nella misura<br />

necessaria a ciascuno; soltanto, non saranno eterne per nessuno,<br />

ma prima o poi tutti si ricongiungeranno al <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o Bene.<br />

Le idee <strong>di</strong> Relly furono mantenute e sviluppate dal suo allievo John<br />

Murray (1741-1815), il quale era anch’egli, dapprima, un pre<strong>di</strong>catore<br />

meto<strong>di</strong>sta; poi, nei primi anni Sessanta del Settecento, a Londra, <strong>in</strong><br />

una delle riunioni dei Rellyani, abbracciò le idee <strong>di</strong> Relly e fu escluso<br />

dai meto<strong>di</strong>sti. Murray entrò anche <strong>in</strong> polemica con l’ “universalismo<br />

purgatoriale” <strong>di</strong> W<strong>in</strong>chester, sostenendo che esso rendesse vana la<br />

redenzione operata da Cristo – senza tenere conto che proprio tale<br />

redenzione rendeva possibile pensare a un valore terapeutico della punizione<br />

e a pene dest<strong>in</strong>ate a cessare, come è chiaro anche dal testo <strong>di</strong><br />

Jeane Lead che ho citato <strong>in</strong> precedenza. A loro volta, gli universalisti <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo “iper-calv<strong>in</strong>ista” furono spesso accusati <strong>di</strong> essere ant<strong>in</strong>omiani,<br />

ossia <strong>di</strong> non tenere nel debito conto la legge morale, <strong>in</strong> quanto ritenevano<br />

la giustificazione già avvenuta, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dal comportamento<br />

<strong>di</strong> ciascuno: <strong>in</strong> tal modo, il libero arbitrio e la responsabilità<br />

<strong>di</strong> ciascuno verrebbero a rivestire una portata assai m<strong>in</strong>ore60 . Nel 1770<br />

Murray si recò <strong>in</strong> America, nel New England, dove, nello stesso anno,<br />

a Barnegat Light, tenne un’omelia che aprì la strada alla fondazione<br />

della prima Chiesa chiamata esplicitamente Universalistica, che egli<br />

contribuì a fondare nel 1793 sotto forma della «Società Universalistica<br />

<strong>di</strong> Boston» e che presto, per così <strong>di</strong>re, si mise <strong>in</strong> concorrenza con l’altro<br />

filone universalistico, quello “purgatoriale”. Secondo la suddetta accusa<br />

<strong>di</strong> ant<strong>in</strong>omianesimo, <strong>in</strong>fatti, gli scritti <strong>di</strong> Murray furono criticati, negli<br />

Stati Uniti, precisamente da un universalista <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo “purgatoriale”<br />

come Charles Chauncy (nato nel 1704), il quale li tacciò <strong>di</strong> <strong>in</strong>coraggiamento<br />

al libert<strong>in</strong>ismo, sostenendo piuttosto la necessità <strong>di</strong> una pena<br />

purificatrice e terapeutica nell’al <strong>di</strong> là61 .<br />

Ben presto, <strong>in</strong> terra americana, dal 1817 al 1831 circa si ebbero <strong>di</strong>ssapori<br />

<strong>di</strong> maggiore portata, noti sotto la denom<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> Restoration<br />

Controversy, che ebbe luogo tra Hosea Ballou (1771-1852), un ex bat-<br />

40<br />

tista <strong>di</strong> orientamento calv<strong>in</strong>ista che fu ord<strong>in</strong>ato<br />

m<strong>in</strong>istro della Chiesa Universalista nel 1794, e<br />

i suoi oppositori, seguaci <strong>di</strong> W<strong>in</strong>chester e dunque<br />

assertori della necessità <strong>di</strong> una pena ultramondana<br />

<strong>di</strong> tipo correttivo ai f<strong>in</strong>i del ritorno dei<br />

peccatori a Dio, secondo la conv<strong>in</strong>zione che<br />

era stata già <strong>di</strong> molti Padri sostenitori dell’apocatastasi,<br />

da Origene al Nisseno a Diodoro <strong>di</strong><br />

Tarso 62 . Tra questi “universalisti purgatoriali”<br />

uno degli esponenti pr<strong>in</strong>cipali fu Edward Turner<br />

(1776-1853). L’accusa mossa da Ballou a<br />

questo <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo universalistico nel suo Short<br />

Essay on Universalism (1849) 63 , dove egli combatte<br />

il predest<strong>in</strong>azionismo calv<strong>in</strong>ista e traccia<br />

una breve tassonomia e storia dell’universalismo<br />

nei tempi per lui recenti, è simile a quella<br />

<strong>di</strong> pelagianesimo: essi, prestando troppo cre<strong>di</strong>to<br />

alla «filosofia greca» e troppo poco alla sacra<br />

Scrittura, avrebbero f<strong>in</strong>ito per credere alla possibilità<br />

<strong>di</strong> salvarsi grazie a un comportamento<br />

virtuoso e null’altro. Ciò non sembra del tutto<br />

fondato, dato che i suoi avversari, a <strong>di</strong>fferenza<br />

dei Pelagiani, non negavano certo la grazia e<br />

l’azione <strong>di</strong> Cristo, che avrebbe appunto permesso<br />

alle pene post mortem <strong>di</strong> essere soltanto<br />

purgatoriali e non <strong>in</strong>fernali. A sua volta, nel suo<br />

breve trattato Ballou ad<strong>di</strong>rittura non accetta il<br />

dogma tr<strong>in</strong>itario, def<strong>in</strong>endolo come «<strong>in</strong>volv<strong>in</strong>g<br />

most palpable absur<strong>di</strong>ty», e la <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> Cristo,<br />

oltre a criticare la dottr<strong>in</strong>a della sofferenza vicaria<br />

<strong>di</strong> Cristo <strong>in</strong> luogo degli uom<strong>in</strong>i per la loro<br />

redenzione come mancante <strong>di</strong> fondamento sia<br />

scritturale sia razionale.<br />

Prima <strong>di</strong> Ballou, gli appartenenti alla Chiesa<br />

Universalista erano ortodossi nella fede, a<br />

parte la questione escatologica, mentre la sua<br />

pre<strong>di</strong>cazione fece spesso deviare gli universalisti<br />

dall’ortodossia64 . La sua argomentazione<br />

contro l’eternità delle pene <strong>in</strong>fernali è la stessa<br />

già svolta da Macr<strong>in</strong>a nel De anima et resurrectione<br />

<strong>di</strong> S. Gregorio <strong>di</strong> Nissa: i peccati non<br />

sono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti, altrimenti sarebbero tutti uguali,<br />

ma hanno ciascuno una misura e una gravità, a<br />

cui è commisurata la punizione65 . Egli, tuttavia,<br />

non nega soltanto che le pene ultramondane<br />

saranno eterne, ma nega anche che ci saranno:<br />

Dio ricompensa e punisce le persone nella vita<br />

presente, e dopo la morte trasforma ciascuno<br />

<strong>in</strong> modo tale che tutti possano aver parte del


Regno dei cieli. Questa teoria fu chiamata, specialmente<br />

dai suoi oppositori, Ultra-Universalism,<br />

o Death and Glory, e attrasse molti seguaci<br />

durante la vita <strong>di</strong> Ballou, ma dopo la sua morte<br />

perse vigore e verso la f<strong>in</strong>e dell’Ottocento la<br />

quasi totalità degli universalisti <strong>in</strong> America sarà<br />

propensa a sostenere, piuttosto, la necessità <strong>di</strong><br />

una pena catartica ed educativa dopo la morte,<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con la maggior parte dei sostenitori patristici<br />

della dottr<strong>in</strong>a dell’apocatastasi.<br />

Nel 1869-70 uno dei segretari onorari della<br />

World’s Evangelical Alliance, il sacerdote anglicano<br />

T.R. Birks, che fu noto per la sua opposizione<br />

al darw<strong>in</strong>ismo, pubblicò a Londra uno<br />

stu<strong>di</strong>o esoterico <strong>in</strong>titolato The Victory of Div<strong>in</strong>e<br />

Goodness. Non si trattava <strong>di</strong> un’opera propriamente<br />

universalistica; l’autore tuttavia vi sosteneva<br />

che anche i dannati potevano ancora ravvedersi<br />

e trovare la salvezza; per questo, egli fu<br />

costretto a <strong>di</strong>mettersi dalla sua carica <strong>di</strong> segretario,<br />

anche se non fu censurato pubblicamente<br />

come alcuni membri dell’Alleanza avrebbero<br />

<strong>in</strong>vece voluto. Essi, per protesta, abbandonarono<br />

il consesso dell’Alleanza 66 . La maggioranza<br />

degli Evangelici era ostile a visioni universalistiche<br />

o anche soltanto quasi-universalistiche.<br />

Anche alcuni Evangelici, tuttavia, sostennero<br />

tesi universalistiche <strong>in</strong> àmbito soteriologico, a<br />

<strong>di</strong>spetto della concezione <strong>in</strong>valsa secondo cui<br />

l’universalismo soteriologico e l’impostazione<br />

evangelica non sarebbero compatibili 67 . Del resto,<br />

sia Lutero sia Calv<strong>in</strong>o avevano rifiutato l’universalismo<br />

soteriologico, eppure tra i Protestanti<br />

varie voci si levarono <strong>in</strong> favore delle ipotesi<br />

universalistiche. Oltre a Birks, <strong>in</strong> effetti, un altro<br />

evangelico che nell’Ottocento sostenne, e <strong>in</strong><br />

maniera anche meno sfumata, la teoria della salvezza<br />

universale fu F.W. Roberston (1816-1853),<br />

<strong>di</strong> Brighton. Egli, fondandosi sulla tesi che l’<strong>in</strong>tero<br />

universo si muove <strong>in</strong> un cont<strong>in</strong>uo progresso,<br />

si mostrò favorevole all’idea <strong>di</strong> una purificazione<br />

oltremondana e della possibilità <strong>di</strong> un miglioramento<br />

anche dopo la morte68 . Successivamente<br />

egli si staccò dalle posizioni evangeliche.<br />

Ma una forma veramente piena <strong>di</strong> universalismo<br />

tra gli evangelici sembra essere stata sostenuta<br />

<strong>in</strong> quel periodo soltanto da Thomas Ersk<strong>in</strong>e<br />

(1788-1870). Orig<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> L<strong>in</strong>lathen, contribuì<br />

notevolmente alla dogmatica, <strong>in</strong>sieme con<br />

il suo amico John MacLeod Campbell, e soprattutto fu uno dei pochi<br />

universalisti <strong>di</strong>chiarati del XIX secolo che tentarono tuttavia <strong>di</strong> rimanere<br />

evangelici69 . In gioventù lesse i saggi del teologo battista John Foster<br />

(1770-1843), un evangelico che considerava <strong>in</strong>giusta la punizione eterna<br />

e preferiva pensare a una redenzione universale progressiva <strong>di</strong> tutti<br />

gli uom<strong>in</strong>i, fatti a immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Dio, e da Dio stesso educati e portati alla<br />

salvezza70 . Ersk<strong>in</strong>e, a <strong>di</strong>ciassette anni, lesse il libro <strong>di</strong> Foster On a Man<br />

Writ<strong>in</strong>g Memoirs of Himself e ne fu <strong>in</strong>fluenzato e <strong>in</strong>dotto a pensare alla<br />

vita nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> un cont<strong>in</strong>uo processo educativo che dura per l’eternità,<br />

secondo una concezione <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità tra vita presente e futura<br />

propria dei Padri che sostennero l’apocatastasi ed evidente <strong>in</strong> Origene<br />

e <strong>in</strong> Gregorio <strong>di</strong> Nissa. Anche William Law <strong>in</strong>fluì sulla formazione del<br />

pensiero soteriologico <strong>di</strong> Ersk<strong>in</strong>e, che lo lesse assiduamente e lo citò71 .<br />

Attraverso Law, fu portato a stu<strong>di</strong>are anche J. Boehme, nell’orig<strong>in</strong>ale<br />

tedesco, il quale contribuì a rafforzare <strong>in</strong> lui l’idea <strong>di</strong> un processo cont<strong>in</strong>uativo<br />

<strong>di</strong> purificazione. Alla f<strong>in</strong>e delle guerre napoleoniche, Ersk<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong>traprese viaggi <strong>in</strong> Europa, durante uno dei quali assorbì l’<strong>in</strong>flusso <strong>di</strong><br />

alcuni teologi tedeschi seguaci <strong>di</strong> Schleiermacher72 . Secondo Ersk<strong>in</strong>e,<br />

il processo <strong>di</strong> educazione e <strong>di</strong> purificazione <strong>di</strong> ciascuno culm<strong>in</strong>a con<br />

la sconfitta def<strong>in</strong>itiva del male e il trionfo f<strong>in</strong>ale dell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> Dio <strong>di</strong><br />

salvare tutti, rivelato <strong>in</strong> 1Tm 2:4, «Dio nostro Salvatore vuole che tutti<br />

gli esseri umani siano salvi e arriv<strong>in</strong>o alla conoscenza della verità», e<br />

confermato <strong>in</strong> 2Pt 3:9: «Dio non vuole che alcuno perisca, ma che tutti<br />

pervengano alla conversione».<br />

Infatti, Ersk<strong>in</strong>e, come i suddetti Padri, vedeva una profonda cont<strong>in</strong>uità<br />

tra la vita presente e quella futura, per cui il viaggio verso la salvezza,<br />

nella sua prospettiva, cont<strong>in</strong>ua per tutti oltre la morte. Ispirandosi a<br />

Law, Ersk<strong>in</strong>e citava Rm 5:18 e 1Cor 15:22 per affermare che l’umanità<br />

nel suo complesso va <strong>in</strong>tesa <strong>in</strong> rapporto al suo capo, Adamo o Gesù,<br />

<strong>di</strong> cui ciascun essere umano partecipa: Adamo è la sorgente corrotta,<br />

che va rifiutata; Cristo è la sorgente r<strong>in</strong>novata, che va eletta73 . Egli fu<br />

<strong>in</strong>dotto ad assumere la teoria della salvezza universale, negli anni Venti<br />

e Trenta dell’Ottocento, dal problema della teo<strong>di</strong>cea, lo stesso che,<br />

a mio avviso, aveva sp<strong>in</strong>to Origene, <strong>in</strong> polemica contro gli Gnostici,<br />

a formulare il proprio pensiero protologico ed escatologico. Poiché il<br />

processo educativo <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o nei riguar<strong>di</strong> delle persone non è evidente,<br />

<strong>in</strong> genere, nella vita quoti<strong>di</strong>ana, è necessario supporre l’estensione <strong>di</strong><br />

questo processo per un periodo determ<strong>in</strong>ato dopo la morte74 . Si tratta<br />

<strong>di</strong> un’idea che è ritornata nella teologia evangelica dell’ultimo quarantennio<br />

sotto forma del concetto <strong>di</strong> «seconda scelta» o «evangelizzazione<br />

post-mortem», sostenuto ad esempio da George Beasley Murray,<br />

Charles Cranfield, Donald Bloesch, Clark P<strong>in</strong>nock, Gabriel Fackre<br />

e Nigel Wright75 . L’<strong>in</strong>flusso <strong>di</strong> Ersk<strong>in</strong>e fu notevole sul movimento <strong>di</strong><br />

santità del tardo Ottocento che era ra<strong>di</strong>cato nel pietismo tedesco e i<br />

cui esponenti mostrano <strong>di</strong> avere spesso tendenze universalistiche. Le<br />

sue opere furono lette e <strong>di</strong>scusse dai partecipanti alle conferenze <strong>di</strong><br />

Broadlands che <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciarono poco dopo la sua morte, nel 1874, e<br />

cont<strong>in</strong>uarono f<strong>in</strong>o al 1888. Alla <strong>di</strong>ffusione delle idee e degli scritti <strong>di</strong><br />

Ersk<strong>in</strong>e <strong>in</strong> questa sede furono specialmente due organizzatrici <strong>di</strong> quel-<br />

41


le conferenze e sue <strong>di</strong>scepole, che lo visitarono spesso a L<strong>in</strong>lathen:<br />

Emelia Russell Gurney e Julia Wedgwood76 . Le suddette riunioni erano<br />

ospitate da Lord e Lady Mount-Temple e presiedute dai Quaccheri<br />

evangelici Robert e Hannah Pearsall Smith: la simpatia <strong>di</strong> quest’ultima<br />

per la teoria della salvezza universale risulta chiaramente dai <strong>di</strong>aloghi<br />

e dalla corrispondenza privata pubblicata dopo la sua morte: come<br />

Lady Mount-Temple, anch’ella non credeva che Dio, il quale è amore,<br />

avrebbe consegnato a un tormento eterno alcuna delle sue creature77 .<br />

1 Von Balthasar non è certo l’ultimo esponente della riflessione<br />

sull’apocatastasi. Negli ultimi decenni il <strong>di</strong>battito si è ampliato e<br />

arricchito ulteriormente, sia sul versante filosofico sia su quello biblico<br />

e teologico260 .<br />

Ciò che emerge dallo stu<strong>di</strong>o della concezione dell’apocatastasi negli<br />

autori qui considerati, e complessivamente <strong>in</strong> tutti i pensatori<br />

cristiani che f<strong>in</strong> dall’età patristica hanno sostenuto questa dottr<strong>in</strong>a261<br />

, è che questa, lungi dall’essere il prodotto <strong>di</strong> un personaggio<br />

isolato ed eccessivamente <strong>in</strong>fluenzato dalle teorie greche – quale è<br />

stato troppo spesso considerato Origene, le cui condanne sorsero<br />

da molti fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>menti –, ha una tra<strong>di</strong>zione assai più ampia, che<br />

si rivela importante, cont<strong>in</strong>uativa e antichissima nella storia del Cristianesimo,<br />

e soprattutto fondata <strong>in</strong> Cristo stesso. Non è una teoria<br />

non cristiana che affon<strong>di</strong> le ra<strong>di</strong>ci nelle concezioni greche e che sia<br />

stata sovrapposta artificialmente al Cristianesimo, ma si riconnette<br />

strettamente, alle orig<strong>in</strong>i, al Nuovo Testamento, dove molti passi,<br />

specialmente paol<strong>in</strong>i e petr<strong>in</strong>i, ma anche evangelici, possono ben<br />

suggerirla e sostenerla, e a scritti per molto tempo ritenuti ispirati e<br />

facenti parte <strong>di</strong> esso, come l’Apocalissi <strong>di</strong> Pietro e numerosi altri262 .<br />

Prima <strong>di</strong> Origene ne troviamo chiare avvisaglie <strong>in</strong> Clemente, che<br />

riteneva ispirati i suddetti scritti, e un’ancor più chiara formulazione<br />

<strong>in</strong> Bardesane, e dopo Origene la si ravvisa manifestamente nel<br />

Nisseno, ma <strong>di</strong> certo anche <strong>in</strong> Di<strong>di</strong>mo, <strong>in</strong> Evagrio e <strong>in</strong> molti altri<br />

autori, per cont<strong>in</strong>uare attraverso il Me<strong>di</strong>oevo f<strong>in</strong>o all’età moderna e<br />

contemporanea, anche tramite rivelazioni (ad es. Jane Lead).<br />

È molto significativo che i primi e massimi assertori <strong>di</strong> questa teoria,<br />

