28.05.2013 Views

Scuola pitagorica e Eleati.pdf

Scuola pitagorica e Eleati.pdf

Scuola pitagorica e Eleati.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’infinito infinito è in atto o in potenza? potenza<br />

« Io sono a tal punto a favore dell'infinito attuale che<br />

anziché ammettere che la natura lo aborrisca, come<br />

comunemente si dice, ritengo che essa vi faccia ricorso<br />

spesso e ovunque, onde mostrare più efficacemente le<br />

perfezioni del suo Autore. »<br />

« Io devo protestare veementemente contro l'uso<br />

dell'infinito come qualcosa di definito: questo non è<br />

permesso in Matematica. L'infinito è solo un modo di dire,<br />

ed intende un limite cui certi rapporti possono<br />

approssimarsi vicino quanto vogliono. »<br />

Carl F. Gauss a Heinrich F. Schumacher (12 luglio 1831)<br />

Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!