28.05.2013 Views

ProFire 2626 Manuale dell'utente • Italiano - M-Audio

ProFire 2626 Manuale dell'utente • Italiano - M-Audio

ProFire 2626 Manuale dell'utente • Italiano - M-Audio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ProFire</strong> <strong>2626</strong> <strong>Manuale</strong> dell’utente<br />

Sample Rate<br />

Questo menu seleziona la frequenza di<br />

campionamento dell’interfaccia in Standalone<br />

Mode<br />

Optical Port B Mode<br />

Questo parametro determina il funzionamento<br />

della seconda coppia di porte ottiche mentre<br />

l’interfaccia si trova in Standalone Mode<br />

ADAT:<br />

Selezionando “ADAT” potrete trasmettere e<br />

ricevere quattro canali di audio a 88 2/96<br />

kHz (per ciascuna porta ADAT; S/MUX II) o<br />

due canali a 176 4/192 kHz (per ciascuna<br />

porta ADAT; S/MUX IV) In Standalone<br />

Mode la porta ottica B (Optical Port B) può solo essere impostata su ADAT mentre l’interfaccia funziona a<br />

frequenze di campionamento da 88 2 a 192 kHz *<br />

S/PDIF:<br />

Selezionando “S/PDIF” faremo sì che le<br />

seconde porte di ingresso e uscita ottica<br />

convertano segnali S/PDIF ottici in segnali<br />

S/PDIF coassiali, e allo stesso tempo<br />

convertano segnali S/PDIF coassiali in<br />

segnali S/PDIF ottici<br />

* Poiché <strong>ProFire</strong> <strong>2626</strong> offre un massimo<br />

di otto ingressi e uscite analogiche la porta<br />

ottica B non è necessaria per conversioni<br />

NOTA: Questo parametro visualizzerà la frequenza di<br />

campionamento (“44.1 kHz”, “48 kHz”, ecc.) solo quando<br />

Standalone Mode Sync Source è impostato su “Internal”.<br />

Se l’interfaccia è sincronizzata ad un dispositivo esterno<br />

via S/PDIF o Word Clock questo parametro visualizzerà<br />

il messaggio “Auto”, e l’interfaccia si sincronizzerà<br />

automaticamente alla frequenza di campionamento del<br />

dispositivo master. Se la sincronizzazione avviene con<br />

un dispositivo ADAT questo menu offrirà le stesse opzioni<br />

del parametro S/MUX Mode di quando l’interfaccia si<br />

trova collegata al computer (“Auto,”<br />

“S/MUX II (88.2 e 96 kHz)” e “S/MUX IV (176.4 e 192<br />

kHz)”. Per maggiori informazioni su queste impostazioni<br />

consultare la precedente descrizione di S/MUX Mode<br />

all’interno di questa sezione.<br />

Nota: In Standalone Mode le porte S/PDIF coassiali<br />

e ottiche supportano una frequenza di campionamento<br />

massima di 96 kHz. Questo perché lo standard S/<br />

PDIF ottico supporta una frequenza di campionamento<br />

massima di 96 kHz. Di conseguenza, quando <strong>ProFire</strong><br />

<strong>2626</strong> opera a frequenze di campionamento superiori a 96<br />

kHz, questo parametro viene impostato automaticamente<br />

su ADAT mode.<br />

A/D o D/A a 44.1/48 kHz. La porta ottica B può essere usata per conversioni A/D, D/A a frequenze di<br />

campionamento superiori a 48 kHz.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!