Origene e il Nisseno, l’abbiano sostenuta a <strong>di</strong>fesa dell’ortodossia e<br />

contro le eresie del loro tempo: Origene contro lo gnosticismo e<br />

S. Gregorio contro l’arianesimo263 . L’idea dell’apocatastasi, <strong>in</strong> essi<br />

come negli autori analizzati nel presente stu<strong>di</strong>o, è frutto della riflessione<br />

sulla proporzionalità delle pene alla nostra natura f<strong>in</strong>ita, e ancor<br />

più della fede e della speranza nell’efficacia dell’<strong>in</strong>carnazione e<br />

del sacrificio <strong>di</strong> Cristo e nella grazia <strong>di</strong> Dio, il quale «vuole che tutti<br />

gli uom<strong>in</strong>i siano salvi» e <strong>in</strong>tende «usare misericor<strong>di</strong>a a tutti», cosicché<br />

alla f<strong>in</strong>e dei tempi, quando tutti si saranno purificati e il male<br />

sarà stato elim<strong>in</strong>ato, e tutti i nemici si saranno sottomessi, f<strong>in</strong>o alla<br />

<strong>di</strong>struzione dell’ultimo nemico, la morte, Dio sarà «tutto <strong>in</strong> tutti».<br />

Per una storia dell’apocatastasi, la prima che <strong>in</strong>daghi lo sviluppo <strong>di</strong><br />

42<br />

questa dottr<strong>in</strong>a dalle orig<strong>in</strong>i cristiane ai nostri<br />

giorni, r<strong>in</strong>vio al mio Apocatastasi, Vita e<br />

Pensiero, Milano, <strong>in</strong> pubblicazione. Origene<br />

è il primo teorizzatore sistematico e coerente<br />

dell’apocatastasi cristiana, ma non è<br />

il primo <strong>in</strong> assoluto, e ancor meno l’ultimo.<br />

La teoria dell’apocatastasi costituisce un filone<br />

estremamente ricco e <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto, che<br />

percorre tutta la storia del pensiero cristiano.<br />

La cont<strong>in</strong>uazione <strong>di</strong> questo articolo –<br />

L’Apocatastasi nel Cristianesimo tra Otto e<br />

Novecento – come la seconda parte <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>ttico, verrà pubblicata <strong>in</strong> «Sophias», 3.<br />

2 Nell’orig<strong>in</strong>ale greco compare precisamente<br />

il term<strong>in</strong>e “apocatastasi”: crovnoi ajpokatastavsew”<br />

pavntwn, «tempi della restaurazione<br />

/ re<strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> tutti» o «<strong>di</strong> tutte le<br />

cose». Anche il verbo corra<strong>di</strong>cale ajpokaqivsthmi,<br />

“restauro”, “re<strong>in</strong>tegro”, “ristabilisco”,<br />

si trova nel Nuovo Testamento, e precisamente<br />

<strong>in</strong> riferimento ai tempi escatologici:<br />

<strong>in</strong> Mt 17:11, subito dopo la Trasfigurazione,<br />

Gesù, dopo aver raccomandato ai <strong>di</strong>scepoli<br />

<strong>di</strong> non parlarne f<strong>in</strong>o alla resurrezione del<br />

Figlio dell’Uomo, alla loro domanda se Elia<br />

dovrà venire prima del Messia alla f<strong>in</strong>e dei<br />

tempi, pre<strong>di</strong>ce: «Elia verrà e restaurerà, re<strong>in</strong>tegrerà<br />

tutti gli esseri», ajpokatasthvsei pavnta.<br />

Così nel parallelo s<strong>in</strong>ottico <strong>di</strong> Mc 9:12.<br />

3 I più importanti <strong>di</strong> essi furono Henry More<br />

(1614-1687) e Ralph Cudworth (1617-1689),<br />

entrambi fellows al Christ’s College <strong>di</strong> Cambridge.<br />

Altri furono Benjam<strong>in</strong> Whichcote<br />

(1609-1683), Peter Sterry (1613-1672), John<br />

Smith (1618-1652), Nathaniel Culverwell<br />

(1619-1651), John Worth<strong>in</strong>gton (1618-1671),<br />

tutti fellows all’Emmanuel College <strong>di</strong><br />

Cambridge; tra i più giovani, John Norris<br />

(1657-1711) e George Rust ed Anne Conway,<br />

sui quali ritornerò a breve. Cfr. F.J. Powicke,<br />

The Cambridge Platonists: A Study, L<strong>in</strong>net,<br />

Hamden, Conn. 1971; J. Tulloch, Rational<br />

Theology and Christian Philosophy <strong>in</strong><br />

England <strong>in</strong> the Seventeenth Century, Doubleday,<br />

New York 1972; M. S<strong>in</strong>a, L’avvento<br />

della ragione, Vita e Pensiero, Milano 1976;<br />

G.R. Cragg, The Cambridge Platonists, Rowman<br />

& Littlefield, Lanham 1985; R.W.F. Kroll<br />

- R. Ashcraft - P. Zagor<strong>in</strong>, edd., Philosophy,


Science, and Religion <strong>in</strong> England, 1640-1700,<br />

University Press, Cambridge 1992; S. Weyer,<br />

Die Cambridge Platonists, Lang, Frankfurt-<br />

Bern 1993; M. Bal<strong>di</strong>, ed., M<strong>in</strong>d Senior to the<br />

World: Stoicismo e Origenismo nella filosofia<br />

platonica del Seicento Inglese, F. Angeli,<br />

Milano 1996; C. Taliaferro, Cambridge<br />

Platonist Spirituality, ed. A.J. Teply, Paulist<br />

Press, New York 2004; T.E. Jones, ed., The<br />

Cambridge Platonists: A Brief Introduction.<br />

with Eight Letters of Dr. Antony Tuckney and<br />

Dr. Benjam<strong>in</strong> Whichcote, University Press of<br />

America, Lanham 2005.<br />

4 In La coerenza della soteriologia origeniana:<br />

dalla polemica contro il determ<strong>in</strong>ismo gnostico<br />

all’universale restaurazione escatologica,<br />

<strong>in</strong> Pagani e cristiani alla ricerca della<br />

salvezza: Atti del XXXIV Incontro <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>osi<br />

dell’Antichità Cristiana, Roma, August<strong>in</strong>ianum,<br />

5-7 maggio 2005, Roma 2006, pp.<br />

661-688.<br />

5 «Hav<strong>in</strong>g easie wayes of assur<strong>in</strong>g themselves<br />

that it shall not be their portion».<br />

6 More fu parimenti un deciso avversario della<br />

filosofia materialistica, ad esempio <strong>di</strong><br />

Hobbes. E si allontanò progressivamente<br />

dal pensiero dualistico cartesiano, che, pur<br />

ammettendo certo la res cogitans accanto<br />

alla res extensa, non lasciava però spazio<br />

all’azione della prima, ossia dello spirito,<br />

nel <strong>mondo</strong> fisico.<br />

7 Rispettivamente An Antidote aga<strong>in</strong>st Atheism:<br />

or, An Appeal to the Natural Faculties of the<br />

M<strong>in</strong>d of Man, whether there be not a God<br />

(1653; seconda e<strong>di</strong>zione con appen<strong>di</strong>ce,<br />

1655) e The Immortality of the Soule, so farre<br />

forth as it is demonstrable from the Knowledge<br />

of Nature and the Light of Reason (1659).<br />

8 Interpretò la Genesi alla luce della qabbalah<br />

giudaica <strong>in</strong> Conjectura cabbalistica or a<br />

Conjectural Essay of <strong>in</strong>terpret<strong>in</strong>g the M<strong>in</strong>d<br />

of Moses, <strong>in</strong> the first three chapters of Genesis,<br />

accord<strong>in</strong>g to a threefold Cabbala,<br />

viz. Literal, Philosophical, Mystical (1653).<br />

Stu<strong>di</strong>ò anche i libri profetici della Bibbia e<br />

l’Apocalissi.<br />

9 Mantengo qui questa denom<strong>in</strong>azione per<br />

praticità, ma per Origene si tratta <strong>di</strong> una def<strong>in</strong>izione<br />

estremamente imprecisa: egli soste-<br />

neva la preesistenza delle creature razionali (no ve", logika v), e non<br />

<strong>di</strong> “nude anime” prive <strong>di</strong> corpi, al <strong>mondo</strong> sensibile presente. More<br />

esprime questa dottr<strong>in</strong>a anche <strong>in</strong> alcune poesie, come A Platonick<br />

Song of the Soul, treat<strong>in</strong>g of the Life of the Soul, her Immortalitie,<br />

Sleep, Unitie, and Memorie after Death (Cambridge 1647): «I would<br />

s<strong>in</strong>g the Prae-existency / Of humane souls, and live once o’er aga<strong>in</strong> /<br />

By recollection and quick memory / All that is past s<strong>in</strong>ce first we all<br />

began. / But all too shallow be my wits to scan / So deep a po<strong>in</strong>t and<br />

m<strong>in</strong>d too dull to clear / So dark a matter». È lo stesso atteggiamento<br />

problematico <strong>di</strong> Origene nei confronti delle materie più oscure da<br />

<strong>in</strong>dagare. Rivolgendosi a Plot<strong>in</strong>o, nella stessa poesia, More aggiunge:<br />

«Tell what we mortals are, tell what of old we were. / A spark or ray<br />

of the Div<strong>in</strong>ity / Clouded <strong>in</strong> earthly fogs [...] / A precious drop sunk<br />

from Aeternitie, / Spilt on the ground, or rather slunk away». More<br />

cita tra i sostenitori <strong>di</strong> questa dottr<strong>in</strong>a Ermete Trismegisto, all’epoca<br />

ampiamente noto ai Cristiani e usato da loro.<br />

10 Cfr. J. Duran, Anne Viscountess Conway: A Seventeenth Century<br />

Rationalist, «Hypatia» 40 (1989), pp. 64-79; J.A. Kourany, ed., Philosophy<br />

<strong>in</strong> a Fem<strong>in</strong>ist Voice. Critiques and Reconstructions, University<br />

Press, Pr<strong>in</strong>ceton 1998; S. Hutton, Lady Anne Conway, <strong>in</strong> The Stanford<br />

Encyclope<strong>di</strong>a of Philosophy Stanford University, Ca. [plato.stanford.<br />

edu/]; Ead., Anne Conway: A Woman Philosopher, University Press,<br />

Cambridge 2004.<br />

11 E<strong>di</strong>zione: The Conway Letters: The Correspondence of Anne, Viscountess<br />

Conway, Henry More, and Their Friends, 1642-1684, ed.<br />

M.H. Nicolson - S. Hutton, University Press, Oxford 1992.<br />

12 Cfr. C. Merchant, Anne Conway: Quaker and Philosopher, «Guil-<br />

ford Review», Spr<strong>in</strong>g 1986, pp. 2-10.<br />

13 Cfr. rispettivamente S. Hutton, Anne Conway critique de Henry<br />

More: l’esprit et la matière, «Archives de Philosophie» 58 (1995),<br />

pp. 371-384 e C. Merchant, The Vitalism of Anne Conway: Its Impact<br />

on Leibniz’s Concept of the Monad, «Journal of the History of<br />

Philosophy» 17, 3 (1979), pp. 255-269.<br />

14 A vari altri scritti ella collaborò <strong>in</strong>sieme con altre persone. La sua<br />

opera fu scritta <strong>in</strong> <strong>in</strong>glese tra il 1671 e il 1675, ma pubblicata postuma<br />

<strong>in</strong> versione lat<strong>in</strong>a nel 1690, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong> <strong>in</strong>glese nel 1692 come<br />

ri-traduzione della verione lat<strong>in</strong>a, essendo andato perduto nel frattempo<br />

l’orig<strong>in</strong>ale. A. Conway, Pr<strong>in</strong>cipia philosophiae antiquissimae<br />

et recentissimae de Deo, Christo et Creatura id est de materia et spiritu<br />

<strong>in</strong> genere. Amsterdam 1690; The Pr<strong>in</strong>ciples of the most Ancient<br />

and Modern Philosophy (1692), p. 193: cfr. P.C. Almond, Heaven and<br />

Hell <strong>in</strong> Enlightenment England, University Press, Cambridge 1994,<br />

p. 23. E<strong>di</strong>zione: A. Conway, The Pr<strong>in</strong>ciples of the Most Ancient and<br />

Modern Philosophy, translated and e<strong>di</strong>ted by A.P. Coudert and T.<br />

Corse, University Press, Cambridge 1996 (con traduzione <strong>in</strong> <strong>in</strong>glese<br />

moderno, con <strong>in</strong>troduzione e note).<br />

15 M. Ludlow, Universal Salvation and a Soteriology of Div<strong>in</strong>e Punishment,<br />

«Scottish Journal of Theology» 53,4 (2000), pp. 449-471,<br />

part. p. 459.<br />

43


16 Cfr. J. White, The Restoration of All Th<strong>in</strong>gs or, A V<strong>in</strong><strong>di</strong>cation of the<br />

Goodness and Grace of God to be Manifest <strong>in</strong> the Recovery of his<br />

Whole Creation Out of Their Fall (1712), London 1779, part. pp. 9-10;<br />

D.P. Walker, The Decl<strong>in</strong>e of Hell: Seventeenth Century Discussions<br />

of Eternal Torment, University Press, Chicago 1964, p. 111.<br />

17 Dimostrazione <strong>in</strong> I. Ramelli, Gregorio <strong>di</strong> Nissa Sull’anima e la resurrezione,<br />

Bompiani, Milano 2007, Saggio Integrativo I. Per i Platonici<br />

<strong>di</strong> Cambridge e l’apocatastasi cfr. Walker, The Decl<strong>in</strong>e, pp. 104-155.<br />

18 C. Smith, Mysticism and Fem<strong>in</strong>ism: Jacob Boehme and Jane Lead,<br />

<strong>in</strong> D.V. Hiller - R.A. Sheets, edd., <strong>in</strong> Women and Men: The Consequences<br />

of Power, University Office of Women’s Stu<strong>di</strong>es, C<strong>in</strong>c<strong>in</strong>nati<br />

1977; Ead., Jane Lead: The Fem<strong>in</strong>ist M<strong>in</strong>d and Art of a Seventeenth-Century<br />

Protestant Mystic, <strong>in</strong> Women of Spirit: Female<br />

Leadership <strong>in</strong> the Jewish and Christian Tra<strong>di</strong>tions, edd. R. Ruether<br />

- E. McLaughl<strong>in</strong>, Simon & Schuster, New York 1979; Ead., Jane<br />

Lead: Mysticism and the Woman Cloathed with the Sun, <strong>in</strong> Shakespeare’s<br />

Sisters, edd. S. Gilbert-S. Gubar, In<strong>di</strong>ana UP, Bloom<strong>in</strong>gton<br />

1979; Ead., A Note on Jane Lead with Selections from Her Writ<strong>in</strong>gs,<br />

«Stu<strong>di</strong>a Mystica» 3,4 (1980), pp. 79-82; Ead., Three Gu<strong>in</strong>eas:<br />

Virg<strong>in</strong>ia Woolf’s Prophecy, <strong>in</strong> Virg<strong>in</strong>ia Woolf and Bloomsbury: A<br />

Centenary Celebration, In<strong>di</strong>ana UP, Bloom<strong>in</strong>gton 1987; P. McDowell,<br />

The Women of Grub Street: Press, Politics and Gender <strong>in</strong> the<br />

London Literary Marketplace 1678-1730, University Press, Oxford<br />

1997.<br />

19 Così traduco il testo ebraico; la Septuag<strong>in</strong>ta rende <strong>in</strong>vece: kai;<br />

eu jh-re vsthsen Enwc tw ' / Qew ' / kai; ou jc hu Jrivsketo, o {ti metevqhken<br />

aujto ;n o J Qeov", «Ed Enoch fu gra<strong>di</strong>to a Dio, e non fu (più)<br />

trovato, poiché Dio lo trasferì (<strong>in</strong> un altro luogo)». La Vulgata è<br />

più rispettosa dell’orig<strong>in</strong>ale ebraico, almeno quale ci è dato <strong>di</strong> conoscerlo<br />

oggi: Ambulavitque cum Deo et non apparuit, quia tulit<br />

eum Deus. Sulla tra<strong>di</strong>zione enochica, espressasi anche <strong>in</strong> forme<br />

apocrife, r<strong>in</strong>vio alla documentazione nel mio La “colpa antecedente”<br />

come ermeneutica del male <strong>in</strong> sede storico-religiosa e nei<br />

testi biblici, <strong>in</strong> XIV Convegno <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Veterotestamentari. Orig<strong>in</strong>e<br />

e fenomenologia del male: le vie della catarsi veterotestamentaria,<br />

Sassone-Ciamp<strong>in</strong>o/Roma, 5-7 Settembre 2005, ed. I. Cardell<strong>in</strong>i,<br />

«Ricerche Storico-Bibliche» 19 (2007), pp. 11-64. Da questa tra<strong>di</strong>zione,<br />

conservatasi pr<strong>in</strong>cipalmente nell’Enoch etiopico (1Enoch) e<br />

nell’Enoch slavo (2Enoch), emerge sostanzialmente che Enoch, da<br />

vivo, fu trasportato <strong>in</strong> cielo, passeggiò con Dio, vide i segreti del<br />

cielo e della terra, poi tornò presso la sua famiglia, narrò quanto<br />

aveva visto, e fu nuovamente assunto <strong>in</strong> cielo; <strong>in</strong>tercedette anche<br />

per gli angeli decaduti che con le donne avevano generato i giganti,<br />

secondo Gen 6, 1-4.<br />

20 La prima traduzione italiana dall’antico <strong>in</strong>glese del trattato della<br />

Lead è offerta <strong>in</strong>tegralmente da Ramelli, Gregorio <strong>di</strong> Nissa, Appen<strong>di</strong>ce<br />

II. <strong>Il</strong> manoscritto del XVII secolo dei Walks rimase non stampato<br />

per molto tempo, e normalmente <strong>in</strong>accessibile al vasto pubblico;<br />

il testo orig<strong>in</strong>ale contiene term<strong>in</strong>i e frasi normalmente esclusi dalle<br />

44<br />

e<strong>di</strong>zioni moderne. <strong>Il</strong> testo da me tradotto riproduce<br />

l’antica e<strong>di</strong>zione del 1694 e <strong>in</strong>corpora<br />

le note dell’autrice, che erano stampate<br />

<strong>in</strong> marg<strong>in</strong>e nell’orig<strong>in</strong>ale. Qui non riprendo<br />

la traduzione <strong>in</strong>tegrale, ma mi limito a<br />

riportare i passi più significativi rispetto alla<br />

tematica dell’apocatastasi.<br />

21 La nozione della restaurazione dell’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> Dio <strong>in</strong> ognuno e dell’acquisizione<br />

della somiglianza con Dio, <strong>in</strong> base a Gen<br />

1:26 (per cui l’essere umano fu creato come<br />

eijkw vn e oJmoivwsi" <strong>di</strong> Dio), è uno dei più<br />

cari a Origene <strong>in</strong> relazione all’apocatastasi<br />

f<strong>in</strong>ale.<br />

22 Anche Origene rifletté sull’eu jagge vlion aijw vnion<br />

che secondo l’Apocalisse sarà rivelato <strong>in</strong><br />

sede escatologica. Pensava che, come l’Antico<br />

Testamento sta al Nuovo, così il Nuovo<br />

sta al “Vangelo del <strong>mondo</strong> a venire”, che<br />

sarà reso manifesto nell’aijw vn futuro. In Pr<strong>in</strong>c.<br />

III 6, 3 e 6, 7 Origene lega la me<strong>di</strong>tazione<br />

sull’eujaggevlion aijwvnion a quella sull’acquisizione<br />

escatologica della somiglianza <strong>di</strong><br />

Dio, con la stessa connessione che la Lead<br />

istituisce qui. Ciò mi fa pensare che ella fosse<br />

ispirata precisamente da Origene.<br />

23 <strong>Il</strong> riferimento al descensus ad <strong>in</strong>feros <strong>di</strong> Cristo<br />

<strong>in</strong> 1Pt 3:19-21 è uno dei fondamenti preferiti<br />

da molti Padri che sostennero l’apocatastasi,<br />

da Origene a Efrem, f<strong>in</strong>o a teologi<br />

contemporanei come von Balthasar (cfr. qui<br />

<strong>in</strong>fra il mio L’apocatastasi nel Cristianesimo<br />

tra Otto e Novecento). Vi è <strong>di</strong>chiarata la pre<strong>di</strong>cazione<br />

della salvezza da parte <strong>di</strong> Cristo<br />

ai prigionieri negli <strong>in</strong>feri (toi '" e jn fulakh ' /<br />

pneu vmas<strong>in</strong>), coloro che un tempo avevano<br />

rifiutato <strong>di</strong> credere (a jpeiqh vsasivn pote) ed<br />

erano periti nel <strong>di</strong>luvio, <strong>in</strong> cui gli otto salvati<br />

sull’arca (<strong>di</strong>eswvqhsan) sono figura dei<br />

Cristiani che vengono salvati attraverso il<br />

battesimo. Ma Pietro <strong>di</strong>ce appunto che Cristo<br />

va a salvare anche gli altri. H. Pietras,<br />

L’escatologia della Chiesa, August<strong>in</strong>ianum,<br />

Roma 2006, p. 38, considera questo passo<br />

come allusione alla salvezza universale.<br />

Questa nozione <strong>di</strong> salvezza universale è<br />

presente <strong>in</strong> varî scritti cristiani antichi, tutti<br />

<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione petr<strong>in</strong>a, come mostro <strong>in</strong> Apocatastasi,<br />

cap. I.


