27.05.2013 Views

U cuntu. Un racconto dal Sud 2008-2011 - Fondazione Nesi

U cuntu. Un racconto dal Sud 2008-2011 - Fondazione Nesi

U cuntu. Un racconto dal Sud 2008-2011 - Fondazione Nesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Perché è così difficile avere denaro e appoggio politico per aprire un<br />

nuovo giornale a Catania?<br />

Devo ridere? Ma lo sai chi sono i politici, gli imprenditori, gli editori<br />

(plurale maiestatis, visto che ce n'è uno solo) a Catania? Quel che hanno<br />

fatto in questi vent'anni, quello che stanno facendo in questo momento, ora?<br />

- Cosa vuol dire quella frase di Fava che dice "Il giornalismo fatto di<br />

verità sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il<br />

buon governo"?<br />

Che il giornalismo è una forma forte di politica. Non di propaganda, non<br />

di ideologia. Di politica alta, da polis, quella vera. Il giornalismo non è lo<br />

scoop occasionale, non è l'esternazione eburnea del fighetto intellettuale. Il<br />

giornalismo parla per tutti, soffre con tutti, appartiene a tutti, dà la parola. Il<br />

giornalismo è il braccio armato della democrazia.<br />

- Che differenza c'è tra un buon giornalista e un giornalista antimafia? E<br />

quali sono le principali caratteristiche di un giornalista antimafia?<br />

Travaglio, che è un buon giornalista, non è un militante democratico - nel<br />

senso profondo e duro che dicevamo di sopra. Giuseppe Fava lo era.<br />

Lottava per qualcuno e per qualcosa. <strong>Un</strong>a volta, molto prima che io lo<br />

conoscessi, fece un'inchiesta sui bambini di Palma di Montechiaro - i più<br />

abbandonati, allora, i più poveri di tutti. C'era il primato europeo della<br />

mortalità infantile, in questo paesino di allora. Lui fece dei buoni articoli,<br />

dei buoni pezzi. Scriveva bene. Denunciò la questione. Questo è il buon<br />

giornalista. Ma parlando con noi, molti anni dopo, lui ancora serrava le<br />

mascelle al ricordo, era ancora incazzato. Non era semplicemente l'oggetto<br />

di un'inchiesta, la miseria di quei bambini. Era un'ingiuria intollerabile,<br />

un'offesa personale.<br />

Questo è il giornalista antimafia, questo e niente di meno.<br />

- Perché dai tutto per il buon giornalismo?I tuoi colleghi lo fanno?<br />

Domanda uno, mi diverto.<br />

Domanda due, poveretti loro.<br />

Giuseppe Scatà<br />

[Narcomafie]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!