28.05.2013 Views

RIVISTA 2010.indd - Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi

RIVISTA 2010.indd - Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi

RIVISTA 2010.indd - Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il <strong>Premio</strong> <strong>Internazionale</strong> “<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>”<br />

Una opportunità <strong>di</strong> rilancio del territorio<br />

Alla soglia del ventesimo anno <strong>di</strong> attività, il <strong>Premio</strong> <strong>Internazionale</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Cultura</strong> “<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>” va confermandosi come manifestazione<br />

<strong>di</strong> punta del contesto culturale non solo <strong>di</strong> questo territorio.<br />

E più che guardare in<strong>di</strong>etro, legittimamente compiaciuto <strong>di</strong><br />

quanto ha saputo fare per rappresentare la Città, le sue peculiarità<br />

straor<strong>di</strong>narie, si è proiettato innanzi con rinnovato vigore ed<br />

entusiasmo a rafforzare il ruolo <strong>di</strong> alfiere <strong>di</strong> una città che vuole<br />

crescere, aspira a dare concretezze alle potenzialità emergenti,<br />

mettersi al passo del progresso.<br />

In questo contesto il <strong>Premio</strong> “<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>” si è segnalato alle<br />

gran<strong>di</strong> agenzie della cultura nazionale e si appresta a farlo ancor<br />

più incisivamente in orizzonti più allargati, per la promozione delle<br />

arti, delle scienze, della conoscenza umana in genere. Con uno<br />

sguardo particolare alla Poesia alla quale il <strong>Premio</strong> de<strong>di</strong>ca una<br />

sezione speciale ad ambito nazionale.<br />

La recente presentazione a Milano <strong>di</strong> questa XIX e<strong>di</strong>zione, alla<br />

presenza <strong>di</strong> autorevoli rappresentanze delle istituzioni lombarde,<br />

ha dato pieno riscontro ed ulteriore impulso alla strada intrapresa<br />

dai promotori e dagli organizzatori del <strong>Premio</strong>. E le prospettive si<br />

presentano ancor più allettanti e proficue <strong>di</strong> risultati gratificanti.<br />

Più che giustificata, doveroso <strong>di</strong>rei, l’attenzione riservata dalla<br />

Cerimonia conclusiva del XIX <strong>Premio</strong><br />

<strong>Internazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Cultura</strong> “<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>”<br />

La serata<br />

spettacolo<br />

<strong>di</strong> Alfredo Troisi<br />

Direttore artistico del XIX <strong>Premio</strong> “<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>”<br />

<strong>Premio</strong> <strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong><br />

IMPRENDITORIA<br />

civica Amministrazione a questo presi<strong>di</strong>o operativo, appena trasformatosi<br />

in Fondazione Onlus, le cui azioni si riverberano con<br />

grande efficacia nei vari settori della cultura ma anche del turismo<br />

e dunque dell’economia in genere.<br />

Auguro pertanto al <strong>Premio</strong> internazionale <strong>di</strong> cultura “<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>”,<br />

le migliori e più vivificanti fortune.<br />

Angelo Riccar<strong>di</strong> Sindaco <strong>di</strong> Manfredonia<br />

La Cerimonia conclusiva del XIX <strong>Premio</strong> <strong>Internazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Cultura</strong><br />

“<strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong>” <strong>di</strong> Sabato, 11 settembre, si svilupperà attraverso<br />

una serie <strong>di</strong> segmenti <strong>di</strong> spettacolo coor<strong>di</strong>nati tra loro<br />

come frammenti <strong>di</strong> un racconto in sequenza, ideale connubio tra<br />

poesia, danza, teatro e musica nelle sue varie espressioni. Nella<br />

suggestiva location dell’Anfiteatro Spiaggia Castello si esibiranno<br />

artisti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssima fama. La scenografia avrà una struttura<br />

tipicamente televisiva con un allestimento <strong>di</strong> grande effetto, arricchito<br />

da giochi <strong>di</strong> luce, con un grande schermo centrale che<br />

visualizzerà i contributi relativi agli artisti, al pubblico, e per connotare<br />

ogni momento dello show. La serata avrà una conduzione<br />

sempre sciolta e incalzante, affidata a un volto televisivo <strong>di</strong> primo<br />

piano, per dare ritmi e tempi ottimali allo spettacolo. Aprirà la<br />

serata l’esibizione <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> ballerini <strong>di</strong> fama internazionale,<br />

quin<strong>di</strong> potremo assistere alla performance <strong>di</strong> cantanti lirici della<br />

New Generation de l’Oscar della Lirica, premio <strong>di</strong> rilevanza internazionale<br />

per i gran<strong>di</strong> protagonisti dell’Opera da me ideato e<br />

curato nella <strong>di</strong>rezione artistica, in programma all’Arena <strong>di</strong> Verona<br />

il 31 agosto 2010. A seguire, l’esibizione <strong>di</strong> un’artista <strong>di</strong> assoluto<br />

rilievo, una musicista <strong>di</strong> fama internazionale. Più avanti, la finestra<br />

sulla Danza, con due etoile mon<strong>di</strong>ali, <strong>di</strong>rettamente dall’Opera<br />

<strong>di</strong> Parigi; sarà poi il momento delle emozioni, con lo spazio de<strong>di</strong>cato<br />

a un grande cantante scomparso, ricordato attraverso la<br />

testimonianza <strong>di</strong> sua moglie e <strong>di</strong> un grande paroliere. La serata<br />

culminerà con due cantanti amatissimi da pubblico e critica che,<br />

per l’occasione, si esibiranno in un suggestivo duetto.<br />

<strong>Premio</strong> <strong>Re</strong> Manfre<strong>di</strong> 2010 XIX E<strong>di</strong>zione 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!