24 1Cor 3:14-15 è un altro dei passi neotestamentarî<br />

che depone a favore dell’apocatastasi:<br />

nel giu<strong>di</strong>zio f<strong>in</strong>ale vertente sulle<br />

opere <strong>di</strong> ciascuno e che si configura come<br />

una prova del fuoco, «se l’opera che uno<br />

costruì sul fondamento resisterà, costui riceverà<br />

una ricompensa; se <strong>in</strong>vece l’opera<br />

f<strong>in</strong>irà bruciata, egli patirà danno: tuttavia,<br />

si salverà, però come attraverso il fuoco».<br />

Non si parla un terzo caso <strong>in</strong> cui il peccatore<br />

stesso non si salvi.<br />

25 Si tratta degli aijw 'ne" <strong>di</strong> Origene e dei lunghi<br />

cicli temporali per le punizioni <strong>di</strong> cui<br />

parlava Gregorio <strong>di</strong> Nissa. <strong>Il</strong> punto è che il<br />

pu 'r aijw vnion <strong>di</strong> cui parlano i Vangeli non è<br />

un “fuoco eterno”, ma il fuoco del <strong>mondo</strong><br />

a venire, dell'aijw 'ne" futuro. Infatti, aijw 'nio"<br />

nella Bibbia significa strettamente “eterno”<br />

solo quando si riferisce a Dio. Cfr. il mio<br />

Origene ed il lessico dell’eternità, «Adamantius»<br />

14 (2008), pp. 100-128.<br />

26 1Cor 15:24-28, dove s. Paolo annuncia l’evizione<br />

escatologica delle potenze del male e<br />

della morte, la sottomissione <strong>di</strong> tutte le creature<br />

a Cristo, la consegna <strong>di</strong> queste a Dio Padre<br />

e la presenza f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> Dio «tutto <strong>in</strong> tutti»,<br />

è il passo preferito <strong>di</strong> Origene <strong>in</strong> assoluto <strong>in</strong><br />

favore dell’apocatastasi. Cfr. il mio Christian<br />

Soteriology and Christian Platonism. Origen,<br />

Gregory of Nyssa, and the Biblical and Philosophical<br />

Basis of the Doctr<strong>in</strong>e of Apokatastasis,<br />

«Vigiliae Christianae» 61 (2007), pp.<br />

313-356.<br />

27 Anche per la Lead, come per Origene e il<br />

Nisseno, l’apocatastasi è resa possible <strong>in</strong><br />

primissimo luogo da Cristo e dal suo sacrificio,<br />

sulla cui efficacia salvifica universale ed<br />

eterna Origene <strong>in</strong>sisteva soprattutto basandosi<br />

sulla Lettera agli Ebrei. Cfr. I. Ramelli,<br />

The Universal and Eternal Vali<strong>di</strong>ty of Jesus’s<br />

High-Priestly Sacrifice. The Epistle to the<br />

Hebrews <strong>in</strong> Support of Origen’s Theory of<br />

Apokatastasis, <strong>in</strong> Aa.Vv., A Cloud of Witnesses:<br />

The Theology of Hebrews <strong>in</strong> Its Ancient<br />

Contexts, T&T Clark, London 2008, cap. 16.<br />

28 Anche questo è un passo che Origene, commentatore<br />

della Lettera ai Romani, poneva<br />

al centro della sua riflessione sull’apocatastasi.<br />

29 Tipica <strong>di</strong> Origene è l’idea che l’apocatastasi non riguarderà soltanto<br />

gli esseri umani, ma tutte le creature razionali, compresi angeli e<br />

dèmoni.<br />

30 Preoccupazione espressa <strong>in</strong> più punti anche da Origene, e da Macr<strong>in</strong>a<br />

nel <strong>di</strong>alogo De anima et resurrectione <strong>di</strong> s. Gregorio Nisseno.<br />

31 Cioè (con l<strong>in</strong>guaggio tratto dall’Apocalisse), saranno salvati solo<br />

dopo essere passati attraverso molte sofferenze.<br />

32 Nella parte f<strong>in</strong>ale del De anima et resurrectione <strong>di</strong> Gregorio è precisamente<br />

la festa dei Tabernacoli ad essere <strong>in</strong>terpretata come allegoria<br />

prefigurativa dell’apocatastasi – il cui primo grado sarà la<br />

resurrezione – e della salvezza universale.<br />

33 È precisamente il significato etimologico <strong>di</strong> “apocatastasi”: re<strong>in</strong>tegrazione,<br />

restaurazione. L’efficacia terapeutica <strong>in</strong>fallibile <strong>di</strong> Cristome<strong>di</strong>co<br />

è <strong>in</strong> Origene uno dei motivi pr<strong>in</strong>cipali <strong>in</strong> supporto dell’apocatastasi<br />

<strong>di</strong> tutti.<br />

34 <strong>Il</strong> riferimento è <strong>di</strong> nuovo a Gen 1:26 e alla “teologia dell’immag<strong>in</strong>e”<br />

<strong>di</strong> Origene e <strong>di</strong> Gregorio <strong>di</strong> Nissa.<br />

35 Anche questo è un problema che stava a cuore al Nisseno, il quale<br />

vi de<strong>di</strong>cò il De <strong>in</strong>fantibus praemature abreptis, dove egli riba<strong>di</strong>sce<br />

con decisione la dottr<strong>in</strong>a dell’apocatastasi.<br />

36 La Lead, come Origene e il Nisseno, vede una profonda cont<strong>in</strong>uità<br />

tra la vita presente e quella futura.<br />

37 Un altro caposaldo dell’apocatastasi secondo Origene e secondo<br />

Gregorio <strong>di</strong> Nissa (che aveva ancor meno ripensamenti <strong>di</strong> Origene<br />

su questo punto) è la salvezza f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> tutti i demoni e del <strong>di</strong>avolo<br />

stesso.<br />

38 È questo un altro dei passi biblici più importanti <strong>in</strong> sostegno<br />

dell’apocatastasi.<br />

39 La nozione del male come non-essere, che sarà annientato alla f<strong>in</strong>e<br />

e non potrà sussistere, è perfettamente conforme alla l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> Origene<br />

e <strong>di</strong> Gregorio <strong>di</strong> Nissa. <strong>Il</strong> lago cui la Lead fa cenno è il lago <strong>di</strong><br />

fuoco dell’Apocalisse, che è detto essere la seconda morte, ma dove<br />

f<strong>in</strong>iranno la morte stessa e le potenze del male. Anche la sparizione<br />

<strong>di</strong> ogni male<strong>di</strong>zione (katavqema) è annunciata nell’Apocalisse.<br />

40 Cfr. G. Rowell, Hell and the Victorians, University Press, Oxford<br />

1974, p. 40.<br />

41 Per un profilo <strong>di</strong> questo personaggio cfr. W.E. Burns, London’s<br />

Barber-Elijah, «Harvard Theological Review» 95,3 (2002), pp.<br />

277-290.<br />

42 In C. Rom. IV 2-3 vede <strong>in</strong> questo passo profetizzato il compimento<br />

della promessa fatta ad Abramo <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tare tutte le genti tramite<br />

la fede, che co<strong>in</strong>ciderà con l’apocatastasi e con la salvezza <strong>di</strong> tutti<br />

per fede.<br />

43 Cfr. R.P. Heitzenrater, Wesley and the People Called Metho<strong>di</strong>sts,<br />

Ab<strong>in</strong>gdon Press, Nashville 1995, p. 188; Bengel, Johannes Albrecht,<br />

<strong>in</strong> F.L. Cross - E.A. Liv<strong>in</strong>gstone, edd., The Oxford Dictionary of the<br />

Christian Church, University Press, Oxford 1983, p. 158.<br />

44 H. Thielicke, The Evangelical Faith, III, Eerdmans, Grand Rapids<br />

1982, p. 455.<br />

45


45 <strong>Il</strong> gruppo si chiama oggi The Church of the Brethren. Cfr. D. Hilborn<br />

- D. Horrocks, Universalistic Trends <strong>in</strong> the Evangelical Tra<strong>di</strong>tion: A<br />

Historical Perspective, <strong>in</strong> R. Parry - C. Partridge, edd., Universal<br />

Salvation? The Current Debate, Paternoster, Carlisle 2003, pp. 219-<br />

244, <strong>in</strong> particolare 223-224.<br />

46 D.F. Durnbaugh, Meet the Brethren, The Brethren Press, Elg<strong>in</strong>, <strong>Il</strong>l.<br />

1984, p. 9.<br />

47 Così C.D. Ensign, Ra<strong>di</strong>cal German Pietism, Diss. Boston 1955, pp.<br />

285-286.<br />

48 Cfr. A.D. Bell, The Life and Times of Dr. George de Benneville,<br />

Universalist Church of America, Boston 1953, p. 62 per la citazione<br />

e l’<strong>in</strong>tero volume per la persona.<br />

49 NJ. Alexander, Universalism Among the Early Brethren, «Brethren<br />

Life and Thought» 32 (1987), pp. 25-32, part. p. 29.<br />

50 Dati biografici ad es. <strong>in</strong> V.H.H. Green, John Wesley, T&T Clark,<br />

London-Ed<strong>in</strong>burgh 1964; H. Abelove, The Evangelist of Desire: John<br />

Wesley and the Metho<strong>di</strong>sts, University Press, Stanford, Ca. 1990.<br />

51 T. Källstad, John Wesley and the Bible: a Psychological Study, Uppsala-Stockholm<br />

1974; K.J. Coll<strong>in</strong>a, The Theology of John Wesley,<br />

Ab<strong>in</strong>gdon Press 2007.<br />

52 Cfr. ad es. B.L. Mann<strong>in</strong>g, The Hymns of Wesley and Watts: Five<br />

Papers, The Epworth Press, London 1942.<br />

53 M. Piette, La réaction Wesléyenne dans l’évolution protestante:<br />

étude d’histoire religieuse, Dewit, Bruxelles 1925; H. Davies, Worship<br />

and Theology <strong>in</strong> England from Watts and Wesley to Maurice,<br />

1690-1850, University Press, Pr<strong>in</strong>ceton 1961; R. Maddox, Responsible<br />

Grace: John Wesley’s Practical Theology, Ab<strong>in</strong>gdon Press, Nashville,<br />

Tenn. 1994; T. Oden, John Wesley’s Scriptural Christianity: A<br />

Pla<strong>in</strong> Exposition of His Teach<strong>in</strong>g on Christian Doctr<strong>in</strong>e, Zondervan,<br />

Grand Rapids, Mich. 1994; F. Baker, John Wesley and the Church of<br />

England, Epworth Press, London 1970; 20002 . Ulteriori <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

<strong>in</strong> B.M. Jarboe, John and Charles Wesley: a Bibliography, Scarecrow<br />

Press, Metuchen, NJ - London 1987.<br />

54 Ed. <strong>in</strong> «Asbury Journal» 61,2 (2006), pp. 13-94: 19, 24, 27-29, 39,<br />

51-52, 54-55, 63-64, 66, 75-76, 78, 80, 83, 86-87. I numeri tra parentesi<br />

tonde nel testo si riferiscono alle pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questa e<strong>di</strong>zione.<br />

55 Cfr. Walker, The Decl<strong>in</strong>e, p. 240.<br />

56 Sugli sviluppi americani cfr. C. Wright, The Beg<strong>in</strong>n<strong>in</strong>g of Unitarianism<br />

<strong>in</strong> America, Starr K<strong>in</strong>g Press, Boston 1955, cap. 8, e The Dictionary<br />

of Unitarian and Universalist Biography all’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo www.<br />

uua.org/uuhs/duub.<br />

57 Un breve quadro dell’universalismo è tracciato da T. Talbott, Universalism,<br />

<strong>in</strong> The Oxford Handbook of Eschatology, ed. J.L. Walls,<br />

University Press, Oxford 2007, pp. 446-461.<br />

58 G. Rowell, The Orig<strong>in</strong>s and History of Universalist Societies <strong>in</strong> Brita<strong>in</strong><br />

1750-1850, «Journal of Ecclesiastical History» 22 (1971), pp. 35-56.<br />

59 Cfr. J. Relly, Union: Or a Treatise of the Consangu<strong>in</strong>ity and Aff<strong>in</strong>ity<br />

Between Christ and His Church, London 1759.<br />

60 Cfr. J. Murray, The Life of Rev. John Murray, Preacher of Universal<br />

46<br />

Salvation, Written by Himself, With a Cont<strong>in</strong>uation<br />

by Ju<strong>di</strong>th Saargent Murray, Universalist<br />

Publish<strong>in</strong>g House, Boston 1870.<br />

61 Cfr. Wright, The Beg<strong>in</strong>n<strong>in</strong>g of Unitarianism,<br />

p. 191.<br />

62 Per Diodoro e gli altri Padri r<strong>in</strong>vio a Ramelli,<br />

Apocatastasi, cap. I.<br />

63 Egli vi def<strong>in</strong>isce la tesi universalistica come la<br />

conv<strong>in</strong>zione <strong>di</strong> «the f<strong>in</strong>al end of all s<strong>in</strong> <strong>in</strong> the<br />

human family, and the consequent hol<strong>in</strong>ess<br />

and happ<strong>in</strong>ess of all men» (§ 1). Questa conv<strong>in</strong>zione<br />

è basata sulle Scritture e «has its orig<strong>in</strong><br />

<strong>in</strong> the nature of God, and is a necessary<br />

result flow<strong>in</strong>g from all the Div<strong>in</strong>e attributes,<br />

which harmonize <strong>in</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite, unchangeable<br />

love» (§ 2-3).<br />

64 H. Skilton, s.v. Ballou, Hosea, <strong>in</strong> The New International<br />

Dictionary of the Christian Church,<br />

ed. J.D. Douglas, Eerdmans, Grand Rapids<br />

1978, p. 98. In particolare, egli <strong>in</strong>fluenzò i<br />

suoi adepti <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione dell’unitarianismo:<br />

molto tempo dopo, nel 1961, fu fondata la<br />

Unitarian Universalist Association.<br />

65 «If s<strong>in</strong> be <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite, there can be no <strong>di</strong>fference<br />

or degrees <strong>in</strong> crim<strong>in</strong>ality, while the Scriptures<br />

clearly teach a comparative <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ction,<br />

and that while one offender is justly liable<br />

to many stripes, another is exposed to but a<br />

few. As to the justice of endless punishment,<br />

m<strong>in</strong>ds enjoy<strong>in</strong>g the liberty of free <strong>in</strong>quiry<br />

could easily detect the <strong>di</strong>abolical character<br />

of such justice, as it is the exact opposite of<br />

the Div<strong>in</strong>e nature, which is love».<br />

66 Cfr. I. Randall - D. Hilborn, One Body <strong>in</strong><br />

Christ: The History and Significance of the<br />

Evangelical Alliance, Paternoster Press, Carlisle<br />

2001, pp. 122-133.<br />

67 Cfr. ad es. R. Bauckham, Universalism. A<br />

Historical Survey, «Themelios» 4,2 (1979),<br />

pp. 48-54; J.D. Hunter, Evangelicalism:<br />

The Com<strong>in</strong>g Generation, University Press,<br />

Chicago 1987, p. 47; D.J. Tidball, Who are<br />

the Evangelicals? Trac<strong>in</strong>g the Roots of Today’s<br />

Movements, Harper Coll<strong>in</strong>a, London<br />

1994, pp. 151-152; A. McGrath, A Passion<br />

for Truth: The Intellectual Coherence of<br />

Evangelicalism, Apollos, Leicester 1996, pp.<br />

236-240; D.R. Dunavant, s.v. Universalism,<br />

<strong>in</strong> Evangelical Dictionary of World Missions,


ed. A.S Moreau, Baker, Grand Rapids 2000,<br />

pp. 988-989; D. Strange, The Possibility of<br />

Salvation Among the Unevangelized: An<br />

Analysis of Inclusivism <strong>in</strong> Recent Evangelical<br />

Theology, Paternoster, Carlisle 2002, p.<br />

31. Per una breve storia dei sostenitori della<br />

salvezza universale tra gli evangelici cfr.<br />

Hilborn-Horrocks, Universalistic Trends,<br />

pp. 219-244, con mia recensione dell’<strong>in</strong>tero<br />

volume <strong>in</strong> «Stylos» 14 (2005), pp. 206-208.<br />

68 A.B. Stopford, Life and Letters of Fred W.<br />

Robertson, II, London 1882, pp. 155-156.<br />

69 Cfr. Hilborn - Horrocks, Universalistic Trends,<br />

pp. 227-229; N.R. Needham, Thomas<br />

Ersk<strong>in</strong>e of L<strong>in</strong>lathen: His Life and Theology<br />

(1788-1837), Rutherford House, Ed<strong>in</strong>burgh<br />

1990; D. Horrocks, Laws of the Spiritual Order:<br />

Innovation and Reconstruction <strong>in</strong> the<br />

Soteriology of Thomas Ersk<strong>in</strong>e of L<strong>in</strong>lathen,<br />

