28.05.2013 Views

Scuola pitagorica e Eleati.pdf

Scuola pitagorica e Eleati.pdf

Scuola pitagorica e Eleati.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il cono di Democrito<br />

« Se un cono viene secato da un piano parallelo alla base, come si dovranno<br />

immaginare le superfici di sezione? Verranno uguali o disuguali?<br />

Perché, se saranno disuguali<br />

renderanno irregolare il cono che<br />

verrà ad avere tante incisioni e<br />

scabrosità a gradini; ma se saranno<br />

uguali le superfici saranno uguali<br />

anche le sezioni e il cono verrà ad<br />

assumere l'aspetto del cilindro, in<br />

quanto risultante della<br />

sovrapposizione di cerchi uguali e<br />

non disuguali, il che è sommamente<br />

assurdo. »<br />

Plutarco (46–127 d.C.)<br />

De communibus notitiis adversus Stoicos

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!