28.05.2013 Views

scarica - Clubmedici

scarica - Clubmedici

scarica - Clubmedici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I medici, secondo recenti sondaggi, risultano essere i principali collezionisti italiani<br />

La penna. Passione di molti...<br />

Perché una rubrica sulle collezioni?<br />

Forse sono in molti a<br />

porsi questa domanda ma la risposta<br />

è davvero semplice. I medici,<br />

per cultura, per classe d’appartenenza<br />

e per investimento risultano<br />

essere, secondo recenti sondaggi,<br />

i principali collezionisti italiani. Di<br />

cosa? Sicuramente di complementi<br />

d’arte ma anche di oggetti di diverso<br />

valore quali orologi, monete,<br />

francobolli e (passione che abbiamo<br />

scoperto essere molto diffusa)<br />

appaiono come grandi appassionati<br />

di penne. La penna, infatti, è<br />

sempre stata uno status symbol.<br />

Addirittura dai tempi della penna<br />

d’oca. Diventa da collezione per<br />

prima la stilografica. Sin dall’800,<br />

prodotta in diversi modelli, diventa<br />

capolavoro di design e soprattutto<br />

un vero e proprio pezzo di storia. A<br />

ricordarcelo è Bruno Lussato, esperto<br />

di penne e presidente dell’Institut<br />

des Arts de l’Ecriture nonché<br />

creatore della prima collezione di<br />

16 Club Medici Notizie<br />

MEDICI E COLLEZIONI<br />

penne al mondo, ospitata presso<br />

il Museo Internazionale della stilografica<br />

Armando Simoni : “La<br />

penna stilografica ha conosciuto<br />

vicende storiche, rappresentazioni<br />

artistiche, soluzioni estetiche, tecniche,<br />

formali, commerciali, lotte<br />

per il mercato”. La penna insomma<br />

racconta le epoche.<br />

le stilografiche più preziose da collezionare<br />

sono quelle prodotte tra<br />

il 1880 e il 1918. Dalle fine dell’800<br />

si fanno spazio poi anche le penne<br />

stilo. La prima è stata concepita da<br />

Waterman, fondatore della omonima<br />

casa che ha messo in commercio<br />

penne almeno fino al dopoguerra.<br />

Altro produttore di nota è Parker<br />

che introduce il colore con il modello<br />

Duofold del 1921. Con la cartuccia<br />

in plastica la Montblanc comincia<br />

a diventare un nome. Ma quali<br />

sono i segreti di un buon collezionista?<br />

Per le stilografiche valgono i<br />

materiali preziosi con le quali sono<br />

arricchite, le tecniche di esecuzione<br />

e la ricerca di nuovi materiali. Per le<br />

stilo invece va fatta attenzione allo<br />

stato della penna, valgono molto<br />

meno le penne non funzionanti o<br />

scolorite. Anche i cappucci hanno<br />

la loro importanza. Devono essere<br />

assolutamente originali.<br />

È nato<br />

il numero verde<br />

del Club!<br />

Da oggi siamo<br />

più vicini ai nostri soci<br />

MARIA GRUTT<br />

Responsabile Marketing<br />

e Comunicazione<br />

Contattaci al<br />

800 032 797

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!