Paternoster, Carlisle 2003.<br />

70 Needham, Thomas Ersk<strong>in</strong>e, p.29; L.E. Froome,<br />

The Con<strong>di</strong>tionalist Faith of Our Forefathers,<br />

II, Wash<strong>in</strong>gton 1966, pp. 318-320.<br />

71 Horrocks, Laws, p. 180ss.<br />

72 Horrocks, Laws, p. 230ss.<br />

73 T. Ersk<strong>in</strong>e, The Doctr<strong>in</strong>e of Election, London<br />

1837, p. 305. Altre sue opere importanti sono<br />

l’Essay on Faith, Ed<strong>in</strong>burgh 1822, e quelle raccolte<br />

<strong>in</strong> The Spiritual Order and Other Papers<br />

Selected from the Manuscripts of the Late<br />

Thomas Ersk<strong>in</strong>e of L<strong>in</strong>lathen, Ed<strong>in</strong>burgh 1871.<br />

74 Ersk<strong>in</strong>e, The Spiritual Order and Other Papers,<br />

pp. 69-70, 75.<br />

75 Cfr. Hilborn-Horrocks, Universalistic Trends,<br />

p. 229 e alcuni testi <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> ciascuno<br />

<strong>di</strong> questi teologi: G.R. Beasley Murray,<br />

Baptism <strong>in</strong> the New Testament, Macmillan,<br />

London 1962, p. 258; C.E.B. Cranfield, The<br />

Interpretation of First Peter 3:19 and 4:6, «Expository<br />

Times» 69 (1958), pp. 369-372, part.<br />

p. 372; D. Bloesch, Essentials of Evangelical<br />

Theology: Life, M<strong>in</strong>istry, and Hope, II, HarperColl<strong>in</strong>s,<br />

San Francisco 1978, pp. 226-228;<br />

C.H. P<strong>in</strong>nock, The F<strong>in</strong>ality of Jesus Christ <strong>in</strong><br />

A World of Religions, <strong>in</strong> Christian Faith and<br />

Practice <strong>in</strong> the Modern World, edd. M. Noll<br />

- D.F. Wells, Eerdmans, Grand Rapids 1988,<br />

pp. 152-168, part. 165-167; G. Fackre, Div<strong>in</strong>e<br />

Perseverance, <strong>in</strong> What About Those Who<br />

Have Never Heard?, ed. J. Sanders, InterVarsity Press, Downers Grove,<br />

<strong>Il</strong>l. 1995, pp. 71-95; N.G. Wright, The Ra<strong>di</strong>cal Evangelical: Seek<strong>in</strong>g<br />

a Place to Stand, SPCK, London 1996, pp. 99-102.<br />

76 La prima tenne un <strong>in</strong>teressante epistolario che fu pubblicato: Letters<br />

of Emelia Russell Gurney, London 1902.<br />

77 Cfr. L. Pearsall Smith, ed., A Religious Rebel: The Letters of Hannah<br />

Pearsall Smih, London 1949, pp. 27-28; lettera <strong>di</strong> Ersk<strong>in</strong>e a Mrs.<br />

Gurney, 14 maggio 1862, <strong>in</strong> W. Hanna, ed., Letters of Thomas Ersk<strong>in</strong>e<br />

of L<strong>in</strong>lathen, Ed<strong>in</strong>burgh 1877, pp. 253-254.<br />

47


CONTRIBUTI KANTIANI<br />

1) Spazio e tempo come rapporti <strong>di</strong> contiguità e successione<br />

KGS, III, A39-40/B56-57: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Nehmen sie <strong>di</strong>e zweite<br />

Partei (von der e<strong>in</strong>ige metaphysische Naturlehrer s<strong>in</strong>d), und Raum und<br />

Zeit gelten ihnen als von der Erfahrung abstrahierte, obzwar <strong>in</strong> der Absonderung<br />

verworren vorgestellte, Verhältnisse der Ersche<strong>in</strong>ungen (neben<br />

oder nach e<strong>in</strong>ander) […]». Testo <strong>in</strong> italiano: «Se <strong>in</strong>vece prendono<br />

il secondo partito (quello <strong>di</strong> alcuni fisici metafisici), e valutano spazio<br />

e tempo come rapporti (<strong>di</strong> contiguità e <strong>di</strong> successione) tra i fenomeni,<br />

astratti dall’esperienza e pur tuttavia confusamente rappresentati <strong>in</strong><br />

tale separazione […]». Fonti: «Je tenois l’Espace comme quelque chose<br />

de purement relatif, comme le Temps; pour un ordre des Coexistences,<br />

comme le temps est un ordre de successions […]». G.W.F. Leibniz,<br />

PhS, VII, p. 363; «Denn der wahre Begriff von Raume liegt schon unter<br />

der Worte, neben e<strong>in</strong>ander», «So wird der Begriff von der Succesion<br />

oder der Folge der D<strong>in</strong>ge h<strong>in</strong>ter e<strong>in</strong>ander übrig bleiben». C.A. Crusius,<br />

Entwurf der nothwen<strong>di</strong>gen Vernunft-Wahrheiten, Gledtisch, Leipzig<br />

[1745], 1766 3 , pp. 86-87, 99. Commento: <strong>Il</strong> testo <strong>di</strong> Leibniz è stato letto<br />

da Kant <strong>in</strong> Samuel Clarke, A collection of papers, which passed between<br />

the late learned Mr. Leibnitz, and Dr.Clarke, <strong>in</strong> the years 1715 and<br />

1716: relat<strong>in</strong>g to the pr<strong>in</strong>ciples of natural philosophy and religion, Knapton,<br />

London 1717, p. 56. Ve<strong>di</strong> anche KGS, X, p. 108, KGS, XVII, p. 699,<br />

KGS, XVII, p. 700, KGS, XVIII, p. 514, KGS, XVIII, p. 552, KGS, XVIII, p.<br />

564 per gli altri luoghi <strong>in</strong> cui le dottr<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Samuel Clarke sono citate.<br />

Per tutta la <strong>di</strong>scussione sui concetti leibniziani <strong>di</strong> spazio e tempo come<br />

rapporti dei fenomeni <strong>di</strong> contiguità e successione ve<strong>di</strong> C.A. Crusius,<br />

Entwurf der nothwen<strong>di</strong>gen Vernunft-Wahrheiten, Gledtisch, Leipzig<br />

[1745], 1766 3 , pp. 85-101. Crusius non utilizza “nach e<strong>in</strong>ander”, bensì<br />

“h<strong>in</strong>ter e<strong>in</strong>ander” che ha comunque lo stesso significato. <strong>Il</strong> riferimento<br />

a Crusius è giustificato all’attribuzione kantiana della teoria al “partito<br />

dei leibniziani”, così come era attribuita nell’Entwurf. L’opera Entwurf<br />

der nothwen<strong>di</strong>gen Vernunft-Wahrheiten, pubblicata a Leipzig nel 1745,<br />

fu oggetto <strong>di</strong> una lettura, o forse meglio <strong>di</strong>re rilettura, particolarmente<br />

impegnata <strong>in</strong>torno la primavera estate del 1760, come testimonia<br />

una lettera del 6 giugno 1760 a Ludwig Ernst Borowski: «Des Crusius<br />

Metaph: wage noch e<strong>in</strong> paar Tage zu behalten alsdenn denke me<strong>in</strong>e<br />

eigene zu besitzen ich werde es <strong>in</strong> Ihrer Eltern Hause abliefern laßen»<br />

(KGS, X, p. 32). Kant probabilmente acquistò qualche tempo dopo la<br />

48<br />

Fonti della Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft<br />

a cura <strong>di</strong> Piero Giordanetti, Massimo Marassi, Riccardo Pozzo<br />

seconda e<strong>di</strong>zione pubblicata nel 1753, come<br />

si ev<strong>in</strong>ce da Warda (Arthur Warda, Immanuel<br />

Kants Bücher, Mart<strong>in</strong> Breslauer, Berl<strong>in</strong> 1922, p.<br />

47). Autore: Marco Sgarbi<br />

2) Determ<strong>in</strong>abile e determ<strong>in</strong>azione nell’Amphibolie<br />

KGS, III, A261/B317: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «endlich<br />

des Bestimmbaren und der Bestimmung (<br />

Materie und Form) […]». Testo <strong>in</strong> italiano: «<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

il determ<strong>in</strong>abile e la determ<strong>in</strong>azione (materia<br />

e forma) […]». Fonte: «Si ens concipitur ut<br />

determ<strong>in</strong>abile, MATERIA […]». A.G. Baumgarten,<br />

Metaphysica, § 344. Commento: <strong>Il</strong> passo<br />

KGS, XXVIII, p. 575, riporta: «Transscendentale<br />

Materie ist das determ<strong>in</strong>abile, transscendentale<br />

Form aber <strong>di</strong>e Determ<strong>in</strong>ation, oder der actus<br />

determ<strong>in</strong>an<strong>di</strong>. Die transscendentale Materie ist<br />

<strong>di</strong>e Realität oder das datum zu allen D<strong>in</strong>gen.<br />

Die E<strong>in</strong>schränkung aber der Realität macht <strong>di</strong>e<br />

transscendentale Form aus. Alle Realitäten der<br />

D<strong>in</strong>ge liegen gleichsam <strong>in</strong> der unendlichen Materie,<br />

wo man alsdann zu e<strong>in</strong>em D<strong>in</strong>ge e<strong>in</strong>ige<br />

Realitäten absondert, welches <strong>di</strong>e Form ist. Die<br />

Materie wird unterschieden <strong>in</strong> Materia ex qua,<br />

<strong>in</strong> qua, und circa quam. Materia ex qua ist das<br />

determ<strong>in</strong>abile selbst; e<strong>in</strong> D<strong>in</strong>g, welches schon<br />

determ<strong>in</strong>irt ist. Materia circa quam bedeutet <strong>di</strong>e<br />

Materie <strong>in</strong> ipso determ<strong>in</strong>ationis actu; z.B. der<br />

Text e<strong>in</strong>er Pre<strong>di</strong>gt ist nicht Materia ex qua, sondern<br />

circa quam aliquis versatur. Materia <strong>in</strong> qua<br />

bedeutet das Subject der Inhärenz. Eigentlich<br />

bedeutet materia circa quam <strong>di</strong>e Gedanken,<br />

wodurch e<strong>in</strong>er Sache <strong>di</strong>e Form gegeben wird.<br />

Z.B. der Plan e<strong>in</strong>es Gebäudes ist materia circa<br />

quam; aber <strong>di</strong>e Ste<strong>in</strong>e, Holz u.s.w. s<strong>in</strong>d <strong>di</strong>e<br />

Materia ex qua». Esso è la trascrizione e spie-


gazione del paragrafo § 344 della Metaphysica<br />

<strong>di</strong> Baumgarten e <strong>di</strong>mostra che è la fonte della<br />

Kritik der re<strong>in</strong>en Vernunft: «Si ens concipitur ut<br />

determ<strong>in</strong>abile, MATERIA, EX QUA [der Stoff,<br />

der Zeug], <strong>in</strong> ipso determ<strong>in</strong>ationis actu, MATE-<br />

RIA CIRCA QUAM (obiectum, subiectum occupationis)<br />

[der Gegenstand], facta determ<strong>in</strong>atione<br />

MATERIA IN QUA, et haec cum materia ex qua,<br />

SUBIECTUM vocatur». Autore: Marco Sgarbi.<br />

3) <strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> essentialia<br />

KGS, III, A266/B323: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «In jedem<br />

Wesen s<strong>in</strong>d <strong>di</strong>e Bestandstücke desselben<br />

(essentialia) […]». Testo <strong>in</strong> italiano: «In ogni<br />

ente le parti costitutive (essentialia) […]». Fonti:<br />

«Ea, quae constater <strong>in</strong>sunt, quorum tamen<br />

unum per alterum per alterum non determ<strong>in</strong>atur,<br />

essentialia appello». C. Wolff, Philosophia<br />

rationalis sive logica, Renger, Frankfurt-Leipzig<br />

1740, p. 146. «Jene heißen <strong>di</strong>e wesentlichen<br />

Stücke (essentialia)». G.F. Meier, Auszug aus<br />

der Vernunftlehre, Gebauer, Halle 1752, p. 31.<br />

Autore: Marco Sgarbi.<br />

4) <strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> sensazione<br />

KGS, III, A 320/B 376: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «E<strong>in</strong>e<br />

Perzeption, <strong>di</strong>e sich le<strong>di</strong>glich auf das Subjekt,<br />

als <strong>di</strong>e Mo<strong>di</strong>fikation se<strong>in</strong>es Zustandes bezieht,<br />

ist Empf<strong>in</strong>dung (sensatio)». Testo <strong>in</strong> italiano:<br />

«Una percezione che si riferisce unicamente al<br />

soggetto, come la mo<strong>di</strong>ficazione del suo stato,<br />

è una sensazione (sensatio)». Fonti: «Perceptiones,<br />

quorum ratio cont<strong>in</strong>etur <strong>in</strong> mutationis,<br />

<strong>in</strong> organis corporis nostri qua talibus contigentibus,<br />

<strong>di</strong>cuntur Sensationes». C. Wolff, Psychologia<br />

empirica, Renger, Frankfurt am Ma<strong>in</strong><br />

1732, p. 37. «Sensationes sunt perceptiones,<br />

quorum ratio cont<strong>in</strong>etur <strong>in</strong> mutationibus, <strong>in</strong><br />

organis corporis nostri, qua talibus, cont<strong>in</strong>gentibus».<br />

F.C. Baumeister, Philosophia def<strong>in</strong>itiva,<br />

Ahlfeld, Wittenberg 1735, p. 127. Autore: Marco<br />

Sgarbi.<br />

5) La sostanza e la sua <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione dai pre<strong>di</strong>cati<br />

e dalle determ<strong>in</strong>azioni delle cose<br />

KGS, III, A 349: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Von jedem<br />

D<strong>in</strong>ge überhaupt kann ich sagen, es sei Substanz,<br />

so fern ich es von bloen Prä<strong>di</strong>caten und<br />

Bestimmungen der D<strong>in</strong>ge unterscheide». Testo<br />

<strong>in</strong> italiano: «Riguardo ad ogni cosa <strong>in</strong> generale, posso <strong>di</strong>re che si tratta<br />

<strong>di</strong> sostanza, <strong>in</strong> quanto io la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gua dai semplici pre<strong>di</strong>cati e determ<strong>in</strong>azioni<br />

delle cose». Fonte: «E<strong>in</strong> D<strong>in</strong>g kan nicht vor sich selbst bestehen,<br />

wenn es unmöglich anders würklich seyn kan, als e<strong>in</strong>e Bestimmung,<br />

oder als e<strong>in</strong> Prä<strong>di</strong>cat und e<strong>in</strong> Merkmal e<strong>in</strong>es andern D<strong>in</strong>ges. [...] E<strong>in</strong>e<br />

Substanz ist e<strong>in</strong> jedwedes vor sich bestehendes D<strong>in</strong>g. [...] Zu gleicher<br />

Zeit ist klar, da alle mögliche D<strong>in</strong>ge entweder Substanzen oder Accidenzien<br />

s<strong>in</strong>d» (G.F. Meier, Metaphysik, § 154). Autore: Manuela Mei<br />

6) I pensieri come accidenti della propria esistenza e determ<strong>in</strong>azioni<br />

del proprio stato<br />

KGS, III, A 349: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Also mu jedermann [...] das Denken<br />

aber nur als Accidenzen se<strong>in</strong>es Dase<strong>in</strong>s und Bestimmungen se<strong>in</strong>es<br />

Zustandes ansehen». Testo <strong>in</strong> italiano: «Ciascuno deve considerare<br />

[...] i pensieri soltanto come accidenti della propria esistenza e come<br />

determ<strong>in</strong>azioni del proprio stato». Fonti: «Die Gedanken s<strong>in</strong>d nichts<br />

anders als Accidenzien. [...] weil e<strong>in</strong> Gedanke nicht anders gedacht<br />

werden kan, als e<strong>in</strong>e Bestimmung und e<strong>in</strong> Prä<strong>di</strong>cat e<strong>in</strong>es andern D<strong>in</strong>ges.<br />

Ja, <strong>di</strong>e Erfahrung überzeugt uns stündlich, daß unsere Gedanken<br />

auf e<strong>in</strong>ander folgen, und da sie also nichts anders als Veränderungen<br />

unserer Seele s<strong>in</strong>d. So können sie auch um <strong>di</strong>eser Ursach willen nichts<br />

anders, als Accidenzien unserer Seele, seyn» (G.F. Meier, Metaphysik,<br />

§ 482); «Ergo cogitationes sunt accidentia animae meae, quarum aliquae<br />

saltim rationem sufficientem habent <strong>in</strong> anima mea» (A.G. Baumgarten,<br />

Metaphysica, § 505). Autore: Manuela Mei<br />

7) La sostanza come aggregato <strong>di</strong> altre sostanze<br />

KGS, III, A 351: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «E<strong>in</strong>e jede zusammengesetzte<br />

Substanz ist e<strong>in</strong> Aggregat vieler». Testo <strong>in</strong> italiano: «Ogni sostanza<br />

composta è un aggregato <strong>di</strong> parecchie sostanze». Fonte: «Substantia<br />

[...] composita autem, quae est substantiarum simplicium aggregatum»<br />

(C. Wolff, Ontologia, § 794). Autore: Manuela Mei<br />

8) <strong>Il</strong> senso <strong>in</strong>terno come strumento della rappresentazione del<br />

nostro soggetto pensante<br />

KGS, III, A 357: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «[...] können wir mit Recht sagen,<br />

daß unser denkendes Subject [...] als Gegenstand des <strong>in</strong>neren S<strong>in</strong>nes<br />

von uns vorgestellt wird». Testo <strong>in</strong> italiano: «[...] noi possiamo <strong>di</strong>re a<br />

buon <strong>di</strong>ritto, che il nostro soggetto pensante […] è rappresentato da noi<br />

come oggetto del senso <strong>in</strong>terno». Fonti: «Mens etiam sibi conscia est<br />

eorum, quae <strong>in</strong> ipsa cont<strong>in</strong>gunt, si non omnium, saltem quorundam,<br />

atque sic veluti seipsam percipit sensu quodam <strong>in</strong>terno» (C. Wolff, Logica<br />

Lat<strong>in</strong>a, § 31); «[...] ich <strong>di</strong>e Vorstellung von me<strong>in</strong>em Ich niemals ohne<br />

das begleitende Selbstgefühl <strong>in</strong> mir habe» (J.N. Tetens, Philosophische<br />

Versuche über <strong>di</strong>e menschliche Natur und ihre Entwicklung, parte I, 7,<br />

IV, § 12). Autore: Manuela Mei<br />

9) <strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> persona<br />

KGS, III, A 361: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Was sich der numerischen Identi-<br />

49


tät se<strong>in</strong>er selbst <strong>in</strong> verschiedenen Zeiten bewußt ist, ist so fern e<strong>in</strong>e Person».<br />

Testo <strong>in</strong> italiano: «Ciò che è cosciente dell’identità numerica <strong>di</strong><br />

se stesso <strong>in</strong> tempi <strong>di</strong>versi, è <strong>in</strong> questo senso una persona». Fonti: «Thus<br />

we see the Substance, whereof personal self consisted at one time,<br />

may be varied at another, without the change of personal Identity».<br />

(J.Locke, An Essay concern<strong>in</strong>g human Unterstand<strong>in</strong>g, libro II, cap. XX-<br />

VII, § 11); «Da man nun e<strong>in</strong>e Person nennet e<strong>in</strong> D<strong>in</strong>g, das sich bewust<br />

ist, es sey eben dasjenige, was vorher <strong>in</strong> <strong>di</strong>esem oder jenem Zustande<br />

gewesen» (C. Wolff, Deutsche Metaphysik, § 924); «Persona <strong>di</strong>citur<br />

ens, quod memoriam sui conservat, hoc est, mem<strong>in</strong>it, se esse idem<br />

illud ens, quod ante <strong>in</strong> hoc vel isto fuit statu» (C. Wolff, Psychologia<br />

rationalis, § 741). Autore: Manuela Mei<br />

10) La percezione <strong>di</strong> ciò che è <strong>in</strong> noi stessi come percezione<br />

“imme<strong>di</strong>ata”<br />

KGS, III, A 367: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «[...] daß nur dasjenige, was <strong>in</strong> uns<br />

selbst ist, unmittelbar wahrgenommen werden könne». Testo <strong>in</strong> italiano:<br />

«[…] solo ciò che è <strong>in</strong> noi stessi può essere percepito imme<strong>di</strong>atamente».<br />

Fonti: «[…] every Substance be<strong>in</strong>g as apt, […] to produce <strong>in</strong> us<br />

those simple Ideas, which we receive imme<strong>di</strong>ately from it ». (J.Locke,<br />

An Essay concern<strong>in</strong>g human Unterstand<strong>in</strong>g, libro II, cap. XXIII, § 7);<br />

«[...] ich denke, ich fühle, ich will, es kommt mir so vor, es sche<strong>in</strong>t mir<br />

u.s.s. Die s<strong>in</strong>d Urtheile über e<strong>in</strong>zelne Veränderungen von mir selbst,<br />

unmittelbare Empf<strong>in</strong>dungsurtheile» (J.N. Tetens, Philosophische Versuche<br />

über <strong>di</strong>e menschliche Natur und ihre Entwicklung, I, 7, II § 11).<br />

Autore: Manuela Mei<br />

11) La propria esistenza come oggetto <strong>di</strong> una semplice percezione<br />

KGS, III, A 367: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «[…] und da me<strong>in</strong>e eigene Existenz<br />

alle<strong>in</strong> der Gegenstand e<strong>in</strong>er blossen Wahrnehmung se<strong>in</strong>e könne».<br />

Testo <strong>in</strong> italiano: «[…] la mia propria esistenza può essere oggetto<br />

<strong>di</strong> una semplice percezione». Fonti: «Nos esse nostri [...] conscios<br />

quovis momento experimur» (C. Wolff, Psychologia empirica, § 11).<br />

Autore: Manuela Mei<br />

12) La “deduzione” dell’esistenza degli oggetti fuori <strong>di</strong> noi<br />

KGS, III, A 367: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Also ist das Dase<strong>in</strong> e<strong>in</strong>es wirklichen<br />

Gegenstandes außer mir […] niemals gerade zu <strong>in</strong> der Wahrnehmung<br />

gegeben, sondern kann nur zu <strong>di</strong>eser, welche e<strong>in</strong>e Mo<strong>di</strong>fication<br />

des <strong>in</strong>neren S<strong>in</strong>nes ist, als äußere Ursache derselben h<strong>in</strong>zu gedacht<br />

und mith<strong>in</strong> geschlossen werden». Testo <strong>in</strong> italiano: «L’esistenza <strong>di</strong> un<br />

oggetto reale fuori <strong>di</strong> me […] non potrà qu<strong>in</strong><strong>di</strong> mai essere data imme<strong>di</strong>atamente<br />

nella percezione, ma potrà soltanto venir pensata <strong>in</strong> aggiunta<br />

alla percezione – che è una mo<strong>di</strong>ficazione del senso <strong>in</strong>terno<br />

– come causa esterna <strong>di</strong> essa, e <strong>di</strong> conseguenza, potrà soltanto essere<br />

dedotta». Fonte: «[…] nam cum mihi nunc notum sit ipsamet corpora<br />

non proprie a sensibus, vel ab imag<strong>in</strong>an<strong>di</strong> facultate, sed a solo <strong>in</strong>tellectu<br />

percipi, nec ex eo percipi quod tangantur aut videantur, sed tantum<br />

ex eo quod <strong>in</strong>telligantur, aperte cognosco nihil facilius aut evidentius<br />

50<br />

mea mente posse a me percipi» (R. Descartes,<br />

Me<strong>di</strong>tationes de prima philosophia, II, 31). Autore:<br />

Manuela Mei<br />

13) L’esistenza dell’io come ente pensante<br />

KGS, III, A 367-368: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Daher<br />

auch Cartesius mit Recht alle Wahrnehmung<br />

<strong>in</strong> der engsten Bedeutung auf den Satz<br />

e<strong>in</strong>schränkte: Ich (als e<strong>in</strong> denkend Wesen) b<strong>in</strong>».<br />

Testo <strong>in</strong> italiano: «Anche Cartesio limitò qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

giustamente ogni percezione – nel senso più<br />

stretto – alla proposizione: io (come ente pensante)<br />

sono». Fonte: «ego sum, ego existo, quoties<br />

a me profertur, vel mente concipitur, necessario<br />

esse verum […] Sed quid igitur sum? Res<br />

cogitans» (R. Descartes, Me<strong>di</strong>tationes de prima<br />

philosophia, II, 18, 23). Autore: Manuela Mei<br />

14) La deduzione delle cose “esterne” per<br />

mezzo <strong>di</strong> percezioni “<strong>in</strong>terne”<br />

KGS, III, A 368: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Ich kann<br />

also äußere D<strong>in</strong>ge eigentlich nicht wahrnehmen,<br />

sondern nur aus me<strong>in</strong>er <strong>in</strong>neren Wahrnehmung<br />

auf ihr Dase<strong>in</strong> schließen». Testo <strong>in</strong><br />

italiano: «Propriamente dunque io non posso<br />

percepire cose esterne, ma posso soltanto dedurre<br />

la loro esistenza dalla mia percezione <strong>in</strong>terna».<br />

Fonte: «Nempe ea dem quam video,<br />

quam tango, quam imag<strong>in</strong>or, eadem denique<br />

quam ab <strong>in</strong>itio esse arbitrabar. Atqui, quod notandum<br />

est, ejus perceptio non visio, non tactio,<br />

non imag<strong>in</strong>atio est, nec unquam fuit, quamvis<br />

prius ita videretur, sed solius mentis <strong>in</strong>spectio»<br />

(R. Descartes, Me<strong>di</strong>tationes de prima philosophia,<br />

II, 28). Autore: Manuela Mei<br />

15) La “<strong>in</strong>venzioni“ dell’immag<strong>in</strong>azione e la<br />

mancanza <strong>di</strong> un loro corrispettivo empirico<br />

KGS, III, A 374: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Ist Empf<strong>in</strong>dung<br />

e<strong>in</strong>mal gegeben [...], so kann durch <strong>di</strong>e<br />

Mannigfaltigkeit derselben mancher Gegenstand<br />

<strong>in</strong> der E<strong>in</strong>bildung ge<strong>di</strong>chtet werden, der<br />

außer der E<strong>in</strong>bildung im Raume oder der Zeit<br />

ke<strong>in</strong>e empirische Stelle hat». Testo <strong>in</strong> italiano:<br />

«Una volta data la sensazione […], me<strong>di</strong>ante<br />

la molteplicità <strong>di</strong> essa si potranno <strong>in</strong>ventare<br />

nell’immag<strong>in</strong>azione parecchi oggetti, che non<br />

trovano – al <strong>di</strong> fuori dell’immag<strong>in</strong>azione – alcuna<br />

posizione empirica nello spazio o nel tem-


po». Fonte: «Si ea componimus, quae sibi mutuo<br />

repugnant, vel nature vi <strong>in</strong> eodem subjecto<br />

conjungi nequeunt, phantasma ens fictum repraesentat»<br />

(C. Wolff, Psychologia empirica, §<br />

146). Autore: Manuela Mei<br />

16) La <strong>di</strong>pendenza dell’immag<strong>in</strong>azione dalla<br />

percezione<br />

KGS, III, A 377: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «[…] ohne<br />

Wahrnehmung selbst <strong>di</strong>e Er<strong>di</strong>chtung und der<br />

Traum nicht möglich seien». Testo <strong>in</strong> italiano:<br />

«[…] senza percezione non sono possibili neppure<br />

la fantasia e il sogno». Fonte: «S<strong>in</strong>e praevia<br />

sensatione nullum <strong>in</strong> anima phantasma oriri<br />

potest» (C. Wolff, Psychologia empirica, § 106).<br />

Autore: Manuela Mei<br />

17) Tuttò ciò che è nell’anima è cont<strong>in</strong>uamente<br />

<strong>in</strong> cambiamento<br />

KGS, III, A 381: Testo <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>ale: «Denn <strong>in</strong><br />

dem, was wir Seele nennen, ist alles im cont<strong>in</strong>uirlichen<br />

Flusse».Testo <strong>in</strong> italiano: «In ciò<br />

che chiamiamo anima, <strong>di</strong>fatti, tutto è <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uo<br />

mutamento». Fonte: «Status animae cont<strong>in</strong>uo<br />

mutatur» (C. Wolff, Psychologia rationalis,<br />

§ 58). Autore: Manuela Mei<br />

51


INTERVISTA<br />

NOI TUTTI SIAMO QUI SOLO PROVVISORIAMENTE!<br />

Questa <strong>in</strong>tervista risale a qualche anno fa, al 5 <strong>di</strong>cembre 2001, quando<br />

andai a trovare il Professor Hans Albert nella sua casa <strong>di</strong> Heidelberg,<br />

ed è stata pubblicata prima <strong>in</strong> tedesco, poi <strong>in</strong> italiano1 . Naturalmente<br />

il testo non è stato cambiato, ma ho <strong>in</strong>tegrato le note con alcuni riferimenti<br />

bibliografici spero non <strong>in</strong>utili. A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo, oltre agli<br />

aspetti personali legati al ricordo della <strong>di</strong>sponibilità e della cortesia <strong>di</strong><br />

Albert, resta <strong>in</strong> me forte la conv<strong>in</strong>zione che il suo pensiero e il razionalismo<br />

critico <strong>di</strong> matrice popperiana cont<strong>in</strong>u<strong>in</strong>o a costituire un nodo<br />

<strong>in</strong>teressante della riflessione filosofica recente2 . Ritengo probabile che,<br />

prima o poi, verrà ri<strong>di</strong>mensionata la centralità <strong>di</strong> Popper nella filosofia<br />

del ‘900 che alcuni sostengono, e che prevarranno i motivi <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità<br />

tra il suo pensiero e il Neopositivismo su quelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uità;<br />

del resto sono anche conv<strong>in</strong>to che un’adeguata prospettiva storica su<br />

questo movimento e sulla filosofia analitica <strong>in</strong> genere non sia ancora<br />

riuscita a prendere piede, nonostante i molti importanti contributi <strong>in</strong><br />

tal senso giunti da cespiti <strong>di</strong>fferenti e tuttavia convergenti (mi vengono<br />

<strong>in</strong> mente, <strong>in</strong> allegro ord<strong>in</strong>e sparso, le preziose pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Parr<strong>in</strong>i, Benoist,<br />

Dummett e Haller). In ogni caso, sia o non sia Popper un «gigante»<br />

o un «neopositivista» (magari eretico), il <strong>di</strong>battito filosofico che le sue<br />

tesi hanno aperto e le implicazioni che hanno saputo trarne autori a<br />

lui vic<strong>in</strong>i, quale appunto Albert, sono un buon banco <strong>di</strong> prova per le<br />

idee personali (ed eventualmente per le concezioni teoriche) del lettore<br />

volenteroso: il tema della giustificazione delle nostre conoscenze<br />

(o più semplicemente delle nostre conv<strong>in</strong>zioni), quello dei rapporti tra<br />

ragione e fede, o tra l<strong>in</strong>guaggio e realtà, rientrano tutti nel novero delle<br />

«eterne questioni» su cui sembra auspicabile <strong>in</strong> filosofia avere un proprio<br />

punto <strong>di</strong> vista. Se <strong>in</strong>contrassi Albert oggi, gli porrei senz’altro altre<br />

domande e alcune domande le formulerei <strong>di</strong>versamente, se non altro<br />

per lo stimolo al «pensiero critico» che grazie alla lezione albertiana<br />

ho cercato <strong>di</strong> applicare <strong>in</strong>nanzitutto a me stesso. Ma è così che è andata…<br />

e se eventualmente quelle che ora mi sembrano mie <strong>in</strong>genuità<br />

suscitassero <strong>in</strong> chi legge una migliore impressione dell’<strong>in</strong>tervistato, ne<br />

sarei comunque contento e potrei considerare la mia una felix culpa.<br />

La prima cosa che vorrei chiederLe è naturalmente questa: <strong>in</strong> che<br />

modo è arrivato al razionalismo critico?<br />

52<br />

Intervista <strong>di</strong> Lorenzo Fossati a Hans Albert<br />

S<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e della seconda guerra mon<strong>di</strong>ale<br />

aderivo alla visione pessimistica della storia<br />

della filosofia <strong>di</strong> Oswald Spengler. La mia<br />

concezione del <strong>mondo</strong> cambiò poi completamente.<br />

Dapprima lessi Benedetto Croce,<br />

trovandolo conv<strong>in</strong>cente; <strong>in</strong> seguito lessi altri<br />

filosofi, per esempio Kant, Russell, Hartmann,<br />

Scheler, Gehlen, Carnap, Bergson e Heidegger.<br />

Alla f<strong>in</strong>e mi sentivo davvero confuso, perché<br />

ciascuno aveva apparentemente buoni argomenti,<br />

ma le loro concezioni erano <strong>in</strong>conciliabili<br />

l’una con l’altra. Al tempo dei miei stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> economia <strong>in</strong>contrai il positivismo logico del<br />

«Circolo <strong>di</strong> Vienna», che era stato utilizzato da<br />

Hutchison per criticare l’economia neoclassica3<br />

. Io accettai questa critica, ma nel frattempo<br />

mi ero costruito una concezione filosofica<br />

che si ricollegava al pragmatismo tedesco: alla<br />

dottr<strong>in</strong>a dell’azione <strong>di</strong> Arnold Gehlen, alla sociologia<br />

del sapere <strong>di</strong> Max Scheler, al convenzionalismo<br />

e alla teoria della fondazione ultima<br />

<strong>di</strong> Hugo D<strong>in</strong>gler. Esposi questa concezione<br />

nella mia <strong>di</strong>ssertazione <strong>di</strong> dottorato, dal titolo<br />

Rationalität und Existenz. Politische Arithmetik<br />

und politische Anthropologie, <strong>in</strong> cui criticavo<br />

ra<strong>di</strong>calmente l’economia pura4 . Nel frattempo<br />

mi resi conto che, per poter andare avanti, dovevo<br />

imparare la logica moderna. Lessi Tarski<br />

e scoprii il libro <strong>di</strong> Victor Kraft, Mathematik,<br />

Logik und Erfahrung5 , che conteneva una conv<strong>in</strong>cente<br />

confutazione della teoria d<strong>in</strong>gleriana.<br />

Kraft aveva scritto anche un libro sul Circolo<br />

<strong>di</strong> Vienna6 , nell’ambito del quale annoverava<br />

anche sé stesso e Karl Popper. Lessi così la Logik<br />

der Forschung <strong>di</strong> Popper7 e i lavori del Circolo<br />

<strong>di</strong> Vienna, e passai qu<strong>in</strong><strong>di</strong> al positivismo


logico, al quale <strong>in</strong> un primo tempo associavo<br />

anche la concezione popperiana: accettavo la<br />

teoria della scienza <strong>di</strong> Popper e la collegavo<br />

alla conv<strong>in</strong>zione positivistica, secondo cui la<br />

metafisica sarebbe priva <strong>di</strong> significato. Tutto<br />

mi appariva dunque molto semplice, f<strong>in</strong>ché<br />

non scoprii che la critica <strong>di</strong> Popper alle idee<br />

del Circolo <strong>di</strong> Vienna si sp<strong>in</strong>geva molto più<br />

avanti <strong>di</strong> quanto non avessi pensato, e che la<br />

tesi dell’assenza <strong>di</strong> significato della metafisica<br />

non è accettabile, e questo già per il fatto che<br />

si danno nessi logici tra le asserzioni metafisiche<br />

e le asserzioni delle scienze empiriche, per<br />

esempio tra il pr<strong>in</strong>cipio generale <strong>di</strong> causalità, le<br />

leggi causali e le s<strong>in</strong>gole asserzioni causali. Dover<br />

superare la mia concezione antimetafisica<br />

fu per me molto doloroso, ma <strong>in</strong>evitabile. Passai<br />

così al razionalismo critico <strong>di</strong> Popper. Conobbi<br />

poi personalmente Karl Popper nel 1958<br />

<strong>in</strong> Tirolo, <strong>in</strong> occasione del «Forum Europeo<br />

<strong>di</strong> Alpbach». Da allora <strong>in</strong>iziammo a scriverci<br />

e <strong>di</strong>ventammo amici8 . Quando nel 1968 uscì<br />

il mio Traktat über kritische Vernunft9 , egli mi<br />

scrisse che si trattava della migliore presentazione<br />

globale della sua concezione filosofica.<br />

Tuttavia <strong>in</strong> questo libro sono contenute anche<br />

idee non r<strong>in</strong>tracciabili <strong>in</strong> Popper, per esempio<br />

la critica delle fondazioni ultime con l’aiuto del<br />

Trilemma <strong>di</strong> Münchausen, la possibilità della<br />

critica delle concezioni etiche per mezzo dei<br />

pr<strong>in</strong>cipi-ponte e la mia critica delle concezioni<br />

teologiche <strong>di</strong> Bultmann e <strong>di</strong> altri teologi.<br />

Anche Bartley ha sostenuto <strong>in</strong> modo personale<br />

il criticismo popperiano.<br />

E anche Bartley l’ho poi conosciuto e mi ha<br />

<strong>in</strong>fluenzato. Ha proposto una versione della filosofia<br />

popperiana che Popper <strong>in</strong> seguito ha riconosciuto<br />

solo f<strong>in</strong>o a un certo punto10 . A causa<br />

delle grosse <strong>di</strong>fferenze, tuttavia, non ebbe nessun<br />

contatto con Popper per circa <strong>di</strong>eci anni.<br />

Che cosa ha da <strong>di</strong>re sul Positivismusstreit –<br />

la polemica tra il razionalismo critico e la<br />

scuola <strong>di</strong> Francoforte?<br />

<strong>Il</strong> punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> questa controversia fu<br />

notoriamente la relazione <strong>di</strong> Karl Popper sulla<br />

logica delle scienze sociali al Convegno <strong>di</strong><br />

Tüb<strong>in</strong>gen della Società tedesca <strong>di</strong> Sociolo-<br />

gia nell’ottobre del 1961 e la correlazione <strong>di</strong> Theodor W. Adorno. In<br />

quell’occasione però non ci fu un autentico <strong>di</strong>battito; esso <strong>in</strong>iziò solo<br />

quando Jürgen Habermas attaccò Popper <strong>in</strong> un articolo, def<strong>in</strong>endolo<br />

«positivista» 11 . Popper stesso non vi ha quasi preso parte. Mi mise<br />

anzi <strong>in</strong> guar<strong>di</strong>a dal «cacciarmi <strong>in</strong> quel pantano». Ma io non mi sono<br />

lasciato <strong>di</strong>ssuadere dall’analizzare criticamente le concezioni <strong>di</strong> Habermas,<br />

Apel, Gadamer, Heidegger ecc. Karl Popper si de<strong>di</strong>cava ad<br />

altri problemi; si occupava <strong>di</strong> Kant, della fisica moderna, della teoria<br />

evoluzionistica della conoscenza, dei presocratici. Posso ben capire<br />

che non volesse sprecare il suo tempo con altre questioni.<br />

Ha conosciuto personalmente anche Habermas?<br />

Naturalmente! Quando venni chiamato a Mannheim nel 1963, Habermas<br />

era professore all’Università <strong>di</strong> Heidelberg. Ci siamo <strong>in</strong>contrati<br />

nel 1964 al Congresso su Max Weber ad Heidelberg. In quel periodo<br />

venne a trovarmi e gli prestai il libro <strong>di</strong> Bartley, The Retreat to Commitment.<br />

Gli <strong>di</strong>ssi che stavo scrivendo una risposta alla sua critica a<br />

Popper. Anche <strong>in</strong> seguito ci siamo visti qualche volta. Mi sono sempre<br />

sforzato <strong>di</strong> comprenderlo e <strong>di</strong> venire <strong>in</strong>contro alle sue idee. Lui ha<br />

sempre <strong>di</strong>scusso con pensatori americani e francesi. Ha tenuto poco<br />

conto dei critici tedeschi e delle loro obiezioni.<br />

Lei ha criticato aspramente anche Karl-Otto Apel.<br />

<strong>Il</strong> Signor Apel è un uomo cor<strong>di</strong>ale ed è solito rispondere anche alle<br />

critiche aspre <strong>in</strong> modo cor<strong>di</strong>ale. Egli ritiene <strong>di</strong> aver confutato il mio fallibilismo<br />

conseguente 12 . E io sono conv<strong>in</strong>to <strong>di</strong> aver ridotto all’assurdo<br />

la sua posizione «fondata <strong>in</strong> modo ultimo» 13 . Altri si sono pronunciati<br />

sulla questione, per esempio ultimamente Nilsson nel suo libro The<br />

Revisability of Cognitive Standards, che sta dalla mia parte14 .<br />

Adesso arriviamo alla sua controversia con la «pragmatica trascendentale».<br />

La domanda d’obbligo, <strong>in</strong> questo caso, è la seguente:<br />

perché si deve attribuire al fallibilismo una vali<strong>di</strong>tà generale?<br />

Potrebbe <strong>in</strong>fatti già essere sufficiente sostenere il fallibilismo<br />

solo <strong>in</strong> relazione al nostro sapere scientifico o fattuale,<br />

mentre nella logica si potrebbe vedere un’eccezione.<br />

La domanda dovrebbe piuttosto essere formulata così: perché mai si<br />

dovrebbe fare un’eccezione? Come si fa a sapere che una determ<strong>in</strong>ata<br />

soluzione <strong>di</strong> un problema non potrà mai essere rivista? Legga il libro<br />

<strong>di</strong> Bertrand Russell My Philosophical Development 15 . Da qualche parte<br />

<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> avere prima considerato la matematica come l’ultima prov<strong>in</strong>cia<br />

della certezza, ma <strong>di</strong> aver poi abbandonato questa posizione, una volta<br />

scoperti i paradossi della teoria degli <strong>in</strong>siemi. Più tar<strong>di</strong> Imre Lakatos ha<br />

mostrato come sia accettabile una concezione fallibilista del pensiero<br />

matematico16 . Chi l’avrebbe mai detto? Del resto anche <strong>in</strong> logica ci sono<br />

controversie, per esempio sulla legge del terzo escluso. E vengono anche<br />

proposte logiche paraconsistenti.<br />

La sua concezione è sicuramente molto coerente. Al contrario <strong>di</strong><br />

53


quanto ritengono alcuni suoi critici, non si può <strong>di</strong>re che contenga<br />

contrad<strong>di</strong>zioni.<br />

Sì, ma naturalmente una concezione coerente può pure essere falsa!<br />

Naturalmente, per essere conseguente, devo applicare il mio fallibilismo<br />

anche alla mia propria concezione. Non posso cioè escludere,<br />

da un punto <strong>di</strong> vista logico, la possibilità che ci siano eccezioni. Chi<br />

critica la mia posizione deve però provare queste eccezioni.<br />

<strong>Il</strong> problema potrebbe essere esposto <strong>in</strong> questo modo: dal punto<br />

<strong>di</strong> vista empirico è certo che una cosa abbia molte proprietà, <strong>di</strong><br />

cui noi possiamo parlare e <strong>in</strong> merito alle quali possiamo sbagliarci;<br />

potremmo però affermare <strong>di</strong> avere a <strong>di</strong>sposizione qualcosa<br />

su cui non possiamo sbagliarci, e cioè la proprietà <strong>di</strong> avere molte<br />

proprietà. Posso, per esempio, sbagliarmi sul colore dei miei<br />

pantaloni, ma non sul fatto che i miei pantaloni debbano avere<br />

un colore. Che un colore ci sia non potrebbe essere dunque materia<br />

<strong>di</strong> dubbio.<br />

A questo proposito bisogna <strong>di</strong>re <strong>in</strong>nanzitutto che molto è quello che<br />

<strong>di</strong> solito si considera certo e <strong>in</strong>dubitabile. Ma questa certezza non è<br />

un criterio <strong>di</strong> verità. Che i Suoi pantaloni abbiano un colore potrebbe<br />

<strong>in</strong>fatti essere un’illusione. <strong>Il</strong> colore potrebbe essere un mero fenomeno<br />

della sua coscienza. Potrebbe, allora, obiettarmi che almeno ci sono<br />

colori nella sua coscienza. Ma ad<strong>di</strong>rittura l’esistenza <strong>di</strong> questi viene talvolta<br />

messa <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione, seppure non da me. Anche qui il fallibilista<br />

conseguente <strong>in</strong>gaggerà una <strong>di</strong>scussione e non si richiamerà alla certezza<br />

come criterio <strong>di</strong> verità. Popper sarebbe forse stato d’accordo con lei<br />

<strong>in</strong> merito alle cosiddette «verità banali». Ma è possibile che anche queste<br />

siano false: il senso comune può <strong>in</strong>fatti sbagliarsi, anche se talvolta<br />

ha ragione rispetto alle concezioni filosofiche. Che ci siano cose che<br />

sembrano avere proprietà, potrebbe tra l’altro essere una conseguenza<br />

della nostra grammatica, alla quale non possiamo r<strong>in</strong>unciare, nonostante<br />

che <strong>in</strong> questo caso ci <strong>in</strong>duca <strong>in</strong> errore. Ai problemi ontologici<br />

si danno notoriamente soluzioni molto <strong>di</strong>verse. Se si ha abbastanza<br />

fantasia speculativa, molte ovvietà <strong>di</strong>ventano problematiche.<br />

Verità e certezza non vanno dunque d’accordo?<br />

Verità e certezza sono comunque due cose <strong>di</strong>verse. Tra l’altro, <strong>di</strong> solito,<br />

vengono tenute <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te anche dal senso comune ed è ad<strong>di</strong>rittura ovvio,<br />

nella vita quoti<strong>di</strong>ana, non considerare la certezza un <strong>in</strong><strong>di</strong>zio sicuro della<br />

verità. Tuttavia cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> conoscere con certezza molte cose, per<br />

esempio le semplici verità dell’aritmetica imparate a scuola. Per esempio<br />

sembra ovvio che 1 + 1 = 2. Se però ci chie<strong>di</strong>amo se davvero ci sia un<br />

numero «1», un numero «2» e una somma <strong>di</strong> numeri, o se ci siano forse<br />

solo segni <strong>di</strong> numeri, con i quali riusciamo a fare praticamente le operazioni,<br />

allora magari <strong>in</strong>contriamo delle <strong>di</strong>fficoltà. Mi ricordo come, <strong>in</strong> relazione<br />

a questi problemi, mi ha tra l’altro <strong>in</strong>fluenzato Ungewissheit und<br />

Wagnis <strong>di</strong> Peter Wust 17 , il filosofo esistenzialista cattolico oggi del tutto<br />

<strong>di</strong>menticato. Lo lessi da studente, molto prima <strong>di</strong> scoprire Popper, ed è<br />

stato per me molto più <strong>in</strong>teressante <strong>di</strong> Heidegger, per fare un esempio.<br />

54<br />

Per Lei ed Apel il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> non contrad<strong>di</strong>zione<br />

deve essere riconosciuto, altrimenti sarebbe<br />

possibile trarre qualsiasi conseguenza.<br />

Rispetto al Apel, Lei dà una <strong>di</strong>versa fondazione<br />

<strong>di</strong> questo pr<strong>in</strong>cipio, ma, al pari <strong>di</strong> lui, gli<br />

attribuisce un ruolo meramente «pratico».<br />

In effetti accetto, come Apel, il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong><br />

non contrad<strong>di</strong>zione. Solo non affermo <strong>di</strong> averlo<br />

fondato. E la tesi che, non riconoscendolo,<br />

sarebbe possibile trarre qualsiasi conseguenza,<br />

vale solo se si accettano certe regole logiche.<br />

Un <strong>di</strong>alettico potrebbe obiettare che si potrebbero<br />

utilizzare altre regole al loro posto, cosicché<br />

non sarebbe più possibile trarre qualsiasi<br />

conseguenza. Della possibilità <strong>di</strong> logiche paraconsistenti<br />

ho già detto. Io resto fedele alla<br />

logica classica. La considero accettabile e mi<br />

sono occupato poco <strong>di</strong> questi sviluppi. In ogni<br />

caso f<strong>in</strong>ora non ho ancora sentito nulla che mi<br />

potesse far cambiare idea.<br />

F<strong>in</strong>ora! Sempre solo provvisoriamente.<br />

Certo! Perché no? Del resto noi tutti siamo qui<br />

solo provvisoriamente! Dobbiamo rivedere<br />

costantemente le nostre concezioni. Al razionalismo<br />

critico appartiene il revisionismo metodologico.<br />

Lei ha parlato spesso della «ideologia tedesca».<br />

È una concezione che dom<strong>in</strong>a tuttora?<br />

Con quell’espressione mi riferivo alle correnti ermeneutiche<br />

e <strong>di</strong>alettiche. Se le si chiama ideologie,<br />

non le si è con questo naturalmente ancora<br />

tolte <strong>di</strong> mezzo! Io però non mi sono limitato a<br />

caratterizzarle <strong>in</strong> questo modo, ma ho argomentato<br />

contro <strong>di</strong> esse. È chiaro che Lei vuole che io<br />

<strong>di</strong>ca qualcosa dello stato attuale del pensiero <strong>in</strong><br />

Germania. Al contrario del periodo subito dopo<br />

la Seconda Guerra mon<strong>di</strong>ale, c’è oggi, nell’ambito<br />

l<strong>in</strong>guistico tedesco, una grande varietà <strong>di</strong><br />

posizioni filosofiche. E ci sono <strong>di</strong>scussioni tra<br />

le <strong>di</strong>verse correnti alle quali io stesso ho preso<br />

parte. Non si può parlare della predom<strong>in</strong>anza <strong>di</strong><br />

certe concezioni. La situazione era <strong>di</strong>versa subito<br />

dopo la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, quando<br />

su tutti dom<strong>in</strong>avano Heidegger e i suoi allievi.<br />

Poi vennero la «Scuola <strong>di</strong> Francoforte» <strong>di</strong> Max<br />

Horkheimer e Theodor W. Adorno e la «Scuola<br />

<strong>di</strong> Erlangen» <strong>di</strong> Paul Lorenzen; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, Wolfgang


Stegmüller con la filosofia analitica e il razionalismo<br />

critico <strong>di</strong> Karl Popper. Ora il quadro è <strong>di</strong>ventato<br />

ancora più complesso.<br />

Ha parlato dei marxisti. Anche se spesso<br />

Popper viene considerato una sorta <strong>di</strong> «anti-<br />

Marx», nel suo libro The Open Society si<br />

legge una valutazione parzialmente positiva<br />

dell’opera marxiana18. Si potrebbe <strong>di</strong>re<br />

che Popper si esprime positivamente sugli<br />

obbiettivi <strong>di</strong> Marx e negativamente sui suoi<br />

meto<strong>di</strong>. Marx avrebbe certo sostenuto una<br />

teoria della scienza problematica, ma la sua<br />

analisi della società resterebbe comunque<br />

<strong>in</strong>teressante.<br />

Su questo ha completamente ragione. Anche<br />

per me Karl Marx è uno dei sociologi ed economisti<br />

tedeschi più significativi. Gli siamo debitori<br />

<strong>di</strong> penetranti <strong>in</strong>tuizioni, anche se <strong>in</strong> certi<br />

punti si è sbagliato. E i suoi errori hanno talvolta<br />

avuto effetti che <strong>di</strong> sicuro egli non avrebbe auspicato.<br />

Soprattutto è stato un grave errore dagli<br />

effetti catastrofici l’idea che si potesse costruire<br />

una società libera attraverso l’elim<strong>in</strong>azione della<br />

proprietà privata dei mezzi <strong>di</strong> produzione, del<br />

mercato e del denaro. La dogmatizzazione del<br />

marxismo è però imputabile soprattutto a Len<strong>in</strong>.<br />

Ci si può, tra l’altro, facilmente immag<strong>in</strong>are che<br />

un uomo come Marx sarebbe stato liquidato <strong>in</strong><br />

Unione Sovietica.<br />

In Germania i revisionisti – soprattutto Eduard<br />

Bernste<strong>in</strong> – hanno <strong>in</strong>vece affrontato criticamente<br />

Marx. Bernste<strong>in</strong> è stato un revisionista non solo<br />

dal punto <strong>di</strong> vista politico, ma anche da quello<br />

teorico: ha sottoposto la concezione marxiana<br />

alla critica e l’ha rivista 19 .<br />

Lei ha scritto che «<strong>in</strong> una società libera i<br />

partiti politici possono votarsi <strong>di</strong>fficilmente<br />

ad una determ<strong>in</strong>ata conv<strong>in</strong>zione filosofica»20.<br />

<strong>Il</strong> razionalismo critico ha però avuto<br />

un <strong>in</strong>flusso importante sui programmi della<br />

Socialdemocrazia tedesca. Lei è socialdemocratico?<br />

Al giorno d’oggi una risposta affermativa a questa<br />

domanda avrebbe scarso significato. Ralf<br />

Dahrendorf ha detto a ragione che <strong>in</strong> Europa,<br />

dopo la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, si è imposto<br />

qualcosa come «un compromesso socialdemo-<br />

cratico», che tutti i gran<strong>di</strong> partiti avrebbero sottoscritto. Innanzitutto è<br />

stata la CDU a <strong>in</strong>trodurre <strong>in</strong> Germania un tipo <strong>di</strong> riforme che andava <strong>in</strong><br />

questa <strong>di</strong>rezione, <strong>in</strong> nome <strong>di</strong> una «economia sociale <strong>di</strong> mercato». Più<br />

tar<strong>di</strong> gli altri partiti hanno <strong>in</strong>cluso nei loro programmi molto <strong>di</strong> quello<br />

cui aspiravano i Ver<strong>di</strong>. Per quanto riguarda il razionalismo critico, ci<br />

sono state personalità <strong>di</strong> tutti i gran<strong>di</strong> partiti che si sono rifatte alle idee<br />

<strong>di</strong> Karl Popper, soprattutto Helmut Schmidt, ma anche Helmut Kohl e<br />

ad<strong>di</strong>rittura Franz Josef Strauß. Popper si è autodef<strong>in</strong>ito liberale e così<br />

vorrei classificarmi anch’io. Ho imparato molto da Adam Smith e da<br />

John Stuart Mill, che ha scritto un libro eccellente sulla libertà21 , ma anche<br />

da Karl Marx e da Max Weber, uno dei suoi critici più agguerriti.<br />

John Stuart Mill era un filosofo molto amato anche dal suo amico<br />

Paul Feyerabend22. A questo proposito Lei ha contrapposto<br />

«anarchia» e «anomia», sostenendo che Feyerabend <strong>di</strong> fatto penserebbe<br />

più alla seconda che alla prima.<br />

Sì, entrambi abbiamo scritto positivamente <strong>di</strong> Mill, che ha il merito <strong>di</strong><br />

aver <strong>in</strong>trodotto il fallibilismo nella filosofia politica. Per quanto riguarda<br />

l’anarchia, si tratta senz’altro <strong>di</strong> una situazione <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> potere,<br />

che però non esclude affatto, <strong>in</strong> modo automatico, ogni forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto.<br />

Ma, nelle società moderne, senza uno stato che detenga il monopolio<br />

dell’uso della forza, probabilmente non si potrebbe, <strong>di</strong> fatto, reggere<br />

nessun ord<strong>in</strong>amento giuri<strong>di</strong>co. Anche il potere stesso può essere<br />

giuri<strong>di</strong>camente addomesticato, e questo è parzialmente avvenuto negli<br />

stati moderni sotto l’<strong>in</strong>flusso dell’<strong>Il</strong>lum<strong>in</strong>ismo. Questo ha certamente<br />

contribuito all’addomesticamento dello Stato e, per impulso della secolarizzazione,<br />

anche all’addomesticamento della religione23 .<br />

Oggi viviamo <strong>in</strong> una crisi mon<strong>di</strong>ale e sorge spontanea la domanda<br />

se sia possibile fare un confronto tra la concezione del <strong>mondo</strong> europea<br />

e le altre. Per esempio, si fa notare che f<strong>in</strong>ora l’Islam non ha<br />

conosciuto alcuna secolarizzazione.<br />

Di fatto è problematico che nell’Islam la religione stabilisca l’ord<strong>in</strong>amento<br />

giuri<strong>di</strong>co. Questo può condurre a grosse <strong>di</strong>fficoltà. In Europa<br />

la prima separazione dei poteri si ebbe già con le lotte tra Papa e<br />

Imperatore, con gran<strong>di</strong> conseguenze per gli ord<strong>in</strong>amenti giuri<strong>di</strong>ci europei.<br />

Evidentemente un tale tipo <strong>di</strong> separazione dei poteri non c’è<br />

nell’ambito dell’Islam. Per quanto riguarda l’attuale crisi <strong>in</strong>ternazionale,<br />

auspicherei che col tempo si riuscisse ad affermare un ord<strong>in</strong>amento<br />

giuri<strong>di</strong>co <strong>in</strong>ternazionale, pressappoco nel senso dell’ideale a suo tempo<br />

del<strong>in</strong>eato da Immanuel Kant. Ma questo sembra <strong>di</strong>fficile senza un<br />

monopolio della forza centralizzato e un tale monopolio è <strong>di</strong>fficile da<br />

realizzare. Per essere accettabile, un tale ord<strong>in</strong>amento giuri<strong>di</strong>co dovrebbe<br />

<strong>in</strong>cludere un forte elemento federale. A mio avviso, sul lungo<br />

periodo, non è escluso che si riesca ad <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare un quadro giuri<strong>di</strong>co<br />

generale che possa risultare accettabile nei <strong>di</strong>versi contesti culturali.<br />

Ci sono già molti stati nei quali i seguaci <strong>di</strong> religioni <strong>di</strong>verse vivono<br />

<strong>in</strong>sieme <strong>in</strong> modo pacifico. Anche gli appartenenti all’Islam sembrano<br />

talvolta potersi abituare ad un ord<strong>in</strong>amento giuri<strong>di</strong>co del nostro tipo.<br />

55


Talvolta si ha l’impressione che Lei usi come s<strong>in</strong>onimi religione,<br />

<strong>in</strong>tolleranza, dogmatismo e teologia.<br />

Questo naturalmente non è corretto: sono conv<strong>in</strong>to che vi siano religioni<br />

più o meno tolleranti e concezioni teologiche più o meno dogmatiche.<br />

Un classico dell’<strong>in</strong>tolleranza era Paolo, come ha notato un<br />

noto teologo, e anche Lutero e Calv<strong>in</strong>o possono essere caratterizzati <strong>in</strong><br />

questo modo. Si può sostenere <strong>in</strong>vece il contrario <strong>di</strong> Albert Schweitzer.<br />

Ma certamente vi sono tolleranza ed <strong>in</strong>tolleranza anche <strong>in</strong> concezioni<br />

del <strong>mondo</strong> secolarizzate. Non vorrei essere <strong>in</strong>teso <strong>in</strong> questo modo,<br />

come se identificassi la teologia con l’<strong>in</strong>tolleranza o il dogmatismo.<br />

Lei ha contrapposto il fallibilismo all’Offenbarungsmodell der Erkenntnis,<br />

al «modello della conoscenza come rivelazione», che<br />

però non è una categoria epistemologica, bensì teologica.<br />

<strong>Il</strong> mio «Offenbarungsmodell» corrisponde pressappoco a quello che<br />

Popper chiama «manifestation theory of knowledge», cioè «teoria manifestativa<br />

della conoscenza». Sul fatto che questa sia una buona traduzione,<br />

si possono naturalmente nutrire dubbi. Ma considero problematica<br />

la netta <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione che Lei pone tra le categorie epistemologiche<br />

e quelle teologiche. Dio gioca notoriamente un ruolo importante nella<br />

teoria della conoscenza prekantiana, come Röd ha mostrato nel suo<br />

libro Der Gott der re<strong>in</strong>en Vernunft24 . Anche Popper ha mostrato il significato<br />

epistemologico della «veracitas dei».<br />

Forse ci siamo lasciati sedurre troppo dalla «magia delle parole»<br />

e ci siamo sp<strong>in</strong>ti troppo <strong>in</strong> là. In ogni caso la Sua critica al pensiero<br />

religioso è molto forte. Secondo Lei il razionalismo critico<br />

e la religione sono <strong>in</strong>conciliabili?<br />

Albert Schweitzer si è def<strong>in</strong>ito una volta un «razionalista critico», anche<br />

se l’ha fatto quando questo non era ancora il nome <strong>di</strong> una precisa corrente.<br />

Egli ha però affermato con <strong>in</strong>sistenza che il pensiero critico deve<br />

trovare cittad<strong>in</strong>anza anche all’<strong>in</strong>terno della religione; lo vorrei qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

volentieri <strong>in</strong>cludere nella mia versione del razionalismo critico. Egli<br />

stesso si è comportato <strong>in</strong> questo modo nella sua Geschichte der Leben<br />

Jesu-Forschung 25 , <strong>in</strong> cui ha mosso critiche ad<strong>di</strong>rittura all’etica <strong>di</strong> Gesù.<br />

Non si può <strong>di</strong>re che il razionalismo critico, come moderna concezione<br />

del <strong>mondo</strong>, non abbia bisogno <strong>di</strong> Dio?<br />

Ci sono <strong>di</strong>verse versioni del razionalismo critico, cosicché la risposta a<br />

questa domanda deve risultare molto <strong>di</strong>fferenziata. Karl Popper non si<br />

considerava ateo, ma agnostico. Altri razionalisti critici sono atei come<br />

me. Ci sono, però, ad esempio, altri sostenitori del razionalismo critico<br />

che si riconoscono nel cattolicesimo. Non voglio obbligare nessuno<br />

<strong>di</strong> loro a sottoscrivere la mia critica alla religione o alla teologia. Essa<br />

non segue logicamente dal razionalismo critico, ma si basa su ulteriori<br />

presupposti che essi possono non con<strong>di</strong>videre affatto. La tesi dell’esistenza<br />

<strong>di</strong> Dio è un’ipotesi metafisica che io non posso accettare per<br />

certi motivi, soprattutto perché non si armonizza con la moderna immag<strong>in</strong>e<br />

del <strong>mondo</strong> ampiamente improntata alle conoscenze scientifiche:<br />

56<br />

qui non si tratta <strong>di</strong> un rifiuto della metafisica <strong>in</strong><br />

generale, ma <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> una determ<strong>in</strong>ata tesi.<br />

Bartley era d’accordo con Lei. Si potrebbe<br />

considerare il razionalismo critico come<br />

un’espressione para<strong>di</strong>gmatica dello spirito<br />

contemporaneo su questo punto – uno spirito<br />

che «sta bene» senza uno Spirito più alto.<br />

Qui non si tratta <strong>di</strong> star bene, ma <strong>di</strong> come si<br />

possa decidere sulle ipotesi metafisiche: un<br />

problema <strong>di</strong>fficile, come si sa. Esse non possono<br />

<strong>di</strong>rettamente essere confermate con la<br />

ricerca empirica. Chi riconosce che le ipotesi<br />

metafisiche sono <strong>di</strong>fficili da giu<strong>di</strong>care, può naturalmente<br />

cercare motivi a suffragio della tesi<br />

che ci sia un Dio <strong>di</strong> un certo tipo, cioè il Dio <strong>in</strong><br />

cui credono i cristiani. F<strong>in</strong>ora io <strong>di</strong> buoni motivi<br />

non ne ho trovati, e anzi ne ho trovati per<br />

credere il contrario, per esempio <strong>in</strong> riferimento<br />

al problema della teo<strong>di</strong>cea. Per quanto riguarda<br />

l’«immag<strong>in</strong>e scientifica del <strong>mondo</strong>», il suo stesso<br />

riconoscimento come concezione adeguata<br />

<strong>di</strong> nessi reali oggettivi porta a sostenere un<br />

realismo metafisico. Per questo motivo coloro<br />

che credono <strong>in</strong> Dio sono spesso soliti <strong>in</strong>terpretare<br />

strumentalisticamente le teorie scientifiche,<br />

cioè come meri strumenti, privi <strong>di</strong> reale significato,<br />

utili a far fronte alle esigenze della vita.<br />

La metafisica non è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un non senso,<br />

ma le teorie metafisiche restano <strong>in</strong>confutabili.<br />

Come si possono trovare allora buoni<br />

motivi per sostenere il realismo?<br />

Innanzitutto il realismo è il punto <strong>di</strong> partenza del<br />

senso comune. E a questo punto ci si potrebbe<br />

chiedere piuttosto perché mai si dovrebbe<br />

abbandonare questa posizione. Certamente la<br />

scienza ha sempre sottoposto a critica componenti<br />

del senso comune e lo ha rivisto <strong>in</strong> molti<br />

punti; però esso resta completamente conciliabile<br />

con il realismo. Le alternative al realismo f<strong>in</strong>ora<br />

proposte si sono mostrate molto artificiose<br />

e hanno comportato eccessive <strong>di</strong>fficoltà. Oggi<br />

è per esempio <strong>di</strong> moda il costruttivismo ra<strong>di</strong>cale,<br />

il quale sostiene che la realtà sia una nostra<br />

costruzione. Ci si può allora chiedere <strong>di</strong> chi sia<br />

costruzione. E la risposta che sarebbe una costruzione<br />

del nostro cervello, conduce alla domanda<br />

se questo cervello stesso sia anche solo


una nostra costruzione. Arriviamo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> molto<br />

<strong>in</strong> fretta a conseguenze assurde. Se questa posizione<br />

naufraga <strong>in</strong> mezzo alle <strong>di</strong>fficoltà, i suoi<br />

sostenitori ripiegano spesso sulla tesi che le nostre<br />

teorie riguardo alla realtà sarebbero nostre<br />

costruzioni – una tesi che praticamente nessuno<br />

contesta e che è conciliabile con il realismo. In<br />

metafisica abbiamo da scegliere tra concezioni<br />

alternative e per far questo è bene tener conto<br />

anche dei risultati delle scienze. Questo esige<br />

considerazioni che non possono essere riferite<br />

<strong>in</strong> due righe. In tal caso il <strong>di</strong>avolo sta certamente<br />

nel dettaglio. Come Popper una volta <strong>di</strong>sse,<br />

è possibile che il <strong>mondo</strong> sia troppo complicato<br />

per noi, <strong>di</strong> modo che non potremmo mai sp<strong>in</strong>gerci<br />

ad una conoscenza delle sue caratteristiche<br />

che sia del tutto priva <strong>di</strong> errori. Possiamo <strong>in</strong><br />

ogni caso fare alcuni progressi conoscitivi che ci<br />

conducano forse un po’ più vic<strong>in</strong>o alla verità.<br />

L’idea dell’approssimazione alla verità è improntata<br />

alla scienza. Si può <strong>di</strong>re che la conoscenza<br />

autentica sia quella della scienza?<br />

Assolutamente no, perché anche il nostro senso<br />

comune sembra essere spesso del tutto accettabile.<br />

Ma dalla ricerca scientifica si ottengono<br />

sempre miglioramenti – correzioni spesso ra<strong>di</strong>cali,<br />

approfon<strong>di</strong>menti e ampliamenti – che noi<br />

dovremmo accettare.<br />

La metafisica ha qu<strong>in</strong><strong>di</strong> per il razionalismo<br />

critico un significato per così <strong>di</strong>re «secondario»?<br />

Anche questo sarebbe un fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento. Già<br />

i programmi conoscitivi delle scienze empiriche<br />

contengono assunzioni metafisiche, come<br />

Popper ha cercato <strong>di</strong> mostrare. Così l’atomismo<br />

presocratico, al pari <strong>di</strong> altre concezioni <strong>di</strong> quel<br />

periodo, è <strong>di</strong>ventato un programma <strong>di</strong> ricerca<br />

delle scienze empiriche dest<strong>in</strong>ato al successo.<br />

Se si riconosce che tali programmi conoscitivi<br />

giocano un ruolo importante nelle scienze, si<br />

deve ammettere che non può esserci un netto<br />

conf<strong>in</strong>e tra scienza e metafisica. E se si sostiene<br />

che ci sono tipi particolari <strong>di</strong> conoscenza oltre<br />

al sapere scientifico, bisogna <strong>di</strong>scutere questa<br />

affermazione. Le tesi <strong>di</strong> Gadamer sul problema<br />

della comprensione, per esempio, si possono<br />

così <strong>di</strong>scutere <strong>in</strong> relazione allo sviluppo della<br />

scienza26 . Ed emerge allora, tra l’altro, che egli non ha considerato i<br />

contributi offerti da Karl Bühler, He<strong>in</strong>rich Gomperz e Max Weber alla<br />

soluzione <strong>di</strong> questo problema, e non ha qu<strong>in</strong><strong>di</strong> tenuto conto delle importanti<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni operate da questi e da altri teorici: la sua visione<br />

unilaterale della situazione problematica gli ha impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> considerare<br />

la possibilità <strong>di</strong> una spiegazione del comprendere, quale è stata <strong>in</strong>travista<br />

già nei primi abbozzi <strong>di</strong> una ermeneutica generale elaborati nel<br />

XVIII secolo. <strong>Il</strong> suo tentativo <strong>di</strong> ricondurre ogni possibile tipo <strong>di</strong> conoscenza<br />

imme<strong>di</strong>ata (E<strong>in</strong>sicht) sotto un concetto generale del «comprendere»<br />

non funziona affatto.<br />

Non c’è forse il rischio che anche Lei, <strong>in</strong> relazione allo «spiegare»<br />

(Erklären), avanzi una pretesa esattamente speculare rispetto<br />

a quella sostenuta da Gadamer nei confronti del «comprendere»<br />

(Verstehen)? In ciascuno dei due casi, cioè, si pretenderebbe <strong>di</strong><br />

esaurire ogni approccio cognitivo, riducendolo o alla spiegazione<br />

o alla comprensione.<br />

Assolutamente no! Io accetto per esempio un comprendere nel senso<br />

<strong>di</strong> una <strong>in</strong>terpretazione dei segni, e questo non può essere descritto<br />

come uno spiegare. Certo la percezione e l’<strong>in</strong>terpretazione dei segni<br />

non sono <strong>in</strong> sé uno spiegare, ma possono però, a certe con<strong>di</strong>zioni, essere<br />

spiegati da una teoria del comprendere. Per riuscirci, occorre trovare<br />

le regolarità del comprendere. Lo stesso vale per la comprensione<br />

dei motivi, per la spiegazione della quale vi sono <strong>in</strong>teressanti contributi<br />

nel pensiero psicologico. Mart<strong>in</strong> Heidegger, la cui filosofia assegna<br />

grande valore al l<strong>in</strong>guaggio e al comprendere, non ha <strong>in</strong> genere tenuto<br />

conto della funzione rappresentativa del l<strong>in</strong>guaggio, messa <strong>in</strong> luce<br />

soprattutto da Karl Bühler27 . È certo che egli parla <strong>in</strong><strong>in</strong>terrottamente,<br />

come noi tutti, «su» qualcosa, rendendolo così oggetto della sua rappresentazione;<br />

però si comporta come se egli potesse superare l’oggettivismo.<br />

Alla f<strong>in</strong>e approda ad un espressionismo filosofico e usa il<br />

l<strong>in</strong>guaggio solo come «musica dei vocaboli». Questo tipo <strong>di</strong> filosofia è<br />

un abuso della ragione. Quando Richard Rorty mette <strong>in</strong>sieme Heidegger,<br />

Wittgenste<strong>in</strong> e Dewey come i tre più importanti filosofi moderni,<br />

suppongo, per non essere scortese nei suoi confronti, che egli abbia<br />

valutato eccessivamente la sua conoscenza della l<strong>in</strong>gua tedesca.<br />

Anche Carnap aveva duramente criticato Heidegger28. Alcuni<br />

oppositori del razionalismo critico hanno scritto che esso sosterrebbe<br />

la stessa «ontologia fattuale» (Tatsachenontologie) del<br />

Circolo <strong>di</strong> Vienna29.<br />

La critica carnapiana <strong>di</strong> Heidegger posso capirla molto bene. Per quanto<br />

riguarda però il Circolo <strong>di</strong> Vienna, <strong>in</strong> esso si sostenevano <strong>di</strong>verse concezioni.<br />

Nel suo libro Der logische Aufbau der Welt30 , Carnap ha de facto<br />

sostenuto una metafisica fenomenistica, che per esempio Karl Popper<br />

ha duramente criticato. <strong>Il</strong> fenomenismo, con il suo ricorso ai dati <strong>di</strong><br />

senso, è un erede dell’empirismo classico, che deve essere considerato<br />

superato sulla base dello sviluppo della psicologia della percezione. In<br />

seguito, Carnap è passato al fisicalismo. Ma né il fenomenismo né il<br />

57


fisicalismo sono accettabili per il razionalismo critico. L’uso dell’espressione<br />

«fatti» (Tatsachen) non è connesso a nessuna ontologia.<br />

Oggi si parla <strong>di</strong> filosofia «cont<strong>in</strong>entale» e <strong>di</strong> filosofia «analitica».<br />

Qual’è la posizione del razionalismo critico <strong>in</strong> questo <strong>di</strong>battito?<br />

Questa sud<strong>di</strong>visione grossolana delle correnti filosofiche non è secondo<br />

me molto fruttuosa. Nello sviluppo della filosofia analitica sono<br />

riemersi quasi tutti i problemi filosofici e quasi tutte le precedenti posizioni,<br />

per così <strong>di</strong>re, nella forma <strong>di</strong> una «mascherata analitica». Ora<br />

essi vengono trattati solo con i mezzi della logica moderna. Nell’ambito<br />

della filosofia analitica si può essere oggi neoempiristi, kantiani o<br />

ad<strong>di</strong>rittura esistenzialisti. La filosofia cont<strong>in</strong>entale ha r<strong>in</strong>unciato per un<br />

lungo periodo non solo all’uso degli strumenti della logica moderna,<br />

ma talvolta ha ad<strong>di</strong>rittura abbandonato del tutto l’argomentazione logicamente<br />

str<strong>in</strong>gente. Concezioni <strong>di</strong> questo tipo sono <strong>di</strong>ventate però<br />

sempre più rare. Di sicuro il razionalismo critico appartiene più alla<br />

cerchia del pensiero analitico, ma considera fra i suoi precursori, per<br />

esempio, Oswald Külpe, un kantiano che passò al realismo trascendentale<br />

e che non ha utilizzato la logica moderna.<br />

Per la filosofia analitica è essenziale l’analisi del l<strong>in</strong>guaggio. Si<br />

potrebbe <strong>di</strong>re che questo vale anche per il razionalismo critico.<br />

Per esempio, è il l<strong>in</strong>guaggio il mezzo con cui vengono formulate<br />

le teorie che poi verranno criticate. Anche il Trilemma <strong>di</strong> Münchausen<br />

si riferisce a proposizioni. <strong>Il</strong> l<strong>in</strong>guaggio si del<strong>in</strong>eerebbe<br />

così come il punto filosofico <strong>di</strong> partenza per trattare il pensiero<br />

e la conoscenza.<br />

Ci sono molti punti <strong>di</strong> partenza. In relazione al problema della conoscenza,<br />

un fautore dell’empirismo deve soprattutto parlare anche della<br />

percezione. Per esempio egli utilizza percezioni per criticare le teorie.<br />

Naturalmente esse devono essere trasformate <strong>in</strong> proposizioni. Se si tiene<br />

conto delle ricerche <strong>in</strong> corso sulle scimmie più altamente evolute, si<br />

deve giungere alla concezione che ci sono conoscenze anche <strong>in</strong> questi<br />

animali, senza che essi <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> un l<strong>in</strong>guaggio. Anche le recenti<br />

ricerche sull’appren<strong>di</strong>mento dei bamb<strong>in</strong>i piccoli conducono a conseguenze<br />

analoghe: essi sono chiaramente <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> conoscere qualcosa<br />

e <strong>di</strong> rivedere le proprie conoscenze prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> strumenti<br />

l<strong>in</strong>guistici. Certo il l<strong>in</strong>guaggio gioca un ruolo significativo per la conoscenza<br />

quoti<strong>di</strong>ana e per quella scientifica, ma credo che dovremmo<br />

pensarci bene prima <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire, all’<strong>in</strong>izio, il concetto <strong>di</strong> conoscenza <strong>in</strong><br />

modo tale che siano escluse conoscenze prel<strong>in</strong>guistiche.<br />

Inf<strong>in</strong>e: Lei si considera un allievo <strong>di</strong> Popper?<br />

Ho stretto amicizia con Popper e, se devo <strong>in</strong><strong>di</strong>care il nome <strong>di</strong> un filosofo<br />

cui sono debitore <strong>in</strong> modo decisivo per il mio pensiero, allora devo<br />

fare il suo. Ma ho imparato molto anche da Max Weber, da Victor Kraft,<br />

da Albert Schweitzer e da molti altri, che non posso nom<strong>in</strong>are tutti.<br />

58<br />

1 Versione italiana <strong>in</strong> L. Fossati, Ragione e<br />

dogma. Hans Albert critico della teologia,<br />

premessa <strong>di</strong> H. Albert, Guida, Napoli 2003,<br />

pp. 194-207; versione tedesca su «Aufklärung<br />

und Kritik», 9/2 (2202), pp. 6-18;<br />

http://www.gkpn.de/fossati.pdf<br />

2 Per rimanere <strong>in</strong> Italia, vorrei qui segnalare almeno<br />

un altro paio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi che nel frattempo<br />

vi si sono de<strong>di</strong>cati, e cioè Edoardo<br />

Fittipal<strong>di</strong> con la sua monografia Scienza del<br />

<strong>di</strong>ritto e razionalismo critico. <strong>Il</strong> programma<br />

epistemologico <strong>di</strong> Hans Albert per la scienza<br />

e la sociologia del <strong>di</strong>ritto, Giuffrè, Milano<br />

2003; e Giuseppe Franco, che ha curato<br />

una «<strong>in</strong>tervista doppia» ad Hans Albert e<br />

a Dario Antiseri, L’ermeneutica è scienza?,<br />

Rubbett<strong>in</strong>o, Soveria Mannelli 2006, e l’antologia<br />

albertiana Sapere, fede e certezza.<br />

Saggi su razionalismo critico e religione, <strong>di</strong><br />

imm<strong>in</strong>ente pubblicazione presso Barbieri<br />

Selvaggi E<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> Taranto.<br />

3 T.W. Hutchison, The Significance and Basic<br />

Postulates of Economic Theory, Macmillan,<br />

London 1938.<br />

4 H. Albert, Rationalität und Existenz, Mohr<br />

Siebeck, Tüb<strong>in</strong>gen 2006.<br />

5 V. Kraft, Mathematik, Logik und Erfahrung,<br />

Spr<strong>in</strong>ger, Wien 1947.<br />

6 Id., Der Wiener Kreis. Der Ursprung des<br />

Neupositivismus, Spr<strong>in</strong>ger, Wien 1950; tr. it.<br />

<strong>di</strong> N. De Domenico, <strong>Il</strong> circolo <strong>di</strong> Vienna,<br />

Peloritana E<strong>di</strong>trice, Mess<strong>in</strong>a 1969.<br />

7 K.R. Popper, Logik der Forschung, Julius<br />

Spr<strong>in</strong>ger, Wien 1935; ed. <strong>in</strong>. The Logic of<br />

Scientific Discovery, Hutch<strong>in</strong>son, London<br />

1959; tr. it. <strong>di</strong> M. Tr<strong>in</strong>chero, Logica della<br />

scoperta scientifica, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1970.<br />

8 H. Albert - K.R. Popper, Briefwechsel, a cura<br />

<strong>di</strong> M. Morgenstern e R. Zimmer, Fischer,<br />

Frankfurt a. M. 2005.<br />

9 H. Albert, Traktat über kritische Vernunft,<br />

Mohr Siebeck, Tüb<strong>in</strong>gen 1969, 1991 5 ; tr.<br />

it. <strong>di</strong> E. Picar<strong>di</strong>, Per un razionalismo critico,<br />

<strong>in</strong>tr. <strong>di</strong> G.E. Rusconi, il Mul<strong>in</strong>o, Bologna<br />

1973.<br />

10 W.W. Bartley III, The Retreat to Commitment,<br />

Open Court, La Salle - London, 1962,<br />

1984 2 ; tr. it. <strong>di</strong> A. Ra<strong>in</strong>one, Ecologia della<br />

razionalità, Armando, Roma 1990.


11 T.W. Adorno, K.R. Popper, R. Dahrendorf,<br />

J. Habermas, H. Albert, H. Pilot, Der Positivismusstreit<br />

<strong>in</strong> der deutschen Soziologie, a<br />

cura <strong>di</strong> H. Maus, F. Fürstenberg e F. Benseler,<br />

Luchterhand, Neuwied/Berl<strong>in</strong> 1969; tr.<br />

it. <strong>di</strong> A. Marietti Solmi, Dialettica e positivismo<br />

<strong>in</strong> sociologia, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1972.<br />

12 Cfr. p. es. K.-O. Apel, Das Problem der philosophischen<br />

Letztbegründung im Lichte<br />

e<strong>in</strong>er transzendentalen Sprachpragmatik.<br />

Versuch e<strong>in</strong>er Metakritik des “kritischen Rationalismus”,<br />

<strong>in</strong> Sprache und Erkenntnis, a<br />

cura <strong>di</strong> B. Kanitscheider, AMOE, Innsbruck<br />

1976, pp. 55-82; Id. - H. Albert, Ist e<strong>in</strong>e philosophische<br />

Letztbegründung moralischer<br />

Normen möglich?, <strong>in</strong> Funkkolleg Praktische<br />

Philosophie/Ethik: Dialoge, II, Fischer, Frankfurt<br />

a. M. 1984, pp. 82-122.<br />

13 H. Albert, Transzendentale Träumereien.<br />

Karl-Otto Apels Sprachspiele und se<strong>in</strong> hermeneutischer<br />

Gott, Hoffman und Campe,<br />

Hamburg 1975.<br />

14 J. Nilsson, Rationality <strong>in</strong> Inquiry. On the<br />

Revisability of Cognitive Standards, Umeå<br />

Stu<strong>di</strong>es <strong>in</strong> Philosophy, Umeå 2000.<br />

15 B. Russell, My Philosophical Development,<br />

Allen & Unw<strong>in</strong>, London 1959.<br />

16 I. Lakatos, Proofs and Refutations. The Logic<br />

of Mathematical Discovery, a cura <strong>di</strong> J.<br />

Worrall - E. Zahar, Cambridge University<br />

Press, Cambridge 1976; ed. it. a cura <strong>di</strong> G.<br />

Giorello, Dimostrazioni e confutazioni, Feltr<strong>in</strong>elli,<br />

Milano 1979.<br />

17 P. Wust, Ungewissheit und Wagnis, Anton<br />

Pustet, Salzburg 1937; tr. it. <strong>di</strong> E. da Ascoli,<br />

Incertezza e rischio, Morcelliana, Brescia<br />

1943, 1985 3 .<br />

18 K.R. Popper, The Open Society and Its Enemies,<br />

Routledge and Kegan Paul, London<br />

1945; tr. it. <strong>di</strong> D. Antiseri, La società aperta<br />

e i suoi nemici, Roma 1974, 19962 .<br />

19 H. Albert, Das Gewissheitsbedürfnis und<br />

<strong>di</strong>e Suche nach Wahrheit. Ideologisches<br />

Denken zwischen Fundamentalismus und<br />

Pragmatismus, <strong>in</strong> Pragmatismus versus Fundamentalismus,<br />

a cura <strong>di</strong> F. Schneider, R.<br />

Strasser, K. Vodrazka, Orac, Wien 1993.<br />

20 H. Albert, Kritische Vernunft und menschliche<br />

Praxis, . Mit e<strong>in</strong>er autobiografischen<br />

E<strong>in</strong>leitung, Reclam, Stuttgart 1977, 19842 , pp. 30-31.<br />

21 J. Stuart Mill, On Liberty, Parker & Son, London 1859; tr. it. <strong>di</strong> S.<br />

Magistretti, Saggio sulla libertà, <strong>Il</strong> Saggiatore, Milano 1981.<br />

22 H. Albert, P.K. Feyerabend, Briefwechsel, a cura <strong>di</strong> W. Baum, Fischer,<br />

Frankfurt a. M. 1997.<br />

23 H. Albert, Europa und <strong>di</strong>e Zähmung der Herrschaft. Der europäische<br />

Sonderweg zu e<strong>in</strong>er offenen Gesellschaft, <strong>in</strong> Freiheit und<br />

Ordnung, Mohr (Siebeck), Tüb<strong>in</strong>gen 1986, pp. 9-59.<br />

24 W. Röd, Der Gott der re<strong>in</strong>en Vernunft. Die Ause<strong>in</strong>andersetzung<br />

um den ontologischen Gottesbeweis von Anselm bis Hegel, Beck,<br />

München 1992.<br />

25 A. Schweitzer, Geschichte der Leben-Jesu Forschung, Mohr (Siebeck),<br />

Tüb<strong>in</strong>gen 19062 ; tr. it. <strong>di</strong> F. Coppellotti, Storia della ricerca<br />

sulla vita <strong>di</strong> Gesù, Paideia, Brescia 1986.<br />

26 H. Albert, Kritik der re<strong>in</strong>en Hermeneutik. Der Antirealismus und<br />

das Problem des Verstehens, Mohr (Siebeck), Tüb<strong>in</strong>gen 1994<br />

27 H. Albert, Heidegger, la scienza e il l<strong>in</strong>guaggio, «Rivista <strong>di</strong> filosofia»,<br />

83 (1991), pp. 163-192.<br />

28 R. Carnap, Überw<strong>in</strong>dung der Metaphysik durch logische Analyse<br />

der Sprache, «Erkenntnis», 2 (1931), pp. 219-241; tr. it. <strong>di</strong> E. Melandri,<br />

<strong>Il</strong> superamento della metafisica me<strong>di</strong>ante l’analisi logica del<br />

l<strong>in</strong>guaggio, <strong>in</strong> <strong>Il</strong> Neoempirismo, a cura <strong>di</strong> A. Pasqu<strong>in</strong>elli, Tor<strong>in</strong>o<br />

1969, pp. 504-532.<br />

29 H. Hempelmann, Kritischer Rationalismus und Theologie als Wissenschaft.<br />

Zur Frage nach dem Wirklichkeitsbezug des Christlichen<br />

Glaubens, Brockhaus, Wuppertal 1980.<br />

30 R. Carnap, Der logische Aufbau der Welt, Weltkreis, Berl<strong>in</strong> 1928;<br />

tr. it. <strong>di</strong> E. Sever<strong>in</strong>o, La costruzione logica del <strong>mondo</strong>, Fabbri, Milano<br />

1966.<br />

59


LA BORSA DI DIOGENE<br />

IL DISORDINE INVISIVILE<br />

60<br />

R. Casati-A. Varzi, Semplicità <strong>in</strong>sormontabili. 39 storie filosofiche,<br />

Laterza, Roma-Bari 2004, pp. 51-54.<br />

R. Casati-A. Varzi, Semplicità <strong>in</strong>sormontabili. 39 storie filosofiche, Laterza,<br />

Roma-Bari 2004, pp. 51-54.<br />

LEI Diciamo che 1 è testa e 0 è croce. Supponi <strong>di</strong> lanciare una moneta<br />

quattro volte <strong>di</strong> seguito. Potrebbe uscire 1111, ovvero testa-testatesta-testa.<br />

LUI Sarebbe strano però. È un esito troppo regolare. Improbabile.<br />

LEI Non vedo la <strong>di</strong>fferenza rispetto a 0000, croce-croce-croce-croce.<br />

LUI Infatti. Sono sequenze egualmente improbabili.<br />

LEI Pren<strong>di</strong> allora 0011.<br />

LUI Anche questa è una sequenza troppo ord<strong>in</strong>ata (e anche 1100). Tutti<br />

gli zero sono andati a f<strong>in</strong>ire da una parte, tutti gli uno dall’altra.<br />

LEI Che cosa mi <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> 0110?<br />

LUI Troppo ord<strong>in</strong>e anche qui (e anche <strong>in</strong> 1001, il suo gemello). C’è una<br />

simmetria perfetta tra gli uno e gli zero.<br />

LEI Ve<strong>di</strong>amo: 1010?<br />

LUI Siamo da capo. C’è un’alternanza perfetta <strong>di</strong> uno e zero (come <strong>in</strong><br />

0101, del resto).<br />

LEI Che cosa posso proporti? 1000, per esempio.<br />

LUI Stiamo perdendo il nostro tempo. Come i suoi cug<strong>in</strong>i 0111, 1110 e<br />

0001, si tratta <strong>di</strong> una configurazione semplice e ord<strong>in</strong>ata, non trovi? La<br />

regola è: una cifra-unita-a-tre-ripetizioni-dell’altra.<br />

LEI Diresti qualcosa <strong>di</strong> simile anche per la famiglia 1011, 1101, 0100,<br />

0010?<br />

LUI Certamente: la-sola-cifra-<strong>di</strong>versa-si-trova-lontano-dagli-estremi,<br />

Più ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> così…<br />

LEI Eri partito <strong>di</strong>cendo che una sequenza come 1111 è improbabile<br />

perché è troppo regolare. Ma adesso mi <strong>di</strong>ci che tutte le sequenze<br />

che ti ho proposto sono ben organizzate. Tutte rispettano una qualche<br />

regola e nessuna sembra essere dettata dal caso. Dovresti dunque <strong>di</strong>re<br />

che sono tutte improbabili. Ma qui ti ritrovi con un problema.<br />

LUI Quale?<br />

LEI Le sequenze che ti ho presentato e <strong>di</strong> cui abbiamo <strong>di</strong>scusso sono<br />

tutte e sole le se<strong>di</strong>ci sequenze <strong>di</strong> risultati <strong>di</strong> quattro lanci successivi <strong>di</strong><br />

una moneta. Non ce ne sono altre.<br />

LUI Questo significa che se lancio una moneta quattro volte <strong>di</strong> fila,<br />

otterrò necessariamente una <strong>di</strong> queste se<strong>di</strong>ci<br />

sequenze?<br />

LEI Sì. E qui sta il punto. Se la moneta non è truccata,<br />

il risultato del lancio della moneta è sicuramente<br />

dettato dal caso. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> tutte le sequenze<br />

<strong>di</strong> cui abbiamo <strong>di</strong>scusso sono dettate dal caso.<br />

Invece secondo te sono tutte <strong>in</strong>fuse da un ord<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> qualche tipo. E l’ord<strong>in</strong>e esclude il caso.<br />

LUI Chiunque sarebbe d’accordo con me<br />

sull’ord<strong>in</strong>e. Basta guardare le regole cui ciascuna<br />

<strong>di</strong> queste sequenze obbe<strong>di</strong>sce: simmetrie,<br />

ripetizioni…<br />

LEI Ma la sequenza è creata dal caso, come fa<br />

a obbe<strong>di</strong>re a una regola? No, le “regole” <strong>di</strong> cui<br />

mi parli sono un’illusione. L’ord<strong>in</strong>e sta tutto nella<br />

nostra mente, non nella realtà della sequenza.<br />

Le regole testimoniano solo la tua abilità:<br />

sai scovare strutture dappertutto. Sei costantemente<br />

all’erta, alla ricerca <strong>di</strong> simmetrie, configurazioni,<br />

ripetizioni, figure. E <strong>in</strong>evitabilmente<br />

le trovi, se vuoi.<br />

LUI D’accordo, supponiamo che l’ord<strong>in</strong>e sia<br />

imposto solo a posteriori. Potrei anche <strong>di</strong>re che<br />

tutte le sequenze sono egualmente ord<strong>in</strong>ate e<br />

che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> hanno tutte le stesse probabilità <strong>di</strong><br />

uscita. Comunque la tua obiezione vale soltanto<br />

per le sequenze <strong>di</strong> quattro lanci. Se mi<br />

chiedessi <strong>di</strong> valutare l’aspetto <strong>di</strong> una sequenza<br />

<strong>di</strong> sei lanci, sarei d’accordo nel trovare 010110<br />

meno ord<strong>in</strong>ata <strong>di</strong> 000000 o anche <strong>di</strong> 000111.<br />

LEI Mi stupisce che abbandoni così’ presto la<br />

tua ricerca <strong>di</strong> un ord<strong>in</strong>e, Mi era parso <strong>di</strong> capire<br />

che tu la pensassi come Wittgenste<strong>in</strong>: datemi<br />

una sequenza qualsivoglia e vi troverò una regola<br />

<strong>di</strong> qualche tipo cui la sequenza obbe<strong>di</strong>-


sce. (Magari poi la regola sembra strana, ma è<br />

comunque una regola). Tuttavia ti concedo che<br />

l’effetto <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>e viene amplificato dalla lunghezza<br />

della sequenza. Gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> psicologia<br />

<strong>di</strong>mostrano <strong>in</strong> effetti che ten<strong>di</strong>amo a considerare<br />

010110 più probabile <strong>di</strong> 000111 e suggeriscono<br />

che questo <strong>di</strong>pende dal fatto che 010110<br />

sembra più simile all’immag<strong>in</strong>e che ci facciamo<br />

<strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>ata. (E <strong>di</strong> nuovo si<br />

tratta <strong>di</strong> un’illusione: 010110 è altrettanto probabile<br />

<strong>di</strong> 000111).<br />

LUI E per quale motivo saremmo così ossessionati<br />

dal’ord<strong>in</strong>e?<br />

LEI È il nostro modo <strong>di</strong> semplificare i dati, e <strong>in</strong><br />

moltissimi casi questa semplificazione ci permette<br />

<strong>di</strong> tenere sotto controllo l’enorme flusso<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni che ci bombarda a ogni istante.<br />

D’altro canto dobbiamo essere coscienti del<br />

fatto che il meccanismo che ricerca un ord<strong>in</strong>e<br />

è per così <strong>di</strong>re sempre acceso, anche quando<br />

non c’è nessun ord<strong>in</strong>e da trovare. Pensa a come<br />

funzionano bene le profezie <strong>di</strong> Celest<strong>in</strong>o o <strong>di</strong><br />

Nostradamus: troppo bene, col senno <strong>di</strong> poi,<br />

il che significa che qualcuno ha selezionato le<br />

cosiddette pre<strong>di</strong>zioni <strong>in</strong> modo da far tornare<br />

i conti. Pensa alla ricerca ossessiva (e perfettamente<br />

<strong>in</strong>utile, come abbiamo già visto) dei<br />

cosiddetti ritar<strong>di</strong> nel Lotto. Pensa al modo <strong>in</strong><br />

cui riscriviamo la nostra vita mettendo <strong>in</strong> luce<br />

dei fatti che confermano l’immag<strong>in</strong>e elegante<br />

che ci piace avere <strong>di</strong> noi stessi e <strong>di</strong>menticando<br />

quelli che non ci fanno onore. Pensa all’idea<br />

che la storia si ripeta, che è anche una delle<br />

idee più ripetute della storia. In tutti questi casi<br />

imponiamo un ord<strong>in</strong>e a dei fatti <strong>di</strong> cui abbiamo<br />

<strong>in</strong>vece ragione <strong>di</strong> pensare che siano ampiamente<br />

dom<strong>in</strong>ati dal caso. Cre<strong>di</strong>mi: la realtà,<br />

la vita, e la storia sono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente più complesse<br />

delle immag<strong>in</strong>i che ci pare <strong>di</strong> scorgere<br />

nella loro figura.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!